PDA

Visualizza Versione Completa : Windows 10



Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

abaper
11-03-16, 18:08
Domanda stupida. Se installo Windows 10 poi posso tornare indietro a Windows 7 (il so che ho adesso)? In alternativa posso scegliere con che so lavorare?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Kallor
11-03-16, 18:13
Domanda stupida. Se installo Windows 10 poi posso tornare indietro a Windows 7 (il so che ho adesso)? In alternativa posso scegliere con che so lavorare?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Per un mese puoi tornare indietro :sisi:

abaper
11-03-16, 18:23
Per un mese puoi tornare indietro :sisi:
E posso fare un dual boot o la mia licenza viene convertita in una licenza Windows 10?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
11-03-16, 18:26
Per un mese puoi ripristinare il SO precedente automaticamente, o meglio dopo un mese fa pulizia automatica del backup... cosa che dovresti poter bloccare.
E comunque potrai sempre reinstallare da zero il vecchio.

L'installazione di entrambi credo non sia teoricamente permessa, la licenza è di upgrade non a se stante... ma dubito nella pratica ci sia nulla che te lo impedisca.

Firestorm
11-03-16, 18:31
Bene.

Il problema nel mio caso è che i pc non sono usati solo per il gaming, ma soprattutto per il lavoro.

Ci fosse anche solo un 5% di possibilità che si creino problemi di creazione di cartelle o file, o che un programma si corrompa nel momento meno opportuno, per me è grave.

Se mi limitassi a giocare mi farei meno problemi.
Ma scusa secondo te per giocare io uso 5 pc ?
Pensi sia la dea kali ?

abaper
11-03-16, 18:55
Per un mese puoi ripristinare il SO precedente automaticamente, o meglio dopo un mese fa pulizia automatica del backup... cosa che dovresti poter bloccare.
E comunque potrai sempre reinstallare da zero il vecchio.

L'installazione di entrambi credo non sia teoricamente permessa, la licenza è di upgrade non a se stante... ma dubito nella pratica ci sia nulla che te lo impedisca.
Ok. Grazie mille

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Zoro83
11-03-16, 22:02
Mhhh... che sia una tua impressione? Il testo scritto tende a non rendere bene il tono...


Cosa centra che c'è gente che non sente l'esigenza di aggiornate con la sparate sullo share

potrei dire quanto si stava meglio prima.

te ne sei arrivato con una sparata

Quindi non sono bug che hai riscontrato personalmente... ma che hai letto in giro... annamo bene.

Mica tanto un'impressione.

Non è che sono un hater venuto nel thread per dire "aaah, che schifo Win10!"
Microsoft i miei soldi li vede comunque sia installando Win7 sia installando Win8.1 sia installando Win10.





7 ha ancora la base di più installazioni, ma con lo share in calo la frequenza di installazioni è negativa. Per XP stessa cosa... ma con numeri peggiori.
Singolarmente o in blocco sono oramai i SO più frequentemente disinstallati.

E parlar di longevità è abbastanza senza senso... come puoi confrontarli con un sistema che ha solo otto mesi?
Se consideriamo i primi otto mesi di vita delle varie versioni di Windows mi sa che 10 è quello che ne esce meglio.


Essendo sistemi datati dovrebbero progressivamente scomparire. Vogliamo escludere XP? Escludiamolo.
Seven ha comunque sette anni sul groppone.
In altri tempi, in sette anni abbiamo visto Windows 95, Windows 98 e Windows 98 SE (tralasciando Windows 2000 e Windows ME), e ognuno di essi soppiantò abbastanza rapidamente il precedente sistema (c'erano giochi che si installavano su Win98 SE ma che su Win95 non c'era verso di far girare, e a volte perfino su Win98 ).

Seven dovrebbe calare, invece resiste benissimo ed è supportato benissimo, nonostante Microsoft abbia fornito un grosso incentivo con l'upgrade gratuito.

Pare inoltre che sia al momento difficile rilevare chi ha fatto il downgrade da Win10 a Win7 o Win8.1.

http://www.networkworld.com/article/3012589/microsoft-subnet/windows-10-update-market-share-user-base.html




Servirà a poco, ma se un utente domestico "normale" usa al giorno d'oggi XP è certamente un beota/ingenuo/sconsiderato/etc... le eccezioni sono così di nicchia da non avere rilevanza statistica.

Ma anche per me è assurdo usare XP al giorno d'oggi, ma dal punto di vista di una compagnia come Microsoft (ma anche per la più piccola), sarebbe ancora più assurdo etichettare come stupidi gli utenti che non cambiano.
L'azienda si deve chiedere il perchè c'è chi preferisce restare com'è invece di cambiare, e cosa deve fare per convincerli al cambiamento.

Chi scarica le responsabilità sugli altri e si erge sul piedistallo commette un'azione controproducente per sé, e vale sia per le aziende sia per ogni singola persona.


Io da potenziale interessato all'upgrade e da potenziale acquirente di Win10 per un pc nuovo mi faccio dei sinceri dubbi su cosa fare. Ogni volta che mi convinco che vale la pena "rischiare" di passare a Win10, c'è sempre qualche utente o qualche articolo a incoraggiarti a non farlo.
Sono stupido? E vabbè, sarò stupido a pormi questi dubbi.

I pareri "pro upgrade" si sprecavano ai tempi del primo anno di release di Seven.

- - - Aggiornato - - -


Ma scusa secondo te per giocare io uso 5 pc ?
Pensi sia la dea kali ?

Speravo fossi Gabe Newell in incognito. :baci:

GeeGeeOH
11-03-16, 22:41
Bah, io non ho usato il neretto...

ognuno di essi soppiantò abbastanza rapidamente il precedente sistema E riecco Mr. Sparate.
Come detto, per ora possiamo solo confrontare i primi otto mesi... e quelli di Win10 sembrano i migliori di sempre.
Ovviamente l'upgrade gratis ha aiutato non poco... per saperne di più, diamo la linea ai posteri.

Seven dovrebbe calareE sta appunto calando... ma non ti vuole entrare...

ma dal punto di vista di una compagnia come Microsoft (ma anche per la più piccola), sarebbe ancora più assurdo etichettare come stupidi gli utenti che non cambiano.Accetterei volentieri un loro stipendio, ma sfortunatamente non sono un PR di Microsoft... quindi per ora parlo solo da privato cittadino.
E non mi risulta che abbiano ancora portato avanti una campagna denigratoria del genere tramite altri affiliati...

E vabbè, sarò stupido a pormi questi dubbi.Nello specifico del porti certi dubbi no, non sei stupido... su consiglio dell'avvocato non mi esprimo per altro.

I pareri "pro upgrade" si sprecavano ai tempi del primo anno di release di Seven.Ci sono anche adesso per Win10... chiedi un consulto gratuito al tuo oculista.

TizN
12-03-16, 01:24
E posso fare un dual boot o la mia licenza viene convertita in una licenza Windows 10? È stato confermato che puoi fare un'installazione pulita e inserire il pk del vecchio Windows. Quindi, per logica, dovresti poter installare su un'altra partizione e ottenere la licenza ma non ho provato di persona.

In ogni caso, la "vecchia" licenza non viene deattivata, sia perché altrimenti non potresti tornare al SO di prima nei 30 giorni di "prova" sia perché una volta ho reinstallato Windows 8.1 dopo avere aggiornato al 10 e si è regolarmente attivato. :sisi:

GeeGeeOH
12-03-16, 09:18
Nella pratica non dovresti aver alcun problema a fare quel dualboot, ma per quanto riguarda le licenze stai usando la stessa due volte...

TizN
12-03-16, 12:13
Tecnicamente, usando la vecchia licenza installata sulla mobo o il vecchio PK, viene generata una nuova, OEM, per Windows 10; l'altra non viene toccata dal nuovo SO. Lo so perché ho dovuto chiamare un paio di volte il numero verde per attivare Windows a causa di pasticci che non sto a riraccontare e un po' ho capito come funziona la storia.

In ogni caso: se aggiorni, controlli che Windows sia attivato, torni al vecchio sistema e fai il dual boot sono sicuro che funzioni.

GeeGeeOH
12-03-16, 12:16
Ma una licenza di upgrade è strettamente legata alla licenza che ha aggiornato.

TizN
12-03-16, 12:51
Tu dici? Io ho visto che viene generato un nuovo PK legato all'hardware su cui è stato attivato. Poi ovvio che non puoi usare il vecchio PK per aggiornare un altro PC in quanto è già stato usato. :uhm:

GeeGeeOH
12-03-16, 12:58
Io parlo dal punto di vista "legale", nella pratica ho già detto che dovrebbe andar via tutto tranquillo.

Norerk
12-03-16, 15:14
Tanto per fare "filosofia", una licenza OEM è una licenza che può essere eseguita su un solo pc alla volta... con il dual boot, si esegue sempre o un sistema o l'altro, quindi, potrebbe essere pure legale. Diverso sarebbe se facesse girare il vecchio sistema operativo su una VM installata su quello nuovo.

GeeGeeOH
12-03-16, 15:58
Si, giusto... vabbeh, rilancio con: per quanto non possano funzionare contemporaneamente sono però contemporaneamente attive.

TizN
12-03-16, 16:15
Potrebbe essermi sfuggito qualcosa ma io ricordo solo che il vincolo legale è l'hardware ovvero la licenza gratuita vale solo per il computer su cui è stata attivata. (Confermo che una macchina virtuale viene considerata diversa da quella fisica su cui gira, l'ho letto nel contratto.) Hanno scritto da qualche parte che non è consentito tenere entrambe le versioni sullo stessa macchina, per esempio in dual boot? :uhm:

GeeGeeOH
12-03-16, 16:23
Io ho trovato questo:

The software covered by this agreement is an upgrade to your existing operating system software, so the upgrade replaces the original software that you are upgrading. You do not retain any rights to the original software after you have upgraded and you may not continue to use it or transfer it in any way. This agreement governs your rights to use the upgrade software and replaces the agreement for the software from which you upgraded.
Rinunciare all'upgrade e tornare al sistema precedente rimane un opzione.

TizN
13-03-16, 19:21
Ah ecco.
Si potrebbe vedere se facendo l'installazione pulita rimane quel paragrafo che, fuori dal contesto, non sarebbe valido se non stai installando sopra l'altra versione (cerchiamo i cavilli :fag: :asd:)

abaper
14-03-16, 07:19
Ho installato il nuovo Windows e per ora non ho avuto particolari problemi. Devo ancora fare un paio di test su programmi vecchi ma sono abbastanza fiducioso.
Grazie per i consigli legali per il dual boot

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Firestorm
14-03-16, 08:26
Secondo me se la microsoft avesse voluto uno stretto controllo delle licenze lo avrebbe implementato diversamente...diciamo che fa gioco anche a lei avere più base installata...
Poi è chiaro che non saresti perfettamente in regola prima di venire a puntare te credo sia interessata a pirati di ben altro livello.

