Visualizza Versione Completa : ABSINT FINISCE I VIDEOGIOCHI - Topic Ufficiale
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
Nightgaunt
23-02-24, 23:43
Un altro gioco che sto giocando in questi giorni, con evidente colpevole ritardo, è Chivalry 2, bellissimo anche questo. Absint se ti piace il clangore di spade non troverai molta roba che CLANGA più di questo :asd:Bravo, tra l'altro proprio oggi hanno annunciato il prossimo corposo update.
Per me è il miglior online di sempre, stare sulle mura con i miei compagni a ridacchiare e lanciare insulti, merda di cavallo ed emotes in stile Monty Python mentre il nemico tenta di salire le scale e si prende alabarde e magli sulla testa è un'esperienza video ludica unica.
E non fate le fregnette del battlepass, è solo roba cosmetica e una fetta considerevole è pure gratis.
Mmmm
Oddio volendo ti direi proprio Death Stranding allora, rimanendo su Kojima. Ma anche quello l'avrai giocato.
Ehehe ti direi Zelda Tears of the Kingdom, ma non so se giochi su Switch.
Giochi in cui ci stanno dei sistemi, e ti lasciano giocarci.
Magnifici.
Che altro si puo' consigliare di affine a Days Gone? :uhm:
Bella domanda e penso stiamo anche individuando un bel "genere", che forse dovremmo definire.
"Open World" non rende l'idea perche' open world e' una feature, non un genere.
Systemic Open World Adventure?
Death Stranding ce l'ho aggratis su epic,tra l'altro la DC...però non mi ha convinto.giocato 3 ore circa,poche senza ombra di dubbio. in terza persona sempre su epic c'ho pure control,anche quello mollato...
A me piaccion tutti e due moltissimo, pero' vedi te.. :cattivo:
Death Stranding ce l'ho aggratis su epic,tra l'altro la DC...però non mi ha convinto.giocato 3 ore circa,poche senza ombra di dubbio. in terza persona sempre su epic c'ho pure control,anche quello mollato...
pure io giocato DS 3 ore e smollato, a questo punto TLOU remake, però il gameplay è naughty dog, quindi sai a cosa vai incontro.
RdR2 l' hai giocato?
è difficile trovare un gioco con storia interessante, e gameplay divertente, infatti i titoli naughty dog difettano sul secondo aspetto.
l' ultimo max Payne l' hai giocato?
No Rest for the Wicked e' day one per me :sisi:
Sembra davvero un GIOCONE, e del resto ha senso come evoluzione di MoonStudio dopo il secondo Ori
this, sto sbavando
Control l'ho amato alla follia. Per me è stupendo. Peccato non abbia l'audio ITA altrimenti sarebbe stato top.
The Last of Us 1 (remale) è semplicemente meraviglioso. Dategli una chance perché è decisamente uno dei migliori videogiochi a cui abbia mai giocato. Fatico a trovargli difetti.
Io cmq Death Stranding lo sto ADORANDO.
Uno dei setting/idee/storie piu' genuinamente interessanti in ambito "scifi" che abbia mai incontrato, tra libri, film e videogames.
E a livello di gameplay e' davvero FIGO, secondo me, fa delle cose sue, le fa benissimo, e so gia' che da un certo punto in poi cambia drasticamente di ritmo (velocizzandosi e focalizzandosi sulla trama, mi pare di aver capito, senza volermi pero' spoilerare i dettagli ovviamente) il che e' ottimo perche' alla lunga alcune sue meccaniche potrebbero farsi ripetitive
Che siano ripetitive in una certa misura fa proprio parte della sua idea e quindi ci sta, ma ovviamente dipende da quanto e come si ripetono.
Per ora (e sono piuttosto avanti) , tutto spettacoloso, introduce elementi nuovi quando deve, e non riesco a staccarmene perche' DEVO vedere come procede.
A parte il discorso gameplay e idee di "setting", una estetica ineccepibile.
Ineccepibile.
Davvero dei maestri della loro arte Kojima, Shinkawa e il loro team a Kojima Productions...
Gioco ostico e non per tutti ma solo nella misura in cui non si voglia dedicarcisi un minimo, lo scoglio e' piu' dato dalla novita' della proposta, che alla fine gira gira si vuole sempre un po' la stessa minestra spesso e volentieri (mi ci metto anche io), ma qua il gioco fa qualcosa di molto "suo" e lo fa davvero BENE.
concordo.
ti entra nel cervello.
Bravo, tra l'altro proprio oggi hanno annunciato il prossimo corposo update.
Per me è il miglior online di sempre, stare sulle mura con i miei compagni a ridacchiare e lanciare insulti, merda di cavallo ed emotes in stile Monty Python mentre il nemico tenta di salire le scale e si prende alabarde e magli sulla testa è un'esperienza video ludica unica.
E non fate le fregnette del battlepass, è solo roba cosmetica e una fetta considerevole è pure gratis.
si ma non si spara
Nightgaunt
24-02-24, 17:29
si ma non si sparaIn alcune operazioni si usano petardi e bombarde :snob:
Poi dimmi dove puoi fare tutto questo:
https://m.youtube.com/watch?v=DMcqUYa8vI8&t=130s
Comunque sia, vorrei sincerarmi di una cosa
Chi qua dentro ama le belle avventure grafiche di una volta (monkey island ) , ha giocato Detective Gallo ?
L ho giocato ormai anni fa, ma e' BELLISSIMO.
Forse il gioco made in italy tra i pochi che esistono/che ho giocato che mi ha piu' deliziato.
Davvero super ben fatto in tutto e per tutto.
Ieri ho provato Storyteller, disponibile (anche) su Netflix.
Effettivamente è il tipo di esperienza che ha un senso nella libreria Netflix e in mobile (modalità che non frequento di solito).
Il gioco in sé è abbastanza originale: si tratta di un puzzle basato sui tropi narrativi. Ogni livello vi dà un canovaccio a parole, per es. "un omicida fa secco il duca. Viene arrestato un innocente", e voi dovete metterlo in scena usando le situazioni e i personaggi a disposizione, da piazzare nell'ordine giusto in vignette fumettistiche.
Nulla di memorabile almeno finora (sono a metà), ma se vi capita, dategli una chance. Lo stile c'è :sisi:
Death Stranding continua a pieno ritmo (sono a circa 40 ore o qualcosa di piu' ) e sto godendo a ogni passo. Davvero un GIOCONE.
Cmq tornero' a parlarne quando saro' andato piu' avanti o direttamente quando l'ho finito a questo punto.
Pistol Whip altra giocata oggi su un paio di altre "piste", BELLISSIMO, un 10/10 del mondo VR senza dubbio.
Complice un'offerta, ho ordinato la PS5 Slim Disc edition (l'ho trovata nuova a 399), con un po' di anticipo rispetto ai tempi che mi ero prefissato :bua:
Comunque, di fatto, non la toccherò fino a fine marzo o giù di lì.
A seguire prenderò sicuramente Bloodborne e Death Stranding (non credo però di fare il plus, perché, facendo un po' di calcoli, gioco troppo poco per l'esborso annuo richiesto)
Ps Tutta colpa di Absint e Allabrace, comunque!
:baci:
OTTIMA SCELTA DI GIOCHI.
Vedi tu per il plus ovviamente, semmai lo fai dopo (quei giochi sono nel plus, ma già lo sai suppongo)
GenghisKhan
26-02-24, 11:29
Bloodborne sembra fichissimo :cattivo:
Bloodborne e' una bomba, purtroppo l'ho DOVUTO mettere da parte un attimo dopo la prima area, perche' ho roba che mi preme giocare troppo importante, ma prima o poi dovro' scansare tutto e giocarmelo fisso...
Ma ti ci devi dedicare bene e continuativamente, quindi o lo fai o non lo fai, e' una sfida seria, avvolgente, come i vari Souls etc del resto anche sono.
Death Stranding continua a pieno ritmo (sono a circa 40 ore o qualcosa di piu' ) e sto godendo a ogni passo. Davvero un GIOCONE.
Cmq tornero' a parlarne quando saro' andato piu' avanti o direttamente quando l'ho finito a questo punto.
Pistol Whip altra giocata oggi su un paio di altre "piste", BELLISSIMO, un 10/10 del mondo VR senza dubbio.
voglio dare un altra chanse a DS..in download..che il tuo entusiasmo mi porti a completarlo.
Non me ne riesco a staccare. Mai.
Domani devo andare in ufficio e mi sentiro' male
da brividi quando parte bones di low roar (progetto solista di ryan karaziya) in una delle prime missioni.
ho appena letto che è morto nel 2022 :cattivo:
:cattivo:
Io comunque sono all episodio 6 "Deadman" con 50 ore circa all'attivo :asd:
So che alcuni episodi sono molto piu' corti altri piu' lunghi durante il gioco, non voglio sapere niente, ma se ho intuito, non mi ci vorranno altre 50 ore per finirlo
Non sto facendo un milione di subquests, anzi, mi sto tenendo abbastanza parco di divagazioni, ma con gusto, senza cercare di correre o altro, semplicemente cerco di essere efficiente.
E' sicuramente un gioco dove, se vuoi, puoi spenderne anche 200, se vuoi puoi costruire davvero sto mondo e quell'altro, il che poi ripaga in portare a termine piu' trasporti molto piu' rapidamente tramite la costruzione di varie infrastrutture che ti velocizzano e semplificano gli spostamenti.
Non e' quello il mio obiettivo perche' al solito gioco tante cose e non voglio infognarmi oltremodo su un singolo gioco.
Ma sicuramente e' un gioco dove, se qualcuno me lo chiedesse, direi che ne vale la pena, di starci quanto si vuole e vedere il mondo man mano sempre piu' modificato dalle tue azioni e quelle degli altri utenti.
Ha un "online" (che se vuoi puoi comunque disattivare) tipo i Souls, nel senso che altri giocatori fanno robe che ti ritrovi, ma riesce in maniera davvero magnifica a non essere realmente invasivo, che e' una cosa che altrimenti odierei. E invece si sposa tutto benissimo con il concetto del mondo di gioco.
E cmq non e' come negli mmo in cui trovi gente che gira vestita in modi assurdi (che e' uno dei tanti motivi per cui NON gioco MAI i mmorpg, ne ho provato qualcuno ma anche no grazie)
Se tutto va come credo, lo finiro' prima di iniziare FFVII Rebirth, o semmai leggermente a ridosso.
Poi avro' mesi meno "da chiusa" in cui giochero' meno, quindi FFVII Rebirth per dire gia' so per certo che me lo giochero' con MOOOOLTA calma.
Domanda che metto qui per chi legge:
Ci sono giochi single player in terza persona lineari all'orizzonte?
Ovvero: non-open world ?
Cosa e' stato annunciato ultimamente che non sia open world a parte..mm mi viene in mente Indiana Jones di Machine Games che cmq e' in prima persona.
