PC Gaming Show e Paradox Insider – Speciale

non possiamo non riservare qualche parola di commento al breve evento digitale che la compagnia svedese ha trasmesso proprio prima dell’inizio del PC Gaming Show

EUFORIA PARADOSSA

Qualsiasi giocatore PC sa quanto sia importante Paradox Interactive per la scena dei videogiochi su computer, per questo non possiamo non riservare qualche parola di commento al breve evento digitale che la compagnia svedese ha trasmesso proprio prima dell’inizio del PC Gaming Show. Una trasmissione asciutta, intorno ai trenta minuti di durata, che ha illustrato in dettaglio i giochi in sviluppo sotto l’egida di Paradox.
Empire of SinA partire da Crusader Kings III, grand strategy a sfondo storico che tornerà a mettere i giocatori nei panni di un regnante europeo nel bel mezzo del Medioevo. Questo è stato il protagonista di una breve sessione di gioco in tempo reale che ha illustrato le novità nella gestione del regno, con un particolare focus sugli intrighi di corte. A seguire si è parlato di Empire of Sin: devo ammettere che più visiono materiale del progetto di Brenda e John Romero, più sono intrigato dalla sua formula ludica che riesce a mischiare strategia, tattica a turni, elementi gestionali e un pizzico di gioco di ruolo. Di sicuro il titolo ambientato nella Chicago degli anni del proibizionismo rappresenta l’highlight del Paradox Insider. Il publisher svedese ha poi trovato il tempo di presentare una nuova espansione di Prison Architect che permetterà di costruire una struttura detentiva su un’isola, di celebrare i quattro anni dalla pubblicazione di Hearts of Iron IV, e di svelare l’ultimo aggiornamento di Surviving the Aftermath, gestionale post-apocalittico attualmente disponibile in Accesso Anticipato solo sull’Epic Games Store.

il titolo ambientato nella Chicago degli anni del proibizionismo rappresenta l’highlight del Paradox Insider

Per finire, Paradox è tornata a mostrare Vampire: The Masquerade – Bloodline 2. Devo ammettere che non comprendo la strategia comunicativa messa in atto appositamente per questo titolo tanto atteso. L’ultimo trailer diffuso durante l’Inside Xbox di maggio dedicato ai titoli in uscita su Series X non ha convinto molto il pubblico – e nemmeno il sottoscritto – per diversi motivi, tra cui delle animazioni che avrebbero avuto bisogno di qualche ritocco (per usare un eufemismo) e per l’assenza di “ciccia”, ossia di gameplay. Dunque Paradox cosa fa? Ripropone lo stesso identico trailer, ma attenzione: ci sono circa dieci secondi aggiuntivi che mostrano il ritorno di un personaggio molto amato dai fan del primo titolo della serie.
Vampire the Masquerade Bloodlines 2 DamselEbbene sì: preparatevi alla ricomparsa di Damsel! Esatto, proprio l’insopportabile brujah affiliata agli anarchici di Los Angeles. Perlomeno possiamo accontentarci con la presentazione dei contenuti della Collector’s Edition, piena zeppa di roba interessante, tra cui un vinile con la colonna sonora ufficiale, una statua di Elif, e il manuale della quinta edizione del gioco di ruolo cartaceo. Insomma, un buon evento che non è stato però chiuso nel migliore dei modi, ma alla fine va benissimo lo stesso così.

Torna alla prima pagina…

Articolo precedente
via col vento razzismo videogiochi politically correct

SE VIA COL VENTO FOSSE UN VIDEOGIOCO

Articolo successivo
relicta trailer lancio

Relicta – Provato

Condividi con gli amici










Inviare

Password dimenticata