Visualizza Versione Completa : ABSINT FINISCE I VIDEOGIOCHI - Topic Ufficiale
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
Quale botw? Scusa non so pensare kebab birra
:sisi:
Boh penso avrò giocato 15 ore in 2 giorni :bua: na roba che non succedeva da millenni. È il giocare sal divano? Com’è che un gioco così “semplice” riesce a tenermi incollato :uhm:
Che bello :sisi:
É la magia Botw+Nintendo Game Design+Switch sbraco
:sisi:
Boh penso avrò giocato 15 ore in 2 giorni :bua: na roba che non succedeva da millenni. È il giocare sal divano? Com’è che un gioco così “semplice” riesce a tenermi incollato :uhm:
Che bello :sisi:
avevi giocato il precedente? perché dicono che se non giochi prima il primo vuol dire che hai la mamma che lavora in tangenziale: ora, sarà anche vero che perdi qualche spunto della trama, che non si possono apprezzare alcuni cambiamenti, ma se un gioco per essere davvero apprezzato necessita il giocare anche il precedente, mi sembra una limitazione ; spero siano le solite stronzate da gamer, anche perché in 35 anni che gioco, non mi è mai capitato che giocare un secondo capitolo necessiti il primo per essere apprezzato, anche perché solitamente i seguiti hanno sempre una trama cagata a forza con la cacca dura
Necronomicon
21-05-23, 08:01
La famosa storia degli Zelda:
"Buongiorno Link"
"Il male si è risvegliato link"
"Prendi una spada Link"
*Link sconfigge il male*
The end.
:sisi:
Boh penso avrò giocato 15 ore in 2 giorni :bua: na roba che non succedeva da millenni. È il giocare sal divano? Com’è che un gioco così “semplice” riesce a tenermi incollato :uhm:
Che bello :sisi:
Eh, non dirlo a me :bua:
Ormai ho superato le 100 ore abbondanti di gioco (per me cosa inedita... A TW3 avevo dedicato 80 ore e già mi sembrava un impegno di tempo enorme) e mi sto facendo violenza per finirlo :asd:
Kemper Boyd
21-05-23, 09:09
La famosa storia degli Zelda:
"Buongiorno Link (´。• ◡ •。`) ♡"
"Il male si è risvegliato link (。•́︿•̀。)"
"Prendi una spada Link ᕙ( •̀ ᗜ •́ )ᕗ"
*Link sconfigge il male* (´。• ◡ •。`) ♡
The end.
fixed
avevi giocato il precedente? perché dicono che se non giochi prima il primo vuol dire che hai la mamma che lavora in tangenziale: ora, sarà anche vero che perdi qualche spunto della trama, che non si possono apprezzare alcuni cambiamenti, ma se un gioco per essere davvero apprezzato necessita il giocare anche il precedente, mi sembra una limitazione ; spero siano le solite stronzate da gamer, anche perché in 35 anni che gioco, non mi è mai capitato che giocare un secondo capitolo necessiti il primo per essere apprezzato, anche perché solitamente i seguiti hanno sempre una trama cagata a forza con la cacca dura
Dai parlava di Botw, l ha detto mille volte, che siete come i miei genitori che non scorrono le chat di whatsapp e reagiscono a tutto come fosse l unico messaggio esistente :asd:
La famosa storia degli Zelda:
"Buongiorno Link"
"Il male si è risvegliato link"
"Prendi una spada Link"
*Link sconfigge il male*
The end.
In realtà però andrebbe scritto come un loop :asd:
Nel caso di Totk c é probabilmente un collegamento ben più diretto con il precedente, ma ovviamente sarà giocabilissimo anche senza botw. Come Majora s Mask si può giocare senza Ocarina of Time, volendo.
La forza degli Zelda é anche la essenzialità delle loro trame.
Dai parlava di Botw, l ha detto mille volte, che siete come i miei genitori che non scorrono le chat di whatsapp e reagiscono a tutto come fosse l unico messaggio esistente :asd:
beh l'età è quella ormai
Kemper Boyd
21-05-23, 13:19
La forza degli Zelda é anche la essenzialità delle loro trame.
:rotfl:
:rotfl:
É vero.
Permette al gameplay di essere spinto decisamente in primo piano (e di evitare forzature date dalla abbondanza di cutscene nei giochi che hanno una narrativa più ricca, per esempio)
Non tutti i brands/giochi hanno bisogno o traggono giovamento da una narrazione più complessa.
Di fatto direi che é più vero spesso il contrario :sisi:
Super Mario, Zelda, anche lo stesso Metroid.
Sono tutti brands che coscientemente scelgono di non fare della narrativa il proprio focus, concentrandosi invece sul fronte gameplay.
Pikmin anche. Nintendo in generale non é quasi mai stata interessata a raccontare storie complicate.
É una scelta.
- - - Aggiornato - - -
beh l'età è quella ormai
Hai ragione
É vero.
Permette al gameplay di essere spinto decisamente in primo piano (e di evitare forzature date dalla abbondanza di cutscene nei giochi che hanno una narrativa più ricca, per esempio)
Non tutti i brands/giochi hanno bisogno o traggono giovamento da una narrazione più complessa.
Di fatto direi che é più vero spesso il contrario :sisi:
Super Mario, Zelda, anche lo stesso Metroid.
Sono tutti brands che coscientemente scelgono di non fare della narrativa il proprio focus, concentrandosi invece sul fronte gameplay.
Pikmin anche. Nintendo in generale non é quasi mai stata interessata a raccontare storie complicate.
É una scelta.
- - - Aggiornato - - -
Questo per Zelda vale però solo parzialmente. Se è vero che ogni episodio è, in termini musicali, una variazione sul tema di una struttura volutamente elementare (l'archetipo dell'eroe e del male che si manifesta ciclicamente), negli ultimi anni, in tempi di narrativa implicita e di "lore", si è cercato di creare post hoc una cornice narrativa più articolata (e, se vogliamo, abbastanza artificiosa) per dare coerenza interna alle varie manifestazioni della storia di Zelda
Mah, non ho incontrato molto questo che dici per parte di Nintendo. Non so se ho capito bene a cosa ti riferisci, ma le uniche cose che mi vengono in mente sono costrutti dei "fans"
Se invece parli del fatto che BOTW ha un prequel in Calamity coso (il "muso" game di Zelda uscito non molto tempo fa), sicuramente Breath of The Wild ha un corso narrativo che lo lega a Tears of the Kingdom (e al muso prequel) , ma é un caso a sé.
Tra Wind Waker e Twilight Princess, per dirne due usciti in sequenza, non c é nessuna connessione :uhm:
Stesso discorso tra, che ne so, un Between Worlds e uno Skyward Sword , etc etc
O ti riferisci a qualcos altro?
Mah, non ho incontrato molto questo che dici per parte di Nintendo. Non so se ho capito bene a cosa ti riferisci, ma le uniche cose che mi vengono in mente sono costrutti dei "fans"?
Beh, oddio, ci sono i volumi ufficiali sulla storia di Hyrule, l'enciclopedia di Hyrule, etc.: https://zeldawiki.wiki/wiki/The_Legend_of_Zelda:_Hyrule_Historia
Vero che all'inizio c'erano solo le speculiazioni dei fan, ma a una certa Nintendo è intervenuta per dare un "canone" ufficiale, in cui rimangono però molte zone grigie (per dire, nelle interviste Aonuma si guarda bene dal rivelare dove si situano cronologicamente BotW e TotK nella saga :asd:)
Si ma...io dico, no ... Ok, vedono un mercato per un oggetto di merchandise, e lo vendono. Benissimo, ok.
Ma all'atto *pratico*, quando avvii uno Zelda quale che sia, il gioco in sé non "partecipa" in nessun modo a questo discorso.
Cioè non é che giocando Botw per esempio, ti trovi a sentire la necessità di una qualche previa conoscenza. Né il gioco ti presenta con contenuti che ricollegano gli eventi a giochi precedenti.
Quindi...capito che intendo, no?
Ciò che spiegavo in termini di come il gioco é concepito nella sua struttura (e quindi il ruolo che la narrazione semplice ha nel contesto che la circonda del videogame nel suo insieme) , rimane secondo me del tutto valido.
Poi chiaro, vedremo come questa cosa evolverà nel tempo, ma la verità per ora é che Zelda rimane un gioco che vuole darti una impalcatura minima, semplice (piacevole secondo me eh) di trama che dia contesto a quello che é il succo della questione, il suo gameplay e tutto quello che lo caratterizza e arricchisce (aspetto grafico, musiche, etc etc).
Sì e no.
Nel senso: l'idea di una grande saga con una sua coerenza interna si è sviluppata col tempo e ha portato al tentativo un po' forzato di creare collegamenti dove all'inizio semplicemente non c'erano (certo, per ragioni di marketing e rafforzamento del brand).
D'altra parte, non è vero che ogni episodio non partecipa a una struttura più vasta. In Zelda, la "lore" c'è, eccome: per fare un esempio banale, in BotW incontri popoli, località e personaggi che erano già presenti, magari in forme diverse, nei capitoli precedenti. Ma si tratta appunto di rimandi allusivi che non hanno un impatto forte sulla storia narrata da BotW, che rimane, come hai detto giustamente, sfumata, per dare al gameplay il ruolo di protagonista.
Vabbè ma quella non é manco "Lore", é come dire che in ogni Mario c é Bowser o una sua variante.
Rimaneggiano quella impalcatura, ma non perché necessariamente gente con nomi simili o estetiche simili siano "parenti" effettivi di una loro apparizione in un altro gioco precedente...
Almeno così l ho sempre ricevuta io la cosa.
Ganondorf ha sempre un viso simile, perché é quella impalcatura di personaggio lá, ma non significa che sia sempre "lui" in ogni gioco, imho.
------------
Vanquish é una figata ahahaha coattissimo, sto adorando. Tra l'altro ottimo gameplay, simile a un Gears of War ma molto più dinamico.
ryohazuki84
21-05-23, 17:42
io ho giocato tre zelda in vita mia e non ne ho finito nessuno :look:
Vabbè ma quella non é manco "Lore", é come dire che in ogni Mario c é Bowser o una sua variante.
Rimaneggiano quella impalcatura, ma non perché necessariamente gente con nomi simili o estetiche simili siano "parenti" effettivi di una loro apparizione in un altro gioco precedente...
Almeno così l ho sempre ricevuta io la cosa.
Ganondorf ha sempre un viso simile, perché é quella impalcatura di personaggio lá, ma non significa che sia sempre "lui" in ogni gioco, imho.
Ok, ma tutto questo diventa "lore" nel momento in cui si pensa ai singoli episodi come a una parte di una saga più ampia, in cui per esempio gli eventi di Skyward Sword sono avvenuti tot anni prima di Ocarina of Time che a sua volta precede The Legend of Zelda, etc. etc.
Si, bo, secondo me sta storia della saga più ampia sta appesa lá ma non determina comunque nulla al momento di giocare il gioco, ecco tutto.
Rispondendo in ordine sparso, Sto giocando a botte, quindi non so dirvi per totk. Prima di questo ho giocato solo i primi due capitoli sul nes, ma la storia non mi pare assolutamente necessaria. Una volta che sai più o meno chi è Zelda e link e cos'è Hyrule sei a posto :asd:
La storia è super basic e assolutamente non funzionale al gioco. Detto questo per me è un po' come con i dark souls o diablo. La storia è praticamente inesistente, però hanno creato un lore molto rifinito e sfizioso. Se vuoi puoi leggerci libri sopra. Dubito troverai una storia incredibile e profonda, ma il lore c'è e da alla storia super basic un'aura di "rispetto" e profondità.
Comunque sono andato con la moglie tre giorni nel bosco a fare passeggiate, magna' e vedere i bisonti, ma che cazzo me ne frega a me tanto la sera c'ho lo switch 8)
Sent from my moto g200 5G using Tapatalk
Vabbè ma quella non é manco "Lore", é come dire che in ogni Mario c é Bowser o una sua variante.
Rimaneggiano quella impalcatura, ma non perché necessariamente gente con nomi simili o estetiche simili siano "parenti" effettivi di una loro apparizione in un altro gioco precedente...
Almeno così l ho sempre ricevuta io la cosa.
Ganondorf ha sempre un viso simile, perché é quella impalcatura di personaggio lá, ma non significa che sia sempre "lui" in ogni gioco, imho.
------------
Vanquish é una figata ahahaha coattissimo, sto adorando. Tra l'altro ottimo gameplay, simile a un Gears of War ma molto più dinamico.