Enriko!!
14-03-16, 10:07
Domanda...che credo sia stata fatta già 1000mila volte di cui almeno 200 volte da me...(ma la mia memoria non è più quella di una volta :asd: )
al momento ho il pc con win8.1...ora voglio montare l'ssd e mettere su 10...posso installare direttamente 10 e mettere il seriale di 8.1 quando mi chiede un seriale...o prima devo fare l'upgrade di 8.1...e poi procedere alla nuova installazione una volta che il mio HW è "registrato" e abbinato ad una licenza 10?

Firestorm
14-03-16, 11:44
Teoricamente dopo l'update di gennaio si ma non ho mai provato.

GeeGeeOH
14-03-16, 12:07
Mai provato, dovrebbe andare... nel dubbio fai l'update "sporco" ed approfitta per vedere se funziona tutto.
Poi metti SSD e fai installazione pulita.

gmork
14-03-16, 12:10
domanda: qualche mese fa ho upgradato da 7 a 10. se tra un anno ho bisogno di formattare, come faccio? installo il 7 e rifaccio l'upgrade?

GeeGeeOH
14-03-16, 12:12
Installi direttamente Win10.
Non metti nessuna key, come va online riconosce l'installazione da se.
Provato di persona su almeno un paio di PC.

Enriko!!
14-03-16, 19:19
Teoricamente dopo l'update di gennaio si ma non ho mai provato.


Mai provato, dovrebbe andare... nel dubbio fai l'update "sporco" ed approfitta per vedere se funziona tutto.
Poi metti SSD e fai installazione pulita.

Si...era solo che essendo il pc con cui lavoro volevo tenermi il vecchio HDD con win8.1 e mettere il 10 sulla ssd...così che se qualcosa non va subito e ho qualche urgenza almeno riattacco il vecchio HDD...e continuo a lavorare...
Anche perchè già ha qualche magagna con win8.1 (all'epoca avevo fatto l'aggiornamento da 7 senza installazione pulita)...non mi ispira molta fiducia l'aggiornamento a 10...(vista anche l'esperienza con il portatile)

TizN
14-03-16, 19:47
Se ti secca pasticciare l'HDD prova a installare direttamente sull'SSD e inserire il vecchio PK, se te lo accetta sei a posto, altrimenti sai che cosa devi fare. :sisi:

Enriko!!
14-03-16, 19:54
Ottima idea :D

BenG_P87
14-03-16, 21:12
provato in tutte le maniere,esperienza personale diretta, le key di win 7 , 8 ,8.1 possono essere usate direttamente per installare win 10 formattato, questo gia da fine novembre.
credo che sia anche per andare incontro a quei pc con preinstallato 8 e con la key bindata nel uefi, visto che ad un amico gli ho messo l ssd nuovo, un samsung evo 850 da 240gb, su un ultrabook nativo win8 della HP , ed tutto installato perfettamente senza chiedere key e licenza attivata sia nel pannello sistema sia tramite
slmgr.vbs -xpr o
slmgr.vbs -dlv

Origano
15-03-16, 01:27
Toglietemi un dubbio, se sposto un hd di boot con win 10 da un pc vecchio con un bios tradizionale su un pc con bios uefi win 10 parte?

GeeGeeOH
15-03-16, 06:54
Per quanto ne so UEFI, a meno che specificamente impostato, va anche in modalità legacy.

Origano
15-03-16, 13:33
Ok grazie prossimamente dovrò farlo e vedrò di provare il legacy

GeeGeeOH
15-03-16, 13:56
Comunque cambiare scheda madre ad un installazione di Windows può essere traumatico per il sistema...

TizN
15-03-16, 15:45
Confermo, oltre al tempo per cambiare i driver, Windows ti chiederà di essere riattivato. Se hai ottenuto la licenza gratuita aggiornando una versione precedente non sono sicuro che te la caverai facilmente con la telefonata...

Enriko!!
15-03-16, 15:49
io con windows 8.0 con la telefonata ho spostato la licenza da un portatile ad un altro...e i due portatili come HW non erano neppure lontani parenti :D
certo sul primo portatile win 8.0 avrà girato si e no 1 giorno...però comunque secondo microsoft era legato a quell'HW...poi non so se ora sono più fiscali...

TizN
15-03-16, 15:56
No bon anch'io ho dovuto farlo tre volte, è meno difficile di quello che sembra.
La penultima è stata con Windows 10 ma la voce elettronica mi disse che non potevo validare l'installazione, dovetti parlare con l'operatore, spiegargli i pasticci fatti dall'assistenza e in tre quarti d'ora risolse dandomi un nuovo pk. Poi mi camiarono la mobo (stesso modello) e stavolta con quel pk bastò la telefonata senza operatore.

Il mio dubbio è che la licenza gratuita sia valida solo per il ciclo vitale della macchina su cui viene attivata ergo se muore un componente fondamentale (hdd, scheda madre) il contratto è risolto e la licenza decade, legalmente parlando.

Enriko!!
15-03-16, 16:12
L'hdd no di certo...sul portatile che ho ora ho installato Win10 sul suo hdd "tradizionale", poi sostituito con una SSD...non ho dovuto fare assolutamente nulla, alla nuova installazione era subito attivo

GeeGeeOH
15-03-16, 16:15
Il drive te lo fa passare, pure io ho aggiornato l'SSD recentemente è non ha battuto ciglio.

DarkJiggly
15-03-16, 17:16
Domanda su eventuale cambio hardware in ottica Win10.


Mia config attuale:


Intel Q6600 @3,2Ghz
4Gb RAM
Geffo GTX970 (su monitor 27" FullHD)
il tutto con Windows 7 Pro


Sebbene al momento non senta sta gran esigenza di aggiornare la configurazione(sto giocando all'ultimo Thief con impostazioni a manetta e viaggio fra i 55 e i 60 fps), stavo valutando l'eventualità in ottica del fatto che dopo il 31 Luglio potrei essere costretto a comprare la licenza di Win10, oltre all'HW vero e proprio(case, alimemtatore, CPU, RAM e dissipatore, il resto ce l'ho).


Il mio obiettivo sarebbe avere la vecchia macchina(quella col Q6600) ancora operativa da smazzare a mio padre e quella nuova con Win10(inserendo in fase di installazione la chiave dell'attuale Win 7 Pro), cosa che - se ho capito bene - non sarebbe pienamente conforme al licensing ma di fatto fattibile, corretto?


Quindi: secondo voi mi conviene 1) passare al nuovo HW entro fine luglio, o 2) fregarmene e attendere ad es. che esca la revisione KabyLake(o quel che l'è) in modo da sperare in prezzi più vantaggiosi e comprare la licenza nuova anche se sono 200 e passa sacchi?

TizN
15-03-16, 21:02
Il drive te lo fa passare, pure io ho aggiornato l'SSD recentemente è non ha battuto ciglio.Se è vero, allora il centro assistenza mi ha mentito scrivendo di aver sostituito hdd e modulo wifi... visto che quando ho riaggiornato il portatile a Win10 questi non si attivava più. :boh2:

GeeGeeOH
15-03-16, 22:58
Se inizi a cambiare più cose contemporaneamente allora può scattare. Ma un solo pezzo come l'HDD/SSD non basta.

TizN
15-03-16, 23:49
Bon vabbé, la cosa importante è l'inaspettata disponibilità del supporto tecnico nell'aiutarmi.
A quanto pare, ci tengono davvero che tu passi e resti a Windows 10. :asd:

GeeGeeOH
16-03-16, 08:57
Trovati sempre disponibili... non è una novità.

BenG_P87
16-03-16, 12:54
anch'io già da win xp

Crysis85
16-03-16, 21:47
mi servirebbe una chiave per windows 10, da dove posso comprarla di affidabile che voi sappiate?

Freddy
16-03-16, 23:04
Non riesco a settare l'uscita audio sulle casse del monitor (non lo vede nei dispositivi di riproduzione), ho un Asus vx328h ma Windows 10 lo rileva come un monitor generico.
sul sito Asus non c'e' traccia dei driver per il mio modello, come faccio a farlo riconoscere dal sistema?

desmy
17-03-16, 07:55
Ragazzi conviene aggiornare da win 8.1?

Pietroskij
17-03-16, 10:36
Ragazzi conviene aggiornare da win 8.1?

Secondo me si, vai tranquillo.

TizN
17-03-16, 12:00
Ragazzi conviene aggiornare da win 8.1?In base alla mia esperienza ci sono un sacco di migliorie, sia "sotto il cofano" che nella gestione del desktop (es. fino a 4 finestre ancorate allo schermo, desktop multipli finalmente) e delle le app Metro (puoi eseguirle in una finestra).

Vedi sul sito del produttore del tuo computer se ci sono delle istruzioni per l'aggiornamento; nel mio caso, dopo l'aggiornamento chiedevano di sostituire alcuni driver e utilità installati con le versioni per Win10; i driver, però, sono stati aggiornati automaticamente.

Enriko!!
17-03-16, 14:14
Io ho finito l'upgrade del portatile che ho recuperato...(un dell Vostro 3550) Intel I3 2330 2,2ghz...aggiunto ssd Sandisk Plus 240gb.
portata la ram da 3gb a 8gb.
Il tutto con Win10 Pro...
Devo dire che funziona veramente bene...nei prossimi giorni lo provo un po' anche con l'Adobe CC (illustrator Phtoshop Indesign)

Colla
17-03-16, 17:02
Domanda borderline, ma puramente teorica :look:
Mettiamo di avere una copia di win 7 "coff coff" , che però risulta attivata, gira perfettamente e ha tutti gli aggiornamenti di microsoft installati. Ora è da mesi che spunta il pop up per aggiornare a win 10, nel caso dopo ci sarebbe una sorta di "amnistia" e la copia di win 10 sarebbe attivata senza problemi, o salterebbe fuori una copia "di prova" o qualcosa di simile? :look:

Firestorm
17-03-16, 17:13
mi servirebbe una chiave per windows 10, da dove posso comprarla di affidabile che voi sappiate?
Microsoft store

freddye78
17-03-16, 17:18
Domanda borderline, ma puramente teorica :look:
Mettiamo di avere una copia di win 7 "coff coff" , che però risulta attivata, gira perfettamente e ha tutti gli aggiornamenti di microsoft installati. Ora è da mesi che spunta il pop up per aggiornare a win 10, nel caso dopo ci sarebbe una sorta di "amnistia" e la copia di win 10 sarebbe attivata senza problemi, o salterebbe fuori una copia "di prova" o qualcosa di simile? :look:
Esattamente il mio caso, ho aggiornato a 10 in un momento di follia, per ora a distanza di un mese nessun problema, se vado a controllare in "sistema" c'è una licenza attiva

freddye78
17-03-16, 17:18
mi servirebbe una chiave per windows 10, da dove posso comprarla di affidabile che voi sappiate?
Kinguin

Firestorm
17-03-16, 17:21
Kinguin
Poco vende solo chiavi per che non funzionano ovunque in alcuni casi rimani scornato.

