Accedi

Visualizza Versione Completa : Windows 10



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

Artyus
11-04-18, 22:41
Non credo venga rilasciato oggi, ma la preview è stata patchata con:
Cumulative Update for Windows 10 Version Next (10.0.17133.73)

https://www.windowscentral.com/microsoft-holds-releasing-windows-10-version-1803-public

Si, in effetti hanno scovato un buggaccio, tarderà un paio di settimane

GeeGeeOH
17-04-18, 12:05
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 17134 for Fast (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/04/16/announcing-windows-10-insider-preview-build-17134-for-fast/)


As Build 17133 progressed through the rings, we discovered some reliability issues we wanted to fix. In certain cases, these reliability issues could have led to a higher percentage of (BSOD) on PCs for example. Instead of creating a Cumulative Update package to service these issues, we decided to create a new build with the fixes included.

GeeGeeOH
27-04-18, 16:43
April 2018 Update, in distribuzione da lunedì 30.


Make the most of your time with the new Windows 10 update (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/04/27/make-the-most-of-your-time-with-the-new-windows-10-update/)

BenG_P87
28-04-18, 07:33
Lol l'ultimo giorno di aprile :asd:

Lord_SNK
28-04-18, 08:16
Sempre meglio del primo...

Tavea
30-04-18, 18:25
sto scaricando da Windows Update.. è la 1803, giusto?

GeeGeeOH
30-04-18, 18:50
Leggo: Aggiornamento delle funzionalità a Windows 10, versione 1803.

Cosa_non_è_chiaro?

Tavea
30-04-18, 18:52
mi era venuto il dubbio che la versione di April Update fosse effettivamente la 1803

Artyus
01-05-18, 09:54
Gee in versione sedicenne mestruata :asd:

stego
01-05-18, 13:19
Ciao a tutti, stamattina ho fatto l'aggiornamento (tutto bene non vi preoccupate :ok:). Adesso provo ad aprire Edge, e arriva la sorpresa….. 1/3 della finestra di edge è occupata dalla finestra preferiti…..

Visto che sogno ignorante come una capra (:cultura:), come si fa ridurre la grandezza della finestra? (ho già provato a modificare la lunghezza dei nomi dei preferiti ma niente da fare)

Un enorme grazie a chi potrà aiutarmi

BenG_P87
02-05-18, 17:39
l'update e molto fluido, vedo responsività in più nel pc, sopratutto nel boot
ho notato che hanno aggiunto al media creati on tool la versione adesso si chiama MediaCreationTool1803.exe
domani faccio un formatone classico, cosi per vedere ulteriori differenze se ci sono

GeeGeeOH
03-05-18, 22:22
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 17661 (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/05/03/announcing-windows-10-insider-preview-build-17661/)


RS5 sul Fast.

Marcx
03-05-18, 22:45
sul fisso aggiornamento andato veloce e senza problemi...

Sul portatile di lavoro arriva a 100% download e poi da errore (gia fatto tipo 7-8 volte...)
Ho paura sia qualche software di VPN che da problemi (con i vecchi aggiornamenti la VPN capsule era incompatibile e faceva sempre terminare in errore tutto :( )..

che menata

Necronomicon
03-05-18, 23:22
Ho sempre problemi anche io sul mio portatile (un po' vecchiotto). Io sono arrivato alla conclusione che sia dovuto a un problema di driver proprietari di qualche menata di protezione dalle vibrazioni

Artyus
04-05-18, 13:06
Noto adesso che uno dei dischi meccanici del mio PC ha 18.000 ore di vita... meglio cambiarlo? :uhm:

Netherlander
04-05-18, 16:22
ne ho uno con oltre 37.000 :asd:

BenG_P87
04-05-18, 21:03
Comunque un update fatto bene, attualmente con o senza formatone non si sentono ulteriori miglioramenti come con altri redstone
migliorato il boot

Tavea
04-05-18, 22:22
rinfrescatemi la memoria: le cartelle Windows.old e Windows10Upgrade posso tranquillamente eliminarle?

TizN
04-05-18, 23:13
rinfrescatemi la memoria: le cartelle Windows.old e Windows10Upgrade posso tranquillamente eliminarle?Se sai già di non volere tornare indietro puoi eliminarle tramite Pulizia disco. Oppure aspetti la pulizia automatica dopo 10 giorni.

Netherlander
05-05-18, 15:38
la versione N è un palo nel culo ad ogni aggiornamento.
è attualmente impossibile aggiornare alla 1803 se prima non disabiliti i media feature :bua:

Kemper Boyd
09-05-18, 10:01
https://blogs.msdn.microsoft.com/commandline/2018/05/08/extended-eol-in-notepad/

Grande microsoft, solo una trentina d'anni di ritardo :asd:

TizN
09-05-18, 10:32
Tanto si risolveva facilmente usando un qualunque altro editor che, oltre a questo, ti colora il testo in base al linguaggio (es. Notepad++). :asd:

Lord_SNK
09-05-18, 14:00
Programmer's notepad e ciao da sempre. Ma va bene, brava MS

Kemper Boyd
09-05-18, 14:29
Tanto si risolveva facilmente usando un qualunque altro editor che, oltre a questo, ti colora il testo in base al linguaggio (es. Notepad++). :asd:
Ovvio, la necessita' su windows di installare software terzi per ogni minima necessita' e' la norma :asd:

TizN
09-05-18, 17:35
Già ci si lamenta del bloatware installato dai produttori di pc, figurati la reazione degli utenti se fosse direttamente Microsoft a farlo :asd: (in realtà ha già cominciato con le app UWP).

Toki
09-05-18, 18:06
per le app secondo me gli bastava fare un'installazione "avanzata" per "smanettoni" dove mettevi un pulsantino si/no per installarle, lasciando di default browser/store/e magari un'editor di testo semplice.
l'idea lo fregata dall'installer di antergos. :asd:

GeeGeeOH
09-05-18, 18:43
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 17666 (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/05/09/announcing-windows-10-insider-preview-build-17666/)

TizN
09-05-18, 23:23
per le app secondo me gli bastava fare un'installazione "avanzata" per "smanettoni" dove mettevi un pulsantino si/no per installarle, lasciando di default browser/store/e magari un'editor di testo semplice.
l'idea lo fregata dall'installer di antergos. :asd:Tempo fa creai una macchina virtuale con Windows 98. Notai che in fase di installazione potevi scegliere il tipo di installazione (tipica, per portatili e personalizzata; se ricordo bene). Ora puoi aggiungere o togliere le "funzionalità facoltative" solo dopo.

Yuki
10-05-18, 10:57
Salve, lo scrivo qui senza creare un nuovo topic dato che è collegato a Windows 10.
Ho comprato un paio di giorni fa il Surface pro approfittando della promozione sul sito Microsoft, arrivato, faccio tutti gli aggiornamenti ecc. Il problema è che dopo aver aggiornato ha cominciato a dare frequenti schermate blu, perciò ho fatto il ripristino. Rifaccio gli aggiornamenti e niente, continuano ad apparire schermate blu (l' errore è il CRITICAL_PROCESS_DENIED ).
Adesso ho fatto il downgrade alla versione precedente e bloccato Windows update e fino adesso non ha dato altri problemi. Vi risulta che l' update di aprile abbia problemi sul Surface ?

GeeGeeOH
10-05-18, 12:10
Mio fratello ha quello vecchio e non ha problemi...

Si sa che ci sono alcuni SSD di Intel che hanno rogne.


Comunque l'altro giorno hanno rilasciato il primo cumulative update che porta la versione a 17134.48.

Yuki
10-05-18, 13:03
e in effetti monta un ssd intel, anche se non sono sicuro sia della serie interessata :chebotta: il solito culo.
Va beh, lascerò gli aggiornamenti fermi per un po aspettando un fix. Grazie

alexxx19
11-05-18, 22:31
Installato lo spring update sia su desktop che su notebook

Su entrambi ho grossi problemi di connessione, in Wi-Fi la linea viene rilevata ma continua a disconnettersi e non si riconnette manualmente

Anche collegando tramite cavo Ethernet la stessa identica cosa, la connessione salta

Successo a qualcuno? Suggerimenti?

GeeGeeOH
11-05-18, 22:41
Ma allo stesso router o in diversi posti?

alexxx19
11-05-18, 22:42
nello stesso router
se il notebook ad es lo collego al tethering al lavoro non mi da questi problemi
solo con la connessione di casa

TizN
11-05-18, 22:43
Il tuo post mi ha rievocato dei brutti ricordi sul mio notebook :tremo:

Già provato a reinstallare i driver? C'è una versione scaricabile dal sito del produttore della scheda madre?

EDIT: ninjato

alexxx19
11-05-18, 22:47
Il tuo post mi ha rievocato dei brutti ricordi sul mio notebook :tremo:

Già provato a reinstallare i driver? C'è una versione scaricabile dal sito del produttore della scheda madre?

EDIT: ninjato

per il notebook ancora no anche perchè ho pensato se mi dava gli stessi problemi anche con l' ethernet non serviva

per il desktop ho provato ma usando una chiavetta wifi ho reinstallato sempre gli stessi driver, non ce ne sono di più recenti e non cambia il risultato
ora però almeno SOLO su desktop al connessione in ethernet sembra stabile

GeeGeeOH
12-05-18, 07:54
Prova a metterti ip fissi.

J_Brahms
14-05-18, 19:23
Aggiornamento avvenuto qualche giorno fa, a mia insaputa (=la mia ragazza stava usando il mio pc :asd:). Un paio di imprecazioni per la sorpresa, 30 min circa di installazione, 30 min per ripristinare le impostazioni privacy, togliere gli aggiornamenti automatici dei driver, fuffa varia, ecc.. e il pc va esattamente come prima. Non è una cosa da poco :asd:

alexxx19
14-05-18, 21:14
Prova a metterti ip fissi.

Risolto resettando il modem

GeeGeeOH
15-05-18, 15:26
Senza aprire un altro topic.


https://youtu.be/7DbslbKsQSk

Lord_SNK
15-05-18, 15:49
Basta che non sia un nuovo "big ass table"...

