Accedi

Visualizza Versione Completa : Windows 10



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

benvelor
11-08-17, 10:39
no, te hai software rubato
io ho una licenza MS comprata e pagata, di cui sicuramente faccio un uso improprio, ma ho un prodotto che MS ufficialmente mi attiva, online o telefonicamente (e non faccio riferimento a quella da 5,22, ma se vogliamo parlare di prezzo, la oem di win 8.1 pagata 90)
mi sembra una sottile differenza...

cmq, abbiamo punti di vista diversi, ci conviverò :boh2:

EDITO: win10 pro a 5 euro è una prova che ho voluto fare, e vista la somma vale la candela. Ho tutte versioni oem, originali e pagate ognuna un centone. Il discorso pirateria si/no, vorrei precisare che riguarda queste e non la esd a pochi spiccioli. Una regolare licenza di win10 home ce l'ho già
e permettimi, la coscienza che si lava facilmente, mi sembra tu ce l'abbia più te di me :asd:

amk
11-08-17, 11:03
So che se ne è già parlato, però chiedo nuovamente:
Winzoz Defender è buono? Basta? Poiché sto andando di Defender da un po' ormai e non vorrei stessi sbagliato approccio al problema dei virus :asd:

benvelor
11-08-17, 11:08
dice di sì, ma io uso avast in collaborazione con malwarebyte
mai preso nulla, ma non si sa mai, magari è anche grazie a loro :bua:

NOXx
11-08-17, 11:25
Non hai preso nulla perché il vero virus lì è Avast :asd:

Inviato dal mio LG-D855

benvelor
11-08-17, 13:45
nuooo! :chebotta:

poverello, perchè..? :cattivo:

Maybeshewill
11-08-17, 16:28
So che se ne è già parlato, però chiedo nuovamente:
Winzoz Defender è buono? Basta? Poiché sto andando di Defender da un po' ormai e non vorrei stessi sbagliato approccio al problema dei virus :asd:

Va benissimo, e non usare avast

TizN
11-08-17, 22:39
Comunque, vi confermo che per passare da Home a Pro non dovete reinstallare nulla.
È sufficiente andare in Impostazioni -> Aggiornamento e sicurezza -> Attivazione e seguire le istruzioni.


So che se ne è già parlato, però chiedo nuovamente:
Winzoz Defender è buono? Basta? Poiché sto andando di Defender da un po' ormai e non vorrei stessi sbagliato approccio al problema dei virus :asd:Non è male, se hai l'abitudine di scaricare cose da internet fai periodicamente una scansione con qualcosa tipo Malwarebytes Free.

benvelor
12-08-17, 08:44
lo so, ma il mio problema era lo sputtanamento del mio account con conseguenti imprecazioni a sfondo religioso che mi ha costretto al formattone

GeeGeeOH
12-08-17, 10:08
Ma hai capito la causa?

benvelor
12-08-17, 10:31
no... sono andato a cena, quando sono tornato in stanza era alla schermata di login, mettendo la password mi dava che l'account non era accessibile...
e il mio account su MS funzionava, ma aveva perso le impostazioni: creando un nuovo account, qualcosa funzionava male...

fryderyk69
16-08-17, 08:13
Sono da poco approdato a windows 10 e suite office 2016 e ho alcuni dubbi i in merito.

1) ho creato l'account Microsoft (associato alla mail di Gmail) e l'ho inserito in win 10. Questo oltre che a gestire la funzione di accesso al pc ha la funzione di backuppare tutte le impostazioni? Una volta che dovessi formattare, reinstallare il sistema, le impostazioni si ripristinano automaticamente una volta inserito l'account?

2) stessa cosa per le applicazioni di office. Ad esempio outlook, ho associato l'account di cui sopra e impostato gli account di posta che devo visualizzare. Una volta che reinstallerò outlook, sulla stessa macchina o su una macchina diversa, mi basterà inserire l'account Microsoft perché vengano ripristinati gli account di posta?

Per ora grazie.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
16-08-17, 08:31
Sul account son salvati i preferiti di IE ed Edge.
Forse le password delle varie reti WiFi.
Poi tutto quello che ha a che fare con lo store ovviamente.
La key di Windows (che sono anche associate all'hardware).

Una volta veniva salvato anche lo sfondo desktop, altre preferenze estetiche ed il menù start... ma la gente ha piagnucolato (non so perché, forse perché creava confusione (mah)) e lo hanno tolto.


Outlook non so.

Firestorm
16-08-17, 21:03
Ma dovrei reinstallare tutto? Dimmi di no, ti prego! Perché ho tutto installato già, devo solo inserire un fottuto codice valido.
Moralmente parlando sarebbe giusto spendere 250 euro per Win10 Pro. Finanziariamente parlando invece un po' meno :asd:

P.S.: che cazz è la baya?No di solito basta inserire il codice.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

benvelor
20-08-17, 14:38
posso fare una domanda scema? :asd:
ho un tablet con windows 8, come faccio ad utilizzare i tasti funzione (F1, F2, ecc, per intenderci...)?

GeeGeeOH
23-08-17, 18:41
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 16273 for PC (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2017/08/23/announcing-windows-10-insider-preview-build-16273-pc/)

Kinto
24-08-17, 10:50
posso fare una domanda scema? :asd:
ho un tablet con windows 8, come faccio ad utilizzare i tasti funzione (F1, F2, ecc, per intenderci...)?

Con la tastiera virtuale?

Ma la risposta mi sembra un po' troppo scontata per un frequentatore di sto forum....
Forse non hai mai avuto un notebook e non sai che esiste il tasto FN che richiama delle funzioni apposite.

Nella tastiera virtuale, premendo FN, sostituisce i tasti sulla riga dei numeri. Nei notebook invece cambia i tasti funzione F1, F2, ecc (un po' come SHIFT sulla riga dei numeri)

Crysis85
24-08-17, 11:00
Non mi sembra ci sia FN sulla tastiera virtuale

Lord_Barba
24-08-17, 19:17
Su quella di Windows 10 c'è, non so sull'8 :uhm:

GeeGeeOH
24-08-17, 19:32
http://www.why-tech.it/images/easyblog_articles/1076/b2ap3_large_Schermata-2017-01-08-alle-17.29.56.png

Questa quella di Win10.
Credo sia così da Win 8.1.

benvelor
24-08-17, 21:26
http://www.why-tech.it/images/easyblog_articles/1076/b2ap3_large_Schermata-2017-01-08-alle-17.29.56.png

Questa quella di Win10.
Credo sia così da Win 8.1.

no,su windows 8 niente tasto fn.... vabbe che sono imbranato, ma fino ad usare la tastiera virtuale c'arrivavo...! :asd:

più che altro non c'è alternative nemmeno sullo store

Kinto
25-08-17, 08:02
In ufficio ho Windows 8.1 Pro e il tasto FN c'è

Crysis85
25-08-17, 11:08
ah ok, io mi riferivo a quella da tablet che uso sul surface, evidentemente la tastiera virtuale è un'altra cosa.

TizN
25-08-17, 12:51
Su Windows 10 c'è l'app desktop "Tastiera su schermo" raggiungibile digitandone il nome nella casella di ricerca, non c'è anche in Windows 8.1? :uhm:

Kinto
25-08-17, 14:23

benvelor
25-08-17, 17:21
si la tastiera su schermo c'è, ci sto scrivendo giusto ora, ma il tasto FN no...
e sullo store c'è per il 10 e non per 8
chevvedevodì, mi adatterò all'autosave ogni 5 minuti :boh2:

GeeGeeOH
26-08-17, 08:20
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 16275 for PC & Build 15245 for Mobile (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2017/08/25/announcing-windows-10-insider-preview-build-16275-pc-build-15245-mobile/)

Announcing Windows 10 Insider Preview Build 16278 for PC (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2017/08/29/announcing-windows-10-insider-preview-build-16278-pc/)

GeeGeeOH
28-08-17, 15:43
https://www.youtube.com/watch?v=QK_fOFDHj0g

GeeGeeOH
01-09-17, 15:00
Create and play this holiday with the Windows 10 Fall Creators Update coming Oct. 17 (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2017/09/01/create-and-play-this-holiday-with-the-windows-10-fall-creators-update-coming-oct-17/)

Windows 10 Fall Creators Update Coming October 17 (http://www.anandtech.com/show/11802/windows-10-fall-creators-update-coming-october-17)

DarkJiggly
01-09-17, 18:14
Siccome GeeGeeOH è così gentile da riportarci tempestivamente tutti gli aggiornamenti relativi a Win 10, mi introduco a gamba tesa con un quesito.

Sul portatile del lavoro con cui sto scrivendo, un onestissimo Dell M4600 che ancora fa il suo dovere, avevo eseguito l'aggiornamento da Win 7 Pro al corrispondente Win 10 Pro. A parte qualche magagnetta, direi ottimo sistema operativo. Al momento ancora non ho ricevuto il Creators Update (sono fermo alla 1607, Anniversary Update), nella pagina degli update ho la notifica che il Creators Update è disponibile "Good news! The Windows 10 Creators Update is on its way. Want to be one of the first to get it?" col link Yes, show me how.
Ok, la macchina è vecchia e anche il sito Dell non dava come ufficialmente supportato Windows 10, per cui il roll-out per me viene dopo (e anche così lavoro egregiamente), ma la domanda è: ci sarà un roll-out finale per le macchine vecchiotte come la mia prima che esca il Fall, oppure cosa mi devo attendere?

GeeGeeOH
01-09-17, 18:23
Francamente pensavo che oramai il CU 1703 fosse già stato sbloccato per tutti... mah.
Al tuo posto magari aspetterei il prossimo FCU, scaricando l'ISO ed installandolo subito... alla peggio puoi sempre fare il ripristino alla versione che hai ora.

BenG_P87
02-09-17, 13:56
Posso confermare che alcuni dei miei amici hanno ancora la 16xx non ostante abbiano computer sempre online

TizN
02-09-17, 14:04
Idem nonostante abbia fatto il "controllo della privacy" quando mi era stato chiesto.

Sul lavoro, invece, tutti i pc con Windows 10 Pro sono già passati alla 1703.

Mi sembra stabile, comunque, quasi quasi aggiorno manualmente.

caiuz
02-09-17, 17:16
non so se è stato detto , ma come faccio ad avere un usb o dvd con una copia di windows 10 ?
ho la licenza digitale , da cui ho estrapolato la key.
ho letto che ho bisogno del mediatool che crea un usb , poi installo e metto la key o licenza digitale dopo il primo avvio ?
basta così ?

altra domanda : facendo l'upgrade dell hardware o letto bisogna solo loggarsi senza avere il blocco di win 10 , vero ?

Kinto
04-09-17, 14:29
non so se è stato detto , ma come faccio ad avere un usb o dvd con una copia di windows 10 ?
ho la licenza digitale , da cui ho estrapolato la key.
ho letto che ho bisogno del mediatool che crea un usb , poi installo e metto la key o licenza digitale dopo il primo avvio ?
basta così ?

altra domanda : facendo l'upgrade dell hardware o letto bisogna solo loggarsi senza avere il blocco di win 10 , vero ?

1) La iso di windows10 la scarichi direttamente dai server Microsoft, attraverso il programma che hai citato MEDIATOOL.
Avviandolo, ti chiederà se usare una penna usb o dvd.

2) PRIMA di cambiare l'hardware, loggati sul sito Microsoft col pc che cambierai.
Poi quando col nuovo hardware starai installando windows10, inizialmente NON mettere nessuna key.
Finita l'installazione di windows10, loggati nel sito Microsoft e sostituisci la licenza windows10 dal vecchio al al nuovo

Tutto qua.

