The Elder Scrolls Online : Markarth – Recensione

PC PS4 Xbox One

MARKATH PONE UN PARTICOLARE IMPEGNO NELL’APPROFONDIRE LA CARATTERIZZAZIONE DEI PERSONAGGI SECONDARI, UN PO’ TROPPO LONTANI DALLA LUCE DEI RIFLETTORI IN PASSATO

Tra questi ultimi, uno dei più interessanti si è rivelato il personaggio di Arana, uno dei tanti capi delle tribù presenti nel Reach, che viene presentato in modo e maniera da lasciarci approfondire tutto un substrato culturale abbastanza interessante, condito da rituali e tradizioni tribali. Entreremo in contatto con loro proprio durante la storyline principale, cercando come potrete immaginare un valido alleato contro la minaccia più grande capeggiata da Rada al-Saran. A differenza del contenuto principale, questo capitolo conclusivo cerca di delineare e concludere la storia attraverso l’esplorazione di scenari evocativi, nonché ben caratterizzati in termini di level design, inserendo nella formula ormai rodata per la distribuzione anche due nuovi dungeon, ovvero Briar Rock Ruins e Gloomreach, divertenti da giocare in compagnia e che sicuramente attireranno l’attenzione dei completisti per via dei soliti achievement dedicati da sbloccare.

the elder scrolls online Markarth recensione

Personaggi secondari molto simili a … Mola Ram!

Nel corpo principale delle attività secondarie disponibili in questo ultimo DLC di The Elder Scrolls Online fa capolino persino un’arena da affrontare in solitario, un luogo dove mettere alla prova il proprio personaggio. Le Vateshran Hollows sono un luogo suddiviso in tre zone, ognuna identificata nel gameplay dallo sfruttamento della risorsa primaria utilizzata dal nostro personaggio.

AL DI Là DELLA MAIN QUEST E DELL’ARENA, IL CONTENUTO PRESENTE SI RIVELA PIUTTOSTO MARGINALE

L’attività si è rivelata particolarmente divertente, se non altro perché riesce a offrire un piacevole livello di sfida, che vi spingerà a non sottovalutare i boss presenti nelle zone. Oltre a questo, l’ultimo pacchetto appartenente al filone di Greymoor non aggiunge altro alle meccaniche di gioco già viste, concentrandosi interamente sull’evoluzione della missione principale, pronta a occupare almeno sei o sette ore del vostro tempo in compagnia di vampiri, licantropi e molto altro ancora.

the elder scrolls online markarth recensione

I mini boss fanno il loro sporco lavoro.

Tecnicamente parlando il gioco, che come già detto dal sottoscritto in passato resta un mattone di proporzioni bibliche in termini di dimensioni occupate sul disco, offre un intrattenimento visivo di enorme impatto, con i suoi scorci che dall’esterno desolante del Reach ci conducono in un sotterraneo ricco di colorazioni al neon, oggetti pregni di una magia antica capaci di lasciare il giocatore a bocca aperta. È chiaro come il sole che il motore grafico di The Elder Scrolls Online avrebbe bisogno di una svecchiata in termini di texture e animazioni, elemento che speriamo possa prendere vita e forma nel 2021 (anche di fronte a questa pandemia globale che sembra non voglia lasciarci tregua), e magari già che ci siamo accompagnato da un progetto di localizzazione nostrana, che aumenterebbe sicuramente l’interesse del Bel Paese verso questo titolo.

In breve: Il contenuto di questo nuovo pacchetto appartenente al filone di Greymoor può non soddisfare sul fronte contenutistico, ma riesce comunque nell’intento di regalare un degno finale al Cuore Oscuro di Skyrim. Markarth va visto comunque come quello che è, ovvero un contenuto pronto a concentrarsi sulla storia, senza aggiungere altro su gameplay e affini. Si poteva fare meglio? Quello sempre, ma le speranze per il futuro di ESO sono ben altre.

Piattaforma di Prova: PC
Configurazione di Prova: AMD Ryzen 5, 16GB RAM DDR4, RADEON RX 480, SSD, Windows 10 a 64-bit
Com’è, Come Gira: Questo contenuto aggiuntivo non modifica nulla dell’esperienza vissuta precedentemente su ESO, comportandosi pertanto dignitosamente sulla nostra configurazione di prova.

Torna alla prima pagina…

Condividi con gli amici










Inviare

Pro

  • Visivamente ottimo / I personaggi secondari hanno acquistato un po’ di tono.

Contro

  • Peccato che sia davvero molto breve / C’è bisogno di un reale cambiamento per ESO.
7

Buono

Password dimenticata