GeeGeeOH
15-05-18, 16:09
E' un tablet per chi fa sollevamento.

wesgard
15-05-18, 19:16
Ma sono io che sono un fan boy od ultimamente microsoft spacca con un sacco di roba interessante?

Lord_SNK
15-05-18, 22:45
Diciamo che tra mille cose, una manciata di buone se ne trovano

Kayato
17-05-18, 09:15
Notebook nuovo di pacca, come funziona il backup di windows 10 ora?
Meglio seguire la procedura ms o faccio prima a scaricare un iso in giro e buttarci la key poi?

Nel caso come sarebbe la procedura corretta?

Enriko!!
17-05-18, 21:52
L'iso in giro la trovi direttamente sul sito Microsoft, la Key non serve più

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Kayato
19-05-18, 08:10
Quindi mi riconosce direttamente che l'hardware è registrato? Perché ho visto che da panello di controllo sotto key mi dice tutte XXX.

GeeGeeOH
19-05-18, 08:42
Impostazioni, Aggiornamento e sicurezza, Attivazione.
C'è scritto "attivo con licenza digitale"? Se si non serve key.

Kayato
19-05-18, 09:01
Guarderò, non è mai stato connesso a internet per ora. In ogni caso non ci sono key attaccate sotto al notebook o nella confezione.
È normale che da pc nuovo al primo avvio mi sul desktop ebay e firefox?

GeeGeeOH
19-05-18, 09:10
Certi produttori mettono ben peggio...

Mi ero perso che il PC è nuovo, allora avrà la key nascosta nel BIOS.
Non devi far niente.

Kayato
19-05-18, 12:21
Ok, ora non lo prenderò in mano fino a lunedì, quindi poi vedo.
In pratica vado tranquillo? In caso di format ci butto la iso e va via liscio giusto? Pure in caso se si rompa hdd?

Necronomicon
19-05-18, 13:13
Ho disattivato il Pin.
Tutto normale, si accede con la password.
Sennonché... Non ho la linea internet perché ci sono alcuni problemi. Digito la password per entrare nel mio PC e...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180519/17d25d971895968324b8f434b30816ff.jpg

TizN
19-05-18, 17:36
Stavolta la Microsoft sta distribuendo la nuova versione molto velocemente. Ieri il mio tablet mi ha notificato la disponibilità ad aggiornare (ma non l'ha fatto perché ero su un WiFi non mio e quindi impostato "a consumo").

Il mio notebook invece si è già aggiornato. Per un'improvvisa necessità ho dovuto installare al volo il mio vecchio Office 2007 e tentato di aggiornare al SP3... e Windows Update ha voluto prima aggiornare Windows. Ho lavorato con un megafogliio Excel alla velocità di una patata. :chebotta:

Kayato
21-05-18, 15:08
Richiedo per sicurezza, se non ho la key di windows in giro vuol dire che nel caso posso formattare "senza pensieri" basta che butto una pendrive con windows10 e lui si arrangia giusto?
Cambia qualcosa il fatto che sia un Acer?

Fatto curioso accedendo al bios tutte le ventole sono partite a mille.

GeeGeeOH
21-05-18, 15:22
Visto che te lo abbiamo già detto puoi solo che chieder conferma al supporto Acer.

benvelor
22-05-18, 11:58
hola, ho fatto l'aggiornamento bello corposo, ma mi è diventata bianca la barra di ricerca di cortana
il trucchetto di cambiare l'area geografica non sembra funzionare: qualcuno ha risolto?

TizN
22-05-18, 12:15
Dici quella a fianco del tasto Start? Già provato a cambiarla con l'icona di Cortana o nasconderla e poi rimetterla?
Ho provato a metterla (tengo solo l'icona) e non sembra avere problemi :uhm:

benvelor
22-05-18, 14:46
ho cambiato il tema con colore scuro, è tornata al colore normale: solo che ora i menu delle impostazioni di windows sono neri con scritte bianche...
altrimenti, la casella di ricerca di cortana, è bianca: non tengo solo l'icona, mi piace più così :)

Lord_Barba
22-05-18, 16:03
Io, quando la usavo, ho sempre avuto la barra bianca :uhm:

Per comodità è da un po' che uso solo l'icona; non sapevo si potesse cambiar colore :uhm:

benvelor
23-05-18, 07:36
io invece sempre la barra: ha un colore di una tonalità più chiara della barra delle applicazioni
con gli ultimi aggiornamenti, diventava bianca, un picchio in un occhio: con quello di novembre, bastava cambiare la lingua di cortana dalle impostazione, fare il logout e poi rimettere l'italiano
con quello ultimo, non funzia... però se si mettono i menu di configurazione scuri, torna al solito colore

DarkJiggly
23-05-18, 09:31
Domanda: io e un collega abbiamo ricevuto l'aggiornamento 1803 di Windows 10, e la cosa strana è che ora compare una nuova partizione da meno di mezzo Gb con 44Mb liberi, che quindi continua a segnalare che lo spazio (nel mio caso è diventato il drive G:\) è in esaurimento. Selezionandolo, non viene trovato alcun contenuto, sebbene risulti pieno per 457-44=413Mb.
La cosa di per sè non è un problema, tanto come partizione è minuscola rispetto alle altre, ma la notifica è un po' ridicola, non essendo una partizione creata manualmente.
Può essere un bug? Diversamente, se non fosse colpa di Windows l'unico altro potenziale sospetto potrebbe essere VMware, ma non vedo esattamente come...

Marcx
23-05-18, 09:59
rimuovi la lettera dal disco e non dovresti avere la notifica di spazio...

Mi sembra che l'avesse creata anceh a me con un update che poi e' fallito e ha fatto il rollback.

DarkJiggly
23-05-18, 12:53
Uhmm, da Disk management non me lo fa fare, ho solo click destro > Help. La partizione viene vista come OEM Partition. Ora sono curioso di vedere MiniTool Partition Wizard Pro cosa mi propone...

- - - Aggiornato - - -

Mi autorispondo: MiniTool Partition Wizard è più smart e mi ha permesso di rimuovere la lettera.

Parudio
24-05-18, 22:16
Ehm... Ho fatto anche io l'aggiornamentone ma mi ha fatto diventare il portatile un chiodo... Non noto processi attivi particolarmente drenanti ma c'è una specie di caricamento continuo di sottofondo, come se facesse peer-to-peer. In particolare l'avvio è diventato estenuante, prima di essere operativo ci vogliono minuti interi. C'è qualcosa che posso fare a parte formattare?

Necronomicon
24-05-18, 22:24
Ehm... Ho fatto anche io l'aggiornamentone ma mi ha fatto diventare il portatile un chiodo... Non noto processi attivi particolarmente drenanti ma c'è una specie di caricamento continuo di sottofondo, come se facesse peer-to-peer. In particolare l'avvio è diventato estenuante, prima di essere operativo ci vogliono minuti interi. C'è qualcosa che posso fare a parte formattare?Guarda che Windows update non stia fornendo l'aggiornamento a altri in peer to peer :asd:

Parudio
25-05-18, 06:39
:facepalm:

C'era l'opzione attivata, sì. Grazie. :facepalm:

E' migliorato, ma non del tutto... Ci sono altre feature "geniali" da disattivare? :facepalm:

benvelor
25-05-18, 07:31
Guarda che Windows update non stia fornendo l'aggiornamento a altri in peer to peer :asd:

da dove si vede 'sta cosa? :pippotto:

TizN
25-05-18, 12:54
da dove si vede 'sta cosa? :pippotto:Impostazioni -> Aggiornamento e sicurezza -> Windows Update -> Opzioni avanzate -> Ottimizzazione recapito

Per impostazione predefinita funziona solo in LAN

benvelor
25-05-18, 13:29
Grazie, ci do un'occhiata quando torno a casa :sisi:

Enriko!!
25-05-18, 13:37
Domanda...
C'è un modo rapido e semplice per disattivare e attivare il download di dati dell'os e programmi vari, tenendo attivo solo mail e browser? (anche solo browser).

per via che lavoro spesso in giro e spesso ho bisogno di accedere a siti che nei vari uffici dove giro sono bloccati (uno su tutto Facebook per programmare pubblicità pubblicare post e cose simili...) vorrei usare il mio portatile con il cell come hotspot.
Il problema è che basta un attimo che un programma decide di fare un aggiornamento, o windows lancia l'update ecc e mi mangio un sacco di MB...
Dovendo giusto caricare qualche immagine da browser/navigare sul manager di adwords e facebook per le inserzioni ecc insomma ci fosse un modo per bloccare tutto tranne il browser con un clic non sarebbe male.

Purtroppo l'app di facebook per gestire pagine ed inserzioni è pessima, e da browser del cell si fa ma va bene giusto per le emergenze...