GeeGeeOH
04-09-17, 15:19
Salvati l'ISO sul PC e poi fatti la chiavetta da te poi (con Rufus tipo)... si sa mai che vada storto qualcosa e devi riscaricare.

La key non ti serve, viene legata all'account.
Quando installi non mettere niente, si attiva da se poi.

caiuz
04-09-17, 17:56
1) La iso di windows10 la scarichi direttamente dai server Microsoft, attraverso il programma che hai citato MEDIATOOL.
Avviandolo, ti chiederà se usare una penna usb o dvd.

2) PRIMA di cambiare l'hardware, loggati sul sito Microsoft col pc che cambierai.
Poi quando col nuovo hardware starai installando windows10, inizialmente NON mettere nessuna key.
Finita l'installazione di windows10, loggati nel sito Microsoft e sostituisci la licenza windows10 dal vecchio al al nuovo

Tutto qua.

ok grazie - ho già l'account legato. Quindi ho visto che devo semplicemente loggarmi quando avrò il nuovo hardware risolvendo il "problema"
in impostazioni-> attivazione

@GeeGee farò anche la chiave perchè non si sà mai

Morning Glory
07-09-17, 08:22
Sono incappato nel (a quanto pare noto) problema del rilevamento della stampante wifi in windows 10.
In sostanza, stampante connessa al router via wifi,
pc connesso al router via WiFi , alla stessa rete della stampante,
il pc, mi vede la stampante perché se digito su pc l'indirizzo IP della stampante, mi si apre una schermata (pagina browser) in cui mi conferma dello stato on line e della comunicazione con la stampante HP Ciononostante, appena clicco su stampa mi viene detto che la stampante è Offline. A quanto pare il problema è nella gestione del protocollo SNMP

https://www.google.it/amp/s/www.wordsmart.it/come-risolvere-il-problema-stampante-offline-windows/amp/

Ho risolto creando una porta come spiegato ma ogni volta devo creare una nuova porta e mi scoccia. Non posso mettere l IP statico perché condiziono altri pc di casa che invece non hanno questo problema.

Esiste un'altra soluzione?

GeeGeeOH
07-09-17, 08:34
Ma non c'è un tool dell'HP per gestire la cosa?
Io ho 2 stampati Canon ed ho risolto qualsiasi problema installando il loro programmino di connessione.

Lord_Barba
07-09-17, 08:41
Sono incappato nel (a quanto pare noto) problema del rilevamento della stampante wifi in windows 10.
In sostanza, stampante connessa al router via wifi,
pc connesso al router via WiFi , alla stessa rete della stampante,
il pc, mi vede la stampante perché se digito su pc l'indirizzo IP della stampante, mi si apre una schermata (pagina browser) in cui mi conferma dello stato on line e della comunicazione con la stampante HP Ciononostante, appena clicco su stampa mi viene detto che la stampante è Offline. A quanto pare il problema è nella gestione del protocollo SNMP

https://www.google.it/amp/s/www.wordsmart.it/come-risolvere-il-problema-stampante-offline-windows/amp/

Ho risolto creando una porta come spiegato ma ogni volta devo creare una nuova porta e mi scoccia. Non posso mettere l IP statico perché condiziono altri pc di casa che invece non hanno questo problema.

Esiste un'altra soluzione?

Scusa ma perché lasci la stampante in DHCP? :uhm:

Cosa vuol dire che non puoi mettere l'IP statico perché condizioni altri PC in casa? Perché ti toccherebbe creare la nuova porta anche da loro? Quanti PC hai, 80? :uhm:

Io, solitamente, in DHCP lascio giusto i PC, mentre i dispositivi per così dire "fissi" (stampanti di rete, NAS, ecc..) sono rigorosamente con IP statico.

benvelor
07-09-17, 16:16
io ho anche i pc (due + portatile in disuso) con ip fisso...

Morning Glory
07-09-17, 20:09
Il programma della HP ce l'ho. Mi vede la stampante connessa ma cliccando su stampa non succede nulla. L IP statico devo impostarlo sulla stampante e poi su W10 devo fare qualcosa?

Lord_Barba
07-09-17, 20:56
L'IP statico lo devi mettere solo sulla stampante, poi devi impostare su tutti i PC che la devono usare, la porta con l'IP corretto e bon (se i drivers sono già installati, sennò installi i drivers da zero e te la trovano loro).

End222
08-09-17, 11:12
Ma di queste licenze per Win10 vendute a soli 10€ su Amazon, c'è da fidarsi?

Amazon è sinonimo di garanzia, ma quel prezzo così basso insospettisce.

Morning Glory
08-09-17, 13:33
Ci provo e vi faccio sapere

DarkJiggly
11-09-17, 20:22
Dubbio amletico.
Ho un PC con Windows 7 su cui ho configurato via software(Gestione Disco dell'OS) un RAID 1 due ottimi Caviar RED da 4TB. Il Sistema Operativo è su un SSD, il RAID è puro storage.
Se un domani volessi passare a Windows 10 con un'installazione pulita da zero, dovrei "smontare" il RAID trasformando quindi i Caviar in due dischi identici con identico contenuto, e fin qui ci siamo...ma poi per ricreare su Win 10 il nuovo RAID c'è modo di indicare al OS di prendere i due dischi da aggiungere come configurazione RAID già esistente? Oppure è per forza di cose necessario ricreare da zero la configurazione e quindi dovrei come minimo fare un backup di quei 2,24 tera occupati al momento su un terzo disco e da lì travasare poi sul nuovo RAID?

Temo che la soluzione più furba sia decidermi a comprare un bel NAS a 4 bay e così sfruttare anche il RAID 5, ma voglio che me lo diciate voi :asd::bua: Thanks :fag:

Lord_Barba
11-09-17, 22:12
Compra un NAS 4 bay e sfrutta il RAID 5 :fag:

DarkJiggly
11-09-17, 22:27
Compra un NAS 4 bay e sfrutta il RAID 5 :fag:

Temevo questa risposta :bua:

alexxx19
12-09-17, 12:05
stranezza che mi è capitata da ieri e non capisco perché
su win 10 se mi collego ad internet ed apro chrome mi da connessione internet assente nonostante sia collegato (o al mio cell come router oppure al wifi) ed infatti se apro Windows edge navigo tranquillamente

vi è mai capitato? possibili soluzioni?

Origano
12-09-17, 16:30
stranezza che mi è capitata da ieri e non capisco perché
su win 10 se mi collego ad internet ed apro chrome mi da connessione internet assente nonostante sia collegato (o al mio cell come router oppure al wifi) ed infatti se apro Windows edge navigo tranquillamente

vi è mai capitato? possibili soluzioni?https://www.google.it/amp/s/www.howtogeek.com/171924/how-to-reset-your-web-browser-to-its-default-settings/amp/

alexxx19
12-09-17, 16:39
Già provato a resettare chrome ma senza esito positivo

Maybeshewill
12-09-17, 19:41
ho fatto una chiavetta usb con la iso di win 10 e rufus come boot pero dopo che si vede il logo di windows e qualche minuto di caricamento va di schermo nero e non succede piu niente :\

Firestorm
12-09-17, 19:55
Usa media creation tool Rufus e company non funzionano...

GeeGeeOH
12-09-17, 21:29
Rufus mi ha funzionato senza problemi.
Prova a cambiare schema partizione... se è una MoBo moderna metti MBR per UEFI

Maybeshewill
12-09-17, 21:33
Usa media creation tool Rufus e company non funzionano...

niente, carica un po con il logo di win poi schermo nero

Firestorm
12-09-17, 21:37
Rufus mi ha funzionato senza problemi.
Prova a cambiare schema partizione... se è una MoBo moderna metti MBR per UEFISu vari siti mi ho letto che funziona quando ha voglia...

benvelor
13-09-17, 09:19
Ma di queste licenze per Win10 vendute a soli 10€ su Amazon, c'è da fidarsi?

Amazon è sinonimo di garanzia, ma quel prezzo così basso insospettisce.

io l'ho presa, win10 pro a 15€ proprio sull'amazzone, sembra che vada :look:

Lord_SNK
13-09-17, 10:18
Rufus mai un problema, usato centinaia di volte. Rimasterizza la iso, si sarà impapocchiata

GeeGeeOH
13-09-17, 13:28
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 16288 for PC & Build 15250 for Mobile (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2017/09/12/announcing-windows-10-insider-preview-build-16288-pc-build-15250-mobile/)

Senza watermark e numero 1709, ma non è da considerarsi quella finale.

GeeGeeOH
13-09-17, 19:09
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 16362 for PC (Skip Ahead) (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2017/09/13/announcing-windows-10-insider-preview-build-16362-pc-skip-ahead/)

TizN
14-09-17, 13:16
Rufus mai un problema, usato centinaia di volte. Rimasterizza la iso, si sarà impapocchiataIdem.
Tranne per il "centinaia di volte", mi è servito forse un paio di decine. :asd:

Ho sempre selezionato l'opzione per masterizzare un'immagine ISO e ho lasciato che Rufus impostasse automaticamente il resto.

DarkJiggly
15-09-17, 19:52
Torno ancora sul discorso RAID (nel mio caso mirroring con 2 dischi) creato via Windows (credo che valga sia per Win10 che per gli altri fino al 7).
Mettiamo che un domani il SO si incrania di brutto, oppure la mobo/CPU si fulminano e quindi non riesco neppure ad entrare sul desktop.
I due dischi in RAID come rimangono? se ne prendo uno e lo piazzo ad es. in un bay esterno collegandolo ad un PC funzionante via USB, viene visto? Mi ritrovo con due dischi che posso solo più formattare? Ho speranza di recuperare in qualche modo il RAID o anche i soli dati contenuti? :tremo::tremo:

TizN
16-09-17, 12:07
Premesso che il RAID via software non mi sembra una buona idea dal punto di vista dell'affidabilità.
Se hai fatto un puro RAID 1 via Windows e colleghi uno degli hdd da un'altra parte dovresti riuscire ad accedere al contenuto. Una volta che lo hai fatto, però, molto probabilmente i tuoi due dischi non saranno più sincronizzati e dovrai rifare il RAID daccapo.

La tua mobo non ha un'impostazione per abilitare la modalità RAID dal BIOS? Saresti "protetto" anche durante il boot, prima che l'OS si prenda carico del sistema.

BenG_P87
16-09-17, 21:40
Dopo l ultimo update windows store non scarica più niente anche se elimino la cache, mette in download ma poi nient di fatto

TizN
16-09-17, 23:49
Questo pomeriggio Windows mi ha popuppato l'avviso che il Creator Update era pronto per l'installazione. Sembra andato tutto liscio. Vediamo se compare ancora l'errore di Explorer quando si arresta il sistema.

Lord_SNK
18-09-17, 09:30
oppure la mobo/CPU si fulminano e quindi non riesco neppure ad entrare sul desktop.


Il punto è che puoi costruire il mirror (raid1) da chipset o da windows, ovvio che se lo fai da bios e la mobo, come dici tu si fulmina, il Raid è perso, mentre se lo fai da software non avrai questo tipo di problema. Sul togliere un HD e metterlo altrove, poichè il raid 1 contiene il fault tolerance, ossia funziona anche se uno dei 2 o più hd in mirror viene a mancare, l'hd tolto e rimontato altrove dovrebbe mostrare i dati senza problemi.

