PDA

Visualizza Versione Completa : Windows 10



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

Kemper Boyd
16-12-17, 22:42
Io non ci riderei il baco del samba ha fatto cagare in mano tanta gente...
Eh ok, ma che l'intero funzionamento di una centrale elettrica dipenda dagli aggiornamenti di windows, mi sembra un po' una banfa dai

GeeGeeOH
17-12-17, 07:40
Se non ricordo male la scorsa primavera (maggio) WannaCry aveva mandato in palla ospedali e fabbriche in Inghilterra, Spagna e credo pure nell'est...
Avevano sfruttato EternalBlue... che era stato patchato due mesi prima (marzo).

Firestorm
17-12-17, 07:51
Eh ok, ma che l'intero funzionamento di una centrale elettrica dipenda dagli aggiornamenti di windows, mi sembra un po' una banfa daiTutte le centrali elettriche hanno sistemi di controllo centralizzati che si chiamano SCADA o DCS questi sono dei software che girano su dei server se per disgrazia riesci a sfanculare i server hai fermato tutto.

Poi le centrali più piccole spesso possono essere prese in locale perché con 1 o 2 persone le gestisci e tempo pochi minuti partono, ma le termoelettriche hai bisogno di 3 giorni per mandarle in servizio e decine di persone.

Inoltre molte centrali hanno PLC e buona parte di questi sono programmati in modo che per sicurezza se vengono attaccati si resettano e diventano degli inutili pezzi di silicio quindi se riesci a entrare in una rete di impianto puoi bloccare tutto in svariati modi e spesso i server Windows non patchati sono una ottima porta di accesso visto che poi sono telegestiti da postazioni remote.

Fai anche conto che il sistema elettrico vive in equilibrio se per sbaglio riesci a spegnere una centrale abbastanza grossa e il personale addetto non interviene più che velocemente a gestire il problema rimettendo in equilibrio la rete l'Italia o qualsiasi paese rischia il blackout.

Io faccio il sistemista SCADA e ti assicuro che la sicurezza la prendiamo sul serio non siamo neanche lontanamente a livello delle aziende di fornitura militare ma sicuramente non lasciamo accumulare patch di Windows sui server.

GeeGeeOH
17-12-17, 08:18
Se solo potessi raccontare quello che succede dove lavoro io... :asd:


:cry:

Kemper Boyd
17-12-17, 09:09
Tutte le centrali elettriche hanno sistemi di controllo centralizzati che si chiamano SCADA o DCS questi sono dei software che girano su dei server se per disgrazia riesci a sfanculare i server hai fermato tutto.

Poi le centrali più piccole spesso possono essere prese in locale perché con 1 o 2 persone le gestisci e tempo pochi minuti partono, ma le termoelettriche hai bisogno di 3 giorni per mandarle in servizio e decine di persone.

Inoltre molte centrali hanno PLC e buona parte di questi sono programmati in modo che per sicurezza se vengono attaccati si resettano e diventano degli inutili pezzi di silicio quindi se riesci a entrare in una rete di impianto puoi bloccare tutto in svariati modi e spesso i server Windows non patchati sono una ottima porta di accesso visto che poi sono telegestiti da postazioni remote.

Fai anche conto che il sistema elettrico vive in equilibrio se per sbaglio riesci a spegnere una centrale abbastanza grossa e il personale addetto non interviene più che velocemente a gestire il problema rimettendo in equilibrio la rete l'Italia o qualsiasi paese rischia il blackout.

Io faccio il sistemista SCADA e ti assicuro che la sicurezza la prendiamo sul serio non siamo neanche lontanamente a livello delle aziende di fornitura militare ma sicuramente non lasciamo accumulare patch di Windows sui server.
Si ma guarda che e' quello che dico io: in ambienti come questo mi immagino che ci sia gente competente - come te - che si occupa seriamente e attivamente di sicurezza, non che l'unica policy sia "speriamo che microsoft tenga gli aggiornamenti obbligatori o siamo fottuti".
Se gli aggiornameti fossero facoltativi, li spegneresti? Credo proprio di no, quindi nel tuo caso non cambierebbe nulla :boh2:

GeeGeeOH
17-12-17, 09:23
E dove ci sono io ci sono persone che portano i propri portatili "domestici"* ed hanno accesso alla rete interna (visto che sono quelli che firmano gli stipendi)...

E pretendono che la password del WiFi sia una variante del 12345... perché hai clienti (potenziali) non vogliono far perder tempo... assolutamente non attivare una guest "che non è mica bello"/"non si da la giusta immagine"...

* Ne ho già aggiornati un cinque (su temo una sessantina) da XP/Vista (SP0) :chebotta: con Kaspersky 200x e licenza scaduta da anni con l'avviso iniziale regolarmente censurato senza darci peso...
E pure sentirle perché "(Vista) era più bello da vedere di questa roba (10)".

Kemper Boyd
17-12-17, 09:30
E dove ci sono io ci sono persone che portano i propri portatili "domestici"* ed hanno accesso alla rete interna (visto che sono quelli che firmano gli stipendi)...

E pretendono che la password del WiFi sia una variante del 12345... perché hai clienti (potenziali) non vogliono far perder tempo... assolutamente non attivare una guest "che non è mica bello"/"non si da la giusta immagine"...

* Ne ho già aggiornati un cinque (su temo una sessantina) da XP/Vista (SP0) :chebotta: con Kaspersky 200x e licenza scaduta da anni con l'avviso iniziale regolarmente censurato senza darci peso...
E pure sentirle perché "(Vista) era più bello da vedere di questa roba (10)".
E pensi che questa gente penserebbe a/sarebbe in grado di spegnere gli aggiornamenti qualora fossero attivi ma disattibabili?

nicolas senada
17-12-17, 09:51
:asd:

si ragazzi ma quindi in soldoni è possibile settare orario e/o modalità di installazione degli update di win10 senza dover essere ostaggi del SO se si ha altro da fare? :bua:

GeeGeeOH
17-12-17, 09:52
Son riusciti ad installare robaccia in autonomia, son riusciti a zittire gli avvisi che il computer non è protetto ad esempio... sembra assurdo, ma quando vogliono, riescono ad ingegnarsi.


Similmente e simmetricamente a come gente teoricamente un minimo capace che qui non riesce a dare un occhio da se al menù di windows update...

Firestorm
17-12-17, 10:33
Si ma guarda che e' quello che dico io: in ambienti come questo mi immagino che ci sia gente competente - come te - che si occupa seriamente e attivamente di sicurezza, non che l'unica policy sia "speriamo che microsoft tenga gli aggiornamenti obbligatori o siamo fottuti".
Se gli aggiornameti fossero facoltativi, li spegneresti? Credo proprio di no, quindi nel tuo caso non cambierebbe nulla :boh2:guarda l'utonto è il male assoluto però l'utonto paga quindi avere la possibilità di dire all'utonto no non si possono bloccare gli aggiornamenti è una difesa anche per il sistemista.
Conosco gente che è stata obbligata a fare porcate indecenti su richiesta di capi che non capiscono nulla di informatica (da installare roba pirata a sbloccare firewall aziendali per i loro comodi) se il sistemista può rispondere no non si può fare la porcata richiesta è una difesa oltre che per il sistema informatico in azienda che per la persona stessa.

Purtroppo in Italia il tecnico informatico pur essendo spesso una persona estremamente qualificata è il più delle volte l'ultima ruota del carro... perché l'informatica è vista spesso come solo un costo.

alucard82ita
17-12-17, 15:22
Purtroppo in Italia il tecnico informatico pur essendo spesso una persona estremamente qualificata è il più delle volte l'ultima ruota del carro... perché l'informatica è vista spesso come solo un costo.

Oltretutto, se parliamo di aziende mediamente strutturate, occorrerebbero anche più figure che si occupano della parte informatica.

Se tu fai gli aggiornamenti di sistema, ti occupi anche della tenuta dell'HW, qualcuno dovrebbe preoccuparsi della gestione delle reti (internet e client di posta elettronica) e anche magari per l'uso di software specifici per l'attività.

Al contrario, l'informatica è concepita troppo spesso come il compito di una sola persona.
Se è vero che un informatico "mediamente preparato" può avere mansioni interscambiabili con altri soggetti, manca proprio il concetto che dovrebbero essere figure diverse ad occuparsi di ambiti strutturalmente diversi (che spesso non sono neanche lontanamente concepiti).

GeeGeeOH
17-12-17, 16:09
Io infatti faccio il sistemista a "tempo perso", come mansione secondaria...
E sto subentrando ad un altro che è l'unico che sa come funziona il tutto... se gli viene un colpo a questo... ci vorranno mesi per sbrogliare e capire come funziona il tutto.

Ovviamente anche questo gestisce la sala server, i vari pc e tutto l'ambaradan come extra.

:business:

Firestorm
17-12-17, 18:38
Oltretutto, se parliamo di aziende mediamente strutturate, occorrerebbero anche più figure che si occupano della parte informatica.

Se tu fai gli aggiornamenti di sistema, ti occupi anche della tenuta dell'HW, qualcuno dovrebbe preoccuparsi della gestione delle reti (internet e client di posta elettronica) e anche magari per l'uso di software specifici per l'attività.

Al contrario, l'informatica è concepita troppo spesso come il compito di una sola persona.
Se è vero che un informatico "mediamente preparato" può avere mansioni interscambiabili con altri soggetti, manca proprio il concetto che dovrebbero essere figure diverse ad occuparsi di ambiti strutturalmente diversi (che spesso non sono neanche lontanamente concepiti).Guarda io faccio il sistemista, a volte do una mano ai telefonisti, a chi fa i telecomandi delle centrali e mi capita di andare nei canali a fare ispezioni della fibra ottica...E mi è capitato di aiutare per le reti e di battere un terreno con il GPS...[emoji3]

GeeGeeOH
19-12-17, 23:08
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 17063 for PC (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2017/12/19/announcing-windows-10-insider-preview-build-17063-pc/)

Alastor_Tiziano
21-12-17, 19:51
Ragazzi, domanda al volo.
Ho comprato su amazon un pc base per lavorarci con word, 200 euro nuovo ma senza OS.

Prenderò a breve, sempre su amazon, una key di windows 10 (viene 11 euro) ma non ricordo da dive scaricare l'immagine dell'os (legalmente ovviamente).

Mi ricordate il link gentilmente ? Consigliate di farlo da usb o da dvd ?

Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk

NOXx
21-12-17, 19:52
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

https://download.microsoft.com/download/A/B/E/ABEE70FE-7DE8-472A-8893-5F69947DE0B1/MediaCreationTool.exe

Alastor_Tiziano
21-12-17, 20:00
Cosa cambia tra i 2 link?

Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk

Kemper Boyd
21-12-17, 20:01
Sei sicuro che sia legale una chiave di windows a 11 euro? :uhm:

NOXx
21-12-17, 20:12
Cosa cambia tra i 2 link?

Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
Il primo ti porta al secondo :asd:

Inviato dal mio LG-D855

Alastor_Tiziano
21-12-17, 20:18
Ah, bene :asd:


Ma devo scaricare cmq software come "Refus" per creare il "boot" tramite penna ?

Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk

Alastor_Tiziano
21-12-17, 20:41
Sei sicuro che sia legale una chiave di windows a 11 euro? :uhm:Vendute su amazon, quindi ...

https://www.amazon.it/gp/aw/s/ref=is_s_ss_i_0_13?k=windows+10+key&sprefix=windows+10+ke&crid=3OY5BZ7X75KFU

Anno scorso ho comprato 5 licenze di office 2017 allo stesso prezzo, 0 problemi

Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk

Godsmack
21-12-17, 20:53
Le licenze oem esd sono in teoria per le versioni scaricabili da utenti technet, msdn e simili (sviluppatori , tester, insegnanti/educational e compagnia bella).
Oppure a rivenditori/produttori di pc dove verranno legate ad un hw specifico.

Legalmente non potrebbero essere trasferite a terze persone che mi risulti e se ti dice male microsoft potrebbe sempre legalmente bloccarle se gli risulta, per violazione dei termini d'uso :look:



Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Alastor_Tiziano
21-12-17, 21:27
Mai avuto problemi ... per ora :asd:

Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk

Kemper Boyd
21-12-17, 21:27
Vendute su amazon, quindi ...

https://www.amazon.it/gp/aw/s/ref=is_s_ss_i_0_13?k=windows+10+key&sprefix=windows+10+ke&crid=3OY5BZ7X75KFU
Immagino sia legale venderle, posto che chi le acquista lo faccia rispettando i termini della licenza OEM. Un privato che le acquista per installarle sul proprio PC non mi pare rientri tra questi casi.

GeeGeeOH
21-12-17, 21:38
Per quanto ne so non dovrebbero esserci problemi: il privato in questo caso diventa pure OEM... e quindi deve rivolgersi a se stesso per eventuale assistenza e non a MicroSoft.

Kemper Boyd
21-12-17, 21:38
Ma allora chi e' il pirla che compra le licenze retail? :uhm:

Godsmack
21-12-17, 21:41
Mai avuto problemi ... per ora :asd:

Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando TapatalkOh io mica voglio tirartela :asd:

Ma capisci da te che se una cosa costa per tutti 100 e qualcuno la vende a 10 qualcosa deve esserci no? :asd:

Per esempio qualcuno di veramente infame potrebbe rivedersi una multiutenza msdn a svariata gente e solo dopo agli utenti potrebbero arrivare i problemi, per dire.

O qualcuno che ha rimediato tot licenze oem avanzate da qualcuno e se le rivende così, il giorno che microsoft se ne accorge le blocca in blocco.

https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-windows_install-winpc/cheap-windows-10-pro-via-digital-licence/ef05f895-3bc3-4fcf-9eb8-863c646f5980

https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-windows_install-winpc/is-this-windows-10-oem-license-genuine/b6a62ba2-b13c-494e-a6e9-283b488cc6b4

https://www.cwi.it/sistemi-operativi/windows/windows-10-pro-20-euro-licenza-esd-legale-102873

Etc etc etc

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Godsmack
21-12-17, 21:46
Per quanto ne so non dovrebbero esserci problemi: il privato in questo caso diventa pure OEM... e quindi deve rivolgersi a se stesso per eventuale assistenza e non a MicroSoft.No oh :asd:

https://blogs.technet.microsoft.com/uktechnet/2013/05/14/licensing-logic-whats-the-difference-between-oem-retail-and-volume-licenses/


https://www.microsoft.com/italy/business/sam/what_basics_licensingWhat.mspx


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
21-12-17, 22:40
Non vedo cosa non torni... dove viene specificato che l'OEM deve essere una società come HP, ASUS o altro e non Pincopallino?

Godsmack
21-12-17, 23:06
Viene specificato che devi essere microsoft partner/system builder

Poi certo tutto rapportato al livello ma si va dal piccolo rivenditore a hp

http://www.thewindowsclub.com/become-microsoft-partner

https://en.m.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Partner_Network

L'oem lo vende solo Microsoft ai suoi partner che lo legano ad un hw.
L'oem che compri da amazon o da dove vuoi in teoria è già legato ad un hw e non dovrebbe essere rivendibile a terzi

Oh mica sono la microsoft io, magari :frigna:

Che poi come dicevo se davvero quelle vendute fossero davvero oem sarebbe quasi il meno, se non è roba trafugata magari neanche te la bloccheranno mai e amen.
Ma se è roba che hanno rimediato dal circuito msdn/technet/educational o altro te la rischi parecchio, basta farsi un giretto su internet e ne trovi moltissimi che si lamentano dei problemi che che hanno.



https://blogs.msdn.microsoft.com/mssmallbiz/2005/06/06/oem-software-lets-set-the-record-straight/

1) Can OEM Microsoft software be purchased by itself or with “some hardware” such as a hard drive, etc.?
– ANSWER: If you are buying OEM Microsoft Server or Application software (such as Windows Server, Small Business Server, Office, etc.), then the answer is No, you cannot purchase legitimate OEM Microsoft Server or Application software this way. Note, I did state “legitimate” OEM Microsoft software. I am fully aware that there are people out there offering to sell you OEM Microsoft Server or Application software this way, but realize that legitimate OEM Microsoft software can NOT be sold this way. In fact, in the*Microsoft System Builder Agreement, it specifically states, “If the individual software license is application or server software, we grant you a nonexclusive right to distribute individual software licenses; provided that each one is distributed with a fully assembled computer system.” Note the requirement, it must be sold with, “A FULLY ASSEMBLED COMPUTER SYSTEM.” And did you know that in the OEM End-User License Agreement (EULA), there is a clause that states that if you acquire the OEM software without the qualifying hardware (in this case a fully assembled computer system), you cannot use the software? In essence, you own NOTHING if you purchase it separate from a fully assembled computer system. Did the company you found at www.(insert your search engine of choice).com where you saw the OEM software by itself tell you that? They should have, because ultimately they are selling you nothing that you can legally use for whatever price they have listed.

GeeGeeOH
21-12-17, 23:12
Viene specificato che devi essere microsoft partner/system builder Esattamente dove?


Perché io trovo anche:

Microsoft allows any online retailer to sell OEM System Builder software with no indication of its terms and conditions. Del resto, stiamo parlando di AMAZON, non un e-shop da quattro soldi... e lo fa da anni...

E deplian Microsoft abbastanza chiari:

https://zdnet1.cbsistatic.com/hub/i/r/2014/10/04/2f2db3ea-4b87-11e4-b6a0-d4ae52e95e57/resize/270xauto/7e18991028917e6f0facd47e2f71b699/oemlicensing2.jpg
Un po' old, ma comunque:


Q: I build my own computers--mainly so I'll know what's in them and dont have to fool with the manufacturers' alleged "tech support" while I'm in warranty. At some point in the future I'll probably want to build one with Windows 7--when I do, do I qualify to use the "OEM System Builders" version or do I have to buy a retail copy?
A: Yes, you can buy the "OEM System Builders" version of Windows 7. Many online stores sell it.
That response was marked as an official Answer by the moderator of the forum, a Microsoft MVP.

Godsmack
21-12-17, 23:18
Guarda ho messo un pezzo evidenziato nello spoiler del post sopra che ho editato!

Comunque sto da telefono e ho risposto per amor di discussione, lungi da me convincere nessuno, liberi di pensarla a modo vostro ci mancherebbe :asd:

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
21-12-17, 23:28
Anche io ho aggiunto un due cose al post precedente...

Kemper Boyd
21-12-17, 23:38
Ripeto la domanda allora: perche' uno dovrebbe comprarsi una licenza retail spendendo 10 volte tanto?

Godsmack
21-12-17, 23:39
Ho letto ora!
Tra le altre al volo ho trovato anche questa abbastanza esplicativa :look:

https://dpcenter.microsoft.com/en/Windows/License/cp-Windows-system-builder-licensing-for-personal-use


"If you are building a system for your personal use or installing an additional operating system in a virtual machine, you will need to purchase a full version of Windows 10, available in FPP. Windows 10, Windows 8.1, and Windows 7 system builder software does not permit personal use, and is intended only for preinstallation on customer systems that will be sold to end users."

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Nandos
22-12-17, 01:52
Ma 'sta storia dell'update KB4054517 che non si installa? O meglio, è installato ma Windows Update ti dice sempre di riavviare? Sta tirando scemo un sacco di gente questo errore. Ne sapete qualcosa? :uhm: Non mi va di formattare :asd:
Edit: mmmh a quanto pare MS lo sa, boh, aspettiamo :uhm:
http://news.softpedia.com/news/microsoft-acknowledges-windows-10-cumulative-update-kb4054517-issues-offers-fix-519075.shtml

nicolas senada
22-12-17, 08:57
sulla diatriba delle licenze OEM/ESD (a proposito, son due cose diverse? :look: ) a parte il fatto delle notizie 'ufficiali' che vedo abbastanza contrastanti :asd: all'atto pratico ci sono stati effettivamente dei casi di licenze revocate dopo qualche tempo dall'attivazione?
e soprattutto, se la revocano cosa succede? dubito che il SO si blocchi... magari torna ad essere 'non attivato' con qualche funzionalità limitata...?

benvelor
22-12-17, 09:44
anch'io ho preso due licenze esd da amazon a 15 euro e per ora funziona tutto
di solito, fino a 8.1 prendevo le oem scatolate con dvd fisico: a regola diventavano "legate" all'hardware che montavo (in pratica andavano sul pc anche se cambiavo hardware, ovvio: però sempre uno alla volta :snob:)
all'epoca, le pagavo meno, ma cmq cifre consistenti: mi sembra 8.1 lo pagai sui 60 euro e 7 sui 90: con sta storia delle key, anche se non limpidissime, siamo arrivati all'eccesso, ma rimango dell'impressione che convenga a tutte le parti...
ho preso due licenze pro, 8.1 mi si era trasformato in home: e presa un'altra per aggiornare il pc del nipote (che aveva un 7 versione Senegal, penso :asd:)

GeeGeeOH
22-12-17, 09:50
Ripeto la domanda allora: perche' uno dovrebbe comprarsi una licenza retail spendendo 10 volte tanto?Perché non è uno che si fa il PC da se e/o perché ignora che lo può fare.

Direi che il tutto non sia chiaro nemmeno a Microsoft...


ESD dovrebbe vuol solo dire che non è una copia fisica.