TizN
25-05-18, 13:51
Nelle impostazioni della rete puoi impostare il wifi del tuo telefono come connessione a consuno. Ciò blocca gli aggiornamenti e la sincronizzazione di varie funzioni di Windows e delle app UWP.
Alcuni firewall e suite di sicurezza dovrebbero avere una funzione per permettere o inibire l'accesso a internet a una lista di applicazioni a tua scelta. :uhm:

Enriko!!
25-05-18, 13:58
umh...vedo che dalle opzioni hotspot posso impostare un limite, ma non ho altre opzioni..ma magari scaricando qualche app per hotspot magari ho l'opzione

Kayato
25-05-18, 14:17
https://www.youtube.com/watch?v=U9kFXnomRWQ&t=140s


https://www.youtube.com/watch?v=u1kGMCfb2xw

TizN
25-05-18, 14:27
umh...vedo che dalle opzioni hotspot posso impostare un limite, ma non ho altre opzioni..ma magari scaricando qualche app per hotspot magari ho l'opzioneScusa, intendevo dire dalle impostazioni del portatile, non del telefono.
Impostazioni -> Rete e internet -> Wi-Fi -> Gestisci reti note -> nome dell'hotspot -> Proprietà -> Imposta come connessione a consumo

Necronomicon
25-05-18, 23:18
Nelle impostazioni della rete puoi impostare il wifi del tuo telefono come connessione a consuno. Ciò blocca gli aggiornamenti e la sincronizzazione di varie funzioni di Windows e delle app UWP.
Alcuni firewall e suite di sicurezza dovrebbero avere una funzione per permettere o inibire l'accesso a internet a una lista di applicazioni a tua scelta. :uhm:

Sì, non è esattamente a prova di bomba come impostazione, in ogni caso :asd:

Enriko!!
26-05-18, 09:15
Si beh...anche se non è affidabile al 100% credo possa andare, l'importante è che blocchi il più delle volte "il grosso" :D
Scusa, intendevo dire dalle impostazioni del portatile, non del telefono.
Impostazioni -> Rete e internet -> Wi-Fi -> Gestisci reti note -> nome dell'hotspot -> Proprietà -> Imposta come connessione a consumoOttimo grazie

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
31-05-18, 22:56
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 17682 (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/05/31/announcing-windows-10-insider-preview-build-17682/)

Necronomicon
02-06-18, 13:59
Il centro sicurezza di Windows mi dice di configurare One Drive in caso di ransomware. Figo dico. Clicco e mi fa digitare il mio account.
"Questo account è utilizzato sia per un account personale che per uno business. Scegli con cosa iniziare". Ok, va bene. Il tasto "Personale" non me lo fa schiacciare, quindi vado su quello "Azienda o business". Digita la mail del tuo account e la password. Ok, fatto.
"Ehi il tuo account non esiste".

Che cazzo? E insomma, non posso far niente. Il mio account esiste perché, beh, lo uso e sono attualmente collegato a onedrive. Non ho memoria di averne fatto uno business ma può essere se ne è convinto. Fattosta che non funzia un cazzo e quindi il centro sicurezza continua a mostrarmi quel fastidioso punto esclamativo giallo.

Necronomicon
02-06-18, 14:51
Giustamente tentando di capire cosa ci fosse da attivare per permettere alla cartella documenti di finire in One drive automaticamente, il computer ha creato due cartelle documenti ufficiali nel mio profilo. Peccato che solo quella nuova sia ufficiale e non sia sincronizzata con quella autentica per cui metà dei programmi sta facendo casino.
Dio ************* microsoft

Lord_Barba
02-06-18, 15:58
Bastava cliccare su "ignora" invece che fare tutta la procedura all'inizio

Necronomicon
02-06-18, 16:35
Eh beh :asd:

GeeGeeOH
14-06-18, 19:22
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 17692 (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/06/14/announcing-windows-10-insider-preview-build-17692/)

benvelor
14-06-18, 21:18
spero non mi faccia casino come l'ultimo aggiornamento! :bua:

dopo il riavvio preparatorio, schermata blu ed errore 0xc000021a
neanche il ripristino funzionava... ho fatto partire l'installazione dalla pendrive, ho fatto ripara e dopo una decina di minuti di girotondo di caricamento, fortunatamente è tutto a posto...

Kayato
14-06-18, 21:52
https://vids.onsizzle.com/perfectly-working-pc-update-https-t-co-yjerzkumuf-33948047.mp4

Necronomicon
14-06-18, 22:12
Io ho risolto tanti problemi isolati facendo l'installazione pulita. Col cavolo che update continui.

benvelor
15-06-18, 07:41
mah, a me per ora era andata bene :bua:
l'ultima installazione pulita è di un annetto fa, ne ho passati anche di "ticci" senza problemi

DarkJiggly
15-06-18, 14:42
Mah, noi in ufficio su 7 portatili Dell (di cui 6 identici e uno molto più vecchio) abbiamo fatto l'upgrade da Windows 7 Pro entro il periodo in cui era gratis, siamo passati attraverso tutti i major update, patch days e fix varie senza avere mai problemi particolari.
L'unico caso strano, sui uno solo dei 6 PC identici, era che con Win 10 Pro host e su VMWare un altro Win 10 Pro, quando c'erano i patch day mensili capitava quasi sempre che la VM si sminchiasse del tutto e fosse da riclonare da template; abbiamo risolto mettendo sulla VM Windows Server 2012 e da allora anche quel portatile vive felice.

Maybeshewill
15-06-18, 16:10
spero non mi faccia casino come l'ultimo aggiornamento! :bua:

dopo il riavvio preparatorio, schermata blu ed errore 0xc000021a
neanche il ripristino funzionava... ho fatto partire l'installazione dalla pendrive, ho fatto ripara e dopo una decina di minuti di girotondo di caricamento, fortunatamente è tutto a posto...

Idem, però ho ravviato e funzionava, che panico :bua:

Morning Glory
16-06-18, 12:21
ragazzi ho un problema:
windows 10 spesso mi si frizza per poi ricominciare a funzionare.
Quando mi si frizza poi spariscono tutte le icone del desktop per poi riapparire tutte , come facesse un refresh.
Ho provato a deframmentare ma nulla.
Siccome non ho assolutamente intensione di formattare tutte cose vorrei sapere se esiste qualche tool per cercare disistemare le cose.
Grazie.

Lars_Rosenberg
16-06-18, 12:34
Ti crasha explorer, il motivo però così su due piedi non te lo saprei dire.

GeeGeeOH
16-06-18, 12:39
Ho provato a deframmentare ma nulla. :rotfl:



Potrebbe essere un problema di driver video.
DDU e reinstalla.

Morning Glory
16-06-18, 14:44
Ti crasha explorer, il motivo però così su due piedi non te lo saprei dire.Si


Che vuol dire DDU?


Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Lars_Rosenberg
16-06-18, 15:31
Si


Che vuol dire DDU?


Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando TapatalkDisplay Driver Uninstaller.

benvelor
17-06-18, 08:39
salve, ho un problemino: mi trovo attivato un "coso", che adwcleaner non riesce a togliere, suggestqueries.google.com
in pratica, ogni volta che cerco qualcosa su google, mi appaiono, in mezzo ai risultati, annunci pubblicitari...
ho provato a cercare in rete, ma non trovo niente, appare come motore di ricerca di firefox, ma nelle opzioni, alla cartella ricerca, non c'è...
non c'entra niente, ma mi è apparso dopo l'ultimo aggiornamento
avete suggerimenti..? :uhm:

Artyus
17-06-18, 11:05
potresti provare con ccleaner e vedere se c'è qualcosa all'avvio o nei componenti del browser :uhm:

benvelor
17-06-18, 11:39
ho fatto pulizia nella cartella di firefox, dovrebbe essere a posto :uhm:
c'è sempre qualcosa che non mi torna, ccleaner, adwcleaner e malwarebytes non trovano 'na cippa...

freddye78
17-06-18, 21:09
ho fatto pulizia nella cartella di firefox, dovrebbe essere a posto :uhm:
c'è sempre qualcosa che non mi torna, ccleaner, adwcleaner e malwarebytes non trovano 'na cippa...Scarica roguekiller che trova più roba rispetto a malwarebytes

benvelor
18-06-18, 07:31
ho usato superadremoval (o cosa del genere): me ne ha trovati alcuni che malware non trovava
ho ripristinato firefox a verginello e ora sono pulito

Origano
19-06-18, 21:38
Serve installare il chipset driver delle MB con un sistema win 10? Immagino di si se è appena uscito e win 10 deve ancora supportarlo ma un x470 con april update?

GeeGeeOH
20-06-18, 05:16
Di base Win10 si trova i driver da se.

Morning Glory
20-06-18, 22:26
Purtroppo ancora non ho risolto il problema che crasha e freeza explorer

Ho letto questo consiglio dato ad un tizio che aveva lo stesso problema:

https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-files-winpc/file-explorer-crashing-windows-10-nothings-working/b666cc34-ef6f-434b-b4b5-02517db1601d

Can you do the following:

Windows Key + S > type view all then click on "View all problem reports Control panel"

Can you right-click on a few of the "Windows Explorer" "Stopped working" errors > View technical details

What are the details of the errors?


Ma non riesco ad eseguirlo nel corrispettivo di W10 in italiano.


Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

TizN
23-06-18, 16:37
Ma non riesco ad eseguirlo nel corrispettivo di W10 in italiano.Ho trovato che cosa devi cercare: "Visualizza tutte le segnalazioni dei problemi".

Se la risoluzione del problema si fa difficoltosa metterei in conto di usare il supporto di installazione di Windows (scaricare sempre l'ultima versione) da sistema già avviato ed eseguire una reinstallazione mantenendo app e dati. Non cancella niente ma un backup non fa mai male.

Morning Glory
23-06-18, 20:18
Ho trovato che cosa devi cercare: "Visualizza tutte le segnalazioni dei problemi".

Se la risoluzione del problema si fa difficoltosa metterei in conto di usare il supporto di installazione di Windows (scaricare sempre l'ultima versione) da sistema già avviato ed eseguire una reinstallazione mantenendo app e dati. Non cancella niente ma un backup non fa mai male.

Grazie mille.
Ma questo supporto di installazione sarebbe il dvd di Windows 10?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

TizN
23-06-18, 21:59
Grazie mille.
Ma questo supporto di installazione sarebbe il dvd di Windows 10?Prego.

Essenzialmente sì, per ottenerlo clicca qui (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10) e scarica lo strumento. Avvialo e scegli come salvare i file da scaricare (consiglio file ISO). Una volta fatto, fai doppio clic sul file ISO (o inserisci il supporto appena creato) e apri il file setup.exe. Segui le istruzioni facendo attenzione che Windows sia installato mantenendo app e dati.

