Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

Risultati da 1 a 20 di 1612

Discussione: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.246
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    L'anno scorso ho comprato un oneplus 8pro, quindi circa 900 euro, appena arrivato mostrava problemi alla ricarica, sostituito subito.
    Dopo un paio di mesi (quindi oltre il termine di base per la sostutizione senza domande) problema al microfono, contattato amazon, sostituito con uno nuovo. In entrambi i casi naturalmente prima ho ricevuto il nuovo, poi spedito il vecchio.

    Alternativamente potevo andare da mediaworld/unieuro dove non avrei trovato quel modello (e anche se fosse al secondo giro mi avrebbero rimbalzato), oppure acquistare dal sito ufficiale dove avrei potuto fare il reso solo la prima volta aspettando i tempi di spedizione da e per honk kong.

    Capisco che possano esserci problemi, ma vanno considerati i due piatti della bilancia. In tanti anni di amazon, tantissimi ordini e diversi resi, non ho mai avuto un singolo problema. Chiaramente la statistica mondiale è più ampia della mia, ma nella statistica mondiale c'è anche la gente che muore di incidente stradale e la macchina la uso lo stesso.

  2. #2
    Il contegno L'avatar di Biocane
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    29.296

    Re: Perché non comprerò più roba costosa su Amazon

    Citazione Originariamente Scritto da Kemper Boyd Visualizza Messaggio
    L'anno scorso ho comprato un oneplus 8pro, quindi circa 900 euro, appena arrivato mostrava problemi alla ricarica, sostituito subito.
    Dopo un paio di mesi (quindi oltre il termine di base per la sostutizione senza domande) problema al microfono, contattato amazon, sostituito con uno nuovo. In entrambi i casi naturalmente prima ho ricevuto il nuovo, poi spedito il vecchio.

    Alternativamente potevo andare da mediaworld/unieuro dove non avrei trovato quel modello (e anche se fosse al secondo giro mi avrebbero rimbalzato), oppure acquistare dal sito ufficiale dove avrei potuto fare il reso solo la prima volta aspettando i tempi di spedizione da e per honk kong.

    Capisco che possano esserci problemi, ma vanno considerati i due piatti della bilancia. In tanti anni di amazon, tantissimi ordini e diversi resi, non ho mai avuto un singolo problema. Chiaramente la statistica mondiale è più ampia della mia, ma nella statistica mondiale c'è anche la gente che muore di incidente stradale e la macchina la uso lo stesso.
    ma si certo, poi ognuno fa quello che ritiene piu' comodo: quello che da fastidio di Amazon, e' che hanno cambiato politica sui resi probabilmente a seguito dell'abuso dell'utilizzo di questo sistema, e conseguentemente, all'intensificarsi dell'attivita' di furti organizzati che ne sono susseguiti. Addirittura alcuni pacchi non arrivano vuoti, ma con merce sostituita. Amazon è a conoscenza di questo problema, cosi' come sa perfettamente che oramai, la maggior parte di coloro che spediscono il pacco vuoto in un reso, non sono truffatori (il pacco viene sempre controllato, quindi l'utilita' di spedire un pacco vuoto o con prodotto diverso dove starebbe?) e che il problema è all'interno del sistema di smistamento dei corrieri, eppure scaricano il problema sull'acquirente. Oltretutto presumo anche siano assicurati, per cui per motivi che al momento mi sfuggono e che devo approfondire (forse per problemi di speditezza) si rivalgono solo sull'acquirente per i resi. Senza considerare che non basta decidere unilateralmente che nel contratto di reso tu accolli tutta la responsabilita' sul cliente, perchè questo contratto sia valido, sopratutto quando sei comunque un soggetto che prende parte alla spedizione. E' evidentemente una clausola vessatoria, e quindi giudicamente non valida se si va in giudizio

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Para Noir Visualizza Messaggio
    Per me invece è inaccettabile che Amazon consideri il cliente finale in malafede, RIFIUTANDOSI di verificare eventuali furti col corriere o interni.

    A me non frega più di tanto di resi non resi soldi non soldi, ma proprio come Amazon da un momento possa letteralmente mandarti a fare in culo, dicendoti fammi causa se vuoi ma ciao. Per me ha distrutto l'immagine e la fiducia nell'azienda. Lo so che a me è sempre andata bene e probabilmente continuerà ad andarmi bene. Ma è proprio vedere uno scorcio di quello che può succedere che mi ha fatto passare la voglia.

    Quindi sì, non sono stupido per cui continuo a usarla, ma sicuramente non come prima
    esattamente

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su