Visualizza Versione Completa : ABSINT FINISCE I VIDEOGIOCHI - Topic Ufficiale
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
Biocane sempre un interlocutore videoludico di qualita' :snob:
Rdr2 e' gia' in corso, a ...buon punto (St Denis, mi sa che mi manca ancora parecchia main story in realta' se guardo alla percentuale nel save, ma comunque)
Persona 3 Reload anche e quello piu' avanti in corso d'opera, in quella lista.
E Zelda Echoes of Wisdom
Quindi questi tre penso siano quelli che finiro' prima :sisi:
----------
Like a Dragon iniziato ma MOLTO agli inizi, e decisi di prenderlo appieno in mano in un momento di maggior sete di Ryu Ga Gotoku (e infatti ora gia' sento la fame di Yakuza ricrescere potente)
Spero solo non me lo tolgano dal Pass improvvisamente :cattivo: si vive nel terrore!
----------
Cmq sia dopo Zelda Echoes of Wisdom, su Switch il prossimo e' Odyssey, mi dispiace non averlo giocato ai tempi del lancio ma non era il momento :sisi:
- - - Aggiornato - - -
Hype per il gioco del yakuza team, curiosità per okami2, perplessità per mafia con quella ambientazione, molta perplessità
Cosa ti da' perplessita' ? discorsi di setting e trama , o discorsi piu' legati al gameplay?
Io saro' onesto: SPERO non sia un open world.
Spero sia una roba il piu' lineare possibile.
Cosa ti da' perplessita' ? discorsi di setting e trama , o discorsi piu' legati al gameplay?
Io saro' onesto: SPERO non sia un open world.
Spero sia una roba il piu' lineare possibile.
Io ti dico la mia: dopo il remake del Mafia originale, ho pochissima fiducia in Hangar 13.
Hanno semplificato il gameplay in maniera brutale, fatto delle scelte nella trama che ho trovato discutibili, e in generale non credo che abbiano compreso lo spirito originario della saga.
Ah capisco
Sicuramente dello spirito originario mi interessa poco (nel senso, in quel caso è un remake, il problema si pone. Con un nuovo gioco la cosa andrà vista nel caso a sè visto che chiaramente non è più un discorso di spirito originario a quel punto)
A me interessa che sia un gioco lineare, non lunghissimo, e che abbia una storia figa.
Se così sarà, gioco volentieri, ma altrimenti se è un altro open world, facilmente passo
Non ho controllato, ma se il team hangar non è quello di quella merda putrescente del terzo capitolo, e’ già qualcosa: discorso ambientazione, temo anche io possa essere open world, e in ogni caso a mafia associo vestiti eleganti, palazzi, fuliggine, mitra, bordelli, non revolver, cowboys e cavalli
Non ho controllato, ma se il team hangar non è quello di quella merda putrescente del terzo capitolo, e’ già qualcosa: discorso ambientazione, temo anche io possa essere open world, e in ogni caso a mafia associo vestiti eleganti, palazzi, fuliggine, mitra, bordelli, non revolver, cowboys e cavalli
Bè però la cosa figa è proprio quella no? Mafia ma da un punto di vista diverso da "sempre la solita cosa"
Quello per me è un plus
Poi ripeto, se è open world, piango :asd:
Ho messo in pausa da qualche settimana Baldur's Gate Enhanced Edition (mi manca pochissimo per arrivare al capitolo 6) ma dopo aver visto il trailer di The Witcher IV ho deciso di ricominciare da The Witcher Enhanced Edition e devo dire che questo gioco è una figata assurda nonostante sia del 2007. Geralt è un grandissimo, uno dei personaggi più cool che abbia mai visto :rullezza: ho appena massacrato il Reverendo e i suoi amici :rotfl: che figata
Ho messo in pausa da qualche settimana Baldur's Gate Enhanced Edition (mi manca pochissimo per arrivare al capitolo 6) ma dopo aver visto il trailer di The Witcher IV ho deciso di ricominciare da The Witcher Enhanced Edition e devo dire che questo gioco è una figata assurda nonostante sia del 2007. Geralt è un grandissimo, uno dei personaggi più cool che abbia mai visto :rullezza: ho appena massacrato il Reverendo e i suoi amici :rotfl: che figata
Lo meritavano o lo hai fatto per sadismo gratuito?
Mi ricordo che nelle 2 quest segrete di rdr2 (serial killer e vampiro) dopo aver ucciso questi 2 malvagi e avere fatto giustizia mi sono ricordato che tra imboscate rapine e smembramenti dei cadaveri per provare i vari calibri, avrò ucciso più di 300 innocenti, donne comprese :cattivo:
Vado a giocare ad Hatred :cattivo:
Ah no per fortuna non lo ho
Lo meritavano o lo hai fatto per sadismo gratuito?
Quando c'è di mezzo una donzella io prendo sempre le sue difese, anche se è una strega :snob: non potevo lasciarla morire :fag:
Quando c'è di mezzo una donzella io prendo sempre le sue difese, anche se è una strega :snob: non potevo lasciarla morire :fag:
Hai fatto bene
Hai fatto bene
non posso mostrare la carta di Abigail altrimenti mi bannano ma la carta ti fa capire quanto sia porca questa qui :asd:
Manda pm oppure postala e poi modifico
Bè però la cosa figa è proprio quella no? Mafia ma da un punto di vista diverso da "sempre la solita cosa"
Quello per me è un plus
Poi ripeto, se è open world, piango :asd:
Cmq sia sarà open world penso sicuramente, ho letto un estratto di una intervista ai developers e sostanzialmente parlano di come si siano impegnati a dar vita alle cavalcature, alle macchine degli inizi del motoring, e di come girare per le campagne della Sicilia offrirà belle sensazioni etc etc
Quindi si, sarà un open world suppongo, e vabbè, s era capito in fondo.
Speriamo che sia un uso dell'open world come di uno sfondo ad una storia, come facevano Mafia 1 e 2, senza ripetitive e ridondanti quests secondarie. Finché è uno sfondo per un racconto, mi va bene.
- - - Aggiornato - - -
non posso mostrare la carta di Abigail altrimenti mi bannano ma la carta ti fa capire quanto sia porca questa qui :asd:
Eh le carte di Witcher, che sburate magnifiche e artistiche. Biocane, le trovi facilmente e rapidamente su google.
Non ho controllato, ma se il team hangar non è quello di quella merda putrescente del terzo capitolo, e’ già qualcosa: discorso ambientazione, temo anche io possa essere open world, e in ogni caso a mafia associo vestiti eleganti, palazzi, fuliggine, mitra, bordelli, non revolver, cowboys e cavalliSono loro :asd:
Difatti il remake del primo ha le stesse meccaniche del terzo in larga parte.
Concordo con Absint che il quarto potrebbe essere interessante se avesse un po' la struttura dei primi due, cioè una trama che ti porta a scoprire tutta la mappa, ma non un open world vero e proprio. Toh, magari una modalità "cazzeggio" separata.
E sarebbe figo avere un numero limitato di secondarie che sono coerenti con la storia e con il contesto (tipo le auto di Luca Bertone nell'originale).
Ma da quello che ho visto finora mi par proprio che gli sviluppatori non abbiano il pedigree per azzeccare questo equilibrio.
Poi. SE davvero GTA VI esce l'anno prossimo, e' capace di sbaragliare questa lista di must agilmente, vedremo.
Il GTA con i cessi da corsa sembra più interessante :look:
https://www.youtube.com/watch?v=6sGoIxquX_k
The Witcher 1 è un capolavoro (sono ancora al capitolo 2 ma difficilmente cambierò idea). Chiedo perdono se lo sto rivalutando solo ora ma sto gioco è una figata. CD Projekt RED entra di prepotenza tra le mie software house migliori di sempre. Trama fantastica, c'è poco da dire.
ryohazuki84
20-12-24, 21:27
il mafia ambientato nella sicilia di inizio 900 a me intriga, mi dà le vibes delle scene de "il padrino 2" con il giovane vito a corleone
comunque LORENZO ho finito yakuza 5, ottimo come il quarto ma con un'ambientazione più varia (ben 5 città diverse) trama avvincente e personaggi badassici al punto giusto (akiyama o come cazzo si scrive è un idolo oramai, uno dei migliori personaggi con cui abbia mai giocato nel ruolo di bassista carismatico/simpatica canaglia)
è una rottura di palle la parte con haruka (cazzo me ne frega a me di fare i balletti, io preferisco le parti "yakuzose" con i calci in culo, i complotti, gli intrighi e i voltafaccia) e in questo capitolo ho notato un fastidioso aumento dei pedoni per strada, era impossibile correre sul marciapiede perchè ogni due passi andavo a sbattere contro qualcuno... poi alcune situazioni cominciano a essere ripetitive: haruka sarò stata rapita forse 10 volte nel corso della saga, daigo dojima in quasi ogni gioco viene sforacchiato di pallottole, e ci sono sempre dei cazzo di combattimenti finali sul tetto dei grattacieli
comunque dato che qualche giorno fa avevi citato il nuovo virtua fighter che sarà programmato proprio dal team di yakuza, non sarebbe una figata avere tra i personaggi anche qualche guest star dal tojo clan? kazuma kiryu o meglio ancora goro majima, sarebbe da sburo
The Witcher 1 è un capolavoro (sono ancora al capitolo 2 ma difficilmente cambierò idea). Chiedo perdono se lo sto rivalutando solo ora ma sto gioco è una figata. CD Projekt RED entra di prepotenza tra le mie software house migliori di sempre. Trama fantastica, c'è poco da dire.
Eh il primo é na figata, so d accordo.
L ho giocato due volte
Gran gioco.
Ao ma l avevate capito voi che questo era mobile?
A livello grafico in effetti mi pareva antiquato, ma non avevo colto che fosse mobile
Ora, devo dire, che...in quanto gioco mobile...impostato come sembra, ovvero una specie di singleplayer "tripla A" mobile, mi intriga.
Poi chiaro se lo rimpinzano di cose tipo banners che ti portano allo shop mentre giochi, allora vaffanculo
Ma se esce "pulito" , su mobile, ma sapete che sarò curioso di vedere come viene fuori?
https://youtu.be/6nKREX6YeCY?si=2xHLYpYFbRBGA07e
- - - Aggiornato - - -
il mafia ambientato nella sicilia di inizio 900 a me intriga, mi dà le vibes delle scene de "il padrino 2" con il giovane vito a corleone
comunque LORENZO ho finito yakuza 5, ottimo come il quarto ma con un'ambientazione più varia (ben 5 città diverse) trama avvincente e personaggi badassici al punto giusto (akiyama o come cazzo si scrive è un idolo oramai, uno dei migliori personaggi con cui abbia mai giocato nel ruolo di bassista carismatico/simpatica canaglia)
è una rottura di palle la parte con haruka (cazzo me ne frega a me di fare i balletti, io preferisco le parti "yakuzose" con i calci in culo, i complotti, gli intrighi e i voltafaccia) e in questo capitolo ho notato un fastidioso aumento dei pedoni per strada, era impossibile correre sul marciapiede perchè ogni due passi andavo a sbattere contro qualcuno... poi alcune situazioni cominciano a essere ripetitive: haruka sarò stata rapita forse 10 volte nel corso della saga, daigo dojima in quasi ogni gioco viene sforacchiato di pallottole, e ci sono sempre dei cazzo di combattimenti finali sul tetto dei grattacieli
comunque dato che qualche giorno fa avevi citato il nuovo virtua fighter che sarà programmato proprio dal team di yakuza, non sarebbe una figata avere tra i personaggi anche qualche guest star dal tojo clan? kazuma kiryu o meglio ancora goro majima, sarebbe da sburo
Sono d'accordo sarebbe da sburo e onestamente penso che un kiryu ce lo mettono, ovviamente come dlc a pagamento magari
Detto ciò, cio akiyama é BASSISTA? O intendevi tassista? So che c é un tassista in yakuza 5 ma non so chi sia bene
Cmq, bravo hai fatto bene
Ora che fai, ti butti sul sesto o lasci a mantecare la cosa?
Io durante il 2025 come scritto più sopra giocherò Like a Dragon
ryohazuki84
21-12-24, 00:03
no no intendevo proprio bassista, si vede che non segui l'antro del dottor manhattan :asd:
qui è spiegato tutto:
https://docmanhattan.blogspot.com/2020/12/bassisti-carismatici-e-formazione-a-cinque-storia.html
adesso mi dedico a indiana jones e black ops 6, di entrambi ho giocato solo il prologo li devo riprendere per bene
poi passerò a yakuza 6
Ah ok ok ho capito si non mi serve leggerlo, ho capito cosa si intende
ryohazuki84
22-12-24, 01:20
Ah ok ok ho capito si non mi serve leggerlo, ho capito cosa si intende
carino poi il fatto che i personaggi di yakuza 5 seguono proprio lo schema della "squadra a 5" citata dal doc manhattan nel link di sopra: il leader (kiryu) il bassista carismatico (Akiyama) il tipo forzuto e legato alle tradizioni (Saejima) la donna (haruka) e il ragazzino (il tizio del baseball, che è il personaggio più infantile della squadra)
Comunque è troppo meglio il combattimento a turni
Comunque è troppo meglio il combattimento a turniIo non riesco a concepire uno Yakuza a turni :bua:
So che sono strano io, visto che gli ultimi due hanno fatto il puzzo, ma è un tipo di gameplay che boh...