Colla
17-03-16, 17:30
Esattamente il mio caso, ho aggiornato a 10 in un momento di follia, per ora a distanza di un mese nessun problema, se vado a controllare in "sistema" c'è una licenza attiva

Interessante, quindi pare che microsoft, pur di ampliare la base installata, tenda a chiudere un occhio diciamo...
Però a quel punto in caso di formattone come si dovrebbe procedere? Ci si attacca perchè non in possesso di nessuna key immagino... :uhm:

Enriko!!
17-03-16, 20:12
una volta attivato win10 si lega all'hw...quando reinstalli non serve mettere nessuna key...riconosce il pc dove era installato e risulta attivo...

Zoro83
17-03-16, 22:16
Bah, io non ho usato il neretto...
E riecco Mr. Sparate.
Come detto, per ora possiamo solo confrontare i primi otto mesi... e quelli di Win10 sembrano i migliori di sempre.
Ovviamente l'upgrade gratis ha aiutato non poco... per saperne di più, diamo la linea ai posteri.
E sta appunto calando... ma non ti vuole entrare...
Accetterei volentieri un loro stipendio, ma sfortunatamente non sono un PR di Microsoft... quindi per ora parlo solo da privato cittadino.
E non mi risulta che abbiano ancora portato avanti una campagna denigratoria del genere tramite altri affiliati...
Nello specifico del porti certi dubbi no, non sei stupido... su consiglio dell'avvocato non mi esprimo per altro.
Ci sono anche adesso per Win10... chiedi un consulto gratuito al tuo oculista.



Me lo ricordo bene il periodo Win95. Praticamente ogni pc nuovo usciva con Win95. Nessuno installava il precedente sistema. Idem Win98 e Win98 SE.

A proposito di Win7 che cala.
Queste erano le statistiche di un mesetto fa.

http://www.v3.co.uk/v3-uk/news/2449403/windows-10-now-second-in-os-league-table-but-windows-7-remains-clear-leader

http://www.v3.co.uk/IMG/459/342459/windows-operating-system-upgrade-data-540x334.png?1456998460


Ora Windows 7 è salito al 56%.
Meno male che è in calo.

Sono in molti a dire sparate.

GeeGeeOH
17-03-16, 22:41
L'articolo che hai linkato lo mette al 52%... che prende i dati da http://www.netmarketshare.com/ che lo ha appunto ancora al 52%... in calo dal 60% di prima che uscisse Win10:
61% luglio, 58% Agosto, 57% Settembre, 56% Ottobre-Dicembre ed infine al 52% da Gennaio.
Il 56% da dove viene? Da un altra sito di statistiche... che non fa i conti esattamente allo stesso modo/sugli stessi dati?
O che invece di considerare tutti i SO prende solo Windows?
Devi analizzare i dati nel loro contesto.

Quando è uscito Win95 aziende (e non solo) installavano ancora Win3.11... cavolo lo hanno installato fino al 2008...
PC col DOS si son installate fino ad XP, forse oltre (del resto Windows era solo interfaccia grafica del DOS pre-XP/NT).
A livello consumer chi vuoi che installi Win95 se c'è il service pack nuovo (Win98)?
Senza contare che prima di Vista non credo fosse un opzione il downgrade del SO...

GeeGeeOH
18-03-16, 08:55
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 14291 for PC and Mobile (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2016/03/17/announcing-windows-10-mobile-insider-preview-build-14291-for-pc-and-mobile/)

Bringing Extensions to Microsoft Edge (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2016/03/17/bringing-extensions-to-microsoft-edge/)

Colla
18-03-16, 10:51
una volta attivato win10 si lega all'hw...quando reinstalli non serve mettere nessuna key...riconosce il pc dove era installato e risulta attivo...

Ok, però se dovessi aggiornare il pc cambiando scheda madre, hd ecc. lo considererebbe, giustamente, un pc diverso e non me lo attiverebbe...
A quel punto però non avrei nessuna key da far sbloccare al servizio clienti e quindi non potrei attivare la copia di win 10 o sbaglio?

GeeGeeOH
18-03-16, 11:24
Non sbagli... allora dovrai reperire una altra licenza.

DarkJiggly
18-03-16, 11:26
Ma io allora non ho capito una cosa.

Scenario: ho un PC con Windows 7 e ProductKey XYZ. Compro un nuovo PC e ci installo Windows 10, inserendo la chiave XYZ di Windows 7. A questo punto mi ritroverei con due macchine diverse, con OS diversi ma attivati attraverso la stessa chiave: a livello pratico funzionerebbe?

GeeGeeOH
18-03-16, 11:30
A livello legale non lo puoi fare.
A livello pratico dovrebbe andare, poi non so se nel tempo iniziano a far controlli (via Windows Update) e ti bloccano una delle due.

DarkJiggly
18-03-16, 12:29
A livello legale non lo puoi fare.
A livello pratico dovrebbe andare, poi non so se nel tempo iniziano a far controlli (via Windows Update) e ti bloccano una delle due.

Proprio come immaginavo allora, thanks!

Maybeshewill
18-03-16, 16:48
una volta attivato win10 si lega all'hw...quando reinstalli non serve mettere nessuna key...riconosce il pc dove era installato e risulta attivo...

A me no, formattato e non me lo dava come attivo

Firestorm
18-03-16, 17:24
Io credo che se hai un bios uefi winzozz scrive la chiave di licenza in uno spazio apposito leggibile con un comando...

Enriko!!
18-03-16, 17:28
Come faccio a sapere se ho un BIOS uefa?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

wesgard
18-03-16, 19:27
Come faccio a sapere se ho un BIOS uefa?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Emh se il computer te lo accende Blatter? :asd:
No dai seriamente, per vedere se il bios e' UEFI segui le istruzioni del link: http://www.eightforums.com/tutorials/29504-bios-mode-see-if-windows-boot-uefi-legacy-mode.html

Lars_Rosenberg
18-03-16, 19:28
Devi aggiornare al BIOS Europa League, il BIOS UEFA non lo usa più nessuno più da anni :asd:

Firestorm
18-03-16, 19:28
Come faccio a sapere se ho un BIOS uefa?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Da 3 anni a questa parte tutti i pc hanno bios uefi...
Se cerchi nella scheda tecnica del pc o della scheda madre lo trovi.

wesgard
18-03-16, 19:29
Sono appena passato a WIN 10, computer funzionante la 90% in meno di un ora. NOn c'e' neanche piu' gusto. Mi ricordo ai tempi del dos era come partire per la guerra. Ti preparavi per mesi, andavi in chiesa ad accendere il cero e non funzionava cmq nulla:rotfl:

Crysis85
18-03-16, 19:36
IRQ conflict!

tigerwoods
18-03-16, 19:37
windows ormai ha tutto il justworkamento di mac os senza i contro :snob:

GeeGeeOH
18-03-16, 19:51
Da 3 anni a questa parte tutti i pc hanno bios uefi...
Se cerchi nella scheda tecnica del pc o della scheda madre lo trovi.
Forse anche 5 anni... non è una cosa così nuova.

wesgard
19-03-16, 00:10
Sono favorevolmente colpito. Win 10 pare superiore al 7 da tutti i punti di vista. Specialmente per le gestioni avanzate. Cioe' per assurdo continua il trend di nascondere sempre di piu' le opzioni per rendere il sistema a prova di utonti, ma quando arrivi ai menu giusti e' tutto piu' dettagliato. Per esempio mi piace da morire il nuovo task manager. Unica cosa un po' meh e' cortana che anche se disattivata se ne sta' li in background ciuciandosi 35 mb di ram. Ho visto che si puo' disabilitare del tutto ma si perde la funzionalita' del search windows nella barra. Vabbe' problema minore.

Allucinante la mole di info che vengono inviate a microsoft di default. Vabbe' disattivato tutto (compresa la telemetria), mi sono giocato un paio di funzioni (tra cui cortana) ma mi rendo conto che cortana per funzionare debba per forza farsi i fatti tuoi. Ora non sono sicurissimo che qualche cosa non venga mandato cmq alla microsoft, ma google e apple non sono certo da meno quindi va bene cosi'.

Promosso

wesgard
19-03-16, 08:00
windows ormai ha tutto il justworkamento di mac os senza i contro :snob:

Guarda io ho sia linux, xhe win, che Mac OS da anni. Devo ammettere che per stabilita' e funzioni ecc MAC era avanti anni luce, ma da Win 7 in poi non ci vedo gran differenze. Una volta se non formattavi ogni 6 mesi eri finito ed ora non piu' per esempio. Tutti quelli che vedono queste grandi differenze di prestazioni e stabilita' (non parlo di feature che va un po' a gusti personali) tra i due sistemi operativi non li capisco molto. Fermo restando che Mac OS e' un sitema molto piu' chiuso e gira su macchine standard (e dici poco :rotfl:).

Crysis85
19-03-16, 09:27
Tra l'altro ora per "formattare" non c'è più nemmeno bisogno del disco di ripristino, è praticamente diventato uno smartphone.

Enriko!!
19-03-16, 15:09
Guarda io ho sia linux, xhe win, che Mac OS da anni. Devo ammettere che per stabilita' e funzioni ecc MAC era avanti anni luce, ma da Win 7 in poi non ci vedo gran differenze. Una volta se non formattavi ogni 6 mesi eri finito ed ora non piu' per esempio. Tutti quelli che vedono queste grandi differenze di prestazioni e stabilita' (non parlo di feature che va un po' a gusti personali) tra i due sistemi operativi non li capisco molto. Fermo restando che Mac OS e' un sitema molto piu' chiuso e gira su macchine standard (e dici poco :rotfl:).
Io uso abitualmente sia MacOS che windows e concordo...fino a XP la differenza più che altro come stabilità e solidità era piuttosto marcata...
Ora non dico che il gap è colmato ma anche si...ormai le differenze sono minime.
Per la velocità poi non so...nel senso come prestazioni pure per me non c'è mai stata una grandissima differenza...per quanto ai tempi dei PPC era un po' difficile fare confronti diretti...

La differenza maggiore ad oggi per me è a livello di ergonomia.
Io mi trovo bene con entrambi anche se forse con MacOS trovo ci sia un feeling un po' migliore. (Ma non in tutto).
Forse per utenti particolarmente utonti macOS offre ancora qualche piccolo vantaggio

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
19-03-16, 15:15
Stiamo andando un po' OT, ma vabbeh.
In termini di prestazioni Mac non è al pari di PC semplicemente perché Apple non usa l'hardware più performante... e per quello niente Oculus.

