Visualizzazione Stampabile
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spidersuit90
Finito The Last Guardian. Bello bello :sisi:
altro gioco che ho in stand by
meraviglioso, poesia pura, tenerissimo, suggestioni profonde, empatia...(in più per la bestia hanno copiato il mio cane)
ma con quei comandi, dopo mezz'ora di gioco, mi vien viglia di spaccare lo schermo col pad :chebotta:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Guarda, io mi sono fatto due/tre volte il newgame+ di Dark Souls con tutti gli achievement e sono un completo impedito, specie col pad e con questi giochi "stile console".
Pe' dì, io tutti gli achievement li ho fatti in solo tre giochi: House of The Dying Sun (perché io sono un po' così con gli spacesim), Steven Universe Save The Light (perché sono un fanboy infognato di Steven Universe e gli achievement non erano troppo difficili alla fine) e appunto Dark Souls, nemmeno con Ace Combat 7 ho avuto la pazienza di farmeli tutti.
Si tratta semplicemente di avere pazienza e consultare una wiki per capire cosa significhino tutte le varie statistiche di armi e personaggio, per dire non conta nemmeno troppo il tipo di armatura usata a seconda di come giochi, io stavo sempre con quella da cavaliere ma avevo lo scudo grosso, un'alabarda potenziata e le mie fiasche di Estus. Diversi boss con attacchi non schivabili o parabili coi miei riflessi me li sono fatti ingollando Estus in uno o due tentativi, se poi ti va male puoi pure sceglierti un posto e grindare per compensare un po' come ho fatto con la salute a cui inizialmente non avevo messo punti ma era diventata necessaria per il DLC di Artorias col mio stile di gioco.
Ultima cosa su DS1, qua bisogna dargli però la colpa a loro. C'è una stats inutile da aumentare però lo scopri solo leggendo le wiki, sono letteralmente livelli buttati, forse era Endurance ma potrei ricordarmi male.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Ultima cosa su DS1, qua bisogna dargli però la colpa a loro. C'è una stats inutile da aumentare però lo scopri solo leggendo le wiki, sono letteralmente livelli buttati, forse era Endurance ma potrei ricordarmi male.
Beh, tra le tante cose super-oscure del gioco che davvero necessitano di wiki, o dell'allineamento astrale giusto se è la tua prima run alla cieca, questa non è una di quelle... onestamente, basta guardare la schermata di aumento livello (i numeri blu in particolare) per notare che resistance fa andare su in maniera minuscola solo le resistenze e basta, e che a confronto mettere/togliere un paio di guanti a caso ha effetto più marcato
Da quel punto di vista, dei tre DS, è quello che ha le stat di base più immediate... capire, da soli e solo guardando la UI, che cosa fa adaptability nel 2 è su tutto un altro livello
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
altro gioco che ho in stand by
meraviglioso, poesia pura, tenerissimo, suggestioni profonde, empatia...(in più per la bestia hanno copiato il mio cane)
ma con quei comandi, dopo mezz'ora di gioco, mi vien viglia di spaccare lo schermo col pad :chebotta:
Sinceramente mi è andata bene con i controlli. Ho smadonnato solo un paio di volte, ma verso le fasi finali. Per il resto posso arrivare a capire le lamentele sui comandi, ma non è stato il mio caso per fortuna :sisi:
Gran gioco :sisi:
Peccato non essere riuscito a prendere tutti i barili... credo di averne mancati al massimo un paio, maledizione :facepalm:
Invece i vestiti non ne ho beccati manco mezzo :look:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spidersuit90
Sfatiamo sto casso di mito: DS non è difficile. E' semplicemente uber punitivo.
scusa ma questa a casa mia è la definizione di "difficile" :asd: se un gioco che richiede più attenzione, più concentrazione e con nemici più forti della media non si può considerare difficile non so quale gioco possa meritare tale definizione :asd: poi boh non so a questo punto tu cosa intenda col termine "difficile" :uhm:
forse confondete il termine con "impossibile" e allora vi posso dare ragione, non è sicuramente un gioco impossibile, come avete già detto basta impegnarsi e si finisce, ma alla fine non esiste nessun gioco impossibile, se fai esattamente quello che ti viene richiesto avrai la tua ricompensa....fortunatamente non è come la vita vera :bua:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
in sintesi: deduco che i DS sono estremamente faticosi :smugranking:
(sai come mi divertirei! :bua:)
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
CX3200
scusa ma questa a casa mia è la definizione di "difficile" :asd: se un gioco che richiede più attenzione, più concentrazione e con nemici più forti della media non si può considerare difficile non so quale gioco possa meritare tale definizione :asd: poi boh non so a questo punto tu cosa intenda col termine "difficile" :uhm:
E' punitivo perchè appena fai una cagata, muori in 1 colpo, ma non è difficile perchè gli avversari sono difficili da affrontare, non so se mi spiego.