GeeGeeOH
20-09-17, 06:40
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 16291 for PC (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2017/09/19/announcing-windows-10-insider-preview-build-16291-pc/)

---

Announcing Windows 10 Insider Preview Build 16294 for PC (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2017/09/20/announcing-windows-10-insider-preview-build-16294-pc/)

DarkJiggly
20-09-17, 08:19
Il punto è che puoi costruire il mirror (raid1) da chipset o da windows, ovvio che se lo fai da bios e la mobo, come dici tu si fulmina, il Raid è perso, mentre se lo fai da software non avrai questo tipo di problema. Sul togliere un HD e metterlo altrove, poichè il raid 1 contiene il fault tolerance, ossia funziona anche se uno dei 2 o più hd in mirror viene a mancare, l'hd tolto e rimontato altrove dovrebbe mostrare i dati senza problemi.


Grazie per il chiarimento.
Il motivo per cui non ho fatto il RAID dal controller della mobo è che la mobo stessa è vecchia (2007, aggiornata con l'ultimo firmware disponibile) e la dimensione massima dei dischi supportati per il RAID è di 2Tb, ma io ho due dischi da 4Tb, per cui la necessità di creare il RAID da Windows.

BenG_P87
23-09-17, 17:11
ultimamente arrivano i programmi seri sullo store ms
https://www.microsoft.com/it-it/store/p/irfanview64/9pjz3btl5pv6?rtc=1

GeeGeeOH
28-09-17, 12:28
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 17004 for PC (Skip Ahead) (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2017/09/27/announcing-windows-10-insider-preview-build-17004-pc-skip-ahead/)

lollazenapalm
15-10-17, 08:36
L'ultima versione di Windows ti installa anche Dolby Atmos, e se vuoi usarla devi pagare.

bah.

GeeGeeOH
15-10-17, 09:23
E da quando le tecnologie Dolby sarebbero gratis?
Comunque c'è dalla 1703, non dalla 1709.

lollazenapalm
15-10-17, 10:04
Sì, ma con il nuovo aggiornamento ti sbatte l'app in faccia e ti dice "usala".

Poi scopri che si paga.

Vabbé, sottigliezze. Tanto non ho neanche l'home theatre e non uso le cuffie. Ho un impianto 2.0 molto potente.

Artyus
17-10-17, 10:51
è oggi che esce Fall Creators Update? :uhm: C'è già la possibilità di scaricarlo?

Shin
17-10-17, 11:15
è oggi che esce Fall Creators Update? :uhm: C'è già la possibilità di scaricarlo?Sei un martire? Vuoi soffrire? :D Io aspetterei almeno un mese prima di aggiornare.

Sent from MI 6

GeeGeeOH
17-10-17, 11:16
Come data è oggi, poi farà fede l'orario americano e si arriverà probabilmente a domani per noi.
Altrimenti è disponibile da mo come release preview...

lollazenapalm
17-10-17, 14:09
E da quando le tecnologie Dolby sarebbero gratis?
Comunque c'è dalla 1703, non dalla 1709.

E perché mai dovrei pagarle dato che ho già pagato per Windows? Spiegamelo.

Lord_SNK
17-10-17, 14:11
Ma...se non sbaglio la Dolby è un'azienda a parte, fanno software audio (come quello) e video (il dolby virtual che sarebbe l'HDR 12bit)

lollazenapalm
17-10-17, 14:14
E allora perché all'ennesimo aggiornamento di Windows il DOLBY te lo sbatte in faccia?

Sono queste le cose che mi danno fastidio. Potevano darlo almeno gratis.

Si vuole comportare come Android. Ogni tanto ti suggerisce un'applicazione?

DarkJiggly
17-10-17, 15:56
Sei un martire? Vuoi soffrire? :D Io aspetterei almeno un mese prima di aggiornare.

Sent from MI 6

Io ancora sto aspettando il Creators Update :wat2:
"Good news! The Windows 10 Creators Update is on its way. Want to be one of the first to get it?" :asd3:

GeeGeeOH
17-10-17, 16:16
E allora perché all'ennesimo aggiornamento di Windows il DOLBY te lo sbatte in faccia?

Sono queste le cose che mi danno fastidio. Potevano darlo almeno gratis.

Si vuole comportare come Android. Ogni tanto ti suggerisce un'applicazione?Aggiornato 3 Pc per ora... io non vedo quest'app da nessuna parte.
Non è che hai qualcosa (hardware/software) che te la precarica?
[Tipo la stampante Canon mi ha caricato la sua app.]

GeeGeeOH
17-10-17, 16:23
https://www.youtube.com/watch?v=4ck5RbTQj28

Introducing Surface Book 2 (https://blogs.windows.com/devices/2017/10/17/introducing-surface-book-2-the-most-powerful-surface-book-ever/)

---

Microsoft Introduces Surface Book 2: 7th/8th Generation i5/i7 CPUS, NVIDIA Discrete Graphics (https://www.anandtech.com/show/11938/microsoft-introduces-surface-book-2)

Lord_Barba
18-10-17, 07:57
Aggiornato, con successo, 3 PC tramite Windows Update (PC assemblati "in casa", non comprati già fatti)

xyz
18-10-17, 11:52
Aggiornato pure io ma riscontro un solo problema. Edge non va nemmeno a calci in culo. Riesco ad aprirlo ma lagga tutto quanto non riesco ad aprire una pagina. Soluzioni che non siano il format visto che l'ho fatto un mese fa? Peccato che ancora non sia un'app stand alone ma integrata nel sistema, come dovrei fare secondo loro per risolvere...

Lord_Barba
18-10-17, 12:15
Aggiornato pure io ma riscontro un solo problema. Edge non va nemmeno a calci in culo. Riesco ad aprirlo ma lagga tutto quanto non riesco ad aprire una pagina. Soluzioni che non siano il format visto che l'ho fatto un mese fa? Peccato che ancora non sia un'app stand alone ma integrata nel sistema, come dovrei fare secondo loro per risolvere...

Prova ad andare in:

Impostazioni -> App -> App e funzionalità -> Cerca "Microsoft Edge" -> Click singolo con il sinistro -> Opzioni Avanzate

xyz
18-10-17, 12:29
Ti ringrazio ho provato tutte e due le opzioni ma niente da fare. Non so cosa abbia scazzato onestamente.

GeeGeeOH
18-10-17, 12:33
Proverei a levare le estensioni, svuotare la cache...

xyz
18-10-17, 13:39
Niente ancora di tutto questo ha funzionato. Proprio l'interfaccia poi è appesantita, se per esempio clicco sulle impostazioni ci mette tipo 20 secondi per aprirsi.

squallwii
18-10-17, 13:46
Ma per capire...l'update avviene silente o chiede di essere scaricato ed installato come fu per il creators update, quando lo si poteva rimandare anche per mesi?

Inviato dal mio p9 lite utilizzando Tapatalk

Lord_SNK
18-10-17, 14:26
da cmd come amministratore prova ste 3 linee di comando in sequenza:
DISM.exe /Online /Cleanup-image /Scanhealth
DISM.exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth
SFC/scannow

xyz
18-10-17, 14:35
Risolto ripetendo tutti i vostri consigli dalla modalità provvisoria incluso cccleaner che sicuramente è stato inutile. Non so quale di preciso delle tre ma una ha funzionato ora funziona bene e si apprezzano anche i miglioramenti di velocità rispetto la versione precedente. Vi ringrazio.

freddye78
18-10-17, 15:48
Aggiornato pure io ma riscontro un solo problema. Edge non va nemmeno a calci in culo. Riesco ad aprirlo ma lagga tutto quanto non riesco ad aprire una pagina. Soluzioni che non siano il format visto che l'ho fatto un mese fa? Peccato che ancora non sia un'app stand alone ma integrata nel sistema, come dovrei fare secondo loro per risolvere...Non usare edge?

Maybeshewill
18-10-17, 16:37
Si ok ma cosa fa questo update?

Shin
18-10-17, 17:26
Si ok ma cosa fa questo update?Niente di speciale, basta dire che il punto che occupa più spazio è la Mixed Reality, roba che buona parte della gente non userà molto presto (gli headset costano 300 euro):
https://arstechnica.com/gadgets/2017/10/windows-10-fall-creators-update-lots-of-small-changes-and-maybe-the-revolution/

Sent from MI 6

Maybeshewill
18-10-17, 17:28
:thumbup:

Alastor_Tiziano
18-10-17, 17:34
A me l’ha scaricato questa mattina, e c’ha messo 3 ore per scaricarlo.

Il problema é che mi dice che l’installazione non è riuscita ed è ripartito il download capo ..

Soluzioni ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
18-10-17, 17:37
Usa lo strumento per scaricarti l'ISO.
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

Alastor_Tiziano
18-10-17, 17:40
Ma da lì mi scarica solo l’iso utilizzabile poi da dvd o penna usb ?

O parte come normalissimo update ?

Onestamente non vorrei formattare il pc


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

TizN
18-10-17, 18:04
Si vuole comportare come Android. Ogni tanto ti suggerisce un'applicazione?Chissà :asd3:


Io ancora sto aspettando il Creators Update :wat2:
"Good news! The Windows 10 Creators Update is on its way. Want to be one of the first to get it?" :asd3:

Ma per capire...l'update avviene silente o chiede di essere scaricato ed installato come fu per il creators update, quando lo si poteva rimandare anche per mesi?Si può scegliere di scaricare e installare manualmente la nuova build. Altrimenti, con delle tempistiche che personalmente ignoro, l'aggiornamento viene scaricato silenziosamente e, una volta fatto, si è avvisati da un popup di sistema e si può scegliere se postporre o pianificare l'orario. Avete già ricevuto un avviso per aggiornare la privacy?


Soluzioni che non siano il format visto che l'ho fatto un mese fa?Quando "dism" e "sfc" falliscono, si può riparare l'installazione eseguendo di nuovo il setup mantenendo app e dati. (Sempre fare un backup prima.)


Si ok ma cosa fa questo update?Per farla molto breve.
Hai presente i Service Pack delle vecchie versioni di Windows? Dimenticali.
Ora ogni mese c'è un aggiornamento per sistemare i problemi e periodicamente ne viene pubblicato uno per aggiornare anche le funzionalità.

Alastor_Tiziano
18-10-17, 18:05
Avviato con il tool "assistente aggiornamenti"

Il problema è che lo sta scaricando anche da "aggiornamento e sicurezza" quindi il download va lento da far schifo.

Come faccio a bloccarlo da li ?

Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk

Alastor_Tiziano
18-10-17, 21:42
Ok, installato con successo, tramite Windows update, sia sul mio notebook Acer (i7 da 2,8 ghz e 8giga di ram) sia sul mio ibrido 2in1 Lenovo (dual-core con 4 giga di ram).

Su entrambi le prestazioni sono migliorate notevolmente, soprattutto sul mio portatile Acer, dove necessito sempre di una macchina snella e veloce: edge, ad esempio, é diventato fulmineo e reattivo come mai sino ad ora, rispetto questo mattina, si apre in meno di 1 secondo, così come qualsiasi app o cartella.

Non ho spulciato altro per ora, ma soddisfattissimo delle prestazioni col browser e con Office :sisi:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

MindbendeR
21-10-17, 00:51
Io ho sempre contenuti in evidenza che non funziona. L'immagine del login non cambia mai.

Alastor_Tiziano
21-10-17, 09:27
Questo problema l'ho sempre avuto anche io, da quando acquistai il pc 1 anno fa.

