PDA

Visualizza Versione Completa : ABSINT FINISCE I VIDEOGIOCHI - Topic Ufficiale



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16

Absint
02-06-24, 18:33
Nel senso che l hai finito?

Bomba totale vero?

Ma lei é...? :uhm:

EDIT: e' candice , e' candice

No ma entrambe sono le mie donne Bigio, guarda

https://i.postimg.cc/85BKL293/1i858x3uk4fc1.jpg

Bigio
02-06-24, 18:43
Nel senso che l hai finito?

Bomba totale vero?
:sisi: più facile del previsto


Ma lei é...? :uhm:
La tua fidanzata immaginaria prima che la tradissi con la Sampaio

CeC
02-06-24, 18:48
@absint: grazie per la dritta riguardante RDR 2, lo prenderò per Xbox. per quanto riguarda il primo capitolo dove gira meglio invece?

Absint
02-06-24, 18:58
@absint: grazie per la dritta riguardante RDR 2, lo prenderò per Xbox. per quanto riguarda il primo capitolo dove gira meglio invece?

Sai che non lo so... forse sono uguali, in fondo il primo e' gen ps3/360...


OCIO, non e' che hai SeriesS per caso? Perche' anche la', avresti problemi di risoluzione etc

Il mio discorso vale solo per OneX / SeriesX

CeC
02-06-24, 19:40
Sai che non lo so... forse sono uguali, in fondo il primo e' gen ps3/360...


OCIO, non e' che hai SeriesS per caso? Perche' anche la', avresti problemi di risoluzione etc

Il mio discorso vale solo per OneX / SeriesX

dopo questo video credo che lo recupererò per Switch. tecnicamente non vedo differenze tra la versione PS4 e Switch ma poterlo giocare in versione potatile è una figata


https://www.youtube.com/watch?v=BUYiPWWmDcA

Absint
02-06-24, 19:51
Mah, si, alla fine sti cazzi, il primo é cmq vecchio, giocatelo come più ti aggrada , secondo me :sisi:

Semmai vedi solo quanto ti costa su switch... :bua:

Mammaoca
02-06-24, 19:58
Io stasera/stanotte doveri finire Jedi Survivor (na monnezzata con le spade laser, unico motivo per cui lo gioco ignorando tutto ciò che non sia main story) e poi comincio il reboot di lords of the fallen :sisi:
Poi dopo quello ho in mente tutti gli Halo :sisi:

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

Lo Zio
02-06-24, 20:36
Io stasera/stanotte doveri finire Jedi Survivor (na monnezzata con le spade laser
:uhm:

Mammaoca
02-06-24, 20:39
:uhm:Eh, è una monnezza salvato solo dall'atmosfera. Brutto il combat system, brutto il farti fare il gioco dell'oca di fare avanti e indietro e brutte pure le meccaniche open world :asd:
Non avesse le spade laser l'avrei già droppato :asd:

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

CeC
02-06-24, 20:43
Eh, è una monnezza salvato solo dall'atmosfera. Brutto il combat system, brutto il farti fare il gioco dell'oca di fare avanti e indietro e brutte pure le meccaniche open world :asd:
Non avesse le spade laser l'avrei già droppato :asd:

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

a Respawn non piace questo elemento :fag:

Lo Zio
02-06-24, 20:43
:asd: per quel poco che ho giocato, mi ha dato fastidio il respawn dei nemici...

a me pare un generico open world con meccaniche scopiazzate qua e là. il tutto aromatizzato star wars

CeC
02-06-24, 20:51
:asd: per quel poco che ho giocato, mi ha dato fastidio il respawn dei nemici...

a me pare un generico open world con meccaniche scopiazzate qua e là. il tutto aromatizzato star wars

dopo il successo del primo hanno sviluppato un seguito più corposo ed hanno scelto quella strada lì. posso però comprendere che a molti la cosa non sia piaciuta. rimangono comunque due titoli validi a tema star wars.

Mammaoca
02-06-24, 21:01
a Respawn non piace questo elemento :fag:Eh, imparassero a fare dei giochi decenti :asd:
Che poi manco è troppo colpa loro, respawn un genere sapeva fare e li hanno messi a fare altro.
Il primo era infinitamente meglio, era grezzissimo per carità ma era un corridoione che faceva il suo.
Qui non hanno migliorato nulla ma hanno ampliato la mappa e le "side" sono a livello di "incontra il botanico". Cosa fa il botanico? Nulla :asd:


Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

Lo Zio
03-06-24, 08:09
dopo il successo del primo hanno sviluppato un seguito più corposo ed hanno scelto quella strada lì. posso però comprendere che a molti la cosa non sia piaciuta. rimangono comunque due titoli validi a tema star wars.

:snob:

- - - Aggiornato - - -



Il primo era infinitamente meglio, era grezzissimo per carità ma era un corridoione che faceva il suo.
ma quale corridoio, era sempre avanti e indietro :asd:

Mammaoca
03-06-24, 08:22
:snob:

- - - Aggiornato - - -


ma quale corridoio, era sempre avanti e indietro :asd:Eh ma facevi avanti e indietro per quel corridoio :asd:

Comunque lords of the fallen sembra pure lui una bella mondezza ma non avendo le spade laser è già stato disinstallato brutalmente :asd:

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

Lo Zio
03-06-24, 08:26
mah :asd:

Absint
03-06-24, 15:06
Eh ma facevi avanti e indietro per quel corridoio :asd:

Comunque lords of the fallen sembra pure lui una bella mondezza ma non avendo le spade laser è già stato disinstallato brutalmente :asd:

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

MONNEZZA addirittura?
Chiedo eh, non e' polemica, mai giocato per ora

Lo Zio
03-06-24, 15:07
come gameplay è un ibrido tomb raider / souls

Mammaoca
03-06-24, 16:00
MONNEZZA addirittura?
Chiedo eh, non e' polemica, mai giocato per ora

E' il classico "Vojo fa un dark souls ma non so bono" quindi copiano tutto il copiabile ma i personaggi si muovo in maniera stranissima e l'effetto dei colpi fa schifo.
L'unico similsouls bello mai uscito è Lies Of P, il resto una pletora di brutte copie :sisi:

Absint
03-06-24, 18:03
Ok!

Lux !
03-06-24, 18:10
E' il classico "Vojo fa un dark souls ma non so bono" quindi copiano tutto il copiabile ma i personaggi si muovo in maniera stranissima e l'effetto dei colpi fa schifo.
L'unico similsouls bello mai uscito è Lies Of P, il resto una pletora di brutte copie :sisi:

Steelrising come si piazza? :uhm:

Absint
03-06-24, 19:44
Mi sa male male...
Che poi se questi "souls wannabe" invece fossero degli action puri, senza cercare di ricreare quelle meccaniche di parry precise e quelle altre cose che o le fai BENE come i FromSoftware o non sono divertenti...sarebbero molto validi..tipo Stellar Blade pure...e fammi smazzolare tutto e vafanculooo

Mammaoca
03-06-24, 20:09
Steelrising come si piazza? :uhm:Non l'ho provato ma diciamo che i precedenti non sono dalla sua parte :asd:

Comunque giusto per mantenere vivo il topic ho iniziato Tales of Arise che non ero nel mood di sparare e per ora è il classico jrgp action, però a me questi piacciono quindi bene così :asd:

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

Milton
05-06-24, 22:54
Se avete PS Plus, non dimenticatevi di scaricare Streets of Rage 4. Cuore arcade, ma esperienza di gioco assai moderna. Vero gioellino per gli estimatori dei beat'em up :sisi:

Absint
06-06-24, 08:09
Se avete PS Plus, non dimenticatevi di scaricare Streets of Rage 4. Cuore arcade, ma esperienza di gioco assai moderna. Vero gioellino per gli estimatori dei beat'em up :sisi:

Davvero é sul plus? Ma va
Scaricheshion!

Era su gamepass me pare, ma poi non più, e ne giocai solo i primi stages

bado
06-06-24, 09:39
Se avete PS Plus, non dimenticatevi di scaricare Streets of Rage 4. Cuore arcade, ma esperienza di gioco assai moderna. Vero gioellino per gli estimatori dei beat'em up :sisi:

Lo aspettavo anch'io, soprattuutto perchè è uno dei pochi giochi moderni ad avere il multiplayer locale e che quindi potrei giocare con mia figlia in couch co-op. :rullezza:

Andrea Sperelli
06-06-24, 11:13
Sto continuando Cyberpunk, a parte qualche bug non troppo impattante (soprattutto dei veicoli, noclip e npc che quando guidano durante le cutscene vanno a sbattere in tutta tranquillità su muri e altre auto :asd: ) mi sta piacendo un sacco, bellissima ambientazione e gameplay divertente.

Mi gira un po' di merda, peccato ma con una 970 non posso certo lamentarmi :asd:

Magari nel seguito spero che introducano un po' più di personalizzazione cibernetica, il personaggio può impiantarsi di tutto ma esteticamente cambia solo l'aspetto delle braccia e basta. Io volevo diventare una roba tipo Adam Smasher, nel 2 spero sia possibile

Milton
06-06-24, 11:16
Chi vuole fare co-op online su SoR 4 mi contatti (e/o mi aggiunga su PSN: Milton_8X) :snob:

Omnislash
06-06-24, 12:06
Domanda a voi super esperti: vorrei farmi i 2 DLC di The Witcher 3. Il problema è che ho perso i salvataggi e zero voglia di ricominciare il gioco base. È possibile iniziare direttamente dalle espansioni?

Inviato dal mio 2201117SY utilizzando Tapatalk

Lo Zio
06-06-24, 12:53

Lux !
06-06-24, 13:07
Se avete PS Plus, non dimenticatevi di scaricare Streets of Rage 4. Cuore arcade, ma esperienza di gioco assai moderna. Vero gioellino per gli estimatori dei beat'em up :sisi:

Restando in tema, anche Double Dragon Gaiden: Rise Of The Dragons è fatto bene

- - - Updated - - -




Stando sotto di 40 livelli? :uhm:

Lo Zio
06-06-24, 13:08
ti viene dato un personaggio apposito

Absint
06-06-24, 13:56
Domanda a voi super esperti: vorrei farmi i 2 DLC di The Witcher 3. Il problema è che ho perso i salvataggi e zero voglia di ricominciare il gioco base. È possibile iniziare direttamente dalle espansioni?

Inviato dal mio 2201117SY utilizzando Tapatalk

Io ho il gioco, finito main quest, poi fatto una pausa, ma ora prima o poi nei prossimi mesi lo riprendo per farmi i DLC

Kemper Boyd
06-06-24, 13:57
Io ho il gioco, finito main quest, poi fatto una pausa, ma ora prima o poi nei prossimi mesi lo riprendo per farmi i DLC
Direi che questo risponde chiaramente alla domanda :snob:

Absint
06-06-24, 14:01
Direi che questo risponde chiaramente alla domanda :snob:

Diciamo che elimina quel dubbio cocente che tutti vi portavate dentro

Omnislash
06-06-24, 18:09
ti viene dato un personaggio appositoPerfetto grazie

Inviato dal mio 2201117SY utilizzando Tapatalk

Absint
07-06-24, 17:22
Sto continuando God of War (2018 ) minchia che bello

CeC
08-06-24, 14:18
@absint & co.
mi aiutate a completare la mia collezione di videogiochi per PS4 e PS5? c'è qualche perla che mi sono perso? niente sportivi, rts e fps in generale (tranne casi come Bioshock)


questa è la mia lista dei giochi che attualmente possiedo

PS4
1. Alan Wake Remastered
2. Assassin's Creed: The Ezio Collection
3. Assassin’s Creed III Remastered
4. Assassin's Creed IV: Black Flag
5. Assassin's Creed: Unity
6. Assassin's Creed: Syndicate
7. Assassin's Creed: Origins
8. Assassin's Creed: Odyssey
9. Assassin's Creed: Valhalla
10. Batman: Return to Arkham
11. Batman: Arkham Knight - Edizione Game of the Year
12. Batman: Arkham Collection
13. Bloodstained: Ritual of the Night
14. Control
15. Control - Ultimate Edition
16. Days Gone
17. Dragon's Crown Pro
18. Dragon's Dogma: Dark Arisen
19. Dragon Quest XI S: Echi di un'Era Perduta - Edizione Definitiva
20. Fallout 4
21. Fallout 4 - Game of the Year
22. Final Fantasy VII Remake
23. Final Fantasy X / X-2 HD
24. God of War
25. Grand Theft Auto V
26. Horizon Zero Dawn - Complete Edition
27. Horizon Forbidden West
28. Indivisible
29. Inside + Limbo
30. Judgment
31. Kingdom Hearts: HD 1.5 + 2.5 ReMIX
32. Kingdom Hearts: HD 2.8 Final Chapter Prologue
33. La Terra di Mezzo: L'ombra di Mordor - Edizione Game of the Year
34. Little Nightmares - Complete Edition
35. Little Nightmares II
36. Mad Max
37. Mafia: Trilogy
38. Marvel's Spider-Man
39. Marvel's Spider-Man - Edizione Game of the Year
40. Mass Effect: Legendary Edition
41. Mass Effect: Andromeda
42. Metal Gear Solid V: The Definitive Experience
43. Mortal Kombat XL
44. Mortal Kombat 11 Ultimate
45. NieR: Automata - Game of the YoRHa Edition
46. Ni no Kuni: La minaccia della Strega Cinerea Remastered
47. Ni no kuni II: Il destino di un regno
48. Odin Sphere Leifthrasir
49. Resident Evil: Origins Collection
50. Resident Evil 2
51. Resident Evil 3
52. Resident Evil 4
53. Resident Evil 5
54. Resident Evil 7: Biohazard - Gold Edition
55. Shadow of the Colossus (remake)
56. Shovel Knight
57. Star Ocean: The Second Story R
58. Street Fighter V: Champion Edition
59. Uncharted: The Nathan Drake Collection
60. Uncharted 4: Fine di un Ladro
61. Uncharted: L'Eredità Perduta
62. Tekken 7
63. The Last Guardian
64. The Last of Us Remastered
65. The Last of Us Parte II
66. Tomb Raider - Definitive Edition
67. Rise of the Tomb Raider - Celebrazione dei 20 Anni
68. Shadow of the Tomb Raider - Definitive Edition