Per le difficoltà mi baso su alcuni giochi che aumentando il grado, non aumenta (non solo almeno) il danno subito e la vita avversaria, ma sono quei giochi in cui gli avversari aumentano l'intelligenza. Penso ad Halo, in cui a difficoltà più alte, gli avversari smettono di fare i manichini fermi e schivano come le merde. Quello è un gioco diventato difficile. Oppure, Divinity Original Sin, in cui se aumenti la difficoltà a Tattica, i nemici iniziano ad usare pure gli oggetti che si portano addosso, rendendo gli scontri più complessi.
Dark Souls lo si reputa difficile solo perchè è facile morire in un colpo, ma io non lo vedo come una difficoltà intrinseca nel gioco, ecco... per me il fatto che un nemico ti shotti in un colpo non rende il gioco più difficile, solo più frustrante, perchè al primo colpo, muori e devi rincominciare.
Non so se mi son spiegato.
Per dire, TW3 a difficoltà alta aumenta il danno subito e diminuisce quello inflitto... per me quello non rende il gioco più difficile, ma solo più "frustrante". Se avesse comportato un cambio di pattern dell'IA allora sarebbe stato, per me, un'altra cosa.
Difatti io i giochi li gioco a normale di solito, proprio perchè l'aumento della difficoltà non comporta assolutamente nulla a livello di gioco, se non un allungamento passivo degli scontri.
Come dice anton, con l'aumento di difficoltà normalmente aumenta solo la faticosità da spendere in uno scontro. Lo scontro rimane lo stesso sia a difficoltà bassa-media o alta. Quello che cambia sono dei parametri, non lo scontro stesso che rimane identico a tutte le difficoltà. E se rimane identico (ma al massimo aumenta la durata dello scontro, per via delle stats cambiate) per me non è difficile, ma lungo e faticoso.
DS quindi è faticoso, ma non difficile. Che poi si dice così solo perchè probabilmente il gioco è settato a difficoltà alta o uber... se i nemici non shottassero, la gente non direbbe che è un gioco difficile.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
boh io sta diatriba su cosa voglia dire "difficile" non la capirò mai: dark souls é più difficile della media dei giochi? si. È difficile perché ha meccaniche trial 'n error, i nemici spesso hanno damage output punitivi e a volte la telecamera va a farsi benedire? Anche, ma mica deve piacere a tutti, poi io, che non sono per nulla un amante dei souls considero un pregio il fatto di "eh si difficile, ma l'hanno finito tutti" (io no, per esempio :asd:), perché un gioco impossibile per me non é difficile, é fatto male.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Ma infatti non ho detto quello, solo che la mia idea di difficoltà è basata su altri fattori. :asd:
E poi sinceramente fottesega se la mia definizione di difficile non collima con quella degli altri, DS rimane un gioco molto figo e andrebbe fatto. Si deve solo entrare nel mood giusto e ce lo si gode un sacco :sisi:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
finito finalmente battlechasers nightwar, alla fine bel gioco pieno di punti deboli, primo dei quali un grinding eccessivo di cui si sente il bisogno soprattutto arrivati a metà; ovviamente la storia si chiude con un cliffhanger, ma il seguito non lo vedremo mai... :asd:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Quando si tratta "solo" di imparare i movimenti dei boss, basta vedere i vari Mega Man, o Cave Story per prendere un platform più recente; all'inizio ti senti uno scemo impotente, una volta che hai imparato schivi tutto (o quasi) senza problemi. Nei MM non potevi crepare con un colpo solo perché avevi vite limitate e non ci stavano i salvataggi \ caricamenti liberi, ma la base è quella :sisi:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
io non ci trovo nulla di divertente nell'imparare i movimenti dei boss, per nulla :bua:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicolas senada
io non ci trovo nulla di divertente nell'imparare i movimenti dei boss, per nulla :bua:
Bhè, normalmente non andrei a cazzoduro contro qualcosa che non conosco... bisogna studiare l'avversario e come si comporta. Io trovo invece molto credibile la cosa e mi spinge ad essere cauto ed ad agire nel momento giusto e quando serve :sisi:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spidersuit90