Lars_Rosenberg
19-03-16, 15:44
MacOS a me personalmente non impressiona, trovo alcune delle sue meccaniche poco intuitive. Sarà che ho usato da sempre Windows e ora sono costretto ad usare MacOS (pc aziendale), ma non ci vedo niente di migliore rispetto a Windows 10.
La cosa che trovo più comoda sono le gesture, davvero ottime, ma è più un pregio hardware dei MacBook che un vantaggio dato dall'OS.
A parità di hardware sicuramente MacOS è un pelo più performante visto l'hardware standard su cui gira, ma ormai la differenza è davvero minima.
Dove una volta MacOS dominava era la stabilità, ma ora non vedo differenze. Anzi, da quando ho Windows 8/10 non ho mai avuto un crash/riavvio di sistema, mentre ieri il Mac mi si è riavviato da solo :asd:

GeeGeeOH
19-03-16, 16:13
A parità di hardware sicuramente MacOS è un pelo più performante visto l'hardware standard su cui gira, ma ormai la differenza è davvero minima. Dipende dall'ambito.
Mi risulta che la maggioranza dei giochi giri meglio con bootcamp->Windows... che poi derivi da chi sviluppa i giochi o i drivers e non da Apple cambia poco il risultato.

Maybeshewill
19-03-16, 16:55
Io non riesco a liberarmi del processo cortana :mad:

Kallor
19-03-16, 17:01
Vi servono così tanto 35mb? :uhm:


Inviato tramite un Grande Corvo

Enriko!!
19-03-16, 17:06
Boh 35mb di qui...5mb di lì e i GB finiscono :D
Personalmente io tengo tutto attivo..ma capisco che a qualcuno dia fastidio il fattore privacy :)



Stiamo andando un po' OT, ma vabbeh.
In termini di prestazioni Mac non è al pari di PC semplicemente perché Apple non usa l'hardware più performante... e per quello niente Oculus.

Sui confronti prestazionali dei due sistemi si rischia di finire in un discorso da cui non se ne esce più...
Ora non seguo più tantissimo questo aspetto ma periodicamente escono sempre dei confronti...
Confronti che in genere vengono fatti a parità di HW...
Le differenze prestazionali a vantaggio di macOs sono in genere molto contenute.
Va poi detto che ovviamente questi test (generalmente fatti da testate Mac) vengono fatte sempre trascurando il rapporto prezzo\prestazioni)

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Kallor
19-03-16, 17:14
Boh 35mb di qui...5mb di lì e i GB finiscono :D
Personalmente io tengo tutto attivo..ma capisco che a qualcuno dia fastidio il fattore privacy :)

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Questo sicuramente :sisi:

GeeGeeOH
19-03-16, 17:56
Confronti che in genere vengono fatti a parità di HW...Ma al di la di quello che serve per vedere quale è ottimizzato meglio, resta il fatto che l'hardware PC si spinge oltre.
Perché hanno rilevanza anche i paragoni fatti a parità di prezzo o, completamente dall'altra parte, vedere invece qual è il massimo ottenibile.

Enriko!!
19-03-16, 18:24
Ma al di la di quello che serve per vedere quale è ottimizzato meglio, resta il fatto che l'hardware PC si spinge oltre.
Perché hanno rilevanza anche i paragoni fatti a parità di prezzo o, completamente dall'altra parte, vedere invece qual è il massimo ottenibile.

si ovvio, come non vengono praticamente mai fatto considerando i fattori "a parità di costo" o rapporto prezzo/prestazioni, non vengono mai fatti neppure guardando agli "estremi"...tipo il top che si può avere su un PC Windows confrontato con quello che si può avere con il top MacOs...
Fra l'altro sotto questo aspetto con il sempre maggiore abbandono da parte di MacOs del mercato professionale di alto livello a favore dei piccoli professionisti/uso domestico un confronto guardando all'estremo alto è sempre più difficile...nel senso che vede sempre più favorito il modo windows visto che Apple trascura sempre più questo mercato.

wesgard
19-03-16, 20:12
Provato a seguire delle guide pure io ma non ci sono riuscito. I 35 mB sono niente e' piu' per principio. Il poter gestire il PC come voglio. Altra stronzata le notifiche sull'action center. Mi piaceva anche tenerlo acceso, ma figurati ogni 5 min cortana mi avvisa che non puo' farsi i fatti miei perche' alcune funzioni sono disabilitate :rotfl: Tornando serio, capisco che l'idea alla base e' avvisarmi che qualcosa non sta' funzionando come dovrebbe (o come vorrebbero) ed e' utile. Va bene avvisa una volta e dammi la possibilita' di dirti va bene cosi', ciao. Pare che molte limitazioni non ci sinao (o siano bypassabili) sulle versioni business. Tipo lo store sempre attivo. Cmq alla fine cosi va bene. Come era standard no, personalmente lo trovo inaccettabile. Troppe troppe informazioni inviate.

BenG_P87
19-03-16, 21:04
boh , io ho installato spybot antibeacon con tutto up e cortana non la vedo :boh:

TizN
20-03-16, 00:10
Io non riesco a liberarmi del processo cortana :mad:
Vi servono così tanto 35mb? :uhm:A me Gestione Attività dice 0,5 MB. :uhm: Sicuri di averlo disattivato cliccando sull'ingranaggio delle impostazioni di ricerca (la barra di ricerca deve dire "Cerca in Windows [e nel web]")?
Come non detto. Dopo aver postato ha deciso di occuparne 33.5.


e' piu' per principio. Il poter gestire il PC come voglio.Hai accettato un contratto dove praticamente la Microsoft ti nega tale diritto :fag:

Chi tiene alla libertà ad ogni costo può sempre provare una distribuzione GNU/Linux (https://gnu.org/distros/free-distros.html) :snob:

GeeGeeOH
20-03-16, 00:38
Chi tiene alla libertà ad ogni costo può sempre provare una distribuzione GNU/Linux (https://gnu.org/distros/free-distros.html) :snob:Ed andarsi a leggere tutti i sorgenti...

BenG_P87
20-03-16, 08:25
e provare 10 soluzioni su askubuntu per 10 versioni diversi che corregono solo in parte il problema, per poi trovare la 11esima che faceva il tutto e ritrorvarsi con 10 operazioni inutili e non sai come ritornare indietro, per non parlalre di grub, che ogni volta che formatti apriti cielo.

Lord_Barba
20-03-16, 10:23
Tornate a carta e penna che è meglio va. :asd:

Che poi lamentarsi della privacy per ste cose, manco ti spiassero mentre sei in bagno.

Considerare una violazione il venir profilati in base agli interessi per fornire un servizio più mirato alle proprio necessità, lo trovo al limite del paranoico; un po' come quelli che si lamentano della violazione della privacy perché nel centro storico della città ci sono le telecamere che riprendono i passanti.

Probabilmente siete tutti convinti che la Microsoft passi il tempo a scansionare i vostri HDD e a vendersi i vostri importantissimi documenti privati.

Che misura avete per il cappello di carta stagnola? :uhm:


Ah, ovviamente Microsoft lo fa perché è cattiva, però lo smartphone Android o IOS lo comprate lo stesso. :fag:


EDIT: La cosa più incredibile, oltretutto, è che per combattere questa "grave violazione della privacy", la gente si affida a software di terzi (alle volte anche di provenienza dubbia) dando per scontato che siano la soluzione al problema.

GeeGeeOH
20-03-16, 10:31
E mò di danno del dipendente M$.
Servo dei server.

Crysis85
20-03-16, 10:36
Ah, ovviamente Microsoft lo fa perché è cattiva, però lo smartphone Android o IOS lo comprate lo stesso. :fag:


Per non parlare dei social network

freddye78
20-03-16, 10:39
Interessante, quindi pare che microsoft, pur di ampliare la base installata, tenda a chiudere un occhio diciamo...
Però a quel punto in caso di formattone come si dovrebbe procedere? Ci si attacca perchè non in possesso di nessuna key immagino... :uhm:
No, perchè come ho scritto, al momento dell'upgrade ha generato una key, quindi il pc è regolarmente registrato e in caso di formattazione, a meno che nel frattempo non cambi la mobo, posso reinstallare 10 tutte le volte che voglio senza che chieda alcuna key.

wesgard
20-03-16, 11:25
Tornate a carta e penna che è meglio va. :asd:

Che poi lamentarsi della privacy per ste cose, manco ti spiassero mentre sei in bagno.

Considerare una violazione il venir profilati in base agli interessi per fornire un servizio più mirato alle proprio necessità, lo trovo al limite del paranoico; un po' come quelli che si lamentano della violazione della privacy perché nel centro storico della città ci sono le telecamere che riprendono i passanti.

Probabilmente siete tutti convinti che la Microsoft passi il tempo a scansionare i vostri HDD e a vendersi i vostri importantissimi documenti privati.

Che misura avete per il cappello di carta stagnola? :uhm:


Ah, ovviamente Microsoft lo fa perché è cattiva, però lo smartphone Android o IOS lo comprate lo stesso. :fag:


EDIT: La cosa più incredibile, oltretutto, è che per combattere questa "grave violazione della privacy", la gente si affida a software di terzi (alle volte anche di provenienza dubbia) dando per scontato che siano la soluzione al problema.

Volevo quasi rispodere alla discussione, ma poi visto il tono e la profondita' del tuo intervento ho deciso di fare qualcosa di piu' costruttivo tipo martellarmi le dita. Grazie cmq dell'avermi dato piu' o meno velatamente del demente.

GeeGeeOH
20-03-16, 11:37
Volevi rispondere che Android ed iOS non raccolgano informazioni? O che come lo fanno loro "va bene"?
Che i software di sconosciuti siano meritevoli di cieca fiducia?

Mah... non è che lamentarsi de "il tono e la profondità" siano una buona scusa per glissare?

Carta è penna sarà provocatorio... ma alla fine non è lontano dalla realtà... non puoi dubitare solo di Windows e non di tutto il resto.

wesgard
20-03-16, 12:12
Si ma vedi dove ho mai scritto che penso che gli altri software siano meritevoli di fiducia? So che lo fanno tutti. La peggiore e' Google, microsoft sta' solo inseguendo (che nervoso quando un tuo amico ti scrive su gmail dicendo andiamo in montagna e poi ricevi solo pubblicita' di scarponi :rotfl:).. Pero' io ci vedo una piccola differenza, posso evitare o limitare il mio uso di social network e/o smartphone. Diverso e' la mole di dati presenti nel mio computer.
Che poi sia una battaglia assolutamente persa in partenza e' palese (almeno se si vuol vivere in questa civilta'). Pero' boh farselo pure piacere mi pare un po' troppo. Cmq alla fine non e' che mi sono messo il cappello di alluminio in testa . Ho disattivato alcune funzioni che personalmente reputo assolutamente INUTILI e bon.
Detto questo win 10 mi sta' piacendo molto. Sono risuciti a migliorare le poche pecche di win 8.1.

Crysis85
20-03-16, 12:18
Diverso e' la mole di dati presenti nel mio computer.


Si ritorna alla domanda di prima. Credi davvero Microsoft si metta a ravanare nel tuo hard disk?

GeeGeeOH
20-03-16, 12:27
Farselo piacere... io direi accettare l'inevitabile e cercare magari di cavarne qualcosa di utile.
Le lotte per principio o le si fanno a 360° o non sembrano così autentiche...

Sulla questione del ravanar i dati nel computer... siamo "nascosti" nella massa, non è computazionalmente possibile spiarci così bene quanto qualcuno vuole temere.

wesgard
20-03-16, 12:47
Si ritorna alla domanda di prima. Credi davvero Microsoft si metta a ravanare nel tuo hard disk?

