Visualizza Versione Completa : ABSINT FINISCE I VIDEOGIOCHI - Topic Ufficiale
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
Ossessione
29-03-23, 13:50
Ho aperto poe e sono riuscito ad andare avanti. Semplicemente mi sono recato alla zona della città con gli spettri e che prima era con le mura e chiusa, e ora era aperta. Distrutta la torre, ora mi attendono i cavalieri del crogiolo :sisi:
Tutto è bene quel che finisce bene
Ieri sono entrato nella sezione RPG del forum, ho visto il topic di baldur's gate (che non ho mai giocato :moan:), mi è preso lo sghiribizzo e ho installato la EE su deck, su cui si gioca, per me abbastanza a sorpresa, clamorosamente bene (anche se temo un po' quando affronterò scontri affollati) :snob:
Io Baldur's Gate c ho provato ma niente,getto la spugna, sono troppo giovane e rincitrullito
Ieri sono entrato nella sezione RPG del forum, ho visto il topic di baldur's gate (che non ho mai giocato :moan:), mi è preso lo sghiribizzo e ho installato la EE su deck, su cui si gioca, per me abbastanza a sorpresa, clamorosamente bene (anche se temo un po' quando affronterò scontri affollati) :snob:
Bravo te lo appoggio!
Ho provato iniziare siege of dragonspear ma non riesce a piacermi come gli originali. In realtà non ho mai finito neanche throne of bhaal.
Bravo te lo appoggio!
Ho provato iniziare siege of dragonspear ma non riesce a piacermi come gli originali. In realtà non ho mai finito neanche throne of bhaal.
Ne ho sentito parlare a fondo in questo lungo video che ti consiglio
https://www.youtube.com/watch?v=DjWWuUDtSaE&ab_channel=NoahCaldwell-Gervais
Ci riproverò dai
No lascia perde, mo tanto vai in giappone, torni che avrai bisogna di qualcosa di GIAPPO ma manca ancora troppo a Assassin's Creed RED... come farai!?
(ma giochi solo su switch ora? O hai altre piattaforme? )
Ho switch e pc, e qualche retroxbox :sisi:
Ho tutto il giappo che mi serve come videogiochi, volendo, ma tanto vado a periodi.
Stamattina in macchina mi era venuta mezza voglia di prendermi la merdoa sigma collection di ninja gaiden per far vedere a tutti come si gioca, poi però ho pensato che non c'è la torre di Leggenda Eterna nel primo quindi meh.
Ho switch e pc, e qualche retroxbox :sisi:
Ho tutto il giappo che mi serve come videogiochi, volendo, ma tanto vado a periodi.
Stamattina in macchina mi era venuta mezza voglia di prendermi la merdoa sigma collection di ninja gaiden per far vedere a tutti come si gioca, poi però ho pensato che non c'è la torre di Leggenda Eterna nel primo quindi meh.
Cmq sia quali AC hai giocato, per curiosita'?
Assassin's Creed intendo
Pure io vado a periodi.
Periodi anche tipo di una settimana o tre giorni...o un pomeriggio!
Ossessione
29-03-23, 18:27
Io Baldur's Gate c ho provato ma niente,getto la spugna, sono troppo giovane e rincitrullito
il primo è facilissmo. l'unico punto un po' da scoprire come svolta di trama è l'accesso al villaggio dei banditi, perché devi uccidere un mago al secondo piano di una taverna, e nessuno te lo dice
per il resto è lineare e basta saper livellare ed equipaggiare i pg e png
Si no intendo dire che mi rompo proprio i coglioni
Ossessione
29-03-23, 20:03
gioca doom eternal
fa cagare rispetto ai vecchi doom, ma fino a 3/4 ti diverti non pocco se metti la difficoltà un po' alta perché è splatterissimo
Cmq sia quali AC hai giocato, per curiosita'?
Assassin's Creed intendo
Pure io vado a periodi.
Periodi anche tipo di una settimana o tre giorni...o un pomeriggio!
Giocato E FINITO AC2, brotherhood, revelations, 3, 4, origins, odyssey
Giocato e lasciato lì dopo un po': Rogue, Syndicate, Unity
In corso: Valhalla sigh
Il primo un po' qualche remaster credo
gioca doom eternal
fa cagare rispetto ai vecchi doom, ma fino a 3/4 ti diverti non pocco se metti la difficoltà un po' alta perché è splatterissimo
Ah quello ce l ho su Steam e non lo giocai subito perche' avevo finito da poco Doom 2016, quindi dovevo cambia' un po' aria
Mi e' piaciuto un botto by the way
Sicuramente lo giochero', non appena avro' sete di super sparacchiazzi
Giocato E FINITO AC2, brotherhood, revelations, 3, 4, origins, odyssey
Giocato e lasciato lì dopo un po': Rogue, Syndicate, Unity
In corso: Valhalla sigh
Il primo un po' qualche remaster credo
Allora quindi...
cosa ne pensi del 3 e di BlackFlag?
Origins e Odyssey 9/10 ?
Valhalla 9/10 ma lunghissimo?
Syndicate come mai l'hai mollato?
Gracias!
Syndicate e Unity noiosi e poco ispiranti come ambientazione, a mio gusto
Il 3 era meglio farsi due o tre seghe con preambolo ma l'ho finito per vedere il finale del povero Desmond
Il 4 è inarrivabile ma tirato via alla fine
Origins 9.5/10
Odyssey 6/10, finito in due anni per autoimposizione. Tutto accrocchiato e pretestuoso. I 6 punti sono tutti per l'impegno dei designer di ambienti.
Valhalla per ora vorrei poter fare il rimborso ma non posso, vedremo se più avanti cambierò opinione.
ah ecco quindi odissey non mi aveva fracassato le palle solo a me, bene.
Origins mi ha sempre attirato durante i saldi, ma dopo l'esperienza con odissey ho sempre desistito. Magari dovrei prenderlo al prossimo giro, che po l'ambientazione classica mi piace un sacco (come in odissey del resto)
ho finito la nuova run di witcher 3 piú espansioni. So che niente avrá piú senso per un po', ma voglio cominciare qualcosa di nuovo.
Ora la scelta é tra:
- finire red dead redemption 2 (é bello ma l'ho abbandonato giá due volte :bua: Prima o poi vorrei finirlo peró)
- horizon zero down
Nel backlog ho anche i seguenti, se qualcuno me li conisglia spassionatamente li prendo in considerazione
- death stranding
- yazuka
- resident evil 2 remake
- bioshock infinite
- prey
- dishonored: death of the outsider
Yakuza quale?
Io ti posso dire che prey é uno dei miei giochi preferiti.
Teli consiglio tutti
ah ecco quindi odissey non mi aveva fracassato le palle solo a me, bene.
Origins mi ha sempre attirato durante i saldi, ma dopo l'esperienza con odissey ho sempre desistito. Magari dovrei prenderlo al prossimo giro, che po l'ambientazione classica mi piace un sacco (come in odissey del resto)
ho finito la nuova run di witcher 3 piú espansioni. So che niente avrá piú senso per un po', ma voglio cominciare qualcosa di nuovo.
Ora la scelta é tra:
- finire red dead redemption 2 (é bello ma l'ho abbandonato giá due volte :bua: Prima o poi vorrei finirlo peró)
- horizon zero down
Nel backlog ho anche i seguenti, se qualcuno me li conisglia spassionatamente li prendo in considerazione
- death stranding
- yazuka
- resident evil 2 remake
- bioshock infinite
- prey
- dishonored: death of the outsider
Bioshock Infinite mi ha intrippato un sacco per la storia, inclusi i dlc, ma a livello di gameplay è uno sparatutto con non troppa inventiva.
Yakuza, se è lo 0, consigliatissimo sopra qualsiasi cosa, se è Kiwami consigliato lo stesso ma un filo meno.
Death Stranding l'ho provato qualche ora ma l'ho mollato definitivamente senza rimpianti, le idee dietro ci sono ma le meccaniche di gioco sono troppo legnose per supportarle a dovere (e poi la fisica della moto è tremenda)
yazuka é lo 0 :sisi:
Il problema con yazuka e re2 é che a me i giochi konami sul fisso hanno un stutter clamoroso, non capisco perché (non possono essere problemi di config, ma piú che altro di ottimizzazione fatta col cul :sisi: )
Casomai me lo gioco sul portatile, che anche se li la config é 10 volte inferiore non stuttera :nono:
Altra domanda... tra quelli elencati, cos'é qualcosa di non troppo lungo? Dopo 3 mesi di witcher (mi vien da piangere) vorrei fare qualcosa di leggerino.
Yakuza quale?
Io ti posso dire che prey é uno dei miei giochi preferiti.
Teli consiglio tutti
Io prey non riesco a superare le prime ore per noia causa nemici insipidi e che zompettando di qua e di la sono anche noiosi da abbattere
Dopo un po' migliorano?
yazuka é lo 0 :sisi:
Il problema con yazuka e re2 é che a me i giochi konami sul fisso hanno un stutter clamoroso, non capisco perché (non possono essere problemi di config, ma piú che altro di ottimizzazione fatta col cul :sisi: )
Casomai me lo gioco sul portatile, che anche se li la config é 10 volte inferiore non stuttera :nono:
Altra domanda... tra quelli elencati, cos'é qualcosa di non troppo lungo? Dopo 3 mesi di witcher (mi vien da piangere) vorrei fare qualcosa di leggerino.A occhio Bioshock e RE2 dovrebbero essere i più brevi :uhm:
ryohazuki84
01-04-23, 18:38
yazuka é lo 0 :sisi:
Il problema con yazuka e re2 é che a me i giochi konami sul fisso hanno un stutter clamoroso, non capisco perché (non possono essere problemi di config, ma piú che altro di ottimizzazione fatta col cul :sisi: )
Casomai me lo gioco sul portatile, che anche se li la config é 10 volte inferiore non stuttera :nono:
Altra domanda... tra quelli elencati, cos'é qualcosa di non troppo lungo? Dopo 3 mesi di witcher (mi vien da piangere) vorrei fare qualcosa di leggerino.
se hai problemi con i giochi konami dovresti andare tranquillo con yakuza e resident evil 2, dato che uno è della Sega l'altro della capcom :asd:
se hai problemi con i giochi konami dovresti andare tranquillo con yakuza e resident evil 2, dato che uno è della Sega l'altro della capcom :asd:
Sbrotfl
se hai problemi con i giochi konami dovresti andare tranquillo con yakuza e resident evil 2, dato che uno è della Sega l'altro della capcom :asd:
Lel. Beh insomma ho problemi con i giochi giappo, ecco :asd:
Ho iniziato horizon… per ora insomma. Sarà che venendo da il wiccia sono viziato, ma i dialoghi sono un pò meh al momento. Vediamo come procede la storia
Ossessione
02-04-23, 16:26
c'ha manco la barba seria
https://www.youtube.com/watch?v=YSwmzl_OFFY
ahaha che figata Trombone Champ :rotfl:
GenghisKhan
03-04-23, 09:24
Lel. Beh insomma ho problemi con i giochi giappo, ecco :asd:
Ho iniziato horizon… per ora insomma. Sarà che venendo da il wiccia sono viziato, ma i dialoghi sono un pò meh al momento. Vediamo come procede la storia
Dopo TW3 e' tutto insipido, ve' ?
Allora appena arrivato vesperia ho prenotato il reso perché mi sono RESO (pun intended) conto che su steam sta a 20 euro in meno, però prima l'ho provato. La storia sembra interessante, anche se non so se potrei mai mettermi sul pc a giocare a un jrpg apposta in sto periodo della mia vita.
Forse dovrei prendermi coi soldi del reso uno di quei xenoblade di cui parlano tutti?
ah ecco quindi odissey non mi aveva fracassato le palle solo a me, bene.
Origins mi ha sempre attirato durante i saldi, ma dopo l'esperienza con odissey ho sempre desistito. Magari dovrei prenderlo al prossimo giro, che po l'ambientazione classica mi piace un sacco (come in odissey del resto)
ho finito la nuova run di witcher 3 piú espansioni. So che niente avrá piú senso per un po', ma voglio cominciare qualcosa di nuovo.
Ora la scelta é tra:
- finire red dead redemption 2 (é bello ma l'ho abbandonato giá due volte :bua: Prima o poi vorrei finirlo peró)
- horizon zero down
Nel backlog ho anche i seguenti, se qualcuno me li conisglia spassionatamente li prendo in considerazione
- death stranding
- yazuka
- resident evil 2 remake
- bioshock infinite
- prey
- dishonored: death of the outsider
se vuoi cercare una continuità con il livello di scrittura di tw3, l'unica è RDR2, ma se l'hai abbandonato più volte vuol dire che non ti sta prendendo, altrimenti vai di Yakuza (o judgment ancora meglio, più serioso) .
Horizon zero down l'ho giocato e finito, bei combattimenti, storia inizialmente interessante, ma sidequest pallose, sto giocando il secondo e non è interessante nemmeno la storia, vado avanti solo perché mio figlio apprezza molto bestie e dinosauri metallici che giocati sul proiettore in effetti fanno la loro porca figura, ma sinceramente non saprei se consigliartelo...boh magari ti prende, cmq la saga Horizon ha un buon gameplay, sicuramente il migliore tra tutti gli Open world che mi vengono in mente e non è certo un attributo da poco
a livello di story line, titoli tripla A abbastanza recenti che mi vengono in mente sono i due the last of US, mafia remake, Yakuza kiwami e judgment (gli altri episodi non li ho giocati ma la qualità dovrebbe essere sempre alta) cyberpunk, tw3, Deus ex md. I titoli arkane non li metto perché faccio un po' fatica a considerarli tripla A, sono doppia A e mezzo secondo me... però prey (che ho quittato a metà) in effetti andrebbe provato, e pure disonhored
Dopo TW3 e' tutto insipido, ve' ?
si...non c'é niente da fare. Di giochi che mi fanno sentire cosí parte della storia e attaccato ai personaggi come dopo un fantastico libro ce ne sono veramente pochi. The Witcher 3 é il campione indiscusso in questo. l'ho giocato 3 volte e ogni volta é bellissimo e tristissimo quando lo finisco.
se vuoi cercare una continuità con il livello di scrittura di tw3, l'unica è RDR2, ma se l'hai abbandonato più volte vuol dire che non ti sta prendendo, altrimenti vai di Yakuza (o judgment ancora meglio, più serioso) .