A proposito di Mario: si sa perché donkey Kong sia diventato "buono" e si sia tenuto solo Bowser come antagonista?
La storia è super basic e assolutamente non funzionale al gioco. Detto questo per me è un po' come con i dark souls o diablo. La storia è praticamente inesistente, però hanno creato un lore molto rifinito e sfizioso. Se vuoi puoi leggerci libri sopra. Dubito troverai una storia incredibile e profonda, ma il lore c'è e da alla storia super basic un'aura di "rispetto" e profondità.
Esatto, hai spiegato benissimo il concetto
E ti dirò di più, nella parte finale di Botw , nonostante la storia sia semplice... i valori di fondo, la rivalsa, l unione contro il male etc (vedrai) in quella scena magnifica prima dello scontro finalefinale con la musica che va a livello di epicità e intensità totali ...il tutto mi ha emozionato una cifra, fichissimo!! EPICO a palla!! YEAH.
- - - Aggiornato - - -
A proposito di Mario: si sa perché donkey Kong sia diventato "buono" e si sia tenuto solo Bowser come antagonista?
Donkey Kong non é mai stato "cattivo", sono tutti giuggioloni e bongoloni in quel mondo (Donkey é sempre il buzzurro di una volta, estroverso e scemone, simpatico volendo ma brusco e indelicato)
io sono qui che aspetto un platform 3d di DKong per la Switch 2, non vedo l'ora!! Lo sento, lo faranno.
Esatto, hai spiegato benissimo il concetto
E ti dirò di più, nella parte finale di Botw , nonostante la storia sia semplice... i valori di fondo, la rivalsa, l unione contro il male etc (vedrai) in quella scena magnifica prima dello scontro finalefinale con la musica che va a livello di epicità e intensità totali ...il tutto mi ha emozionato una cifra, fichissimo!! EPICO a palla!! YEAH.
- - - Aggiornato - - -
Donkey Kong non é mai stato "cattivo", sono tutti giuggioloni e bongoloni in quel mondo (Donkey é sempre il buzzurro di una volta, estroverso e scemone, simpatico volendo ma brusco e indelicato)
io sono qui che aspetto un platform 3d di DKong per la Switch 2, non vedo l'ora!! Lo sento, lo faranno.
Come no?
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/5/5c/Donkey_Kong.png
Come no?
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/5/5c/Donkey_Kong.png
Si bé lo conosco quel gioco che credi :asd:
"Cattivo"... Per sommissimi capi...
Avversario.
- - - Aggiornato - - -
Ad ogni modo mi pare di ricordare che in teoria il vecchio Donkey Kong del gioco quello là, ora é Cranky Kong..il vecchio con la barba, se ti ricordi
Ma sì non c'è il male nel mondo di Mario.
Come si vede bene dal finale di Odyssey, che per rimanere it ho finito ieri con la morosa (la storia principale ovviamente, adesso mi manca il dark side e poi altre 250 lune almeno... poi chissà quante), è solo un tartarugone stuprone e il messaggio finale del gioco è che è tutta colpa della figa e se la dessero di più non ci sarebbero i conflitti.
Finito Vanquish!!
Che dire, bomba, 10/10
"Esagerato etc"
Magari ce ne fossero di più di giochi così, ho goduto per 7 ore e mezza. Altro che 100 ore di sfascio di palle.
Mi invogli a reinstallarlo :sisi:
Ieri mi sono chiuso in fienile e ho fatto un altro colosso EX in Zelda, spoiler per chi non vuole sapere cosa fanno i colossi EX:
Riducono drasticamente i tempi di ricarica dei poteri dei campioni.
Ad esempio il turbine di Revali si ricarica in tipo 60 secondi.
La furia di Urbosa si ricarica durante un boss fight :asd: molto comodo. Poi anche le prove sono difficili ma soddisfacenti!
Credo che se mai volessi farmare i Lynel mi tornerà molto utile la cosa :sisi:
Minchia mi sa che dovrò comprare qualche gioco sullo switch. Giocare sbargato o in viaggio (sbragato) è troppo avanti.
Comunque mentre salivo death mountain per dirigermi al villaggio goro c’era la musica del nono dungeon del primo zelda… che lacrimuccia che è scesa. Mi piacerebbe sentire un pochettino di più delle musiche originali un po rimotivettate :sisi:
Vedi io non avendo giocato gli altri zelda a parte ocarina ste cose non le colgo.
Vedi io non avendo giocato gli altri zelda a parte ocarina ste cose non le colgo.
io il primo zelda ogni tanto me lo rigioco... a mio avviso é piú godibile anche di quelli del n64, la roba a sprite invecchia molto meglio dei primi 3d. Detto questo, immagino che il grosso della godibilitá lo faccia la nostalgia, magari te dopo 30 secondi di rompi le palle.
Peró tempo fa giocai a link to the past, quello per snes, che non avevo mai giocato. Nonostante la mancanza di nostalgia era godibile. Ammetto di non averlo finito, ma ci ho giocato parecchio e mi son divertito.
Ce li ho su switch, almeno link to the past e ho provato a iniziarlo, sinceramente prende e ho salvato un punto di ripristino :sisi:
Ma prima ho altre cose da fare :asd:
Minchia mi sa che dovrò comprare qualche gioco sullo switch. Giocare sbargato o in viaggio (sbragato) è troppo avanti.
Comunque mentre salivo death mountain per dirigermi al villaggio goro c’era la musica del nono dungeon del primo zelda… che lacrimuccia che è scesa. Mi piacerebbe sentire un pochettino di più delle musiche originali un po rimotivettate :sisi:
Azz, compliementi all'orecchio e alla memoria :asd:
Il primo Zelda lo vidi giocare nell'estate del 1991 (:bua:). Giocai poi negli anni A Link to the Past e Ocarina of Time.
Sul Deck ho scaricato Wind Waker HD... Mi piacerebbe giocarlo prima di iniziare, chissà quando, TotK :sisi:
Link to the past e' davvero bello oggi quanto ieri.
Giocato e finito recentemente, piaciuto un botto.
Stesso discorso con Link's Awakening (parlo di quello per gameboy, non del remake, che ancora non ho giocato)
- - - Aggiornato - - -
Wind Waker e' magnifico, a meno di essere di quelli che ragionano stile: "no, ha la grafica per bambini"
Azz, compliementi all'orecchio e alla memoria :asd:
Il primo Zelda lo vidi giocare nell'estate del 1991 (:bua:). Giocai poi negli anni A Link to the Past e Ocarina of Time.
Sul Deck ho scaricato Wind Waker HD... Mi piacerebbe giocarlo prima di iniziare, chissà quando, TotK :sisi:
beh era l'ultimo dungeon e l'unico con una musica diversa dagli altri 8... il primo zelda l'avró giocato 20 volte :bua: e comunque si, specialmente da piccolo avevo questa memoria musicale piuttosto buona, mi ricordo ancora un sacco di spot pubblicitari o dialoghi di film/cartoni a memoria
Frosinoneculone
24-05-23, 13:16
Absint, cosa ne pensi di FF16? dai video gameplay sembra un the witcher sopra le righe
mi ricordo ancora un sacco di spot pubblicitari o dialoghi di film/cartoni a memoria
https://www.youtube.com/watch?v=hVYArjS-Ee0
Absint, cosa ne pensi di FF16? dai video gameplay sembra un the witcher sopra le righe
Penso che sara' un ottimo gioco action.
Che sara' molto solido (in termini di performance, di resa grafica, di meccaniche) , e che probabilmente come trama sara' piu' intenso di quanto potremmo pensare.
E' piu' o meno IL motivo per cui vorrei avere una ps5, per ora.
Tutto questo detto con l'unica riserva che a volte nel combat (nei filmati di gameplay visti fin'ora, ho visto tutto il vedibile) sento un feeling di stanchezza assalirmi (nel senso che mi sembra comunque estremamente simile/uguale a cose gia' viste).
Senza dubbio pero' a livello di vfx di attacchi vari ci stanno cose da capogiro.
-------------------------------------------------
Quindi ecco, penso che sara' un viaggio spettacoloso, e solo giocandolo sapremo se puo' anche riuscire proprio a "lasciare il segno".
Io sono ancora affezionato a quel vibe che tanti jrpg mi hanno sempre dato, che e' piuttosto contemplativo come sensazione.
Ecco, qua siamo di fronte a qualcosa di molto diverso, piu' intenso e fast-paced.
Fico senza dubbio, forse non sara' quello che io spero sempre di trovare in un Final Fantasy...vedremo...SEMBRA sapere molto di "Game of Thrones" in tante cose, e ok, GoT spacca ma FF ha sempre saputo darmi nuances ben diverse di atmosfera... vedremo.
Frosinoneculone
24-05-23, 14:33
si pure a me i combattimenti mi hanno lasciato perplesso, il gioco sembra uno spettacolo ma i combattimenti sono un po' incasinati
impossibile, il gioco è perfetto
si pure a me i combattimenti mi hanno lasciato perplesso, il gioco sembra uno spettacolo ma i combattimenti sono un po' incasinati
yep. Mi danno un po' l'idea di una caciara molto spettacolosa e mi fanno sentire la mancanza dei combattimenti a turni tipici (poi saro' solo io che ancora gli piacciono, che ne so)
Ovvio, in passato tanti jrpg (e anche FF non e' esente da cio', senza dubbio) sono stati anche molto tediosi con i loro incontri casuali a turni.
Ma penso ancora che sia perfettamente possibile creare una versione moderna, spettacolare, intensa e tatticamente stimolante del turn based combat.
E proprio con l'estetica tecnicamente esplosiva di questo FF mi sarebbe piaciuto vederli, sarebbe stato molto interessante, imho.
Pace
(devo decisamente giocarmi Dragon Quest XI e Octopath Traveler 2 appena posso/riesco/voglio )
GenghisKhan
24-05-23, 16:01
Finito Vanquish!!
Che dire, bomba, 10/10
"Esagerato etc"
Magari ce ne fossero di più di giochi così, ho goduto per 7 ore e mezza. Altro che 100 ore di sfascio di palle.
Che gioco e' ? :uhm:
Che gioco e' ? :uhm:
Action stile Gears of War (ma molto più dinamico) , niente meno che di Shinji Mikami, uscito ai tempi della xbox 360
https://www.youtube.com/watch?v=KPHhDd7L6ak
GenghisKhan
24-05-23, 16:05
Action stile Gears of War (ma molto più dinamico) , niente meno che di Shinji Mikami, uscito ai tempi della xbox 360
Mai giocati i GoW, mai avuta una Xbox
https://www.youtube.com/watch?v=KPHhDd7L6ak
In effetti sembra fico, peccato che io con le coperture non ci vado d'accordo :asd:
è ultratamarro, ma i giappi hanno caratterizzato i personaggi come spacconi da film americano anni '80 :asd: ridicolo :asd:
è il suo bello
Sembrano i briefing di quei giochi da sala tipo aerofighters :asd:
è ultratamarro, ma i giappi hanno caratterizzato i personaggi come spacconi da film americano anni '80 :asd: ridicolo :asd:
E' figo proprio per quello
- - - Aggiornato - - -
è il suo bello
Sembrano i briefing di quei giochi da sala tipo aerofighters :asd:
Esatto
Cmq sia
Oggi inizio Observation
https://youtu.be/yVXvoCzo690
Vabbe' ma sto gioco e' una FIGATA TOTALE.
:o
Sto godendo come un mandrillo.
che orrore :asd: abbandonato dopo 30 secondi , forse meno :asd:
:jfs:
Finito Observation
Bel trip scifi
Mi piacciono questi NoCode, vediamo come developpano Silent Hill Townfalls :sisi:
Finito Observation
Bel trip scifi
Mi piacciono questi NoCode, vediamo come developpano Silent Hill Townfalls :sisi:
ma quanto dura? 2 ore? :bua:
ma quanto dura? 2 ore? :bua:
Penso di averne impiegate circa 6
Finito Observation
Bel trip scifi
Mi piacciono questi NoCode, vediamo come developpano Silent Hill Townfalls :sisi:
Hmm, me lo segno :sisi:
Siccome oggi é soleggiato e ho voglia di svagarmi easy, sto giocando Ratchet n Clank, quello per ps4 (tipo un remake del primo se ho capito, bo)
Molto carino ma va detto che a livello di controlli (forse perché é un remake? Bo) , a livello di feeling, non é chissà che ben fatto :uhm:
Qualcuno sa se Rift Apart é un passo avanti a riguardo? Quello per ps5 intendo.