Artyus
22-12-17, 10:44
io ho acquistato un paio di key oem su hrkgame a 10 euro e per ora va tutto bene... mi devo preoccupare? :uhm: vabbè che queste verranno dall'est, saranno falsissime :asd:

benvelor
22-12-17, 10:55
non credo siano false, almeno lo saranno come quelle dei giochi: penso che il "principio" sia il medesimo
a quanto ho (poco!) capito, la oem si lega all'hardware mentre la esd no: ma potrei aver detto una bella minchiata! :bua:
il fatto è che win10 quando cambi qualcosa, se ne accorge...

BenG_P87
22-12-17, 15:13
Ho riattivato 5 giorni fa via telefono il mio windows 10 pro esd amazon da15€

TizN
22-12-17, 16:50
Risposte sintetiche:

Consigliate di farlo da usb o da dvd ?Il DVD è il mezzo più economico ma anche il più lento. E, a meno che non compri uno riscrivibile, non puoi aggiornarlo con la versione semestrale più recente.


Ma devo scaricare cmq software come "Refus" per creare il "boot" tramite penna ?Il Media Creation Tool ti fa scegliere tra salvataggio su un'immagine ISO oppure direttamente su supporto USB. Se vuoi tenere l'ISO per usi futuri scegli questa opzione e poi all'occorrenza la copi con Rufus.


Nelle mie precedenti ricerche avevo visto un paragrafo dove era scritto che la politica sulle licenze OEM è cambiata da Windows 8. Dovrei cercare di nuovo. :look:

Alastor_Tiziano
22-12-17, 16:54
Dell'iso non me ne faccio nulla.

A questo punto faccio direttamente con l'utility della microsoft per bootare da penna usb.

Quanto dura la versione senza licenza ?
Vorrei prendere la key a gennaio

Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk

Firestorm
22-12-17, 17:42
30 giorni la usi poi comincia a rompere le palle...

GeeGeeOH
22-12-17, 17:45
Se hai una key di 7/8 puoi ancora attivare 10 aggratise fino al 31/12/2017.

NOXx
22-12-17, 18:00
Se hai una key di 7/8 puoi ancora attivare 10 aggratise fino al 31/12/2017.

in tal caso -> Win10 Tecnologie Assistive (https://www.microsoft.com/it-it/accessibility/windows10upgrade?tduid=(211e9e4303d88396b5f2bf9b0e 2d4e41)(256380)(2459594)(TnL5HPStwNw-SBuGFe05oO39XO.SeDEghw)())

Zuma
27-12-17, 19:34
A proposito di Key.

Avevo Win7 --> aggiornato a W10 (un annetto fa).

1) posso utilizzare la licenza su un altro pc (ovviamente nel momento in cui butterò il vecchio)
2) ho associato la licenza ad un mio account microsoft. Vorrei associare allo stesso account altre due licenze W10 di altri 2 pc. E' possibile farlo? Esiste poi un modo di rintracciare l'elenco delle licenze associate al mio account?

GeeGeeOH
27-12-17, 19:58
1) Direi di si, ma Win7 su PC completamente nuovo... visto che:
2) Le licenze si legano in primi all'hardware, il legarle all'account serve per riattivarle a seguito di modifiche hardware (non totali: PC completamente nuovo) senza troppi sbattimenti (al posto della procedura telefonica)... sostanzialmente per questo: https://support.microsoft.com/it-it/help/20530/windows-10-reactivating-after-hardware-change

Altrimenti modifichi il PC pian piano...
Fai conto che io ho recentemente cambiato CPU+MoBo+RAM e Win10 si è riattivato da se senza fare una piega.

Kiappo
03-01-18, 08:56
Ciao, sono tornato normale, ho venduto il mio macbook pro 2013 (realizzando pure un bel 720 euro) e ho preso un XPS 15.


Ora, ho letto che dallo store di MS si può scaricare ubuntu. Questo comporta l'esecuzione di ubuntu come macchina virtuale?

Se invece installassi una partizione Linux sarebbe meglio?

E se poi volessi rimuoverla, come si fa? :fag:

O forse conviene un virtual dub con macchina virtuale e buonanotte



Tutto questo perchè per la navigazione base, linux mi permette di non prendere malware e schifezze varie (si, non sono più abituato)

BenG_P87
03-01-18, 10:10
io odio grub, ti direi vm a vita

Kiappo
03-01-18, 10:17
io odio grub, ti direi vm a vita

Tanto avendo un i7, SSD m2 e 16gb di ram, dovrebbe girare abbastanza bene, no?

E per la vm consigli virtual box?

NOXx
03-01-18, 10:18
Se hai Windows 10 pro c'è Hyper-V (o x, non ricordo)

Inviato dal mio LG-D855

Kiappo
03-01-18, 11:37
Se hai Windows 10 pro c'è Hyper-V (o x, non ricordo)

Inviato dal mio LG-D855

ho l'home :facepalm:

TizN
03-01-18, 13:17
Ogni metodo ha i suoi pregi e difetti, dipende da che cosa vuoi ottenere.
Partiziona e fai dual boot solo se sai quel che stai facendo.
La macchina virtuale ovviamente è meno prestante ma non è un problema se la usi per navigare su internet . Se la virtualizzazione hardware è disponibile meglio ancora.
Sentivo che ci sono malware che possono "oltrepassare" la macchina virtuale ma in sicurezza informatica sono un po' arrugginito e non saprei dirti al giorno d'oggi quante probabilità tu possa avere di incontrarli.

- - - Aggiornato - - -


E per la vm consigli virtual box?È gratis.

Frykky
04-01-18, 15:44
vi è mai capitato il problema del disco al 100% su windows 10?
A me si, decine di volte e ancora non ne sono venuto a capo. C'è chi parla di bug dei controller ahci, c'è chi dice che dipende da windows search, c'è chi dice questo e quello ma sinceramente la soluzione definitiva non l'ho mai trovata.

Ora mi ritrovo fra le mani un portatile che "mi va lentissimo" e anche lui ha questo maledetto disco al 100%. Ho visto che deve ancora fare l'aggiornamento alla versione 1709. Parto con quello?

NOXx
04-01-18, 17:58
eh, magari si...

End222
05-01-18, 11:01
salve a tutti ho una copia originale di Windows 8.1 è possibile passare gratuitamente a Windows 10 o va comprato?

Lord_SNK
05-01-18, 11:05
salve a tutti ho una copia originale di Windows 8.1 è possibile passare gratuitamente a Windows 10 o va comprato?


L'offerta di aggiornamento gratuito a Windows 10 è ancora disponibile?
L'offerta di aggiornamento gratuito a Windows 10 tramite l'app Aggiornamento a Windows 10 (GWX) è terminata il 29 luglio 2016.

Come posso ottenere Windows 10?
Windows 10 continuerà a essere disponibile per l'acquisto, sia nei dispositivi che come versione completa del software.


Ho ancora diritto all'offerta di aggiornamento gratuito se ho già scaricato Windows 10 in un'unità USB, ma non ho ancora aggiornato il mio dispositivo?
Tutti gli aggiornamenti devono essere completati e aver raggiunto la schermata iniziale entro le 23.59 UTC-10 (Hawaii) il 29 luglio. Queste sono la data e l'ora valide a livello internazionale.

Windows 10 funzionerà con gli strumenti di assistive technology nel mio dispositivo?
Dedichiamo il massimo impegno per assicurarci che i clienti che usano strumenti di assistive technology riescano a eseguire l'aggiornamento a Windows 10. Per altre info sull'offerta di aggiornamento gratuito per gli utenti di strumenti di assistive technology, vedi Accessibilità e aggiornamento gratuito a Windows 10. Nota: l'offerta di aggiornamento dell'accessibilità scade il 31 dicembre 2017.

Mi rendo conto che non ne abbiamo quasi mai parlato...

NOXx
05-01-18, 11:12
Mi rendo conto che non ne abbiamo quasi mai parlato...

sei ironico, vero? :asd:

BenG_P87
05-01-18, 11:13
:asd:

End222
05-01-18, 14:25
L'offerta di aggiornamento gratuito a Windows 10 è ancora disponibile?
L'offerta di aggiornamento gratuito a Windows 10 tramite l'app Aggiornamento a Windows 10 (GWX) è terminata il 29 luglio 2016.

Come posso ottenere Windows 10?
Windows 10 continuerà a essere disponibile per l'acquisto, sia nei dispositivi che come versione completa del software.


Ho ancora diritto all'offerta di aggiornamento gratuito se ho già scaricato Windows 10 in un'unità USB, ma non ho ancora aggiornato il mio dispositivo?
Tutti gli aggiornamenti devono essere completati e aver raggiunto la schermata iniziale entro le 23.59 UTC-10 (Hawaii) il 29 luglio. Queste sono la data e l'ora valide a livello internazionale.

Windows 10 funzionerà con gli strumenti di assistive technology nel mio dispositivo?
Dedichiamo il massimo impegno per assicurarci che i clienti che usano strumenti di assistive technology riescano a eseguire l'aggiornamento a Windows 10. Per altre info sull'offerta di aggiornamento gratuito per gli utenti di strumenti di assistive technology, vedi Accessibilità e aggiornamento gratuito a Windows 10. Nota: l'offerta di aggiornamento dell'accessibilità scade il 31 dicembre 2017.

Mi rendo conto che non ne abbiamo quasi mai parlato...

madonna che sfiga per l'appunto proprio il 31/12/17 !
E poi c'è poco da fare gli spiritosi, mica dipende da me sai il pc in questione con Windows 8 si è sputtanato il 2 gennaio 2018 !

nicolas senada
05-01-18, 14:48
se è per quello abbiamo parlato diffusamente anche dei costi molto bassi delle licenze win10 OEM/ESD su amazon :asd:

TizN
05-01-18, 14:55
Se eri già interessato a passare a Windows 10... era da fare prima.

Se hai preso in considerazione ora la cosa dato che hai comunque il pc da sistemare purtroppo bisogna sganciare i soldi.

Microsoft propone nel suo negozio online la licenza Home a 145 €, quella Pro a 259 €. Non vedo al momento sconti se si aggiorna da una vecchia versione.

- - - Aggiornato - - -


se è per quello abbiamo parlato diffusamente anche dei costi molto bassi delle licenze win10 OEM/ESD su amazon :asd:E sottolineato che non ci prendiamo responsabilità per tali acquisti. :asd:

nicolas senada
05-01-18, 15:04
E sottolineato che non ci prendiamo responsabilità per tali acquisti. :asd:

giusto :asd:

GeeGeeOH
05-01-18, 15:13
Sarei curioso di vedere se magari l'aggiornamento va ancora a buon fine...

benvelor
05-01-18, 15:53
c'è il tool per verificare la vulnerabilità del proprio sistema
https://downloadcenter.intel.com/download/27150

secondo questo, il mio i7-4790 non sarebbe vulnerabile... :pippotto:
c'è da crederci...? :uhm:

GeeGeeOH
05-01-18, 16:09
INTEL-SA-00086
https://security-center.intel.com/advisory.aspx?intelid=intel-sa-00086&languageid=en-fr
E' una altra roba... di novembre.