Non credo proprio, anche perche' non troverebbero nulla di particolare e cmq win 10 si win 10 no se qualcuno volesse entrare nel mio comp ci entra e basta. Io non metto in dubbio che microsoft faccia SOLO quello che dice di fare a livello di accesso e profilatura. Non mi piace gia' cosi'


Farselo piacere... io direi accettare l'inevitabile e cercare magari di cavarne qualcosa di utile.
Le lotte per principio o le si fanno a 360° o non sembrano così autentiche....

Ma si sono d'accordo. Infattia accetto compromessi per usare un sistema operativo che mi permetta di giocare. Cosa non molto fondamentale. Probabilmente inizia a giocare un ruolo un fattore culturale e di eta' :old:. Non riesco a trovare nulla di cosi' utile nella rivoluzione social e negli smartphone da farmi soprassedere alla perdita della privacy.

alexxx19
20-03-16, 22:58
se io da win 7 faccio l upgrade a 10 anzichè l' installazione pulita, cosa dovrò reinstallare? driver mobo vga e sk audio? i programmi restano tutti?

Firestorm
20-03-16, 22:58
Teoricamente nulla

BenG_P87
21-03-16, 10:20
devi reinstallare solo quei programmi che gestiscono le unita di cache ssd msata che si trovano su alcuni modeli di portatili, non so se è il tuo caso

alexxx19
21-03-16, 10:56
No no il mio è un desktop

Legione
21-03-16, 14:59
Chiedo qui, spero vada bene.

Da qualche giorno sto avendo problemi con W10, oltre ai crash a random, sto notando un rallentamento generale del sistema, quando spengo il pc ci mette molto tempo prima di spegnersi definitivamente.
In questo periodo sto giocando poco, in compenso sto guardando molto netflix, ho notato che il cursore diventa un cerchietto blu, come quando carica qualcosa.
Oltre a tutto questo giorni fa ha fatto un aggiornamento piuttosto corposo, sembrava quasi un reset, con la schermata nera e il cerchio bianco nel mezzo.

Non ho la minima idea di cosa stia succedendo.

Virus?

Firestorm
21-03-16, 15:10
Chiedo qui, spero vada bene.

Da qualche giorno sto avendo problemi con W10, oltre ai crash a random, sto notando un rallentamento generale del sistema, quando spengo il pc ci mette molto tempo prima di spegnersi definitivamente.
In questo periodo sto giocando poco, in compenso sto guardando molto netflix, ho notato che il cursore diventa un cerchietto blu, come quando carica qualcosa.
Oltre a tutto questo giorni fa ha fatto un aggiornamento piuttosto corposo, sembrava quasi un reset, con la schermata nera e il cerchio bianco nel mezzo.

Non ho la minima idea di cosa stia succedendo.

Virus?
La schermata nera aveva un grosso anello con la percentuale ?
Se si era un aggiornamento di windows

GeeGeeOH
21-03-16, 16:01
Non è che non avevi ancora aggiornato al update di novembre?
Magari sta ancora scaricando diversi update.
Vedi se c'è roba in coda in Windows Update...

BenG_P87
21-03-16, 21:17
tips veloce, la "fall november update" se che clicchate con il destro sulla barra start, il menu contestuale sarà colorato, e una delle feature, altrimenti rimane chiaro come sul desktop

Legione
21-03-16, 21:26
Ah boh, non so nulla riguardo all'update di novembre. Non so cercherò info a riguardo.

Ho notato che alcuni font sono cambiati, e ora cliccando sul tasto start col destro mi compare un menù diverso.

GeeGeeOH
21-03-16, 21:53
E' sostanzialmente il primo service pack, quindi un update pesantuccio.
E' uscito appunto a novembre, quindi dopo quello hai ancora diversi update da scaricare...
Fai far tutto e poi il sistema ritorna ad andar normalmente.

TizN
21-03-16, 23:22
se io da win 7 faccio l upgrade a 10 anzichè l' installazione pulita, cosa dovrò reinstallare? driver mobo vga e sk audio? i programmi restano tutti?Se aggiorni da Windows Update non dovrai reinstallare niente. Al massimo controlla sul sito del produttore dell'hardware se ci sono delle cose da aggiornare manualmente dopo l'installazione.
Se invece usi un supporto di installazione controlla che sia impostato di mantenere app e file personali.

Ti consiglio di fare un'immagine del sistema da Pannello di controllo -> Backup e ripristino, in caso qualcosa andasse storto con l'aggiornamento sarà facile tornare indietro :sisi:

Kjoene
23-03-16, 11:13
Ho una copia retail fisica di windows 8.1 utilizzata su un pc che poi è stato aggiornato a 10.
Secondo voi se uso il vecchio codice su un altro pc mi risulta attivato? E magari poi posso aggiornare a 10 anche quello?

GeeGeeOH
23-03-16, 11:25
Gia "trattato"...
Legalmente molto banalmente è no, ma in pratica dovrebbe andare... per ora.

Kjoene
23-03-16, 11:30
Se il rischio è che poi mi disattivino la copia sul secondo pc sticazzi, ma se lo fanno anche sul primo (che uso per lavorare) rosico, mi sa che lascio perdere :asd:

BenG_P87
23-03-16, 13:56
Cmq per chi volesse una lista di librerie vc++ aggiornata

https://support.microsoft.com/en-us/kb/2977003

o ho uploadato tutto con la lista delle versioni

http://abload.de/img/capture0qrig.png

https://mega.nz/#F!ltBGnDwL


Wr48PRh8zpkbNy2tdaGiOA

GeeGeeOH
25-03-16, 18:53
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 14295 for PC and Mobile (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2016/03/25/announcing-windows-10-insider-preview-build-14295-for-pc-and-mobile/)

Maybeshewill
28-03-16, 18:38
Ma il servizio sppsvc.exe Protezione software come merda lo levo ? :mad:

TizN
28-03-16, 18:59
Non lo vedo nel mio Gestione Attività.
Se fai click col tasto dx e scegli "Vai ai servizi" che servizi ti indica? In giro leggo che è correlato a un servizio importante di Windows... :uhm:

Maybeshewill
28-03-16, 20:37
Hai office ? E' legato ad office, ogni tanto mi occupa la cpu del 30% per 1 secondo e mi fa laggare i videogiochi :mad:

GeeGeeOH
28-03-16, 20:50
Per quanto ne so sppsvc.exe dovrebbe essere di Windows (e non una novità di 10) mentre osppsvc.exe quello specifico di Office.
Basta googolare un attimo per trovare come disattivarlo in più di un modo... e che non è proprio una cosa consigliata.

Maybeshewill
28-03-16, 21:04
e che non è proprio una cosa consigliata.

why

GeeGeeOH
28-03-16, 21:30
Per prima cosa se un servizio di sistema non va correttamente si vede di sistemarlo, non lo si disabilita fregandosene del perché era li...

Se non ho capito male questo gestisce le licenza dei software Microsoft.
Senza un autenticazione periodica, dopo un certo lasso di tempo, perdi l'attivazione e dovresti ritrovi Windows in "modalità copia piratata" (non-geniune) con avvisi sempre più insistenti, disabilitazione di feature, riavvio del sistema dopo tot minuti, etc..

C'è chi lo abilita di tanto in tanto per evitare questo, ma rimane una soluzione decisamente non ottimale.
(net stop sppsvc e net start sppsvc)

Maybeshewill
28-03-16, 21:33
Ho capito ma il pc è inutilizzabile cosi com'è

GeeGeeOH
28-03-16, 21:41
Sembra che il più delle volte si inpalli con update in corso... quindi controllerei che Windows Update e lo Store abbiano tutto aggiornato.
Altrimenti provar a risalire a quando il problema è iniziato... tipo se è dopo aver installato/rimosso/aggiornato qualche programma terzo...

Se non risolvi subito, nel frattempo, usa i comandi sopra per disattivarlo e riattivarlo manualmente.

Maybeshewill
28-03-16, 23:22
E' questo qui

https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/31aosl/microsoft_software_protection_platform_service/

GeeGeeOH
29-03-16, 08:37
Li parlando del problema con una vecchia build e di averlo risolto aggiornando.

Artyus
29-03-16, 12:01
Vi capita mai quando state guardando delle foto una dietro l'altra che Windows10 dia questo errore? A me lo fa spesso :uhm:

http://i64.tinypic.com/e0hlxd.png

GeeGeeOH
29-03-16, 12:01
Nop.

wesgard
29-03-16, 12:24
Vi capita mai quando state guardando delle foto una dietro l'altra che Windows10 dia questo errore? A me lo fa spesso :uhm:

http://i64.tinypic.com/e0hlxd.png

SuHD esterno o su rete? A me non e' mai capitato ma visto il tipo di errore magari sei su una rete/HD molto lenta. Mi pare difficile pero'.

GeeGeeOH
29-03-16, 13:04
Giusto per... vedi con CrystalDiskInfo se il disco è ok.

Artyus
29-03-16, 13:33
Disco interno, è il più vecchio che ho...
Il report mi pare a posto :uhm:

http://i64.tinypic.com/148q910.png

GeeGeeOH
29-03-16, 14:32
Se muovi le foto altrove?

Maybeshewill
29-03-16, 15:10
Li parlando del problema con una vecchia build e di averlo risolto aggiornando.

Evidentemente no senno non sarei qui a chiedere, ti pare ?

GeeGeeOH
29-03-16, 15:19
Se è evidente che non sia pertinente.. perché lo linki?

Maybeshewill
29-03-16, 15:53
Di che stai parlando ? L'ho eliminato usando i suggerimenti trovati in quel link, adesso pero mi segna windows come non attivato..

GeeGeeOH
29-03-16, 16:01
Che strano... /sarcasm_off

Maybeshewill
29-03-16, 16:03
Se devi sfottere non postare, altro non fai purtroppo.

GeeGeeOH
29-03-16, 16:06
Ti avevo avvertito che Windows diventava non genuino... te le cerchi...

TizN
29-03-16, 18:44
Disco interno, è il più vecchio che ho...
Il report mi pare a posto :uhm:

http://i64.tinypic.com/148q910.pngIo vedo dei valori piuttosto alti, in particolare "errori lettura" e "settori riallocati" :look:
Fai un backup il prima possibile, a me è successo che un computer non si riavviava più causa settori illeggibili nonostante lo stato S.M.A.R.T. fosse buono ma i numeri erano più o meno questi :sisi:

Firestorm
29-03-16, 20:08
Disco interno, è il più vecchio che ho...
Il report mi pare a posto :uhm:

http://i64.tinypic.com/148q910.png
Cambia disco non è a posto basta un valore oltre soglia per avere un disco non affidabile

Artyus
29-03-16, 20:56
Io vedo dei valori piuttosto alti, in particolare "errori lettura" e "settori riallocati" :look:
Fai un backup il prima possibile, a me è successo che un computer non si riavviava più causa settori illeggibili nonostante lo stato S.M.A.R.T. fosse buono ma i numeri erano più o meno questi :sisi:


Cambia disco non è a posto basta un valore oltre soglia per avere un disco non affidabile

Non è il disco del sis.op. ma dei dati :tremo: backup eseguito, a 'sto punto lo cambio, con 50 sghei mi prendo un wd blu da 500 7200rpm o un seagate
eppure mi sembrava non avesse più di quattro anni :uhm: nell'event viewer si vede qualcosa?

Firestorm
29-03-16, 20:59
Non è il disco del sis.op. ma dei dati :tremo: backup eseguito, a 'sto punto lo cambio, con 50 sghei mi prendo un wd blu da 500 7200rpm o un seagate
eppure mi sembrava non avesse più di quattro anni :uhm:
Succede a volte ae un disco di neanche 2 anni è morto una volta per fortuna avevo backup...al massimo prova a fare una bella formattazione e usalo per dato senza nessuna importanza magari ti fa ancora un po' di tempo...

GeeGeeOH
29-03-16, 21:05
Premesso che le info SMART sono difficili da interpretare, sempre meglio essere cauti.
Comunque proverei a vedere se il problema te lo da anche con le foto altrove.

PS: non comprerei un disco da 500GB, cioè... qualche euro in più compri 1TB ed una ventina uno da 2TB... i tagli piccoli non hanno buoni prezzi al byte.

Crysis85
29-03-16, 21:34
ormai anche i 3T hanno prezzi decisamente abbordabili.
E la scorsa settimana su eprice c'era un SSD da 500GB a un prezzo da urlo (sul centinaio di euro)

Firestorm
29-03-16, 21:48
ormai anche i 3T hanno prezzi decisamente abbordabili.
E la scorsa settimana su eprice c'era un SSD da 500GB a un prezzo da urlo (sul centinaio di euro)
Io i 3 TB gli eviterei...
Su tomshw ci sono articoli che spiegano che hanno tasso di rottura molto superiori a tutti gli altri

GeeGeeOH
29-03-16, 21:51
Quelli Seagate da 3TB sono nati male (e pure quelli da 1.5TB se non ricordo male)... non è una cosa generale.

Firestorm
29-03-16, 21:55
Quelli Seagate da 3TB sono nati male... non è una cosa generale.
In realtà fanno vedere che tutti i 3 TB chi più chi meno sono meno affidabili degli altri.

GeeGeeOH
29-03-16, 22:00
Link?

Perché poi dire 3TB non è proprio restringere il cerchio: c'è chi li fa con tre piatti da 1TB, chi con cinque da 600MB, ed in altri modi... poi la medesima meccanica ed i medesimi piatti sono usati, in combinazioni differenti, per tagli differenti.

Firestorm
29-03-16, 22:05
https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.tomshw.it/news/quali-sono-gli-hard-disk-piu-affidabili-ecco-una-classifica-54655&ved=0ahUKEwjm1qWN5ubLAhUBXRQKHSJSBt8QFggbMAA&usg=AFQjCNHsqcYURUVIIZWiIN4d9gzDa4BHEQ&sig2=EddW3f4TyU9JN2NSmDjqkw

Firestorm
29-03-16, 22:06
https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.tomshw.it/news/gli-hard-disk-di-hgst-sono-i-piu-affidabili-male-seagate-63765&ved=0ahUKEwiIl6Sh5ubLAhWKPxQKHUGTAwcQFgggMAE&usg=AFQjCNFA-Ttms4EQQOjmi6x0CH4gI02_RQ&sig2=b9vZMTXqhVek2Cf1xC3kTw

Firestorm
29-03-16, 22:07
Sono con il telefono se cercate tomshw 3tb rotture trovate 2 articoli uno del 23 gen 2014 e uno del 23 gen 2015

GeeGeeOH
29-03-16, 22:07
Non ho letto tutto, ma dal grafico non sono gli Hitachi da 3TB i migliori?
Sembra che siano appunto solo i Seagate da 1.5 e 3TB che fanno particolarmente cagare.

Firestorm
29-03-16, 22:53
Leggendo faceva vedere che per tutte le marche rispetto ai loro HD da 1 e 2 TB i 3 TB erano peggiori
Poi che i 3 TB di uno fossero migliori comunque dei 2 TB degli altri è possibile...
All'interno di una certa marca scegliere i 3 TB se si è abituati a quella può voler dire avere tassi di rottura più alti.

BenG_P87
30-03-16, 07:48
boh io dopo il gb preferirei un nas per i documenti, in raid 1, e tengo un ssd da 250/500 gb come boot e gg

Leorgrium
30-03-16, 12:07
Qualcuno sa dirmi come si mette il pin senza compromettere la funzionalità del pc?
Per interderci quando mi allontano dal pc o lascio scaricare un gioco su steam e non sono presente davanti al computer...

GeeGeeOH
30-03-16, 12:18
Cosa intendi?
Io se mi allontano premo TastoWindows+L e locka... ma i programmi continuano a macinare sotto.

Leorgrium
30-03-16, 12:48
Cosa intendi?
Io se mi allontano premo TastoWindows+L e locka... ma i programmi continuano a macinare sotto.

Ecco perfetto...era quello che intendevo grazie :D
Pensavo che toccasse usare ancora il screenserver per lockare

TizN
30-03-16, 16:57
Sto mettendo alla prova il mio notebook con Win10 installando un po' di giochi che ho ancora, a parte qualche gioco Steam è perlopiù roba vecchia che girava su XP, per testare la compatibiltà.
Per ora nessun problema, anzi con l'aiuto della modalità di compatibilità alcuni sono più stabili di prima. Oppure l'hw del vecchio pc faceva proprio schifo. :asd:

GeeGeeOH
30-03-16, 20:36
Microsoft Announces Windows 10 Anniversary Edition (http://www.anandtech.com/show/10204/microsoft-announces-windows-10-anniversary-edition)

Nome ufficiale di Redstone, in arrivo questa estate...


Windows Adds Support For Bash Scripting (http://www.anandtech.com/show/10203/windows-adds-support-for-bash-scripting)

Artyus
31-03-16, 17:00
Anniversary? :uhm: Quale anniversary si festeggia?

GeeGeeOH
31-03-16, 17:01
Un anno di Win10...



Qualche altra info:
Windows 10 Anniversary SDK is bringing exciting opportunities to developers (https://blogs.windows.com/buildingapps/2016/03/30/windows-10-anniversary-sdk-is-bringing-exciting-opportunities-to-developers/)

Crysis85
31-03-16, 18:53
fine dell'upgrade gratuito quindi.
Comunque Windows 10 ha ucciso il laptop del mio boss, all'avvio e al ripristino da sospensione ci mette buoni 7 minuti

GeeGeeOH
31-03-16, 19:12
Aggiornato completamente? drivers?

Garlic
31-03-16, 19:15
fine dell'upgrade gratuito quindi.
Comunque Windows 10 ha ucciso il laptop del mio boss, all'avvio e al ripristino da sospensione ci mette buoni 7 minuti
Oh merda spero di no...io sapevo scadesse a fine luglio...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
31-03-16, 19:23
Il periodo di uscita del update è appunto quello...

Crysis85
31-03-16, 19:30
Aggiornato completamente? drivers?

yes yes, aggiornato personalmente, c'è anche sorprendentemente poca merda e una volta che si avvia è una spada.
boh

Kallor
31-03-16, 19:40
fine dell'upgrade gratuito quindi.
Comunque Windows 10 ha ucciso il laptop del mio boss, all'avvio e al ripristino da sospensione ci mette buoni 7 minuti

scheda amd?

Crysis85
31-03-16, 19:44
nvidia, sul mio portatile scheda amd ma lì nessun problema (a parte la partizione linux il cui kernel non digerisce le schede video ibride a quanto pare ma questo è un'altro discorso)

Freddy
01-04-16, 20:24
É possibile scaricare un contenuto audio in streaming web sul pc?
Io ascolto le repliche dello Zoo di 105 sempre a lavoro via web utilizzando i giga del cellulare, é possibile con qualche plug-in o altro modo che me le scarico a casa col wifi e me le ascolto tipo podcast senza consumate traffico?
Grazie

TizN
01-04-16, 20:32
Comunque Windows 10 ha ucciso il laptop del mio boss, all'avvio e al ripristino da sospensione ci mette buoni 7 minutiChe antivirus usa? Ha installato qualche software di ottimizzazione? L'ibernazione del kernel è attivata?

Crysis85
01-04-16, 20:58
Che antivirus usa? Ha installato qualche software di ottimizzazione? L'ibernazione del kernel è attivata?

Avira che ho tolto prima di upgradare.
No.
ibernazione del kernel non saprei non ho pensato a controllare. In teoria dovrebbe avviarsi più velocemente se attivata ma portare a problemi se non si riavvia (non spegne) ogni tanto.
Vale la pena provare a disattivarla/riattivarla

TizN
01-04-16, 21:00
Potrebbe essere anche l'inverso ovvero c'è un problema con l'ibernazione... mi era successo su Vista ma dubito che la soluzione sia la stessa. :uhm:

Visto che hai menzionato Avira, prova anche questo:
Avira Registry Cleaner (https://www.avira.com/it/download/product/avira-registry-cleaner)

GeeGeeOH
01-04-16, 23:29
Se non è un installazione pulita ma upgrade, provare un reset?

Crysis85
02-04-16, 07:41
Se non è un installazione pulita ma upgrade, provare un reset?
Cercherò di rimandare questa eventualità il più possibile, veramente tanto da backuppare e reinstallare... Cmq sì alla fine toccherà farlo.

TizN
03-04-16, 14:05
Se non è agevole procedere alla reimpostazione del sistema pur mantenendo i dati personali, potresti tentare una pulizia del sistema che consiste in avvio pulito, pulizia di alcune cartelle temporanee e prefetch, pulizia registro del sistema.
Scusami ma sono di fretta e non posso linkarti la procedura esatta, comunque la trovi nei forum di supporto della Microsoft.

Kallor
04-04-16, 16:49
Ho un aggiornamento "Microsoft - Other hardware - Microsoft Mobile Device (Recovery mode)...che roba è? :uhm:

__________________________________
Inviato tramite un Grande Corvo

GeeGeeOH
04-04-16, 16:53
Driver per collegare il telefono?

DarkJiggly
05-04-16, 11:37
Altra domanda: volevo provare Windows 10 per vedere l'interfaccia e giocarci un po' su una macchina virtuale, quindi scaricandomi la ultima ISO e installandola appunto sulla VM; ma se non immetto alcuna chiave funziona come i vecchi Win che funzionano regolarmente per un tot(ricordandomi nel frattempo che devo fare l'attivazione)?
Vorrei naturalmente evitare di immettere una key(che sia anche solo quella dell'attuale Win 7) e poi averla bruciata(visto che in ogni caso non lascerò Windows 10 su una VM ma dovrà tendenzialmente sostituire il Windows 7 host).

GeeGeeOH
05-04-16, 12:13
Si, hai tot tempo.

