BATMAN/FORTNITE: PUNTO ZERO INFATTI È CHIARAMENTE UNA LETTURA PENSATA PER IL GIOCATORE DI FORTNITE, NON PER IL LETTORE DI FUMETTI
Batman/Fortnite: Punto Zero infatti è chiaramente una lettura pensata per il giocatore di Fortnite, non per il lettore di fumetti. Lo si capisce da una lunga serie di elementi che partono dallo stesso racconto per immagini in cui tutto ciò che riguarda l’isola e le sue routine viene dato per assodato: in uno strano ribaltamento di ruoli il miglior detective al mondo è il solo a non sapere cosa stia succedendo e dove sia finito. Ma nel caso ci fossero ancora dubbi, ci pensano gli elementi contestuali a fugarli, a partire dagli apparati redazionali che raccontano ai neo arrivati chi siano Batman e i suoi comprimari, fino alle numerose pubblicità, ben più abbondanti del solito, che mirano chiaramente a presentare il parterre di produzioni Panini dedicate a Batman a tutti coloro che non hanno mai pensato di acquistarle.
A mente lucida, la direzione dell’operazione non sorprende: in questo momento Fortnite è infinitamente più celebre di Batman. Stupisce piuttosto l’invasione di campo, il fatto cioè che Fortnite abbia giocato il ruolo di padrone di casa non solo online, ospitando i personaggi DC Comics sull’isola, ma di fatto anche su carta, arrivando a farmi porre il dubbio su chi abbia proposto (o abbia avuto bisogno di) questo incontro. Al di là della netta sensazione che alla resa dei conti sia la DC Comics a guadagnarci maggiormente in termini di ritorno di immagine e popolarità da un’iniziativa di questo tipo, l’operazione realizzata da Epic serve senza dubbio a espandere il proprio marchio anche in territori in cui non era ancora arrivato. Fa il paio con l’inserimento nel gioco di personaggi come Predator e altri personaggi chiaramente selezionati per attirare l’attenzione dei 30-40, che grosso modo corrisponde alla fascia anagrafica preponderante tra i lettori dei fumetti.
L’OPERAZIONE REALIZZATA DA EPIC SERVE SENZA DUBBIO A ESPANDERE IL PROPRIO MARCHIO ANCHE IN TERRITORI IN CUI NON ERA ANCORA ARRIVATO
- 1 2