PS5
1. A Plague Tale: Innocence
2. A Plague Tale: Requiem
3. Alan Wake Remastered
4. Assassin's Creed: Valhalla
5. Biomutant
6. Control - Ultimate Edition
7. Crisis Core -Final Fantasy VII- Reunion
8. Dead Space (remake)
9. Death Stranding - Director's Cut
10. Eiyuden Chronicle: Hundred Heroes
11. Final Fantasy VII Remake Integrade
12. Final Fantasy VII Rebirth
13. God of War Ragnarök
14. Ghost of Tsushima - Director's Cut
15. Gotham Knights
16. Granblue Fantasy: Relink
17. Grand Theft Auto V
18. Hogwarts Legacy
19. Horizon Forbidden West - Complete Edition
20. Immortals Fenyx Rising
21. Judgment
22. Lost Judgment
23. Marvel's Spider-Man: Miles Morales
24. Metal Gear Solid: Master Collection Vol.1
25. Mortal Kombat 11 Ultimate
26. One Piece Odyssey
27. Persona 3 Reload
28. Persona 5 Royal
29. Ratchet & Clank: Rift Apart
30. Resident Evil 4 (remake)
31. Resident Evil 4 - Gold Edition
32. Resident Evil Village - Gold Edition
33. Star Ocean: The Second Story R
34. Star Wars Jedi: Fallen Order
35. Star Wars Jedi: Survivor
36. Tales of Arise
37. The Last of Us Parte I
38. The Last of Us Parte II Remastered
39. Uncharted: Raccolta L'Eredità dei Ladri
40. Unicorn Overlord
41. Yakuza: Like a Dragon
42. Yakuza: Like a Dragon: Infinite Wealth

Absint
08-06-24, 16:40
L hai già giocati TUTTI? :sbav:

Se si, sei un master

Cmq direi completa con tutti i From Software da ps4 in poi :sisi:

Lux !
08-06-24, 17:09
@absint & co.
mi aiutate a completare la mia collezione di videogiochi per PS4 e PS5? c'è qualche perla che mi sono perso? niente sportivi, rts e fps in generale (tranne casi come Bioshock)


Butta un occhio sui vari valkyrie, disgaea, Gravity Rush, Crimes & Punishments, Until Dawn/Quarry, Murdered: Soul Suspect, Ghost Trick: Phantom Detective, Detroit: Become Human

CeC
08-06-24, 17:31
L hai già giocati TUTTI? :sbav:

Se si, sei un master

Cmq direi completa con tutti i From Software da ps4 in poi :sisi:

giocati quasi nessuno, li ho comprati perché mi piacciono e un giorno vorrei giocarci :asd: non ho nessuna fretta ma è bello vederli nella mia collezione



Butta un occhio sui vari valkyrie, disgaea, Gravity Rush, Crimes & Punishments, Until Dawn/Quarry, Murdered: Soul Suspect, Ghost Trick: Phantom Detective, Detroit: Become Human

preso appunti :sisi:

CeC
08-06-24, 17:37
ottobre si preannuncia un mese scottante:
8 ottobre 2024: Silent Hill 2 - PS5
22 ottobre 2024: Alan Wake 2 Deluxe Edition - PS5

preordinati entrambi su Amazon

Kemper Boyd
08-06-24, 17:51
Il mondo è davvero vario, di quelle liste ci sono forse due giochi che giocherei :asd:

Biocane
08-06-24, 17:58
Io di quella lista ne ho giocati 35 e finiti quasi 30 :look:
Non credevo di essere così nerd :look:

CeC
08-06-24, 18:32
Il mondo è davvero vario, di quelle liste ci sono forse due giochi che giocherei :asd:

sono curioso di sapere a cosa ti piace giocare a questo punto :asd:

Frosinoneculone
08-06-24, 18:56
sono curioso di sapere a cosa ti piace giocare a questo punto :asd:

Io dico little nightmare e limbo

Lo Zio
08-06-24, 19:11
Il mondo è davvero vario, di quelle liste ci sono forse due giochi che giocherei :asd:

cioè quelli presenti su pc? :fag:



:fag:

Milton
08-06-24, 19:18
Cec, per la lista ti consiglierei Shadow of the Colossus Remake e The Lost Guardian, se apprezzi lo slow gaming e i giochi con una forte direzione artistica.

Fra i souls, almeno Bloodborne (che devo assolutamente recuperare anch'io)

Ah, non mi priverei nemmeno di Street Fighter 6

Milton
08-06-24, 19:23
Comunque il Plus Extra, soprattutto se scontato, è davvero un ottimo acquisto.

Ho già messo gli occhi su alcune cosucce interessanti:

- Death Stranding
- The Lost Guardian
- Returnal (merita?)
- Ratchet & Clank
- Ghost of Tsushima
- Disco Elysium
- Demon's Souls Remake

Tra le cose un po' più "nascoste": Unpacking, Tetris Effect, Rez, Sakura: of Rice and Ruin

A (s)proposito, segnalo anche che è uscito a sorpresa un aggiornamento di Astro Playroom con nuovi contenuti e una nuova missione :o

Kemper Boyd
08-06-24, 19:26
sono curioso di sapere a cosa ti piace giocare a questo punto :asd:
Principalmente strategici, poi action rpg, deckbuilders, indie roguelike, gestionali e qualche action ma non roba basata sulla narrativa - peggio ancora se ha le romance - perché mi ammorba i coglioni :asd:

Lo Zio
08-06-24, 19:27
deckbuilders, indie roguelike, gestionali

che è, la raccolta differenziata? :asd:

Milton
08-06-24, 19:30
Principalmente strategici, poi action rpg, deckbuilders, indie roguelike, gestionali e qualche action ma non roba basata sulla narrativa - peggio ancora se ha le romance - perché mi ammorba i coglioni :asd:

Azz, proprio la roba che aborro, dei roguelike/lite poi non ne parliamo, perfino Hades mi ha rotto ben presto :asd:

Kemper Boyd
08-06-24, 19:34
Per quello ho detto che il mondo è vario :asd:

Manco gli strategici vi piacciono? Proprio solo action/rpg 3d?

E cosa non ti è piaciuto di hades?

Milton
08-06-24, 19:42
Strategici passi, dai :asd:

Dei roguelike/lite non sopporto l'elemento randomico e la ripetitività. Hades aveva idee interessanti, soprattutto dal pdv narrativo, ma era, ovviamente imho ,1) troppo lungo "for its own good" (= troppe run per arrivare alla conclusione), e 2) l'esito delle run era eccessivamente legata agli item che capitava di trovare a ogni rinascita.

Kemper Boyd
08-06-24, 19:51
Strategici passi, dai :asd:

Dei roguelike/lite non sopporto l'elemento randomico e la ripetitività. Hades aveva idee interessanti, soprattutto dal pdv narrativo, ma era, ovviamente imho ,1) troppo lungo "for its own good" (= troppe run per arrivare alla conclusione), e 2) l'esito delle run era eccessivamente legata agli item che capitava di trovare a ogni rinascita.
Però quello che dici è l'essenza stessa del gioco. L'elemento randomico significa fare in modo che tu debba riuscire ad adattare il tuo gioco a quello che trovi anziché costruirti tu le condizioni che vuoi. Random non vuol dire "se ho culo vinco, se ho sfiga perdo", vuol dire "ok, questo ho in mano, come riesco a farlo rendere al meglio?".

Anche il discorso "troppo lungo" mi suona sempre strano. Leggo spesso "eh spero non duri troppo/eh fosse durato qualche ora in meno sarebbe stato meglio", boh in genere quando un gioco mi piace non penso mai "cazzo non vedo l'ora che finisca" :asd:
Mi sembra che ogni tanto ci sia un po' la corsa a "finire un gioco", senzazione che non conosco bene visto che gioco quasi solo a cose che non finiscono.

Milton
08-06-24, 19:57
Però quello che dici è l'essenza stessa del gioco. L'elemento randomico significa fare in modo che tu debba riuscire ad adattare il tuo gioco a quello che trovi anziché costruirti tu le condizioni che vuoi. Random non vuol dire "se ho culo vinco, se ho sfiga perdo", vuol dire "ok, questo ho in mano, come riesco a farlo rendere al meglio?".

Anche il discorso "troppo lungo" mi suona sempre strano. Leggo spesso "eh spero non duri troppo/eh fosse durato qualche ora in meno sarebbe stato meglio", boh in genere quando un gioco mi piace non penso mai "cazzo non vedo l'ora che finisca" :asd:
Mi sembra che ogni tanto ci sia un po' la corsa a "finire un gioco", senzazione che non conosco bene visto che gioco quasi solo a cose che non finiscono.

Non dubito sia l'essenza del gioco. Anzi è proprio quel tipo di meccaniche e di design che non mi piace, a pelle, anche se posso intuirne l'allure :asd:

Sulla "lunghezza" dei giochi ci sarebbe da discutere. Io personalmente preferisco esperienze "compatte", gestibili e moderate come richiesta di tempo. Con i giochi troppo lunghi di solito devo preventivare un'esperienza diluita con un sacco di interruzioni forzate, di settimane o anche mesi, che mi fanno perdere il filo e il gusto (soprattutto se si tratta di opere con una forte componente narrativa).

Kemper Boyd
08-06-24, 20:13
Sulla "lunghezza" dei giochi ci sarebbe da discutere. Io personalmente preferisco esperienze "compatte", gestibili e moderate come richiesta di tempo. Con i giochi troppo lunghi di solito devo preventivare un'esperienza diluita con un sacco di interruzioni forzate, di settimane o anche mesi, che mi fanno perdere il filo e il gusto (soprattutto se si tratta di opere con una forte componente narrativa).
Quello perché, come quasi tutti in questo thread, vedi i videogame come un mezzo per raccontare una storia. Il giocatore è fondamentalmente l'esecutore di una storia già scritta, certo con le sue biforcazioni e l'illusione della libertà, ma comunque unisce i puntini per arrivare al disegno finale, e quindi segue un processo che ha un inizio e una fine. Spesso il desiderio di non tirarla troppo per le lunghe deriva dal fatto che il gioco basa tanto sulla narrazione e poco sul gameplay, che diventa noioso.

Io invece trovo la narrazione, le interazioni dei personaggi, la finta libertà, tutto molto artificiale, mi sembra di vedere i caratatteri verdi che scorrono dietro la matrix. Nel tempo ho provato alcuni di questi giochi forzandomi anche di andare avanti in quelli che sono considerati da tutti come dei capolavori, ma mi sono annoiato a morte anche con Mass Effect e The Witcher 3, proprio perché - se non ti piace la parte narrativa - il gameplay lascia molto a desiderare.

Per contro posso giocare per centinaia di ore a Factorio e mai mi viene da pensare "uff, non vedo l'ora di poter dire che l'ho finito e non toccarlo più" :asd:

Milton
08-06-24, 20:40
Allora, qui il discorso si fa complesso ma interessante. Proviamo a buttare giù due riflessioni a braccio.

A me il VG interessa principalmente come medium per raccontare storie (a modo suo) e trasmettere emozioni (a modo suo). Dico "a modo suo" perché non mi interessano i film interattivi, ma le opere che usano gli stumenti del game design per raggiungere certi scopi (narrativi, artistici, emozionali, etc.). Detto questo, certo, molto spesso c'è attrito tra narrazione e gameplay (quello che con un parolone si chiama "dissonanza ludonarrativa"), ma negli esempi più felici non è così (un esempio su tutti, Dark Souls).

Quanto all'artificialità, non sono sicuro di capire. È chiaro che l'esperienza ludica, come quella veicolata da film e libri, è "scriptata" fino a un certo punto. Il VG da questo punto di vista è molto meno vincolante rispetto ai media tradizionali, ma anche le esperienze di gioco più libere, più orientate al gameplay come diresti tu, sono comunque costrette da "regole" (e la sottigliezza del game design sta proprio nel rendere quelle regole il più possibile invisibili). E, ihmo, se c'è una visione artistica (di qualunque tipo), le regole di ingaggio sono necessarie.

Quella che tu descrivi come esperienza di puro gameplay è comunque un'esperienza mediata e regolamentata (ed è normale che lo sia). Pensare che un'esperienza più orientata alla narrativa sia più "artificale" di una più basata sul gameplay mi sembra dunque un po' ingenuo. La matrix dietro c'è sempre, anche se con forme diverse :asd:

Frosinoneculone
08-06-24, 20:43
Hai ragione ma credo intendesse che in alcune categorie di giochi, le linee scriptate alla Matrix sono più nascoste

Kemper Boyd
08-06-24, 20:49
Allora, qui il discorso si fa complesso ma interessante. Proviamo a buttare giù due riflessioni a braccio.

A me il VG interessa principalmente come medium per raccontare storie (a modo suo) e trasmettere emozioni (a modo suo). Dico "a modo suo" perché non mi interessano i film interattivi, ma le opere che usano gli stumenti del game design per raggiungere certi scopi (narrativi, artistici, emozionali, etc.). Detto questo, certo, molto spesso c'è attrito tra narrazione e gameplay (quello che con un parolone si chiama "dissonanza ludonarrativa"), ma negli esempi più felici non è così (un esempio su tutti, Dark Souls).

Quanto all'artificialità, non sono sicuro di capire. È chiaro che l'esperienza ludica, come quella veicolata da film e libri, è "scriptata" fino a un certo punto. Il VG da questo punto di vista è molto meno vincolante rispetto ai media tradizionali, ma anche le esperienze di gioco più libere, più orientate al gameplay come diresti tu, sono comunque costrette da "regole" (e la sottigliezza del game design sta proprio nel rendere quelle regole il più possibile invisibili). E, ihmo, se c'è una visione artistica (di qualunque tipo), le regole di ingaggio sono necessarie.

Quella che tu descrivi come esperienza di puro gameplay è comunque un'esperienza mediata e regolamentata (ed è normale che lo sia). Pensare che un'esperienza narrativa sia più "artificale" di una più basata sul gameplay mi sembra dunque un po' ingenuo. La matrix dietro c'è sempre, anche se con forme diverse :asd:
Certo, tutti i giochi sono esperienze mediate e regolamentate, ma nei giochi basati puramente sul gameplay questa cosa non è un fondamento necessario ma nascosto il più possibile, regole e struttura sono il gioco.
Quello che dico sull'artificiosità della narrazione l'avevo già spiegato in un'altra discussione con absint, riporto il quote:


Più che altro non mi piace la narrazione nei videogame in generale. Non perché non ci siano storie belle o scritte bene, non mi piace proprio il ritmo della narrazione in un veicolo come il videogame.

Mi spiego. Immagina di essere qualcuno tipo Geralt in The Witcher, vai in giro e incontri un poveraccio a cui dei banditi hanno rapito la moglie. La moglie in mano ai banditi verrà probabilmente stuprata a ripetizione e chissà che altro, quindi immagino il tipo abbia qualche forma di urgenza nel risolvere la questione. Tu accetti la sua quest, poi vai in giro a raccogliere pietre perché la tua spada non è più affilata e la devi affilare. E ok. Poi vai in taverna a rifocillarti perché sei affamato. E ok.

