LA MODALITà DOJO OFFRE UNA SFIDA MOLTO Più INTERESSANTE RISPETTO ALLA CAMPAGNA, OLTRE A PERMETTERCI DI SBLOCCARE PERSONALIZZAZIONI PER LA SPADA LASER
Le ricompense, in caso di successo, sono impugnature e cristalli kyber con cui personalizzare la spada laser, mentre gli obiettivi vanno conquistati sbaragliando i nemici con una riserva d’energia decisamente più credibile di quella – sovrumana – sperimentata nella campagna, ma si tratta comunque di un passatempo ripetitivo che non riuscirà a mantenere alto l’interesse a lungo.
NON DIMENTICATE IL CHIOSCO DEI SOUVENIR
Tecnicamente Vader Immortal vive tra alti e bassi, almeno in questa incarnazione griffata SONY.
Su PlayStation PRO la grafica è nitida e priva di rallentamenti, ma occasionalmente il gioco non riesce a rilevare correttamente la posizione del giocatore
In Breve: Vader Immortal: a Star Wars VR Series è un’esperienza piacevole, ma davvero troppo breve e priva di mordente. È il gioco ideale da mostrare a un fan dell’opera omnia di Lucas durante una serata tra amici, da completare tutto d’un fiato fino al gran finale. È quella la sua dimensione ideale, un prodotto d’intrattenimento senza fronzoli ma dal buon carisma, a tratti esaltante ma destinato a essere messo da parte una volta raggiunti i titoli di coda. Come detto all’inizio, per lo meno non dovete fare la fila in piedi per giocarlo…
Piattaforma di Prova: PlayStation 4 Pro
Com’è, Come Gira: Al netto di qualche problema tecnico relativo al rilevamento di posizione, su PlayStation PRO Vader Immortal è una delizia per gli occhi. Un po’ vistosi i sottotitoli, se non riuscite a seguire il doppiaggio in lingua inglese.
- 1 2