Horizon zero down l'ho giocato e finito, bei combattimenti, storia inizialmente interessante, ma sidequest pallose, sto giocando il secondo e non è interessante nemmeno la storia, vado avanti solo perché mio figlio apprezza molto bestie e dinosauri metallici che giocati sul proiettore in effetti fanno la loro porca figura, ma sinceramente non saprei se consigliartelo...boh magari ti prende, cmq la saga Horizon ha un buon gameplay, sicuramente il migliore tra tutti gli Open world che mi vengono in mente e non è certo un attributo da poco
Si rdr2 é bello e si vede la stessa maestria di tw3 come narrativa... peró boh, come hai detto non mi prende. Cioé magari mi prende anche, ma non abbastanza a lungo per finirlo. Dovró riprovare, é un peccato spezzettarlo cosí, ma giochi cosí lunghi é raro ce la faccia a finirli ormai, the witcher 3 é un'eccezione. :sisi:
a livello di story line, titoli tripla A abbastanza recenti che mi vengono in mente sono i due the last of US, mafia remake, Yakuza kiwami e judgment (gli altri episodi non li ho giocati ma la qualità dovrebbe essere sempre alta) cyberpunk, tw3, Deus ex md. I titoli arkane non li metto perché faccio un po' fatica a considerarli tripla A, sono doppia A e mezzo secondo me... però prey (che ho quittato a metà) in effetti andrebbe provato, e pure disonhored
Dishonored giocai un po' al primo, ma non mi prese. Yazuka me lo hanno consigliato in molti, mi gira il cazzo dei problemi che mi da sul fisso e sono talmente pigro che quando finisco di lavorare non ho voglia di accendere il portatile e attaccarlo allo schermone :asd:
Devo decidermi a mettere qualcosa in salotto per giocare col pad di li a qualche titolo :sisi:
Guardiani della galassia il videogioco
Bella storia bei personaggi bel feeling
Guardiani della galassia il videogioco
Bella storia bei personaggi bel feeling
Ci daró un'occhiata
Per gli altri che hai scritto direi che ho finito solo Death Stranding che naturalmente consiglio perché semplicemente è fuori scala.
La narrativa è alla metal gear (mi dicono, mai giocati) ma introspettiva. c'è quasi una sospensione di incredulità quando vedi le persone, vabé non sto troppo a dire.
- - - Aggiornato - - -
Fuori scala non perché è sopra il 10 ma perché è difficile paragonarlo, per me.
Poi si, mi è piaciuto moltissimo.
Devo decidermi a mettere qualcosa in salotto per giocare col pad di li a qualche titolo :sisi:
Io sono ancora indeciso riguardo al discorso xbox (gamepass) o ps5 (esclusive che non trovo , in teoria, su pc)
Ma entrambi hanno le loro magagne ogni volta che ci penso e tendo a perdere interesse periodicamente, il che significa che forse sto bene con pc e Switch e basta..
Almeno per ora (il mio pc regge bene tutto quello che ci voglio giocare, ma non sara' sempre cosi', e vedremo come andra' con discorsi di upgrade che non so per ora se e quanto e quanto mi va di fare)
In teoria vorrei una ps5 per giocarmici alcune robe che usciranno, ma vedremo.
Per ora rimando sempre e sticazzi.
Ho tanta roba da giocare ancora a cui ho gia' pieno accesso, quindi non c'e' alcuna fretta.
Per gli altri che hai scritto direi che ho finito solo Death Stranding che naturalmente consiglio perché semplicemente è fuori scala.
La narrativa è alla metal gear (mi dicono, mai giocati) ma introspettiva. c'è quasi una sospensione di incredulità quando vedi le persone, vabé non sto troppo a dire.
- - - Aggiornato - - -
Fuori scala non perché è sopra il 10 ma perché è difficile paragonarlo, per me.
Poi si, mi è piaciuto moltissimo.
death stranding mi intriga, ma mi rendo conto che é una cosa particolare e potrei rompermi. Devo aspettare il momento di ispirazione giusto :sisi:
Io sono ancora indeciso riguardo al discorso xbox (gamepass) o ps5 (esclusive che non trovo , in teoria, su pc)
Ma entrambi hanno le loro magagne ogni volta che ci penso e tendo a perdere interesse periodicamente, il che significa che forse sto bene con pc e Switch e basta..
Almeno per ora (il mio pc regge bene tutto quello che ci voglio giocare, ma non sara' sempre cosi', e vedremo come andra' con discorsi di upgrade che non so per ora se e quanto e quanto mi va di fare)
In teoria vorrei una ps5 per giocarmici alcune robe che usciranno, ma vedremo.
Per ora rimando sempre e sticazzi.
Ho tanta roba da giocare ancora a cui ho gia' pieno accesso, quindi non c'e' alcuna fretta.
Io console al momento non le prendo in considerazione.
Mi piacerebbe farmi qualche mini pc, magari con grafica integrata... secondo me le nuove APU di amd che usiranno iniziano ad essere in grado di farti giocare pressoché a tutto in modo decente.
Peró in alternativa ci sarebbe anche di giocare con steamlink dal fisso, peró devo un po' studiare bene la cosa. Sarebbe una figata se ci fosse l'app steam link sulla smartTV. Devo controllare, ma dubito :uhm:
Poi mi devo prendere qualche bel controller bluetooth :sisi:
Io sono ancora indeciso
Absint indeciso, maddaiiii???!!!!
:asd:
se hai un PC performante, la serie x non ha senso, la ps5 un po' ma nemmeno tanto, ora che Sony ha aperto al pc
Absint indeciso, maddaiiii???!!!!
:asd:
se hai un PC performante, la serie x non ha senso, la ps5 un po' ma nemmeno tanto, ora che Sony ha aperto al pc
:asd:
Per ora il mio Pc ancora regge bene :sisi:
A una certa sara' tempo di passare a roba tipo rtx e 32 giga di ram, per ora sto tranquillo cosi'..
Ma se ne riparlera' quand'e'...
E' piu' facile che arrivi a comprarmi una ipotetica "Switch 2" prima di qualsiasi altra cosa :asd:
Ossessione
03-04-23, 14:34
l'hanno reso più difficile
ho vinto con
romani blu
romani verdi
macedoni
greci
egitto, tracia e britannia ho mollato la partita perchè appena toccavi i romani diventava impossibile
https://www.feralinteractive.com/data/games/rometwremastered/images/media/screenshots/screen2.jpg
cioé ma quindi fatemi capire... in horizon zero down
sei una "outcast" per motivi sconosciuti, tutti a parte 2-3 ti odiano a morte e non si sa perché e non si sa perché nessuno ti dice un cazzo. Peró poi a un certo punto puoi provare a superare una prova del cazzo, nonostante tutti a parte 2 o 3 ti "infilerebbero una freccia nella schiena". Ovviamente vinci la prova, tutti a parte 2-3 continuano ad odiarti per motivi sconosciuti, eppure vieni insignita del titolo di "seeker", una delle posizioni piú prestigiose della tribú perché in fondo sei la speranza per salvare il mondo
cioé... boh... non é un po' random? :bua:
Drogato di FPS
05-04-23, 22:36
Per gli altri che hai scritto direi che ho finito solo Death Stranding che naturalmente consiglio perché semplicemente è fuori scala.
La narrativa è alla metal gear (mi dicono, mai giocati) ma introspettiva. c'è quasi una sospensione di incredulità quando vedi le persone, vabé non sto troppo a dire.
Fuori scala non perché è sopra il 10 ma perché è difficile paragonarlo, per me.
Poi si, mi è piaciuto moltissimo.
Concordo.
Mi ha sempre incuriosito, e arrivata PS5, gli ho dato la famosa chance (Director's Cut Digital deluxe).
Risultato: fissa completa.
Terminato settimana scorsa, non so quante ore gli ho dedicato (ma sono tante :bua:).
Parere personale, imho uno dei migliori titoli provati.
Non per tutti (Cit.).
E ho preso anche l' Artbook :bua:
Scoprirò anche l'acqua calda, ma il Decima è un gran bel engine.
dado hai provato nier automata?
dado hai provato nier automata?
no... merita? Conosco il titolo ma non é che sappia piú di tanto, che é di preciso?
Comunque sto cercando di finire il backlog e questo non ce l'ho, ma in caso me lo segno per i futuri saldi, tanto per aggiungerlo al backlog. Una goccia nel mare, che vuoi che sia :asd:
no... merita? Conosco il titolo ma non é che sappia piú di tanto, che é di preciso?
Comunque sto cercando di finire il backlog e questo non ce l'ho, ma in caso me lo segno per i futuri saldi, tanto per aggiungerlo al backlog. Una goccia nel mare, che vuoi che sia :asd:Un action poco rpg.
Automata é uno dei migliori giochi che abbia avuto ol piacere di giocare di sempre.
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
no... merita? Conosco il titolo ma non é che sappia piú di tanto, che é di preciso?
Comunque sto cercando di finire il backlog e questo non ce l'ho, ma in caso me lo segno per i futuri saldi, tanto per aggiungerlo al backlog. Una goccia nel mare, che vuoi che sia :asd:
Merita tantissimo, ancora non mi capacito di quanto poco sia conosciuto :bua:
Io generalmente non resto molto colpito dalle storie nei videogiochi, questa m'ha tenuto incollato fino alla fine ed ha avuto lo stesso effetto a tutti gli amici a cui l'ho consigliato.
E' un po' difficile da descrivere ma pensala così: è un devil may cry che da tanta importanza al dodge (tanto da avere un tasto solo per quello) in un open world molto piccolo (non ha una struttura a livelli, devi fisicamente andare tu nei vari posti ma la mappa è piccola, quanto basta per la trama senza perdersi in lande sconfinate) e qualche elemento rpg (poca roba).
Il combattimento è realizzato da dio e la storia è semplicemente incredibile dal punto di vista del coinvolgimento.
Tieni però a mente che fa delle cose parecchio uniche che potrebbero anche non piacere eh, io però le ho trovate meravigliose.
La camera ed i controlli spesso cambieranno, a volte diventa a scorrimento orizzontale, hai svariate zone in cui diventa un twin stick shooter dall'alto, in alcuni momenti diventa una visual novel (poca roba comunque).
Considera pure che il gioco va giocato 3 volte. La prima è più lenta, è più come un grosso tutorial che ha il duplice scopo di farti imparare a giocare e conoscere meglio i personaggi. Le altre due non voglio spoilerartele, ti dico solo che la seconda sarebbe meglio giocarla di corsa per non perdere il ritmo. A quel punto... poi vedrai :asd:
L'unica cosa che mi dispiace è che non sono mai riuscito veramente a rigiocarlo. Diciamo che ha perso tutta la magia della prima volta :sisi:
beh ok, la rigiocabilitá pace, basta sia bello la prima volta. Ci do un'occhiata e magari lo metto in wish per quando ci sono i saldi :sisi:
Drogato di FPS
06-04-23, 12:08
no... merita? Conosco il titolo ma non é che sappia piú di tanto, che é di preciso?
Orca la miseria se merita :sisi:
- - - Aggiornato - - -
Merita tantissimo, ancora non mi capacito di quanto poco sia conosciuto :bua:
Io generalmente non resto molto colpito dalle storie nei videogiochi, questa m'ha tenuto incollato fino alla fine ed ha avuto lo stesso effetto a tutti gli amici a cui l'ho consigliato.
E' un po' difficile da descrivere ma pensala così: è un devil may cry che da tanta importanza al dodge (tanto da avere un tasto solo per quello) in un open world molto piccolo (non ha una struttura a livelli, devi fisicamente andare tu nei vari posti ma la mappa è piccola, quanto basta per la trama senza perdersi in lande sconfinate) e qualche elemento rpg (poca roba).
Il combattimento è realizzato da dio e la storia è semplicemente incredibile dal punto di vista del coinvolgimento.
Tieni però a mente che fa delle cose parecchio uniche che potrebbero anche non piacere eh, io però le ho trovate meravigliose.
La camera ed i controlli spesso cambieranno, a volte diventa a scorrimento orizzontale, hai svariate zone in cui diventa un twin stick shooter dall'alto, in alcuni momenti diventa una visual novel (poca roba comunque).
Considera pure che il gioco va giocato 3 volte. La prima è più lenta, è più come un grosso tutorial che ha il duplice scopo di farti imparare a giocare e conoscere meglio i personaggi. Le altre due non voglio spoilerartele, ti dico solo che la seconda sarebbe meglio giocarla di corsa per non perdere il ritmo. A quel punto... poi vedrai :asd:
Ecco, assolutamente this.
Yoko Taro, un altro stramaledetto pazzo.