(Vabbe' si potrebbe dire anche Hellblade 2 ma quello e' un walking trip piu' che un "gioco" , ci siamo capiti dai)
Sul fronte Nintendo ci sono cose (Peach, Mario vs Donkey Kong) che ovviamente non sono Open World, ma non sono neanche giochi lineari stile un Uncharted o un Alan Wake2 (che pur avendo aree aperte e' cmq piuttosto lineare, non e' open world)
Per dire anche guardando agli annunci per il 2025 abbiamo GTA VI, che piu' open world non si puo', e Death Stranding 2 che sara' impostato piu' o meno come il primo quindi, sicuramente, open world (si ok c'e' una divisione di aree in DS1, ma sono davvero GROSSE, il senso di game design e' quello dell'open world sostanzialmente dove percorri la mappa in lungo e in largo in qualsiasi direzione per fare varie robe)
Mi pare che non ci sia niente di annunciato in questo senso.
Mi sbaglio? Che mi sto dimenticando?
Capcom ora che ha rifatto tutti i resident evil che fara' ? ( "rifara' il 5 e il 6" , no , secondo me no)
Vabbe' io continuo a scrivere, questo topic e' tipo il mio blog, ci metto tutto, macchemmefrega, fatemisaperechenepensate anche di questa cosa:
Di tutti i progetti indie che vanno a recuperare formule antiche ma le ripropongono in una forma spesso anche MIGLIORE della formula del passato (in termini magari di controlli, di fluidita', di audio, etc etc) , alla fine c'e' UNA grossa lacuna, un grosso BUCO da colmare.
https://i.postimg.cc/855QtTxb/image.png
NBA JAM
VIRTUA TENNIS
SOCCER QUALCOSA STRIKER BO (non so deciderne uno in particolare, metteteci un qualsiasi gioco di calcio super rapido e arcade, che ne so forse Fifa 98 risponde all'idea)
E altri "sport", tipo non so... NHL qualcosa, roba del genere quale che sia lo "sport" dinamico e d'azione che preferiate.
Cioe' una riproposizione di un arcade sportivo ma fatto con i CONTROCAZZI, non necessariamente in pixel art che limiterebbe troppo la cosa forse oggi, ma in uno stile anche poligonale pero' che faccia di un forte stile e di ottime animazioni e effetti la sua forza.
Ma per dire anche riprendendo uno stile che gia' si vede in giro, tipo roba cosi':
https://i.postimg.cc/jjRLqJJd/image.png
https://i.postimg.cc/Tww1gM9z/image.png
https://i.postimg.cc/G34JnZCg/image.png
Parlo di giochi Arcade, dove la forza del titolo sta nell'immediatezza, nella semplicita' di struttura, e con (questo necessario) una modalita' online scattante che ti permetta di dargli lunga vita grazie alla possibilita' di fare scontri/partite RAPIDE con gente a caso online.
E che riportino quindi, ma BENE, quel "genere ormai perduto" del gioco a tema sportivo Arcade d'azione.
Mi va bene anche che ci infilino roba tipo colpi speciali etc
E di fatto un Mario Strikers o un Mario Tennis vanno proprio in quella direzione, ma penso ci sia spazio e bisogno di proposte in ambito Indie Pc/Console che non siano legate al brand e quindi all'estetica di Nintendo.
Che ADORO, ma che non risponde alla domanda di tutti, ne' a tutte le domande possibili.
Un sapore piu' "Sega", chiamiamolo cosi'.
Piu' col sapore della sala giochi con la gente che ci bestemmia appresso, con estetica piu' "di taglio netto", meno "pupazzosa".
Secondo me e' decisamente l'ora che qualcuno la faccia sta cosa!!!!!
https://i.ibb.co/Wz2NsMq/18df1b46c5839-screenshot-Url.jpg
Che figata Pentiment cacchio!!
La cosa e' che proprio NON mi aspettavo che continuasse dopo il processo
:pippotto:
Il bello di tenersi all'oscuro dei giochi (tranne l'estetica e le meccaniche generali che le avevo viste, e avevo capito subito che era il gioco per me e quindi non vidi altro apposta
pentiment è sul pass? è in ita?
Pentiment capolavoro artistico con una storia intrigante, ma il sistema dei check di persuasione ricordo non era il massimo.
pentiment è sul pass? è in ita?
Si, pass. Ita non saprei
https://x.com/wrathofgnon/status/1763138299085091110
https://x.com/wrathofgnon/status/1763138299085091110
MAGNIFICO!
Io la leggevo come una cosa ironica del gioco (la quantita' delle casse impilate dietro al schiena di Sam)
Chi invece faceva l'arido razionale senza un briciolo di spirito nell'approccio alle cose, ora puo' finalmente andarsi a sotterrare (mi riferisco a commenti che ricordo girarono ai tempi dell'uscita del gioco che mi facevano cadere i coglioni ), fa piacerissimo scoprire questa cosa che non sapevo, molto interessante, grazie del link!
Cmq sia senza dubbio il pezzo musicale di Alan Wake 2 che mi e' piaciuto di piu', con distacco sul resto
(sono un grande fan di Massive Attack, Portishead, Tricky)
https://www.youtube.com/watch?v=34np76cJRV0
- - - Aggiornato - - -
Per un prossimo gioco Remedy, dovrebbero far fare una musica a David Lynch, tipo questa, fichissima
Visto che cmq sono chiaramente enormi fan dei suoi vari Twin Peaks e Mulholland Drive e quant'altro ( e anche io nnggh sbur)
https://www.youtube.com/watch?v=tjxgQjgyqlM&list=PL714625586745C26C&index=2
Cmq sia, sto finendo Death Stranding e Pentiment
Quando dico "sto finendo" intendo che mi manca ancora un po' e , causa impegni questo weekend e il prossimo, penso li finiro' per meta' mese
A quel punto, iniziero' FFVII Rebirth :sisi:
La vita reale mi ha fatto saltare il giocarlo al day one, il che significa che ancora una volta mi devo muovere tipo ninja stealth tra la gente che ne parla, ma vabbe', storia della mia vita
Cmq sia , sia Death sia Pentiment gioconi da paura.
Absint, giudizio sincero su Death Stranding? lo consiglieresti? premesso che l'ho comprato ma non mi attira molto, soprattutto per il gameplay. ma ammetto che atmosfera e trama sono da 10 e lode.
Absint, giudizio sincero su Death Stranding? lo consiglieresti? premesso che l'ho comprato ma non mi attira molto, soprattutto per il gameplay. ma ammetto che atmosfera e trama sono da 10 e lode.
https://www.reddit.com/r/DeathStranding/comments/1b3zw8r/ds_trueoffmychest_death_stranding_has_ruined/
https://www.reddit.com/r/DeathStranding/comments/1b3zw8r/ds_trueoffmychest_death_stranding_has_ruined/
è il tuo commento per caso? :asd:
è il tuo commento per caso? :asd:
no, ma mi sto pentendo di aver preso la PS5 con DS perchè è un buco nero temporale :bua:
no, ma mi sto pentendo di aver preso la PS5 con DS perchè è un buco nero temporale :bua:
Beh, oddio, con Kojima è comunque tempo ben speso alla fine, dai :asd:
Causa visita di un fine settimana di mia madre e mio fratello piccolo qua a Barcellona da me, ho potuto giocare un pezzo (primi due boss e un po' di più) di It Takes Two in splitscreen con lui, gioco davvero che funziona TROPPO bene! Fighissimo, super ben fatto.
Io ho conciato totk :timido:
Mi sembra un (bellissimo) Himalaya da scalare :timido:
Ancora non ho iniziato FFVII Rebirth causa altri impegni di vita vera, ad ogni modo uno screensottino dal video di digital foundry Tech Review del gioco
https://i.postimg.cc/zDt31QJF/image.png
ora, vabbé che io perdo un botto di tempo a giocare a world of tanks (ma circa un'ora al giorno eh...)
ma come cavolo fai a trovare il tempo di fare tutti questi giochi???
ma ffVII rebirth c'é anche su pc? :uhm:
pare questo su steam, ma porca miseria costa quasi 80 euro :bua:
https://store.steampowered.com/app/1462040/FINAL_FANTASY_VII_REMAKE_INTERGRADE/
ma ffVII rebirth c'é anche su pc? :uhm:
pare questo su steam, ma porca miseria costa quasi 80 euro :bua:
https://store.steampowered.com/app/1462040/FINAL_FANTASY_VII_REMAKE_INTERGRADE/
no, al momento è esclusiva PS5
ma ffVII rebirth c'é anche su pc? :uhm:
pare questo su steam, ma porca miseria costa quasi 80 euro :bua:
https://store.steampowered.com/app/1462040/FINAL_FANTASY_VII_REMAKE_INTERGRADE/
Questo è il primo della trilogia del nuovo FF7.
Comunque si, SquareEnix ha prezzi da console anche su steam... per non parlare dei saldi che sembrano delle trollate :asd:
Cmq sia l altro giorno un "momento FFVII Rebirth"
Torno a casa, tiro su la serranda della finestra, e mi trovo un vestitino rosa corto sulle chiappe, distolgo lo sguardo tipo "mmngh ahah" ritorno con lo sguardo, il vestitino sparito, chiappe nude in libertà
Ma non aiuta cmq a capire se su FFVII l'appuntamento devo farlo con Aerith o con Tifa perché non ho avuto una visione dell'aspetto sise
Quindi sceglierò sull'onda di cosa mi comunica il gioco e via.
peccato... pensavo di giocarmi un ff finalmente, ma forse no :bua:
degli ultimi quale sarebbe uno valido? Il 14? 15?
peccato... pensavo di giocarmi un ff finalmente, ma forse no :bua:
degli ultimi quale sarebbe uno valido? Il 14? 15?
ma guarda che se non lo hai giocato hai tempo di giocare al VII remake prima di giocare a rebirth (dalle domande che hai fatto dubito seriamente che ci hai giocato)
peccato... pensavo di giocarmi un ff finalmente, ma forse no :bua:
degli ultimi quale sarebbe uno valido? Il 14? 15?
FF14 dovrebbe essere un mmo... il 15 dovrebbe essere lammerda.
15 no
14 è un mmorpg (quindi per me, no)
Gioca il Remake parte 1
Ma secondo me non ti piacerà davvero, se non hai mai giocato un FF, giocati altro (il 6 per dire)
Io comunque insisto nel dire che Final Fantasy 7 originale moddato con il 7th Heaven è uno spettacolo :sisi:
E andrebbe giocato prima di farsi la trilogia del remake.
mai giocato un ff :nono:
il remake sarebbe il remaster? Cioé, questo?
https://store.steampowered.com/app/1026680/FINAL_FANTASY_VIII__REMASTERED/
fate conto che no console, solo steam o comunque pc. Eventualmente switch. Anzi, anche meglio switch :sisi:
mai giocato un ff :nono:
il remake sarebbe il remaster? Cioé, questo?
https://store.steampowered.com/app/1026680/FINAL_FANTASY_VIII__REMASTERED/
fate conto che no console, solo steam o comunque pc. Eventualmente switch. Anzi, anche meglio switch :sisi:
figa no
il REMAKE è quello che hai postato tu prima.
Questa che hai postato ora è la REMASTER del VIII non del VII (cazzo, i numeri...)
quello di cui si discuteva qui è REBIRTH, cioè il seguito del REMAKE del VII (o meglio, la seconda parte del REMAKE)
GenghisKhan
04-03-24, 15:01
figa no
il REMAKE è quello che hai postato tu prima.