Poi però parli con la locandiera che non vede il figlio dal giorno prima e sa solo che era andato nella foresta a ovest e non sa cosa gli sia successo e ti chiede aiuto. Ora hai per le mani la moglie del poveraccio e il figlio della locandiera. E parli con un tizio nella taverna e ti metti a giocare a Gwent, e il tizio con cui parli bla bla bla ti dà un'altra missione figa perché ti dà una spada nuova. Ora che fai? Se fa la missione della spada nuova non succederà nulla al poveraccio o alla locandiera, saranno lì ad aspettarti anche per dieci quest secondarie mentre la moglie viene stuprata dai banditi per giorni e il figlio è sperduto nella foresta senza più notizie. Fai dieci quest secondarie e se vai a parlare con questi tizi non ti mandano affanculo perché sei una merda insensibile, sono lì a dirti "allora caro eroe hai novità? nel frattmpo ti interessa del succo di mela?".

In sostanza devi sposare la libertà del giocatore di fare quello che vuole con un mondo che dovrebbe avere un ritmo narrativo ma non lo può avere perché rimane tutto in una sorta di limbo sospeso nel tempo finché tu non decidi di riattivare le varie linee narrative.

Non capisco come ci si possa calare in maniera convincente in un mondo del genere.
E qui che per me interviene il codice dietro la matrix. Per quanto gli autori si sforzino, le interazioni umane non sono davvero replicabili in maniera per me convincente. Preferisco allora che l'autore di una storia me la racconti lui con i suoi modi e i suoi ritmi, in un mezzo più adatto.

Invece giochi che si basano sull'atmosfera e non sulla narrazione (es: Dark Souls) mi attirano molto di più, ma per assurdo però io sento molto di più la ripetitività lì (fai un pezzo di strada, incontri boss, muori, rifai pezzo di strada, boss, muori, etc) che in un Hades.

Resta comunque il fatto che, IMHO, se a un certo punto uno prova il desiderio di arrivare in fretta alla fine, è perché il gioco magari racconta una bella storia, ma come gameplay non è divertente.

Milton
08-06-24, 21:00
Certo, tutti i giochi sono esperienze mediate e regolamentate, ma nei giochi basati puramente sul gameplay questa cosa non è un fondamento necessario ma nascosto il più possibile, regole e struttura sono il gioco.
Quello che dico sull'artificiosità della narrazione l'avevo già spiegato in un'altra discussione con absint, riporto il quote:


E qui che per me interviene il codice dietro la matrix. Per quanto gli autori si sforzino, le interazioni umane non sono davvero replicabili in maniera per me convincente. Preferisco allora che l'autore di una storia me la racconti lui con i suoi modi e i suoi ritmi, in un mezzo più adatto.

Invece giochi che si basano sull'atmosfera e non sulla narrazione (es: Dark Souls) mi attirano molto di più, ma per assurdo però io sento molto di più la ripetitività lì (fai un pezzo di strada, incontri boss, muori, rifai pezzo di strada, boss, muori, etc) che in un Hades.

Resta comunque il fatto che, IMHO, se a un certo punto uno prova il desiderio di arrivare in fretta alla fine, è perché il gioco magari racconta una bella storia, ma come gameplay non è divertente.

Sono fondamentalmente d'accordo, soprattutto sui rilievi critici in merito alla narrazione degli open world.

Al di là della narrazione ambientale dei Souls, preferisco i VG che raccontano una storia in modo impensabile per gli altri media. Hades, per dire, è molto interessante da questo punto di vista, come ho già detto. Un esempio meno noto è Ikaruga, un bullet hell freneticissimo con una storia appena abbozzata basata su alcuni sutra del buddismo, che tramite l'esperienza di flow del gameplay fa letteralmente "vivere" qualcosa che si approssima al satori :asd:

Kemper Boyd
08-06-24, 21:09
Sono fondamentalmente d'accordo, soprattutto sui rilievi critici in merito alla narrazione degli open world.

Al di là della narrazione ambientale dei Souls, preferisco i VG che raccontano una storia in modo impensabile per gli altri media. Hades, per dire, è molto interessante da questo punto di vista, come ho già detto. Un esempio meno noto è Ikaruga, un bullet hell freneticissimo con una storia appena abbozzata basata su alcuni sutra del buddismo, che tramite l'esperienza di flow del gameplay fa letteralmente "vivere" qualcosa che si approssima al satori :asd:
Sì però vedi, in Hades c'è un'interessante componente narrativa, ma ci si può divertire un sacco giocandolo anche senza leggere un singolo dialogo, proprio perché il gameplay è fatto benissimo.

Se ipoteticamente in The Witcher 3 (lo prendo come esempio perché è tipo il gioco più osannato di sempre) levi dal giudizio la narrazione, rimane un gioco mediocre.

Lo Zio
08-06-24, 21:19
addirittura mediocre... come mai?

Kemper Boyd
08-06-24, 21:23
Beh dai, il combat è piuttosto limitato e le attività secondarie come i vari point of interest son tutti uguali rendendo l'open world un po' fine a sé stesso

Lo Zio
08-06-24, 21:26
uh ho sempre sentito che le side quest sono quasi più interessanti della main :uhm:

Absint
09-06-24, 01:43
Comunque il Plus Extra, soprattutto se scontato, è davvero un ottimo acquisto.

Ho già messo gli occhi su alcune cosucce interessanti:

- Death Stranding
- The Lost Guardian
- Returnal (merita?)
- Ratchet & Clank
- Ghost of Tsushima
- Disco Elysium
- Demon's Souls Remake

Tra le cose un po' più "nascoste": Unpacking, Tetris Effect, Rez, Sakura: of Rice and Ruin

A (s)proposito, segnalo anche che è uscito a sorpresa un aggiornamento di Astro Playroom con nuovi contenuti e una nuova missione :o

Bellooooo devo rigiocarmi Playroom e così mi gioco pure la roba nuova!! :sbav:

Milton
09-06-24, 09:04
Sì però vedi, in Hades c'è un'interessante componente narrativa, ma ci si può divertire un sacco giocandolo anche senza leggere un singolo dialogo, proprio perché il gameplay è fatto benissimo.

Se ipoteticamente in The Witcher 3 (lo prendo come esempio perché è tipo il gioco più osannato di sempre) levi dal giudizio la narrazione, rimane un gioco mediocre.

Questo perché TW3 in fondo è un open world molto convenzionale con un chiaro stacco tra parti narrative "scriptate" (cut scenes) e parti di puro gameplay. Non deve essere necessariamente così, però: già Breath of the Wild (ma so che non sarai d'accordo :asd:) ha, rispetto a TW3, un approccio più convincente all'open world e a come racconta la sua storia (che sembra non esserci, ma in realtà c'è, eccome) usando il mondo in cui è ambientato il gioco :sisi:

- - - Updated - - -


Bellooooo devo rigiocarmi Playroom e così mi gioco pure la roba nuova!! :sbav:

Brav :snob:

Kasiragi
10-06-24, 09:51
ottobre si preannuncia un mese scottante:
8 ottobre 2024: Silent Hill 2 - PS5
22 ottobre 2024: Alan Wake 2 Deluxe Edition - PS5

preordinati entrambi su Amazon

Trolli

Absint
10-06-24, 14:16
Qua tocca darsi da fare, che all Xbox Showcase hanno mostrato un botto di roba figa.

Fortunatamente non troppe cose che voglio decisamente giocare escono nel 2024, quindi per quest'anno la lista dei must (tra cose gia' uscite in passato e cose che escono quest'anno) e' comunque MOLTO nutrita, non riusciro' a giocare tutto ovviamente...

E non tutto dev'essere day one.

Ad ogni modo, andiamo per gradi e categorie..

JRPG che voglio giocare sicuramente da qua al futuro:
-Octopath Traveler 1
-Octopath Traveler 2 (entrambi in gamepass, godo, speriamo ci restino abbastanza tempo per me per giocarli, specialmente il secondo)
-Persona 3 Reload (gamepass pure lui)
-Persona 5 Royal
-Shin Megami Tensei V Vengeance
-Metaphor Re Fantazio
-Dragon Quest XI

Questi da soli sono lunghissimi, quindi vedremo come e quando.

Ps Studios / Ps Exclusives / Roba che ho per Ps5 che mi preme particolarmente:
-God of War 2018 (che e' in corso d opera, godo molto)
-God of War Ragnarock e Valhalla dlc
-Days Gone
-Spiderman 2
-Final Fantasy XVI

Xbox Gamepass:
-Dishonored 1
-Dishonored 2 e espansione
-Wolfenstein 2 New Colossus
-Atomic Heart
-Starfield
-Halo Infinite campaign
-Doom Eternal
-Jedi Fallen Order
-Jedi Survivor
(penso di non starmi dimenticando niente, ma sicuramente mi sto dimenticando qualcosa)

Ubisoft:
-Prince of Persia The Lost Crown (devo mettermi sotto e finirlo! nngh)
-SW Outlaws
-AC Shadows


Queste cose le ho ben chiare nel mirino.

Non parlo di Switch senno' mi viene un coccolone che gia' c'e' troppa roba da giocare :asd:


Andro' man mano scegliendo cosa giocare a seconda di cosa mi attrae in ogni given moment.

CeC
10-06-24, 15:51
Trolli

li ho rimossi giusto adesso dai preorder :asd:

Andrea Sperelli
11-06-24, 11:54
Finito il dlc di cyberpunk, phantom liberty. La missione finale è stata una goduria pazzesca :asd:

Ora si continua con la trama principale

Artyus
11-06-24, 12:24
Finito il dlc di cyberpunk, phantom liberty. La missione finale è stata una goduria pazzesca :asd:

Ora si continua con la trama principale

quale finale hai scelto?

Absint
11-06-24, 13:08
Finito il dlc di cyberpunk, phantom liberty. La missione finale è stata una goduria pazzesca :asd:

Ora si continua con la trama principale

Sbur!!!
Altro must play nngh

- - - Aggiornato - - -

Io godo cmq eh con questo


https://www.youtube.com/watch?v=kjQ5hyo-Jkk&list=WL&index=38


https://www.youtube.com/watch?v=6dOVSv4lnlg&list=WL&index=39&t=18s

Crasher
11-06-24, 13:08
Io ho finito l'altro giorno Yakuza 3 su Steam Deck.
Venendo da Kiwami 2 il downgrade tecnico è ovvio, e la maggior parte delle critiche che ho sentito riguardo al sistema di combattimento sono fondate. Anche a medio alcuni nemici bloccano qualsiasi cosa e diversi combattimenti diventano una sequenza della stessa combo ripetuta finché la barra della salute dell'avversario non si svuota. In questo le armi aiutano ma solo fino a un certo punto.
La storia ha come sempre i suoi momenti, anche se a volte i colpi di scena sono troppo esagerati e improvvisi anche per gli standard della saga.

La parte veramente azzeccata è l'ambientazione, Kamurocho è sempre straripante di dettagli e la mappa di Okinawa offre una alternativa molto diversa per atmosfera, rappresentando la ricerca di una vita più tranquilla da parte di Kiryu.

In conclusione l'ho apprezzato e non concordo con chi consiglia di saltarlo a pie' pari, ma un rifacimento completo in stile Kiwami sarebbe utile a realizzare completamente il suo potenziale.

Andrea Sperelli
11-06-24, 13:12
quale finale hai scelto?
Ho fatto la missione finale
di songbird, però dopo quando ho scoperto che mi aveva inculato l'ho consegnata a Reed senza tante discussioni :asd:

La musica che parte quando c'è il massacro mi ha gasato un botto


https://www.youtube.com/watch?v=FfzUkUVawaU

Absint
11-06-24, 14:12
Cyberpunk me lo gioco piu' in periodo autunnale/invernale :sisi:

Absint
11-06-24, 14:57
GIUSTAPPUNTO NNGH

https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/275578/metal-slug-tactics-disponibile-la-demo/

https://i.postimg.cc/hP9NxL9V/image.png

Pinhead81
11-06-24, 15:24
Usti mi son reso conto che il DLC di Cyberpunk l'ho clamorosamente mancato, dopo un mese di "chiusa" a giocare col gioco :asd: merita?

Lo Zio
11-06-24, 15:36
avevo inteso fosse la fine totale del gioco, non un ramo a parte :asd:

Andrea Sperelli
11-06-24, 17:59
avevo inteso fosse la fine totale del gioco, non un ramo a parte :asd:

è un'espansione che va giocata prima della fine della trama principale... a fine espansione continua la trama principale a meno che tu non abbia fatto determinate scelte e quindi finisce il gioco con un nuovo finale.

Biocane
11-06-24, 18:05
è un'espansione che va giocata prima della fine della trama principale... a fine espansione continua la trama principale a meno che tu non abbia fatto determinate scelte e quindi finisce il gioco con un nuovo finale.

premetto che a me cyberpunk è piaciuto più di molto, ma io avrei fatto un modo che l'espansione si potesse fare a prescindere, l'idea di andare a ripescare il salvataggio dopo un anno mi rompe le palle

Andrea Sperelli
11-06-24, 18:08
premetto che a me cyberpunk è piaciuto più di molto, ma io avrei fatto un modo che l'espansione si potesse fare a prescindere, l'idea di andare a ripescare il salvataggio dopo un anno mi rompe le palle

Quando cominci una nuova partita ti chiede se vuoi cominciare dall'espansione direttamente, non so come funzioni, forse ti danno un personaggio già mezzo buildato.

Biocane
11-06-24, 18:10
Quando cominci una nuova partita ti chiede se vuoi cominciare dall'espansione direttamente, non so come funzioni, forse ti danno un personaggio già mezzo buildato.

ah meno male

Artyus
12-06-24, 10:42
l'espansione merita un casino, anche solo per il finale
dove V diventa normale e non si può più installare addosso nulla
ho ricaricato per vederlo, lacrime :piange:

CeC
12-06-24, 15:38
Pensavo di recuperare tutti i giochi della serie di "Life is Strange" però sono molto dubbioso, ci sono alcune cose che sembrano non piacermi. merita secondo voi?

Lo Zio
12-06-24, 15:45
Pensavo di recuperare tutti i giochi della serie di "Life is Strange" però sono molto dubbioso, ci sono alcune cose che sembrano non piacermi. merita secondo voi?

ricchionata turbofrocia. evita.

Absint
12-06-24, 15:49
Pensavo di recuperare tutti i giochi della serie di "Life is Strange" però sono molto dubbioso, ci sono alcune cose che sembrano non piacermi. merita secondo voi?

