Una buona disposizione delle stanze è essenziale se si vogliono ottimizzare i tempi operativi dei propri sottoposti
VIVI E LASCIA MORIRE
Dopo aver completato i primi passaggi del tutorial, utili sia per chi non ha mai giocato al primo capitolo che per rinfrescare la memoria a chi – come il sottoscritto – ha già familiarità con la serie, il gioco entra subito nel vivo. Ci vengono forniti tutti gli strumenti per costruire il covo perfetto: per prima cosa bisogna ordinare agli sgherri operai di scavare nell’argilla per costruire le varie stanze da adibire alle funzioni più disparate. Si parte dalla sala in cui il personale può riposarsi, fino alla stanza dei generatori elettrici, passando per la mensa, l’immancabile caveau in cui custodire i preziosissimi lingotti d’oro che mantengono in piedi la baracca, il laboratorio per la ricerca scientifica, la sala di controllo da cui far partire le scorribande in giro per il globo, per non parlare del sancta sanctorum in cui il genio criminale può rifugiarsi e rigenerare le sue statistiche.
Una buona disposizione di queste stanze è essenziale se si vogliono ottimizzare i tempi operativi dei propri sottoposti, i quali si ritroveranno spesso a fare la spola da un angolo all’altro della base per portare a termine i compiti più disparati.
il genio ha molti mezzi con i quali difendersi e respingere gli agenti
Continua nella prossima pagina…