E il discorso degli anni 90 non è del tipo nostalgico al contrario, in quegli anni sono divenuto appassionato di videogiochi, quindi non è denigratorio, anzi.
Quando dico Zelda BOTW è troppo anni 90 (in realtà il mio riferimento è sul gameplay e su come questo, a mio parere, non sia perfettamente amalgamato con il mondo di gioco) non è un "difetto", può essere considerata una scelta, ma io ho percepito una forma di "resistenza" volontaria nell'adattare uno stile, che sicuramente esisteva (mi vengono in mente chessò i primi GTA come free roaming) ma che è stato trattato esattamente come un gioco di Zelda, però sviluppato quasi interamente in orizzontale, allargato ed annaquato.
E questo si può fare eccome, ma bisogna renderlo stimolante, e non tutto messo nelle mani del giocatore, in quanto anche il concetto di libertà se non ci metti cose stimolanti e che rendono il giocatore punzecchiato, anche il miglior stile grafico/sonoro non riesce a sopperire a queste mancanze.
Non è che negli anni 90 le cose erano fatte meno bene, ma molti giochi, sopratutto per una questione di limiti di risorse/tecnologie dovevano affidarsi ad escamotage estetici e stilistici per sopperire a questi limiti. E BOTW pur essendo un gioco di 5 anni fa, lo fa, bene, ma lo fa. Ma un limite di gameplay resta tale.
Ed è un po' il "problema" della Nintendo, azienda che ammiro molto perchè se è molto "autoriale" il fatto che seguano un mercato proprio, inizia un po' a stufarmi che molte IP (non tutte, ringraziando il cielo) siano semplicemente lo stesso motore grafico riutilizzato e riciclato da 20 anni (Mario Kart e Smash Bros, capaisco che sono parte di una serie, ma questo non significa fare copia incolla). Per loro non è un problema perchè vendono un fottio, ci mancherebbe, finchè la gente compra, va bene, perchè almeno non è una SH stantia in tutto e per tutto.
Però fate pace col cervello, chi dice che Zelda è spoglio perchè l'engine era agli albori, ora tu dici che è per una mancanza di risorse, che francamente sembra una pezza a colori, la Nintendo praticamente caga soldi ed ha sempre fatto quello che gli pareva anche se le cose andavano male
Io comprendo anche la natura "embrionale" di questo step, che probabilmente sancisce un po' uno spartiacque come si è detto, Zelda o non Zelda questi giochi prodotti dalla grande N saranno comunque sulla falsariga di BOTW, almeno quelli "seri".
Il problema è rendere questo titolo la perfezione quasi assoluta, la summa del gameplay, un'esperienza che chiunque (in teoria) può godersi al 100 % senza che gli cadano i maroni sul divano, e poi leggo, giustamente, che il motore grafico è embrionale, il gioco soffre di problemi di mancanz di stimoli, ecc. Tuttte cose che non ti aspetti dal best game ever.
Io continuo a pensare che BOTW pur essendo molto bello rappresenti l'esempio perfetto di gioco insindacabile, che doveva essere bello già prima dell'uscita. E così è stato, perchè i difetti ci sono, e comprendo al 100 % che l'immedesimazione possa sopperire al tutto, ma come detto è il fatto che sia nato con la camicia a non essere intellettualmente "giusto".
Ultima modifica di Mister Zippo; 24-08-22 alle 12:45