Visualizza Versione Completa : ABSINT FINISCE I VIDEOGIOCHI - Topic Ufficiale
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
16
questo potrebbe essere figo... onestamente, seppur non mi convinca al 100%, mi tira piú sto trailer di quello che ho visto di avowed
:uhm:
https://www.youtube.com/watch?v=1yJQrEmZtCs&t=1s
un avowed fatto meglio? :uhm:
questo potrebbe essere figo... onestamente, seppur non mi convinca al 100%, mi tira piú sto trailer di quello che ho visto di avowed
:uhm:
https://www.youtube.com/watch?v=1yJQrEmZtCs&t=1s
Bada super intrigante, messo in wishlist, vediamo che se ne vede di piu'
Poi mi vedo meglio tutto il trailer , per ora ho potuto dargli un'occhiata di sfuggita!
un avowed fatto meglio? :uhm:
questo nasce come un dungeon crawler, non so quanto abbia in effetti in comune con un progetto come avowed a livello di meccaniche di gioco/storia/mondo. Il paragone con avowed lo facevo per l'impostazione prima persona e combattimento sia all'arma bianca che magia. Nessuno dei due mi convince al 100%, ma dal poco che ho visto questo trailer mi intriga di piú di avowed per quanto riguarda il combattimento.
Bada super intrigante, messo in wishlist, vediamo che se ne vede di piu'
Poi mi vedo meglio tutto il trailer , per ora ho potuto dargli un'occhiata di sfuggita!
Credo molto dipenderá dal feeling che da il combat system da quello che vedo. Poi c'é da vedere in generale a livello di gameplay ovviamente, ma credo sará un fattore molto importante :sisi:
Peró se devo essere onesto, dai video il feeling non mi convince del tutto... comunque da tenere d'occhio :sisi:
Tipo questo teaser, che spero stia mostrando un prodotto molto acerbo, fa vedere un po' piú di combattimento.
Spero ci sia molto da migliorare, perché per un gioco del genere mi aspetterei un combat system molto "fisico" e variegato, con mosse differenti, possibilitá di calciare, spingere, sfruttare l'ambiente.
qui onestamente non vedo niente di tutto questo, quattro mosse in croce, molto poco feedback della fisicitá dei colpi... vedremo vedremo
https://www.youtube.com/watch?v=BzUsKsi5AG8
porca miseria, guardate qua dark messiah che bello. Per me a livello di combat system é un capolavoro, specialmente quando pensi che é un gioco di 18 anni fa :bua:
Qui ovviamente il tipo ha usato qualche cheat per avere tutto maxato, ma guardate quanta crativitá puoi avere nel combattimento, quando sono fisici i colpi, quante puoi sfruttare l'ambiente. L'unica cosa che in questo video mi fa un po' storcere il naso é l'IA, a volte i nemici sono un po' troppo stupidi.
Esiste qualche gioco che ha un combat system cosí figo? :uhm:
https://www.youtube.com/watch?v=ZzorIZNhTNY
Parlo di roba in prima persona :sisi:
Esiste qualche gioco che ha un combat system cosí figo? :uhm:
https://www.youtube.com/watch?v=ZzorIZNhTNY
No
(al massimo Dyng Light)
GenghisKhan
29-01-24, 13:18
Dark messiah combat eccellente
che tristezza :nono:
Non é per dire si stava meglio quando si stava peggio eh, peró nei secondi anni 2000, con l'avvento della fisica coi videogiochi si iniziava a vedere roba interessante per quanto riguarda gameplay/combat system/fisica.
half life 2, dark messiah, lo stesso jedi outcast/academy (no fisica qui), sicuro ce ne sono altri.
Da questo punto di vista mi pare siamo tornati parecchio indietro. La fisica, che magari é piú raffinata, é spesso un orpello. I combat system sono basati su combo e "tricks", é difficile avere questa sensazione di reale creativitá mentre si combatte all'arma bianca nei giochi moderni.
Boh non lo so se sono io, ma ripeto, a mio avviso c'é stata un'involuzione per questo aspetto nei giochi action/adventure/fps :sisi:
Gioca a Zelda BOTW e TOTK
Gioca a Zelda BOTW e TOTK
botw l'ho giocato ed é mi é piaciuto molto. TOTK ce l'ho in lista per quest'anno. Vero, é senz'altro una gemma da quel punto di vista perché prova a fare qualcosa di diverso :sisi:
Peccato che sia praticamente un ago in un pagliaio e comunque non lo metterei esattamente accanto a un Dark messiah come genere, anche se capisco che probabilmente non ci sono molti altri esempi di giochi che diano un bel feeling fisico del combattimento, con fisica/ambiente che giocano un ruolo fondamentale.
Quel feeling che cerchi mi sa che e' piu' facile trovarlo in giochi VR :sisi:
Perche' la prima persona ti mette nelle condizioni di eseguire cose piu' specifiche a livello di corpo a corpo (perche' puoi andare nel particolare di cosa fai come mosse etc), allo stesso tempo crea casini di solito in termini di "non sono sicuro delle distanze tra la mia arma e il nemico", che invece in giochi in terza persona sono sempre piu' leggibili)
In VR tendenzialmente c'e' proprio la ricerca di una interazione piu' "attiva" con l'ambiente, vediti per dire Synapse (che ancora devo giocare, lo faro' quest anno)
https://www.youtube.com/watch?v=RBp19AwB1Pg&t=1s
https://www.youtube.com/watch?v=DIdY6y3o9Yk
Quel feeling che cerchi mi sa che e' piu' facile trovarlo in giochi VR :sisi:
Perche' la prima persona ti mette nelle condizioni di eseguire cose piu' specifiche a livello di corpo a corpo (perche' puoi andare nel particolare di cosa fai come mosse etc), allo stesso tempo crea casini di solito in termini di "non sono sicuro delle distanze tra la mia arma e il nemico", che invece in giochi in terza persona sono sempre piu' leggibili)
In VR tendenzialmente c'e' proprio la ricerca di una interazione piu' "attiva" con l'ambiente, vediti per dire Synapse (che ancora devo giocare, lo faro' quest anno)
https://www.youtube.com/watch?v=RBp19AwB1Pg&t=1s
https://www.youtube.com/watch?v=DIdY6y3o9Yk
sicuramente la VR puó aumentare a dismisura l'immersivitá, ma tanto al momento non ho in programma di prendere visori VR :nono:
Oltretutto giochi di 20anni fa dimostrano che é possibile avere ottimi combat system fisici e ambienti interattivi ai fini del combattimento anche con giochi "tradizionali" non VR. Peccato che pare si sia abbandonato un po' queste tipologie di gameplay purtroppo.
Questo lo conoscete? Io no, mi é uscito sulle feed di you tube
https://www.youtube.com/watch?v=KZLpRU59mfA
sta pure in offerta a 2 euro su steam :pippotto: per altre 4 ore
EDIT: ce l'ho giá in librearia :bua: :facepalm: immagino qualche humble bundle o roba simile :asd:
Via ci sará da provarlo :sisi:
Red Dead Redemption è una goduria da giocare anche oggi! :sisi:
Il cavallo ogni tanto fa scherzi (tipo, mi provoca un tizio per strada a fare un duello, e ovviamente il cavallo si piazza tra me e lui :asd: , per cui miravo sperando di sparare attraverso il cavallo , stile...è qui ma per il videogioco "non c'è"... Ma ovviamente non vedendo che facevo ho mirato male etc e insomma sono morto mentre il cavallo nitriva, soddisfatto del suo operato evidentemente)
https://www.youtube.com/watch?v=ZzorIZNhTNY
Parlo di roba in prima persona :sisi:
No :cattivo:
vabbé che c'entra, io l'uno e il due gli adoro e penso andrebbero giocati. Se peró uno mi chiede se é necessario giocarli ai fini della storia, dico che ti perdi dettagli, ma non é necessario :boh2:Quindi hai deciso di fare outing?
Quindi hai deciso di fare outing?
ti giuro non ti seguo :asd:
cioé sono gay perché ho detto che ai fini della trama di the witcher 3, l'1 e il 2 non sono necessari? :uhm:
- - - Aggiornato - - -
No :cattivo:
:cattivo:
Mi sa che devo riprendere in mano i due dishonored… pare abbiano diversi aspetti da spartire con dark messiah :sisi:
https://youtu.be/SddlqpoUn8Y?si=gg-gB7Krh8E6JEmM
Fra l'altro ho visto che il prossimo titolo arkane è questo. Dai eh arkane, facci un bel dark messiah affetta vampiri
https://youtu.be/yXT9Lzrt7E8?si=UMh_1felXNRciil6
ti giuro non ti seguo :asd:
cioé sono gay perché ho detto che ai fini della trama di the witcher 3, l'1 e il 2 non sono necessari? :uhm:
Siamo ancora in J4S o, nel seguire i Topic di Absint, ho sbagliato sezione?
Fra l'altro ho visto che il prossimo titolo arkane è questo. Dai eh arkane, facci un bel dark messiah affetta vampiri
https://youtu.be/yXT9Lzrt7E8?si=UMh_1felXNRciil6
Si sa gia' che sara' in terza persona
Si sa gia' che sara' in terza persona
Mannaggi…. Sbaglio o è una prima per arkane?
Ho iniziato GOD OF WAR e
PORCA TROIA CHE FIGATA LO SCONTRO CON LO SCONOSCIUTO
bellissimo il feedback dei colpi, i poteri, lo scenario, bello davvero :sisi:
Mannaggi…. Sbaglio o è una prima per arkane?
Già! Speriamo bene :look:
Ho iniziato GOD OF WAR e
PORCA TROIA CHE FIGATA LO SCONTRO CON LO SCONOSCIUTO
bellissimo il feedback dei colpi, i poteri, lo scenario, bello davvero :sisi:
Fammi sapere man mano che prosegui se:
-i combattimenti contro i troll grossi non ti sembrano un po' meh visto che sostanzialmente meni le loro ginocchia
-il ragazzino che ti aiuta nei puzzles non ti scoccia un po' tanto
Detto ciò, é un altro gioco che iniziai ma poi dovetti mettere da parte, e quindi rientra nel mio backlog dei must play che piano piano quest'anno scremeró :sisi:
Mi raccomando, commenti sulla storia sotto spoiler che non so un cazzo, gracias :asd:
Ho iniziato GOD OF WAR e
PORCA TROIA CHE FIGATA LO SCONTRO CON LO SCONOSCIUTO
bellissimo il feedback dei colpi, i poteri, lo scenario, bello davvero :sisi:
a me, da appassionato della saga, ha fatto cagare :V
Fammi sapere man mano che prosegui se:
-i combattimenti contro i troll grossi non ti sembrano un po' meh visto che sostanzialmente meni le loro ginocchia
-il ragazzino che ti aiuta nei puzzles non ti scoccia un po' tanto
Detto ciò, é un altro gioco che iniziai ma poi dovetti mettere da parte, e quindi rientra nel mio backlog dei must play che piano piano quest'anno scremeró :sisi:
Mi raccomando, commenti sulla storia sotto spoiler che non so un cazzo, gracias :asd:
In effetti il primo scontro con il troll non è stato entusiasmante, ma vabbè. Il ragazzino mi sta già abbondantemente sulle palle invece.
Che peccato ...
La cosa buona e' che stiano lavorando su un titolo di "proprieta' intellettuale originale" , il che per me e' sempre piu' interessante cmq di un seguito o remake di cose gia' viste (perche' mi sale la curiosita' di vedere che si inventano, poi speriamo bene)
https://i.postimg.cc/SR3JFqW1/image.png
MrSelfDestruct
30-01-24, 12:50
Ennesimo looter shooter in 3... 2... 1...
Spiace tantissimo perché gli ultimi Deus Ex meritavano, soprattutto il primo.
Mi son ripromesso di spulciare tutta la roba che ho accumulato su EpicGames, ho quindi installato una decina di giochi (su un totale di boh, 100?).
Finito Frostpunk, bello ma cristoDDio che stress. :stress:
Frosinoneculone
30-01-24, 13:37
Embracer ha comprato un sacco di ip e relativi studi per poi licenziarne la maggior parte? È strano, come è strano che li abbiano pagati molto poco, probabilmente erano ridotti a macerie.
Adesso quandi, giocare il mankind divided diventa inutile visto che mancherÃ* la conclusione della trilogia
- - - Aggiornato - - -
Embracer ha comprato un sacco di ip e relativi studi per poi licenziarne la maggior parte? È strano, come è strano che li abbiano pagati molto poco, probabilmente erano ridotti a macerie.
Adesso quandi, giocare il mankind divided diventa inutile visto che mancherÃ* la conclusione della trilogia
Ah cacchio cioe' Human Revolution e Mankind etc seguono una storia che NON si conclude in nessun modo? Ngueee
Necronomicon
30-01-24, 14:18
Embracer voleva fare incetta di studi con IP conosciute per poi andare a chiedere finanziamenti a fondi di investimenti arabi. Siccome l'investimento arabo è saltato, si son ritrovati in braghe di tela e molto esposti.
Tra l'altro nessuno degli studi comprati ha realizzato titoli di grande successo dopo l'arrivo di Embracer, secondo me era una sorta di scam finanziario volto a rivendere tutto a investitori stranieri che volevano entrare nel mercato dei videogiochi.
GenghisKhan
30-01-24, 14:54
Leggevo che quest'anno - quindi in un mese - l'industria dei videogiochi ha già licenziato oltre 5,000 persone
Necronomicon
30-01-24, 15:06
E ne licenzieranno di più.
Qui comunque c'è una buona analisi sul perché
https://www.matthewball.vc/all/gaming2024
E ne licenzieranno di più.
Qui comunque c'è una buona analisi sul perché
https://www.matthewball.vc/all/gaming2024
Bello! Poi me lo leggo
Cmq, in tutto cio'..
Fronte PC:
-Ho iniziato ieri sera Arkham Asylum, per ora super soddisfacente! Un piacere da giocare, controlli OTTIMI, idee sfiziose. Voci di Batman e Joker risaputamente magnifiche, ed e' vero.
-Sto penso verso la conclusione di Bramble: se vi piacciono le fiabe disturbanti del nord europa, quel vibe da "inizia con gli gnomini infingardi e finisce nell'horror sgravo", chi capisce capisce, ve lo consiglio decisamente.