J_Brahms
05-01-18, 18:48
Ah, i bei vexxhi tempi quando le uniche vulnerabilità sembravano prodotte dai criceti (poco) ammaestrati della adobe e dal suo flash player :asd:

benvelor
05-01-18, 18:50
ecco :bua:

benvelor
06-01-18, 16:28
e questo?
https://github.com/ionescu007/SpecuCheck/releases
:uhm:

pare essere un tool per scoprire la vulnerabilità, anche se intel ha pubblicato la lista dei processori interessati e si può riassumere in: tutti! :asd:
in ogni caso, non capisco il risultato del test... :bua:

GeeGeeOH
06-01-18, 16:40
C'è scritto:
SpecuCheck is a Windows utility for checking the state of the software mitigations against CVE-2017-5754 (Meltdown) and hardware mitigations against CVE-2017-5715 (Spectre).
Controlla se ci sono le contromisure per le due vulnerabilità.

NB:
SpecuCheck is only a research tool and is not recommended for general use -- please use the Microsoft-approved PowerShell Module instead.


Ci sarebbe quella di Microsoft: https://support.microsoft.com/en-us/help/4073119/protect-against-speculative-execution-side-channel-vulnerabilities-in

J_Brahms
06-01-18, 16:56
Grazie a questo post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45282365&postcount=6)su HWupgrade ho capito come fare il test da Windows, senza programmi esterni ma usando solo Powershell:



se vuoi fare il Test, questi sono i passaggi da seguire:

copiare/incollare i seguenti comandi nella consolle di Powershell lanciata con diritti di amministratore
RICORDARSI DI RIPRISTINARE LA SITUAZIONE DI PARTENZA AL TERMINE DELLA PROCEDURA




Get-ExecutionPolicy (la voce che restituisce è quella da ripristinare alla fine della procedura per cui annotatela,...)

Set-ExecutionPolicy -ExecutionPolicy RemoteSigned (sblocca certe cose...)

Install-Module SpeculationControl

Get-SpeculationControlSettings (questo è il comando che restituisce le informazioni che vogliamo!)



Otteniamo quindi il report.


Prima di chiudere Powershell, ripristiniamo la situazione di partenza con il comando

Set-ExecutionPolicy -ExecutionPolicy seguito dalla voce che è prodotta dal comando iniziale (Get-ExecutionPolicy)
Io con 4770k e motherboard asus z87 ottengo lo stesso risultato dell'autore del post:
https://postimg.org/image/z03v0unwr
Tutto ok per meltdown, sono vulnerabile a spectre finché la asus non si degnerà di aggiornare il bios, se mai lo farà :bua:
Ovviamente ho installato la patch microsoft.
Certo che rotture, un giorno tanto che potevo stare tranquillo...

@benvelor: SpecuCheck dovrebbe fare quanto riportato sopra. Se non hai tutte le voci verdi sei vulnerabile a
CVE-2017-5754 (Meltdown)
CVE-2017-5715 (Spectre)
Hai praticamente il mio processore, sarai quindi vulnerabile a spectre via hardware

I fortunati con hw aggiornato vedranno tutto verde:
https://s18.postimg.org/c0e9plovt/Image_1.jpg

GeeGeeOH
06-01-18, 16:58
E' il link Microsoft di sopra.

J_Brahms
06-01-18, 17:18
E' il link Microsoft di sopra.

Con la differenza che nel link microsoft non avevo capito niente :asd:

GeeGeeOH
06-01-18, 17:40
Comunque Microsoft ha prolungato fino al 16 gennaio l'aggiornamento gratuito (tramite tecnologie assistive) a Win10.

https://www.microsoft.com/en-us/accessibility/windows10upgrade

benvelor
06-01-18, 18:12
Grazie a questo post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45282365&postcount=6)su HWupgrade ho capito come fare il test da Windows, senza programmi esterni ma usando solo Powershell:


Io con 4770k e motherboard asus z87 ottengo lo stesso risultato dell'autore del post:
https://postimg.org/image/z03v0unwr
Tutto ok per meltdown, sono vulnerabile a spectre finché la asus non si degnerà di aggiornare il bios, se mai lo farà :bua:
Ovviamente ho installato la patch microsoft.
Certo che rotture, un giorno tanto che potevo stare tranquillo...

@benvelor: SpecuCheck dovrebbe fare quanto riportato sopra. Se non hai tutte le voci verdi sei vulnerabile a
CVE-2017-5754 (Meltdown)
CVE-2017-5715 (Spectre)
Hai praticamente il mio processore, sarai quindi vulnerabile a spectre via hardware

I fortunati con hw aggiornato vedranno tutto verde:
https://s18.postimg.org/c0e9plovt/Image_1.jpg

thanks!
quindi, a meltdown sono tutto verde, tranne la voce "with User Pages Marked Global:" dove ho un o rosso
per l'altro, sono rosso :bua:
sì, praticamente abbiamo il solito procio, il mio non è k
e mobo asus z97-A per me

BenG_P87
06-01-18, 18:16
lol sono in merda, contatati asrock vediamo cosa diconohttp://abload.de/img/cattura5osmu.png

GeeGeeOH
06-01-18, 18:20
Tenete presente che il tutto non doveva essere divulgato prima del 9 gennaio.
Microsoft non ha avuto problemi ad anticipare i tempi ma i produttori hardware probabilmente non miravano nemmeno al 9... e penso che solo le ultime generazioni di MoBo saranno prese in considerazione.

J_Brahms
06-01-18, 18:59
i produttori hardware probabilmente non miravano nemmeno al 9... e penso che solo le ultime generazioni di MoBo saranno prese in considerazione.
Come non essere d'accordo :die:

@benvelor: windows update ha installato il fix (KB4056892)? Io l'ho dovuto scaricare manualmente da perché Winupdate non trovava niente, anche se il mio av era nelle liste di compatibilità..
@Beng_P87: hai una cpu AMD, vero? Infatti sei immune a Meltdown

benvelor
06-01-18, 19:03
sì, me lo ha installato un paio di giorni fa

BenG_P87
06-01-18, 19:27
solo rasberry e invulnerabile :asd:
immagino domani gli atm fatti con rasberry phi per sicurezza :asd:

GeeGeeOH
06-01-18, 20:47
Raspberry Pi non è vulnerabile, come tanti telefoni di fascia bassa, perché usa una CPU ARM di fascia bassa con esecuzioni in-order...

BenG_P87
07-01-18, 00:41
Si leggevo su reddit

Maybeshewill
07-01-18, 16:56
Quando accendo il pc mi dice "resumed from hybernation"
che vor dì?

GeeGeeOH
07-01-18, 17:49
Che non si era spento ma che si era ibernato.

Maybeshewill
07-01-18, 18:06
e come lo spengo

GeeGeeOH
07-01-18, 18:13
Se è un portatile andrebbe bene che usi l'alimentazione...
Comunque: Impostazioni, Sistema, Alimentazione e sospensione, Impostazioni di risparmio energia aggiuntive, Specifica comportamento pulsanti di alimentazione.

Maybeshewill
07-01-18, 18:22
non portatile, e lo spengo da windows pigiando arresta il sistema

End222
09-01-18, 11:50
Sarei curioso di vedere se magari l'aggiornamento va ancora a buon fine...

Funziona ancora tutto fatto, pare sia stata prorogata la gratuità.

GeeGeeOH
09-01-18, 12:05
Funziona ancora tutto fatto, pare sia stata prorogata la gratuità.Infatti:
Comunque Microsoft ha prolungato fino al 16 gennaio l'aggiornamento gratuito (tramite tecnologie assistive) a Win10.

https://www.microsoft.com/en-us/accessibility/windows10upgrade


La domanda rimane, ovviamente dopo il 16.

Kiappo
09-01-18, 16:38
appena preso una licenza su ebay a 5 euro, non ci sono problemi

Maybeshewill
09-01-18, 17:47
Vabbe alla fine mi dicono che tutti i sistemi win10 vanno in ibernazione e non si spegnono, anche il vostro :asd:

GeeGeeOH
09-01-18, 18:08
No.

Maybeshewill
09-01-18, 18:13
Di default è così, dovresti modificare un impostazione ma a quanto pare non conviene farlo.

GeeGeeOH
09-01-18, 18:14
No.
Hybrid Boot / Fast Boot non sono la stessa cosa dell'ibernazione.

Maybeshewill
09-01-18, 18:20
https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/3qi2yz/windows_10_shut_down_is_actually_hybernate/

GeeGeeOH
09-01-18, 18:22
Hybrid Boot / Fast Boot non sono la stessa cosa dell'ibernazione.
Infatti rimangono distinte nel menù Fast Boot ed Ibernazione.

Dal tuo stesso link:

It is the same option since Win 8. It is not actually hibernation, as it does not save the state as is.

Maybeshewill
09-01-18, 18:35
però quando lo accendi ti dice resume from hybernation

GeeGeeOH
09-01-18, 18:39
https://www.youtube.com/watch?v=mJXYMDu6dpY

Non lo fa normalmente.

BenG_P87
09-01-18, 19:29
Comunque , appena aggiornato tramite chiavetta da media cretion tool, un win 7 starter a 10 home regolarmente attivato.
?????????'

GeeGeeOH
09-01-18, 20:03
Non esiste Win10 Starter, la versione più "bassa" è la Home... e quella ti becchi.

Win 7 Starter/Home Basic/Premium -> Win10 Home
Win 7 Pro/Ultimate -> Win10 Pro

BenG_P87
09-01-18, 20:57
infatti ho detto win 7 starter a win 10 home
ma non doveva essere concluso il tempo per i gli upgrade gratuiti?

TizN
09-01-18, 22:33
però quando lo accendi ti dice resume from hybernationWindows quando si arresta preparando l'avvio rapido invoca lo stato di alimentazione S4 sulla scheda madre. Ecco perché hai quel messaggio dal BIOS/UEFI all'accensione.


ma non doveva essere concluso il tempo per i gli upgrade gratuiti?Hanno prorogato fino al 16 (https://www.microsoft.com/en-us/accessibility/windows10upgrade). (Di nuovo.)

GeeGeeOH
09-01-18, 22:53
infatti ho detto win 7 starter a win 10 home
ma non doveva essere concluso il tempo per i gli upgrade gratuiti?E vista la sfilza di punti di domanda ti dicevo che era normale.
Mi sembrava inutile ribadire per la QUARTA volta che l'update gratuito va fino al 16/1...

End222
10-01-18, 12:36
Non esiste Win10 Starter, la versione più "bassa" è la Home... e quella ti becchi.

Win 7 Starter/Home Basic/Premium -> Win10 Home
Win 7 Pro/Ultimate -> Win10 Pro

e se uno lo fa da Windows 8.1 invece quale Windows 10 riceve?

