DOOM Eternal – Recensione

PC PS4 Xbox One

Lungo la campagna andremo a personalizzare ogni singolo aspetto del nostro spietato protagonista

A prescindere dal livello di difficoltà, non si usciva mai completamente soddisfatti da uno scontro: nella maggior parte dei casi, una volta iniziato a prendere il ritmo ed essere entrati in modalità omicida, ci si ritrovava di punto in bianco nel silenzio più assoluto a chiedersi perché mai non ci fossero altri mostri da smembrare. In Doom Eternal il confine tra quiete e tempesta è invece molto più sfumato. La musica, di conseguenza, accompagna il giocatore in maniera molto più sostenuta e, sebbene gli alti si siano forse un po’ attenuati, questo permette di tagliare molti dei punti morti e mantenere un ritmo molto più costante.

MY PERSONAL SLAYER

Nonostante non sia in realtà un posto completamente sicuro, gli unici momenti in cui si può davvero respirare è quando si visita la nostra nave, un vero e proprio HUB che non solo unisce i livelli tra loro ma permette di visualizzare (o ascoltare) tutti i collezionabili raccolti, fare il punto dei segreti scoperti e sbloccare alcuni dei costumi del nostro Doom Slayer.

Doom Eternal recensione Doom Eternal id software Doom Slayer

Non c’è niente di meglio che poter provare nuovi giocattoli, sembra Natale!

I livelli che andremo ad esplorare sono creati con un intricato design verticale, che fa pieno uso delle nuove abilità di movimento di Doom Guy come dondolare, arrampicarsi e scattare. La minuziosa esplorazione degli splendidi ambienti viene ripagata dalla possibilità di scoprire vite extra, nuove armi e potenziamenti, o addirittura di trovare sfide secondarie nascoste dietro porte speciali con le quali ottenere premi unici, e va a influenzare pesantemente un profondo sistema di progressione.

L’audace sistema di combattimento non si mette alcuno scrupolo a insegnare con le cattive le sue lezioni ai giocatori

Lungo la campagna andremo a personalizzare ogni singolo aspetto del nostro spietato protagonista. Potenziare la nostra Armatura, la Praetor Suit, attraverso l’uso di cristalli sentinelle permette di ottenere non solo più vita, armor o munizioni massime, ma sblocca delle abilità passive davvero utili, che possono aiutarci non poco nel nostro sterminio. A queste vanno a sommarsi le Rune, altre skill passive ottenute separatamente che consentono di ottenere altri incredibili effetti dopo aver compiuto specifiche azioni, come la possibilità di rallentare il tempo una volta durante un salto. Ad ampliarsi è anche il vasto e variegato arsenale, che va dall’affidabile fucile a pompa al sempre devastante BFG, con ogni singola arma in grado di vantare uno o più indispensabili accessori che offrono al giocatore modi differenti di eliminare le minacce che verranno affrontate.

Doom Eternal recensione Doom Eternal id software Doom Slayer

Come luogo di villeggiatura l’inferno non è proprio il massimo… Pessima compagnia.

L’ordine con cui si decide di sbloccare ogni singolo potenziamento va dunque a influire in maniera pesante sul modo in cui ci si può approcciare a un combattimento, che incentiva in ogni caso un comportamento aggressivo e spericolato, degno di un vero cacciatore di demoni.

ORDINE E CAOS

Proprio il gameplay è forse l’aspetto ingannevolmente più simile di tutti quando si fa un diretto confronto con il capitolo precedente. Doom Eternal non è, tuttavia, semplicemente lo stesso sistema sotto steroidi e l’incredibile manovrabilità offerta da scatti, catene e salti non è tutto quello che il gioco ha da offrire. Non passa molto tempo prima di scoprire che muoversi incessantemente non è più sufficiente per far evitare qualsiasi forma di danno e, molto spesso, nemmeno utilizzare un dash nel momento giusto. Ogni demone che ci si para di fronte nella vana speranza di rallentarci è una legittima minaccia, ma tutti possono essere battuti più facilmente utilizzando metodi ben precisi.

Continua nella prossima pagina…

Condividi con gli amici










Inviare

Pro

  • Una delle più dure musiche di sempre.
  • Un gameplay in grado di farti sentire un vero ammazza demoni.
  • Tantissimo da scoprire e trovare.
  • Una grafica davvero da paura.

Contro

  • Nonostante le mie aspettative, Fuffi di Animal Crossing non è un personaggio giocante :)
  • Non abbiamo potuto provare il multigiocatore.
9.4

Ottimo

Password dimenticata