Come controlli e meccaniche di gameplay e' molto semplice e si vede che e' un indie, ma esteticamente fa assolutamente il suo, trasmettendo BENISSIMO quel mood la'. Va via molto rapidamente, super lineare, super "esperienza" ma per dire secondo me meritava il budget di Hellblade piu' di Hellblade :asd:
(ovviamente la sto buttando la' in senso un po' polemico, ma se Hellblade mi stufo' perche' il gameplay era fastidioso e onestamente tu puoi fare tutto il motion capture che ti pare, ma non mi da' molto vedere la faccia di una che fa le smorfie per due ore...qua invece c'e' tutto un immaginario particolare e intrigante messo in scena e adoro questo tipo di cose, le fiabe spaventose)
Fronte PS5
-Con calma e con gusto proseguo Red Dead Redemption (1 ) su ps5, ogni missione ha personaggi divertentissimi, memorabili, dialoghi al TOP, e come gameplay fa assolutamente il suo ed e' solido e "pulito" secondo me anche oggi :sisi:
Fronte Switch
-Ho in corso d'opera Zelda Skyward Sword, che ho deciso di giocare PRIMA di buttarmi su Tears of the Kingdom (perche' dura meno, perche' lo volevo giocare da eoni)
Ha dei controlli un po' stronzi vista la natura particolare del gioco originariamente per Wii, ma vabbe'.
Mentirei se cmq non dicessi che mi stanno infastidendo abbastanza.
Ad ogni modo tutto il resto mi sta piacendo un sacco, e' sempre la qualita' Zelda, di idee, di setting, di caratterizzazione (ci sono degli NPC spassosissimi) e di musiche, sempre musiche bellissime.
mi pare anche microsoft/activision abbia licenziato uno sbotto di gente a melbourne o comunque in australia, visto che un mio ex collega di lá era andato in rampage di condividere post di gente che cercava lavoro dopo il licenziamento su linkedin
Quest'anno cmq ho una valanga di giochi da giocare e finire, una VALANGA.
:sbav:
Molta gente di fronte a questo pensiero andrebbe in paranoia totale, invece dovete pensarla cosi' :
-sono tutti giochi che mi attraggono un SACCO?
Se la risposta e' no, significa che devi scremarne via qualcuno che ti interessa poco.
Se la risposta e' SI, allora devi sentirti esaltato all'idea, starai sempre giocando cose che ti attraggono un sacco e probabilmente ti divertirai!
PS: se poi ne inizi uno che ti attraeva molto ma non ti piace/ti stufa/ti delude etc: PUOI SMETTERE DI GIOCARLO.
Finire un videogame ha senso solo quando e se ha senso.
Esempio mio recente?
Ruiner.
Esteticamente mi sembra davvero una figata, ma poi all'atto pratico non mi stava esaltando. Si gioca eh, ma bo, dopo poco gia' mi cominciava a sbalbollare un po' a livello di feeling.
Pace, l'ho provato, si mette nella categoria "Altri" e via.
Finito Bramble !!
Whimsical scandinavian fable che diventa super creepy horror e ha pure un finale potente
Gameplay non é na roba pazzesca, controlli un po' "oleosi" ma che figata , corto, intrigante, super svedese
Dadocoso!
Sto giocando Elderborn su Steam Deck, FIGATA
Ottimo melee in prima persona!!
(Un altro che mi sa che é fico in prima persona é Dead Island 2. Aspetterò che esca su Steam cmq)
Dadocoso!
Sto giocando Elderborn su Steam Deck, FIGATA
Ottimo melee in prima persona!!
(Un altro che mi sa che é fico in prima persona é Dead Island 2. Aspetterò che esca su Steam cmq)
minchia sei una macchina :bua: Io son 2 giorni che non riesco a giocare :asd:
Bene a sapersi :sisi:
Si, dead island 2 mi é uscito un paio di volte sulle feed youtube in questi giorni, evidentemente ha elementi di gameplay affini a roba tipo dark messiah. I dishonored gli hai giocati?
Ancora no ho il primo pronto per giocarlo a fondo (solita storia, lo provai tempo fa, la parte iniziale, figata) appena gli trovo il buco giusto!!
Ieri sera attacco di shopping compulsivo e mi son preso (e installato) la complete di outward (avevo già la versione base su epic) :facepalm:
Ovviamente non troverò mai il tempo di giocarlo come si deve :moan:
Eh ma ti capisco eh, e' dura resistere.
Regalati una giornata di gioco sul nuovo Outward appena acquistato.
Ho scoperto che e' di enorme soddisfazione avviare un gioco comprato anche se pensi/sai/temi che non potrai dedicargli tutto il tempo che vorresti.
Ma il momento di frustrazione per me ho visto che arriva quando compro un gioco e poi lo avvio solo un anno dopo o giu' di li'
OVVIAMENTE dipende un po' da caso a caso, pero' te lo dico: dai subito all'acquisto una connotazione di "esperienza videoludica" invece che di "mero acquisto" e abbatti parecchia della frustrazione da acquisto compulsivo :sisi:
Cmq sia raccontaci un po' di Outward, a me ingrifa tantissimo per l'idea di giocarlo su SteamDeck, mi sa che e' un gioco PERFETTO su SteamDeck :sbav:
Nelle ultime due-tre settimane non ho giocato quasi niente :bua:
Sto platinando però, con lentezza, Super Mario Bros. Wonder. Devo dire che ai livelli più alti di difficoltà regala qualche bella soddisfazione anche ai player incanutiti. Per il resto fantastico come abbiano integrato la musica nel game design. Brava, brava Nintendo :sisi:
Mi sa che dopo Mario, mi prendo Hi-Fi Rush, che è in saldo su Steam :sisi:
Io sto godendo con questo Batman Arkham Asylum, sia per il gameplay, sia per il level design sia per l'estetica generale da gioco xbox360
Sento, lo sento, che sta gia' arrivando il momento in cui il mondo indie ci portera' titoli fichissimi nell'estetica vintage retro della ps3 e xbox 360 :sisi:
Me lo sento in me e li VOGLIO. PRESTO.
- - - Aggiornato - - -
https://s2.dmcdn.net/v/O50YN1RI2rQ9UE6zn/x1080
GenghisKhan
31-01-24, 20:28
E ne licenzieranno di più.
Qui comunque c'è una buona analisi sul perché
https://www.matthewball.vc/all/gaming2024
Davvero interessante questa analisi dell'industria, grazie
Davvero interessante questa analisi dell'industria, grazie
Matthew Ball è bravissimo. Sul suo blog c'è anche un gran pezzo su Nintendo, che ti consiglio caldamente :sisi:
Matthew Ball è bravissimo. Sul suo blog c'è anche un gran pezzo su Nintendo, che ti consiglio caldamente :sisi:
Linka!!
- - - Aggiornato - - -
Cmq sia vi posso confermare quello che si dice in giro
Prince of Persia The Lost Crown e' FICHISSIMO.
Fichissimo in tutto e per tutto.
Controlli, estetica, meccaniche, mappa, combattimento (il combattimento e' suuper soddisfacente e meno semplice di quanto si possa pensare)
Davvero un titolone da quanto ho visto fin'ora, se poco poco vi interessano i metroidvania o gli action/platformer con azione sfidante e solida e una esplorazione super curata, buttatevici senza remore
Abs, ma è vero che se sei etero non puoi prezzare un gioco dove il protagonista ha un ciuffo come quello? :moan:
Linka!!
https://www.matthewball.vc/all/onnintendo
:sisi:
Kojima resta il MIGLIORE.
Lui e Yoji Shinkawa (il concept designer che lavora con lui fin dagli inizi, se non lo sapete) sono una forza creativa inarrestabile.
OGNI cosa in questo trailer e' fichissima.
Dalla tecnologia piu' figa e elegante mai vista, alle idee piu' bizzarre tra il grottesco e il comico (la "bambola" in stop motion e' GENIALE)
Niente, sono in adorazione completa.
E fortunatamente esce nel 2025, che ho un sacco di roba da giocare quest'anno e questo ha la precedenza, quando esce, su qualsiasi cosa.
https://www.youtube.com/watch?v=wbLstJHlC4U
https://www.youtube.com/watch?v=WEpK67JDLu8
https://i.postimg.cc/zXfZJVxv/image.png
Si balla gente, si BALLA.
:sbav:
Nella palude, una mano scheletrica emerge dalle acque dense e maleodoranti. Nel fantasma di una vita oltrepassata che sono le sue ossute falangi, stringe una pergamena, antica, inumidita ma intatta...
Al leggerla, un criptico messaggio...una lista...
Tears of The Kingdom...
Red Dead Redemption...
Final Fantasy VII Rebirth...
Dragon's Dogma 2...
Death Stranding...
Red Dead Redemption 2...
La osservate, e improvvisamente sentite di conoscere la struttura fondante del futuro dell' anno Absintiano...
Volgete lo sguardo verso l'alto,oltre la coltre di nubi...dove c é un futuro ancora più lontano...
E scorgete altre voci, negli astri:
-Cyberpunk 2077...
-Demon's Souls...
-Death Stranding 2...
-GTA VI...
Ripiegate la pergamena, la conservate nella vostra bisaccia di pelle consunta..indossate l'elmo e vi incamminate avanti.
GenghisKhan
01-02-24, 07:32
La droga fa male, Absì
É un messaggio stile gioco From Software :sisi:
Kojima resta il MIGLIORE.
Lui e Yoji Shinkawa (il concept designer che lavora con lui fin dagli inizi, se non lo sapete) sono una forza creativa inarrestabile.
OGNI cosa in questo trailer e' fichissima.
Dalla tecnologia piu' figa e elegante mai vista, alle idee piu' bizzarre tra il grottesco e il comico (la "bambola" in stop motion e' GENIALE)
Niente, sono in adorazione completa.
E fortunatamente esce nel 2025, che ho un sacco di roba da giocare quest'anno e questo ha la precedenza, quando esce, su qualsiasi cosa.
https://www.youtube.com/watch?v=wbLstJHlC4U
ero venuto a postarlo io, ma mi hai ninjato :sisi:
Trailer fighissimo. Peccato che il primo dopo un po' mi ha rotto i maroni, ma é innegabile che il lavoro a livello di animazioni/regia/recitazione etc etc dietro sti giochi é fuori parametro.
Chi é qui dentro che ha giocato e finito il primo? :uhm:
giocato e finito la director's cut . Bello, sono entrato abbastanza subito nel mood e l'ho trovato abbastanza "chiaro" nei limiti di kojima. Un po' tedioso la parte finale, però toccante per tante cose
MrSelfDestruct
01-02-24, 09:50
Giocato e finito tutto death stranding anche qua (preso qualche mese prima che Epic lo regalasse :asd: )
Piaciuto tantissimo, attendo con ansia il secondo, trailer fighissimo :sisi:
Frosinoneculone
01-02-24, 09:59
Io sto godendo con questo Batman Arkham Asylum, sia per il gameplay, sia per il level design sia per l'estetica generale da gioco xbox360
Sento, lo sento, che sta gia' arrivando il momento in cui il mondo indie ci portera' titoli fichissimi nell'estetica vintage retro della ps3 e xbox 360 :sisi:
Me lo sento in me e li VOGLIO. PRESTO.
- - - Aggiornato - - -
https://s2.dmcdn.net/v/O50YN1RI2rQ9UE6zn/x1080
è l' unico della saga che ho finito, perché è lineare e godibile, gli altri hanno l' inutile e tediosa formula open world che non serve a nulla in giochi di questo tipo : non è rdr, crackdown, GTA, Just cause, ha un'altra struttura e un altro gameplay, eppure a molta gente è piaciuta, ma i veri intenditori no, perché sanno quando l' open world ha senso e quando è inutile .
Perche' e' inutile l'open world di Batman secondo te? :uhm:
- - - Aggiornato - - -
giocato e finito la director's cut . Bello, sono entrato abbastanza subito nel mood e l'ho trovato abbastanza "chiaro" nei limiti di kojima. Un po' tedioso la parte finale, però toccante per tante cose
Giocato e finito tutto death stranding anche qua (preso qualche mese prima che Epic lo regalasse :asd: )
Piaciuto tantissimo, attendo con ansia il secondo, trailer fighissimo :sisi:
:rullezza:
Frosinoneculone
01-02-24, 10:05
Nella palude, una mano scheletrica emerge dalle acque dense e maleodoranti. Nel fantasma di una vita oltrepassata che sono le sue ossute falangi, stringe una pergamena, antica, inumidita ma intatta...
Al leggerla, un criptico messaggio...una lista...
Tears of The Kingdom...
Red Dead Redemption...
Final Fantasy VII Rebirth...
Dragon's Dogma 2...
Death Stranding...
Red Dead Redemption 2...
La osservate, e improvvisamente sentite di conoscere la struttura fondante del futuro dell' anno Absintiano...
Volgete lo sguardo verso l'alto,oltre la coltre di nubi...dove c é un futuro ancora più lontano...
E scorgete altre voci, negli astri:
-Cyberpunk 2077...
-Demon's Souls...
-Death Stranding 2...
-GTA VI...
Ripiegate la pergamena, la conservate nella vostra bisaccia di pelle consunta..indossate l'elmo e vi incamminate avanti.
se ha dato la precedenza a death standing rispetto a cyberpunk, è un po' sfigatello questo lupo solitario, dovrebbe porre subito rimedio
- - - Aggiornato - - -
è inutile perché non puoi fare un cazzo nel mentre che vai da a a b, ed è esattamente come i più recenti titoli Ubisoft.
l' open world deve servire per scoprire elementi che impattino davvero sul gameplay e che offrano reali alternative al gameplay dell' avventura principale. Se no serve solo ad allungare i ritmi della storia inutilmente.
In Just cause e GTA puoi mettere in stand by la storia principale e cazzeggiare portando morte e distribuzione, qui cosa fai?
Death Stranding cento volte piu' importante di Cyberpunk 2077 (che e' fighissimo eh, ma non stiamo parlando dello stesso piano del palazzo dei grandi del videogame)
Kojima appare in Cyberpunk perche' Cyberpunk sta al piano di sotto che prende nota :sisi:
Death Stranding cento volte piu' importante di Cyberpunk 2077 (che e' fighissimo eh, ma non stiamo parlando dello stesso piano del palazzo dei grandi del videogame)
Kojima appare in Cyberpunk perche' Cyberpunk sta al piano di sotto che prende nota :sisi:
Cyberpunk 2077 è uno stracazzo di capolavoro e si mangia DS (parlo del primo ovviamente) senza se e senza ma
change my mind
vedremo con DS2 e Cyber207x
Drogato di FPS
01-02-24, 11:07
Chi é qui dentro che ha giocato e finito il primo? :uhm:
Presente.
Director's cut.
La droga.
Cyberpunk 2077 è uno stracazzo di capolavoro e si mangia DS (parlo del primo ovviamente) senza se e senza ma
change my mind
vedremo con DS2 e Cyber207x
No, non cerco di chaeingiare yor maind, perche' non me ne viene niente e ognuno ha i suoi gusti e idee :sisi:
Inoltre tu li hai finiti entrambi suppongo quindi hai piu' voce in capitolo.