Comunque sono incollato, mi sa che sto tipo a metà
come si fa a vedere quanto tempo si é passato in un gioco sullo switch?
come si fa a vedere quanto tempo si é passato in un gioco sullo switch?
Home > Icona circolare in alto a sinistra con immagine del tuo avatar
Home > Icona circolare in alto a sinistra con immagine del tuo avatar
mmm ci ero andato ma mi dev'essere sfuggito :uhm:
Comunque ho fatto tutte le torri, cosí ora ho tutta la mappa disponibile :sisi: Ho anche scoperto la location della spada that seals the darkness, peró mi servono piú cuori :sisi: Ho anche liberato le 4 bestie, peró mi mancano ancora 7 memorie
Inutile dire che mi sono sfondato in questa settimana, non ho giocato cosí penso manco dalla prima run di the witcher 3. Questo credo sia perché con la switch sto sbragato sul divano e invoglia molto di piú :sisi:
Per ora grande acquisto, sia la console che zelda.
Mi consigliate qualche bel giochetto casual da fare in 2 con la moglie/nipoti? Oltre ovviamente a mario kart
mmm ci ero andato ma mi dev'essere sfuggito :uhm:
Comunque ho fatto tutte le torri, cosí ora ho tutta la mappa disponibile :sisi: Ho anche scoperto la location della spada that seals the darkness, peró mi servono piú cuori :sisi: Ho anche liberato le 4 bestie, peró mi mancano ancora 7 memorie
Inutile dire che mi sono sfondato in questa settimana, non ho giocato cosí penso manco dalla prima run di the witcher 3. Questo credo sia perché con la switch sto sbragato sul divano e invoglia molto di piú :sisi:
Per ora grande acquisto, sia la console che zelda.
Mi consigliate qualche bel giochetto casual da fare in 2 con la moglie/nipoti? Oltre ovviamente a mario kart
Overcooked, magnifico se fatto in due o più, per esempio
Dipende anche da quanto "sanno" giocare mm
Overcooked, magnifico se fatto in due o più, per esempio
Dipende anche da quanto "sanno" giocare mm
beh diciamo che sono tutti molto casualoni. L'unico é il nipote, ma é un gamer della nuova guardia, quindi alla fine lo considero un po' casualone anche lui. Gioca a minecraft, fortnite e compagnia
ahhh overcooked é quello che devi preparare le pietanze in gruppo andando a giro per la cucina ad affettare, cuocere e via dicendo? Si ricordo che non era male.
C'é roba tipo towerfall ascension sullo switch?
C'è towerfall vedo
Poi penso a idee simili, ma mi sa che fai prima a chiedere nel topic relativo alla Switch, ti sapranno consigliar
https://youtu.be/0m4BLqPvPFk
ryohazuki84
27-05-23, 15:45
smash bros
Sono strainfognato in Disco Elysium oggi, sto durante il Day 2 / Tuesday, sto esplorando il retrobottega del negozio di libri, spooky che figata dio santo
Mi sa che il mio switch mi sta proteggendo perché a me nel profilo dice solo che ho iniziato a giocare a zelda 8 giorni fa, ma quanto ci ho giocato non me lo dice :asd:
Mi sa che il mio switch mi sta proteggendo perché a me nel profilo dice solo che ho iniziato a giocare a zelda 8 giorni fa, ma quanto ci ho giocato non me lo dice :asd:
No e' che la Switch non ti da' mai una conta precisa delle ore, non e' come Steam
Vedrai che man mano ti dice della roba, ma non ho mai capito bene come funziona onestamente.
Sono 7 ore circa che gioco a Disco Elysium
Ti dice il tempo (arrotondato alle 5 ore :facepalm: ) dopo 10 giorni dal primo avvio
Dopo 110 ore e passa su BotW, sono entrato nel castello... L'avventura comincia a volgere al termine :cattivo:
Dopo 110 ore e passa su BotW, sono entrato nel castello... L'avventura comincia a volgere al termine :cattivo:
Io ci ho fatto una scappatina oggi… credo che tra poco inizio ad andarci, tanto credo ci vorranno diverse visite.
Comunque non riesco a trovare un’armatura che mi piaccia… ora sto provando a fare il completo hylian + tinica del campione, però mi pare che l’armatura da soldato sia più forte alla fine, solo che è anonimissima…
Devo anche attivare l’ultima fonte delle fate, ma 10k rupie dove caspio le trovo :bua:
Ma il gioco finisce una volte finita la quest principale o si può continuare a girare?
Io ho usato quasi sempre la blu con la bandana per arrampicarmi piu' rapido
Io ci ho fatto una scappatina oggi… credo che tra poco inizio ad andarci, tanto credo ci vorranno diverse visite.
Comunque non riesco a trovare un’armatura che mi piaccia… ora sto provando a fare il completo hylian + tinica del campione, però mi pare che l’armatura da soldato sia più forte alla fine, solo che è anonimissima…
Devo anche attivare l’ultima fonte delle fate, ma 10k rupie dove caspio le trovo :bua:
Ma il gioco finisce una volte finita la quest principale o si può continuare a girare?
Quando lo finisci ti fa ricaricare l'ultimo salvataggio per continuare ad esplorare
Cmq la forza delle armature/abiti dipende da quanto l hai potenziate con le fatone tettone..hai presente no?
Eh sì, ma comunque a livello di pura difesa quella del soldato è tra le più forti, solo non ha bonus come set.
Oltretutto come dicevo ci vogliono 10k rupie per attivare l'ultima data. Non ce li avrò mai così tanti soldi :asd:
Oddio, potrei mettermi a vedere le tonnellate di pietre preziose che ho, però non vorrei che mi servano per potenziare roba :uhm:
Quando lo finisci ti fa ricaricare l'ultimo salvataggio per continuare ad esplorare
buono, grassie
Io devo finire due quest della EX che non mi stancherò di ripetere di comprarvi, poi provo la EX della spada suprema... che so già che mi farà bestemmiare perchè sono 45 livelli roguelike partendo senza oggetti di sorta. Ci vuol del pelo con le abilità. Non ricorodo neanche se ci sono i poteri ma penso di si, forse coi potenziamenti sarà più semplice...
Poi prima di finire il gioco vorrei farmare un po0' di roba per potenziare le armature.
Sapete dove posso trovare lucertole per i potenziamenti della tuta da scalata?
Dici la ballata dei campioni? :uhm:
Mi tenta, ma temo sia troppo lunga... Quanto ai 45 livelli rogue like, anche no, grazie :bua:
Non è lunga, sono 4 quest da 3 prove+1boss fight ciascuna.
Facili ma divertenti. E ti assicuro che SPAMMARE la furia di urbosa non ha prezzo :asd:
Poi ci sono un sacco di armature da recuperare, tipo quella del (?) che ti fa diventare silenziosissimo, quella in cui sei più veloce di notte, quella che ti protegge dai danni ancestrali, la maschera di majora, la maschera kukiri o quel che sia che ti detecta i semi...
eh di che state parlando? :uhm:
che é la EX?
Sono i due dlc di BOTW :sisi:
due o tre non so, ho preso il pacchetto completo
Solo che ho fatto l'errore di prenderl oa metà gioco, c'è robetta molto comoda anche early
Sono i due dlc di BOTW :sisi:
due o tre non so, ho preso il pacchetto completo
Solo che ho fatto l'errore di prenderl oa metà gioco, c'è robetta molto comoda anche early
ah cioé sarebbe meglio prenderli subito? Quindi é tardi anche per me in teoria :asd: Peró vabbé non mi va di avviarmi verso la fine giá (finite le memorie, fatte tutte le torri e tutti le divine... in teoria mi resta da dirigermi al castello). Magari :uhm: A parte i contenuti aggiungono quest nuove?
Io praticamente ho fatto come te. Mi mancano giusto delle secondarie, delle sfide santuario, tutta la missione finale, e il farming per le armature - che dopo il finale mi peserebbe fare perché non avrebbe uno scopo :asd: già adesso ne ha poco.
Prendile :sisi:
Se li prendi suggerisco di far eprima le raccolte scrigni EX con le armature nuove così da poterle usare mentre fai le ballate dei campioni.
Ahi, mi sa che mi hai quasi convinto :bua:
A (s)proposito, avete mai provato a battervi con un Lynel? Io sono sempre stato asfaltato senza pietà...
Ahi, mi sa che mi hai quasi convinto :bua:
A (s)proposito, avete mai provato a battervi con un Lynel? Io sono sempre stato asfaltato senza pietà...
Io ne ho sconfitti due (o tre? bo )
Oltre ai Lynel nel castello finale, che POTRESTI incontrare (non ricordo se erano diciamo mandatory, penso non lo fossero, ne ho sconfitti un altri due o tre la' )
Una volta che impari come gestirli non sono cosi' difficili, sempre pericolosi (perche' se ti cioccano ti levano un botto) ma cmq.
Io praticamente ho fatto come te. Mi mancano giusto delle secondarie, delle sfide santuario, tutta la missione finale, e il farming per le armature - che dopo il finale mi peserebbe fare perché non avrebbe uno scopo :asd: già adesso ne ha poco.
Prendile :sisi:
Se li prendi suggerisco di far eprima le raccolte scrigni EX con le armature nuove così da poterle usare mentre fai le ballate dei campioni.
bene bene, ci do un'occhiata ma mi sa che le prendo
Ahi, mi sa che mi hai quasi convinto :bua:
A (s)proposito, avete mai provato a battervi con un Lynel? Io sono sempre stato asfaltato senza pietà...
anche a me i lynel per ora mi hanno sempre fatto le scarpe. Sono andato vicino a ammazzarne uno sugli altipiani gerudo, ma alla fine ha avuto la meglio anche quello. Peró credo che ormai ci sono quasi dai, per questo ancora non voglio andare al castello, sono QUASI pronto. Che poi i mostri quelli giganti ormai gli asfalto in quattr'e quattr'otto, invece sti lynel maledetti sono piú tosti :sisi:
I Lynel sono i più tosti di tutti, ma non dipende tanto dall equip etc , quanto dal capire i pattern di attacco e la maniera/tempismi per le schivate imho
Se non volete usare una freccia ancestrale preparatevi tanti scudi e armi con elementi.
Anche le abilità sheikah aiutano ragas, spesso non ci si pensa ma quando potenzi la stasi la puoi usare contro i nemici e interrompe moltissimi attacchi (contro i guardiani è cambiagioco)
Poi con la furia di urbosa e i vari poteri vabbè sono gestibili dai
Ah vedi che scemone, non ho mai usato la stasi contro i nemici
Che bello cmq vedi, giochi dove tutti usano soluzioni diverse, grandioso :sisi:
ecco le abilitá devo provare a usarle in battaglia :sisi:
Solo che mi sento ancora un po' impedito col pad... 30 anni a giocare su tastiera e mouse :asd:
Ma a voi quando giocate in modalitá "portatile" non vi viene la cancrena alle mani dopo un po'? L'ho giá chiesto?
Ma a voi quando giocate in modalitá "portatile" non vi viene la cancrena alle mani dopo un po'? L'ho giá chiesto?
La cancrena, vediamo se intendi quello che capita a me.
Ci sono giorni e posizioni (perche' non sempre capita e non sempre in quelle posizioni), esempio , sbracato a letto tenendo la switch stile cellulare quindi con le mani che puntano verso l'alto, in cui evidentemente (e spero non significhi che moriro' domani) il flusso sanguigno non aiuta e mi si addormentano le dita, di una o dell'altra mano o di entrambe.
Mi succede la stessa cosa con lo steam deck.
Dipende tutto da variazioni nella posizione (esempio, se gioco seduto tenendolo stile come terrei un gamepad della ps4 mentre gioco alla tv, ovviamente questo non succede, le braccia e le mani tendono piu' verso il basso).
Ahime' non penso sia TANTO una questione di switch o non switch, ma di vecchiaia non vecchiaia.
Come si migliora il flusso sanguigno?
smettendo di fumare?
smettendo di bere (alcol) ?
bevendo piu' acqua?
Facendosi meno pippe?
Pregando di piu' la Madonna e il Signore?
Ringiovanendo?
Questi misteri li lascio a Satana che li risolva lui.