Stesso problema sul 2in1 comprato mese scorso

Mai risolto, ma me ne frega poco

Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk

TizN
21-10-17, 12:14
A me ha sempre funzionato. :uhm:
Per funazionare, comunque, il pc dev'essere connesso a internet.

Alastor_Tiziano
21-10-17, 13:46
Ho sempre internet attivo, non ha mai funzionato.

O meglio, avrà funzionato 2 volte in 12 mesi ...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Black-Dragon
22-10-17, 01:17
Io ho notato che la schermata di login è sempre diversa ogni volta che reinstallo windows, si possono scegliere le immagini? Comunque anche a me non cambia mai se non quando reinstallo appunto

GeeGeeOH
22-10-17, 08:41
Spotlight inizialmente era solo per Pro, se avete Home magari non si è cambiato il settaggio.
Impostazioni, Personalizzazione, Schermata di blocco, Contenuti in evidenza di Windows.

Alastor_Tiziano
22-10-17, 13:08
Fatto diverse volte, non va.

Ho letto che è un bug comune, ed esiste una procedura per riattivarlo

Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk

Parudio
22-10-17, 15:34
A me l'ha segnalato e l'ho scaricato, pensavo fosse una cosa di routine invece mi ha praticamente bruciato metà domenica... :bua: E' normale che impieghi così tanto?

GeeGeeOH
22-10-17, 15:39
Su un HDD temo di si, su un SSD mi sarà stato una decina di minuti... download escluso.

Firestorm
22-10-17, 17:00
Segnalo che come per creators update c'è una incompatibilità con la VPN di checkpoint che porta a non far eseguire l'installazione automatica e a fare un rollback completo dopo il 70% con il media creation tool senza spiegazioni

Per poter installare l'update dovete disinstallare il programma e poi installare la versione più nuova...

Alastor_Tiziano
22-10-17, 18:10
A me l'ha segnalato e l'ho scaricato, pensavo fosse una cosa di routine invece mi ha praticamente bruciato metà domenica... :bua: E' normale che impieghi così tanto?A me c'ha messo 2 ore e mezza. Con connessione di merda e hdd

Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk

TizN
22-10-17, 22:36
A me l'ha segnalato e l'ho scaricato, pensavo fosse una cosa di routine invece mi ha praticamente bruciato metà domenica... :bua: E' normale che impieghi così tanto?
A me c'ha messo 2 ore e mezza. Con connessione di merda e hddSe è Windows a chiedere di installarlo, vuol dire che l'ha già scaricato.

Per quanto riguarda il tempo... se ci mette più di due ore, probabilmente l'HDD non è l'unico componente lento. Non ho guardato quanto ci ha messo ma il mio notebook avrà impiegato massimo un'ora.

Alastor_Tiziano
22-10-17, 22:38
No no, ho messo io ad installarlo da Windows Update, l’ha prima scaricato e poi installato. Avviato per le 18, finito per le 20.30


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
25-10-17, 18:46
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 17025 for PC (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2017/10/25/announcing-windows-10-insider-preview-build-17025-pc/)

Netherlander
03-11-17, 22:28
Ho dei freeze a caso del pc mentre sto sui browser, eventi iniziati più o meno nel periodo in cui ho aggiornato alla Fall Creators in cui però ho anche aggiornato i driver della gpu. Eventualmente per fare un'installazione pulita va bene l'opzione "Fresh Start" o è sempre meglio fare con l'iso, ecc ? :uhm:

GeeGeeOH
04-11-17, 02:23
In teoria con fresh start il SO riparte da zero.

J_Brahms
04-11-17, 14:31
In questi giorni ho fatto l'aggiornamento sia sul pc principale con SSD e ADSL 20 mega, sia sul muletto che usano i miei con hd meccanico e ADSL 7m.
Per qualche ragione ha impiegato meno tempo sul muletto :pat: ma per la prima da quando ho Win10 non ho avuto nessun problema su nessun pc. Anzi, Win10 ora sembra più stabile e reattivo (soprattutto sul muletto), il che non fa mai male :ok:


Ho dei freeze a caso del pc mentre sto sui browser, eventi iniziati più o meno nel periodo in cui ho aggiornato alla Fall Creators in cui però ho anche aggiornato i driver della gpu. Eventualmente per fare un'installazione pulita va bene l'opzione "Fresh Start" o è sempre meglio fare con l'iso, ecc ? :uhm:
Ti sei ricordato di disattivare l'orrido aggiornamento automatico dei driver? Prima del format o del fresh start prova a pulire i driver con DDU (che disattiva anche gli aggiornamenti driver di win10) e installa l'ultima versione Nvidia/AMD

Netherlander
04-11-17, 20:30
Si l'avevo disattivato ma li ho aggiornati io manualmente, ho ripristinato i precedenti ma pare non siano quelli i responsabili :bua:

J_Brahms
05-11-17, 21:32
Che config hai? Potresti provare a disattivare l'accelerazione hardware dai vari browser che usi, giusto per essere sicuro che non sia un problema di gpu e ad aggiornare il tuo antivirus alla versione 2018 se possibile.. altrimenti fai backup e vai di fresh start.

Netherlander
05-11-17, 22:56
sì, avevo provato (senza successo) a disattivare l'accelerazione.. tra i vari test sono giunto ad un sospettato, la chiavetta usb che uso come hotspot wifi, c'era anche tra le opzioni "permetti al sistema di spegnere il dispositivo ecc" che sarebbe dovuto essere deflaggato, vediamo. Non sarebbe la prima volta che mi crea casini :uhm:

Enriko!!
06-11-17, 09:58
ma solo io ho problemi a installare/aggiornare le app dall'app store?
spesso parte scaricano qualche kb e poi stanno ferme li...in una eterna attesa fra il quasi concluso/e il calcolo dimensioni pacchetto...

BenG_P87
06-11-17, 15:04
ogni tanto capita di suo, ma prova a far partire come amministratore ‪C:\Windows\System32\WSReset.exe o di solito il giorno dopo si risolveva da solo.

Enriko!!
07-11-17, 17:04
si sul portatile "grosso" effettivamente ho visto che va a giornate...
mentre sul portatilino cinese sembra non volerne sapere, è da 2 settimane che cerco di installare raiplay e netflix...proverò come amministratore :)

NOXx
08-11-17, 09:54
Domanda:

Ho dato una pulita a un vecchio portatile con vista, gli ho messo win 7 ultimate ( :fag: ) , attivato e richiesta l'attivazione di win 10 (pro, deduco) con "aiuti" ...

adesso: se io volessi riformattarlo per mettere direttamente win 10 pro... posso farlo tranquillamente scaricando la iso dal sito della microsoft o devo prendere per forza una iso di win 10 pro con "aiuti"?

GeeGeeOH
08-11-17, 10:10
Non credo ci sai un ISO differente.
Io ho attivato recentemente una licenza Win10 su portatile installando da zero ed usando la key di Win7.

NOXx
08-11-17, 10:12
bueno, allora procedo a prendere l'iso più recente

Blaine
08-11-17, 15:35
Non credo ci sai un ISO differente.
Io ho attivato recentemente una licenza Win10 su portatile installando da zero ed usando la key di Win7.Idem ma con licenza win8.

NOXx
08-11-17, 16:25
Non credo ci sai un ISO differente.
Io ho attivato recentemente una licenza Win10 su portatile installando da zero ed usando la key di Win7.
Eh...ma win7 era coffato? :fag:

Inviato dal mio LG-D855

GeeGeeOH
08-11-17, 17:20
No originale.

NOXx
08-11-17, 17:40
eh, appunto :fag:

ovvio che hai fatto inserendo solo la key di win 7 :fag:

TizN
08-11-17, 18:43
Ah il tuo ":fag:" aveva un significato preciso :asd:

Fai prima a creare un'immagine del sistema così com'è dopo l'aggiornamento.

GeeGeeOH
08-11-17, 19:24
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 17035 for PC (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2017/11/08/announcing-windows-10-insider-preview-build-17035-pc/)

Tene
10-11-17, 00:02
Qualcuno ha più utenti sul pc?

Da quando c'è stato l'ultimo aggiornamento grosso di Windows ogni tanto mi capita che quando accendo il pc, lo uso solo io e poi faccio per spegnerlo mi dice che c'è un altro utente attivo.
Successo a qualcun altro?
Non credo che mio papà iberni il pc, oltre perché non credo nemmeno di avere arrivata la possibilità.

GeeGeeOH
10-11-17, 07:31
Sul tablet ho l'account mio e di mio fratello... zero fastidi...

TizN
10-11-17, 12:53
Quando succede, che cosa vedi in Gestione attività -> Utenti?

Tene
10-11-17, 17:16
Non ho pensato di controllare, in effetti, prossima volta lo faccio.

lollazenapalm
11-11-17, 10:16
Non so se sia un problema di Windows ma non riesco più a far partire all'avvio un po' tutte le applicazioni di Google, tipo Google Photo e Google Drive. Ho l'impressione che siano state bloccate volutamente da Windows perché già c'è One Drive.
Non c'è stato verso di re-installare o simili. All'avvio non partono dopo l'ultimo aggiornamento. Devo lanciarle da icona. E anzi, l'app per Google Drive proprio non c'è più scomparsa e anche se provo e re-installarla poi non la trovo. Mah.

E comunque tutte le cose di Google iniziano a darmi solo fastidio.

Kemper Boyd
11-11-17, 11:04
Non so se sia un problema di Windows ma non riesco più a far partire all'avvio un po' tutte le applicazioni di Google, tipo Google Photo e Google Drive. Ho l'impressione che siano state bloccate volutamente da Windows perché già c'è One Drive.
Non c'è stato verso di re-installare o simili. All'avvio non partono dopo l'ultimo aggiornamento. Devo lanciarle da icona. E anzi, l'app per Google Drive proprio non c'è più scomparsa e anche se provo e re-installarla poi non la trovo. Mah.

E comunque tutte le cose di Google iniziano a darmi solo fastidio.
Forse il problema e' questo? https://gsuiteupdates.googleblog.com/2017/09/drive-file-stream-from-google.html

lollazenapalm
11-11-17, 11:56
Forse il problema e' questo? https://gsuiteupdates.googleblog.com/2017/09/drive-file-stream-from-google.html

Suppongo lo sia... ma detto in parole povere? Cosa dovrei fare per far partire almeno Google Photo all'avvio?

Fruttolo
11-11-17, 12:49
Non so se sia un problema di Windows ma non riesco più a far partire all'avvio un po' tutte le applicazioni di Google, tipo Google Photo e Google Drive. Ho l'impressione che siano state bloccate volutamente da Windows perché già c'è One Drive.
Non c'è stato verso di re-installare o simili. All'avvio non partono dopo l'ultimo aggiornamento. Devo lanciarle da icona. E anzi, l'app per Google Drive proprio non c'è più scomparsa e anche se provo e re-installarla poi non la trovo. Mah.

E comunque tutte le cose di Google iniziano a darmi solo fastidio.

Risposta da Capitan Obvious, ma Drive ha cambiato nome in Backup and Sync from Google e dovrebbe includere tutte le app separate di cui parli.

Tene
11-11-17, 16:36
Quando succede, che cosa vedi in Gestione attività -> Utenti?

Ok, fatto un paio di verifiche.


Ho acceso il pc e collegato con l'account di mio papà (account locale), ho controllato in gestione attività/Utenti e giustamente c'era solo lui.

Dopodiché ho spento, riacceso e mi sono collegato col mio account (account hotmail amministratore) e in gestione attività vedo sia me, che lui come "disconnesso"
https://i.imgur.com/CXc8Xej.png


Se provo a spegnere il PC mi da l'avvertimento che c'è un altro account attivo.



