[STR] AAR HOI4 - Operazione Marò

Risultati da 1 a 20 di 76

Discussione: AAR HOI4 - Operazione Marò

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Junior Member L'avatar di sciaky2
    Data Registrazione
    May 2016
    Messaggi
    19

    AAR HOI4 - Operazione Marò

    Salve a tutti mi presento, il mio nome è sciaky. Sono un utente di gamesvillage, e dopo un attenta analisi ho deciso di aprire il thread in questo forum, notando il numero di utenti e l'attività di chi gioca ai vari giochi paradox.
    Questo Thread riguarda solo ed esclusivamente Il gioco Hearts of Iron 4.
    Lo scopo di questo Thread è quello di organizzarsi, avere un regolamento scritto e sempre disponibile in caso di necessità e di riportare, dopo ogni sessione, ciò che si è svolto in quest'ultima( Vale a dire: Aggiornamenti sulla campagna multiplayer, detta anche AAR). Come per esempio ciò che si è fatto con la propria nazione, oppure un resoconto generale degli avvenimenti dell'ultima sessione su scala globale.


    VIDEO TUTORIAL:


    Costruzione

    Piani di Battaglia






    Gruppo steam : http://steamcommunity.com/groups/hoi4multi

    - - - Aggiornato - - -

    UTENTI CON LA RISPETTIVA NAZIONE:10/10

    Sciaky: USA
    Servezza:Polonia
    Kurnikoff:Italia
    Knab: Russia
    Painmaker: Brasile
    Slake:Germania
    Teto:Spagna
    Furio:Inghilterra
    Piace: Giappone
    Alessandro:Francia

    CRONOLOGIA AVVENIMENTI:1936-1950
    1936-Fine della Rivoluzione in spagna, spagna nazionalista
    1936-Italia annette l'austria
    1937-Giappone annette la cina
    1937-Giappone e urss alleati sotto il comunismo
    1937-Urss attacca e annette l'afghanistan, colpo di stato in russia soffocato.
    1937-Usa e Uk alleati sotto allies
    1937-Polonia francia e italia alleati
    1937-Polonia attacca e annette lituania e lettonia.
    1937-Brasile attacca l'urugay
    1937-Germania entra in difesa della lituania.
    1937-Germania, spagna e Jugoslavia in guerra contro Polonia,francia, Italia
    1937-Sconfitta dell'asse, hitler morto, germania e spagna stati fantocci, Italia annette ungheria, Francia annette metà germania,Polonia annette parte del sud della spagna.



    REGOLAMENTO:


    Scopo della partita: lo scopo di questa partita e' arrivare al 1950? con il maggiornumero di punti possibili, solo un giocatore? o coalizione vince la partita?

    Vedetela come se fosse una Battle Royale, o un Hunger Games: si, possiamo essere amici per po', ma appena la situazione lo consente... bam. Non prendete la cosa sul personale, e' un gioco, mica iniziate a odiare una persona solo perche' vi ha headshottato in un fps?

    Regole:

    1)Un giocatore, una nazione. Si puo' cambiare nazione solo se avete perso tutti i territori della vostra precedente nazione, o se siete diventati cosi piccoli e in una situazione cosi negativa da non poter far piu' niente. Esempio: Borgogna, territori < 3, completamente circondata dalla Francia, ovviamente nemmeno il piu' bravo giocatore di eu 4 potrebbe far molto in queste condizioni(stesso vale per hoi4).

    2)Si possono sfruttare tutte le meccaniche messe a disposizone dal gioco contro un'altro giocatore. Spionaggio, embarghi, insulti diplomatici, guerra, tradimento d'alleanza, tutto. Ovviamente tutti possono fare lo stesso con voi. Sta al giocatore organizzarsi; per ogni azione subita c'e' una azione che vi permette di difendervi e sta a voi pensarci prima o durante. Ricordate che questo e' un gioco di strategia, non di tattica, vengono premiate le idee a lungo termine.

    3)Condizioni di pace: un giocatore puo' richiedere qualsiasi condizione finche rientra nel suo warscore, ovviamente il difensore puo' rifiutare se pensa di poter ottenere condizioni migliori, pero' se l'attaccante dovesse arrivare a 100% il difensore dovra' accettare qualsiasi condizione proposta, senza se e senza ma. ( ~ 90% in caso ci siano un sacco di isole inutili da conquistare e l'attaccante e' land locked o situazioni simili)

    4)Assenza: un giocatore assente x1 sessione, non puo' essere attaccato, dalla prossima sessione puo' essere liberamente attaccato come se fosse l'AI. Ovviamente tutti noi abbiamo una vita dunque se un giocatore non puo' partecipare per 2-3 volte amen, ma dovra' continuare con la sua nazione nelle condizioni in qui la ritrova. Tutti i giocatori dovranno mettere tra le opzioni "AI: no war", o ne pagheranno le conseguenze in caso di assenza.

    5)Assenza limitata: "manco per un'ora", "devo andare via prima" etc, vale la regola sovrariportata.

    7)Non ragequittate.


    10)Ogni giocatore paga le conseguenze delle proprie azioni. Un po' vaga come regola, ma... molto importante.

    -Se in una sessione mancano almeno 3 persone si rimanda
    -Se durante una sessione 3 persone devono andare via si stoppa e si continua la prossima volta,altrimenti se sono 2/3 o 1/3 si continua ma x max mezzora.
    -Ogni persona deve essere imparziale rispetto all'amicizia fuori da HoI4, cioè uno non può mettersi ad attacare un altro perchè gli sta sul cazzo per il carattere che ha,stessa cosa vale per le alleanze,coalizioni ecc.
    -se un giocatore manca e l'ia gioca facendo scelte magari azzardate o discutibili o non volute, non si torna indietro il giocatore umano assumerà le responsabilità.
    -I giocatori perditempo fanno prima a non giocare e NON si entra più a campagna iniziata a meno che deve sostituire qualcuno ( se il giocatore assente vuole), e soprattutto non si cambia nazione a ogni sessione. Una volta scelta la nazione quella è e quella rimarrà fino alla fine.
    -Si cerca di fare almeno 2 sessioni a settimana
    - Se un giocatore ha problemi con i ribelli o con le troppe guerre può chiedere aiuto agli alleati, ma anche gli alleati devono essere responsabili cercando di evitare pazzie.

    Ultima modifica di sciaky2; 05-07-16 alle 22:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su