GeeGeeOH
10-01-18, 12:40
Esiste Win 8 liscio e Pro.
Non so, tira ad indovinare...

End222
10-01-18, 13:23
Esiste Win 8 liscio e Pro.
Non so, tira ad indovinare...

ok perfetto, pensavo che tali divisioni fossero morte con Windows 7.

Se vogliamo dirla tutta allora esiste anche una terza versione di Windows 10, che però viene venduta solo alle aziende.
Mi pare si chiami Windows10 lte, ed in pratica è un Windows 10 ideale, senza fronzoli e stupidate inutili che vediamo sulla versione standard.

Frykky
10-01-18, 13:26
Ho un altro computer con disco fisso al 100%,stsvolta un fiammante hp probook :facepalm:

TizN
10-01-18, 13:44
Già visto come sei messo a memoria in Gestione attività? Quali processi usano l'hdd?

GeeGeeOH
10-01-18, 14:01
Se vogliamo dirla tuttaIo mi riferivo alle edizioni... per comuni mortali.

Enterprise c'è per Vista, 7, 8 e 10...
Di "nuove" ci sono inoltre le Education (liscia e PRO), un altra Enterprise chiamata Long-Term Servicing Branc (edizione a lungo termine che viene supportata con aggiornamenti esclusivamente per la sicurezza senza toccare altro) e pure una Pro for Workstations (altre feature e supporto hardware avanzato).

- - - Aggiornato - - -


Ho un altro computer con disco fisso al 100%,stsvolta un fiammante hp probook :facepalm:Che stia indicizzando?
Come ti ha detto, controlla che processi stanno stressando il disco...

TizN
13-01-18, 13:11
Avevo postato qui un paio di procedure per disattivare l'accesso automatico dell'ultimo utente nei pc con più account senza password? Non trovo più il messaggio neanche cercando nel mio profilo :uhm:

Se invece è stato fatto cancellare perché non gradito per qualche motivo, chiedo scusa :look:

Kiappo
13-01-18, 21:11
Io vorrei sapere perché quando riapro il portatile, non mi si riconnette mai al WiFi in automatico

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
13-01-18, 21:13
E' cosa recente? Vedi se si sono aggiornati i driver con una versione... spastica...

Kiappo
13-01-18, 21:17
E' cosa recente? Vedi se si sono aggiornati i driver con una versione... spastica...Succede da quando ho installato hyper v

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
13-01-18, 21:25
Mi sembra di ricordare che alcuni portatili disabilitino in WiFi se vedono una connessione LAN attiva... e potresti averne una virtuale ora.
Nel BIOS dovresti avere l'opzione... disattivala.

Kiappo
14-01-18, 10:15
Mi sembra di ricordare che alcuni portatili disabilitino in WiFi se vedono una connessione LAN attiva... e potresti averne una virtuale ora.
Nel BIOS dovresti avere l'opzione... disattivala.La scheda virtuale che mi ha installato, l'ho disabilitata (da Windows) ma non basta. Da bios cosa intendi?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
14-01-18, 10:28
Da bios cosa intendi?
https://images.scdn8.secure.raxcdn.com/wp-content/uploads/2016/12/img_585797fe91ab8.jpg

Kiappo
14-01-18, 10:30
https://images.scdn8.secure.raxcdn.com/wp-content/uploads/2016/12/img_585797fe91ab8.jpgEh ok (caso)

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Paco
15-01-18, 14:12
Ho un problema con le icone, in pratica ogni tot giorni apparantemente senza motivo all'avvio del sistema me le ritrovo tutte spostate a sinistra, quale può essere la causa?

lollazenapalm
16-01-18, 09:29
Cambia il tipo di ordinamento :lul:

End222
16-01-18, 14:17
Ho un problema con le icone, in pratica ogni tot giorni apparantemente senza motivo all'avvio del sistema me le ritrovo tutte spostate a sinistra, quale può essere la causa?

Spero di no ma sono sintomi di virus, prova a cambiare le impostazioni della barra delle applicazioni e vedi se te fa cambiare.

GeeGeeOH
16-01-18, 15:42
Normalmente vengono spostate (o meglio perdono la posizione) solo a cambio risoluzione/refresh.

DarkJiggly
17-01-18, 09:57
Bene, finalmente il mio portatile (Dell M4600) che non scaricava mai nè il Creator nè tantomeno il Fall Creator update, ha deciso di tirar giù e installare quest'ultimo (evidentemente essendo l'hardware vecchio, è stato raggiunto solo con quest'ultimo roll-out).

Ora però ho un problemino strano: avvio il portatile al mattino e prima di arrivare alla schermata di login rimane schermo nero, nessuna attività disco. Spengo (col pulsante d'accensione) e riaccendo, e stavolta va. Fa sempre così (da 4 giorni, dopo l'installazione del Fall Creator).
Mi pare di ricordare che mi fosse successo già eseguendo l'upgrade da Win 7 pro all'attuale Win 10 pro, ma ho guardato per bene tutte le impostazioni sull'alimentazione (disabilitando tutto, tanto sono sempre collegato a rete elettrica) e non pare essere questo...forse il problema sta nella modalità ibrida in cui si pone quando spegni il computer? Non ricordo esattamente dove andarlo a modificare...

GeeGeeOH
17-01-18, 10:04
Potrebbe essere questione di drivers.

Comunque puoi provare a disattivare così:
Impostazioni, Sistema, Alimentazione e sospensione, Impostazioni di risparmio energia aggiuntive, Specifica comportamento pulsanti di alimentazione.
Levare la spunta ad Attiva avvio rapido.

Maybeshewill
17-01-18, 23:08
eheh

GeeGeeOH
18-01-18, 10:39
eheh:facepalm:

Quindi non c'hai capito ancora niente, eh?

DarkJiggly
18-01-18, 12:26
Potrebbe essere questione di drivers.

Comunque puoi provare a disattivare così:
Impostazioni, Sistema, Alimentazione e sospensione, Impostazioni di risparmio energia aggiuntive, Specifica comportamento pulsanti di alimentazione.
Levare la spunta ad Attiva avvio rapido.

Era esattamente quella l'impostazione che ricordavo: infatti levata la spunta il PC si avvia senza problemi al primo colpo. Thanks!

GeeGeeOH
18-01-18, 12:39
Evidentemente hai qualche driver che non si riprende e deve essere ricaricato da zero...
Se hai un HDD l'avvio è decisamente più lento così e sarebbe il caso di risolvere cercando di capire quale driver sia e di aggiornarlo.
A me era capitato con i driver del controller USB 3 ASMedia (quindi non del chipset) di una vecchia scheda madre... ma poi avevo trovato una versione che andava.
Se invece hai un SSD cambia poco.

DarkJiggly
18-01-18, 12:41
Sì per fortuna ho un SSD, la differenza nei tempi è comunque minima.

lollazenapalm
18-01-18, 16:31
Io avevo un problema che risultava a molti: non si installava l'ultima versione di Windows Insider. Ho fatto così: da lento ho messo veloce e mi ha scaricato un'altra versione, però appunto si è sbloccato l'update.

Prima avevo cambiato anche lingua e regione, ma credo che sia stato per lo switch da lento a veloce a risolvere. Se dovesse servire a qualcuno :lul:

Ci sono migliorie in corso :snob:

Poi io avrei un altro problema: non mi carica le impostazioni del Bios per la velocità di qualche ventola... in pratica è come se all'avvio tralasciasse le impostazioni del Bios e allora le ventole vanno sempre al massimo... non capisco perché. L'unico modo per "far capire" a Windows che deve tenere le ventole basse è andare ogni volta nel bios e poi riavviare.

Quale può essere il problema?

GeeGeeOH
18-01-18, 16:46
Si ma attenti alle build fast... vanno come vanno.

Windows di base non ha alcun controllo diretto sulle ventole, solo tramite programmi terzi... inoltre Windows non va nemmeno a modificare il BIOS...

lollazenapalm
19-01-18, 09:00
E allora che cosa può essere? Un driver? Ho pensato magari a qualche driver della scheda madre... che magari è piuttosto vecchia e allora crea qualche problema con Windows.

GeeGeeOH
19-01-18, 10:45
Non è che si incasina qualcosa e magari la CPU non va in idle, quindi scalda più del solito, quindi il BIOS correttamente non rallenta le ventole?

Kemper Boyd
20-01-18, 09:57
Dopo l'ultimo update, non mi funziona piu' lo shutdown: se lo faccio anziche' spegnersi il PC torna alla schermata di selezione utente, peraltro in modalita' aeroplano. C'e' qualcosa che posso fare?

Kemper Boyd
20-01-18, 10:05
Ah, bisognava disabilitare il sibillino "turn on fast startup". A voler ben vedere ha una sua logica, se questa opzione ti impedisce di spegnere il PC, l'avvio e' intrinsecamente rapidissimo :sisi:

Mabbaffanculo va :asd:

TizN
20-01-18, 14:04
Prova a vedere se ci sono driver o BIOS da aggiornare. :asd:

Maybeshewill
20-01-18, 17:59
Dopo l'ultimo update, non mi funziona piu' lo shutdown: se lo faccio anziche' spegnersi il PC torna alla schermata di selezione utente, peraltro in modalita' aeroplano. C'e' qualcosa che posso fare?

eheh

GeeGeeOH
24-01-18, 19:28
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 17083 for PC (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/01/24/announcing-windows-10-insider-preview-build-17083-for-pc/)

Artyus
24-01-18, 20:44
Domanda: dopo l'aggiornamento a FCU, le stampantone Ricoh e/o Canon non mi appoggiano più le scansioni in una cartella condivisa di Windows 10
Permessi e condivisione sono OK, utente e password sono corretti, da altri PC la condivisione la vedo e riesco a scrivere... ma quando lancio la scansione la stampante dice che non trova il percorso.... possibile che abbiano modificato qualcosa a livello SMB? :uhm:

BenG_P87
24-01-18, 21:02
https://www.grc.com/inspectre.htm
se non volete passare da script

GeeGeeOH
24-01-18, 22:14
Domanda: dopo l'aggiornamento a FCU, le stampantone Ricoh e/o Canon non mi appoggiano più le scansioni in una cartella condivisa di Windows 10
Permessi e condivisione sono OK, utente e password sono corretti, da altri PC la condivisione la vedo e riesco a scrivere... ma quando lancio la scansione la stampante dice che non trova il percorso.... possibile che abbiano modificato qualcosa a livello SMB? :uhm:
Si SMBv1 è stato - finalmente - disabilitato di default.

In Windows 10 Fall Creators Update and Windows Server, version 1709 (RS3), the Server Message Block version 1 (SMBv1) network protocol is no longer installed by default. It was superseded by SMBv2 and later protocols starting in 2007. Microsoft publicly deprecated the SMBv1 protocol in 2014.

