Citazione Originariamente Scritto da ale#12 Visualizza Messaggio
Scusa ma se amazon riceve un pacco vuoto non può sapere se il cliente è il mala fede oppure no, se ci fosse il modo per stabilirlo agevolmente il problema non si porrebbe e saremmo tutti più contenti.
Tu sei certa che il tuo amico fosse in buona fede e lo sono anche io, ma amazon che ne sa?

Prima la policy era "(facciamo finta che) i clienti son tutti in buona fede" ora è/sembrerebbe "(abbiamo preso troppe inculate e quindi) attaccatevi tutti al cazzo, se il pacco è vuoto non rimborsiamo".
Da cliente non mi fa piacere, ma capisco la motivazione alla base del cambio di rotta. Poi che in diritto abbiano ragione è tutto da vedere.

Non so cosa faccia amazon per prevenire le truffe (dei clienti) e i furti (dei corrieri o dei dipendenti) ma posso immaginare che qualcosa facciano, dato che la cosa la danneggia non poco.
A me sembra che non facciano niente. Hanno evidentemente grosse falle nel processo di reso e nel monitoraggio dei furti. Che ne so, spediscimi un adesivo monouso in ogni ordine in modo che possa usarlo come sigillo in caso di reso e quando gli arriva il pacco certifica che non sia manomesso. E riprendi tutte le aperture con un video che si sovrascrive ogni tot tipo dashcam. È tanto difficile? Hanno ancora tantissima strada da fare per me. E finché non ci arrivano io compro altrove. Ovviamente siete liberi di continuare a tentare la fortuna

Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
Perdere qualche cliente è il meno, tanto il cliente non lo perdi mai davvero. E poi, come già detto, può tranquillamente darsi che Amazon abbia ricevuto il pacco vuoto. Quello che non sapete è che rifiutando il reso Amazon non è che nopn ci perde, ma ci guadagna, perché il pacco vuoto lo mette in conto al vettore o all'assicurazione e si fa rimborsare.
Stai presupponendo che amazon sia persino più squallida di quello che credevo? non mi servivano altri motivi per ridurre i miei acquisti ma grazie