Io per quanto ho visto fin'ora:
Sono entrambi giochi molto fighi, ma un Death Stranding e' un connubio di concetto e gameplay originalissimo e interessantissimo, il tutto confezionato SUPER bene con una estetica da urlo.
Cyberpunk 2077 ha anche lui una estetica da urlo e dei toni e contenuti molto fighi, come gameplay non e' NIENTE DI CHE purtroppo, anzi ha aspetti del gameplay che secondo me vanno a ostacolarne la forza artistica ed estetica.
Ci sta che uno mi dica "eh ma mi sono divertito di piu' a giocare Cyberpunk", perche' Death Stranding ha un gameplay "ostico" per tanta gente, e lo posso capire (fa parte dell'esperienza che vuole offrire, sia chiaro, ma posso capirlo)
Detto cio' mi taccio! E ne riparliamo quando l'avro giocati tutti e due per intero :sisi:
é qui che si elargiscono veritá assolute su gusti soggettivi come bambini di 12 anni?
No, non cerco di chaeingiare yor maind, perche' non me ne viene niente e ognuno ha i suoi gusti e idee :sisi:
Inoltre tu li hai finiti entrambi suppongo quindi hai piu' voce in capitolo.
no in realtà il primo non l'ho giocato :bua:
il fatto è che sto giocando ora cb2077 ed è probabilmente la mia migliore esperienza da videogiocatore di sempre :rullezza:
quindi mentre mi sto avvicinando alla fine, mi sto chiedendo se ci sarà mai un altro gioco del genere o se d'ora in poi, fatalmente, tutto sarà "sempre meno" rispetto a cb
é qui che si elargiscono veritá assolute su gusti soggettivi come bambini di 12 anni?
No, nessuno l'ha fatto , al solito ti dico Leggi bene :asd:
- - - Aggiornato - - -
no in realtà il primo non l'ho giocato :bua:
il fatto è che sto giocando ora cb2077 ed è probabilmente la mia migliore esperienza da videogiocatore di sempre :rullezza:
quindi mentre mi sto avvicinando alla fine, mi sto chiedendo se ci sarà mai un altro gioco del genere o se d'ora in poi, fatalmente, tutto sarà "sempre meno" rispetto a cb
Ah ok, vabbe' ci sta, goditelo!
é qui che si elargiscono veritá assolute su gusti soggettivi come bambini di 12 anni?
gusti soggettivi per carità ognuno ha i suoi, ma OGGETTIVAMENTE cb2077 è uno STRACAZZO di capolavoro. contento? :asd:
Il gameplay di The Witcher 3 e' OGGETTIVAMENTE SCARSO !
Kemper Boyd
01-02-24, 11:33
Faccio fatica a pensare che un gioco possa avere meno gameplay di Death Stranding
Death Stranding cento volte piu' importante di Cyberpunk 2077 (che e' fighissimo eh, ma non stiamo parlando dello stesso piano del palazzo dei grandi del videogame)
Kojima appare in Cyberpunk perche' Cyberpunk sta al piano di sotto che prende nota :sisi:
No, nessuno l'ha fatto , al solito ti dico Leggi bene :asd:
l'altra volta non avevo letto bene, ma qui mi pare tu abbia elargito una veritá assoluta :asd:
Il gameplay di The Witcher 3 e' OGGETTIVAMENTE SCARSO !
questa vabé, é OGGETTIVAMENTE una trollata :asd:
comunque bello che si siano sentiti chiamati tutti in causa, infatti mi riferivo un po' a diversi messaggi :asd:
- - - Aggiornato - - -
gusti soggettivi per carità ognuno ha i suoi, ma OGGETTIVAMENTE cb2077 è uno STRACAZZO di capolavoro. contento? :asd:
figurati, a me cyberpunk piace molto piú di death stranding nel complesso e lo considero un capolavoro (con qualche riserva, non siamo ai livelli di tw3 per me :nono:) . Solo mi vien da ridere quando vedo con quanta facilitá ci si inalbera e si inizia a dire, questo 100 volte meglio di quello, no quello é piú importante dell'altro!
:asd:
Vabbé oh, ma figuratevi, é giusto cosí, é l'anima della discussione :asd:
Era solo nei toni che mi veniva da ridere :sisi:
vabbè si fa per parlare, infatti io metto sempre le faccine per esprimere il mio tono :asd: :ok:
l'anima della discussione è la nostra PASSIONE, io stanotte mi sono addormentato alle 2 pensando a come fare le prossime quest di cb2077 :chebotta:
Il gameplay di The Witcher 3 e' OGGETTIVAMENTE SCARSO !
Scarso in che senso?
Il gameplay deve essere funzionale al gioco e in TW3 è perfettamente funzionale al titolo stesso.
Frosinoneculone
01-02-24, 12:24
é qui che si elargiscono veritá assolute su gusti soggettivi come bambini di 12 anni?
se ti riferivi a me, io non pretendo di elargire veritÃ* assolute, ma se l' ow non aggiunge nulla al gameplay è¨ o non è un anacquamento dell' esperienza? (esempi negativi : mafia, la serie Arkham a parte il primo lineare, alcuni titoli Ubisoft (ovviamente non far cry, dove l' ow fa parte del level design, ma gli ultimi ac ad esempio) esempi positivi : GTA, Just cause, Zelda.
Poi a qualcuno può piacere vagare nel vuoto di un mondo fittizio, sentire sensazioni di scoperta di fronte ad un nulla preimpostato con gli asset e l' ia, se gli piace, ma ho il diritto di dire che gli piace la merda, secondo me.
l'altra volta non avevo letto bene, ma qui mi pare tu abbia elargito una veritá assoluta :asd:
Dado, non e' che sono scrivo "SECONDO ME" prima di ogni cosa che dico, automaticamente significa che io non la consideri una mia opinione personale :asd: E dai
Sei te che la recepisci come "verita' assoluta", ma hai sempre la possibilita' di rispondere "non sono d'accordo: blabla etc"
- - - Aggiornato - - -
Faccio fatica a pensare che un gioco possa avere meno gameplay di Death Stranding
Posso farti un milione di esempi di meno gameplay e anche di gameplay peggiore
Esempio del secondo caso: The Witcher 3
Peggiori controlli, gameplay non originale, combattimento casinaro. :boh2:
Frosinoneculone
01-02-24, 12:27
Faccio fatica a pensare che un gioco possa avere meno gameplay di Death Stranding
che poi death stranding viene dopo mgs5, che in fatto di puro gameplay, è il meglio.
Io però non giudico DS perché l' ho provato alcune ore e non l' ho digerito, ma ho la modestia di capire che ho provato troppo poco per giuducarlo
questa vabé, é OGGETTIVAMENTE una trollata :asd:
E' una trollata perche' ho calcato la parola "oggettivamente" , ma sono pronto a difendere quell'opinione ogni giorno dell'anno, The Witcher 3 ha un gameplay piuttosto scarso, e secondo me anche amando il gioco (io l ho amato) , si possono vedere le sue scarsezze (che ho spiegato nel dettaglio come ben ricordi, poi non sei d'accordo e ci sta, io la penso cosi' e penso sia qualcosa di comunicabile, non solo una questione di gusti puri e semplici. Come non e' una questione di gusti dire che la narrativa di Witcher 3 sia magnifica, puo' non piacere personalmente, ma e' realizzato benissimo da quel punto di vista... personaggi indimenticabili, dialoghi super divertenti e fichi, worldbuilding eseguito magistralmente etc..)
- - - Aggiornato - - -
Scarso in che senso?
Il gameplay deve essere funzionale al gioco e in TW3 è perfettamente funzionale al titolo stesso.
I controlli sono molto imprecisi (esempio: gli input hanno sempre uno strano ritardo al momento di interagire con cose) , il gameplay e' estremamente "essenziale", quello che rende Witcher 3 un gran gioco e' la sua narrativa e dialoghi e idee di ambientazioni e scrittura dei personaggi (e musiche fiche) ma tecnicamente e a livello di gameplay ha un SACCO di grezzate, evidenti al giocarlo oggi come oggi (meno evidenti sicuramente quando usci' )
Esempio lampante per farne uno che ancora non ho fatto nel topic:
la "boss fight" contro Caranthir, nel ghiaccio, a fine gioco
Che combatti prima con Ciri e poi con Geralt.
Porca troia, orrenda :asd:
Scena fichissima e personaggio magnifico (adoro quelli della WildHunt, super cattivi) , ma la boss fight in se' e' davvero grezzissima, sia con Ciri che con Geralt.
- - - Aggiornato - - -
se ti riferivi a me, io non pretendo di elargire veritÃ* assolute, ma se l' ow non aggiunge nulla al gameplay è¨ o non è un anacquamento dell' esperienza? (esempi negativi : mafia, la serie Arkham a parte il primo lineare, alcuni titoli Ubisoft (ovviamente non far cry, dove l' ow fa parte del level design, ma gli ultimi ac ad esempio) esempi positivi : GTA, Just cause, Zelda.
Poi a qualcuno può piacere vagare nel vuoto di un mondo fittizio, sentire sensazioni di scoperta di fronte ad un nulla preimpostato con gli asset e l' ia, se gli piace, ma ho il diritto di dire che gli piace la merda, secondo me.
Sono molto d'accordo con questo discorso.
- - - Aggiornato - - -
che poi death stranding viene dopo mgs5, che in fatto di puro gameplay, è il meglio.
Io però non giudico DS perché l' ho provato alcune ore e non l' ho digerito, ma ho la modestia di capire che ho provato troppo poco per giuducarlo
MGS5 ha un gameplay da PAURA.
Death Stranding ovviamente e' molto piu' limitato a paragone, e' un gioco che usa il suo gameplay come veicolo del messaggio del gioco e sperimentando sull'idea di "comunichiamo la difficolta' di un viaggio"
MGS5 e' super creativo e libero, e' tutto un altro tipo di gioco, certamente. (e' piu' simile a un Tears of the Kingdom, come concetto di gameplay)
I controlli sono molto imprecisi (esempio: gli input hanno sempre uno strano ritardo al momento di interagire con cose) , il gameplay e' estremamente "essenziale", quello che rende Witcher 3 un gran gioco e' la sua narrativa e dialoghi e idee di ambientazioni e scrittura dei personaggi (e musiche fiche) ma tecnicamente e a livello di gameplay ha un SACCO di grezzate, evidenti al giocarlo oggi come oggi (meno evidenti sicuramente quando usci' )
Esempio lampante per farne uno che ancora non ho fatto nel topic:
la "boss fight" contro Caranthir, nel ghiaccio, a fine gioco
Che combatti prima con Ciri e poi con Geralt.
Porca troia, orrenda :asd:
Scena fichissima e personaggio magnifico (adoro quelli della WildHunt, super cattivi) , ma la boss fight in se' e' davvero grezzissima, sia con Ciri che con Geralt.
In pratica mi stai dando ragione: ha un gameplay funzionale al gioco che è, cioè un gdr con il focus sull'atmosfera, la scrittura e la trama.
Quindi non ha un gameplay ne povero ne scarso.
Ovviamente non puoi aspettarti delle fasi action o delle boss fight che hanno la stessa profondità di titoli come Elden Ring o Sekiro.
Cyberpunk è sulla stessa riga di TW3.
Andrea Sperelli
01-02-24, 13:17
Spero che death stranding 2 esca anche per pc in simultanea, se è esclusiva ps5 mi tocca pigliarla
E' una trollata perche' ho calcato la parola "oggettivamente" , ma sono pronto a difendere quell'opinione ogni giorno dell'anno, The Witcher 3 ha un gameplay piuttosto scarso, e secondo me anche amando il gioco (io l ho amato) , si possono vedere le sue scarsezze (che ho spiegato nel dettaglio come ben ricordi, poi non sei d'accordo e ci sta, io la penso cosi' e penso sia qualcosa di comunicabile, non solo una questione di gusti puri e semplici. Come non e' una questione di gusti dire che la narrativa di Witcher 3 sia magnifica, puo' non piacere personalmente, ma e' realizzato benissimo da quel punto di vista... personaggi indimenticabili, dialoghi super divertenti e fichi, worldbuilding eseguito magistralmente etc..)
certo, ne abbiamo giá parlato. E se concordo nel dire che non é sul gameplay che the witcher punta tutto, a me il sistema di combattimento piace. Specialmente quando ci prendi la mano mi diverte assai e richiede molta maestria, tempismo e mi da soddisfazione e divertimento.
Per quanto riguarda le fasi investigative, sono un witcher, e mi piace il fatto di sentirmi che ho la possiblitá di vedere roba che la gente normale non puó vedere, o sentire o odorare. Quindi anche questa parte mi piace del gioco.
Quindi per quanto mi riguarda, il gameplay di tw3 mi va benissimo. Poteva essere migliore? Assolutamente, dubito ci sia mai stato qualcosa in alcun gioco che non avrei voluto migliorare, ma non é qualcosa di mediocre a mio avviso :boh2:
Comunque oggettivamente non puó stare nella stessa frase dove esprimi un'opinione :asd: Per questo dicevo che era una trollata visto che avevi appena detto che non stavi elargendo veritá assolute (o oggettive :asd:)
una cosa oggettiva é una cosa che prescinde dal soggetto che la osserva, ma dipende esclusivamente dall'oggetto osservato, quindi non é possibile avere un'opinione, é cosí e basta. :tsk:
A me di cyberpunk non va proprio giù l'intelligenza dei nemici, davvero troppo stupidi per un gioco fatto così bene in atmosfera e storia. Le fasi stealth sono a livello di un AC a caso.
Va bene Dado va bene nessuno ti toglie che a te Witcher 3 sia piaciuto ANCHE per il gameplay, ci sta, hai anche ragione sul discorso oggettivo soggettivo, quindi da ora in poi faccio più attenzione a come mi esprimo (lo dico sul serio eh, non sto canzonando)
- - - Aggiornato - - -
In pratica mi stai dando ragione: ha un gameplay funzionale al gioco che è, cioè un gdr con il focus sull'atmosfera, la scrittura e la trama.
Quindi non ha un gameplay ne povero ne scarso.
Ovviamente non puoi aspettarti delle fasi action o delle boss fight che hanno la stessa profondità di titoli come Elden Ring o Sekiro.
Cyberpunk è sulla stessa riga di TW3.
Guarda visto che Dado ha giustamente tracciato la doverosa linea tra l oggettivo e il soggettivo, ti spiego la cosa in direzione del tutto soggettiva:
A me le fasi (non tutte ma tante, tante, la maggior parte) di gameplay di The Witcher 3 hanno ROVINATO il mood di epicità, seriosità, gravità etc che la trama stava creando.
