32. Need for speed heat (PS4, finito) - 6

Giocato perchè mi si è rinnovato a tradimento per un mese l'abbonamento promo ad eaplay, altrimenti non me lo sarei cagato di pezza.
L'ultimo nfs che ho giocato prima è stato il most wanted sempre dei criterion e prima ancora undercover (ah già, anche shift, ma quello non è un nfs ). premetto inoltre che ho adorato burnout paradise, sempre dei criterion, e la sua impostazione simil open world e che non mi era dispiaciuto l'inserimento di una trama all'interno di un gioco di guida con undercover, per cui quando con most wanted mi sono ritrovato praticamente burnout paradise con le auto su licenza ed una grafica migliore, sono stato felicissimo. peccato però che veniva a mancare tutta l'ironia caciarona di paradise, per cui un po' noioso lo trovai.

Tutto questo pippone per dire che questo heat (sempre criterion) ha sempre la stessa impostazione di paradise/most wanted, senza gli inseguimenti delle auto boss da conquistare e senza potersi nascondere dalla pula (ti tocca seminarla e bon), ma con una storia affatto niente male.
Fortunatamente la mappa è stata rifatta quasi da zero, nel senso che alla fin fine le ambientazioni sono un po' le stesse, ma disposte diversamente e grazie a dio le strade sono completamente diverse.
Ci sono sempre gli autovelox, i salti, i cartelloni, le derapate eccetera. C'è la suddivisione giorno/notte (di giorno guadagni soldi per comprare auto e ricambi, di notte guadagni punti reputazione che ti permettono di proseguire un po' in tutto).
Il problema è che nonostante ciò, è tutto molto noioso e ripetitivo..... Il senso di crescita è quasi nullo, la difficoltà infima, e il drifting è come al solito un fastidio (in paradise era divertente).
Non c'è la visuale interna dell'abitacolo, il framerate è cappato a 30, la polizia ti segue e supera anche se vai a 300 all'ora, e di notte ti ritrovi del traffico improbabile (3 ambulanze giganti sulle montagne ad un incrocio????) che ti costringe a ripetere gli eventi.

All'inizio ci si diverte pure, ma poi.... io non ne potevo più e ho tirato dritto per la trama principale prima che mi scadesse nuovamente l'abbonamento mensile giusto per vedere come andava a finire.
scusate la lungaggine, probabilmente sto gioco non meritava tutte queste parole