Belli tutti, ovviamente il primo specialmente
Te li consiglio caldamente :sisi:
True Colors è meno riuscito, ma cmq, ci po sta :sisi:

bado
12-06-24, 15:57
ricchionata turbofrocia
/https://www.adnkronos.com/resources/028e-1b1bc53e2904-eaa6fcea1995-1000/format/big/papabergoglio_seduto_ipa_fg.jpeg

Andrea Sperelli
12-06-24, 16:00
Pensavo di recuperare tutti i giochi della serie di "Life is Strange" però sono molto dubbioso, ci sono alcune cose che sembrano non piacermi. merita secondo voi?

Da quel che so l'unico decente è il primo (e l'unico che ho anche giocato). Secondo me è molto difficile che un uomo adulto si possa appassionare a un gioco del genere, però prova :asd:

Milton
12-06-24, 21:05
Absint, qui!


https://www.youtube.com/watch?v=LPMkKUY23iw

:sbav:

Absint
12-06-24, 22:35
Da quel che so l'unico decente è il primo (e l'unico che ho anche giocato). Secondo me è molto difficile che un uomo adulto si possa appassionare a un gioco del genere, però prova :asd:
Secondo me invece più si cresce più si dovrebbe saper empatizzare con storie di questo tipo. Se crescere invece significa inaridirsi, allora bella merda

Absint, qui!


https://www.youtube.com/watch?v=LPMkKUY23iw

:sbav:

Visto! Sto seguendo tutti i contenuti RoundTwo, davvero bellissimi video, e quanti giochi fighi all orizzonte sgaah

Milton
12-06-24, 22:46
Secondo me invece più si cresce più si dovrebbe saper empatizzare con storie di questo tipo. Se crescere invece significa inaridirsi, allora bella merda

:sisi:

Andrea Sperelli
13-06-24, 08:07
Secondo me invece più si cresce più si dovrebbe saper empatizzare con storie di questo tipo. Se crescere invece significa inaridirsi, allora bella merda


Alcune tematiche del gioco secondo me sono estremamente adolescenziali... però nel complesso è un buon gioco. Non ho giocato gli altri

CeC
13-06-24, 08:20
Da quel che so l'unico decente è il primo (e l'unico che ho anche giocato). Secondo me è molto difficile che un uomo adulto si possa appassionare a un gioco del genere, però prova :asd:

è questo il punto, l'unico davvero valido pare che sia solamente il primo mentre gli altri lasciano a desiderare. per adesso lo lascierò in sospeso :asd:

Andrea Sperelli
13-06-24, 08:44
è questo il punto, l'unico davvero valido pare che sia solamente il primo mentre gli altri lasciano a desiderare. per adesso lo lascierò in sospeso :asd:

Cmq considera che il primo è una storia fatta e finita. I seguiti hanno lo stesso nome ma di fatti i protagonisti e il setting sono diversi, quindi puoi tranquillamente giocare solo il primo e basta

Absint
13-06-24, 11:34
NakeyJakey e' tendenzialmente un cojone simpatico che tira fuori interessanti punti di discussione, sempre un amabile cojone resta cmq il video e' simpatico lo metto qua va'


https://www.youtube.com/watch?v=PvzhE_MuMhM&list=WL&index=37&t=1s

Absint
13-06-24, 15:37
Ok, ho appena provato, mooolto al volo, i seguenti:

-BattleCoreArena

https://www.youtube.com/watch?v=ZKP0phYObqk

Sembra potenzialmente divertentissimo, per ora ho fatto un paio di match contro dei bot, adoro le palle rotolanti e saltanti, e' only pc
(almeno per ora? )

Demo su Steam di:
-What the Car: ho adorato What the Golf, stupidamente geniale e divertentissimo, anche questo non sembra davvero da meno :asd: adoro.

https://www.youtube.com/watch?v=k9LJmwR6cb8


-Fumes: WOW. Consiglio di provarlo a tutti e fatemi sapere che ne pensate. L'inizio e' di super impatto, poi tocchera' vedere come procede, potrebbe diventare un must play indie, o una cosa che si perde per strada, ma per ora wow, super aggressivo, super dritto al punto!

https://www.youtube.com/watch?v=4xPNktJqVIk

Kemper Boyd
13-06-24, 18:32
NakeyJakey e' tendenzialmente un cojone simpatico che tira fuori interessanti punti di discussione, sempre un amabile cojone resta cmq il video e' simpatico lo metto qua va'


https://www.youtube.com/watch?v=PvzhE_MuMhM&list=WL&index=37&t=1s
Bravo e coraggioso a dire che i giochi possono piacere anche solo perché sono divertenti, molto controcorrente rispetto al circlejerk mainstream :sisi:

Crasher
14-06-24, 13:44
Cmq considera che il primo è una storia fatta e finita. I seguiti hanno lo stesso nome ma di fatti i protagonisti e il setting sono diversi, quindi puoi tranquillamente giocare solo il primo e bastaGiusto per fare la punta al cazzo, quanto dici è vero per LiS 2 e per il più recente, mentre Before the storm è un prequel di LiS 1.
Ma hanno appena annunciato un nuovo capitolo in cui torna la protagonista del primo, che dovrà tentare di evitare la morte di una persona cara, la stessa premessa del primo gioco :bua:

Milton
15-06-24, 12:17
Complice il Plus e il bisogno di qualcosa di "leggero", ieri sera ho provato un po' Ratchet & Clank: A rift apart .

Per quel che ho visto finora, direi un corridoione gradevole :asd:

Non mi ha particolarmente entusiasmato, ma vediamo come procede :sisi:

Absint
15-06-24, 19:38
Madonna God of War che gusto, che gusto.
Impatti potenti, esplorazione gustosa, gnom gnam

Absint
16-06-24, 14:41
Ok sono arrivato a quando
Boy sta mezzo mortaccino e tocca andare a scontrarsi col proprio passato, non vedo l'ora nngghh

Queste prossime sere certamente continuerò etc, ma già so che ci sarà uno stop a fine giugno (sto via una settimana) e poi dal 6 luglio in poi sarò a madrid quasi tutto il mese, quindi qua al solito io continuo a desiderare due cose:
(Alternative o complementari che le si voglia considerare)
-la totale cross progression tra sistemi sullo stesso gioco (metti che giocassi God of War da pc/steamdeck mentre sono a distanza, così da poterlo continuare. Ma questo significherebbe comprarlo due volte)
-una bella console portatile per Sony e per Xbox dove poter giocare (in LOCALE) la roba

Nggh

E vabbè, pace, vedrò di interromperlo intelligentemente, del resto le chiuse monogioco sono cose che non possono farsi sempre.

Lo streaming un giorno o l'altro risolverà sta cosa, ma non oggi.

Lo Zio
16-06-24, 15:41
-una bella console portatile per Sony e per Xbox dove poter giocare (in LOCALE) la roba

c'è sony portal


-la totale cross progression tra sistemi sullo stesso gioco (metti che giocassi God of War da pc/steamdeck mentre sono a distanza, così da poterlo continuare. Ma questo significherebbe comprarlo due volte)

su xbox si chiama game pass :fag:

:asd:

Absint
16-06-24, 19:32
Portal non giochi in locale

Cross progression tra sistemi , non sullo stesso (xbox=microsoft=pc)

Lo Zio
16-06-24, 20:21
Portal non giochi in locale

certo che giochi in locale :fag: dalla tua pleistesciò

- - - Aggiornato - - -


Cross progression tra sistemi , non sullo stesso (xbox=microsoft=pc)
mah, non avrebbe molto senso se non tornare all'inutile e reiterato discorso della console unica :lul:

Kemper Boyd
16-06-24, 20:29
PC fisso
PC portatile
Steam deck

cross progression perfetta :boh2:

Lo Zio
16-06-24, 20:30
nah, sei sempre e cmq in windows :asd:

absint immagina (cioè, vaneggia) di poter giocare su pleistescio, passare su wii , continuare, passare su xbox, continuare

:asd:

Kemper Boyd
16-06-24, 20:35
Eh ma dai? :asd:

Non se ne capisce la ragione però, uno compra una console per due motivi:
1. ci sono giochi in esclusiva, e ovviamente la cross progression è esclusa a priori
2. non ha o non vuole un PC o non lo usa per giocare, e quindi la cross progression non gli serve

Se poi uno compra sei sistemi diversi giusto perché "i giochi con la S li gioco su playstation, quelli con la P su xbox" vabeh :asd:

Lo Zio
16-06-24, 20:38
mica devi dirlo a me :asd:

Kemper Boyd
16-06-24, 20:39
Si dice parlare allo zio perché l'absint intenda :snob:

Lo Zio
16-06-24, 20:40
sì, e gli altri nei sacchi a pelo


:asd3:

Kemper Boyd
16-06-24, 20:41
:facepalm:

Lo Zio
16-06-24, 20:42
:jfs:

Absint
16-06-24, 23:19
PC fisso
PC portatile
Steam deck

cross progression perfetta :boh2:

Infatti sul mondo pc é una roba perfetta :sisi:
Non ci sono ahimé tutti i giochi che mi piacciono, ergo, gioco anche su console, ergo, vorrei quella cross progression generale :asd:

God of War si lo so, per pc c é, ma lo sto giocando da psplus

Il mio pc fisso non é cmq all altezza di tanta roba ormai, un giorno o l'altro toccherà upgradarlo ma per ora gioco sempre da console

Kemper Boyd
16-06-24, 23:59
Non ci sono ahimé tutti i giochi che mi piacciono, ergo, gioco anche su console, ergo, vorrei quella cross progression generale :asd:
Ma se un gioco è esclusiva di una console, con cosa vuoi la cross progression? Se non fosse esclusiva, potresti comprarlo su PC e il problema sarebbe risolto alla radice :asd:

Mammaoca
17-06-24, 00:17
Eh ma dai? :asd:

Non se ne capisce la ragione però, uno compra una console per due motivi:
1. ci sono giochi in esclusiva, e ovviamente la cross progression è esclusa a priori
2. non ha o non vuole un PC o non lo usa per giocare, e quindi la cross progression non gli serve

Se poi uno compra sei sistemi diversi giusto perché "i giochi con la S li gioco su playstation, quelli con la P su xbox" vabeh :asd:

Vabè, diciamo che la cross progression e il cross play per i multipiattaforma dovrebbero essere una QoL standard :asd: (oltre al play anywhere, che per ora fa solo microsoft e manco su tutti i titoli,tacci loro :asd:)
Per dire, anni fa io,compagna e amici ci comprammo MH Rise su switch perchè all'epoca uscì solo li, quando poi fecero il porting su pc presimo gioco ed espansione li perchè per ovvi motivi girava meglio, ma se ci fossimo potuti evitare il gioco base avremmo apprezzato :asd:

Kemper Boyd
17-06-24, 09:57
Vabè, diciamo che la cross progression e il cross play per i multipiattaforma dovrebbero essere una QoL standard :asd: (oltre al play anywhere, che per ora fa solo microsoft e manco su tutti i titoli,tacci loro :asd:)
Per dire, anni fa io,compagna e amici ci comprammo MH Rise su switch perchè all'epoca uscì solo li, quando poi fecero il porting su pc presimo gioco ed espansione li perchè per ovvi motivi girava meglio, ma se ci fossimo potuti evitare il gioco base avremmo apprezzato :asd:
Vabeh ma quello è un discorso diverso. Il punto lì sono, come detto, le esclusive: sei stato costretto a prenderlo su switch perché non avevi scelta. Poi alla fine non ti serviva la cross progression, ma il cross buy per non pagarlo di nuovo :asd:

Andrea Sperelli
17-06-24, 10:12
Finita anche la storia main di cyberpunk 2077

Che dire, qualche bug l'ho incontrato ma ora è decisamente giocabile bene. All'uscita magari si meritava la merda che gli hanno spalato addosso, ora no.

Aspetto con ansia il 2 sperando che aggiungano/modifichino delle robe che lo rendano più immersivo:

1)Il cyberware deve essere visibile, o cmq a discrezione del giocatore mostrarlo o meno... non è possibile che il mio personaggio sia letteralmente un cyborg con ogni slot riempito e dall'esterno si vedano solo le braccia che sono cambiate

2) La reputazione e il modo in cui si svolgono le missioni deve dare qualche impatto in più nel gioco in generale. Al momento c'è qualcuno che ti menziona in qualche missioncina del cazzo, e scappano perché hanno paura di te, ma con i massacri che facevo verso le ultime missioni come minimo mi aspettavo la polizia a spararmi ad ogni angolo :asd:

3) Le macchine si guidano di merda, e una volta comprata quella più veloce davvero non c'è nessun motivo di guidarne altre

4) Da cambiare totalmente secondo me il gameplay dell'hacker/netrunner, premere tab e selezionare l'hack lanciare è palloso e ripetitivo

E bon, qualcos'altro che ora non mi ricordo

Mammaoca
17-06-24, 10:14
Vabeh ma quello è un discorso diverso. Il punto lì sono, come detto, le esclusive: sei stato costretto a prenderlo su switch perché non avevi scelta. Poi alla fine non ti serviva la cross progression, ma il cross buy per non pagarlo di nuovo :asd:No no, pure il cross progression per evitare di rifare il gioco base :asd:

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

Absint
17-06-24, 10:29
Cmq sia al solito, gia' il mio post iniziale rendeva superfluo il battibecco, ma Kemper e' sempre bravo a non saper leggere e portare poi confusione nella chiacchiera :asd: (e LoZio anche e' molto skillato in cio' )


io continuo a desiderare due cose:
(Alternative o complementari che le si voglia considerare)
-la totale cross progression tra sistemi sullo stesso gioco.
-una bella console portatile per Sony e per Xbox dove poter giocare (in LOCALE) la roba


(in grassetto il mio desiderio nel caso si parli di esclusive console)


Ovviamente il pc e' da sempre la piattaforma piu' malleabile e configurabile e diversificabile, e quindi:
tutto quello che uno puo' giocare tra pc fisso, portatile e ora grazie a Valve SteamDeck porta gia' con se' "la soluzione" (e spero la cosa continui ed evolva in futuro, man mano che sara' sempre piu' possibile miniaturizzare specs potenti)

Lo Zio
17-06-24, 10:29
non capisco perchè tu insista sul "locale"

Absint
17-06-24, 10:31
non capisco perchè tu insista sul "locale"

Perche' senno' arrivi e dici PsPortal, che e' un discorso di Streaming. (e cmq sei arrivato e lo hai detto :asd: )

Lo streaming non funziona bene/non funziona sempre/non risolve le mie necessita' riguardo al portarmi i giochi in portabilita' e continuarli lontano dalla console di casa.

