Assetto Corsa Competizione : Intercontinental GT Pack – Recensione

PC

Le simulazioni da corsa sono la vostra goduria? Anche se so che sarà dura, non distraetevi durante la seguente lettura: questo Intercontinental GT Pack rende Assetto Corsa Competizione un’irresistibile lussuria.

Sviluppatore / Publisher: Kunos Simulazioni / Kunos Simulazioni  Prezzo: 14,99 €   Localizzazione: Completa  Multiplayer: Online   PEGI: 3+   Disponibile su: PC

Non sento più il suo fiato sul collo, la visibilità è diminuita ma ci vedo ancora nitidamente. Ho messo troppi secondi tra la mia Ferrari e la sua Porsche, il cronometro parla chiaro: posso farcela. Devo solo mantenere questo distacco a qualsiasi costo, restare aggrappato al volante e alla posizione come se fosse una questione di vita o di morte perché tutta questa fatica non vada sprecata. Concentrato sulle traiettorie e attento alle grida del motore, assecondando ogni eccitante voglia di questa puledra di metallo fino a sentirla abbandonarsi completamente a me, sempre con lo sguardo fisso sulle inclinazioni dell’orizzonte e il cuore costantemente gettato oltre il prossimo ostacolo: questo è ciò che devo fare, perché non è finita finché non è finita. Pochi minuti ancora, un manipolo di sezioni impostate come Dio comanda e, se non commetto stupidaggini da pivello, finalmente potrò lasciarmi andare; dannazione, correre questa maratona è così estenuante che devo decomprimere le emozioni per forza, rischio quasi di morire con tutta questa adrenalina in corpo: è davvero questione di vita o di morte, altroché.

Sto scappando da tempo su e giù per questa pista come se il mondo dietro di me si stesse sgretolando, spremendo ogni mia stilla d’energia fisica ma soprattutto nervosa mentre, a ogni staccata, godimento e frustrazione lottano come gladiatori nell’arena che mi batte impazzita nel petto. A cosa diavolo serve il giro perfetto se non lo ripeto all’infinito? A farmi maledire l’attimo in cui ho sbagliato a scalare marcia o a far diventare un’ossessione quella chicane infilata senza la giusta cattiveria, ecco a cosa serve. No, non è ancora finita, non posso mollare nemmeno un centimetro nonostante ogni metro percorso puzzi di scommessa con il fato. E allora mi lascerò alle spalle anche lui, devo farlo se dallo specchietto retrovisore voglio osservare pure il destino beffardo arrancare nel tentativo di tamponare la mia ombra: entrambi siamo troppo veloci per i suoi tiri mancini, poveraccio.

so cosa devo fare: lasciarmi tutti e tutto là dietro, ad aspettare uno sbaglio che oggi non commetterò

Sono in fuga. Continuo a ripetermelo in un alienante loop di pensieri, un rassicurante mantra capace di esorcizzare la paura che tutto svanisca per un solo attimo di scarsa lucidità. Sono in fuga. Pensarlo fa quasi male perché più si avvicina il traguardo, più mi sento pesante e sotto esame, come se piloti, pubblico e chissà quali divinità sugli spalti celesti non aspettassero altro che un mio errore: contro quanti avversari me la sto vedendo? Calma, fin dal principio di quest’orgia di emozioni vissute tutte d’un fiato so cosa devo fare: lasciarmi tutti e tutto là dietro, ad aspettare uno sbaglio che oggi non commetterò.

ITALIANS SIM IT BETTER

Il margine dal secondo è tranquillizzante, posso concedermi di rallentare un po’ il ritmo e le pulsazioni. Le nuove gare endurance introdotte in Assetto Corsa Competizione dal DLC Intercontinental GT Pack sono devastanti, ma non perché questo primo contenuto aggiuntivo sia stato sviluppato male da quei geniacci italiani di Kunos Simulazioni, anzi è esattamente l’opposto: questi satanassi delle quattro ruote digitali sanno fin troppo bene il fatto loro quando si tratta di simulatori automobilistici, è innegabile.