Intanto sto proseguendo Judgment, mucho gusto (tra cui un combattimento un po' diverso dal solito) e un sacco di attività secondarie fighe, però mi sembra che la storia proceda a un ritmo troppo compassato, sono a più di 30 ore e manca ancora un bel pezzo di trama.
carino poi il fatto che i personaggi di yakuza 5 seguono proprio lo schema della "squadra a 5" citata dal doc manhattan nel link di sopra: il leader (kiryu) il bassista carismatico (Akiyama) il tipo forzuto e legato alle tradizioni (Saejima) la donna (haruka) e il ragazzino (il tizio del baseball, che è il personaggio più infantile della squadra)
Figata in effetti :D
- - - Aggiornato - - -
Comunque è troppo meglio il combattimento a turni
Bè, io non so scegliere, di Yakuza mi piacciono anche molto moltissssimo le grandi mazzate action
Però capirai, sono un grande fan dei turni, adoro.
Sono felicissimo che la serie abbia entrambi :D
Ho trovato il primo difetto di The Witcher 1 ossia il dover farmare a tutti i costi ogni tot tempo per riuscire a procedere senza intoppi. Solo che la palude, soprattutto a causa dei mostri che la fa infestano, mi obbliga di salire arrivando almeno al 24esimo livello :rotfl:
Ho trovato il primo difetto di The Witcher 1 ossia il dover farmare a tutti i costi ogni tot tempo per riuscire a procedere senza intoppi. Solo che la palude, soprattutto a causa dei mostri che la fa infestano, mi obbliga di salire arrivando almeno al 24esimo livello :rotfl:
Bè, capolavoro si...gioco grezzo/tedioso a tratti, anche.
Bè, capolavoro si...gioco grezzo/tedioso a tratti, anche.
io non capisco come il tutto possa perdersi in un bicchiere d'acqua. uno dei pochi giochi che mi vengono in mente in cui devi farmare poco è Assassin's Creed, ti basta dedicarti alle missioni secondarie e altra robina per proseguire tranquillamente senza stare 10 ore ad affrontare roba random per salire di un paio di livelli.
io non capisco come il tutto possa perdersi in un bicchiere d'acqua. uno dei pochi giochi che mi vengono in mente in cui devi farmare poco è Assassin's Creed, ti basta dedicarti alle missioni secondarie e altra robina per proseguire tranquillamente senza stare 10 ore ad affrontare roba random per salire di un paio di livelli.
É la fissa congenita di moltissssimi crpg di voler includere un meccanismo di "power leveling" etc, una cosa che mi scoccia tantissimo perché in molti casi mi pare proprio infilata a forza.
Nel senso che SPESSO (almeno per me), il gameplay (parlo proprio del gameplay in senso strettissimo, tolti i dialoghi/scrittura, mood, etc etc...insomma questo gameplay spesso é un po' na MERDA diciamocelo (esempio lampante: Witcher 3 )
E tanto come un Dark Souls godi dal culo con i combattimenti perché su quello si focalizza gran parte dello sforzo di development e quindi di narrazione c'è ben poco (tutto molto suggerito, sfumato etc)...
In giochi che puntano tantissimo proprio su quello, secondo me devono accettá che il gameplay dovrebbe essere più al servizio di quell'aspetto, SECONDO ME.
Generalizzando, questo é un po' quello che penso.
Poi vabbè, bisognerebbe al solito parlare di tutto ciò caso per caso
Necronomicon
22-12-24, 20:12
La palude la ricordo come la parte peggiore del primo gioco
La palude la ricordo come la parte peggiore del primo gioco
posso confermare. è a dir poco urticante, poi di notte è ancora peggio.
beh, è una palude :asd: altrimenti si chiamerebbe "prato in fiore per fare picnic e amoreggiare all'ombra" :asd:
Cmq durante questi giorni di festa giocherò poco a roba mia (più facilmente ci saranno tanti match di Fifa con mio fratello più piccolo), ma nel frattempo ho giocato però nei ritagli di tempo:
-Spelunky (cazzo é davvero un gioco fichissimo. Fichissimo)
-Borderlands 1 (godurioso)
Visto che Natale è propizio alla riscoperta del backlog, questa volta è saltata fuori una vera perla indie: Furi (2016)
Gioco harcore che fonde meccaniche bullet hell + fighting game (e già io sono in paradiso), con un'ambientazione incredibile sci-fi tra Oriente e Occidente (ho scoperto poi, ma l'avevo intuito provandolo ieri, che l'art direction è stata curata da Takashi Okazaki, il creatore di Afrosamurai) e una colonna sonora elettronica stilosissima.
In più è opera di uno studio europeo (The Game Bakers di Montpellier che tra qualche mese se ne usciranno con Cairn, che sembra altrettanto figo) :sisi:
Ah ricordo Furi! Quando se ne parló
Che poi però é finito un po' nel dimenticatoio mi pare
islandhermit
28-12-24, 22:54
io ho aggiunto questo alla wishlist, non si sa quando esce però
https://store.steampowered.com/app/2956040/PVKK_Planetenverteidigungskanonenkommandant/
Ah ricordo Furi! Quando se ne parló
Che poi però é finito un po' nel dimenticatoio mi pare
Da recuperare, Absint :sisi:
io ho aggiunto questo alla wishlist, non si sa quando esce però
https://store.steampowered.com/app/2956040/PVKK_Planetenverteidigungskanonenkommandant/
mi fido dei tuoi gusti :sisi:
Io cmq sia...Lo dico..
Febbraio tra Civilization 7 e AC Shadows mi farà godere
https://youtu.be/rBcL-BDJ50c?si=HTpj9AsWXVG5Cq9V
Il buon Pierpaolo ci fa il punto della situazione
Ieri ho finito la storia principale di Judgment, dopo una 50ina di ore.
È il titolo RGG su cui ho il contatore più alto finora, e purtroppo la cosa ha i suoi aspetti negativi: se la trama è una delle più interessanti e sorprendenti della saga, il suo ritmo procede molto a singhiozzo, e spesso capita che ci si fermi di botto per occuparsi di faccende slegate dalla vicenda principale, magari subito prima o dopo di un colpo di scena.
Il ritmo del racconto non è mai stato un punto di forza dello studio, ma qui con poco impegno si poteva sfoltire tranquillamente di un 10-15 ore la durata.
Altro punto dolente sono gli scontri casuali a Kamurocho, che aumentano di frequenza quando una certa gang cerca di prendere controllo del territorio: in quel caso toccherà andare alla ricerca dei boss, e sconfiggerne il più possibile per ridurre la presenza criminale in città.
Questa distrazione si ripete spessissimo, spesso in punti cruciali della trama.
Ma veniamo ai pregi: il detective (ex avvocato) Yagami, Kaito e tutto il cast sono personaggi molto ben scritti che fanno affezionare subito, e non si sente la mancanza del cast della serie principale. Il sistema di combattimento è leggermente diverso da quello di Yakuza, essendo meno potente e più basato sull'agilità del protagonista, che può saltare sui muri e attaccare in verticale. Le fasi investigative offrono una certa varietà al gameplay, anche se la loro complessità è limitata, e ogni tanto risultano un po' tediose.
Le secondarie sono eccellenti come da tradizione, con Yagami impegnato a risolvere casi spesso assurdi per sbarcare il lunario, e con la possibilità di svolgere compiti per farsi amici vari personaggi in giro per il quartiere.
Nel complesso è un gioco che fa benissimo su certi aspetti ma lascia a desiderare in altri, prossimamente giocherò il seguito che a detta del subreddit migliora un po' tutto.
Ho una mezza idea di giocarmeli via Steam Deck un giorno, ma altre cose hanno la precedenza e quindi vedremo! Argh!! Devo jugar todo senyooor
ryohazuki84
07-01-25, 17:57
finito l'altro giorno black ops 6, era dai tempi di ghost credo che non rigiocavo un call of duty e questo ha una campagna veramente ottima, la missione nel casinò a livello di grafica/ambientazione è in assoluto tra le migliori dell'intera serie... di solito quando giocavo a cod facevo sempre un giro di perlustrazione a livello recluta e poi lo rifacevo a veterano ma dopo aver giocato la missione nel laboratorio col cazzo che questo lo rifaccio a veterano, io lì sotto non ci torno più... quei manichini... QUEI CAZZO DI MANICHINI...
finito l'altro giorno black ops 6, era dai tempi di ghost credo che non rigiocavo un call of duty e questo ha una campagna veramente ottima, la missione nel casinò a livello di grafica/ambientazione è in assoluto tra le migliori dell'intera serie... di solito quando giocavo a cod facevo sempre un giro di perlustrazione a livello recluta e poi lo rifacevo a veterano ma dopo aver giocato la missione nel laboratorio col cazzo che questo lo rifaccio a veterano, io lì sotto non ci torno più... quei manichini... QUEI CAZZO DI MANICHINI...
:asd:
https://youtu.be/-dZJWoFyKx8?si=CKJqHTjuMi_904sx
Si gode :sbav:
L'amore é sbocciato con Yukari :timido: e anche la passione :sbav:
(Persona 3 Reload)
Sbur :timido:
https://i.postimg.cc/FKt4WrvZ/how-to-romance-yukari-in-persona-3-reload.webp
https://i.postimg.cc/0QPqvVbK/1200px-P3-R-Yukari-Takeba-Artwork.png
https://i.postimg.cc/g0vP1CkP/Yukari-Takeba-Swimsuit.png
https://youtu.be/-dZJWoFyKx8?si=CKJqHTjuMi_904sx
Si gode :sbav:Gameplay PAZZESCO
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
absint, qui finisce che mi compro la switch 2 al day one.
absint, qui finisce che mi compro la switch 2 al day one.
Siamo in due fratello
aspettate almeno di sapere che giochi ci saranno al day one :bua:
aspettate almeno di sapere che giochi ci saranno al day one :bua:
Sburo 1 e Sburo 2
Sburo 1 e Sburo 2
più tears of coso che devo ancora giocare.
Ma nessuno di voi di vecchia data è lievemente scosso nel vedere Nintendo che emula Sony? :asd:
Ma nessuno di voi di vecchia data è lievemente scosso nel vedere Nintendo che emula Sony? :asd:
Emula Sony? Ah per il numero? Bè mi pare un po' poco per dire "emula sony"
La prima console che ricordi che è uscita come "seguito" è stata il sega master system 2 :tsk:
Emula Sony? Ah per il numero? Bè mi pare un po' poco per dire "emula sony"
Chiaro, e la Switch 2 è una mossa del tutto sensata, però non potete negare faccia un certo effetto, ecco
Chiaro, e la Switch 2 è una mossa del tutto sensata, però non potete negare faccia un certo effetto, ecco
Si forse un po' si... sarà che me lo aspettavo con molta sicurezza, non mi ha stupito diciamo perché già pensavo andasse così :uhm:
ryohazuki84
17-01-25, 23:26
La prima console che ricordi che è uscita come "seguito" è stata il sega master system 2 :tsk:
però lì non si trattava di una nuova console ma di una revisione hardware
Chiaro, e la Switch 2 è una mossa del tutto sensata, però non potete negare faccia un certo effetto, ecco
anche perchè avranno imparato la lezione dopo il pastrocchio fatto con la wii U
ricordo ancora i cartelli nei negozi con la scritta "I GIOCHI PER LA WII U NON SONO COMPATIBILI CON LA WII NON SARA' CONSENTITO RIPORTARLI INDIETRO"
Stasera mi sto gingillando con AC Mirage
Ho finito The Last of Us Parte 1 :sisi:
Qualche riflessione sparsa:
- Nel quadro degli action game, rimane ancora oggi un gioco fondamentale. Personaggi non stereotipati e lontani dai canoni del genere (beh, giochiamo nei panni di una ragazzina e un vecchio...); un protagonista che non combatte per salvare il mondo, ma il SUO mondo, anteponendo interessi e bisogni egoistici a tutto; tanta narrazione implicita (i dettagli e gli indizi degli edifici in rovina che raccontano le storie di chi le ha abitate, i meravigliosi scenari naturali, una certa caccia al cervo, etc.) importante tanto quanto (e forse più) di quella esplicita.
- Il gameplay ha qualche buona intuizione (l'esplorazione giustificata dalla raccolta delle poche risorse e il fai-da-te per l'upgrade di armi etc. sono coerenti con il macrotema dela gioco; anche una certa legnosità nel controllo dei personaggi è motivata da questo pdv), ma nel complesso è la parte più debole e invecchiata male. Paradossalmente, soprattutto nelle ultime ore, avrei preferito fare a meno dello stillicidio delle ripetitive e noiose fasi action / stealth (per non parlare degli "enigmi"...) e far avanzare la storia schiacciando solo un bottone.
- Mi direte: e allora, visto che la storia e la narrazione hanno il sopravvento su di un gameplay mediocre, perché non guardare solo la serie HBO? Posto che la serie non l'ho vista, TLOU funziona comunque "bene" come VG: mettersi nei panni di Joel ed Ellie, a seconda dei momenti, aiuta davvero ad assumere la loro prospettiva e a capire le loro sfide, cambiamenti, etc. La parte finale poi è potentissima, perché il gioco ci costringe a identificarci con il personaggio Joel e a fare scelte terribili che forse non condividamo, in tutto in parte, creando una possibile "frizione" tra motivazioni del personaggio e del giocatore mediata dal gameplay (cioè, una cosa che si poteva fare solo in quel modo e con quel medium lì. Tanto di cappello).
Com'è TLOU 2? Mi spaventa la lunghezza, da quel che ho letto... La qualità della narrazione è all'altezza del primo? Il gameplay è migliorato?
Com'è TLOU 2?
Eccezionale.
Mi spaventa la lunghezza, da quel che ho letto...
E' lunghissimo.
Anche quando sembra finito, in realtà si riapre di nuovo ad una nuova sezione.
La qualità della narrazione è all'altezza del primo?
A mio parere sì.
Chiaramente, aprendosi così tanto ad un universo più ampio e complesso di quello più compatto raccontato nel primo, la narrazione forse, in alcuni frangenti, risulta meno potente e centrata.