Niente da fare, portatile è scomodo e innaturale, ma piuttosto che leggere i fratelli karamazov in treno va bene pure quello
absinth, sbrigati a giocare ghostrunner che tra poco esce il seguito
https://www.youtube.com/watch?v=KDB8JtLeDO0
Io cmq stando tutto cio' che ho detto ho giocato alla Switch piu' in portatile che docked , mi piace un botto spaparacchiarmi e cascare letteralmente dentro il gioco, mi chiudo un botto di piu'
Ghostrunner quando sara' lo provero', per ora sto:
-finendo FFVII Rem (sto al chapter 15, insomma dopo finite le fogne col topardo che ruba la "chiave" )
-continuando Disco Elysium
-continuando AC Origins
E poi ho una listina di priorita' sparacchione uhuh (Ascent, Doom Eternal, Space Marine 1.. )
I Lynel sono i più tosti di tutti, ma non dipende tanto dall equip etc , quanto dal capire i pattern di attacco e la maniera/tempismi per le schivate imho
Ok, il messaggio ha portato bene. Grazie a Stasis ho fatto fuori il mio primo Lynel al First Gate del Castello :sisi:
Comunque anch'io, fino a questo momento, ho giocato allo Switch più in modalità portatile che docked :sisi:
La cancrena, vediamo se intendi quello che capita a me.
Ci sono giorni e posizioni (perche' non sempre capita e non sempre in quelle posizioni), esempio , sbracato a letto tenendo la switch stile cellulare quindi con le mani che puntano verso l'alto, in cui evidentemente (e spero non significhi che moriro' domani) il flusso sanguigno non aiuta e mi si addormentano le dita, di una o dell'altra mano o di entrambe.
Mi succede la stessa cosa con lo steam deck.
Dipende tutto da variazioni nella posizione (esempio, se gioco seduto tenendolo stile come terrei un gamepad della ps4 mentre gioco alla tv, ovviamente questo non succede, le braccia e le mani tendono piu' verso il basso).
Ahime' non penso sia TANTO una questione di switch o non switch, ma di vecchiaia non vecchiaia.
Come si migliora il flusso sanguigno?
smettendo di fumare?
smettendo di bere (alcol) ?
bevendo piu' acqua?
Facendosi meno pippe?
Pregando di piu' la Madonna e il Signore?
Ringiovanendo?
Questi misteri li lascio a Satana che li risolva lui.
No no, per me è proprio che devo tenere il pollice, specialmente della mano destra, quando deve stare sulla levetta, in posizione innaturale. Ho le mani abbastanza lunghe e quello non aiuta, ma credo che mi basterebbe avere un grip che mi riempia il palmo, come con il trabiccolo che si usa quando gioco alla tv. Se non avessi il problema che mi viene male ai polsi e al pollice, credo anche io preferirei la modalità a mano :sisi: comunque vabbè, si parla di sessioni di gioco belle lunghe eh.
Il discorso circolazione absint credo sia fisica… se stai un’ora sdraiatocon le braccia in alto credo sia normale ti si informicoliscano le mani :asd:
No no, per me è proprio che devo tenere il pollice, specialmente della mano destra, quando deve stare sulla levetta, in posizione innaturale. Ho le mani abbastanza lunghe e quello non aiuta, ma credo che mi basterebbe avere un grip che mi riempia il palmo, come con il trabiccolo che si usa quando gioco alla tv. Se non avessi il problema che mi viene male ai polsi e al pollice, credo anche io preferirei la modalità a mano :sisi: comunque vabbè, si parla di sessioni di gioco belle lunghe eh.
Il discorso circolazione absint credo sia fisica… se stai un’ora sdraiatocon le braccia in alto credo sia normale ti si informicoliscano le mani :asd:
Si ma quando avevo ...bo non sto a fa il calcolo ora, diciamo 16 anni tié, e giocavo ore e ore di fila su psp o psvita, o su nintendo vari portatili, non me pare succedesse così tanto!
Forse non ci stavo a fa caso perché sapevo di essere immortale e oggi un po' meno, ma chissà
E comunque il Baddo mi ha messo la pulce nell'orecchio, ormai... Prima di Ganon, mi farò la ballata dei campioni. Insomma, qualunque scusa è buona per rimanere ancora un po' a Hyrule :asd:
Io ho finito l'altro giorno Mario odissey e adesso son qui che cazzeggio e non inizio niente che consideri interessante perché, spero, tra una settimana comincerà una full immersion di qualche mese in d4 :moan:
"Spero" in che senso?
Cmq sia io sto al cap 16 di FFVII remake
Ovviamente poi ci sta Intergrade, ma con calmina
forse spera che non faccia cagara :asd:
forse spera che non faccia cagara :asd:
:look:
Comunque vediamo...
I lynel sono decisamente gli eredi dei centauri del primo zelda (anzi, controllato ora, si chiamavano proprio Lynel a loro volta), decisamente i nemici piú tosti della superficie anche nel primo capitolo.
Poi altri nemici super tosti erano i fantasmi, o meglio forse erano chiamati wizard qualcosa, perché c'erano anche fantasmi piú tradizionali. Si trovavano nei dungeon (e nel cimitero) del primo zelda. In Botw credo siano quei fantasmini che saltellano in area, scompaiono e sparano attacchi elementali.
Infine, altro nemico tostissimo del sottosuolo erano i cavalieri. Completamente immuni agli attacchi frontali e durissimi da tirar giú... questi forse non ci sono in Botw, o forse non gli ho ancora visti :uhm:
https://oyster.ignimgs.com/mediawiki/apis.ign.com/the-legend-of-zelda/2/22/Loz_darknut_ign.jpg?width=640
Non mi pare ci siano :nono:
Come dice il titolo hanno voluto mantenere un ché di selvaggio nel setting, senza mettere nemici organizzati che non siano animali o bruti vari.
- - - Aggiornato - - -
A parte i cagacazzi con la mascherina effettivamente
A prop adoro la katana fendivento
makes sense. Anche se devo confessare, qualche dungeon serio un po' mi manca eh :sisi: C'é il castello, che ancora non ho fatto, e le divine beast. Queste ultime sono un po' dungeon, peró non ci sono nemici. Qualche bel dungeon piú classici, di quelli coi controcazzi mi sarebbe piaciuto
makes sense. Anche se devo confessare, qualche dungeon serio un po' mi manca eh :sisi: C'é il castello, che ancora non ho fatto, e le divine beast. Queste ultime sono un po' dungeon, peró non ci sono nemici. Qualche bel dungeon piú classici, di quelli coi controcazzi mi sarebbe piaciuto
Same here. Devo dire che il castello mi sta piacendo molto: un po' ritorno alle origini, un po' Dark Souls. Molto figo :sisi:
- - - Updated - - -
A parte i cagacazzi con la mascherina effettivamente
A prop adoro la katana fendivento
Detesto gli Yiga. Appaiono sempre nei momenti peggiori :bua:
La katana fendivento è tanta roba però :sisi:
Cmq gli unici yiga che mi hanno mai creato qualche difficoltà sono quelli enormi che ti tolgono un botto con un colpo, altrimenti insomma, gestibilissimi dai
si, peró ultimamente me ne sono spawnati 2 o 3 nel bel mezzo di una battaglia impegnativa e rompevano il cazz :asd:
Si quelli nel nascondiglio
Certo con una delle corazze dei dlc strisciar loro dietro le spalle è molto più facile!
minchia oggi sono andato a visitare l'isola a sud est della mappa... abbastanza tosta, specialmente pensando che il salvataggio parte dall'inizio della sfida :bua:
A un certo punto mi é caduta una di quelle palle anciestrali in mare in fondo a una scogliera piuttosto alta: non puoi uscire dall'area, resettare, fare un cazz... le madonne :bua:
minchia oggi sono andato a visitare l'isola a sud est della mappa... abbastanza tosta, specialmente pensando che il salvataggio parte dall'inizio della sfida :bua:
A un certo punto mi é caduta una di quelle palle anciestrali in mare in fondo a una scogliera piuttosto alta: non puoi uscire dall'area, resettare, fare un cazz... le madonne :bua:
L'ho fatta giusto qualche giorno fa :asd:
Alla fine è più facile di quello che sembra. Perlustrando un po' la scogliera e la spiaggia all'inizio, già si trovano un po' di armi :sisi:
Ho avuto solo qualche problema nel posizionare la sfera sull'altare in mare (prima di trovare la zattera) :bua:
Figata quell isola l ho ADORATA.
Voglio assolutamente una modalità di gioco tutta così :asd:
Figata quell isola l ho ADORATA.
Voglio assolutamente una modalità di gioco tutta così :asd:
Non so se sei serio ma nei dlc c'è esattamente quello che chiedi :asd: 45 livelli in cui parti da zero.
Però stile stanza, non open.
C'è anche la modalità master ma forse quella anche nel liscio? :uhm:
Figata quell isola l ho ADORATA.
Voglio assolutamente una modalità di gioco tutta così :asd:
Il DLC la prova della spada è qualcosa di simile, solo orientato al combattimento e più hardcore... Accomodati pure :asd:
- - - Updated - - -
Ninjato (anzi Yigato visto il tema) dal Baddo
Nooo io parlo del concetto isola "survival" , la sequenza di combattimenti e' tutt'altro discorso (passo)
Ok sto addentro al capitolo 17 di FFVII Remake, quindi diciamo nei PRESSI del finale
Mi riprometto di dare un commento ben piu' approfondito una volta finito il gioco (che, per sommi capi, mi e' piaciuto parecchio ma e' un generale "bene ma non benissimo" per me, senza astio, con amore, ma questo e' )
Voglio solo dire di getto una cosa, che e' una quisquilia lo so ma
quando segui la scia di merda viola di Jenova e arrivi all ufficio del presidente Shinra e Barret lo recupera di malavoglia mentre quello stava li' li' per cadere di sotto...ok che i videogiochi si poggiano su necessarie incongruenze spesso e volentieri (che ne so, le barriere indistruttibili dietro cui ti ripari in un cover shooter quale che sia) .... e va benissimo.... ma cristo ora quello che ti ferma e fa tentennare , il RIBALTAMENTO delle parti in causa e' che il presidente shinra ha preso una pistola da dietro una scrivania e te la sta puntando contro?
In FINAL FANTASY ?
Voi direte "eh ma che vuoi che nella CUTSCENE si veda il presidente che gli spara e Barrett prosegue come fosse niente? Stona no?"
Be', no, mica sta scritto nei cieli che il presidente ti punti la pistola contro (tant'e' che tutta questa parte e' anche diversa dall'originale, e non ne faccio un problema eh) , potevi inventarti una sequenza diversa.
Anche fosse che proprio gliela devi far puntare, poche cutscenes fa stavano volando tra i detriti sparando rampini a destra a sinistra, vuoi che non possa mandare giu' un Barrett che schiva un proiettile o lo para con la mega pistolona che ha al posto del braccio destro?
Easy peasy proprio..
Vabbe' lo so, sono un cagacazzi, e mi viene anche da dire che se era una situazione uguale ma diversa... tipo "spada alla gola" (che sarebbe ridicolo uguale come pericolo visto il contesto) l'avrei accettata di piu' (la cosa mi da' da pensare) ...
Ma bo, imho potevano inventarsi qualcosa di meno "gia' visto un miliardo di volte" e cosi' poco "FFantasyesco"... la pistola. Ma che e' Die Hard ? bo!
Il DLC la prova della spada è qualcosa di simile, solo orientato al combattimento e più hardcore... Accomodati pure :asd:
- - - Updated - - -
Ninjato (anzi Yigato visto il tema) dal Baddo
:sisi:
L'hai fatto te?
- - - Aggiornato - - -
Nooo io parlo del concetto isola "survival" , la sequenza di combattimenti e' tutt'altro discorso (passo)
Vedi alla fine botw non ti piaceva davvero
Volevi che ti piacesse tantissimo
:sisi:
L'hai fatto te?
- - - Aggiornato - - -
Vedi alla fine botw non ti piaceva davvero
Volevi che ti piacesse tantissimo
Ma va Botw é tipo nella mia top 5 dei miei giochi preferiti di sempre
Cmq sia
FINITO FFVII REMAKE
Bellissimo il finale, chapter 18 10/10
Sburo maximo.