Cioè mi ammaliava a ogni dialogo e poi partiva tal scontro etc e mi calava tutto.
Quindi io PERSONALMENTE non ritengo lo si possa definire FUNZIONALE.
Capisco benissimo ciò che dici, ma non esiste che per me un gdr debba avere un gameplay insoddisfacente solo perché é un gdr.
A me il combattimento di The Witcher 3 mi é andato a togliere gusto, a togliere immersione, a togliere immedesimazione.
Facciamo un esempio in cui invece questo non é successo, e il gameplay é quello che reputo perfettamente funzionale.
Quindi, pur con tutti i suoi limiti, del tutto adatto e coerente con l'esperienza generale di gioco:
The Last of Us 2.
Gioco lineare, narrativo, dove il focus é la storia e i personaggi. E il gameplay mi é sembrato PERFETTO in quel contesto, pulitissimo, divertente il giusto, interattivo il giusto, molto reattivo e immersivo.
Pur essendo un gameplay non originale, senza dubbio.
Witcher 3 invece per me é stato una cosa magnifica (la narrativa etc)che faceva a cazzotti con una cosa mediocre (il gameplay)
Apro postilla: TUTTO nei limiti di un discorso di mediocrità, cioè non sto dicendo che il gameplay di Witcher 3 sia la cosa più brutta che ho mai giocato in vita mia. Sto dicendo che a fronte però della qualità dall altro lato, la mediocrità profonda del lato gameplay mi é stata impossibile da ignorare.
Va bene Dado va bene nessuno ti toglie che a te Witcher 3 sia piaciuto ANCHE per il gameplay, ci sta, hai anche ragione sul discorso oggettivo soggettivo, quindi da ora in poi faccio più attenzione a come mi esprimo (lo dico sul serio eh, non sto canzonando)
comunque io facevo una battuta prima eh, non é che non si possono usare toni oggettivi nell'esprimere pareri sui videogame... zomma, era per farsi due risate, non ti preoccupare :asd:
Poi vabbé, quando si inizia a parlare io ho anche l'abitudine di farlo piú seriamente, nel caso di oggettivo soggettivo, ma tranqui eh, non é che voglio fare il bacchettone, che magari da un forum non si capisce e vengo fuori cosí
A me di cyberpunk non va proprio giù l'intelligenza dei nemici, davvero troppo stupidi per un gioco fatto così bene in atmosfera e storia. Le fasi stealth sono a livello di un AC a caso.
Bravo, io non l ho ancora finito, ma la mia esperienza di gioco fin ora é , anche lì, di un mondo fichissimo, di personaggi fichissimo, estetica bellissima, musiche da paura , storia (fin dove sono arrivato io) bella (non dico incredibile ma moltp bella, ma vediamo continuando eh ) , e un gameplay sicuramente divertente ma proprio "poco". Poco incisivo, poco FIGO quanto il resto.
- - - Aggiornato - - -
comunque io facevo una battuta prima eh, non é che non si possono usare toni oggettivi nell'esprimere pareri sui videogame... zomma, era per farsi due risate, non ti preoccupare :asd:
Poi vabbé, quando si inizia a parlare io ho anche l'abitudine di farlo piú seriamente, nel caso di oggettivo soggettivo, ma tranqui eh, non é che voglio fare il bacchettone, che magari da un forum non si capisce e vengo fuori cosí
Ma scialla ma figurati
Bravo, io non l ho ancora finito, ma la mia esperienza di gioco fin ora é , anche lì, di un mondo fichissimo, di personaggi fichissimo, estetica bellissima, musiche da paura , storia (fin dove sono arrivato io) bella (non dico incredibile ma moltp bella, ma vediamo continuando eh ) , e un gameplay sicuramente divertente ma proprio "poco". Poco incisivo, poco FIGO quanto il resto.
Si direi che il difetto maggiore è questo, troppo poco incisivo il gameplay per il livello generale di tutto il resto
però tutto il resto è da paura, con un gameplay migliore sarebbe stato il gioco del secolo
Si direi che il difetto maggiore è questo, troppo poco incisivo il gameplay per il livello generale di tutto il resto
però tutto il resto è da paura, con un gameplay migliore sarebbe stato il gioco del secolo
vero, cyberpunk non riesco a farmelo piacere lato gameplay/combat system.
Comunque secondo me non é solo li che le prende, ho l'impressione che abbiano passato troppo tempo a cercare di reinventare la ruota, salvo poi realizzare che la ruota non sarebbero riusciti a reinventarla, ma ormai avevano per le mani roba molto poco rifinita e poco tempo per rifinirla.
Si vede molto nel gameplay, ma anche, secondo me, in alcuni aspetti della narrativa.
Si direi che il difetto maggiore è questo, troppo poco incisivo il gameplay per il livello generale di tutto il resto
però tutto il resto è da paura, con un gameplay migliore sarebbe stato il gioco del secolo
:sisi:
GenghisKhan
01-02-24, 15:54
E' una trollata perche' ho calcato la parola "oggettivamente" , ma sono pronto a difendere quell'opinione ogni giorno dell'anno, The Witcher 3 ha un gameplay piuttosto scarso, e secondo me anche amando il gioco (io l ho amato) , si possono vedere le sue scarsezze (che ho spiegato nel dettaglio come ben ricordi, poi non sei d'accordo e ci sta, io la penso cosi' e penso sia qualcosa di comunicabile, non solo una questione di gusti puri e semplici. Come non e' una questione di gusti dire che la narrativa di Witcher 3 sia magnifica, puo' non piacere personalmente, ma e' realizzato benissimo da quel punto di vista... personaggi indimenticabili, dialoghi super divertenti e fichi, worldbuilding eseguito magistralmente etc..)
- - - Aggiornato - - -
I controlli sono molto imprecisi (esempio: gli input hanno sempre uno strano ritardo al momento di interagire con cose) , il gameplay e' estremamente "essenziale", quello che rende Witcher 3 un gran gioco e' la sua narrativa e dialoghi e idee di ambientazioni e scrittura dei personaggi (e musiche fiche) ma tecnicamente e a livello di gameplay ha un SACCO di grezzate, evidenti al giocarlo oggi come oggi (meno evidenti sicuramente quando usci' )
Esempio lampante per farne uno che ancora non ho fatto nel topic:
la "boss fight" contro Caranthir, nel ghiaccio, a fine gioco
Che combatti prima con Ciri e poi con Geralt.
Porca troia, orrenda :asd:
Scena fichissima e personaggio magnifico (adoro quelli della WildHunt, super cattivi) , ma la boss fight in se' e' davvero grezzissima, sia con Ciri che con Geralt.
- - - Aggiornato - - -
Sono molto d'accordo con questo discorso.
- - - Aggiornato - - -
MGS5 ha un gameplay da PAURA.
Death Stranding ovviamente e' molto piu' limitato a paragone, e' un gioco che usa il suo gameplay come veicolo del messaggio del gioco e sperimentando sull'idea di "comunichiamo la difficolta' di un viaggio"
MGS5 e' super creativo e libero, e' tutto un altro tipo di gioco, certamente. (e' piu' simile a un Tears of the Kingdom, come concetto di gameplay)
certo, ne abbiamo giá parlato. E se concordo nel dire che non é sul gameplay che the witcher punta tutto, a me il sistema di combattimento piace. Specialmente quando ci prendi la mano mi diverte assai e richiede molta maestria, tempismo e mi da soddisfazione e divertimento.
Per quanto riguarda le fasi investigative, sono un witcher, e mi piace il fatto di sentirmi che ho la possiblitá di vedere roba che la gente normale non puó vedere, o sentire o odorare. Quindi anche questa parte mi piace del gioco.
Quindi per quanto mi riguarda, il gameplay di tw3 mi va benissimo. Poteva essere migliore? Assolutamente, dubito ci sia mai stato qualcosa in alcun gioco che non avrei voluto migliorare, ma non é qualcosa di mediocre a mio avviso :boh2:
Comunque oggettivamente non puó stare nella stessa frase dove esprimi un'opinione :asd: Per questo dicevo che era una trollata visto che avevi appena detto che non stavi elargendo veritá assolute (o oggettive :asd:)
una cosa oggettiva é una cosa che prescinde dal soggetto che la osserva, ma dipende esclusivamente dall'oggetto osservato, quindi non é possibile avere un'opinione, é cosí e basta. :tsk:
Concordo col Dadocoso, definire il gameplay di The Witcher 3 SCARSO, e' quantomeno ingeneroso
Non e' perfetto, non e' al livello magistrale del resto, ma non e' per niente cosi' male come lo descrivi
Ricordo che usare le armi a distanza era una PENA, effetto fisicita' non eccezionale, ma per il resto la combo melee + segni + oli e pozioni me la ricordo molto divertente, e con uno skill ceiling abbastanza alto
Giocarlo a difficolta' Death March diventa un Dark Souls, in cui ogni spadata va pensata, le risorse amministrate doverosamente
Secondo me giocarlo a difficolta' troppo bassa lo si banalizza eccessivamente (ma per scelta tua)
Concordo col Dadocoso, definire il gameplay di The Witcher 3 SCARSO, e' quantomeno ingeneroso
Non e' perfetto, non e' al livello magistrale del resto, ma non e' per niente cosi' male come lo descrivi
Ricordo che usare le armi a distanza era una PENA, effetto fisicita' non eccezionale, ma per il resto la combo melee + segni + oli e pozioni me la ricordo molto divertente, e con uno skill ceiling abbastanza alto
Giocarlo a difficolta' Death March diventa un Dark Souls, in cui ogni spadata va pensata, le risorse amministrate doverosamente
Secondo me giocarlo a difficolta' troppo bassa lo si banalizza eccessivamente (ma per scelta tua)
This.
Rimarco sul fatto che andrebbe giocato a Death March dove diventa davvero punitivo e più ragionato.
Cambia anche lo stile di gioco in base alle build.
Poi se è "legnoso" il 3 forse non avete mai giocato al 2 :asd:
Tears of The Kingdom...
Red Dead Redemption...
Final Fantasy VII Rebirth...
Alan Wake 2...
Dragon's Dogma 2...
Death Stranding...
Red Dead Redemption 2...
Volgete lo sguardo verso l'alto,oltre la coltre di nubi...dove c é un futuro ancora più lontano...
E scorgete altre voci, negli astri:
-Cyberpunk 2077...
-Demon's Souls...
-Death Stranding 2...
-GTA VI...
Avete visto che incredibile 2024 (e 2025) che mi aspetta :sbav:
Che roba eh!
Altro che giochini!
E chissa' che non rientri qualcosa del 2025 nel 2024 (tipo Cyberpunk per esempio), io pero' PER METTERE LE MANI AVANTI ho separato tra i due anni perche' sai mai che non trovo il tempo di fa tutto, ma visto quanti giochi sono riuscito a finire con sommo gusto in questi ultimi due anni... e' possibile :sisi:
Ora direte: ma Absint, non stai gia' giocando Batman, e questo, e quello etc...
Ovviamente ci sono sempre giochi che gravitano "INTORNO" a quelli piu' importanti, ci sono giochi SATELLITE.
Batman e' uno di quelli :sisi:
@Absint & co.
mi consigliate di recuperare Alien Isolation? si lo ammetto, non l'ho mai né comprato né giocato però ultimamente, vedendo anche i gameplay, mi sta salendo la voglio di provarlo... :fag:
@Absint & co.
mi consigliate di recuperare Alien Isolation? si lo ammetto, non l'ho mai né comprato né giocato però ultimamente, vedendo anche i gameplay, mi sta salendo la voglio di provarlo... :fag:
E' un ottimo titolo, prendilo in un momento in cui hai un grande appetito per un horror di grande tensione, quando sai che ti ci puoi infilare con tutte le scarpe.
Io non l'ho finito onestamente, ma io sono un po' una scheggia impazzita, quindi non significa granche' questo fatto.
@Absint & co.
mi consigliate di recuperare Alien Isolation? si lo ammetto, non l'ho mai né comprato né giocato però ultimamente, vedendo anche i gameplay, mi sta salendo la voglio di provarlo... :fag:
anche io non l'ho finito, ma se lo trovi a poco secondo me ne vale la pena. Gioco particolare, ma figo :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=WEpK67JDLu8
https://i.postimg.cc/zXfZJVxv/image.png
Si balla gente, si BALLA.
:sbav:
Speriamo sia The Boss da giovine :vojo:
@Absint & co.
mi consigliate di recuperare Alien Isolation? si lo ammetto, non l'ho mai né comprato né giocato però ultimamente, vedendo anche i gameplay, mi sta salendo la voglio di provarlo... :fag:
Giocato e finito, se ti è piaciuto il primo film è un gioco IMPRESCINDIBLE
da giocare anche se non hai mai visto i film
da cagarsi sotto
https://www.youtube.com/watch?v=sSkUxUD6xQo
Giocato e finito, se ti è piaciuto il primo film è un gioco IMPRESCINDIBLE
da giocare anche se non hai mai visto i film
da cagarsi sotto
ho adorato alla follia tutti i film di Alien :snob: e questo gioco mette veramente tanta angoscia :sisi:
https://youtu.be/oXOZUnesCU4?si=5yHpwqbVr4Yf4Ohj
Super interessante piccolo insight su Palworld
- - - Aggiornato - - -
E un altro video interessante é questo:
https://youtu.be/tYk0BS84ItY?si=5UZTooCsTpVYZVI_
Drogato di FPS
01-02-24, 20:51
ho adorato alla follia tutti i film di Alien :snob: e questo gioco mette veramente tanta angoscia :sisi:
OT: mi considero -con un velo di immodestia- un discreto Xenofag.
Quando è uscito, l' arrabbiatura e la delusione per Colonial Marines, era ancora viva.
Ho avuto paura che Sega, nel tentativo di metterci una pezza, peggiorasse ulteriormente la situazione.
E invece...
Ascolta un pirla, prendilo.
Se sei nabbo negli stealth-survival come chi scrive, tirerai porconi in più di un' occasione, ma dopo aver ingranato non sembrerá così ostico come all' inizio.
E ad ogni modo, esiste l' opzione "storia" che permette di godersela senza la paura di finire sempre infilzato o peggio.
Per PC sono presenti delle MOD (recuperabili anche via STEAM) validissime, impreziosiscono tutto senza stravolgere.
Mr. Bungle conosce le MOD (in un altro thread se ne era parlato e concordavamo sulla cosa).