E genio.
cioé ma quindi fatemi capire... in horizon zero down
sei una "outcast" per motivi sconosciuti, tutti a parte 2-3 ti odiano a morte e non si sa perché e non si sa perché nessuno ti dice un cazzo. Peró poi a un certo punto puoi provare a superare una prova del cazzo, nonostante tutti a parte 2 o 3 ti "infilerebbero una freccia nella schiena". Ovviamente vinci la prova, tutti a parte 2-3 continuano ad odiarti per motivi sconosciuti, eppure vieni insignita del titolo di "seeker", una delle posizioni piú prestigiose della tribú perché in fondo sei la speranza per salvare il mondo
cioé... boh... non é un po' random? :bua:
si ma anche tu, ti ho consigliato i giuochi con una bella storyline, quello non rientra :asd:
però i combattimenti son fatti molto bene :snob:
- - - Aggiornato - - -
invece ho iniziato Yakuza like a dragon, la storia sembra interessante, i combattimenti a turni somma... c'è da dire che anche quelli live avevano rotto le palle ma mi sa che questi a turni son peggio, già mi immagino al seicentesimo incontro casuale...
si ma anche tu, ti ho consigliato i giuochi con una bella storyline, quello non rientra :asd:
però i combattimenti son fatti molto bene :snob:
- - - Aggiornato - - -
invece ho iniziato Yakuza like a dragon, la storia sembra interessante, i combattimenti a turni somma... c'è da dire che anche quelli live avevano rotto le palle ma mi sa che questi a turni son peggio, già mi immagino al seicentesimo incontro casuale...
eh lo so ma boh, son testardo :bua:
COmunque vabbé finché non dura troppo va bene, mi seriva qualcosa per svagarmi un po', alla fine come hai detto i combattimenti son fighi, vediamo dove va a parare.
Da gennaio ho terminato:
Hades(mi manca solo un achievement)
Tomb Raider
Rise of the tomb raider
Shadow of tomb raider
Avevo iniziato Control(arrivato al primo boss) ma un amico mi ha regalato red dead redemption 2 e ora sono al capitolo 4. molto bello
Poi scriverò di più scusate sono un host poco presente questi giorni, cmq sia io in Nier Automata sono alla Route C (quindi, finito due volte) , presto mi giocherò anche la terza parte
É un gioco davvero figo e questa idea del "rigiocarlo" é fichissima, a me il gameplay si piace, si vede che é solido e ha tante ideuzze interessanti, ma onestissssimamente devo dire che tra una giocata e l'altra devo prendere una bella pausa perché mi smarona un bel po' 'xD
Quindi non sono proprio un GIGANTE estimatore del gioco, ma oggettivamente é un immancabile
pietreppaolo
07-04-23, 09:41
,
Quella povera virgola :cattivo:
Ho terminato il gioco dell'oca dispettosa (Untitled Goose Game, carino e si può giocare pure in 2 volendo), e volevo completare r-type final 2 (ero arrivato al lv 4 ) ma ha 2 difetti che mi fanno preferire altri tipi di shoot'em up : 1) non puoi giocare in 2 2) se muori nei livelli avanzati è finita, puoi anche avere 10 crediti ma nel momento in cui perdi tutti gli armamenti accumulati è semplicemente finita, a sto punto metti una vita e fai prima
Bellissimo UGG, finito sia da solo che con la morosa
Non gli incarichi extra però
Bellissimo UGG, finito sia da solo che con la morosa
Non gli incarichi extra però
anche io l'ho giocato in co op con mio figlio, ma al livello del ristorante ho dovuto fare in singolo perché in 2 col discorso della telecamera che si blocca se sono distanti è un casino
è vero dà difficoltà soprattutto perchè c'è la guardia all'ingresso
Allora. Facciamo il punto della situazione un attimo, senza peli sulla lingua.
-Sono al capitolo 14 di FFVII Remake.
E' pieno di sottoquest che dovrei accingermi a fare.
Onestamente, al momento non mi va. Le subquest in questo gioco sono, diciamocelo, brutte.
Ovviamente pero' voglio finire il gioco. So che sono 18 capitoli, quindi non manca neanche tanto.
Nei prossimi giorni mi ci mettero' a continuarlo, perche' vorrei concluderlo a breve senza dilungarlo troppo.
A fronte di aspetti che mi piacciono molto del gioco, mi sento di dire che comunque sia e' una cosa venuta bene a meta'.
L'ho detto, senza peli sulla lingua, diciamo mi permetto di fare il "criticone" in questo post.
-Ho la Route C da giocare di Nier Automata.
Altro gioco che voglio finire, e che e' decisamente fico, ma anche qua...per essere schietto...sono pronto a confermare ogni cosa buona detta riguardo al gioco (ha una fortissima idea di fondo che si vede anche nella sua struttura atipica), MA a me il suo gameplay non esalta, onestamente.
Penso pero' che sarebbe un peccato non giocarlo con mano fino alla fine, quindi sto resistendo l'idea di vedermi la Route C su youtube.
-Sto al mondo 3 di Mario 3D World su Switch.
Ogni momento di gioco e' una gioia e una goduria, per occhi , orecchie e cervello.
Ogni stage ha almeno una grande idea, gustosa.
10/10 senza dubbio gia' ora.
-Sto al quarto "scenario" di Shadow Tactics Blades of the Shogun , su pc.
Che dire, magnifico. Struttura di gioco costruita benissimo, pieno di ingegno.
Me lo sto godendo un mondo.
-Sono agli inizi di Myst 3 Exile, su pc.
Ho adorato Myst, finito piu' volte nella vita, ho adorato Riven (finito davvero per intero solo l'anno scorso, ma giocato varie volte da ragazzino) e sto adorando come inizia il terzo.
Che serie magnifica, che mondi, che designs interessanti, che immaginazione e che spirito intelligente che li anima.
-Ho la Route C da giocare di Nier Automata.
Altro gioco che voglio finire, e che e' decisamente fico, ma anche qua...per essere schietto...sono pronto a confermare ogni cosa buona detta riguardo al gioco (ha una fortissima idea di fondo che si vede anche nella sua struttura atipica), MA a me il suo gameplay non esalta, onestamente.
Penso pero' che sarebbe un peccato non giocarlo con mano fino alla fine, quindi sto resistendo l'idea di vedermi la Route C su youtube.
Dammi retta: NON guardare niente sul Tubo, gioca, finisci la terza run e ti assicuro che sarai premiato :sisi:
Intanto, dopo una pausa forzata, ho rimesso un po' mano a BotW: sono arrivato alla città dei Rito e mi accingo ad affrontare l'ultima bestia divina...
Nel frattempo ho recuperato (:look:) per lo Steam Deck Wind Waker HD e Twilight Princess HD; appena finisco BotW e ho un attimo di tempo e pace, mi ci metto :sbav:
Anch'io ho ripreso botw, solo che più gioco più mi sembra di non poter mai "finire" :asd: la nuova funzione del percorso è spietata. In quasi 100 ore ho esplorato un decimo della mappa, e non è che dove sei passato ci sia la sicurezza di aver vistoquel che c'era da vedere... vabè.
Altre funzioni dell'espansione sono molto comode tipo le bardature ancestrali che danno il teletrasporto al cavallo. L'amuleto invece dimentico di averlo asd tipo oggi mi sarebbe servito per evitare un'attraversata del deserto ma pazienza.
Ho fatto i labirinti che mi mancavano e preso l'armatura da barbaro.
Prossimamente voglio fare la sfida nella foresta buia e capire perchè c'è il temporale sull'altro boschetto, poi liberare il drago immerdato da ganon, poi dovrò guardarmi un po' di guide perché ho un sacco di quest irrisolte. Tutto questo per allontanare la sfida della spada (dlc) dai miei pensieri :asd:
Sono anche curioso di vedere a cosa porta la nuova main quest del dlc sui 4 campioni...
Continuo a evitare i lynel che incontro ma difficilmente diventerò più potente di così... è ora di cominciare a collezionare zoccoli.
Ok Milton, mi fido.
Baddo, come funziona esattamente la funzione del percorso, cioè come ti visualizza la mappa esplorata?
La route C di nier è il gioco.
Letteralmente, tutto ciò che viene prima serve da tutorial ed a farti affezionare ai personaggi
ed a livello di meccaniche di combattimento è la perfezione :sisi:
Ok Milton, mi fido.
Baddo, come funziona esattamente la funzione del percorso, cioè come ti visualizza la mappa esplorata?
Visualizza una righettina verde sulla mappa che segna dove sei stato. C'è anche una linea tipo caricamento per cui puoi vedere come hai avanzato, andare avanti indietro ecc
Complessivamente tiene conto di 200 ore quindi quando le si superano comincia a "dimenticare" quelle precedenti. Ma non penso sia successo a molti asd
Ma calcola solo le parti camminate? O anche quelle planate?
ed a livello di meccaniche di combattimento è la perfezione :sisi:
Eh lo so, lo so, oggettivamente e' fatto bene (e' questo mix di melee ma predominantemente e' direi sullo stampo di quei bullet hell o come si chiamano, insomma gli shooters top down vecchia scuola et similia dove eviti un sacco di pallette e spari altrettante pallette), e' caciarone ma con controllo.
Non mi esalta tanto quanto altre cose devo dire pero', e' estremamente funzionale e se ti piglia c'e' anche spazio di esplorazione (con la storia dei power ups da installare, armi diverse etc)...diciamo che sono contento che nel mio playthrough sto battendo tutto con l'equip base, ho dovuto passare davvero poco tempo nel menu' (forse questa cosa cambia con la Route C, vedremo appena la gioco)
La route C l'ho iniziata, ma davvero just iniziata, quindi insomma.
Pero' ecco, non posso onestamente dire "oddio il mio gioco preferito" perche' mentirei, mi piace tutto pero' del gioco, non ho critiche reali da fargli.
Pero' se fosse un gioco che mi ha preso a bomba ti direi che mi gioco volentieri varie subquests e mi ingrippo a potenziare il prsng e a esplorare a fondo ogni area per trovare tutto etc, invece non e' cosi', mi interessa la main mission/story e basta.
Cmq sia ripeto, chiunque stia leggendo, e' davvero un gioco da giocare, foss'anche solo per la sua struttura e stile estetico/narrativo, e' diciamo se un Kojima facesse un gioco sparatutto, e' decisamente affine in alcune cose alle vibes che Kojima ti da' nei giochi suoi (con le dovute differenze certo, ma traccerei un po' questa linea di connessione tra i due creatori: "fanno con il medium videoludico cose che non ti aspetti" ).
Ma calcola solo le parti camminate? O anche quelle planate?
non ci ho mai fatto caso ma direi anche quelle planate... non so farò una prova
ryohazuki84
12-04-23, 18:12
per la serie "prenditela comoda, ryo"
ho finito recentemente call of juarez bound in blood, che avevo lì a prendere polvere dal 2009
gran bel gioco con una bella ambientazione dove si respira l'atmosfera del vecchio west come un film di serie b vecchio stampo
sempre per la serie "prenditela comoda, ryo" parte seconda
dopo call of juarez ho iniziato bioshock che avevo comprato insieme all'xbox 360 nel 2008 e non avevo mai giocato se non per una manciata di minuti la sera dell'acquisto... questo me lo giocherò con moooolta calma
poi ho rispolverato il nintendo ds e ho giocato e finito dragonball origins 2, molto carino e simpatico
il primo capitolo che avevo giocato qualche anno fa partiva dall'inizio e arrivava al primo torneo di arti marziali, il seguito invece segue tutta la saga del red ribbon e arriva fino al punto in cui si resuscita il padre del bimbo indiano ucciso da taipai sotto l'obelisco di balzar
finito questo ho iniziato final fantasy 3, sempre su nintendo ds :snob:
Bioshock giocatelo tutto d un fiato invece, e fammi sapere che ne pensi giocandolo "per la prima volta" oggi
Ai tempi m era piaciuto un bel po', poi però col tempo ho visto che la gente lo vede un po' storto :uhm:
Ho un blocco
Avevo una settimana di nulla per giocare a tutti i giochi che voglio e alla fine mi metto li a guardare qualcosa per stordirmi
Sarà ancora un po di covid ma comunque è un vero spreco. Provo cose che ho e mi manca lo stimolo.
Forse dovrei prendermi cyberpunk, quello mi attira un po. Oppure baddus gay 3.
Ossessione
12-04-23, 19:48
doom eternal è noiosissimo. ormai sono avanti nel gioco e ogni volta che c'è da fare i salti non ci capisco un cazzo e devo guardare i playthroug
poi in pratica è tutto dritto
Ho un blocco
Avevo una settimana di nulla per giocare a tutti i giochi che voglio e alla fine mi metto li a guardare qualcosa per stordirmi
Sarà ancora un po di covid ma comunque è un vero spreco. Provo cose che ho e mi manca lo stimolo.
Forse dovrei prendermi cyberpunk, quello mi attira un po. Oppure baddus gay 3.
Non fare come me, non cedere alla tentazione del "é che devo comprarmi ancora quello che davvero voglio giocare"
Fidati che é un loop inutile.
Giocato una cosa che già possiedi. Iniziata o meno che sia (perché magari le cose che hai in corso d opera ti hanno un po' stuficchiato, per il momento)
(Per esempio avevo Myst 3 che attendeva lá da quando finii Riven l anno scorso, e lo rimandavo sempre. Mi é presa la cosa, l ho iniziato, e sbam, mi manca tipo poco per finirlo in due giorni, mi ha tenuto incollato)
Che faticaaaaa
Dai combatti rialzatii aaaahhh
Nnnnnnnooonnnpppooooooooossssssssssss
Guarda, in questi prossimi giorni voglio finire:
FFVII Remake
Myst 3
Nier Automata, Route C
Gato Roboto
Fatto ciò, zero acquisti, passo a altra roba già comprata, vedremo cosa ehehe
Forse a sto giro non resisterò e giochero Myst IV de corsa, senza aspettare come tra Riven e il terzo...!! Woooooo
un videogiocatore non può non giuocare cyberpunk però
un videogiocatore non può non giuocare cyberpunk però
Vabbè si ma con calma, io ripeto, mentirei se non dicessi che tante cose di quel gioco non mi hanno convinto.
Appena é lo riprenderò in mano da capo e lo giocherò tutto...tocca vedere quando mi andrá...
Alla fine come gira su xbox series X ? Potrei giocarmelo lí quando dovessi prendere la consolona...per vederlo bello sul tv...anche perché ecco quello é un gioco dove il mio pc secondo me...arranca troppo ...
