Visualizza Versione Completa : ABSINT FINISCE I VIDEOGIOCHI - Topic Ufficiale
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
15
16
beato te Absint. io forse toccherò il pad solo qualche giorno da qui a Luglio... :asd: non sto attraversando un bel momento e lo spirito per videogiocare è molto basso :bua:
Perche' ? per curiosita´chiedo
Perche' ? per curiosita´chiedo
per motivi personali e di salute :sisi:
per motivi personali e di salute :sisi:
Cazzo, spero niente di troppo grave
Cazzo, spero niente di troppo grave
ti ho mandato un PM :)
Innanzitutto in bocca al lupo a cec :snob:
VI SNOCCIOLO UN PO' DEL MIO 2024 DA GIOCARE
Un paio sono in corso (BG3, AW2, Witcher3... )
Baldur's Gate 3
Alan Wake 2
Like a Dragon
Death Stranding
Final Fantasy XVI
Final Fantasy Rebirth
Zelda TOTK
Final Fantasy VI
Dragon Quest XI
Mario Odyssey
Witcher 3
Cyberpunk 2077
Sea of Stars
Chained Echoes
Persona 5
Octopath Traveler 1 & 2
Final Fantasy Tactics
Tactics Ogre
Triangle Strategy
Come vedete sara' tipo il mio personale BEST YEARS OF GAMING :sbav:
Chissà se absint sburrerà più per totk o per Mario odissey? :pippotto:
Tra l'altro
https://i.postimg.cc/cChCjWFJ/image.png
Qua e la'... :look:
Roba continuare, ricominciare, finire, etc.
Un giorno IMPARERO' a giocare a Pillars of Eternity. Qualcuno mi deve dare una mano pero' eh :look:
Al momento, ritrovo la mia partita a Brackenbury:
https://i.postimg.cc/25NY4Jx9/image.png
Partita settata a Easy:
https://i.postimg.cc/kG6YYMJQ/image.png
Dovro' rileggermi un po' tutto il journal e capire ndo caspita stavo nella storia :lul:
https://i.postimg.cc/wjg8MJxn/image.png
Ecco il mio prsng, un combattente valiente y aventurero
https://i.postimg.cc/85Hr8L5D/image.png
eh io ho 50 giochi installati
Tra l'altro
https://i.postimg.cc/cChCjWFJ/image.png
Qua e la'... :look:
Roba continuare, ricominciare, finire, etc.
Un giorno IMPARERO' a giocare a Pillars of Eternity. Qualcuno mi deve dare una mano pero' eh :look:
Giocare più rpg insieme, in particolare questi, rischi di metterci una vita o romperti le balle prima di finirne anche uno solo.
Che ha di complicato Pillars of Eternity?
E' probabilmente il più facile tra quelli.
Giocare più rpg insieme, in particolare questi, rischi di metterci una vita o romperti le balle prima di finirne anche uno solo.
Che ha di complicato Pillars of Eternity?
E' probabilmente il più facile tra quelli.
No, non li gioco INSIEME, stanno la' da giocare e alternare a esperienze piu' action e "consolare"
In corso, tra quelli, ho solo BG3 (sono a inizio secondo atto) e PoE sono a Sbury, e vabbe' Shadow Tactics ma perche' lo gioco ogni tanto che mi delizia farmi ogni tanto uno stage/scenario
- - - Aggiornato - - -
Al momento, ritrovo la mia partita a Brackenbury:
https://i.postimg.cc/25NY4Jx9/image.png
Partita settata a Easy:
https://i.postimg.cc/kG6YYMJQ/image.png
Dovro' rileggermi un po' tutto il journal e capire ndo caspita stavo nella storia :lul:
https://i.postimg.cc/wjg8MJxn/image.png
Ecco il mio prsng, un combattente valiente y aventurero
https://i.postimg.cc/85Hr8L5D/image.png
Ecco , guardate queste immagini
PoE è piuttosto diretto a difficoltà normale, non devi pensare a granché se non ai personaggi e alla storia
Il 2 non riesco ad andare avanti per sfrangiamento di marroni anche se il plasma-acqua sembra un bel henchman
Si infatti, PoE puoi giusto preoccuparti del posizionamento e del tempismo delle skill se giochi da Hard in su ma a Easy i nemici van giù da soli.
PoE è piuttosto diretto a difficoltà normale, non devi pensare a granché se non ai personaggi e alla storia
Il 2 non riesco ad andare avanti per sfrangiamento di marroni anche se il plasma-acqua sembra un bel henchman
Si infatti, PoE puoi giusto preoccuparti del posizionamento e del tempismo delle skill se giochi da Hard in su ma a Easy i nemici van giù da soli.
Eh voi siete grandi esperti e dite queste cose dando per scontato moltissimo...io ricordo un tentativo di buttare giu' un drago nel dungeon quello profondo con la statua fichissima, dove manco per miracolo mi sopravviveva qualcuno.
Stessa cosa per il drago nella caverna vicino (mi pare di ricordare) un fiumiciattolo..
Il problema e' proprio quello, che mi crepano tutti in certi scontri..! Non so perche' !
Uso sicuramente le skills male, malissimo.
Ma non so "come" le uso male
Eh voi siete grandi esperti e dite queste cose dando per scontato moltissimo...io ricordo un tentativo di buttare giu' un drago nel dungeon quello profondo con la statua fichissima, dove manco per miracolo mi sopravviveva qualcuno.
Stessa cosa per il drago nella caverna vicino (mi pare di ricordare) un fiumiciattolo..
Il problema e' proprio quello, che mi crepano tutti in certi scontri..! Non so perche' !
Uso sicuramente le skills male, malissimo.
Ma non so "come" le uso male
Il drago di adra sotto Caed Nua è forse il boss fight più difficile del gioco insieme a Counchelat e al drago alpino, ci sta :asd:
Se crepi spesso anche in scontri normali probabilmente usi male le skill e non tieni conto delle immunità dei nemici.
Mai finito caed nua :asd:
Ah ok :rotfl:
Allora anche voi siete giocatori un po' ciurli?
:timido:
Ma scusa, ma Baddo non avevi vinto e stravinto i Pathfinders che sono tipo DIFFICILISSIMI ? (mai giocati ma mi pareva d'aver capito che..)
No, con altri nemici generalmente andando anche abbastanza alla cazzo (cioe', facendo quello che penso sia il minimo sindacale, ovvero, cercando di mandare avanti quelli con gli spadoni, mago e quello col fucilone dietro, etc) vanno giu'
Ao semmai saltero' quelle quests... alla fine mi interessa specialmente finire la main quest...
Cmq ne sto facendo altre, cercando di ricordarmi un po' i perche' e i percome del mondo e della storia del gioco :sisi:
ryohazuki84
09-01-24, 19:55
come cazzo fai a giocare tutta quella roba in un anno dando per scontato che tu non sia più dodicenne?
come cazzo fai a giocare tutta quella roba in un anno dando per scontato che tu non sia più dodicenne?
Non la giochero' assolutamente tutta nel 2024, capirai..
Aspetta, di che parli, degli rpg installati sul pc o della lista dei must play che ho messo prima?
La lista dei mustplay e' MOLTO probabile che la giochero' per intero. Sicuro al 100% no, perche' non sono prevedibile, magari quest'anno tra finire BG3 e giocarmi Zelda Tears of the Kingdom mi assorbono a bomba e ne gioco 4 in tutto l'anno di giochi :asd:
Pero', negli ultimi due anni ho finito i seguenti (quindi, e' perlomeno possibile)
2022
Deponia
Mario-KingdomRabbids
Mgs4
Telling Lies
Pony Island
Short Hike
A plague tale Innocent
What the golf
Observer
Uncharted Lost Legacy
Blade Runner Enhanced Edition
Final Fantasy X
Dragon Quest 1
Iconoclasts
Life is Strange True Colors
Immortality
Four Last Things
Inscryption
Riven
Return to Monkey Island
Rime
Loom
Crash Bandicoot
Crash Bandicoot 2
Crash Bandicoot 3
Trek to Yomi
Zelda Link To The Past
Paratopic
Zelda Link's Awakening
Hyper Light Drifter
Until Dawn
Nier Automata (RouteA)
Tell Me Why
The Witcher 2
2023
Assassin's Creed 2
Firewatch
LiveALive
The Mummy Demastered
Yakuza Kiwami
Nier Automata
Zelda: Breath of the Wild
Myst 3 Exile
Gato Roboto
Vanquish
Observation
FFVII Remake Intergrade
Injustice Gods Among Us
Injustice 2
Mortal Kombat X
Another World
Chrono Trigger
Metroid Prime Remastered
Disco Elysium
The Quarry
The Murder of Sonic the Hedgehog
Alan Wake Remastered
Spiderman 1 ( +3dlcs )
Miles Morales
Super Mario 3d World
Untitled Goose Game
Gone Home
Resident Evil 7
Re7 DLC Not a Hero
Re7 DLC The End of Zoe
Aperture Desk Job
Katana Zero
Quake
Cocoon
Super Mario Bowser's Fury
Yakuza Zero
The Librarian
The Pedestrian
Ori and the Blind Forest
Yakuza Kiwami 2
Horizon Zero Dawn
Man of Medan
Oxenfree
What Remains of Edith Finch
ryohazuki84
09-01-24, 20:46
intendo la lista, sono quasi tutti giochi belli massicci
Tra l'altro
https://i.postimg.cc/cChCjWFJ/image.png
Tra questi straconsiglio arcanum, non molto pubblicizzato ma (forse :look: ) lo preferisco ai 2 fallout classici
intendo la lista, sono quasi tutti giochi belli massicci
Lo so, ma tocca dasse da fa nella vita!
Tra questi straconsiglio arcanum, non molto pubblicizzato ma (forse :look: ) lo preferisco ai 2 fallout classici
Anche a me ha sempre affascinato tantissimo.
Penso la sua idea di ambientazione/setting non sia utilizzata abbastanza.
Cioè il mix di steampunk e magia (si può dire così penso) é divertentissimo, ti permette di creare ambientazioni super variegate ma per nulla intrappolate nel fantasy tipico, che gusto un fucile, una spada, una palla de foco e una fiala esplosiva!
Ah ok :rotfl:
Allora anche voi siete giocatori un po' ciurli?
:timido:
Ma scusa, ma Baddo non avevi vinto e stravinto i Pathfinders che sono tipo DIFFICILISSIMI ? (mai giocati ma mi pareva d'aver capito che..)
No, con altri nemici generalmente andando anche abbastanza alla cazzo (cioe', facendo quello che penso sia il minimo sindacale, ovvero, cercando di mandare avanti quelli con gli spadoni, mago e quello col fucilone dietro, etc) vanno giu'
Ao semmai saltero' quelle quests... alla fine mi interessa specialmente finire la main quest...
Cmq ne sto facendo altre, cercando di ricordarmi un po' i perche' e i percome del mondo e della storia del gioco :sisi:
No - cioè kingmaker mai finito perché all'uscita c'erano timer insopportabili e ho lasciato a 2/3 di gioco. Ho provato diverse volte a riprenderlo ma il confronto con wotr lo penalizza.
Wotr l'ho finito una volta, a normale, path Legend e tutti i santi aiutano. Sono giochi complessi per via del sistema Pathfinder che è tipo d&d3.5 e non si capisce un CAZZO delle abilità. Ogni cosa ha condizioni e controcondizioni... Però come storia e varietà di scelte è inconcepibile, è stupendo.
POE il primo bella storia l'ho finito ma il dungeon infinito della statua di Arda non mi ha mai attratto, ero già abbastanza potente per finire... non so, mancava la spinta capisci?
è quello caed nua o ricordo male? intendo il sotterraneo a molti livelli, infinite path o qualcosa del genere.
Il 2 non mi ha proprio preso come storia. Comunque riproverò magari rifacendo un personaggio nuovo che la mia ranger elfa nigga dreadlock mi ha rotto il cazzo.
Però il companion orso che chiamo Welles è sempre bello.
Dov'è il topico su Ubisoft? Devo parlare con Lo Zio dell'espansione di AC Valhalla che ho appena iniziato!
cioè con tutti ma penso lo abbia giocato quasi solo Lo Zio qua dentro.
Dov'è il topico su Ubisoft? Devo parlare con Lo Zio dell'espansione di AC Valhalla che ho appena iniziato!
cioè con tutti ma penso lo abbia giocato quasi solo Lo Zio qua dentro.
https://www.thegamesmachine.it/forum/just-4-spam-/86497-ubisoft-topic-ufficiale-reboot.html
No - cioè kingmaker mai finito perché all'uscita c'erano timer insopportabili e ho lasciato a 2/3 di gioco. Ho provato diverse volte a riprenderlo ma il confronto con wotr lo penalizza.
Wotr l'ho finito una volta, a normale, path Legend e tutti i santi aiutano. Sono giochi complessi per via del sistema Pathfinder che è tipo d&d3.5 e non si capisce un CAZZO delle abilità. Ogni cosa ha condizioni e controcondizioni... Però come storia e varietà di scelte è inconcepibile, è stupendo.
Quindi un giorno lo provo Wotr, skippo il primo Pathfinder insomma si dai-si, no, si dai su dai si no ?
Si e' CaedNua il coso profondo di PoE :sisi:
Baddo, e Warhammer 40.000 Rogue Trader lo giocherai?
Parlaci dei prossimi giochi che giocherai, com'e' il tuo 2024 videoludicamente parlando?
E facci una rapida TOP 5 Games ever personale tua
No no se hai la fortuna di iniziare adesso che è un gioco "sistemato", kingmaker è molto gudurioso e ci sono vari rimandi - anche se non fondamentali - in wotr quindi io inizierei da quello.
Anche perché le storie sono molto belle.
Ok, costa pure 3 o 4 euro su Steam, il che e' ottimo
Si si ci sono sempre ottime offerte
Mi raccomando prendilo con la exp Varnhold disappearance, che a metà gioco ti permette di creare un eroe per lo "spin-off" della storia che poi rincontrerai nella storia principale... insomma poi ne parleremo.
io sto giocando a ff16, madonna cheppalle... il problema è che l' ho comprato, quindi ora mi sento in dovere di continuare...ma ha tanti difetti, il cs non mi piace, è spettacolare ma non è divertente, è molto (troppo) facile e i dialoghi sono troppo lammerda.
Ecco perché solitamente gioco solo titoli dei servizi, perché quando mi rompono il cazzo, e accade la maggior parte delle volte, skippo senza rimpianti
FF 16 e' un gioco che attendevo con HYPE.
Che per ora ancora non ho giocato.
Che cmq voglio giocare.
E piu' la gente ne parla MALE (e sono tanti) piu' mi sale la curiosita' di giocarlo, e' uno dei must del mio 2024, bello o brutto che sia
- - - Aggiornato - - -
Riporto questo post mio perche' ribadisco questi desideri :sisi:
Ho deciso che incorporero' qui, aggiornando il Post di apertura ogni volta, le mie magnifiche idee di giochi che non ci sono ma dovrebbero esserci.
:sisi:
RPG A TURNI CON ESTETICA LOTR
Un rpg a turni con proprio l estetica come la trilogia di Lord of The Rings.
Non dico quindi che sia basato sulla IP di Lotr, ma che ne recuperi l'estetica. Niente fucsia e bizzarrie, ma tanti verdi marroni e blu. Colori "da medioevo tipico" di come ce lo immaginiamo (si si lo so che in realtà coloravano tutto come in Witcher 3 Blood and Wine, lo so).
Quindi volendo meno "creativo" o "peculiare" per alcuni.
Ma insomma che sia bello vissuto e "lotriano".
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
WWII GIOCO DI DUELLI AEREI
Un nuovo, roboante, potente, fatto BENE gioco di aerei seconda guerra mondiale.
Realistico esteticamente, vertendo all arcade per quanto riguarda il volo (magari però fatto bene, con sensazioni di inerzia e manovre convincenti, non il tipico "sospeso in aria a buffo" ).
Apri il gioco, un po' tipo rocket league vedi una schermata col tuo aereo ma è parcheggiato in un hangar e accanto c è il tuo pilota, vedi come lo hai customizzati etc.
Puoi modificare parti dell aereo per migliorarlo, un po' stile gran turismo l ultimo dove puoi avere tutte delle schede o materiale di informazione sui vari aerei e come funzionavano etc etc.
Ovviamente me lo immagino con una certa estetica, realistica eh, ma una certa palette di colori e tutto...
Sarebbe fichissimo.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
ACTION (3a Persona) DI SANDOKAN
4 personaggi: Sandokan, Yanez, Tremal Naik e Kammamuri, ognuno con i suoi perk e loadout.
Combattimento misto ranged e mischia con armi dell'epoca, si incomincia a combattere sulle navi contro pirati e mercenari, poi ci si mettono gli inglesi e poi gran finale in India nei sotterranei dei thugs.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
RTS NEL MONDO DI HEXEN
4 fazioni: Legione, Chiesa, Arcanum e Serpent Riders, mega campagna tipo Total War con le 4 fazioni che si scannano a vicenda in un mondo dark fantasy che più dark non si può.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
OPEN WORLD "ER MONNEZZA"
Tutta Roma anni 70 e raccordo ricostruita fedelmente, musiche tamarre e auto del periodo. Si interpreta il commissario Giraldi che da infiltrato si deve sbattere per Roma tra nemici e amici, polizia e underworld criminale.
Ubisoft potrebbe fare Sandokan, effettivamente!
@absint ff16 ha problemi di ritmo, alterna momenti epici a momenti soporiferi
ABSINT GIOCA TANTI VIDEOGAMES E GODE:
In progress al momento (i principali, c'e' robetta in progress che ci orbita attorno di quando in quando tipo Hades da Switch quando mi piglia)
Switch - Zelda Skyward Sword
PC - Baldur's Gate 3
PS5 / Deck - The Witcher 3 in cross progression (la cross progression dovrebbe diventare lo STANDARD. )
ABSINT GIOCA TANTI VIDEOGAMES E GODE:
In progress al momento (i principali, c'e' robetta in progress che ci orbita attorno di quando in quando tipo Hades da Switch quando mi piglia)
Switch - Zelda Skyward Sword
PC - Baldur's Gate 3
PS5 / Deck - The Witcher 3 in cross progression (la cross progression dovrebbe diventare lo STANDARD. )
Quasi quasi se finisco persona 5 in tempi decenti comincio anch'io Zelda skycoso per farmi la run in contemporanea ad absint :timido:
Quasi quasi se finisco persona 5 in tempi decenti comincio anch'io Zelda skycoso per farmi la run in contemporanea ad absint :timido:
:timido: :timido:
Cmq l'arrivo a Novigrad é magnifico, miglior città medievale vista per ora (da me..vedremo a Baldur's Gate, quando arrivo all'atto 3 di BG3) in un videogame, penso..variegata, architetture plausibili ma anche belle e caratteristiche, bei colori (mi piace in questo gioco come usino creativamente i colori, sia nelle luci e ombre delle foreste, sia negli oggetti etc )
Triss ... sbur.. :3
Al solito, mi dispiace ripetermi, ma Witcher 2 e 3 non hanno le carte erotiche ed é un peccato mortale.
(E le potrebbero ASSOLUTAMENTE avere, visto che hanno cmq la mini cutscene con le tette e le moine delle mignotte etc)
------------------------------
Tolto ciò, peccato solo che questo gioco per quanto riguarda il combattimento sia un po' una chiavica onestamente, perché il resto é davvero figo
E' un po' questo il valore maggiore di The Witcher 3 (e dei giochi precedenti di The Witcher anch'essi), il suo essere figo, nel senso di "avere carattere".
I CD Projekt sono davvero bravi in questo.
E' scritto bene, e' un gioco dallo spirito cazzuto, personaggi forti, situazioni come nei libri ovvero realistiche, grigie, un mondo plausibile per la sua corruzione ma anche umanita', e poi la vena folk tra epico e fiaba, che e' super gustosa.
Il combattimento lascia a desiderare e soprattutto manca TANTISSIMO una senso di impatto dei colpi.
Ma personalmente non posso non passarci sopra a fronte di un contenuto narrativo cosi' interessante, che mi obbliga a rimanerci incollato e vedere dove vanno a parare le vicende.
Se il prossimo The Witcher riuscira' a imbastire un gameplay davvero soddisfacente, sarebbe secondo me la prima volta che un The Witcher lo fa devo dire , e sarebbe davvero bello a quel pungo godersi il pacchetto completo di estetica, musiche, scrittura e gameplay.
--------------------------------------------
Cmq sia, a ben vedere, e' un gioco estremamente simile a un Assassin's Creed degli ultimi (ovviamente, bisogna mettere da parte il discorso parkour etc).
Anche a livello RPG, non e' che qui ci sia chissa' che crescita del personaggio, cioe' va benissimo cosi' secondo me ma e' sostanzialmente quello che si e' visto in tanti giochi third person con skills e crescita del prsng, AC inclusi.
Se Assassin's Creed fosse scritto con questo livello di qualita', sarebbe piuttosto impressionante, considerando che a livello di puro gameplay (quindi, sostanzialmente, esplorazione e combattimento) penso AC faccia varie cose molto meglio di The Witcher 3.
Ma l'immersivita' di The Witcher secondo me, forse, viene ANCHE dal contesto meno "giocabile" delle ambientazioni, paradossalmente.
Ti puoi davvero concentrare a dare a tutto un tono molto serio, cosa che non e' cosi' semplice ottenere quando hai il personaggio che zompa da un tetto all'altro di una citta' che quindi dev'essere per forza di cose costruita ad hoc per quello (e quindi magari meno "immersiva" per certi versi, piu' "funzionale" )
Certamente hanno scrittori davvero bravi a lavoro, c'e' uno spirito diverso, si sente l'identita' forte dello studio che c'e' dietro.