Ma nel complesso rimane eccezionalmente narrato e con dei picchi di lirismo in alcune svolte impreviste della trama che si stampano per sempre nella testa.
Il gameplay è migliorato?
Sì, ma di base rimane molto simile a quello del primo.
Quindi non aspettarti una rivoluzione su quell'aspetto, un miglioramento sì.
Com'è TLOU 2? Mi spaventa la lunghezza, da quel che ho letto... La qualità della narrazione è all'altezza del primo? Il gameplay è migliorato?
ti spaventa la lunghezza? hai la macchina in doppia fila? :asd:
Io non me lo ricordo lungo tlou2, comunque vale la pena giocarlo, la storia può piacere o meno ma sicuramente non è un brodo allungato, non è un seguito pensato solo per sfruttare l’ip, il gameplay è migliorato ma non mi ha divertito perché di base è palloso, soprattutto le sezioni stealth che rappresentano la maggior parte del gioco:a livello di atmosfera e coinvolgimento però alcune sequenze meritano il viaggio.
- - - Aggiornato - - -
Comunque si, mi sono divertito di più a guardare la serie tv
Ho finito The Last of Us Parte 1 :sisi:
Qualche riflessione sparsa:
- Nel quadro degli action game, rimane ancora oggi un gioco fondamentale. Personaggi non stereotipati e lontani dai canoni del genere (beh, giochiamo nei panni di una ragazzina e un vecchio...); un protagonista che non combatte per salvare il mondo, ma il SUO mondo, anteponendo interessi e bisogni egoistici a tutto; tanta narrazione implicita (i dettagli e gli indizi degli edifici in rovina che raccontano le storie di chi le ha abitate, i meravigliosi scenari naturali, una certa caccia al cervo, etc.) importante tanto quanto (e forse più) di quella esplicita.
- Il gameplay ha qualche buona intuizione (l'esplorazione giustificata dalla raccolta delle poche risorse e il fai-da-te per l'upgrade di armi etc. sono coerenti con il macrotema dela gioco; anche una certa legnosità nel controllo dei personaggi è motivata da questo pdv), ma nel complesso è la parte più debole e invecchiata male. Paradossalmente, soprattutto nelle ultime ore, avrei preferito fare a meno dello stillicidio delle ripetitive e noiose fasi action / stealth (per non parlare degli "enigmi"...) e far avanzare la storia schiacciando solo un bottone.
- Mi direte: e allora, visto che la storia e la narrazione hanno il sopravvento su di un gameplay mediocre, perché non guardare solo la serie HBO? Posto che la serie non l'ho vista, TLOU funziona comunque "bene" come VG: mettersi nei panni di Joel ed Ellie, a seconda dei momenti, aiuta davvero ad assumere la loro prospettiva e a capire le loro sfide, cambiamenti, etc. La parte finale poi è potentissima, perché il gioco ci costringe a identificarci con il personaggio Joel e a fare scelte terribili che forse non condividamo, in tutto in parte, creando una possibile "frizione" tra motivazioni del personaggio e del giocatore mediata dal gameplay (cioè, una cosa che si poteva fare solo in quel modo e con quel medium lì. Tanto di cappello).
Com'è TLOU 2? Mi spaventa la lunghezza, da quel che ho letto... La qualità della narrazione è all'altezza del primo? Il gameplay è migliorato?
D'accordo sostanzialmente con tutto cio' che dici e ti invito CALDAMENTE a giocarti il 2
A me e' piaciuto tantissimo.
Secondo me a livello di gameplay fa un ottimo lavoro.
Anzi, fa un lavoro davvero esemplare.
Si ok, magari non inventa/introduce chissa' che, ma cazzo se e' una bella evoluzione del primo.
Anche per come certe cose sono raffinate, seppur su carta rimangano la stessa cosa, a livello di esperienza pad-alla-mano e' tutto un altro giocare, imho.
E' una esperienza di narrazione connessa al videogioco che non posso che consigliare davvero fortemente, specialmente a te che ne saprai cogliere l'impatto di mood MOLTO in linea con le sensazioni che (il libro) The Road ha saputo lasciarmi.
Contento di averlo giocato durante il Covid, durante il lockdown, proprio me lo sentivo addosso il gioco, e se e' vero che "fasse male" a volte e' parte di quello che una storia/una esperienza narrativa puo' darti, be' , e' stato il top.
Ok, se, come diceva il buon (?) Cesarino, utenti VIPs come Bado e Absint lo consigliano, allora toccherà ben recuperarlo :snob:
Ok, se, come diceva il buon (?) Cesarino, utenti VIPs come Bado e Absint lo consigliano, allora toccherà ben recuperarlo :snob:
Si, vedi tu quando ti premerà, sicuro va giocato tutto insieme, senza bloccarti per magari che ne so, cazzi di lavoro che te lo fanno mettere in pausa per due mesi etc
Io cmq sia invece, dico questa cosa e poi subito confesso che sto tardando a tornare su red dead redemption 2.
E mi piace un botto eh! Sia chiaro.
Ma è gargantuesco e il fatto di avere un gameplay dai ritmi lenti contribuisce, ma la verità è che nel giocarlo o ci posso cascare dentro o mi rode il culo.
Però no worries, durante quest anno lo finisco, solo che non so dirvi quando finalmente
Eh, hai centrato il punto. Il problema è trovare il momento giusto per giocarsi un TLOU 2, ché quest'anno avrò meno tempo del solito e già pianificavo Bloodborne...
Ok, se, come diceva il buon (?) Cesarino, utenti VIPs come Bado e Absint lo consigliano, allora toccherà ben recuperarlo :snob:
:baci:
Insomma il 2025 si preannuncia davvero super pregno già.
Dovrò fare davvero un po' metà e metà:
-finire un po' di cose
-scegliere cosa giocarmi del backlog che più mi chiama
-scegliere cosa giocarmi quest'anno delle uscite di quest'anno stesso.
Penso che, per venire incontro anche alle mie tasche, la maggior parte saranno tutte cose che:
- già ho comprato (backlog appunto)
- escono su gamepass (visto quante uscite fighe ci sono etc)
A questo punto torno come mio solito a sperare in un'uscita insospettabilmente tardiva di Switch 2 :asd: così che quella parentesi si apra tardi piuttosto che presto
Va da sè che come esce, la compro e mi gioco qualsiasi day one nuovo su quel fronte :sbav:
Absint finisce i giochi,se non finisci totk smetto di volerti bene
Absint finisce i giochi,se non finisci totk smetto di volerti bene
Ok giuro! :sisi:
https://youtu.be/ifBAtR7xy78?si=VdiY31hLeBO-BFr2
Bellissima chiacchierata molto piacevole
Ad ogni modo...la tabella di marcia di acquisti del 2025 per Absint
Febbraio 11 - Civilization 7
Marzo 20 - AC Shadows
Previsioni acquisti dayone per il resto 2025:
Switch 2 quando esce
Death Stranding 2 quando esce
GTA VI quando esce
Non penso di starmi dimenticando altro, considerando che tutto quello che arriva su Gamepass e' gia' li' senza acquisto specifico.
E il titolo per primo gioco finito del 2025 se lo aggiudica:
Persona 3 Reload
GRAN BEL FINALE
Il primo Persona che ho giocato.
Mi é piaciuto un SACCO, davvero un botto, sotto tutti i punti di vista.
Sto giocando Indiana Jones and The Great Circle
Bada ma e' bellissimo girare per il Vaticano e trovare tutti i segreti, che goduria!
Si, lo stealth e' molto alla buona, e mi va bene cosi', non e' tedioso, mi sta piacendo molto il pacchetto generale e l'approccio piu' avventuresco alla prima persona, meno "fps" e piu' First Person Adventure/Exploration :sisi:
Very good, very good
Sto giocando Indiana Jones and The Great Circle
Bada ma e' bellissimo girare per il Vaticano e trovare tutti i segreti, che goduria!
Si, lo stealth e' molto alla buona, e mi va bene cosi', non e' tedioso, mi sta piacendo molto il pacchetto generale e l'approccio piu' avventuresco alla prima persona, meno "fps" e piu' First Person Adventure/Exploration :sisi:
Very good, very good
stalker 2 ce l'hai in programma?
stalker 2 ce l'hai in programma?
Nah, l'ho provato ma non e' roba per me, gia' i primi non erano roba per me, non sono "quel tipo di giocatore" diciamo (sono piu' un tipo da Prey, Dishonored, se vogliamo parlare di titoli in qualche modo "affini" , con tutte le dovute differenze)
A parte le grezzate e le difficolta', e' proprio anche che , di fondo, queste ambientazioni con polacchi, russi, ucraini, quant'altro, tutti bardati a mo' di soldati con la testa rapata , alla fine mi respingono un sacco, non mi sta mai "simpatico" nessuno, mi sembrano tutti stronzi.
(per simpatico non intendo dire...che devono essere "buoni" o che, non fraintendiamo. E' che proprio gniela posso fa )
Per dire, Atomic Heart mi attrae molto, ma e' uscito dal gamepass e lo recuperero' magari quando ci rientra, ma quello perche' c'e' un world design chiaramente super interessante o almeno diverso dal solito, e quindi mi puo' piacere (ma non l'ho giocato, quindi vedremo riguardo al gameplay quando e se lo giochero' )
Il post apocalittico mi piace eh, e il libro da cui Stalker e' tratto mi e' piaciuto e pure il film Stalker stesso mi era piaciuto un botto.
:boh2: casi della vita
Nah, l'ho provato ma non e' roba per me, gia' i primi non erano roba per me, non sono "quel tipo di giocatore" diciamo (sono piu' un tipo da Prey, Dishonored, se vogliamo parlare di titoli in qualche modo "affini" , con tutte le dovute differenze)
A parte le grezzate e le difficolta', e' proprio anche che , di fondo, queste ambientazioni con polacchi, russi, ucraini, quant'altro, tutti bardati a mo' di soldati con la testa rapata , alla fine mi respingono un sacco, non mi sta mai "simpatico" nessuno, mi sembrano tutti stronzi.
(per simpatico non intendo dire...che devono essere "buoni" o che, non fraintendiamo. E' che proprio gniela posso fa )
Per dire, Atomic Heart mi attrae molto, ma e' uscito dal gamepass e lo recuperero' magari quando ci rientra, ma quello perche' c'e' un world design chiaramente super interessante o almeno diverso dal solito, e quindi mi puo' piacere (ma non l'ho giocato, quindi vedremo riguardo al gameplay quando e se lo giochero' )
Il post apocalittico mi piace eh, e il libro da cui Stalker e' tratto mi e' piaciuto e pure il film Stalker stesso mi era piaciuto un botto.
:boh2: casi della vita
condivido in parte la tua analisi,forse Atomic Heart regge meglio rispetto a Stalker 2.
È da qualche settimana che non gioco a niente, ma complice l'arrivo di Mai su Street Fighter 6, spero di dedicarmi un po' a quest'ultimo nei prossimi giorni.
In più, retrogaming prossimi venturi: Rondo of Blood e Wonderboy Dragon's Trap (entambi PS5)
:sisi:
Sul post apocalittico made in URSS invece per me è l'esatto opposto, quei titoli sono una calamita.
Atomic Hearth bellino nelle parti al chiuso, in quelle aperte c’è un grosso problema di level design ma considerato che è un’opera prima, failare nella parte più difficile da realizzare ci può stare, però magari in futuro volare più basso per non schiantarsi
Grosso problema cioè? :uhm:
Grosso problema cioè? :uhm:
che nelle fasi all'aperto il gameplay diventa stealth ma i livelli e tutto il resto non si addicono allo stealth, il gameplay si rompe e devi ammazzare e scappare per la maggior parte del tempo.
Io mi sono rotto le palle e nelle fasi all'aperto ho messo difficoltà retard, per poi rimettere quella di default nelle fasi al chiuso.
Anche gli pseudo "plasmidi" sono fatti a cazzo, alcuni funzionano bene, altri sono inutili.
che nelle fasi all'aperto il gameplay diventa stealth ma i livelli e tutto il resto non si addicono allo stealth, il gameplay si rompe e devi ammazzare e scappare per la maggior parte del tempo.
Io mi sono rotto le palle e nelle fasi all'aperto ho messo difficoltà retard, per poi rimettere quella di default nelle fasi al chiuso.
Anche gli pseudo "plasmidi" sono fatti a cazzo, alcuni funzionano bene, altri sono inutili.
Bella merda!
Bella merda!
Già, la cosa curiosa è però che nelle fasi interne a volte raggiunge livelli molto alti, per cui non so il budget di questo titolo ma l’impressione è quella di un team talentuoso ma inesperto
Finito Zelda Echoes of Wisdom
Davvero delizioso, molto facile (in termini di difficolta' della sfida, non sono mai morto penso) , ma moooolto sfizioso a livello di puzzles e meccaniche.
:sisi:
Quindi zero fastidio sulla facilita', anzi, esperienza super rilassante, divertente ma soprattutto c'e' UNA cosa che e' davvero a livelli stellari, secondo me.
La MUSICA.
Le musiche.
Sono tutte bellissime.
Quella, e una cura e gusto nelle animazioni e piccoli dettagli / preziosita' a livello di caratterizzazione dei personaggi, lo stile che generalmente mi piace un sacco...rendono il tutto un'esperienza davvero bella.
Gran gioco!
Kirby and the Forgotten Land in corso d'opera!
Minchia che bello, si vede tutto il tocco di mr Super Smash
Si gode!
Tanto per parlare anche d'altro, che figata la app Marvel Unlimited con tutti i fumetti in digitale...sbur :timido:
Quanto vorrei più videogames (fighi, e single player) su prsng Marvel
Tipo, un super sparatutto narrative driven su The Punisher, con graficona odierna, super violento.