Puoi riabilitarlo come indicato qui: https://support.microsoft.com/en-us/help/2696547/how-to-detect-enable-and-disable-smbv1-smbv2-and-smbv3-in-windows-and

Un po' vergognoso che usino ancora v1 che è un gruviera... e v2 risale ben al 2006 e pure v3 non è proprio cosa nuovissima...

Lord_SNK
24-01-18, 23:38
Computer configuration\administrative templates\network\Lanman Workstation "Enable insecure guest logons"

Artyus
25-01-18, 08:27
Provo ad abilitare l'smbv1


Computer configuration\administrative templates\network\Lanman Workstation "Enable insecure guest logons"

questo cosa fa? :uhm:

Lord_SNK
25-01-18, 10:05
E' un piccolo diciamo fix per bypassare il server message block obsoleto

Paco
25-01-18, 10:53
Allora, questa mattina sul pc a lovoro windows si è aggiornato alla falls creator update, problemino, la macchina virtuale creata con Oracle VM VirtualBox non funziona più, allora ho rispristino a prima dell'aggiornamento e ora va, la domanda però adesso sorge spontanea, si può evitare in qualche modo questo aggiornamento visto che è già ripartito il download?

GeeGeeOH
25-01-18, 11:01
In Windows Update c'è una curiosa scritta "opzioni avanzate".
Qui puoi impostare che gli update siano posticipati fino a 30 giorni per quelli di sicurezza o fino a 365 per quelli di funzionalità (come il FCU).

Ora però probabilmente hai solo da aggiornare la VirtualBox: googolando rapidamente vedo che la 5.1.30 rilasciata ad ottobre è compatibile con FCU.

Paco
25-01-18, 11:08
Bene grazie :sisi:

TizN
25-01-18, 23:44
Sto cercando senza successo un'app simile a Foto che possa a comando mettere l'immagine a schermo intero su un secondo schermo, altrimenti lo schermo resta nero. Per ora ho visto che XnView si avvicina alla mia idea ma non vedo nulla per la UWP.

lollazenapalm
26-01-18, 16:26
Non è che si incasina qualcosa e magari la CPU non va in idle, quindi scalda più del solito, quindi il BIOS correttamente non rallenta le ventole?

Il Bios è aggiornato, le ventole del dissipatore della CPU girano come devono girare (sono due) mentre è la ventola anteriore che aggiunsi un sacco di tempo fa e che credo sia inutile che sembra non volerne sapere dei comandi da Bios a meno che non riavvio partendo dal Bios... è sempre come se Windows appunto se ne fregasse delle impostazioni del Bios. Da quello che ho visto in Windows non c'è nulla che sovraccarica la CPU che si mantiene intorno al 5%.

Proverò a staccarla... ma cosa potrebbe essere? I driver sono tutti aggiornati.

GeeGeeOH
26-01-18, 16:45
Ripeto: Windows non controlla le ventole. Il BIOS le controlla o la massimo programmi di terzi (produttore della scheda madre).
Inoltre, a seconda della scheda madre, solo alcune ventole sono controllate... spesso anche solo quella principale della CPU... mentre le altre vanno a velocità fissa.

Sulla mia vecchia scheda madre di cui ho giusto il manuale sotto mano solo CPU_FAN e CPU_FAN_OPT sono controllate (ed hanno 4 pin), le altre quattro (da 3 pin) no.

GeeGeeOH
01-02-18, 09:01
Protecting customers from being intimidated into making an unnecessary purchase (https://cloudblogs.microsoft.com/microsoftsecure/2018/01/30/protecting-customers-from-being-intimidated-into-making-an-unnecessary-purchase/)

Dal primo marzo Defender eliminerà i "tool di sicurezza" che promettono di far pulizia di finte minacce.

Artyus
01-02-18, 17:10
avete esperienza con hdd >= 8gb? vanno bene? :uhm:

BenG_P87
01-02-18, 21:31
spiegati meglio

GeeGeeOH
01-02-18, 21:42
Intendi TB?
Io solo 6TB, ma non mi risulta cambi molto... la prossima soglia è 256TB per una partizione NTFS.

Necronomicon
02-02-18, 00:44
Niente, oh. Ho visto le attività che girano quando il computer si riaccende da solo di notte (ora lo fa due volte per notte) e però non so quali eliminare in quanto potrebbero essere dovute al fatto che il PC sta andando. Possibile che non ci sia una guida affidabile su come fermare Windows 10 dall'accendere il PC da solo :cattivo:

Artyus
02-02-18, 00:54
spiegati meglio


Intendi TB?
Io solo 6TB, ma non mi risulta cambi molto... la prossima soglia è 256TB per una partizione NTFS.

si ovviamente TB :bua: per un nas con due slot pensavo di metterci 2hdd da almeno 8tb, ma pure io mi sono al max fermato a 6
non ricordo dove, ma avevo sentito una leggenda che più si sale più si potrebbero verificare errori... è una cagata, no?

GeeGeeOH
02-02-18, 06:36
Non vedo che problemi ci possano essere...

BenG_P87
02-02-18, 19:24
Usando tanto google keep e visto che hanno tolto la app da chrome consiglio questa dallo store https://www.microsoft.com/store/productId/9NBLGGH42K40

J_Brahms
07-02-18, 21:37
Ma che cazz si fumano alla Microsoft (http://www.guru3d.com/news-story/five-more-editions-are-coming-to-windows-10.html)?!?!

Five more editions are coming to Windows 10

I mentioned hardware requirement, as Microsoft is preparing different system requirements for each edition. Entry and Value SKUs will be targeted for Atom and Celeron-based devices with a maximum of 4 GB of RAM, while the new Advanced edition would require Intel Core i9 and Core i7 CPUs reports website winaero. Below you can see an overview of the versions versus hardware specs:

Entry: Intel Atom/Celeron/Pentium ≤ 4 GB RAM & ≤ 32 GB SSD AND ≤ 14.1" screen size (NB), ≤ 11.6" (2in1, Tablet), ≥ 17" AiO
Value: Intel Atom/Celeron/Pentium ≤ 4 GB RAM & ≤ 64GB SSD & ≤ 14.1" screen size (EM ≤ 4 GB RAM & ≤ 64GB SSD or ≤ 500 GB HDD)
Core: Cannot be used on devices that meet the Core+ and Advanced SKU Hardware Specifications
Core +: High end CPU and >4 GB RAM (All Form Factors) ≥8 GB RAM & ≥1080p screen resolution (NB, 2in1, AiO) >8 GB RAM & ≥2 TB HDD or SSD storage (Desktop)
Advanced: Intel Core i9 (any configuration) OR Core i7 ≥ 6 Cores (any RAM) OR AMD Threadripper(any configuration) OR Intel Core i7 >16 GB (any Cores) or AMD FX/ Ryzen7 >16 GB (any Cores) OR ≥ 4K screen resolution (any processor, includes 4K UHD-3840 resolution :eek2:

Pricing for the SKUs is as follows: Advanced ($101), Core + ($86.66), Core ($65.45), Value ($45), and Entry ($25).

Cos'è,un pesce d'aprile a febbraio?

GeeGeeOH
07-02-18, 21:47
Sono per gli OEM (e certamente su loro richiesta), non propriamente per i comuni mortali.

GeeGeeOH
08-02-18, 11:56
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 17093 for PC (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/02/07/announcing-windows-10-insider-preview-build-17093-pc/)

Juroboy
13-02-18, 11:15
Ciao a tutti! Ho un dubbio che credo sia già stato sollevato numerose volte, ma non so bene come chiarire.

Ho un pc assemblato del 2009, sul quale era stato installato Windows 7 (con regolare licenza). Quando è uscito Windows 8 avevo preso da Amazon l'upgrade del SO e fatto il salto. Quando è uscito Windows 10, ho poi approfittato dell'upgrade gratuito. Ora, visto che questo pc deve essere destinato a nuovo utilizzo, se riformatto, come posso reinstallare Windows 10? Mi uso la chiave di Windows 8? Quella di 7? Io avevo fatto al tempo anche chiaramente un account Microsoft che uso per fare il login al pc. Basta questo?

Grazie!

GeeGeeOH
13-02-18, 11:51
Installi e non metti nessuna key.
Come va online si riattiva da se.

J_Brahms
13-02-18, 22:05
Oppure fai come ho fatto io, ti scarichi questo simpatico programma (http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html) e ti segni la chiave di Windows 10 :)

GeeGeeOH
14-02-18, 06:22
Se hai fatto l'update gratuito c'è una key generica che non significa una ceppa.

La Pro inzia con VK7JG, mentre la liscia YTMG3.
Ma con queste non si riattiva.

Juroboy
14-02-18, 10:32
Oppure fai come ho fatto io, ti scarichi questo simpatico programma (http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html) e ti segni la chiave di Windows 10 :)


Se hai fatto l'update gratuito c'è una key generica che non significa una ceppa.

La Pro inzia con VK7JG, mentre la liscia YTMG3.
Ma con queste non si riattiva.

Ok, provo a vedere come è la chiava che ho giusto per capire. Ma se basta reinstallare, allora sono a posto!

GeeGeeOH
15-02-18, 15:30
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 17101 for Fast & Build 17604 for Skip Ahead (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/02/14/announcing-windows-10-insider-preview-build-17101-fast-build-17604-skip-ahead/)

Kinto
15-02-18, 16:08
Ok, provo a vedere come è la chiava che ho giusto per capire. Ma se basta reinstallare, allora sono a posto!

Se parli di account Microsft "vero" e non quello "locale", allora sei apposto

GeeGeeOH
15-02-18, 16:10
Fatto su oltre una decina di PC senza alcun account...

fryderyk69
18-02-18, 13:28
Ciao a tutti, da qualche giorno sto avendo qualche problema sul pc con win 10:
1)non riesco più ad accedere a delle cartelle condivise da una macchina sulla quale c'è installato win7 professional. Faccio presente che sia da un ulteriore pc sul quale è installato win 7 e anche tramite smartphone riesco ad accedere e trasferire file.

2)accedendo al Windows store, mi dice di verificare la connessione (presente e funzionante). Sono correttamente loggato con l'account Microsoft e sembra essere tutto ok.

Qualcuno ha esperienze in merito?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
18-02-18, 13:51
Solo da qualche giorno?
Perché l'ultima versione di Win10 (1709) ha finalmente deprecato l'uso di SMBv1... magari quella macchina è impostata per comunicare con quello.
Basterebbe impostarla ad usare la versione 2 o la 3 (sconsiglio di riabilitare la 1 su Win10, c'è un motivo se è stata abbandonata).
Però questo solo se hai aggiornato da poco all'ultima versione di Win10...

fryderyk69
18-02-18, 14:08
Ehm ho aggiornato già da un po', ma la macchina ormai la accendo una volta a settimana se va bene e me ne sono accorto solo ora.
Scusa l'ignoranza, ma da dove si impostano le cose che hai detto?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
18-02-18, 14:18
Ora non ho tempo, googlando non dovrebbe essere difficile trovare guide.