Ora devo giocare Intergrade
Il gioco nel complesso non 10/10, purtroppo ci hanno dovuto mettere sezioni pallose e/o mal fatte e/o del tutto skippabili (tant é che ho skippato allegramente tutte le subquest del chapter 14, un gran dito medio a tutti gli npc di quarta categoria di quelle slums)
Inoltre qua e lá cade in scelte poco felici (tipo shinra pistola di cui sopra, o per esempio quando segui la scia di merda viola e c é una via secondaria apparentemente percorribile for fun ma poi appare l icona che dice WARNING e il prsng ti si ri-orienta verso il main path...ma cazzo mettice na parete, non l iconaccia, dai.. insomma momenti in cui decide "ok adesso siamo un gioco esclusivamente lineare, ok? L ho deciso io, basta" ...insomma cosette qua e lá che ti tirano via dall immersione)
Però finché é main story, combattimenti, corsa in moto finale (e alcune cose sidequest), bomba.Bomba bomba!!
Il finale se non piace pace, ho sentito mille commentari a riguardo (senza spoilerarmi esattamente il contenuto di cosa succede, ovvio) , tutti super interessanti e condivisibili, ma YEAH MAN sono pronto a ridefinire my destiny oh yeah
Non vedo l ORA di vedere che fanno in Rebirth :sbav:
https://i.postimg.cc/Y9yVV2YG/dfgdrghdr.png
Kemper Boyd
01-06-23, 06:56
Vedi alla fine botw non ti piaceva davvero
Volevi che ti piacesse tantissimo
this, io l'ho sempre detto :sisi:
:sisi:
L'hai fatto te?
No, non credo di farlo, il combattimento in BotW non è il mio forte :bua: Voglio fare la ballata dei campioni, però, anche se in giro leggo che non è questo granché :uhm:
Ieri comunque ho finito il gioco "per sbaglio" :asd: Mi sono addentrato un po' troppo nel Castello e tac è partito lo scontro finale... Non dirò nulla, se non che Calamity Ganon è poco più di una passeggiata rispetto a certi Lynen.
Tirando le somme, ci sono ancora parecchie cose che vorrei fare prima di mettere davvero la parola fine all'avventura: aiutare la costruzione di Tarrey Town, esplorare i labirinti residui, potenziare qualche armatura e, come già detto, la ballata dei campioni. A una certa vorrei anche uscirne, però :bua:
Nel frattempo mi è venuta una malsana voglia di Dark Souls per Switch o Elden Ring per il Deck, ma sto cercando di tenerla sotto controllo :asd:
:asd:
Riflettevo che anche a livello di storytelling BotW è molto curato: la storia c'è, è raccontata bene, ma non "si vede", va ricostruita mettendo insieme i pezzi, raccogliendo memorie e stralci di dialoghi e libri, e riempiendo gli inevitabili spazi vuoti con le proprie ipotesi (lì si vede che From Software ha fatto scuola e sembra essere molto apprezzata dai designer Nintendo).
Spezzo una lancia anche per il finale (quello prima della parte "estesa"): più ci penso, più mi piace, perché mi sembra perfettamente in "tema" con il gioco, anche se sono consapevole che a molti non piace(rà) perché "anticlimatico" :sisi:
Comunque che avventura ragazzi. Non avrei mai creduto di riuscire a passare 100+ ore in un gioco, completamente rapito, alla mia veneranda età!
Kemper Boyd
01-06-23, 08:24
Non avrei mai creduto di riuscire a passare 100+ ore in un gioco
https://i.kym-cdn.com/entries/icons/original/000/030/710/dd0.png
Ah, ecco, è arrivato il Grinch :asd:
ieri ho fatto l'isola (secondo tentativo, perché al primo mi aveva accoppato il ciccione) e ho fatto a fette il mio primo Lynel :alesisi:
Mi é preso uno stato zen e sto girando l'intera mappa a piedi, regione per regione :bua:
Ho anche trovato in cima a Monte Lanayru
un dragone affetto da malizia. L'ho liberato. Mi servono anche le corna di un altro dei dragoni per potenziare un'armatura, ma sono un po' una pippa nelle fasi concitate e sti dragoni appaiono ogni tanto solo in certe location... un po' una fava
Kemper Boyd
01-06-23, 08:28
Ah, ecco, è arrivato il Grinch :asd:
Ma no, è che gioco quasi solo giochi che non finiscono, 100 ore sono tipo tutorial :asd:
davvero c'é dark souls per switch? Come fanno a farlo girare? :bua:
- - - Aggiornato - - -
beh, credo che il mio record di 1200+ ore su assetto corsa sia al sicuro :bua:
Mi é uscita la stat, sono a 55 ore :bua:
:asd:
Riflettevo che anche a livello di storytelling BotW è molto curato: la storia c'è, è raccontata bene, ma non "si vede", va ricostruita mettendo insieme i pezzi, raccogliendo memorie e stralci di dialoghi e libri, e riempiendo gli inevitabili spazi vuoti con le proprie ipotesi (lì si vede che From Software ha fatto scuola e sembra essere molto apprezzata dai designer Nintendo).
Spezzo una lancia anche per il finale (quello prima della parte "estesa"): più ci penso, più mi piace, perché mi sembra perfettamente in "tema" con il gioco, anche se sono consapevole che a molti non piace(rà) perché "anticlimatico" :sisi:
Comunque che avventura ragazzi. Non avrei mai creduto di riuscire a passare 100+ ore in un gioco, completamente rapito, alla mia veneranda età!
Bellissimo :cattivo:
Il Finale quando stai combattendo Calamity hai visto che EPICNESS!?
Drammatic music epic eroic mi viene da piangere dall'emozione
Quando
tutti usano le loro macchinone per sparare il raggione :cattivo: la musica e' allucinante in quel punto
https://www.youtube.com/watch?v=WL_xVGASgiE&ab_channel=JogueoJogo
(mi piace MOLTO di piu' con le voci giappo ma non trovo il video in jap )
https://www.youtube.com/watch?v=OOGDP-s1ykM&ab_channel=PeachesLamb
Ma no, è che gioco quasi solo giochi che non finiscono, 100 ore sono tipo tutorial :asd:
Ah ok :asd:
Per me lo standard sono ormai gli indie da 3-4 ore (tipo What Remains of Edith Finch, Firewatcher) :asd:
non sono nemmeno giochi, quelli :asd:
davvero c'é dark souls per switch? Come fanno a farlo girare? :bua:
- - - Aggiornato - - -
beh, credo che il mio record di 1200+ ore su assetto corsa sia al sicuro :bua:
Mi é uscita la stat, sono a 55 ore :bua:
C'è, ce l'ho e spero di provarlo presto (handheld e dock), così ti dico. Speriamo bene :bua:
- - - Updated - - -
non sono nemmeno giochi, quelli :asd:
E ci hai un po' ragione anche te, Zio!
Kemper Boyd
01-06-23, 08:36
beh, credo che il mio record di 1200+ ore su assetto corsa sia al sicuro :bua:
https://i.imgur.com/s8dTkP5.png
:look:
Bellissimo :cattivo:
Il Finale quando stai combattendo Calamity hai visto che EPICNESS!?
Drammatic music epic eroic mi viene da piangere dall'emozione
Quando
tutti usano le loro macchinone per sparare il raggione :cattivo: la musica e' allucinante in quel punto
https://www.youtube.com/watch?v=WL_xVGASgiE&ab_channel=JogueoJogo
(mi piace MOLTO di piu' con le voci giappo ma non trovo il video in jap )
https://www.youtube.com/watch?v=OOGDP-s1ykM&ab_channel=PeachesLamb
Tutto bellissimo, concordo, ma la parte inaspettatamente più "potente" per me, e che ricorderò di più, è stata:
la "semplice" domanda senza risposta di Zelda: "do you really remember me?" In quel contesto e in quell'avventura segnata dalla memoria del passato e dalla riconquista, anche traumatica, dei propri ricordi
Tutto bellissimo, concordo, ma la parte inaspettatamente più "potente" per me, e che ricorderò di più, è stata:
la "semplice" domanda senza risposta di Zelda: "do you really remember me?" In quel contesto e in quell'avventura segnata dalla memoria del passato e dalla riconquista, anche traumatica, dei propri ricordi
Bellissima, si!
Ma penso anche sia dovuta pero'
A se hai risolto tutte le memorie o meno? Perche' io alla fine sono arrivato al castello e mi sono ritrovato a finire il gioco senza averlo proprio deciso a pieni poteri a priori, ma poi l'epic conquest del castello mi ha preso e non ho potuto assolutamente fermarmi
E quindi, si avevo trovato tutte le memorie dalle foto, ma poi non le ho riportate alla vecchia , quindi non avevo concluso quella quest del tutto
Se non ricordo male ho visto su youtube e il finale quando hai tutte le memorie e' un altro?
Bellissima, si!
Ma penso anche sia dovuta pero'
A se hai risolto tutte le memorie o meno? Perche' io alla fine sono arrivato al castello e mi sono ritrovato a finire il gioco senza averlo proprio deciso a pieni poteri a priori, ma poi l'epic conquest del castello mi ha preso e non ho potuto assolutamente fermarmi
E quindi, si avevo trovato tutte le memorie dalle foto, ma poi non le ho riportate alla vecchia , quindi non avevo concluso quella quest del tutto
Se non ricordo male ho visto su youtube e il finale quando hai tutte le memorie e' un altro?
La parte con la domanda "do you really remember me?" la trovi a prescindere dalla quest delle memorie. Il finale completo è in realtà una piccola aggiunta, in cui vedi loro due affaccendati in giro per Hyrule a sistemare i danni provocati da Calamity Ganon. Niente di che, in sé. Però anche lì, nelle battute finali di Zelda, si parla ancora di memoria: "There is still so much for us to do and so many painful memories we must bear"
PS A proposito, dopo le 12 memorie, la vecchia ti incarica di trovare l'ultima, la tredicesima, che è anche una delle più significative dato che illustra le conseguenza della sconfitta a Fort Hateno :sisi:
La parte con la domanda "do you really remember me?" la trovi a prescindere dalla quest delle memorie. Il finale completo è in realtà una piccola aggiunta, in cui vedi loro due affaccendati in giro per Hyrule a sistemare i danni provocati da Calamity Ganon. Niente di che, in sé. Però anche lì, nelle battute finali di Zelda, si parla ancora di memoria: "There is still so much for us to do and so many painful memories we must bear"
PS A proposito, dopo le 12 memorie, la vecchia ti incarica di trovare l'ultima, la tredicesima, che è anche una delle più significative dato che illustra le conseguenza della sconfitta a Fort Hateno :sisi:
nngghhh
https://i.imgur.com/s8dTkP5.png
:look:
al sicuro per me, dubito di poter ripetere simili imprese :asd:
- - - Aggiornato - - -
C'è, ce l'ho e spero di provarlo presto (handheld e dock), così ti dico. Speriamo bene :bua:
- - - Updated - - -
E ci hai un po' ragione anche te, Zio!
ah beh vedo che c'é addirittura the wicher 3 :bua:
Cosa non fa l'ottimizzazione mono piattaforma :sisi:
Comunque basta, ormai si gioca solo hand held o sul divano :sisi: beh dai, quasi non voglio diventare talebano perché magari qualcosa mouse e tastiera ancora lo gioco, peró troppo meglio.
Tra un po' inizieró a valutare acquisto deck o simili... peró li é un momento strano, voglio vedere se RDNA 3 fatto per bene vale la candela, qualcosa di interessante si inizia a vedere. Lo steck 2 credo sia ancora lontano :uhm:
E ci hai un po' ragione anche te, Zio!
intendiamoci, non li stavo denigrando :asd:
intendiamoci, non li stavo denigrando :asd:
L'avevo ben inteso! Il problema sta nella parola "(video)gioco", che ha ormai confini troppo vasti... Dalle micro-transazioni per le "balene" alla "letteratura interattiva" di Edith Finch. Urgono rivoluzioni semantiche (il vituperato Svapo ci aveva provato con i Capolavori) :sisi:
Dado: Elden Ring sul Deck in handheld + modalità salotto/docked dev'esser tanta rullezza :sisi:
Se finissi per sbaglio il gioco so che non farei più una mazza. So già di essere più che pronto ma devo fare più cose possibili prima di finirlo...
https://i.imgur.com/s8dTkP5.png
:look:
:wtf:
credevo di avere un problema con le mie 700 ore su r6siege (che per fortuna ho disinstallato)
Madonna Intergrade fichissimo come funziona Yuffie, non ti fa fare Uffi, nemmeno Sbuffi, ma anzi ti ci Tuffi e ti diverti coi Baruffi
Vabbè questo dlc di Yuffie é spettacolare. Nel senso che scorre fresco, avventuresco, senza brutture né tedi di nessun tipo (che invece qua e lá ffvii remake ha) , ha una colonna sonora che tende al jazzato stile cowboy bebop magnifica (io adoro il genere quindi proprio sto godendo), mi sta piacendo tantissimo.