Sono cose che caratterizzano i CD Projekt Red, senza dubbio.
Mi riservo comunque di tornare sull'argomento più in là nell'anno, quando avrò completato the Witcher 3 e avrò giocato altre cose che rientrano possibilmente nel discorso.
-----------------------
Certo é una cosa, che mi sento di dire:
Witcher 3 e' piuttosto "sporco" a livello tecnico.
Esempi:
-tracce di musica che si muovono male tra una fase e l'altra (esempio: dialogo, parte una scazzottata, gameplay con musica ingarellante da combattimento, e poi a fine scontro si torna al dialogo e la musica ingarellante continua a pieno volume sovrastando metà del dialogo prima di farsi finalmente da parte)
-animazioni qua e là glitchate (tipo l'npc che cammina tra i personaggi durante un dialogo, incastrandosi e rendendo la scena ridicola)
-bellissima l'entrata nella bath house con tutte le squinzie nude bonissime, uno spettacolo degno dei sogni di Absint.
Poi quando meni gli aggressori che irrompono nella scena, tu e tutti gli altri siete vestiti di un solo asciugamano con le poche mazze e spade che il boss aveva li' disponibili, ma per qualche motivo Geralt indossa sul torso nudo una roba per tenere la mazza che gli e' toccata a lui
E' una stupidaggine lo so, ma per dire, non ha senso che la indossi in quel momento, a fine scontro "ripone" la mazza nella fodera quando in teoria (nelle cutscenes) e' a torso nudo e la mazza l'avra' buttata da una parte dopo lo scontro.
Etc etc.
Ci siamo capiti penso
Cosette, qua e la', alcune minori alcune piu' vistose, che rendono il gioco un po' un mega pasticcio
In questi casi mi vengono in mente giochi estremamente "puliti" (esempio tipico: i giochi Nintendo, prendiamo i vari Zelda per rimanere in ambito action adventure)
Un esempio lampante avvenuto giusto pochi minuti fa che mi ha fatto ridere :asd:
Sto nel bordello di proprieta' di Dandelion, e completamente a buffo dopo un dialogo con Zoltan vedo questa tizia nella stanza (dove ci siamo altrimenti solo io e Zoltan)
https://i.postimg.cc/Dzwz2S1y/b71aa61e-a97d-4a6c-8587-7bb3e4be4647.jpg
Non potete forse ricordarvela, ma e' la tizia della locanda a inizio gioco dove ammazzi dei tizi di Temeria che stavano facendo casino ubriachi e in preda a uno sfogo di "nazionalismo"
E me la ritrovo qua che mi dice la stessa frase di quando hai ammazzato quei tizi e ti dice di andartene che stai solo a fa piu' casino
Un errore piuttosto clamoroso del gioco :asd: il gioco spawna il suo modello con la sua frase, per errore.
(dopo nella quest infatti riappare e infatti ti riconosce e crea cagnara, in una cutscene quando canta Priscilla, la suonatrice di liuto...
il gioco la spawna un po' troppo prima del dovuto :asd: )
----------------------------------
Ad ogni modo, é un bel giocare. Anche se...in Witcher 3...non é che si giochi tanto :asd:
Dialoghi, tanti, e belli. Luoghi, tanti e fichi.
Gameplay effettivo ... Poco.
Ma "carattere", come detto prima, tanto :sisi:
---------------------------------
Voi che ne pensate di tutto ciò?
Ovviamente, in tutto ciò, pensare che Witcher 3 é uscito quasi 10... DIECI.. anni fa, mette tutto in prospettiva. Sia chiaro..
Almeno secondo me.
Concordo sul carattere, personaggi, scrittura, dialoghi. Tutto di prim’ordine. Sui glitch boh, per carità, ci sono. Io probabilmente sono sempre fortunato con sta roba perchè ne ho incontrati davvero pochi in generale. Comunque credo di avere un occhio molto variabile per queste cose, perché se un gioco mi prende come trama, atmosfera, regia, i glitch per me spariscono, probabilmente il mio cervello li filtra perché non vuole rompere questa magia perfetta. Ovvio, c’è un limite eh :asd: però ecco: Tw3 è ben lontano da questo limite.
Discorso controlli si, sono legnosi. Il combattimento dopo un po’ non mi dispiace, non so se magari funziona meglio con mouse e tastiera, col pad non l’ho mai provato. La cosa che comunque non me lo fa bocciare del tutto è che con la giusta tecnica mi sentivo davvero come un mutante con velocità e riflessi disumani nell’affrontare 10 avversari armati e sentivo che la cosa dipendeva dalla mia abilità. Cioè quando mi beccano, so perchè è accaduto, dove ho sbagliato. La cosa che invece mi ha sempre disturbato un pò di più sono i controlli quando ti devi muovere in spazi angusti e cercare qualche baule o oggetto… capitava di doverci provare 3/4 volte prima di riuscirci :bua:
Discorso rpg, dipende come lo si guarda… cioè statistiche, abilità e via dicendo sono sicuramente parte di un rpg, però alla fine io il “ruolo” lo interpreto più come il tipo di persona che sono, cosa faccio, cosa dico, piuttosto che se sono un guerriero o un mago. In questo aspetto per tw3 non delude e si distacca anni luce da roba tipo assassin’s creed (almeno fino a quelli che ho giocato io). Oltretutto non mi basta venir messo davanti a scelte. Voglio che queste scelte derivino da situazioni plausibili e che mi provochino scompensi morali coi quali posso identificarmi. Zomma, in questo siamo ad alti livelli secondo me.
Comuqnue lo sapete, sono innamorato di tw3, per me è uno dei migliori videogiochi della storia, non dico il migliore perchè gli assoluti non fanno per me :nono:
Ps: la tizia della locanda l’ho riconosciuta subito, ma in 3 run non l’ho mai trovata alla locanda di zoltan :rotfl:
Pps: aggiungerei che la bontà di questo tipo di giochi per me si vede da cosa succede quando lo finisco. Alla fine della prima run, finale orriblie, depressione di una settimana :bua:
Oltretutto non mi basta venir messo davanti a scelte. Voglio che queste scelte derivino da situazioni plausibili e che mi provochino scompensi morali coi quali posso identificarmi. Zomma, in questo siamo ad alti livelli secondo me.
Questo assolutamente si.
Penso che tutto il reparto dialoghi (come sono scritti, recitati, la cinematografia anche dei dialoghi, le inquadrature) , scelte nei dialoghi, e cosa narrano questi dialoghi, che situazioni presentano, etc, sia il top del gioco, insieme all'estetica/art direction.
Poi accanto a questo c'e' un gioco di azione in terza persona un po' stinfio imho, non pessimo sia chiaro, ma onestamente neanche realmente buono.
Il che non toglie il piacere di godersi la parte narrativa e anzi, qua e la' regala qualche soddisfazione (mi piace molto quando smembri la gente a spadate, in quei colpi il gioco restituisce anche un buon feeling, e' nel resto che e' un po' abbottonato insieme con lo sputecchio)
----------------------
Ispirato da Lambro che sempre mi ispira, ho iniziato su pc Far Cry 5 perche' volevo vedere come iniziava.
Fichissima intro, niente da dire, super ben fatta in tutto (musiche, situazione, personaggio)
Mi sta dando un bel feeling sto gioco in queste prime battute, sembra avere cose molto sfiziose, ora lo gioco un po' prima di tornare su Witcher 3 piu' tardi nella giornata :sisi:
-----------------------
Ah , parlando di The Witcher 3, Triss mi attizza, ma non mi piace troppo la doppiatrice, non e' super sensuale, chi scelgo, lei o Yennefer, mmmng , ma ho letto che c'e' un possibile threesome verso le parti finali del gioco, nnnghh Aaah si ma io volevo le carteeeee
Ovviamente, e' il caso di citare questo video, l'avete visto tutti?
avete messo mi piace? vi siete iscritti al canale?
DAI CAZZO MUOVETEVI
https://youtu.be/QJpxGkZ54-Q?si=VIB-FmGeKLdkDXNo
Mi sto divertendo un casino :asd:
Sto anche facendo casino, affronto tutto nel caos totale ahaha
Dopo faro' cose piu' ragionate
Far Cry e' una serie sottovalutata 'x D
Questo assolutamente si.
Penso che tutto il reparto dialoghi (come sono scritti, recitati, la cinematografia anche dei dialoghi, le inquadrature) , scelte nei dialoghi, e cosa narrano questi dialoghi, che situazioni presentano, etc, sia il top del gioco, insieme all'estetica/art direction.
Poi accanto a questo c'e' un gioco di azione in terza persona un po' stinfio imho, non pessimo sia chiaro, ma onestamente neanche realmente buono.
Il che non toglie il piacere di godersi la parte narrativa e anzi, qua e la' regala qualche soddisfazione (mi piace molto quando smembri la gente a spadate, in quei colpi il gioco restituisce anche un buon feeling, e' nel resto che e' un po' abbottonato insieme con lo sputecchio)
----------------------
Ispirato da Lambro che sempre mi ispira, ho iniziato su pc Far Cry 5 perche' volevo vedere come iniziava.
Fichissima intro, niente da dire, super ben fatta in tutto (musiche, situazione, personaggio)
Mi sta dando un bel feeling sto gioco in queste prime battute, sembra avere cose molto sfiziose, ora lo gioco un po' prima di tornare su Witcher 3 piu' tardi nella giornata :sisi:
-----------------------
Ah , parlando di The Witcher 3, Triss mi attizza, ma non mi piace troppo la doppiatrice, non e' super sensuale, chi scelgo, lei o Yennefer, mmmng , ma ho letto che c'e' un possibile threesome verso le parti finali del gioco, nnnghh Aaah si ma io volevo le carteeeee
Vai di threesome :sisi:
Speriamo di beccarlo, non che mi metta a seguire guide per ste cose anche perche' poi ci sono gli spoilers
Se sara' una scelta li' per li', ovviamente la risposta e' si x D
- - - Aggiornato - - -
Mi sto divertendo un casino :asd:
Sto anche facendo casino, affronto tutto nel caos totale ahaha
Dopo faro' cose piu' ragionate
Far Cry e' una serie sottovalutata 'x D
E' tipo il gioco PERFETTO per la domenica :rotfl:
E voglio dire una cosa: e' TUTTO gameplay. Non so se mi spiego :uhm:
Mi spiego? :uhm:
l'hai preso a 9 euro su steam? :uhm:
Io devo smettere di comprare i giochi su steam finché non mi compro il deck :sisi:
gli anno come sono invece? C'é anche anno 1800 in offerta. Mannaggia oh.
vado a finire detroit :sisi:
No gli anno non fanno per me, pare siano molto fighi, ma non mi ci metto onestamente su ste cose gestionali piu' di tanto.
No Far Cry 5 l'avevo da prima su pc
Mi sono fatto una doccia calda rilassante e riscaldante
Ora un altro po' di Far Cry 5 che oggi mi ha stregato, e poi un po' di pasta col tonnooooh per cena semplice semplice : 3
finito detroit. Carino dai. La storia va un po' scemando putroppo, cioé diventa un po' tutto telefonato a un certo punto, peró dai, 15 ore interessanti alla fine.
Also, vedere tutte le ramificazioni delle scelte é interessante, non ho voglia di rigiocarlo per fare altre scelte, anche perché io le scelte che non sento non riesco a farle manco nei videogiochi :bua: comunque a occhio é veramente un'opera titanica se tutte le scelte che si vedono negli "alberi" dei livelli hanno ripercussioni reali su quello che succede... e credo le abbiano :sisi:
La cosa che in un gioco del genere non mi é piaciuta molto é che a volte non sono chiarissime le opzioni di dialogo da scegliere, e questo un po' é frustrante data la loro importanza. Cioé, non si capisce bene cosa si dirá scegliendo una certa opzione.
é un problema che ho riscontrato anche in altri giochi comunque.
Also, fighissimo il tenente fatto dall'attore che fa il drill instructor in starship troopers :sisi:
Ho anche giocato la prima oretta di AC Unity :sisi:
Belle ambientazioni, glitch qua e la' anche qui
Bei vestiti! Tres charmant :snob:
Madonna Yennefer é irresistibile, sbuurrrr
Porca troia ci fosse UN momento di gameplay che funzioni in questo gioco però
Vado nel covo dei drowners, e nella boss fight si incastra il witcher nelle rocce, faccio la corsa contro la squinzia guerriera e mi si impantana su più di un punto dove saltare e aggrapparsi, piglio a cazzotti le bestie impagliate nella allucinazione e non c é UN impatto che funzioni
Per il resto é tutto un segui quello, segui quell altro.
Al confronto un AC Origins a caso é il capolavoro del gameplay
finito detroit. Carino dai. La storia va un po' scemando putroppo, cioé diventa un po' tutto telefonato a un certo punto, peró dai, 15 ore interessanti alla fine.
Also, vedere tutte le ramificazioni delle scelte é interessante, non ho voglia di rigiocarlo per fare altre scelte, anche perché io le scelte che non sento non riesco a farle manco nei videogiochi :bua: comunque a occhio é veramente un'opera titanica se tutte le scelte che si vedono negli "alberi" dei livelli hanno ripercussioni reali su quello che succede... e credo le abbiano :sisi:
La cosa che in un gioco del genere non mi é piaciuta molto é che a volte non sono chiarissime le opzioni di dialogo da scegliere, e questo un po' é frustrante data la loro importanza. Cioé, non si capisce bene cosa si dirá scegliendo una certa opzione.
é un problema che ho riscontrato anche in altri giochi comunque.
Also, fighissimo il tenente fatto dall'attore che fa il drill instructor in starship troopers :sisi:
Detroit è il coronamento di tutto il percorso Quantic Dream che iniziò con Fahrenheit. Il loro gioco migliore in assoluto (anche se per la narrativa che hanno i loro giochi, qualcuno può preferire un titolo ad un altro a seconda di quello che l'ha emozionato di più).
A me incuriosisce molto in questo senso il loro gioco su Star Wars, Eclipse
Speriamo se ne sappia qualcosa in più a una certa
GenghisKhan
16-01-24, 13:13
Porca troia ci fosse UN momento di gameplay che funzioni in questo gioco però
Vado nel covo dei drowners, e nella boss fight si incastra il witcher nelle rocce, faccio la corsa contro la squinzia guerriera e mi si impantana su più di un punto dove saltare e aggrapparsi, piglio a cazzotti le bestie impagliate nella allucinazione e non c é UN impatto che funzioni
Per il resto é tutto un segui quello, segui quell altro.
Al confronto un AC Origins a caso é il capolavoro del gameplay
Non ricordo particolari casi di incastri con il fondale, ma non ricordo nemmeno momenti di gameplay memorabili, a parte qualche boss fight piu' interessante
Non ricordo particolari casi di incastri con il fondale, ma non ricordo nemmeno momenti di gameplay memorabili, a parte qualche boss fight piu' interessante
Guarda, ci sta che se uno l'ha giocato nel 2015 quando e' uscito, l'impatto col mondo, con l'estetica, con tutto era un'altra cosa e anche in termini di gameplay sono comunque passati 10 anni in cui i giochi si sono puliti un casino su tante cose.
Io ne parlo per come e' la mia esperienza oggi, quindi, tenete quello in conto ecco.
Inoltre se l'avete giocato con mouse e tastiera potrebbe essere che funzioni molto meglio (anche se bo.. non so) , io sto giocando col pad su ps5
Guarda, ci sta che se uno l'ha giocato nel 2015 quando e' uscito, l'impatto col mondo, con l'estetica, con tutto era un'altra cosa e anche in termini di gameplay sono comunque passati 10 anni in cui i giochi si sono puliti un casino su tante cose.
Io ne parlo per come e' la mia esperienza oggi, quindi, tenete quello in conto ecco.
Inoltre se l'avete giocato con mouse e tastiera potrebbe essere che funzioni molto meglio (anche se bo.. non so) , io sto giocando col pad su ps5
boh si ecco io continuo a pensare che devo avere un culo della madonna con queste cose.
L'ho rigiocato qualche mese fa, quando é uscita la enhanced con RTX e via dicendo.
Problemi del genere non gli ho mai incontrati.
Forse sono problemi piú presenti su console? :uhm:
Boh...
MrSelfDestruct
16-01-24, 14:17
I combattimenti in The Witcher 3 me li ricordo scenografici, specie le finishing moves (decapitazioni, smembramenti, ecc...) erano fatte abbastanza bene. Cercavano un po' di imitare il flow system che c'era nei vari Batman, salvo riuscirci a metà.
Quello che non mi è piaciuto per nulla era la mappatura dei poteri speciali (col pad mi pare che ne potevi usare solo uno alla volta, cambiarlo in combattimento significava mettere il tutto in minipausa e assegnarlo al volo) ma soprattutto, come già detto da altri, l'assenza o quantomeno la ridotta "fisicità" nel dare e nel ricevere i colpi.
boh si ecco io continuo a pensare che devo avere un culo della madonna con queste cose.
L'ho rigiocato qualche mese fa, quando é uscita la enhanced con RTX e via dicendo.
Problemi del genere non gli ho mai incontrati.
Forse sono problemi piú presenti su console? :uhm:
Boh...
Nah si vede che sono sporcature presenti nel gioco (come in altri giochi)
Se fossero solo quelle forse nemmeno ci starei tanto a fare caso, e' proprio il gameplay di combattimento che rispetto ad altri giochi fa un po' pena.
Poi ao , dipende pure uno che ha giocato e con cosa lo mette a paragone, certo.
Sono anche cose soggettive entro certi limiti (io continuo a trovare gente che si lamenta delle armi che si rompono in Breath of the Wild e a me sta cosa non ha dato il benche' minimo fastidio mai, anzi, mi piaceva, mi dava gusto etc etc... sono gusti a volte)
A me il combat pare davvero troppo "incasinato" per poterlo definire buono.
Specialmente come gestisce il lock on e i movimenti di camera, i nemici te li perdi costantamente, e sicuramente da questo punto di vista giocarlo col mouse mi immagino aiuti.
I combattimenti in The Witcher 3 me li ricordo scenografici, specie le finishing moves (decapitazioni, smembramenti, ecc...) erano fatte abbastanza bene. Cercavano un po' di imitare il flow system che c'era nei vari Batman, salvo riuscirci a metà.
Quello che non mi è piaciuto per nulla era la mappatura dei poteri speciali (col pad mi pare che ne potevi usare solo uno alla volta, cambiarlo in combattimento significava mettere il tutto in minipausa e assegnarlo al volo) ma soprattutto, come già detto da altri, l'assenza o quantomeno la ridotta "fisicità" nel dare e nel ricevere i colpi.
Forse per quando uscito erano piu' scenografici e fighi a vedersi di quello che puo' pensarne uno che lo gioca oggi
la fisicita' e' proprio a zero, salvo rarissimi casi qua e la', ma proprio non c'e' impatto altrimenti, e anche a livello sonoro gli effetti sonori arrivano male
Guarda, ci sta che se uno l'ha giocato nel 2015 quando e' uscito, l'impatto col mondo, con l'estetica, con tutto era un'altra cosa e anche in termini di gameplay sono comunque passati 10 anni in cui i giochi si sono puliti un casino su tante cose.
Io ne parlo per come e' la mia esperienza oggi, quindi, tenete quello in conto ecco.
Inoltre se l'avete giocato con mouse e tastiera potrebbe essere che funzioni molto meglio (anche se bo.. non so) , io sto giocando col pad su ps5
oggettivamente giocato al tempo e rigiocato da poco sempre su PC tutti sti problemi che incontri mai avuti
I combattimenti in The Witcher 3 me li ricordo scenografici, specie le finishing moves (decapitazioni, smembramenti, ecc...) erano fatte abbastanza bene. Cercavano un po' di imitare il flow system che c'era nei vari Batman, salvo riuscirci a metà.
Quello che non mi è piaciuto per nulla era la mappatura dei poteri speciali (col pad mi pare che ne potevi usare solo uno alla volta, cambiarlo in combattimento significava mettere il tutto in minipausa e assegnarlo al volo) ma soprattutto, come già detto da altri, l'assenza o quantomeno la ridotta "fisicità" nel dare e nel ricevere i colpi.
vedi dev'essere una limitazione del pad, perché con mouse + tastiera potevi anche cambiare i poteri al volo mi pare.
Infatti come dicevo, non é che stia dicendo che sia un combat system eccelso, comunque con il giusto allenamento diventava scenografico e godereccio, puoi inanellare schivate, poteri, risposte e parate contro molti avversari, in modo vario e con diverse combinazioni. E il tutto richiede parecchia perizia, basta poco per perdere il ritmo e farsi infinocchiare.
Giusto il paragone con il combat system di Batman, sicuramente piú fluido, ma secondo me anche molto piú facile, cosa che potrebbe far sembrare quello di tw3 molto legnoso... e lo é per caritá, peró secondo me é anche perché é piú difficile da padroneggiare
- - - Aggiornato - - -
Nah si vede che sono sporcature presenti nel gioco (come in altri giochi)
Se fossero solo quelle forse nemmeno ci starei tanto a fare caso, e' proprio il gameplay di combattimento che rispetto ad altri giochi fa un po' pena.
Poi ao , dipende pure uno che ha giocato e con cosa lo mette a paragone, certo.
Sono anche cose soggettive entro certi limiti (io continuo a trovare gente che si lamenta delle armi che si rompono in Breath of the Wild e a me sta cosa non ha dato il benche' minimo fastidio mai, anzi, mi piaceva, mi dava gusto etc etc... sono gusti a volte)
A me il combat pare davvero troppo "incasinato" per poterlo definire buono.