Poi magari su xbx ci sono gli effettini rtx? Bo.
Mi dovrò ridocumentare quand é, che ora non ricordo più in che stato versa il gioco sui vari sistemi
Finito Myst 3 Exile
Che dire, non bello come Riven.
Meno immersivo, musiche decisamente meno fiche e atmosferiche.
Enigmi alcuni iniziali belli, verso la fine mmbah... noiosi onestamente..piu' che dire "oddio si chissa' che devo fare" e' piu' tipo.. ok ho capito che devo fare e adesso arrivare alla soluzione non mi va granche' ma lo faccio.
Cmq brutto non e', attenzione. Ha i suoi momenti :sisi:
Ma dopo un po' stanca.
Myst e Riven al confronto sono molto piu' fichi, ma MOLTO di piu'. Riven e' un capolavoro.
E soprattutto, in Riven, gli enigmi non sono "messi li' per te da risolvere" uno dietro l'altro.
Sono costituiti dall'apprendere man mano come funziona l'ambientazione intorno a te.
In Exile invece sono proprio piu' "enigmi" che stanno la' evidentemente solo per te da risolvere, rompendo quindi l'immersione nel contesto, che invece in Riven e' amplificata dagli enigmi stessi :sisi:
C'e' MOLTO meno senso di mistero da svelare.
Insomma, si vede chiaramente come non ci abbiano lavorato i Cyan, ma un altro studio. Si, Rand Miller nella parte di Atrus c'e', ma mi pare di capire fosse davvero solo nel ruolo di Attore per il personaggio e nient'altro.
Finito Nier Automata Route C, D E
Insomma lo considero finito, perché di giocarci ancora onestamente non mi va (cmq ho visto che gli altri finali sono più degli "easter egg" che capitano lungo il gioco)
Che dire, è fichissimo sotto tanti punti di vista.
Emotivamente però non mi ha trasmesso chissà che.
Intellettualmente sicuramente di più, ma ... Ecco, non so, ho letto in giro di gente tipo traumatizzata, ma saranno pischelli suppongo :bua: non so
Fico cmq, decisamente una estetica molto cool questo senza dubbio (e una struttura di narrazione e gameplay decisamente fuori dai canoni, il che è molto fico)
Fatemi sapere i vostri commenti a riguardo :sisi:
Ossessione
18-04-23, 23:12
ho comprato stronghold crusader HD su gog
davvero una merda, si vede piccolissimo e non ci sono le missioni, ma solo uno skrimish o come si scrive
Domata anche la bestia dei Rito a BotW... Guardando l'ordine delle memorie, capisco anche di aver platealmente invertito l'ordine dei colossi (ecco perché l'elefante degli Zora, preso per primo, mi aveva fatto sudare sette camicie) :bua:
Btw, 80 ore di gioco so far e non sentirle: finiti i quattro colossi, attivato tipo (solo) il 30-40% della mappa. È troppo bello, ma è semplicemente TROPPO per me, urge davvero darci un taglio :bua:
Prossimi obiettivi: finire la quest delle memorie, prendere la master sword e, a malincuore, finire il gioco.
@Baddo: nel frattempo mi si è attivata anche la quest DLC dei Campioni. L'hai poi fatta? Parere su lunghezza / difficoltà?
Non l'ho ancora fatta, o meglio ho fatto la prima parte ma poi si attiva una seconda parte con 4 quest ognuna consistente di 3 "miniprove" :chebotta:
Al momento ho interrotto per Valhalla.
Però voglio anche farmare la roba per potenziare le armature (i cazzi sono le stelle cadenti...) e c'è la prova della spada ma quella se devi ancora prendere la spada in primis non te la spoilero
è un pugno nel culo comunque :asd:
La cosa che mi piace di Zelda BOTW paragonato ad altri open world games, e' che non ricordo una quest che fosse solo un basico:
-parla con A. vai da A a B (inteso come viaggio attraverso la mappa). parla con B. torna da A.
Altre varianti di questa formula:
-parla con A. vai da B e combatti B. torna da A.
oppure
-parla con A. vai da B, prendi X e portalo da C. combatti C, torna da A etc.
Insomma, ogni cosa che facevo in BOTW coinvolgeva invece una esplorazione, una scoperta, una sfida in forma di puzzle o sfida di abilita' (tipo eseguire una certa cosa nel modo giusto etc).
Non e' mai stato un mero "spostati da qua a la'"
Avete la stessa impressione/ricordi del gioco? Baddo tu che ci stai giocando, cosa ne pensi?
--------------
Per esempio, ho finito Nier Automata, e ripeto, in tante cose e' molto fico, senza dubbio. (mi potrei dilungare su queste ultime ma ora vado al punto)
Dopo aver fatto un paio di sub quest pero' ho capito l'antifona e le ho lasciate perdere alla grande.
Se una sottoquest in un gioco e' solo:
"mettiamo i due personaggi con cui devi parlare in due punti distanti, e nella quest dovrai SOLO PARLARCI, prima con uno, poi con un altro etc...e quindi li abbiamo messi distanti solo perche' cosi' spendi tempo a muoverti tra l'uno e l'altro"
ecco...
....penso che onestamente preferisco giocare altro/leggere un libro/fare altro.
Come quest secondarie assegnate da npc ricordo solo raccogli le lucertole o portami la spezia goron, roba così. Ci osno invece le sfide santuario (le quest blu) che sono più varie, di solito devi risolvere un enigma.
Poi ci sono quelle strane tipo "ho paura dei fulmini" e devi togliere un'acceta piantata sul tetto di uno stallaggio...
La principale critica che posso muovere a BOTW è che al di la delle 4 quest colossi il mondo è abbastanza vuoto... per quanto pieno.
Pieno di santuari e semi, ogni angolo c'è una cosa diversa, una chicca o un segreto, quando inciampi in un lord rupiglio o in una fonte a cui offrire un pezzo di drago, l'amante al lago a forma di cuore...
Ha tantissime piccole cose molto ben fatte.
Purtroppo ha pochissime cose "grandi".
Pero' io non ho sentito la mancanza di piu' "cose grandi" :uhm:
Cioe' nel senso e' un gioco che mi e' durato 70 ore e rotti (non so esattamente quanto) , piu' de cosi' anche basta
Alla fine in ogni angolo di mappa una cosa "grande" c'e' , no ?
Dimmi meglio cosa pensi quando dici "cose grandi" , che sono curioso (non sono polemico, voglio sapere di piu' di cosa ne pensi)
Intendo quest, questline, storia. Il mondo mi da l'idea di "morente", non so se mi spiego. è sicuramente voluto, infatti sono passati 100 anni dalla calamità e Hyrule è praticamente post-apocalittica, però secondo me manca vitalità nell'ambientazione. Interazione. In pratica la quest iniziale è già la quest finale e volendo il gioco si finisce in 6 ore, però concordo che anch'ìo ho passato le 50 ore da mo' per cui qualcosa da fare ci sarà.
Ma non... non ha una storia che cattura.
Intendo quest, questline, storia. Il mondo mi da l'idea di "morente", non so se mi spiego. è sicuramente voluto, infatti sono passati 100 anni dalla calamità e Hyrule è praticamente post-apocalittica, però secondo me manca vitalità nell'ambientazione. Interazione. In pratica la quest iniziale è già la quest finale e volendo il gioco si finisce in 6 ore, però concordo che anch'ìo ho passato le 50 ore da mo' per cui qualcosa da fare ci sarà.
Ma non... non ha una storia che cattura.
E' un gioco come ogni zelda fondato sul gameplay e non (non molto) sulla narrazione e quantita' di dialoghi/avvenimenti
Interazione che manca in che senso pero' ?
Se intendi cliccare su personaggi e leggere linee di dialogo, no, non ce n'e' molto... ma ultimamente sto maturando un forte scetticismo su quanto quello basti a costituire "interazione" .
Come dicevo nell'esempio riguardo Nier Automata.
GenghisKhan
19-04-23, 15:39
Non tocco un videogioco da due mesi :|
E' un gioco come ogni zelda fondato sul gameplay e non (non molto) sulla narrazione e quantita' di dialoghi/avvenimenti
Interazione che manca in che senso pero' ?
Se intendi cliccare su personaggi e leggere linee di dialogo, no, non ce n'e' molto... ma ultimamente sto maturando un forte scetticismo su quanto quello basti a costituire "interazione" .
Come dicevo nell'esempio riguardo Nier Automata.
Esatto
Non dico che sia inconsueto per Zelda, dico che hanno creato un mondo molto grande e poco sfruttato. L'unico altro zelda che ho giocato "bene" è stato Ocarina, e un po' Majora ma pochissimo.
Anche Ocarina mi dava la stessa sensazione per cui tutto ok
Poi ripeto, anche io ci ho le mie 60 ore sopra quindi qualcosa di bello ci sarà :asd:
è per dire, se devo trovare un difetto.
Adesso calmati! Calmati!
Non tocco un videogioco da due mesi :|
E' tempo di ascoltare il consiglio dell'oracolo Absint
Che giochi ti sono piaciuti TANTISSIMO nella vita, dimmene 5 e sulla base di quelli, ti diro' cosa giocare (o per analogia o per l'opposto, a volte fa bene rinfrescarsi con qualcosa di nuovo)
La cosa che mi piace di Zelda BOTW paragonato ad altri open world games, e' che non ricordo una quest che fosse solo un basico:
-parla con A. vai da A a B (inteso come viaggio attraverso la mappa). parla con B. torna da A.
Altre varianti di questa formula:
-parla con A. vai da B e combatti B. torna da A.
oppure
-parla con A. vai da B, prendi X e portalo da C. combatti C, torna da A etc.
Insomma, ogni cosa che facevo in BOTW coinvolgeva invece una esplorazione, una scoperta, una sfida in forma di puzzle o sfida di abilita' (tipo eseguire una certa cosa nel modo giusto etc).
Non e' mai stato un mero "spostati da qua a la'"
Avete la stessa impressione/ricordi del gioco? Baddo tu che ci stai giocando, cosa ne pensi?
--------------
Per esempio, ho finito Nier Automata, e ripeto, in tante cose e' molto fico, senza dubbio. (mi potrei dilungare su queste ultime ma ora vado al punto)
Dopo aver fatto un paio di sub quest pero' ho capito l'antifona e le ho lasciate perdere alla grande.
Se una sottoquest in un gioco e' solo:
"mettiamo i due personaggi con cui devi parlare in due punti distanti, e nella quest dovrai SOLO PARLARCI, prima con uno, poi con un altro etc...e quindi li abbiamo messi distanti solo perche' cosi' spendi tempo a muoverti tra l'uno e l'altro"
ecco...
....penso che onestamente preferisco giocare altro/leggere un libro/fare altro.
Nier Automata soffre la presenza di quest secondarie insulse, che infatti ho abbandonato fin da subito.
C'è da dire però che a livello intellettuale ed emotivo mi ha colpito come ben pochi altri prodotti.
QUEL finale poi è davvero meraviglioso e ti fa posare il pad con un gran senso di soddisfazione :sisi:
Iniziato Metroid Prime Remastered
Sto godendo tantissimo. E che ricordi!
Rifatto benissimo, grafica bellissima
Pazzesco come ormai lo schema di controlli dual stick per gli fps da controller sia diventata la norma, ho provato per curiosità il classic , cioè i controlli com erano quando lo giocai su gamecube all uscita, e è la follia.
Ai tempi non mi creò invece nessun problema.
Halo non era ancora uscito e il concetto che in un fps usi lo stick destro per mirare/guardare in giro non era così established come lo è poi diventato.
Si tipo Goldeneye :asd: :suicidio:
Non penso sia Halo comunque l'apripista del dual stick...
Wikipedia dice Star Wars Dark Forces :sisi: Poi Quake e da lì in avanti direi non è più cambiata.
A parte per nintendo naturalmente :chebotta:
Apripista magari no, ma dopo Halo l fps da console esistette sul serio
Davero ps1 e ps2 non avevano fps classici?
Pazesco
MA tipo cod1 e battlefield sono più recenti di halo?? imposibru
Bhe c'è stato il mitico Doom 64!
Ma con la visuale 3d mi sa che il primo di successo è stato proprio goldeneye.
Bhe c'è stato il mitico Doom 64!
Ma con la visuale 3d mi sa che il primo di successo è stato proprio goldeneye.
Si ma Doom 64 e Goldeneye NON hanno impostato i controlli in quella configurazione che Halo ha reso lo STANDARD per gli fps che sono venuti dopo su console, di quello si parla
E quindi, ai tempi dell'uscita di Metroid Prime su cubo, i controlli erano una invenzione tutta specifica di quel gioco, e non sembrarono cosi' bizzarri come sembrano oggi se provi a impostarli in Classic sulla edizione remake/remaster del gioco.
Morale della favola, lo sto giocando in modalita' "fps controller standardizzato" che tutti conosciamo e (oggi) diamo per scontato.
E' una interessante esperienza rendersi conto di quanto ci sia "entrata nella mani" quella configurazione
su ps2 c'era Killzone.
l'halo killer :snob:
su ps2 c'era Killzone.
l'halo killer :snob:
Uscito 3 anni dopo Halo 1
Si ma Doom 64 e Goldeneye NON hanno impostato i controlli in quella configurazione che Halo ha reso lo STANDARD per gli fps che sono venuti dopo su console, di quello si parla
E quindi, ai tempi dell'uscita di Metroid Prime su cubo, i controlli erano una invenzione tutta specifica di quel gioco, e non sembrarono cosi' bizzarri come sembrano oggi se provi a impostarli in Classic sulla edizione remake/remaster del gioco.
Morale della favola, lo sto giocando in modalita' "fps controller standardizzato" che tutti conosciamo e (oggi) diamo per scontato.
