Crash Bandicoot 4: It's About Time – Recensione

PS4 Xbox One

]Se avete intenzione di completare al 100% questo nuovo Crash preparatevi ad un’impresa degna delle leggendarie dodici fatiche di Ercole

Finito qui? Certo che no. In ogni mondo troverete poi gli stage bonus di Tawna, la pseudo-fidanzata di Crash che ritorna in versione Lara Croft in livelli a lei espressamente dedicati e dannatamente divertenti. Ma Tawna non è il solo personaggio “alternativo” giocabile. Se nelle scorse settimane avete visto i vari trailer pubblicati da Activision saprete già che prima o poi prenderete anche i controlli di Cortex e Dingodile in livelli caratterizzati da un gameplay leggermente diverso, capace di dare ulteriore sapore ad una pietanza già di per sé gustosa.

crash bandicoot 4 recensione

La linea temporale di Tawna è dannatamente divertente da giocare e se possibile ancora più dinamica dei livelli standard.

Finita? Non ancora. Si prosegue con le difficilissime sfide Flashback (per sbloccare le quali dovrete trovare delle vetuste VHS) e i livelli specchiati che un certo boss vi sfiderà a completare dopo essere stato battuto. Tali stage non solo sovvertiranno le vostre prospettive ma raddoppieranno diamanti e bonus da cercare. Se avete intenzione di completare al 100% questo nuovo Crash preparatevi ad affrontare un’impresa degna delle leggendarie dodici fatiche di Ercole. Nel caso doveste riuscirci inviateci uno screen e vi guadagnerete la nostra stima eterna.

BENTORNATO PERAMELE

Che ci crediate o no il Peramele esiste, non è solo uno dei nomignoli affibbiati a Crash nel corso degli anni. È un marsupiale della famiglia dei Peramelidae, vive quasi esclusivamente in Australia e si ciba di… non sentite anche voi in lontananza la sigla di Super Quark? Ok, non divaghiamo e veniamo al sodo: Crash Bandicoot 4 è il seguito che tutti aspettavamo? La risposta è un chiaro “sì”.

È un piacere farsi coccolare (e sbattere al muro) da giochi come questo, che risvegliano ricordi sopiti e una volta tanto mantengono le promesse fatte

In lui troverete tutto ciò che ricordavate nei migliori capitoli della saga, compresi quei piccoli difetti che ve lo faranno odiare per qualche secondo per poi tornare ad amarlo incondizionatamente. Siamo ormai al tramonto di questa generazione di console e in attesa di capire davvero cosa ci aspetta nell’immediato futuro è un piacere farsi coccolare (e sbattere al muro) da giochi come questo, che risvegliano ricordi sopiti e una volta tanto mantengono le promesse fatte.

In Breve: Crash Bandicoot è tornato ed è in splendida forma. Il quarto capitolo della saga nata in casa Naughty Dog è un platform dalle mille forme e dimensioni, capace di risvegliare i vostri polpastrelli, sbattervi al muro con un livello di difficoltà piacevolmente alto e gratificarvi con una miriade di segreti da scovare. Lo giocherete a lungo, da soli o in compagnia, e vi divertirete come non facevate da tempo, ricordando di tanto in tanto i tempi in cui la vostra scatoletta grigia con su scritto PlayStation era una compagna di vita unica e insostituibile.

Piattaforma di Prova: PlayStation 4 Pro
Com’è, Come Gira: Opulento, colorato, velocissimo e dannatamente impegnativo. Il ritorno di Crash Bandicoot è una deliziosa tortura e gira su PS4 Pro senza dare alcun segno di cedimento… d’altronde non stiamo certo parlando di The Last of Us 2 o Cyberpunk 2077!

Torna alla prima pagina…

Condividi con gli amici










Inviare

Pro

  • Propone un'enorme quantità di livelli, personaggi e segreti / Esteticamente è delizioso e non conosce tentennamenti / Le sfide multiplayer aggiungono un pizzico di pepe in più.

Contro

  • Potreste avere qualche problema nel rilevare la profondità dei salti / Alcune sezioni hanno checkpoint un po' troppo distanti tra loro / Sa essere bastardo come pochi quindi armatevi di pazienza.
9.1

Ottimo

Password dimenticata