DarkJiggly
05-04-16, 12:47
Ottimo, grazie.

Omegashin
05-04-16, 13:48
Uff.. ho troppa paura di fare l'aggiornamento... ho paura che qualcosa mi si sputtani.
Al momento ho Windows 7.
Pnesavo di fare la installazione pulita direttamente. In quel caso quali sarebbero i passaggi?
Cosa dovrei poi reinstallare= driver nvida e realtek (chissà ndo cazzo li trovo poi quelli).
Prevedo molti anzi troppi cazzi. sigh non so che fare

Kallor
05-04-16, 13:55
Aggiorna e poi fai la reimpostazione da Windows 10 se vuoi un installazione pulita

__________________________________
Inviato tramite un Grande Corvo

Omegashin
05-04-16, 14:14
Aggiorna e poi fai la reimpostazione da Windows 10 se vuoi un installazione pulita

__________________________________
Inviato tramite un Grande Corvo

ma non è la stessa cosa del format temo.
nel senso.
la cosa migliore non è fare ctrl+f8 e avviare da device usb o iso la reinstallazione di windows?

freddye78
05-04-16, 14:56
Uff.. ho troppa paura di fare l'aggiornamento... ho paura che qualcosa mi si sputtani.
Al momento ho Windows 7.
Pnesavo di fare la installazione pulita direttamente. In quel caso quali sarebbero i passaggi?
Cosa dovrei poi reinstallare= driver nvida e realtek (chissà ndo cazzo li trovo poi quelli).
Prevedo molti anzi troppi cazzi. sigh non so che fare
Aggiorna tranquillamente, se il tuo pc è pulito al momento dell'aggiornamento, una volta terminato non dovresti avere problemi..avevo i tuoi stessi dubbi ma ho provato, nessun problema a distanza di 3 mesi

Omegashin
05-04-16, 15:01
Aggiorna tranquillamente, se il tuo pc è pulito al momento dell'aggiornamento, una volta terminato non dovresti avere problemi..avevo i tuoi stessi dubbi ma ho provato, nessun problema a distanza di 3 mesi
cosa intendi per pulito? senza nulla installato?

io ho un tot di giochi installati; vegas;fraps;nvidiageforce experience;skype;vlc;teamspeak3;steam

GeeGeeOH
05-04-16, 15:06
Il modo più sicuro è fare l'aggiornamento, che è reversibile.
Puoi scegliere se tenere i programmi installati o muovere il tutto in Windows.old.
Poi ha il vantaggio di sfruttare il sistema esistente per riconoscere al meglio tutte le componenti... quindi meno problemi di driver... per quanto non dovresti averne a prescindere.

Puoi sempre formattare e fare installazione pulita in un secondo momento.

freddye78
05-04-16, 15:06
cosa intendi per pulito? senza nulla installato?

io ho un tot di giochi installati; vegas;fraps;nvidiageforce experience;skype;vlc;teamspeak3;steam
Intendo senza programmi strani che girano in background tipo le barre di ricerca e altra spazzatura del genere..
Se win7 ti funziona liscio come l'olio idem farà win10

TizN
05-04-16, 16:04
Uff.. ho troppa paura di fare l'aggiornamento... ho paura che qualcosa mi si sputtani.
Al momento ho Windows 7.
Pnesavo di fare la installazione pulita direttamente. In quel caso quali sarebbero i passaggi?
Cosa dovrei poi reinstallare= driver nvida e realtek (chissà ndo cazzo li trovo poi quelli).
Prevedo molti anzi troppi cazzi. sigh non so che fareCreazione immagine del sistema da pannello di controllo prima dell'aggiornamento e ti passa la paura (ti serve un'unità esterna con spazio sufficiente per il backup) :sisi:

Se scarichi il Media Creation Tool (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10)puoi fare un aggiornamento pulito ovvero installare da zero in un solo colpo.

Se decidi di procedere in quel modo senza prima vedere se l'aggiornamento fila e il tuo computer è un notebook con partizione di ripristino fai una copia di essa e poi dei driver e delle utilità con l'apposito strumento del produttore, ti potranno essere utili se mancherà qualcosa dopo la reinstallazione e non trovi le versioni aggiornate nella apposita pagina di supporto del(i) produttore(i) hardware.

(Come si può capire sono molto fissato con i backup, un po' anche per esperienze personali :asd:)

Omegashin
05-04-16, 19:23
ho fatto l'aggiornamento e pare essere andato a buon fine.

GeeGeeOH
07-04-16, 08:21
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 14316 (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2016/04/06/announcing-windows-10-insider-preview-build-14316/)

Lord_SNK
07-04-16, 12:42
tante belle novità (gli emoji, il tema dark... scherzo anche altre cosette interessanti) ma ancora mi fa incazzare da morire che se sto guardando un film e voglio alzare il volume e riduco la finestra e alzo il volume dal controllo e riallargo la finestra, non mi chiude in automatico quel maledetto controllo volume...

TizN
07-04-16, 12:58
Io non riesco a far capire al sistema che se metto il muto ai suoni di sistema non deve farmi il suono quando scorro la levetta del volume cliccando sull'icona dell'altoparlante.

Anzi, adesso non mi si apre più l'icona del volume, devo cercare "Audio" nel menu Start. Eccheccavolo. :mad:

Maybeshewill
07-04-16, 16:07
Disabilitare il superfetch migliora effettivamente le prestazioni con i videogiochi o è una favola ?

GeeGeeOH
07-04-16, 16:19
Direi favola...
Precarica nella RAM dati usati frequentemente, ma se serve la RAM per altro la libera istantaneamente.

Maybeshewill
07-04-16, 16:47
Però a quanto pare usa la cpu di tanto in tanto causando mini freeze

GeeGeeOH
07-04-16, 17:15
Dovrebbe essere un processo leggero, a bassa priorità e che viene richiamato abbastanza raramente...

gàbrivi
10-04-16, 22:31
Salute cari, mi sono appena reso conto che col passaggio a Win10 ho perso una utilissima feaure della mia vecchissima soundblaster x-fi, la possibilità di scegliere tra modalità Intrattenimento, Giochi e Creazione Audio (utilissima, quest'ultima, per suonare). Qualcuno sa se sia possibile ripristinarla? Una breve googlata non ha prodotto risultati :cry:

Firestorm
10-04-16, 22:40
Però a quanto pare usa la cpu di tanto in tanto causando mini freeze
Per causare dei freeze dovrebbe occupare tutti i core della CPU...mo sembra strano che un processo di sistema non criticoo faccia...magari tante cose che girano se sommate al superfetch possono in alcuni casi creare dei freeze ma a quel punto non colpa sua ma è colpa di tutte le cose assieme

Maybeshewill
10-04-16, 22:56
Mentre videogioco, chiaro che non minifreeza in idle

GeeGeeOH
11-04-16, 08:42
Salute cari, mi sono appena reso conto che col passaggio a Win10 ho perso una utilissima feaure della mia vecchissima soundblaster x-fi, la possibilità di scegliere tra modalità Intrattenimento, Giochi e Creazione Audio (utilissima, quest'ultima, per suonare). Qualcuno sa se sia possibile ripristinarla? Una breve googlata non ha prodotto risultati :cry:Dipenderà dal software Creative, vedi se c'è un aggiornamento.

Firestorm
11-04-16, 09:32
Mentre videogioco, chiaro che non minifreeza in idle
Di solito i processi di sistema hanno priorità molto bassa se non sono critici quindi è improbabile che sia a scatenare il freeze se non c'è CPU a disposizione lui neanche parte.

gàbrivi
11-04-16, 21:23
Dipenderà dal software Creative, vedi se c'è un aggiornamento.

In effetti mi ero stupidamente affidato all'aggiornamento automatico, mentre sul sito sono riuscito a trovare quello che mi serviva! :ok:

Kallor
11-04-16, 21:26
Io solo ieri, dopo mesi, ho sistemato microfono, touchpad e tasti fn+fx aggiornando i driver :bua: L'aggiornamento automatico non trovo tutto tutto.

TizN
11-04-16, 22:10
Confermo per esperienza personale che vengono aggiornati automaricamente solo i driver, a patto che siano stati pubblicati su Windows Update. Le utilita vanno aggiornate manualmente.

Lord_SNK
11-04-16, 22:54
Mettete sempre driver proprietari, quelli che scarica win fanno un po schifo

GeeGeeOH
12-04-16, 01:12
Non è che fanno schifo, è che non sono gli ultimissimi e/o magari quelli con solo le funzionalità base.
Io, per ora, su tutti i PC che ho messo mano ho dovuto aggiornare a mano solo quelli video.

tigerwoods
12-04-16, 06:59
I driver audio conexant e via hd sui miei pc fanno ancora cagare. Messi quelli Microsoft digital audio sarcazzo nessun problema

Omegashin
12-04-16, 09:15
ho aggiornato a windows 10 e dopo qualche giorno ho riscontrato un piccolo problema: ping alto.
Riavvio il modem e torna basso. dopo un po' di nuovo alto.
ho bloccato tutte le app che mandano dati, le opzioni che fan si che io mandi info a microsoft (e quindi upload di roba), ho persino fatto lo switchback a windows 7 e il ping rimane alto. che w10 mi abbia sputtanato qualcosa.
stamattina era basso, ma dubito sia il provider.
qualcuno di voi ha avuto problemi di high ping dopo esser passato a w10? come avete risolto?

freddye78
12-04-16, 09:46
Non vedo un nesso tra ping alto e S.O.,mi pare più un problema di modem, infatti se lo riavvii ti torna normale..hai provato a fare un reset alle impostazioni di fabbrica? O ad aggiornare il firmware del modem?

Omegashin
12-04-16, 10:05
Non vedo un nesso tra ping alto e S.O.,mi pare più un problema di modem, infatti se lo riavvii ti torna normale..hai provato a fare un reset alle impostazioni di fabbrica? O ad aggiornare il firmware del modem?

non ho ancora provato.
cmq in rete c'è stata molta gente che ha accusato problemi di ping alto dopo il passaggio a w10.

https://www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ion=1&espv=2&ie=UTF-8#q=windows%2010%20high%20ping

GeeGeeOH
12-04-16, 10:39
Se anche tornando a 7 il ping resta alto dire che hai prova che 10 non centra.


Ricordiamo che correlazione non è causalità.

Omegashin
12-04-16, 10:42
Se anche tornando a 7 il ping resta alto dire che hai prova che 10 non centra.


Ricordiamo che correlazione non è causalità.

quindi è stata una coincidenza dici?

perchè per un attimo ho pensato che pur tornando a 7 , qualcosa del 10 fosse rimasto nel pc, qualche file , qualche microsputtanamento....
farò altri test.

GeeGeeOH
12-04-16, 10:46
Testa il modem con smartphone o altro.
E mi raccomando, non fare una singola prova...

Omegashin
12-04-16, 11:14
Testa il modem con smartphone o altro.
E mi raccomando, non fare una singola prova...

e con cosa lo testo? speedtest?

