Vader Immortal – Recensione PSVR

PC PS4

LA MODALITà DOJO OFFRE UNA SFIDA MOLTO Più INTERESSANTE RISPETTO ALLA CAMPAGNA, OLTRE A PERMETTERCI DI SBLOCCARE PERSONALIZZAZIONI PER LA SPADA LASER

Più interessante è la modalità dojo, convenientemente inclusa e differenziata in ognuno dei capitoli, dove decine di ondate di avversari dalla difficoltà crescente offriranno un livello di sfida finalmente degno di questo nome. Non ci si può muovere e si è costretti a restare fermi sopra una pedana d’allenamento (è la palestra di Darth Vader e queste sono le sue regole, andateglielo a dire in faccia se la cosa non vi aggrada!) mentre attorno succede il finimondo tra sfere d’allenamento e droidi pronti ad attaccare da tutte le parti.

vader immortal psvr recensione

Vader ci offre una dimostrazione della Forza in azione. Una scena davvero imperdibile.

Le ricompense, in caso di successo, sono impugnature e cristalli kyber con cui personalizzare la spada laser, mentre gli obiettivi vanno conquistati sbaragliando i nemici con una riserva d’energia decisamente più credibile di quella – sovrumana – sperimentata nella campagna, ma si tratta comunque di un passatempo ripetitivo che non riuscirà a mantenere alto l’interesse a lungo.

NON DIMENTICATE IL CHIOSCO DEI SOUVENIR

Tecnicamente Vader Immortal vive tra alti e bassi, almeno in questa incarnazione griffata SONY.

Su PlayStation PRO la grafica è nitida e priva di rallentamenti, ma occasionalmente il gioco non riesce a rilevare correttamente la posizione del giocatore

Su PlayStation PRO la grafica è nitida e priva di rallentamenti, ma occasionalmente il gioco non riesce a rilevare correttamente la posizione del giocatore, costringendolo al riavvio dell’applicazione senza possibilità d’appello visto che tutti i tentativi per centrare la visuale andranno incontro a un buco nell’acqua. Le opzioni per il comfort sono limitate, ma devo ammettere di non aver avuto problemi di sorta durante la mia avventura, vuoi per il classico, indolore teletrasporto da un punto e l’altro, vuoi per la cadenza davvero sedata dell’esplorazione, che ci accompagna nei meandri di Mustafar al ritmo imposto dagli sviluppatori. Proprio come in un’attrazione da luna park, del resto.

In Breve: Vader Immortal: a Star Wars VR Series è un’esperienza piacevole, ma davvero troppo breve e priva di mordente. È il gioco ideale da mostrare a un fan dell’opera omnia di Lucas durante una serata tra amici, da completare tutto d’un fiato fino al gran finale. È quella la sua dimensione ideale, un prodotto d’intrattenimento senza fronzoli ma dal buon carisma, a tratti esaltante ma destinato a essere messo da parte una volta raggiunti i titoli di coda. Come detto all’inizio, per lo meno non dovete fare la fila in piedi per giocarlo…

Piattaforma di Prova: PlayStation 4 Pro
Com’è, Come Gira: Al netto di qualche problema tecnico relativo al rilevamento di posizione, su PlayStation PRO Vader Immortal è una delizia per gli occhi. Un po’ vistosi i sottotitoli, se non riuscite a seguire il doppiaggio in lingua inglese.

Torna alla prima pagina…

Condividi con gli amici










Inviare

Pro

  • Grande carisma per ogni fan di Star Wars, con un Darth Vader da oscar / Sistema di combattimenti semplice, ma esaltante per quel che dura.

Contro

  • Brevissimo / La modalità dojo, da sola, non è capace di reggere il peso del gioco / Difficoltà non pervenuta.
6.5

Sufficiente

Il retrogamer della redazione, capace di balzare da un Game & Watch a un Neo Geo in un batter di ciglio, come se fosse una cosa del tutto normale. Questo non significa che non ami trastullarsi anche con giochi più moderni, ma è innegabile come le sue mani pacioccose vibrino più gaudenti toccando una croce digitale che una levetta analogica.

Password dimenticata