Io non accendo il PC da un anno buono, da quando ho PS5 e SX e stasera sono al dopolavoro :bua:
Drogato di FPS
01-02-24, 21:10
Spero che death stranding 2 esca anche per pc in simultanea, se è esclusiva ps5 mi tocca pigliarla
A rischio di dire un'ovvietà, non saresti il primo :bua:
ZELDA TEARS OF THE KINGDOM
:sbav:
(Sono in treno)
ZELDA TEARS OF THE KINGDOM
:sbav:
(Sono in treno)
Ma come? Non stavi giocando a skyward coso? :rotfl:
absint, ma come fai a goderti i giochi che in 4 giorni avrai toccato 12 titoli diversi :bua:
Ma come? Non stavi giocando a skyward coso? :rotfl:
Ho deciso di giocarlo dopo. Perché mi scocciava muovere la telecamera dovendo tenere premuto il dorsale (mentre muovi lo stick destro) :asd:
absint, ma come fai a goderti i giochi che in 4 giorni avrai toccato 12 titoli diversi :bua:
this :bua: gaming compulsivo
Dormite tranquilli , me li godo eccome :asd:
Mi pare di capire che comunque alla fine i giochi li finisce, il problema diventa quando ne giochi tanti insieme e non ne porti a termine mezzo :asd:
Io finisco sempre i giochi che mi piacciono tanto da volerli finire :sisi:
Ho avuto un passato di non finire mai giochi (ma dipendeva da circostanze di vita che mi portavano a non potermi concentrare su singoli titoli per troppo tempo) ma anche sti cazzi direi, non e' un lavoro.
Oggi come oggi, finisco LUNGHE liste di giochi, quest'anno sara' probabilmente focalizzato a giocarmi e finirmi titoli molto importanti e provare qua e la´ altri titoli "minori" senza necessariamente finirli
-------------------
Generalmente, troppa gente vede il giocare i videogames come una specie di pratica che ha delle "regole", un gioco va finito per forza, oppure bisogna giocarne uno solo alla volta, etc
Per me grossa parte del videogiocare e' legato alla curiosita' (e anche necessita' professionale direi) di conoscere cosa fanno i vari giochi in uscita per un discorso di "studio" diciamo.
Come un meccanico che guida molte auto, via.
Ma no figurati, giusto che tu faccia quello che senti e ti diverte, ci mancherebbe.
Spesso sembri apprezzare un gioco e mollarlo dopo pochissimo. Io se lo apprezzo di solito ho voglia di giocarlo, se smetto di solito è perché mi annoia.
Il fatto di provarli per curiosità pseudo lavorativa lo capisco, ma anche questo suona un po' come un lavoro ecco
Sent from my moto g200 5G using Tapatalk
Per me grossa parte del videogiocare e' legato alla curiosita' (e anche necessita' professionale direi) di conoscere cosa fanno i vari giochi in uscita per un discorso di "studio" diciamo.
che lavoro fai, se posso chiedere?
che lavoro fai, se posso chiedere?
Il concept artist per videogiochi
Il concept artist per videogiochi
figata
Il concept artist per videogiochi
quindi in un certo senso, videogiocare tanto ti può aiutare nel lavoro, cioè probabilmente basterebbe guardare tanti video gameplay per tenersi aggiornati, però c'è comunque un legame col lavoro.
E niente, è un bel lavoro.
Ma disegni/crei i personaggi o anche i paesaggi?
figata
Grazie!
quindi in un certo senso, videogiocare tanto ti può aiutare nel lavoro, cioè probabilmente basterebbe guardare tanti video gameplay per tenersi aggiornati, però c'è comunque un legame col lavoro.
E niente, è un bel lavoro.
Ma disegni/crei i personaggi o anche i paesaggi?
Diciamo che sono entrato nel mondo dei videogames grazie al discorso concept artistico (perche' cmq mi e' sempre piaciuto disegnare e non mi dispiaceva mettermici ore e ore per imparare e poter accedere a questo lavoro), ma sicuramente non e' solo l'aspetto estetico dei videogames a piacermi
Di fatto, idealmente, un concept artist non solo contribuisce all'aspetto estetico delle cose dei videogames, ma anche al gamedesign (esempio piu' immediato possibile: un'arma pesante, che visivamente comunichi che e' pesante, lenta, ma fa molto danno, in contrasto con un'arma leggera e rapida che fa poco danno.
O un personaggio che comunichi immediatamente una certa abilita' etc. )
Ovviamente quando poi si parla di cose tipo le skins per i giochi multiplayer, questo discorso si appiattisce molto alla mera estetica e il suo appeal...infatti "odio" (forse esagero a dire "odio"... ) quell'aspetto la', anche se ci ho avuto a che fare e probabilmente ci avro' a che fare di nuovo nella mia carriera (visto quanto contenuto di questo tipo i videogames spingono oggi come oggi...ripeto, se lo chiedete a me, e' "mortificante" , senza nulla togliere alla figaggine di alcune di queste cose quando sono ben fatte).
-------------------------------
Quindi, mi piace giocare tanti videogames (oltre al mero piacere personale di farlo che ovviamente e' a monte) perche' mi mette in contatto con tutti gli aspetti di un videogame, che sono tutti interessanti e potenzialmente ricollegabili a quello che faccio ogni giorno per lavoro (caso piu', caso meno).
Sono di quelli che pensano che se lavori nei videogames, DEVI giocare videogames.
Non tutti la pensano cosi', sono tanti i concept artist che giocano pochissimo, e personalmente lo trovo un errore/mancanza... ma ognuno ha il suo approccio alle cose, certo.
--------------------------------
Disegno occasionalmente anche ambientazioni ma tendenzialmente il mio focus e' su personaggi, props, armi etc
ha qualcosa da farci vedere che hai fatto tu? curiosità :D
ha qualcosa da farci vedere che hai fatto tu? curiosità :D
Si be' e' vero che il mio portfolio online e' proprio vecchio ormai :bua:
Tante cose fatte dopo per lavoro che non stanno la' perche' non possono esserci (non sono di mia proprieta', ovviamente)
Ma prima o poi ora mi mettero' a fare qualche roba personale da metterci e rinfrescarlo per bene , dai, quest'anno.
Intanto potete fare un giro qua
https://www.artstation.com/lorenzotosi
Ma quando escono i giochi non fanno il cosiddetto artdump che per 2 settimane su art station passa solo roba di un gioco?
Ci sono giochi per cui non ti hanno mai permesso di condividere i concept art?
Sent from my moto g200 5G using Tapatalk
MAI permesso no, ma c'e' un controllo piuttosto stretto su cosa presentare
E in piu', non tutto quello che fai a lavoro e' qualcosa che magari vuoi presentare (perche' magari sono pezzi fatti rozzamente per uso e consumo del team che poi ci lavora sopra, ma non necessariamente una cosa che vuoi mettere su un portfolio )
MAI permesso no, ma c'e' un controllo piuttosto stretto su cosa presentare
E in piu', non tutto quello che fai a lavoro e' qualcosa che magari vuoi presentare (perche' magari sono pezzi fatti rozzamente per uso e consumo del team che poi ci lavora sopra, ma non necessariamente una cosa che vuoi mettere su un portfolio )Si certo, che c'è il controllo lo so, però poi di solito quando rilasciano il gioco tolgono "l'embargo". Poi vabbè se è roba che non ti va di far vedere è un altro discorso, capirà anche a me :asd:
Sent from my moto g200 5G using Tapatalk
No, aspe', lavori per Ubisoft? :o
Si certo, che c'è il controllo lo so, però poi di solito quando rilasciano il gioco tolgono "l'embargo". Poi vabbè se è roba che non ti va di far vedere è un altro discorso, capirà anche a me :asd:
Sent from my moto g200 5G using Tapatalk
Dado ho capito cosa hai scritto ma gli art dump sono controllati, non sono "pubblica qualsiasi cosa tu voglia", qualsiasi cosa realizzi per una compagnia rimane proprieta' della compagnia, che decide cosa pubblichi
Sono a buon punto con Batman Arkham Asylum, per il 13 febbraio che esce Banishers Ghosts of New Eden sara' bello che finito :sisi:
Se le reviews confermano le mie ottime sensazioni dai trailer, day one :sisi:
--------------------------
Un Must questo! nnggh!
(vorrei che a RoundTwo Mottura evitasse di mettere queste pose da scemo nel thumbnail, secondo me sminuisce la serieta' del canale ed e' solo cringe :bua: Bo, vai a capi'. Cmq sia la recensione e' ottima)
https://www.youtube.com/watch?v=4i4094o-6I8&list=WL&index=19&t=19s
ab che ne pensi? https://www.thegamesmachine.it/facce-da-tgm-l-opinione/269382/parlare-di-videogiochi-bollettino-di-guerra/
ti senti in pericolo? :asd: :tie:
Guarda, di questa roba si parla costantemente tra colleghi, c é ovviamente tanta gente che vive con un po' d'ansia, ma onestamente, parlando di me personalmente, non vedo grandi problemi all orizzonte immediato...poi ao, tocchiamo ferro e speriamo bene, non si sa mai :asd:
Onestamente, non sono un pessimista/catastrofista di natura, quindi vivo tranquillo...se dovesse arrivare qualche notizia brutta, si vedrà lì per lì :bua:
Per ora, i miei feedback e quant altro sono tutti positivi, e sto contento così
Vi terrò aggiornati in caso
É un messaggio stile orologio :sisi:
fix+non avevo visto kojima (c'ho aperto un topico).
meno male che esiste questa gente.
EDIT asd ma che è 'sta polemica
Quale polemica intendi? :asd:
saibercoso 2023 vs det stenni
Ragazzi che ne pensate di Suicide Squad: Kill the Justice League?! a me non intriga molto. Da Rocksteady mi aspettavo un prodotto decisamente migliore di questa roba.
Ragazzi che ne pensate di Suicide Squad: Kill the Justice League?! a me non intriga molto. Da Rocksteady mi aspettavo un prodotto decisamente migliore di questa roba.
Inutile
ryohazuki84
04-02-24, 19:28
CIAO LORENZO
No, aspe', lavori per Ubisoft? :o
rotfl
Finito persona 5 e iniziato Mario wonder, fatti 3 livelli dove già traspare l'originalità e la genialità dei programmatori :sisi:
Però è un platform 2d, senza trama, senza particolari sprazzi artistici... Le mille lodi fatte per il momento mi sembrano un po' eccessive :look:
rotfl
:look:
beh deve essere bello giocare vg dove trovi digitalizzate delle tue creazioni, bravo absint : io invece domani ho un' udienza nella quale difendo un pappone, e ancora non ho capito perché sto facendo sto lavoro di merda (non per i soldi).
A tal proposito, ieri osservavo mio figlio smanettare col Cell (non è mia abitudine lasciargli il Cell. ma eravamo con lo sci club, quindi 3 ore di corriera). Lui è molto bravo a disegnare per la sua età, anzi ha una vera e propria passione che spero perduri, e ha passato un' ora a cercare i modelli artistici dei colossi di Shadow of the colossus, per poi modificare le immagini. E niente, pensando a quello che avevi scritto ,gli ho detto che esiste un lavoro per cui ti pagano per disegnare i personaggi dei videogiochi, e sembrava interessato. Però non entro più nel merito, non so mai se ,quando e quanto il genitore debba incoraggiare il figlio, sopratutto se magari non me ha bisogno. Magari gli rompo solo le palle, es. col calcio non sta funzionando, son 3 anni che va ma gli fa cagare
Finito persona 5 e iniziato Mario wonder, fatti 3 livelli dove già traspare l'originalità e la genialità dei programmatori :sisi:
Però è un platform 2d, senza trama, senza particolari sprazzi artistici... Le mille lodi fatte per il momento mi sembrano un po' eccessive :look:
:look:
Mario Wonder l'ho finito qualche giorno fa. Ora sto cercando di trovare tutti i segreti. È un vero gioellino :sisi:
E concordo sul fatto che, però, non sia questo miracolo :asd:
Capirai Biocane, ora non so quanti anni abbia tuo figlio, ma per quando sara' in fase "mi preparo a lavorare", disegnare "in 2d" sara' solo un frammento della preparazione necessaria, gia' oggi io consiglierei a chiunque vuole fare il concept artist di impratichirsi di Blender e Zbrush, poi infilaci il discorso AI Image Generation che chissa' dove sara' tra 5 anni (e quindi chissa' dove sara' tra piu' anni di 5 ) e ciaone
AD OGNI MODO, sapere disegnare e' fondamentale per capire una serie di cose, e non e' assolutamente una skill brutta da sviluppare, anzi.
Per dire, io vedo chi gia' sa disegnare (e che ha anche quindi una formazione e un occhio in merito a Design, estetica, proporzioni, etc) , quando si mette su un Zbrush tira fuori cose cento volte piu' appetibili esteticamente di chi modella 3d da zero senza sapere disegnare.
Quindi, coltivala, e vedi un po', ripeto poi non so quanti anni abbia.
Cmq, Blender e' gratis, quando dovesse interessargli smanettarci con qualche tutorial etc, puo' essere interessante metterglielo davanti
- - - Aggiornato - - -
Ad ogni modo , finito Technobabylon davvero figo, seconda wadget eye point n click adventure che gioco, decisamente consigliabile :sisi:
E per ora quindi nel 2024 siamo a, come giochi finiti:
Resonance
Technobabylon
Witcher 3 (main story)
Bramble
Niente male dai
Ho comprato i final fantasy pixel, sono una figa con la shopping Fever :facepalm:
Quantomeno ho già iniziato il primo e mi ha fatto godere :timido:
Se Absint mi concede l'emoticon: sburr
Te la concedo ampiamente!
Qualcuno dovrebbe farne una vera e propria Faccina Tgm :uhm:
Detto ciò io ora continuo Tears of the Kingdom (omega Sbur)
absint, quando puoi fammi un resoconto dell'hardware che usi per videocapolavorare.
absint, quando puoi fammi un resoconto dell'hardware che usi per videocapolavorare.
Uso:
Nintendo Switch
Pc fisso a Barcellona (che però non ha rtx, comincia ad accusare qualche colpo)
Laptop per quando lavoro in remoto (rtx 3060 , un buon laptop)
Steam Deck
Ps5 a Barcellona
Altra cosa che ho e' per il discorso VR
Quest 2
PSVR2
Ho un New Nintendo 3ds XL anche, lo cito perché ho qualche gioco ancora da giocarci che é nella lista dei must play
(ovviamente questa lista non include le cose che ho avuto e che ora non ho piu'/non uso piu' tipo il Nintendo DS Lite per dire, che ancora ho per casa, o la psVita, etc)
Uah vi ricordate che figo Mercury per PSP?