Artyus
25-06-18, 16:22
mi capita una cosa stranissima: stampante samsung 3820, se stampo dei fogli a4 dal cassetto manuale, ogni tanto me ne salta fuori uno da cui mancano gli ultimi cm in fondo... mi sembra che sia sempre il primo che faccio o cmq uno dei primi... ovviamente se lo ristampo subito dopo è tutto ok, e se ne stampo altri il difetto non si ripete
tra l'altro non è che tagli la pagina, sembra proprio che le ultime righe le ignori, la stampa quindi non viene male o tagliata... semplicemente mancano le ultime righe
ho già provato a
- reinstallare driver aggiornati
- agg firmware
- controllare margini e formato carta ma tutto ok
- dal cassetto stampa bene
- provare sia usb che rete

wtf? :pippotto:

Morning Glory
25-06-18, 16:49
Minkia vai a capire ste cose

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Artyus
25-06-18, 17:18
eh infatti :facepalm: sto impazzendo

BenG_P87
25-06-18, 21:29
provato a stampare da cellulare(un modo rapido per cambiare so e dispositivo)

Morning Glory
26-06-18, 16:42
Ragazzi una domanda
Ma voi come audio player per pc cosa usate? Non mi dite quella schifezza di player integrato.
Bei tempi quelli di winamp. Ora mi da problemi su W10.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Origano
26-06-18, 18:24
VLC

Morning Glory
27-06-18, 06:58
Lho provato ma non mi pare nato per essere un riproduttore audio. Il fade tra le tracce non lo fa mi pare.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

benvelor
27-06-18, 07:30
per l'audio uso AIMP
ma sono un vedovo di winamp :cattivo:
quindi ho cercato un sostituto simile

Morning Glory
27-06-18, 09:20
Esatto, pure io ho ripiegato su Aimp
Ma sai come aprirne due istanze separate o come fare il fade travdue traccie consecutive?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

benvelor
27-06-18, 10:24
no, esula dalle mie competenze :bua:
schiocco un cd e parto... in camera non ho lo stereo, che è in sala, ma ho il pc con amplificatore e casse da scaffale, roba non buonissima, ma sicuramente molto meglio dei 2.1 che ti vendono logitech, trust e compagnia :sisi:
per un cd mentre lavoro con PS o excel o per i "suoni" di un vg, basta e avanza

quindi no, non lo so, mi dispiace :boh2:
mi sembra però versatile, hai provato a cercare qualche guida?

Morning Glory
27-06-18, 12:14
No

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Toki
27-06-18, 15:55
Ragazzi una domanda
Ma voi come audio player per pc cosa usate? Non mi dite quella schifezza di player integrato.
Bei tempi quelli di winamp. Ora mi da problemi su W10.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

prova foobar2000 od audacious.
foobar magari c'è un po' da smanettare con l'interfaccia, audacious dovrebbe partire di default con l'interfaccia stile winamp.

Kayato
27-06-18, 16:12
Io mi trovo bene con Mediamonkey perché avevo già le cartelle ordinate.

Morning Glory
27-06-18, 16:39
Proverò grazie

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
27-06-18, 20:21
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 17704 (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/06/27/announcing-windows-10-insider-preview-build-17704/)

Enriko!!
28-06-18, 13:16
Domanda...ho un portatilino/tablet con win10, ma non mi fa gli aggiornamenti (ne delle app che manco me le installa) che neppure gli aggiornamenti di windows...
se lancio l'update sta li a girare ma non scarica nulla...

Domanda ma se mi scarico l'iso/installazione su una chiavetta poi posso usarla per fare l'aggiornamento?

GeeGeeOH
28-06-18, 14:11
Si.

TizN
28-06-18, 17:45
Ma voi come audio player per pc cosa usate? Non mi dite quella schifezza di player integrato.Groove Musica va bene se devi solo far andare avanti una playlist o ascoltare la musica dal cloud. Tieni conto, comunque, che Windows Media Player è ancora disponibile.


come fare il fade travdue traccie consecutive? Quelle rare volte che mi serviva ho usato l'automix di Virtual DJ :asd:

Lars_Rosenberg
28-06-18, 17:52
Cos'ha che non va Groove Music? :look:
Appena uscito era veramente basic, ma adesso mi sembra che l'abbiano migliorato e a me piace.
Poi oltre a tenere la libreria organizzata non so cosa vogliate farci :look:

TizN
28-06-18, 18:01
Dipende dai gusti. Rispetto a WMP fa un po' stile Apple Musica. Potrebbe non piacere a tutti o comunque hanno lasciato fuori di proposito funzioni avanzate che hanno già gli altri lettori.

Per curiosità l'ho riaperto e la ricerca ora mi sembra più intuitiva. Ora mostra la mia musica invece di risultati da internet :uhm:

Netherlander
30-06-18, 01:58
io uso Winamp su W10 e non ho nessun problema :asd:

Morning Glory
01-07-18, 20:23
Na in groove music come faccio ad aggiungere una traccia mentre ne ascolto già una?
Ma poi non legge per cartelle?


Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

TizN
01-07-18, 21:20
Na in groove music come faccio ad aggiungere una traccia mentre ne ascolto già una?Clic sul più ("Aggiungi a") -> Riproduzione in corso


Ma poi non legge per cartelle?Mi sono appena accorto anche io che manca tale ordinamento :pippotto:

Morning Glory
01-07-18, 22:37
Mi sono appena accorto anche io che manca tale ordinamento :pippotto:

Imbarazzante.
A sto punto Uso VLC che ha praticamente tutto quello che realmente mi serve.



Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

nicolas senada
02-07-18, 07:17
mediamonkey? virtual dj?

Morning Glory
02-07-18, 21:21
Domanda
Ho ripristinato W10 con l'opzione recupero backup integrata nel sistema operativo.
Senza bisogno di CD o iso mi ha reinstallato il sistema operativo però mi ha creato una cartella Windows.old che contiene tutti i programmi precedenti, alcuni partono se clicco sull exe, altri non vanno più. Ora mi chiedo. Visto che questa cartella windows.old pesa parecchio, posso cancellarla in integralmente o rischio di fare danno? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180702/5e6888b3e64146cbfc27d8c6cd43ef37.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Lord_Barba
02-07-18, 22:41
Domanda
Ho ripristinato W10 con l'opzione recupero backup integrata nel sistema operativo.
Senza bisogno di CD o iso mi ha reinstallato il sistema operativo però mi ha creato una cartella Windows.old che contiene tutti i programmi precedenti, alcuni partono se clicco sull exe, altri non vanno più. Ora mi chiedo. Visto che questa cartella windows.old pesa parecchio, posso cancellarla in integralmente o rischio di fare danno? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180702/5e6888b3e64146cbfc27d8c6cd43ef37.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

La puoi cancellare lanciando il tool "Pulizia Disco" di Windows (tasti WIN + Q e digiti cleanmgr); una volta partito clicchi su "Pulizia Files di Sistema" e seleziona, in fondo all'elenco, "Installazioni di Windows precedenti" :sisi:

Morning Glory
03-07-18, 06:04
Grazie

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

benvelor
03-07-18, 08:05
dopo 10 gg si cancella da sola, mi sembra :uhm:

nicolas senada
05-07-18, 18:20
domanda stupida (o forse no): ci sono dei limiti temporali di attivazione delle key di win 10 dall'acquisto?
se io prendo oggi una key OEM 'economica' di Win10 pro la devo attivare entro qualche giorno o posso farlo tranquillamente ad agosto? :asd:

Lord_SNK
05-07-18, 21:45
Io ne ho acquistata una per il pro a febbraio e l'ho attivata ieri, tutto ok

nicolas senada
06-07-18, 07:03
ah bene dai! perchè l'offerta di IG era troppo invitante per lasciarla lì....

GeeGeeOH
07-07-18, 12:08
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 17711 (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/07/06/announcing-windows-10-insider-preview-build-17711/)

Morning Glory
08-07-18, 14:54
Domanda
È possibile scaricare le runtime e le directX 11 come dai pacchetti stand alone? A casa non ho connessione quindi vorrei scaricarli da casa di un mio amico per installarli poi a casa mia.
Trovo sempre degli exe che però poi scaricano da internet i file necessari

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

il Manzo
08-07-18, 20:41
Domanda
È possibile scaricare le runtime e le directX 11 come dai pacchetti stand alone? A casa non ho connessione quindi vorrei scaricarli da casa di un mio amico per installarli poi a casa mia.
Trovo sempre degli exe che però poi scaricano da internet i file necessari

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Sul sito microsoft trovi sia le versioni per l'installazione offline che online. Con google scrivi directX 11 offline e scaricalo dai siti Microsoft.
Altrimenti li trovi anche sui CD/DVD dei giochi o delle riviste.

Morning Glory
09-07-18, 09:16
Ma le runtime sono queste?

https://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=48145

13,9 mb mi sembrano pochi

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

nicolas senada
09-07-18, 09:24
boh io ho sempre fatto fatica a trovare le librerie complete offline :bua:

ma win10 non dovrebbe automaticamente procedere a scaricare/installare tutte queste belle librerie? :look:

Morning Glory
09-07-18, 11:46
Ho appena scritto sopra che non ho internet

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

il Manzo
09-07-18, 20:52
Ma le runtime sono queste?

https://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=48145

13,9 mb mi sembrano pochi

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

( https://www.microsoft.com/en-us/download/details.aspx?id=8109 )



L'installazione del redistore DirectX include tutto il runtime DirectX rilasciato più recente e precedente. Questo include i componenti D3DX, XInput e Managed DirectX.
Il runtime di DirectX non può essere disinstallato.
Questo aggiornamento è consigliato agli utenti che non dispongono di connessione Internet durante l'installazione.
Se desideri la versione websetup del pacchetto runtime, fai clic qui. (http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=56513&clcid=0x409)
A partire dalla versione dell'SDK del dicembre 2006, la redist non supporta più Win9x.
A partire dalla versione dell'SDK di giugno 2010, la redist non supporta più Windows 2000.