BenG_P87
18-02-18, 15:28
credo che sia ->impostazioni->app->programmi e funzionalità->attivazione o disattivazione funzionalita windows->supporto per considivisione file smb 1.0 bla bla bla mister freeman

TizN
19-02-18, 00:38
Concordo con GeeGeeOH, è meglio abilitare una versione più recente di smb su Windows 7 invece di riabilitare quello vecchio nel 10.

nicolas senada
19-02-18, 09:04
scusate il semi ot, vorrei clonare il mio attuale disco con win7 per sicurezza prima di passare a 10, c'è una discussione apposita dove chiedere info? :look:

GeeGeeOH
23-02-18, 19:48
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 17107 for Fast Ring (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/02/23/announcing-windows-10-insider-preview-build-17107-fast-ring/)

Artyus
05-03-18, 09:59
domandone, la prossima release (redstone4 vero?) quando è prevista? :uhm: dovrei formattare ma se arriva prima dell'estate aspetto

GeeGeeOH
05-03-18, 11:53
Aprile.

lollazenapalm
05-03-18, 12:10
Io non riesco a trovare più l'equalizzatore e il volume di Windows è sempre troppo basso. Conoscete qualche soluzione? Un programma che controlli il suono di Windows con equalizzatore? Se metto quello della Realtek con i loro driver Windows inizia ad andarmi in crash.

TizN
05-03-18, 13:17
Hai già controllato che sia tutto a posto nelle impostazioni audio (Cortana -> digita "Audio" oppure Pannello di controllo -> Audio)?
Già provato con la versione del driver audio sul sito del produttore del computer o della scheda madre?

GeeGeeOH
06-03-18, 19:50
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 17115 for Fast (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/03/06/announcing-windows-10-insider-preview-build-17115-fast/)

Oramai siamo in dirittura d'arrivo.

Origano
07-03-18, 00:11
Ciao, secondo voi se installo windows 10 su un pc, faccio l'immagine del disco e lo clono su dischi uguali per poi inserirli uno ad uno in altrettanti pc identici al primo windows si attiverà regolarmente? Tutti i pc hanno attualmente una licenza digitale windows 10 attivata ma risiedono sui dischi che sostituirò

GeeGeeOH
07-03-18, 00:48
Se fai la copia prima che vada online penso di si.

Origano
07-03-18, 08:23
Ok grazie ci provo

GeeGeeOH
07-03-18, 19:22
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 17618 for Skip Ahead (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/03/07/announcing-windows-10-insider-preview-build-17618-skip-ahead/)

TizN
08-03-18, 00:41
Ciao, secondo voi se installo windows 10 su un pc, faccio l'immagine del disco e lo clono su dischi uguali per poi inserirli uno ad uno in altrettanti pc identici al primo windows si attiverà regolarmente? Tutti i pc hanno attualmente una licenza digitale windows 10 attivata ma risiedono sui dischi che sostituiròCome mai clonare i singoli dischi su quelli nuovi non conviene? :uhm:
Prova questo, non è difficile se sai già clonare dischi senza fare danni.
All'apparizione della schermata di configurazione dopo l'installazione premi CTRL+ALT+F3. Windows si riavvierà in modalità controllo e caricherà un desktop temporaneo. Non chiudere la finestra System Preparation Tool, installa quello che serve, riavvia quando necessario, fai pulizia disco. Infine, in System Preparation Tool imposta "Passa alla procedura guidata", spunta "Generalizza", scegli "Spegni", clicca su OK. Il disco fisso ora è pronto per essere clonato.

In rete troverai varie procedure più complicate ma servono a cose come personalizzare il supporto di installazione ecc.

GeeGeeOH
08-03-18, 11:34
Windows 10 in S Mode coming soon to all editions of Windows 10 (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/03/07/windows-10-s-mode-coming-soon-editions-windows-10/)

freddye78
10-03-18, 22:35
Ragazzi vorrei upgradare a 10 pro la versione home 32 installata sul vecchio portatile utilizzando una chiave OEM che avevo acquistato tempo fa.
Ho visto però che tale chiave non si può usare per l'upgrade ma solo per l'installazione,come posso fare per fargli installare pro usando questa chiave? Se non ricordo male se facessi l'installazione pulita lui in automatico recupera la licenza che si è creata a suo tempo con l'upgrade da vista a 10, o c'è la possibilità di fargli bypassare questo controllo inserendo la chiave e quindi facendogli installare pro?

Origano
11-03-18, 00:57
Come mai clonare i singoli dischi su quelli nuovi non conviene? :uhm:
Prova questo, non è difficile se sai già clonare dischi senza fare danni.
All'apparizione della schermata di configurazione dopo l'installazione premi CTRL+ALT+F3. Windows si riavvierà in modalità controllo e caricherà un desktop temporaneo. Non chiudere la finestra System Preparation Tool, installa quello che serve, riavvia quando necessario, fai pulizia disco. Infine, in System Preparation Tool imposta "Passa alla procedura guidata", spunta "Generalizza", scegli "Spegni", clicca su OK. Il disco fisso ora è pronto per essere clonato.

In rete troverai varie procedure più complicate ma servono a cose come personalizzare il supporto di installazione ecc.Si conviene clonare i dischi ma quelli di destinazione sono SSD di capacità inferiore.

Grazie per la dritta [emoji3]

GeeGeeOH
11-03-18, 07:08
Ragazzi vorrei upgradare a 10 pro la versione home 32 installata sul vecchio portatile utilizzando una chiave OEM che avevo acquistato tempo fa.
Ho visto però che tale chiave non si può usare per l'upgrade ma solo per l'installazione,come posso fare per fargli installare pro usando questa chiave? Se non ricordo male se facessi l'installazione pulita lui in automatico recupera la licenza che si è creata a suo tempo con l'upgrade da vista a 10, o c'è la possibilità di fargli bypassare questo controllo inserendo la chiave e quindi facendogli installare pro?Mai fatto ma credo basti andare su Impostazioni, Sistema, Informazioni su e li "Modifica il codice Product Key o aggiorna l'edizione di Windows"....

Lord_SNK
11-03-18, 10:18
Mai fatto ma credo basti andare su Impostazioni, Sistema, Informazioni su e li "Modifica il codice Product Key o aggiorna l'edizione di Windows"....

Fatto una volta, funziona esattamente come ha detto gigio

freddye78
11-03-18, 10:36
Mai fatto ma credo basti andare su Impostazioni, Sistema, Informazioni su e li "Modifica il codice Product Key o aggiorna l'edizione di Windows"....Non si può fare, essendo una chiave OEM.
C'è specificato nelle istruzioni che va usata per un'installazione pulita e non per l'upgrade

freddye78
11-03-18, 10:42
Fatto una volta, funziona esattamente come ha detto gigioCon una chiave OEM o upgrade? Perchè sono differenti

GeeGeeOH
11-03-18, 11:07
Ma hai provato e ti ha dato picche o nemmeno ci provi?

freddye78
11-03-18, 12:28
Ma hai provato e ti ha dato picche o nemmeno ci provi?Mi ha dato picche ovviamente

GeeGeeOH
11-03-18, 12:30
Allora installa da zero, se non metti una chiave la recupera dall'attivazione precedente... ma se la metti dovrebbe usare quella inserita.

freddye78
11-03-18, 12:41
Allora installa da zero, se non metti una chiave la recupera dall'attivazione precedente... ma se la metti dovrebbe usare quella inserita.Quindi ti dà la possibilità di inserirla? Prima di fare l'installazione?

GeeGeeOH
11-03-18, 13:17
Se uno sa che ha una licenza digitale già attiva salta l'inserimento della key, ma la richiesta per la key c'è sempre... del resto a quel punto il setup non sa se hai o meno la licenza online.

freddye78
11-03-18, 16:03
Che poi non ho capito cosa gliene frega a MS se la Key è OEM o upgrade, una volta che è valida dovrebbe permettere di upgradare il SO a pro64 senza storie.

Può essere perché è home 32 e quindi per passare a 64 occorre installare dell'altro? :uhm:

GeeGeeOH
11-03-18, 16:52
Certamente 32 <-> 64 bit necessita installazione pulita da zero.

Firestorm
12-03-18, 06:40
Che poi non ho capito cosa gliene frega a MS se la Key è OEM o upgrade, una volta che è valida dovrebbe permettere di upgradare il SO a pro64 senza storie.

Può essere perché è home 32 e quindi per passare a 64 occorre installare dell'altro? :uhm:Certo non puoi passare da 32 bit a 64bit con un aggiornamento

alexxx19
12-03-18, 15:42
non riesco ad attivare l' hdr dalle impostazioni di windows, pur avendo una tv con hdr - samsung ks 7000 - se cerco di attivarlo mi esce la finestra se voglio mantenere le modifiche, clicco si ma rimane ugualmente su disattivato

è successo a qualcuno? sapete aiutarmi?

GeeGeeOH
12-03-18, 15:51
GeForce 970 con HDMI 2.0, Settembre 2014
HDR static HDMI 2.0a, Aprile 2015
HDR dynamic HDMI 2.1, 2017

Direi che il problema sta li.

alexxx19
12-03-18, 22:37
GeForce 970 con HDMI 2.0, Settembre 2014
HDR static HDMI 2.0a, Aprile 2015
HDR dynamic HDMI 2.1, 2017

Direi che il problema sta li.

No va beh la firma non è del tutto aggiornata :)

Ho una 1080ti adesso

Quindi non è quello il problema, però sto usando un cavo 2.0b

GeeGeeOH
13-03-18, 18:23
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 17120 for Fast (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/03/13/announcing-windows-10-insider-preview-build-17120-for-fast/)

GeeGeeOH
17-03-18, 16:09
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 17123 for Fast (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/03/16/announcing-windows-10-insider-preview-build-17123-for-fast/)

Announcing Windows 10 Insider Preview Build 17623 for Skip Ahead (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/03/16/announcing-windows-10-insider-preview-build-17623-for-skip-ahead/)

Zuma
17-03-18, 18:49
Esiste una versione "light" di W10, più adatta a pc non recentissimi (2-3 anni) :uhm:
Ovviamente attivabile con il seriale già in dotazione.

freddye78
17-03-18, 19:36
Esiste una versione "light" di W10, più adatta a pc non recentissimi (2-3 anni) :uhm:
Ovviamente attivabile con il seriale già in dotazione.Win10 è già light di suo :uhm: home o pro sono praticamente identici, cambiano solo alcune feature in più nella pro
Figurati che ce l'ho su un laptop di 10 anni fa e va una scheggia

BigDario
17-03-18, 21:55
WinX + SSD e qualsiasi PC rinasce

TizN
17-03-18, 22:59
Se il pc fa girare Windows 7 senza problemi ce la farà anche con Windows 10.
Requisiti di sistema per Windows 10 (https://support.microsoft.com/it-it/help/4028142/windows-windows-10-system-requirements)

Se la RAM attuale non è almeno il doppio di quella minima indicata aumentala (ti serve memoria anche per le applicazioni...)
Se l'hardware era progettato per Windows 7 suggerisco di togliere l'avvio rapido (aka ibernazione ibrida) se vedi errori o periferiche che non si avviano correttamente.