E' una interessante esperienza rendersi conto di quanto ci sia "entrata nella mani" quella configurazione
Si e non si capisce come si possa mai aver usato altro :asd:
Davvero? Dico ok la configurazione "standard" odierna è quella con 2 stick quindi ovviamente prima dei 2 stick è un po' dura averla!
Per PSX era uscito quake anche qualche MoH mi pare, ma non ho idea di come fossero avendoli giocati su pc.
Forse anche qualcosa sulla PS2 era uscita prima di Halo.....forse Half-Life.
Half Life su Playstation 2 usci' pochi giorni prima di Halo, leggo
E aveva lo schema di controlli come Halo.
Quello che va considerato e' che pero' Halo fu un evento ENORME rispetto alla release di HLife su ps2 (per quanto il gioco sia leggendario, quanti giocarono HL su play 2 ? e quanti invece Halo su Xbox? scommetto che i numeri sono tipo 1 a 1.000.000 ) , e quindi qualsiasi gioco venuto dopo lo prese come base fondamentale , esempio di come fare un fps su console.
Medal of Honor su play 1 ho giocato ai tempi sia il primo che il secondo che vi uscirono.
quoto da google:
"in Medal of Honor the left control stick looks around and moves you forward and back and the right stick is used to strafe, it's weird at first but you do get used to it."
Sembra i primissimi siano o Alien coso , o il porting di quake 2
https://i.postimg.cc/QC4zVmKk/image.png
Anche se ... leggo questo in un retrospective su Quake2 per ps1, quindi forse non e' vero che Quake 2 fu il primo, bo?
https://i.postimg.cc/rwCGsyHy/image.png
-----------------------
Ahahaha leggete questi commenti del tempo allo schema di controlli di Alien Resurrection :asd:
Che sono poi i controlli che usiamo appunto sempre oggi da quel di' , su un pad
https://i.postimg.cc/gkhQMRxM/image.png
Altri commenti interessanti su reddit
pare proprio che cmq fu ai tempi dei ports su ps1 che la cosa prese piede/si sperimento' di piu'
https://i.postimg.cc/52xgwFLQ/image.png
Penso quindi che dire "post Halo" come dicevo, sia come a dire "post standardizzazione della cosa" , visto l'enorme successo del gioco (consideriamo che non fu un port, era esclusiva Xbox e fu un successo strabiliante in America e soci)
per quanto il gioco sia leggendario, quanti giocarono HL su play 2?
In una puntata di Lost si vedevano dei personaggi (Said e amici dopo essere scappati in America?) giocare ad hl su PS2 :snob:
In una puntata di Lost si vedevano dei personaggi (Said e amici dopo essere scappati in America?) giocare ad hl su PS2 :snob:
Era Half Life 3 in realta', un altro dei misteri irrisolti di Lost
ryohazuki84
20-04-23, 19:25
eppure mi sembra (non sono del tutto sicuro, dovrei riprovare il gioco) di aver giocato duke nukem 3d su psx con i controlli "odierni" :uhm: ma potrei anche sbagliarmi, magari avevo customizzato io il pad in quel modo nelle opzioni :uhm: anche perchè quando uscì duke nukem 3d la psx aveva ancora il pad senza analogici, non era ancora uscito il dual shock :uhm: mò vado di là nella stanza del retrogaming e vedo se ritrovo il gioco e verifico che sennò il mistero può causarvi ansia
EDIT: no provato adesso: con l'analogico sinistro si muove il personaggio, con l'analogico destro si fa il passo laterale a destra e a sinistra mentre per muovere il mirino su e giù si usano rispettivamente R1 e R2
Beh half-life aveva fatto già il botto su pc, poi onestamente sono sempre stato pcista, giusto psx e ps2 per giocare ad alcuni titoli, quindi non ho mai seguito i vari porting da pc a console (scopro ora che per console hanno portato pure Dune 2, Warcraft 2, C&C, Descent e altri)
Halo è stato il titolo che doveva e ha tirato la prima Xbox, a naso direi che hanno speso il triplo del budget in pubblicità.
Ossessione
21-04-23, 07:22
rainbow six
Installato Disco Elysium , e' tempo di giocarmelo :sisi:
Fatto un po' dell'inizio, FICHISSIMO. :sbav:
Installato Disco Elysium , e' tempo di giocarmelo :sisi:
Fatto un po' dell'inizio, FICHISSIMO. :sbav:Bravo goditelo a dovere, ha tanto di quel contenuto che potrebbe durare all'infinito.
Installato Disco Elysium , e' tempo di giocarmelo :sisi:
Fatto un po' dell'inizio, FICHISSIMO. :sbav:
Lo dicono tutti ma non riesco a decidermi
E' piuttosto impegnativo.
Vuoi perchè non è ita ed è un po' slang, non capibilissimo in alcuni frangenti.
Però un sacco ambient
E' impegnativo cmq. Devi leggere e star concentrato
Disco Elysium, erano arrivati a tradurre il turco e mancava l'arabo e poi in lizza preferenze c'era l'italiano, questo a fine 2021, poi non si è saputo più nulla.
La patch che integra il traduttore automatico qualcuno l'ha provata?
anche io saputo più nulla.
è una traduzione che va fatta bene però. Non è una robba a cazzo così tanto per
Assenzio, anche tu hai il deck, nevvero?
Purtroppo lo uso pochissimo, però è davvero un gioiellino. Negli ultimi giorni tra l'altro ho installato un po' di roba eterogenea che mi attira molto: Hellblade, Edith Finch, Kentucky Route Zero, Gear Tactics e, ebbene sì, anche Windwaker HD :sisi:
Si si ho il deck anche io :sisi:
Non lo uso tantissimo, è vero, ma quando lo uso lo amo
nessuno al mondo usa il deck.
lo si compra e basta
Finito Lego Builder, gioco breve e carino.....ma i settings e i controlli sono contro la convenzione di ginevra.
nessuno al mondo usa il deck.
lo si compra e basta
Sarebbe giusto che lo regalasse epic
nessuno al mondo usa il deck.
lo si compra e basta
Più o meno :asd:
Io l'ho preso perché mi è rimasto solo un laptop da lavoro, ma ho un backlog steam spropositato (soprattutto indie e titoli non recentissimi) + qualche titolo da recuperare su emulatori vari (periodo PS2, Wii,Wii U).
Il deck è molto, molto sfizioso comunque, imho :sisi:
secondo me è un puro hook per il pollame :sisi:
No è ottimo, io prendo il treno spesso, e a seconda di che gioco sto giocando porto la switch o il deck, spettacolare
Io che ho un PC dell'anteguerra lo uso da sdraiato a letto/divano come portable device (:fag:) o collegato alla TV in camera come PC+controller :snob:
Io che ho un PC dell'anteguerra lo uso da sdraiato a letto/divano come portable device (:fag:) o collegato alla TV in camera come PC+controller :snob:
Com è collegato alla tv?
Dico ... La risoluzione che vedi in tv etc, come performa?
Che esperienza di gioco ti dà?
Io ho una tv da 50 pollici non so, si spana l immagine a merda? Dovrei provare ': )
Assenzio, anche tu hai il deck, nevvero?
Purtroppo lo uso pochissimo, però è davvero un gioiellino. Negli ultimi giorni tra l'altro ho installato un po' di roba eterogenea che mi attira molto: Hellblade, Edith Finch, Kentucky Route Zero, Gear Tactics e, ebbene sì, anche Windwaker HD :sisi:
quel Wind Waker?
....non ricordo l'ultimo gioco finito. o li abbandono perchè mi annoiano o perchè sono troppo difficili:|
No è ottimo, io prendo il treno spesso, e a seconda di che gioco sto giocando porto la switch o il deck, spettacolare
bzz batteria scarica
quel Wind Waker?
:sisi:
Come già disse Absint, del resto questo è il circolino dei sommelier del videoludo :snob:
Com è collegato alla tv?
Dico ... La risoluzione che vedi in tv etc, come performa?
Che esperienza di gioco ti dà?
Io ho una tv da 50 pollici non so, si spana l immagine a merda? Dovrei provare ': )
La risoluzione la imposti dalle opzioni, dipende dal gioco :look:
Rispetto al coso che avevo prima è un gran passo in avanti ma è una valutazione personale :look:
PS: Ho letto delle guide per usare l'emulatore... :look:
Non è che qualcuno che mi piemma un mega o cose simili per scaricare il necessario senza impazzire? :timido:
La risoluzione la imposti dalle opzioni, dipende dal gioco :look:
Rispetto al coso che avevo prima è un gran passo in avanti ma è una valutazione personale :look:
PS: Ho letto delle guide per usare l'emulatore... :look:
Non è che qualcuno che mi piemma un mega o cose simili per scaricare il necessario senza impazzire? :timido:
Vai di EmuDeck e passa la paura :sisi:
https://www.emudeck.com/
Per le rom, ecco, sai benissimo che devi già possedere gli originali, vero? :look:
Detto questo, trovi tutto facilmente sul web
Vai di EmuDeck e passa la paura :sisi:
https://www.emudeck.com/
Per le rom, ecco, sai benissimo che devi già possedere gli originali, vero? :look:
Detto questo, trovi tutto facilmente sul web
Il sito dove scaricare le rom dei giochi che posseggo l'ho già:asd:
È impostare emudeck che mi sembra un po' complicato:look:
No, è molto semplice. Sul sito che ti ho indicato trovi tutte le istruzioni :sisi:
Ma per esempio,Tyus, che giochi hai potuto giocare da tv che ti abbiano dato risultati piacevoli da vedere etc
Ma per esempio,Tyus, che giochi hai potuto giocare da tv che ti abbiano dato risultati piacevoli da vedere etc
io avevo finito ME3 in tv a natale e si vedeva da dio :sisi:
comunque, per gli emu si va di emudeck. L'unica cosa che ho notato è che la roba ps3 è offlimits perché spara tutto al massimo anche quando non c'è bisogno ed i limitatori non sembrano funzionare.
per il resto c'ho emulato pure la prima xbox con double agent :asd:
gioco e console che possiedo ma giù dai miei, quindi l'unica era quella :bua:
Non l'ho ancora fatta, o meglio ho fatto la prima parte ma poi si attiva una seconda parte con 4 quest ognuna consistente di 3 "miniprove" :chebotta:
Al momento ho interrotto per Valhalla.
Però voglio anche farmare la roba per potenziare le armature (i cazzi sono le stelle cadenti...) e c'è la prova della spada ma quella se devi ancora prendere la spada in primis non te la spoilero
è un pugno nel culo comunque :asd:
Presa la Master Sword! Bellissima l'area dei lost woods, in questi giorni sto facendo la koroko's trial alla scoperta dei tre sacrari nascosti :sisi:
E mi sto spaccando la testa con la prova del sacrario posizionato fra le radici del Deku Tree... Quello delle costellazioni per capirci :bua:
Quanto è lunga la prova della spada nel DLC? E soprattutto, merita? :uhm:
E mi sto spaccando la testa con la prova del sacrario posizionato fra le radici del Deku Tree... Quello delle costellazioni per capirci :bua:
Quello anche a me aveva dato un attimo da pensare ehehe
Ma in realta' e' semplice, pensa bene a una semplice soluzione..
Presa la Master Sword! Bellissima l'area dei lost woods, in questi giorni sto facendo la koroko's trial alla scoperta dei tre sacrari nascosti :sisi:
E mi sto spaccando la testa con la prova del sacrario posizionato fra le radici del Deku Tree... Quello delle costellazioni per capirci :bua:
Quanto è lunga la prova della spada nel DLC? E soprattutto, merita? :uhm:
Non l'ho ancora fatta ma penso siano 45 livelli a difficoltà crescente, senza possibilità di salvare, partendo senza equipaggiamento e mi pare anche senza i poteri dei colossi. Ma questo non lo ricordo con certezza.
La ricompensa è che la master sword fa 60 danni sempre invece che solo in presenza di ganon e affini.
Io cmq sto giocando Disco Elysium e Metroid Prime Remastered
:sisi:
Sbur :sisi:
Disco Elysium è scritto (e anche recitato, direi) in maniera pazzesca. La chiamata al citofono con quella che sembra un fantasma dal passato in balia delle onde statiche del tempo era suggestivissima...(giusto accanto alla scena del crimine, sto per esaminare il cadavere )
Baddo mi sa che te lo adoreresti
Eh mi sa che lo giocherò
Finisco Valhalla prima dai
Mi sa che sara' come aprire un libro di Bukwoski dopo aver letto Tre Metri sopra il Cielo, a livello narrativo :asd:
Non so eh, io Valhalla non l'ho giocato
Beh sicuramente non è paragonabile.
Non è paragonabile a nessun gdr in effetti :asd: ma è giusto così.
Cmq sia, parlando del mio "calendario 2023" ...dei giochi che escono quest'anno che mi incuriosiscono (per un motivo o per l'altro) / che voglio assolutamente giocare...
Questi sono:
-Bramble:The Mountain King , Aprile 27, oggi! Gia' nel backlog della mia wishlist di Steam
-Tears of the Kingdom , 12 Maggio
-Pikmin 4 , Luglio 21
-Armored Core VI , Agosto 25
-Starfield , Settembre 6
Quindi tutto sommato un anno gestibile :sisi:
Speriamo non annuncino NIENT'ALTRO di importante per quest'anno.
Se non avevo backlog di must play a iosa, pensa che calma, che pace...