L'ha nominato Mottura in un altro contesto e ho detto "wwuuuuu ti ricordiii"
https://www.youtube.com/watch?v=vSWmmA9PkZ0
Absint, per colpa di Alberace & co., mi sta venendo voglia di prendermi una PS5 Slim (mi interesserebbe soprattutto per: Bloodborne, Demon's Soul, Elden Ring, FF XVI, TLOU I + II, Death Stranding, e, perché no, Ghost of Tsushima) :cattivo:
Fai bene:
Bloodborne
Demon s souls
Death Stranding
Ghost of Tsushima
Li trovi tutti su ps plus extra.
Controlla perché non so se magari é cambiato qualcosa ma penso quelli ci siano TUTTI.
Quindi...
Poi TLOU 1+2 in versione a questo punto tassativamente ps5 sono una BOMBA.
Absint, per colpa di Alberace & co., mi sta venendo voglia di prendermi una PS5 Slim (mi interesserebbe soprattutto per: Bloodborne, Demon's Soul, Elden Ring, FF XVI, TLOU I + II, Death Stranding, e, perché no, Ghost of Tsushima) :cattivo:
se non hai mai giocato a The Last of Us Parte I e The Last of Us Parte II cerca di rimediare subito. sono due giochi che ti segneranno per sempre, soprattutto il secondo. e giocarli su PS5 te li godi decisamente di più rispetto alla loro versione per PS4 (soprattutto per via dei caricamenti luuuuuuuunghissimi della parte II :asd: )
Pensa Milton che io addirittura, dovesse arrivare il momento (eeeh...vedremo) in cui non ho altri giochi che pressano per essere giocati, ho intenzione di rigiocarmeli in versione ps5 entrambi.
Non si parla di quest'anno, senza dubbio, ma ogni tanto ci penso.
A me Tlou piace ANCHE per il gameplay. Specialmente il 2 ha un gameplay per me SOLIDISSIMO.
Insomma, mi sa che cederò prestissimo :cattivo:
Insomma, mi sa che cederò prestissimo :cattivo:
Fai bene. Inoltre nel 2025 su Ps5 ti giochi pure Death Stranding 2.
E GTA VI.
Se ancora non l'hai giocati ti ricordo anche Red Dead Redemption 1 e 2
Pensa Milton che io addirittura, dovesse arrivare il momento (eeeh...vedremo) in cui non ho altri giochi che pressano per essere giocati, ho intenzione di rigiocarmeli in versione ps5 entrambi.
Non si parla di quest'anno, senza dubbio, ma ogni tanto ci penso.
A me Tlou piace ANCHE per il gameplay. Specialmente il 2 ha un gameplay per me SOLIDISSIMO.
il gameplay di The Last of Us è uno dei migliori in assoluto che abbia mai visto. ti diverti proprio nel giocarlo. e non è così scontato in un videogioco.
Fai bene. Inoltre nel 2025 su Ps5 ti giochi pure Death Stranding 2.
E GTA VI.
Se ancora non l'hai giocati ti ricordo anche Red Dead Redemption 1 e 2
Death Stranding 2 ok (anche se il cringe della chitarra spara onde, meh, vedremo :asd:), GTA VI invece non mi attira proprio :sisi:
"COME NON VA GIOCATO THE LAST OF US" ma quanto è dannatamente figo da vedere, a volte ti viene proprio di giocarlo così ma devi essere bravino coi comandi :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=gM1C42wzGAM
Death Stranding 2 ok (anche se il cringe della chitarra spara onde, meh, vedremo :asd:)
Se ti da' fastidio pero' posso dire che , secondo me, non hai "capito" Kojima ?
Non prenderla sul personale eh, che mi stai super simpatico :asd:
Absint, sei serio? Non hai giocato tears of the Kingdom e sbavi dietro a tlou2? :facepalm:
Absint, sei serio? Non hai giocato tears of the Kingdom e sbavi dietro a tlou2? :facepalm:
Tlou2 l'ho giocato prima , che c'entra? :uhm: E' uscito anche 3 anni prima di TOTK
Tears of the Kingdoms lo sto giocando al momento, godendo come un dio :sisi:
(sono due giochi decisamente diversi, che c'entra questo paragone? :asd: )
Se ti da' fastidio pero' posso dire che , secondo me, non hai "capito" Kojima ?
Non prenderla sul personale eh, che mi stai super simpatico :asd:
Ma guarda che conosco e apprezzo le kojimate, eh :asd: Però magari qualche paletto autoimposto ogni tanto gli farebbe anche bene :asd: Comunque vediamo, dai... Magari nel contesto di DS2 anche qualche elemento apparentemente "cringe" si rivela poi funzionale all'atmosfera del gioco e, cosa più importante, al gameplay :sisi:
É che io penso che rompa con l atmosfera seria del resto tanto quanto il pupazzo stop motion...
GenghisKhan
07-02-24, 08:42
il gameplay di The Last of Us è uno dei migliori in assoluto che abbia mai visto. ti diverti proprio nel giocarlo. e non è così scontato in un videogioco.
Com'è il gameplay dei TLOU?
Non li conosco minimamente, credevo fossero dei walking simulator con ore di cutscenes
Non linkate video che tanto non ne guardo :asd:
Una succinta descrizione va benissimo :sisi:
Com'è il gameplay dei TLOU?
Non li conosco minimamente, credevo fossero dei walking simulator con ore di cutscenes
Non linkate video che tanto non ne guardo :asd:
Una succinta descrizione va benissimo :sisi:
Sono stealth/survival action horror games.
Quindi...situazioni "zombies" (ma funzionano un po' diversamente)
Raccogli risorse in giro (munizioni, bendaggi, etc)
Aggira i mostri senza farti vedere, killali alle spalle, resisti se ti scoprono etc.
Scontri con nemici umani, il che significa scontri sempre in chiave stealth o sparatori , headshot con l'arco, spara in testa, mi hanno visto, cazzo, aggira la colonna, lo prendo da dietrooaaahhhhrrghh
OH shiiitt!
https://www.youtube.com/watch?v=btmN-bWwv0A
Com'è il gameplay dei TLOU?
Non li conosco minimamente, credevo fossero dei walking simulator con ore di cutscenes
Non linkate video che tanto non ne guardo :asd:
Una succinta descrizione va benissimo :sisi:
Come qualsiasi altro tps e con una fase stealth/survival abbastanza basilare.
Absint, per colpa di Alberace & co., mi sta venendo voglia di prendermi una PS5 Slim (mi interesserebbe soprattutto per: Bloodborne, Demon's Soul, Elden Ring, FF XVI, TLOU I + II, Death Stranding, e, perché no, Ghost of Tsushima) :cattivo:
oggi è una giornata no, quindi:
ds e got li ho provati per qualche ora ma li ho quittati, per ragioni diverse, il gp di death stranding l' ho trovato peggiore delle aspettative date dai filmati, che erano già bassissime, la lore poteva essere interessante ma non abbastanza da spronarmi per vedere se il gameplay decollasse, come alcuni sostengono.
Got ha per me il problema opposto, il gameplay è discreto, l' ambientazione notevole, la lore dei samurai (a chi non piace?) eppure, mi ha sfrangiato le palle dopo poco, come tutti i giochi sucker punch : credo siano un team mediocre, l' ho sempre sostenuto.
FFXVI ha alti e bassi, molto spettacolare ma i dialoghi e i ritmi mettono a dura prova la pazienza del videogiocatore.
TLOU 1 e 2 belli, come filmagiochi, bella storia, gameplay legnoso alla naughty dog, secondo me è più divertente guardare la serie TV, ora che è disponibile.
I souls no comment, gioco per divertirmi non per bestemmiare.
No, TLOU 2 zero legnoso, il primo sicuramente e' invecchiato ma si gioca benissimo (nel remaster forse sara' anche piu' svecchiato come controlli etc)
Souls super appassionanti ma ci sta che alcune persone non abbiano la pazienza/voglia necessaria a giocarseli con il focus necessario.
Death Stranding si gioca che e' un piacere, super immersiva e unica come esperienza :sisi: E' semplicemente diverso da solito, ma e' quello il bello, fa qualcosa di "suo"
no hai ragione, il 2 non è legnoso, mi sono espresso male, ma non saprei come definirlo...limitato forse, scriptato e ripetitivo? non è uno stealth divertente, non mi sono mai trovato nelle condizioni di dire "oh, che bello, ora devo superare quei 5 stronzi" ho fatto molta fatica a finire tlou2, credo di aver i messo dei mesi perché lo mettevo in standby. Mentre days gone (che dura tanto) l' ho finito in una settimana credo, perché ogni volta che c'era da ammazzare qualcuno, mi divertiva molto. TLOU lo apprezzai molto perché per il tempo probabilmente era tanta roba, il seguito, che per tanti aspetti è comunque tanta roba, non mi ha di divertito quasi mai, a parte qualche combattimento nelle fogne o nel laboratorio negli spazi chiusi, ma negli spazi aperti il gp mostra tanti limiti
Non so, io Tlou2 ci sono cascato dentro del tutto, l'avro' giocato nel momento giusto per godermelo al meglio :boh2:
Non dico sia un gioco indimenticabile come gameplay, quelli sono altri , ma non ricordo nulla del gameplay che mi abbia infastidito :uhm:
Io starei giocando varie cose, ma ho iniziato da un po' di giorni Tears of the Kingdom e sto godendo come un satrapo agghindato d'oro e ametiste
E penso che sostanzialmente fino all'uscita di FFVII Rebirth giocherò solo Tears of the Kingdom, e quando FF esce mi dividerò tra i due e fine del discorso finché non ho finito uno dei due :sisi:
Godo comunque, mi attira un botto Phantom Blade Zero
Altro dayone assicurato :sisi: (quando uscira', ancora non si sa)
https://www.youtube.com/watch?v=6P63tNeVros&list=WL&index=17
beh deve essere bello giocare vg dove trovi digitalizzate delle tue creazioni, bravo absint : io invece domani ho un' udienza nella quale difendo un pappone, e ancora non ho capito perché sto facendo sto lavoro di merda (non per i soldi).
A tal proposito, ieri osservavo mio figlio smanettare col Cell (non è mia abitudine lasciargli il Cell. ma eravamo con lo sci club, quindi 3 ore di corriera). Lui è molto bravo a disegnare per la sua età, anzi ha una vera e propria passione che spero perduri, e ha passato un' ora a cercare i modelli artistici dei colossi di Shadow of the colossus, per poi modificare le immagini. E niente, pensando a quello che avevi scritto ,gli ho detto che esiste un lavoro per cui ti pagano per disegnare i personaggi dei videogiochi, e sembrava interessato. Però non entro più nel merito, non so mai se ,quando e quanto il genitore debba incoraggiare il figlio, sopratutto se magari non me ha bisogno. Magari gli rompo solo le palle, es. col calcio non sta funzionando, son 3 anni che va ma gli fa cagare
secondo me fai benissimo a dirglielo. Non si tratta tanto di incoraggiare, ma di far conoscere. Io ricordo di essere arrivato dopo il liceo e pensare che nella vita potessi fare ingegnere/dottore/avvocato/economista. Penso che arrivare alla soglia dell'etá adulta con una visione bella ampia su che tipologie di carriere sono disponibili secondo me é fondamentale e troppo spesso trascurato a tutti i livelli: scuola e famiglia.
Quindi insomma... fai bene a dirglielo e a mettergli in moto le meningi. Poi quello che vorrá fare lo sceglierá lui, ma se conosce bene le scelte sceglierá molto meglio :sisi:
qualcuno mi spiega che senso ha far uscire Resident Evil 4 Gold Edition? non aggiunge niente di che.
Resident Evil 4 Gold Edition launches February 9th, with a physical version being available in EMEA later in March!
Gold Edition bundles together Leon and Ashley's tale of survival in RE4 and Ada's mission of espionage in Separate Ways, with bonus items from the Deluxe Edition.
Tu Cec che nell'altro topic hai detto quanto facilmente hai tirato soldi a Square per comprare FFVII Remake piu' volte, facilmente puoi capire come ci sia chi una copia fisica di RE4 con tutti i dlc inclusi se la compra (attrae magari anche chi semplicemente per ora non l'ha comprato, e questa cosa lo attira)
Io per esempio, ora mo ho deciso che passo al digitale e fanculo, ma non ho ancora giocato il remake di RE4, e quindi sicuramente l'edizione a prezzo unico con tutti i contenuti mi attrae, se volessi prenderlo fisico, ecco che lo comprerei.
Tu Cec che nell'altro topic hai detto quanto facilmente hai tirato soldi a Square per comprare FFVII Remake piu' volte, facilmente puoi capire come ci sia chi una copia fisica di RE4 con tutti i dlc inclusi se la compra (attrae magari anche chi semplicemente per ora non l'ha comprato, e questa cosa lo attira)
Io per esempio, ora mo ho deciso che passo al digitale e fanculo, ma non ho ancora giocato il remake di RE4, e quindi sicuramente l'edizione a prezzo unico con tutti i contenuti mi attrae, se volessi prenderlo fisico, ecco che lo comprerei.
il tuo ragionamento filo. solo che essendo una Gold Edition (presumo a prezzo pieno) uno si aspetta che ci siano altri contenuti extra in più oltre quelli che già sono usciti ecco. ma questa è solo una mia considerazione.
Absint, per colpa di Alberace & co., mi sta venendo voglia di prendermi una PS5 Slim (mi interesserebbe soprattutto per: Bloodborne, Demon's Soul, Elden Ring, FF XVI, TLOU I + II, Death Stranding, e, perché no, Ghost of Tsushima) :cattivo:sta tentando anche me, ma vedi che i giochi costano una fucilata :cattivo:
sta tentando anche me, ma vedi che i giochi costano una fucilata :cattivo:
Non necessariamente, come risposi gia' a Milton:
Bloodborne
Demons Souls
Death Stranding
Tsushima
Sono tutti nel ps plus extra.
Paghi solo per gli altri :sisi:
E' il "Gamepass" sony, e per chi non ha giocato gia' questi titoli importanti e fighi e VARI ORDINI DI GRANDEZZA meglio del gamepass xbox.
Tutti a dire evviva il gamepass bellissimo, ma il catalogo psPlus e' (ancora oggi se non altro, al netto di titoli che possano togliere in futuro) molto piu' ricco e succoso.
segno la roba del plus che mi interessa
bloodborne
days gone
death stranding DC
FF VII remake
ghost of tsushima
god of war
rez infinite
shadow of the colossus
the last guardian
segno la roba del plus che mi interessa
bloodborne
days gone
death stranding DC
FF VII remake
ghost of tsushima
god of war
rez infinite
shadow of the colossus
the last guardian
E già con questi avrei da giocare per 3 anni minimo :asd:
E già con questi avrei da giocare per 3 anni minimo :asd:
Esatto, quindi...vai. non ci pensare due volte :nono:
ho preso la prima versione disco, ricondizionata (grado A) a €386 con codice sconto SANVALENTINO :asd:
EDIT su eBay
ho preso la prima versione disco, ricondizionata (grado A) a €386 con codice sconto SANVALENTINO :asd:
EDIT su eBay
Ricondizionata
Ebay
x(
se non ci sai acquistare su eBay, evita :sisi:
in b4 :ciome:
Esiste ancora eBay?