GeeGeeOH
10-07-18, 06:58
https://www.youtube.com/watch?v=krRRskzHWFE


Microsoft Announces The Surface Go: Smaller And Less Expensive (https://www.anandtech.com/show/13061/microsoft-announces-the-surface-go-smaller-and-less-expensive)

nicolas senada
10-07-18, 07:56
( https://www.microsoft.com/en-us/download/details.aspx?id=8109 )



L'installazione del redistore DirectX include tutto il runtime DirectX rilasciato più recente e precedente. Questo include i componenti D3DX, XInput e Managed DirectX.
Il runtime di DirectX non può essere disinstallato.
Questo aggiornamento è consigliato agli utenti che non dispongono di connessione Internet durante l'installazione.
Se desideri la versione websetup del pacchetto runtime, fai clic qui. (http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=56513&clcid=0x409)
A partire dalla versione dell'SDK del dicembre 2006, la redist non supporta più Win9x.
A partire dalla versione dell'SDK di giugno 2010, la redist non supporta più Windows 2000.


ma perchè Microsoft non include queste librerire direttamente nella ISO di win10? :look:
a parte il fatto che, in teoria, dovrebbe essere un installer presente in ciascun gioco in commercio (o no? :look: )

GeeGeeOH
10-07-18, 08:25
Win10 ha già le Dx installate, dalle 9 in poi.

Morning Glory
10-07-18, 14:20
Win10 ha già le Dx installate, dalle 9 in poi.Ma non le runtime altrimenti non si spiegherebbe quel messaggio.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

il Manzo
10-07-18, 19:16
Win10 ha già le Dx installate, dalle 9 in poi.


ma perchè Microsoft non include queste librerire direttamente nella ISO di win10? :look:
a parte il fatto che, in teoria, dovrebbe essere un installer presente in ciascun gioco in commercio (o no? :look: )


No attenzione , alcuni giochi con DX9 non partono sotto Windows 10 , per risolvere il problema bisogna re-installare le DX9 da capo e altri programmi ( Frameworks e le Visual C++ , che anche se sono presenti le nuove versioni con Windows 10 alcuni giochi hanno bisogno dei file " vecchi " non presenti nelle nuove versioni.


Altra domanda, ma le info sulle modifiche negli aggiornamenti cumulativi dove sono disponibili in tempo reale ?
Ho ricevuto l'aggiornamento oggi ( 10 Luglio 2018 ) e nel sito Microsoft è presente la versione di ( 26 Giugno 2018 )

GeeGeeOH
10-07-18, 20:33
Io cerco il KB, ma non sempre pubblicano subito il log.

Capita che un gioco non le trovi le DX ed il più delle volte si risolve reinstallando, ma ripeto Win10 le ha preinstallate dalla 9 in poi.

GeeGeeOH
11-07-18, 21:57
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 17713 (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/07/11/announcing-windows-10-insider-preview-build-17713/)

Artyus
24-07-18, 17:10
Scusate, c'è ancora qualche modo per riuscire a installare Win10 con una chiave di Win7 o devo comprarmi una nuova key? :uhm:

nicolas senada
24-07-18, 19:34
Non lo so, cmq su instant gaming una chiave di win 10 costa 10 euri :asd:

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

Lord_Barba
24-07-18, 20:14
Ho appena (nel senso di 1 minuto fa) attivato un'installazione di Windows 10 Pro a 64 bit fatta su un PC nuovo, usando un Product Key di Windows 7 Professional OEM che avevo.

GeeGeeOH
26-07-18, 09:05
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 17723 and Build 18204 (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/07/25/announcing-windows-10-insider-preview-build-17723-and-build-18204/)


Announcing Windows 10 Insider Preview Build 17728 (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/07/31/announcing-windows-10-insider-preview-build-17728/)

BenG_P87
03-08-18, 20:35
ma se io volessi i bei sfondi che win10 propone al login anche per il desktop come posso fare?

BenG_P87
03-08-18, 20:40
ok sto provando questo
https://www.microsoft.com/store/productId/9NBLGGH1ZBKW

Tene
07-08-18, 09:44
Interessante, in effetti quelle immagini sono molto belle :sisi:

Mursey
08-08-18, 12:45
ma se io volessi i bei sfondi che win10 propone al login anche per il desktop come posso fare?

Alcuni li trovi in <drive>:\Windows\Web\Screen

GeeGeeOH
08-08-18, 19:19
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 17733 (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/08/08/announcing-windows-10-insider-preview-build-17733/)

https://blogs.windows.com/uploads/mswbprod/sites/2/2018/08/7d09ed549c3b887426dff249c5bb91c4.gif

GeeGeeOH
31-08-18, 20:58
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 17751 (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/08/31/announcing-windows-10-insider-preview-build-17751/)


RS5 will officially be called the Windows 10 October 2018 Update.

nicolas senada
02-09-18, 09:47
ragazzi, ho appena installato Win10 formattando sopra una precedente installazione di Win7....

mi è successa una cosa strana, ho un SSD EVO da 500GB (466 effettivi) ma in fase di scelta del disco di installazione mi sono apparsi
- l unità principale C di 419 GB
- un altro slot di 46gb di spazio non partizionato (o qualcosa del genere) che non si poteva eliminare e/o cancellare e/o unire ai 419 gb

ho completato l'installazione e in effetti ora vedo C che ha 419GB..

come faccio a recuperare i 46gb rimanenti?

GeeGeeOH
02-09-18, 09:49
Era così da prima, se è un preassemblato sarà la partizione di ripristino.
Dovevi eliminare tutte le partizioni prima e farle ricreare da zero dal setup.

Puoi comunque eliminarla e poi estendere quella grossa… ma è un qualcosa che io tendenzialmente evito...

nicolas senada
02-09-18, 09:52
uhm… prima avevo formattato e installato win7 sull SSD senza partizioni (vedevo 466 gb interi)

quindi dovrei rifare tutto daccapo?
però nel setup di win10 non potevo proprio metterci le mani.. nel senso che la partizione da 46gb non allocata non si poteva proprio cancellare o toccare in alcun modo….

Necronomicon
02-09-18, 09:56
Perché hai fatto upgrade, invece di riassegnare tutto :asd:

Lord_Barba
02-09-18, 09:58
uhm… prima avevo formattato e installato win7 sull SSD senza partizioni (vedevo 466 gb interi)

quindi dovrei rifare tutto daccapo?
però nel setup di win10 non potevo proprio metterci le mani.. nel senso che la partizione da 46gb non allocata non si poteva proprio cancellare o toccare in alcun modo….

Lo spazio non allocato non si può cancellare; solitamente devi cancellare tutte le partizioni, in modo che diventino spazio non allocato anche loro, unendosi a quello che già c'era; a quel punto crei la nuova partizione completa di tutto.

GeeGeeOH
02-09-18, 10:19
Fromattare non è la stessa cosa di eliminare un partizione.
Te dovevi eliminare tutto e ritrovarti con tutto un blocco di spazio non partizionato e poi lasciar fare.

il Manzo
04-09-18, 21:09
Ma la versione 1803 di Windows 10 è l'ultima o ce ne saranno altre ?

Lord_Barba
04-09-18, 21:48
Ma la versione 1803 di Windows 10 è l'ultima o ce ne saranno altre ?

A Ottobre esce la 1809

nicolas senada
05-09-18, 07:40
ah cmq ho risolto, a quanto pare era una partizione creata dal samsung magician per la manutenzione dell'SSD che spunta fuori attivando le varie 'opzioni' nell'utility

non ho ancora provato a collegare il pad della PS3 al PC, win7 aveva bisogno del scp toolkit (o nome simile) per riconoscerlo, spero che abbiano risolto su win 10 (non che la cosa mi crei problemi dato che uso il pad ps3 solo per giocare a PES via steam link che lo riconosce perfettamente)

ovviamente ho disinstallato tutta la fuffa di microsoft (a parte le voci sotto xbox) :asd:

GeeGeeOH
05-09-18, 18:48
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 17754 (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/09/05/announcing-windows-10-insider-preview-build-17754/)

• The build watermark at the lower right-hand corner of the desktop is no longer present in this build. This does not mean this is the final build as we are not done yet. We’re just now beginning the phase of checking in final code to prepare for the final release.

il Manzo
05-09-18, 21:12
A Ottobre esce la 1809


Si , tra l'altro ho letto che sono già al lavoro per la versione dell'anno prossimo ( forse a ottobre 2019 ) :facepalm: , sinceramente hanno rotto i coglioni di fare queste versioni cagacazzo solo per promuovere programmi che non utilizza nessuno. Non potrebbero creare un aggiornamento a Windows Update per scaricare solo le Patch di sicurezza ? No ... è... altrimenti chi scarica programmi Microsoft ????? :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Lord_Barba
05-09-18, 21:18
Guarda che sono né più né meno che una rivisitazione dei vecchi Service Pack delle precedenti versioni di Windows, declinate nella nuova filosofia di "Windows-as-service" eh!

Di che programmi parli? :uhm:

GeeGeeOH
05-09-18, 21:27
Stanno lavorando alla prossima, a quella dopo e pianificato quella dopo ancora... come fanno anche gli altri.
Pensare che siano "lavori" da sei mesi è da facepalm!

I "programmi che non utilizza nessuno" non centrano con questi feature update, visto che arrivano dallo store.

TizN
06-09-18, 17:37
Guarda che sono né più né meno che una rivisitazione dei vecchi Service Pack delle precedenti versioni di Windows, declinate nella nuova filosofia di "Windows-as-service" eh!This

Windows 10 è praticamente l'edizione definitiva, sarà solo costantemente aggiornata, non vedremo un Windows 11 a meno che non rifacciano tutto daccapo per qualche motivo.

il Manzo
07-09-18, 20:41
Guarda che sono né più né meno che una rivisitazione dei vecchi Service Pack delle precedenti versioni di Windows, declinate nella nuova filosofia di "Windows-as-service" eh!

Di che programmi parli? :uhm:

Dalla penultima versione ( la Fall Creator Update ) alla versione 1803 , nella barra Start di Windows ho notato 4 / 5 Programmi con la dicitura " NUOVO " , purtroppo vado a memoria perché non ricordo ma programmi tipo : Paint 3D , Il Mio Office , Portale Realtà Mista , Visualizzatore Realtà Mista , Un sottoprogramma di Xbox Game , e forse anche altri prima non li avevo. Sono apparsi nell'installazione della versione 1803....

