ghost of tsushima legends intervista

Ghost of Tsushima

PS4

Ghost of Tsushima Legends: tra Storia e Folklore – Intervista

Nel giro di qualche settimana aggiungeremo anche i raid, che costituiscono una componente endgame per una squadra di quattro giocatori

TGM: Rimaniamo per un attimo sul tema del realismo. In Ghost of Tsushima, il nemico principale non è Kublai Khan, ma un personaggio nuovo di zecca chiamato Khotun Khan. Perché avete deciso di creare un personaggio di finzione su un evento storico di tale magnitudine?

NF: Durante l’invasione di Tsushima del 1274, Kublai Khan non guidò l’armata mongola personalmente. Rimase in patria, e affidò la missione a uno dei suoi generali. Abbiamo davvero provato a trovare informazioni su questo generale, ma le fonti sono piuttosto confuse. Dai documenti che abbiamo trovato, la traduzione che sembrava avere più senso era appunto Khotun, e quindi abbiamo dato questo nome al personaggio. Purtroppo non sono stati tramandati molti scritti su quegli eventi, quindi qualche volta abbiamo dovuto fare il meglio che potevamo con quanto avevamo a disposizione. E poi ricordiamoci che la storia di Ghost of Tsushima è del tutto fittizia: i personaggi e gli eventi che li circondano sono tutte nostre invenzioni.

GHOST OF TSUSHIMA LEGENDS INTERVISTA

Fuochi d’artifico? Zampilli di lava? O di sangue? Be’ comunque sarà una bella festa.

TGM: Ok, parliamo un po’ di Legends allora. L’idea di espandere l’armamentario a disposizione oltre alla iconica katana del clan Sakai è davvero entusiasmante. Quali piani avete sul lungo periodo per il supporto di questa espansione? Avete intenzione di supportare la community con nuove missioni, nuovi equipaggiamenti, nuove armi?

Darren Bridges: In realtà abbiamo lavorato su Legends dall’inizio del ciclo di sviluppo. Avevamo sempre voluto che il gioco fosse dotato di una forte componente co-op. Questo aggiornamento avrà una tonnellata di novità: ci sono nuove missioni, nuove classi, nuovi equipaggiamenti, nuovi elementi cosmetici. Davvero tanta roba. Ogni settimana sceglieremo una delle missioni della storia a due giocatori, e una delle missioni survival a quattro giocatori, le metteremo a quella che chiamiamo “difficoltà Nightmare” e ci aggiungeremo un modificatore di gameplay sempre diverso (per esempio tutti i nemici potrebbero avere armi che infliggono danno da veleno). Se sarete abbastanza bravi, finirete sulla leaderboard globale, altrimenti potrete comunque confrontare il vostro punteggio con quello dei vostri amici. Nel giro di qualche settimana aggiungeremo anche i raid, che costituiscono una componente endgame per una squadra di quattro giocatori davvero impegnativa. Queste due modalità sono il nostro programma per sostenere il gioco e la community sul lungo periodo.

Luna piena e lanterne a illuminare il cielo. Tempismo perfetto per un attacco furtivo.

TGM: Abbiamo qualche curiosità in più sulle missioni narrative. Saranno legate alla storia di Jin? Ci saranno dei richiami alla storia principale? Ed è possibile che le nuove missioni di Legends avranno in qualche modo un impatto su futuri aggiornamenti della campagna single player?

DB: Alcune delle missioni di Legends in effetti richiamano gli eventi della campagna single player, e alcuni personaggi torneranno a far parlare di sé, ma in generale Legends costituisce un arco narrativo a sé stante. Il motivo principale è che tutte le storie di questa espansione sono raccontate da un nuovo narratore, che si chiama Kyosan. Come le altre persone di Tsushima, lui ha vissuto l’invasione dei Mongoli, e piano piano ha visto che venivano respinti. Ha cominciato a sentire storie del fantasma. Quando racconta le sue storie, Kyosan lo fa a modo proprio, e tende a mettere insieme elementi reali con altri di fantasia che trovano la loro origine nelle sue convinzioni e credenze. Ecco allora che nei suoi racconti ci finiscono anche demoni, kami e tante altre entità sovrannaturali. Quindi le missioni che giocherete saranno l’interpretazione di ciò che lui crede che stia succedendo, filtrato secondo quell’animismo di cui parlavamo prima.

Continua nella prossima pagina…

Articolo precedente
xpg summoner recensione

XPG Summoner, Primer & Battleground XL – Recensione

Articolo successivo
Corsair MP400 Recensione

Corsair MP400 2TB – Recensione

Condividi con gli amici










Inviare

Password dimenticata