Ho spento il pc dal mio account nonostante l'avvertimento (senza entrare nell'account di mio papà), riacceso e ricollegato col mio account. Stavolta non vedo altri account collegati a parte il mio.




Abbastanza strana la cosa :asd:

GeeGeeOH
11-11-17, 16:49
Ma sempre spegnere o riavviare?
Perché spegnere, da Win8, è più un ibernazione che un vero spegnimento... infatti se si ha problemi di driver si risolve riavviando.


Altrimenti non vorrei che centri il fatto che è un account locale e non MS.

Tene
11-11-17, 19:12
Parlo sempre di spegnere, riavviando non ho ancora provato.
Ma fino a un mesetto fa non mi è mai successo nulla, e gli account non sono cambiati.

TizN
11-11-17, 21:50
Vai in Impostazioni, Aggiornamento e sicurezza, Windows Update; fai clic su Opzioni avanzate; togli la spunta su Usa le mie informazioni di accesso per completare automaticamente la configurazione del dispositivo dopo un aggiornamento.

Tene
12-11-17, 05:20
Dal mio utente, o da mio papà?
Cosa dovrebbe fare? :uhm:

J_Brahms
12-11-17, 18:08
Ne parlano qui: Windows 10 Fall Creator Logs in user Automatically (in background) (http://www.guru3d.com/news-story/windows-10-fall-creator-logs-in-user-automatically-(in-background).html)
Leggendo i commenti, mi pare di capire che per ora l'unica soluzione è disconnettere manualmente l'ultimo utente collegato prima di spegnere il pc.

TizN
12-11-17, 22:32
Ma che cagata hanno fatto

Origano
13-11-17, 00:17
Ma che impatto sulle risorse di sistema ha sta roba?

tigerwoods
13-11-17, 08:40
Dai commenti si vede che si può disabilitare

squallwii
13-11-17, 09:04
Domandina.
Dall'ultimo update massiccio, win 10 si spegne lentamente (15 secondi con ssd, prima era istantaneo).
Successo a qualcun altro o sono l'unico fortunato?

GeeGeeOH
13-11-17, 09:43
Sto giusto aggiornando (non installazione pulita) dei PC in centrale... tutto bene per ora: update da Win7 a Win 10 (1709)... il primo ci ha messo meno di 10 minuti.
Monitoro per un paio di giorni e poi aggiorno un altro.

Spegnimento praticamente istantaneo.

nicolas senada
13-11-17, 09:56
ma come sarebbe spegnimento istantaneo con ssd? che cazzo :bua:
è una feature di win10? io ho l'ssd ma sono ancora sul 7 ma penso di formattare e passare a 10 sotto natale

GeeGeeOH
13-11-17, 10:00
Attenzione che dal 1/1/2018 non si aggiorna più nemmeno sfruttando la scusa delle "tecnologie assistive".

TizN
13-11-17, 12:10
Ma che impatto sulle risorse di sistema ha sta roba?Pare che precarica lo spazio utente in modo da avere il desktop già pronto all'inserimento della password (o non lo chiude proprio all'arresto rapido del sistema). In pratica fa il login automatico e mette la schermata di blocco. Per contro, ti ritrovi loggato automaticamente sulle app come Skype prima di accedere e dicono che incasina alcune applicazioni ad avvio automatico (es. utility audio e per il touchpad). Per non parlare dei fastidi nei pc con più utenti.


Dai commenti si vede che si può disabilitareHo visto un'opzione nelle impostazioni ma sembra applicarsi a Windows Update... non ho modo di provarla perché sono ancora con la Creators Update (1703).

EDIT:
https://i.imgur.com/PSZNjKA.png
Nella descrizione dell'opzione dice "dopo un aggiornamento o un riavvio".

Si può aggirare il problema eseguendo la disconnessione prima di lanciare l'arresto del sistema.


Attenzione che dal 1/1/2018 non si aggiorna più nemmeno sfruttando la scusa delle "tecnologie assistive".*scrib* *scrib*

nicolas senada
13-11-17, 12:25
beh non è il caso mio :asd: mi prenderò una key su amazon e tanti saluti, se me la bloccano torno a 7 senza tanti patemi :bua:

ma quindi a parità di ssd c'è differenza di tempi di avvio/spegnimento tra win7 e win10?

NOXx
13-11-17, 12:52
Basterebbe fare il passaggio a 10, facendo così rimanere in sistema l'attivazione e quindi rimettere il 7

Inviato dal mio LG-D855

GeeGeeOH
13-11-17, 13:00
beh non è il caso mio :asd: mi prenderò una key su amazon e tanti saluti, se me la bloccano torno a 7 senza tanti patemi :bua:

ma quindi a parità di ssd c'è differenza di tempi di avvio/spegnimento tra win7 e win10?Win8/10 non si spengono ma fanno una sorta di ibernazione, qualche secondo lo guadagnano anche su SSD...

BenG_P87
13-11-17, 13:57
pc nuovo, per sbaglio metto win 10 64 16xx (non ricordo), poi aggiornando fino a 1709 chrome non gestiva bene le schede, max 10 e scattava quando passavo da una all'altra, riformatto tutto a 1709 adesso tengo 200 schede in scioltezza e non scatta manco mezza volta, dunque io direi dal mio punto di vista che l'update e buono ma da formattato, tutto imho.

Legione
16-11-17, 13:47
Mi è capitata una cosa strana. Ieri sera stavo guardando Netflix e ho messo in pausa per portare i cani a fare i bisogni. Sono stato via 15 minuti circa. Quando sono tornato ho trovato un errore nella classica finestrella grigia, di un qualche programma crashato. Sinceramente non gli ho dato molto peso. Il pc ha continuato a funzionare bene. Quando ho avviato lo spegnimento è andato in blue screen e al riavvio mi è comparsa una schermata azzurra, con delle icone grandi per il ripristino del sistema.
In pratica Windows non si avvia più.
Ho provato un po' tutte le opzioni, ma non ne vuole sapere.

Ho già provveduto a scollegare gli hard disk nom essenziali. Ma sull'ssd ho dei file importanti che non posso perdere. Non ricordo se ho effettuato il backup, e non ho altri pc per collegare gli hd e verificare.

Come faccio? Idee?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
16-11-17, 13:55
Ho provato un po' tutte le opzioni, ma non ne vuole sapere.Chiarisci.

Legione
16-11-17, 14:01
Chiarisci.Ho provato il ripristino conservando i miei file, ma mi dice che non è possibile, ho provato ad usare un backup ma mi ha dato picche anche li.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
16-11-17, 14:06
Impossibile perché? Ci prova e si ferma o non ci prova nemmeno?

Legione
16-11-17, 14:08
Impossibile perché? Ci prova e si ferma o non ci prova nemmeno?Non ci prova nemmeno.
Mi dice che c'è l'opzione per fare un backup e poi fare un ripristino completo, ma non la trovo.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Lord_SNK
16-11-17, 14:26
1) HD danneggiato
2) Malware/virus grosso così

Se hai la possibilità di togliere l'hd e collegarlo a un altro pc (rimediando un aggeggio tipo Kraun per l'alimentazione) gli puoi fare una passata di crystal disk e di un antivirus

Legione
16-11-17, 14:30
1) HD danneggiato
2) Malware/virus grosso così

Se hai la possibilità di togliere l'hd e collegarlo a un altro pc (rimediando un aggeggio tipo Kraun per l'alimentazione) gli puoi fare una passata di crystal disk e di un antivirusSpero non sia danneggiato l'ssd....

Non ho installa nulla di recente.

Non avendo altri pc come posso fare?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
16-11-17, 14:37
Live CD.

Legione
16-11-17, 15:04
Non avendo altro mezzo, non posso creare un live cd.

Ho trovato un pendrive con Windows 10, prima versione.
Se lo installo, e il pc riparte mi crea una cartella con tutti i file "vecchi"?
Mi pare di ricordare qualcosa riguardo un Windows.old. Ma non sono sicuro.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
16-11-17, 15:20
Dovrebbe, ma non so come funziona con una versione precedente...

Legione
16-11-17, 15:39
Ok grazie mille lo stesso per la disponibilità

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

TizN
16-11-17, 16:10
Io avrei un'idea ma è da utenti esperti. Richiede il prompt dei comandi avviato dal menu di ripristino e padronanza nell'usare ROBOCOPY. Ti permette di copiare file e cartelle importanti in un'altra unità prima di reinstallare Windows.

Confermo che il problema di Tene si risolve disattivando questa opzione. Testata oggi dopo l'aggiornamento del mio notebook (da Windows Update) e i programmi ad avvio automatico si sono aperti solo dopo l'inserimento della password.

https://i.imgur.com/PSZNjKA.png

GeeGeeOH
17-11-17, 12:34
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 17040 for PC (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2017/11/16/announcing-windows-10-insider-preview-build-17040-pc/)

Kemper Boyd
19-11-17, 21:53
Uso Windows saltuariamente sul laptop aziendale e ogni volta c'è qualche update che prende un sacco di tempo.

Non riesco a capire come sia possibile dover guardare lo schermo blu Working on updates per 20/30 minuti senza poter fare niente. neanche a installarlo da zero ci vuole così tanto tempo. Boh assurdo

Kemper Boyd
19-11-17, 22:12
35 minuti di update su un i7 con SSD, mabbaffanculo va :asd:

Come spegno OGNI UPDATE per ora e per sempre? Grazie.

Necronomicon
19-11-17, 22:42
Io ancora non ho capito come eliminare l'accensione automatica della manutenzione automatica. Son solo riuscito a spostarla a un orario in cui sono a casa e sveglio.

Kiappo
19-11-17, 22:50
c'è da usare la versione quella solo con gli aggiornamenti di sicurezza (non ricordo il nome)

Lord_Barba
19-11-17, 22:52
Ogni secondo Martedì del mese esce l'aggiornamento "grosso" di Windows 10 (quello che cambia il numero della build); ovviamente, se usi il PC di rado è facile che capiti di dover fare uno di questi aggiornamenti.

Va però detto che, di default, Windows 10 lo scarica e aspetta che tu spenga il PC o, in alternativa, avvia da solo l'installazione alle 3 di notte.

TizN
19-11-17, 23:04
35 minuti di update su un i7 con SSD, mabbaffanculo va :asd:L'unica ragione per cui può averci messo così tanto è una sola: Windows si è automaticamente aggiornato all'ultima versione. :asd:
Comqunque... non c'è modo di disabilitare gli aggiornamenti su Windows 10 per com'è fatto... se lo usi saltuariamente devi pianificare un giorno al mese per aggiornarlo e sei a posto per i restanti giorni.

Ho deciso di provare a imparare a sviluppare con Visual Studio... qualcuno qui sa la differenza tra usare il c++ (che conosco già) o il c#? :uhm:

Kemper Boyd
19-11-17, 23:28
Va però detto che, di default, Windows 10 lo scarica e aspetta che tu spenga il PC o, in alternativa, avvia da solo l'installazione alle 3 di notte.
Eh a un certo punto dovevo scendere dal treno e l'ho spento, pensa te se non devo nemmeno avere la liberta' di spegnere il PC perche' windows update mi ricatta :asd:


L'unica ragione per cui può averci messo così tanto è una sola: Windows si è automaticamente aggiornato all'ultima versione. :asd:
Continuo comunque a non capire come possa metterci cosi' tanto tempo, cosa cazzo fa per TRENTACINQUE minuti? :uhm:


Comqunque... non c'è modo di disabilitare gli aggiornamenti su Windows 10 per com'è fatto... se lo usi saltuariamente devi pianificare un giorno al mese per aggiornarlo e sei a posto per i restanti giorni.
Che sistema di merda.

