Fix-it Felix Jr – Recensione C64

PC

Per realizzare questa conversione, Antonio Savona ha riempito la memoria del C64 fino all’orlo

L’unico, piccolo neo è che la casa di Topolino non è stata minimamente coinvolta nell’operazione e quindi chissà: oggi potete prelevarlo da itch.io, ma un domani potreste non trovarlo più. Finché c’è, però, potete scaricarlo gratuitamente o lasciando un obolo che andrà in beneficenza all’UNICEF. Fate i bravi e offrite qualcosa: nella prima settimana dalla pubblicazione, il gioco ha raccolto e donato più di 1600 euro.

GIUOCARE A FIX IT FELIX JR

Ogni stage di Fix-it Felix Jr è composto da tre piani del palazzo su cui si trova Ralph, posizionato sulla soletta sovrastante. Dopo aver assistito alla breve animazione introduttiva, in cui il gigante spacca a pugni tutte le finestre, sul piano più in basso comparirà l’aggiustatutto Felix, che dobbiamo spostare vicino a ogni finestra e premere ripetutamente il tasto fuoco per dare luogo alla riparazione.

Fix-it Felix Jr Recensione C64

Ormai Ralph ha raggiunto l’attico. Pochi vetri e avremo finito il lavoro!

Felix si muove liberamente nelle quattro direzioni, a patto che non stia aggiustando una finestra e non ci siano impedimenti come uccelli svolazzanti, fioriere e frammenti di muro lanciati dal suo ingombrante nemico.

Il gioco è gratuito, ma scaricandolo si può versare un’offerta in favore dell’UNICEF

Già, perché Ralph non smette mai di lanciare mattoni e altri detriti contro il coraggioso aggiustatutto che, fortunatamente, può contare sulla benevolenza dei residenti, sempre pronti a lasciargli un piatto caldo con cui guadagnare una temporanea – e sempre troppo breve – invulnerabilità. Una volta aggiustate tutte le finestre, Ralph si sposterà quattro piani più in alto dando inizio a un nuovo quadro, fino a raggiungere la sommità del palazzo.

Fix-it Felix Jr Recensione C64

Povero Ralph, abbiamo appena guadagnato una medaglia.

A quel punto, esattamente come si vede nel film e nel gioco in Flash, Felix vincerà una medaglia e gli abitanti butteranno il povero gigante giù dal tetto, permettendoci di avanzare di livello. A mano a mano che i livelli salgono, le difficoltà per Felix aumentano: riuscire a completare la riparazione nel minuto a disposizione diventa sempre più difficile.

In Breve: Essendo pensato proprio per essere schematico e ‘spartano’ come un vecchissimo coin op, Fix It Felix Jr si adatta alla perfezione al Commodore 64 e sembra davvero uno dei capolavori dell’epoca. Antonio Savona, per altro, ha aggiunto il ‘tocco magico’ per cui è noto nella “scena”, dando al protagonista una manovrabilità pazzesca e infarcendo il gioco di frasette digitalizzate, effetti grafici e piccoli tocchi di classe! Certo, come tutti i “bei giochi di una volta” viene presto a galla la ripetitività del gameplay ma, santo cielo, si paga solo per fare beneficenza. Cosa potremmo mai desiderare di più?

Piattaforme di Prova: TheC64, VICE su Core i5 4200
Com’è, Come Gira: Quello che è riuscito a fare il team Broken Bytes è davvero incredibile. Niente multiload, velocità pazzesca, personaggi riconoscibilissimi, animazioni buffe. Solo, affidatevi a un buon joystick e se possibile giocate su un TheC64, per sfruttare i salvataggi di stato.

 

Torna alla prima pagina…

Condividi con gli amici










Inviare

Pro

  • Grafica pulita e sprite ben disegnati, con animazioni buffe.
  • Il gioco che avreste voluto giocare dopo aver visto il film.

Contro

  • Arrivati a 99.990 punti la partita si interrompe volutamente.
  • Gameplay divertente, ma oggettivamente ripetitivo.
8.5

Più che buono

Diffidate delle imitazioni. Il vero prototipo di tecno-nerd ce l’abbiamo noi e si chiama Paolo Besser. La CBS vorrebbe darci un sacco di soldi per un suo cameo in un episodio di BIg Bang Theory, ma il nostro rifiuto è netto e deciso: dopotutto, sapete che figura barbina farebbe fare a Leonard e Sheldon?

Password dimenticata