Non e' la soluzione (oggi se non altro, domani chissa' )

Lo Zio
17-06-24, 10:34
col portal sei in streaming in locale...

o forse tu intendi console portatile offline?



sony ha portal, su xbox c'è il play anywhere

Absint
17-06-24, 10:59
col portal sei in streaming in locale...

o forse tu intendi console portatile offline?


Si con locale intendo il gioco gira localmente sulla console, no streaming

Xbox col gamepass infatti gia' molto bello il play anywhere, per i titoli su cui va e' una bella svolta almeno posso fare
Xbox a casa ----> laptop quando sono via

Milton
17-06-24, 21:07
Ieri sera ho giocato un paio d'ore a Ratchet & Clank: A rift apart e devo dire che mi ha conquistato :sisi:

Ok, non è un capolavoro o un gioco imprescindibile, però è leggero e divertente e ogni tanto ci vuole anche quello.

Unica raccomandazione: da gustare a piccole dosi perché è veramente una giostra dopaminica di colori, esplosioni, azione senza pausa che rischia di sforare (in pratica l'antitesi della filosofia di design di Ueda. E siccome giocavo a Shadow of the Colossus qualche settimana fa, beh lo stacco è piuttosto netto :asd:).

Appropriatissimo il commento sulla pagina videoludica del Guardian (https://www.theguardian.com/games/2021/jun/08/ratchet-and-clank-rift-apart-review-playstation-5-insomniac-games-sony): "playing for too long feels like the video game equivalent of eating an entire packet of Haribo at once, or reading a book written entirely in all-caps" :asd:

Milton
17-06-24, 21:16
Ah, Absint, Nintedo Direct domani pomeriggio :sisi:

Tyus
17-06-24, 21:25
Provo a indovinare: la versione HD di un gioco per GameCube, il remake di un gioco per GB Advance e un nuovo spin off con qualche comprimario di mario

Milton
17-06-24, 21:35
Provo a indovinare: la versione HD di un gioco per GameCube, il remake di un gioco per GB Advance e un nuovo spin off con qualche comprimario di mario

Se mi facessero il port Switch di Wind Waker, mi andrebbe più che bene eh :asd:

Absint
17-06-24, 22:30
Ah, Absint, Nintedo Direct domani pomeriggio :sisi:

Si!
Non aspetto cose che preferisco evitare perché siamo agli sgoccioli Switch...ma NON SI SA MAI... Magari davvero decidono di calare l'asso di un remake di Metroid Prime 2...

Lo Zio
18-06-24, 08:10
Provo a indovinare: la versione HD di un gioco per GameCube, il remake di un gioco per GB Advance e un nuovo spin off con qualche comprimario di mario

aggiungo :
gioco di mario
gioco di mario
altro gioco di mario
remake gioco di mario

:asd:
also: comprimario²

Absint
18-06-24, 11:38
Per chi (Milton forse? ) qua e' un amante del leggendario RIVEN, metto anche qua una review di impatto della Demo, provata oggi


https://www.youtube.com/watch?v=LN1TQm942_U&t=1s

https://www.youtube.com/watch?v=Ap6fnRLXk20&t=1s


Il remake esiste in forma di gioco "da pc normale" (in gergo si dice "flat" ) e in VR (sia da pc, che in versione per Meta Quest)

Per chi ha giocato e amato l'originale questo remake in questa forma (flat, ovvero "non in VR" ) e' inutile secondo me, ahime' .

A parte che ci sono delle cose di User Interface/Experience che sembrano costruite intorno al discorso VR e quindi sicuramente sono funzionali in quel contesto ma in forma flat sono proprio brutte da vedere (il modo in cui ti viene mostrata la sacca dove tieni il libro che ti danno all'inizio etc)

Perche' dunque dico "inutile" :

1-perche' si, Cyan oggi non e' uno studio da chissa' che budgets etc, quindi per la misura di quello che possono realisticamente fare hanno fatto un lavoro ottimo sul fronte materiali delle ambientazioni etc... ma comunque e' innegabile che le grezzate qua e la' ci sono tutte, a livello grafico, a paragone con cose che escono oggi che sono il non plus ultra grafico (quindi, non impressiona come ai tempi poteva impressionare Riven che invece era una roba di super impatto).

2-perche' siccome ora e' una esperienza in full 3d, hanno cambiato i personaggi da filmati con attori a modelli 3d animati e ahime', li' si che il budget pesa.
Dopo che uno ha giocato cose come The Last of Us 2, questi modelli e le loro animazioni, diciamocelo, fanno cagare e quindi rompono l'immersione SUBITO (visto che il gioco ha poche interazioni con personaggi, ma alcune sono proprio all'inizio)

3-e quindi secondo me ha molto piu' senso oggi giocarsi/rigiocarsi l'originale con l'occhio competente (si spera) del retrogamer (che sa come collocare l'opera nel suo tempo e valutarla nella giusta prospettiva)

4- sara' che io ho il punto di vista di chi comunque l'ha giocato ai suoi tempi (ma attenzione, l'ho rigiocato e completato , quindi visto nella sua interezza, solo 2 anni fa), ma mi sembra molto piu' affascinante l'originale.
Non solo per un fattore nostalgia dell'esperienza originale (anche), ma perche' un remake per funzionare davvero deve fare un lavoro che non puo' prescindere da certe attenzioni.
(E di esempi ne ho, non sono uno "anti remake" a prescindere,mai)

E quindi, in questo specifico caso, l'originale e' nel complesso una cosa comunque costruita meglio, coesa, solida:
dove il filmato dei personaggi supporta l'impatto grafico delle scene fisse prerenderizzate e le potenzia, dando uno spundo di credibilita' (che invece qui i modelli 3d animati ammazzano, facendo il lavoro contrario)
dove l'impossibilita' di girare lo sguardo e la staticita' delle immagini fa si che tutto cmq funzioni e resti solido (mentre qua per dire il mare animato sullo sfondo non puo' che sembrare grezzo, visto come altri giochi oggi simulano l'acqua meglio di questo) nei limiti di render di quegli anni.

Insomma, questo Riven remake "vorrebbe ma non puo' " e mi sono bastati 10 minuti a girare per l'isola iniziale nella demo per rendermene conto, ahime'.

----------------------------------

Resto curioso di provarlo in VR...sarei curioso di vedere come possa girare in VR spinto da un pc potente (quindi non in versione Meta Quest, dove la grafica necessariamente accusa il colpo essendo un visore stand-alone che non puo' ovviamente fare il lavoro di un pc fisso come potenza di calcolo)

Un giorno mi porto il visore a lavoro e lo provo in VR da qua che ho un pc piuttosto cazzuto e vediamo che impressione da'

La sensazione di "essere dentro Riven" potrebbe dare senso a questo remake, anche per me che ho gia' giocato (e adorato) l'originale.

Absint
22-06-24, 00:56
Finito God of War (2018 )
!!
Sbadabiimm

Tyus
22-06-24, 10:34
Iniziato valkyria Chronicles, molto bella la parte giocata, un po' troppi dialoghi invece tra uno scontro e l'altro, sembra una visual novel :uhoh:

CeC
22-06-24, 11:38
Finito God of War (2018 )
!!
Sbadabiimm

che voto gli daresti?

Absint
22-06-24, 12:25
che voto gli daresti?

Io sono uno che gli piace poco pensare ai voti, ma se devo, mi piace usare tutta la scala da 1 a 10 (dove 6 quindi non è necessariamente un gioco brutto, ma solo sufficiente)

Un bell'8 solidissimo, direi, dunque.
Non ho praticamente niente da rimproverargli, quindi forse il 9 se lo merita, ma mi sento di dargli 8 (perché su 9 e 10 si va su roba dalle qualità davvero eccezionali)

Attenzione, ha un gameplay di combattimento davvero super solido, ripeto è un 8 di uno che usa tutta la scala

Edit: dovendo fargli un unico appunto... la parte di Baldur secondo me si sviluppa in maniera poco convincente... cioè il fatto che lui odii la madre per il sortilegio di invulnerabilità che però gli ha tolto la capacità di sentire alcunchè , capisco che sia una metafora di una over-protettivitá che "soffoca"...ma onestamente non mi ha convinto molto, per com è raccontata. Semmai se ne può discutere più approfonditamente in un altro momento. Per me è stato un po' un anticlimax di quel personaggio, che inizialmente quando ti attacca a casa ha un che di "presenza molto inquietante", ma poi negli scambi tra lui e la madre Freya al momento dello scontro finale secondo me si risolve in qualcosa di poco impattante. Vabbè

Absint
23-06-24, 21:37
Cmq oggi ho anche iniziato e finito in una tirata Gris

Esteticamente davvero molto bello, ma curato in tutto, musiche, suoni e sezioni di gameplay sempre con idee belle e tutto scorre fluidissimo, zero fastidi, solo flow elegante, davvero molto bello :snob:

Lo Zio
24-06-24, 07:55
gris l'ho iniziato tempo fa... caruccio ma un po' troppo dispersivo

MrSelfDestruct
24-06-24, 08:59
Io sto giocando il DLC di Elden Ring.

Dovrebbero dare una tarata generale al danno dei nemici perché zio cannone se è sbilanciato.

Arrivato a uno dei boss, Messmer The Impaler e devo fare i complimenti a From Software per esser riusciti a creare un boss ancor più frustrante di Malenia :bua:

Che FESTONE :smugjump:

Lo Zio
24-06-24, 09:00
https://multiplayer.it/notizie/elden-ring-shadow-of-the-erdtree-troppo-difficile-elimina-boss-solo-con-la-forza-della-mente.html

:asd:


e

https://multiplayer.it/notizie/elden-ring-shadow-of-the-erdtree-risulta-troppo-difficile-per-molti-tante-recensioni-negative-su-steam.html
niente, i giapponesi devono soffrire anche nel divertimento

CeC
24-06-24, 09:11
Ridicolo poi vedere su metacritic il suddetto DLC con un bel 95. From Software dovrebbe smetterla di creare roba la cui principale difficoltà sia legata nel portare a termine il gioco in quanto bastano i miniboss del gioco per ucciderti con due colpi.

Angels
24-06-24, 09:16
Mai dire Banzai in occidente non l'avrebbero mai potuto fare

Andrea Sperelli
24-06-24, 09:16
Ho letto che ci sono dei buff da raccogliere in giro nell'espansione che aumentano il danno del tuo personaggio e diminuiscono notevolmente quello ricevuto... funzionano solo nell'espansione così da non far diventare una cagata il gioco principale

CeC
24-06-24, 09:41
Per sbaglio mi sono imbattuto in questo video, questo DLC non ha senso!

https://x.com/Dexerto/status/1804566888556503452

https://x.com/Dexerto/status/1805148073263321196

Absint
24-06-24, 11:27
gris l'ho iniziato tempo fa... caruccio ma un po' troppo dispersivo

Dispersivo come intendi :uhm: ? È totalmente lineare

Lo Zio
24-06-24, 11:28
sì certo, intendo dispersivo nel senso di "vuoto"... molto leggero come gioco, fin troppo :asd:

diluito, non dispersivo

Milton
24-06-24, 12:12
Per chi (Milton forse? ) qua e' un amante del leggendario RIVEN, metto anche qua una review di impatto della Demo, provata oggi


:nono:

- - - Updated - - -


Cmq oggi ho anche iniziato e finito in una tirata Gris

Esteticamente davvero molto bello, ma curato in tutto, musiche, suoni e sezioni di gameplay sempre con idee belle e tutto scorre fluidissimo, zero fastidi, solo flow elegante, davvero molto bello :snob:

Gris è molto bellino, ma urla anche fin troppo, per il proprio bene, "Guardatemi, io sì che sono un VG artistico" :asd: Che poi, per carità, ce ne fossero di più di giochi del genere. E c'è anche un po' di gameplay, tra l'altro: non è soltanto "gira la manovella" di tanti indie.

A livello di interpretazione, molti commentatori lo leggono come un viaggio nelle diverse fasi di elaborazioni del lutto, ma non ricordo molto sinceramente, dovrei rigiocarlo (ese) :sisi:

Per il resto, su un fronte completamente diverso, sto andando avanti con Ratchet & Clank: A rift apart. Confermo il giudizio "carino" e "leggero" in senso buono :sisi:

MrSelfDestruct
24-06-24, 12:21
Ho letto che ci sono dei buff da raccogliere in giro nell'espansione che aumentano il danno del tuo personaggio e diminuiscono notevolmente quello ricevuto... funzionano solo nell'espansione così da non far diventare una cagata il gioco principaleL'aumento/riduzione sono del tutto marginali.

MrSelfDestruct
24-06-24, 12:42
Ridicolo poi vedere su metacritic il suddetto DLC con un bel 95. From Software dovrebbe smetterla di creare roba la cui principale difficoltà sia legata nel portare a termine il gioco in quanto bastano i miniboss del gioco per ucciderti con due colpi.Devono togliere poise a un po' tutti i nemici, perché una volta iniziata la combo d'attacco dì pure addio al 50/75% della vita. Se ci aggiungi aggressività al massimo, in alcuni casi (boss di cui sopra) toglie qualsiasi briciola di divertimento dallo scontro.

Per dire, sono riuscito a sconfiggere Starscourge Rhadan pre-nerf e Malenia da solo (dopo vari tentativi, ovvio :asd: ), nel DLC anche lo stracazzo di ippopotamo m'ha fatto bestemmiare :asd:

Livello 170, non l'ultimo degli stronzi :asd:

Absint
24-06-24, 13:30
Guarda (Milton dico) capisco molto bene il discorso che (Gris) è uno di quei giochi che hanno un po' quella cosa del "madonna guarda quanto sono artistico" (e ci sono giochi che prendono una piega "leziosa" in quel senso che può arrivare a essere quasi fastidiosa, specialmente quando a livello di gameplay poi magari fanno cagare o sono nulli.

Nel caso di Gris però devo dire che , e qui rientrano ovviamente molto i gusti personali eh, esteticamente è DAVVERO bellissimo...e l ho trovato, a livello di gameplay, molto più solido/fluido e "ricco" (nei suoi limiti di esperienza molto breve) di quanto potessi aspettarmi.

Per dire tutta la sezione di traversing sub-acquatica è fatta davvero bene, e ha delle idee davvero sfiziose (una sezione successiva ti vede mixare lo spin subacquatico a salti in aria , perché ti sposti tra "blob" di acqua sospesa e parti di "aria" libera in cui quindi sei in salto contro il peso della gravità... Insomma cose che ci voleva proprio poco a renderle frustranti ma invece scorrono super pulite.
Insomma, lo metto tra quei giochi che, pur avendo un focus inequivocabile sull impatto artistico (visivo/sonoro) , si curano comunque molto del gameplay.