Necronomicon
19-11-17, 23:59
Ogni secondo Martedì del mese esce l'aggiornamento "grosso" di Windows 10 (quello che cambia il numero della build); ovviamente, se usi il PC di rado è facile che capiti di dover fare uno di questi aggiornamenti.

Va però detto che, di default, Windows 10 lo scarica e aspetta che tu spenga il PC o, in alternativa, avvia da solo l'installazione alle 3 di notte.No è la manutenzione automatica, non Windows update. La fa ogni fottuto giorno e mi lascia cambiare solo l'ora :bua:

TizN
20-11-17, 00:31
Eh a un certo punto dovevo scendere dal treno e l'ho spento, pensa te se non devo nemmeno avere la liberta' di spegnere il PC perche' windows update mi ricatta :asd:Prova la prossima volta a tenere premuto MAIUSC (o SHIFT) prima di cliccare su "Aggiorna e arresta". O premi WIN+D e poi Alt+F4 e vedi nel menù a tendina se puoi saltare l'aggiornamento. Sono vecchi trucchi che non ho verificato se funzionano ancora. :uhm:


Continuo comunque a non capire come possa metterci cosi' tanto tempo, cosa cazzo fa per TRENTACINQUE minuti? :uhm:Penso che Windows Update abbia lanciato automaticamente il setup della nuova versione di Windows. Il tempo per installarlo da zero su un SSD è più o meno quello.
Se così fosse, però, avresti avuto visibile la voce "Arresta" o una notifica per avvisarti dell'imminente aggiornamento "pesante".
O avevi il portatile in modalità risparmio energetico e quindi il tuo potentissimo i7 andava lento come una tartaruga.


Che sistema di merda.La colpa è degli utonti che non aggiornavano mai, quindi MS ha deciso di fare così. :sisi:

lollazenapalm
21-11-17, 14:00
Ho fatto saltare il BIOS un'altra volta proprio quando c'era un update a quanto pare... Meglio così ho ripulito l'SSD.
Ormai sta diventando un'abitudine tanto i programmi grossi li ho tutti su un HD normale.

Lord_SNK
21-11-17, 14:02
Ho fatto saltare il BIOS

?

BenG_P87
21-11-17, 15:53
avra fatto saltare l'update al boot del so :asd:

Marcx
22-11-17, 10:19
ieri mi scarica l'ultima versione, riavvio il pc alle 17.15 e parte l'update, alle 20.09 termina :| :|
risultato: update fallito e oggi mi tocca rifarlo... ma vaffa!!!!

ps. ho un pc decente con SSD!!! :@@@@

GeeGeeOH
22-11-17, 23:14
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 17046 for PC (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2017/11/22/announcing-windows-10-insider-preview-build-17046-pc/)

Kiappo
23-11-17, 07:18
Disabilitate il servizio di Windows update :fag:

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

TizN
23-11-17, 12:34
ieri mi scarica l'ultima versione, riavvio il pc alle 17.15 e parte l'update, alle 20.09 termina :| :|
risultato: update fallito e oggi mi tocca rifarlo... ma vaffa!!!!

ps. ho un pc decente con SSD!!! :@@@@Riprova con l'iso ufficiale. Personalmente non ho mai avuto problemi con questo metodo.


Announcing Windows 10 Insider Preview Build 17046 for PC (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2017/11/22/announcing-windows-10-insider-preview-build-17046-pc/)
Popular Tencent games like League of Legends and NBA2k Online may cause 64-bit PCs to bugcheck (GSOD)Green Screen Of Death? O il Grey Screen Of Death by ATI? :asd:

Toki
23-11-17, 23:29
Disabilitate il servizio di Windows update :fag:

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

la prossima volta che fallisce ventordice volte di fila l'aggiornamento gli disattivo tutto...
non passo neanche per il tool della microsoft per nascondere gli aggiornamenti :sisi:

neanche lo massacrassi, riavvio in windows giusto per aggiornarlo.

Marcx
24-11-17, 16:59
Riprova con l'iso ufficiale. Personalmente non ho mai avuto problemi con questo metodo.

Green Screen Of Death? O il Grey Screen Of Death by ATI? :asd:

gia provato con iso, stesso problema...

si riavvia, parte l'aggiornamento a sistema spento e poi crasha e riporta alla versione precedente...
mi sa che faro' un install pulita to weekend :\

alezago88
01-12-17, 15:09
Dall update arrivato ieri... Inutile come pochi!

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

TizN
02-12-17, 14:10
Tieni conto che, oltre alle novità emergenti di cui fanno pubblicità per attirare nuovi utenti, ci sono anche lavori sotto il cofano. :fag:

nicolas senada
02-12-17, 14:13
prima di fare cazzate, chiedo: si può parlare qui dentro di key di win10 prese online (kinguin, amazon, ecc) o è vietato/in altro topic? :asd:

Maybeshewill
06-12-17, 17:26
3 ore ci ha messo a installare sto aggiornamento :bua:
si puo sapere cosa fa?

Kemper Boyd
06-12-17, 17:36
3 ore ci ha messo ha installare sto aggiornamento :bua:
si puo sapere cosa fa?
Occazzo ora ho paura ad avviare windows sul portatile :uhoh:

TizN
06-12-17, 18:39
3 ore ci ha messo a installare sto aggiornamento :bua:
si puo sapere cosa fa?Parliamo del Fall Creators Update? Essenzialmente, ti installa l'ultima versione di Windows.
Tre ore sono tantine... che pc hai? Finito l'aggiornamento tutto funziona correttamente?

Maybeshewill
06-12-17, 18:57
Si, prima volta che ci mette cosi tanto

Marcx
07-12-17, 18:36
dio che merda, il mio fisso (che potete vedere in firma) e' da ieri sera in preparing for update... ho deciso che mi avvio al formattone, mi gira altamente il culo...

Negli ultimi due mesi gli update di win10 sono stati terribili...

TizN
08-12-17, 00:06
Solo io ho avuto la fortuna di passare per ben tre aggiornamenti di versione senza problemi? :pippotto:

Origano
08-12-17, 01:24
No anche a me tutto ok tranne dopo il fall creators: i driver della sk audio e quindi gli altoparlanti funzionano solo dopo aver acceso le cuffie bluetooth

Artyus
08-12-17, 14:10
a me dopo l'aggiornamento a fcu ogni volta che avvio il pc mi segnala che non funzionano più i driver della scheda di rete :uhm: già provato ad aggiornali (una intel)
fottesega, tanto la sk madre ne ha due e l'altra funziona benissimo (una realtek)

TizN
08-12-17, 20:00
a me dopo l'aggiornamento a fcu ogni volta che avvio il pc mi segnala che non funzionano più i driver della scheda di rete :uhm: già provato ad aggiornali (una intel)Hai provato anche a disinstallare, riavviare e reinstallare (l'ultimo passo potrebbe farlo in automatico)?

TizN
08-12-17, 20:33
Domanda. Qualcuno ha già provato a vedere se la storia delle tecnologie assistive funziona anche con un'installazione pulita o bisogna prima aggiornare il vecchio Windows senza pallarlo?

GeeGeeOH
08-12-17, 20:42
Funziona anche installando da zero, su hardware completamente nuovo.
Attenzione che interrompono col 31/12/2017.

wesgard
08-12-17, 20:58
Funziona anche installando da zero, su hardware completamente nuovo.
Attenzione che interrompono col 31/12/2017.

Mhh ma a me non ha mai reinstallato niente recentemente...

Infatti ho controllato ed ho questa versione/build Version 10.0.14393 Build 14393
Dovrebbe essere l'anniversary di un anno fa?

Posso scaricare la versione aggiornata e forzare l'update? Immagino volendo possa formattare e ripartire da 0 giusto?

Che cosa interrompono a fine anno?

GeeGeeOH
08-12-17, 21:32
Si, credo tu sia ancora con la AU.
Scaricati l'ISO ed installa l'ultima... se vuoi sopra, altrimenti da zero.

Con fine anno smettono di attivare licenze Win10 aggiornando da 7 o 8... cosa ora ancora valida solo per chi usufruisce di tecnologie assistive, ma in pratica nessuno controlla.

wesgard
08-12-17, 22:01
Si, credo tu sia ancora con la AU.
Scaricati l'ISO ed installa l'ultima... se vuoi sopra, altrimenti da zero.

Con fine anno smettono di attivare licenze Win10 aggiornando da 7 o 8... cosa ora ancora valida solo per chi usufruisce di tecnologie assistive, ma in pratica nessuno controlla.

Grazie mille

Edit: qualche motivo ragionevole per non upgadare? immagino di no. Continua a "spiare" tutto come al solito ne piu' ne meno, vero?

TizN
08-12-17, 23:10
qualche motivo ragionevole per non upgadare? immagino di no.Non dovresti avere problemi a meno che tu non abbia hardware non nato per Windows 10 e privo di adeguato supporto tecnico oppure software decisamente vecchi (es.: Adobe Photoshop Elements 7 non funziona più a partire dal Creators Update. Fatto tratto da una storia vera. :asd:).

Le "build" sono comparabili ai Service Pack ma con delle differenze importanti (vedere Panoramica di Windows as a Service ->Build (https://docs.microsoft.com/it-it/windows/deployment/update/waas-overview#build)). MS richiede che tutti i dispositivi che usano Windows 10 siano aggiornati all'ultima versione. Nella pagina sul ciclo di vita di Windows (https://support.microsoft.com/it-it/help/13853/windows-lifecycle-fact-sheet) leggo che la build 1511 non è più supportata e l'Anniversary Update dovrebbe essere "abbandonato" a marzo 2018.


Continua a "spiare" tutto come al solito ne piu' ne meno, vero?L'ultimo sistema operativo privo di servizi di telemetria automatici, se ricordo bene, è Windows Vista. :fag:

Lord_Barba
08-12-17, 23:25
Si però anche basta con sta storia dello "spiare" eh! Alla MS non gliene frega niente se andate sui siti porno o se ascoltate musica scaricata illegalmente! I servizi di telemetria servono per sviluppare patch, correzioni e ad introdurre nuove funzioni sulla base dei dati raccolti riguardanti il comportamento del SO nell'utilizzo quotidiano, e per rilevare incompatibilità o crash da sistemare.

Artyus
09-12-17, 11:23
Hai provato anche a disinstallare, riavviare e reinstallare (l'ultimo passo potrebbe farlo in automatico)?

si ma nisba, al primo avvio la scheda di rete ha il suo un bel triangolino giallo "l'hardware non si avvia" o una roba simile
Devo riavviare, disabilitarla da bios, riavviare, riabilitarla e poi va :uhm:
ripeto, fottesega tanto ne ho due, ma dovesse capitarvi fate attenzione... la scheda è una intel I219LM giga

GeeGeeOH
09-12-17, 11:29
Proverei a cercar dei driver aggiornati, sarà nata qualche incompatibilità...

Il problema è solo dopo un accensione o da un riavvio?

Io avevo un problema con le porte USB 3 della vecchia MoBo, dovevo riavviare per forzare il ricaricare i driver da zero... poi Intel risolse con driver ad hoc.