Specialmente come gestisce il lock on e i movimenti di camera, i nemici te li perdi costantamente, e sicuramente da questo punto di vista giocarlo col mouse mi immagino aiuti.
Forse per quando uscito erano piu' scenografici e fighi a vedersi di quello che puo' pensarne uno che lo gioca oggi
la fisicita' e' proprio a zero, salvo rarissimi casi qua e la', ma proprio non c'e' impatto altrimenti, e anche a livello sonoro gli effetti sonori arrivano male
si ok, ma un conto é una feature che non ti piace (armi che si rompono). Un conto é che in 150 ore di gameplay non mi sono mai incastrato da nessuna parte :asd: Non metto in dubbio che il bug esista, ma é quantomeno interessante che sembra sia qualcosa che a te in una manciata di ore sta rendendo la vita un inferno, mentre io non l'ho mai visto in tutte quelle ore :uhm:
Che il sistema di controllo é legnoso l'ho detto anche io :asd:
No no un INFERNO no, non estremizzate quello che dico
Dico solo che ha un gameplay di MERDA AHAHAH
no scherzo
Allora, parlo seriamente:
dividiamo DUE discorsi.
1- la "sporcizia" tecnica.
Se voi non l'avete mai incontrata, non so che dirvi, mi pare difficile ma mi fido.
Ho la sensazione pero' di non essere il solo, il gioco non e' famoso per la sua SOLIDITA' tecnica e di pareri al riguardo ne ho letti tanti nel tempo.
Poi, ripeto, ognuno ha la sua bilancia, non sto dicendo comunque che questa cosa lo ROVINI, ma sto dicendo che c'e' , la vedo, la noto, e di quando in quando da' fastidio perche' rompe parecchio la "magia" che il gioco vorrebbe creare
(per dire, il lato audio. Musiche belle, etc. Pero' ogni volta che finisci una quest o raggiungi un qualche snodo di quest, c'e' questo "effetto audio di coro di voci" (ve lo ricordate? che fa AAAEEEHHHH e si sentono tipo delle percussioni che fanno rapapapam! .
Ecco, si ok. Pero' suona a BUFFO durante cutscene e dialoghi, nel senso suona anche quando magari invece doveva suonare dopo la cutscene che chiude la quest, invece magari suona "mentre" la cutscene e' in corso.
Sono sbavature, non enormi problemi, ma sono ovunque e se non ve le ricordato, il mio consiglio e' di fidarvi visto che lo sto giocando in questi giorni)
2- il gameplay come gameplay in se', cosa fai, cosa non fai, cosa il gioco ti chiede e permette di fare.
Mettiamo da PARTE i dialoghi. Che sono super ben scritti. Mettiamo da parte i personaggi, che sono fighi e simpatici e ben scritti anche loro.
Costumi fighi, situazioni con belle idee dietro. Tutto vero.
IL GAMEPLAY, cioe' quando tu giocatore GIOCHI con le dita che fanno cose sui tasti, e' davvero un po' povero.
Cioe' per dire la corsa su per la montagna a cui accennavo prima che un po' glitchava a livello di controlli (ma sti cazzi, non cosi' tanto, ok, non importa)
Non e' "niente" a livello di gameplay. Non devi fare niente, devi solo correre, premere il tastino per scavalcare una cosa, e fine.
Ok direte voi, quella e' una quest un po' strana, il gioco non e' un platform di corsa. Verissimo.
Allora la quest di combattimento col mostro?
Be', trovo il combattimento poco soddisfacente, i colpi non fanno thunk, slash, unghf.
Il nemico scorrazza in giro e attacca alla random.
Non e' chissa' che ostico, perche' non c'e' proprio granche' di Meccanica di Combattimento.
Niente, lo trovo un po' insipido.
Sicuramente col mouse controlli la telecamera con meno grattacapi, non stento a crederlo :sisi:
------------------------------------------------------------
Cmq, davvero, non estremizziamo sempre.
Il gioco mi piace, mi piace la sua storia, il personaggio di Geralt e' un super figo, Yennefer e' magnifica, etc etc.
Ha un grosso appeal estetico che apprezzo moltissimo.
Non e' brutto o chissa' che, e quando usci' era anche un giocone come pochi altri se n'erano visti secondo me :sisi:
-----------------------------------------------------
A livello di quest, sono tutte molto ben raccontate ma tutte fondamentalmente molto lineari, quindi in termini di RPG con quest profonde, non so.
Mi sembra piu' un action adventure onestamente (e questa non e' una critica, adoro gli actionadventure, cioe' giochi in cui combatti e c'e' pero' anche molta esplorazione e storia da seguire)
I dialoghi sono tanti, tantissimi, e belli, ma le scelte all'interno degli stessi sono un po' poco influenti.
Baldur's Gate 3 (o anche un Divinity 2 Original Sin) sono dei VERI Rpg, per fare un paragone facile.
Quindi, per questo separo "Gameplay" da "Dialoghi"
Mentre invece in un DOS2 o BG3 i dialoghi sono parte integrante del gameplay, si GIOCA anche dialogando.
Per dire anche un Outerworlds, con tutti i limiti del caso, nei dialoghi si "gioca".
Non so se mi spiego.
No no un INFERNO no, non estremizzate quello che dico
Dico solo che ha un gameplay di MERDA AHAHAH
no scherzo
Allora, parlo seriamente:
dividiamo DUE discorsi.
1- la "sporcizia" tecnica.
Se voi non l'avete mai incontrata, non so che dirvi, mi pare difficile ma mi fido.
Ho la sensazione pero' di non essere il solo, il gioco non e' famoso per la sua SOLIDITA' tecnica e di pareri al riguardo ne ho letti tanti nel tempo.
Poi, ripeto, ognuno ha la sua bilancia, non sto dicendo comunque che questa cosa lo ROVINI, ma sto dicendo che c'e' , la vedo, la noto, e di quando in quando da' fastidio perche' rompe parecchio la "magia" che il gioco vorrebbe creare
(per dire, il lato audio. Musiche belle, etc. Pero' ogni volta che finisci una quest o raggiungi un qualche snodo di quest, c'e' questo "effetto audio di coro di voci" (ve lo ricordate? che fa AAAEEEHHHH e si sentono tipo delle percussioni che fanno rapapapam! .
Ecco, si ok. Pero' suona a BUFFO durante cutscene e dialoghi, nel senso suona anche quando magari invece doveva suonare dopo la cutscene che chiude la quest, invece magari suona "mentre" la cutscene e' in corso.
Sono sbavature, non enormi problemi, ma sono ovunque e se non ve le ricordato, il mio consiglio e' di fidarvi visto che lo sto giocando in questi giorni)
2- il gameplay come gameplay in se', cosa fai, cosa non fai, cosa il gioco ti chiede e permette di fare.
Mettiamo da PARTE i dialoghi. Che sono super ben scritti. Mettiamo da parte i personaggi, che sono fighi e simpatici e ben scritti anche loro.
Costumi fighi, situazioni con belle idee dietro. Tutto vero.
IL GAMEPLAY, cioe' quando tu giocatore GIOCHI con le dita che fanno cose sui tasti, e' davvero un po' povero.
Cioe' per dire la corsa su per la montagna a cui accennavo prima che un po' glitchava a livello di controlli (ma sti cazzi, non cosi' tanto, ok, non importa)
Non e' "niente" a livello di gameplay. Non devi fare niente, devi solo correre, premere il tastino per scavalcare una cosa, e fine.
Ok direte voi, quella e' una quest un po' strana, il gioco non e' un platform di corsa. Verissimo.
Allora la quest di combattimento col mostro?
Be', trovo il combattimento poco soddisfacente, i colpi non fanno thunk, slash, unghf.
Il nemico scorrazza in giro e attacca alla random.
Non e' chissa' che ostico, perche' non c'e' proprio granche' di Meccanica di Combattimento.
Niente, lo trovo un po' insipido.
Sicuramente col mouse controlli la telecamera con meno grattacapi, non stento a crederlo :sisi:
------------------------------------------------------------
Cmq, davvero, non estremizziamo sempre.
Il gioco mi piace, mi piace la sua storia, il personaggio di Geralt e' un super figo, Yennefer e' magnifica, etc etc.
Ha un grosso appeal estetico che apprezzo moltissimo.
Non e' brutto o chissa' che, e quando usci' era anche un giocone come pochi altri se n'erano visti secondo me :sisi:
-----------------------------------------------------
A livello di quest, sono tutte molto ben raccontate ma tutte fondamentalmente molto lineari, quindi in termini di RPG con quest profonde, non so.
Mi sembra piu' un action adventure onestamente (e questa non e' una critica, adoro gli actionadventure, cioe' giochi in cui combatti e c'e' pero' anche molta esplorazione e storia da seguire)
I dialoghi sono tanti, tantissimi, e belli, ma le scelte all'interno degli stessi sono un po' poco influenti.
Baldur's Gate 3 (o anche un Divinity 2 Original Sin) sono dei VERI Rpg, per fare un paragone facile.
Quindi, per questo separo "Gameplay" da "Dialoghi"
Mentre invece in un DOS2 o BG3 i dialoghi sono parte integrante del gameplay, si GIOCA anche dialogando.
Per dire anche un Outerworlds, con tutti i limiti del caso, nei dialoghi si "gioca".
Non so se mi spiego.
no vabé, é che se il personaggio mi si incastrasse ogni 2 secondi che o mi ammazzano o devo ricaricare mi girerebbero le bolas :asd:
Discorso quest, si se confrontato a un gioco larian le scelte sono meno, ma cazzo, in tw3 ci sono...
ammazzare o meno personaggi della trama, addirittura un re che poi deciderá le sorti della guerra. In diverse quest puoi decidere in che modo affrontarla, dialoghi o combattimento, risparmiare personaggi, prendere la strada magnanima, soldi, onore... 3 finali diversi principali che dipendono da come ti comporti con Ciri + 3 varianti che dipendono dalle scelte legate alla politica che hai fatto
zomma, ripeto, non siamo ai livelli di larian, peró ce ne sono di scelte ruolistiche da fare secondo me. Nel panorama RPG degli ultimi 10-15 anni direi che siamo a ottimi livelli da questo punto di vista :sisi:
No, non succede ogni 2 secondi questo no, mi e' successo un paio di volte in decine di ore di gioco.
Non so, a me le quest piacciono per quello che raccontano, ci sta che si possa considerare "gioco di ruolo" ma io lo vedo molto piu' come un action adventure con elementi presi a prestito dai giochi di ruolo in cui proprio ti costruisci tu un percorso tuo all'interno di un mondo ecco tutto, sara' la presenza di un personaggio gia' molto forte e delineato in tante cose, che ne so.
Cmq questo non toglie ne' aggiunge nulla al gioco nella critica che gli sto facendo al gameplay, ma sicuramente lo arricchisce di qualcosa, ed e' figo cosi' .
------------------------------
Parlando di divertimento di gameplay "vero e proprio" cioe' dove proprio mi sento di star facendo qualcosa che sia effettivamente divertente eseguire, mi sto divertendo un botto con Far Cry 5 :rullezza:
Sconfitto il primo boss, John Seed (insomma, il primo che ho deciso di affrontare, per ora mi sono focalizzato sulla sua area della mappa, sono tre aree, tre boss)
Fichissima tutta la sequenza:
duello aereo contro di lui, poi paracadutato, l ho sparacchiato l ho ammazzato mentre i miei due compagni guns for hire sparacchiavano con me
Poi entrato nel bunker, sequenza classica di fps in corridoi, ma fico tutto, e poi bim bam SBLam SBBRAAMmmnggg
Ora faccio altro, e poi si va all'area della sorella del cattivone, che e' figa e sicuro mattissima tantoquanto John Seed il fratello minore del megaboss
Fichissimo Far Cry 5 gran divertimento :sisi:
No, non succede ogni 2 secondi questo no, mi e' successo un paio di volte in decine di ore di gioco.
Non so, a me le quest piacciono per quello che raccontano, ci sta che si possa considerare "gioco di ruolo" ma io lo vedo molto piu' come un action adventure con elementi presi a prestito dai giochi di ruolo in cui proprio ti costruisci tu un percorso tuo all'interno di un mondo ecco tutto, sara' la presenza di un personaggio gia' molto forte e delineato in tante cose, che ne so.
Cmq questo non toglie ne' aggiunge nulla al gioco nella critica che gli sto facendo al gameplay, ma sicuramente lo arricchisce di qualcosa, ed e' figo cosi' .
------------------------------
Parlando di divertimento di gameplay "vero e proprio" cioe' dove proprio mi sento di star facendo qualcosa che sia effettivamente divertente eseguire, mi sto divertendo un botto con Far Cry 5 :rullezza:
beh si puó anche essere visto cosí... ma togliendo i giochi larian, quali altri RPG giudichi tali dal punto di vista scelte? Non parlo della personalizzazione del personaggio/classe e via dicendo, dico proprio scelgo come agire/parlare e ci sono ripercussioni sul mondo che mi circonda
quasi mi tenti con far cry (purché sia sempre in offerta). Devo trovare il modo di streammare per bene sulla tv :uhm:
Eh In effetti lo so che sono pochi i giochi con scelte multiple etc che davvero spingono
Pero' per dire gia' Dragon Age Origins , Mass Effect... vabbe' alla fine fanno cose tipo Witcher 3 suppongo..
Ma infatti hai ragione te dai, non voglio stare a smaronare il mondo su sta storia delle scelte piu' di tanto
Mo poi ci penso meglio se mi viene in mente una cosa meglio!
eh ma per essere chiari, era una domanda seria eh
poi oh, si parla di vg, é anche bello che te dici per me é cosí per a e b, e io dico si peró anche c e d, peró hai ragion, a é cosí. E poi tu dici, no d no, peró in effetti c é figo
e via dicendo
Si si infatti e' figo il discorso!
A me piace parlare di giochi cosi' analizzandone gli aspetti, non e' per arrivare a dire che uno sia necessariamente Meglio e uno Peggio ! :rullezza:
Tanto COMUNQUE partiamo dal presupposto che stiamo sempre parlando di bei videogames, bellissimi!
----------------------
La cosa e' che non voglio spaccare troppo il capello in quattro su "e' un rpg, e' un actionadventure, cos'e' ? " (lo so che ho cominciato io, lo so :asd: )
Alla fine dei conti, l'etichetta conta fino a un certo punto, i giochi come la musica non per forza vanno catalogati super precisamente in fondo
Abbiamo perso il Baddo :cattivo:
Abbiamo perso il Baddo :cattivo:
Io dico la mia:
l'avevamo gia' perso da un po'.
MrSelfDestruct
16-01-24, 20:47
Io dico la mia:
l'avevamo gia' perso da un po'.This al ventordicimila%
Purtroppo si… avremmo dovuto filtrare il 90% dei suoi post per avere contributi buoni. è convinto che il forum è stagnante e quindi non ha più senso. Boh, per me ci sono tante discussioni interessanti alla fine e la differenza di vedute non manca di certo :asd:
è convinto che il forum è stagnante e quindi non ha più senso.
Se vabbe' :asd:
Pazienza, dai. Noi si va avanti a capolavorare (ma in modo conscious) comunque :sisi:
Piuttosto, ci dovessero chiudere il forum, voglio uno spazio online protetto per arrivare all'età geriatrica (se ci arrivo) a disquisire di capolavori con Absint :sisi:
Si… qualcuno sa come si fanno i forum casomai? Discord per me è pessimo per essere usato come un forum
Si… qualcuno sa come si fanno i forum casomai? Discord per me è pessimo per essere usato come un forum
Sì, Discord è pessimo anche per me. Meglio cominciare già a informarsi sulle alternative, non si sa mai qui :asd:
E' una buona idea, io pure adoro il forum ma lo adoro per questo topic e altri topic relativi ai videogames.
In realta' tutta la parte Just4Spam di chiacchiera sull'attualita' mi lascia abbastanza freddo ormai.
Preferisco poter continuare a parlare di giochi come facciamo qui (e in altri topic, certo)
Per ora mi piace rimanere qua, ma come dice Milton, dovesse zompare tutto, sarebbe da riorganizzarsi.
Se qualcuno ha una buona idea, sarebbe bello aprire un forum alternativo da tenere la' da una parte per poterlo usare alla bisogna..in caso...
Ma io ho ZERO conoscenze a riguardo.
Comincio pian piano a informarmi, dai :sisi:
E comunque le uniche sezioni del forum che mi interessano sono quelle in cui parla di libri, capolavori e film. In un forum di riserva tenderei a mantenere in vita quelle
Comincio pian piano a informarmi, dai :sisi:
E comunque le uniche sezioni del forum che mi interessano sono quelle in cui parla di libri, capolavori e film. In un forum di riserva tenderei a mantenere in vita quelle
Si, cioe' sarebbe cmq proprio giusto per "noi" che siamo qua tra sti topic che dici, se diventa un covo di gente a caso, poco interessante..
Finito Resonance, dei Wadget Eye games
Molto figo
Finito Deus Ex Mankind Divided, malgrado i ventordicimila crash però mi è piaciuto molto. Secondo me ha il giusto equilibrio tra esplorazione, storia principale e quest secondarie.
Dicevo, peccato per il porting da cani su PC, che lo rende pesantissimo e instabile (c'è un memory leak da qualche parte e il gioco crasha quando arriva a consumare tipo 16GB di RAM a dettagli alti). Crash ogni ora, più o meno.Ma rotfl non è tipo lo stesso problema che affliggeva il vecchio Deus ex??
GenghisKhan
17-01-24, 07:29
Per me The Witcher 3 è stato uno dei giochi più belli di sempre, molto più della somma delle sue parti, e va valutato complessivamente alla fine
Per me:
Recitato perfettamente
Le scelte mai bianche o nere, sempre toni di grigio in un mondo decadente
Personaggi torbidi con storie da scoprire man mano, ben costruite, quasi mai banali, sempre con risvolti cupi, angoscianti
La storia del barone me la ricordo come una delle cose più strazianti di sempre, il tizio che andava a prostitute sento ancora le viscere smuovermi a distanza di anni
Lato gameplay ed evoluzione del personaggio alla fine buoni e divertenti anche se non perfetti
Cercare i pezzi di armatura e potenziali era divertentissimo
Inoltre i DLC sono semplicemente fenomenali
E' una buona idea, io pure adoro il forum ma lo adoro per questo topic e altri topic relativi ai videogames.
In realta' tutta la parte Just4Spam di chiacchiera sull'attualita' mi lascia abbastanza freddo ormai.
Preferisco poter continuare a parlare di giochi come facciamo qui (e in altri topic, certo)
Per ora mi piace rimanere qua, ma come dice Milton, dovesse zompare tutto, sarebbe da riorganizzarsi.
Se qualcuno ha una buona idea, sarebbe bello aprire un forum alternativo da tenere la' da una parte per poterlo usare alla bisogna..in caso...
Ma io ho ZERO conoscenze a riguardo.
Comincio pian piano a informarmi, dai :sisi:
E comunque le uniche sezioni del forum che mi interessano sono quelle in cui parla di libri, capolavori e film. In un forum di riserva tenderei a mantenere in vita quelle
anche io non ci capisco una mazza, peró vedevo che ci sono delle soluzioni confezionate addirittura free... anche se mi sa che per tener su il server, o ce l'hai in casa o qualcosa c'é da sborsare.
Comunque dai una specie di jas con toppati i topi importanti di videogiochi, libri o quant'altro.
- - - Aggiornato - - -
Per me The Witcher 3 è stato uno dei giochi più belli di sempre, molto più della somma delle sue parti, e va valutato complessivamente alla fine
Per me:
Recitato perfettamente
Le scelte mai bianche o nere, sempre toni di grigio in un mondo decadente
Personaggi torbidi con storie da scoprire man mano, ben costruite, quasi mai banali, sempre con risvolti cupi, angoscianti
La storia del barone me la ricordo come una delle cose più strazianti di sempre, il tizio che andava a prostitute sento ancora le viscere smuovermi a distanza di anni
Lato gameplay ed evoluzione del personaggio alla fine buoni e divertenti anche se non perfetti
Cercare i pezzi di armatura e potenziali era divertentissimo
Inoltre i DLC sono semplicemente fenomenali
:sisi:
Per me The Witcher 3 è stato uno dei giochi più belli di sempre, molto più della somma delle sue parti, e va valutato complessivamente alla fine
Per me:
Recitato perfettamente
Le scelte mai bianche o nere, sempre toni di grigio in un mondo decadente
Personaggi torbidi con storie da scoprire man mano, ben costruite, quasi mai banali, sempre con risvolti cupi, angoscianti
La storia del barone me la ricordo come una delle cose più strazianti di sempre, il tizio che andava a prostitute sento ancora le viscere smuovermi a distanza di anni
Lato gameplay ed evoluzione del personaggio alla fine buoni e divertenti anche se non perfetti
Cercare i pezzi di armatura e potenziali era divertentissimo
Inoltre i DLC sono semplicemente fenomenali
Aspetta
Dimmi (in spoiler se vuoi) cosa intendi con storia deo Barone straziante e "il tizio che andava a prostitute sento ancora le viscere etc"
Quella parte tanto l ho giocata ma voglio capire bene a cosa ti riferisci
Quella del Barone Sanguinario è forse tra le quest più belle scritte in un rpg.
Una vera e propria tragedia familiare, zeppa appunto di zone grigie.
Quella del tizio che va a prostitute non la ricordo... potrebbe essere la quest Carnal Sins? :uhm:
Bloody Baron fica si, addirittura straziante non lo so, pero' mi e' sembrata una vicenda umana molto "tipica" (quante storie si sentono cosi' ) quindi molto reale/veritiera, ma non penso mi abbia lasciato chissa' che impronta emotiva onestamente.