Ovviamente sono super curioso di vedere che farà Insomniac con Wolverine.
Ma vorrei tipo anche uno "stylish action game" con Gambit protagonista, un gioco stile Control come Gameplay ma con Tempesta protagonista..avoglia a roba che si può fare se solo si danno una cazzo di mossa...altro che Gaas, dateci sti gioconi
Absint...avevo Path of Exil in libreria Steam....lo sto scaricando,hai esperienza di codesto prodotto?
GenghisKhan
12-02-25, 07:20
Absint...avevo Path of Exil in libreria Steam....lo sto scaricando,hai esperienza di codesto prodotto?
Clone di Diablo per autistici et focomelici
Absint...avevo Path of Exil in libreria Steam....lo sto scaricando,hai esperienza di codesto prodotto?
Troppo hardcore per me, l'ho provato anni fa, non fa per me.
Ci sta che il 2 sia molto più appealing magari, da come ne ho sentito parlare.
Ma bo..
ryohazuki84
12-02-25, 13:48
mentre continuo indiana jones (entro questa settimana lo finisco) con retroarch mi sono messo a recuperare alcune perle da sala giuochi della mia infanzia/adolescenza e in questi giorni mi sto devastando a rigiocare dopo tanti anni:
puzzle bobble
neo turf master
supersidekicks 2
soccer brawl
power spikes 2
cadillac and dinosaurs
the punisher
super pang
double dragon (quello 1 vs 1)
e soprattutto il gioco più bello della storia: GAL'S PANIC
Cadillacs and Dinosaurs, amore della mia infanzia, finito in Sala Giochi, momento epico
Absint hai finito AC Mirage?
Absint hai finito AC Mirage?
No, manco pe niente
E' un divertissement che infilo qua e la', e forse ci torno anche sopra perche' ogni tanto mi piglia la cosa da AC Stealth, ma non prometto di finirlo.
Oddio, forse pero' si, dai, giusto la roba principale piano piano la finiro' secondo me, non essendo lunghissimo
:sisi:
mentre continuo indiana jones (entro questa settimana lo finisco) con retroarch mi sono messo a recuperare alcune perle da sala giuochi della mia infanzia/adolescenza e in questi giorni mi sto devastando a rigiocare dopo tanti anni:
puzzle bobble
neo turf master
supersidekicks 2
soccer brawl
power spikes 2
cadillac and dinosaurs
the punisher
super pang
double dragon (quello 1 vs 1)
e soprattutto il gioco più bello della storia: GAL'S PANIC
Ah, bene, vedo che non sono l'unico interessato al retrogaming qui dentro :sisi:
Comunque, Retroarch + Steam Deck + Arcade Stick = tanto, tanto ammmore :sisi:
Comunque, Retroarch + Steam Deck + Arcade Stick = tanto, tanto ammmore :sisi:
Ecco, ogni tanto il mio timing è appropriato:
https://www.humblebundle.com/games/capcom-arcade-classics-fighter-pack?hmb_source=&hmb_medium=product_tile&hmb_campaign=mosaic_section_1_layout_index_1_layou t_type_threes_tile_index_2_c_capcomcupfightersclas sicspack2025_bundle
C'è tanto di quel ben di Dio per 20 euri che io boh... :sbav: Non lasciatevelo scappare!
E se a qualcuno interessa una chiave per la 30th collection di Street Fighter, mi faccia un fischio :sisi:
Io comunque sia al momento ho all'attivo:
-Kirby and the Forgotten Land su Switch.
-Indiana Jones su Gamepass , su Xbox
-The Outerworlds su Gamepass, tra pc e Xbox
-ACMirage su ps5
-In teoria anche RDR2 su ps5, si...in questo periodo di continuarlo non mi va per niente pero' :asd:
Vabbe', fortunatamente la trama di RDR2 e' molto facile da ricordare, quindi prima o poi quando mi ripiglia la fame di West ci torno sopra, sono a meta' storia principale (l'italiano mafioso etc)
ryohazuki84
19-02-25, 19:51
finito indiana jones :alesisi:
ho scritto le mie impressioni di là nel topic ufficiale del gioco
ho vinto anche il mondiale piloti e costruttori con la ferrari in f1 23 :alesisi:
ora si torna in giappone e riprendo yakuza con il 6, e mi sa che mi devo sbrigare perchè stanno cominciando a toglierli dal gamepass
Risposto in quel topic! :alesisi:
Mi sto guardando questo
https://www.youtube.com/watch?v=g7t6Wo2IcU8&list=WL&index=58
Ao ma quant'è FIGO Mafia3 ?!
Ho visto che c era la demo su Steam e quindi l'ho finalmente provato, era un po' che ci tornavo su con la mente.
Davvero scritto SUPER bene (e ovviamente, super musiche).
Come si chiude la demo e' super wow
https://www.youtube.com/watch?v=O4irXQhgMqg
Ao ma quant'è FIGO Mafia3 ?!
Ho visto che c era la demo su Steam e quindi l'ho finalmente provato, era un po' che ci tornavo su con la mente.
Davvero scritto SUPER bene (e ovviamente, super musiche).
Come si chiude la demo e' super wow
https://www.youtube.com/watch?v=O4irXQhgMqg
l'unica cosa decente di mafia 3 era la demo, se non vuoi farti del male non prendere il gioco completo, io ti ho avvisato :snob:
l'unica cosa decente di mafia 3 era la demo, se non vuoi farti del male non prendere il gioco completo, io ti ho avvisato :snob:
Ah si eh ?
Io mi fido eh se me lo dici cosi', perche' la demo come narrativa etc e' stellare
Finito The Case of the Golden Idol !!
Bellissimo madonn
Mo poi mi gioco i due DLC pure e il secondo :sisi: sbur
Finito The Case of the Golden Idol !!
Bellissimo madonn
Mo poi mi gioco i due DLC pure e il secondo :sisi: sbur
E' piaciuto anche a me, ho solo percepito un'impennata di difficoltà negli ultimi 2 o 3 casi un po' frustrante.
Se fino ad allora era stato perfetto, arrivato a quel punto mi è un po' scesa la voglia di provarci da solo e salita una gran voglia di cercare online la soluzione giusto per arrivare alla fine.
Il secondo l'ha giocato qualcuno?
Io non ho trovato una impennata cosi' forte, l ho giocato insieme con mia sorella in chiamata online, molto divertente da giocare insieme scambiandosi idee etc
L'ultimo caso molto molto figo per come riprende tutti i casi precedenti (piu' o meno, insomma ti richiede di mettere insieme un po' di dati sui personaggi che a quel punto hai accumulato)
Finito The Case of the Golden Idol !!
Bellissimo madonn
Mo poi mi gioco i due DLC pure e il secondo :sisi: sbur
C'è anche su Netflix. Io non gioco mai da cell, ma secondo voi questo titolo si presta?
C'è anche su Netflix. Io non gioco mai da cell, ma secondo voi questo titolo si presta?
Be', al netto dell'essere magari piu' scomodo come UI, e' cmq piu' easy giocare questo da cell che non un gioco d'azione dove i controlli devono essere super precisi
Qua non c'e' niente che ti "scappa via"
Se l'alternativa e' non giocarlo, direi assolutamente si.
I giochi di Netflix non si riescono a giocare su PC con qualche emulatore?
Absint e Co., Scusate l'assenza ma nelle ultime settimane sono stato malissimo. E' dal 4 gennaio che non tocco più un videogioco :chebotta: Spero di riprendermi, prima o poi :bua: vi leggo sempre con piacere.
Absint e Co., Scusate l'assenza ma nelle ultime settimane sono stato malissimo. E' dal 4 gennaio che non tocco più un videogioco :chebotta: Spero di riprendermi, prima o poi :bua: vi leggo sempre con piacere.
Cec!
Ma ora stai meglio? Che t è successo??
Cmq sia vuoi tornare a giocare?
Ti consiglio qualcosa?
Che te piace? Dimmi dimmi
Sto facendo un test di streaming da Xbox su Twitch, potete seguirlo qua se volete.
Vi anticipo che non ho la piu' pallida idea di come controllare la chat, semmai vedo se la becco dal telefono
E potrei mettere in pausa in qualsiasi momento, e' un test, quindin non prometto nulla
E non so se posso voice-chattare in qualche modo
https://www.twitch.tv/assenzioverde
Ok mmmm
Ma in generale, a parte lo streaming del gioco (che funziona tutto molto bene molto easy) , e la chat che vedo dal telefono, non c'e' modo pero' di usare il microfono del mio headset per parlare durante lo streaming mi sembra
Cioe' ho trovato una cosa su reddit relativa pero' all'XboxOne, non so se rimane vera anche da Xbox Series X
"I've found that when you stream a game that doesn't have game chat that you have to be in a party for your voice to be heard."
Qualcuno ne sa qualcosa?
Ok, risolto tutto, quindi posso streammare da Xbox very easy OTTIMO.
mentre continuo indiana jones (entro questa settimana lo finisco) con retroarch mi sono messo a recuperare alcune perle da sala giuochi della mia infanzia/adolescenza e in questi giorni mi sto devastando a rigiocare dopo tanti anni:
puzzle bobble
neo turf master
supersidekicks 2
soccer brawl
power spikes 2
cadillac and dinosaurs
the punisher
super pang
double dragon (quello 1 vs 1)
e soprattutto il gioco più bello della storia: GAL'S PANIC
Dove si trova sto retroarch ?
Dove si trova sto retroarch ?
Su google
C'è anche su Netflix. Io non gioco mai da cell, ma secondo voi questo titolo si presta?
L'interfaccia d'uso si presta perfettamente (è un misto tra un punta e clicca e un puzzle game in cui fare drag&drop con il mouse).
L'unico problema potrebbe essere la grandezza dello schermo perchè nella fase di ricerca degli indizi c'è da fare un po' di pixel hunting.
Dite che si parla di Silent Hill 3 ?
:uhm:
https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/288790/konami-e-bloober-team-ancora-insieme-dopo-silent-hill-2/
https://i.postimg.cc/RFfB3cnR/image.png
nuovo pes con licenza fifa
Andrea Sperelli
25-02-25, 17:26
Dite che si parla di Silent Hill 3 ?
:uhm:
https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/288790/konami-e-bloober-team-ancora-insieme-dopo-silent-hill-2/
Non avrebbe senso rifare il 3 prima del primo, quindi stiamo a vedere. Anche se il primo richiede una mole di lavoro molto più alta essendo un gioco della play 1
nuovo pes con licenza fifa
ahaha minchia sarebbe pazzissima come cosa
- - - Aggiornato - - -
Non avrebbe senso rifare il 3 prima del primo, quindi stiamo a vedere. Anche se il primo richiede una mole di lavoro molto più alta essendo un gioco della play 1
Vero potrebbe essere il primo
Secondo me la mole di lavoro sarebbe quasi la stessa :uhm: , me li vedo benissimo a rifarlo pari pari a come hanno rifatto il 2 (engine, gameplay, etc. )
----
Altre IP di Konami, essendo Bloober, non penso (anche perche' ,insomma, il successo e' Silent Hill, quel nome vorranno riportare)
Si, anche perché non vedo altre ip che si prestino, a meno che non decidano di fare un castelvania in 3d ma è improbabile, in più non è adatto a questo team visto che sarebbe più che altro un’action e poi castelvania e’ iconicamente in 2d ed è meglio che non lo tocchi la konami di adesso. Non mi vengono in mente altre ip per cui direi il primo silent hill o un nuovo capitolo
Andrea Sperelli
25-02-25, 20:56
Vero potrebbe essere il primo
Secondo me la mole di lavoro sarebbe quasi la stessa :uhm: , me li vedo benissimo a rifarlo pari pari a come hanno rifatto il 2 (engine, gameplay, etc. )
----
Altre IP di Konami, essendo Bloober, non penso (anche perche' ,insomma, il successo e' Silent Hill, quel nome vorranno riportare)
Per i modelli ci sarebbe da fare molta più "reimmaginazione" per renderli decenti, sono pur sempre modelli da ps1 con 10 poligoni e delle texture in 30x30 pixel
Per i modelli ci sarebbe da fare molta più "reimmaginazione" per renderli decenti, sono pur sempre modelli da ps1 con 10 poligoni e delle texture in 30x30 pixel
Ma li riprendono dalle cutscenes easy, dai
Come fattezze dico
Tanto una volta che sai che ti serve (per dire) la infermiera bionda , pigli n'attrice polacca , ie fai il motion capturing e ciaone
Insomma, il lavoro ovvio che c'e', ma tanto quanto ce n'e' stato per i personaggi di Silent Hill 2 Remake. Quindi...tanto, si, ma non necessariamente di piu'.
Sono "persone" alla fine, con degli abiti, tutto molto normale e terrestre, niente di chissa' che design immaginifico
----------
Cmq sia, giocato pure il primo DLC di Case of the Golden Idol, bellissimo
The Spider of Lanka
https://adventuregamehotspot.com/images/games/204/869-golden-idol-mysteries-teaser.jpg
L'interfaccia d'uso si presta perfettamente (è un misto tra un punta e clicca e un puzzle game in cui fare drag&drop con il mouse).
L'unico problema potrebbe essere la grandezza dello schermo perchè nella fase di ricerca degli indizi c'è da fare un po' di pixel hunting.
Ok, ci provo allora :sisi:
Provato e finito il capitolo 1. Molto bene, devo dire!
E in effetti mi sembra un gioco abbastanza adatto per il cell. L'unica perplessità è che il pixel hunt, se si fa serio nelle ultime fasi, potrebbe essere un problema.