Mi sembra una di quelle cose da albori di internet tipo altavista e la ISDN :o
il sito è sempre quello :bua:
per roba vintage/di nicchia è il numero uno.
https://www.ign.com/articles/hideo-kojima-says-if-your-mother-walks-in-on-you-playing-his-new-action-espionage-game-shell-think-youre-watching-a-movie
"Kojima then talked about a moment in 2020 during the pandemic when he became so ill he had to have surgery and even wrote a will. It sounds like a serious moment in the life of the 60-year-old, so much so that he considered leaving video game development behind. But it was a message from Hollywood director Guillermo del Toro, who starred in Death Stranding, that Kojima credits as “saving” him."
:cattivo:
“I fell ill in 2020,” Kojima said. “It was also during the pandemic, so I was sick and isolated during all of it. I even had surgery. And I thought, ‘I can’t anymore.’ I was at my lowest and felt like I couldn’t go back to making games. I wrote a will, too. And in that moment, I realised that people die. But, I turned 60 last year. I’ll turn 70 in 10 years. I hope to never retire.
“Having said that, if the users desire it so much, I thought I should change my priorities a bit. I still want to do new things, but I decided to make an action-espionage game. I get many requests from Hollywood to make films, but I’ve refused them. Because I have my own company now, I can’t leave for one or two years to go make a movie. The company would collapse. I was in a tough spot.
“And I talked to Guillermo del Toro about it. And he said, ‘Hideo, what you’re making is already a movie. Keep going as you are.’ His words saved me.
“And since we’ll be working with many creators in the business, though the output is a game, it won’t be too different from movies.”
:rullezza: :cattivo: :timido:
sto per finire Days Gone...piacevolissima sorpresa.peccato non ci sia un seguito.personaggi,dialoghi,ambientazione tutto centrato direi....e poi le scariche di adrenalina con le orde sono,per dirla alla absint,da sburro.promosso a pieni voti...qualche magagna c è con l'IA ma ci si passa sopra.ottimo consiglio Zhuge:sisi:
pare che la possibilità di un seguito non sia completamente tramontata ,comunque chi vivrà vedrà
sto per finire Days Gone...piacevolissima sorpresa.peccato non ci sia un seguito.personaggi,dialoghi,ambientazione tutto centrato direi....e poi le scariche di adrenalina con le orde sono,per dirla alla absint,da sburro.promosso a pieni voti...qualche magagna c è con l'IA ma ci si passa sopra.ottimo consiglio Zhuge:sisi:
giocone spettacolare. è tutto meraviglioso in quel gioco. peccato non sia stato ancora annunciato un seguito.
e days gone ha in assoluto uno dei migliori doppiaggi italiani mai sentiti in un videogioco
https://www.youtube.com/watch?v=e8diZZeBzT4
https://www.youtube.com/watch?v=e8diZZeBzT4
Ho provato la demo, ahimé a giocarlo era davvero super grezzo...altrimenti mi attraeva un casino...
@absint
È ARRIVATA
:party:
ho scoperto che alcuni titoli che ho adocchiato hanno l'upgrade PS4/PS5 gratuito/a due lire.
essendo uno all'antica, mi sa che prendo le versioni fisiche e ci gioco quando mi pare :uhm:
ho già preso death coso nuovo a €14 spedito, per capirci.
Ottimoooo!!!
Fammi sapere, quindi, se Death Stranding e' il primo gioco che farai questi prossimi giorni!
yes.
sono abbastanza hypato :uhm:
con la stessa logica prenderò cyberpunk, elden ring e FF VII remake.
per i giochi nativi PS5 ci sarà tempo.
vedo che ci sono sono giochi gratis.
metto a scaricare rocket league.
32 Gb de cheee :bua:
preso FF VII remake a €21.
grazie eBay :smug:
nel frattempo mi faccio un trip sull'esperienza audiovisiva dei radiohead.
https://i.ibb.co/Jr75R5n/18d9eeaaced27-screenshot-Url.jpg
https://i.ibb.co/Cw2tx8R/18d9eec092869-screenshot-Url.jpg
Come si chiama/che é etc?
Alan Wake 2 davvero figo come inizia, unica cosa che mi é saltata un po' all'attenzione come bizzarra é che anche se sei in giro per spazi aperti le voci dei personaggi che ti arrivano lateralmente sembrano risuonare come fossero in una stanza e non in uno spazio aperto
Ovviamente é il tipo di cose che saltano all'occhio solo quando tutto il resto é super ben realizzato :sisi:
Come si chiama/che é etc?
kid a mnesia exhibition
è tipo una mostra surreale.
non è un gioco.
Sono indeciso se comprare tomb Raider remastered oggi su switch finché c'è lo sconto prevendita (26€) o buttarmi con calma sulla versione PC (da giocare su deck) che su instant gaming è a 20€ (e non credo aumenterà)
Come piattaforma preferirei la switch ma non vorrei avesse prestazioni peggiori (e 6 euro... son quasi 5 caffè :look: )
Io ti direi non comprarlo e giocati altro :bua:
Preso in sconto quel film intervallato da pasteggi arcadosi che risponde al nome di Yakuza0 :sisi:
Aspettative altissime sulla storia, visto che è osannato ovunque.
Yakuza Zero e' fichissimo, per me un 10/10
Due considerazioni:
-se non hai mai giocato uno Yakuza e/o non ti piace un certo stile giapponese di narrazione , potrebbe non piacerti (non so qual'e' il tuo background videoludico/cinematografico )
-se e' il primo Yakuza che giochi, va molto bene, secondo me non colpisce tanto forte come farebbe se giocato DOPO Yakuza Kiwami (il primo uscito cronologicamente, di cui Yakuza Zero e' un prequel) , ma non per questo narrativamente ne risente necessariamente.
Yakuza Zero e' fichissimo, per me un 10/10
Due considerazioni:
-se non hai mai giocato uno Yakuza e/o non ti piace un certo stile giapponese di narrazione , potrebbe non piacerti (non so qual'e' il tuo background videoludico/cinematografico )
-se e' il primo Yakuza che giochi, va molto bene, secondo me non colpisce tanto forte come farebbe se giocato DOPO Yakuza Kiwami (il primo uscito cronologicamente, di cui Yakuza Zero e' un prequel) , ma non per questo narrativamente ne risente necessariamente.
Primissimo Yakuza. Se mi piace mi gioco anche gli altri.
Mi aspetto molto dalla storia, i fight visti dai gameplay mi paiono meno belli di uno Sleeping Dogs
@Absint & co.
ho recuperato Crisis Core -Final Fantasy VII- Reunion per PS5 :fag:
Eh no vabbe' anche quello non posso giocarlo, fancu', gioco a Rebirth, fammi sapere pero' com'e'!
Eh no vabbe' anche quello non posso giocarlo, fancu', gioco a Rebirth, fammi sapere pero' com'e'!
per essere un rifacimento del gioco uscito PSP è fatto bene ma ci sono due cose che non sopporto: i combattimenti casuali che sono dannatamente troppi e alla fine stancano e le missioni secondarie che sono tantissime ma praticamente sempre le stesse. quindi alla fine ultraripetitive. l'ho preso solo perché è un prequel di Final Fantasy VII quindi a livello di trama è molto importante. soprattutto col fatto che racconta la storia di Zack che come abbiamo visto sarà presente nel progetto remake di Final Fantasy VII.
lo cercherò, allora :uhm:
io aspetto per posta la prima parte del remake e mi sono sparato la demo di rebirth ieri sera.
Alan Wake 2 e' davvero una figata... Remedy e' proprio uno studio magnifico, sono decisamente un grande fan di Sam Lake fin dal primo Max Payne, del suo stile in generale
Sarebbe davvero interessantissimo vedere come lavorano, ma non parlo di un documentario (dove per forza di cose, c'e' l'intruso telecamera, etc), proprio sarei curioso di sbirciare io stesso in come si lavora a Remedy
Andrea Sperelli
14-02-24, 11:27
Vorrei cominciare il remake di Persona 3 ma ancora non ho finito il 4... e non lo sto trovando nemmeno in edizione coffata :uhm:
Alan Wake 2 e' davvero una figata... Remedy e' proprio uno studio magnifico, sono decisamente un grande fan di Sam Lake fin dal primo Max Payne, del suo stile in generale
Sarebbe davvero interessantissimo vedere come lavorano, ma non parlo di un documentario (dove per forza di cose, c'e' l'intruso telecamera, etc), proprio sarei curioso di sbirciare io stesso in come si lavora a Remedy
control l'hai provato?
pare che la versione PS5 sia bombastic fantastic.
control l'hai provato?
pare che la versione PS5 sia bombastic fantastic.
Giocato! Su pc
Chissa' che un giorno non lo rigiochi!
Piaciuto tantissimo anche quello
è appena uscito il gioco non ufficiale di starship troopers e devo resistere :bua:
https://www.youtube.com/watch?v=2Hq5izECr-Y
Kemper Boyd
14-02-24, 14:08
è appena uscito il gioco non ufficiale di starship troopers e devo resistere :bua:
https://www.youtube.com/watch?v=2Hq5izECr-Y
Non resistere, lo sto giocando queste sere ed è fighissimo :sisi:
Non resistere, lo sto giocando queste sere ed è fighissimo :sisi:
Da solo o con gente che conosci? O con matchmaking a caso con gente con cui non comunichi?
Il bello sarebbe giocarlo con gente amica e parlandoci ma chi li ha piu' gli amici videogamers, stanno tutti decadendo nella melma!
Kemper Boyd
14-02-24, 14:15
Da solo o con gente che conosci? O con matchmaking a caso con gente con cui non comunichi?
Il bello sarebbe giocarlo con gente amica e parlandoci ma chi li ha piu' gli amici videogamers, stanno tutti decadendo nella melma!
Con un amico + matchmaking random, i gruppi sono da max 4. Come sempre con gli amici è tutto meglio, ma comunque anche con il MM random è davvero divertente, non serve molta comunicazione.
Con un amico + matchmaking random, i gruppi sono da max 4. Come sempre con gli amici è tutto meglio, ma comunque anche con il MM random è davvero divertente, non serve molta comunicazione.
Ok un giorno lo provo, lo volevo sul plus extra che non mi va di spenderci soldi adesso, vedremo
Kemper Boyd
14-02-24, 14:34
Un altro gioco che sto giocando in questi giorni, con evidente colpevole ritardo, è Chivalry 2, bellissimo anche questo. Absint se ti piace il clangore di spade non troverai molta roba che CLANGA più di questo :asd:
Aggiornamento rapido:
Alan Wake 2 prosegue gustosissimamente, davvero figo come mood, come estetica, etc.
Gameplay solido, bellissima la scelta di lasciarti la liberta' di alternare sezioni di Alan e di Saga come vuoi, visto che i due gameplay sono certo molto simili ma il mood e le cose che succedono sono molto diverse.
(psichedelico e flashone Alan, piu' sobrio ma molto twinpeaksoso quando controlli Saga)
Davvero un gioco FIGO.
Dove per "FIGO" intendo quel livello di "eleganza" estetica (non solo estetica visiva, estetica in generale) di Remedy, tipico e caratteristico di Remedy.
Non fa altro che farmi venire una voglia MATTA di vedere come rifanno Max Payne e che altro tirano fuori in generale dopo.
Pistol Whip
Giocato 2 ore piene oggi che sono VOLATE, un workout totale (dovevo fare una pausa asciugamento sudore di quando in qua) , ma soprattutto divertentissimo, solidissimo, realizzato davvero strabene.
Finalmente lo sto giocando anche io, certo mi ci e' voluto per finalmente mettermici, ma va benissimo cosi'.
Ha seguito doccia stile post-palestra di quelle potenti.
Come sempre, questo tipo di giochi VR molto movimentati mi fa venire una voglia MATTA di arrivare a vivere in una casa dove ci sia una bella stanza ampia , sgombra, adibita in gran parte all'uso di VR.
Per ora posso fare ma con limiti (leggasi: attivo spesso la barriera di sicurezza, diciamo che fortunatamente nel contesto grafico di Pistol Whip non cozza granche' col look generale delle cose :asd: quindi non costituisce un gran fastidio)
Ma quindi totk è una delusione che l'hai abbandonato subito? :cry:
Doveva essere il mio prossimo "pezzo da 90" non appena tolto lo sfizio di un final fantasy pixel remaster (quasi finito) e tomb Raider remaster (appena iniziato) :moan:
Ma che abbandonato, sto a gia' a non so quante ore :asd:
E' un gioco incredibile, 10/10 ma pure 11
Ma che abbandonato, sto a gia' a non so quante ore :asd:
E' un gioco incredibile, 10/10 ma pure 11
Mmmmmmmmmm
Non ne parli, ne qua ne in console cosa... La tua mi sembra dichiarazione di facciata:uhm:
Mmmmmmmmmm
Non ne parli, ne qua ne in console cosa... La tua mi sembra dichiarazione di facciata:uhm:
Non ne parlo perche' preferisco parlarne piu' in la', alla fine e' un gioco che mi durera' tantissimo, e ho sempre timore di spoilerare/spoilerarmi qualche scoperta, qualche cosa, e' tutto da scoprire quel gioco
Che ti posso dire, e' un gioco che come ti ci metti a giocare ne sei risucchiato, ma non nel senso "ah che droga assuefacente", piu' nel senso che il cervello ti dice "GRAZIE" , perche' e' stimolato nella maniera giusta, ci sono mille idee, mille spunti, esteticamente e' raffinatissimo, etc etc.
Goditelo :sisi:
Finito final fantasy mi dedico a tomb Raider remaster che è momento vintage
Dove mi pare che Lara non faccia più ah-ahh quando trova i segreti/oggetti :cattivo:
Io sono LI' LI' per comprarmi una Xbox series X
Alan Wake 2 procede benissimo, mi piace tutto.
L unica critica che posso fargli , soggettivamente certo, é che la musica degli Old Gods of Asgard:
-non mi piace, é rock da cestone
-non suona come una musica che possa essere uscita quando i due del gruppo nel gioco erano giovani e di successo (il gioco ê ambientato sostanzialmente ai giorni nostri, i due sono anzianissimi, quindi il loro gruppo é tipo anni 80)
Dovrebbero suonare tipo Ronnie James Dio, Judas Priest etc, allora si che sarebbe musica da paura
Così com é suonano come un gruppo rock da cestone degli anni 2000, e capisco possa piacere, a me no.
