Hitman 3 – Recensione

PC PS4 PS5 Switch VR Xbox One Xbox Series X

L’impianto narrativo si rivela di gran lunga più solido rispetto al recente passato

Mi rendo conto che in verità ci troviamo al cospetto di un non-problema dovuto proprio alla natura provvisoria di tali barriere, ma si tratta di una sbavatura a mio avviso evitabile proprio perché i sentieri alternativi aggiungono (o tolgono, a seconda dei punti di vista) davvero poco all’esperienza nel suo complesso.

WHEN ROME FALLS

L’aspetto che d’altro canto ha subito un sostanziale incremento qualitativo, e che dunque va a rendere ancora più godibile un titolo già di per sé ottimo, è quello narrativo. In questa terza e ultima parte delle vicissitudini di 47, dell’inossidabile Diana Burnwood e del ritrovato amico fraterno Lucas Grey si sente tutto il peso gravoso di una storia che sta per raggiungere l’ormai inevitabile climax finale. La trama assume quindi delle tinte più drammatiche del solito mentre il trio si appresta a dare il colpo di grazia a Providence, l’organizzazione segreta che governa il mondo intero con il favore delle tenebre, rimanendo nascosta tra le ombre, dopo averla prima azzoppata e poi gravemente ferita – probabilmente a morte – nei due precedenti capitoli della saga.

Hitman 3 recensione 08

Queste porte sono scorciatoie permanenti: una volta sbloccate rimangono aperte per sempre.

L’impianto narrativo si rivela di gran lunga più solido rispetto al recente passato, ben più coerente e organicamente intrecciato a un comparto ludico di primo livello. Il risultato è un riuscitissimo mix che alterna la narrazione emergente a un racconto portato avanti in maniera più tradizionale, attraverso gli ormai consueti briefing all’inizio della missione, succeduti dalle cutscene una volta portato a termine l’incarico.

la qualità visiva degli intermezzi è calata drasticamente

Ecco, un altro appunto che mi sento di muovere riguarda proprio questi filmati in grafica computerizzata: la qualità visiva degli intermezzi è calata drasticamente, probabilmente come conseguenza di un progetto autofinanziato e portato avanti dalla sola IO Interactive, laddove in passato lo studio danese ha potuto contare sul supporto di Square Enix prima, e successivamente di Warner Bros. Interactive. Un peccato perché di contro le sequenze realizzate direttamente con il motore di gioco sfoggiano un livello qualitativo molto più alto.

Continua nella prossima pagina…

Condividi con gli amici










Inviare

Pro

  • Il giusto epilogo di una trilogia straordinaria. / Formula di gioco che sfiora la perfezione. / Direzione artistica impareggiabile.

Contro

  • Il nuovo sistema di scorciatoie non sempre funziona. / Filmati in CGI di bassa qualità.
9

Ottimo

Le leggende narrano che a Potenza ci sia un antro dentro al quale vive una misteriosa creatura chiamata Alteridan. In realtà è solo il nostro Daniele, che alterna stati diurni di brillantezza ad altri notturni dove i suoi amici non hanno ancora capito che non conviene fargli assumere troppo alcol.

Password dimenticata