Ha anche l intelligenza di rimanere molto contenuto per cui non cade nell'errore di sfilacciarsi e rendersi ripetitivo/noioso

Andrea Sperelli
24-06-24, 13:35
Di gris hanno annunciato neva che sembra più o meno uguale

Lo Zio
24-06-24, 13:36
Di gris hanno annunciato neva che sembra più o meno uguale


https://www.youtube.com/watch?v=IRG8m0jBGEA

:bua: così a prima vista si sono ispirati a planet of lana :look:

Milton
24-06-24, 13:41
Guarda (Milton dico) capisco molto bene il discorso che (Gris) è uno di quei giochi che hanno un po' quella cosa del "madonna guarda quanto sono artistico" (e ci sono giochi che prendono una piega "leziosa" in quel senso che può arrivare a essere quasi fastidiosa, specialmente quando a livello di gameplay poi magari fanno cagare o sono nulli.

Nel caso di Gris però devo dire che , e qui rientrano ovviamente molto i gusti personali eh, esteticamente è DAVVERO bellissimo...e l ho trovato, a livello di gameplay, molto più solido/fluido e "ricco" (nei suoi limiti di esperienza molto breve) di quanto potessi aspettarmi.

Per dire tutta la sezione di traversing sub-acquatica è fatta davvero bene, e ha delle idee davvero sfiziose (una sezione successiva ti vede mixare lo spin subacquatico a salti in aria , perché ti sposti tra "blob" di acqua sospesa e parti di "aria" libera in cui quindi sei in salto contro il peso della gravità... Insomma cose che ci voleva proprio poco a renderle frustranti ma invece scorrono super pulite.
Insomma, lo metto tra quei giochi che, pur avendo un focus inequivocabile sull impatto artistico (visivo/sonoro) , si curano comunque molto del gameplay.

Ha anche l intelligenza di rimanere molto contenuto per cui non cade nell'errore di sfilacciarsi e rendersi ripetitivo/noioso

:sisi:

Lo Zio
24-06-24, 13:44
Ha anche l intelligenza di rimanere molto contenuto per cui non cade nell'errore di sfilacciarsi e rendersi ripetitivo/noioso
diverse volte ho avuto la sensazione di aver perso dei passaggi :uhm:

Absint
24-06-24, 16:23
Di gris hanno annunciato neva che sembra più o meno uguale

A me sai che esteticamente piace molto meno di Gris, così a occhio basandomi sul trailer?
Questione di gusti, ma i disegni molto a linea di Gris mi sembrano MOLTO più eleganti

- - - Aggiornato - - -


diverse volte ho avuto la sensazione di aver perso dei passaggi :uhm:

Ci sono robe di passaggi accessori (non necessari al completamento del gioco), dei "punti segreti" diciamo che o trovi o no , che sono più criptici da raggiungere, una sfida aggiuntiva diciamo. Io onestamente me ne sono sbattuto le balle, quelli che ho beccato lungo il cammino bene, per il resto l'interessante del gioco per me è stato farmi la seduta immersiva da inizio a fine. In questo mi ha deliziato più volte a livello estetico e anche di piccoli "puzzle"

Lo Zio
24-06-24, 16:32
beh quando arrivi ai templi check point ti accorgi se hai fatto tutto :uhm:

Absint
24-06-24, 17:21
beh quando arrivi ai templi check point ti accorgi se hai fatto tutto :uhm:

Esatto, infatti avevo sempre qualcuno di quei punti ma non tutti

Dadocoso
27-06-24, 21:40
e questo e questo?? Da dove salta fuori?? POTREBBE ESSERE IL SEGUITO SPIRITUALE DI DARK MESSIAH??? SBAV SBUR NGGGGGGGGGGGGHHHHHH


https://www.youtube.com/watch?v=J95reNHNhBQ

GenghisKhan
27-06-24, 21:44
Sembra simpatico, ma forse è una SW russa che si ricicla

Artyus
27-06-24, 23:11
figata ,ma sembra più una mega cutscene

Dadocoso
28-06-24, 09:52
concordo che dopo un po' che lo guardavo ho pensato che sembra un po' troppo scriptato... peró sarebbe na figata. Ormai lo sapete, é inutile che vi ripeta quanto é bello il gameplay di dark messiah e del quanto sono sciocchini a non fare un giuoco cosí :sisi:

Milton
30-06-24, 16:14
A tutti i wannabe sommelier del videoludo segnalo la seconda puntata delle video-analisi di Kenobisboch (Kenobit + Babich) dedicate al game design:


https://www.youtube.com/watch?v=_AKY6SgDtMQ

Per palati fini :snob:

Milton
01-07-24, 20:45
Crossposto dal topic sulle botte per ripetere quanto è bello Street Fighter 6 e quanto è gustoso usare un arcade stick :sisi:

Allora, finalmente ho provato un'oretta lo stick (e Ken). Pensavo molto peggio :asd:

Come dice Glasco, certe cose non si scordano mai :snob:

Certo, bisognerà riabituarsi un po' ai movimenti, però ho notato che alcune cose vengono naturalmente meglio rispetto al pad (tipo le super art) e altre un po' peggio (tipo drive rush e le combo in genere).

Al netto di tutto, però, sarà la nostalgia canaglia, sarà l'effetto legacy, ma quanto è bello smanacciare uno stick rispetto ad un asetticissimo pad :o

Ti dà proprio "gusto" (come direbbe all'americana il grande Max Dood!)

Absint
01-07-24, 22:28
Io mi sa che compro SF 6 per steam deck sbur sbir sber

Milton
01-07-24, 22:44
Io mi sa che compro SF 6 per steam deck sbur sbir sber

Occhio che a me sul Deck aveva dato qualche problema (soprattutto online, se ti interessa quella modalità).

In ogni caso, ti aspetto per un po' di sane botte in amicizia :snob:

Absint
02-07-24, 07:08
Che problema? :uhm: :tremo:

Milton
02-07-24, 08:14
Che problema? :uhm: :tremo:

Crolli di framerate soprattutto

Absint
02-07-24, 14:00
Crolli di framerate soprattutto

Ma ho letto che sono molto molto occasionali? Cioè accadono poco spesso?

Milton
02-07-24, 14:33
Ma ho letto che sono molto molto occasionali? Cioè accadono poco spesso?

Mah, insomma. Probabilmente sarà legato agli aggiornamenti, perché all'inizio filava tutto liscio, ma dopo qualche mese ho dovuto smettere perché era diventato impossibile giocare.

Da aprile/maggio l'ho abbandonato su Deck, quindi non ti so dire se ora il problema è risolto

Absint
02-07-24, 14:39
Mah, insomma. Probabilmente sarà legato agli aggiornamenti, perché all'inizio filava tutto liscio, ma dopo qualche mese ho dovuto smettere perché era diventato impossibile giocare.

Da aprile/maggio l'ho abbandonato su Deck, quindi non ti so dire se ora il problema è risolto

Se un giorno ti va di farci una prova, fammi sapere come va...
Sarebbe utile sapere se il problema e' risolto da una persona che conosco sul forum e che ha visto il problema emergere

Milton
02-07-24, 14:44
Se un giorno ti va di farci una prova, fammi sapere come va...
Sarebbe utile sapere se il problema e' risolto da una persona che conosco sul forum e che ha visto il problema emergere

Guardo nei prossimi giorni :sisi:

Absint
02-07-24, 19:59
Guardo nei prossimi giorni :sisi:

Gracias!

Milton
07-07-24, 10:16
Gracias!

Ho fatto qualche partita online negli ultimi giorni, dopo aver scaricato l'ultima patch di circa 7 giga :bua:

Non ho riscontrato i problemi di ingiocabilità dell'ultima volta, ma l'andamento del frame rate è piuttosto altalenante in modalità online (non ho smanettato con le impostazioni però: riducendo tutto al minimo la situazione sicuramente migliora).

Responso: Steam Deck non è certo la piattaforma ideale per giocare a SF6 (oltretutto la sua croce direzionale + bottoni sono assai poco indicati per un picchiaduro), ma può funzionare per qualche partita casualona :sisi:

Absint
07-07-24, 20:19
Ho fatto qualche partita online negli ultimi giorni, dopo aver scaricato l'ultima patch di circa 7 giga :bua:

Non ho riscontrato i problemi di ingiocabilità dell'ultima volta, ma l'andamento del frame rate è piuttosto altalenante in modalità online (non ho smanettato con le impostazioni però: riducendo tutto al minimo la situazione sicuramente migliora).

Responso: Steam Deck non è certo la piattaforma ideale per giocare a SF6 (oltretutto la sua croce direzionale + bottoni sono assai poco indicati per un picchiaduro), ma può funzionare per qualche partita casualona :sisi:

Ok!

Parlando dei controlli, dici che sono assai poco indicati per un picchiaduro

Intendi quei controlli specifici del Deck, o perché tu sei per il giocare con lo stick stile sala giochi e quindi cmq quel tipo di controlli non ti convincono?

Milton
08-07-24, 08:11
Ok!

Parlando dei controlli, dici che sono assai poco indicati per un picchiaduro

Intendi quei controlli specifici del Deck, o perché tu sei per il giocare con lo stick stile sala giochi e quindi cmq quel tipo di controlli non ti convincono?

Beh, io sto provando a imparare lo stick, ma prima di quello giocavo ai picchiaduro con l'8bitDo M30, un controller che riprende il layout del pad del Saturn (6 tasti frontali, 2 laterali). Imho avere 6 tasti frontali per SF è molto vantaggioso... Ma al di là di questo (che in realtà è anche un problema per Playstation, Xbox, etc.), la croce direzionale del Deck non è il massimo e, sarà un'impressione mia, ma dover usare la doppia fila di laterali (due tasti per pugno e calcio forte, gli altri due per parry e drive impact) è piuttosto scomodo.

Se intendi giocare SF sul Deck ti consiglio l'8bitDO M30 (che è pure economico) :sisi:

Absint
08-07-24, 08:45
Ah ok, capisco capisco :sisi:

Ci sta.

Io comunque continuo a considerare la croce direzionale di Playstation un po' il top tra i controller piu' "standard" in giro ( ci sara' magari qualcosa di custom migliore che non ho provato, vai a sapere)

Absint
26-07-24, 18:18
Tornato in vita il forum, recupero delle discussioni sottoscritte che il forum mi ha brasato, quindi mando post per rinverdire la mia lista

Ma e' stato un bel refresh, una bella botta di realta', siamo ancora qui, godiamocela

(Niente, continua a non salvarmi le sottoscrizioni anche se clicco su Sottoscrivi questa Discussione, quindi niente, un casino)

https://celebmafia.com/wp-content/uploads/2024/01/sara-sampaio-01-03-2024-5.jpg

- - - Aggiornato - - -

Absint
31-07-24, 14:07
Ok, le sottoscrizioni sembrano funzionare e tutto ok! BENE!!!

Update generale, ditemi cosa state giocando!

Per quanto mi riguarda:

- Blasphemous 1 su Steam Deck, godo
- Valkyria Chronicles 1 su Switch, godo
- Jusant su Xbox Gamepass, godo

In tutti questi CREDO di essere circa a meta' corsa, qualcosa del genere.

Previsioni videoludiche nel vicino futuro:
- Star Wars Outlaws quando esce, ps5 probabilmente.
- Prince of Persia: The Lost Crown (da continuare)
- Persona 3 Reload da iniziare su Xbox Gamepass

Tutto cio' nel periodo da inizi Settembre e seguenti, poi si vedra'.


Giocato giorni fa Venba, corto corto (2 ore circa) , delizioso, lo consiglio (ma esce oggi dal Pass, quindi bo, vedete voi)


Ah, in teoria sto giocando anche Wolfenstein 2: New Colossus via Xbox Gamepass ma mi sta un po' spallettando i coglioni, ma penso di finirlo tanto per vedere le cutscenes divertenti, in termini di gameplay non mi sta onestamente dando granche'

Mi sembra sia tutto :uhm:

Sinex/
31-07-24, 15:51
Tornato in vita il forum, recupero delle discussioni sottoscritte che il forum mi ha brasato, quindi mando post per rinverdire la mia lista

Ma e' stato un bel refresh, una bella botta di realta', siamo ancora qui, godiamocela

(Niente, continua a non salvarmi le sottoscrizioni anche se clicco su Sottoscrivi questa Discussione, quindi niente, un casino)

https://celebmafia.com/wp-content/uploads/2024/01/sara-sampaio-01-03-2024-5.jpg

- - - Aggiornato - - -Ha le branchie sotto l'ascella?

Lo Zio
31-07-24, 15:52
no, è una seconda fregna

Absint
31-07-24, 16:03
:rotfl:

Absint
31-07-24, 18:29
Finito Jusant

Bellissimo, sempre davvero bravi a Don't Nod, gran studio

Lo Zio
31-07-24, 18:46
quanto ci hai messo?

Absint
01-08-24, 00:37
quanto ci hai messo?

Penso circa...6 ore? Bo, una cosa simile

Lo Zio
01-08-24, 07:53
trovati tutti i collezionabili o tirato dritto per la storia?

Absint
01-08-24, 08:06
trovati tutti i collezionabili o tirato dritto per la storia?

Ne ho trovato la maggior parte, ma un paio l'ho persi per strada, non mi sono incaponito a trovarli tutti (secondo me non importa, leggi un po' di roba e quella ti basta per avere una idea del tutto, molto della narrazione la fa l'ambientazione e quello che ti racconta attraverso cio' che vedi etc)

Milton
01-08-24, 08:52
Niente da segnalare qui. A luglio, a parte qualche sporadica partita a SF6, non ho giocato a niente.

Appena torno dalle vacanz(in)e, mi sa che comincio ICO (grazie al Deck) :sisi:

Andrea Sperelli
01-08-24, 08:57
Io sono in quel periodo dopo aver finito alcuni giochi "grossi" che installo roba a caso che ho già sulla libreria di steam, ci gioco a scazzo per 2 giorni, disinstallo e repeat

GenghisKhan
01-08-24, 11:09
Io sono in quel periodo dopo aver finito alcuni giochi "grossi" che installo roba a caso che ho già sulla libreria di steam, ci gioco a scazzo per 2 giorni, disinstallo e repeat

Scrivili sul topic apposito "provo i giochi e mi fanno cacare" :o

Absint
01-08-24, 11:13
Scrivili sul topic apposito "provo i giochi e mi fanno cacare" :o

Me lo puoi linkare qua? Gracias!

