Ivan Conte

Detto, fatto, un po' matto. Il Kikko redazionale passa per vecchio e stanco, ma è quello che porterà un fiore, un mouse e una tastiera sulle tombe di tutti gli altri loschi figuri che gravitano per le nebbiose vie di TGM.

Playerunknown's Battlegrounds: prima diminuzione del numero di giocatori

E, alla fine, arriva inevitabile un calo fisiologico anche per Playerunknown’s Battlegrounds, che per la prima volta nella sua storia fa segnare una piccola diminuzione di giocatori su base mensile (qui la tabella esplicativa, stilata da Steam Charts): un -5,69% che sta nella natura delle cose e che non preoccupa più di tanto i vertici di PUBG Corporation, forti comunque dell’aver supe...[Continua]

Ecco la data di uscita ufficiale di Shroud of the Avatar

È da un bel po’ che il nostro Richard Garriott sta lavorando al suo nuovo progetto, anche se ultimamente se ne erano perse un po’ le tracce. Il motivo del silenzio, evidentemente, era dovuto all’alacre lavoro del team di sviluppo, visto che è stata annunciata la data di uscita ufficiale di Shroud of the Avatar (vero erede “spirituale” di Ultima) su PC, Mac e perfino L...[Continua]

Valve rimuove da Steam i giochi di un publisher a causa di recensioni false

Il publisher maltese Insel Games si è visto cancellare in toto da Steam i suoi giochi per violazione della policy e delle norme che regolano il rapporto tra la piattaforma e chi vende i propri prodotti attraverso di essa. Sulla pagina del gioco Guardians of Ember è comparso, a firma del Valve Release Manager Jason Ruymen, un comunicato che suona più o meno così: «Ci è stato recentemente comunicato...[Continua]

Kingdom Come Deliverance: nei primi giorni già mezzo milione di copie vendute

Warhorse Studios ha fatto sapere che Kingdom Come Deliverance, il suo nuovo RPG di cui potete leggere la nostra recensione qui, è a un passo dal mezzo milione di copie vendute. Di queste, ben 300mila sono imputabili al Digital Delivery via Steam, mentre il resto riguarda le copie retail su tutte le piattaforme, console comprese. Contestualmente, lo sviluppatore ha fatto sapere di essere già alacre...[Continua]

9

Ottimo

Bayonetta 2 - Recensione Switch

La strana genesi di Bayonetta 2 prende quota al momento in cui SEGA decide di rinunciare al progetto, a causa delle scarse (a suo dire) vendite del primo capitolo. La saga ideata da Hideki Kamiya (già autore del primo Devil May Cry, giunto da noi nella infausta veste dei 50 Hz) è universalmente riconosciuta come una delle migliori di sempre, almeno se si guarda al genere di appartenenza. Lo sapeva...[Continua]

9

Ottimo

Bayonetta - Recensione Switch

In attesa di capire cosa succederà con Bayonetta 3, Nintendo ci fa la grazia di portare su Switch non solo Bayonetta 2 (che era un’esclusiva Nintendo, e come tale era ovvio rivederla da queste bande), ma anche il primo, inestimabile gioiello di casa Kamiya. Del perché Bayonetta sia uno di quei giochi da non lasciarsi sfuggire per nessun motivo ne ha discusso amorevolmente il nostro Stefano Talaric...[Continua]

L’importanza del mouse per un videogiocatore

Ok la scheda grafica potente, ok la RAM un tanto al chilo, ok il monitor figo, e pure ok un paio di cuffie surround di quelle che suonano a modino (o, meglio ancora, un bel sistema di amplificazione che sia almeno 5.1); tuttavia, anche il mouse è una periferica che reclama una sua dignità, e che ha perfino una certa importanza, quando si tratta di lavorare di fino con certi applicativi o – ancor p...[Continua]

La tragedia dello Space Shuttle Challenger e quella innata voglia di andare nello spazio

Me lo ricordo bene, quel maledetto 28 gennaio del 1986. Avevo 14 anni e, con la complicità di un amico di scuola che mi aveva trasmesso la passione per l’astronomia, avevo già deciso da un po’ che sarei diventato un astronauta. La Terra – comunque bellissima e così poliedricamente sfaccettata – era un posto troppo stretto per contenere la dirompente curiosità dell’ignoto che albergava nel mio cuor...[Continua]

Le recensioni condizionano le vendite dei videogiochi?

La domanda me la sono posta seriamente ieri, anche se è diversi anni che ci penso. Dopo aver goduto dell’ottima recensione di The Red Strings Club (firmata dal buon Davide Mancini) mi è venuta una gran voglia di farlo mio, seppur si tratti di un titolo che – senza aver letto il pezzo di cui sopra – difficilmente sarebbe comparso nei miei radar. Diciamo che, dopo aver concluso la lettura, ho avuto ...[Continua]

Ma che diamine ve ne fate del 4K, in un monitor da 25 pollici?

In questi giorni sto assemblando un PC gaming per il mio pupetto (che tanto pupetto ormai più non è, visto che a breve compirà 11 anni), che sta dimostrando una certa propensione per gli esport e in particolare per Overwatch, di cui si è sorbito con gusto buona parte delle partite della recente League. Da bravo profittatore, ho colto l’occasione per cambiare il mio vecchio monitor (un Iiyama 24” F...[Continua]

Nokia 8 - Recensione

Il brand Nokia, dopo l’interregno sfortunato di Microsoft, percorre la via del rilancio con una serie di prodotti di cui il qui presente Nokia 8 rappresenta l’elemento di punta e cerca di inserirsi a gomitate nel settore degli smartphone Android di fascia alta, tutto sommato riuscendoci più che dignitosamente (come leggerete nelle prossime righe). LEGGERO E COMODO La confezione, elegante ed essenz...[Continua]

I nuovi algoritmi di Facebook ci seppelliranno tutti

Come ormai sanno anche i sassi, da ieri Facebook ha iniziato un processo che, nel giro di poco, rivoluzionerà gli algoritmi che scelgono cosa mostrare (e, soprattutto, cosa NON mostrare) nella nostra timeline. “Da oggi più spazio ad amici e famiglia sulla vostra timeline e meno news”, recita il claim col quale l’azienda con a capo Mark Zuckerberg ha annunciato la svolta, e certo a una ...[Continua]

Password dimenticata