Visualizza Versione Completa : Windows 10
Vedi sul sito Intel, c'è il tool che controlla tutti i driver.
Alastor_Tiziano
13-07-16, 12:56
Selezioni la versione che vuoi sempre dal MediaCreationTool https://www.microsoft.com/it-it/software-download/home
Ripeto che val la pena aspettare le tre settimane che mancano per l'Anniversary Update.
Aspetto allora.
Ma cosa cambia tra le 3 versioni disponibili ??? La licenza vale per tutte e 3 ?
Se non sbaglio il tool di permete di scegliere, oltre alla lingua, se Win10 o Win10 N (voluto dalla EU, senza funzioni multimediali) e se 32 o 64 bit.
A meno che non hai un PC con meno di 4GB di RAM vai di 64 bit.
Volendo ci dovrebbe essere anche l'ISO con entrambe le versioni 32/64bit per chi deve installare su più macchine diverse.
La licenza cambia solo da Home a Pro, ma è una cosa che scegli all'installazione... forse si sceglie addirittura da se, non ricordo.
Confermo. :sisi:
L'ISO che scarichi "contiene" sia Home che Pro, se aggiorni da sistema già avviato viene selezionata automaticamente una delle due.
Ultimamente quando vado a fare la deframmentazione non cambia molto. Oggi tipo sono passato dal 18 al 15 %, può essere colpa del doppio os? :uhm:
La deframmentazione con NTFS è una cosa inutile quasi controproducente...non farla se poi hai un SSD è un danno
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Win8/10 riconoscono gli SSD e non c'è problema... infatti non deframmenta ma ottimizza (trim).
Se è un HDD tradizionale non ci perderei comunque il sonno, magari dipende proprio dal doppio OS.
GRazie ad entrambi, hd normale comunque :sisi:
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 14390 for PC and Mobile (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2016/07/15/announcing-windows-10-insider-preview-build-14390-for-pc-and-mobile/)
umh...sto provando ad aggiornare il mio pc fisso a Windows 10 (al momento ho 8.1 installato)...però mi da un non precisato errore...
praticamente faccio aggiorna a win10 dalla schermata che si apre sempre per ricordarti di fare l'upgrade...
da li mi apre windows update che macina un po' e poi mi da errore: impossibile trovare aggiornamenti...
ora visto che ho un DVD che mi ero fatto per installare windows 10...se lancio l'installazione con quello cambia qualcosa?
eidt: spe forse a l 4o tentativo è partito..ora mi da download di win10 in corso...
anzi switcha da download in corso a controllo dei requisiti :uhm:
no dai forse è partito :mah:
Se dovesse fallire (beh, dopo tutto questo tempo dovrebbe avercela fatta) aggiorna usando l'ISO o il DVD contenente la build di novembre, mai avuto problemi con essa. Tieni il pc connesso a internet così scarica automaticamente gli aggiornamenti e i driver necessari (questi ultimi dovrebbe installarli dopo; suggerisco di aspettare che il computer si "calmi" e poi riavvii, fallo per un paio di volte). Controlla sul sito del produttore se ci sono driver e utilità per Windows 10, se non si sono aggiornati da soli installlali; infine fai andare Windows Update.
Si alla fine si è sbloccato ed è andato avanti...
per ora sembra tutto ok...comunque prossimo weekend faccio un'installazione da zero pulita che metto su l'SSD, intanto ho aggiornato al volo per attivare l'upgrade sul pc prima che scadesse la possibilità :)
Commento personale estemporaneo: sono sempre più soddisfatto del 10, le prestazioni dei pc su cui l'ho installato (e ormai siamo sulla 40ina) sono migliorate sensibilmente, e benchè mi stia facendo vomitare sangue nel prepararne una versione Provisioned da installare su una serie di pc da remoto e qualche incongruenza nella gestione delle group policy, lo promuovo con buonissimi voti.
Un appunto, se alzo il volume col mouse da controllo volume e poi clicco altrove, ad esempio sulla finestra Netflix, la barra del volume DEVE sparire da sola, dannazione!
Si alla fine si è sbloccato ed è andato avanti...
per ora sembra tutto ok...comunque prossimo weekend faccio un'installazione da zero pulita che metto su l'SSD, intanto ho aggiornato al volo per attivare l'upgrade sul pc prima che scadesse la possibilità :)Aspetta la prima settimana di agosto col prossimo update.
tigerwoods
18-07-16, 11:52
Una domanda a bruciapelo, è ancora free l'upgrade?
29 luglio, per la precisione :sisi:
Un mongolino d'oro per chi aspetta il 30 o il 31.
secondo me fanno una proroga comunque... :uhm:
P.s. devo aggiornare ancora quello della moglie e di mia sorella
DarkJiggly
18-07-16, 12:58
Un mongolino d'oro per chi aspetta il 30 o il 31.
:popcorn: Ehehe ci pensavo anch'io, mi aspetto grasse risate :asd:
secondo me fanno una proroga comunque... :uhm:
P.s. devo aggiornare ancora quello della moglie e di mia sorella
L'hanno già fatta in realtà
Inviato da un sarcazzo volante.
https://www.microsoft.com/en-us/windows/Default.aspx
C'è un bel conto alla rovescia... vedete vuoi...
bof...io aggiorno, poi la mia è una previsione che butto li...dovesse non realizzarsi poco male :)
io non lo aggiorno il fisso...tanto so che se ne accorgerebbero subito della versione coffata :bua:
aspetterò la anniversary...
boh...a mio cuGgino l'ha aggiornato anche se aveva la versione coffata e non gli è successo nulla lo vede come originale...
io non lo aggiorno il fisso...tanto so che se ne accorgerebbero subito della versione coffata :bua:
aspetterò la anniversary...
Non si sono fatti problemi con me
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
A microsoft non importa delle versioni brighella, importa che tutti abbiano windows e che le versioni siano più omogenee possibili, così invece di avere un team di tester sul 7 uno sull'8 uno sull'8.1 e uno sul 10, ne tengono uno solo
Guarda che Win7 lo supportano fino al 2020... ed un team di supporto resterà certamente pure dopo...
Vogliono che la gente comune usi lo store.
Maybeshewill
18-07-16, 16:46
Commento personale estemporaneo: sono sempre più soddisfatto del 10, le prestazioni dei pc su cui l'ho installato (e ormai siamo sulla 40ina) sono migliorate sensibilmente, e benchè mi stia facendo vomitare sangue nel prepararne una versione Provisioned da installare su una serie di pc da remoto e qualche incongruenza nella gestione delle group policy, lo promuovo con buonissimi voti.
Un appunto, se alzo il volume col mouse da controllo volume e poi clicco altrove, ad esempio sulla finestra Netflix, la barra del volume DEVE sparire da sola, dannazione!
a me fa cagare, è pieno delle solite cagatine microsoft ineliminabili, peccato che le alternative siano nulle..
tigerwoods
18-07-16, 17:29
Debbo aggiornare quello del babbo, che do bale :(
a me fa cagare, è pieno delle solite cagatine microsoft ineliminabili, peccato che le alternative siano nulle..
in verita' si possono eliminare (anche quelle ineliminabili) tramite powershell... ci sono una marea di siti con tutte le stringhe da copiaincollare in powershell che cancellano tutte le app microzozz default...
Maybeshewill
18-07-16, 17:37
Cortana non si puo eliminare, neanche certi task che partono in automatico
Debbo aggiornare quello del babbo, che do bale :(Segui i miei consigli qui, hanno sempre funzionato dal mio notebook di mezzo anno a un Compaq Presario dei tempi di XP. :sisi:
Cortana non si puo eliminare, neanche certi task che partono in automaticoBeh almeno si può disattivare e sostituire con lo strumento di ricerca come in Windows 8. Anche se il processo rimane in background (forse per qualche dipendenza?).
Comunque la ricerca dei file dopo windows xp sp3 è qualcosa di imbarazzante...da quel momento uso agent ransack ed è un altra vita
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
boh...a mio cuGgino l'ha aggiornato anche se aveva la versione coffata e non gli è successo nulla lo vede come originale...
mi diede rogne quando dalla versione precedente fece l'update 1511...più che altro me lo disattivò :facepalm:
in più vabbè, solite rotture di balle con le app preinstallate ed impossibili da rimuovere (o meglio, le togli, ma poi te le reinstalla con winupdate :facepalm:)
Umh...interessante :uhm:
Comunque la ricerca dei file dopo windows xp sp3 è qualcosa di imbarazzante...da quel momento uso agent ransack ed è un altra vita
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
ma se su XP ci metteva una vita a cercare un qualsiasi file? da Vista in poi è diventata estremamente più rapida la cosa, non siamo ancora ai livelli della ricerca su Mac ma comunque è piuttosto efficace ed usabile :)
Umh...interessante :uhm:
ma se su XP ci metteva una vita a cercare un qualsiasi file? da Vista in poi è diventata estremamente più rapida la cosa, non siamo ancora ai livelli della ricerca su Mac ma comunque è piuttosto efficace ed usabile :)
Si ma non puoi più usare parametri complessi trova quello che vuole se vuoi fare una ricerca avanzata devi farla 2 volte...