Finito Indiana Jones & The Great Circle !
Se avete domande...chiedetemi pure! Piaciuto un bel po'!!
https://youtu.be/zvU946OlIeE?si=_fcZxfQxn6eZRG0Z
Spunto di discussione, guardatevelo e ditemi che ne pensate.
Di fondo, quello che si dice alla fine dei conti, é che i giochi (singleplayer, non multi online) avrebbe davvero troppo più senso farli CORTI, e io sono d'accordo, ma voglio sapere che ne pensate.
Se parl', se parl'....
Btw che fine ha fatto quel "recensore" di videogiochi? :asd:
Sarò sincero: the Outerworlds é davvero bello in tante cose, specialmente però com'è scritto (i dialoghi) e in alcune ambientazioni.
Ma come gioco mi sto cominciando a fare due cojoni così ahahah
Ha un gameplay loop che rimane davvero piacevole solo per un periodo.
Mi sa che dovrò metterlo in pausa per qualche giorno.
-----
Invece parlando di esperienze molto contenute e molto molto fighe, ho giocato e finito Little Nightmares, il primo, che consiglio senza riserva alcuna, 4 ore di figata.
Mi sto curando con Doom Eternal
Si gode oltre ogni dire
Video analisi SUPER interessante di Mancosu!
https://www.youtube.com/watch?v=-7gxIBA8GUA
Frosinoneculone
01-03-25, 19:21
https://youtu.be/zvU946OlIeE?si=_fcZxfQxn6eZRG0Z
Spunto di discussione, guardatevelo e ditemi che ne pensate.
Di fondo, quello che si dice alla fine dei conti, é che i giochi (singleplayer, non multi online) avrebbe davvero troppo più senso farli CORTI, e io sono d'accordo, ma voglio sapere che ne pensate.
Per principio non apro multiplayer, e’ un clickbait con attorno un sito
Mi sto curando con Doom Eternal
Si gode oltre ogni dire
a che difficoltà lo stai giocando?
Per principio non apro multiplayer, e’ un clickbait con attorno un sito
a che difficoltà lo stai giocando?
Quello non è un video di Multiplayer ma del canale di Pierpaolo Greco (inoltre sbagli, ci sono per esempio video di Mancosu super interessanti pubblicati sul canale di Multiplayer)
Non fare il pesante dai, non rompe er cazzo e apri i video
----
Lo sto giocando a "Hurt Me Plenty", modalitá "normale" diciamo
Fatevi un bel giro sul mio canale quando volete!
Niente di che, ma streamero' roba qua e la', quando trovo il tempo!
Prima o poi faro' un full playthrough di qualcosa, per ora sto andando a pezzi e bocconi, semmai fatemi sapere cosa vi piacerebbe vedere giocato in full playthrough dal sottoscritto e si puo' organizzare una roba un minimo piu' annunciata.
https://www.twitch.tv/assenzioverde
grande :rullezza: seguo, sono Artyus anche su Twitch
Se parl', se parl'....
Btw che fine ha fatto quel "recensore" di videogiochi? :asd:
Ritrovatelo, per favore.
Andrea Sperelli
03-03-25, 10:28
Si chiamava alex mercer qualcosa
grande :rullezza: seguo, sono Artyus anche su Twitch
Grande! Se ti becco in chat una volta e' figo
(per ora e' proprio solo una roba qua e la' quando posso, un "passatempo" se mi piglia di chiacchierare mentre gioco)
Si chiamava alex mercer qualcosa
Sììì, ma non lo trovo :cattivo:
Grande! Se ti becco in chat una volta e' figo
(per ora e' proprio solo una roba qua e la' quando posso, un "passatempo" se mi piglia di chiacchierare mentre gioco)
anche a me capita una volta ogni tanto (il mio canale è: https://www.twitch.tv/artyus17)
un paio d'anni fa riuscivo a farlo più spesso, avevo stremmato quasi tutto divinity 2 e un po' di tyranny
anche a me capita una volta ogni tanto (il mio canale è: https://www.twitch.tv/artyus17)
un paio d'anni fa riuscivo a farlo più spesso, avevo stremmato quasi tutto divinity 2 e un po' di tyranny
Ti ho messo un follow ma... non c'e' nemmeno un video, e' perche' man mano nel tempo li cancella? :pippotto: che presa a male!
(mi piacerebbe sapere che si mantengono la' almeno finche' non raggiungono non so... un numero molto grande di video accumulati)
Sai ogni quanto/dopo quanto/ etc Twitch ti toglie i video delle live passate?
da quello che ho capito, se hai Prime i video te li tiene in memoria due mesi, poi cancella
se non ce l'hai, mi sa che è solo dopo una settimana
Frosinoneculone
03-03-25, 16:10
Ritrovatelo, per favore.
E’ diventato un pro, il poeta ha platinato bloodborne
https://m.youtube.com/watch?v=NWU1jyvVglg
da quello che ho capito, se hai Prime i video te li tiene in memoria due mesi, poi cancella
se non ce l'hai, mi sa che è solo dopo una settimana
Ok, chiaro (si ho anche trovato la cosa. 7 giorni senza prime, 60 giorni con Prime)
Ad ogni modo ho capito come fare un backup su youtube, poi vedro' bene cosa vale la pena tenere anche li' come pubblicato o meno
Che poi tutto cio' e' davvero piu' per me (una specie di "diario" del videogiocatore) che altro.
E' possibilissimo che a una certa mi svacchi e non streammo mai piu' nulla, ma vediamo come va.
Ho visto che c'e' questa opzione nuova su Twitch chiamata Stream Together, che non ho ancora avuto tempo di vedere bene che e', ma se significa una facilitazione a streammer una roba con piu' gente che chiacchiera su uno stesso stream, e' potenzialmente divertente da fare con amici.
Vi copio incollo qua un paio di posts che ho scritto sul topic di AC Shadows
Ma prima piccolo updates videoludico di cosa sto giocando:
-Civilization 7, bellissimo
-Sentinels Aegis Rim su Switch, figata pare super particolare come narrazione
Minchia, per fare una prova avevo avviato AC Valhalla
Vabbe' graficamente invecchiato molto, ma ok, ne e' passato di tempo, e' uscito nel 2020 e ok, faremo finta che RDR 2 non fosse uscito 2 anni prima (e ok, e' Rockstar, altri livelli del resto...rdr2 e' ancora oggi magnifico) e soprassediamo.
Ma il problema vero e' dato da:
-un generale livello di raffazzonamento del tutto...cose di audio e musica che partono e si interrompono bruscamente, animazioni spesso che mal si fondono l'una con l'altra, gente (npc, nemici) che si collegano male col terreno, il corvo/coso che ti segue che mentre segui un percorso tra le rocce vola contro le rocce col modello poligonale del pennuto che conseguentemente scivola contro la parete rocciosa come un asset statico sospeso in aria...
Fosse una cosetta qui e una li' dopo un'ora di gioco, ok, non ci farei neanche caso (non sono cosi' puntiglioso sulle robe) , ma qua e' costante fin dalle prime animazioni della primissima cutscene introduttiva.
-doppiaggio piuttosto scadente su tutti i personaggi, si nota subito (e anche la', il mix di voci, musiche e rumori di fondo e' strano, voci troppo basse rispetto al resto, voci troppo alte, etc)
-quando si gioca, e specialmente al momento di combattere, un "feeling" dei controlli davvero PESSIMO e questa e' probabilmente la cosa piu' grave.
Cioe' , se uno lo vede in un video di gameplay magari non se ne rende conto, ma al momento di giocare e' proprio un feeling BRUTTO che si ha sui controlli.
Attacchi che partono in ritardo rispetto a quando hai premuto, movimenti erratici, e' tutto poco soddisfacente e con un timing stranissimo.
Altro che open world troppo vasto e troppo lungo il gioco, fossero quelli i problemi ok, se ne puo' parlare.
Ma Ac Valhalla e' proprio sporchissimo.
----
Cestinato subito, e su QUESTO per quanto mi riguarda se la giochera' AC Shadows.
Dai video di gameplay ho visto ottime cose su animazioni e quant'altro.
Speriamo sia cosi' e che il feeling "pad alla mano" confermi le buone impressioni :sisi:
Ma sono onestamente curioso, perche' ci sta che tutto quanto che ho scritto sia un mio gusto soggettivo/una mia percezione/un mio livello (basso) di accettazione di certe cose etc etc
Se anche a te sta dando questa sensazione/fastidio, o se non ci hai fatto caso/te ne freghi , etc
Mi rendo conto da tempo di essere sempre piu' esigente sul fronte "feeling" dei giochi, cioe' mi puoi fare la grafica grezza, mi puoi raccontare una storia magari non eccellente, mi puoi insomma andare a togliere su alcune cose e non necessariamente mi "respinge".
Ma se prendo il pad e all'atto pratico e concreto di giocare non mi da' quel gusto intuitivo di interazione (per questo diventa un po' difficile da spiegare a parole o mostrare per dire in un video, perche' e' un discorso di davvero interazione col gioco, dai menu', al movimento, a quel che sia), e mi sembra tedioso o poco godurioso, la' mi perdi MOLTO facilmente.
Ma mi sono davvero onestamente stupito di quanto abbia trovato AC Valhalla fallace da questo punto di vista, perche' per dire non ho avuto questa esperienza con Origins, giocato per un bel po', ne' con Mirage, che pur avendo varie magagne a livello di gameplay non mi dispiace proprio anzi, ha il suo perche'...
Odyssey l ho giocato proprio poco e si, nel combat non e' un gran feeling ma ho trovato Valhalla PEGGIORE, possibile?
Sono io che sono pazzo?
Bo
mmm se non ti è piaciuto valhalla dubito ti piacerà shadows :uhm:
Vedremo come si comporterà riguardo a tutto quello che ho elencato rispetto a Valhalla, che come spiegato mi é sembrato più raffazzonato dei precedenti (e di Mirage ,sul fronte controlli)
-----
Confermo cmq sia quanto mi stiano piacendo:
Civilization 7
13 Sentinels: Aegis Rim
Pokemon Legends Arceus
Kirby and the Forgotten Land
Uno più piacevole dell'altro da giocare
Davvero dei gameplay loop soddisfacenti!
ryohazuki84
15-03-25, 18:29
finito yakuza 6
ho inziato il reboot/gdr yakuza like a dragon, ora io sto ancora agli inizi (capitolo 4) e non so se più in là nel gioco diventerà più facile salire di livello ma almeno finora il grinding è uno strazio, nonostante ogni 10 metri per strada ci sia un combattimento i personaggi livellano con la lentezza di una lumaca... posso anche essere d'accordo sul fatto che la serie avesse bisogno di una ventata d'aria fresca ma trasformarlo in rpg a turni per me è stata una gran cagata, yakuza è un titolo che va giocato con i pugni nelle mani
sto giocando anche sniper elite resistence in co-op con un amico, è uguale identico spiccicato a sniper elite 5
Ma sti sniper elite..il co op suona potenzialmente interessante come idea, sempre..dico...sono belli o no? Che roba é che si fa?
ryohazuki84
15-03-25, 20:52
è un tps ambientato nella seconda guerra mondiale dove giochi come cecchino, le parti sniperose sono fighe (con la x-ray cam che fa vedere quando i colpi vanno a segno e i proiettili che trafiggono le ossa e gli organi interni al rallentatore) mentre le sezioni dove spari col mitra sono più deboli
ovviamente come nella maggior parte dei giochi la co-op con un amico è sempre divertente, di certo in singolo non lo rigiocherei nemmeno sotto tortura
è un tps ambientato nella seconda guerra mondiale dove giochi come cecchino, le parti sniperose sono fighe (con la x-ray cam che fa vedere quando i colpi vanno a segno e i proiettili che trafiggono le ossa e gli organi interni al rallentatore) mentre le sezioni dove spari col mitra sono più deboli
ovviamente come nella maggior parte dei giochi la co-op con un amico è sempre divertente, di certo in singolo non lo rigiocherei nemmeno sotto tortura
Ok capito :sisi:
13 Sentinels Aegis Rim é davvero un gioco fichissimo cmq
É narrativamente super intrigante, ma soprattutto il modo in cui racconta é del tutto peculiare, un mix tra visual novel e puzzle narrativo in cui le fasi del racconto avvengono in disordine temporale, e man mano metti insieme le intricate flowcharts di eventi...senza mai essere una cosa complicatissima, rimane del tutto piacevole e zero tedioso.
Accanto, ci sono sezioni di gameplay che percorrono la guerra in corso nel gioco (tra mech e super mechs) che sembra avere la giusta dose di tattica senza essere pure là troppo complesso o ampolloso nelle meccaniche.
In tutto ciò, tra l'altro, c ha quelle belle personagge che ti fanno dire "nnggh aah" nel retrocervello del tuo pene, e quindi non puoi che rimanerne ammaliato.
In questi giorni sto riprovando a riprendere in mano The Witcher: Enhanced Edition. e non bannatemi se vi dico che questo gioco è pieno di difetti enormi. oltre ai bug che mi costrinsero a ricominciare il gioco dopo oltre 40 ore di gioco non accetto il fatto che per salire di livello (altrimenti alla palude mi tritano) io sia costretto a passare oltre metà del tempo ad uccidere mostri a caso...
spero che prima o poi esca un remake per limare questi enormi difetti che rovinano totalmente l'esperienza
È un gioco di quelli molto fighi che poi é invecchiato e certe cose oggi facilmente stonano.
Non tutti i BEI giochi (tralasciamo i giochi brutti) invecchiano BENE.
Poi é tutto soggettivo, sia chiaro. Ovvio.