BenG_P87
07-09-18, 21:49
io con win 10 n pro no, ma evevo disinstallato un po di roba e non ricordo benissimo

benvelor
09-09-18, 17:31
update mi restituisce questo errore:

2018-08 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1803 per sistemi basati su x64 (KB4343909) - Errore 0x800706ba

ho win10 pro
tra l'altro mi viene la X rossa su defender, ma se apro non ho nessuna notifica: credo dipenda dal fatto che non aggiorna...

è la prima volta che mi capita... ho provato anche a scaricare il suddetto aggiornamento a mano, ma fallisce anche quello...
consigli? :pippotto:

Necronomicon
09-09-18, 18:22
Dalla penultima versione ( la Fall Creator Update ) alla versione 1803 , nella barra Start di Windows ho notato 4 / 5 Programmi con la dicitura " NUOVO " , purtroppo vado a memoria perché non ricordo ma programmi tipo : Paint 3D , Il Mio Office , Portale Realtà Mista , Visualizzatore Realtà Mista , Un sottoprogramma di Xbox Game , e forse anche altri prima non li avevo. Sono apparsi nell'installazione della versione 1803....

Vabbè se è per quello io ho trovato installato Candy crash saga :asd:

TizN
09-09-18, 21:22
Ho dei fastidi sul mio Asus Transformer Book, in particolare spesso alla riattivazione dallo standby la luminosità si reimposta da sola e alcune app UWP, se aperte, me le ritrovo chiuse.

Se a qualcuno viene qualche idea su dove indagare... :uhm:

Necronomicon
09-09-18, 21:27
È ibernazione o stand by?

Maybeshewill
09-09-18, 23:15
ore a installare il nuovo update e non ce´una sola funzione nuova che mi serva a qualcosa :bua:

nicolas senada
10-09-18, 07:49
Dalla penultima versione ( la Fall Creator Update ) alla versione 1803 , nella barra Start di Windows ho notato 4 / 5 Programmi con la dicitura " NUOVO " , purtroppo vado a memoria perché non ricordo ma programmi tipo : Paint 3D , Il Mio Office , Portale Realtà Mista , Visualizzatore Realtà Mista , Un sottoprogramma di Xbox Game , e forse anche altri prima non li avevo. Sono apparsi nell'installazione della versione 1803....

io l ho installato da zero qualche gg fa e ho immediatamente disinstallato tutta quella robaccia :asd:

TizN
10-09-18, 17:12
È ibernazione o stand by?Dovrebbe essere standby (aka sospensione). Mi hai dato un'idea, provo a disabilitare l'ibernazione e vedere che succede.


ore a installare il nuovo update e non ce´una sola funzione nuova che mi serva a qualcosa :bua:In realtà ci sono anche modifiche "sotto il cofano" ma l'utente medio non le capirebbe e quindi le leggi solo sul blog della Microsoft.

benvelor
10-09-18, 18:42
update mi restituisce questo errore:

2018-08 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1803 per sistemi basati su x64 (KB4343909) - Errore 0x800706ba

ho win10 pro
tra l'altro mi viene la X rossa su defender, ma se apro non ho nessuna notifica: credo dipenda dal fatto che non aggiorna...

è la prima volta che mi capita... ho provato anche a scaricare il suddetto aggiornamento a mano, ma fallisce anche quello...
consigli? :pippotto:

nessuno mi sa aiutare?? :cattivo:

Lord_Barba
10-09-18, 19:17
nessuno mi sa aiutare?? :cattivo:

Ho cercato su diversi siti e, a parte il fatto che sto errore appare anche su XP, Vista, 7, 8 ecc..., praticamente ogni persona che lo segnala riceve una risposta diversa per risolverlo.

C'è chi dice che scaricando manualmente è riuscito.

Chi dice che pare sia un problema del servizio RPC di Windows, che non va / è corrotto e di provare a riavviarlo.

Chi dice che bisogna fixare Windows Update (se vuoi dovrei avere il .bat che fa il reset da passarti; diverse volte ha funzionato).

Chi dice che neanche reinstallando è andato a posto.

Chi dice che invece reinstallando è andato a posto.



Insomma, pare di leggere i commenti con le recensioni dei clienti su un oggetto o luogo turistico; tutto e il contrario di tutto :uhm:

benvelor
10-09-18, 20:48
eh, infatti
c'ho perso 1 ora l'altro giorno a cercare online... speravo che qualcuno ci fosse incappato...
ma il fix dell'update, di preciso che fa? Se puoi passamerlo, si prova anche questa...
thanks! ;)

Lord_Barba
10-09-18, 21:20
eh, infatti
c'ho perso 1 ora l'altro giorno a cercare online... speravo che qualcuno ci fosse incappato...
ma il fix dell'update, di preciso che fa? Se puoi passamerlo, si prova anche questa...
thanks! ;)

https://1drv.ms/f/s!AsClXlJovNQSt_sezoK3S3U38ELjug

Prova, è un file .bat che se lanciato come Admin fa un reset dei servizi relativi a Windows Update.

Una volta fatto mi pare si debba riavviare e provare a fargli cercare gli aggiornamenti da capo.


Dentro ci sono questi comandi:


net stop bits
net stop wuauserv

net stop cryptsvc
ren %systemroot%\System32\Catroot2 oldcatroot2
net start cryptsvc
del /f /q %windir%\WindowsUpdate.log
del /f /s /q %windir%\SoftwareDistribution\*.*
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\atl.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\jscript.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\msxml3.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\softpub.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wuapi.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wuaueng.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wuaueng1.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wucltui.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wups.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wups2.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wuweb.dll

regsvr32 /u wintrust.dll
regsvr32 /u initpki.dll
regsvr32 /u dssenh.dll
regsvr32 /u rsaenh.dll
regsvr32 /u gpkcsp.dll
regsvr32 /u sccbase.dll
regsvr32 /u slbcsp.dll
regsvr32 /u mssip32.dll
regsvr32 /u cryptdlg.dll
regsvr32 wintrust.dll
regsvr32 initpki.dll
regsvr32 dssenh.dll
regsvr32 rsaenh.dll
regsvr32 gpkcsp.dll
regsvr32 sccbase.dll
regsvr32 slbcsp.dll
regsvr32 mssip32.dll
regsvr32 cryptdlg.dll

%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\quartz.dll

REG DELETE "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Win dowsUpdate" /v AccountDomainSid /f
REG DELETE "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Win dowsUpdate" /v PingID /f
REG DELETE "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Win dowsUpdate" /v SusClientId /f

net start bits
net start wuauserv
wuauclt /resetauthorization /detectnow


Alcune volte mi ha risolto dei problemi, altre invece non è cambiato nulla.
Danni non ne sono mai capitati.

Necronomicon
10-09-18, 23:21
eh, infatti
c'ho perso 1 ora l'altro giorno a cercare online... speravo che qualcuno ci fosse incappato...
ma il fix dell'update, di preciso che fa? Se puoi passamerlo, si prova anche questa...
thanks! ;)Anche io ebbi problema simile. Io sono arrivato alla conclusione che mancassero aggiornamenti precedenti al megapacco.

benvelor
11-09-18, 07:38
https://1drv.ms/f/s!AsClXlJovNQSt_sezoK3S3U38ELjug

Prova, è un file .bat che se lanciato come Admin fa un reset dei servizi relativi a Windows Update.

Una volta fatto mi pare si debba riavviare e provare a fargli cercare gli aggiornamenti da capo.


Dentro ci sono questi comandi:


net stop bits
net stop wuauserv

net stop cryptsvc
ren %systemroot%\System32\Catroot2 oldcatroot2
net start cryptsvc
del /f /q %windir%\WindowsUpdate.log
del /f /s /q %windir%\SoftwareDistribution\*.*
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\atl.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\jscript.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\msxml3.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\softpub.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wuapi.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wuaueng.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wuaueng1.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wucltui.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wups.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wups2.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wuweb.dll

regsvr32 /u wintrust.dll
regsvr32 /u initpki.dll
regsvr32 /u dssenh.dll
regsvr32 /u rsaenh.dll
regsvr32 /u gpkcsp.dll
regsvr32 /u sccbase.dll
regsvr32 /u slbcsp.dll
regsvr32 /u mssip32.dll
regsvr32 /u cryptdlg.dll
regsvr32 wintrust.dll
regsvr32 initpki.dll
regsvr32 dssenh.dll
regsvr32 rsaenh.dll
regsvr32 gpkcsp.dll
regsvr32 sccbase.dll
regsvr32 slbcsp.dll
regsvr32 mssip32.dll
regsvr32 cryptdlg.dll

%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\quartz.dll

REG DELETE "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Win dowsUpdate" /v AccountDomainSid /f
REG DELETE "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Win dowsUpdate" /v PingID /f
REG DELETE "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Win dowsUpdate" /v SusClientId /f

net start bits
net start wuauserv
wuauclt /resetauthorization /detectnow


Alcune volte mi ha risolto dei problemi, altre invece non è cambiato nulla.
Danni non ne sono mai capitati.

grazie, stasera quando torno a casa, ci provo :proud:

Enriko!!
11-09-18, 14:06
Non so dove chiedere, domanda banale non mi sembrava il caso di fare un nuovo topic...
windows 10 ha un programmino banale che permetta di registrare audio dall'entrata microfono? o cosa potrei usare...deve essere semplice semplice, rec stop ecc..da poter gestire mentre faccio altro...
devo fare foto ed altro ad una presentazione e volevo fare anche un video, e volevo registrare l'audio per sicurezza con un secondo microfono sul portatile oltre che quello integrato sulla fotocamera

Azathoth.
11-09-18, 14:35
C'è la funzione registratore nel menu start

GeeGeeOH
11-09-18, 14:36
Registratore vocale?
Mi sembra semplicerrimo.