Questa che hai postato ora è la REMASTER del VIII non del VII (cazzo, i numeri...)
quello di cui si discuteva qui è REBIRTH, cioè il seguito del REMAKE del VII (o meglio, la seconda parte del REMAKE)
Si, pero' VAFFANCULO, che cazzo di nomi sono
madonna che palle oh, mi é giá venuto sul cazzo final fantasy, pare di parlare con la gente di linux. Uno cerca di capire e subito cazzooooo non saiiii, nabbooooo
cioé ci sono 48 versioni di ogni final fantasy, che si diano una regolata :asd:
Comunque 80 euro possono infilarseli da dove gli sono usciti alla square enix :asd:
:asd:
Final Fantasy 7 remake è diviso in 3 parti:
_remake intergrade
_rebirth
_ ???? lo sapremo in futuro.
mai giocato un ff
potrebbe essere un occasione per giocare quelli vecchi, i veri FF: 6,7,9,10,12. Però se non ne hai mai giocato uno e ti sei sentito attratto dal remake sappi che sono completamente diversi.
Kemper Boyd
04-03-24, 15:12
Processo di scelta dei nomi dei giochi giapponesi:
https://i.kym-cdn.com/photos/images/newsfeed/002/638/553/929.jpg
madonna che palle oh, mi é giá venuto sul cazzo final fantasy, pare di parlare con la gente di linux. Uno cerca di capire e subito cazzooooo non saiiii, nabbooooo
cioé ci sono 48 versioni di ogni final fantasy, che si diano una regolata :asd:
Comunque 80 euro possono infilarseli da dove gli sono usciti alla square enix :asd:
niente scuse, è una vergogna
madonna che nabbi
Ma infatti ma porca troia ma:
1-esiste google
2-cazzo stiamo parlando di Final Fantasy 7 il gioco più famoso del mondo e tutti confusi come manco mi madre
siete persone tristi con l'empatia e l'altruismo di un comodino :tsk:
madonna che palle oh, mi é giá venuto sul cazzo final fantasy, pare di parlare con la gente di linux. Uno cerca di capire e subito cazzooooo non saiiii, nabbooooo
cioé ci sono 48 versioni di ogni final fantasy, che si diano una regolata :asd:
Comunque 80 euro possono infilarseli da dove gli sono usciti alla square enix :asd:
Giocati chrono trigger:snob:
Giocati chrono trigger:snob:
ci puó stare, ultimamente ci pensavo :snob:.
Sea of stars che roba é invece?
Andrea Sperelli
04-03-24, 23:19
:asd:
Final Fantasy 7 remake è diviso in 3 parti:
_remake intergrade
_rebirth
_ ???? lo sapremo in futuro.
potrebbe essere un occasione per giocare quelli vecchi, i veri FF: 6,7,9,10,12. Però se non ne hai mai giocato uno e ti sei sentito attratto dal remake sappi che sono completamente diversi.
Minchia 3 giochi per rifarne uno :asd:
Ora mi masterizzo ff 7 per la ps1 e ci gioco sul mivar da 14 pollici
In questi prossimi giorni mi finisco a manetta Death Stranding e Pentiment :rissa:
ci puó stare, ultimamente ci pensavo :snob:.
Sea of stars che roba é invece?
un rpg a turni in pixelart :sisi:
Minchia 3 giochi per rifarne uno :asd:
Ora mi masterizzo ff 7 per la ps1 e ci gioco sul mivar da 14 pollici
Infatti FF7 remake è brodo allungato :asd:
un rpg a turni in pixelart :sisi:
Infatti FF7 remake è brodo allungato :asd:
che quindi non si discosta molto da chrono trigger per quanto riguarda il genere? :uhm:
che quindi non si discosta molto da chrono trigger per quanto riguarda il genere? :uhm:
Si ispira a Chrono Trigger, Xenogears, quel genere li :sisi:
Ma infatti cmq jrpg moderno io consiglierei:
Octopath Traveler 2
Sea of Stars
Chained Echoes
Insomma se uno vuole giocare un jrpg oggi e non è pratico del genere
:pippotto:
https://www.youtube.com/watch?v=vxivYFkIFsU
Final Fantasy 7 remake è diviso in 3 parti:
_remake intergrade
_rebirth
_remulass, barbabietul e spinass
Final Fantasy 7 remake è diviso in 3 parti:
_remake intergrade
_rebirth
_remulass, barbabietul e spinass
Sbrotfl
:pippotto:
https://www.youtube.com/watch?v=vxivYFkIFsU
Mi piace che si usi il brand Dune portato al cinema da Villeneuve, perche' il primo film mi e' piaciuto un sacco e questo weekend vado a vedere il 2
Il tipo di gioco (mmo etc) non fa probabilmente per me, ma saro' molto curioso di vedere gameplay del gioco quando esce etc
Speriamo riescano a mantenere questa estetica pulita/minimalista/elegante anche in-game.
Sicuramente sarei MOLTO piu' interessato se fosse una cosa singleplayer, ma vabbe'
concordo, gli mmo non fanno per me. Peccato
invece ho trovato un paio di cose interessanti. Absí, te lo dicevo che dovevamo fare un action/platform/rpg, guarda quá il genere é rinato :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=qkbKmf9tXPE
https://www.youtube.com/watch?v=OCt9OwK9TR4
Putroppo periodo poco propizio al gioco, ma oggi ho finito Storyteller (tramite Netflix), di cui avevo parlato qualche post fa, approfittando di brevi viaggi sui mezzi pubblici.
È sicuramente il gioco ideale per cell ed è un bene che sia nel catalogo Netflix (protip: catalogo che sta diventando sempre più interessante, io vi lo dico). Quanto al gioco in sé, artisticamente è delizioso, mentre sul versante del gameplay, beh... Diciamo che nonostante la brevità, già nelle ultime fasi cominciano a vedersi i fili. L'idea di un puzzle basato sugli archetipi narrativi e sul costruire storie è molto bella, ma alla resa dei conti non funziona così bene, visto che, in diverse situazioni si prosegue più per trial & error che seguendo una vera logica.
Comunque, lo ripeto, gioco assai originale e gradevolissimo per sessioni estemporanee di 10-15 minuti :sisi:
Per quanto riguarda il resto, mi manca pochissimo per platinare Super Mario Bros. Wonder e ho provato finalmente Slay the Spire , che mi sembra una vera bomba. Ora capisco i giudizi entusiastici sentiti da molte campane (ultima, quella di Lambro, old gamer raffinatissimo e sempre meritevole di fiducia) :sisi:
mi é sparito un videogioco :uhm: Aiutatemi a trovarlo.
Il videogioco in questione dovrebbe essere mud runner. Sono SICURO di averci giocato, ma non lo trovo ne su steam, ne su epic ne su gog.
Altre piattaforme? C'erano altri giochi simili con cui magari mi confondo?
Della stessa serie é uscito snow runner e ora expeditions: a mud runner game, giusto? C'erano altri titoli della serie o magari anche di altri developers ma simili?
Troppo strano
Cioe' vuoi ritrovarlo tra i tuoi giochi in qualche libreria?
Si parla solo di pc giusto?
Ma sei sicuro che ce l'hai? O era una demo o simili?
Cmq sia DeathStranding e' anche piuttosto Snowrunneroso, lo consiglio.
Cioe' vuoi ritrovarlo tra i tuoi giochi in qualche libreria?
Si parla solo di pc giusto?
Ma sei sicuro che ce l'hai? O era una demo o simili?
Cmq sia DeathStranding e' anche piuttosto Snowrunneroso, lo consiglio.
esatto... no no sono sicuro. Boh o me lo sono sognato, ma proprio lo ricordo nitidamente. Peró non lo trovo in libreria.
Deathstranding ce l'ho e l'ho anche iniziato, ma al momento parcheggiato. Per quanto affascinante non mi aveva preso onestamente e comunque ho l'impressione che dovró prendermi un deck e molta roba giocarla li, che al pc non ce la faccio piú :asd:
Anche mudrunner volevo prenderlo su switch comunque, tanto al pc non ci giocherei, peró mi é preso il matto che non lo trovo piú in nessuna libreria. Boh.
Non é che mi confondo con qualche titolo simile? Peró era proprio una cosa dove fai le missione con i mezzi fuoristrada con una fisica del fango fantastica
Bo...giocati direttamente Snowrunner o il nuovo Mudrunner e fine
GenghisKhan
07-03-24, 15:12
Uno dei due lo avevo, mi pare preso gratuitamente su Epic, puoi provare a riguardare là? :uhm:
Poi verifico pure io :uhm:
Dice che su Epic non ce l'ha
mudrunner è stato dato su epic
nulla... non c'é traccia su steam, epic o gog. Mboh, che vi devo dire, me lo saró sognato :(
mi é sparito un videogioco :uhm: Aiutatemi a trovarlo.
Il videogioco in questione dovrebbe essere mud runner. Sono SICURO di averci giocato, ma non lo trovo ne su steam, ne su epic ne su gog.
Altre piattaforme? C'erano altri giochi simili con cui magari mi confondo?
Della stessa serie é uscito snow runner e ora expeditions: a mud runner game, giusto? C'erano altri titoli della serie o magari anche di altri developers ma simili?
Troppo strano
all'epoca era spintires
all'epoca era spintires
eccolo eccolo spe
edit: é lui!! AH! grande zio. Non sono del tutto rinco. Ma spinteres é un mudrunner o é un qualcosa di antecedente? :uhm:
edit2: ok mi sono un po' informato... spinteres é tipo netkar e mudrunner é netkar pro :uhm:
spintires nasce come techdemo della intel per roba fluidi (acqua fango e simili)
da spintires nasce mud runner, poi seguito da snow e ora da expeditions
spintires nasce come techdemo della intel per roba fluidi (acqua fango e simili)
da spintires nasce mud runner, poi seguito da snow e ora da expeditions
tutto chiaro. Quindi ho acquistato una tech demo. Grande dadocoso :sisi:
GenghisKhan
07-03-24, 18:46
tutto chiaro. Quindi ho acquistato una tech demo. Grande dadocoso :sisi:
:asd::bua:
ragazzi consigliate l'acquisto di Unicorn Overlord?
gli unicorni sono per le femmine, no, mi spiace.
unicorni morbidosi pucciosi abbracciosi :commosso:
gli unicorni sono per le femmine, no, mi spiace.
unicorni morbidosi pucciosi abbracciosi :commosso:
ma non credo ci siano davvero unicorni nel gioco :asd:
ragazzi consigliate l'acquisto di Unicorn Overlord?C'è una demo lunghissima da 7hr, conviene provare perché è un gioco particolare, non per tutti
C'è una demo lunghissima da 7hr, conviene provare perché è un gioco particolare, non per tutti
ho visto qualche video e sono davvero indeciso. la storia e i personaggi sono davvero ispirati ma il combat system è davvero incasinato :sisi:
Ne parlano tanti molto molto bene , prova la demo
MrSelfDestruct
07-03-24, 23:37
eh la dovrei trovare a poco al giorno d'oggi:asd:
https://store.steampowered.com/app/24880/The_Saboteur/
Non sapevo che l'avessero rilasciato per PC. Ci giocai all'epoca su Xbox 360 e mi piacque assai. Chissà come regge gli anni passati :uhm:
Per ora posso solo dire che Death Stranding e' completato ed entra di prepotenza nei miei videogames preferiti di sempre.
Insieme con Metal Gear Solid e Breath of the Wild
Potrei parlarne all'infinito, domani magari scrivo qualcosa se trovo il tempo ma saro' molto impegnato
Sicuramente posso dire cosi' al volo che la "consegna finale" di Sam (chi ha giocato sa di che parlo) e' un momento emozionantissimo, da pelle d'oca.
Musica sublime, scelta di inquadratura perfetta che fa respirare ed esplodere la musica e l'ambientazione, percorrere quell'area per quanto sia una semplice azione di movimento a livello di gameplay e' pregna di significato narrativamente ed emotivamente
Davvero un capolavoro.
Sono CONTENTISSIMO che sia in arrivo il secondo l'anno prossimo.
Non ho proprio tempo di stare a scrivere granche' ma posso dire che ho accumulato un totale di 85 ore su Death Stranding :sisi:
Che figata che stanno facendo un gioco su Thorgal !!
Speriamo bene! Il teaser è figo
Devo stare attento a Slay the Spire: sta diventando pericolosamente addictive :bua:
ryohazuki84
09-03-24, 11:57
allora asbintio, messo finalmente la fibra mercoledì, giovedì ho attivato il game pass ultimate sull'xbox, ieri ho fatto dei test provando alcuni giochi in cloud e mi si è aperto un mondo
ho fatto un salto avanti nel futuro di 30 anni, o meglio ero io a vivere 30 anni nel passato (non per colpa mia) mi sembra veramente di essere stato nel medioevo fino a 3 giorni fa
la combo fibra ottica + gamepass è devastante, credo che il mio equilibrio psicofisico verrà seriamente minato nei prossimi mesi
mi spiegate per bene come funziona il gamepass? Fai un abbonamento e hai accesso a molti giuochi. Ma l'accesso come funziona? Ci puoi anche giocare in cloud o solo in locale?
ryohazuki84
09-03-24, 12:33
entrambi, anche se il cloud non è per tutti i giochi
Absint, Allabrà (anche Allabrah e, per i gen y, Allabro): guardatevi Copenhagen Cowboy di NWR. Non è una serie per tutti (a tratti la soffro un po' anch'io), ma alla fine dell'episodio 6 c'è una chicca notevole :asd:
è un po' che ce l'ho in lista.
mi servirebbe più tempo nella vita :bua:
allora asbintio, messo finalmente la fibra mercoledì, giovedì ho attivato il game pass ultimate sull'xbox, ieri ho fatto dei test provando alcuni giochi in cloud e mi si è aperto un mondo
ho fatto un salto avanti nel futuro di 30 anni, o meglio ero io a vivere 30 anni nel passato (non per colpa mia) mi sembra veramente di essere stato nel medioevo fino a 3 giorni fa
la combo fibra ottica + gamepass è devastante, credo che il mio equilibrio psicofisico verrà seriamente minato nei prossimi mesi
Che hai giocato? Sono molto curioso
E come hai giocato (cioè da che device etc)
- - - Aggiornato - - -
Absint, Allabrà (anche Allabrah e, per i gen y, Allabro): guardatevi Copenhagen Cowboy di NWR. Non è una serie per tutti (a tratti la soffro un po' anch'io), ma alla fine dell'episodio 6 c'è una chicca notevole :asd:
Si ce l ho in lista , me lo vedo ste prossime settimane daie, NWR è troppo forte
Si ce l ho in lista , me lo vedo ste prossime settimane daie, NWR è troppo forte
Guardalo, guardalo. Come dicevo, vedendo la chicca di episodio 6, son saltato sulla sedia :asd:
- - - Updated - - -
è un po' che ce l'ho in lista.
mi servirebbe più tempo nella vita :bua:
Le prime due puntate sono parecchio interessanti. Poi si perde molto imho
è un po' che ce l'ho in lista.
mi servirebbe più tempo nella vita :bua:Refn non aveva fatto un'altra serie prima di Copenhagen Cowboy? Too old to die young mi pare? Mai vista, ma dalle critiche ricordo episodi lunghi quanto singoli film e in cui fondamentalmente non succede un cazzo :bua:
Refn non aveva fatto un'altra serie prima di Copenhagen Cowboy? Too old to die young mi pare? Mai vista, ma dalle critiche ricordo episodi lunghi quanto singoli film e in cui fondamentalmente non succede un cazzo :bua:
:sbav:
Non ne so niente, poi mi informo meglio
Valhalla Rising è uno dei miei film preferiti cmq
Anzi devo rivederlo
Provate Balatro e non giocherete ad altro
Quello di carte? Che peculiarità ha?
Provate Balatro e non giocherete ad altro
proprio per quello non lo provo, ho paura della dipendenza :bua:
Kemper Boyd
09-03-24, 19:38
Provate Balatro e non giocherete ad altro
Sto aspettando solo un momento di stanca degli altri giochi :sisi:
Provate Balatro e non giocherete ad altro
Ho cominciato da poco Slay the Spire, non mettermi strane idee :bua:
ryohazuki84
09-03-24, 21:51
Che hai giocato? Sono molto curioso
E come hai giocato (cioè da che device etc)
xbox serie S, ho fatto giusto un paio di gare all'ultimo forza motorsport e a un need for speed a caso
xbox serie S, ho fatto giusto un paio di gare all'ultimo forza motorsport e a un need for speed a caso
Ah ok quindi da console, ma tramite Cloud, ok!
Devo ancora provare il cloud da console! Lo farò
Quello di carte? Che peculiarità ha?
da vedere non è che dici "madonna va che bello sto gioco, va che ritmo e azione incredibile". Poi ci giochi e inizi a imbroccare qualche combo giusta, il numerello del punteggio schizza alle stelle e ci giochi per 4hr di fila senza accorgertene. Ti crei la tua strategia in base ai joker che ti arrivano (tipo "gli assi danno un moltiplicatore +10, così poi inizi a cercare dei modificatori del mazzo per aggiungere assi e togliere altre carte) e ogni partita è diversa. Contando che ci sono 150 joker, ottenibili giocando e passando sfide diverse, è un gioco molto longevo, rapido (una run completa dura 10 minuti o poco più) che non ti molla più
Devo provarlo, quello e Unicorn Overlord soprattutto
https://youtu.be/5erRqGG7gfE?si=WgFb9ml1N0qe35bp
Necronomicon
10-03-24, 08:26
Unicorn overlord non esce su PC?
che figata Ori, presi entrambi in sconto per switch, sto giocando il primo. Feeling fanstastico, cosí fluido, divertente, soddisfacente. Grafica favolosa, storia che sembra interessante e toccante.
i due Ori giocati al tempo: finito il primo, abbandonato il secondo per assurda difficoltà
Frosinoneculone
11-03-24, 11:02
Gli Ori sono giochi con difficoltÃ* alta come i souls?
Gli Ori sono giochi con difficoltÃ* alta come i souls?
nono, sono un misto metroidvania platform trial&error
quello che non mi è andato giù nel secondo è l'avere livelli di difficoltà non costanti
si intravedo una certa difficoltá a tratti in effetti, ma al momento va bene. Lo sto giocando in parallelo a blasphemous, evidentemente sono in fase masochismo :asd:
lo sto giocando a livello normale, che livello usavi tu zio?
idem :snob:
ah, buon divertimento coi time attack in ori 2 :asd3:
Unicorn overlord non esce su PC?
No.
Finito Pentiment
Bello proprio, un gioco tutto particolare, davvero una delizia.
Decisamente un must play, ho davvero la sensazione di esserci vissuto io stesso a Tassing :sisi:
A tratti magari un po' "lento" se proprio vogliamo dirne una ma e' una inezia.
Spero ne facciano anche un altro "cosi' " :sbav:
https://www.youtube.com/watch?v=aurVMQf0Dkc
--------------------
Un 2024 davvero godurioso :sisi:
Giochi finiti per ora nel 2024
Resonance
The Witcher 3 (main quest)
Bramble
Technobabylon
Alan Wake 2
Death Stranding
Pentiment
Ora e' tempo di Final Fantasy VII Rebirth :rullezza:
Inizio domani sera
Finito Unavowed , altra avventura dei Wadget Eye
Fichissima! :D
Ho preso Pentiment grazie agli ultimi saldi Steam :sisi:
ryohazuki84
16-03-24, 19:15
allora asbintio, ho finito ieri the wolf among us, solita alta qualità delle avventure grafiche telltale e molto carina l'idea di portare nel mondo reale i personaggi delle fiabe in un contesto noir
adesso ho iniziato yakuza kiwami, avevo già giocato l'originale yakuza su ps2 mentre il seguito in un determinato punto si bloccava e l'ho dovuto abbandonare, essendo entrambi sul gamepass ne approffito e me li rigioco
Ho preso Pentiment grazie agli ultimi saldi Steam :sisi:
Bravo fammi sapere che ne pensi!
allora asbintio, ho finito ieri the wolf among us, solita alta qualità delle avventure grafiche telltale e molto carina l'idea di portare nel mondo reale i personaggi delle fiabe in un contesto noir
adesso ho iniziato yakuza kiwami, avevo già giocato l'originale yakuza su ps2 mentre il seguito in un determinato punto si bloccava e l'ho dovuto abbandonare, essendo entrambi sul gamepass ne approffito e me li rigioco
Wolf Among Us sai che non l'ho ancora giocato? Un giorno lo recuperero'
Yakuza Kiwami bellissimo, io ti consiglio FORTEMENTE di giocarti Yakuza Zero dopo il Kiwami :sisi:
E il Kiwami 2 successivamente
Da vedere su Pentiment DOPO averlo finito
https://www.youtube.com/watch?v=mhZcNA16m8A&list=WL&index=12&t=2148s
(e questo che devo ancora vedere ma penso sia interessante)
https://www.youtube.com/watch?v=zn2nWkraBMg&list=WL&index=11
Pentiment l'ho iniziato anch'io su game pass :o
Per adesso un po' lentuccio :look:
Lento é lento, facci l'abitudine subito :sisi:
abbandonato dopo mezz'ora :asd:
Final Fantasy VII Rebirth e' il primo gioco (su console) che mi da' grattacapi su quale modalita' preferire tra Graphics e Performance.
Io di solito sono sempre andato di Performance perche' i 60fps sono ovviamente meglio, e a livello grafico non vedevo mai chissa' che differenza tale da farmi rimpiangere la modalita' Graphics.
Qua... la cosa e' che si gioca MOLTO meglio in Performance (proprio sensibilmente meglio, i controlli sono fluidi, il movimento di camera e' fluido etc) , ma la batosta sul fronte grafico e' decisamente impossibile da ignorare.
Quindi per ora sto giocando cmq a 30fps... pero'... eh... non so quanto durero' :bua:
Ho cominciato Prey (2017).
Ho fatto solo poco più di un'ora di gioco, cercando di esplorare e leggere il più possibile. Devo dire che i primi indizi disseminati nell'intro puntano a temi assai interessanti (autocoscienza e memoria), che spero verranno sviluppati a dovere. Il gameplay, di contro, non mi ha fatto impazzire finora.
Impressione generale comunque più che positiva, vedremo :sisi:
GenghisKhan
18-03-24, 10:43
Ho cominciato Prey (2017).
Ho fatto solo poco più di un'ora di gioco, cercando di esplorare e leggere il più possibile. Devo dire che i primi indizi disseminati nell'intro puntano a temi assai interessanti (autocoscienza e memoria), che spero verranno sviluppati a dovere. Il gameplay, di contro, non mi ha fatto impazzire finora.
Impressione generale comunque più che positiva, vedremo :sisi:
Confermo tuttissimo, ma il gameplay mi ha scocciato, troppo presto
io di Arkane ho provato dishonored e prey, dopo un paio d'ore pensavo "ma che figata, questo è un gioco con i controcazzi, non tutta la fuffa che gira", dopo 5 ore stavo giocando ad altro.
Da quel poco che ho visto mi pare che Prey richieda un approccio (molto) lento e ragionato. Facile che a un certa stufi se non si accompagna a un gameplay coinvolgente :sisi:
Di Arkane Studios mi piace da impazzire lo "stile" (che traspare da ogni dettaglio ambientale. Giusto all'inizio mi sono fermato ad ammirare a lungo i dettagli industrial-minimal dell'appartamento del protagonista e subito dopo la svolta art-deco :asd:), sul lato gameplay in effetti avevo già trovato Dishonored poco "compelling".
In genere, ma questa è un'impressione, mi sembra sempre che su questo versante i loro giochi siano un po' "generici" e poco "rifiniti", non saprei come dirlo meglio però :uhm:
i dishonored dovró riprovarli, provai il primo ma mi ruppi dopo poco. Ammetto peró che non era un buon momento per giocare.
Comunque dubito che si raggiungeranno mai le vette di dark messiah :nono:
Sto continuando Ori, é figo :sisi: Ideale al momento che ho buchi di 12 minuti per giocare :asd:
A me Prey e' piaciuto dall'inizio alla fine, bellissimo, per me un ricco 9/10
Bello lo stile, la art direction del tutto, bella la mappa della stazione spaziale, fichissimo esplorarla, capirla, scoprirla e farla propria.
Personaggi, trama etc piaciuto tutto parecchio.
Gameplay per me gustosissimo, ogni stanza e' una situazione da approcciare, le idee ci sono sempre, e un senso molto tangibile di "approccio come preferisco", la schiuma che si indurisce e ti permette di creare percorsi etc, tutto super divertente.
Uno "Zelda" (degli ultimi) dell'FPS/ImmersiveSim, davvero goduto molto, un gioco molto intelligente e creativo :sisi:
Niente, FFVII Rebirth lo sto giocando in performance, in Graphics e' ahime' un po' ingiocabile...le due cose che non riesco a ignorare e mi danno onesto fastidio sono il movimento di telecamera (penso sia l'assenza di un minimo di Blur per nascondere la rotazione poco fluida...) e il mini-lag negli input dei controlli, che e' percepibile.
Di contro , ahime', in modalita' Performance l'immagine perde definizione davvero un botto.
Dispiace perche' per il resto mi sta piacendo un sacco, ma non posso onestamente definirla una esperienza davvero "soddisfacente" da questo punto di vista.
Poi delle texture sgranate etc me ne frega davvero poco, personalmente, fosse quello, sti cazzi.
Niente, FFVII Rebirth lo sto giocando in performance, in Graphics e' ahime' un po' ingiocabile...le due cose che non riesco a ignorare e mi danno onesto fastidio sono il movimento di telecamera (penso sia l'assenza di un minimo di Blur per nascondere la rotazione poco fluida...) e il mini-lag negli input dei controlli, che e' percepibile.
Di contro , ahime', in modalita' Performance l'immagine perde definizione davvero un botto.
Dispiace perche' per il resto mi sta piacendo un sacco, ma non posso onestamente definirla una esperienza davvero "soddisfacente" da questo punto di vista.
Poi delle texture sgranate etc me ne frega davvero poco, personalmente, fosse quello, sti cazzi.
io non ho questi problemi, perché gioco ancora a 1080p e quindi sempre performance
il vantaggio di essere barboni :smugprof:
Ma di solito, fino a adesso, la roba che ho giocato e' sempre andata:
-fluida abbastanza in Graphics da non infastidirmi
e/o
-sgranando davvero poco in Performance, per cui non notavo chissa' che differenza
(e sono di bocca buona, me ne sbatto generalmente di queste cose)
Quindi decidevo molto a cuor leggero come giocare un gioco.
Qua le due modalita' SONO molto diverse, ma entrambe hanno un elemento che mi infastidisce abbastanza da doverlo citare.
Per il resto, il gioco mi sta piacendo molto, ma ne parlero' quando vado piu' avanti.
-----------------
Niente, gioco a Graphics.
Il framerate e' importante, ma qua in Performance proprio non si puo' guarda'
Non nel senso che non mi piace, proprio e' come giocarlo con un qualche "filtro miopia" :asd:
Mannaggia ao speriamo stiano a fa sta patch davvero
https://i.postimg.cc/1XBPNGfG/image.png
Ok, sento di essermi abituato alla modalità 30fps , ora l importante é non mettere *mai* più quella 60fps per non rompere l incantesimo cerebrale che si é creato! Ahaha
ho iniziato re2 remake, demon's souls e evil west, tutti validi ma non ho molta voglia di continuarli per cui penso che li metterò in stand by, ho bisogno di un titolo che mi prenda, che mi faccia venir voglia di giocare, stavo valutando o Yakuza infinite wealth, che se lo avessi su qualche servizio, lo avrei già iniziato, ma sta in offerta a 35, quindi potrei fare l'investimento, oppure potrei attivare il pass e giocare uno tra "Yakuza the man Who erase his name, e like a dragon ishin", scelta quest ultima senz'altro più economica, ma mi ispirano meno di infinite wealth (per lo meno sulla carta, magari son più belli) di infinte mi perplime il fatto che la storia pare non essere all'altezza del capitolo precedente, da me molto apprezzato in tutto (a parte alcune scene finali che dovevano risultare drammatiche ma erao troppo giappocoglione).
L'altra alternativa è FF7rebirth, però è ancora full price e non compro un gioco a prezzo pieno dal 2013.
Se mi dite che the man etc. oppure like a d ishin sono una bomba, vado di gamepass a 10.9 per un paio di mesi
Secondo me devi guardare al cuore (semmai qualche review) e non al portafoglio...e decidere di pancia tua..
Tanto che ti possiamo dire qua...
Hai citato tutti giochi che a me sembrano ottimi (tranne forse evil west che mi ispira meno ma non l'ho giocato)
"Ho bisogno di un gioco che mi faccia venir voglia di giocare" e' un sentimento molto personale, dacci delle basi piu' oggettive su cui consigliarti :sisi:
Final Fantasy VII Rebirth mi sta piacendo davvero tanto
Sono ancora agli inizi nel senso che devo entrare a Junon.
Le quest secondarie dell'area mi chiamano, però. Le voglio completare, sono intrattenenti il giusto.
Nelle Grasslands ho fatto tutto il fattibile :sisi:
Unica cosa però che mi sento di dire é che, se potessi decidere io, le ridurrei di numero. Non sono chissà quante, mi pare. Il numero é contenuto.
Ma si ripetono, é una schema che vedo si ripeterà in ogni zona.
É anche uno schema ben congegnato, io direi. Di fatto ti immerge di più nel mondo del gioco e per questo non voglio skipparle.
Ma é vero che non mi va sempre di farle, e se mi abbuffassi ogni giorno su questo gioco, penso che ne uscirei troppo gonfio.
Se fosse stato per me, avrei ridotto tutto ciò che é "secondario" nel gioco. Stessa cosa che del resto avrei fatto in Remake.
Cmq sia, sono ancora agli inizi, e in generale il mio commento e la mia sensazione sono positivi, più che positivi
Sono contento di starci giocando, mi restituisce soddisfazione.
Ma vorrei giocarci anche di più, vorrei non dovermene/potermene/volermene mai staccare.
Tornare ogni giorno alla console con una sensazione di puro desiderio di giocarci.
Ma le quest secondarie , inutile negarlo, sono la cosa che si mette tra me e quel desiderio.
Quindi lo giocherò con calma, un pezzetto alla volta, perché il rischio altrimenti é di sentirsi troppo pieni.
Ad ogni modo, questa preoccupazione non sussiste poi davvero :asd: , perche' per esempio da domani comincia un paio di settimane in cui saro' via dalla console quasi sempre per motivi di vita/lavoro/viaggi , e quindi quando tornero' a giocarci saro' bello fresco e pronto a fare l'area di Junon con sommo gusto :sisi:
(mi portero' in viaggio la fida Switch, quindi giochero' ad altro)
Kemper Boyd
22-03-24, 19:52
Va che è lecito che un gioco non ti piaccia eh? :asd:
Sembri il bambino a cui la mamma incazzata chiede se gli piace il piatto di broccoli :asd:
Va che è lecito che un gioco non ti piaccia eh? :asd:
Sembri il bambino a cui la mamma incazzata chiede se gli piace il piatto di broccoli :asd:
Uff che palle
Kemper Boyd
22-03-24, 20:15
Vedi non era difficile
Vedi non era difficile
:asd: questa t é uscita bene invece
Sei un bravo giullare
Metto qua, secondo me Absint apprezzerà
https://www.youtube.com/watch?v=1AUsvbG5xwI&ab_channel=IGN
Metto qua, secondo me Absint apprezzerà
https://www.youtube.com/watch?v=1AUsvbG5xwI&ab_channel=IGN
Bravo, poi me lo vedo!
Secondo me devi guardare al cuore (semmai qualche review) e non al portafoglio...e decidere di pancia tua..
Tanto che ti possiamo dire qua...
Hai citato tutti giochi che a me sembrano ottimi (tranne forse evil west che mi ispira meno ma non l'ho giocato)
"Ho bisogno di un gioco che mi faccia venir voglia di giocare" e' un sentimento molto personale, dacci delle basi piu' oggettive su cui consigliarti :sisi:
alla fine ho mollato tutto e sto giocando dead Island 2 (carino, sperando di non stufarmi) e like a dragon ishin(interessante anche se il cs è vetusto)
Mmm Dead Island 2 mi sa di miccia corta... facci sapere 'x D
Ishin e' nella mia lista dei MUST. Ma gli Yakuza (tutti, spinoff compresi) sono tra i migliori videogames di sempre, se lo chiedi a me.
E sono il primo a non averli giocati tutti ma diamine se sono magnifici.
Detto cio', FFVII Rebirth mi terra' sveglio fino a TARDI (ed e' gia' l'una )
Una goduria immensa :asd:
(Adesso chi non sa leggere dira' "ma non avevi scritto pochi post sopra che ti stufava??"
E vabbe', pazienza :asd: )
Da' una soddisfazione assurda, e ha delle musiche davvero bellissime.
Sto facendo le varie sottoquest intorno a Junon, ed ecco la prova di quello che dicevo: prendendolo a dosi, e' davvero magnifico.
-----------------------------
Io ho una teoria riguardo questi gioconi grossi:
-o, utopisticamente, uno puo' mettere in pausa la vita intera e giocarselo tutto dall'inizio alla fine, possibilmente senza neanche dormire
-oppure , meglio giocarli a piccole chiuse di svariate ore qua e la', con pause brevi (nel senso, di un paio di giorni massimo)
Poi vabbe', come gia' scritto, saro' via dalla ps5 per un po' di giorni a breve, quindi ci sara' una pausa ricaricante forzata, che non fara' altro che farmici ritornare con sommo gusto :sisi:
Sono quasi le 4, nnngh
:rullezza:
FFVII Rebirth inarrestabile
https://www.youtube.com/watch?v=egQgPD1wd7A
:sbav: chissa' che stanno a preparaaaaa' :sbav: :sbav:
Sono quasi le 4, nnngh
:rullezza:
FFVII Rebirth inarrestabile
sono fiero di te :prostro:
https://www.youtube.com/watch?v=egQgPD1wd7A
:sbav: chissa' che stanno a preparaaaaa' :sbav: :sbav:
L'hai messo qua? Nonostante avevi fatto un topic ufficiale dei Larian? l'ho cercato io e ti ho postato un articolo in italiano che dice sostanzialmente quello che dice in questo video
L'hai messo qua? Nonostante avevi fatto un topic ufficiale dei Larian? l'ho cercato io e ti ho postato un articolo in italiano che dice sostanzialmente quello che dice in questo video
Non ritrovavo piu' il topic ma poi sai che e', sto finalmente decidendo per il bene di tutti voi che sfruttero' questo topic e basta, per i miei commenti e chiacchiere sui videogames
Quindi, parliamone qua di questo e di tutto il resto.
-----------------------
Che state giocando al momento? Fatemi sapere la vostra situazione attuale videoludica, sono curioso :sisi: !
Madonna che BELLO l arrivo a Under Junon, con la nave appesa tutta industriale etc su questa mega struttura, poi giri l angolo e ti si apre questa mini località medievaleggiante/pescatoriale tutta più legna e pietre, davvero un gusto magnifico. Non posso fare a meno di sognare un futuro di jrpg fatti COSÌ, su questo stampo, con questo "spirito":
Belle ambientazioni creative e particolari, belle musiche, e questo combat system
Un mega remake di FFVIII e FFIX fatto così sarebbe magnifico, cmq, mi va bene anche il remake se è così :sbav:
Che state giocando al momento? Fatemi sapere la vostra situazione attuale videoludica, sono curioso :sisi: !
Zelda totk, sono a 40 ore, immagino quindi di averne sicuramente fino a maggio, probabilmente fino a giugno/luglio :snob:
Zelda totk, sono a 40 ore, immagino quindi di averne sicuramente fino a maggio, probabilmente fino a giugno/luglio :snob:Io ho chiuso a circa 175 ore, trovando quasi tutto.
Manca qualche rospettro e qualche seme.
Bravi!!! :sbav:
Tu BigDario che stai giocando al momento?
Io sempre ori, sono entrato nel livello finale. Bene perché ho bisogno di cambiare un po'
Sent from my moto g200 5G using Tapatalk
dead Island 2 mi ha già rotto le palle, la progressione per poter usare armi potenti è troppo lenta e non va bene perché in un gioco dove devi fare sempre le stesse cose senza senso e soprattutto dove il cs consiste nel premere un tasto per schivare e poi uno per contrattaccare, devi almeno snellire la progressione di sblocco per velocizzare i ritmi.
Mi stupisce la valutazione generale positiva che è simile o di poco inferiore a dying light, che è un titolo che sta proprio su un altro pianeta da ogni punto di vista.
Non è un gioco da 7 a salire, è un gioco da appena sufficiente. Lasciate perdere.
Io insisto un altro po' per sbloccare il livello necessario per usare armi che ho preso, e vedere se i ritmi si velocizzano
dead Island 2 mi ha già rotto le palle, la progressione per poter usare armi potenti è troppo lenta e non va bene perché in un gioco dove devi fare sempre le stesse cose senza senso e soprattutto dove il cs consiste nel premere un tasto per schivare e poi uno per contrattaccare, devi almeno snellire la progressione di sblocco per velocizzare i ritmi.
Mi stupisce la valutazione generale positiva che è simile o di poco inferiore a dying light, che è un titolo che sta proprio su un altro pianeta da ogni punto di vista.
Non è un gioco da 7 a salire, è un gioco da appena sufficiente. Lasciate perdere.
Io insisto un altro po' per sbloccare il livello necessario per usare armi che ho preso, e vedere se i ritmi si velocizzano
Infatti non volevo dirtelo per non suonare uno snob pretenzioso, ma si era capito da varie reviews che fosse na mezza soletta
I voti, Biocane, ormai lo sai anche tu piu' che bene, sono spesso usati male... prende tutto 7 , i numeri dal 6 in giu' se li sono dimenticati
Ufff che PALLE.
https://i.postimg.cc/PJdBK0TR/image.png
Interessante... vedremo.
https://i.postimg.cc/ZYFxPjBM/image.png
Caro Absint finisce i videogiochi, quale abbonamento suggerisci per PS online? L'extra costicchia, ma mi sembra la scelta migliore data la vasta scelta di titoli PS4 (e 5). Il premium mi sentirei di escluderlo :sisi:
Io ho l'extra :sisi: finché ci sta roba sopra che voglio giocare, lo tengo : sisi:
Il giorno che lo "esaurisco", lo toglierò..
col premium hai sf anniversary collection e the last guy :snob:
È che potrò giocare davvero pochissimo nei prossimi mesi... E pensavo di concentrarmi solo su Death Stranding DC (e se proprio gira bene Alan Wake 2).
Forse al momento mi conviene, barbonescamente, cercare un plus (non extra) su Cd keys e poi vedere come procede (ma quanto mi tentano Bloodborne, Shadow of the Colossus e il remake di Demon's Souls sull'extra :cattivo:)
Vai di extra e fatti DStranding che mi devi dire poi che ne pensi! ADORATO
Vai di extra e fatti DStranding che mi devi dire poi che ne pensi! ADORATO
:sisi:
A dire il vero l'avevo già iniziato sul portatile (non da gaming) un po' di tempo fa, ma il muletto, poverino, faceva una fatica bestia anche a impostazioni minime e ho lasciato perdere. La prima impressione era stata molto buona comunque :sisi:
Io oggi a Parigi ho comprato un Game Boy Advance (region free) con una modifica che aumenta la luminosità dello schermo, e ho passato un intero viaggio in treno a giocare a Mario Picross (per GameBoy ) che vendevano 5 euro
Non sapevo giocare a Picross, ho scoperto una nuova droga :asd:
Ovviamente adesso parte il recupero/retrogaming di una serie di classici della mia infanzia :sbav:
ryohazuki84
31-03-24, 15:25
advance normale o sp?
advance normale o sp?
sensa scibola?
provo Atomic Heart ma so già mi farà cagare
dead Island 2 mi ha già rotto le palle, la progressione per poter usare armi potenti è troppo lenta e non va bene perché in un gioco dove devi fare sempre le stesse cose senza senso e soprattutto dove il cs consiste nel premere un tasto per schivare e poi uno per contrattaccare, devi almeno snellire la progressione di sblocco per velocizzare i ritmi.
Mi stupisce la valutazione generale positiva che è simile o di poco inferiore a dying light, che è un titolo che sta proprio su un altro pianeta da ogni punto di vista.
Non è un gioco da 7 a salire, è un gioco da appena sufficiente. Lasciate perdere.
Io insisto un altro po' per sbloccare il livello necessario per usare armi che ho preso, e vedere se i ritmi si velocizzano
Quante ore di gioco hai fatto?
Anche a me all'inizio ha dato la stessa identica impressione, tant'è che ero sul punto di disinstallarlo...
Poi, non ricordo in che punto, le cose cambiano completamente e diventa molto divertente.
Quante ore di gioco hai fatto?
Anche a me all'inizio ha dato la stessa identica impressione, tant'è che ero sul punto di disinstallarlo...
Poi, non ricordo in che punto, le cose cambiano completamente e diventa molto divertente.
sono arrivato agli studios televisivi, fai conto 3 ore penso
- - - Aggiornato - - -
bravo! ottimismo!
spirito pasquale :snob:
confido più su la serie Yakuza che fin'ora non ha mai tradito
sono arrivato agli studios televisivi, fai conto 3 ore penso
Ora ricordo che il gioco diventava spassoso da quando sblocchi l'abilità del calcione volante a due gambe unite... Già ottenutà questa skill?
Ora ricordo che il gioco diventava spassoso da quando sblocchi l'abilità del calcione volante a due gambe unite... Già ottenutà questa skill?
si si, ma mi ero rotto lo stesso
Io oggi a Parigi ho comprato un Game Boy Advance (region free) con una modifica che aumenta la luminosità dello schermo, e ho passato un intero viaggio in treno a giocare a Mario Picross (per GameBoy ) che vendevano 5 euro
Non sapevo giocare a Picross, ho scoperto una nuova droga :asd:
Ovviamente adesso parte il recupero/retrogaming di una serie di classici della mia infanzia :sbav:
non l'hanno aggiunto ieri sul nintendo online il game boy advance? :uhm: Cioé vabé, per 5 euro pace dall'altra parte
provo Atomic Heart ma so già mi farà cagare
alla fine ho iniziato lies of pie,, e niente, le bestemmie, ragequit incoming anche qui...
GenghisKhan
01-04-24, 16:41
alla fine ho iniziato lies of pie,, e niente, le bestemmie, ragequit incoming anche qui...
:asd:
Ma se odi i Souls, perché? :asd:
L'avevo provato anch'io lais ov coso, mollato al quarto mostro (non boss, mostro)
:asd:
Ma se odi i Souls, perché? :asd:
sono negli abbonamenti, devo trovare un gioco che mi piaccia tra quelli inclusi, adesso sto provando atomic Heart, aggiornamenti a breve
allora, lies of pie tolto dall'hard disk, giocato 2 ore ad Atomic Heart, per adesso mi ha ricordato più che altro wolfstein reboot, anche se di fatto non c'entra nulla, probabilmente il budget è simile, anche se dubito che l'ambientazione e le idee carine rimangano tali per tutto l'arco dell'avventura, poi ci sono alcune cose che mi lasciano perplesso, es.l'interfaccia per potenziare armi e poteri sa proprio da povertà fatta male.
detto ciò PER ORA mi sto divertendo
Io penso che passerò i prossimi mesi a comprare grandi classici Gameboy, Gameboy Color, GBA e DS
Per approfondire su questo che dico, sostanzialmente a parte i due GROSSI Must Play dell'anno prossimo per me (leggasi: Death Stranding 2, GTA VI. Entrambi due day one annunciati per il sottoscritto), al momento mi trovo con un parco titoli ricchissimo su tutte le piattaforme che possiedo (PC, PsPlus, Gamepass, Quest2 e varie console nintendo tra Switch, DS, 3DS, GBA )
Quindi per me il periodo 2024/2025 sara' sostanzialmente incentrato sul giocare cose che gia' possiedo.
FFVII Rebirth e' stata una nuova uscita che ho acquistato a parte per ovvia necessita', e me lo sto gustando moltissimo (e quando l'avro' finito, e ancora ce ne vorra', ne parlero' , per ora posso solo dire che al netto di qualche dubbio sulla lunga distanza mi sta piacendo un sacco).
E penso che sara' sostanzialmente l'unica uscita che acquistero' a parte in quest'anno (vedremo se ci saranno inaspettate sorprese, certo).
Voglio decisamente crogiolarmi in tutto cio' che gia' ho :sisi:
E' un bel vivere :timido:
L'acquisto di classici per GB e' una operazione ovviamente di nostalgia, o piu' esattamente di retrogaming e rivisitazione e dipendera' da che occasioni mi trovo davanti man mano.
Su invito di Absint, pubblico anche qui questo post.
Un po' per caso ho iniziato "Chants of Sennaar" e sono rimasto folgorato.
https://fs-prod-cdn.nintendo-europe.com/media/images/10_share_images/games_15/nintendo_switch_download_software_1/2x1_NSwitchDS_ChantsOfSennaar_image1600w.jpg
E' un gioco del 2023 uscito più o meno per tutte le piattaforme (pc e console).
E' una specie di avventura grafica/puzzle game basato sul mito della Torre di Babele e il cui scopo è decifrare le diverse lingue dei diversi popoli che popolano i piani della torre.
Come effetto, per chi l'ha giocato, assomiglia un po' alla meccanica di Tunic per cui scoprivi il libretto di istruzioni e la lingua in cui era scritto un po' alla volta progredendo nel gioco.
Lì era solo un accenno di meccanica (che mi era piaciuta un botto), qui diventa il gameplay principale: esplorando gli ambienti di gioco e interagendo con persone/oggetti/macchinari misteriosi, cominci a scoprire i geroglifici che compongono una lingua nuova.
All'inizio puoi fare tu delle ipotesi sul significato di ogni geroglifico in base al contesto in cui l'hai visto, agli indizi disseminati qua e là e alla somiglianza con altri simboli simili, poi si arriva a compilare le pagine del diario del protagonista dove i singoli geroglifici devono essere assegnati a delle illustrazioni e, se fatto in maniera corretta, sbloccano il significato delle conversazioni/didascalie/graffiti che si incontrano e consentono di risolvere enigmi ambientali per proseguire.
Il bello è che ogni lingua è super specifica della popolazione che la parla e non è composta solo dalle parole, ma anche da regole grammaticali (come fare il plurale dei nomi, come rendere negativa una frase, etc.) che vanno scoperte mano a mano.
Complice anche l'atmosfera molto evocativa di stile grafico e musiche, è stupendo.
Ho fatto solo poche ore, ma, anche quando non gioco, mi ritrovo sempre a pensarci sopra e a voler proseguire.
Se volete provarlo, c'è anche una demo.
Ottima contribuzione al topic bado!! Sei il benvenuto in questi lidi di amabile confabulazione e sconfifferazione videoludica
ryohazuki84
02-04-24, 18:57
finito yakuza kiwami, minchia quanto cazzo hanno allungato il brodo :bua: 55 ore e la percentuale di completamento stava appena al 48% :bua:
per l'originale su ps2 ho impiegato la metà del tempo
Su invito di Absint, pubblico anche qui questo post.
Un po' per caso ho iniziato "Chants of Sennaar" e sono rimasto folgorato.
https://fs-prod-cdn.nintendo-europe.com/media/images/10_share_images/games_15/nintendo_switch_download_software_1/2x1_NSwitchDS_ChantsOfSennaar_image1600w.jpg
Sul tradurre ghirigori, c'è anche Heaven's Vault
finito yakuza kiwami, minchia quanto cazzo hanno allungato il brodo :bua: 55 ore e la percentuale di completamento stava appena al 48% :bua:
per l'originale su ps2 ho impiegato la metà del tempo
Kiwami na bomba
Su invito di Absint, pubblico anche qui questo post.
Un po' per caso ho iniziato "Chants of Sennaar" e sono rimasto folgorato.
https://fs-prod-cdn.nintendo-europe.com/media/images/10_share_images/games_15/nintendo_switch_download_software_1/2x1_NSwitchDS_ChantsOfSennaar_image1600w.jpg
E' un gioco del 2023 uscito più o meno per tutte le piattaforme (pc e console).
E' una specie di avventura grafica/puzzle game basato sul mito della Torre di Babele e il cui scopo è decifrare le diverse lingue dei diversi popoli che popolano i piani della torre.
Come effetto, per chi l'ha giocato, assomiglia un po' alla meccanica di Tunic per cui scoprivi il libretto di istruzioni e la lingua in cui era scritto un po' alla volta progredendo nel gioco.
Lì era solo un accenno di meccanica (che mi era piaciuta un botto), qui diventa il gameplay principale: esplorando gli ambienti di gioco e interagendo con persone/oggetti/macchinari misteriosi, cominci a scoprire i geroglifici che compongono una lingua nuova.
All'inizio puoi fare tu delle ipotesi sul significato di ogni geroglifico in base al contesto in cui l'hai visto, agli indizi disseminati qua e là e alla somiglianza con altri simboli simili, poi si arriva a compilare le pagine del diario del protagonista dove i singoli geroglifici devono essere assegnati a delle illustrazioni e, se fatto in maniera corretta, sbloccano il significato delle conversazioni/didascalie/graffiti che si incontrano e consentono di risolvere enigmi ambientali per proseguire.
Il bello è che ogni lingua è super specifica della popolazione che la parla e non è composta solo dalle parole, ma anche da regole grammaticali (come fare il plurale dei nomi, come rendere negativa una frase, etc.) che vanno scoperte mano a mano.
Complice anche l'atmosfera molto evocativa di stile grafico e musiche, è stupendo.
Ho fatto solo poche ore, ma, anche quando non gioco, mi ritrovo sempre a pensarci sopra e a voler proseguire.
Se volete provarlo, c'è anche una demo.
Ok, me l'hai venduto :sisi:
mm provo pure io :uhm:
interessante :pippotto:
mabbasta paratoie :asd: pure qua
cmq pare particolarmente... difficile? :uhm:
completato primo livello :uhm:
a domani :asd:
Sul tradurre ghirigori, c'è anche Heaven's Vault
Me lo guardo, grazie. :sisi:
Ok, me l'hai venduto :sisi:
Usa il codice sconto "BadoTIKTOKcreator" così divento ricco. :snob:
mm provo pure io :uhm:
interessante :pippotto:
mabbasta paratoie :asd: pure qua
cmq pare particolarmente... difficile? :uhm:
completato primo livello :uhm:
a domani :asd:
Per fortuna le paratoie ci sono solo all'inizio in quella specie di tutorial. :fag: :chebotta:
La difficoltà al momento (sono al terzo popolo) mi sembra ben calibrata: sicuramente non immediato, ma non ho mai sentito l'esigenza di googlare un aiuto per la frustrazione.
le parti stealth non mi piacciono :uhm:
le parti stealth non mi piacciono :uhm:
Sono sicuramente la parte meno riuscita.
Per fortuna sono solo una breve parentesi, almeno per ora.
la seccatura è che, almeno nel primo livello, ho dovuto rifare decine di volte quel passaggio, andando avanti e indietro nella mappa :asd:
la seccatura è che, almeno nel primo livello, ho dovuto rifare decine di volte quel passaggio, andando avanti e indietro nella mappa :asd:
No, aspetta, non è necessario!
Bisogna farlo una sola volta, poi si sblocca una scorciatoia.
tramite l'uso del portale di teletrasporto
No, aspetta, non è necessario!
Bisogna farlo una sola volta, poi si sblocca una scorciatoia.
tramite l'uso del portale di teletrasporto
https://www.youtube.com/watch?v=GuawchU82DY
No, aspetta, non è necessario!
Bisogna farlo una sola volta, poi si sblocca una scorciatoia.
tramite l'uso del portale di teletrasporto
eh sì :asd:
debbo dire che Atomic Heart mi sta piacendo, le ambientazioni sono interessanti, è un gioco originale e se copia le fa con stile mettendoci del suo: però sono nella stanza dei pesticidi, quella con i treni da sistemare, ecco in questo punto mi sto veramente rompendo il cazzo, cioè gli enigmi possono essere cervellotici quanto si vuole, ma siccome nei giochi devi avere a che fare con i controlli e relativa interfaccia, se il tutto è mal implementato, anche l'enigma più stupido diventa frustrante, porco il cazzo, russi di m***
io sono quasi arrivato in fondo a ori, ma avevo bisogno di un break e sto giocando a kakarot... pare molto interessante, anche se parecchio incasinato e complesso con tutti i "gruppi" da sviluppare etc etc... me lo aspettavo un po' piú facilone, peró vabé, vediamo se quella roba si puó fare senza capirci piú di tanto e il gioco fila lo stesso :asd:
Meanwhile... link's awekening 33% di sconto... prendo? mi pare sia un bello zelda no? La grafica pare sfiziosissima. É un remaster di un titolo gba, giusto?
Di un titolo Game Boy (il mio personale gioco preferito per Gameboy, e uno dei migliori Zelda di sempre, imho)
Non ho giocato ancora il remake per Switch
Io l'ho giocato e me lo son goduto (ovviamente non c'entra nulla con gli ultimi Zelda "infiniti")
https://duckduckgo.com/?q=the+alters+game&iax=videos&ia=videos&iai=https%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DRw _kHTASCUc
questo lo tengo d'occhio, se non altro perché sono gli sviluppatori di this war of mine
Io l'ho giocato e me lo son goduto (ovviamente non c'entra nulla con gli ultimi Zelda "infiniti")
con zelda infiniti intendi botw e totk?
Comunque ho giocato a link to the past ultimamente e OVVIAMENTE lo zelda regina di tutti gli zelda, the legend of zelda per il primo nes... immagino segua il concetto di quel tipo di zelda? :uhm:
Di Link To The Past piu' che del primo
E' un "link to the past" per gameboy, con la differenza che ha una struttura "a schermata" (cioe', ogni schermata e' una porzione a se', per cui mi presenta una domanda da risolvere all'interno della stessa schermata, esempio ipotetico: vedo delle rocce da spostare per raggiungere un oggetto, la soluzione e' interna alla schermata, non devo agire su un altro luogo per risolvere quella situazione. Ovviamente questo non significa che in un dungeon magari una chiave per una porta chiusa non si trovi in un altro luogo del dungeon).
Questa cosa la dico riferendomi all'originale per gameboy, non ho giocato il remake e non so se mantenga questa struttura esattamente o la modifichi un po', ma suppongo di si
Ad ogni modo, pensa Link to the Past e hai l'idea giusta.
Ok, ho visto al volo su youtube, ovviamente non va a schermate singole come su gameboy (sarebbe davvero un po' anacronistico suppongo), ma mi sembra super fedele.
Cmq, parlando di quello che gia' si sapeva dai trailer etc, ha questa estetica che adoro, da "modellino giocattoloso" con anche quel trucco di messa a fuoco/sfocatura tipica delle riprese dei modellini (o dei video di roba vera tipo la piazza con la gente che pero' ripresa in questo modo sembra un modellino in miniatura)
Anche detta TiltShift
https://i.postimg.cc/PrcqYKjD/image.png
https://i.postimg.cc/SQH6N6vZ/image.png
Adoro questi video di giochi in cui (non so bene con che trucco da smanettoni) ti mostrano giochi celebri in questa estetica, di una bellezza assurda secondo me...
https://www.youtube.com/watch?v=dZ9RU7pznTs
https://www.youtube.com/watch?v=Zj4rdkaK4-k
Si link awakening è simile a link to the past :sisi:
Il primo per nes l'avevo provato con l'emulatore presente con l'abbonamento on line e rigiocato oggi è improponibile :uhoh:
Ma, spiegatemi una cosa... da niubbo quale sono eh, ne sono cosciente, CHIEDO.
Meglio Defense 9, o meglio Defense 4 ma con il bonus di 18% Enhanced Defense ?
https://i.postimg.cc/L8hqJp9B/image.png
Ok, ho visto al volo su youtube, ovviamente non va a schermate singole come su gameboy (sarebbe davvero un po' anacronistico suppongo), ma mi sembra super fedele.
Cmq, parlando di quello che gia' si sapeva dai trailer etc, ha questa estetica che adoro, da "modellino giocattoloso" con anche quel trucco di messa a fuoco/sfocatura tipica delle riprese dei modellini (o dei video di roba vera tipo la piazza con la gente che pero' ripresa in questo modo sembra un modellino in miniatura)
Anche detta TiltShift
https://i.postimg.cc/PrcqYKjD/image.png
https://i.postimg.cc/SQH6N6vZ/image.png
Adoro questi video di giochi in cui (non so bene con che trucco da smanettoni) ti mostrano giochi celebri in questa estetica, di una bellezza assurda secondo me...
https://www.youtube.com/watch?v=dZ9RU7pznTs
https://www.youtube.com/watch?v=Zj4rdkaK4-k
da quanto ho letto é paro paro l'originale come mappa, proprio ogni cespuglio e via dicendo. Anche la storia uguale, gameplay come hai giá visto l'hanno un po' aggiornato.
Ho letto che ogni tanto anche qualche problema di fps... speriamo non sia troppo fastidioso.
il tilt-shift é un po' incasinato come concetto, praticamente son lenti speciali che spostano il piano e fanno venire fuori prospettive e sfuocamenti strani.
In questo caso semplicemente si tratta di un dof esagerato che da un effetto miniatura a tutto, infatti la tecnica tilt-shift viene anche usata nella fotografia reale per dare un effetto miniatura a cose di dimensioni reali, principalmente con un fuoco cortissimo.
Si link awakening è simile a link to the past :sisi:
Il primo per nes l'avevo provato con l'emulatore presente con l'abbonamento on line e rigiocato oggi è improponibile :uhoh:
sará perché ho l'effetto nostalgia, ma io lo gioco tranquillamente anche oggi :sisi:
A link to the past, che si piú "moderno" ma é comunque roba di altre epoche, non l'avevo giocato all'epoca ma me lo sono goduto uguale :sisi:
Ma, spiegatemi una cosa... da niubbo quale sono eh, ne sono cosciente, CHIEDO.
Meglio Defense 9, o meglio Defense 4 ma con il bonus di 18% Enhanced Defense ?
https://i.postimg.cc/L8hqJp9B/image.png
4*1.18=4.72<9
:uhm:
Ok ho capito..quindi Enhance defense cmq e' inteso come un bonus al tuo livello di difesa generale
E quindi meglio un bonus di 9 che un bonus di 4.72 ovviamente... posto che la tua matematica sia esatta che io e la matematica proprio non mi fido di me stesso
beh i conti son quelli, dipende da come intendono l'enhanced defense :asd:
beh i conti son quelli, dipende da come intendono l'enhanced defense :asd:
Cioe' io mi chiedo quindi il bonus e' 18% di 4 ?
Non e' inteso come "ti aumentano il valore di difesa del tuo personaggio del 18% " ?
(il mio personaggio ha difesa 79. Non e' il 18% di 79, ma bensi il 18 percento di 4 ? )
https://i.postimg.cc/tTTn8SDD/image.png
bah, che porcheria :asd: contano i valori in unità e poi ti danno aumenti percentuali? e ovviamente enhanced defense non compare in quella schermata :asd:
Aumenta del 18% il valore di difesa base del pezzo non di tutto l'equip
Il numero che ti propone è già ricalcolato quindi difesa base 4, ricalcolato diventa 4,72 ma visto che non vengono riportati i decimali continua a scrivere 4 (ma in blu perché il valore è modificato da un attributo magico, se fosse il valore base senza modificatori sarebbe scritto in bianco)
bah, che porcheria :asd: contano i valori in unità e poi ti danno aumenti percentuali? e ovviamente enhanced defense non compare in quella schermata :asd:
Va bhe i modificatori degli attributi servono per spiegare come è stato calcolato il numero in alto non li guarda nessuno :look:
Aumenta del 18% il valore di difesa base del pezzo non di tutto l'equip
Il numero che ti propone è già ricalcolato quindi difesa base 4, ricalcolato diventa 4,72 ma visto che non vengono riportati i decimali continua a scrivere 4 (ma in blu perché il valore è modificato da un attributo magico, se fosse il valore base senza modificatori sarebbe scritto in bianco)
Nel topic Blizzard Caern ha detto che in questo caso quel 4 manco e' blu perche' quella percentuale non e' nemmeno abbastanza influente... pero' se da 4, diventa 4,72, voglio dire forse quel 4 dovrebbe essere blu, no?
Vabbe' cmq sia...
E in questo caso? :uhm:
https://i.postimg.cc/DwMn67mC/image.png
Io alla fine facendo metti/togli con la finestra delle specs del character a sinistra, mi baso un po' sui valori risultanti che vedo la', e quindi mi sembra sia decisamente meglio tra le due l'armatura con il valore di difesa piu' alto e il nome meno altisonante.
----------------------
Ci sono casi in cui un pezzo di equip abbia un valore in alto piu' basso ma dei bonus tali da renderlo preferibile?
Cioe' , esempio, una armatura ha 20, una ha 16, ma porta con se bonus in blu tali da dovermela far preferire? Suppongo di si.
Bel lavoro fanno quelli di RoundTwo cmq
E CASPITA CHE CASA c'ha Pessino, orca troia :asd: totale
https://www.youtube.com/watch?v=D_Pt8xIF_sM&list=WL&index=16
L'ho visto anch'io qualche giorno fa! Ottimo video :sisi:
Pessino è davvero un grande, comunque. Oltre alla casa (azz, si fanno davvero i big money con i VG in California, eh :bua:), mi ha piuttosto colpito sentire il suo italiano dominato ormai quasi completamente dall'inglese :asd:
L'ho visto anch'io qualche giorno fa! Ottimo video :sisi:
Pessino è davvero un grande, comunque. Oltre alla casa (azz, si fanno davvero i big money con i VG in California, eh :bua:), mi ha piuttosto colpito sentire il suo italiano dominato ormai quasi completamente dall'inglese :asd:
Ma più che altro usa i congiuntivi meglio di tanti dell entroterra italico (commento da vecchia zia ma tant é)
Ma più che altro usa i congiuntivi meglio di tanti dell entroterra italico (commento da vecchia zia ma tant é)
Sì, sì, ma non era una critica. Mi ha colpito come il suo italiano, dal punto di vista fonologico (= dei suoni della lingua), sia ormai quasi un tutt'uno con l'inglese. Fatto peraltro non raro fra gli immigrati di vecchia data :sisi:
L'ho visto anch'io qualche giorno fa! Ottimo video :sisi:
Pessino è davvero un grande, comunque. Oltre alla casa (azz, si fanno davvero i big money con i VG in California, eh :bua:), mi ha piuttosto colpito sentire il suo italiano dominato ormai quasi completamente dall'inglese :asd:
si anche perché mi pare che i giochi ready at dawn da the order in poi abbiano floppato, eppure ha una casa da milioni di paperdollari :business:
si anche perché mi pare che i giochi ready at dawn da the order in poi abbiano floppato, eppure ha una casa da milioni di paperdollari :business:
Bé floppato non lo so, sono cmq i due Lone Echo che sono giochi da paura, poi il mondo VR non penso possa facilmente far vendere molto
Bé floppato non lo so, sono cmq i due Lone Echo che sono giochi da paura, poi il mondo VR non penso possa facilmente far vendere molto
ma intendo in vendite, tra l'altro the order a me era piaciuto, come fa a mantenere una casa del genere in California? me la sarei aspettata da Druckman
ma intendo in vendite, tra l'altro the order a me era piaciuto, come fa a mantenere una casa del genere in California? me la sarei aspettata da Druckman
Bè, mi sa che cmq di soldi ne ha messi insieme tanti... però si, mi sono stupito anche io.
Magari ha altre revenues oltre la vendita di quei giochi, tipo roba tech che ready at dawn ha venduto a altre compagnie etc...bo?
Magari se fai i muscoli in California sei ricco a prescindere...
(No, anzi, penso sia: se vivi in California fai i muscoli a prescindere)
ma intendo in vendite, tra l'altro the order a me era piaciuto, come fa a mantenere una casa del genere in California? me la sarei aspettata da DruckmanBeh all'inizio del video dice che il suo studio è stato acquisito da Meta, tra quello e lo stipendio californiano che avrà percepito negli anni probabilmente è riuscito a mettere insieme un bel gruzzolo.
Comunque il video è fatto veramente benissimo :sisi:
ma intendo in vendite, tra l'altro the order a me era piaciuto, come fa a mantenere una casa del genere in California? me la sarei aspettata da Druckman
Nella mia ingenuità una casa del genere me la aspetto da un Di Caprio tipo :bua:
Però effettivamente con in mezzo acquisizioni da parte di colossi tipo Meta etc. qualche milioncino in mezzo ci sarà stato di sicuro... Oh, comunque anche basta fargli i conti in tasca :asd:
Di Caprio ce ne avrà 30 di case così
https://www.youtube.com/watch?v=S9eP0JWIk8U
- - - Aggiornato - - -
https://www.youtube.com/watch?v=02wjfLV2RDQ&list=WL&index=16
https://www.youtube.com/watch?v=Wge79T1THPI&list=WL&index=17&t=2s
https://www.youtube.com/watch?v=WOiEH1YWfyk&list=WL&index=18&t=2s
https://www.youtube.com/watch?v=J5RIwH6jQUQ&list=WL&index=19
https://www.youtube.com/watch?v=iiTw5ouVyjc&list=WL&index=20
https://www.youtube.com/watch?v=cWkOcpZEk4I
annunciato due anni fa, forse ce la facciamo :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=sH9vs3gjx0Y
:o
https://www.youtube.com/watch?v=Wge79T1THPI&list=WL&index=17&t=2s
https://www.youtube.com/watch?v=WOiEH1YWfyk&list=WL&index=18&t=2s
https://www.youtube.com/watch?v=J5RIwH6jQUQ&list=WL&index=19
https://www.youtube.com/watch?v=iiTw5ouVyjc&list=WL&index=20
Riportiamo la discussione sugli annunci di oggi
replaced bello :pippotto:
sto tenendo d'occhio quello e un altro paio di pixel art game... devo ricordarmi quali però :asd:
Absint, Allabrah, che nickname avete su PSN? Se volete, passatemi i contatti nel privé svp, così diventiamo amici :timido:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.