Ma cmq non si può dire che un Witcher 1 sia invecchiato bene quanto un (che ne so) gioco della pixel-era che ancora oggi si controlla bene tanto quanto all'epoca e continua a essere scritto bene e semmai può essere un po' grindoso ma ancora regge strutturalmente molto bene
https://www.youtube.com/watch?v=ONp_2FNYqvM&list=WL&index=34
Cmq qui si gode bene eh, speriamo bene bene perche' mi piace molto l'idea di portare la saga in Giappone e molto matta
- - - Aggiornato - - -
https://www.youtube.com/watch?v=ZbDEIfUgJ50&list=WL&index=35&t=5s
Altra cosa che speriamo venga su bene
:sisi:
Diciamo che Witcher 3 è tanta roba, si fossero fermati al 2 la saga sarebbe a livello di un Pathfinder qualunque
Andrea Sperelli
18-03-25, 22:24
Sono curioso di sapere come sarà la trama di questo nuovo silent hill. Già nel 4 la città di "silent hill" non c'era, almeno da quello che mi ricordo.
https://www.youtube.com/watch?v=CdXazyzBtOY&list=WL&index=29&t=20s
finito yakuza 6
ho inziato il reboot/gdr yakuza like a dragon, ora io sto ancora agli inizi (capitolo 4) e non so se più in là nel gioco diventerà più facile salire di livello ma almeno finora il grinding è uno strazio, nonostante ogni 10 metri per strada ci sia un combattimento i personaggi livellano con la lentezza di una lumaca... posso anche essere d'accordo sul fatto che la serie avesse bisogno di una ventata d'aria fresca ma trasformarlo in rpg a turni per me è stata una gran cagata, yakuza è un titolo che va giocato con i pugni nelle mani
sto giocando anche sniper elite resistence in co-op con un amico, è uguale identico spiccicato a sniper elite 5
Non sono d’accordo, anche io ho storto il naso all’inizio ma poi il combattimento a turni mi è entrato nelle vene e ritengo yakuza 7 il capitolo migliore della saga, spin off compresi (si pure di lost judment e sequel che sono due capolavori) qualità che purtroppo non è rimasta in yakuza 8 per quanto riguarda il lato narrativo
E stronzo io che non me lo sono giocato finche' era free su GamePass
Per ora ho mille altre cose per le mani quindi ci ripensero' a suo tempo e semmai lo comprero' su Steam cosi' lo posso portare avanti da SteamDeck quando sono via dal mio pc
(del resto sono vari i Yakuza e spin off che devo ancora giocare)
Questo mo prima o poi me lo gioco sicuramente, per i motivi spiegati da Fossa qui
https://www.youtube.com/watch?v=1OsiBwVQuuM
ryohazuki84
26-03-25, 18:23
Non sono d’accordo, anche io ho storto il naso all’inizio ma poi il combattimento a turni mi è entrato nelle vene e ritengo yakuza 7 il capitolo migliore della saga, spin off compresi (si pure di lost judment e sequel che sono due capolavori) qualità che purtroppo non è rimasta in yakuza 8 per quanto riguarda il lato narrativo
sono anziano, non ho più la pazienza per stare lì a fare centinaia di combattimenti per livellare i personaggi
che poi confermo che i combattimenti casuali per strada non danno un cazzo di punti esperienza
adesso mi trovo al capitolo 12 e ho trovato l'arena dove finalmente posso livellare come si deve, resta il fatto che sono arrivato al livello 47 e ho provato ad andare avanti con la trama... finora non ho avuto il minimo problema a vincere ogni scontro nel gioco ma
sono andato al quartier generale della omi e ho dovuto affrontare saejima e majima di livello 50, mi hanno letteralmente asfaltato quindi mi tocca salire minimo di un'altra decina di livelli credo perchè per come sto messo adesso non ho speranze
e tra 5 giorni lo tolgono dal gamepass, per il ritmo che avevo preso credevo di poterlo finire agevolmente e con calma e invece mi sa che mi ci devo mettere d'impegno a rusharlo
In questi giorni sto riprovando a riprendere in mano The Witcher: Enhanced Edition. e non bannatemi se vi dico che questo gioco è pieno di difetti enormi. oltre ai bug che mi costrinsero a ricominciare il gioco dopo oltre 40 ore di gioco non accetto il fatto che per salire di livello (altrimenti alla palude mi tritano) io sia costretto a passare oltre metà del tempo ad uccidere mostri a caso...
la
spero che prima o poi esca un remake per limare questi enormi difetti che rovinano totalmente l'esperienza
al remake ci stanno già lavorando da oltre 2 anni e credo di aver letto che la storia rimane la stessa a cui faranno alcune aggiunte per renderlo più coerente alla mappa open world
sono anziano, non ho più la pazienza per stare lì a fare centinaia di combattimenti per livellare i personaggi
che poi confermo che i combattimenti casuali per strada non danno un cazzo di punti esperienza
adesso mi trovo al capitolo 12 e ho trovato l'arena dove finalmente posso livellare come si deve, resta il fatto che sono arrivato al livello 47 e ho provato ad andare avanti con la trama... finora non ho avuto il minimo problema a vincere ogni scontro nel gioco ma
sono andato al quartier generale della omi e ho dovuto affrontare saejima e majima di livello 50, mi hanno letteralmente asfaltato quindi mi tocca salire minimo di un'altra decina di livelli credo perchè per come sto messo adesso non ho speranze
e tra 5 giorni lo tolgono dal gamepass, per il ritmo che avevo preso credevo di poterlo finire agevolmente e con calma e invece mi sa che mi ci devo mettere d'impegno a rusharlo
è l'unico difetto del gioco, il grinding esagerato che diventa necessario dal lv12 in poi mi pare, va beh poi ce n'è un altro che è il buonismo giapponese che è stupidamente stucchevole e rende alcuni passaggi troppo cringe: riguardo al grinding il seguito infinte wealth ha il problema opposto, perché consci delle lamentele hanno alleggerito il problema ma l'hanno fatto troppo, per cui ad un certo punto se farmi troppo poi divento troppo forte e non è più divertente
di Like a Dragon avevo letto pero' che l'effetto grinding e' tipo dato da alcune ...bo , meccaniche di combattimento che non sono ben spiegate inizialmente e quindi arrivi poco preparato a una certa, puo' essere?
Non so.
Mi sembra fosse Tim Rogers che commentava a riguardo, ma non ricordo bene.
:uhm:
Io al netto di TUTTO quello che si voglia dire, sono molto curioso del seguito di Hogwarts Legacy e continuo a considerare il gioco un ottimo gioco (non rivoluzionario etc ma quando mai doveva esserlo) e mi piace come hanno portato il mondo di Harry Potter nei videogames, secondo me facendo un ottimo lavoro per chi come me ha adorato i libri (I LIBRI sia chiaro).
Sono MOLTO curioso del seguito e un po' dispiace sapere che c'era una espansione in facimento e che pare sia stata cancellata, ma vabbe', sti cazzi, basta che il seguito sia potente.
No, il primo gioco non l'ho finito, anzi, sono sempre Absint il piu' lento del west, non vi preoccupate, non vi agitate.
https://i.postimg.cc/rmkRFZSJ/image.png
Andrea Sperelli
28-03-25, 14:56
Il seguito è confermato? Comunque un po' mi dispiace che (piccolo spoiler) su hogwarts legacy, nonostante sia ambientato molti anni prima di Voldemort, la casa di serpeverde è comunque quella dei cattivoni... io l'avevo sempre interpretata che era diventata così dopo voldemort
Il seguito mi pare che fosse notizia ufficiale di Warner si
è sul gamaepassProvato stamattina per un 3 ore, mi sembra sullo stesso livello di legname di indy e ha fatto la stessa fine :asd:
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
sto provando atomfall su gamepass:
realizzazione tecnica da Xbox360/ps3
ia degli npc da gioco per megadrive
è più facile uccidere i nemici in melee che con le armi da fuoco :asd:
poi però si giochicchia, se davvero in una 15ina di ore si termina potrei anche provarci :o
GenghisKhan
29-03-25, 14:35
sto provando atomfall su gamepass:
realizzazione tecnica da Xbox360/ps3
ia degli npc da gioco per megadrive
è più facile uccidere i nemici in melee che con le armi da fuoco :asd:
poi però si giochicchia, se davvero in una 15ina di ore si termina potrei anche provarci :o
Lol ma perché
sto provando atomfall su gamepass:
realizzazione tecnica da Xbox360/ps3
ia degli npc da gioco per megadrive
è più facile uccidere i nemici in melee che con le armi da fuoco :asd:
poi però si giochicchia, se davvero in una 15ina di ore si termina potrei anche provarci :o
quanti giga occupa sta roba? :asd:
Io sono molto incuriosito invece, da quegli aspetti che Fossa descrive nella sua recensione
Ieri ho provato Neon White (Steam Deck), un gioco che pochi (credo) si sono filati, ma che è molto figo nel suo mescolare meccaniche da platform, deck building e speed running :sisi:
quanti giga occupa sta roba? :asd:
Una onesta 60ina :tsk: :look:
mmm
forse si è già installato da solo :asd:
Ieri ho provato Neon White (Steam Deck), un gioco che pochi (credo) si sono filati, ma che è molto figo nel suo mescolare meccaniche da platform, deck building e speed running :sisi:
Ne ha sempre parlato benissimo sia Vitoiuvara sia per esempio Lorenzo Mancosu in un video recente sul suo canale
Se ne parla sempre bene, un giorno lo giocherò, al momento sono in voglia di altro tipo di cose
------
Mirage mi sta piacendo TANTISSIMO.
Ieri l ho ripreso dopo una pausa, mi ci sono chiuso sei ore di fila
Oggi sto ripetendo l'esperienza
Mirage mi sta piacendo TANTISSIMO.
Ieri l ho ripreso dopo una pausa, mi ci sono chiuso sei ore di fila
Oggi sto ripetendo l'esperienza
quindi l'hai già finito :asd:
quindi l'hai già finito :asd:
Quasi (bè..in realtà mi mancano due casi grossi e quindi poi suppongo uccisione finale totale)
Per ora sto a ...13 ore di gioco circa, forse 14 una cosa del genere
Penso che mi durerà metti una ventina e rotti
sì, più o meno... io ho tralasciato gli ultimi contratti per gli accessori
Finito Mirage
Ok, il finale per ME (dico proprio la cutscene finale) e' un po' un super crescendo che pero' poi si stempera troppo, a livello di immagine (cioe' proprio di cosa si vede a schermo) avrei fatto una cosa piu' eclatante potente
SO (perche' si, negli anni mi sono andato a spulciare cose della Assassin's Creed Timeline, sapendo che non mi sarei mai giocato tutti gli Origins, Odyssey, e Valhalla) che il finale si ricollega a cose relative a Basim raccontate in Valhalla.
Quindi, per chi ha giocato Valhalla, suppongo il finale sia abbastanza compiuto e soddisfacente (semmai chi ha giocato Valhalla qua mi sapra' dire se lo hanno trovato soddisfacente)
A parte questo, gioco che mi e' gustato un sacco, in questi ultimi 3 giorni me lo sono letteralmente bevuto in chiusa quasi totale ehehhe
:sisi:
Tutto questo perche', al netto di difetti qua e la', ha quel gameplay tipico di Assassin's Creed che conosciamo bene MA secondo me piuttosto raffinato/snellito/etc insomma come "AC Classico" secondo me funziona davvero molto bene, mi sono piaciuti i vari strumenti e abilita', e in sostanza mi sono proprio divertito un sacco.
NON ho sbloccato tutto/fatto tutto, perche' quel completismo non fa per me, ma mi sono concentrato sulle cose che mi sono interessate (Fondamentalmente la trama principale e quest a essa collegate).
Le quest in se' come narrazione non sono niente di che ma ci sono un paio di highlights, e cmq sia il rapporto ambientazione-parkour-assassinii funziona davvero super bene.
ryohazuki84
30-03-25, 16:34
finito like a dragon, confermo l'impressione iniziale... trama ottima, ichiban protagonista azzeccatissimo e più ardimentoso rispetto a kazuma... uno è L'ACCIAIO mentre l'altro è il fuoco, condividono la lealtà nei confronti degli amici, il senso dell'onore e la tempra morale... sarebbe stato spettacolare vederli insieme
come già detto la svolta rpg mi ha fatto storcere il naso dato che non ho più la pazienza e la voglia di cimentarmi in questo genere, il grinding è frustrante per la maggior parte del tempo e i combattimenti per strada sono troppo, troppo frequenti e non portano alcun beneficio dato che danno pochissimi XP e pochissimi soldi; per fortuna ad un certo punto si sblocca un accessorio che elimina gli incontri causali e si può girare per strada senza rotture di palle
ci sono un paio di momenti in cui la difficoltà si alza di botto soprattutto nella bossfight nel capitolo 12, mentre ci sono rimasto di merda nel penultimo combattimento alla fine quando il nemico, che non mi aveva dato particolari problemi fino a quel momento, mi ha instakillato ichiban con un solo punio nonostante avessi i punti vita al massimo :bua: a parte questo il giudizio sul gioco è assolutamente positivo anche se potevano blianciarlo meglio... con questo si chiude la mia esperienza con gli yakuza dato che era l'ultimo disponibile sul gamepass, ne ho giocati 8 capitoli nel giro di un anno esatto avendo iniziato proprio a marzo 2024 e i personaggi e la storia mi resteranno sempre nel cuore :sisi:
adesso ho iniziato robocop e già mi sta sul cazzo che ha i sottotitoli minuscoli non vedo un cazzo
Finito Mirage
Ok, il finale per ME (dico proprio la cutscene finale) e' un po' un super crescendo che pero' poi si stempera troppo, a livello di immagine (cioe' proprio di cosa si vede a schermo) avrei fatto una cosa piu' eclatante potente
SO (perche' si, negli anni mi sono andato a spulciare cose della Assassin's Creed Timeline, sapendo che non mi sarei mai giocato tutti gli Origins, Odyssey, e Valhalla) che il finale si ricollega a cose relative a Basim raccontate in Valhalla.
Quindi, per chi ha giocato Valhalla, suppongo il finale sia abbastanza compiuto e soddisfacente (semmai chi ha giocato Valhalla qua mi sapra' dire se lo hanno trovato soddisfacente)
A parte questo, gioco che mi e' gustato un sacco, in questi ultimi 3 giorni me lo sono letteralmente bevuto in chiusa quasi totale ehehhe
:sisi:
Tutto questo perche', al netto di difetti qua e la', ha quel gameplay tipico di Assassin's Creed che conosciamo bene MA secondo me piuttosto raffinato/snellito/etc insomma come "AC Classico" secondo me funziona davvero molto bene, mi sono piaciuti i vari strumenti e abilita', e in sostanza mi sono proprio divertito un sacco.
NON ho sbloccato tutto/fatto tutto, perche' quel completismo non fa per me, ma mi sono concentrato sulle cose che mi sono interessate (Fondamentalmente la trama principale e quest a essa collegate).
Le quest in se' come narrazione non sono niente di che ma ci sono un paio di highlights, e cmq sia il rapporto ambientazione-parkour-assassinii funziona davvero super bene.
per me è sbilanciato troppo verso la fine e sinceramente mi sarei aspettato di vedere l'inconto con sigurd (hai trovato haytham? :fag: )
finito like a dragon, confermo l'impressione iniziale... trama ottima, ichiban protagonista azzeccatissimo e più ardimentoso rispetto a kazuma... uno è L'ACCIAIO mentre l'altro è il fuoco, condividono la lealtà nei confronti degli amici, il senso dell'onore e la tempra morale... sarebbe stato spettacolare vederli insieme
come già detto la svolta rpg mi ha fatto storcere il naso dato che non ho più la pazienza e la voglia di cimentarmi in questo genere, il grinding è frustrante per la maggior parte del tempo e i combattimenti per strada sono troppo, troppo frequenti e non portano alcun beneficio dato che danno pochissimi XP e pochissimi soldi; per fortuna ad un certo punto si sblocca un accessorio che elimina gli incontri causali e si può girare per strada senza rotture di palle
ci sono un paio di momenti in cui la difficoltà si alza di botto soprattutto nella bossfight nel capitolo 12, mentre ci sono rimasto di merda nel penultimo combattimento alla fine quando il nemico, che non mi aveva dato particolari problemi fino a quel momento, mi ha instakillato ichiban con un solo punio nonostante avessi i punti vita al massimo :bua: a parte questo il giudizio sul gioco è assolutamente positivo anche se potevano blianciarlo meglio... con questo si chiude la mia esperienza con gli yakuza dato che era l'ultimo disponibile sul gamepass, ne ho giocati 8 capitoli nel giro di un anno esatto avendo iniziato proprio a marzo 2024 e i personaggi e la storia mi resteranno sempre nel cuore :sisi:
adesso ho iniziato robocop e già mi sta sul cazzo che ha i sottotitoli minuscoli non vedo un cazzo
Che figata che ti sei fatto il mega deep dive su tutti gli yakuza! Un po' ti invidio te lo dico!!
- - - Aggiornato - - -
per me è sbilanciato troppo verso la fine e sinceramente mi sarei aspettato di vedere l'inconto con sigurd (hai trovato haytham? :fag: )
Sbilanciato in che senso?
Haytham? Mo non ricordo chi é...chi é? :uhm:
Sbilanciato in che senso?
la storia mi è sembrata piuttosto sottotono per almeno 3/4 del tempo ...
Haytham? Mo non ricordo chi é...chi é? :uhm:il suo aiutante in valhalla :fag:
Ah si ho capito che intendi, molto vero, la storia e' tenuta molto in sospeso per tanto tempo.
Ma sai perche', perche' puoi affrontare i vari "Casi" in ordine sparso.
Quindi finche' non sblocchi il caso finale, ne risente la scrittura (che non puo' progredire, visto che l'ordine in cui si affrontano i casi e' abritrario del giocatore)
Poi oddio, si potevano scrivere comunque micro-vicende piu' interessanti, su questo sono d'accordo, certo.
------
Valhalla non avendolo giocato non so bene nomi di gente varia, semmai poi mi vado a vedere chi e' su google :sisi:
@ryo ma i combattimenti per strada si possono evitare quasi sempre, nell'8 per combattere devi andarci addosso, e in più kazuma e ryu sono i due protagonisti e sono assieme (non è uno spoiler, si incontrano al cap 1)
se ti piace yakuza gioca sleeping dogs, è tra yakuza e gta ma è meglio di entrambi
ryohazuki84
30-03-25, 20:01
sì ma per evitarli devi fare il giro largo che è comunque una rottura di palle
sleeping dogs giocato su 360 anni fa, credo sia l'unico gioco su xbox di cui ho sbloccato tutti gli achievement tra gioco base e dlc
Cmq Milton sarai contento di sapere che visto che PER ORA hanno annunciato Street Fighter 6 su Switch 2 e non Tekken 8 (che ho preso su ps5 cmq), GIOCHERÒ anche Street Fighter 6, quando prenderò la Switch 2 sarà sicuramente un gioco che prenderò e giocherò :rullezza:
Finito ora 13 Sentinels Aegis Rim
60 ore videoludiche delle meglio spese di sempre, l'ho adorato.
Un finale super soddisfacente
10/10
Cmq Milton sarai contento di sapere che visto che PER ORA hanno annunciato Street Fighter 6 su Switch 2 e non Tekken 8 (che ho preso su ps5 cmq), GIOCHERÒ anche Street Fighter 6, quando prenderò la Switch 2 sarà sicuramente un gioco che prenderò e giocherò :rullezza:
Fammi un fischio quando lo prendi, così finalmente ci pestiamo un po' in allegria online :snob:
- - - Updated - - -
Finito ora 13 Sentinels Aegis Rim
60 ore videoludiche delle meglio spese di sempre, l'ho adorato.
Un finale super soddisfacente
10/10
Molto interessante! Proprio in questi giorni pensavo di recuperare Dragon's Crown Pro, che mi sembra il seguito spirituale del (da me amatissimo) King of Dragons :sisi:
Dove lo recuperi? :uhm:
Ho trovato a una ventina d'euro l'edizione fisica per PS4 :sisi:
Ho trovato a una ventina d'euro l'edizione fisica per PS4 :sisi:
Ah ottimo! Fammi sapere poi che ne pensi !
Ah ottimo! Fammi sapere poi che ne pensi !
L'avevo già provato tempo fa sul Deck (edizione per PS3) e mi era piaciuto parecchio, proprio per quel vibe da beat'em up fantasy anni 90 che riproduce alla perfezione :sisi: Ti dirò della versione Pro!
L'avevo già provato tempo fa sul Deck (edizione per PS3) e mi era piaciuto parecchio, proprio per quel vibe da beat'em up fantasy anni 90 che riproduce alla perfezione :sisi: Ti dirò della versione Pro!
Ah tu quindi col Deck sei anche smanettone
Io DEVO giocarmi Terranigma, dello snes.
Gradirei me lo mettessero sui Nintendo Classics su Switch, ma mi sa dovrò...operare dal Deck
(Mai fatto fin'ora)
Sì, mi piace smanettare un po' e il Deck è semplicemente PERFETTO per l'emulazione :sisi:
Ma ti dirò, mentre l'emulazione di alcune console (tipo PS2 o PS3) richiede più dedizione, per altre (tipo SNES) è davvero molto facile. Comincia a scaricare EmuDeck e leggere le istruzioni, il resto dovrebbe venire da sé (altrimenti, mandami pure PM) :sisi:
Sì, mi piace smanettare un po' e il Deck è semplicemente PERFETTO per l'emulazione :sisi:
Ma ti dirò, mentre l'emulazione di alcune console (tipo PS2 o PS3) richiede più dedizione, per altre (tipo SNES) è davvero molto facile. Comincia a scaricare EmuDeck e leggere le istruzioni, il resto dovrebbe venire da sé (altrimenti, mandami pure PM) :sisi:Prendo spunto per chiedere:
eri tu Milton che hai giocato Shadow of the colossus? Se l'hai emulato sulla Steam Deck, che settaggi hai usato? ho letto che è abbastanza ballerino come prestazioni
Ho giocato e finito in verità il remake dei Bluepoint su PS5 :sisi:
Per sfizio e per assaporare l'opera originale di Ueda, però, l'ho anche provato sul Deck (insieme a Ico). Se lo emuli da PS2 come ho fatto io, comunque, tutto ok, i problemi sorgono, da quanto ho letto, con la versione HD per PS3 :sisi:
SoC comunque vero capolavoro, ne avevo scritto anche su questo thread pagine fa
Comunque, Absint ora m'hai fatto venire voglia di Terranigma :bua:
Comunque, Absint ora m'hai fatto venire voglia di Terranigma :bua:
I feel ya bro
Cmq sia io invece ho ripreso Resident Evil 2, sto ancora negli inizi della cosa, che bello cacchio...
Uno di quei giochi che mi fa dire: potrei giocare giochi cosi' (con questa grafica, queste meccaniche) per altri 10 anni tranquillamente
Molto curioso di vedere se il prossimo RE di Capcom tornera' alla terza persona :sisi:
Un po' ci spero (mi e' piaciuto un sacco RE7, devo giocare ancora Village )
Niente contro la prima persona, ma insomma, un bel RE NUOVO in terza persona sarebbe il gusto totale per me
Ma dici RE2 remake o la versione originale per PS1?
Ma dici RE2 remake o la versione originale per PS1?
Remake, originale lo giocai ai tempi della ps1 (anzi fu uno dei primi giochi mi sa, infatti mi cagavo sotto tantissimo, avevo penso 13 anni )
Ho giocato e finito in verità il remake dei Bluepoint su PS5 :sisi:
Per sfizio e per assaporare l'opera originale di Ueda, però, l'ho anche provato sul Deck (insieme a Ico). Se lo emuli da PS2 come ho fatto io, comunque, tutto ok, i problemi sorgono, da quanto ho letto, con la versione HD per PS3 :sisi:
SoC comunque vero capolavoro, ne avevo scritto anche su questo thread pagine faottimo a sapersi, grazie! :sisi:
Sto finalmente giocando il singleplayer di MKombat 11 (non l'ultimo, che pure ho, ma ovviamente giocherò dopo)
Ao sta roba io la ADORO, trashate di quelle gustosissime, godo.
Aggiungo che..fosse per me, GODREI se Netherealms col prossimo Mortal Kombat introducessero nella Story/Campaign, oltre al magnifico mix di cutscenes e combattimenti 1 vs1 , aggiungessero sezioni di genere beat em up a scorrimento
Sarebbe il culmine dell'idea campagna di un picchiaduro
Ovviamente é una cosa super costosa quindi temo non la vedremo, ma volendo esprimere desideri...godrei.
ryohazuki84
06-04-25, 18:27
mk mythologies :asd:
Domanda a bruciapelo:
se Valve mettesse in vendita domani una versione "asciugata" di Steam Deck dedicata agli indie games con requisiti tecnici contenuti, che fosse tipo Switch 2 come dimensioni e come attenzione SOTTIGLIEZZA, per cui estremamente più portatile della Steam Deck attuale...vi attrarrebbe come handheld dedicato appunto al mondo indie?
Considerando il prezzo tendenzialmente MOLTO più ridotto degli stessi su Steam rispetto al loro prezzo su store Nintendo (e considerando i frequenti sconti)
Kemper Boyd
06-04-25, 20:22
Domanda a bruciapelo:
se Valve mettesse in vendita domani una versione "asciugata" di Steam Deck dedicata agli indie games con requisiti tecnici contenuti, che fosse tipo Switch 2 come dimensioni e come attenzione SOTTIGLIEZZA, per cui estremamente più portatile della Steam Deck attuale...vi attrarrebbe come handheld dedicato appunto al mondo indie?
Considerando il prezzo tendenzialmente MOLTO più ridotto degli stessi su Steam rispetto al loro prezzo su store Nintendo (e considerando i frequenti sconti)
No, non vedo valore nella sottigliezza.
Io con una macchina Valve (per me e' fondamentale in questo mio desiderio che sia Valve, adoro il lavoro fatto con Steam Deck, sotto ogni punto di vista, UI, OS, Hardware, etcetc) sottile come Switch2 godrei ma tantissimo godrei!
Le metterei ENTRAMBE in zaino quando vado fuori etc che succede spesso e alla fine il Deck e' aime' troppo voluminoso (e poi pero' lo uso per giocare a cosa indie sostanzialmente, molto poco esose)
Kemper Boyd
07-04-25, 08:10
Ma è davvero lo spessore il problema? La switch appare più sottile perché ha i joycon che sono totalmente non ergonomici e fanno sostanzialmente cagare, per il corpo della console si parla di millimetri che non credo facciano la differenza tipo uno è portatile e l'altro no.
Io con una macchina Valve (per me e' fondamentale in questo mio desiderio che sia Valve, adoro il lavoro fatto con Steam Deck, sotto ogni punto di vista, UI, OS, Hardware, etcetc) sottile come Switch2 godrei ma tantissimo godrei!
Le metterei ENTRAMBE in zaino quando vado fuori etc che succede spesso e alla fine il Deck e' aime' troppo voluminoso (e poi pero' lo uso per giocare a cosa indie sostanzialmente, molto poco esose)chissà che magari qualche produttore terzo non faccia una macchina con SteamOS ma hardware e dimensioni ridotti apposta per un utilizzo come questo :uhm:
Non ci vedo Valve direttamente, ma magari Lenovo o Asus.
Io non sarei interessato, visto che il mio utilizzo della SD non contempla quasi gli indie, ma magari se riuscissero a tenere un prezzo competitivo potrebbe avere un suo mercato
https://www.youtube.com/watch?v=OYe2hKGXUJY
Mi e' capitato sotto gli occhi questo video di un po' di tempo fa di Serino, decisamente d'accordo, qualcosa di importante da tenere a mente
:sisi:
ARGOMENTO MORTAL KOMBAT:
Comunque sia ho giocato lo story mode di MK 11 e ora sto giocando lo Story Mode di MK 1 quello nuovo (che cojoni sti reboot che chiamano 1 una cosa nuova e rendono complicato parla' delle cose, vabbe' )
Allora, in breve:
io adoro quello stile trash/90s/b-movie/cartoons di scrittura di Mortal Kombat, scemissimo se vuoi ma fatto davvero bene sia in MK 10 sia in MK 11.
Se ci capiamo su quel "gusto" specifico , sapete di cosa sto parlando.
Semmai fatemi sapere se vi risulta qualcosa da approfondire, ma penso sappiate a cosa faccio riferimento.
Bene, in MK 1 onestamente c'e' un po' un calo di qualita' in questo senso devo dire.
I dialoghi sono molto meno ..."forti" in quel senso, e molto piu' "delicati", anche tendenti a una prolissita' strana.
Mo vediamo, perche' la storia procede, ma bo.
In generale c'e' un ammorbidimento di tutto, con una ironia molto diversa e alcune cose davvero "poco Mortal Kombat"
(esempi, il viso di Shao Khan che e' stranamente poco "rude" e molto piu' "uomo attraente" che onestamente non capisco..oppure tutta l'idea di Baraka che e' cosi' com'e' a causa di una malattia/epidemia, non so...il povero Baraka che ora vorrebbe fare "compassione" ? Bah.. se ricordo bene prima era cosi' lui e tutti i Tarkatan o come si chiamano quelli coi dentacci, semplicemente perche' SONO SEMPRE stati cosi', poi potrei sbagliarmi)
In generale, MK 11 era molto piu' trashone figo e con dialoghi e scene molto "dritte al punto", mentre qua la gente parla parla...
Pero' parte di questo lo considero relativo al fatto che vogliono reintrodurre il mondo dopo che Liu Kang ha rimodellato un po' tutta la situazione dopo lo shift di timeline dove ora lui e' l'intessitore di tutta la struttura tra i vari Earthrealm, Outworld, etc
Quindi vediamo come continua.
---------
Per ora mi sembra piu' debole (e inoltre a livello grafico c'e' qualcosa che non mi quadra molto, tecnicamente ovviamente c'e' un salto in avanti su varie cose, ma a livello di impatto estetico i volti per esempio sono strani, mi sembrava che Netherealm Studio fosse molto piu' sul pezzo con Injustice 2 e MK 11
Voi che ne pensate?
ryohazuki84
11-04-25, 00:46
finito mafia remastered, bellissimo come trama, me l'aspettavo più lungo e invece l'ho completato in pochi giorni... forse perchè non c'è praticamente free roaming e si passa direttamente da una missione all'altra, riducendo il tempo dedicato al cazzeggio come in gta
finito anche (quasi, mi manca l'ultimo pezzo della missione finale) robocop: dopo indiana jones e l'antico cerchio un altro gioco ispirato ad un film che mantiene intatta l'atmosfera della pellicola di riferimento risultando quasi un seguito apocrifo, peccato per il font dei sottotitoli osceno che li rende illeggibili, ci ho perso qualche diottria per seguire i dialoghi
prossimo gioco: grim fandango remastered
Uuuh pure io devo giocarmelo grim fandango remastered
Sbav
Sto giocando a Death Stranding Director's Cut (PS5) :sisi:
Allora, le mie prime impressioni (ho fatto 5 ore di gioco, più o meno) sono un po' contraddittorie.
Mi piace: l'idea di un gioco costruito sulle meccaniche delle "missioni secondarie" di ogni tipico action/adventure e il micromanagement, la lentezza antidopaminica delle lunghe camminate in paesaggi - poco americani e molto islandesi - con la musica indie dei Low Roar in sottofondo. Il terreno come "nemico" principale (nota a parte, DS mi sembra davvero un'opera unica per illustrare il rapporto/conflitto tra natura e cultura). Infine mi piace MOLTO l'atmosfera (più che la storia in sé, di cui al momento ho capito poco) e la commistione di cinema/VG in salsa Kojima.
Mi piacciono meno o non mi piacciono: le parti action (forse perché non ho ancora capito come affrontare i BT, però gli scontri hanno qualcosa di non so, macchinoso e forzato direi, lo stesso vale per i MULES), che francamente avrei preferito saltare del tutto, il pacing delle prime ore e il modo in cui vengono presentate le informazioni al giocatore, il fatto che la metafora centrale dell'opera (la corda e il nodo, la connessione e la ricostruzione) è un po' troppo esplicita e viene letteralmente sbattuta in faccia al giocatore ogni 30 secondi (un po' di implicitezza non fa mai male, ma qui è anche una questione di gusti e di frequentazione di un certo tipo di opere, letterarie e cinematografiche).
Detto questo, lo trovo affascinante e ipnotico e sono molto curioso di vedere come proseguirà l'avventura :sisi:
Io l'ho preso per pc negli ultimi saldi primaverili steam, finito di spolpare Cyberpunk lo provo.
Sto giocando a Death Stranding Director's Cut (PS5) :sisi:
Allora, le mie prime impressioni (ho fatto 5 ore di gioco, più o meno) sono un po' contraddittorie.
Mi piace: l'idea di un gioco costruito sulle meccaniche delle "missioni secondarie" di ogni tipico action/adventure e il micromanagement, la lentezza antidopaminica delle lunghe camminate in paesaggi - poco americani e molto islandesi - con la musica indie dei Low Roar in sottofondo. Il terreno come "nemico" principale (nota a parte, DS mi sembra davvero un'opera unica per illustrare il rapporto/conflitto tra natura e cultura). Infine mi piace MOLTO l'atmosfera (più che la storia in sé, di cui al momento ho capito poco) e la commistione di cinema/VG in salsa Kojima.
Mi piacciono meno o non mi piacciono: le parti action (forse perché non ho ancora capito come affrontare i BT, però gli scontri hanno qualcosa di non so, macchinoso e forzato direi, lo stesso vale per i MULES), che francamente avrei preferito saltare del tutto, il pacing delle prime ore e il modo in cui vengono presentate le informazioni al giocatore, il fatto che la metafora centrale dell'opera (la corda e il nodo, la connessione e la ricostruzione) è un po' troppo esplicita e viene letteralmente sbattuta in faccia al giocatore ogni 30 secondi (un po' di implicitezza non fa mai male, ma qui è anche una questione di gusti e di frequentazione di un certo tipo di opere, letterarie e cinematografiche).
Detto questo, lo trovo affascinante e ipnotico e sono molto curioso di vedere come proseguirà l'avventura :sisi:
Ho avuto anch'io la stessa esperienza (non adesso, ma quando l'ho giocato uno o due anni fa).
Solo che arrivato al primo "boss" (non saprei come altro definirlo, una specie di mega piovra bituminosa da affrontare in mezzo a dei container)
dove veramente la deriva action (già sofferta nei momenti precedenti che hai descritto) è totale e improvvisa, non ho capito minimamente come andava affrontato.
Mi spiace dirlo, ma non ho avuto abbastanza motivazione per cercare aiuto online e ho abbandonato. :sad:
Secondo me e' un po' una esagerazione pero'
Quel boss in realta' e' facilissimo da buttare giu', basta capire un attimo la tattica (ma e' una tattica molto basilare eh...sostanzialmente granate mentre salti via tra un tetto e l'altro
Io ne ho persino apprezzato la caoticita', quando i BT arrivano (insomma i boss/mostroni grossi) e' proprio il contrasto tra tutta la pianificazione/costruzioni e cazzi e mazzi che hai messo in piedi che , repentinamente, se ne va a fanculo e devi cavartela al meglio che puoi, sempre perdendo qualcosa, sempre con la pezza che "porco giuda mi si sono rovinate le consegne cazzo" etc etc
Quindi, consiglio davvero di non fare i caghettas e darci dentro!!!
Il mondo di Death Stranding e' inospitale, e' faticoso, non piegatevi ma anzi roteate il pene e fatevi forza!
Questo il mio suggerimento
(non vi serve a niente che io vi dica: "si capisco, e' tutto un po' caotico, ngue, ngueee" , io vi SPRONO, siete o non siete l'ultima speranza dell'umanita'!? Daie)
ryohazuki84
14-04-25, 12:02
oltre a grim fandango ho iniziato anche la crash bandicoot insane trilogy, ricordavo che era bastardo ai tempi della ps1 ma sono morto 4 volte solo al primo livello :bua: non sono buono più :bua:
Andrea Sperelli
14-04-25, 19:49
Sto continuando il remake di silent hill 2, che avevo abbandonato a ottobre... è fatto davvero bene, poi il fatto che riesca a girare decentemente su una gpu di 10 anni fa un gioco con UE5 gli fa onore :asd:
Sto continuando il remake di silent hill 2, che avevo abbandonato a ottobre... è fatto davvero bene, poi il fatto che riesca a girare decentemente su una gpu di 10 anni fa un gioco con UE5 gli fa onore :asd:
si ne parlano bene...quanto l'hai pagato?
Andrea Sperelli
15-04-25, 08:13
si ne parlano bene...quanto l'hai pagato?
Ehm... Coff coff :pippotto:
Ehm... Coff coff :pippotto:
riuscire a raggiungere le capacità di Gilga o Zhuge sarà difficile...non sono riuscito ad essere efficace.
Esce domani sul pass ed è il masterpiece che si sperava…no non sto parlando della remastered di oblivion, ma di expedition 33!
ryohazuki84
23-04-25, 11:59
finito grim fandango remastered, mi dovrò fare un secondo giro per sbloccare gli achievements che ho saltato
prossimi giochi batman arkham knight e LA noire :alesisi:
finito grim fandango remastered, mi dovrò fare un secondo giro per sbloccare gli achievements che ho saltato
prossimi giochi batman arkham knight e LA noire :alesisi:
Su LA Noire Tim Rogers ha pubblicato proprio l altro giorno il suo nuovo lunghissimo video, mettitelo in watch later per quando hai giocato il gioco :sisi:
(Lo trovi su youtube al canale suo, ActionButton)
Necronomicon
24-04-25, 05:47
Solo 9 ore
Andrea Sperelli
24-04-25, 08:33
Sto continuando il remake di silent hill 2, che avevo abbandonato a ottobre... è fatto davvero bene, poi il fatto che riesca a girare decentemente su una gpu di 10 anni fa un gioco con UE5 gli fa onore :asd:
Finito ieri sera.
Di tutti i vari remake e remaster che ho giocato è sicuramente il migliore.
PRO:
-Migliora praticamente tutto quello che c'era da migliorare, cioè grafica e combattimento.
-Doppiaggio inglese ottimo
-Sound design ottimo
-Atmosfera mantenuta al 100%
-Gli enigmi sono stati cambiati praticamente tutti così da non giocare lo stesso gioco dell'originale
-Si trovano meno munizioni in giro (nell'originale dopo un po' il combattimento era uno scherzo, finii il gioco con tipo 200 colpi rimasti)
CONTRO:
-In alcune zone oltre la metà del gioco ci sono troppi mostri, ma sono più che altro un fastidio e basta perché arrivati a quel punto si hanno munizioni e cure in abbondanza.
-La difficoltà di combattimento non è calibrata benissimo, a normale è abbastanza facile (sono morto solo 4 volte in 14 ore) mentre a difficile si muore in pochissimi colpi. Rimane comunque molto meglio dell'originale.
-Il gioco parte un po' lento, il primo "dungeon" è sicuramente quello più palloso e meno ispirato del gioco, e forse eccessivamente lungo.
ALTRO:
-Il gioco è mooolto più lungo dell'originale, ci avevo messo circa 6 ore per finirlo quello della ps2, mentre questo 14.
Voto 9/10
P.S: Giocato e finito con una gtx 970 del 2014, senza problemi. Ho dovuto attivare l'fsr soltanto in due boss fight in cui serviva mirare più velocemente e il gioco mi serviva più fluido.
Questa la lascio per Absint quando sarà tornato da Hell Joseon :sisi:
(Crossposto dal thread su Expedition 33):
L'ho cominciato ieri sera (un'oretta scarsa) su PS5.
Impressione iniziale ottima. C'è stile da vendere in ogni dettaglio e già mi basta. Non so bene perché, ma l'atmosfera iniziale mi ha ricordato un po' a livello inconscio FF VIII, ma già si vede dalle prime battute un tocco europeo, sicuramente più dark e "maturo", su temi, atmosfere e aspettative codificate dal genere. Ci voleva (detto altrimenti: di storie di teenager che salvano il mondo, in effetti, ne avevamo abbastanza ).
Lo sto giocando in francese, un po' perché mignolino alzato (:snob:) un po' perché non vedo alternativa in un gioco che ha come protagonisti Gustave, Maelle, Sophie, etc.
Plauso agli sviluppatori, comunque. C'è anche da dire che la scena francese tra indie vari (penso a Furi, a The Wreck, etc. etc.) e produzioni come questa è davvero cresciuta ENORMEMENTE negli ultimi anni
Pare sia un capolavoro, quando torno me lo gioco sicuramente
Qua in Corea tutto super bene, gran città Seoul, mi mancherà
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.