TizN
09-12-17, 17:57
Artyus, se non l'hai già fatto cerca sul sito del produttore della scheda madre o del pc i loro driver per la scheda di rete e installalo al posto di. A volte i produttori come Asus fanno delle personalizzazioni sull'hardware e i driver generici potrebero riservare delle sorprese.

In alternativa, come anche GeeGeeOH penso abbia intuito... disabilita l'avvio rapido del sistema (ovvero l'ibernazione del kernel) e vedi se il problema persiste.

benvelor
11-12-17, 19:43
ha fatto anche a me il fall update
mi ha mangiato circa 20gb di spazio... me li ridarà..? :uhm:

GeeGeeOH
11-12-17, 19:52
Windows.old , per il ripristino.
Se ne va da se in 10 giorni.

benvelor
11-12-17, 21:26
sì, trovati, grazie!
c'erano anche 9gb di ibernazione...

TizN
14-12-17, 12:19
Mi chiedono di mettere Windows 10 in una postazione multimediale che ha un SSD col 7. Lo vorrebbero su uno nuovo più grande ma lasciando il vecchio finché il nuovo sistema è pronto per l'uso.

Quindi tolgo il vecchio SSD, metto il nuovo, installo, affianco il vecchio e gli assegno la priorità nell'UEFI.

Non è che qualche aggiornamento di Windows potrebbe sovrascrivere i settori di avvio su entrambi come a volte succede con Linux? :uhm:

alucard82ita
14-12-17, 23:08
Domanda sulle licenze (mi scuso se non è il luogo appropriato).

-Monto sul PC desktop acquistato un W7 Home a 64 bit, licenza fornita dal venditore di cui sono in possesso (col disco originale).

-Dopo circa tre annetti installo W8 PRO, acquistato regolarmente come aggiornamento per W7 (dischi retail a 32-64bit), poi dopo un anno e mezzo passa a 8.1 come aggiornamento.

-Infine aggiorno a W10, che per effetto della versione PRO di 8, acquisisce la corrispondente versione e mi abilita una licenza digitale legata al mio account MS.


Da poco solletico l'idea di rivitalizzare un netbook che uso al momento per della formazione in dualboot Lubuntu-XP, pensavo quindi di poter usare la licenza che possiedo di W7 come chiave d' accesso alla live key per l'installazione di W10 home andando a sostituire ovviamente la parte XP.

La cosa è tecnicamente fattibile?

I miei dubbi riguardano il fatto che la licenza possa essere non usabile in quanto già impiegata sul PC Desktop, in secondo luogo sulla versione dell'SO, visto che il netbook in questione sarebbe un 32bit con un GB di RAM, (problema quest'ultimo che volevo aggirare con un blocco da 2GB di DDR2), mentre la licenza di 7 è esplicitamente a 64bit.

GeeGeeOH
15-12-17, 06:49
Da Vista in poi 32/64 bit sono irrilevanti, la key va bene per entrambe le edizioni.

La licenza di 7, e tutti gli update/upgrade sopra, in teoria sono legata al PC iniziale... in pratica penso che la puoi usare tranquillamente.

Firestorm
15-12-17, 07:49
Domanda sulle licenze (mi scuso se non è il luogo appropriato).

-Monto sul PC desktop acquistato un W7 Home a 64 bit, licenza fornita dal venditore di cui sono in possesso (col disco originale).

-Dopo circa tre annetti installo W8 PRO, acquistato regolarmente come aggiornamento per W7 (dischi retail a 32-64bit), poi dopo un anno e mezzo passa a 8.1 come aggiornamento.

-Infine aggiorno a W10, che per effetto della versione PRO di 8, acquisisce la corrispondente versione e mi abilita una licenza digitale legata al mio account MS.


Da poco solletico l'idea di rivitalizzare un netbook che uso al momento per della formazione in dualboot Lubuntu-XP, pensavo quindi di poter usare la licenza che possiedo di W7 come chiave d' accesso alla live key per l'installazione di W10 home andando a sostituire ovviamente la parte XP.

La cosa è tecnicamente fattibile?

I miei dubbi riguardano il fatto che la licenza possa essere non usabile in quanto già impiegata sul PC Desktop, in secondo luogo sulla versione dell'SO, visto che il netbook in questione sarebbe un 32bit con un GB di RAM, (problema quest'ultimo che volevo aggirare con un blocco da 2GB di DDR2), mentre la licenza di 7 è esplicitamente a 64bit.Teoricamente non potresti win10 è un aggiornamento della licenza di w7 in pratica se lo fai nessuno ti dirà mai nulla...

TizN
15-12-17, 13:17
Teoricamente non potresti win10 è un aggiornamento della licenza di w7 in pratica se lo fai nessuno ti dirà mai nulla...Ha detto però di aver acquistato l'aggiornamento a Windows 8 Pro, quindi la licenza attiva al momento del passaggio al 10 era quest'ultima.

Se l'hardware del netbook è compatibile potresti installare Windows 7 Home 32-bit col Product Key in tuo possesso. Essendo già usato probabilmente dovrai attivare Windows telefonicamente, in questo modo viene invalidata la licenza sul pc desktop. Se tutto funziona potrai tentare il passaggio a Windows 10 ma consiglio fortemente di aumentare prima la RAM a 2GB. Hai ancora poco tempo a disposizione, comunque.

GeeGeeOH
15-12-17, 13:21
La licenza aggiornamento di Win8 resta legata alla licenza di Win7 che ha aggiornato.

Firestorm
15-12-17, 14:18
Ha detto però di aver acquistato l'aggiornamento a Windows 8 Pro, quindi la licenza attiva al momento del passaggio al 10 era quest'ultima.

Se l'hardware del netbook è compatibile potresti installare Windows 7 Home 32-bit col Product Key in tuo possesso. Essendo già usato probabilmente dovrai attivare Windows telefonicamente, in questo modo viene invalidata la licenza sul pc desktop. Se tutto funziona potrai tentare il passaggio a Windows 10 ma consiglio fortemente di aumentare prima la RAM a 2GB. Hai ancora poco tempo a disposizione, comunque.Se ho capito bene era un win8 aggiornamento se no ho sbagliato.

TizN
15-12-17, 15:00
La licenza aggiornamento di Win8 resta legata alla licenza di Win7 che ha aggiornato.Ho fatto qualche ricerca perché non trovo informazioni chiare in merito. Correggimi se sbaglio.

Una (https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_8-windows_install/difference-between-windows-8-upgrade-and-windows-8/6e016391-f226-4dc7-a85f-06b7ee36b03d) risposta ufficiale in merito agli aggiornamenti è stata:

The end result of a clean install is the same for both versions.

The Upgrade DVD requires a qualifying product present at the start of the install, but this can be erased so you can install clean.

The Upgrade version is transferable to another system. The System Builder version is tied to the first system it is installed on.
Sarebbe da leggere l'EULA ma in breve: alucard82ita non può (in teoria) trasferire la licenza di Windows 7 Home nel netbook perché di tipo OEM. Quella di 8 Pro, tuttavia, può trasferirla in un altro pc. Non sono sicuro, però, che succede se riutilizza il vecchio Product Key.

GeeGeeOH
15-12-17, 15:05
Licenza upgrade, non è la stessa cosa di una licenza "completa".

Firestorm
16-12-17, 08:38
Ho fatto qualche ricerca perché non trovo informazioni chiare in merito. Correggimi se sbaglio.

Una (https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_8-windows_install/difference-between-windows-8-upgrade-and-windows-8/6e016391-f226-4dc7-a85f-06b7ee36b03d) risposta ufficiale in merito agli aggiornamenti è stata:
Sarebbe da leggere l'EULA ma in breve: alucard82ita non può (in teoria) trasferire la licenza di Windows 7 Home nel netbook perché di tipo OEM. Quella di 8 Pro, tuttavia, può trasferirla in un altro pc. Non sono sicuro, però, che succede se riutilizza il vecchio Product Key.Si ma se win8 pro è un aggiornamento da 7 la licenza è sempre la stessa.
Tu stai ipotizzando che siano 2 invece no sono una completa 7 + un upgrade a 8 + upgrade gratis a 8.1 + upgrade gratis a 10
Capisci che in teoria non potrebbe usarla?
Poi se lo fa funzionerà tutto alla perfezione probabilmente dubito che succeda qualcosa.

alucard82ita
16-12-17, 12:22
Grazie a tutti per ora, un paio di precisazioni anche se qualcuno lo aveva già dedotto.


W7 è OEM 64bit, fornito dal costruttore del PC, mentre W8 PRO è la versione di aggiornamento, all'epoca la trovavi nei negozi a qualcosa come 40 euro, includeva i dischi per le versioni e la product key di attivazione.

Tra l'altro W8-Home e Pro-non è mai arrivato in versione completa nei negozi, ma solo in forma di aggiornamento, mentre di 8.1 neanche a parlarne in retail.

Credo che già all'epoca si cominciasse a parlare di installazioni online dopo l'acquisto e S.O completo retail solo per vendita di hardware.


Se tutto funziona potrai tentare il passaggio a Windows 10 ma consiglio fortemente di aumentare prima la RAM a 2GB. Hai ancora poco tempo a disposizione, comunque.

Entro quale data?

GeeGeeOH
16-12-17, 12:27
Tra l'altro W8-Home e Pro-non è mai arrivato in versione completa nei negozi, ma solo in forma di aggiornamento, mentre di 8.1 neanche a parlarne in retail.Ma che cavolo stai dicendo????

Entro quale data?Due settimane: 31/12/2017

alucard82ita
16-12-17, 12:45
Ma che cavolo stai dicendo????


EDIT: Ricordo che esistevano di 8.1 le versioni aggiornamento, ma le avevo rimosse. Mea culpa.

Di 8 ricordo solamente quella che possiedo io, con il pack cartonato e 3-4 motivi di copertina differenti, ma si trattava esclusivamente delle versioni di aggiornamento per chi possedeva i vecchi OS, con la portabilità completa dei programmi per chi aveva 7 e la reinstallazione per chi aveva XP o Vista. E ho la scatola di fronte agli occhi mentre lo scrivo.

Ma queste erano le versioni che si potevano trovare negli store e nei negozi di grande distribuzione, poi magari fornivano a chi acquistava i PC le versioni complete.

Ciò fa capire anche che è un bel pezzo che non penso di acquistare un PC nuovo (sigh.!)

TizN
16-12-17, 12:48
Capisci che in teoria non potrebbe usarla?Sei tecnicamente corretto, mea culpa.

La licenza di aggiornamento è un tipo di licenza Retail a prezzo scontato che si attiva solo in presenza di una precedente. Riutilizzare la vecchia violerebbe i termini d'uso della Microsoft. (fonte (https://social.microsoft.com/Forums/en-US/44179f86-f8a6-4dc2-8692-b1637e72280b/windows-license-types-explained?forum=genuinewindows7)) Fa eccezione la licenza per l'aggiornamento gratuito a Windows 10 che si lega all'hardware come le OEM.

Nella pratica tutto è possibile "a proprio rischio e pericolo" (una volta attivai telefonicamente una licenza OEM dopo aver cambiato la scherda madre).

GeeGeeOH
16-12-17, 13:28
Di 8 ricordo solamente quella che possiedo io, con il pack cartonato e 3-4 motivi di copertina differenti, ma si trattava esclusivamente delle versioni di aggiornamento per chi possedeva i vecchi OSC'erano le classiche versioni complete... ne ho avute per le mani a dozzine...

alucard82ita
16-12-17, 14:20
C'erano le classiche versioni complete... ne ho avute per le mani a dozzine...

Ci sta che allora non arrivassero in tutti i circuiti commerciali.

