Disintegration – Anteprima

Disintegration

PC PS4 Xbox One

Disintegration – Anteprima

La società post-umana ben presto si frattura e assume sempre più potere la fazione dei Rayonne

Tale drammatico sconvolgimento sarebbe stato pensato per essere provvisorio, giusto quel paio di secoli necessari alla Natura per recuperare le forze e tornare in salute, ma molto in fretta la società post-umana si frattura. Assume sempre più potere la fazione nota come Rayonne, che si trova molto a proprio agio nelle nuove vesta robotiche e decide che non è proprio il caso di tornare alla forma in carne e ossa. Il loro leader, Black Shuck, non è un grande fan del pluralismo democratico, e decide di dare la caccia a chiunque non sia d’accordo con lui e anche ai pochi umani rimasti che non hanno voluto (o potuto) integrarsi. Per fortuna, alcuni dei dissidenti riescono a formare una sorta di resistenza, tra cui il personaggio di cui vestiamo i panni, un certo Romer Shoal, il quale si rende conto che la sua precedente collaborazione con i Rayonne non lo farà passare agli annali della Storia come uno dei buoni.

Disintegration Anteprima

I nostri compari se la sanno cavare, ma la gravecycle è dotata di un arsenale indispensabile per fare la differenza in ogni scontro.

Si tratta quindi di un’ambientazione piuttosto dark, in cui però la campagna di gioco ci offre una storia di speranza ricca di persone normali che decidono di combattere per ciò che ritengono giusto. Non comanderemo soldati addestrati, ma normali civili, e non mancheranno confronti anche accesi che andranno a speziare la narrazione, certe volte con momenti seri, ma anche con occasioni più rilassate e divertenti. Qualche risata sotto i baffi ce la dovremmo fare.

LE SPERANZE DEI FIGLI

Difficile inquadrare Disintegration nei generi cui siamo abituati, e forse proprio questo è il suo asso nella manica. Marcus Lehto ci ha spiegato come i primi prototipi di gioco vertevano decisamente sulla componente di gestione tattica di una squadra, ma né lui né i suoi collaboratori (all’inizio dello sviluppo erano solo lui e due studenti cui aveva insegnato alla DigiPen Institute of Technology di Redmond, Washington) erano del tutto soddisfatti.

All’improvviso, ecco il momento Eureka: trasformare la telecamera in un’arma letale

Ecco che poi un bel giorno arriva all’improvviso il classico momento Eureka: trasformare la telecamera in un’arma letale. A quel punto hanno cominciato a vedere la luce e la direzione giusta per distinguere il loro gioco dal panorama attuale, affollato sia di strategici che di shooter. Al tempo stesso, tale decisione ha portato con sé una serie di complicazioni considerevoli: all’improvviso, i ragazzi di V1 Interactive hanno dovuto far sposare due generi che di rado sono stati uniti, senza compromettere l’identità delle singole componenti.

Disintegration Anteprima

Un ponte? Un posto perfetto per un’imboscata, direte voi. E infatti…

Disintegration si propone di farlo con un ritmo di gioco meno frenetico rispetto alla media degli fps e una gestione delle abilità aggiuntive tramite il semplice utilizzo del D-pad digitale su joypad (o la relativa shortcut su tastiera, per i PCisti hardcore); in sostanza va a snellire le meccaniche di entrambi i generi di riferimento per permetterci di gestirle senza che ci scoppi il cervello. Pur non avendo provato il gioco con le mie mani, quanto ci è stato mostrato ha svelato che di ciccia sul fuoco ce n’è eccome, per cui gli appassionati di azione non dovrebbero rimanere delusi.

E, se posso aggiungere, già fin d’ora voglio applaudire la natura sperimentale di Disintegration: credo proprio che a Marcus Lehto abbia fatto bene lasciare Bungie per una nuova avventura. Buon per lui, e, si spera, anche buon per noi.

Torna alla pagina precedente…

Articolo precedente

Disintegration – Intervista

Articolo successivo

Pubblicità, fare di più facendo meno

Condividi con gli amici










Inviare

Password dimenticata