Enriko!!
11-09-18, 14:44
mi basta che mi permetta di sceglire il formato e che non registri con un bitrate da citofono...tanto non è che devo registrare Sinatra :D
Al momento non ho un computer con win10 sotto mano, e visto che volevo fare una prova al volo stasera mi serviva più conferma che dentro c'è già qualcosa...o se dovevo scaricare qualcosa almeno sapere cosa cercare

Azathoth.
11-09-18, 14:51
Salva solo in formato .m4a, sul bitrate non so, se vuoi poter scegliere sullo store comunque ci ono app di registrazione free e molto più complete, quella di W10 è moltro basilare, c'è il pulsante registra e puoi rinominare e cancellare il file

TizN
11-09-18, 17:41
nessuno mi sa aiutare?? :cattivo:Mi sembra che nessuno te l'abbia suggerito, prova prima di tutto ad aprire il prompt dei comandi come amministratore e lanciare sfc.exe /scannow. Così ripristini eventuali file di sistema mancanti o modificati. Se hai ancora problemi procedi con il resto.

Necronomicon
11-09-18, 19:48
mi basta che mi permetta di sceglire il formato e che non registri con un bitrate da citofono...tanto non è che devo registrare Sinatra :D
Al momento non ho un computer con win10 sotto mano, e visto che volevo fare una prova al volo stasera mi serviva più conferma che dentro c'è già qualcosa...o se dovevo scaricare qualcosa almeno sapere cosa cercareSì, c'è il registratore (e comunque puoi scaricare un qualsiasi programma free per registrare, tipo audacity che ti esporta in tutti i formati audio che preferisci).

Comunque occhio se vieni da Windows 8, io ho dovuto resettare il computer perché passando da 8 senza installazione pulita, il 10 ha deciso in completa autonomia di non far funzionare gli ingressi audio del microfono correttamente. È accaduto in due computer su due che ho "upgradato" a Windows 10, quindi...

benvelor
11-09-18, 20:32
Mi sembra che nessuno te l'abbia suggerito, prova prima di tutto ad aprire il prompt dei comandi come amministratore e lanciare sfc.exe /scannow. Così ripristini eventuali file di sistema mancanti o modificati. Se hai ancora problemi procedi con il resto.

sto facendo ora, grazie!
ho anche scaricato il .bat, se non funzionasse...

benvelor
11-09-18, 21:02
ho fatto entrambi i procedimenti
sembra che qualche aggiornamento sia partito, mentre sul KB4457128, mi dà sempre errore...
ho visto che è uscito ieri, quindi dopo il giorno dal quale ho iniziato ad avere errori...

sto pensando ad una reinstallazione con il mediatool (o come diamine si chiama), mantenendo file e app, ma ho il timore di sputtanamenti globali totali... :tremo:

benvelor
12-09-18, 08:36
mah, mi sa che andrò di riformattone... mi rode, perchè con i precedenti windows, dal 7 al 8.1, di formattoni ne facevo uno ogni cambio di s.o.
con win10 mi sta capitando molto più spesso, tende ad aggrovigliarsi maggiormente...
e direi che sono (senza falsa modestia) un utonto molto attento a ciò che fa, da sempre
in sostanza, quest'errore, mi è spuntato dal nulla, senza aver installato robe strane (non ne ho proprio, uso sempre i soliti programmi)

domanda: ma se installo con l'ultima versione del media tool, installo la 1803 o installo la precedente e poi me lo patcha? Altrimenti a questo punto aspetto il prossimo corposo update e vedo come va. E' che mi rompe, perchè se fa così vuol dire che qualcosa è corrotto...

GeeGeeOH
12-09-18, 08:43
Aspetterei l'October Update oramai.

benvelor
12-09-18, 09:16
sì, in effetti è vicino: se mi faila anche quello, procedo con la pulizia
cmq, a parte che questa è il minimo, l'altro formattone lo feci perchè mi si era cancellato l'account, così, di punto in bianco: ripeto, cose mai successe da 7 in poi
e sì che il pc son 25 anni che lo uso, dagli smanettamenti col config.sys e l'autoxec.bat per liberare memoria...

GeeGeeOH
12-09-18, 09:21
Non è che usi "tool di manutenzione" (pulizia registro, esorcismi di altri programmi, etc.)? Perché son cose che da 8 in poi fanno praticamente solo danni...

benvelor
12-09-18, 10:16
ogni tanto ccleaner per pulire i file temporanei e i dati di navigazione, e basta... :pippotto:
in integrazione della pulizia disco di windows
dici possa essere colpa sua..?

GeeGeeOH
12-09-18, 10:35
Ccleaner ha fatto il suo tempo…

benvelor
12-09-18, 14:55
guarda, lo uso per abitudine, più che per vera necessità... penso che ne potrò fare a meno senza problemi :asd:
aggiunto alla blacklist

hai suggerimenti su programmi per eliminare file inutili? Intendo file di installazioni lasciati a metà, tmp, file di navigazione ecc. che non ho voglia di togliere a mano?

GeeGeeOH
12-09-18, 14:59
File temporanei e caches li pulisci direttamente con Windows.

Lord_Barba
12-09-18, 15:22
File temporanei e caches li pulisci direttamente con Windows.

A dire il vero, no.

Uso spesso CCleaner in "combo" con Glary Utilities (entrambi in versione portable) e la Pulizia Disco di Windows, e fondamentalmente si completano a vicenda; l'utility di pulizia disco di Windows non elimina tutti i files temporanei presenti sul PC, per motivi che non so.


Mi è capitato, per esempio, su PC di clienti con Windows 7 + SSD (non chiedetemi il perchè), che dopo alcune settimane si trovavano l'avviso di disco pieno; usando la pulizia disco di Windows non cambiava nulla; l'unico modo per uscirne era fare un giro di CCleaner che, puntualmente, risolveva la situazione.

GeeGeeOH
12-09-18, 15:36
Windows non elimina i file temporanei di programmi terzi.

CCleaner per pulire i file non dovrebbe crear problemi, ma per altro io eviterei.

benvelor
12-09-18, 15:53
CCleaner infatti lo uso solo per cancellare file, non per altro
è vero che pulizia disco lascia parecchie cose per strada

Glary utilities non lo conosco... :uhm:

Lord_Barba
12-09-18, 16:40
Windows non elimina i file temporanei di programmi terzi.

Eh appunto, per questo è inutile! :asd:

Perchè una utility integrata nel Sistema Operativo non dovrebbe essere in grado, volutamente, di eliminare tutto il contenuto della cartella "files temporanei" del Sistema stesso? :asd:


In B4 "Chiedi a Microsoft" :asd:

GeeGeeOH
12-09-18, 17:24
Quello che c'è nella cartella C:\Windows\Temp lo dovrebbe eliminare, ma tanti programmi usano sottocartelle loro e quelle non le tocca.

TizN
12-09-18, 17:26
sto pensando ad una reinstallazione con il mediatool (o come diamine si chiama), mantenendo file e app, ma ho il timore di sputtanamenti globali totali... :tremo:Ho ricorso due o tre volte a questo metodo su sistemi diversi per motivi diversi, ho risolto sempre senza effetti collaterali. Il backup per precauzione è d'obbligo, comunque.

benvelor
12-09-18, 19:18
fatto, senza danni, ma anche qui mi dice impossibile caricare bla bla bla...
aspetto il fall update e poi formatto, manca poco

Fruttolo
13-09-18, 01:19
Eh appunto, per questo è inutile! :asd:

Perchè una utility integrata nel Sistema Operativo non dovrebbe essere in grado, volutamente, di eliminare tutto il contenuto della cartella "files temporanei" del Sistema stesso? :asd:


In B4 "Chiedi a Microsoft" :asd:

Mi verrebbe da pensare che per esperienza - loro - ci sono programmi di terze parti che buttano dentro in temp file che non sono poi così temp, e quando poi vengono cancellati e succedono patatram "eh ma windows/microsoft melma" :asd:

benvelor
15-09-18, 11:20
Salve gente,
Alla fine mi son deciso al formattone, troppe cose che non mi piacevano...
Ho due domandine:
In fase di installazione ho scelto per sbaglio, la sincronizzazione con onedrive: ora appare accanto alle icone dei dischi, il simbolino della sincronizzazione. Come la disabilito? Basta non caricare il servizio?
Altra cosa: vorrei spostare la cartella documenti su un altro disco, come ho sempre fatto, impostando il percorso col tasto destro e scegliendo una cartella già esistente su un altro disco
Ha sempre funzionato, solo che stavolta mi dice che non può completare lo spostamento perché la cartella mon può essere reindirizzata. Può dipendere dalla sincronizzazione, o mi perdo qualcosa?

Necronomicon
15-09-18, 12:03
Salve gente,
Alla fine mi son deciso al formattone, troppe cose che non mi piacevano...
Ho due domandine:
In fase di installazione ho scelto per sbaglio, la sincronizzazione con onedrive: ora appare accanto alle icone dei dischi, il simbolino della sincronizzazione. Come la disabilito? Basta non caricare il servizio?
Altra cosa: vorrei spostare la cartella documenti su un altro disco, come ho sempre fatto, impostando il percorso col tasto destro e scegliendo una cartella già esistente su un altro disco
Ha sempre funzionato, solo che stavolta mi dice che non può completare lo spostamento perché la cartella mon può essere reindirizzata. Può dipendere dalla sincronizzazione, o mi perdo qualcosa?Sì, sincronizzando con drive ha creato una cartella documenti "speciale". Ti dico solo che quando l'ho fatto io, senza formattare, mi ha sdoppiato la cartella documenti esistente usando l'altra :rotfl: comunque, prova a disattivare le opzioni di backup e sincronizzazione dalle opzioni di One drive ma non sperare che funzioni

GeeGeeOH
15-09-18, 12:03
Perché vorresti disabilitare OneDrive? Perso il conto di quante volte ha salvato il culo...

benvelor
15-09-18, 12:31
Non vorrei disattivare onedrive, anche se non è che ne senta molto la necessità... Però ho necessità di spostare i documenti, perché nella partizione devo ho il so, ci vorrei appunto solo il windows... Proprio per evitare brutte sorprese, divido tutto :boh2:
Alle brutte riparto di nuovo, sono all'installazione pulita e vuota... :bua:

benvelor
15-09-18, 17:58
disabilitando la sincronia di onedrive, sono riuscito a spostare la cartella documenti sull'altro disco :snob:

il Manzo
16-09-18, 20:21
Si sa il giorno esatto di October Update ?