Ma infatti non ho detto quello, solo che la mia idea di difficoltà è basata su altri fattori. :asd:
E poi sinceramente fottesega se la mia definizione di difficile non collima con quella degli altri, DS rimane un gioco molto figo e andrebbe fatto. Si deve solo entrare nel mood giusto e ce lo si gode un sacco :sisi:
si ma se dobbiamo inventarci le definizioni non ha nemmeno senso discutere :asd: per me dark souls è PETALOSO :snob:
dark souls è un gioco difficile punto, poi può essere difficile in modo diverso da altri giochi oppure tu lo puoi trovare più facile di altri giochi e viceversa ma non cambia ciò che è :sisi:
per gli altri, dark soul non è semplicemente imparare i movimenti del boss (come sembra piuttosto sekiro, cosa che non mi garba moltissimo) è ben più profondo e piacevole di quello che può sembrare, vero è molto trial and error vecchia scuola riportato in chiave moderna , ma ha di bello che puoi affrontarlo come più preferisci e questo aiuta parecchio....puoi puntare all'agilità ed essere più aggressivo o fare il tank, usare lancie o archi per stare a distanza o spade e pugnali per colpi ravvicinati...ce ne è per tutti i gusti, c'è da sudare ma quanta soddisfazione quando butti giù un boss :asd:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
TW3 a difficoltà più alta non è più difficile, ha solo scontri più lunghi eh :asd:
Il gioco rimane lo stesso.
In uno strategico invece se aumenti la difficoltà, i nemici fanno e subiscono gli stessi danni, ma diventano infinitamente più performanti. Quella è difficoltà maggiore.
Idem negli scacchi.
Il subire più danni e farne meno è uno specchietto per le allodole che serve a dilungare i match, ma la difficoltà del gioco non varia :boh2:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
E cosa stracaxxo c'entra tw3 adesso? :uhm:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Che è la stessa situazione di DS: TW3 a livello uber mega ultra difficile (o presunta tale) ti shottano anche i mob, ma il gioco, se giocato a livello facile, quello rimane. Ergo, la difficoltà di un DS è fittizia (così come in un TW3 uber mega difficile, che è equivalente a DS) ed è solamente legato al fatto che anche il più pippa dei mob ti shotta, ma non è una difficoltà intrinseca al gioco... il gioco, di fatto, rimane facile tanto quanto un TW3 a mega uber difficile :boh2:
Mentre, in un RTS, la maggiore difficoltà aumenta l'intelligenza/performance dell'IA rendendo il gioco sì più difficile, pur rimanendo identici i danni subiti e fatti.
L'unica difficoltà che ha DS è che ti shottano, ma il gioco in sè non è per nulla difficile :sisi:
Chiaro? :chebotta:
(è un ragionamente contorto, lo so)
Cmq così la penso in merito a DS. Sbaglierò a reputarlo punitivo e non difficile, ma così è per quanto mi riguarda. No voja di continuare il discorso :chebotta:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicolas senada
io non ci trovo nulla di divertente nell'imparare i movimenti dei boss, per nulla :bua:
beh, ma in quale gioco di questo tipo non devi imparare i pattern dei nemici? In tutti i gdr d'azione i boss, ma anche i nemici in generale, hanno dei pattern di attacco, poi li puoi tenere più o meno difficili, ma tutti i nemici seguono delle routine più o meno predefinite
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spidersuit90
Che è la stessa situazione di DS: TW3 a livello uber mega ultra difficile (o presunta tale) ti shottano anche i mob, ma il gioco, se giocato a livello facile, quello rimane. Ergo, la difficoltà di un DS è fittizia (così come in un TW3 uber mega difficile, che è equivalente a DS) ed è solamente legato al fatto che anche il più pippa dei mob ti shotta, ma non è una difficoltà intrinseca al gioco... il gioco, di fatto, rimane facile tanto quanto un TW3 a mega uber difficile :boh2:
Mentre, in un RTS, la maggiore difficoltà aumenta l'intelligenza/performance dell'IA rendendo il gioco sì più difficile, pur rimanendo identici i danni subiti e fatti.
L'unica difficoltà che ha DS è che ti shottano, ma il gioco in sè non è per nulla difficile :sisi:
Chiaro? :chebotta:
(è un ragionamente contorto, lo so)
Cmq così la penso in merito a DS. Sbaglierò a reputarlo punitivo e non difficile, ma così è per quanto mi riguarda. No voja di continuare il discorso :chebotta:
Credo di essere in gran parte d'accordo con te :asd:
Molto spesso la difficoltà più alta va semplicemente a modificare il rapporto danni inflitti/danni subiti e quando questo diventa semplicemente un allungare lo scontro ha poco senso.
Poi ovviamente ci sono anche casi in cui questo va a modificare più o meno pesantemente l'approccio che si deve tenere nel gioco, in alcuni cosi la cosa può essere positiva (se un titolo ha un buon level design è probabile ti costringa a sfruttarlo meglio) che negativa (mi viene in mente Uncharted 4, dove ai livelli più alti finiva per perdere tutta la sua dinamicità, diventando molto più noioso)
I souls d'altra parte sono giochi che nascono con questa caratteristica quindi tutto il design è sviluppato intorno a questo e immagino (purtroppo li ho giocati pochissimo, non sono riuscito mai a mettermici con costanza) che diventi una componente fondamentale del gioco e avrebbe veramente poco senso facilitarlo troppo.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Esatto. La "difficoltà" di DS è parte del gameplay (altrimenti tutta la storia dei focolari, della possibile perdita totale delle anime ecc andrebbe a farsi benedire) ma in ogni caso è una sorta di difficoltà "fittizia". E' assolutamente necessaria per il tipo di gioco, intendiamoci, ma ciò non toglie che la ritengo equivalente ad altre difficoltà di altri giochi, e quindi superflua, se non che appunto è parte integrante del gameplay. Per intenderci, una eventuale difficoltà "facile" in DS romperebbe il gioco, ma la stessa difficoltà prensente in DS in un altro VG (come un TW3) sarebbe solo un allungare la broda.
Quindi dalla sua ha appunto il fatto che il gioco sia pensato e concepito a che tu muoia spesso e volentieri, ma rimane cmq una difficoltà "blanda" per quanto mi riguarda.
Cmq condivido il pensiero. Come al solito ci ho messo 200 righe per esprimere quello che hai detto tu in un solo post :bua:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Ho terminato Assassin's Creed 3.
Nel complesso mi è abbastanza piaciuto (anche perché non l'ho pagato avendolo avuto in regalo su Uplay non so più in quale occasione), alcuni aspetti sono migliorati rispetto ai predecessori, altri secondo me rappresentano invece un passo indietro.
Ho apprezzato:
- Grafica migliorata rispetto ai precedenti episodi, fa ancora la sua porca figura oggi specialmente per quanto riguarda panorami e scorci
- Colonna sonora ispirata e adatta all'ambientazione
- Il sistema di caccia
- Le battaglie navali
- La conclusione della trama principale.
Non ho gradito:
- Sistema di controllo che, per quanto molto simile ai predecessori, non mi ha convinto del tutto. Molto spesso Connor faceva qualcosa di diverso da quello che avrei voluto. Parecchie volte mi sono ritrovato appeso a un lampione nel tentativo di correre via, altre volte non riuscivo proprio ad evitare di infilarmi in un covone di fieno...
- Economia: grande passo indietro, il sistema dei convogli è farraginoso e sostanzialmente inutile. Tutta la parte dei progetti o non l'ho capita io (possibilissimo, sono sempre più tonto ormai) oppure serve proprio a poco. Molto meglio a mio parere Assassin's Creed 2 e compagnia.
- Armi e armature: molto semplificato rispetto al passato, non ho apprezzato sostanziali differenze tra un'arma e l'altra, non avevo neppure lo stimolo di acquistarne di superiori, tanto l'effetto era sempre uguale.
- Collezionabili: detesto le pagine dell'almanacco che volano via, nonché le troppe piume. Alla fin fine le ricompense per lo sbattone sono risibili.
- Minigioco per apertura dei forzieri: auguro a chi l'ha ideato di essere costretto a giocarlo per 24 ore consecutive con un joypad scrauso.
Ho terminato inoltre il vecchio Alan Wake.
Gioco decisamente "passato" per quanto riguarda l'aspetto grafico e il controllo del personaggio (avevo difficoltà a farlo camminare dritto...), ma ho gradito parecchio la trama e la bellissima colonna sonora. Alla fin fine i combattimenti mi sono sembrati una scocciatura (anche perché ci sono 4-5 tipi di nemici in tutto!) che interrompeva la bella storia. Prima o poi mi giocherò anche American Nightmare che mi pare di aver capito essere un po' diverso.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spidersuit90
Che è la stessa situazione di DS: TW3 a livello uber mega ultra difficile (o presunta tale) ti shottano anche i mob, ma il gioco, se giocato a livello facile, quello rimane. Ergo, la difficoltà di un DS è fittizia (così come in un TW3 uber mega difficile, che è equivalente a DS) ed è solamente legato al fatto che anche il più pippa dei mob ti shotta, ma non è una difficoltà intrinseca al gioco... il gioco, di fatto, rimane facile tanto quanto un TW3 a mega uber difficile :boh2:
Mentre, in un RTS, la maggiore difficoltà aumenta l'intelligenza/performance dell'IA rendendo il gioco sì più difficile, pur rimanendo identici i danni subiti e fatti.
L'unica difficoltà che ha DS è che ti shottano, ma il gioco in sè non è per nulla difficile :sisi:
Chiaro? :chebotta:
(è un ragionamente contorto, lo so)
Cmq così la penso in merito a DS. Sbaglierò a reputarlo punitivo e non difficile, ma così è per quanto mi riguarda. No voja di continuare il discorso :chebotta:
Frasi senza senso
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Finito Beyond Good and Evil (PC)
Molto simpatico, peccato per il boss finale che è uno dei peggiori esempi di design del cavolo.
Sul serio, come cavolo dovevo dedurre che l'unico modo per batterlo era dargli tot colpi senza farmi colpire?
Ci sono anche tante piccole cose irritanti tipiche di tanti action 3D su console come telecamere che vanno un po' per conto loro, comandi contestuali che a me che sono abituato ad avere un pulsante per ogni cosa rendono il gioco meno intuitivo e nessuna possibilità di saltare la stragrande maggioranza delle cutscene del gioco il che ha decisamente migliorato la mia opinione di suddetto boss.
Tra l'altro ho avuto pure un crash la prima volta che sono riuscito a batterlo, immaginatevi la mia felicità.
Comunque quel trailer di Beyond Good and Evil 2 non c'entra una mazza con questo gioco, l'unica cosa in comune sono gli animali antropomorfi, poi perché non hanno mantenuto lo stile cartoonesco dell'originale (che è uno dei suoi maggiori punti di forza)? Hanno fatto i focus group pieni di dodicenni complessati che hanno paura di farsi vedere giocare a Mario?
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Se non erro BG&E2 è un prequel in realtà :uhm:
Per il cambio di stile... bhè, ai tempi non è che si potesse avere molto di più di quella grafica. Magari avrebbero voluto già ai tempi la grafica realistica, salvo non poterselo permettere :boh2:
Cmq temo quello che è diventata Ubisoft negli anni... un sistema stellare made in Ubisoft l'ho già giocato, e non è proprio la fiera del divertimento :bua:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Finito Beyond Good and Evil (PC)
Molto simpatico, peccato per il boss finale che è uno dei peggiori esempi di design del cavolo.
Sul serio, come cavolo dovevo dedurre che l'unico modo per batterlo era dargli tot colpi senza farmi colpire?
Ci sono anche tante piccole cose irritanti tipiche di tanti action 3D su console come telecamere che vanno un po' per conto loro, comandi contestuali che a me che sono abituato ad avere un pulsante per ogni cosa rendono il gioco meno intuitivo e nessuna possibilità di saltare la stragrande maggioranza delle cutscene del gioco il che ha decisamente migliorato la mia opinione di suddetto boss.
Tra l'altro ho avuto pure un crash la prima volta che sono riuscito a batterlo, immaginatevi la mia felicità.
Comunque quel trailer di Beyond Good and Evil 2 non c'entra una mazza con questo gioco, l'unica cosa in comune sono gli animali antropomorfi, poi perché non hanno mantenuto lo stile cartoonesco dell'originale (che è uno dei suoi maggiori punti di forza)? Hanno fatto i focus group pieni di dodicenni complessati che hanno paura di farsi vedere giocare a Mario?
Per il 2 spero davvero in un bel cambio di rotta perché non voleva dire niente quello che avevano presentato con 40 imprecazioni al minuto poi.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Finito Beyond Good and Evil (PC)
Molto simpatico, peccato per il boss finale che è uno dei peggiori esempi di design del cavolo.
Sul serio, come cavolo dovevo dedurre che l'unico modo per batterlo era dargli tot colpi senza farmi colpire? .......
perché succede in almeno sette action su dieci?
è un giochillo che a me era piaciuto da matti, una dicreta magia anche se con forse troppi punti morti
sul nuovo nutro seri dubbi, ha, come dici giustamente, rinunciato un po' troppo all'impronta cartoonesca e temo che sarà 'naltra roba politicamente corretta (sarà un caso che la protagonista è di colore?)
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
perché succede in almeno sette action su dieci?
è un giochillo che a me era piaciuto da matti, una dicreta magia anche se con forse troppi punti morti
sul nuovo nutro seri dubbi, ha, come dici giustamente, rinunciato un po' troppo all'impronta cartoonesca e temo che sarà 'naltra roba politicamente corretta (sarà un caso che la protagonista è di colore?)
In sette action su dieci hai un counter di tot colpi che si resetta ogni volta che tu vieni colpito senza alcuna indicazione che ne esista uno? Mai capitata una cosa simile, finora in credo tutti i giochi che ho giocato l'unica cosa da cui dovevo guardarmi era la mia salute ed evitare i colpi era in funzione del timanere in vita non per l'evitare un reset non telegrafato della salute del boss.
Sarebbe bastato un qualsiasi indicatore visivo come il tizio che va a ricaricarsi ogni volta che vieni messo a terra e ci impieghi quei 5/6 secondi per rialzarti, qui invece non accade nulla e al primo tentativo ho sprecato una quindicina di k-bups e tipo una mezzora su quella fase perché non c'era nulla che mi indicasse un reset della salute del boss quando venivo colpito, ho dovuto usare google.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Bon, finito Vampyr: concept interessante ma storia meh! e gameplay con alcune complicazioni inutili e cervellotiche.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
peggio
è per questo che, anche se mi attrae, non l'ho ancora preso
la difficoltà può essere stimolante, ho appena finito DOS 2 e mi sono divertito come un pazzo, ma lì salvavo continuamente
ma dov'è il divertimento nel rifare n volte lo stesso scontro per un ditino che scivola su un pulsante del pad?
Impara a non farlo scivolare
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spidersuit90
Che è la stessa situazione di DS: TW3 a livello uber mega ultra difficile (o presunta tale) ti shottano anche i mob, ma il gioco, se giocato a livello facile, quello rimane. Ergo, la difficoltà di un DS è fittizia (così come in un TW3 uber mega difficile, che è equivalente a DS) ed è solamente legato al fatto che anche il più pippa dei mob ti shotta, ma non è una difficoltà intrinseca al gioco... il gioco, di fatto, rimane facile tanto quanto un TW3 a mega uber difficile :boh2:
Mentre, in un RTS, la maggiore difficoltà aumenta l'intelligenza/performance dell'IA rendendo il gioco sì più difficile, pur rimanendo identici i danni subiti e fatti.
L'unica difficoltà che ha DS è che ti shottano, ma il gioco in sè non è per nulla difficile :sisi:
Chiaro? :chebotta:
(è un ragionamente contorto, lo so)
Cmq così la penso in merito a DS. Sbaglierò a reputarlo punitivo e non difficile, ma così è per quanto mi riguarda. No voja di continuare il discorso :chebotta:
Capisco cosa intendi, ma è un ragionamento che userei più per gli imitatori, tipo The Surge (che sto giocando in questi giorni, per quello mi è passato di testa) che per dark souls in se. Nei souls eccetto che agli inizi o contro nemici particolari i danni non sono COSI' elevati. E' molto facile alzare la salute e la difesa a livelli stratosferici molto presto e generalmente la difficoltà sta nel gestire correttamente i gruppi di nemici (per non farsi circondare), nei duelli con i nemici più tostarelli e generalmente nel sopravvivere per lunghi lassi di tempo sul percorso. In DS si muore shottati in casi molto specifici (particolari trappole, miniboss, boss particolari con attacchi molto potenti, ma schivabili etc), generalmente si tende a morire di attrito per esaurimento delle risorse su un lungo e difficile percorso (diventare più bravi significa evitare i danni del tutto e gestire il proprio arsenale al meglio).
Questa logica del "si muore perchè ti shottano" è molto più comune tra gli imitatori, che chiaramente non hanno compreso cosa rende la difficoltà di un Souls speciale e pensano che tanti danni = tanta difficoltà. E' una cosa che ho notato subito giocando The Surge, in cui quasi ogni nemico ha attacchi che levano il 90% della salute, le risorse per curarsi sono estremamente limitate e per compensare ci sono scorciatoie ogni due passi, perchè il suo senso di difficoltà è "percorsi brevi, pochissimi nemici, ma quasi tutti sono letali"
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Observer
Solito walking simulator horror. Ed è un peccato perché l'ambientazione cyberpunk è perfetta, la parte investigativa anche e il protagonista è Ruthger Hauer! Il problema è che il gioco vero e proprio "finisce" dopo la prima ora di gioco, il resto è un delirio di visioni allucinanti e il solito gameplay "fuggi dal mostro". Enorme occasione persa.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
A me è piaciuto, però le allucinazioni diventano un po' pesanti.
Deve piacere lo stile.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Enslaved: Odyssey to the West
Carino, a parte un paio di parti frustranti*, ma finale veramente WTF. :pippottemo:
Alla faccia degli ideali distorti del cattivo di turno :bua: : "No, non sto creando schiavi: faccio vivere la gente in una sorta di Matrix dove è felice e ha figli che vanno a scuola; qua nella realtà non avete scuole, solo robot..."
Ragazzo:
1. Si, robot che tu stesso crei e mandi a rapire la gente e ad incenerire chiunque si opponga
2. Stavi creando un mega robot/arma definitiva
3. Le stesse navi che trasportano le persone rapite sono classificate come "navi schiavi" dagli stessi computer di bordo ed hanno a bordo degli schiavi (classificati come tali dal computer di bordo) che vengono eliminati senza problemi se vanno contro le loro istruzioni
3.1. Ah, queste persone rapite che dovranno vivere in una finzione idilliaca sono minacciate di tortura se non si adeguano
Più che persona che perde di vista i suoi ideali e questi diventano distorti a me è sembrata una presa per il culo.
Poi Trip: "Ho fatto la cosa giusta? :cry: "
CAZZO SI! :mad:
E finisce lì. :???:
Insomma: non mi ha dato un gran senso di conclusione. :uhm:
*Le parti frustranti:
1. Certe inquadrature della telecamera a tratti atroci :chebotta:
2. La fuga dal cane che se non la pianifichi al millimetro perdi
3. Certi salti che potresti fare benissimo ma non sei messo bene e quindi sembra che li non possa fare (Trip mi è caduta innumerevoli volte da un braccio gigante perchè la prima volta non mi aveva fatto saltare quindi cercavo in continuazione altri modi per passare e salvarla. :bua: )
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Finita la campagna single player di Titanfall 2.
Sicuramente una delle migliori campagne single player viste in un fps multiplayer-oriented, ma purtroppo molto breve.
Con le idee condensate dentro a quelle 4-5 ore di gioco ci stava senza problemi un gioco di 10-15 ore. Purtroppo così sembra un po' rushato, anche se rimane godibilissimo.
In particolare il livello in cui si viaggia nel tempo, alternandosi tra due linee temporali, è qualcosa di meraviglioso che avrebbe meritato molto più spazio.
Da citare inoltre il sistema di controllo eccellente, saltare e correre sui muri non è mai stato così facile e non è roba da poco.
Personalmente ho preferito le sezioni a piedi, più dinamiche ed originali, mentre quelle sul titan sono un po' macchinose per via della limitata mobilità. L'ampia scelta di set di armi comunque conferisce molta varietà anche ai titan, peccato che non ci sia il tempo di prendere familiarità con tutti i set disponibili... insomma ritorniamo sempre lì, tanta carne al fuoco, ma poco tempo per gustarsela.
Forse proverò velocemente anche il multiplayer, ma in genere è roba che non mi interesa.
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Yod
Enslaved: Odyssey to the West
Carino, a parte un paio di parti frustranti*, ma finale veramente WTF. :pippottemo:
Alla faccia degli ideali distorti del cattivo di turno :bua: : "No, non sto creando schiavi: faccio vivere la gente in una sorta di Matrix dove è felice e ha figli che vanno a scuola; qua nella realtà non avete scuole, solo robot..."
Ragazzo:
1. Si, robot che tu stesso crei e mandi a rapire la gente e ad incenerire chiunque si opponga
2. Stavi creando un mega robot/arma definitiva
3. Le stesse navi che trasportano le persone rapite sono classificate come "navi schiavi" dagli stessi computer di bordo ed hanno a bordo degli schiavi (classificati come tali dal computer di bordo) che vengono eliminati senza problemi se vanno contro le loro istruzioni
3.1. Ah, queste persone rapite che dovranno vivere in una finzione idilliaca sono minacciate di tortura se non si adeguano
Più che persona che perde di vista i suoi ideali e questi diventano distorti a me è sembrata una presa per il culo.
Poi Trip: "Ho fatto la cosa giusta? :cry: "
CAZZO SI! :mad:
E finisce lì. :???:
Insomma: non mi ha dato un gran senso di conclusione. :uhm:
*Le parti frustranti:
1. Certe inquadrature della telecamera a tratti atroci :chebotta:
2. La fuga dal cane che se non la pianifichi al millimetro perdi
3. Certi salti che potresti fare benissimo ma non sei messo bene e quindi sembra che li non possa fare (Trip mi è caduta innumerevoli volte da un braccio gigante perchè la prima volta non mi aveva fatto saltare quindi cercavo in continuazione altri modi per passare e salvarla. :bua: )
Stai dicendo che enslaved è scritto male e incoerente in modi fastidiosi e i suoi creatori sono frodi e infami? Cose mai sentite :uhm:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richter
Stai dicendo che enslaved è scritto male e incoerente in modi fastidiosi e i suoi creatori sono frodi e infami? Cose mai sentite :uhm:
:chebotta:
Non sono così drastico e il mio problema è solo sul finale, tutto il resto mi è piaciuto (eccetto le parti frustranti). :sisi:
Però quando era uscito su Humble Bundle avevo letto solo pareri positivi. :uhm:
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Finiti FAR CRY 5 e VAMPYR
Molto belli entrambi, Far Cry 5 ottimo gameplay come sempre e personaggi ben scritti, sono andato un po spedito per la trama e andando direttamente a liberare gli avamposti delle regioni si fa un po prima ad incontrare il boss di turno. Una volta che si è ben equipaggiati si gioca da solo, ma cmq. è sempre godibile con un giusto livello di sfida.
Per Vampyr le cose si sono fatte dannatamente più serie.....non me la cavo per niente bene con i titoli Soul-like e penso che per iniziare questo gioco sia ottimo per testare per lo meno il combat system.
Mi sono trovato un po malino con qualche boss che mi hanno fatto dannare e trovarsi gli stessi nemici appena accoppati con tanto sudore respawnare senza un domani, mi ha fatto smadonnare più di qualsiasi altro gioco ultimamente (niente viaggio rapido e la mappa...bè lasciamo perdere...chi l'ha progettata sarebbe da fustigare)....però alla fine sono contentissimo di averlo portato a termine perchè ha dalla sua un ottima trama, una splendida atmosfera ed è scritto veramente bene, tutto basato su scelte morali da compiere e tanti personaggi con un bel background.
Peccato solo che l'uccidere gli NPC sia legato strettamente a livellare se stessi, praticamente alla fin fine solo per contesto di affortare meglio i combattimenti, magari avrei preferito un maggior cambiamento sociale del quartiere o uccidere per salvare qualcuno ecco...cmq. io ho ucciso "solo" 3 persone, ho combinato un disastro con il pastore Sean Hampton, l'ho risparmiato e il bastardone ha distrutto l'intero quartiere, poi lasciato morire in pace il vecchio ricco che voleva creare muri per separare i ricchi dai poveri, perdonata l'infermiera che aveva creato l'altro rifugio illegale, risparmiato il cacciatore di vampiri e trasformato il dottore così che poteva continuare il suo studio per una cura e salvare l'ospedale, infine sono rimasto con Lady ashbury ....direi tutto sommato un bel finale
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Il dlc di Enslaved é meglio del gioco base imho
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
Il dlc di Enslaved é meglio del gioco base imho
Si certo come no
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
-
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Madonna madonna cosa mi tocca leggere.
Il DLC di enslaved è il MALE!
l'ho odiato.
Enslaved invece mi piacque molto.