Assetto Corsa Competizione Intercontinental GT Pack recensione Assetto Corsa Kunos

A volte viene davvero voglia di tirare il freno a mano, fermarsi e ammirare il panorama.

Evidentemente non sanno che la perfezione non esiste, non c’è altra spiegazione, ma qualcuno dovrebbe ricordarglielo perché devono smetterla di renderci le cose così dannatamente affascinanti nella loro complicatezza. Dopo aver pubblicato nel corso dei mesi patch e fix mirati al bilanciamento del gioco originale, come ad ottobre con l’aggiornamento alla stagione 2019 del campionato Blancpain GT, ci mancava giusto un’espansione di tale qualità per rimarcare come il trono dei simulatori di corse non accetti candidature di nuovi pretendenti. Kunos Simulazioni, con questo DLC a pagamento, non solo aggiunge oltre 45 livree, 30 team e 50 piloti tratti direttamente dall’Intercontinental GT Challenge organizzato da Pirelli, ma alza vertiginosamente l’asticella qualitativa della produzione nostrana tutta, demolendo le ambizioni di chi mira a strapparle di mano l’ambito scettro.

non sanno che la perfezione non esiste, non c’è altra spiegazione, devono smetterla di renderci le cose così dannatamente affascinanti!

La tecnologia Laserscan ci consegna 4 tracciati tra i più rappresentativi della storia dei motori e lo fa attraverso delle trasposizioni incredibilmente aderenti alla realtà, delle ricostruzioni visive e topografiche talmente veritiere che vi faranno sobbalzare sul sedile col cuore in gola quando vi ritroverete a percorrere il mozzafiato Cavatappi di Laguna Seca o a sfrecciare per le colline dello strepitoso circuito australiano situato a Bathurst. Grazie all’introduzione della manifestazione che prevede solo gare Endurance, l’esperienza si espande oltre i confini europei delle Blancpain GT Series, permettendoci di scatenare i poderosi bolidi GT sui circuiti Kylami Grand Prix (Sud Africa, 9 ore), Mount Panorama Circuit (Australia, 12 ore), Suzuka (Giappone, 10 ore) e Laguna Seca (California, 8 ore), mentre Spa-Francorchamps è il circuito belga già presente nella versione base del gioco dove, con una maratona di 24 ore, si concluderà il nostro giro del mondo. Oltre alle novità, è forte la sensazione che il titolo, nel suo fotorealistico insieme, risponda meglio di prima sotto tanti aspetti, dimostrazione talvolta evidente, talvolta meno, di quanto gli sviluppatori abbiano a cuore i feedback dell’utenza e la salute del proprio pargolo.

Assetto Corsa Competizione Intercontinental GT Pack recensione Assetto Corsa Kunos

Dall’abitacolo l’immersione è tale che proverete a schiacciare i pedali anche se usate un pad.

Tornare a indossare la tuta da corsa mi ha regalato delle percezioni perfino migliori di quelle, già ottime, della recensione di giugno 2019, obbligandomi a pensare che forse qualcuno, tra i Kunos, in qualche vita passata sia stato un pilota ad alti livelli.

FRENARE DOPO O ACCELERARE PRIMA

Bene, direi che il mio battito cardiaco e il ritmo gara sono rallentati abbastanza, devo rimettermi subito a macinare chilometri il più velocemente possibile. Permettetemi un’ultima raccomandazione: se amate i simulatori di corse a 360°, se non vi spaventano i tecnicismi di un mondo che obbliga a sfide continue per superare gli avversari e i vostri limiti di pilota, se credete che gli angeli del paradiso siano vestiti da meccanici e abbiano tuniche e ali sporche di grasso, se siete fermamente convinti che l’unità di misura della bellezza sia il km/h, beh allora date una chance a questo DLC.

Continua nella prossima pagina…

Condividi con gli amici










Inviare

Pro

  • La simulazione GT3 per eccellenza diventa ancora più sexy e completa.
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo del DLC.

Contro

  • Lievi imprecisioni tecniche sparse qua e là (la perfezione non esiste, Kunos!)
9

Ottimo

Password dimenticata