se credete che gli angeli del paradiso siano vestiti da meccanici e abbiano tuniche e ali sporche di grasso, beh allora date una chance a questo DLC
INTERCONTINENTAL GT FEVER
Osservando lo stato attuale del gioco, è chiaro come i mesi trascorsi abbiano permesso agli sviluppatori di levigare ulteriormente, ove necessario, un titolo già egregio; finalmente gli avversari vantano un’IA migliore (forse un pelo troppo aggressiva, a volte), l’aderenza degli pneumatici risponde coerentemente sul bagnato, la fisica che regola i comportamenti delle vetture appare pressoché perfetta e ora, grazie anche ad una rinnovata gestione delle strategie e dei pit-stop, le gare sono decisamente più entusiasmanti sia in single player, sia in multiplayer.

Il livello di dettaglio spesso rasenta il fotorealismo, tranne quando lo sorpassa. A destra, senza freccia.
Questo non era un racing game pro arcade players e con questa espansione la solfa non cambia, rimane un simulatore a tutto tondo oltremodo elitario e punitivo, intenso, professionale, ideato al preciso scopo di soddisfare appieno solo chi conosce i segreti della corsa; basti pensare che è consigliabile l’utilizzo di volante e pedaliera per ottenere i migliori risultati in termini di feedback e performance, ma è proprio questo suo carattere così deciso a renderlo l’eccellenza nel settore sotto diversi punti di vista. A chi saprà approcciarlo nel modo corretto, impegnandosi con granitica dedizione per diventare un pilota migliore, Assetto Corsa Competizione donerà ore e ore di genuino divertimento a folle velocità, pura goduria per degli sforzi ripagati a suon di emozioni e massicce dosi di estasi videoludica.
Assetto Corsa Competizione rimane un simulatore a tutto tondo oltremodo elitario e punitivo, intenso, professionale
In breve: Fatelo vostro senza remore se siete cultori delle simulazioni automobilistiche hardcore. La combinazione tra questo magistrale DLC e ciò che è oggidì Assetto Corsa Competizione è un maestoso omaggio tricolore al mondo delle corse GT. Astenersi arcade players, lo dico per il vostro bene.
Configurazione di prova: Intel i5-7400, 16 GB RAM, Geforce GTX 1050Ti
Com’è, come gira: Tecnicamente convincente, engine mai in difficoltà salvo qualche sporadico pop-up. Comparto audio pazzesco, resa visiva di tracciati, effetti e vetture da orgasmo oculare multiplo. La vera bellezza ha un costo hardware, ma ci sono numerose opzioni grafiche da toccacciare per trovare il giusto rapporto qualità/fluidità.<//blockquote>
- 1 2