Non hai messo Diablo 4, non ti voglio più bene :cattivo:
(il primo non so cosa sia)
Non hai messo Diablo 4, non ti voglio più bene :cattivo:
(il primo non so cosa sia)
Il primo e' un indie che ha tutto un vibe fiabesco ma stile fiaba dei Grimm, roba tosta
@Baddo, dovresti darci uno sguardo :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=Ym3CGQrQRpg&ab_channel=PlayStation
Parlando di Diablo IV
Ho provato al open beta, mi sono piaciute moltissime cose (le cutscenes, l'atmosfera, il livello di "evil vibe" etc) e il look in generale (tecnicamente etc)
Pero'... non posso evitare di pensare a quanto poi a livello di gameplay queste cose tendono a rompermi le palle... Quindi bo, si vedra'... di hype ne avevo tanto nel senso che vedo le intro, le cutscenes, i personaggi, etc... e sbavo...
Poi pero' vedo e provo il gameplay e...mbah... purtroppo temo non faccia per me.
Giocai il primo Diablo e lo finii piu' di una volta.
Diablo 2 mi piacque tantissimo ma MAI finito. Dopo un po', arriva la stanca.
Non penso sia costruito per me quel tipo di giochi, c'e' poco da fa.
:sisi:
MA non puoi comprare tutti quei giochi hai detto :nono:
:sisi:
MA non puoi comprare tutti quei giochi hai detto :nono:
Infatti non li comprero', si rimanda tutto all'anno prossimo, basta e' deciso.
Li voglio certamente giocare, ma lo faro' piu' in la'
Vedremo se saprai essere saldo nella tua convinzione quando tutti ne parleremo!
Vedremo se saprai essere saldo nella tua convinzione quando tutti ne parleremo!
Esatto, mi espongo a voi cosi' che diventi UNA QUESTIONE DI ONORE
https://img.gurugamer.com/resize/740x-/2020/04/13/6949496823421469027142064983773453485080576n-15700-0624.jpg
Per ora sto con:
FFVII remake per quando voglio un po' de crunch trash epic
Disco Elyisium per titillare il mio io più adulto
Metroid Prime Remastered per la gioia dell'infanzia viva
Una volta finiti questi, vedremo che spunta fuori e mi cattura. Che curiosità!
Ho il mio periodo di defaticamento tra progetti.
finito resident evil village. Da una parte é una cagata, ma dall'altra alla fine il gameplay lineare lo rende un'esperienza piacevole per quelle 10 ore che dura. 15 euro forse ancora troppi, specialmente pensando la mmerda dello stutter. E vabbé.
Ovviamente ho deciso di allungare il backlog invece di darmi da fare, sono poco disciplinato. C'era assassin's creed origins a 7 euro, lo volevo provare e ho premuto il grilletto, Ero un po' scettico dopo aver giocato e abbandonato odissey, ma visto che mi pare da queste parti fosse un capitolo apprezzato ho detto proviamo.
Iniziamo molto male, intro totalmente a caso, esattamente stessa sensazione di origins. Scena dove arriva il faraone al villaggio, flash psichedelici con le guardie con la maschera, salto a un anno dopo, combattiamo con un tipo sconosciuto, scappo dal tempo, devo uccidere tutte le guardie con la maschera. Nessuno al villaggio ti ha visto per un anno.
Boh. É talmente fatto a cazzo che credevo di aver inavvertitamente saltato qualche pezzo dell'intro, ma ho ricontrollato, é proprio cosí.
Vabbé, proviamo ad andare un po' avanti :uhm:
PS: per il momento horizon l'ho mollato... non mi faceva voglia di giocarci
Assassin's Creed Village?
Assassin's Creed Village?
ops, resident evil village. Lapsus
Parlando di Disco Elysium
Metto sotto spoiler perche' solo chi l'ha giocato legga..
E dico anche per chi vuole rispondermi, ocio a non spoilerare alcunche' please
Sto ancora al Day 1 :asd:
Niente, dopo un quicksave faccio che apro il trashcan vicino all impiccato con le chiavi di Gert coso (il bar manager). Trovo il Ledger, insomma la cartella di reports sui casi.
Faccio tutto il processo d'analisi dell oggetto etc, arrivo a sbloccare (bucio di culo perche' era una very low probability) la possibilita' di decifrare i reports e quindi posso leggerli, ognuno avanza il tempo di mezz'ora quando lo leggo.
Ne leggo un paio, figata.
Decido di tenermi gli altri per un momento successivo quando dovessi aver bisogno di far scorrere il tempo avanti (non so)
Riesco quindi ad aprire lo scompartimento segreto perche' lui si ricorda di aver usato il ledger per fracassare le ginocchia a un ubriacone vandalo, quindi rimette a posto lo sportellino dello scompartimento e trovo una lettera
Il gioco mi avverte di non aprirla o di lasciarla volare via al vento, ma procedo cmq.
E' la lettera di qualcuno, sempre questo odore di albicocca, un amore passato del protagonista? Gia' se ne era accennato ora non ricordo bene quando.
Insomma l'intensita' della lettera cresce, lo schermo si fa buio, provo un "hold on" ma non basta, e l unica opzione e' "lasciati cadere sul fianco"
Buio.
Titolo.
Begin.
Una morte data da un ricordo troppo doloroso!
Magnifico...
Ora vado pero' al punto:
ricarico una partita PRIMA dell apertura del trashcan *dovrei davvero fare attenzione a salvare di piu' *, recupero il ledger, rifaccio le stesse mosse skippando i textsvoices, ma nonostante abbia messo l'unico skillpoint possibile su Logic (il mio profilo non mi permette piu' di uno skillpoint su Logic), la probabilita' e' sempre bassa come detto prima...fallisco la decifrazione dei casi e ora per riaprire questo White Check dovrei "mettere punti skills su Logic" ... quindi suppongo non potro' mai piu' riaccedervi :bua: visto che l unico spazio di skill point disponibile l ho gia' usato e mi e' servito a poco
:cattivo:
Vabbe' non fa niente, si continua :sisi:
Ho il mio periodo di defaticamento tra progetti.
finito resident evil village. Da una parte é una cagata, ma dall'altra alla fine il gameplay lineare lo rende un'esperienza piacevole per quelle 10 ore che dura. 15 euro forse ancora troppi, specialmente pensando la mmerda dello stutter. E vabbé.
Ovviamente ho deciso di allungare il backlog invece di darmi da fare, sono poco disciplinato. C'era assassin's creed origins a 7 euro, lo volevo provare e ho premuto il grilletto, Ero un po' scettico dopo aver giocato e abbandonato odissey, ma visto che mi pare da queste parti fosse un capitolo apprezzato ho detto proviamo.
Iniziamo molto male, intro totalmente a caso, esattamente stessa sensazione di origins. Scena dove arriva il faraone al villaggio, flash psichedelici con le guardie con la maschera, salto a un anno dopo, combattiamo con un tipo sconosciuto, scappo dal tempo, devo uccidere tutte le guardie con la maschera. Nessuno al villaggio ti ha visto per un anno.
Boh. É talmente fatto a cazzo che credevo di aver inavvertitamente saltato qualche pezzo dell'intro, ma ho ricontrollato, é proprio cosí.
Vabbé, proviamo ad andare un po' avanti :uhm:
PS: per il momento horizon l'ho mollato... non mi faceva voglia di giocarci
Horizon 2 io lo sto giocando solamente perché piace a mio figlio, e quindi vado avanti, e ovviamente come capita spesso con gli Open world dispersivi, una volta che prendi il mood e il cervello si abitua, inizi a divertirti: ma fosse dipeso da me lo avrei abbandonato molto prima, ha gli stessi difetti del primo ma ampliati, perché li sblocco delle qualità di armi, armature, sacche che contengono le faretre è troppo farraginoso e lento e può andar bene solo a chi è fanatico del gioco, cioè 4 stronzi in croce : per il resto se io devo ampliare la sacca delle frecce perché mi sono rotto di costruirle ogni volta durante il combattimento, e per farlo devo andare nella spiaggia remota della mappa e sterminare 15 pellicani perché tra l'altro, altra cosa inspiegabile, la piuma del tal uccello o il becco non lo trovi in ogni animale, devi ucciderne tipo 10 esemplari perché uno sganci la piuma. Questa lentezza è ad oggi anacronistica, senza contare che la storia fa cagare , vai avanti semplicemente perché ti piace scoprire nuovi colossi da abbattere, e in tutto questo è comunque meglio degli ow ubisoft degli ultimi anni probabilmente
Parlando di Disco Elysium
Metto sotto spoiler perche' solo chi l'ha giocato legga..
E dico anche per chi vuole rispondermi, ocio a non spoilerare alcunche' please
Sto ancora al Day 1 :asd:
Niente, dopo un quicksave faccio che apro il trashcan vicino all impiccato con le chiavi di Gert coso (il bar manager). Trovo il Ledger, insomma la cartella di reports sui casi.
Faccio tutto il processo d'analisi dell oggetto etc, arrivo a sbloccare (bucio di culo perche' era una very low probability) la possibilita' di decifrare i reports e quindi posso leggerli, ognuno avanza il tempo di mezz'ora quando lo leggo.
Ne leggo un paio, figata.
Decido di tenermi gli altri per un momento successivo quando dovessi aver bisogno di far scorrere il tempo avanti (non so)
Riesco quindi ad aprire lo scompartimento segreto perche' lui si ricorda di aver usato il ledger per fracassare le ginocchia a un ubriacone vandalo, quindi rimette a posto lo sportellino dello scompartimento e trovo una lettera
Il gioco mi avverte di non aprirla o di lasciarla volare via al vento, ma procedo cmq.
E' la lettera di qualcuno, sempre questo odore di albicocca, un amore passato del protagonista? Gia' se ne era accennato ora non ricordo bene quando.
Insomma l'intensita' della lettera cresce, lo schermo si fa buio, provo un "hold on" ma non basta, e l unica opzione e' "lasciati cadere sul fianco"
Buio.
Titolo.
Begin.
Una morte data da un ricordo troppo doloroso!
Magnifico...
Ora vado pero' al punto:
ricarico una partita PRIMA dell apertura del trashcan *dovrei davvero fare attenzione a salvare di piu' *, recupero il ledger, rifaccio le stesse mosse skippando i textsvoices, ma nonostante abbia messo l'unico skillpoint possibile su Logic (il mio profilo non mi permette piu' di uno skillpoint su Logic), la probabilita' e' sempre bassa come detto prima...fallisco la decifrazione dei casi e ora per riaprire questo White Check dovrei "mettere punti skills su Logic" ... quindi suppongo non potro' mai piu' riaccedervi :bua: visto che l unico spazio di skill point disponibile l ho gia' usato e mi e' servito a poco
:cattivo:
Vabbe' non fa niente, si continua :sisi:
A volte un White Check si riapre anche andando avanti con la storia, dipende da caso a caso però, non avendo fatto le azioni che hai fatto tu non ti saprei dire esattamente.
Madonna che giocone comunque.
Sono al giorno 2 giusto ora...il sogno :pippotto:
Fichissimo
In teoria volevo chiudere per ora e continuare un altro giorno ma sono un po' incastrato, difficile staccarsene, anche se sta rendendo la mia domenica un navigare esistenziale
Ma del resto se non mi ci infilo in queste giornate che occasionalmente ho per conto mio senza niente da fare, quando?
*No. Meglio non continuare ora. Preferirai continuare sapendo che hai tutto il Day 2 da scoperchiare, la prossima volta*
Vero. Allora per oggi mi fermo qua.
*Bravo ragazzo. Adesso cosa farai della tua giornata? Suona un po', muovi quel groove..rimescola le carte per un momento*
Finito Red Dead Redemption 2 dopo una full immersion di 130 ore
Spettacolare, uno dei giochi più belli giocati
Ora mi dedico all'online
Finito Red Dead Redemption 2 dopo una full immersion di 130 ore
Spettacolare, uno dei giochi più belli giocati
Ora mi dedico all'online
Non ti ha disturbato quanto le missioni fossero guidate al MILLIMETRO ?
Tipo che se devo uccidere un nemico non posso manco passare al di qua dell albero per stealthkillarlo, devo per forza passare de la' ?
Non ti ha disturbato quanto le missioni fossero guidate al MILLIMETRO ?
Tipo che se devo uccidere un nemico non posso manco passare al di qua dell albero per stealthkillarlo, devo per forza passare de la' ?Dico sempre che Rdr2 sono in realtà due giochi:
Un free roaming di valore assoluto, e praticamente una graphic novel su binari :asd:
Horizon 2 io lo sto giocando solamente perché piace a mio figlio, e quindi vado avanti, e ovviamente come capita spesso con gli Open world dispersivi, una volta che prendi il mood e il cervello si abitua, inizi a divertirti: ma fosse dipeso da me lo avrei abbandonato molto prima, ha gli stessi difetti del primo ma ampliati, perché li sblocco delle qualità di armi, armature, sacche che contengono le faretre è troppo farraginoso e lento e può andar bene solo a chi è fanatico del gioco, cioè 4 stronzi in croce : per il resto se io devo ampliare la sacca delle frecce perché mi sono rotto di costruirle ogni volta durante il combattimento, e per farlo devo andare nella spiaggia remota della mappa e sterminare 15 pellicani perché tra l'altro, altra cosa inspiegabile, la piuma del tal uccello o il becco non lo trovi in ogni animale, devi ucciderne tipo 10 esemplari perché uno sganci la piuma. Questa lentezza è ad oggi anacronistica, senza contare che la storia fa cagare , vai avanti semplicemente perché ti piace scoprire nuovi colossi da abbattere, e in tutto questo è comunque meglio degli ow ubisoft degli ultimi anni probabilmente
eh il problema é che mi sono arrivate le due settimane di lavoro tirate poco dopo che l'ho iniziato e ho dovuto accantonarlo poco dopo averlo iniziato, peró si la storia faceva abbastanza defecare fin dove ero arrivato e non é che avessi molta voglia di riprendelo :bua:
Ma la storia del primo com'era?
Non l ho mai finito
Ma la storia del primo com'era?