GenghisKhan
01-08-24, 13:28
Me lo puoi linkare qua? Gracias!

https://www.thegamesmachine.it/forum/just-4-spam-/67001-provo-i-giochi-e-mi-fanno-cacare.html

Absint
07-08-24, 13:30
Vi metto qua un articolo super interessante di Sorichetti su Final Round , riguarda il discorso Korea del Sud, Gacha games, etc

https://www.finalround.it/monografie/334/gacha-sessismo-e-soft-power

Milton
07-08-24, 15:18
Letto ieri con gusto! Volevo linkarlo qui, ma mi hai ninjato :sisi:

Mi piace leggere questi articoli sul VG e le sue community come riflesso di fenomeni sociali di portata più ampia.

Altro esempio recuperato recentemente:

https://www.semanticscholar.org/paper/Tusslers%2C-Beatdowns%2C-and-Brothers%3A-A-Overview-of-Skolnik-Conway/3c00612157f912181b1da9eb38cdb061739eb23f

Un articolo (questa volta accademico) sull'ascesa e il declino delle sale giochi ("arcades") negli USA in relazione a vari mutamenti sociali del secolo scorso e la loro portata per la FGC (fighting game community) e la community di Street Fighter in particolare :sisi:

Absint
07-08-24, 23:35
SAPEVO che Milton era la mia audience, grande Milton!

Milton
08-08-24, 10:22
Grazie esimio collega :snob:

Milton
10-08-24, 13:32
Ieri ho finito Ratchet & Clank: A rift apart (PS5), recuperato per curiosità grazie al Plus e che avevo lasciato in sospeso da un po'.

Una gioia visiva, acustica e tattile (merito del dual shock della PS5, provare per credere), accompagnata da un buon gameplay e da un design che ho trovato alla lunga un po' stancante (nel senso che il gioco tende a sovraccaricare il giocatore di stimoli in una specie di bombardamento dopaminico costante).

Diciamo che quest'ultimo punto si collega al target ideale degli sviluppatori, che hanno confezionato un prodotto nominalmente "per tutti", ma specificamente per bambini e (pre)adolescenti: lo si nota dalla tendenza a riempire il giocatore di suggerimenti non richiesti e dal tono generale della storia, non banale (per fortuna) ma molto edulcorato.

Insomma, posto che sono decisamente fuori target, le 14-15 ore di gioco richieste per finire la main quest non sono state una brutta esperienza, anzi. Ogni tanto fa bene uscire dal recinto "autoriale" (gli Ueda, i Kojima, i Miyazaki e i titoli alla Hellblade, Kentucky Route Zero, etc. etc.) e sperimentare/analizzare le soluzioni di design di giochi AAA da chi li sa fare con tutti i crismi (tipo Insomniac appunto) :sisi:

Absint
10-08-24, 16:23
Del tutto d'accordo con l'affermazione di chiusura :snob:
Devo ancora giocarmi Rift Apart e Spiderman 2 di Insomniac, e non vedo l'ora :tsk:

Milton
14-08-24, 16:23
In questo mese di agosto scarso di uscite succose, si parla piuttosto bene di Cygni: All guns blazing, uno spara-spara che riprende la vecchia scuola arcade e tenta di adattarla ai nostri tempi :sisi:

Tra l'altro, e qui viene il bello, lo trovate aggratis su Epic fino a domani :sisi:

D'estate mi piace ritornare agli stili di gioco più arcade (beat'em up, shoot'em up old school), per cui gli darò volentieri una chance nei prossimi giorni.

Ps Sempre a proposito di spara spara, devo ancora provare Do Don Pachi Blissful Death Re: Incarnation (madò, 'sti titoli alla Evangelion :asd:) per Switch, che avevo comprato d'importazione parecchi mesi fa :uhm:

Absint
14-08-24, 20:35
Preso da Epic, vedremo quando lo gioco!

Finito or ora il primo Blasphemous !!

(Bad Ending ovviamente, visti gli altri due su youtube , il terzo true ending pare faccia da raccordo narrativo al secondo gioco)

Davvero figo in culo cmq secondo me

Tyus
15-08-24, 00:45
Preso da Epic, vedremo quando lo gioco!

Finito or ora il primo Blasphemous !!

(Bad Ending ovviamente, visti gli altri due su youtube , il terzo true ending pare faccia da raccordo narrativo al secondo gioco)

Davvero figo in culo cmq secondo me

l'avevo iniziato e mi stava piacendo, sono però arrivato in un punto in cui non capivo cosa dovessi fare e l'ho mollato :moan:

Absint
15-08-24, 01:22
l'avevo iniziato e mi stava piacendo, sono però arrivato in un punto in cui non capivo cosa dovessi fare e l'ho mollato :moan:

Te lo spiego io! :rullezza:

Milton
15-08-24, 09:11
Nuovo titolo del thread: Absint finisce e spiega i VG :snob:

Blasphemous mi ha sempre incuriosito (e penso di averlo provato anni fa per 10 min). Che cosa ha di speciale rispetto al solito clone souls-like? :uhm:

Absint
15-08-24, 10:12
Nuovo titolo del thread: Absint finisce e spiega i VG :snob:

Blasphemous mi ha sempre incuriosito (e penso di averlo provato anni fa per 10 min). Che cosa ha di speciale rispetto al solito clone souls-like? :uhm:

Bè mmm

Io non sono un giocatore di Souls (li ammiro sotto tanti aspetti ma ne ho oggettivamente giocato molto molto poco, l ho provati, mai finiti e non provati tutti)

Blasphemous é MOLTO più vicino al concetto di Metroidvania secondo me. Però ha un fattore di "souls like" a livello di quanto inizialmente i combattimenti possano essere sfidanti per chi magari non é abituato a una facilità nel morire etc.
Però per dire non é come i Souls che quando muori perdi le "anime" raccolte.

Quello che fa é che: se muori e non torni al punto dove sei morto per rivendicare il tuo "cadavere", vedi la barra delle abilità speciali ( "prayers" ) avvolta progressivamente (cioè, ogni punto in cui sei morto che non vai a recuperare si "somma" finché non lo recuperi) da una "corruzione" che impedisce di riempire quella barra stessa (impedendoti quindi di usare quelle prayers)

Poi ci sono luoghi (qua e lá nella mappa, rari) in cui spendendo la valuta del gioco (le "anime" per dirla a la souls) puoi redimere quella corruzione e quindi risparmiarti la cosa di dover andare fisicamente a recuperare i punti in cui sei morto.

Altra cosa che lo accomuna a un souls é che quando salvi a un santuario, ti si ricarica la vita e le fiaschette di cura, e si respawnano i nemici.

Però poi come struttura di gioco e più metroidvanioso , con la mappa stile metroid appunto da scoprire, passaggi da poter superare una volta acquisite date robe, etc.


É un mix quindi tra le due cose, é un Metrosoulvania ahaha


Cosa ha di speciale? Intanto una estetica magnifica, che gioca con l immaginario più "cattivo"/oscuro/morboso della credenza cattolica , quel barocco di oro e autoflagellamenti, quella solennità unita a una sofferenza come percorso di liberazione dai propri peccati etc

Tutto questo é tradotto in una magnifica pixel art che secondo me é riprova della bravura e spessore artistico dello studio di sviluppo.

Come gioco é cmq non così ostico come un Souls (almeno il primo, non so se il secondo e più cattivo, devo ancora giocarlo), anzi , secondo me é onestamente molto fattibile ma sicuramente la sfida c é, non é una cosa giocabile "a cazzo di cane" ecco, almeno per la mia personale misura di bravura etc

Mi é durato un 25 ore scarse, questo senza aver esplorato tutto etc, a un certo punto ho raggiunto la possibilità di scontrarmi col boss finale, avrei potuto tornare indietro e risolvere roba non risolta, ma ho deciso che volevo finirlo.

Ha degli ottimi controlli, dà proprio gusto giocarlo :sisi:

Milton
15-08-24, 15:49
Interessante :sisi:

Vedo che è disponibile sul Plus, ma un gioco del genere credo dia il suo meglio sul Deck...

In tema di soulslike è riscattabile sul Plus anche Ender Lilies che sembra anche parecchio interessante

Absint
15-08-24, 19:51
Cmq sia ho iniziato Killer 7 (da Steam Deck, funziona benissimo anche se inizialmente mostra una schermata di settings strana, basta usare il touch per dargli Cancel e funziona, e fanculo xD )

Mattissimo, che già lo sapevo, ma porca troia ancora oggi una delle cose più stilose e allo stesso tempo malsane mai viste secondo me, davvero figo

E poi sto godendo come un PORCELLO su Persona 3 Reload, finalmente anche Absint gioca i Persona (non tocco quelli prima del 3 che anche no grazie le cose oldschool inaccessibili, ma l idea é giocarmi il 3Reload, poi il 5 Royal e poi o andare su Metaphor direttamente o se é prima giocarmi Persona 4 Golden (non dico che questi siano i titoli che giocherò ora uno appresso all'altro, ma dico come ordine per i Persona in particolare)
Anche Shin M Vengeance cmq é in lista decisamente (solo path Vengeance in quel caso, che ci sono le fighe)

Ceccazzo
15-08-24, 22:46
Ho finito "Paw Patrol, al lavoro!" mia figlia si è divertita tanto, ma quella stronza ha mancato 4 medaglie d'oro e non abbiamo preso il trofeo. "Papi Marshall non vuole la medaglia" MA COME CAZZO, E' LA' BASTA CHE SALTI INDIETRO!!!! sono le primissime volte che prende in mano il pad ma vedo ogni volta qualche piccolo miglioramento nella gestione della direzione (per ora destra/sinistra, già su/giù è più difficile per le dita/abilità mano-occhio-mente) e nei salti e obiettivi richiesti (torna indietro a prendere un biscottino che le manca)

Si diverte nel livello della spiaggia con astrobot però e ha imparato a far viaggiare il robottino dove vuole lei e tirare pugni agli altri robot cattivi. Chiaramente senza salti sulle piattaforme se non in piccolissima parte.

Io non le avevo mai proposto di giocare e non ho mai giocato davanti a lei (preferisco fare altro e stare con lei) ma me l'ha chiesto lei "Papi mi fai vedere come funziona?" e non ho saputo dire di no. Vedrò di introdurla piano piano con giochi adatti alle sue capacità (la vedo lunga prima di una padronanza accettabile col pad, anche perchè le manine sono piccole e lei non ha mai avuto manualità), per ora quello dei paw patrol andava benissimo. anche perchè i personaggi li conosce e le sono sempre piaciuti. Col plus c'è un'altro gioco loro mi pare, e uno di peppa pig che però non mi fa impazzire

Absint
15-08-24, 23:32
Cmq sia bello, oggi 10 ore di Persona 3 Reload, goduto sempre e mi esalta percorrere il Tartarus, ha dei ritmi e piccoli ma significativi escamotage per eliminare quei tedi congeniti da anni e anni dei (pur amati) jrpgs, che non so se sono tali e quali a cosa fa Persona 5, ma tutto davvero bello e scorrevole, mi piace davvero tanto. Si continuerà con gran goduria

Milton
16-08-24, 10:15
Altro bell'articolo su Final Round:

https://www.finalround.it/monografie/336/bitmap-books-attract-mode

:sisi:

Milton
17-08-24, 09:12
Ieri sera ho provato Do Don Pachi su Switch. Una meraviglia. I bullet hell come purissima esperienza di bestemmie & flow.

Tra l'altro ho scoperto un canale YT molto figo che fa analisi tecniche di picchiaduro e shmups (spara spara): https://www.youtube.com/@TheElectricUnderground

:sisi:

Absint
17-08-24, 12:13
Scusate butto una domanda nel mucchio, ma me lo prendo Windjammers su Switch? Che era, il 2 il nuovo? Non so ho la sensazione che mi sto perdendo un super giocazzo arcade che non ho nel mio storico videoludico, qualcuno qua è un conoscitore? Sa di estate e quindi mi attrae

Milton
17-08-24, 13:38
Windjammers lo ricordo in sala negli anni 90. Non so che cosa abbia di speciale la versione Switch, ma nel dubbio ti consiglierei di prenderlo. Parliamo pur sempre degli anni d'oro di SNK :sisi:

Comunque, anche a me, per riflesso condizionato, scatta l'associazione estate - sala giochi - titoli arcade.

Come ho già scritto in altri post, in queste settimane giù partite su partite a shmups e picchiaduro. Ieri, oltre a Dodonpachi su Switch (ti consiglio caldamente di recuperarlo) ho giocato un po' al mitico Pocket Fighters (lo trovi sulla Capcom Fighting Collection). Che goduria :sisi:

- - - Updated - - -

Ps. Tra un po' dovremmo chiamare questo thread Absint e Milton parlano di VG. Ormai è una conversazione a due :asd:

Absint
17-08-24, 20:09
Mi va bene anche la conversazione a due :asd:

Ad ogni modo in realtà al momento sto giocando:

-Persona 3 Reload, bellissimo, davvero, mi sta piacendo tutto.
-Valkyria Chronicles, finita un' altra missione oggi, sto al capitolo 12, sempre figo, non perfetto ma bello :sisi:
-Prince of Persia TLC che in realtà avevo parcheggiato per finire Blasphemous, essendo i due simili, ma adesso mi risale a breve la sete di metroidvania e mi ci rimetto :sisi:

Absint
21-08-24, 15:46
Ecco il mio piano d'azione comunque per il rimanente 2024, in merito a titoli usciti quest'anno.

-Persona 3 Reload - WIP
-PoP TLCrown - WIP
-Astrobot - 6th Sept
-AC Shadows - 15th Nov
-Indiana Jones - Dec9th


Non tiene conto di qualche indie che possa infilarsi qua e la' (per dire, uno di questi giorni mi giochero' al volo l'attraentissssimo Thank Goodness You're Here, che dura tipo due tre ore mi pare d'aver capito)

Milton
21-08-24, 16:02
Anch'io ho in lista Astrobot . Lo userò come rimedio alla depressione autunnale :bua:

Absint
21-08-24, 16:40
Io in Autunno divento felicissimo :timido:

MrSelfDestruct
21-08-24, 18:01
E grazie arca' :asd:

Autunno a Barcellona vs. autunno a Zurigo :asd:

Io ho in wishlist Signalis, visto video e letto qualcosa e mi intriga parecchio. Qualcuno l'ha già giocato?