So che é molto corto, va bene così, spero due cose ora:
-che Rebirth faccia tesoro della bontà di questo dlc. Ovviamente il mood sarà del tutto diverso perché là c é il drama e l epica, ma mi riferisco a tutto il resto.
-Che continuino a fare questi piccoli dlc di avventure parallele di personaggi più o meno secondari del plot, perché mi sta dando un gusto totale
Nngh aah
https://i.postimg.cc/vmg3Vyyw/yuffie-nngh.png
https://i.postimg.cc/QtXCzpb8/image.png
https://i.postimg.cc/LsrKYRJr/image.png
Poi lui le dice che (sotto spoiler giusto per chi vuole giocarlo, che ne so! )
la sorella piu' giovane mori' per essersi contrapposta a Shinra (nella scena Yuffie sta male di stomaco per il treno, e questa cosa gli ricorda al tizio la sorella ) .... e yuffie fa "blabla but I m not your sister!" e gli scosta il braccio.
Tutti su Reddit ah ma cosa vorra' dire che quindi lei dice "non ho bisogno della tua protezione, me la cavero' "
Si si ovviamente, ma la scena si conclude con un braccio di Yuffie che ondeggia per aria e un lamento.
Lo sappiamo ovviamente tutti come il porn o hentai giapponese si svolga spesso e volentieri su un treno.
(del resto e' una situazione quotidiana e comune, che si presta quindi a fantasie erotiche)
Vi piacciono queste mie PROFONDE analisi del sottotesto erotico delle scene dei videogames jap?
Sono ubiraco e pieno di cappelletti
ma che fate voi? Absint gioca dalla mattina alla sera e il baddo di primo pomeriggio ubriaco. Qual’ è il vostro segreto?
ma che fate voi? Absint gioca dalla mattina alla sera e il baddo di primo pomeriggio ubriaco. Qual’ è il vostro segreto?
il 2 giugno? :asd:
É venerdì, finisco di lavorare con la pausa pranzo
Ah già in Italia è festa. Absint non ce la raccontare, tutti i giorni riceviamo succose recensioni a tutte le ore :snob:
Scrivo sul forum spesso e volentieri :tsk:
- - - Aggiornato - - -
Cmq sia, finito Intermission, il DLC di FFVII remake
Bellissimo. Mi é piaciuto in tutto e per tutto. Pieno di tutte le cose fiche e fatte bene di FFVII Remake, meno i tedi e sbavature che inquinano il main game!
Non vedo l'ora per Rebirth!
Ah by the way, sbur boobs
https://i.postimg.cc/bdcJyVM1/2023-06-02-19-42-53-FINAL-FANTASY-VII-REMAKE.png
Nel giro di un mese sono usciti un nuovo Diablo, un nuovo Zelda e un nuovo street fighter :pippotto:
Qualcuno ricorda altri periodi così pregni?
Nel giro di un mese sono usciti un nuovo Diablo, un nuovo Zelda e un nuovo street fighter :pippotto:
Qualcuno ricorda altri periodi così pregni?E il 16 esce il nuovo final fantasy
Nel giro di un mese sono usciti un nuovo Diablo, un nuovo Zelda e un nuovo street fighter :pippotto:
Qualcuno ricorda altri periodi così pregni?
É un anno pazzesco
In questi giorni, messo in pausa BotW (ma voglio togliermi lo sfizio della ballata dei campioni), mi sono messo a fare qualche prova con Dark Souls Remastered, su Switch e Deck. Allora, il Deck con 60 fps stabili e texture migliori vince ovviamente su tutta la linea. Su Switch, nonostante i 30 fps, il gioco si presenta molto bene in modalità portatile... Docked, invece, meglio lasciar perdere imho.
Il brutto di queste prove è che mi ci sono di nuovo infognato e a me Dark Souls fa male alla salute :bua:
In questi giorni, messo in pausa BotW (ma voglio togliermi lo sfizio della ballata dei campioni), mi sono messo a fare qualche prova con Dark Souls Remastered, su Switch e Deck. Allora, il Deck con 60 fps stabili e texture migliori vince ovviamente su tutta la linea. Su Switch, nonostante i 30 fps, il gioco si presenta molto bene in modalità portatile... Docked, invece, meglio lasciar perdere imho.
Il brutto di queste prove è che mi ci sono di nuovo infognato e a me Dark Souls fa male alla salute :bua:
curioso, non dovrebbe essere il contrario? :bua:
curioso, non dovrebbe essere il contrario? :bua:
Beh, no, il Deck è molto più potente dell'ormai vetusta Switch
https://www.ign.com/articles/valve-steam-deck-tech-specs-comparison-nintendo-switch-oled
No Lo Zio parla del fatto che docked sia peggiore.
Ma é questo che chi non ha la Switch non immagina molto spesso, e cioè che su uno schermo più piccolo, eventuali magagne o mancanze grafiche pesano molto meno.
(breath of the wild in handheld é magnifico, in docked hey a me piace, ma il fianco lo mostra, tecnicamente parlando)
(breath of the wild in handheld é magnifico, in docked hey a me piace, ma il fianco lo mostra, tecnicamente parlando)
Questo :sisi:
Lo stile grafico di BotW aiuta a soprassedere, ma, a ben guardare, su uno schermo 55 pollici tutte le magagne saltano fuori eccome
No Lo Zio parla del fatto che docked sia peggiore.
Ma é questo che chi non ha la Switch non immagina molto spesso, e cioè che su uno schermo più piccolo, eventuali magagne o mancanze grafiche pesano molto meno.
(breath of the wild in handheld é magnifico, in docked hey a me piace, ma il fianco lo mostra, tecnicamente parlando)
la switch ci arriva al fullhd in docked? :look:
Comunque io sto, finalmente, giocando Chrono Trigger su Nintendo DS Lite.
Goduria totale. Finalmente sto giocando questa perla del jrpg
Re: ABSINT FINISCE I VIDEOGIOCHI - Topic Ufficiale SPINOFF UFFICIALE
QUALI SONO I VIDEOGIOCHI CHE AVETE FINITO PIU' VOLTE?
blade runner un 5 o 6 volte. forse anche 7. mai riuscito a fare il finale con dektora
ff7 3 volte (sto facendo la 4, con calma, da 3 anni su ps3 e avrei iniziato una quinta su PC pimpata moddata)
monkey island 3 volte
I Diablo non contano,vero?
Allora direi sicuramente gli elder scroll da morrowind in poi;
half Life 1 e 2 almeno un paio di volte
Quackshot per mega drive qualche migliaio di volte :bua: sempre su MD quei capolavori di Alien 3 e global gladiator, sf2 finito con tutti i personaggi più e più volte
E sicuramente qualcos'altro che adesso mi sfugge
Sicuro Metal Gear Solid, 5 o 6 volte.
Mmm qualche avventura grafica che ho rigiocato negli anni.
(Sam e Max hit the road per esempio, Indy Atlantis, Broken Sword 1 e 2 , etc)
mmmm Max Payne 1 sicuro.
Half Life 1.
Mmmm... :uhm:
Non so se mi sto dimenticando qualcosa, comunque relativamente pochi
Se i Diablo contano, Diablo 2 una quindicina di volte penso
Altrimenti, kotor 4 volte... Non vado pazzo per rigiocare le cose.
Di finiti 3 volte direi alcuni mass effect, dragon age, kotor 2...
diablo vale
non valgono le robe tipo i tekken e i fifa e i videogiochi pornografici
la switch ci arriva al fullhd in docked? :look:
si é a 1080, ma se far girare qualcosa ci mettono le texture 16x16 non sará un gran bel vedere :asd:
Onestamente mi pareva strano che lo switch potesse far girare decentemente dark souls :uhm:
Sarei curioso di vedere com'é the witcher 3, visto che é ancora un bel mattone
Comunque son proprio due filosofie diverse, i giochi nintendo sono grafiche leggermente piú spinte di titoli mobile, ed estremamente curate a livello artistico. Niente a che vedere con la maggior parte dei titoli pc/console che puntano al realismo. La switch non é fatta per quello :nono:
diablo vale
non valgono le robe tipo i tekken e i fifa e i videogiochi pornografici
E il simbolo di Batman
si é a 1080, ma se far girare qualcosa ci mettono le texture 16x16 non sará un gran bel vedere :asd:
Onestamente mi pareva strano che lo switch potesse far girare decentemente dark souls :uhm:
Sarei curioso di vedere com'é the witcher 3, visto che é ancora un bel mattone
Comunque son proprio due filosofie diverse, i giochi nintendo sono grafiche leggermente piú spinte di titoli mobile, ed estremamente curate a livello artistico. Niente a che vedere con la maggior parte dei titoli pc/console che puntano al realismo. La switch non é fatta per quello :nono:
Cmq sia non spendere soldi su witcher 3 per switch...é un downgrade MOLTO forte...ma tu già l hai giocato?
Cmq sia non spendere soldi su witcher 3 per switch...é un downgrade MOLTO forte...ma tu già l hai giocato?
certo, finito 3 volte, giusto per aggiungere allo spinoff di glasco.
Era piú una domanda scientifica per capire le prestazioni possibili sullo switch
certo, finito 3 volte, giusto per aggiungere allo spinoff di glasco.
Era piú una domanda scientifica per capire le prestazioni possibili sullo switch
Vediti un paio di video e risolvila così
Comunque io sto, finalmente, giocando Chrono Trigger su Nintendo DS Lite.
Goduria totale. Finalmente sto giocando questa perla del jrpg
Continuo a goderne
Fico sto fatto by the way, una bella citazione musicale di Chrono Trigger a Dragon Ball, le adoro ste cose
(visto che c'e' Toriyama responsabile dell'art direction, vabbe' queste cose le sapete, Chrono Trigger, Dragon Quest )
1:05
https://youtu.be/M8I45TYVHmc?t=64
7:49
https://youtu.be/218ELDhIiGY?t=469
Prima o poi debbo giuocarli anche io quelli lì
Chrono trigger lo stai giocando su cosa? Switch? sempre sentito un sacco parlare di ciò, ma mai giocato. Toccherà anche a me prima o poi
Chrono trigger lo stai giocando su cosa? Switch? sempre sentito un sacco parlare di ciò, ma mai giocato. Toccherà anche a me prima o poi
Assieme a Final Fantasy 7 è il miglior jrpg mai fatto dalla Square :sisi:
Chrono Trigger lo giocai sul SNES appena uscito nel 1995 :bua:
Però è passato troppo tempo + all'epoca, per ragioni anagrafiche, non solo capivo 2-3 frasi d'inglese ma giocavo chiaramente in modalità cazzona per cui bisognerebbe tornare sul luogo del delitto... Ma prima c'è Dark Souls (mamma mia :bua:), ancora un po' BotW e tanto altro backlog :asd:
Chrono trigger lo stai giocando su cosa? Switch? sempre sentito un sacco parlare di ciò, ma mai giocato. Toccherà anche a me prima o poi
No, lo avevo da anni e anni per Nintendo DS e lo sto giocando adesso sul medesimo (nintendo DS Lite, tutto nero, bellissimo) :sisi:
Comunque fin'ora (fin dove sono arrivato + considerando i jrpg che ho giocato in passato) e' sicuramente il jrpg piu' TRANQUILLO esistente.
Non nel senso che sia per forza facile (anche se difficile non e', per ora), ma ha un livello di cura nel game design che ricorda i giochi Nintendo migliori imho.
Nel senso che NON c'e' nessun tedio, nessun grinding palloso, nessuna meccanica o sbavatura nel come funziona che ti faccia dire "uh che pallette" , e' tutto una presa a bene, lo consiglio MOLTO.
--------------------------
Cmq sia ho fatto una prova rapida di The Witcher 3 nella sua nuova forma upgradata nextgennosa sul mio laptop con RTX 3060.
Reiniziato da capo.
I Presets disponibili sono Low, Mid, High, Ultra, RT e RT Ultra.
Ho messo il gioco a RT ULTRA e all'inizio girava bene infatti dicevo Wow.
Ma evidentemente c'e' qualche magheggio perche', come finisci di parlare con la vecchia alla prima locanda al primo paesello molisano dove arrivi dopo l'intro/tutorial , comincia a andare a 3 frame al secondo
Allora ho messo sui settings ULTRA ma senza RTraycing alcuno, e va spedito tra i 60 e gli 80 diciamo, oscillando su quei numeri la'.
