La TUF Gaming K7 di ASUS è un’ottima tastiera per giocare ma anche un formidabile strumento per la composizione di testi
HARDWARE IN CERCA DI UN’ANIMA
Un buon prodotto hardware non ha bisogno di un software eccellente per brillare, soprattutto alla luce delle caratteristiche che abbiamo già menzionato, ma quando il software di accompagnamento non è all’altezza della situazione, un po’ dispiace. Il fogliettino di accompagnamento dice di scaricare il programma Armoury II da qui ma, una volta selezionato il sistema Windows 10 a 64 bit ci ritroviamo con tre scelte a disposizione: l’Aura Creator per creare effetti di illuminazione aggiuntivi, Armoury Crate Installer (2 MB) e ROG Armoury (226 MB).
L’ultimo è quello da scaricare, allo stato attuale delle cose, se si vuole un programma stabile per gestire la TUF Gaming K7 e le altre periferiche gaming di ASUS. Armoury II non permette di usare AURA Sync se questa è l’unico prodotto compatibile che abbiamo in casa, ma la cosa non è un problema perché l’illuminazione si può configurare anche autonomamente. Una volta che lo avremo scaricato e installato, però, ci verrà suggerito di scaricare Armoury Crate perché Armoury II è “obsoleto”: il nostro consiglio è di ignorare questo messaggio, perché i due programmi non convivono con grande entusiasmo e Crate è tuttora in via di sviluppo, con tutte le magagne che il software in beta può comportare. Abbiamo voluto provare anche il software AURA Creator per generare sequenze di effetti di illuminazione personalizzate, ma una volta create e salvate, non c’è stato modo di usarle sulla tastiera, i cui pulsanti sono rimasti invariabilmente spenti a ogni nostro tentativo. Gli effetti standard di ASUS, tuttavia, funzionano correttamente.
La TUF Gaming K7 di ASUS è davvero una gran bella tastiera, a cui è molto facile affezionarsi. Coniuga una rapidità di risposta fenomenale a una corsa di attuazione praticamente perfetta, restituendo un feedback tattile netto e preciso, aggiungendo tutti gli effetti di illuminazione RGB del caso. Se proprio vogliamo essere pignoli, non siamo stati gran che soddisfatti dal software di accompagnamento: Armoury II è in via di dismissione e il suo sostituto Armoury Crate semplicemente non è ancora pronto a rimpiazzarlo. Come tutte le fasi di passaggio, tuttavia, è destinata a finire prima o poi e, se proprio vogliamo dirla tutta, questi programmi in fondo non servono a granché. Spiace, magari, notare che la TUF Gaming K7 non mette a disposizione neanche una porta USB, ma chi ama i layout semplici e non ha bisogno di tasti programmabili aggiuntivi e altre funzionalità particolari, con questa tastiera si troverà certamente a suo agio. A nostro avviso, vale i 139 euro richiesti per l’acquisto.
Voto: 8.1
- 1 2