Scott Pilgrim vs. the World: The Game - Complete Edition – Recensione

PC PS4 Switch Xbox One Xbox Series X

L’Edizione Completa propone il gioco rimasterizzato “in purezza”, ovvero senza l’utilizzo di filtri che ne ammorbidiscano le forme o modifichino l’eccellente pixel-art originale

Dobbiamo purtroppo rilevare che il problema delle collisioni presente nel gioco originale non è stato corretto o migliorato. In più di un’occasione infatti ci è capitato di “ciccare” un bersaglio a breve distanza quando di fronte a lui era presente un altro nemico o un oggetto. È oltretutto ancora presente una certa lentezza nei cambi di direzione, che rende molto difficile affrontare gli avversari quando questi arrivano da entrambi i lati. Tali problemi diventano meno evidenti quando la progressione dei personaggi sblocca mosse più avanzate, ma almeno all’inizio possono diventare fastidiosi.

POTERI VEGANI

Il cast di Scott Pilgrim vs. the World: The Game è estremamente vario, sia nei personaggi giocabili che in quelli da affrontare lungo i livelli. Oltre a Scott potrete prendere il controllo della sua amata Ramona Flowers, di Knives Chau e di molti altri personaggi della serie. A proposito, se non avete mai letto il fumetto vi consigliamo almeno di vedere il film prima di iniziare, in questo modo capire meglio trama e ruoli sarà molto più semplice. Capirete anche il perché del titolo di questo paragrafo: Poteri Vegani.

scott pilgrim vs the world recensione

La “Lega dei Malvagi Ex” è la più folle gang di spostati che vi capiterà di affrontare in un gioco del genere.

LA NOSTRA SFIDA AGLI EX-RAGAZZI DI RAMONA CI PORTERà AD ATTRAVERSARE SETTE MONDI

Senza voler spoilerare più di tanto vi diciamo che nel gioco dovrete affrontare una gang piuttosto particolare: gli ex-ragazzi di Ramona. Solo battendoli potrete conquistare definitivamente le sue grazie, ma non sarà facile. Ognuno di loro possiede poteri sovrannaturali e una lunga serie di scagnozzi che dovrete far fuori prima di arrivare allo showdown finale. I sette mondi da cui è composto il gioco sono navigabili attraverso una mappa che ricorda quella di Super Mario World. Inizialmente dovrete attenervi ad un percorso predefinito, ma più avanti potrete anche fare ritorno agli stage già superati per migliorare le vostre performance e “farmare” un po’ di livelli. Ogni personaggio giocabile infatti guadagna esperienza con le vittorie e con essa nuove mosse che tornano utili per rendere le battaglie successive più agevoli. Il tutto viene accompagnato da una colonna sonora che non esitiamo a definire strepitosa… nel caso dovesse piacervi vi avvertiamo che da tempo ormai è disponibile in tutti i formati digitali e non, compresa una succosa Edizione Limitata in vinile.

1 GB SFRUTTATO BENE

L’Edizione Completa che avrete dentro i vostri Hard Drive propone il gioco originale rimasterizzato “in purezza”, ovvero senza l’utilizzo di filtri che ne ammorbidiscano le forme o modifichino l’eccellente pixel-art originale, e include anche i DLC usciti in seguito. Questi ampliano il set di personaggi giocabili e aggiungono la modalità coop fino a quattro giocatori. Abbiamo avuto modo di provarla e come sempre questo genere di giochi da il meglio di sé quando si ha qualche amico (o perfetto sconosciuto consenziente) con cui condividere cartoni e cartoon. Ovviamente in due, tre o quattro giocatori il livello di difficoltà scende anche se il gioco fa di tutto per alzare un po’ l’asticella nelle sessioni multiplayer, aumentando la stamina dei nemici e in alcuni casi anche il loro numero.

scott pilgrim vs the world recensione

Lungo i livelli troverete passaggi segreti che conducono a micro-sfide ricche di premi. Cercate bene ovunque!

Al tutto si aggiungono altre quattro modalità accessorie. L’Assalto Contro i Boss non ha bisogno di spiegazioni ma vi consigliamo di giocarlo solo dopo aver completato l’avventura per evitare spoiler. Il Survival Horror altro non è che una estenuante battaglia contro un’infinita orda di non morti dannatamente duri da mandare giù… quanto riuscirete a sopravvivere? La Battaglia Totale è una piccola modalità competitiva nella quale un massimo di quattro giocatori dovrà darsele di santa ragione per decretare il vincitore. Infine la sfida Dodge Ball altro non è che… una partita di Dodge Ball condita da una generosa dose di cazzottoni e calci volanti, anche qui vince chi rimane in piedi. Sono tutte sfide accessorie di piccolo taglio che però messe insieme vanno a completare un pacchetto davvero godurioso per i 14.99 Euro richiesti. Un consiglio, scaricatelo appena possibile… non si sa mai!

In Breve: Scott Pilgrim vs The World: The Game torna in versione completa con tutti i DLC che hanno seguito l’uscita originale. Un succoso pacchetto di beat ‘em’ up a scorrimento “vecchio stile” contraddistinto da una trama folle, una sublime pixel-art e un gameplay tanto semplice quanto profondo. Iniziate a giocare e non fatevi scoraggiare dalle prime difficoltà, prima che ve ne accorgiate sarete ipnotizzati e non potrete più farne a meno. Unica pecca, non trascurabile, il non avere corretto alcuni difetti dell’originale.

Piattaforma di Prova: Nintendo Switch
Com’è, Come Gira: Per quanto deliziosamente dettagliata, la pixel-art e il sovraffollamento di personaggi di Scott Pilgrim vs The World: The Game non possono mettere in crisi alcun hardware attuale, neanche il Nintendo Switch che fa girare il titolo Ubisoft senza alcun tentennamento.

Torna alla prima pagina…

Condividi con gli amici










Inviare

Pro

  • Un gameplay semplice abbinato ad un combat system profondo / Trama e personaggi deliziosamente folli, pixel-art sublime.

Contro

  • Difficile, a tratti fin troppo... e questo potrebbe scoraggiarvi / I difetti del gioco originale sono rimasti.
8

Più che buono

Password dimenticata