Se lo metto su RT vai sui 35 , poco sopra i 30 cmq. Mneh. 60 e' tutto un altro feeling.
(ovviamente come apro il menu' va a 144 ma vabbe' :asd: )
-------------------------------
Cmq bellissima questa cosa dei Cross Saves che vanno pure tra Steam Pc e Ps5 (e Steam Deck quindi).
OTTIMO.
chrono trigger credo sia giocabile veramente ovunque in qualche sua forma, pure su android di 10 anni fa e eeepc :asd:
ci ho giocato tardi e francamente mi aveva un po' annoiato il combattimento arrivato ad un certo punto.
mi aveva preso molto bene chrono cross, giocato prima di sapere che fosse un seguito. l'amarezza quando al tempo mi chiese di inserire il CD 2, che non avevo
Andrea Sperelli
06-06-23, 18:06
Chrono trigger lo recupererò per ps1 prima o poi, ma i jrpg alla lunga mi vengono sulle palle
Sono da 3 mesi all'ultimo dungeon di Persona 4 e non ho più voglia di grindare
Chrono Trigger mi sembra il meno "potenzialmente palloso" jrpg che ho giocato (con questo non intendo proprio dire che i jrpg mi risultino pallosi, ma alcuni decisamente possono esserlo a tratti, anche se molto belli)
Per motivi che ignoro mi sta tornando voglia di installare Morrowind GOTY edition, non è un buon segno
No, lo avevo da anni e anni per Nintendo DS e lo sto giocando adesso sul medesimo (nintendo DS Lite, tutto nero, bellissimo) :sisi:
Comunque fin'ora (fin dove sono arrivato + considerando i jrpg che ho giocato in passato) e' sicuramente il jrpg piu' TRANQUILLO esistente.
Non nel senso che sia per forza facile (anche se difficile non e', per ora), ma ha un livello di cura nel game design che ricorda i giochi Nintendo migliori imho.
Nel senso che NON c'e' nessun tedio, nessun grinding palloso, nessuna meccanica o sbavatura nel come funziona che ti faccia dire "uh che pallette" , e' tutto una presa a bene, lo consiglio MOLTO.
--------------------------
Cmq sia ho fatto una prova rapida di The Witcher 3 nella sua nuova forma upgradata nextgennosa sul mio laptop con RTX 3060.
Reiniziato da capo.
I Presets disponibili sono Low, Mid, High, Ultra, RT e RT Ultra.
Ho messo il gioco a RT ULTRA e all'inizio girava bene infatti dicevo Wow.
Ma evidentemente c'e' qualche magheggio perche', come finisci di parlare con la vecchia alla prima locanda al primo paesello molisano dove arrivi dopo l'intro/tutorial , comincia a andare a 3 frame al secondo
Allora ho messo sui settings ULTRA ma senza RTraycing alcuno, e va spedito tra i 60 e gli 80 diciamo, oscillando su quei numeri la'.
Se lo metto su RT vai sui 35 , poco sopra i 30 cmq. Mneh. 60 e' tutto un altro feeling.
(ovviamente come apro il menu' va a 144 ma vabbe' :asd: )
-------------------------------
Cmq bellissima questa cosa dei Cross Saves che vanno pure tra Steam Pc e Ps5 (e Steam Deck quindi).
OTTIMO.
No vabbè w3 con rt non avevo 60 stabili manco con la 3090 desktop, lascia fare :asd:
:bua:
Infatti, lo giocherò a 60fps senza rt e pace, sia su pc che ps5
Comunque sia, io penso sia ora che le console tornino ad avere un'estetica, in termini di look della console stessa come oggetto, come l'Atari 2600
https://i.postimg.cc/Yq0gV6mk/05swvj-W1e-NFv-D9nbb-WBSrcz-4-v1662580227.jpg
É di un'eleganza incredibile questa console del 77, e io penso che oggi che tante case vogliono carezzare l'idea di un look "di classe" e che si adatti al salotto di gente ormai ben matura di età...reintrodurre questo elemento legnoso nel design e queste linee essenziali, sia il prossimo ovvio e necessario passo.
GenghisKhan
07-06-23, 07:06
Absì quel coso pare la radio da cui la gente ha ascoltato la dichiarazione della WWI
beh ha 50 anni, peró ha il suo perché. Ad esempio la ps5 IMO fa cagare. Nel senso, un coso del genere stonerebbe nel 99% dei salotti.
A casa mia starebbe BENISSIMO.
Prima console , del 72
Altra bellezza
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/99/Magnavox-Odyssey-Console-Set.jpg/1200px-Magnavox-Odyssey-Console-Set.jpg
oggetto senz'anima (la ps5), a differenza dell'atari che hai postato tra 50 anni sará qualcosa di obbrobrioso :sisi:
Kemper Boyd
07-06-23, 07:59
Comunque sia, io penso sia ora che le console tornino ad avere un'estetica, in termini di look della console stessa come oggetto, come l'Atari 2600
https://i.postimg.cc/Yq0gV6mk/05swvj-W1e-NFv-D9nbb-WBSrcz-4-v1662580227.jpg
É di un'eleganza incredibile questa console del 77, e io penso che oggi che tante case vogliono carezzare l'idea di un look "di classe" e che si adatti al salotto di gente ormai ben matura di età...reintrodurre questo elemento legnoso nel design e queste linee essenziali, sia il prossimo ovvio e necessario passo.
Io ce l'avevo :snob:
Comunque sia, io penso sia ora che le console tornino ad avere un'estetica, in termini di look della console stessa come oggetto, come l'Atari 2600
https://i.postimg.cc/Yq0gV6mk/05swvj-W1e-NFv-D9nbb-WBSrcz-4-v1662580227.jpg
É di un'eleganza incredibile questa console del 77, e io penso che oggi che tante case vogliono carezzare l'idea di un look "di classe" e che si adatti al salotto di gente ormai ben matura di età...reintrodurre questo elemento legnoso nel design e queste linee essenziali, sia il prossimo ovvio e necessario passo.
la serie x ha il design adatto al salotto
La serie X e' stata adulata abbastanza, e' alla fine un cuboide nero.
Io mi sono onestamente stufato, per quanto continui a pensare che (specialmente) la ps2 e la ps4 (soprattutto la ps4 slim) abbiano un ottimo design (perche' sono cuboidi neri ma la ps2 e' un fighissimo "palazzo di una metropoli notturna", e la ps4 e' slanted in una maniera secondo me molto figa)
E quindi preferisco sicuramente la ps5 per la sua alienosita' e stranezza (certo, e' piu' "brutta" nel senso che la xbox series X fa tutto per bene a livello per esempio di dettagli secondari/interni, e come silhouette e' sostanzialmente "nulla" )
MA , detto tutto cio', questi esempi dagli anni 70 hanno tutta un'altra classe, ed e' tempo che torni un po' quella filosofia di estetica imho.
effettivamente sono dei design molto belli, approvo l'idea
la ps5 è inguardabile, la X è un parallelepipedo (verticale o orizzontale) che si fonde con l'estetica dei componenti da home theater
C é solo una cosa che, pur con tutti i nextgen upgrade del mondo, non capisco perché non abbiano fixato.
Parlo di The Witcher 3.
L audio durante quei filmati disegnati in stile fumetto é bassissimo rispetto a tutto il resto ..bo!
MA , detto tutto cio', questi esempi dagli anni 70 hanno tutta un'altra classe, ed e' tempo che torni un po' quella filosofia di estetica imho.
senza considerare i costi di produzione, la filofia di estetica del tempo era quella di integrarsi col resto delle cazzabubbole in commercio nello stesso periodo. nicchie per robe retro/vintage ce ne saranno sempre. ma restano nicchie. e mi immagino che sony e nintendo etc vogliano fare i numeroni.
la soluzione potrebbe essere predisporre il gingillo per modifiche after market anche di terze parti. tipo che la ps6 esce che è uno scatolotto grigio mapperò con chenneso piedini e slot nel case per aggiungerci un coperchietto sbrilluccicoso. così poi sony può vendere i suoi coperchietti sovrapprezzati ma allo stesso tempo altri possono proporre altre soluzioni.
Ma certo, é chiaro che ci siano logiche diverse alle spalle, l estetica delle console ultime ha senso (anche se molti schifano la ps5 quanto più possano) nel contesto moderno.
Io però penso che col prezzo di acquisto che aumenta e l età in aumento di chi le compra (ai tempi della ps1 per dire non c erano così tanti 40enni videogiocanti come ce ne sono oggi ecco) , una estetica "di classe" non stonerebbe necessariamente.
Unica cosa che non sto adorando di Witcher 3 é che alle volte, se finisco una quest secondaria, mi appare in basso a sinistra un contract, e dice "premi stick destro per leggere", ma se lo premo non fa un cazzo
Lascio qui :snob:
https://www.youtube.com/watch?v=BaMiPb6KiWo
Sicuramente si sono fatti un mazzo cosi' ma c'e' qualcosa che proprio non quadra nell'estetica generale di questo "fan-remake"
Fate finta di parlare con uno che non ha mai neanche visto da lontano un Final Fantasy, da cosa dovrei cominciare secondo voi?
Fate finta di parlare con uno che non ha mai neanche visto da lontano un Final Fantasy, da cosa dovrei cominciare secondo voi?
mi accodo alla domanda
Da non esperto (ho giocato, ai tempi, solo la magica triade su PS1, dal 7 al 9), consiglierei proprio il 9 :sisi:
Fate finta di parlare con uno che non ha mai neanche visto da lontano un Final Fantasy, da cosa dovrei cominciare secondo voi?
Domanda più difficile di quel che può sembrare.
FF VII coi mod del "7th heaven"
poi VIII, IX,X
Fate finta di parlare con uno che non ha mai neanche visto da lontano un Final Fantasy, da cosa dovrei cominciare secondo voi?
E' una domanda abbastanza complicata in realta'.
Ad esempio, quanto la persona e' incline al concetto di retrogaming?
Perche' forse ti direi giocati il pixel remaster del VI ...
Altrimenti, ti direi, giocarsi il VII originale ha una importanza storica, ma la' i caveat di possibile "spiacenza" da parte di uno che lo giochi oggi senza previa esperienza sono enormi.
Allora ti direi "giocati il Remake" , sicuramente VII Remake Intergrade e' il gioco piu' "moderno" a livello di gameplay etc, ma e' talmente un'opera ancora in facimento (e secondo me giocarlo senza conoscere l'originale e' un'esperienza del tutto valida ma CHE PECCATO vien da dire) .
Non so, bo, che previa esperienza hai con i jrpg? Niente o cosa?
O e' una domanda ipotetica?
Non lo so, devo sapere di piu' del background della persona per consigliare un Final Fantasy.
Domanda più difficile di quel che può sembrare.
FF VII coi mod del "7th heaven"
poi VIII, IX,X
Si forse questa e' la risposta migliore..
Pero' IV e VI in versione pixel remaster io li ho nel mirino e li consiglio altrettanto...
Ah e ho OTTIME aspettative per il XVI, ma e' un gameplay talmente diverso dagli FF fino al X che bisogna capirsi un po' a quel punto su che tipo di gioco uno vuole giocare
E' una domanda abbastanza complicata in realta'.
Ad esempio, quanto la persona e' incline al concetto di retrogaming?
Perche' forse ti direi giocati il pixel remaster del VI ...
Altrimenti, ti direi, giocarsi il VII originale ha una importanza storica, ma la' i caveat di possibile "spiacenza" da parte di uno che lo giochi oggi senza previa esperienza sono enormi.
Allora ti direi "giocati il Remake" , sicuramente VII Remake Intergrade e' il gioco piu' "moderno" a livello di gameplay etc, ma e' talmente un'opera ancora in facimento (e secondo me giocarlo senza conoscere l'originale e' un'esperienza del tutto valida ma CHE PECCATO vien da dire) .
Non so, bo, che previa esperienza hai con i jrpg? Niente o cosa?
O e' una domanda ipotetica?
Non lo so, devo sapere di piu' del background della persona per consigliare un Final Fantasy.
Volevo proprio scrivere "meno retrogaming possibile" ma poi ci ho ripensato, e invece sarebbe stato utile!
Esperienza jrpg poco sopra lo 0
Forse dovrei riformulare la domanda, posso godermi il 7 remake senza aver giocato altri ff prima? Dovrei imbarcarmi nel mmo cos'è il 14?
