Citazione Originariamente Scritto da magen1 Visualizza Messaggio
Comunque penso che il problema qui non siano i furti ma il fatto che, dalle testimonianze fornire, Amazon si rifiuti di indagare e fornire supporto al mal capitato chiudendosi a riccio ma lasciando l'assistenza solo ad eventuali futuri acquisti.

Il fatto che rispondano: non posso fornirle foto di come è arrivato il pacco.
Il fatto che la spedizione non sia assicurata, ne comprenda i dettagli del pacco (peso e dimensioni).
Il fatto che il corriere non venga interpellato.
Lascia intendere che ci siano delle organizzazioni interne al reparto gestione resi atte a truffare il cliente e Amazon stessa.
Come un bug nel sistema di assistenza, e le backdoor non vengano tappate.
Esatto

Citazione Originariamente Scritto da magen1 Visualizza Messaggio
Poi non so se tutte queste persone, compreso l'amico di Para, siano uno stinco di santo e non abbiano mai realmente agito in modo "truffaldino" nei suoi confronti e si crea una situazione di stallo in cui Amazon recupera le perdite fatte sul cliente in questo modo subdolo. (Tipo gente che ordina un prodotto, ci fa il disability test so YouTube e poi lo rende perché è un suo diritto, e via così all'infinito)
Può essere. Ma è legale questa cosa? Non sarebbe meglio che Amazon ti dicesse "Ciccio ci hai rotto il cazzo ora ti blocchiamo l'account e tutti i prossimi dove vediamo il tuo nominativo / codice fiscale" piuttosto che fotterti a caso i prossimi futuri ipotetici resi? Anche perché poi la gente si lamenta, e tanto, e comunque l'immagine pian piano se la rovinano