Una cosa che ricordo sempre di quel periodo è quella che passavi dallo scaffalone in cui trovavi fino a tutte e 5 le confezioni retail di windows 7 (home e pro, complete e aggiornamenti, e la scatola nera dell'Enterprise) alla versione di W8 pro di aggiornamento, e neanche in particolare visibilità.

il Manzo
16-12-17, 15:00
In questi giorni Microsoft mi " Obbliga " a installare l'aggiornamento di Windows , come faccio a bloccarlo in modo definitivo ?
Praticamente mi si attiva Windows Update e mi scarica l'ultimo aggiornamento , blocco Windows Update , e mi si riattiva.
C'e' un modo per bloccare l'aggiornamento forzato ?

Praticamente mi obbliga a passare da Anniversary al Creators Update..

Tavea
16-12-17, 15:25
Ma perchè non lo vuoi installare?:uhm:

il Manzo
16-12-17, 15:30
Ma perchè non lo vuoi installare?:uhm:

Sinceramente mi trovo bene con l'Anniversary e poi non ho voglia di aggiornarlo perché se va male qualcosa devo formattare il PC ( anche perché è la stessa Microsoft che dice di formattare da zero il PC ad ogni versione di Windows ). Comunque non è questo il problema , c'e' gente che dice che l'update non da problemi , ecc. ecc. Ma sinceramente voglia di rischiare zero.

GeeGeeOH
16-12-17, 16:06
perché se va male qualcosa devo formattare il PC ( anche perché è la stessa Microsoft che dice di formattare da zero il PC ad ogni versione di Windows ).:asd:

Ma dove le leggete queste boiate?

Comunque viene conservata la versione passata ed è ripristinabile in toto, come se nulla fosse stato.

il Manzo
16-12-17, 16:10
:asd:

Ma dove le leggete queste boiate?

Comunque viene conservata la versione passata ed è ripristinabile in toto, come se nulla fosse stato.

Le ho lette su altri forum da utenti che hanno aggiornato da Anniversary al Creator Update e al Fall Creator Update. Quello che dici tu ha senso visto che crea un file di ripristino e qui sono d'accordo , ma alla fine perché rischiare ? Perché devo star qua a buttare via ore e ore per aggiornare se dopo devo retrocedere ?

GeeGeeOH
16-12-17, 16:15
Perché le probabilità sono infime.
Questi patemi se continuavano a chiamarli Service Pack non ve li facevate...

Kemper Boyd
16-12-17, 16:41
Comunque io continuo a trovare molto fastidiosa questa politica dell'update automatico obbligatorio e non disattivabile.
Vuoi metterlo di default cosi' chi sistemi non tocca niente (che e' il 95% degli utenti)? Benissimo, pero' se voglio devo poterlo disabilitare e fare l'update quando fa comodo A ME.

Accendere il portatile su windows saltuariamente e a distanza di tempo (che e' quello che capita a me) significa che ogni volta rischio di trovarmi a dover fare un update forzato in momenti per me problematici.

Lord_Barba
16-12-17, 17:27
No, se dai la possibilità di scegliere, la gente lo disattiva; per questo ora è obbligatorio.

Kemper Boyd
16-12-17, 17:30
No, se dai la possibilità di scegliere, la gente lo disattiva; per questo ora è obbligatorio.
Eh, allora sticazzi. Uno sara' anche libero di usare il suo computer come cazzo gli pare.

GeeGeeOH
16-12-17, 17:36
Soluzione imperfetta ad un mondo imperfetto.
Per anni si è lasciato fare e le cose non sono andate bene, la sicurezza informatica poi è diventata ancora più importante di quanto non lo fosse.

E la questione della propria libertà potrebbe banalmente andare a remengo con fatto che il proprio pc insicuro può tipo diventare parte di una botnet ed arreca danno a tutti gli altri...

Kemper Boyd
16-12-17, 17:53
Soluzione imperfetta ad un mondo imperfetto.
No, e' la soluzione sbagliata a un problema che non si puo' risolvere.
Sicurezza e comodita' sono da sempre sui due piatti opposti di una bilancia, ma qui la bilancia non funziona perche' la scomodita' e' molto piu' grande della (presunta) maggiore sicurezza (non mi pare siano scomparse botnet, ransomware, e compagnia bella).

E' comunque una slippery slope, perche' a sto punto perche' fermarsi all'obbligo di update? Perche' non forzare l'uso di un unico client email, visto che la gente prende i virus dagli allegati? Facciamo il client certificato microsoft e solo quello si puo' usare, cosi' siamo sicuri. A parte quando viene bucato quello, ma pazienza, tanto si autoaggiorna obbligatoriamente, no?

Il problema non e' risolvibile perche' il grosso dei casini di sicurezza derivano dal fatto che la gente e' stupida, e non c'e' patch di sicurezza per la stupidita'. Con questi sistemi si rompe il cazzo alla gente come me senza di fatto risolvere una mazza.

Non stiamo comunque parlando di questioni di vita o morte, ma della liberta' di usare il proprio pc come uno vuole. Tanto nei luoghi in cui la sicurezza e' critica, dubito che l'unica policy in vigore sia quella di aggiornare windows.

GeeGeeOH
16-12-17, 18:05
No, e' la soluzione sbagliata a un problema che non si puo' risolvere.Si può provare a mitigarlo.

Sicurezza e comodita' sono da sempre sui due piatti opposti di una bilancia, ma qui la bilancia non funziona perche' la scomodita' e' molto piu' grande della (presunta) maggiore sicurezza (non mi pare siano scomparse botnet, ransomware, e compagnia bella).Ma non direi proprio.
Qualche seccatura per avere i PC aggiornati... aiuto!!!
Quanti casini sono nati esclusivamente perché i PC non avevano installate le toppe disponibili da mesi se non anni?
Non si copre tutto ma è una fetta consistente.

Il resto del post francamente...

Kemper Boyd
16-12-17, 18:38
Ma non direi proprio.
Qualche seccatura per avere i PC aggiornati... aiuto!!!
Beh, direi che sono punti di vista, per me e' una seccatura in cambio di nulla, visto che anche in mancanza di auto aggiornamenti obbligatori il mio PC era comunque pulito.


Quanti casini sono nati esclusivamente perché i PC non avevano installate le toppe disponibili da mesi se non anni?
Non lo so, quanti?
Quanti casini invece sono nati perche' introdotti da aggiornamenti?
Quanta roba invece continua a dare problemi nonostante gli aggiornamenti del sistema operativo?


Non si copre tutto ma è una fetta consistente.
Boh, ci sono dati che quantificano questa "fetta consistente"?

Ribadisco che mi andrebbe benissimo l'auto aggiornamento attivo di default, con una procedura per disattivarlo che dica chiaramente che e' un'azione pericolosa e mette a rischio il PC. Se poi uno lo fa se ne assume la responsabilita'.

E in ogni caso, fatta cosi' e' proprio fatta male. Come minimo vorrei avere l'opzione di spegnere subito, se ne ho la necessita', anziche' "update and shutdown". Oppure un avviso all'avvio "windows deve installare un troiaio di update che ti rendera' il PC inutilizzabile per tre quarti d'ora, vuoi proseguire o preferisci ritornare al boot?". Cioe', mi puo' anche andare bene il divieto di usare windows se non lo aggiorno, quello che non mi sta bene e' tenermi in ostaggio il portatile senza che io possa dire "uhm no guarda ora ho da fare, rebooto linux e l'aggiornamento lo faccio stasera quando torno a casa".

Lord_Barba
16-12-17, 18:51
La versione di Windows che ti fa disattivare gli aggiornamenti è la Enterprise, le altre no.

Ora, dato che negli anni, statisticamente, si è dimostrato che i tonti sono molto più dei pro e, dato che il PC è economicamente alla portata praticamente di chiunque, si è scelto di imporre gli aggiornamenti in maniera forzata.

Consideriamo poi che gli aggiornamenti "grossi" sono pianificati una sola volta al mese, nel secondo Martedì, dopo le 19 ora italiana e, al netto della connessione Internet (magari uno va a 2 mbits) ci vogliono pochissimi minuti per l'installazione.

Il rendere gli aggiornamenti facoltativi, sui grandi numeri, è una stupidaggine già ampiamente dimostrata, molto di più della scomodità, del fastidio e dei possibili problemi che potrebbero saltare fuori facendo gli aggiornamenti stessi.

GeeGeeOH
16-12-17, 18:53
Non ho dati, ma immagino che anche ad averli in modalità "Stallman" ci cagheresti sopra.

Comunque ci sono le opzioni avanzate di Windows Update per scegliere quando installare gli update e se posticiparli...
Funzionalità (1709) 365gg, qualitativi/sicurezza (16229.x) 30gg ad a piacere bloccare tutto per 35gg.

Kemper Boyd
16-12-17, 19:22
Non ho dati, ma immagino che anche ad averli in modalità "Stallman" ci cagheresti sopra.
Se pensi che sia un talebano del free software, ti sbagli. Non mi frega un cazzo delle lotte filosofiche da nerd fan di Linux contro white knight di Micorsoft, ho solo il dubbio che l'efficacia dell'auto update nel diminuire i casini sia sopravvalutata. Se mi sbaglio meglio cosi', visto che tanto le cose funzionano cosi' che mi piaccia o no.


Comunque ci sono le opzioni avanzate di Windows Update per scegliere quando installare gli update e se posticiparli...
Funzionalità (1709) 365gg, qualitativi/sicurezza (16229.x) 30gg ad a piacere bloccare tutto per 35gg.
Ci guardero', ripeto che - volendo accettare la fondamentale importanza degli update obbligatori senza i quali il mondo crolla - almeno un MINIMO di controllo su cosa succede (nel momento in cui succede, non preventivo) mi piacerebbe averlo.

- - - Aggiornato - - -


Il rendere gli aggiornamenti facoltativi, sui grandi numeri, è una stupidaggine già ampiamente dimostrata, molto di più della scomodità, del fastidio e dei possibili problemi che potrebbero saltare fuori facendo gli aggiornamenti stessi.
Per quello potrebbe gia' essere un buon passo renderli attivi di default, con una procedura non banale (e con caveat anche catastrofici, volendo) per disattivarli solo se uno davvero vuole. Quanti "utonti" pensi che lo farebbero? Molta gente che conosco non sa nemmeno che windows HA delle impostazioni che si possono cambiare.

GeeGeeOH
16-12-17, 19:57
Quanti "utonti" pensi che lo farebbero? Molta gente che conosco non sa nemmeno che windows HA delle impostazioni che si possono cambiare.E' che la "procedura complicata" viene poi sintetizzata da qualcuno in un tool automatico (perché alla fine sono voci del registro, è tutto li) a portata di utonto che fa il giro del mondo in un niente... e torniamo punto a capo.

Firestorm
16-12-17, 20:03
Si può provare a mitigarlo.
Ma non direi proprio.
Qualche seccatura per avere i PC aggiornati... aiuto!!!
Quanti casini sono nati esclusivamente perché i PC non avevano installate le toppe disponibili da mesi se non anni?
Non si copre tutto ma è una fetta consistente.

Il resto del post francamente...Appunto ci sono centrali elettriche andate in vacca per password del cavolo è patch non installate

Kemper Boyd
16-12-17, 20:17
Appunto ci sono centrali elettriche andate in vacca per password del cavolo è patch non installate
Si, vabeh

Firestorm
16-12-17, 22:08
Si, vabehIo non ci riderei il baco del samba ha fatto cagare in mano tanta gente...