GeeGeeOH
12-04-16, 11:18
Si.
Poi non so se c'è qualcosa di più affidabile...

NOXx
12-04-16, 11:59
ragazzi scusate, una domanda:

c'ha la mi donna che ha un notebook asus a56c a doppia gpu, vorrei farlo passare a win10 facendo però l'installazione pulita, per farlo respirare un attimino e cavargli un po' di cagate
è impossibile farlo senza aver beghe, vero?
cioè, son costretto comunque a fare il ripristino di fabbrica e poi fare l'aggiornamento a sistema installato, data la doppia gpu?

o la mia è solo una sega mentale inutile?

ho già preso il media creation tool.

GeeGeeOH
12-04-16, 12:15
Se hai quella creati la chiavetta, avvia il setup da quella e brasa tutto.
Comunque mi quoto
Il modo più sicuro è fare l'aggiornamento, che è reversibile.
Puoi scegliere se tenere i programmi installati o muovere il tutto in Windows.old.
Poi ha il vantaggio di sfruttare il sistema esistente per riconoscere al meglio tutte le componenti... quindi meno problemi di driver... per quanto non dovresti averne a prescindere.

Puoi sempre formattare e fare installazione pulita in un secondo momento.

L'aggiornamento non necessita che sia fatto prima il ripristino di fabbrica.

Kallor
12-04-16, 12:16
Io ho un portatile doppio gpu (apu+gpu) e ho dovuto solo cambiare una voce di registro

__________________________________
Inviato tramite un Grande Corvo

NOXx
12-04-16, 13:25
L'aggiornamento non necessita che sia fatto prima il ripristino di fabbrica.

quello lo so, glielo feci già con windows update quando ancora non c'era la 1151...
volevo farlo a sistema pulito semplicemente perchè l'ultima volta aveva avvii DISASTROSI in termini di tempistiche, roba da 10 minuti per arrivare al desktop (pure peggio di quando aggiornai il mio fisso, ben più vecchio e pien di roba del suo portatile, che ci metteva 5\6 minuti)...
considerato poi che non l'ha mai formattato da quando ce l'ha...male non le faceva :asd:

TizN
12-04-16, 13:53
e con cosa lo testo? speedtest?Se il problema è il ping prova Pingtest :sisi: Per alcuni test, però, ha bisogno di Java.

Colla
15-04-16, 09:33
Domanda nabba: ho fatto l'upgrade ieri da win7 a 10... per ora tutto ok (a parte qualche faggata tipo l'impostazione del colore della title bar nelle finestre inattive\in background, che per qualche oscuro motivo non si può impostare... son dovuto andare a creare una chiave apposita nel registro! ).
Ora, so benissimo che i widget sul desktop sono stati brasati via... non è che esistono software di 3 parti per riaverli (e che non siano trojan\malaware\cryptocosi...)?
L'orologio, il calendarietto e il meteo erano così comodi... :timifag::timifag:

Kallor
15-04-16, 09:35
puoi usare rainmeter

lollazenapalm
17-04-16, 14:27
Ma quando metteranno le estensioni per Edge?

GeeGeeOH
17-04-16, 14:53
Con Redstone/Anniversary, questa estate.

NOXx
21-04-16, 08:45
per non dimenticare :snob:

http://i.imgur.com/KidlCug.jpg

DarkJiggly
22-04-16, 16:53
Sto paciugando un po' con Win 10 su macchina virtuale(ma non attivato, quindi alcune cose sono disattivate di default).
Abbastanza impressionante il fatto che molte funzionalità servano a "schermare" le fregnacce fatte con Windows 8(liscio), tipo il fatto che si possa switchare in modalità tablet, segno che finalmente si è capito che un desktop si usa in modo diverso da un tablet o un cellulare.(Uhmm, rileggendo l'ultima cosa, il fatto che ci sia voluto un Win 8.1 in mezzo e ora Win 10 è drammatico). Oppure il raccogliere tutte le impostazioni varie nei settings(anche se il caro vecchio pannello di Controllo c'è sempre e si trova in 2 secondi).


Per il resto però non mi sembra di vedere grandi motivi per dire "Ah, finalmente un nuovo OS, devo subito aggiornare". Certo, magari sono io che da videogiocatore con ormai troppo poco tempo per giocare non sento questa grande esigenza, però...
Magari se ci fosse qualcuno che si è preso la briga di elencare tutte le novità che meritano davvero e che magari sono(come sempre) ben imboscate...

BenG_P87
22-04-16, 17:06
Una cosa che mi spiace di win 10 sono le credenziali dell'account online, mi spiego meglio:
se faccio un account onliine e metto i miei documenti in D:\[NomeUtente] (che corrisponderà anche ad un hdd diverso D:\)
se formatto
ricreo l'account (che verrà generato in automatico in c\user\[NomeUtente])
nel riaccedere ai file vecchi dell'account in d: non li vede come suoi ma di un altro utente, disolito rinomino il vecchio, sposto e gg, ma mi rogna questa cosa.

TizN
22-04-16, 17:43
Spiegami bene.
Se da Impostazioni -> Sistema -> Archiviazione reimpostassi le posizioni in D: mi creerebbe una nuova cartella per l'utente con un nome diverso invece di usare quella vecchia? :uhm:

Ah ok forse ho capito.

Quando ricrei l'account esso ha per forza di cosa un identificativo diverso da quello vecchio, quindi (1) quando tenti di accedere ai file Windows leggerà i permessi NTFS del vecchio account che però non esiste più e (2) se dalle impostazioni gli dici di ricreare automaticamente i percorsi in D: non toccherà la vecchia cartella per evitare conflitti.

BenG_P87
22-04-16, 18:08
Spiegami bene.
Se da Impostazioni -> Sistema -> Archiviazione reimpostassi le posizioni in D: mi creerebbe una nuova cartella per l'utente con un nome diverso invece di usare quella vecchia? :uhm:

Ah ok forse ho capito.

Quando ricrei l'account esso ha per forza di cosa un identificativo diverso da quello vecchio, quindi (1) quando tenti di accedere ai file Windows leggerà i permessi NTFS del vecchio account che però non esiste più e (2) se dalle impostazioni gli dici di ricreare automaticamente i percorsi in D: non toccherà la vecchia cartella per evitare conflitti.

Ecco, non sarebbe stato male sincronizzare i diritti ntfs per utenti online, sarebbe un po sgravo sulla sicurezza e toglierebbe praticamente meta server aziendali in circolazione

GeeGeeOH
22-04-16, 18:53
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 14328 for PC and Mobile (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2016/04/22/announcing-windows-10-insider-preview-build-14328-for-pc-and-mobile/)

Giusto un due cose:
Windows Ink
Updated Start Experience
Tablet mode improvements
Cortana & Search Improvements
Improvements to Action Center & Notifications
Updates to the Taskbar
Updates to the Settings app
Lock screen Improvements
Updated Credential & UAC Dialog UI

BenG_P87
23-04-16, 17:22
GJ per gli update @GeeGeeOH

Kallor
23-04-16, 18:45
Taskbar clock on all monitors

finalmente :asd:

Firestorm
23-04-16, 18:55
finalmente :asd:
Ci hanno poi messo solo 20 anni

lollazenapalm
24-04-16, 11:51
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 14328 for PC and Mobile (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2016/04/22/announcing-windows-10-insider-preview-build-14328-for-pc-and-mobile/)

Giusto un due cose:
Windows Ink
Updated Start Experience
Tablet mode improvements
Cortana & Search Improvements
Improvements to Action Center & Notifications
Updates to the Taskbar
Updates to the Settings app
Lock screen Improvements
Updated Credential & UAC Dialog UI

E' già uscita? Quasi quasi riprendo il programma di Insider. Sono sempre stabili queste build vero?

GeeGeeOH
24-04-16, 11:56
Slow è generalmente accettabile, ma Fast non è per tutti.


With the amount of code change in this build there are going to be some rough edges, some of which are called out in the known issues below. If any of those make you uncomfortable, you may want to consider switching to the Slow ring and waiting for a later build which has a bit more stabilization on these new features

squallwii
24-04-16, 12:01
Domanda: se lo installo dalla ISO tirata giù dal sito MS, posso finire l'install senza avere ancora una key?
Nel caso, quanto tempo avrei per poi attivarlo?

inviato dal mio moto g tramite tapatalk

GeeGeeOH
24-04-16, 12:57
Non serve la key.
Non mi sembra ci sia un periodo entro il quale devi attivarlo, dovrebbe scassare continuamente ma non in modo invasivo: watermark in fondo a destra e notifiche ogni tot ore.
Credo dopo 30 giorni forza il riavvio del PC ogni tot ore.

Morning Glory
24-04-16, 15:02
domanda:
ieri sono andato nel sito microsoft per comprare Windows 10.
A me interessa avere un file per installare da zero e non upgradare partendo da W8 o seven.
Vado in questa pagina
http://www.microsoftstore.com/store/mseea/it_IT/pdp/productID.320437800?gclid=CIiu-4m2p8wCFZE5cgodc0sHRg&gclsrc=ds
Capisco bene che con la versione scarica, scarico la ISO? E con la versione USB mi arriva un pennino con dentro W10??
Che poi non capisco che versione scarica, la Home? in giro vedo enterprise, educational, io lo userei a casa.

GeeGeeOH
24-04-16, 15:05
Suppongo di si.
Comunque puoi scaricare liberalmente l'ISO tramite il tool da qui https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

squallwii
24-04-16, 17:05
Non serve la key.
Non mi sembra ci sia un periodo entro il quale devi attivarlo, dovrebbe scassare continuamente ma non in modo invasivo: watermark in fondo a destra e notifiche ogni tot ore.
Credo dopo 30 giorni forza il riavvio del PC ogni tot ore.
TX.


Già che si parla della versione comprata dal sito MS...ma che voi sappiate, è retail la key che vendono, vero? Se cambio poi PC, posso sempre usare quella ( e non sul vecchio, ovviamente)? Non ho trovato mezza indicazione sulla pagina...

inviato dal mio moto g tramite tapatalk

GeeGeeOH
24-04-16, 17:27
Visto che le licenze OEM non si potrebbero vendere slegate dalla vendita di un PC... direi di si.

squallwii
24-04-16, 18:36
Ottimo, grazie :D

Chiedevo più che altro perché sull'Amazzonia ci sono vendor di win 10 che dichiarano bellamente essere OEM :sisi:

inviato dal mio moto g tramite tapatalk

GeeGeeOH
24-04-16, 19:11
Si, suppongo che facciano correre...

Morning Glory
25-04-16, 08:44
Suppongo di si.
Comunque puoi scaricare liberalmente l'ISO tramite il tool da qui https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
E poi il seriale lo chiedo come?

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
25-04-16, 09:11
Ovviamente quello lo dei comprare.
Il link era per portarti avanti col download.

Morning Glory
25-04-16, 12:08
Ah ok, grazie. Sono fuori casa e non posso vederlo. Quel link che mi hai dato mi fa scaricare quale versione? La home?

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk