https://www.spaziogames.it/notizie/a...amente-vintage
Atari ha annunciato un'acquisizione decisamente "vintage"
In un periodo folle per l'industria, Atari ha acquisito completamente il brand di Intellivision con più di 200 giochi inclusi.
Atari e Intellivision sono ora una cosa sola, ed è una cosa decisamente strana da dire nel 2024 ma è ciò che è stato annunciato qualche ora fa.
Come riporta Game Informer, infatti, Atari ha annunciato di aver acquistato il marchio Intellivision e più di 200 giochi da Intellvision Entertainment.
Come parte dell'accordo, Intellivision Entertainment rinominerà e continuerà a sviluppare e distribuire la console di gioco Amico con una licenza di Atari per distribuire nuove versioni dei giochi Intellivision sulla console. Atari cercherà inoltre di espandere la distribuzione digitale e fisica dei giochi Intellivision legacy, potenzialmente creare nuovi giochi ed esplorare opportunità di licenza.
«Questa è stata un'opportunità molto rara per unire ex concorrenti e riunire i fan di Atari, Intellivision e dell'età d'oro dei giochi», ha dichiarato il presidente e CEO di Atari, Wade Rosen, in un comunicato stampa.
«Atari è stato un partner prezioso e abbiamo piena fiducia che sarà un amministratore responsabile dello storico marchio Intellvision», ha affermato Phil Adam, CEO di Intellivision Entertainment:
«Siamo ansiosi di ampliare la nostra collaborazione e di portare un'ampia gamma di nuovi titoli Atari e Intellivision sulle piattaforme di gioco della famiglia Amico e Amico Home.»Atari sta effettivamente tenendo fede ad uno dei report dello scorso anno, per cui nel 2024 avremmo visto altre acquisizioni nel mondo dei videogiochi rispetto a quelle che sono state già completate.Certo, quello che sta succedendo ora nel settore non è esattamente compatibile con nuove acquisizioni.
Giusto qualche ora fa è stata annunciata la fine della ristrutturazione di Embracer Group, che ha portato alla fine di migliaia di posti di lavoro e la cancellazione di ben 80 progetti in sviluppo.
Atari, per altro, è tornata in tempi recenti con una console in versione mini che potete recuperare su Amazon al miglior prezzo prima che scompaia del tutto.
- - - Aggiornato - - -
https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ni_127389.html
Gordon Bell, pioniere dei PC (DEC), è deceduto all'età di 89 anni
Gordon Bell, uno dei primi dipendenti di Digital Equipment Corporation (DEC), è deceduto il 17 maggio all'età di 89 anni. Fatale una polmonite da aspirazione. Il suo lavoro ha plasmato l'industria dei personal computer.
di Manolo De Agostini pubblicata il 23 Maggio 2024, alle 08:01 nel canale Sistemi
Gordon Bell, ingegnere e informatico statunitense, pioniere dei computer, è deceduto il 17 maggio all'età di 89 anni a Coronado (California) a causa di una polmonite da aspirazione.
La sua figura è legata a doppio filo a quella di Digital Equipment Corporation (DEC). "I fondatori della DEC Ken Olsen e Harlan Anderson lo reclutarono per la loro nuova azienda nel 1960, dove progettò il sottosistema I/O del PDP-1, incluso il primo UART. Bell è stato l'architetto del PDP-4 e del PDP-6. Altri contributi architetturali riguardano l'architettura Unibus e General Registers PDP-5 e PDP-11", spiega Wikipedia. Fondamentalmente è stato tra le figure che ha guidato la cosiddetta rivoluzione degli (allora) mini-computer.
Dopo una parentesi alla Carnegie Mellon University per insegnare informatica, nel 1972 Bell tornò alla DEC come vicepresidente del dipartimento di ingegneria, dove fu responsabile del successo del computer VAX.
Bell ha cofondato il Computer Museum di Boston sua moglie Gwen Bell nel 1979, ed è stato membro fondatore del consiglio di amministrazione del suo successore, il Computer History Museum situato a Mountain View.
Nella carriera di Gordon Bell c'è stato anche un passaggio in Microsoft (Research), negli anni '90, dove si è occupato di idee innovative e telepresenza. "Gordon Bell era un brillante innovatore e un caro amico. Sono profondamente rattristato nell'apprendere della sua scomparsa", ha dichiarato Bill Gates.
Nella sua vita Gordon Bell ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui la National Medal of Technology and Innovation e la IEEE John von Neumann Medal.