Unica critica che per ora gli muovo al gioco :asd:
Per il resto, davvero figo in culo
Io sono LI' LI' per comprarmi una Xbox series X
presa fine 2023, l' ho usata talmente poco che non ho ancora aperto lo starter kit per il pad, quello per le pile ricaricabili, perché funzionano ancora quelle normali che ti danno in dotazione: l' avrò usata 7-8 ore. Il punto è che senza il pass non ha molto senso, e se hai già ps5, pagare 2 abbonamenti quanto 3/4 dei giochi che danno sono gli stessi non è il massimo. Come console unica niente da dire, è come avere ps5, gusti soggettivi a parte ( e pad ps5 migliore imho) .
Ma tutte e due boh
Il punto è che senza il pass non ha molto senso, e se hai già ps5, pagare 2 abbonamenti quanto 3/4 dei giochi che danno sono gli stessi non è una furbata.
La situazione mia e quindi logica mia e' come segue:
1-dal psPlus Sony sto giocando le esclusive importanti Sony che ci sono incluse che ancora mi mancava da giocare.
(una volta finite quelle e quei giochi che magari non stanno su gamepass, chiudo il psPlus)
2-esclusive Sony fighe non su plus le prendo poi su Ps5 a parte , ovviamente
3-Gamepass lo tengo, ci gioco le cose only Microsoft tipo Forza, Halo, Indiana, etc e cose tipo Persona 3 Reload, Lies of P (insomma, i giochi su gamepass)
4-Nel tempo, recupero tutte le cose incluse su Pass che non ho ancora giocato e voglio giocare
In questo modo, ho accesso a tutto cio' che mi piace, e provo un sacco di cose diverse (anche esplorando magari a caso quando piglia)
Io sono LI' LI' per comprarmi una Xbox series X
In un momento in cui quei pochi che ancora ce l'hanno la stanno gettando dalla finestra...
Mi sembra una mossa Ciome-style
In un momento in cui tutti la stanno gettando dalla finestra...
E fanno male secondo me
prendila usata, infatti.
Eh infatti sto dando una controllata, si trova generalmente a 400 mi pare :uhm:
Sto vedendo roba di compravendita a mano qua dove vivo, che non mi fido di altri metodi mmm
Molto molto interessanti insights su roba di costi, tempi di pagamento etc quando si lancia un gioco
https://www.youtube.com/watch?v=dBkGz97g7Ts&list=WL&index=11
Io sto proprio alle battute finali di Alan Wake 2
Evito spoilers mi tengo sul vago.
Fichissimo praticamente in tutto e per tutto, questo come commento generale.
Stile, estetica, idee narrative (soprattutto inteso come "idee sul come narrare e comunicare la narrazione al giocatore", attraverso questi intersechi di videogame e fmv, a volte con sorprese proprio (che non cito, chi gioca sa, e non parlo solo della sequenza piu' "musicale", ma di tanti momenti)
Un lavoro di ambientazioni ECCELLENTE, su quello proprio 10/10 per quanto mi riguarda. Le vie di NewYork pazzesche, un uso di colori etc, le foreste di BrightFalls VIVE e pulsanti, davvero applausissimi da quel punto di vista.
Saga mi ci sono affezionato davvero un bel personaggio super ben introdotto nella "saga" Alan Wake.
---------------------------------------
Ora, commenti piu' sull'immediato di cosa sto giocando ADESSO cosi' vicino alla fine:
Va detto che e' un po' tedioso alla fine del percorso di Saga la parte di scontro sulla spiaggia.
Intanto consiglio di arrivarci ULTRA pronti con munizioni a valanga per lo shotgun (secondo me, decisamente meglio in quella situazione di altre armi che hanno tempi di caricamento piu' lunghi) e molti di quei cosi esplosivi che puoi lanciare ai nemici.
Il sistema di combattimento e i controlli ad esso connessi secondo me non si prestano benissimo a scontri contro piu' nemici tutti insieme in branco, e quindi mostra un po' il fianco in quella situazione, senza esagerare (non e' un DISASTRO, pero' fai un po' a botte col gioco per uscire da quella situazione, secondo me)
---------------------------------------------------
Ma il motivo per cui parlo di "tedio" e' piu' relativo alla musica di sottofondo.
Tanto fa un OTTIMO lavoro questo gioco visivamente, audio, stile, colori, mood.
E anche musiche (la canzone di Ahti tutta satanico romantica, alcuni dei pezzi di musica che fanno da intramezzo tra un "capitolo" e l'altro, uno su tutti quello trip hop che ricorda molto band come i Portishead etc...bellissimo come siano TUTTI pezzi originali realizzati per il gioco e quindi tutto sia cosi' ben collegato e interconnesso)
Pero' porca puttana se non mi piace la musica dei Gods of Asgard...la band fittizia del gioco... i due vecchi.
Ma che e'.. suona proprio come un rock/metal da cestone di quelli brutti, secondo me.
Ha anche poco senso, nel contesto in cui questi vecchi la loro band la avevano negli anni 80 e simili, e suona come rock di mtv degli anni 2000 fra un po'
E in questa sezione contro i takens sulla spiaggia, c'e' questa lagna di sottofondo con le vocals che si ripetono e siccome e' una parte in cui facilmente se non arrivi pronto muori e devi ritentare varie volte, dovermi risentire quella canzone a ripetizione mi stava veramente facendo bestemmiare :asd:
Fossi in loro, l'avrei DECISAMENTE tenuto come un momento solo strumentale, riffone, batteria, etc cosi' si evitava fastidio e confusione, ma ovviamente questo dipende dal fatto che a me non piace quella canzone...se a qualcuno magari piace un sacco, magari ti dicono "no ma che dici quella fase e' super figa, super intensa, bellissimo"
E ok ...
---------------------------
Detto tutto cio', ora sono alla parte finale di Alan, vediamo che succede sono molto molto curioso di vedere come si conclude il tutto
E non vedo gia' l'ora di giocare DLC quando usciranno.
(ah domanda... se disinstallo il gioco dalla ps5, posso reinstallarlo quando devo giocare i DLC senza problemi no? Mica perdo i saves o simili giusto?
Il meglio sarebbe addirittura non doverlo Reinstallare per giocarli, quando usciranno.
Devo fa spazio per altri giochi nel frattempo ehehe)
Ok, ho tutta una serie di commenti sul finale di Alan Wake 2 ma li scrivo, se interessano, piu' tardi.
Ovviamente sotto spoiler
Qua dentro qualcuno l'ha giocato/lo sta giocando?
O sono solo io ? :asd:
Io aspetto che lo regali Epic :sisi:
Finito Alan Wake 2
:sisi: !!
Se qualcuno l'ha giocato e vuole discutere considerazioni sul finale e il gioco in generale, ho gia' scritto qualcosa piu' sopra, e se ne puo' parlare :sisi:
Figata cmq, Remedy sempre fighissimi, non vedo l'ora di giocarmi i DLC quando usciranno! :rullezza:
Volevo continuare Half Life Alyx ma SteamVr mi da' sempre strani problemi, Booooo
Mo oggi crashava tipo sempre, non riuscivo manco a farlo partire :boh2:
Ma che ne so...
Basta, mi rassegno.
L'ho provato, fighissimo, vorrei giocarlo BENE ma aspettero' di poterlo fare con facilita' in futuro, non so , quando il mondo della VR mi permettera' di non dover ogni volta scommettere sulla possibilita' di farlo girare.
Diciamo anche che cmq il mio pc non e' super ben equipaggiato per farlo muovere, AirLink o meno che sia.
Quindi fanculo ecco.
Continuo gli altri giochi che ho in corso.. :arrabbiato: :rullezza:
io mi sto sparando il remake di FF VII (il fattore nostalgia tira più di qualsiasi cosa) e ho installato death coso solo ora (versione DC upgrade del disco PS4) perchè il punto di ritiro pacchi vicino casa è gestito da un tizio che apre e chiude il negozio quando vuole :die:
hype a mille.
non vedo l'ora di camminare per 45 minuti in una valle desolata.
Death Stranding e' FICHISSIMO. Ambientazioni di una bellezza allucinante.
Ed e' fichissimo procedere in un mondo di gioco in cui e' simulata benissimo la camminata sul terreno, in cui proprio "senti" la camminata.
E' davvero un gioco TOP.
:sisi:
-------------------------
Giocato un po' (un'ora) a Lone Echo (sempre VR, tramite AirLink , su Quest2 collegato wireless alla "app" Oculus/Meta su Pc )
Qua zero problemi di connessione etc. Valve dovrebbe davvero scendere dal suo piedistallo di Re Di Culandia e mettere Alyx su altre piattaforme.
Detto cio'
Davvero figo se non l'avete mai giocato e avete un visore, decisamente consigliatissimo.
https://www.youtube.com/watch?v=i4NoRXKYtPA
(Che poi di Death Stranding si potrebbe parlare ore, giorni, settimane intere. Mi piace TUTTO di Death Stranding, e tutto TANTISSIMO )
bene, alan wake ce l'ho in lista e direi che per quando il panzerotto avrá 18 anni dovrei riuscire a giocarlo :sisi: No vabé scherzo, almeno spero, ma al momento nelle ultime due settimane sono riuscito a concedermi giusto un paio d'ore di blasphemous sullo switch :asd:
Quindi vabé, anche la presenza su questo thread é stata molto spordadica, peró ora sto riniziando a lavorare quindi magari una capatina ogni tanto ce la faccio.
Questo l'avete visto? Me gusta quello che vedo di combat system+visual isometrica, potrebbe essere valido... da tenere d'occhio :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=oDjPENSslMo
Ora che ci penso, mi ricorda un po' revenant... ve lo ricordate revenant? Veramente fighissimo: sistema di combattimento, completi di armature fantastiche, grafica molto sfiziosa per l'epoca e il tutto in un pacchetto inedito di visuale isometrica.
Mi piaceva specialmente la natura visuale dei miglioramenti nel combattimento quando ti insegnavano qualcosa, mi pare ci fossero anche diversi attacchi e poi combo da inanellare che ti insegnava il maestro d'arme. Inoltre c'era un sistema di rune/incantesimi davvero sfizioso :sisi:
Ricordo che si perdeva un po' nella trama sul finale forse, peró onestamente era uno dei miei giochi preferiti da pischello, un altra dolorosa lacuna la mancanza di un suo seguito :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=kk89GgsBE0o&list=PLV01nZO5frDcQG29Nj-PL5W_YHrWldBJl&index=9
No Rest for the Wicked e' day one per me :sisi:
Sembra davvero un GIOCONE, e del resto ha senso come evoluzione di MoonStudio dopo il secondo Ori
ho finito Days Gone belliffimo...cosa suggerite di simile se esiste?
:uhm:
Ok mmm il piano e' ...
prendere FFVII Rebirth al day one...
Tekken 8 piu' in la' a marzo inoltrato...
Dragon's Dogma 2 lo prendero' piu' in la' nell'anno, perche' FFVII Rebirth mi durera' un casino...
Si, DD2 lo prendero' un giorno non ancora ben precisato, dovro' deciderlo in base a cosa sto giocando etc, e trovargli il "buco" giusto... :sisi:
Quest'anno prevedo sara' principalmente occupato tra FFVII Rebirth, Zelda TOTK, Death Stranding , come titoli proprio imprescindibili e "grossi" :sisi:
Per il resto giochero' cose che ho tra GamePass, PsPlus e in VR , che ci graviteranno attorno :sisi:
--------------------------------------
Di Tekken 8 l'UNICA cosa che mi scoccia devo dire (ed e' proprio l'UNICA) e' che non ha Cross Progression tra piattaforme diverse.
Quindi se un giorno lo prendo anche su pc per giocarlo da steam deck, non potro' continuare con lo stesso profilo/saves/etc
Vabbe', pace, pace.
- - - Aggiornato - - -
ho finito Days Gone belliffimo...cosa suggerite di simile se esiste?
Simile in che senso?
Perche' TLOU e' ovviamente simile come setting, ma non necessariamente come gioco.
In cosa lo vorresti simile, un ipotetico titolo consigliato?
mmm Parliamo di Playstation, o in generale?
piattaforma PC ,TLOU l'avevo adocchiato effetivamente..se trovo una key a prezzo interessante mi ci butto,approvi ABSI?
ora su steam sta a 60 lepri:???:
Io si, come ho detto varie volte in passato penso che, parlando di Naughty Dog:
Uncharted 4
The Lost Legacy
Tlou 1 (remake)
Tlou 2
Sono dei MUST.
:sisi:
L'avevano risolti alla fine quei problemi orribili che aveva The Last of Us 1 remake su pc? :uhm:
Avendoli giocati su PLaystation non mi sono tenuto al corrente della situazione a livello di performance/tecnicismi
ho finito Days Gone belliffimo...cosa suggerite di simile se esiste?
mgs5 non c'entra ma è quello che mi viene in mente come analogo divertimento nel giocare/sparare/ammazzare.
o se no in tema zombi, il primo dying light, il secondo non lo conosco
MrSelfDestruct
23-02-24, 09:10
ho finito Days Gone belliffimo...cosa suggerite di simile se esiste?The saboteur, per Xbox 360 :asd:
Sai che MGS5 e' venuto in mente anche a me
In fondo si parla di openworld/open areas , in cui hai un sistema di gameplay, e lo devi usare vedendo un po' tu come vuoi approcciare ogni situazione etc.
Ci sta pure secondo me , ma visto l'avatar forse gia' l'ha sviscerato quello
mgs5 non c'entra ma è quello che mi viene in mente come analogo divertimento nel giocare/sparare/ammazzare.
o se no in tema zombi, il primo dying light, il secondo non lo conosco
come intuito da Absint MGS 5 già completato,pure il primo DL. c'è il secondo in offerta ma non sembra riuscitissimo.
- - - Aggiornato - - -
The saboteur, per Xbox 360 :asd:
eh la dovrei trovare a poco al giorno d'oggi:asd:
Mmmm
Oddio volendo ti direi proprio Death Stranding allora, rimanendo su Kojima. Ma anche quello l'avrai giocato.
Ehehe ti direi Zelda Tears of the Kingdom, ma non so se giochi su Switch.
Giochi in cui ci stanno dei sistemi, e ti lasciano giocarci.
Magnifici.
Che altro si puo' consigliare di affine a Days Gone? :uhm:
Bella domanda e penso stiamo anche individuando un bel "genere", che forse dovremmo definire.
"Open World" non rende l'idea perche' open world e' una feature, non un genere.
Systemic Open World Adventure?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.