Su xp era forse lento ma facevi ricerche per dimensioni maschere con vari jolly adesso per dimensione te lo scordi se metti un paio di jolly ti sciorina tutto il disco...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
ah...boh sarà che a me basta la ricerca per tipologia file/programma e poco altro :)
Allora si è più veloce...ma prova agent ransack
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
proverò ad usarlo, alla fine ogni tanto un sistema di ricerca più "approfondito" può fare comodo :)
Problemino con win10...
non capisco perchè il fastPictureViewerCodecPack (serve per vedere le anteprime dei vari formati RAW/DNG + altro nell'esplora risorse) non funziona più a dovere sul fisso...
sul portatile funziona senza problemi...sul fisso invece mi mostra giusto qualche raw ogni tanto...provato anche a reinstallare ma nulla :mah:
Problemino con win10...
non capisco perchè il fastStone CodecPack (serve per vedere le anteprime dei vari formati RAW/DNG + altro nell'esplora risorse) non funziona più a dovere sul fisso...
sul portatile funziona senza problemi...sul fisso invece mi mostra giusto qualche raw ogni tanto...provato anche a reinstallare ma nulla :mah:
Ma per i raw c'è il codec di winzozz se vuoi...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
l'hanno aggiornato?
perchè ero rimasto che era fermo da mo...e non visualizzava i raw delle fotocamere uscite negli ultimi 2-3 anni...
Comunque vediamo, secondo me è un "conflitto" con il fatto che ho fatto l'aggiornamento da win8.1 a 10...settimana prossima formatto e riparto da zero...e vediamo se il problema persiste :uhm:
di per se il fastStone CodecPack permette di visualizzare l'anteprima oltre dei raw anche di molti altri formati, mi dispiacerebbe abbandonarlo (anche perchè l'ho pagato :asd: ...magari hanno rilasciato un aggiornamento...potrebbe essere saggio controllare :D )
l'hanno aggiornato?
perchè ero rimasto che era fermo da mo...e non visualizzava i raw delle fotocamere uscite negli ultimi 2-3 anni...
Comunque vediamo, secondo me è un "conflitto" con il fatto che ho fatto l'aggiornamento da win8.1 a 10...settimana prossima formatto e riparto da zero...e vediamo se il problema persiste :uhm:
di per se il fastStone CodecPack permette di visualizzare l'anteprima oltre dei raw anche di molti altri formati, mi dispiacerebbe abbandonarlo (anche perchè l'ho pagato :asd: ...magari hanno rilasciato un aggiornamento...potrebbe essere saggio controllare :D )
Boh la mia 750 si vede immaginavo l'aggiornassero...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Maybeshewill
18-07-16, 23:40
Intanto il consumo ram del windows defender mi è aumentato di 20 mb negli ultimi 2 giorni, così, a caso.
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 14393 for PC and Mobile (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2016/07/18/build14393/)
DarkJiggly
19-07-16, 08:46
Vi illustro invece uno strano problema in fase di boot che ho sul portatile.
Premetto che è sempre collegato alla rete elettrica(magari non sarebbe tanto furbo per la batteria lasciarlo attaccato ogni notte anche se il portatile è spento...).
Al mattino accendo il portatile, inizia a caricare Windows 10(propone brevissimamente il logo con i pallini che girano a cerchio per indicare il caricamento), poi monitor nero e zero segni di caricamento dal led dell'HDD. L'unica è spegnere forzatamente tenendo premuto il tasto Power e dopo un po' farlo ripartire, al che tutto va a buon fine. Da notare che il sistema non dà nessunissimo problema(niente schermate di Avvia Windows normalmente o nelle varie modalità provvisiorie, nè avvisi di altro tipo) quindi il blocco si verifica nelle primissime fasi del boot del SO. Si carica e va, ci lavoro tutto il giorno senza problemi. La mattina successiva, stessa storia.
Per fortuna non è un problema in sè(la macchina funziona), ma è davvero strano. Magari può essere qualche driver generico che fa storie, ma allora perchè al secondo giro va tutto regolarmente? Mah. Secondo voi può essere utile eseguire uno sfc /scannow?
Se riavvi, invece di spegnere e riaccendere, come va?
Con Win8 hanno introdotto il FastBoot che allo spegnimento salva lo stato e lo ripristina alla riaccensione invece di ricaricare tutto da zero.
Tutto bello e veloce, tranne per certi driver di terzi fatti coi piedi che non digeriscono la cosa...
Riavviare comporta l'avvio tradizionale.
Quindi se con un riavvio il PC funziona il problema è quello e o cerchi di aggiornare per bene tutti i driver (ethernet, audio, etc.) o disabiliti il FastBoot.
io al portatile della mi donna ho tolto la batteria, proprio perchè tanto lo lascio collegato alla corrente
Vi illustro invece uno strano problema in fase di boot che ho sul portatile.
Premetto che è sempre collegato alla rete elettrica(magari non sarebbe tanto furbo per la batteria lasciarlo attaccato ogni notte anche se il portatile è spento...).
Al mattino accendo il portatile, inizia a caricare Windows 10(propone brevissimamente il logo con i pallini che girano a cerchio per indicare il caricamento), poi monitor nero e zero segni di caricamento dal led dell'HDD. L'unica è spegnere forzatamente tenendo premuto il tasto Power e dopo un po' farlo ripartire, al che tutto va a buon fine. Da notare che il sistema non dà nessunissimo problema(niente schermate di Avvia Windows normalmente o nelle varie modalità provvisiorie, nè avvisi di altro tipo) quindi il blocco si verifica nelle primissime fasi del boot del SO. Si carica e va, ci lavoro tutto il giorno senza problemi. La mattina successiva, stessa storia.
Per fortuna non è un problema in sè(la macchina funziona), ma è davvero strano. Magari può essere qualche driver generico che fa storie, ma allora perchè al secondo giro va tutto regolarmente? Mah. Secondo voi può essere utile eseguire uno sfc /scannow?
Non è che il sistema ti calcola un secondo monitor che non trova? Che chip grafici hai sul portatile?
DarkJiggly
19-07-16, 10:43
Se riavvi, invece di spegnere e riaccendere, come va?
Con Win8 hanno introdotto il FastBoot che allo spegnimento salva lo stato e lo ripristina alla riaccensione invece di ricaricare tutto da zero.
Tutto bello e veloce, tranne per certi driver di terzi fatti coi piedi che non digeriscono la cosa...
Riavviare comporta l'avvio tradizionale.
Quindi se con un riavvio il PC funziona il problema è quello e o cerchi di aggiornare per bene tutti i driver (ethernet, audio, etc.) o disabiliti il FastBoot.
Riavviando funziona tutto perfettamente, quindi mi sa che è il FastBoot. Come driver dovrei essere allineato, uso Driver Booster ultima versione(alcuni lo denigrano, ma io non ho mai avuto problemi su diverse macchine). Naturalmente ciò non esclude affatto che anche il driver più aggiornato sia scritto coi piedi:asd:
@Lord_SNK: effettivamente qui in ufficio ho collegato un secondo monitor esterno(via DisplayPort), come chip grafico ho la nVidia Quadro 1000M, coi driver che dovrebbero essere aggiornati(368.22). Devo fare l'esperimento di staccare sto secondo monitor, nel Control Panel nVidia lasciare quello del laptop e vedere che succede...
Maybeshewill
20-07-16, 23:36
Adesso all'improvviso mi segna 4 gb di ram invece che 8 :rotfl:
Non credo dipenda dal SO...
DarkJiggly
21-07-16, 09:50
Riavviando funziona tutto perfettamente, quindi mi sa che è il FastBoot. Come driver dovrei essere allineato, uso Driver Booster ultima versione(alcuni lo denigrano, ma io non ho mai avuto problemi su diverse macchine). Naturalmente ciò non esclude affatto che anche il driver più aggiornato sia scritto coi piedi:asd:
@Lord_SNK: effettivamente qui in ufficio ho collegato un secondo monitor esterno(via DisplayPort), come chip grafico ho la nVidia Quadro 1000M, coi driver che dovrebbero essere aggiornati(368.22). Devo fare l'esperimento di staccare sto secondo monitor, nel Control Panel nVidia lasciare quello del laptop e vedere che succede...
Confermo, era colpa dell'opzione FastBoot(o come l'hanno rinominata ora su Win 10) che evidentemente litiga con qualche driver, l'ho disabilitata ieri e stamattina all'accensione il boot è andato via liscio come l'olio.
Il fast boot di solito è la prima cosa che disattivo :asd:
Inviato da un sarcazzo volante.
Lo avevo disabilitato con Win8 perché a volte non mi funzionavano le porte USB3 (controller ASMedia), ma nel frattempo hanno sistemato i driver ed ora l'ho lasciato.
Comunque se si ha un SSD non serve a molto, ma con un vecchio HDD fa una bella differenza.
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 14393 for PC and Mobile (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2016/07/18/build14393/)Ora disponibile nello Slow.
Probabile che sia la versione finale.
Boh la mia 750 si vede immaginavo l'aggiornassero...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Controllato è fermo ancora al 2014 e moltissime fotocamere non sono supportate (fra l'altro nell'elenco non rientra neppure la D750, ma c'è la D600...forse il raw è lo stesso e riesce a leggerli)...
ma per l'olympus EM10 che ho io non c'è verso...e si che comunque il raw è identico a quello della E-PL5 che è nella lista...
Comunque il codec pack che ho comprato sull'altro pc con win10 va alla grande, nel weekend provo a fare un installazione pulita e spero si risolva :)
- - - Aggiornato - - -
Confermo, era colpa dell'opzione FastBoot(o come l'hanno rinominata ora su Win 10) che evidentemente litiga con qualche driver, l'ho disabilitata ieri e stamattina all'accensione il boot è andato via liscio come l'olio.
Quello che ti è successo è capitato un paio di volte anche al portatile di mia sorella...risolto rimuovendo la batteria...al riavvio successivo tutto via liscio come se nulla fosse successo...
Controllato è fermo ancora al 2014 e moltissime fotocamere non sono supportate (fra l'altro nell'elenco non rientra neppure la D750, ma c'è la D600...forse il raw è lo stesso e riesce a leggerli)...
ma per l'olympus EM10 che ho io non c'è verso...e si che comunque il raw è identico a quello della E-PL5 che è nella lista...
Comunque il codec pack che ho comprato sull'altro pc con win10 va alla grande, nel weekend provo a fare un installazione pulita e spero si risolva :)
- - - Aggiornato - - -
Quello che ti è successo è capitato un paio di volte anche al portatile di mia sorella...risolto rimuovendo la batteria...al riavvio successivo tutto via liscio come se nulla fosse successo...
Ah quindi i miei nef li vedo per puro caso...che bella scoperta...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Kemper Boyd
23-07-16, 16:43
Sto provando il nuovo portatile che e' arrivato con windows 10 preinstallato e ho notato che alcune applicazioni (ad esempio steam) hanno i font sfocati. Leggendo in giro ho visto che e' un problema di rendering ad alte risoluzioni, ma in realta' il mio laptop e' solo fullHD. Per ora ho trovato solo come soluzione togliere un'opzione dalla singola app, c'e' un modo per fixare i font per tutto il sistema?
Kemper Boyd
23-07-16, 17:03
Ah ok nelle impostazioni del display c'e' di default lo zoom al 125%, bell'algoritmo di scaling comunque :asd:
Nerevarine
24-07-16, 08:12
Ah ok nelle impostazioni del display c'e' di default lo zoom al 125%, bell'algoritmo di scaling comunque :asd:
Dopo un po' ti abitui, il con il monitor 2560x1440 tengo lo zoom al 125%, altrimenti le icone e i testi sono troppo piccoli, ormai mi sono abituato allo scaling di 10 :bua:
Anche io ho monitor 1440 e 125%.
Ma penso che sia Steam a doversi aggiornare.
Kemper Boyd
24-07-16, 18:07
Dopo un po' ti abitui, il con il monitor 2560x1440 tengo lo zoom al 125%, altrimenti le icone e i testi sono troppo piccoli, ormai mi sono abituato allo scaling di 10 :bua:
Eh ma e' brutto forte :bua:
Also noto con piacere che nell'anno 2016 windows ancora sfoggia orgogliosamente un editor di testo che non interpreta correttamente gli a capo (e a questo punto - suppongo - continuera' a usare l'utf8 con BOM), gg :sisi:
MindbendeR
24-07-16, 23:18
Ma i diritti digitali di win10 vengono conservati nel pc come una chiave?
Da quanto ho capito è un metodo con cui windows abbina il so alla motherboard e poi recapita il tutto alla casa base, anche per le reinstallazioni future. Come può essere unico?
Ora ho un win10 arrivato con diritti digitali, se volessi fare un installazione pulita come fa a riconoscere il mio pc?
Non credo ci siano dettagli, ma guarda tutto l'hardware del PC: scheda madre, video, CPU, dischi, etc.
Forse anche qualche seriale di questi.
Per ora l'ho visto sempre funzionare.
Guardian80
27-07-16, 22:31
Visto che stava scadendo l'aggiornamento gratuito da 7 a 10, mi sono detto proviamolo sul fisso va.
SI è aggiornato tutto e mi ha riconosciuto tutte le periferiche ma non si connette a internet manco a morire :bua:
Ho scaricato i driver aggiornati della scheda di rete, ho resettato tutto il resettabile da riga di comando, ho provato a settare i dns auto e quelli di google ma nisba.
Al momento sono tornato a 7. A qualcuno è successa la stessa cosa?
Reinstallato win10....pc pulito pulito.
C'è qualche lista delle cose da fare/installare free? (sul vecchio forum c'era qualcosa del genere):
- sicurezza (antivirus + antitrojan/malaware/etc)?
- backup/sincro/etc?
- pdf?
- video?
- browser? (chrome e ff sono diventati pesantissimi..)
- utilità varie (controllo temp, dischi, pulizia varia, etc.)
Reinstallato win10....pc pulito pulito.
C'è qualche lista delle cose da fare/installare free? (sul vecchio forum c'era qualcosa del genere):
- sicurezza (antivirus + antitrojan/malaware/etc)?
- backup/sincro/etc?
- pdf?
- video?
- browser? (chrome e ff sono diventati pesantissimi..)
- utilità varie (controllo temp, dischi, pulizia varia, etc.)
-basta windows defender già installato (io comunque ho anche malwarebytes giusto per sicurezza)
-non so
-c'è l'app lettore di windows che puoi trovare sullo store
-non so
-io mi trovo ancora bene con ff, prova edge fra poco se non sbaglio dovrebbe arrivare anche il supporto alle estensioni
-non so
Visto che stava scadendo l'aggiornamento gratuito da 7 a 10, mi sono detto proviamolo sul fisso va.
SI è aggiornato tutto e mi ha riconosciuto tutte le periferiche ma non si connette a internet manco a morire :bua:
Ho scaricato i driver aggiornati della scheda di rete, ho resettato tutto il resettabile da riga di comando, ho provato a settare i dns auto e quelli di google ma nisba.
Al momento sono tornato a 7. A qualcuno è successa la stessa cosa?
nemmeno in ethernet? perchè anche a me dava problemi nonostante avessi aggiornato i driver della chiavetta wi-fi
Guardian80
28-07-16, 13:15
No zero totale. Non si connette in nessun modo.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-basta windows defender già installato (io comunque ho anche malwarebytes giusto per sicurezza)
-non so
-c'è l'app lettore di windows che puoi trovare sullo store
-non so
-io mi trovo ancora bene con ff, prova edge fra poco se non sbaglio dovrebbe arrivare anche il supporto alle estensioni
-non so
La pensavo come te finché windows defender ha mancato di rilevare teslacrypt 2.0 su un PC di un mio conoscente
Non è il miglior antivirus, ma se la cava.
Soluzioni migliori sono F-Secure, TrendMicro, etc. ma costano.
Ci sono soluzioni migliori e gratuite... se non conti un costo lo scassamento di balle.
tigerwoods
28-07-16, 22:09
leggevo in giro che con l'anniversary cortana non si potrà più levare dalle balle :uhm:
:asd:
http://www.sandraandwoo.com/comics/2016-06-09-0793-an-offer-you-cant-refuse-ww.png
leggevo in giro che con l'anniversary cortana non si potrà più levare dalle balle :uhm:
Eh perché ora...:asd:
Ci sono soluzioni migliori e gratuite... se non conti un costo lo scassamento di balle.
Tipo?
Inviato da un sarcazzo volante.
tigerwoods
29-07-16, 06:49
Veramente ora la puoi disattivare senza problemi
Tipo?
Inviato da un sarcazzo volante.Avast.
L'ho usato per anni, ma ad un certo punto era diventato insopportabile... magari ora si son calmati.
oddio no avast no...mi ricordo le bestemmie per disinstallarlo :facepalm:
Eh perché ora...:asd:
Veramente ora la puoi disattivare senza problemiTecnicamente hai disattivato le funzioni di Cortana impostando la ricerca semplice ma quest'ultime sono comunque gestite dall'app di sistema Cortana. Secondo Gestione attività, comunque, quando chiudi il riquadro di ricerca il processo viene sospeso.
tigerwoods
29-07-16, 11:57
forse non mi sono spiegato, adesso se non vuoi che cortana ti sfrangi i maroni puoi farlo, dopo l'aggiornamento no. fin :asd:
Lord_Barba
29-07-16, 12:43
Uooooooo tutta la ram mangiataH!!!!! Come farò con solo 16 gigiobait!!!!111 :uhoh:
Ah, e ovviamente Cortana chiacchera in continuazione, tipo mia nonna, e appena mi distraggo manda tutti i miei datiH al KGB e all'NSA!!!111 :uhoh:
http://oi66.tinypic.com/33w5tnp.jpg
tigerwoods
29-07-16, 12:56
Capitonasega, mi riferisco al fatto che quando fai un cerca poi parte lei a consigliare le sue troiate
di cortana fottesego allegramente, io c'ho un problema che mi sta facendo girare i coglioni :facepalm:
http://i.imgur.com/uOAwe9A.jpg
http://i.imgur.com/JYhrmqE.jpg
perchè :facepalm:
praticamente il C: (meccanico, no ssd here :bua: ) è fisso al 100% :facepalm:
la ram quasi pienata (4gb) :facepalm:
non è che ti sta facendo una megascansione di ogni singolo file sul disco? :uhm:
Sembra che Defender stia facendo una scansione. Da quanto dura l'attività?
tigerwood sei sicuro che toglieranno queste opzioni? :uhm:
http://i.imgur.com/Ab4Pswn.png
io è da 3 giorni che provo ad aggiornare il portatile della sorella (a parte che scalda che fonde la scrivania, ma quello è un problema che tratteremo poi :asd: )...
Ho lanciato l'aggiornamento...è stato una giornata fermo su "avvio download"...riprovato con il DVD...mi ha chiesto se cercare aggiornamenti prima dell'installazione, risposto SI ma è da 1 ora che sta fermo su "ricerca aggiornamenti"...
ora ho annullato e provo a rilanciare l'installazione da dvd senza cercare aggiornamenti :uhm:
tigerwoods
29-07-16, 15:14
Sembra che Defender stia facendo una scansione. Da quanto dura l'attività?
tigerwood sei sicuro che toglieranno queste opzioni? :uhm:
http://i.imgur.com/Ab4Pswn.png
cerca cortana anniversary e vedi
comunque sembrano essere i soliti allarmismi
http://www.windowscentral.com/you-can-disable-cortana-windows-10
:asd:
Sembra che Defender stia facendo una scansione. Da quanto dura l'attività?
non è che ti sta facendo una megascansione di ogni singolo file sul disco? :uhm:
dall'accensione del pc, defender è solo in modalità protezione classica, NON sta scansionando
Ma credo faccia scansioni anche in modalità base...
(prima) ho anche provato a disabilitarlo proprio, niente, continua(va) a usare disco e ram :uhm:
Se gli fai partire una scansione manuale?
cerca cortana anniversary e vedi
comunque sembrano essere i soliti allarmismi
http://www.windowscentral.com/you-can-disable-cortana-windows-10
:asd:Beh, anche se devi cliccare di più per disattivare la personalizzazione delle ricerche, ora ha molto più senso, visto che, come ho detto prima, Cortana si occupa anche della ricerca standard ma la cosa non era ancora chiara a tutti. :asd:
Maybeshewill
29-07-16, 16:31
Veramente ora la puoi disattivare senza problemi
Tigernoob, cortana non è eliminabile, anche se lo disattivi ti rimane in memoria.
Se gli fai partire una scansione manuale?
l'avevo fatta partire giusto qualche ora prima :asd:
ma di quelle rapide, aveva già ampiamente finito
tigerwoods
29-07-16, 16:51
Tigernoob, cortana non è eliminabile, anche se lo disattivi ti rimane in memoria.
ancora
non me ne fotte un cazzo se sta in memoria, dà fastidio quando va a fare ricerche a minghia su momsbangteens solo perchè ci sono andato una volta (:fag:) quando invece voglio cercare la roba sul mio pc. cosa che al momento è disattivabile.
Sto formattando il portatile perchè windows 10 ha deciso di punto in bianco che il desktop in idle era troppo complicato da mostrare quindi è andato in bsod e da qual momento non funzionano ripristini/reset vari.
Grazie microsoft
ancora
non me ne fotte un cazzo se sta in memoria, dà fastidio quando va a fare ricerche a minghia su momsbangteens solo perchè ci sono andato una volta (:fag:) quando invece voglio cercare la roba sul mio pc. cosa che al momento è disattivabile.Vai nelle impostazioni della privacy e blocca la condivisione della cronologia di navigazione. :fag:
Sto formattando il portatile perchè windows 10 ha deciso di punto in bianco che il desktop in idle era troppo complicato da mostrare quindi è andato in bsod e da qual momento non funzionano ripristini/reset vari.
Grazie microsoftQual era il codice o il nome dell'errore?
Io controllerei lo stato di salute della RAM e dell'HDD/SSD :look:
Ho appena installato Windows 10 sul mio pc, ora sto provando ad immettere il seriale di Windows 7 (Professional) ma mi da errore:
"Stai usando Windows 10 Pro. Il codice Product Key immesso non può essere usato per attivare questa edizione. Codice di errore: 0xC004f210"
e per questo codice errore ho trovato questa descrizione:
Questo errore può verificarsi se hai immesso un codice Product Key per una versione o edizione diversa di Windows. Non puoi usare ad esempio un codice Product Key per l'edizione Enterprise di Windows 10 per attivare le edizioni Windows 10 Home o Windows 10 Core.
Forse dovevo installare la versione Home?
tigerwoods
29-07-16, 19:24
Vai nelle impostazioni della privacy e blocca la condivisione della cronologia di navigazione. :fag:
ma parlo arabo?
Ho appena installato Windows 10 sul mio pc, ora sto provando ad immettere il seriale di Windows 7 (Professional) ma mi da errore:
"Stai usando Windows 10 Pro. Il codice Product Key immesso non può essere usato per attivare questa edizione. Codice di errore: 0xC004f210"
e per questo codice errore ho trovato questa descrizione:
Questo errore può verificarsi se hai immesso un codice Product Key per una versione o edizione diversa di Windows. Non puoi usare ad esempio un codice Product Key per l'edizione Enterprise di Windows 10 per attivare le edizioni Windows 10 Home o Windows 10 Core.
Forse dovevo installare la versione Home?
o la chiave di 7 non è pro oppure hai installato una versione N di win10
ma parlo arabo?Nella fretta non avevo letto bene, scusa :asd:
Effettivamente seccherebbe anche a me che cerchi automaticamente nel web senza impedirglielo come adesso, provo a vedere se trovo informazioni affidabili. :uhm:
Dovrei avere una versione msndn/dreamspark, forse è questo il problema?
edit: ho scaricato la iso con il tool Microsoft e nell'installazione ho scelto la Pro.
tigerwoods
29-07-16, 19:30
non credo
non è che è la edu?
Ma mettere la key (di 7) al inizio del installazione in modo che scelga automaticamente la versione di 10 giusta?
Ma mettere la key (di 7) al inizio del installazione in modo che scelga automaticamente la versione di 10 giusta?
Prima di installare la Home (stesso errore) ho provato a fare così ma non me lo ha accettato. :(
Edit: effettivamente credo sia una licenza scolastica, però ho sempre usato il disco delle versioni msndn/dreamspark.
edit 2: possibile che non abbia fatto in tempo? il termine ultimo è il 29 luglio ma non so se scade alle 00,00 italiane...
Lars_Rosenberg
29-07-16, 20:31
No, tranquillo ci sono ancora 2 ore abbondanti.
Credo scadesse alle ore 00:00 di oggi, quindi siete ufficialmente in ritardo. :uhm:
Anzi, in realtà avevo capito entro le 24 di oggi, ma sul sito della MS ora c'è solo il link per acquistare la licenza...
Certo che cazzo, proprio ridursi all'ultimo ultimo eh :asd:
MindbendeR
29-07-16, 23:12
Domani formatto e vedo se riconosce nuovamente il mio pc
Certo che cazzo, proprio ridursi all'ultimo ultimo eh :asd:
Purtroppo ci sono stati tutta una serie di intoppi che mi hanno posticipare di volta in volta, prima ho scoperto che non era sufficiente creare una partizione apposita dove poterlo installare ma era necessario convertire il disco in MBR e per farlo dovevo svuotarlo interamente, una volta fatto ho scoperto che per qualche oscura ragione su quel disco, pur essendo quello secondario sul quale NON era installato nessun sistema operativo, c'era la partizione di bott che era intoccabile, quindi ho dovuto trovare il modo per rimuoverla (alla fine ho dovuto reinstallare il sistema x(), infine l'installazione di Windows 10 non andava mai a buon fine mai al 79% circa si interrompeva irrimediabilmente perché gli mancava un file, quindi ho dovuto riscaricare interamente l'immagine. :asd:
Vabbè pazienza. :asd:
Comunque è strano perché anche nella giornata di ieri mattina a lavoro c'era ancora l'icona di notifica per l'aggiornamento, e su quel pc sono attivati gli aggiornamenti automatici immediati.
Ieri sono riuscito ad aggiornare quello della sorella giusto in tempo :)
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
era necessario convertire il disco in MBRC'è qualcosa che mi sfugge, Windows 10 esige il GPT. :uhm:
Forse il problema era proprio la partizione di boot nel disco secondario :boh2:
Per la prossima volta sappi che di solito si può spostarla con programmini tipo EasyBCD (usare con cautela). :sisi:
C'è qualcosa che mi sfugge, Windows 10 esige il GPT. :uhm:
non credo lo esiga, altrimenti non si sarebbe installato sul pc che uso attualmente (c2d e6600), scheda mamma con vecchio bios.
magari sarà raccomandato ma non indispensabile :uhm:, od ancora forse sarà perchè ho il dual-boot (ma non credo). :mah:
tigerwoods
30-07-16, 21:42
solo con uefi
C'è qualcosa che mi sfugge, Windows 10 esige il GPT. :uhm:
Forse il problema era proprio la partizione di boot nel disco secondario :boh2:
Per la prossima volta sappi che di solito si può spostarla con programmini tipo EasyBCD (usare con cautela). :sisi:
GPT, MBR o qualcosa del genere, comunque una cosa introdotta con windows 8 e che aveva pure windows 10.
No, comunque la partizione da 100 mb è stato l'ultimo dei problemi, ci ho messo poco a risolvere, invece ho perso un sacco di tempo a svuotare il disco fisso per poterlo convertire il GPT e poi un altro giorno per riscaricare l'immagine con il creation tool, per qualche strana ragione l'immagine che avevo creato alcuni mesi fa aveva dei problemi, si bloccava sempre intorno al 79% perché gli mancava un file.
Pazienza, tanto era solo per scroccare la licenza prima della scadenza. :asd:
In questi giorni ho tentato di usare Ripristino configurazione di sistema senza successo. In pratica solo con Windows XP riuscivo a farlo, qualunque altra versione mi ha sempre dato qualche errore anche in modalità provvisoria.
Per fortuna sono riuscito a trovare la causa del mio problema (driver) ma vuoi mettere lo spreco di tempo ed energie spesi nel disinstallare, installare, riavviare a ogni passaggio per sicurezza?
Aggiornamento via Windows Update per Fast/Slow e RP alla versione 14393.10... direi che è la versione Anniversary Update.
Intanto leggevo che il mirroring delle notificazioni android è una merdata
Aggiornamento via Windows Update per Fast/Slow e RP alla versione 14393.10... direi che è la versione Anniversary Update.
A me WU ancora non segnala nessun aggiornamento... va a sca(o)glioni? :uhm:
Quel update, come scritto, è per le build insider.
L'AU non credo sia ancora in distribuzione... e quando va dovrebbe andare a scaglioni.
Windows 10 Anniversary Update: The Road To Redstone (http://www.anandtech.com/show/10537/windows-10-anniversary-update-the-road-to-redstone)
Teoricamente Update in distribuzione dalle 19:00...
Teoricamente Update in distribuzione dalle 19:00...
oh yes, in download :rullezza:
Porta i requisiti di ram a 2gb minimo, giusto?
tigerwoods
02-08-16, 22:53
installato.
tutto apporno :sisi:
come al solito mi disinstalla ccleaner :asd:
installato pure io :alesisi: una ventina di minuti e passa la paura
come al solito mi disinstalla ccleaner :asd:
io ce l'ho ancora :look:
il nuovo menù start --->> :bua:
ma toglietemi una curiosità, windows defender com'è? io installo sempre av gratuiti tipo avira o avast, ma visto che c'è già di suo... qualcuno lo usa? come va su win10?
Pietroskij
03-08-16, 12:02
ma toglietemi una curiosità, windows defender com'è? io installo sempre av gratuiti tipo avira o avast, ma visto che c'è già di suo... qualcuno lo usa? come va su win10?
Secondo la mia esperienza lo puoi usare tranquillamente senza altri antivirus.
Lo uso attualmente sul 10 e su win7 tramite security essentials, ma preferivo l'altro, sinceramente
Su 10 è molto più invasivo in termini di risorse utilizzate
Inviato da un sarcazzo volante.
A me ancora nessun aggiornamento :uhm:
Trovato l'aggiornamento alle 19 in punto e installato sopra senza format e pare vada tutto senza problemi. Ho soltanto dovuto reinstallare i driver della scheda audio perché era scomparso un software...
Non ho sviscerato molto però trovo Edge migliorato più reattivo e scattante.
Riguardo a Edge, speravo mettessero la possibilità di mettere la pagina web a schermo intero come su qualsiasi altro browser. Non ho acora ricevuto l'aggiornamento ma al momento nessuno ne ha fatto menzione quindi deduco non l'abbiano messa. :uhm:
Come non detto comunque me ne sono accorto ora di un bel problema... Non so come ma non rileva più uno dei miei hd diciamo dati. E' presente in gestione risorse ma è come se gli avesse tolto la lettera di unità e non fosse utilizzabile e lo sa solo lui perché. Consigli su come agire prima che facendo qualcosa cancello tutti i dati ( se non lo ha già fatto) e gli do fuoco?
Potresti mostrarci che cosa viene mostrato in Gestione disco?
Sembrerebbe un problema con la tabella delle partizioni più che con Windows 10.
Preparati a controllare e correggere il disco con TestDisk (http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk)ed eventualmente fare una copia dei dati su un HDD nuovo.
Non basta andare in gestione disco e dargli una lettera?
non me la fa assegnare. Dice solo partizione non allocata
A me non trova la anniversary, ma bisogna essere insider?
Inviato da un sarcazzo volante.
Mi sa che devi solo aspettare, a mia sorella é uscito e a me no
Vanno a scaglioni...
Se si vuole, c'è il tool per forzare l'update http://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkId=821403
O potete scaricarvi le ISO: https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10ISO/
A me nel menu start è apparsa da sola la app per aggiornare
MindbendeR
03-08-16, 23:01
Ho formattato e reinstallato win10. Ora posso scegliere tra la pro e home, credo tutte e due con licenza.
Un paio di cose strane. L'installazione da chiavetta si porta dietro i wallpaper che avevo.
La cartella utente sotto users se l'è ricreata di sana pianta senza chiedermi il nome. C'è un modo di cambiarla?
La gestione dei preferiti di edge fa schifo. Con il nuovo aggiornamento è migliorata?
Bloatware a manetta cmq, perché non fanno scegliere quale installare e quale non mettere? Mica siamo in Apple.
non me la fa assegnare. Dice solo partizione non allocataDetta così sembra proprio che tu abbia perso la tabella delle partizioni. Vedi se TestDisk ti trova i dati e sistemali.Se non ce l'hai è ora di fare un backup, se il sistema non è infetto l'hdd potrebbe avere un guasto.
Un paio di cose strane. L'installazione da chiavetta si porta dietro i wallpaper che avevo.
La cartella utente sotto users se l'è ricreata di sana pianta senza chiedermi il nome. C'è un modo di cambiarla?Se hai collegato l'account Microsoft è normale, il pc si è sincronizzato con esso e ha ripristinato le impostazioni precedenti.
Mica siamo in Apple.Ormai tutti si copiano spudoratamente a vicenda.
Pensa che ora Instagram ha al suo interno un clone di Snapchat. :asd:
La gestione dei preferiti di edge fa schifo.E che fa di diverso da tutti gli altri?
Ora che ha adblock lo sto usando... e non mi sembra sia diverso.
Gli manca solo un estensione per gestire i feed come faceva IE.
E che fa di diverso da tutti gli altri?
Ora che ha adblock lo sto usando... e non mi sembra sia diverso.
Gli manca solo un estensione per gestire i feed come faceva IE.
spesso importare i preferiti è una rottura di coglioni :bua:
es.
A volte non permette di importare da Chrome
A volte dimentica i preferiti importati e quindi va rifatto tutto dall'inizio
Non permette (almeno, da quello che ho visto le ultime volte) l'importazione da file
Non permette (vedi su) l'importazione da Firefox
A me non ha dato problemi ad importare e non ha perso niente...
Ed importa da Firefox.
consigliate un format per questo update?
Aggiornato su quattro PC ed un tablet senza problemi.
Aggiorna, alla peggio fai da zero dopo...
consigliate un format per questo update?
Non credo sia necessario l'unica cosa che ho dovuto fare è stato installare la nuova versione di classic shell.
Per il resto non ha dato problemi con l' SSD è andato via liscio in 25-30 minuti.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
domanda: che te ne fai di classic shell su win 10? :uhm:
domanda: che te ne fai di classic shell su win 10? :uhm:
Mi ci trovo meglio con quel menu son vecchio e poco elastico e le minchia di piastrelle mi fan girare le palle
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
tigerwoods
04-08-16, 08:56
domanda: che te ne fai di classic shell su win 10? :uhm:
this :uhm:
this :uhm:
Vedi sopra
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Mi ci trovo meglio con quel menu son vecchio e poco elastico e le minchia di piastrelle mi fan girare le palle
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
cioè, fammi capire, hai problemi a lasciarti il menu start così? :uhm:
http://i.imgur.com/nVl8pF9.jpg
cioè, fammi capire, hai problemi a lasciarti il menu start così? :uhm:
http://i.imgur.com/iXaHjEs.jpg
edit. wait...what. perchè è tutto blu :facepalm: ho fatto danno con photoshop :facepalm:
Il nuovo non lo ho ancora provato ma dopo un paio di mesi di utilizzo non mi trovavo
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Lars_Rosenberg
04-08-16, 09:30
Aggiornato e va tutto bene, tranne che NBA 2k16 non si connette più ai server (serve per proseguire nella myCareer). Su steam community sembra che tutti quelli che hanno aggiornato a Windows 10 Anniversary abbiano lo stesso problema :bua:
DarkJiggly
04-08-16, 09:37
Mi ci trovo meglio con quel menu son vecchio e poco elastico e le minchia di piastrelle mi fan girare le palle
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Come non quotare. ClassicShell è enormemente più flessibile e configurabile(non solo per il menù Start), le tile saranno comode su Surface o cellulare, sul desktop servono solo a sprecare spazio e aggiungere due animazioni in più, capirai che utilità. Il menù Start da Win 8 in poi non lo calcolo proprio; vedrò con l'Anniversary quanto cambia, ma tanto so bene che preferirò impostare le cose come piacciono a me via Classic Shell.
Come non quotare. ClassicShell è enormemente più flessibile e configurabile(non solo per il menù Start), le tile saranno comode su Surface o cellulare, sul desktop servono solo a sprecare spazio e aggiungere due animazioni in più, capirai che utilità. Il menù Start da Win 8 in poi non lo calcolo proprio; vedrò con l'Anniversary quanto cambia, ma tanto so bene che preferirò impostare le cose come piacciono a me via Classic Shell.
come puoi vedere dai miei screen...le tile puoi eliminarle tutte, eh...il menu è allungabile e accorciabile a piacimento :asd:
e no, non ho l'anniversary
2K è note per essere particolarmente spastica.
Stesso problema (o quasi) già saltato fuori un anno fa o a novembre: se non ho capito male Microsoft aveva deciso di bloccare definitivamente un protocollo di connessione dei tempi di XP già deprecato da 7... ma che ovviamente 2k usavano ancora... spero non abbiano pensato di risolvere con un altro protocollo preistorico che Micorsoft ha tagliato ora...
il menu start cosi e figo, detto da uno che fino a win 7 teneva il windows classic tipo 95
A voi funziona Cortana sulla schermata di blocco? :uhm:
installato l'aggiornamento, assolutamente nessun problema e ho finalmente cominciato ad usare come si deve EDGE (grazie ad AdBlock) ma appunto mi sono accorto che aprendo le finestre InPrivate (la navigazione in incognito) le estensioni non funzionano e non ho trovato il metodo per attivarle (su Chrome c'era l'opzione se usarle o meno in incognito)...qualcuno sa come fare?
lollazenapalm
05-08-16, 11:48
Aggiornato all'ultima versione di Agosto (Windows 10).
Problema: Windows Firewall rompe in continuazione, chiede sempre l'autorizzazione dei programmi ad accedere a quale rete anche se già gliel'ho data dieci volte.
Soluzioni?
Trovato un problema, non riesco più ad accedere al kobo :bua:
ChrisBenoit
05-08-16, 16:24
Non so se qualcuno ha già sollevato problemi.
Io ho aggiornato alla anniversary edition 2 pc, il portatile sul lavoro e il mio fisso a casa.
Sul portatile nessun problema, funziona tutto benissimo come prima.
A casa invece il pc si accende normalmente, ma poi nel momento in cui vado sulla barra del menù start e clicco per esempio l'icona di chrome, si inchioda tutto.. rotella che gira all'infinito.. devo spegnere con il tasto fisico perché non va più niente.
E' qualche problema noto dell'aggiornamento o può essere altro?
Ma qualsiasi programma? Anche da link su desktop?
Dopo il riavvio uguale?
ChrisBenoit
05-08-16, 16:52
Da quando ho aggiornato l'ho acceso solo 2 volte, di cui nella seconda volta ho provato a riavviare 3 volte per vedere se cambiava qualcosa.. ma nulla.
Durante un tentativo ho provato a lanciare chrome dall'icona sul desktop e parte, ma nel momento in cui mi posiziono sulla barra dello start mi si inchioda tutto.
Sembra proprio qualcosa legato a quella barra.. comunque non ho fatto prove approfondite, stasera riprovo un po'.
Eventualmente posso tornare indietro e annullare l'aggiornamento? Se sì come se mi si inchioda sempre tutto? Provo da modalità provvisoria?
GeeGee toglimi una curiosità è possibile scaricare solo l'aggiornamento 1607 Update Build 14393 senza tirare giù l'intero sistema operativo?grazie
A parte la modalità provvisoria...
tasto win+i, aggiornamenti e backup, backup, ripristina a versione precedente, o una roba simile
Inviato da un sarcazzo volante.
Puoi tornare indietro, ma temo tu debba passare dalla barra...o chiedere a Cortana...
Prima però vedrei se c'è qualcosa su Windows Update...
Puoi tornare indietro, ma temo tu debba passare dalla barra...o chiedere a Cortana...
Prima però vedrei se c'è qualcosa su Windows Update...
Leggi su, non è necessario passare dallo start se conosci lo shortcut [emoji14]
Inviato da un sarcazzo volante.
GeeGee toglimi una curiosità è possibile scaricare solo l'aggiornamento 1607 Update Build 14393 senza tirare giù l'intero sistema operativo?grazieNo, non c'è come per i vecchi service pack un file di setup con le sole modifiche.
La "build" è una versione del sistema operativo... nella sua interezza.
ChrisBenoit
05-08-16, 18:17
Niente, si continuava a bloccare.
Un paio di volte non partiva neanche windows e mi veniva la schermata "Vuoi ripristinare?"; alché ho ripristinato la build precedente e ora funziona tutto perfettamente.
A questo punto che faccio? Riprovo l'aggiornamento? Meglio riprovarlo più avanti?
Mah... prova a rifarlo dopo gli update di martedì prossimo...
Giustamente anche a me l'update fa impallare il sistema e ancora più giustamente il suddetto update non ha creato nessun punto di ripristino.
Ottimo
edit:
ok "torna alla build precedente" non "ripristina", ora va però che palle...
ora mi viene da ridere per i notebook su cui ho win 10 home e non posso disattivare gli aggiornamenti
Nerevarine
06-08-16, 07:49
Io per ora ho aggiornato una decina di pc, se sono stati fatti tutti gli aggiornamenti 10 anniversary si installa senza problemi, se ne manca qualcuno l'installazione si blocca, al momento ho scoperto solo questo :bua:
lollazenapalm
06-08-16, 09:00
Come faccio a bloccare il firewall di Windows? Continua a richiedermi le autorizzazioni ogni volta che lancio un programma.
Basta digitare "firewall" nella ricerca di Cortana, che ti rimanda a Pannello di controllo\Sistema e sicurezza\Windows Firewall dove c'è il menù a sinistra che dice "attiva/disattiva Windows Firewall".
Per quanto non dovrebbe far così, magari hai impostato il tipo di rete in modo sbagliato.
2/2 aggiornati senza problemi
lollazenapalm
06-08-16, 11:02
Basta digitare "firewall" nella ricerca di Cortana, che ti rimanda a Pannello di controllo\Sistema e sicurezza\Windows Firewall dove c'è il menù a sinistra che dice "attiva/disattiva Windows Firewall".
Per quanto non dovrebbe far così, magari hai impostato il tipo di rete in modo sbagliato.
E' un po' strano in effetti.
ho rifatto l upgrade da chiavetta, senza tenere niente, con la nuova versione del media creation tool, non ho verificato prima ma adesso dxdiag mi da dx 12 come versione installata
Le Dx12 ci sono da sempre su Win10...
Le Dx12 ci sono da sempre su Win10...
A me prima Dell anniversary dava le 11 ora le 12 :pippotto:
Le Dx12 non le hanno aggiunte ore, sono in Win10 dal day one... magari avranno risolto qualche problema di rilevazione...
io sto attraversando il deserto a piedi.8 tentativi 8 e tutti non riusciti madonna...ora utilizzo l'assistente all'aggiornamento,vediamo se funge:uhoh:
io sto attraversando il deserto a piedi.8 tentativi 8 e tutti non riusciti madonna...ora utilizzo l'assistente all'aggiornamento,vediamo se funge:uhoh:
bon aggiornamento 1607 riuscito.se può servire a qualcuno con l'assistente all'aggiornamento sono riuscito a risolvere.
Salve a tutti,
scrivo perché ho avuto un problema con l'attivazione di Windows 10 sul portatile di un collega.
Portatile nuovo di trinca, un Asus nonmiricordoilmodello, venduto con Win10 Home; appena arrivato, sostituiamo l'HDD con un SSD e installo Win10 Home scaricato dal sito. Tutto ok, Windows 10 attivato e tutti felici.
Poi, un paio di settimane fa, dopo un aggiornamento (non sarei dire quale...) la sua copia di Windows 10 risulta NON attivata...
Cercando soluzioni online, sembrava potesse dipendere da firewall/antivirus, gli ho fatto disattivare tutto e riprovare l'attivazione, ma niente.
Allora, gli ho consigliato di aspettare l'anniversary update per vedere se si sbloccava la situazione, ma oggi, quando ha provato ad aggiornare tramite "assistente di aggiornamento" gli è uscita una finestra che richiedeva di immettere il classico codice di windows a 25 cifre, che una volta si trovava sull'etichetta appiccicata sul portatile, ma che adesso non esiste più.
Ah, ovviamente, non può scegliere di immettere il product key dopo come per windows 7.
Ora, come posso fare? Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Grazie a chi saprà aiutarmi!
La key è (nascosta) nel Bios, il setup la dovrebbe trovare... ed infatti andava... proverei a fare di nuovo un installazione pulita da zero... o contattare Asus.
lollazenapalm
09-08-16, 09:28
Basta digitare "firewall" nella ricerca di Cortana, che ti rimanda a Pannello di controllo\Sistema e sicurezza\Windows Firewall dove c'è il menù a sinistra che dice "attiva/disattiva Windows Firewall".
Per quanto non dovrebbe far così, magari hai impostato il tipo di rete in modo sbagliato.
Niente da fare, l'ho disattivato addirittura completamente ma si riattiva da solo e continua ad apparirmi la notifica ogni volta che apro un programma che accede ad Internet.
Tutto questo dall'ultimo aggiornamento di Agosto.
Trovato un problema, non riesco più ad accedere al kobo :bua:
Anche a me dopo l'update non riconosce più il Kobo :bua: cioè lo riconosce ma dice che devo formattare l'unità perchè non è un filesystem supportato :pippotto:
Vabbè, lo resetto e sarà la pugnetta di reinserire i libri
Anche a me dopo l'update non riconosce più il Kobo :bua: cioè lo riconosce ma dice che devo formattare l'unità perchè non è un filesystem supportato :pippotto:
Vabbè, lo resetto e sarà la pugnetta di reinserire i libri
Fammi sapere se sistemi
MindbendeR
09-08-16, 12:00
Alcune password in auto composizione per accedere ai siti sono salvate nel bios? Reinstallando win10 alcune me le ritrovo già salvate...
In edge come faccio a rimuovere bing? Quando apro una nuova scheda il motore di ricerca è sempre bing, anche se ho messo Google nelle impostazioni.
Qual'è il bloatware sicuro da ruovere senza comportare problemi? Qualcuno o si è già cimentato a togliere programmi e app preinstallati con win10?
Alcune password in auto composizione per accedere ai siti sono salvate nel bios? Reinstallando win10 alcune me le ritrovo già salvate...No... son cose che salva il browser.
In edge come faccio a rimuovere bing? Quando apro una nuova scheda il motore di ricerca è sempre bing, anche se ho messo Google nelle impostazioni.Magari devi cambiare l'impostazione riguardante che pagine viene aperta di base con una nuova scheda...
Qual'è il bloatware sicuro da ruovere senza comportare problemi? Qualcuno o si è già cimentato a togliere programmi e app preinstallati con win10?Ci sono un paio di app inutili tipo candy crush...
Alcune password in auto composizione per accedere ai siti sono salvate nel bios? Reinstallando win10 alcune me le ritrovo già salvate...
In edge come faccio a rimuovere bing? Quando apro una nuova scheda il motore di ricerca è sempre bing, anche se ho messo Google nelle impostazioni.
Qual'è il bloatware sicuro da ruovere senza comportare problemi? Qualcuno o si è già cimentato a togliere programmi e app preinstallati con win10?
Vai su Google (https://google.it) , poi da impostazioni motore di ricerca dovresti riuscire a vedere Google. A quel punto lo metti predefinito e bon
Inviato da un sarcazzo volante.
1 anno per questo update e groove musica ancora non ha il drag&drop dei file, eh beh :sisi:
Alcune password in auto composizione per accedere ai siti sono salvate nel bios? Reinstallando win10 alcune me le ritrovo già salvate...
In edge come faccio a rimuovere bing? Quando apro una nuova scheda il motore di ricerca è sempre bing, anche se ho messo Google nelle impostazioni.
Qual'è il bloatware sicuro da ruovere senza comportare problemi? Qualcuno o si è già cimentato a togliere programmi e app preinstallati con win10?
Sono salvate su One drive come le impostazioni dell'account mi risulta...
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
La key è (nascosta) nel Bios, il setup la dovrebbe trovare... ed infatti andava... proverei a fare di nuovo un installazione pulita da zero... o contattare Asus.
Magari torna utile a qualcuno: per vedere la vostra product-key salvata nell'UEFI, basta aprire un prompt dei comandi e digitare il seguente comando:
wmic path softwarelicensingservice get OA3xOriginalProductKey
Per i più pigri, aprire bloknotes e copia incollare il codice:
@ECHO OFF
CLS
cd\
wmic path softwarelicensingservice get OA3xOriginalProductKey
pause
Salvare il file come nomechevolete.cmd
Doppio click sul file per eseguire.
Nota bene: funziona solo su PC con UEFI.
Per vedere qual è la product key del pc c'è anche un programma chiamato produkey :sisi:
Si ma Windows va a prendersela da se... se c'è qualche problema non lo si risolve inserendola a mano... è perché la key non viene più accettata.
Fammi sapere se sistemi
ho fatto un po' di ricerche e tutti quelli che hanno un kobo hanno lo stesso problema :bua:
vediamo se qualcuno trova una soluzione
1 anno per questo update e groove musica ancora non ha il drag&drop dei file, eh beh :sisi:Il bello di Windows come servizio anziché come prodotto finito.
App e funzionalità monche che tanto ci sono i feedback e si sistema dopo se c'è la voglia.
Detto da uno a cui tutto sommato piace Windows 10.
Non so se è questione che l'app non è finita perché non hanno ancora messo quella funzione... penso che l'app sia completa e che non intendano metterla...
DarkJiggly
10-08-16, 13:53
Oggi me n'è successa una.
Aggiornamenti per il portatile(non ancora l'Anniversary, perchè boh), scaricati, installati, restart now, subito dopo il logon rimane in "welcome" all'infinito(il disco nel frattempo non fa nulla).
Google dice che è un problema di qualche aggiornamento che si è installato male(guardacaso), dice di fare il System Repair. Che ovviamente non ce la fa(couldn't repair your PC); per fortuna avendo la chiavetta con la ISO riesco se non altro a tirar su il prompt e fare chkdsk(non si sa mai che qualche stupido settore non si sia danneggiato) e poi sfc /scannow che però non può essere eseguito a causa del meccanismo di protezione dei file di Windows(e qui non mi è chiaro, sarà perchè ho lanciato sfc dalla chiavetta e non dal sistema installato su C: ? ).
Per fortuna giusto due giorni fa è stato eseguito un Restore Point automatico(dopodichè ho modificato poco) per cui sono riuscito a tornare a quello.
Intanto grazie a questo simpatico scherzetto mi è partita la mattinata(meno male che è quasi ferragosto e di lavoro ce n'è poco e poco urgente); ora però visto che già si sta riscaricando gli aggiornamenti perduti, mi sale il classico terrore del "che diavolo succederà non appena riavvierò".
Che sia un problema di pura sfiga(d'altronde non ho avuto un solo messaggio d'errore su driver o altro) con l'installazione di questi aggiornamenti?
Successa questa cosa strana a un portatile con win10 che non uso io...
da quel che ho ricostruito:
messaggio di errore da parte del driver della scheda video.. e richiesta di riavvio del sistema (o forse era un aggiornamento...non lo saprò mai).
all'avvio successivo lo schermo è tutto rosso...
spento e riacceso il computer
tutto ok tranne che sembrano scomparse alcune app di windows, topo FOTO lo STORE e forse altre...
ora questo è quello che ho ricostruito da una conversazione (il computer non l'ho sotto mano)...
che può essere? ho detto di ricaricare un punto di ripristino, ma la procedura da errore "impossibile completare ripristino"...
qualche idea? passo a un ripristino da zero di tutto il sistema?
Richiesta di riavvio direi che è legata ad un update dei driver.
Che scompaiano app mi fa strano... non è che ha installato qualche bella merdata?
C'è la possibilità di fare lo sideshow di una cartella di immagini oppure devo aprire 500 finestre con la bellissima ed utilissima app Foto? :uhm:
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
C'è la possibilità di fare lo sideshow di una cartella di immagini oppure devo aprire 500 finestre con la bellissima ed utilissima app Foto? :uhm:
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
Cambia programma usa irfanview
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
L'app foto fa la "presentazione"...
Ho ricevuto anche io un aggiornamento oggi pomeriggio, da quel momento non mi funzionano più né l'app foto, che usavo per le anteprime, nè il lettore, che ogni tanto uso per leggere rapidamente qualche PDF.
Lo store funziona, ma ha dovuto pensarci un po' prima di avviarsi.
È tutto molto LOL. Ma anche WTF
EDIT2: ho un portatile Dell
EDIT: all'apertura di un file pdf salta fuori questo avviso:
http://thumbnails115.imagebam.com/49920/9ed455499191109.jpg (http://www.imagebam.com/image/9ed455499191109)
ragazzi sto scaricando un update di win 10, ma è già un bel pò che sembra bloccato al 23%
possibile? lo devo lasciare stare? precisamente sta scaricando le definizioni di win update KB2267602
boh...a me sembra che ogni tanto gli update di windows si incantino...
lascia che li scarichi in background quando sono pronti li installa :mah:
Richiesta di riavvio direi che è legata ad un update dei driver.
Che scompaiano app mi fa strano... non è che ha installato qualche bella merdata?
Fa strano anche a me...ma cercando le varie app non vengono trovate idem lo store...avessi il pc sotto mano almeno ma così a distanza faccio fatica a capire cosa può aver combinato...
Fra l'altro il portatile ha una banale intel integrata mi fa strano che gli abbia richiesto un aggiornamento dei driver dopo mesi...
Mi dimentico sempre di installare teamviewer sui pc/portatili di amici/conoscenti/colleghi...
Potrei dirgli di fare il ripristino del sistema, ma poi dovrei reinstallargli openoffice e i vari programmi base...
intanto gli ho detto di fare una scansione con defender vediamo se salta fuori qualcosa...
Altra cosa strana alcuni programmi hanno perso le impostazioni...
per esempio filezilla ha perso i server che erano stati configurati, illustrator ha perso i profili personali per il salvataggio dei PDF... :uhm:
Windows defender comunque non ha trovato nulla...
Necronomicon
11-08-16, 10:40
Secondo me non ha recuperato l'utente e le sue cartelle.
boh...ma i file personali ci sono tutti...
ora sono collegato con timeviewer...
è riapparso lo store, ma molte app (calcolatrice foto ecc) per windows non sono installate ma per lo store si...
ora sto cercando di richiamare la Windows PowerShell per vedere se riesco a disinstallarle con il comando, per poi reinstallarle...ma fra i risultati di ricerca non mi appare la powershell...
Quasi quasi provo a creare un nuovo utente e vedo se dall'altro funziona
Edit: mi sa che è si qualcosa legato all'account...se vado in account (per crearne uno nuovo) la schermata gira e gira...ma non mi carica nulla e non mi da modo di crearne...
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 14901 for PC (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2016/08/11/announcing-windows-10-insider-preview-build-14901-for-pc/)
E si inizia con la prima build di Redstone 2.
Alla mi donna s'è aggiornato alla anniversary, ovviamente store andato a puttane...ogni tanto fa anche dei flash il monitor (è collegato tramite hdmi)...i driver video sono aggiornati :uhm:
Inviato da un sarcazzo volante.
Necronomicon
12-08-16, 11:53
AMD?
Aggiornamento sul portatile su cui era sparito lo sotre, varie app windows e casino con l'account...
provato anche il ripristino del sistema eliminando anche tutte le applicazioni ma tenendo i file personali ma nulla ...da un generico messaggio d'errore dicendo che non è possibile...
Ora lanciato ripristino cancellando anche i file personali...è al 45%...
Per ora
5 fissi
2 tablet
6 portatili
0 fastidi
L'anniversary update ha ucciso il portatile. 2 BSOD a secco nell'ultima settimana, di cui l'ultimo oggi DEVASTANTE mi ha fatto perdere una giornata buona di lavoro (stavo installando grossa roba su una macchina virtuale), non so se la causa sia proprio l'update o coincidenza. Altro problema decisamente minore è Chrome che ha iniziato a "traballare" quando passo il puntatore sopra link.
Su desktop nessuno problema finora (e mi gratto)
Necronomicon
12-08-16, 16:53
Ieri ho avuto una stranezza con Edge. Non si chiudeva più se cliccavo sulla X :asd: ho dovuto terminare il programma. Oggi sembra normale. Comunque per ora tutto liscio
per ora 2 , e tutti e due problemi con fb app e lo store ms, fatto un upgrade keep nothing, e tutto funziona egregiamente
Giusto per dovere di cronaca, ho recuperato il product-key sul pc del mio collega tramite comando dos; ho lanciato l'anniversary update e inserita la key.
Windows attivato e aggiornamento anniversario installato.
Però, è assurdo che si fosse "perso" l'attivazione...
per ora 2 , e tutti e due problemi con fb app e lo store ms, fatto un upgrade keep nothing, e tutto funziona egregiamente
Spiega :uhm:
AMD?
Intel i3/Nvidia gtx750m mi pare
Inviato da un sarcazzo volante.
Aggiorna senza mantenere niente.
Installazione (quasi) pulita... da ISO.
Eh...c'è un problema però...il portatile della mi donna non ha più il display (rotto) e quindi le schermate dell'installazione di Windows non le vedo...:bua:
In più, anche potendo farlo, come faccio con la partizione di recupero preinstallata (quella dell'Asus con win 8)?
Inviato da un sarcazzo volante.
ChrisBenoit
13-08-16, 09:47
Non so se qualcuno ha già sollevato problemi.
Io ho aggiornato alla anniversary edition 2 pc, il portatile sul lavoro e il mio fisso a casa.
Sul portatile nessun problema, funziona tutto benissimo come prima.
A casa invece il pc si accende normalmente, ma poi nel momento in cui vado sulla barra del menù start e clicco per esempio l'icona di chrome, si inchioda tutto.. rotella che gira all'infinito.. devo spegnere con il tasto fisico perché non va più niente.
E' qualche problema noto dell'aggiornamento o può essere altro?
Aggiornamento.
Ero tornato alla build precedente, e oggi ho riprovato l'aggiornamento alla Anniversary. Stesso problema.
Cercando in internet ho scoperto di non essere il solo, il problema è noto (http://www.webnews.it/2016/08/08/windows-10-anniversary-update-problemi-di-freeze/)
Provando a fare il login con un utente generico e non con il mio account di hotmail, il problema sembrava non esserci.
Comunque sono tornato nuovamente alla build precedente ed ora aspetto soluzioni definitive.
Io ho nukato il portatile e messo Linux per il momento. Sul fisso ci gioco quasi esclusivamente e sembra tutto filare liscio.
Per ora
5 fissi
2 tablet
6 portatili
0 fastidi
3 portatili
3 fissi
1 fastidio ma secondo me dovuto all'UEFI ( si è solo perso di colpo la partizione primaria) e non a winzozz
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Necronomicon
13-08-16, 10:42
Eh...c'è un problema però...il portatile della mi donna non ha più il display (rotto) e quindi le schermate dell'installazione di Windows non le vedo...:bua:
In più, anche potendo farlo, come faccio con la partizione di recupero preinstallata (quella dell'Asus con win 8)?
Inviato da un sarcazzo volante.
Non puoi attaccarla ad un qualsiasi schermo tramite l'uscita video presente in ogni portatile?
2 domande idiote:
1)immagino che, volendo fare una cosa pulita, dovrei scaricarmi l'iso manualmente ed installare questa nuova versione dopo formattazione. Confermate?
2)Come faccio a sapere se il comp mi si e' upgradato all'anniversary? Cioe' o lo ha fatto senza che me ne accorgessi o boh..
2 domande idiote:
1)immagino che, volendo fare una cosa pulita, dovrei scaricarmi l'iso manualmente ed installare questa nuova versione dopo formattazione. Confermate?
2)Come faccio a sapere se il comp mi si e' upgradato all'anniversary? Cioe' o lo ha fatto senza che me ne accorgessi o boh..
La versione dovrebbe avere i numeri 1607 come finali se non sbaglio
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
2)Esegui --> winver :sisi:
1)puoi anche scaricare l'iso e fare installazione pulita dall'interno della procedura :sisi:
Puoi anche fare un ripristino condizioni iniziali già dentro win10 e poi magari installare l'update... Ci sono tanti modi
Non puoi attaccarla ad un qualsiasi schermo tramite l'uscita video presente in ogni portatile?
Penso lo abbia fatto, ma che le schermate iniziali non gli vadano sul monitor secondario?
- - - Aggiornato - - -
L'AU si riconosce già dal menù start...
Penso lo abbia fatto, ma che le schermate iniziali non gli vadano sul monitor secondario?
Preciso
Inviato da un sarcazzo volante.
Provato a vedere se c'è una combinazione di tasti?
Grazie mille per le risposte!
Provato a vedere se c'è una combinazione di tasti?
Ho provato il classico win+p, a staccare il collegamento dal display (Che ora è sulla mia mensola a prendere polvere), ad accendere e immediatamente chiudere lo chassis...nada de nada
E un display nuovo sono minimo 50€ :bua:
Inviato da un sarcazzo volante.
Terzo PC in aggiornamento, resettato, non ha intenzione di scaricare i driver via Windows update errore 0x80248007 uff, mi toccherà cercarli e installarli a mano.
Mi sono accorto ora che hanno completamente rimosso Cortana dalla Windows 10 Education edition con l'Anniversary Update
Ho come l'impressione che con anniversary siamo diventati tutti forzosamente degli insider
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-Anniversary-Update-si-blocca-su-SSD_14214
Io direi già con la prima versione per il pubblico. Windows 10 mi piace ma ha più problemi di Windows 7 prima del SP1. :bua:
Questo potrebbe spiegare perché il mio notebook non si è ancora aggiornato tramite Windows Update. :uhm:
DarkJiggly
16-08-16, 18:33
Questo potrebbe spiegare perché il mio notebook non si è ancora aggiornato tramite Windows Update. :uhm:
Pure io, ancora in attesa. Potrei forzarlo scaricando l'eseguibile, ma...perchè tirarsela addosso? :bua:
Sì appunto, ora che è ufficiale che ci sono problemi (forse non solo con gli SSD) e che devono sistemarli, secondo me è meglio avere un po' di pazienza. :sisi:
Paura
https://mobile.twitter.com/popey/status/760813314851086336?ref_src=twsrc%5Etfw
DarkJiggly
17-08-16, 08:52
Ah, un'altra novità(anche questa pur non avendo l'Anniversary): da qualche giorno faccio shutdown del portatile la sera e il mattino dopo arrivo in ufficio e me lo trovo bello acceso in attesa di logon. Essendo collegato sia all'alimentazione elettrica che alla LAN via ethernet, immagino ci sia qualche impostazione di wake on <condition> che si è automagicamente attivata(ovviamente senza che io lo sappia) dopo uno degli ultimi aggiornamenti...
E' l'impostazione "sbrigati e mettiti subito a lavorare, barbone!" altrimenti detta "hurry up and start working, hobo!"
La trovi sotto parametri ambientali...
Paura
https://mobile.twitter.com/popey/status/760813314851086336?ref_src=twsrc%5EtfwBug che non aggiorna correttamente la tabella delle partizioni, Windows Boot Loader che si installa sopra GRUB e/o Secure Boot riabilitato sulle piattaforme EFI (è possibile via software?)? Non è successo a tutti, però. :uhm:
Ah, un'altra novità(anche questa pur non avendo l'Anniversary): da qualche giorno faccio shutdown del portatile la sera e il mattino dopo arrivo in ufficio e me lo trovo bello acceso in attesa di logon.Menù BIOS/UEFI e disattiva le opzioni che permettono la riattivazione tramite LAN / modem / timer ecc.
Mi sembra strano che un update del SO vada a modificare qualcosa nel BIOS.
Non è che è stato aggiornato quest'ultimo invece?
Necronomicon
17-08-16, 12:11
Ah, un'altra novità(anche questa pur non avendo l'Anniversary): da qualche giorno faccio shutdown del portatile la sera e il mattino dopo arrivo in ufficio e me lo trovo bello acceso in attesa di logon. Essendo collegato sia all'alimentazione elettrica che alla LAN via ethernet, immagino ci sia qualche impostazione di wake on che si è automagicamente attivata(ovviamente senza che io lo sappia) dopo uno degli ultimi aggiornamenti...
Succede anche a me, credo sia collegato a Windows update e ai suoi aggiornamenti. Il buffo è che se hai password, il computer comunque non si mette a scaricare o eseguire aggiornamenti senza che tu inserisca la password, diventando a questo punto inutile l'accensione automatica. Io ho comunque provato a disattivarla in vari posti e in varie impostazioni ma ogni tanto lo trovo comunque acceso. Quindi ho messo una ciabatta con pulsante :fag:
Come faccio ad accedere al BIOS? Non so che tasto devo premere e con l' SSD è troppo veloce l'avvio. Sicuramente c'è una gabola per rallentare e entrare nel bios ma non la conosco :asd:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.