Non l ho mai finito
quantomeno all'inizio non era male, nel senso che eri spronato a capire che fine aveva fatto la civiltà e cosa sono quelle macchine, poi dopo anche lì la storia prosegue senza mordente e con personaggi senza carisma, per non parlare delle secondarie . Nel secondo non c'è nemmeno questo, si va avanti per vedere i prossimi colossi da abbattere, non certo per la trama : rimane il fatto che a livello di gameplay è un ottimo gioco secondo me, combattere, staccare le parti, fare gli overdrive con lo stealth, sicuramente il gameplay è notevole, e si possono pure cavalcare gli pterodattili anche se ancora non ci sono arrivato
Ma la storia del primo com'era?
Non l ho mai finito
io sono arrivato qui:
cioé ma quindi fatemi capire... in horizon zero down
sei una "outcast" per motivi sconosciuti, tutti a parte 2-3 ti odiano a morte e non si sa perché e non si sa perché nessuno ti dice un cazzo. Peró poi a un certo punto puoi provare a superare una prova del cazzo, nonostante tutti a parte 2 o 3 ti "infilerebbero una freccia nella schiena". Ovviamente vinci la prova, tutti a parte 2-3 continuano ad odiarti per motivi sconosciuti, eppure vieni insignita del titolo di "seeker", una delle posizioni piú prestigiose della tribú perché in fondo sei la speranza per salvare il mondo
cioé... boh... non é un po' random? :bua:
sicuramente il gameplay è notevole, e si possono pure cavalcare gli pterodattili anche se ancora non ci sono arrivato
Ho visto un video di come hanno realizzato le nuvole, e' una roba da mascella a terra
Bello Final Fantasy XIV :o
Absint gioca ai mmorpg!! inaudito
Rispondo sinceramente per RDR2.
No le due anime del gioco non mi hanno mai dato problemi perchè secondo me il bello e proprio quello. se vuoi vivere una bella storia ti giochi le missioni principali scriptate come in qualsiasi singleplayer mentre se vuoi esplorare e fare robe secondarie con un approccio diverso sei libero di farlo
Sì però c'è da dire che su Rdr2 e Gta5 ho avvertito molto la gabbia delle missioni molto guidate, probabilmente è una necessità per via della complessità del mondo e tutto quanto, però mi ha fatto storcere un po' il naso.
Necronomicon
10-05-23, 16:18
Per dare una esperienza cinematografica sono sempre state guidate le missioni di Rockstar. Non ci si può fare niente a riguardo.
Meglio missioni guidate e ben precise che le risposte multiple degli ultimi AC, so che è un paragone azzardato ma...
Per dare una esperienza cinematografica sono sempre state guidate le missioni di Rockstar. Non ci si può fare niente a riguardo.Nah dai, i GTA fino a SA ti permettevano di fare quasi ogni cosa, compreso inseguire i cattivi per tutta la mappa o iniziare la missione con un carro armato. Certo nel frattempo ne è passata di acqua sotto i ponti.
Mah, San Andreas (il peggiore secondo me) era un po' più sandbox degli altri ma non vedo tutta questa possibilità, nel 3 e in vice city soprattutto.
E questo è bene.
poi c'è anche da dire che certi giochi andrebbero giocati non dico al d1, ma nemmeno a distanza di anni o decenni ; poi uno li gioca quando gli pare, ma meravigliarsi se "il capolavoro tanto osannato non mi pare niente di che" quando magari è uscito 10 anni prima anche no.
"the last of us 1 non mi pare nulla di che" "è meglio il 2", figa è uscito 11 anni fa... giocare adesso GTA 3 o vice city (che al tempo erano obbiettivamente dei capolavori, e nello specifico GTA 3 è stato rivoluzionario) bisogna avere il pelo sullo stomaco.
Anche GTA 5 sta invecchiando male, ma ha 11 anni ed è uscito sulla 3. Penso che il riavvio dello sviluppo di GTA 6 (pare abbiano iniziato nel 2015 e poi nel 2019 hanno buttato via tutto e ricominciato ) potrebbe essere dovuto anche a questo, del resto anche RdR2 sul fronte controlli era già vecchiotto, si saranno accorti che il gioco, con i tempi di sviluppo biblici, sarebbe uscito già vecchio.
poi c'è anche da dire che certi giochi andrebbero giocati non dico al d1, ma nemmeno a distanza di anni o decenni ; poi uno li gioca quando gli pare, ma meravigliarsi se "il capolavoro tanto osannato non mi pare niente di che" quando magari è uscito 10 anni prima anche no.
"the last of us 1 non mi pare nulla di che" "è meglio il 2", figa è uscito 11 anni fa... giocare adesso GTA 3 o vice city (che al tempo erano obbiettivamente dei capolavori, e nello specifico GTA 3 è stato rivoluzionario) bisogna avere il pelo sullo stomaco.
Anche GTA 5 sta invecchiando male, ma ha 11 anni ed è uscito sulla 3. Penso che il riavvio dello sviluppo di GTA 6 (pare abbiano iniziato nel 2015 e poi nel 2019 hanno buttato via tutto e ricominciato ) potrebbe essere dovuto anche a questo, del resto anche RdR2 sul fronte controlli era già vecchiotto, si saranno accorti che il gioco, con i tempi di sviluppo biblici, sarebbe uscito già vecchio.Vero, io gioco ancora spesso a giochi con 20 anni sul groppone o più, ma sono per la maggior parte giochi che ho già finito per cui so cosa aspettarmi. Dovessi approcciare ora un gioco del 2003 mai toccato prima avrei diversi grattacapi.
Vero, io gioco ancora spesso a giochi con 20 anni sul groppone o più, ma sono per la maggior parte giochi che ho già finito per cui so cosa aspettarmi. Dovessi approcciare ora un gioco del 2003 mai toccato prima avrei diversi grattacapi.
Dipende molto anche dal genere di gioco.
Un Vice CIty o Liberty City all'epoca li ho adorati, ma ora non li toccherei manco con un bastone.
Certi rts o rpg dei primi 2000 li gioco tranquillamente anche adesso.
Ho giocato a Resident Evil 0 e FF7 ultimamente, mai giocati ai tempi, per quanto vecchi grezzi e legnosi mi son piaciuti.
Vabè i giochi "eterni" si contano sulle dita della mano di un addetto alle presse.
Secondo me la variabile principale è l'età. Siamo noi che non abbiamo più tempo e abbiamo "già visto" i videogiochi, quindi è normale che giocare a GTA3 sappia di VECCHIO. Ma scommetto che se mai lo regalassi a mio nipote - che ha tipo 9 anni quindi non credo sia il caso - lo amerebbe come lo abbiamo amato noi all'uscita.
Ho fatto un esperimento, devo ammettere :asd:
Gli ho fatto giocare prima Forza Motorsport 1, retrocomp. su 360, e l'ha amato alla follia (nonostante avesse già GT4 su play3!). Dopo circa 6 mesi gli ho recuperato il 3 (con le macchine del 4) ed è ri-impazzito.
Quindi i giochi sono vecchi solo per chi li ha già metabolizzati! Per questo siamo una specie esploratrice e innovatrice.
Grazie al cazzo direte voi?
Prego.
Qualche mese fa avevo provato a fare un re-run dei primi tomb Raider
Non mi capacito di come, ai tempi, io e altri milioni di persone abbiamo amato giochi con quel sistema di controllo :chebotta:
Per lo stesso motivo per cui abbiamo sopportato il 3d primordiale
Per il PROGRESSO
poi c'è anche da dire che certi giochi andrebbero giocati non dico al d1, ma nemmeno a distanza di anni o decenni ; poi uno li gioca quando gli pare, ma meravigliarsi se "il capolavoro tanto osannato non mi pare niente di che" quando magari è uscito 10 anni prima anche no.
"the last of us 1 non mi pare nulla di che" "è meglio il 2", figa è uscito 11 anni fa... giocare adesso GTA 3 o vice city (che al tempo erano obbiettivamente dei capolavori, e nello specifico GTA 3 è stato rivoluzionario) bisogna avere il pelo sullo stomaco.
Anche GTA 5 sta invecchiando male, ma ha 11 anni ed è uscito sulla 3. Penso che il riavvio dello sviluppo di GTA 6 (pare abbiano iniziato nel 2015 e poi nel 2019 hanno buttato via tutto e ricominciato ) potrebbe essere dovuto anche a questo, del resto anche RdR2 sul fronte controlli era già vecchiotto, si saranno accorti che il gioco, con i tempi di sviluppo biblici, sarebbe uscito già vecchio.
Esatto, esatto cazzo. La gente a volte proprio non ha CONTESTO in ciò che dice
Lascio qui :snob:
https://www.youtube.com/watch?v=SwKnV9-8i6E
Sabato ho fatto un altro po' di BOTW e domenica Mario Odyssey con la morrosa
Adesso sono in trip
Ma in trip estatico o nel senso che stai viaggiando?
Ma e' il momento del Giappone!?!?
ok ragazzi, ho nel cestino switch oled, BOTW e TOTK. Che faccio, vado?
Anch'io sto andando avanti, sempre con mucho gusto, a BoTW.
Mi mancano solo tre memorie (ma sono le più difficili, ci starò ancora una vita :bua:), dopodiché mi avvierò verso il Castello... Nonostante ci siano ancora x cose da fare (sacrari, quest, labirinti, draghi...) dopo 100 ore suonate sento che è ormai (quasi) ora di concludere l'avventura :cattivo:
- - - Updated - - -
ok ragazzi, ho nel cestino switch oled, BOTW e TOTK. Che faccio, vado?
Vaya con Dios!
ok ragazzi, ho nel cestino switch oled, BOTW e TOTK. Che faccio, vado?
Ma aspetta a prendee totk che se ti fai botw poi ti assicurpo che avrai bisogno di staccare... non dico che nel frattempo totk scenda di prezzo ma magari... lo trovi usato o rivendi botw per totk...
Poi magari sei pieno di soldi e non ti freca ma allora non avresti fatto il post!
Ma aspetta a prendee totk che se ti fai botw poi ti assicurpo che avrai bisogno di staccare... non dico che nel frattempo totk scenda di prezzo ma magari... lo trovi usato o rivendi botw per totk...
Poi magari sei pieno di soldi e non ti freca ma allora non avresti fatto il post!
Vendere una pietra miliare anche no, cioè se mi ritrovassi a dover scegliere tra pranzo e cena ok, ma altrimenti...
Non acquisterà molto valore col tempo, ci saranno sei miliardi di copie...
Per me barattarlo per pagare meno il 2 non sarebbe affatto male.
Una volta giocato quel che si vuole giocare ovviamente.
Poi oh se lo vuoi enere per i tuoi eredi, liberissimo :asd:
qualche pagina fa avevo consigliato di giocare a nier automata
qualcuno alla fine c'ha provato? :fag:
qualche pagina fa avevo consigliato di giocare a nier automata
qualcuno alla fine c'ha provato? :fag:
Io si.
E' veramente bello.
qualche pagina fa avevo consigliato di giocare a nier automata
qualcuno alla fine c'ha provato? :fag:
Io l ho giocato e finito recentemente
A dadocoso dico un tonante "si"
Non c entra niente ma chiedo ma secondo voi Bloodlines 2 uscirà mai? E sarà mai fico alla fine?
Bloodlines 2 nel senso di vampire the masquerade?
Bloodlines 2 nel senso di vampire the masquerade?
Questo (trailer di 3 anni fa...mi sembra di ricordare che poi ci fu qualche gameplay molto deludente? )
https://youtu.be/eN448PFGtX0
Ah no il gameplay mi sa che fu di questo... Vedi che confusione cribbio
https://youtu.be/hAzyIr8jo1U
io voglio fumare quello che si fuma Hideo ragazzi. No davvero ma che é? Cioé é un pazzo completo peró é in grado di buttare fuori dei giochi con milioni di investimenti alle spalle e mega attori. Un genio pazzoide.
qualche pagina fa avevo consigliato di giocare a nier automata
qualcuno alla fine c'ha provato? :fag:
no... ho pensato che ho troppa roba in backlog e non voglio acqustare titoli nuovi. Infatti mi compro una console :sisi: :bua:
Io l ho giocato e finito recentemente
A dadocoso dico un tonante "si"
Non c entra niente ma chiedo ma secondo voi Bloodlines 2 uscirà mai? E sarà mai fico alla fine?
Non lo so... io ci spero un sacco. Peró non la vedo granché bene onestamente, anche se uscisse mi pare una storia piuttosto travagliata.
qualche pagina fa avevo consigliato di giocare a nier automata
qualcuno alla fine c'ha provato? :fag:
Io proverei ma costa ancora troppo :snob:
Totk lo prenderò quando si troverà con un po' di sconto, se non si è ancora giocato botw io consiglio di andare su questo e fare come me per il più recente :snob:
ma i giochi anche tipo zelda, posso comprarli sullo store digitale o vanno per forza comprati fisici? No perché onestamente se c'é quello digitale di avere la scatoletta con dentro la cartuccia e basta ne faccio volentieri a meno :asd:
Pro e contro? :uhm:
Kemper Boyd
16-05-23, 11:08
ma i giochi anche tipo zelda, posso comprarli sullo store digitale o vanno per forza comprati fisici? No perché onestamente se c'é quello digitale di avere la scatoletta con dentro la cartuccia e basta ne faccio volentieri a meno :asd:
Pro e contro? :uhm:
Direi che il contro è che prendendolo in digitale ti occupa più spazio sulla memoria della switch.
Esatto, la memoria è l'unico contro.
A parte il fatto che difficilmente spendi meno sullo store.
Ci sono alcuni key shop in cui risparmi un dieci euro da uqalche parte ma non ho mai provato ad acquistare da lì.
Se hai l'abbonamento per l'on line e compri al Day One puoi comprare il buon per due giochi a 50€cad.
ma i giochi anche tipo zelda, posso comprarli sullo store digitale o vanno per forza comprati fisici? No perché onestamente se c'é quello digitale di avere la scatoletta con dentro la cartuccia e basta ne faccio volentieri a meno :asd:
Pro e contro? :uhm:
Pro e contro sono ovvi:
Pro del digitale: lo hai sempre nella console senza rischio di dimenticarti la cartuccia o di perderla o simili.
