MONTIAMO UN SISTEMA iCUE
Grazie alle recensioni precedenti, avevamo in laboratorio una grande quantità di prodotti Corsair e così ci siamo detti “perché no?”: abbiamo montato il nostro tradizionale testbed, la scheda madre che usiamo per provare processori AMD, memorie, schede video e altre espansioni, in un case 4000D, abbinandogli anche una tastiera K70, il dissipatore H100, il mouse Nightsword e l’iCue Nexus. In questo breve semi-tutorial, tuttavia, ci concentriamo solo sulle periferiche interne, visto che per collegare quelle esterne basta qualche porta USB.
La prima fase prevede l’adattanento del dissipatore H100i Capellix Elite al processore in uso. Nel nostro caso, si tratta di un Ryzen 5 di terza generazione, dotato quindi di un socket AM4. Nella confezione del sistema di raffreddamento troviamo due piccoli bracci di metallo che vanno montati come illustrato nelle foto. Alla fine, il waterblock deve rassomigliare a una specie di cilindro con le alette.
La seconda cosa che conviene fare è montare le ventole, come illustrato nel libretto di istruzioni dell’H100i. Le ventole vanno messe sul lato inferiore del radiatore, quello che ha anche i tubi che lo collegano al waterblock. Se non sapete da che lato montare le ventole, prendete come riferimento quello coi quattro raggi che saldano il perno centrale agli angoli della cornice esterna e avvitate come nella foto. Usate tutte le quattro viti lunghe adatte allo scopo, per ogni ventola.
Procedete come spiegato nel manuale del case: estraete la confezione degli attrezzi da uno dei vani inferiori per i dischi fissi, tirando fuori le viti a mano a mano che servono. Procedete come di consueto installando la scheda madre, avvitando il radiatore alla parete superiore (il “tetto” del case). Sarà una parte un po’ rognosa dell’attività, perché occorre tenere il radiatore sollevato con una mano mentre si usa l’altra per avvitare le viti, che dovranno anche prevedere le apposite ranelle di adattamento. Senza ranelle, infatti, la testa delle viti sarebbe troppo piccola e il radiatore rischierebbe di cadere.
Continua nella prossima pagina…