Snack World: Esploratori di Dungeon Gold – Recensione

Switch

Uno dei punti di forza è la scrittura, che non si fa problemi nel prendere in giro gli stilemi dei CRPG abbattendo la quarta parete

Per aggiungere varietà (e ottenere un aiuto extra, ché i nemici pestano sodo a discapito del loro aspetto buffo) ci sono gli Snack, ovvero personaggi di supporto con cui dividere onori e oneri dell’avventura. Possono essere reclutati come ricompensa al completamento di determinate missioni o direttamente sul campo, immortalandoli in seguito a una sconfitta grazie alla macchina fotografica in dotazione all’indispensabile cellulare Pix-e-Pod. Assieme alla generosa dotazione di armature e Jara, incarnano l’anima collezionistica che contraddistingue buona parte della produzione Level-5, un elemento non trascurabile che farà la gioia dei completisti durante le circa trenta ore necessarie per risolvere l’avventura tra missioni principali e secondarie, da non trascurare assolutamente vista la progressiva cattiveria degli avversari.

snack world recensione snack world switch snack word esploratori di dungeon Snack World The Dungeon Crawl Gold

I boss sono tosti, e necessitano di equipaggiamento di un’opportuna preparazione.

Snack World Esploratori di Dungeon – Gold è il remake di un gioco uscito originariamente su 3DS tre anni fa sul solo mercato giapponese, e si presenta dalle nostre parti con un bel po’ di migliorie a tutto tondo; al di là del palese aggiornamento grafico, è stato posto un notevole impegno nel migliorare la fluidità delle battaglie, aumentando il numero dei colpi concatenabili durante le combo e perfezionando le animazioni e la cattiveria artificiale degli avversari. A questo si aggiungono i contenuti pubblicati inizialmente sotto forma di DLC, oltre a una colonna sonora orchestrata che, assieme a un doppiaggio italiano davvero esilarante, rappresenta uno dei più evidenti pregi dell’intera offerta.

VIA QUEI MUSI LUNGHI!

Al netto di tutto questo, però, Snack World: esploratori di dungeon – Gold resta indubbiamente un gioco non adatto a tutti. La sua natura ciclica, unita al grind necessario per migliorare l’attrezzatura e salire di livello, sono elementi indispensabili per avere la meglio contro i coriacei boss e i loro instancabili eserciti di scagnozzi, un processo di per sé ripetitivo, esacerbato dal bisogno di percorrere numerose volte gli stessi dungeon che, per lo meno, hanno la decenza di venire generati casualmente ad ogni sortita.

Snack World dimostra che un GdR non ha sempre bisogno di sconfinati mondi poligonali per rivelarsi coinvolgente.

Eppure l’azione veloce e accattivante forma una ricetta deliziosa se amalgamata alla brama di ottenere il miglior equipaggiamento possibile e all’umorismo poderoso in cui Snack World Esploratori di Dungeon – Gold sguazza senza ritegno. Un boccone (tanto per continuare con il leitmotiv culinario) ancora più saporito se contiamo la semplice ma riuscita componente multigiocatore, per scambiare i Jara superflui e cooperare assieme ad altri tre avventurieri al fine di avere la meglio contro una serie di missioni secondarie veramente ardue, in locale o online. Snack World Esploratori di Dungeon – Gold è l’accessibilità che sale in cattedra, dimostrando che un gioco di ruolo non ha necessariamente bisogno di sconfinati mondi poligonali per rivelarsi coinvolgente.

In breve: Snack World: esploratori di dungeon – Gold è un Diablo in miniatura davvero godibile, adattissimo al lato portatile di Switch e assolutamente magnetico nella sua immediatezza. Questa, però, potrebbe rappresentare una pecca per chi è alla ricerca di un gioco di ruolo più tradizionale, magari privo dell’umorismo dirompente che costituisce l’anima del gioco. Se non avete paura di farvi qualche risata massacrando eserciti di mostriciattoli fatevi pure avanti.

Piattaforma di prova: Nintendo Switch
Com’è, come gira: La direzione artistica è al suo posto, ma Snack World: Esploratori di Dungeon – Gold presenta una conta poligonale non esaltante assieme a qualche calo di fluidità, specialmente nell’hub. Detto questo, l’azione hack’n’slash non viene influenzata particolarmente da tale aspetto.

Torna alla pagina precedente…

Condividi con gli amici










Inviare

Pro

  • Umorismo esplosivo.
  • Tra Jara, Snack e armature, c'è da perdere la testa per i collezionisti.
  • Sistema di combattimento snello e appassionante.

Contro

  • Qualche imprecisione tecnica.
  • Se cercate un gioco di ruolo canonico lasciate pure perdere.
8

Più che buono

Il retrogamer della redazione, capace di balzare da un Game & Watch a un Neo Geo in un batter di ciglio, come se fosse una cosa del tutto normale. Questo non significa che non ami trastullarsi anche con giochi più moderni, ma è innegabile come le sue mani pacioccose vibrino più gaudenti toccando una croce digitale che una levetta analogica.

Password dimenticata