GeeGeeOH
16-09-18, 20:23
No.

Nandos
19-09-18, 00:07
Riassunto delle novità:
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-october-2018-update-il-changelog-completo-con-tutte-le-novita_77925.html

nicolas senada
23-09-18, 07:32
ragazzi una domanda semi OT: ma windows controlla anche le impostazioni di erogazione corrente dell'alimentatore del PC? :look:
come sapete, di recente son passato da win 7 ultimate a win 10 pro

con win 7 l'alimentatore erogava corrente anche da PC spento, ovvero:
- con il PC collegato al modem via LAN e spento c'era sempre la luce arancione accesa sulla relativa porta del modem (che dovrebbe significare connettività limitata). poi ovviamente all'accensione la luce diventava gialla
- ho una scheda audio esterna, una presonus da 100 euro con due ingressi jack e midi (per piccole registrazioni casalinghe) che si alimenta via usb e che funzionava sempre, anche a PC spento

ora con win 10 e PC spento:
- la luce sul modem è sempre spenta
- la scheda audio esterna è effettivamente non funzionante

prima che me lo chiediate, no, al momento del formattone non ho messo mano al bios essendo già configurato in ahci per l'SSD

GeeGeeOH
23-09-18, 07:51
L'alimentatore non lo si controlla (ci sarebbero alcuni modelli che si collegano con cavo USB, ma son gestiti da software proprietario).

Direi che qui è la scheda madre che prima non si spegneva completamente mentre ora si, magri dipende da driver del chipset che prima gli inviavano un comando differente.
Oppure può essere che prima eri in BIOS mentre ora UEFI...

nicolas senada
25-09-18, 13:41
no, non ho fatto l'aggiornamento ad UEFI.... cmq boh. misteri :asd:

Zuma
25-09-18, 14:36
Giorno a tutti.

Alcune volte il sistema risulta lentissimo nell'aprire determinate cartelle (documenti, download, etc), anche se le dimensioni sono ridicole. Non lo fa sempre. Su 10 volte che apro la cartella, 8 volte completa l'apertura in un istante, 2 volte impiega anche un minuto (vedo la barra verde di caricamento arrivare subito a 3/4 per poi bloccarsi).
Credo sia qualche impostazione per ottimizzare visualizzazioni, etc. ma va a periodi.

Altro problema è che spesso l'utilizzo del disco arriva al 100%, soprattutto dopo l'avvio del PC.
Problemi che ho notato sia con il vecchio HDD che con l'SSD
Ora nei prossimi giorni devo sostiture proprio l'SSD con uno nuovo,e farò una installazione pulita di W10. Che impostazioni\driver\cazzi devo fare per evitare i due problemi (apertura cartelle, memoria disco)? :)

GeeGeeOH
25-09-18, 14:39
Non è una cosa normale...
Ci sono file video in queste cartelle? Nel caso potrebbe dipender da problemi nel decodificarli per farne la preview...

Zuma
25-09-18, 15:01
Non è una cosa normale...
Ci sono file video in queste cartelle? Nel caso potrebbe dipender da problemi nel decodificarli per farne la preview...
I download si, qualche video c'è. In altre cartelle no. Ci sono però immagini e molti molti pdf. Ad esempio, ho scritto qui proprio perché mi è appena risuccesso con una cartella contenente solo una decina di foto. Cartella aperta già altre volte nei giorni scorsi (senza problemi)

Comunque, ho la visualizzazione dei file ad elenco, con riquadro anteprima al lato :uhm:

GeeGeeOH
25-09-18, 15:58
L'anteprima la dovrebbe generare a prescindere dal tipo di visualizzazione.

GeeGeeOH
02-10-18, 22:55
Windows 10 October 2018 Update Now Available (https://www.anandtech.com/show/13419/windows-10-october-2018-update-now-available)

Versione 1809 disponibile.

Microsoft Refreshes Surface Lineup (https://www.anandtech.com/show/13420/microsoft-refreshes-surface-lineup)

Tavea
03-10-18, 07:01
Leggo su reddit che è bello buggato, soprattutto per quanto riguarda il dark mode

Shin
03-10-18, 07:48
Leggo su reddit che è bello buggato, soprattutto per quanto riguarda il dark modeIo resto al fall creator senza rimpianti :D

Sent from MI 6

Azathoth.
03-10-18, 09:33
Anch'io dopo tutti i casini cher ho avuto con l'update di aprile ho deciso che d'ora in avanti blocco gli update per un mese quando ci sono questi aggiornamenti cumulativi

Nandos
03-10-18, 10:59
Seguo :uhm: Per ora vedo solo post in giro di problemi all'avvio (loop sul login screen) e di altri errori. Comunque ancora non me lo da disponibile su Windows Update.

GeeGeeOH
03-10-18, 11:02
Io ho già aggiornato due pc senza problemi.

Nandos
03-10-18, 11:06
Io ho già aggiornato due pc senza problemi.
Hai provato le nuove features? Come sono?

Lord_Barba
03-10-18, 11:23
Ho appena aggiornato il portatile.

Carina la Dark Mode, ma se vai sul Pannello di Controllo classico è ancora tutto bello bianco, così come anche la schermata di ricerca di Cortana.

Probabilmente, dati i tempi della Microsoft, avremo il tema scuro completo tra due major update. :sisi:



EDIT: Notare il pannello classico di Programmi e Funzionalità, per disinstallare i programmi :asd:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181003/d3ca7bb900cd7f062d66e8be6d7dc8bb.jpg

Nandos
03-10-18, 11:38
...ok :asd:

Lord_Barba
03-10-18, 12:50
Ah, per la cronaca, EDGE ha cancellato tutti i preferiti, che ovviamente essendo sincronizzati sono spariti da tutti i miei dispositivi.

Per fortuna sono paranoico da sempre, e li tengo in copia 1:1 su Chrome :sisi:

Artyus
03-10-18, 14:25
Se prendo il media creation tool per fare un'installazione pulita mi scarica già la 1809, vero?

NOXx
03-10-18, 16:17
ma sono spariti gli sfondi random by Microsoft della schermata di login? :sad:

BenG_P87
03-10-18, 16:25
https://www.microsoft.com/store/productId/9NBLGGH1ZBKW
Usa questo che mi trovo meglio

Lord_Barba
03-10-18, 16:35
Ah, per la cronaca, EDGE ha cancellato tutti i preferiti, che ovviamente essendo sincronizzati sono spariti da tutti i miei dispositivi.

Per fortuna sono paranoico da sempre, e li tengo in copia 1:1 su Chrome :sisi:

Mi autoquoto per comunicazione di servizio.


I preferiti erano spariti da Edge su PC fisso e cellulare (uso Edge anche su Android, si :sisi: ), mentre sul portatile sono rimasti.

Ho provato a resettare l'app sullo smartphone, ma niente.

Ho resettato l'app (il "reimposta" soft di Windows) sul PC fisso, ma ancora niente.

Ho, a questo punto, ripristinato completamente l'app sul PC fisso, dicendo a Windows di eliminare tutto e resettarla alle impostazioni di fabbrica; a questo punto ha ricominciato a sincronizzare i preferiti, che subito dopo sono tornati anche sullo smartphone.

peppewan
04-10-18, 07:13
Stesso problema con i preferiti anche per me, ma ad ora sono spariti solo nel cellulare, nel fisso sono ancora rimasti... Vediamo se posso evitare di ripristinare l'app del fisso

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

NOXx
04-10-18, 10:25
Sul fisso i preferiti sono ancora tutti lì
Sono tornati anche gli sfondi nella schermata di login <3

Shin
04-10-18, 13:51
Microsoft Blocks Windows 10 October 2018 Update on Devices with Intel 6th Gen and Newer Processors

https://wccftech.com/intel-windows-10-1809-compatibility/




Sent from MI 6

GeeGeeOH
04-10-18, 14:40
Microsoft Blocks Windows 10 October 2018 Update on Devices with Intel 6th Gen and Newer Processors
https://wccftech.com/intel-windows-10-1809-compatibility/

“range of Intel Display Audio device drivers” that could result in “excessive processor demand and reduced battery life.”

The chipmaker said that a fix is already included in Intel Display Audio Driver version 10.25.0.10, which is bundled with 24.20.100.6286.

Basta installar i nuovi drive Intel.

---

Aggiornato una decina di PC con Intel 6a gen... zero fastidi.

Shin
05-10-18, 07:57
Comunque in generale non capisco questa fretta di aggiornare al day one, tanto si sa che qualche imprevisto spunta sempre.

Intanto altre segnalazioni:

[Update: Microsoft Responds] Latest Windows 10 October 2018 Update Is Wiping Out User Data (Create a Backup Before Proceeding)
https://wccftech.com/windows-10-october-2018-update-deleting-user-data/

Sent from MI 6

Necronomicon
05-10-18, 09:23
Io non ho fretta di aggiornare, ma non ho nemmeno il controllo se farlo, talvolta il pc si arrangia.
Comunque riportano la sparizione di files dalle cartelle utente dopo l'aggiornamento, quindi probabilmente è meglio posticipare ogni aggiornamento.

Che la cartella documenti non fosse più al sicuro l'ho capito quando per sbaglio ho detto a Windows di collegare documenti a One Drive e Windows ha creato un doppione della cartella. Ho due cartelle documenti ora e la cosa ha creato anche problemi ad alcuni programmi che la usano

nicolas senada
05-10-18, 09:30
come si fa a bloccare gli aggiornamenti? :asd: