Al contrario, l'ambientazione è stata tenuta molto in considerazione da Id ed è un mix di tecnologico, gotico ed horror lovecraftiano che non ho più trovato in altri giochi.
Con tanto di rimandi ad Escher, Giger e Dorè sul lato artistico ed un level design da panico, che è stato il canto del cigno di Romero, IMHO peccava solo per le tonalità scure e un po' tendenti alla ripetizione nella palette cromatica che davano l'impressione di un lavoro poco curato, ma si trattava anche delle limitazioni del motore grafico.
Sul comparto storia ti posso dare ragione (Sappiamo tutti cosa ne pensa Carmack della trama in un videogioco), ma la componente estetica dell'ambientazione è stata curata nei minimi dettagli (Così com'è stato per il primo Doom) e affiancata ad un comparto grafico per l'epoca al top ed una colonna sonora ambient\industrial curata da Trent Reznor e i Nine Inch Nails. Non riesco a vedere "mancanza di cura" in tutto questo. : )