PistoneViaggiatore
21-08-24, 18:37
E grazie arca' :asd:

Autunno a Barcellona vs. autunno a Zurigo :asd:



:asd: ci sta

Milton
21-08-24, 19:12
E grazie arca' :asd:

Autunno a Barcellona vs. autunno a Zurigo :asd:

:cattivo:

Tyus
21-08-24, 19:17
Autunno a Sant'Antonino master race :rullezza:







forse :moan:

Milton
27-08-24, 16:18
Segnalo Castlevania Dominus Collection su Switch... Disponibile da oggi. Penso di prenderlo presto, ché all'epoca avevo adorato i Castlevania dell'era DS :sisi:

Annunciata anche Capcom Fighting Collection 2, con, fra gli altri, Capcom vs SNK 1-2. E imho l'annuncio del 3 si avvicina (sperem) :sbav:

Absint, caro, pareri su Terry Bogard in SF6? Hai visto vero il gameplay trailer uscito qualche giorno fa e letteralmente zeppo di citazioni alla vecchia scuola? Roba da :sbur: insomma

Dadocoso
27-08-24, 18:37
mi sta venendo un po' duro per il remake di gothic che dovrebbe uscire a dicembre :look: L'ho giá detto? :uhm:

Ho anche ricominciato gothic 2 e contro ogni mia aspettativa lo sto giocando :sisi: A passo di formica, ma lo sto giocando :sisi:

Che capolavori l'1 e il 2. Anche il 3 patchato dai.

Milton
03-09-24, 07:41
Va tutto bene ad Absint oppure... :look:

Absint
03-09-24, 11:01
Tutto bene, appena gioco di piu' qualcosa (questo weekend sicuro) tornero' a scrivere di piu'
Ero in vacanza :asd:

Cmq sia, problema rognoso strano :uhm:

Ho cambiato la password per il forum perche' dal pc di casa mi si loggava automaticamente come PistoneViaggiatore...e per qualche errore del sito non mi permetteva di sloggarmi...(il mio piano era sloggarmi e riloggarmi come Absint e fine del problema)


E quindi ho:
-detto a Google di dimenticarsi la password cosi' da potermi presentare il sito da non loggato.
-ovviamente avevo dimenticato la password dell'account Absint, quindi sono andato a cambiarla...
-ora in teoria dovrei potermi loggare con Absint come nome utente e la nuova password

Ma ogni volta che provo mi dice che nome utente o password non sono validi ...

Sto scrivendo dal laptop dove in qualche modo sono ancora loggato, bo...
Non ci sto capendo niente :asd:

- - - Aggiornato - - -

Ok non ho capito che caspita e' successo, ma posso ancora loggarmi (e sono ora loggato su entrambi i pc) come Absint usando la VECCHIA password...che in teoria avrei cambiato..

Sto sito e' un casino :asd:

https://i.postimg.cc/nhjM6Dyk/image.png

Lo Zio
03-09-24, 11:01
cancella i biscotti

Angels
03-09-24, 13:17
cancella i biscotti

Io preferisco mangiarli

Absint
04-09-24, 14:47
Persona 3 Reload era rimasto in QuickResume su xbox series X per tutta la settimana di vacanze etc che sono stato via...salvando la partita adesso mi conta 290 ore di gioco e più 'xD

Milton
04-09-24, 16:14
Io sto giocando con moltissimo gusto alla Castlevania Dominus Collection su Steam Deck (piattaforma ideale per queste cose, imho).

I tre episodi apparsi sul DS sono tre veri gioiellini :sisi:

Absint
06-09-24, 20:39
Dovro' recuperarli certamente un giorno o l'altro, perche' non l'ho mai giocati!

-------------------

Comunque sia, mentre avanzo in vari titoli molto fighi (al solito non posso stare su un gioco solo alla volta, a meno che non si parli di giochi molto corti o eccezioni rare) , gia' ho delineato una preventiva corta lista di MUST PLAY per il 2025. Che non sono gli unici giochi che giochero' durante il 2025, questo e' ovvio.
Ma sono giochi che giochero' senza dubbio.

-Death Stranding 2
-GTA VI

e, in una esperienza che dovro' organizzare bene perche' possa prendere la forma che voglio (ovvero, poterli giocare uno dietro all'altro senza perdermi in altre cose, ma vivendoli come una esperienza super immersiva)

-The Last of Us Remake
-The Last of Us 2 Remastered

:sisi:

E' da un po' che voglio rigiocarli, ma lo faro' l'anno prossimo
durante l'inverno.

kinoko
06-09-24, 20:47
ma Absint domanda che esula dal topic..ma lo sport quello vero lo pratichi? o passi il tuo tempo in orizzontale?:asd:

Absint
06-09-24, 21:17
ma Absint domanda che esula dal topic..ma lo sport quello vero lo pratichi? o passi il tuo tempo in orizzontale?:asd:

Sicuramente poco rispetto a molta gente, ma vado spesso a nuotare in piscina :sisi: e in palestra meno di quanto dovrei.

Ho perso 10 ricchi chili quest'ultimo anno e rotti, diciamo che se ne perdessi altri 5 sarebbe ottimo..(arriverei a un peso di circa 77 chili).. con calma.
Mi piace molto il numero 7, un bel peso di 77 sarebbe figo anche da pronunciare ad alta voce.

Ora devo capire un attimo come organizzarmi perche' mi hanno alzato improvvisamente il prezzo per la subscription a piscina/palestra e mi rode il culo, ma finiro' per pagarlo perche' ao che devi fa.

kinoko
06-09-24, 21:20
Sicuramente poco rispetto a molta gente, ma vado spesso a nuotare in piscina :sisi: e in palestra meno di quanto dovrei.

Ho perso 10 ricchi chili quest'ultimo anno e rotti, diciamo che se ne perdessi altri 5 sarebbe ottimo..(arriverei a un peso di circa 77 chili).. con calma.
Mi piace molto il numero 7, un bel peso di 77 sarebbe figo anche da pronunciare ad alta voce.

Ora devo capire un attimo come organizzarmi perche' mi hanno alzato improvvisamente il prezzo per la subscription a piscina/palestra e mi rode il culo, ma finiro' per pagarlo perche' ao che devi fa.
:bua:

Absint
06-09-24, 21:22
:bua:

Si, esatto, anche quello non aiuta , se caghi e ti brucia l'ano e' un bello sforzo affrontare la vita con proattivita', ma devo dire che sono abbastanza fiero del mio comportamento in rapporto a questo problema (mi ha anche aiutato va detto a modificare la mia dieta in una direzione che mi sta aiutando a rimanere in forma/migliorare la mia forma)

kinoko
06-09-24, 21:26
Si, esatto, anche quello non aiuta , se caghi e ti brucia l'ano e' un bello sforzo affrontare la vita con proattivita', ma devo dire che sono abbastanza fiero del mio comportamento in rapporto a questo problema (mi ha anche aiutato va detto a modificare la mia dieta in una direzione che mi sta aiutando a rimanere in forma/migliorare la mia forma)

ma infatti,seguendo le tue vicissitudini anali,non deve essere facile l'attivita fisica...

Absint
06-09-24, 21:59
ma infatti,seguendo le tue vicissitudini anali,non deve essere facile l'attivita fisica...

E' un po' un paradosso nel senso che devo fare movimento, perche' aiuta tutto ovviamente, fa stare bene e anche in quel senso fa stare meglio (ti capita meno di avere disavventure al cesso, c'e' piu' regolarita' etc etc) .... pero' la situazione e' ancora molto particolare/poco sottocontrollo...

Quindi piu' che essere in quella condizione di mantenimento in cui fai una vita normale senza problemi in cui devi stare attento a mangiare bene/le cose giuste e muoverti bene (nuotare meglio di , per dire, sollevare pesi. Attivita' aerobica e' quello che mi aiuta, principalmente) sono in una situazione in cui magari ho lo slancio di fare robe ma poi mi arriva la botta che mi "piega" :bua: anche a livello di intraprendenza pura e semplice.

In tutto cio' pero' sicuramente stare sempre col culo sulla sedia/divano/etc ovviamente non aiuta, quindi c'e' alla base un equilibrio da trovare.

Absint
08-09-24, 10:15
(Riposto anche qua i miei commenti su Astrobot)


Sto giocando Astrobot, una goduria, come Astro s Playroom

Non è un platformer "tecnico" quanto alcuni Mario 3D sono stati, non raggiunge magari quei picchi di creatività e genio che Nintendo ha tirato fuori per anni e anni...ma è bellissimo, dual sense a cannone, una gioia da giocare
Adoro!!!

Ah e tecnicamente/graficamente è MERAVIGLIOSO.

--------

Rincaro la dose man mano che sto giocando e anzi, rettifico pure un po'

È magnifico tanto quanto ho già detto, ma sto trovando idee fichissime e stages diversificati anche come livello di sfida, lo sto semplicemente ADORANDO. A scanso di sorprese dell'ultima ora, abbiamo probabilmente il GOTY, considerando la qualità del gioco a livello di gameplay e mettendola insieme con l'essere l'unico titolone first party Sony dell'anno di rilievo E mettendoci il fatto che graficamente e tecnicamente è meraviglioso, le tre cose insieme lo rendono un probabilissimo contendente al titolo :sisi:

Aldilà di previsioni su discorsi di premi, comunque, è proprio un GRAN gioco, che vinca tutto o meno.

Milton
08-09-24, 10:24
Ottimo, ottimo :sisi:

Vi segnalo intanto un eccellente bundle su Humble Bundle (Summer Narrative Celebration): A space for the unbound (piccola gemma indie indonesiana), A highland song, Genesis Noir, Death & Taxes più altra roba a 10 euro :sisi:

Absint
08-09-24, 21:54
Ok per oggi ho dato, cmq sono a diciamo meta', a occhio e croce, giocato 13 ore fin'ora

Mi mancano due mondi e una cosa che non spoilero per chi sta magari evitando informazioni

Bellissimo, davvero bellissimo.

Super divertente, e' uno di quei giochi cosi' godurioso e snello che ti fa venire VOGLIA DI GIOCHI.

Parti, giochi, zero dialoghi inutili, tutte idee e godimento (in questo senso per esempio e' MOLTO meglio di Mario Galaxy che, pur geniale e ci mancherebbe, si perde un sacco in dialoghini e dialoghetti che spezzano un sacco il ritmo)


------------
Off Topic:

Spero davvero che SEGA decida una volta per tutte di rifare un Tennis Arcade , un Virtua Tennis.
Possiamo solo sperare e pregare.

(cosi', mi e' venuto in mente tra una cosa e l'altra)

Zoro83
08-09-24, 22:03
Spero davvero che SEGA decida una volta per tutte di rifare un Tennis Arcade , un Virtua Tennis.
Possiamo solo sperare e pregare.

(cosi', mi e' venuto in mente tra una cosa e l'altra)


Macchè scherzi, meglio fare un altro Crazy Taxi.



https://media.tenor.com/mEP2dqySeHcAAAAi/cringe-emoticon-emoticon.gif

Ceccazzo
08-09-24, 22:36
Crazy Taxi sarà un live service multiplayer :asd:

Absint
08-09-24, 23:43
Crazy Taxi sarà un live service multiplayer :asd:

Già sta cosa mi ha ammazzato l'entusiasmo molto rapidamente riguardo a quella carrellata di riedizioni di roba classica Sega...che cojoni...

Biocane
09-09-24, 08:16
io ho messo in pausa infinite wealth per iniziare subnautica

MrSelfDestruct
09-09-24, 09:31
Io ho iniziato Death's Gambit Afterlife (gratis con Epic qualche settimana addietro) e mi sta piacendo assai :sisi:

Absint
09-09-24, 12:15
io ho messo in pausa infinite wealth per iniziare subnautica

Be' oddio pero' Subnautica e' penso talmente lungo etc che mettere in pausa altro mi pare un azzardo! O sbaglio?

Zoro83
09-09-24, 13:53
Crazy Taxi sarà un live service multiplayer :asd:

Sega per certe cose non cambia mai. E' rimasta quella degli anni '90.

Lo Zio
09-09-24, 13:53
Sega per certe cose non cambia mai. E' rimasta quella degli anni '90.

come tutti i giapponesi

Absint
09-09-24, 14:29
Sega per certe cose non cambia mai. E' rimasta quella degli anni '90.

Be' oddio, negli anni 90 mi sa che l'ultimo problema era proprio che una roba simile diventasse un live service multiplayer, o sbaglio?

Magari fossero gli stessi e cacciassero fuori gioconi arcade come negli anni 90 su Dreamcast....

Ceccazzo
09-09-24, 14:43
io ho messo in pausa infinite wealth per iniziare subnautica

è un grandissimo gioco, però la parte centrale è davvero lunga con pochissimi avvenimenti, poi diventa un capolavoro negli ultimi 3 o 4 capitoli

Biocane
09-09-24, 19:39
è un grandissimo gioco, però la parte centrale è davvero lunga con pochissimi avvenimenti, poi diventa un capolavoro negli ultimi 3 o 4 capitoli

parli di infinite giusto? anche perché subnautica non credo abbia capitoli però sono nelle fasi iniziali quindi magari li ha

Absint
09-09-24, 22:15
Ok, nei prossimi tempi, una volta finito Astrobot etc, provero' GeForce Now Ultimate :sisi:

Per ora pare che dovrei potercela fare bene

L'obiettivo e' giocarsi Black Myth Wukong e Space Marine 2
https://i.postimg.cc/vHt2pbrh/image.png

Zoro83
09-09-24, 23:24
Be' oddio, negli anni 90 mi sa che l'ultimo problema era proprio che una roba simile diventasse un live service multiplayer, o sbaglio?

Magari fossero gli stessi e cacciassero fuori gioconi arcade come negli anni 90 su Dreamcast....

Nel senso che Sega ogni tanto fa cazzate inspiegabili come negli anni '90.

L'unica cazzata che vorrei da Sega (perché tale sarebbe) è il remake di quel gestionale uscito su Saturn dove si doveva impersonare il CEO di Sega e portare la compagnia al successo. Gioco mai uscito dal Giappone e che mi pare nessuno abbia mai provato a tradurre, e che sembrava quasi un messaggio di Sega rivolto ai giocatori come a dire "Provateci voi a dirci come fare, che noi non lo sappiamo".

Absint
09-09-24, 23:39
Te lo dico io cosa deve fare Sega (SEGA SE CI SEI PRENDI NOTA)

Una line up di arcade games (sportivi e non! ) cazzutissimi, single player E online (ma non roba tipo gaas, semplicemente con modalita' multi online tipo Virtua Tennis ma con scontri online etc etc) , e vendermela!!

E MAGARI METTERLI TUTTI IN UNA CONSOLINA BIANCA E AZZURRA bella estiva, con un tocco di giallo , tipo sugli sticks.

E chiamarla SUMMER SPLASH o qualcosa del genere!!

Contraddistina da uno schermo non enorme ma capace di riprodurre colori di forte luminosita' e saturazione, con cieli azzurrissimi.

:sbav: :sbav: sarebbe una figata