[STR] AAR HOI4 - Operazione Marò

Risultati da 1 a 20 di 76

Discussione: AAR HOI4 - Operazione Marò

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Junior Member L'avatar di kurnikoff
    Data Registrazione
    May 2016
    Località
    Montebello vicentino
    Messaggi
    17

    Re: AAR HOI4 - Operazione Marò

    LA STORIA SI RIPETE, LA VITTORIA E' IMMENSA

    L'appuntamento col destino per grandi imperi come quello littorio spesso è cieco e gioca beffardi scherzi.
    Inizio maggio 1937, Le ricerche industriali corrono, i nostri 5 rami intellettuali sfornano genialità italiche giorno dopo giorno. I giovani carristi ritornano dalla vincente guerra sino-giapponese come temprati veterani d'acciaio. Il popolo è quasi pronto per sconfiggere ancora una volta gli ultimi rimasugli del marcio impero Austrungarico: i diplomatici stanno buttando alle braci i documenti in quel di Budapest, l'attacco si scatenerà il 26 giugno.
    I nostri fratelli d'oltralpe assillano le ambasciate romane con richieste di unirsi alla loro alleanza con i Cechi e i Polacchi: la risposta è sempre quella. Il sabaudo simbolo non può accostarsi a delle deboli democrazie, non è sua natura non primeggiare.



    Ed ecco che a poche ore dall'inizio della liberazione magiara che la situazione sfugge di mano, la Francia impellente manda un ultimatum, o ora o mai più, la nostra diplomazia risponde positivamente ma senza impegno bellico, le truppe son già schierate. Ma la Polonia ha già nell'obiettivo gli stati baltici e comincia a muovere. Senza alcun motivo Adolf Hitler in uno scatto d'ira manda in rapida successione 3 comunicati per garantire Lettonia, Lituania e i Balcani.
    Le popolazioni italiche dei confini Yugoslavi sentirono gelare il sangue nelle loro vene. Il giogo Slavo si sarebbe stretto ancora di più e senza alcun motivo.
    Ma il Duce ha cuore e grandissima compassione, è un leader nato come un imperatore dei fastosi tempi Romani.
    Si ripete come nella prima guerra mondiale la vicenda della polveriera balcanica che innescata dalla follia esplode trascinando i popoli.
    In poche ore si spostano gli esperti eserciti del Gen. Messe già pronti a liberare terra magiara al confine alpino Tedesco e si rimpatriano dalla dalmazia le legioni del Gen. Sorru direzione Budapest.



    Alle ore 00 del 26 Giugno le divisioni attraversano il confine e dilagano in terra Ungherese, sconfiggono 15 divisioni magiare e convergono in terra slava ad accerchiare il nemico che combatteva in terra carsica. Cadono Budapest, Belgrado, Saraievo e la Dalmazia.Pochi giorni e prima i magiari e poi gli slavi si prostrano alle legioni fasciste superiori in romanità, ingegno e tecnica.







    L'avventato ammiraglio Donitz sfida Supermarina nel Mare Nostrum, migliaia di valorosi marinai tedeschi troveranno la morte tra le lamiere d'acciao sventrate delle corazzate teutoniche. Le nostre flotte torneranno vittoriose ai porti tranne che per una vasta flottiglia di sub che andranno a fare il lavoro sporco al largo di Lorient.



    A nord il nemico è di tutt'altra pasta. E' di ariana genuinità e viene chiamato fratello quasi a guerra civile. Scaltro e ben armato rivaleggia con onore ma l'aviazione domina e il nuovissimo carro FIAT L6 fa tremare le alpi, ecco cade Monaco, una sacca e 4 divisioni si sgretolano, ecco al confine francese si vedono amiche uniformi blu, ci si riunisce e si conquista Norimberga. I bei discorsi del Furher sono finiti. Messe italianissimo cinge d'assedio Berlino e issa sulla cancelleria il tricolore littorio. Tempo di sbarcare in Spagna e la guerra è finita. PAX ROMANA




    Si annettono i ricchi territori bavaresi fino a Norimberga, Ungheria e Yugoslavia tutta, si ha grandissima magnanimità verso il nazionalista Franco che ci affiancherà d'ora in poi.
    Ai maledettissimi inglesi entrati come cani rognosi a banchettare sui resti di un leone battuto con onore non si lascia alcun territorio. Si fa rinascere la Germania con libere elezioni.
    Sguardo d'odio verso i vili cecoslovacchi che hanno ammirato la magnificenza della macchina bellica littoria senza muovere un dito: che il Furher ormai battuto e scomparso non avesse ragione a mettersi a capo di un territorio così ricco ma comandato con così tanta codardia?

    Ultima modifica di kurnikoff; 05-07-16 alle 00:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su