Grazie dei consigli
Volevo proprio scrivere "meno retrogaming possibile" ma poi ci ho ripensato, e invece sarebbe stato utile!
Esperienza jrpg poco sopra lo 0
Forse dovrei riformulare la domanda, posso godermi il 7 remake senza aver giocato altri ff prima? Dovrei imbarcarmi nel mmo cos'è il 14?
Grazie dei consigli
Allora lascia perdere i Final Fantasy dal X in giù. :asd:
Peccato perchè su molti aspetti cagano letteralmente in testa a tanti cosidetti rpg odierni.
FF7 remake (grandissimo titolo) e l'originale sono giochi profondamente diversi, hanno in comune solo i personaggi e l'ambientazione. Persino la storia principale ha delle modifiche abbastanza significative.
Comunque la risposta è si: te lo puoi godere, ma oltre alla blasfemia di non giocare l'originale sappi che il remake copre solo la prima parte della storia di FF7.
Dell'mmo non so dirti perche', pur avendolo provato e pensato "hey, potrei davvero farlo sto mmo" , poi alla fine non essendo io un animale da mmo, l'ho mollato dopo poco.
Ma senza alcun sentimento negativo a riguardo.
Ho sentito la giusta gente parlarne davvero bene e sento di dire che probabilmente e' l'unico Mmo che mai giocherei (ma ripeto, non e' la roba su cui mi piace focalizzarmi e mi sta bene averlo provicchiato, mi fermo li' ).
-------------------------
FFVII Remake e' per sua stessa natura ovviamente giocabile anche da chi non ha mai toccato il VII con mano.
(ovviamente nel senso: sono passati ben 26 anni dall'originale. E' un progetto di budget enorme, OVVIO che non vogliano venderlo solo a chi gioco' l'originale
Allo stesso tempo pero' va tenuto a mente che in Giappone Final Fantasy e' un fenomeno di costume enormemente piu' diffuso che per un europeo che non sia specificamente fan del gioco e della serie. )
Pero' ci sono cose che a me che ho giocato l'originale generano enorme curiosita' di vedere come procede visto che ci sono ...cambiamenti (ma nel senso che e' davvero un "sequel" in un certo senso...senso comprensibile solo da chi ha giocato l'originale, pena spoiler enormi per chi non l'ha giocato). Questa sensazione non puo' oggettivamente esistere in chi l'originale non l'ha giocato (visto che parte senza riferimenti previ)
Sono anche cosciente che ci siano alcune magagne in questo FFVII Remake che per me non sono dealbreakers, ma per qualcuno che NON ha nessun tipo di attaccamento all'originale forse peserebbero di piu'.
Se dovessi cominciarlo, facci sapere che ne pensi.
Ok, grazie a tutti
Ma per capire, il setting di FF di che parla?
Cioè qual è il motore delle avventure?
Per dire, in diablo la storia è che diablo vuol conquistare il mondo, in zelda c'è la calamità ganon che si ripresenta coi baffi finti ogni volta, in mario c'è bowser che vuol trombare, in AC c'è il pomo degli isu e tutto il contorno
qual è per Final Fantasy?
Io comunque continuo a spezzare una lancia per il IX: è quello forse invecchiato meglio tra i "classici" dei primi anni 2000, ha un buon sistema di combattimento e soprattutto una storia molto bella :sisi:
Ok, grazie a tutti
Ma per capire, il setting di FF di che parla?
Cioè qual è il motore delle avventure?
Per dire, in diablo la storia è che diablo vuol conquistare il mondo, in zelda c'è la calamità ganon che si ripresenta coi baffi finti ogni volta, in mario c'è bowser che vuol trombare, in AC c'è il pomo degli isu e tutto il contorno
qual è per Final Fantasy?
Ogni Final Fantasy ha il suo.
Visto si parlava del 7, diciamo che quest'ultimo può essere uno sci-fi/fantasy ambientato in un universo post industriale? boh...
Comunque tu sei un ex soldato mercenario che aiuta un gruppo di ecoterroristi contro la Shinra, una specie di mega-ditta che vuole sfruttare una speciale risorsa naturale del pianeta.
Oh no ciò è terribile, io tiferei per la Shinra
Io forse ti direi recupera Chrono Trigger e gioca quello.
E Dopo 70h+, botw è andato in archivio. Inutile dire che 70 ore in 3 settimane e mezzo sono un record che non si vedeva da decenni per me e che è stato jn gran giocare. Totk me lo gioco più avanti però :sisi:
Hades a 12 in offerta su switch .. vado?
Sent from my moto g200 5G using Tapatalk
Hades a 12 in offerta su switch .. vado?
Sent from my moto g200 5G using Tapatalk
Ne parlano tutti benissimo, si presta benissimo al gioco sulla Switch senza dubbio, io gia´ lo possiedo sulla Switch ma ancora non l'ho mai giocato (soon) , eccetto che non ho capito bene a che framerate va sulla Switch, magari fai un rapido check in giro per google.
Cmq sia a parte questo , mi sembra un ottimo stacco dall open world zeldiano per cambiare aria per un po' prima di Totk :sisi:
Hades a 12 in offerta su switch .. vado?
Sent from my moto g200 5G using Tapatalk
Se puoi giocarlo su pc o console normali con controller xbox one è meglio
Non so come sia il controller pro di switch, né se ce l'hai, ma con quelli normali ti assicuro che nell'hades ci andari tu per le bestemmie.
Oltretutto penso sia un po' castrato su switch a livello grafico
Giocato su pc, è nell'olimpo (pun intended) dei miei giochi preferiti di sempre.
Cazzo vorrei che ci fosse un altro hades.
Cazzo adesso lo riprendo
Cazzo vorrei che ci fosse un altro hades.
Il seguito e' in arrivo presto o tardi
Il seguito e' in arrivo presto o tardi
Si ma purtroppo no
Trailer pazzesco tra l'altro, animazione sopraffina
https://www.youtube.com/watch?v=l-iHDj3EwdI&ab_channel=SupergiantGames
Boh pare che tolto il cap alla risoluzione non ci dovrebbero essere differenze e che mediamente va a 60fps, con qualche drop qua e la. In download, non ho ancora voglia di tornare al Pc per giocare
Sent from my moto g200 5G using Tapatalk
No worries, sicuro che su Switch a sbraco rende per bene, anzi fammi sapere
Giocato 10 minuti che poi son dovuto uscire col cane. Ovviamente non ho confronti con la versione PC, ma gira fluidissimo. Per il gioco in se è presto dire, vi aggiorno
Sent from my moto g200 5G using Tapatalk
è una droga. Una volta che capisci quante cose ci sono da vedere, da provare, quanti discorsi, quante sottotrame, è letteralmente una droga.
MA col joycon si riesce a joycare?
è una droga. Una volta che capisci quante cose ci sono da vedere, da provare, quanti discorsi, quante sottotrame, è letteralmente una droga.
MA col joycon si riesce a joycare?
boh i primi 10 minuti mi é sembrato ottimo... col joy sinistro ti muovi e con i vari tasti fai dash, attacco, special e insomma tutto il resto, mi ci devo ancora familiarizzare. Per il tipo di gioco mi pare ottimo il joypad.
Cmq sia c'e' sicuramente un pezzo di popolazione che ha trovato una switch sfortunata (piu' lag? piu' drift? ) e/o che ha meno pazienza/capacita' (non sto giudicando) di adattarsi a diversi sistemi di controllo (con i loro pro e contro del caso)
Per esempio piu' gente mi ha detto come giocare Breath of the Wild per loro fosse difficile e frustrante per colpa dei tasti dei joycon
Io non mi ci sono trovato MAI male, mai. (parlo di gente a cui il gioco e' piaciuto e che gioca da anni e anni eh, non disperati a caso per strada. Parlo anche di gente piu' giovane di me)
Io a volte laggo, a volte no. Sarà na questione di clima :asd:
Hades più avanti è talmente frenetico e calibrato che un lag di 10ms ti fa perdere la run proprio all'ultimo livello eh :asd:
Hades l'ho giocato su Switch un paio d'anni fa per un ca. 20 ore (senza finirlo). Mi è piaciuto come ambientazione e idea, ma l'ho trovato un po' troppo lungo e frustrante alla fin fine :sisi:
Hades più avanti è talmente frenetico e calibrato che un lag di 10ms ti fa perdere la run proprio all'ultimo livello eh :asd:
Ecco, si, su un gioco come Hades ci credo molto che quando arrivi ai momenti ostici cominci a diventare cruciale avere un OTTIMO sistema di input.
Alla fine Switch cmq lavora in bluetooth sia con i joycon (se non erro) sia col pro controller visto che (mi sembra) tu non possa collegarlo con un cavo (sbaglio? forse sbaglio. Ancora non ho mai comprato un pro controller ahah)
Eh si, penso anche io non ci sia l'opzione cavo per cui il lag sempre rimane come rischio. L'impugnatura invece dovrebbe migliorare, per me il joy-con è la vera tragedia di switch - ovviamente nel momento in cui lo dividi per giocare con gli amici a mario kart la tragedia diventa valore aggiunto, ma non si può avere l'uovo e la gallina :sisi: :nono:
Io comunque fin'ora non ho mai incontrato problemi.
Mio fratello che gioca a livello competitivo con Super Smash mi dice che senza pro controller non si campa, ma io proprio sti cazzi
no vabé io non sono molto competitivo (a parte per i sim di guida). Se sará too much lo mollo, ma insomma, vedremo
no vabé io non sono molto competitivo (a parte per i sim di guida). Se sará too much lo mollo, ma insomma, vedremo
Secondo me lo giocherai senza problemi, io e te siamo simili per quello che ho capito in termini di "me la faccio anda´ bene com'e' "
controller cinese da 29€ coi tasti che cigolano e passa la paura :snob:
Hades magari lo riprovo, a un certo punto sti giochi li droppo sempre...
Per il vero finale bisogna completare 20 fughe. A me la storia ha preso talmente tanto che non volevo completare le fughe e finirlo :asd: volevo continuasse per sempre
In realtà anche dopo la fine del gioco hai tanti dialoghi e cose da sbloccare e sfide difficili ma mi era un po' scesa la voglia, come sempre alla fine delle storie.
dunque quindi la meccanica é: muori e riparti sempre dallo stesso punto, l'inizio, peró diventi sempre piú forte e quindi riesci in teoria ad andare sempre piú avanti :uhm:
20 fughe? :bua: Quanto dura una fuga, io per ora al massimo ho fatto... boh... 8-10 stanze? :bua:
Also, i bonus agli attacchi ogni volta si resettano, quindi immagino poi la build cambia ad ogni run?
E' un rogueliTe , quindi funziona piu' o meno come un DeadCells e affini, si.
(Baddo puo' confermare/sconfermare cio' che dico)
GenghisKhan
09-06-23, 12:00
Io dead cells how sbloccato Un sacco di cose ma non riesco a finirlo
E' tipo un Dead Cells con una trama decisamente bella.
E' tipo un Dead Cells con una trama decisamente bella.
Penso che sara' quello che fara' la differenza per me.
Io sono uno di quelli che questi giochi roguelite et similia li molla sempre perche' dopo un po' dico "ok la formula del gameplay l'ho capita, ora davvero voglio continuare a giocare?" e la mancanza di un filo conduttore narrativo tende a influenzarmi molto.
Quindi penso che Hades sia potenzialmente il gioco per me in quel tipo di landscape di gameplay.
la storia al momento mi pare un po' un mix di storia della mitologia... ho letto tempo fa il libro di stephen fry, Mythos, quindi sono abbastanza preparato sull'argomento. Ma poi c'é anche una storia vera e proprio o la cosa si limita a dire qualche aneddoto su divinitá e personaggi della mitologia greca?
uuuh puure io ho quel libro, devo ancora iniziarlo
stamani comunque giorno libero, ho fatto un progettino veloce zelda inspired...
https://i.imgur.com/4JKB0q4.mp4
mannaggia ar cazz non mi si embedda la gif
https://i.imgur.com/4JKB0q4.mp4
Belin!
Io sto continuando Chrono Trigger, che bello :sbav:
stamani comunque giorno libero, ho fatto un progettino veloce zelda inspired...
https://i.imgur.com/4JKB0q4.mp4
mannaggia ar cazz non mi si embedda la gif
https://i.imgur.com/4JKB0q4.mp4
non è una gif :fag:
Perché imgur l'ha cambiata
Sent from my moto g200 5G using Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.