Contro: ti occupa memoria sulla Switch
Io di solito compro i gioconi singleplayer in fisica perche' godo a toccarli e infilarmeli nell'ano per conservarli bene.
E in digitale compro gli indies, e/o i gioconi pero' tipo Smash e MarioKart, che sono da "una partita ogni tanto" e quindi non posso stare a prevedere quando ci vorro' giocare (e quindi se li ho sempre la' pronti, meglio) .
eh si i pro e contro sono ovvi, peró non so quanto é preziosa la memoria della switch... nel senso, per me su pc non c'é storia, digitale tutta la vita visto che ho tutto la spazio che mi pare. Sulla switch lo spazio é scarso rispetto alla grandezza media di un vg?
Si possono usare le sd eh! :look:
Si possono usare le sd eh! :look:
Ah be' , certo, acquisto obbligato una bella sd capiente e via.
Le SD ufficiali costano come l'oca
E non penso si possano usare sd qualsiasi
o si?
Credo che le ufficiali differiscano da quelle "di concorrenza" perché non hanno il faccione di Mario stampigliato sopra.
mi pare si possano usare quelle che vuoi :asd: Con una sd da 1tb avró problemi ad avere 3-4 giochi del calibro di zelda installati?
Zelda botw è l'unico scatolato che ho :chebotta: ma se non ricordo male sono...
Edit, sono andato a controllare: 13,6 giga
ah vabé dai, con una sd anche da 512gb ci infili il mondo.
sbaglio o non danno neanche piú il libretto di istruzioni nella scatola? no perché se ci mettessero il libretto anche anche, mi piacevano un sacco quelli del nintendo... peró boh... per avere la cartuccia :uhm:
ah vabé dai, con una sd anche da 512gb ci infili il mondo.
sbaglio o non danno neanche piú il libretto di istruzioni nella scatola? no perché se ci mettessero il libretto anche anche, mi piacevano un sacco quelli del nintendo... peró boh... per avere la cartuccia :uhm:
Le confezioni dei giochi su cartuccia sono così composte:
Confezione
Copertina
Cartuccia
Cordiali saluti,
Le confezioni dei giochi su cartuccia sono così composte:
Confezione
Copertina
Cartuccia
Cordiali saluti,
ecco in tal caso mi sembrano totalmente inutili... scaffale :sisi:
ecco in tal caso mi sembrano totalmente inutili... scaffale :sisi:
Ma sburare quando guardi lo scaffale non ti piace?
Ma sburare quando guardi lo scaffale non ti piace?
no, io sono seguo la filosofia del minimalismo. Non voglio niente in giro che non sia strettamente necessario :sisi:
Poi ti dico, mi ci mettessero i manualetti figherrimi come un tempo potrei anche fare un eccezione, ma la scatola no :nono:
Io anche sono abbastanza minimalista infatti compro fisico solo per la switch :tsk:
Io anche sono abbastanza minimalista infatti compro fisico solo per la switch :tsk:
se non mi danno una cosa del genere non sono degni neanche loro :tsk:
https://www.nintendo.co.jp/clv/manuals/en/pdf/CLV-P-NAANE.pdf
se non mi danno una cosa del genere non sono degni neanche loro :tsk:
https://www.nintendo.co.jp/clv/manuals/en/pdf/CLV-P-NAANE.pdf
:tsk:
quanto erano belli :sisi:
https://www.thegameisafootarcade.com/wp-content/uploads/2017/02/Faxanadu-Game-Manual.pdf
é giunto :sisi:
ieri sera tardi, ho giusto avuto il tempo di settare tutto e mettere in download zelda BOTW :alesisi:
Tra poco si danno inizio alle danze.
Ah ma una cosa mi é venuta in mente circa i giochi DD o fisici.
Mettiamo domani io voglia vendere la switch:
- ovviamente i giochi in DD non credo si possano vendere e questo non l'avevo preso in considerazione. I giochi fisici li posso vendere? (per favore, rispondete alla domanda, non disquisiamo sulla filosofia del possesso delle pietre miliari etc etc.
- l'account nintendo che ho creato e tutta l'altra roba é possibile "staccarla" da questa switch, in modo da eventualmente poterla rivenderla vergine?
1- Ovviamente sì e anche a caro prezzo
2- Ovviamente sì
1- Ovviamente sì e anche a caro prezzo
2- Ovviamente sì
ok... allora mi sa che per lo swithc potrei fare il salto ai giochi fisici, almeno per le pietre miliari da 60 euro. Credo che per quanto longeva, non sia una piattaforma eterna come il pc :nono:
non sia una piattaforma eterna come il pc :nono:
In che senso? Cioe'...ovvio che non lo sia, e' una console, e pure (probabilmente) nel suo ultimo paio d'anni di vita
Non ci giurerei.
Capace che fanno un'operazione a la DS e fanno due generazioni extra mantenendo il mercato aperto :asd: tanto con la grafica - piacevole, eh - di Zelda e Mario Odyssey non ti serve una 4090 dentro, la gente compra lo stesso, stampano soldi per altri 10 anni con la switch lol asd rotfl
Messo un momento da parte BotW prima del gran finale, ho giocato (e finito, grazie al cielo, in circa 2 ore!) "What remains of Edith Finch"
Se vi capita, provatelo, ne vale la pena :sisi:
In che senso? Cioe'...ovvio che non lo sia, e' una console, e pure (probabilmente) nel suo ultimo paio d'anni di vita
Non ci giurerei.
Capace che fanno un'operazione a la DS e fanno due generazioni extra mantenendo il mercato aperto :asd: tanto con la grafica - piacevole, eh - di Zelda e Mario Odyssey non ti serve una 4090 dentro, la gente compra lo stesso, stampano soldi per altri 10 anni con la switch lol asd rotfl
Beh si magari dura ancora parecchio, non so. Il discorso è che so che per il futuro prevedibile avrò sempre una piattaforma pc su cui posso far girare i giochi che compro su steam e compagnia e quindi non ha senso rivenderli. §
Per switch magari arriverà un giorno in cui decido di vendere la console e a quel punto se ti sei comprato centinaia di euro di giochi non sarebbe male riuscire a vendere anche quelli. Ormai Botw l’ho preso sullo store, ma magari per altri giochi così, tipo mario odissey, totk, mario kart, me li prendo in cartuccia che poi posso rivenderli un domani. Il resto da pochi spicci va bene anche in dd
Comunque, ho fatto un’orerta a Botw… prima impressione buona, si fa giocare con piacere. Devo dire che il grip sulla switch non è molto comodo dopo un pò. Forse ho le mani grandi io, ma forse è possibile prendere qualche grip che migliora la situazione?
Poi devo provare anche sulla tv con il reggi controller in plastica
In che senso? Cioe'...ovvio che non lo sia, e' una console, e pure (probabilmente) nel suo ultimo paio d'anni di vita
lo switch è a metà del ciclo vitale :asd:
ma perché hai chiesto se puoi vendere i giochi fisici? cazz di domanda è? :asd:
ma perché hai chiesto se puoi vendere i giochi fisici? cazz di domanda è? :asd:
Dopo le uscite di Microsoft per i giochi Xbox One, è una domanda legittima :asd:
Da giocatore PC vendere un gioco è una cosa che semplicemente non puoi più fare, ad esempio.
Comunque per il controller ci sono i pro controller, anche a me da fastidio premere il + perché è sotto la levetta, e il - di la... scomodissimi e tutti drifanti.
Però il pro non si divide quindi se ne vuoi uno simile al joycon da dividere così da poter giocare in 4 ai giochi che lo permettono, prendi un joycon aftermarket come ho fatto io. C'è da accontentarsi ma costano la metà.
Quello che ho preso io è anche più comodo del jc "unito" ma si ricarica con usb-c a se stante.
- - - Aggiornato - - -
Ieri ho fatto le prove di Urbosa dell'espansione, ne mancano 3. Poi o mi cimento nella prova della spada... o finisco sto gioco, vendo e prendo totk.
Dopo le uscite di Microsoft per i giochi Xbox One, è una domanda legittima :asd:
eh? :asd:
Non ti ricordi la polemica? Quando ms ha provato ad anticipare la digitalizzazione totale del videogioco eliminando i supporti fisici, e di fatto il mercato dell'usato?
Che poi per prestare un gioco dovevi fare un tricchetrac insostenibile e poi la sony fece la pubblicità dissing how to borrow a game?
Non ti ricordi la polemica? Quando ms ha provato ad anticipare la digitalizzazione totale del videogioco eliminando i supporti fisici, e di fatto il mercato dell'usato?
Che poi per prestare un gioco dovevi fare un tricchetrac insostenibile e poi la sony fece la pubblicità dissing how to borrow a game?
certo che la ricordo. ma è roba di dieci anni fa , al lancio di x1 :asd: e che cmq non è mai stata attuata
è successo lo stesso ma in modo "naturale". Ormai i dischi venduti sono ben pochi.
ma perché hai chiesto se puoi vendere i giochi fisici? cazz di domanda è? :asd:
eh che ne so, vai a sapere se per nintendo comunque devi registrare la cartuccia sul tuo profilo o roba del genere :asd: Non compro un gioco fisico da almeno 10 anni, meglio essere sicuri :sisi:
Dopo le uscite di Microsoft per i giochi Xbox One, è una domanda legittima :asd:
Da giocatore PC vendere un gioco è una cosa che semplicemente non puoi più fare, ad esempio.
Comunque per il controller ci sono i pro controller, anche a me da fastidio premere il + perché è sotto la levetta, e il - di la... scomodissimi e tutti drifanti.
Però il pro non si divide quindi se ne vuoi uno simile al joycon da dividere così da poter giocare in 4 ai giochi che lo permettono, prendi un joycon aftermarket come ho fatto io. C'è da accontentarsi ma costano la metà.
Quello che ho preso io è anche più comodo del jc "unito" ma si ricarica con usb-c a se stante.
- - - Aggiornato - - -
Ieri ho fatto le prove di Urbosa dell'espansione, ne mancano 3. Poi o mi cimento nella prova della spada... o finisco sto gioco, vendo e prendo totk.
si boh ho fatto ora una sessione lunghina, tipo 3 ore e ho le mani mezze incancrenite :bua: La prossima la provo alla tv :sisi:
Per il joypad, magari vorrei prender qualcosa che sia compatibile sia con switch che su pc. Ne avevo preso uno fantastico tempo fa, costava poco ed era ergonomicissimo. Peró su pc funzionava solo wired e a me piacerebbe wireless per tutto. Esiste roba del genere?
Comunque vabbé, il problema é che io la switch la vorrei usare principalmente handheld, é li che mi si fottono i polsi :bua:
Aah portatile?
Non gioco quasi mai portatile... non facendo viaggi sui mezzi pubblici sono molto più comodo in tv e si vede decisamente meglio.
ma perché hai chiesto se puoi vendere i giochi fisici? cazz di domanda è? :asd:
Aah portatile?
Non gioco quasi mai portatile... non facendo viaggi sui mezzi pubblici sono molto più comodo in tv e si vede decisamente meglio.
beh si peró anche tipo la moglie guarda qualche roba in tv e io sto in poltrona spaparanzato... alla fine va bene anche cosí.
ecco tipo na roba del genere forse aiuta... per 10 euro magari ci provo :uhm: https://allegrolokalnie.pl/oferta/meqi-gaming-grip-case-for-nintendo-switch?utm_feed=862ee648-9259-11ed-a1eb-0242ac120002
Aah sposato
No no io mi masturbo e basta :sisi:
Non ti ricordi la polemica? Quando ms ha provato ad anticipare la digitalizzazione totale del videogioco eliminando i supporti fisici, e di fatto il mercato dell'usato?
Che poi per prestare un gioco dovevi fare un tricchetrac insostenibile e poi la sony fece la pubblicità dissing how to borrow a game?
ah già, che volevano mettere il check , che merde e da geni del marketing l'hanno fatto quando stavano per lanciare x one, con 360 alle spalle partivano per la prima volta in vantaggio e hanno buttato tutto con una serie di puttanate, check per i giochi per distruggere l'usato, Kinect incorporato con prezzo superiore a PS4 e hardware inferiore, TV TV TV, hard disk lentissimo ad installare, porco giuda che dementi, avevo rimosso questa cosa
Aah sposato
No no io mi masturbo e basta :sisi:
eh ma occhio che poi ti viene anche a te il male alla mano eh.
ryohazuki84
19-05-23, 18:46
dado considera pure che i giochi first party nintendo si svalutano poco quindi li rivendi a bei soldi
comunque finito con solo 15 anni di ritardo il primo bioshock :alesisi:
salvando tutte le sorelline :alesisi:
dado considera pure che i giochi first party nintendo si svalutano poco quindi li rivendi a bei soldi
comunque finito con solo 15 anni di ritardo il primo bioshock :alesisi:
salvando tutte le sorelline :alesisi:
si infatti, proprio per quello mi sa che i titoloni meglio prenderseli in cartuccia :sisi:
Non mi stacco più da zelda :bua:
Finito Gato Roboto e iniziato Vanquish
Godo con l'action chunky jappo-ammerega, godereccio e con idee fiche e suoni tipo chakachak, chwiiiinnnn
Godo con l'action chunky jappo-ammerega, godereccio e con idee fiche e suoni tipo chakachak, chwiiiinnnn
:uhoh:
Era buona la sangria? :o
:uhoh:
Era buona la sangria? :o
Sempre
ryohazuki84
20-05-23, 20:52
vanquish carino
Non mi stacco più da zelda :bua:Quale botw? Scusa non so pensare kebab birra
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.