Se l'HDD è di qualità scarsa considera il passaggio a un SSD

GeeGeeOH
18-03-18, 07:26
A prescindere dalla qualità, se hai un HDD hai da prenderti un SSD.
Anche un Raptor da 15000 rpm è da museo.

nicolas senada
18-03-18, 09:13
io intanto sto continuando a rimandare il passaggio a 10 :asd: :bua:
zero voglia di reinstallare tutto daccapo

alezago88
18-03-18, 19:40
io intanto sto continuando a rimandare il passaggio a 10 :asd: :bua:
zero voglia di reinstallare tutto daccapo

va che con un update il sistema va abbastanza bene

GeeGeeOH
20-03-18, 22:47
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 17127 for Fast (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/03/20/announcing-windows-10-insider-preview-build-17127-for-fast/)

Announcing Windows 10 Insider Preview Build 17627 for Skip Ahead (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/03/21/announcing-windows-10-insider-preview-build-17627-for-skip-ahead/)

Frykky
22-03-18, 21:50
Idee?
È un computer con un raid 5 che usa scheda areca che andava fino a gennaio poi update di Windows l'ha ridotto così.
Ripristino del sistema non va, chkdsk /r su tutte le partizioni non ha trovato nessun ha trovato nulla, sfc /scannow dà errore... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180322/949be4566a24349209042c998c818e04.jpg

Lord_Barba
22-03-18, 22:09
La scheda in questione ha bisogno di drivers per funzionare? Già controllato se ce ne sono di più recenti? :uhm:

TizN
22-03-18, 23:27
Non trovo info su quel codice... secondo internet è un codice di errore di Windows Update :pippotto:
Pare comunque che qualche driver è andato a farsi friggere durante l'aggiornamento. Riesci a partire in modalità provvisoria o a lanciare l'ambiente di ripristino?

Ho scoperto però come causare manualmente una schermata blu... lo metto nel cassetto delle informazioni inutili.

GeeGeeOH
24-03-18, 10:47
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 17128 for Fast (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/03/23/announcing-windows-10-insider-preview-build-17128-for-fast/)

On Build 17128, you will notice that the watermark at the lower right-hand corner of the desktop has disappeared. This does not mean this is the final build as we are not done yet.
Non vuol dire che sia la finale, ma poco ci manca.

il Manzo
24-03-18, 18:03
Partendo dal presupposto che il problema sia l'update di questo mese, in certi casi quando gioco mi minimizza e sul desktop vedo apparire una finestra bianca che compare e sparisce nel giro di mezzo secondo ( quindi credo proprio che sia per quello che mi riduce i giochi a icona ). Come faccio a capire cosa è ?

GeeGeeOH
24-03-18, 19:00
Tieni aperto Gestione attività (task manager) e prova a vedere che processo è.

Lord_SNK
24-03-18, 19:38
https://answers.microsoft.com/en-us/msoffice/forum/msoffice_officeinsider-mso_win10/officebackgroundtaskhandlerregistration-flashes-a/2600497e-78e4-41a1-9040-461cd2c3ea13

Questo dovrebbe risolvere

GeeGeeOH
24-03-18, 19:41
Il link è del 2017, dovrebbero aver sistemato un anno fa...

il Manzo
24-03-18, 21:50
https://answers.microsoft.com/en-us/msoffice/forum/msoffice_officeinsider-mso_win10/officebackgroundtaskhandlerregistration-flashes-a/2600497e-78e4-41a1-9040-461cd2c3ea13

Questo dovrebbe risolvere

No non centra nulla ( avevo già guardato ) ma è solo per chi possiede Office.



Tieni aperto Gestione attività (task manager) e prova a vedere che processo è.
Non ho provato , comunque non credo che lo salva in Task Manager anche perché si apre e si richiude in mezzo secondo.

benvelor
25-03-18, 08:16
No non centra nulla ( avevo già guardato ) ma è solo per chi possiede Office.
.

quindi ha scarsa mira :nono:
gente, non sono un nazi grammar, ma cercate di mettere l'apostrofo: mi sale la rabbia quando vedo questo "slang" (per non dire orrori) da feisbuc, cambia il senso della frase

Artyus
25-03-18, 09:32
per info:
dopo 7/8 key di Windows 10 Pro acquistate su hrkgame.com tutte senza problemi, l'ultima che mi hanno mandato non si attivava :uhm:
Windows diceva proprio "il product key è bloccato"... ho contattato il supporto, in 24h me ne hanno mandato un'altra funzionante
chissà da dove le pescano :bua:

Tene
25-03-18, 20:23
L'orologio di windows mi è andato avanti di due ore invece che una :asd: Sbarellato :asd:

TizN
25-03-18, 21:15
Hai un sistema multiboot? :uhm:

GeeGeeOH
25-03-18, 21:19
Strano perché, per quanto ne so, Windows non è che cambia (incrementa/diminuisce) l'ora, ma va a prenderla da un server.
Forse è la scheda madre che la cambia...

Origano
27-03-18, 00:08
Si conviene clonare i dischi ma quelli di destinazione sono SSD di capacità inferiore.

Grazie per la dritta [emoji3]Sto preparando il disco da clonare con windows in audit mode, poi lancerò il sysprep.

Tutti i programmi che installo verranno aggiunti di default agli utenti creati successivamente?
Devo preoccuparmi di copiare i collegamenti sul public desktop?

C'è un modo per far mantenere le stampanti configurate e i driver della sk video ecc.?

GeeGeeOH
27-03-18, 12:53
Se a qualcuno interessa ho appena attivato Win10 con una vecchia key di Win7.
Ho preso un portatile nuovo senza SO, ho installato Win10 ed ho provato ad inserire la key di Win7... ma mi ha dato picche.
Ho continuato il setup senza key.
Finita l'installazione sono andato ad attivare e qui mi ha accettato la key di Win7.
Era una vecchia key che usato su una macchina virtuale che non uso da un pezzo.

Artyus
27-03-18, 13:21
mh buono a sapersi, non pensavo che funzionasse ancora... era pro o home?

GeeGeeOH
27-03-18, 15:13
Pro, ma dubito cambi.

TizN
27-03-18, 16:31
Tutti i programmi che installo verranno aggiunti di default agli utenti creati successivamente?
Devo preoccuparmi di copiare i collegamenti sul public desktop?Puoi controllare che i collegmenti siano lì, se non è così puoi copiarli manualmente. Qualche vecchio setup chiede a un certo punto se installare il programma per tutti ovvero mettere i collegamenti nel profilo pubblico. Non installare app dal Microsoft Store.


C'è un modo per far mantenere le stampanti configurate e i driver della sk video ecc.?Sinceramente non so esattamente che cosa viene mantenuto dopo il comando "Generalizza". O meglio, i driver che hai installato rimangono ma le periferiche saranno reinizializzate e quelle Plug&Play rimosse finché non le ricolleghi. Le utilità per la stampante e la scheda video potrebbero salvare le personalizzazioni in un posto sicuro ma non posso giurarci. Fai una prova con la prima macchina.

Origano
27-03-18, 21:56
Ok grazie ☺

Tene
27-03-18, 22:04
Hai un sistema multiboot? :uhm:


Nope



Strano perché, per quanto ne so, Windows non è che cambia (incrementa/diminuisce) l'ora, ma va a prenderla da un server.
Forse è la scheda madre che la cambia...

In effetti è sembrato strano anche a me, diciamo che c'è stata la coincidenza che durante l'avvio mi è uscito un messaggio d'errore e successiva scansione del disco C, non so se quando l'ha utilizzato mio papà l'ultima volta l'avesse spento male o che.
Quindi può essere che sia stata una coincidenza di problemi :uhm:

TizN
27-03-18, 22:49
Io invece ricordavo che Windows è l'unico OS che ancora considera l'orologio della mobo impostato come ora locale anziché UTC. Nella guida offline di XP dicevano che in caso di multiboot solo un sistema operativo doveva passare automaticamente all'ora legale. Ebbi qualche fastidio al mio primo dual boot con Ubuntu prima di realizzare che quest'ultimo allo spegnimento sincronizzava l'orologio e quindi Windows si trovava un'ora indietro.

GeeGeeOH
28-03-18, 10:28
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 17133 for Fast (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/03/27/announcing-windows-10-insider-preview-build-17133-for-fast/)

Questa dovrebbe essere la versione finale.
Tra qualche giorno sullo slow e poi release preview.

GeeGeeOH
05-04-18, 19:46
La build 17133 è stata immessa oggi nel Release Preview Ring...

Artyus
06-04-18, 08:12
Ottimo :sisi: Quando sarà disponibile a tutti? Un mesetto?

GeeGeeOH
06-04-18, 08:19
Forse va live la prossima settimana.
Per tutti sarà questione di mesi, visto il solito rilascio a scaglioni...

Kemper Boyd
10-04-18, 14:43
https://img-9gag-fun.9cache.com/photo/aeMgwDv_460s.jpg

Crysis85
10-04-18, 15:17
Inizia oggi il rollout ho capito bene?
Ma ci sarà un "Updater Assistant" come il Fall Creators che voi sapete?

Artyus
10-04-18, 18:12
Oggi o domani :sisi: Io ho il formattone in pending, ma per l'upgrade credo che con il solito Media Creation Tool si faccia tutto

GeeGeeOH
10-04-18, 19:07
Non credo venga rilasciato oggi, ma la preview è stata patchata con:
Cumulative Update for Windows 10 Version Next (10.0.17133.73)

il Manzo
11-04-18, 17:03
Ieri mi è successa una cosa strana , ho riavviato il PC e ho visto che a accedere a Windows impiegava un po di più del solito , mi è apparso il messaggio " configurazione del sistema " e una volta dentro lo sfondo era nero le icone non c'erano e era tutto più grande del normale subito mi arriva un messaggio che mi avvisa che se volevo salvare i progressi dovevo disconnettermi dal sistema. Clicco e mi dice di inserire la Password di sistema , entro e ritorna tutto normale ?

Cazzo è sta cosa ? Centra con l'aggiornamento in arrivo ?

GeeGeeOH
11-04-18, 17:10
No, l'aggiornamento non è ancora stato rilasciato.

Tene
11-04-18, 17:59
Successa ancher a me in passato un paio di volte. Non so bene cosa significhi, comunque riavviando tutto risolto :asd:

Maybeshewill
11-04-18, 20:15
messo l'aggiornamento ma non mi dice cosa è cambiato
boh