(i motivi per cui il Barone si ubriacava ed era molesto, sono motivi un po' gia' sentiti mille volte, era un soldato, blabla e vabbe' )
Sicuramente ti ricordi del personaggio, del Barone, e il personaggio della figlia e' fico (per ora l'ho incrociata una volta sola, suppongo la ribecchero' come vado a Oxenfurt, vedremo)
"Tra le queste piu' belle scritte in un rpg" , spero di no , spero si possa trovare di meglio onestamente (non nel senso che sia brutta, ma nel senso che non me pare una cosa COSI' incredibile)
L'aspetto che mi piace della quest e' l'orrendo botchling :asd: hanno fatto bene il design del mostro, e' bello grottesco proprio.
GenghisKhan
17-01-24, 10:39
Bloody Baron fica si, addirittura straziante non lo so, pero' mi e' sembrata una vicenda umana molto "tipica" (quante storie si sentono cosi' ) quindi molto reale/veritiera, ma non penso mi abbia lasciato chissa' che impronta emotiva onestamente.
(i motivi per cui il Barone si ubriacava ed era molesto, sono motivi un po' gia' sentiti mille volte, era un soldato, blabla e vabbe' )
Sicuramente ti ricordi del personaggio, del Barone, e il personaggio della figlia e' fico (per ora l'ho incrociata una volta sola, suppongo la ribecchero' come vado a Oxenfurt, vedremo)
"Tra le queste piu' belle scritte in un rpg" , spero di no , spero si possa trovare di meglio onestamente (non nel senso che sia brutta, ma nel senso che non me pare una cosa COSI' incredibile)
L'aspetto che mi piace della quest e' l'orrendo botchling :asd: hanno fatto bene il design del mostro, e' bello grottesco proprio.
Si, il mostro e' fighissimo, ma soprattutto come e perche' diventa quel mostro
Mi e' piaciuto moltissimo come vengono scoperti i vari aspetti della vicenda, integrando la storia man mano
Poi cazzo, quando alla fine il Barone
recita quella filastrocca sotto la pioggia battente tenendo quel mostro che era sua figlia in mano, quello E' straziante
inoltre considera che quando sono tornato
l'ho trovato impiccato nel cortile
Si, per me tra le quest meglio scritte in un RPG :sisi:
Il tizio che andava a prostitute e
le seviziava, ammazzava e squartava per divertimento, madonna santa
Non ho potuto fare a meno di ammazzarlo nella sua vasca
Ma anche la scoperta che con le mie scelte avevo condannato i bambini che vivevano nella palude
a diventare il banchetto delle streghe, porca vacca
dai la quest del barone bellissima. Absint, non sei facilmente impressionabile, ma dacci qualche altro esempio di quest cosí belle. Dai é una quest bellissima, scritta bene, plausibile, con 1000 risvolti, decisioni da fare. Vabbé per me tanti giochi una quest del genere se la sognano come quest principale :bua:
Pure io l'ho trovato cosí gengis. La mia prima run con tw3 é stata un bagno di lacrime continuo :bua:
Sono quest scritte bene, c'e' poco da dire.
Sono ben scritte nel senso che sono storie interessanti da seguire e scoprire che succede, si.
Io spero davvero fortemente che col prossimo Witcher riescano a mantenere questo livello di scrittura mischiandolo con un gameplay che esalti l'esperienza generale invece di ostacolarla.
O si inventano qualcosa (non e' facile eh) che porti queste quest a intersecarsi in maniera significativa col gameplay (cioe' che il loro essere fiche si esplichi anche sul fronte gameplay e non solo su quello che guardi/leggi ) , o almeno speriamo reinforzino l'aspetto action :sisi:
- - - Aggiornato - - -
una quest bellissima, scritta bene, plausibile, con 1000 risvolti, decisioni da fare.
Ma scusa quali MILLE risvolti? :uhm: quali decisioni ?
Lo chiedo per capire il tuo punto di vista eh, non per "provocare"
A me pare una quest lineare, con una bella idea dietro in termini di "cosa ti racconta" (e il Bloody Baron e' super ben doppiato per esempio, mi e' piaciuto molto ascoltare i suoi dialoghi, dodicimila volte meglio dei dialoghi della serie Netflix :asd: )
Ma non c'e' CHISSA' che da fare ecco.
Bloody Baron fica si, addirittura straziante non lo so, pero' mi e' sembrata una vicenda umana molto "tipica" (quante storie si sentono cosi' ) quindi molto reale/veritiera, ma non penso mi abbia lasciato chissa' che impronta emotiva onestamente.
(i motivi per cui il Barone si ubriacava ed era molesto, sono motivi un po' gia' sentiti mille volte, era un soldato, blabla e vabbe' )
Sicuramente ti ricordi del personaggio, del Barone, e il personaggio della figlia e' fico (per ora l'ho incrociata una volta sola, suppongo la ribecchero' come vado a Oxenfurt, vedremo)
"Tra le queste piu' belle scritte in un rpg" , spero di no , spero si possa trovare di meglio onestamente (non nel senso che sia brutta, ma nel senso che non me pare una cosa COSI' incredibile)
L'aspetto che mi piace della quest e' l'orrendo botchling :asd: hanno fatto bene il design del mostro, e' bello grottesco proprio.
La quest del Barone è scritta in maniera eccellente, non è mai banale, tutti i personaggi dal primo all'ultimo son ben caratterizzati, c'è pure una regia superba.
E' perfettamente incentrata sull'ambientazione del Velen e la drammaticità della guerra e delle sue conseguenze sulla famiglia.
Ora non dico che non ce ne siano di altrettante belle o più, ma se non ti ha colpito questa... :asd:
Stiamo pur sempre parlando di una quest "secondaria", faccio fatica a trovarne altre che mi abbiano colpito così in altri rpg.
Sono quest scritte bene, c'e' poco da dire.
Sono ben scritte nel senso che sono storie interessanti da seguire e scoprire che succede, si.
Io spero davvero fortemente che col prossimo Witcher riescano a mantenere questo livello di scrittura mischiandolo con un gameplay che esalti l'esperienza generale invece di ostacolarla.
O si inventano qualcosa (non e' facile eh) che porti queste quest a intersecarsi in maniera significativa col gameplay (cioe' che il loro essere fiche si esplichi anche sul fronte gameplay e non solo su quello che guardi/leggi ) , o almeno speriamo reinforzino l'aspetto action :sisi:
- - - Aggiornato - - -
Ma scusa quali MILLE risvolti? :uhm: quali decisioni ?
Lo chiedo per capire il tuo punto di vista eh, non per "provocare"
A me pare una quest lineare, con una bella idea dietro in termini di "cosa ti racconta" (e il Bloody Baron e' super ben doppiato per esempio, mi e' piaciuto molto ascoltare i suoi dialoghi, dodicimila volte meglio dei dialoghi della serie Netflix :asd: )
Ma non c'e' CHISSA' che da fare ecco.
col bloody baron hai diverse combinazioni di risvolti finali mi pare, con grosse ripercussioni su altre quest e altre decisioni che puoi fare durante la quest
a seconda di cosa fai ci sono questi risultati, che possono anche combinarsi tra loro
- il barone si ammazza
- il barone se ne va con la moglie
- la moglie muore (salva i bambini in un'altra quest)
- la moglie viene curata e vive (non si salvano i bambini in un'altra quest)
- la moglie va con la figlia
- la figlia si riavvicina al barone (di questo non sono sicuro)
- puoi uccidere il botchling
- puoi salvare il botchling
Fai conto che poi mi pare ci siano, oltre a questa quest dei bambini che non ti spoilero oltre se non l'hai ancora fatta, anche effetti quando sarai a novigrad/oxenfurt, su come puoi affrontare altre quest a seconda di come ti comporti con i witch hunters.
credo di scordarmi anche qualcosa onestamente, ci sono cosí tante sottoquest che é come parlare di un intero videogioco :asd:
non so se hai letto lo spoiler, ma secondo me ci sono diverse scelte da fare. Ok, non siamo ai livelli di detroit: become human o altri giochi quantic dreams, ma vabé, é proprio un tipo diverso di gioco quello.
Onestamente di quest cosí nei giochi di ruolo non ne ricordo molte, a parte a livello di scrittura e regia (che per me sono il top) ma anche come possibili risvolti a seconda di quello che fai.
Ok, allora diciamo che per ora mi taccio riguardo al dare un giudizio "definitivo" alla cosa (diciamo cosi' ), che magari dico stronzate e ritorno sull'argomento piu' in la' nel gioco :sisi:
---------------------------------------
Per ora , ripeto solo una cosa, che sia chiara: NON discuto la qualita' della scrittura della quest/del gioco
Quindi intendo dire che non discuto questo che dice LucaX360:
La quest del Barone è scritta in maniera eccellente, non è mai banale, tutti i personaggi dal primo all'ultimo son ben caratterizzati, c'è pure una regia superba.
E' perfettamente incentrata sull'ambientazione del Velen e la drammaticità della guerra e delle sue conseguenze sulla famiglia.
Queste cose le vedo assolutamente anche io, e ne godo e le apprezzo
(soprattutto ho visto parecchio negli anni del lavoro che fecero sul fronte registico dei dialoghi nel gioco, e hanno fatto davvero un gran lavoro anche proprio a livello di tech che e' davvero interessante soprattutto al tempo della release. E' davvero super fico vedere questi dialoghi senza la solita "camera fissa" ma con una regia )
Anzi, se vi interessa, a questo proposito vi metto qui questa GDC Talk che parlava proprio di questo aspetto, super interessante :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=chf3REzAjgI
Aggiungo solo una precisazione perche' penso sia necessario visto che credo di essermi espresso poco chiaramente in un post precedente :sisi:
"Tra le queste piu' belle scritte in un rpg" , spero di no , spero si possa trovare di meglio onestamente (non nel senso che sia brutta, ma nel senso che non me pare una cosa COSI' incredibile)
Quando dico questo, mi rendo conto che ancora una volta devo specificare a cosa mi riferisco, perche' sto creando inavvertitamente confusione (ed e' colpa mia, mi sono espresso male)
Una cosa e' la scrittura nel senso di "che testo si legge/e' recitato" e quindi la qualita' diciamo ... "letteraria" della cosa?
Cioe' diciamo la qualita' che potrebbe riconoscersi anche a un racconto letto su un libro, o una storia vista in un film.
E su QUEL fronte, la qualita' e' davvero alta , ed e' di fatto quello che mi sta appassionando del gioco.
In questo mio quote io volevo in realta' accennare alla scrittura "della quest" intesa come QUEST di un videogame.
Cioe' il design della quest se preferite (in effetti avrei dovuto usare piu' questo termine, mi scuso, abbiate pazienza)
DI FONDO, se mettiamo da parte la scrittura intesa come aspetto narrativo della storia del Bloody Baron, quello che il giocatore deve fare all'atto pratico e' :
-leggere dei dialoghi / ascoltare dei dialoghi
-seguire un percorso prefissato di azioni da compiere (per questo parlo di linearita' ), che non richiedono una idea del giocatore, una sua intuizione.
Semplicemente si interagisce su dei punti di interazione che sono obbligati
-seguire le scie che ne conseguono (quindi, una scia del tutto simile a come si faceva se ricordate in un Fable 2 che ti dice dove andare, precisamente, senza che tu debba fare altro. All'atto pratico, e' lo stesso di un "segui quel personaggio mentre parla" )
Quindi, sostanzialmente, la stessa esperienza di gioco di un walking simulator.
Non ci sono chesso' :
-puzzles da risolvere
-un range di azioni da compiere possibili per poter arrivare al punto successivo della quest
Il gioco ti GUIDA.
Siamo d'accordo?
Ditemi se mi sto spiegando oppure se pensate stia prendendo un granchio, ovviamente sono qua per condividere pareri, non pretendo di "avere ragione io", pero' cerco di spiegarmi.
----------------------------------------------
Quindi, morale della favola:
la quest e' molto ben scritta, e come dice Dado ci sono delle diramazioni importanti a livello narrativo. OTTIMO. Mi piace molto questa cosa e non la disdegno assolutamente.
Pero' io, pad alla mano, non sto a fa granche'.
Non mi e' richiesto, esempi a caso:
-di decidere come affrontare un combattimento (da lontano, da vicino, di nascosto, apertamente, di aggirare il combattimento, etc )
-di risolvere un puzzle dove devo capire come combinare delle cose, come trovare delle cose, trovare magari un passaggio a livello di esplorazione che mi porti qui o li'
Facciamo degli esempi magari piu' specifici che mi vengono in mente ora:
-il rituale per risolvere la questione del botchling non e' altro che una cutscene. Non e' che chissa' che debba fare io, devo solo "assistervi" esattamente come farei se leggessi in un libro di questo rituale, o se guardassi un film dove avviene questo rituale.
-quando il botchling si dimena nelle mani del Barone in quel momento di "segui il Barone" devo usare il segno Axii per placarlo, non e' una scelta o un "modo", e' l'unica cosa che posso fare, esattamente come premere X davanti a una porta per aprirla e continuare a camminare.
--------------------------------
Insomma, se con la parola QUEST parliamo solo di cosa la quest RACCONTA, allora, 10/10 ! Ci sto, assolutamente. Figo.
Se con la parola QUEST parliamo pero' di "devi raggiungere questo obiettivo. Come lo raggiungi?" allora e' una "non quest" perche' il modo di portarla a termine e' solo uno per te come giocatore.
Forse possiamo riassumere tutto cio' con questa domanda che vi pongo:
Immaginatevi che il gioco per tutta la durata di questa Quest del barone si tramutasse in una visual novel.
Non sarebbe di fatto, esattamente uguale?
Questa la mia domanda.
Fatemi sapere! Interessantissimo comunque parlare cosi' dei videogames, spero vi piaccia e non vi infastidisca, fatemi sapere anche questo :sisi:
mmmmmm non so... non ti pare che si possano descrivere allo stesso modo il 99% dei videogiochi volendo?
Cioé alla fine nei giochi action/rpg/avventura, leggi dialoghi, vai dove ti dicono, fai cose.
Ho l'impressione che tu voglia un po' semplificare il tutto alla luce del fatto che non ti piace il gameplay, che é legittimo eh. Peró ecco mentre fai quello che hai elencato devi combattere, esplorare e via dicendo.
A questo punto eventualmente si ritorna al discorso del gameplay: se il combattimento non ti diverte, e lo scorrazzare per il velen alla ricerca di quello che ti serve per la quest non ti diverte lo capisco, ma torno a dire che non vedo molta differenza con la maggior parte degli altri giochi. Poi magari altri giochi hanno il gameplay piú divertente, peró boh.
Poi certi giochi hanno piú enigmi (quelli di tw3 sono pochi e non mi piacciono), combattimento piú elaborato, e zomma, altre mille differenze.
Peró non riesco bene a vedere come tw3 sia diverso dalla stragrande maggioranza dei videogiochi per quanto riguarda, diamogli ora il nome, a livello di effetto "visual novel" :uhm:
Che gioco secondo te si discosta da questo?
------------
ah per quanto riguarda il prossimo witcher: inutile dire che lo aspetto a gloria, sia il remake che il 4. Non posso nascondere peró che le mie speranze sono basse, in primis perché si parte (per me) da una base che da aspettative alitssime.
In secondo luogo ho l'impressione che mezza CDP, proprio a livello di figure importanti dello sviluppo di tw3 ormai abbia tagliato la corda e si sia aperta diversi piccoli studi qua e la.
Speriamo che venga fuori un bel gioco in ogni caso (e che anhce questi nuovi studi riesano a sfornare roba bella)
mmmmmm non so... non ti pare che si possano descrivere allo stesso modo il 99% dei videogiochi volendo?
Esempi un po' al volo di giochi piu' o meno vicini a Witcher 3 che sono pero' super diversi, per niente "descrivibli allo stesso modo"
-Breath of the Wild per la questione di traversal del mondo (arrampicate, stamina, etc), per i combattimenti e per la risoluzione di situazione dove e' richiesta abilita' e risoluzione di puzzles.
-Assassin's Creed Origins (esempio: hai un campo di nemici , devi uccidere un nemico in particolare per liberarlo, l'approccio e' di tua scelta. Combattimento aperto, oppure approccio stealth. Scelta di combattimento ravvicinato o a distanza con arco. )
-Mass Effect: scelte di dialogo che influenzano il tuo rapporto (sentimentale e di opinione su cose della trama) con i compagni di squadra e la scelta stessa di questi compagni di squadra (chi tenere in squadra, chi no) e le differenze che questo porta.
E uso di questi personaggi e le loro diverse qualita'
Discorso uguale si puo' fare per Dragon Age Origins.
-Horizon Zero Dawn: tutta la meccanica di hunting e combattimento contro le macchine gli da' una identita' a livello di gameplay, per quanto non sia il piu' grande fan del gioco necessariamente
---------------------------------------
Ovviamente potrei citare rpgs tipo BG3 o FNVegas per discorsi di reattivita' del mondo alle tue scelte etc , ma mi pare un paragone un po' inclemente visto che sono RPG veri e propri, mentre Witcher 3 e' , secondo me, come ripeto, un action adventure
(E quindi lo paragono ai giochi che ritengo ricadano nello stesso genere.
Non avrebbe senso ovviamente dire "mi piace di piu' il combattimento in Bayonetta" :asd: ovviamente)
Tutti questi giochi hanno grossi elementi in comune con Witcher 3, crafting di equipaggiamento che da' buffs etc, hanno il combattimento, hanno la deambulazione del mondo/area circostante, sono giochi simili.
Poi uno puo' venire a dirmi che Witcher 3 e' scritto infinitamente meglio di Horizon Zero Dawn e sarei 100% d'accordo.
I dialoghi di HZD in confronto a Witcher 3 sono una cagatona.
Le storie di Witcher 3 sono MOLTO piu' fiche, proprio anche per mio gusto personale volendo, vanno proprio MOLTO di piu' in direzione di quello che a me pare reale qualita'.
Su questo, assolutamente non si discute (o almeno, io sono d'accordissimo, poi a ognuno de gustibus, ci sta che qualcuno trovi il setting di HZD molto piu' originale e interessante, ma sicuramente a livello di scrittura poi dei personaggi e le loro vicende, c'e' un abisso)
---------------------------------------
In Witcher 3 le meccaniche di gioco (di gameplay, di cosa fai col pad) sono solo:
-combattimento contro nemici, del tutto simile a un Horizon Zero Dawn a caso: attacco rapido, attacco pesante, uso di pozioni e bombe.
Mancano pero' cose tipo un arco, dei punti deboli sui nemici (quindi, una meccanica di combattimento che vada oltre lo schivare e attaccare)
-camminare/muoversi in giro, ovviamente
-Attivare i "Witcher senses" che sostanzialmente e' un rilevatore di "marker" o "scia" da seguire.
Che e' una bella paraculata, nel senso:
non devi investigare nulla TE attivamente, attivi i Witcher Senses e interagisci con le cose rosse.
E devi interagire con TUTTE le cose rosse, spesso e volentieri. Pena non poter proseguire.
Esempio , sto indagando le fogne sotto i bagni termali di Dijkstra/Reuven perche' lo hanno derubato:
Interagisco con una sequela di cose rosse, cosi' Geralt commenta.
Si arriva a un punto dove penso di aver interagito con tutto, arrivo all'uscita delle fogne sul porto, chiaramente la via di uscita dei ladri.
Geralt aveva persino detto che era chiaro che Dandelion fosse andato via con la roba su una barca. Ma la quest non proseguiva. Non capivo bene perche'.
Poi capisco...torno nell'area designata di "indagine", tengo premuto per avere i Witcher Senses e vedo un oggettino in rosso con cui non avevo interagito, che era semplicemente un pezzo di ferro bruciato. Ecco, ora POSSO proseguire.
Una checklist insomma. Una checklist di cose su cui cliccare.. )
Altro esempio simile di quant'e' guidato e "poco rpg" :
Sono nel covo dei Drowners vicino alla spiaggia nelle isole Skellige, dopo aver cliccato su tutte le cose rosse :asd: e aver quindi ricevuto l'informazione che devo bere una pozione che permetta al mostrone di tornare cosi' lo posso ammazzare, vado nell'inventario dove la pozione e' li' pronta per essere usata.
Nel frattempo avevo cercato un po' in giro perche' pensavo dovessi trovare degli ingredienti in giro per la caverna.
Quindi ero uscito di un PO' dal cerchio giallo che stava sulla minimappa (l'area dove stavo usando i witcher senses, perche' ovviamente li devi usare in un'area del tutto specifica, solo li'... e ok. )
BEVO la pozione e non succede niente..
Dico ma? perche' ?
Poi capisco, RIENTRO nel cerchio giallo, e stando LI' BEVO un'altra pozione. Ah adesso ok. Adesso mi appare il prompt che posso andarmi a nascondere due metri piu' in la', cioe' mi appare un marker preciso dove camminare due metri piu' in la', cosi' parte la cutscene.
Dai su.
---------------------------------------------------------
Ripeto, SCRITTO MOLTO BENE, ma il gioco e' quello che e'.
- - - Aggiornato - - -
Poi certi giochi hanno piú enigmi (quelli di tw3 sono pochi e non mi piacciono), combattimento piú elaborato, e zomma, altre mille differenze.
Peró non riesco bene a vedere come tw3 sia diverso dalla stragrande maggioranza dei videogiochi per quanto riguarda, diamogli ora il nome, a livello di effetto "visual novel" :uhm:
Eh un po' ti eri gia' risposto da solo..
Altri giochi hanno un gameplay piu' ricco e divertente.
Ribadisco poi che gli "enigmi" di the Witcher 3 , NON sono enigmi.
Cioe' non basta dirmi che il mio personaggio ora si accinge a risolvere un enigma, raccontarmi come lo risolve, mentre io assisto passivamente, e dire "hai visto, hai giocato un enigma"
No io non ho fatto niente, e' Geralt che ha risolto l'enigma, io ho guardato come lo faceva, ma non ho dovuto pensare a niente eh..
ah per quanto riguarda il prossimo witcher: inutile dire che lo aspetto a gloria, sia il remake che il 4. Non posso nascondere peró che le mie speranze sono basse, in primis perché si parte (per me) da una base che da aspettative alitssime.
In secondo luogo ho l'impressione che mezza CDP, proprio a livello di figure importanti dello sviluppo di tw3 ormai abbia tagliato la corda e si sia aperta diversi piccoli studi qua e la.
Speriamo che venga fuori un bel gioco in ogni caso (e che anhce questi nuovi studi riesano a sfornare roba bella)
Condivido i tuoi timori :sisi:
Sono comunque curiosissimo di vedere che fanno, anche di vedere che succede al passaggio a Unreal Engine, e' un cambiamento enorme per CD Projekt Red, speriamo bene.
Kemper Boyd
17-01-24, 15:41
Absint vedo che hai trovato qualcuno più Absint di te :asd:
Esempi un po' al volo di giochi piu' o meno vicini a Witcher 3:
-Breath of the Wild per la questione di traversal del mondo (arrampicate, stamina, etc), per i combattimenti e per la risoluzione di situazione dove e' richiesta abilita' e risoluzione di puzzles.
-Assassin's Creed Origins (esempio: hai un campo di nemici , devi uccidere un nemico in particolare per liberarlo, l'approccio e' di tua scelta. Combattimento aperto, oppure approccio stealth. Scelta di combattimento ravvicinato o a distanza con arco. )
-Mass Effect: scelte di dialogo che influenzano il tuo rapporto (sentimentale e di opinione su cose della trama) con i compagni di squadra e la scelta stessa di questi compagni di squadra (chi tenere in squadra, chi no) e le differenze che questo porta.
E uso di questi personaggi e le loro diverse qualita'
Discorso uguale si puo' fare per Dragon Age Origins.
-Horizon Zero Dawn: tutta la meccanica di hunting e combattimento contro le macchine gli da' una identita' a livello di gameplay, per quanto non sia il piu' grande fan del gioco necessariamente
---------------------------------------
Ovviamente potrei citare rpgs tipo BG3 o FNVegas per discorsi di reattivita' del mondo alle tue scelte etc , ma mi pare un paragone un po' inclemente visto che sono RPG veri e propri, mentre Witcher 3 e' , secondo me, come ripeto, un action adventure
(E quindi lo paragono ai giochi che ritengo ricadano nello stesso genere.
Non avrebbe senso ovviamente dire "mi piace di piu' il combattimento in Bayonetta" :asd: ovviamente)
Tutti questi giochi hanno grossi elementi in comune con Witcher 3, crafting di equipaggiamento che da' buffs etc, hanno il combattimento, hanno la deambulazione del mondo/area circostante, sono giochi simili.
Poi uno puo' venire a dirmi che Witcher 3 e' scritto infinitamente meglio di Horizon Zero Dawn e sarei 100% d'accordo.
I dialoghi di HZD in confronto a Witcher 3 sono una cagatona.
Le storie di Witcher 3 sono MOLTO piu' fiche, proprio anche per mio gusto personale volendo, vanno proprio MOLTO di piu' in direzione di quello che a me pare reale qualita'.
Su questo, assolutamente non si discute (o almeno, io sono d'accordissimo, poi a ognuno de gustibus, ci sta che qualcuno trovi il setting di HZD molto piu' originale e interessante, ma sicuramente a livello di scrittura poi dei personaggi e le loro vicende, c'e' un abisso)
---------------------------------------
In Witcher 3 le meccaniche di gioco (di gameplay, di cosa fai col pad) sono solo:
-combattimento contro nemici, del tutto simile a un Horizon Zero Dawn a caso: attacco rapido, attacco pesante, uso di pozioni e bombe.
Mancano pero' cose tipo un arco, dei punti deboli sui nemici (quindi, una meccanica di combattimento che vada oltre lo schivare e attaccare)
-camminare/muoversi in giro, ovviamente
-Attivare i "Witcher senses" che sostanzialmente e' un rilevatore di "marker" o "scia" da seguire.
Che e' una bella paraculata, nel senso:
non devi investigare nulla TE attivamente, attivi i Witcher Senses e interagisci con le cose rosse.
E devi interagire con TUTTE le cose rosse, spesso e volentieri. Pena non poter proseguire.
Esempio , sto indagando le fogne sotto i bagni termali di Dijkstra/Reuven perche' lo hanno derubato:
Interagisco con una sequela di cose rosse, cosi' Geralt commenta.
Si arriva a un punto dove penso di aver interagito con tutto, arrivo all'uscita delle fogne sul porto, chiaramente la via di uscita dei ladri.
Geralt aveva persino detto che era chiaro che Dandelion fosse andato via con la roba su una barca. Ma la quest non proseguiva. Non capivo bene perche'.
Poi capisco...torno nell'area designata di "indagine", tengo premuto per avere i Witcher Senses e vedo un oggettino in rosso con cui non avevo interagito, che era semplicemente un pezzo di ferro bruciato. Ecco, ora POSSO proseguire.
Una checklist insomma. Una checklist di cose su cui cliccare.. )
Altro esempio simile di quant'e' guidato e "poco rpg" :
Sono nel covo dei Drowners vicino alla spiaggia nelle isole Skellige, dopo aver cliccato su tutte le cose rosse :asd: e aver quindi ricevuto l'informazione che devo bere una pozione che permetta al mostrone di tornare cosi' lo posso ammazzare, vado nell'inventario dove la pozione e' li' pronta per essere usata.
Nel frattempo avevo cercato un po' in giro perche' pensavo dovessi trovare degli ingredienti in giro per la caverna.
Quindi ero uscito di un PO' dal cerchio giallo che stava sulla minimappa (l'area dove stavo usando i witcher senses, perche' ovviamente li devi usare in un'area del tutto specifica, solo li'... e ok. )
BEVO la pozione e non succede niente..
Dico ma? perche' ?
Poi capisco, RIENTRO nel cerchio giallo, e stando LI' BEVO un'altra pozione. Ah adesso ok. Adesso mi appare il prompt che posso andarmi a nascondere due metri piu' in la', cioe' mi appare un marker preciso dove camminare due metri piu' in la', cosi' parte la cutscene.
Dai su.
---------------------------------------------------------
Ripeto, SCRITTO MOLTO BENE, ma il gioco e' quello che e'.
- - - Aggiornato - - -
Eh un po' ti eri gia' risposto da solo..
Altri giochi hanno un gameplay piu' ricco e divertente.
Ribadisco poi che gli "enigmi" di the Witcher 3 , NON sono enigmi.
Cioe' non basta dirmi che il mio personaggio ora si accinge a risolvere un enigma, raccontarmi come lo risolve, mentre io assisto passivamente, e dire "hai visto, hai giocato un enigma"
No io non ho fatto niente, e' Geralt che ha risolto l'enigma, io ho guardato come lo faceva, ma non ho dovuto pensare a niente eh..
Ho l'impressione tu stia facendo un po' di cherry picking
in the witcher 3 puoi:
fare gare a cavallo
liberare campi dai banditi
fare gare di box
fare partite di gwent con relativa collezione di carte e relative mini quest
cercare set di armature con annesse quest e backstories
alchimia
crafting
romances dove a seconda di cosa dici/fai le cose cambiano
sicuramente mi scordo di altro
Non é che sto dicendo che é tutto bellissimo, solo che non mi pare che tu stia guardando questo ed altri giochi con lo stesso criterio ecco.
Ok il Gwent fa storia a sé. A me non fa impazzire onestamente, ma é una sfiziosa aggiunta al tutto.
Gare a cavallo e incontri di boxe sono deambulazione e combattimento, già coperti.
La boxe con quella assenza di sensazione di impatto, é proprio ignorabile dai...
Gare a cavallo per quello che ho provato per ora mi sembra non ci sia granché da fare a parte premere "galoppa" :uhm:
Secondo me sei te che non stai considerando granché tutti gli esempi che ti ho fatto per descriverti le carenze di gameplay che pervadono il gioco.
Sto guardando Witcher 3 col criterio di un fan della saga (giocati tutti, letto tutto , Geralt é fichissimo etc)
Che quindi in realtà sarebbe più che felice di gridare al capolavoro, ma i problemi ci sono, io ce li vedo, e li riporto qua.
Non significa ripeto che il gioco sia BRUTTO.
Ma come ho già detto varie volte, mi pare chiaro che quello che lo rende un gioco memorabile e piacevole da giocare sia l'aspetto narrativo e di scrittura.
NON quello che offre in termini di gameplay.
Che mi pare poco, e quel poco non mi fa impazzire.
Si lascia giocare eh.
Non sto dicendo che é una MERDA da tirare nel cestone.
Ma i giochi che ho citato sopra mi sono piaciuti tutti parecchio di più
eh ma mica dicevo che sono cose belle, su quello si puó disquisire e ci mancherebbe. Peró voglio dire, distinguiamo tra le cose che ci sono ma non mi piacciono per via di com'é fatto il gameplay e il non c'é niente da fare potrebbe essere una visual novel. Qualsiasi gioco con una storia tolto il gameplay é una visual novel, e per dire, a me la liberazione dei campi di AC odissey mi faceva venire due maroni enormi :asd: Peró é parte del gameplay, non posso dire che siccome non mi piace liberare i campi alla fine tanto varrebbe che mifacessero una visual novel per la storia.
Sarebbe come dire che in zelda non c'é un sacco da fare perché gli enigmi nei templi non mi piacciono e alla fine tolto quello é poco piú di un walking simulator :asd:
che poi se non fai le cose richieste nelle quest, un po' in tutti i giochi di ruolo/avventura non ti fa andare avanti eh, non mi pare una prerogativa di tw3
ah comunque un po' di titoli che mi piacerebbe giocare quest'anno (giá in backlog :asd:)
giá finiti phantom liberty e detroit: become human
- tanto per cominciare finire bg3
- finire red dead redemption 2
- residenti evil 2, 3 e 4
- yazuka 0
- probabilmente mi prenderó o zelda TOTK o qualche mario, ma non so quale
per ora manco vado avanti, ho altre decine di titoli sparsi tra steam, gog e epic store, ma non mettiamo target troppo difficili :asd:
per ora direi basta... devo trovare il modo di streammare per bene il mio pc sul televisore, aumenterebbe le probabilitá di giocare certi tipi di giochi :sisi:
ah comunque un po' di titoli che mi piacerebbe giocare quest'anno (giá in backlog :asd:)
giá finiti phantom liberty e detroit: become human
- tanto per cominciare finire bg3
- finire red dead redemption 2
- residenti evil 2, 3 e 4
- yazuka 0
- probabilmente mi prenderó o zelda TOTK o qualche mario, ma non so quale
per ora manco vado avanti, ho altre decine di titoli sparsi tra steam, gog e epic store, ma non mettiamo target troppo difficili :asd:
per ora direi basta... devo trovare il modo di streammare per bene il mio pc sul televisore, aumenterebbe le probabilitá di giocare certi tipi di giochi :sisi:
Tutta roba molto figa.
E soprattutto che dura poco :sisi:
Tutta roba molto figa.
E soprattutto che dura poco :sisi:
beh insomma, bg3 e rdd2 non sono proprio cortissimi :asd: anche se in effetti mi é rimasto il terzo atto del primo e del secondo non so, ma mi dicevano che dovrei essere arrivato alla parte figa, o insomma, dove la trama ingrana una marcia piú veloce
Sarebbe come dire che in zelda non c'é un sacco da fare perché gli enigmi nei templi non mi piacciono e alla fine tolto quello é poco piú di un walking simulator :asd:
No, non sarebbe lo stesso discorso che sto facendo io, Dado, scusami eh ma non ha senso sta cosa che dici.
Lo stesso discorso sarebbe mettere da parte l'aspetto dialoghi e narrativa in Zelda e vedere cosa rimane di gameplay.
E rimane un bel po' di roba :asd:
Che come dici te, puo' piacere o meno, ma non importa.
Non sei d'accordo che i Witcher Senses siano un trucchetto per "far finta" che stai indagando, che stai risolvendo un enigma/mistero, etc ma che in realta' e' solo una nuova serie di markers da seguire passo passo?
No, non sarebbe lo stesso discorso che sto facendo io, Dado, scusami eh ma non ha senso sta cosa che dici.
Lo stesso discorso sarebbe mettere da parte l'aspetto dialoghi e narrativa in Zelda e vedere cosa rimane di gameplay.
E rimane un bel po' di roba :asd:
Che come dici te, puo' piacere o meno, ma non importa.
Non sei d'accordo che i Witcher Senses siano un trucchetto per "far finta" che stai indagando, che stai risolvendo un enigma/mistero, etc ma che in realta' e' solo una nuova serie di markers da seguire passo passo?
boh... ho finito ora di giocare detroit, e il modo in cui scopri indizi é esattamente lo stesso
In che altro modo tu faresti scoprire indizi in un Vg?
Che poi hai ragione, non potresti trovare indizi o fare certe cose se non fosse che impersoni un mutante con sensi sovrumani :asd: Peró lo impersoni.
Peró boh... altra cosa. sto ri-giocando ora ad assassin's creed II. C'é una modalitá per trovare indizi tale e quale a quella del witcher.
Comunque vabé dai, non andiamo avanti in circolo, la pensiamo diversamente. Io sto solo dicendo che é un gioco con tonnellate di roba da fare. Che non ti piacciano é un altro discorso, e che il focus sia piú sulla narrativa piú che sul gameplay é verissimo. Peró dire che potrebbe essere una visual novel... non mi trovi d'accordo :nono:
che il focus sia piú sulla narrativa piú che sul gameplay é verissimo. Peró dire che potrebbe essere una visual novel... non mi trovi d'accordo :nono:
Ci sta! Probabilmente esagero un po' anche io, vedremo quando l'ho finito che esperienza "complessiva" ne ho tratto a quel punto :sisi:
In che altro modo tu faresti scoprire indizi in un Vg?
E' una domanda interessante.
Diciamo che io mi porrei una domanda a monte (ipotizzando che stessi io facendo il game design di un gioco) e mi chiederei , prima ancora:
"a che servono questi indizi? Cosa puo' il giocatore fare una volta che li ha trovati?"
Perche' il punto forse non e' tanto il "come" li trovi, ma il fatto che il trovarli non ti porta poi a doverci fare alcunche' (ripeto, tu direttamente come giocatore)
L'esempio forse utile che mi viene in mente sono giochi tipo Resident Evil (ci sono esempi migliori probabilmente, ora non mi vengono in mente su due piedi ma magari vengono in mente a te) dove gli indizi (e quindi oggetti tendenzialmente) che trovi poi possono essere esaminati e magari puoi scoprire che devi incastrare delle robe in un certo modo per dire. Un po' di puzzlegaming.
Oppure, se questo sembra andare un po' fuori dal contesto del tipo di gioco che Witcher 3 vuole essere, magari direi che sulla base degli indizi trovati sarebbe fico se ci fosse una qualche deduzione da fare te come giocatore su come agire dopo (tipo: trovo un paio di indizi che suggeriscono dove potrei voler andare per trovare una roba che sto cercando)
Sai qual'e' un esempio che mi piace che mi viene in mente?
Altro gioco che devo riprendere in mano (reiniziare direi) che hai messo nella tua lista 2024 anche te.
Quando in RDR 2 trovi quelle mappe che indicano con un disegno un luogo dell'open world e poi devi trovarlo tu, per trovare tipo dei tesori nascosti.
Ti ricordi in RDR 2 sta cosa?
Quello e' fico.
Comunque ci continuero' a pensare, e' un bel quesito di game design.
https://m.youtube.com/watch?v=gwV_mA2cv_0
Video interessante sull'argomento (e che mi ha fatto scoprire quel piccolo gioiello che è Obra Dinn)
Eh si quel video e' fico!
Sempre forte GameMakers Toolkit!
Obra Dinn e' fichissimo, piaciuto tantissimo.
Absint, ma con tutto il tempo che passi sul forum a scrivere risposte lunghissime dove lo trovi il tempo di capolavorare?
figo il video (e figo mistic river :sisi:)
Obra dinn non l'ho giocato, ci daró un'occhiata... i detective game in effetti sono una sfida non da poco. Secondo me comunque la cosa va un po' oltre un gioco come the witcher, ma senz'altro qualche meccanica piú articolata per le investigazioni non avrebbe guastato.
Secondo me nel video comunque si ignora una cosa fondamentale: l'abilitá di trovare indizi. Voglio dire, giá nel reame "umano", non tutti siamo bravi a cercare una scena del crimine, a seguire tracce e roba del genere, quindi é ovvio che il gioco da per scontato che tu riesca a poter trovare tutti gli indizi che vanno trovati.
Nel caso di un gioco come tw3, dove geralt ha dei sensi clamorosi ed é in gradi di sentire odori, rumori, nonché é un tracciatore della madonna, le cose si complicano non poco. Voglio dire, in realtá un witcher probabilmente vedrebbe tutto quasi al volo, proprio perché ha questi sensi sviluppatissimi ed é preparatissimo. Quindi sarebbe un po' come "imbrogliare", ma insomma... per me é verosimile che un witcher trovi le cose piú facilmente :uhm:
Absint, ma con tutto il tempo che passi sul forum a scrivere risposte lunghissime sul capolavorare, dove lo trovi il tempo di lavorare?
fix :sisi:
Si che un witcher le trovi facilmente é certamente plausibile. Ed é anche un fattore importante della sua caratterizzazione
Eh infatti oggi non ho capolavorato un cazzo :cattivo: ma sto giocando techno Babylon al momento :sisi:
Vabbe' TechnoBabylon e' fichisssimo, per ora!
Cyberpunk point n click game, mi sta piacendo pure di piu' di Resonance!
Questo weekend saro' impegnato in giro e giochero' ben poco o niente, ma lunedi' sera si torna in Witcher 3 baby!
Perche', vi ricordo, io posso anche fare delle critiche (del resto, ao, se non mi convince della roba, potro' dirlo? ) ma quel mondo mi chiama, e' decisamente un gioco dove ti sbrachi sul divano, controller in mano, e per ore e ore ci sparisci dentro, questo non glielo toglie nessuno :sisi:
-----------------------------------
Parlando d'altro, ho una lista davvero LUNGA di giochi che assolutamente voglio giocare.
Giochi che gia' possiedo intendo.
E poi ho una lista altrettanto nutrita di giochi in wishlist, che pero' comprero' solo quando li vorro' iniziare :sisi:
E mi godo questo pensiero, sapendo che comprero' un paio di cosette qua e la' che escono e voglio vivermi subito (FFVII Rebirth come ho gia' detto mille volte, e' un esempio di cio', di un day one intendo ), ma che a parte quei casi, ho sempre un pool di gioconi interessantissimi pronti li' che mi aspettano.
Vediamo ora che ci mostrano tra un minuto in questo nuovo XBOX Direct :sisi:
Curiosisssimo di vedere che stanno a fa con Indiana Jones, e di vedere che mostrano e spiegano di Avowed :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=ELFSdlFmDNI&list=WL&index=45
Che si sa di indiana jones?
Anche poi ho altro in wish list, oltre alla lista che avevo fatto, tipo alan wake 2 e hogwarts legacy per dirne due.
Macché absint, giusto criticare, sono d’accordo eh su molte delle cose che dici di the witcher. Però poi sai ci sono certe cose che non si possono spiegare, con tutti i suoi difetti a me tw3 proprio mi sconquassa dentro… boh.
Ancora non l'hanno mostrato, ma mi sa che sta per arrivare
Mettiti sulla live ora!
- - - Aggiornato - - -
Macché absint, giusto criticare, sono d’accordo eh su molte delle cose che dici di the witcher. Però poi sai ci sono certe cose che non si possono spiegare, con tutti i suoi difetti a me tw3 proprio mi sconquassa dentro… boh.
Avoja, i giochi sono fichi anche proprio per quello!
A me Skyrim ancora oggi quando ogni tanto ci gioco mi affascina tantissimo e mi porta in un altro mondo, per dire
Ao indiana jones potrebbe essere figo :pippotto:
E' Machine Games, quindi c'e' ragione di essere fiduciosi :sisi:
TEMA: GIOCARE ESO SINGLE PLAYER
Si, eccomi :sisi:
Senza dilungarmi troppo, questa è la mia esperienza: iniziato a giocare nel 2019 convinto da un amico con cui volevamo fare qualcosa assieme (in realtà poi siamo riusciti a incontrarci solo due volte) il primo impatto è stato disarmante, troppo casino, troppa gente, troppo complicato capire cosa fare
Poi mi sono rilassato e l'ho presa con più calma, cercando sul web ciò che non mi era chiaro, provando e studiando e finalmente ho capito qual era la mia dimensione e cioè:
una volta l'anno, spendo un paio di mesi per buttarmi su un episodio; tre anni fa ho finito la main quest del gioco base, poi murkmire, morrowind, elsweyr negli anni successivi sempre con pg diversi ripartendo da zero (non sono mai andato oltre il 50esimo liv che mi dicono essere il liv di partenza dell'mmo vero e proprio), il tutto gustandomi lore e storia delle quest fregandomene dei contenuti multi e cazzi vari
In questo modo è un gioco nuovo ogni volta, un Elder Scroll all'ennesima potenza, ricco di fascino (è ambientato circa 10000 anni prima di skyrim) e, credetemi, con delle quest davvero ben fatte e pensate per il single, nonostante la natura multi del gioco
my 2 cent, io così mi ci diverto e probabilmente mi durerà finchè non chiuderanno i server
il prossimo giro ho intenzione di farlo a summerset, poi skyrim, high isle, necrom... :alesisi:
Ah interessante questa cosa del ricominciare ogni volta un prsng nuovo!! :pippotto:
Sei un genio!
Tra l'altro guarda che ho trovato:
https://www.youtube.com/watch?v=H-5YAxmT0_8
E inoltre :asd: (stava a 6 euro su Steam al momento)
https://i.postimg.cc/DZr7GV9Q/image.png
Fammi sapere come ti trovi su ESO :sisi:
Sto finendo Super Mario Bros. Wonder (in breve: stile, design e gameplay ottimi, che ve lo dico a fare, ma poca sfida a eccezione dei livelli segreti... Non mi ha catturato come Odissey, ma lo gioco con piacere) e ho cominciato Obra Dinn (:eek:)
Fammi sapere come ti trovi su ESO :sisi:
L'ho pagato poco quindi male che va, poco male...
Pero' vediamo, io lo setto come dice il tizio nel video e lo gioco come dici tu, vediamo se e quanto mi prende, sicuramente ti racconto la mia esperienza!
GenghisKhan
19-01-24, 09:37
Fammi sapere come ti trovi su ESO :sisi:
Curioso anche io, preso gratis sull'Epic :sisi:
ok, appena lo gioco vi dico :sisi:
ryohazuki84
19-01-24, 15:00
iniziato doom eternal, giocato qualche ora, ad un certo punto mi sono ritrovato davanti ad un bestione da abbattere e avevo finito le munizioni di tutte le armi + avevo la salute a livello critico + non potevo fare backtracking in cerca di munizioni o medikit perchè la zona precedente stava in un punto in alto impossibile da scalare
morale della favola ho messo in pausa e ho disinstallato il gioco :snob:
GenghisKhan
19-01-24, 15:06
iniziato doom eternal, giocato qualche ora, ad un certo punto mi sono ritrovato davanti ad un bestione da abbattere e avevo finito le munizioni di tutte le armi + avevo la salute a livello critico + non potevo fare backtracking in cerca di munizioni o medikit perchè la zona precedente stava in un punto in alto impossibile da scalare
morale della favola ho messo in pausa e ho disinstallato il gioco :snob:
Ma come :rotfl:
L'unico FPS cone le munizioni infinite by design :rotfl:
iniziato doom eternal, giocato qualche ora, ad un certo punto mi sono ritrovato davanti ad un bestione da abbattere e avevo finito le munizioni di tutte le armi + avevo la salute a livello critico + non potevo fare backtracking in cerca di munizioni o medikit perchè la zona precedente stava in un punto in alto impossibile da scalare
morale della favola ho messo in pausa e ho disinstallato il gioco :snob:
ha l'only autosaving? no manuale? io non son riuscito a farlo partire perché sul plus non scarica l'aggiornamento che è obbligatorio anche per giocare offline
Mi sembra molto difficile tu ti possa essere trovato in questa situazione.
PENSACI MEGLIO.
Andrea Sperelli
19-01-24, 15:43
Ma dai, doom eternal penso sia stato l'fps più divertente che abbia mai giocato
Nessun manual save in Doom Eternal, solo checkpoint.
Il miglior fps arena di sempre ha un gameplay in base al quale c'è sempre un modo per recuperare vita e munizioni, se non ci riesci è solo colpa tua.
Te lo sbatte proprio in faccia ed è per questo che ti fa incazzare ancora di più. :sisi:
Sto continuando Witcher 3
Ao, sarà che avendo esternato le mie critiche al gameplay "I got it out of my system" come dicono in USA, adesso mi sto godendo di più i combattimenti. Non é vero che mancano sempre di impatto, ho visto che succede solo con alcuni mostri più grossi, con gli esseri umani e alcune altre bestie lo senti.
Sto giocando col pad e c é una bella vibrazione, questo dual sense cmq é davvero una gioia da usare, lo considero nemmeno una cosetta, mi piace proprio na cifra.
La maniera di andare di marker in marker con i Witcher Senses nelle queste continua a non piacermi proprio, ma basta ormai su quello ho detto tutto quello che potevo voler dire :sisi:
Cmq sia altre due che cioè, se c era la romance e le carte erotiche erano main quests:
Birna e Ves
Sbur..
:bua: all arrivo a Oxenfurt, sul ponte, scendo da cavallo e Geralt mi glitcha due metri più a destra, cioè fuori dal ponte: splassh
:asd:
Io sono il primo a dire che rivoglio pe carte erotiche etc etc...pero' Ciri che va in giro coi tacchi é assurdo :bua:
Polacchi...
Io sono il primo a dire che rivoglio pe carte erotiche etc etc...pero' Ciri che va in giro coi tacchi é assurdo :bua:
Polacchi...
:asd: Ce le hanno tutte i tacchi... e vabé, le maghe si anche anche, ma in effetti ciri non c'entra na mazza :asd:
:asd: Ce le hanno tutte i tacchi... e vabé, le maghe si anche anche, ma in effetti ciri non c'entra na mazza :asd:
Ma si capito Yennefer é normale, ma Ciri é proprio assurdo
Poi c é chi dice che é per attinenza al Lore perché lei stava in quella banda di ladri che non ricordo il nome e dice che si combatteva coi tacchi, ma Ciri in Witcher 3 sta in tutto un viaggio sgarrupato etc, non ha proprio senso
É che c avevano i modelli umani femminili sui tacchi riggati per i tacchi secondo me
Ma si capito Yennefer é normale, ma Ciri é proprio assurdo
Poi c é chi dice che é per attinenza al Lore perché lei stava in quella banda di ladri che non ricordo il nome e dice che si combatteva coi tacchi, ma Ciri in Witcher 3 sta in tutto un viaggio sgarrupato etc, non ha proprio senso
É che c avevano i modelli umani femminili sui tacchi riggati per i tacchi secondo me
ci pensavo anche io ai modelli femminili, ma gli npc femmine senza tacchi ce ne sono mi pare.
Nah secondo me é una scelta stilistica... del lore manco lo sapevo. Fa un po' strano anche a me comunque, combattere coi tacchi dev'essere una casino :uhm:
In effetti tipo le popolane contadine non hanno i tacchi mi sa (o forse si? Tipo con stivali o che... Poi controllo quando ci gioco)
Cmq sia, bo, sticazzi eh, ma lo noto un sacco quando ci sono le sezioni dove giochi come Ciri, in questo contesto di gioco andare in giro con una specie di Bayonetta fa proprio strano (poi gran culo, sbur)
Che mi dite di dragon dogma ? 5 euro su switch
Che mi dite di dragon dogma ? 5 euro su switch
Sicuro li vale
Ma devo ancora giocarlo, ce l ho su steam
Per me merita tanto :snob:
L'unico gioco che attendo nel 2024 è il suo seguito
Preso e anche blasphemous :snob:
Preso e anche blasphemous :snob:
Bravo :snob:
Provato Frogun che avevo li' installato da un po', giocato una mezz'ora
Carino, sicuramente carino, ma all'atto pratico anche sti cazzi, quindi l'ho disinstallato, cmq sia se lo giochi nel momento giusto della tua vita magari ti ci ingarelli , e' molto "ps1 style"
blasphemous fantastico... vabbé del resto ce l'avevo giá su pc, ma su switch é perfetto da giocare sul divano. Praticamente é dark souls in 2d a scorrimento, anche se forse un po' meno impegnativo (che non é necessariamente un male :bua:). Ottimo design, lore stile appunto dark souls... zomma, sullo switch spaparanzato sul divano ottimo :sisi:
Ao ma...parlando di giochi fuori dal comune... l'avete provato/giocato ZenoClash ??
Come setting e' allucinante, ed e' anche molto figo
E' decisamente grezzo qua e la', ma nemmeno cosi' grezzo come uno penserebbe: in termini di first person melee combat ne fa di cose fatte bene :sisi:
La cosa piu' fica e' quanto sia un mondo fantasy grottesco, bislacco, a cavallo tra lo spaventoso e il divertente.
E' un gioco di un developer CILENO, il che non capita tutti i giorni.
Ho visto che i devs hanno fatto varie cose, io non li conoscevo :bua:
La cosa e' che questo primo ZenoClash e' molto corto (tipo un 4 ore? a quanto ho visto) , e quindi ci sta, giocato magari un po' qui un po' la' quando avete voglia di qualcosa di allucinante 'x D
Per il resto non penso giochero' il 2 che mi pare piu' lungo e leggo che trova in quello il suo difetto (cioe' va bene finche' la follia e' corta e regge, ma altrimenti il gameplay ha le sue grezzaggini che magari vengono a noia)
Sicuramente ZenoClash per il poco che costa (mi pare tipo 3 euro? ) vale una prova :asd:
non conoscevo... gioco di ben 15 anni fa comunque :uhm:
l'hai preso ora in offerta su steam? Sta a tipo 8 euro, na roba del genere
Mi pare d averlo pagato decisamente meno :uhm:
Da giocare é grezzo eh, ripeto, non aspettarti un'esperienza di quelle "da gioco fatto bene"
É più per lo sfizio di vedere un mondo fantasy da folgorati mentali ahaha :asd: vediti bene cos é prima di comprarlo che magari sennò uno pensa che é tipo rpg morrowind ma assolutamente non é!
Il picchiaduro in prima persona di Dalí
Il picchiaduro in prima persona di Dalí
Esatto, se Dalì era un nerd di Dungeons and Dragons preda di Bad Trip :asd:
Un po' un peccato quando girando per The Witcher 3 fuori città, trovo cose misteriose che mi piacerebbe esplorare e però tipo evidentemente senza una quest attiva ad esse legata non posso accedervi :cattivo:
Tipo questa casa in costruzione che ha una porta di legno circondata di neve e aria fredda (cosa ovviamente magica visto che sto nei campi intorno Novigrad) ...solo che la porta é chiusa e non c é niente da fare per aprirla , i Witcher Senses non rivelano nulla etc... sigh sob...
Vedi che é pilotato...e mi sta piacendo anche tanto eh... Però...sigh sob..
Cmq sia lamenteline mie a parte :asd:
Calamita totale questo gioco, ci sarei rimasto dentro altre 4 ore FACILMENTE, le quest sono pilotate, ma sono scritte così bene, che trasmettono una enorme vitalità di questo mondo in cui ci muoviamo, e questa vitalità ti risucchia dentro tantissimo.
E non ti stanchi mai di scoprirne un pezzettino in più (o pezzettone)
Ho salutato un po' tristemente Triss sul molo, ma il mio corazon di Witcher per questo gioco é di Yennefer, é troppo più intensa e presente la loro passione, Triss é bellissima ma ha una doppiatrice che non mi fa impazzire onestamente, e Yennefer é troppo figa e tosta per non capitolarle ai piedi.
Sto facendo le varie quests a Novigrad, pur avendo già toccato Skellige Islands, ma ho voluto tornare indietro a Novigrad per risolverne ogni aspetto possibile prima di dedicarmi a Skellige pienamente :sisi:
Sempre bello SQUARTARE i nemici con le mie spadate pesanti, skachunk skaslassshh shunkk
Un po' un peccato quando girando per The Witcher 3 fuori città, trovo cose misteriose che mi piacerebbe esplorare e però tipo evidentemente senza una quest attiva ad esse legata non posso accedervi :cattivo:
Tipo questa casa in costruzione che ha una porta di legno circondata di neve e aria fredda (cosa ovviamente magica visto che sto nei campi intorno Novigrad) ...solo che la porta é chiusa e non c é niente da fare per aprirla , i Witcher Senses non rivelano nulla etc... sigh sob...
Vedi che é pilotato...e mi sta piacendo anche tanto eh... Però...sigh sob..
a volte si, peró a volte ti si attiva una quest quando scopri qualche luogo :uhm: Non ricordo la casa con la neve, quindi non so dirti
Cmq sia lamenteline mie a parte :asd:
Calamita totale questo gioco, ci sarei rimasto dentro altre 4 ore FACILMENTE, le quest sono pilotate, ma sono scritte così bene, che trasmettono una enorme vitalità di questo mondo in cui ci muoviamo, e questa vitalità ti risucchia dentro tantissimo.
E non ti stanchi mai di scoprirne un pezzettino in più (o pezzettone)
Ho salutato un po' tristemente Triss sul molo, ma il mio corazon di Witcher per questo gioco é di Yennefer, é troppo più intensa e presente la loro passione, Triss é bellissima ma ha una doppiatrice che non mi fa impazzire onestamente, e Yennefer é troppo figa e tosta per non capitolarle ai piedi.
Sto facendo le varie quests a Novigrad, pur avendo già toccato Skellige Islands, ma ho voluto tornare indietro a Novigrad per risolverne ogni aspetto possibile prima di dedicarmi a Skellige pienamente :sisi:
Sempre bello SQUARTARE i nemici con le mie spadate pesanti, skachunk skaslassshh shunkk
vedi che alla fine anche il combattimento non é male :sisi:
Cazzo mi fai venir voglia di rigiocarlo per la quarta volta :bua: Peró no, troppo presto.
Che altri giochi avevi come must play 2024? (Non nel senso di giochi nuovi, ma da giocare per te)
Che altri giochi avevi come must play 2024? (Non nel senso di giochi nuovi, ma da giocare per te)
dal mio messaggio di qualche pagina fa:
giá finiti phantom liberty e detroit: become human
Roba che ho giá su steam o simili
- tanto per cominciare finire bg3
- finire red dead redemption 2
- residenti evil 2, 3 e 4
- yazuka 0
Tra la roba che non ho sicuro mi piacerebbe prendere alan wake, che mi ero scordato di aggiungere. Probabilmente mi prenderó o zelda TOTK o qualche mario, ma non so quale
Ora sto giocando blasphemous su switch e ho preso dragon dogma, ma devo sempre vedere com'é. Entrambi non erano in lista :asd:
mi scordo roba di sicuro, ma tanto so giá che un po' non ce la faró a giocare tutto e un po' la lista verrá dirottata strada facendo :asd:
Calcola che nei prossimi 10 giorni mi nasce la pargoletta, quindi dovró capire effettivamente quanto meno tempo avró (non se, quanto :asd:)
Ah bada enorme cambio in arrivo :pippotto:
Allora ci riaggiorniamo dopo :asd:
Sono uscite le recensioni di Like a Dragon: Infinite Wealth. giocone da avere. recuperatelo perché sembra una figata assurda
Sono uscite le recensioni di Like a Dragon: Infinite Wealth. giocone da avere. recuperatelo perché sembra una figata assurda
é uno yazuka, giusto? Se si, devo ancora giocare il primo :asd:
é un peccato che non ci sono su switch, perché sarebbero ottimi li :sisi:
Che mi dite di alone in the dark? Ho ricordi bellissimi del primo, spero sia un buon prodotto, peró boh, i video e trailer mi lasciano un po' meh
Il nuovo Alone in the dark mi sembra una merda annunciata, felice di sbagliarmi ma questa e' la mia impressione
Yakuza Infinite Wealth lo giochero', ma non ora. E' un gioco estivo dai.
Lo giochero' d'estate.
si ho paura sará una merda anche io.
Perché non fanno yazuka su switch? EH???
si ho paura sará una merda anche io.
Perché non fanno yazuka su switch? EH???
Perche' la Switch attuale non gliela fa
Aspetta la prossima / comprati uno SteamDeck!
Se gira BENE su quello mi sa che quasi quasi lo gioco la' d'estate
Ao ma...parlando di giochi fuori dal comune... l'avete provato/giocato ZenoClash ??
Come setting e' allucinante, ed e' anche molto figo
E' decisamente grezzo qua e la', ma nemmeno cosi' grezzo come uno penserebbe: in termini di first person melee combat ne fa di cose fatte bene :sisi:
La cosa piu' fica e' quanto sia un mondo fantasy grottesco, bislacco, a cavallo tra lo spaventoso e il divertente.
E' un gioco di un developer CILENO, il che non capita tutti i giorni.
Ho visto che i devs hanno fatto varie cose, io non li conoscevo :bua:
La cosa e' che questo primo ZenoClash e' molto corto (tipo un 4 ore? a quanto ho visto) , e quindi ci sta, giocato magari un po' qui un po' la' quando avete voglia di qualcosa di allucinante 'x D
Per il resto non penso giochero' il 2 che mi pare piu' lungo e leggo che trova in quello il suo difetto (cioe' va bene finche' la follia e' corta e regge, ma altrimenti il gameplay ha le sue grezzaggini che magari vengono a noia)
Sicuramente ZenoClash per il poco che costa (mi pare tipo 3 euro? ) vale una prova :asd:
Ok ecco, oggi ci ripenso e si, e' stato bellino provarlo per quei 3 euro che l'ho pagato, ma non mi va di rigiocarci assolutamente :asd:
Giu' nello scarico!! UAHAHA
Quest'anno e' cosi' ragazzi, provo le cose, o mi pigliano davvero, o giu' nello scarico :sisi:
Ormai e' cosi' da un po' in fondo.
Ragazzi che ne pensate delle recensioni di Tekken 8? i voti sembrano buoni ma come picchiaduro Street Fighter 6 e Mortal Kombat 1 li metto un gradino sopra e non parlo solo di grafica, modalità presenti e gameplay ma proprio su tutti i fronti :asd:
quella volta che absint venne intervistato da oprah
https://i.makeagif.com/media/10-01-2015/Zav7Da.gif
https://i.makeagif.com/media/1-28-2017/yPMeS1.gif
Ragazzi che ne pensate delle recensioni di Tekken 8? i voti sembrano buoni ma come picchiaduro Street Fighter 6 e Mortal Kombat 1 li metto un gradino sopra e non parlo solo di grafica, modalità presenti e gameplay ma proprio su tutti i fronti :asd:
Non lo so, non gioco un Tekken dai tempi del 3 (:bua:) e gli ultimi episodi mi trasmettono a livello estetico un che di tamarro quasi intollerabile :asd:
A livello di gameplay mi pare però di capire che l'8 non sia affatto male (anche se sembra avere diversi problema di rollback nell'online), ma non è il mio genere di picchiaduro... Passo :sisi:
PS Sei un giocatore di SF6? Se sì, palesati senza indugi nel topic delle botte di Blastocoso :sisi:
quella volta che absint venne intervistato da oprah
https://i.makeagif.com/media/10-01-2015/Zav7Da.gif
https://i.makeagif.com/media/1-28-2017/yPMeS1.gif
Avoja infatti non ho mai capito cosa ci fosse di cosi' strano in questo episodio di Tom Cruise!! E' un entusiasta!! :timido:
Perche' la Switch attuale non gliela fa
Aspetta la prossima / comprati uno SteamDeck!
Se gira BENE su quello mi sa che quasi quasi lo gioco la' d'estate
ma dai, manco il primo yazuka? Cioé ci fanno girare the witcher 3 (con tutti i limiti del caso, per caritá) e non ci gira yazuka? :uhm:
Avoja infatti non ho mai capito cosa ci fosse di cosi' strano in questo episodio di Tom Cruise!! E' un entusiasta!! :timido:Tipo che era un matrimonio combinato da scientology per il resto tutto ok
ma dai, manco il primo yazuka? Cioé ci fanno girare the witcher 3 (con tutti i limiti del caso, per caritá) e non ci gira yazuka? :uhm:
Ah i primi sicuro potrebbero, ma senti che ne so.
GenghisKhan
24-01-24, 07:18
Ok ecco, oggi ci ripenso e si, e' stato bellino provarlo per quei 3 euro che l'ho pagato, ma non mi va di rigiocarci assolutamente :asd:
Giu' nello scarico!! UAHAHA
Quest'anno e' cosi' ragazzi, provo le cose, o mi pigliano davvero, o giu' nello scarico :sisi:
Ormai e' cosi' da un po' in fondo.
Cfr: Provo i giochi e mi fanno cacare :smug:
Cfr: Provo i giochi e mi fanno cacare :smug:
:asd:
https://www.youtube.com/watch?v=LIporgXq9t0
https://www.youtube.com/watch?v=CW60zLLo2fw
No vabbe' cmq sia The Witcher 3 mi sta piacendo TANTISSIMO.
Ormai digerite le storture di gameplay inizialmente percepite (accettati i limiti che vengono anche con l'eta' del gioco e imparato a... "giocarmelo in maniera che mi soddisfi" diciamo cosi' ) sono SUPER investito nella storia, adoro i personaggi, il mondo e' vivissimo.
-------------------------
Poi fanno questa cosa col vento negli alberi etc che davvero conferisce enorme vitalita' alla natura che ti circonda, e' davvero super efficace.
Inoltre mi piace che sia "poco realistico" nel senso che gioca con i colori etc, ha un tocco "pittorico"... e allo stesso tempo pero' ha ricchezza di dettagli, in tutto, il che gli da' la SOSTANZA della realta'.
Non so se mi spiego.
Piu' che stare a simulare chissa' che della realta', conferisce realismo al tutto con i tocchi giusti (con la scrittura, con i dettagli tipo sta cosa che dico degli agenti atmosferici, la varieta' di piante e come proprio hanno fatto le ambientazioni, sono belle, le strade scampate con sterrati etc insomma tutto fatto bene)
-------------------------
Se posso muovere un SINGOLO appunto ulteriore (posso? ) , io avrei fatto Geralt un po' meno "BELLO".
Capisco benissimo perche' lo sia (e' un figo senza dubbio alcuno, e' un personaggio che proprio dici "cazzo vojo esse lui", come ti capita con Solid Snake e personaggi del genere, e quindi lo vendi meglio).
Quindi hanno fatto probabilmente la scelta giusta.
Ma un po' penso che ogni volta che il popolo dei campi etc lo guarda e dice "oddio il mutante, il Witcher, che schifo" , secondo me co sta bella faccia da attore di successo diventa meno plausibile, se era piu' "lucertoloso" come nel primo gioco (in cui aveva un viso interessante come personaggio ma certamente meno "attraente", ispirava molta meno fiducia ecco) secondo me andava ad aggiungere alla sua natura di personaggio che puo' apparire poco rassicurante e piu' evidentemente "mutante" ecco tutto.
No vabbe' cmq sia The Witcher 3 mi sta piacendo TANTISSIMO.
Ormai digerite le storture di gameplay inizialmente percepite (accettati i limiti che vengono anche con l'eta' del gioco e imparato a... "giocarmelo in maniera che mi soddisfi" diciamo cosi' ) sono SUPER investito nella storia, adoro i personaggi, il mondo e' vivissimo.
-------------------------
Poi fanno questa cosa col vento negli alberi etc che davvero conferisce enorme vitalita' alla natura che ti circonda, e' davvero super efficace.
Inoltre mi piace che sia "poco realistico" nel senso che gioca con i colori etc, ha un tocco "pittorico"... e allo stesso tempo pero' ha ricchezza di dettagli, in tutto, il che gli da' la SOSTANZA della realta'.
Non so se mi spiego.
Piu' che stare a simulare chissa' che della realta', conferisce realismo al tutto con i tocchi giusti (con la scrittura, con i dettagli tipo sta cosa che dico degli agenti atmosferici, la varieta' di piante e come proprio hanno fatto le ambientazioni, sono belle, le strade scampate con sterrati etc insomma tutto fatto bene)
-------------------------
Se posso muovere un SINGOLO appunto ulteriore (posso? ) , io avrei fatto Geralt un po' meno "BELLO".
Capisco benissimo perche' lo sia (e' un figo senza dubbio alcuno, e' un personaggio che proprio dici "cazzo vojo esse lui", come ti capita con Solid Snake e personaggi del genere, e quindi lo vendi meglio).
Quindi hanno fatto probabilmente la scelta giusta.
Ma un po' penso che ogni volta che il popolo dei campi etc lo guarda e dice "oddio il mutante, il Witcher, che schifo" , secondo me co sta bella faccia da attore di successo diventa meno plausibile, se era piu' "lucertoloso" come nel primo gioco (in cui aveva un viso interessante come personaggio ma certamente meno "attraente", ispirava molta meno fiducia ecco) secondo me andava ad aggiungere alla sua natura di personaggio che puo' apparire poco rassicurante e piu' evidentemente "mutante" ecco tutto.
https://pbs.twimg.com/media/Ea41XtaWAAA1fhf.jpg
dai cosí pare che ti si tratti male quando critichi the witcher, il che non é vero :asd:
Comunque non sei il primo a muovere questo commento e concordo, ma anche non é un gran problema :asd: Poi boh, dovrei vedere che effetto mi fa parlare con uno con le pupille di gatto... nel gioco magari si nota meno, ma immagino un po' strano farebbe dal vivo :uhm:
Comunque... VERO?? Cioé é troppo immersivo camminare col cavallo per i sentieri, entrare nel villaggio, arrivare davanti alla locanda e scendere da cavallo. O camminare per un sentiero nel bosco con lo scricchiolio degli alberi mossi dal vento (cazzo, c'é davvero quel rumore nei boschi qui in Polonia :sisi:). Ammirare un tramonto. Girare per le strade di novigrad e avvertire il tanfo della strada.
Il gioco ha 9 anni, ma é difficile trovare qualcosa di altrettanto coinvolgente da quel punto di vista :sisi:
Un po' forse avvertii cose simili arrivando a campo vecchio nel primo gothic. Ovviamente si parla di epoche diverse, sia come tecnologia che come testa mia, oggi di uomo, allora di pischello. Ma che bello. L'atmosfera creata era tanto agognata dalla fantasia mia di bambinello che appena si avvicinava al vinello. Piú non sarei voluto tornare al mio mondo che avellava di ridondo, non come quello che era oggetto cosí bello.
UHGUHU ho ricominciato a bere l'espresso dopo pranzo, ora mi spoppano le pupille fuori dalle orbite.
GenghisKhan
25-01-24, 13:39
Concordo, dal punto di vista dell'immersivita' non ho mai giocato nulla di simile, a volte facevo semplicemente delle lunghe camminate a cavallo invece di usare il fast travel, anche in zone gia' esplorate, semplicemente perche' era bellissimo
Questi "tocchi di vita" nell'ambiente naturale li noto sempre se ci sono e mi ammazza molto il feeling quando non ci sono...
Tipo, Link's Awakening per GameBoy. Adoro come ci sono farfalline in giro, i petali per terra che ondeggiano, e parliamo di due pixel eh... ma e' un effetto potentissimo!
Infatti per ora, penso che la mia critica maggiore (e maggiore preoccupazione) di quanto s'e' visto in Avowed (che mi attira molto e spero esca bellone, che lo gioco super volentieri ma vediamo come esce..) e' la staticita' di tutto.
Mi piace l'ambientazione che s'e' vista, i colori, tutto, ma e' tutto FERMO.
Non posso accettarlo, le fronde devono muoversi.
Gli steli d'erba devono muoversi.
E pure in maniera magari un po' esagerata, come in Witcher 3, dove tutto si muove MOLTO.
Il videogame anche dal look realistico mi piace quando "esalta" la realta'
Come in Red Dead Redemption 2 , quelle tempeste sono MAGNIFICHE... Infatti quello lo voglio giocare su ps5 sul mega schermone della tvona, che da pc mi smaronava (no, cavo hdmi no, NO , anche perche' il mio pc cmq non muove bene tutto come dico io, meglio ps5 )
intanto ho giocato un paio di orette a dragon dogma. Presto per dire nulla, ma al momento é un po' "sterile", proprio dal punto di vista di cui stiamo parlando adesso.
Mi sta trasmettendo molto poco feeling e coinvolgimento :uhm:
L'intro non ci ho capito un cazzo... parti come un aweken bomba, arrivi al drago, si apre la porta, bum, tam sei da un altra parte e un nuovo awaken "nasce". Non ci ho capito un cazz :bua:
Vedremo.
No vabbe' cmq sia The Witcher 3 mi sta piacendo TANTISSIMO.
Quando arriverai ai DLC ti piacerà ancora di più :snob:
Quando arriverai ai DLC ti piacerà ancora di più :snob:
Io non li ho ancora giocati :cattivo:
Finito il gioco mi son detto "lo rigiocherò più avanti, rushando un po' la campagna e dedicandomi alle exp..." Rushare la campagna però immagino ti prenda minimo un 60/80 ore e non ho mai trovato il coraggio :cattivo:
Io non li ho ancora giocati :cattivo:
Finito il gioco mi son detto "lo rigiocherò più avanti, rushando un po' la campagna e dedicandomi alle exp..." Rushare la campagna però immagino ti prenda minimo un 60/80 ore e non ho mai trovato il coraggio :cattivo:
rimedia :sisi:
Io non li ho ancora giocati :cattivo:
Finito il gioco mi son detto "lo rigiocherò più avanti, rushando un po' la campagna e dedicandomi alle exp..." Rushare la campagna però immagino ti prenda minimo un 60/80 ore e non ho mai trovato il coraggio :cattivo:
Ma hai giocato Witcher 1 e 2 ? Curiosita'
Fichissimo quando Yennefer usa la magia nera per interrogare il cadavere riguardo a Ciri , sulle Skellige Island (dopo che hai cercato di ritrovare il "lupomannaro" ) , e' fico perche' si vede che stia usando una magia che "non andrebbe mai usata" perche' il cadavere proprio soffre al dover parlare con Yennefer, obbligato dalla magia. Bel tocco, mi e' piaciuto.
Cmq sia, che lo sappiate, romanzo Yennefer, cioe' e' proprio LA lei di Geralt in questo gioco, e mi piace molto di piu' come l'hanno doppiata rispetto a Triss che ha una voce un po' da deficiente :asd:
Kemper Boyd
25-01-24, 14:52
Faccio outing: a me The Witcher 3 ha annoiato e l'ho mollato.
Come diceva giustamente Absint, è un gioco in cui è tutto bello... tranne il gioco :sisi:
Ma hai giocato Witcher 1 e 2 ? Curiosita'
Fichissimo quando Yennefer usa la magia nera per interrogare il cadavere riguardo a Ciri , sulle Skellige Island (dopo che hai cercato di ritrovare il "lupomannaro" ) , e' fico perche' si vede che stia usando una magia che "non andrebbe mai usata" perche' il cadavere proprio soffre al dover parlare con Yennefer, obbligato dalla magia. Bel tocco, mi e' piaciuto.
Cmq sia, che lo sappiate, romanzo Yennefer, cioe' e' proprio LA lei di Geralt in questo gioco, e mi piace molto di piu' come l'hanno doppiata rispetto a Triss che ha una voce un po' da deficiente :asd:
Giocato il primo (voro 6 e mezzo)
Droppato in fretta il secondo
Il terzo è bello ma concordo nel non considerarlo la perfezione come tanti fanno
Si, poi va detto che come ti prende la storia non ne esci piu', e' troppo soddisfacente nonostante il gameplay (che e' ok ma non soddisfacente purtroppo)
In quel senso io dicevo che funzionerebbe anche come Visual Novel , estremizzando un po'
Fattosta' che non riesco a smettere di giocarci perche' DEVO sapere che succede, conoscere piu' personaggi, conoscere piu' storie, pezzi del mondo etc etc.
------------------
Cmq sia una cosa che non riesco a NON notare e' il problema al collo di Ciri. C'ha un problema tra il collo e la testa :bua:
Cioe' e' bellissima, e figa, e dico anche Sbur Sburrr
Pero' sta cosa non riesco a non notarla ogni volta che c'e' lei inquadrata che parla :bua:
https://i.postimg.cc/x8w3HcQj/856e5f56-3887-4168-8f11-aa970c0f2647.jpg
Cioe' il collo e' tipo "allungato" troppo e si anima tipo Giraffa ogni tanto, in generale si nota un modello 3d non proprio rifinito al massimo
Si nota di piu' in movimento ovviamente che da una foto ferma ma vedete la strana "S" che fa il collo anche da qua.
questo NULLA toglie al discorso "character design" che invece e' perfetto: e' snella, agile, ha un fisico che riflette la sua personalita' (poco "femminile" nel senso "donna e poppe" , piu' avventuriera scaltra e irrefrenabile )
- - - Aggiornato - - -
Giocato il primo (voro 6 e mezzo)
Droppato in fretta il secondo
Il terzo è bello ma concordo nel non considerarlo la perfezione come tanti fanno
Ammazza primo 6 e mezzo e secondo abbandonato, devastante!
Io nonostante i difetti di gameplay di TUTTI E TRE, ho giocato due volte il primo , piaciuto una cifra, il secondo finito una volta (ma ho visto entrambi i due scenari in cui puoi andare a una certa) , e' solo col terzo che per varie vicissitudini sto giocando solo ora (meglio alla fine :asd: , cosi' lo sto giocando in versione NExt Gen Update/Remake )
Tutti questi cmq che ho citato recentemente, sono problemi minori e zero importanti (anzi non sono neanche PROBLEMI... i tacchi di Ciri, il collo di Ciri, la faccia di Geralt...sticazzi va benissimo anche cosi' )
I problemi VERI del gioco sono nelle cose di gameplay che citavo vari post prima , ma alla fine uno dice anche "vabbe' sti cazzi" se gli piace tutto il resto (dialoghi, storia, personaggi, feeling del mondo di gioco, tipo di storie/contenuto, etc... visto che il livello di qualita' di queste cose e' davvero una figata totale)
spiegatemi per favore come comportarmi con gli yakuza che ho in libreria:
yakuza 0
yakuza kiwami
yakuza kiwami 2
yakuza 3 remastered
spiegatemi per favore come comportarmi con gli yakuza che ho in libreria:
yakuza 0
yakuza kiwami
yakuza kiwami 2
yakuza 3 remasteredCome li hai scritti :asd:
Toh al massimo se inverti lo zero e il Kiwami vedi il miglioramento in termini di gameplay, ma ti perdi un po' il pregresso della vicenda e dei personaggi.
Io direi quasi Kiwami per primo e poi lo Zero, a me e' piaciuto un sacco giocare il Kiwami prima e scoprire solo poi il retroscena di Majima
Cioe' mi e' piaciuto incontrarlo come un personaggio misterioso e bizzarro e poi andare a capire "Come nasce"
Io farei Kiwami 1, Zero e poi Kiwami 2 che cambia parecchio il gameplay rispetto a primo e zero.
Cmq sia Ciri ha delle chiappette da modella Vixen ngh ah
Sto a quando devi andare a reclutare la gente nei vari luoghi. Li posso reclutare tutti (gia' fatto le loro quest) a parte due quest che devo fare in Skellige :sisi:
Yennefer e' proprio un super personaggio, mi piace tantissimo (ed e' una figa colossale)
Io non li ho ancora giocati :cattivo:
Finito il gioco mi son detto "lo rigiocherò più avanti, rushando un po' la campagna e dedicandomi alle exp..." Rushare la campagna però immagino ti prenda minimo un 60/80 ore e non ho mai trovato il coraggio :cattivo:
Sono la parte fatta meglio del gioco :sisi:
Io infatti sto mezzo pensando di... finire la main story. Tenermi il gioco la'.
Fare una pausa giocando altro (senno' mi stroppia la cosa dopo un po' cmq)
E poi non appena mi viene voglia me li gioco.
Cioe' diciamo considerandoli come proprio due episodi aggiuntivi , due nuove avventure del Witcher da gustarmi dopo aver cambiato un po' "aria".
spiegatemi per favore come comportarmi con gli yakuza che ho in libreria:
yakuza 0
yakuza kiwami
yakuza kiwami 2
yakuza 3 remastered
Hanno tutti trame complesse e quelli dopo contengono spoiler su quelli prima, quindi salvo lo zero che è un prequel e puoi giocarlo in ordine o meno, gli altri vanno fatti in ordine
Capisco, grazie grazie.
Occhiò perché alla fine di blood and wine arriva la depressione eh
sapete che io blood and wine non l'ho ancora giocato? me lo tengo lì da anni, sapendo che dal momento che lo inizierò poi finirà e dovrò abbandonare il gioco per sempre :bua:
Io direi quasi Kiwami per primo e poi lo Zero, a me e' piaciuto un sacco giocare il Kiwami prima e scoprire solo poi il retroscena di Majima
Cioe' mi e' piaciuto incontrarlo come un personaggio misterioso e bizzarro e poi andare a capire "Come nasce"
Io farei Kiwami 1, Zero e poi Kiwami 2 che cambia parecchio il gameplay rispetto a primo e zero.
Fidati di me Dado, please...giocati prima Kiwami e POI subito dopo, Zero. Fidati.
Cioè é la differenza tra scoprire cose in Zero sui personaggi che dici "ah cazzo ma allora è così che" , "ah bada ma non avrei mai pensato che" etc etc...
E invece un percorso super lineare in cui non c é manco una sorpresa.
- - - Aggiornato - - -
Capisco, grazie grazie.
Occhiò perché alla fine di blood and wine arriva la depressione eh
Non spoileramme niente ehhh
- - - Aggiornato - - -
sapete che io blood and wine non l'ho ancora giocato? me lo tengo lì da anni, sapendo che dal momento che lo inizierò poi finirà e dovrò abbandonare il gioco per sempre :bua:
Bé se aspetti un po' cd proj a na certa (non so quando ma vabbè) farà vedere qualcosa riguardo ai prossimi Witcher, ti sale la mega fame di Geralt e te lo giochi.
Le Isole Skellige so troppo fighe madon, grandissima atmosfera
C'e' poco da fa, a livello di ambientazioni e mood delle stesse, c'e' un gusto in sto gioco palpabile, denso, avviluppante.
Mi scoccia andare a dormire :asd:
blastomorpha
26-01-24, 08:55
Ragazzi che ne pensate delle recensioni di Tekken 8? i voti sembrano buoni ma come picchiaduro Street Fighter 6 e Mortal Kombat 1 li metto un gradino sopra e non parlo solo di grafica, modalità presenti e gameplay ma proprio su tutti i fronti :asd:
È difficile fare un paragone tra giochi 2d e 3d, parlando di meccaniche SF6 e T8 sono radicalmente diversi, basta pensare alla gestione delle parate, e pure MK1 ha le sue particolarità.
SF6 e T8 (onestamente mi sfugge per MK1) hanno abbracciato la tendenza a semplificare la fase neutral con Drive Rush e Heat System rispettivamente, ma T8 continua a essere profondamente legacy based, cioè quello che impari a fare in vecchio capitolo con buona probabilità lo puoi fare in quello nuovo con qualche minimo aggiustamento (vedi Korean Backdash).
Parlando di grafica, T8 e MK1 sono qualche gradino sopra SF6 per me.
A livello di contenuti single player SF6 e T8 se la giocano alla pari alla fine (a me il World Tour fa cagare e ha senso solo per sbloccare i costumi aggratisse ma non ho nessuna voglia di farlo e vabbé).
Per il gioco online non c'è storia al momento, SF6 vince a mani base con il suo rollback quasi perfetto, mentre T8 ha diversi problemi data la natura 3d.
MK1 è un gioco al momento disastrato e con ogni patch peggiora invece di migliorare...
Io se avessi il tempo ora giocherei sia SF6 che T8, ma al momento posso dedicarmi solo al primo.
Comunque https://www.thegamesmachine.it/forum/just-4-spam-/93191-giochi-e-giocatori-di-botte.html :legge:
Cmq ecco Cerys sarebbe da poterci fa na romance anche na scappata e via, nnggh sburrr aaah
sapete che io blood and wine non l'ho ancora giocato? me lo tengo lì da anni, sapendo che dal momento che lo inizierò poi finirà e dovrò abbandonare il gioco per sempre :bua:
colgo l'occasione per chiedere quale tra Blood e wine e Heart of stone è consigliabile giocare durante la campagna e quale è preferibile dopo.
Ho recuperato giusto l' altro ieri tw3, dopo le vicissitudini dei salvataggi della versione liscia vs goty .
Sono arrivato alla quest dello sgorbio, ora non ricordo esattamente la trama perché l' ho interrotto mesi fa, ma in sostanza c'è il timore che la ragazza che cerchiamo sia stata trasformata in questo sgorbio, e geralt a tal proposito torna al rifugio dei witcher , che dovrebbe essere abbastanza avanti con l' avventura, e ho già comprato le due espansioni approfittando degli sconti natalizi.
Come mi consigliate di procedere ?
colgo l'occasione per chiedere quale tra Blood e wine e Heart of stone è consigliabile giocare durante la campagna e quale è preferibile dopo.
Ho recuperato giusto l' altro ieri tw3, dopo le vicissitudini dei salvataggi della versione liscia vs goty .
Sono arrivato alla quest dello sgorbio, ora non ricordo esattamente la trama perché l' ho interrotto mesi fa, ma in sostanza c'è il timore che la ragazza che cerchiamo sia stata trasformata in questo sgorbio, e geralt a tal proposito torna al rifugio dei witcher , che dovrebbe essere abbastanza avanti con l' avventura, e ho già comprato le due espansioni approfittando degli sconti natalizi.
Come mi consigliate di procedere ?
Buona domanda. (sei nella fase finale, posto che tu abbia gia' fatto le side quests per reclutare gli alleati, altrimenti c hai quelle da fare prima di andare proprio verso la parte finale della main)
The recommended way to experience The Witcher 3 DLC is by its release order. This means completing Witcher 3: Wild Hunt, Hearts of Stone, and Blood and Wine in that order. :sisi:
Io faro' cosi', se le cose sono uscite in quest'ordine, cosi' le gioco.
Buona domanda. (sei nella fase finale, posto che tu abbia gia' fatto le side quests per reclutare gli alleati, altrimenti c hai quelle da fare prima di andare proprio verso la parte finale della main)
The recommended way to experience The Witcher 3 DLC is by its release order. This means completing Witcher 3: Wild Hunt, Hearts of Stone, and Blood and Wine in that order. :sisi:
Io faro' cosi', se le cose sono uscite in quest'ordine, cosi' le giocPrimso.
ho fatto diverse side quest (barone, l' amico playboy, il gigante di ghiaccio nelle isole sarcazzo) ma non ho memoria di alleati :uhm:
forse arrivano adesso proseguendo
prima però devo finire ff16 o non ho spazio nell' hard disk
ho fatto diverse side quest (barone, l' amico playboy, il gigante di ghiaccio nelle isole sarcazzo) ma non ho memoria di alleati :uhm:
forse arrivano adesso proseguendo
prima però devo finire ff16 o non ho spazio nell' hard disk
Io FF16 me lo gioco a breve nei mesi prossimi, non mi interessa cosa ne dicono tutti, io sono SICURO che sia un capolavoro incompreso e solo io riusciro' a vederlo e amarlo , nudo, esposto, desideroso
GenghisKhan
26-01-24, 23:12
Buona domanda. (sei nella fase finale, posto che tu abbia gia' fatto le side quests per reclutare gli alleati, altrimenti c hai quelle da fare prima di andare proprio verso la parte finale della main)
The recommended way to experience The Witcher 3 DLC is by its release order. This means completing Witcher 3: Wild Hunt, Hearts of Stone, and Blood and Wine in that order. :sisi:
Io faro' cosi', se le cose sono uscite in quest'ordine, cosi' le gioco.
Io ho fatto così :sisi:
Entrambi i dlc sono fantastici, meglio ancora del gioco base :sisi:
Cmq ao
Sto giocando a puntate (perche' lo sto giocando online insieme con fratelli) Technobabylon
Porca trota mi sta piacendo tantissimo, vediamo come si conclude ma per ora penso rientri SICURAMENTE tra le mie avventure punta e clicca preferite.
E' scritto in maniera fichissima, ha un setting cyberpunk super ben pensato, gli enigmi sono molto molto buoni, vale davvero la pena giocarlo se vi piace il genere.
E la trama si sviluppa seguendo un corso super ben pensato, con cose che non ti aspetti, etc.
Inoltre gli enigmi che usa sono intelligenti perche' sono ben legati al setting di gioco (uso di terminali, uso del "wetware" per connettersi a robe, etc), quindi anche attraverso gli enigmi ti sta "raccontando come funzionano le cose" in questo mondo di gioco.
---------------------
E mi viene da pensare una cosa...se un gioco come un Cyberpunk, oltre ai dialoghi fighi e l'azione sparacchiona, c'avesse enigmi costruiti come questi di TechnoBabylon, sarebbe una aggiunta davvero immersiva e figa cerebralmente parlando.
O cmq un gioco tripla A che vuole raccontare questo mondo Cyberpunk, secondo me gioverebbe dal guardare a Technobabylon e prenderne idee per un approccio a puzzle del tutto inseribili in un contesto non-puntaeclicca :sisi:
-------------------
Bo, mi sembra davvero super ben costruito e lo consiglio caldamente a chiunque voglia una BELLA avventura punta e clicca :sisi:
Dai toni maturi tra l'altro, succedono cose belle grevi qua e la' , super "pulp" come tono.
Io FF16 me lo gioco a breve nei mesi prossimi, non mi interessa cosa ne dicono tutti, io sono SICURO che sia un capolavoro incompreso e solo io riusciro' a vederlo e amarlo , nudo, esposto, desideroso
L'importante è che lo molli a fine del primo atto :snob:
L'importante è che lo molli a fine del primo atto :snob:
No lo voglio giocare tutto, sono proprio curioso di vederlo, giocarlo e poi semmai unirmi al coro dei lamentanti se necessario, ma vedremo, vedremo. Ne parleremo quando lo starò giocando
Witcher 3: momento capolavoro
la bizzarria dei sette nani :asd: e il magnifico reincontro con Ciri. Spettacolare, quella sequenza é spettacolare. Regia, musica, il fatto che dici oddio e mo che ca..e ovviamente entra lo spirito luminoso e dici AH MA QUINDI L ELFO AVEVA...
E l abbraccio tra i due a parallelo con la visione di lei da ragazzina. Ecco questa sequenza é proprio raffinatissima. Applausi. Applausi. :sisi: :cattivo: :rullezza:
Bellissima sequenza di battaglia di Kaer Morhen, finale drammatego e epico.
E ora GRANDE curiosità di vedere che viene dopo ma ne riparliamo domani, che mi ci rifiondo subito dopo colazione.
Bellissima sequenza di battaglia di Kaer Morhen, finale drammatego e epico.
E ora GRANDE curiosità di vedere che viene dopo ma ne riparliamo domani, che mi ci rifiondo subito dopo colazione.
La parte di Kaer Morhen mi era piaciuta tantissimo quando l'avevo giocato eoni fa (2017-2018).
Ricordo che si respirava un senso di cameratismo autentico fra i witchter e si percepiva bene l'atmosfera della veglia prima della battaglia :sisi:
Tra l'altro non ho mai giocato i DLC, forse sarebbe bene recuperarli prima o poi (ma come si fa :cattivo:)
Fanculo absint mi hai convinto. In download (insieme alla patch di nebuchdonezzar che i city builder zeuslike mi fanno impazzire)
Cioè Sinex inizia Witcher 3?? Mi raccomando poi vienimi a dire che ne pensi, nel bene e nel male
Spero tu abbia letto anche le mie critiche al gameplay, piuttosto aspre tutto considerato (é cmq un bel bel giocone, non dimentichiamocelo)
Ma devo giocarlo con la tastiera o con il pad?
Ma devo giocarlo con la tastiera o con il pad?
Buona domanda.
Se hai modo, prova con entrambi.
Io penso che cmq su pad mi sono trovato bene, ma anche perché giocando sul dual sense ci sono vibrazioni che aggiungono sostanza al gameplay, e secondo me non è così superflua come potrebbe suonare la cosa.
Sicuramente con mouse gestisci meglio la visuale negli scontri, ma mi chiedo come sia il feeling, questo lo puoi sapere solo te giocandolo.
Tra l'altro non ho mai giocato i DLC, devo recuperarli prima o poi (ma come si fa :cattivo:)
fix
Ma a livello di trama si può iniziare direttamente da TW3? C'è un riassunto magari all'inizio?
Ma a livello di trama si può iniziare direttamente da TW3? C'è un riassunto magari all'inizio?
Si può. Il gioco ha cmq molto contenuto di narrativa di cosa successe (tipo, descrizione di personaggi che ti dice un po' di trascorsi etc)
Non é assolutamente necessario giocare prima gli altri.
Unica cosa: a inizio gioco ti si faranno delle domande riguardo a cosa hai deciso nel 2.
Quindi magari, io personalmente almeno, mi leggerei la trama del 2 per rispondere a quelle domande con una qualche cognizione di causa.
Ma a livello di trama si può iniziare direttamente da TW3? C'è un riassunto magari all'inizio?
Tra i menu ce ne è uno con i profili dei vari personaggi :sisi:
GenghisKhan
27-01-24, 15:27
Nel 3, zero riferimenti al primo, solo nell'introduzione riferimenti al 2, ma durante il gioco non cambia nulla non aver giocato nessuno dei precedenti
Nel 3, zero riferimenti al primo, solo nell'introduzione riferimenti al 2, ma durante il gioco non cambia nulla non aver giocato nessuno dei precedenti
Be', ZERO riferimenti non e' vero.. esempio, il destino di Kalkstein :sisi: ...
Si può giocare il 3 senza l’1 e 2, anche se in effetti credo ci siano dei momenti leggermente wtf se proprio sai zero dei primi due.
espansioni, imo hearth of stone da fare anche durante la quest principale, blood and wine dopo, è proprio un mondo a parte e imo sarebbe un break troppo grosso farlo durante la quest principale.
Absint, ma la sezione di kaer moren l’hai finita?
GenghisKhan
27-01-24, 15:31
Be', ZERO riferimenti non e' vero.. esempio, il destino di Kalkstein :sisi: ...
Si vabbè, roba veramente minor
Si può giocare il 3 senza l’1 e 2, anche se in effetti credo ci siano dei momenti leggermente wtf se proprio sai zero dei primi due.
espansioni, imo hearth of stone da fare anche durante la quest principale, blood and wine dopo, è proprio un mondo a parte e imo sarebbe un break troppo grosso farlo durante la quest principale.
Absint, ma la sezione di kaer moren l’hai finita?
Avoja, sto facendo la parte dopo, in particolare al momento sto facendo una subquest che sicuro senno' salta dopo la fine della main (Reason of State)
La quest Through Time and Space, come idea, é una FIGATA.
Quando riappari nel mondo alieno desertico, con le lune o pianeti nel cielo, etc, woah...questo tocco "di scifi" mi fa vibrare... Cazzo ci farei tutto un gioco su quest' idea di attraversare portali per altri mondi.. mi piace TANTISSIMO questo mood di mistero tra il fantastico e la fantascienza
Avoja, sto facendo la parte dopo, in particolare al momento sto facendo una subquest che sicuro senno' salta dopo la fine della main (Reason of State)
E nin hai versato una lacrimuccia?
La quest Through Time and Space, come idea, é una FIGATA.
Quando riappari nel mondo alieno desertico, con le lune o pianeti nel cielo, etc, woah...questo tocco "di scifi" mi fa vibrare... Cazzo ci farei tutto un gioco su quest' idea di attraversare portali per altri mondi.. mi piace TANTISSIMO questo mood di mistero tra il fantastico e la fantascienza
Ciri descrive cyberpunk 2077 a un certo punto durante la quest :sisi:
E nin hai versato una lacrimuccia?
Si certo la morte di Vesemir é potente, ma più che versare una lacrimuccia ho apprezzato come abbiano scritto le reazioni di ognuno dei personaggi, davvero ben descrittive della loro personalità e trascorsi :sisi:
Eccooo mi accingo al FINALONE tenetevi forteeeeeaah
- - - Aggiornato - - -
Ciri descrive cyberpunk 2077 a un certo punto durante la quest :sisi:
Lo descrive quando la reincontri.
Il momento toccante per me é stato il reincontro tra loro due :sisi:
O cmq descrive quello che potrebbe sembrare Cyberpunk 2077, in realtà secondo me descrive un mondo futuristico in generale (parla di navi volanti etc)
Peccato sia arrivato alla fine vestito come un tordo totale :asd: (ma le stats di sta roba erano meglio... vabbè)
https://i.postimg.cc/W3HpMs9b/PXL-20240127-231433054.jpg
FINITO WITCHER 3
Gran Storia. Grandissima.
Che dire, finale epico, finale ricco, bello e spero proprio in un gioco con Ciri main character a sto punto, é una grande.
Gameplay claudicante, ma POCO IMPORTA oserei dire, perche' la storia e' tanto fica da farti passare sopra ogni magagna (e sono tante ma sono sicuro che metteranno in piedi un gameplay piu' solido nei prossimi giochi del Witcher! :sisi:
Che stavolta giochero' non appena escono, non come con questo che l'ho giocato quasi 10 anni dopo :bua: ).
Personaggi INDIMENTICABILI.
Una serie questa dei giochi Witcher bellissima, dal primo all'ultimo (per ora) gioco.
Goduriosisssima. Grandi CD Project Red, grandi.
------------------
Ora posso dedicarmi ad altro per un po' per poi tornare carichissimo sui DLC e sottoquest lasciate in giro! :sbav: così me li godo per bene!
Sono anzi contentissimo di sapere di avere quest'altro contenuto di fronte a me, perche' non ci vorra' molto prima di avere il desiderio impellente di rimettermi in quel mondo :sisi:
Nel frattempo, a fine febbraio esce FFVII Rebirth, quindi avro' un altro giocone in cui immergermi :rullezza:
Le avventure CD Projekt non finiscono qui perché quest' anno giocherò anche ovviamente i DLC come già detto , ma anche Cyberpunk 2077!
--------------------------------
"Su che ti concentrerai ora Absint? Cosa giocherai!?"
Ho un paio di candidati illustrissimi, vediamo che mi piglia di avviare domani mattina, vi terrò al corrente!
Steam mi segna 9 ore , ma perche' suppongo calcoli solo il tempo giocato SU steam (quindi, pc, steamdeck)
Su ps5 mi segna circa (ma devo ricontrollare domani) 60 ore/70 ore (l'ultima volta che ho controllato erano mi sa 58 ma era ieri, saranno 70 in tutto penso, poi domani vedo)
Quindi in generale per ora c'ho giocato direi una 80ina di ore totali.
Quando ci torno e gioco il resto delle subquests in giro e i due DLC si sforeranno facilmente le 100 ore :asd:
https://twitter.com/contextdogs/status/1751062472482816242
GenghisKhan
28-01-24, 09:09
Steam mi segna 9 ore , ma perche' suppongo calcoli solo il tempo giocato SU steam (quindi, pc, steamdeck)
Su ps5 mi segna circa (ma devo ricontrollare domani) 60 ore/70 ore (l'ultima volta che ho controllato erano mi sa 58 ma era ieri, saranno 70 in tutto penso, poi domani vedo)
Quindi in generale per ora c'ho giocato direi una 80ina di ore totali.
Quando ci torno e gioco le subquests in giro e i due DLC si sforeranno facilmente le 100 ore :asd:
È il tempo giusto, é un gioco molto grande
Comunque, CORRI a giocare i DLC, stolto :asd:
Sono francamente eccezionali :sisi:
È il tempo giusto, é un gioco molto grande
Il mio asd in effetti e' indirizzato a me che non frequentemente sto su un gioco cosi' tante ore, a testimonianza del fatto che il gameplay claudicante non ha intaccato la passione per il setting e la storia/personaggi
Comunque, CORRI a giocare i DLC, stolto :asd:
Sono francamente eccezionali :sisi:
Eh ma lo so lo so, ma e' importante non stroppiarsi senno' uno non se li gode
Se li gioco ora non me li godo tanto quanto dopo una pausa
E' come se per dire ieri ho mangiato un sacco di pizza e oggi mi RIMANGIO un sacco di pizza, me la godo meno di ieri.
Bene bene, che finale hai beccato?
Discorso dlc, non mi sento di consigliarti. Cioè DEVI giocarli prima o poi, più prima che poi. Specialmente blood and wine per me è un errore chiamarlo dlc, è un gioco nuovo. Ma non perchè heart of stone sia peggio eh, è clamorosamente bello anche quello, solo meno vasto.
Però alla fine se ti prendi una pausetta ci può stare… piccola…
Se li inizio ora sarebbe un errore anche perche' mi troverei a volerli "rushare" perche' FFVII Rebirth e' ormai molto vicino (considerando che avro' altro da fare la prima meta' di febbraio e quindi non potro' giocarci bene)
Proprio perche' sono DLC grossi, significativi, ricchi, preferisco farmi un'altra infognata Witcheriana piu' tardi nell'anno
Come ending, non so benissimo su che punti posso definirtelo perche' non so che alternative possibili esistono (posso ipotizzare) e non voglio andarmi a vedere i finali diversi per evitarmi potenziali spoilers accidentali sul contenuto successivo di DLC e quests secondarie piu' piccole che mi sono lasciato da fare.
Detto cio', dico cosa e' successo, semmai fammi domande tu:
Ucciso Radovid. Ucciso Dijkstra. Ciri e' viva nel senso che sembra si fosse sacrificata per debellare la White Frost ma invece poi alla fine ricevo questa spada speciale, c'ho scritto sopra Swallow e reincontro Ciri nella locanda dov'e' iniziato il gioco e gliela regalo, e lei e' diventata una Witcher.
Sto con Yennefer e Geralt e Yennefer vivono una vita tranquilla che desideravano da tempo finalmente.
Che altro? :uhm:
E ABBIAMO IL NUOVO GIOCO IN CORSO SIGNORI
RED DEAD REDEMPTION 1 Ouuu yeah
https://i.postimg.cc/j5gg1tZn/40a7afa7-2b9c-4383-a607-1e74408e91c2.jpg
Presi entrambi per la play a modicissimo prezzo su amazon (RDR 2 costato 16 euro nuovo! yyyy yaah! )
https://i.postimg.cc/Y0TXp8cp/b36f8789-e655-4ea5-a79a-d90190079674.jpg
Se li inizio ora sarebbe un errore anche perche' mi troverei a volerli "rushare" perche' FFVII Rebirth e' ormai molto vicino (considerando che avro' altro da fare la prima meta' di febbraio e quindi non potro' giocarci bene)
Proprio perche' sono DLC grossi, significativi, ricchi, preferisco farmi un'altra infognata Witcheriana piu' tardi nell'anno
Come ending, non so benissimo su che punti posso definirtelo perche' non so che alternative possibili esistono (posso ipotizzare) e non voglio andarmi a vedere i finali diversi per evitarmi potenziali spoilers accidentali sul contenuto successivo di DLC e quests secondarie piu' piccole che mi sono lasciato da fare.
Detto cio', dico cosa e' successo, semmai fammi domande tu:
Ucciso Radovid. Ucciso Dijkstra. Ciri e' viva nel senso che sembra si fosse sacrificata per debellare la White Frost ma invece poi alla fine ricevo questa spada speciale, c'ho scritto sopra Swallow e reincontro Ciri nella locanda dov'e' iniziato il gioco e gliela regalo, e lei e' diventata una Witcher.
Sto con Yennefer e Geralt e Yennefer vivono una vita tranquilla che desideravano da tempo finalmente.
Che altro? :uhm: Ottimo finale :sisi:
Sent from my moto g200 5G using Tapatalk
Ottimo finale :sisi:
Sent from my moto g200 5G using Tapatalk
:rullezza: ne sono sicuramente soddisfatto!
Mi e' dispiaciuto solo che Dijkstra dovesse comportarsi in quel modo, eh che ci vuoi fare, l'ha voluto lui.
Speravo il suo lato "diplomatico" intercedesse di piu' per lui, ma la gente e' cosi'
Madonna quanto mi piace il lavoro di doppiaggio dei giochi Rockstar porcaputtena :sbav:
Western vibes a mille.
Bellissimo feeling di sparo anche su questo RDR di 14 anni fa :sisi: che gusto!!
Madonna cmq é un gioco di letteralmente 14 anni fa.. e cioè OVVIAMENTE i modelli degli npc sono invecchiati ma..le animazioni, come parlano, e anche la qualità intrinseca di questi modelli li rende davvero ultra convincenti ancora oggi secondo me (cioè, come quando uno vede degli sprites pixellosi fatti meglio o peggio, capito che intendo)
Alla Rockstar sono proprio BRAVI
ur'arait buoi
(morgan che parla col cavallo) :sisi:
bada che caruccio questo, sembra ottimo anti stress, ma solo se c'é su switch :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=CvBvWxwiLec
Si può giocare il 3 senza l’1 e 2, anche se in effetti credo ci siano dei momenti leggermente wtf se proprio sai zero dei primi due.
Bhè nel 2 ci sono le migliori trombate della serie. Fai tu...
E ABBIAMO IL NUOVO GIOCO IN CORSO SIGNORI
RED DEAD REDEMPTION 1 Ouuu yeah
https://i.postimg.cc/j5gg1tZn/40a7afa7-2b9c-4383-a607-1e74408e91c2.jpg
Presi entrambi per la play a modicissimo prezzo su amazon (RDR 2 costato 16 euro nuovo! yyyy yaah! )
https://i.postimg.cc/Y0TXp8cp/b36f8789-e655-4ea5-a79a-d90190079674.jpg
io RdR2 lo pagai 15 euro nuovo al day one, "avrai dato dentro 2 giochi o il culo", no l' ho preso da uno strano personaggio che girava su un furgone, secondo me c'era qualcosa di losco
Bhè nel 2 ci sono le migliori trombate della serie. Fai tu...
vabbé che c'entra, io l'uno e il due gli adoro e penso andrebbero giocati. Se peró uno mi chiede se é necessario giocarli ai fini della storia, dico che ti perdi dettagli, ma non é necessario :boh2:
E ABBIAMO IL NUOVO GIOCO IN CORSO SIGNORI
RED DEAD REDEMPTION 1 Ouuu yeah
https://i.postimg.cc/j5gg1tZn/40a7afa7-2b9c-4383-a607-1e74408e91c2.jpg
Presi entrambi per la play a modicissimo prezzo su amazon (RDR 2 costato 16 euro nuovo! yyyy yaah! )
https://i.postimg.cc/Y0TXp8cp/b36f8789-e655-4ea5-a79a-d90190079674.jpg
Red Dead Redemption per PS4 costa ancora una follia per quello che offre
Bhè nel 2 ci sono le migliori trombate della serie. Fai tu...
Vero, a livello di cutscene di trombata e' vero
Nel 3 sono un po' tutte uguali 'x D
Pero' c'e' Yennefer che cmq sburissima...
- - - Aggiornato - - -
vabbé che c'entra, io l'uno e il due gli adoro e penso andrebbero giocati. Se peró uno mi chiede se é necessario giocarli ai fini della storia, dico che ti perdi dettagli, ma non é necessario :boh2:
This
- - - Aggiornato - - -
Red Dead Redemption per PS4 costa ancora una follia per quello che offre
Io me lo sto godendo bene
Spoiler su persona 5:
Sconfitto il cuore di shido, il candidato alle presidenziali, dopo 120 ore di gioco, ero convinto di essere ormai alla fine ( ho scoperto in ritardo che bisognava maxare il rapporto col pedo-psicologo per proseguire la trama oltre al finale del gioco originale) e invece vedo che la fine è ancora di là da venire
Qualcuno mi sa dire quanto mi manchi? Perché per quanto il gioco sia bello io mi sarei anche un po' frantumato i Maroni :look:
ryohazuki84
28-01-24, 22:24
adesso state tutti infognati su the witcher e quando arriverà il mio momento di giocarlo sarà passato di moda :cattivo:
adesso state tutti infognati su the witcher e quando arriverà il mio momento di giocarlo sarà passato di moda :cattivo:
Per QUESTO io sto rimandando i DLC, per aspettarti :snob:
adesso state tutti infognati su the witcher e quando arriverà il mio momento di giocarlo sarà passato di moda :cattivo:
9 anni e non è ancora passato di moda :snob:
GenghisKhan
29-01-24, 08:42
Spoiler su persona 5:
Sconfitto il cuore di shido, il candidato alle presidenziali, dopo 120 ore di gioco, ero convinto di essere ormai alla fine ( ho scoperto in ritardo che bisognava maxare il rapporto col pedo-psicologo per proseguire la trama oltre al finale del gioco originale) e invece vedo che la fine è ancora di là da venire
Qualcuno mi sa dire quanto mi manchi? Perché per quanto il gioco sia bello io mi sarei anche un po' frantumato i Maroni :look:
Sei all'incirca ad un terzo :sisi:
Non ne ho idea, non l'ho giocato :asd:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.