[STR] AAR HOI4 - Operazione Marò

Risultati da 1 a 20 di 76

Discussione: AAR HOI4 - Operazione Marò

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Junior Member L'avatar di sciaky2
    Data Registrazione
    May 2016
    Messaggi
    19

    Re: AAR HOI4 - Operazione Marò

    LA MIGLIOR DIFESA: NON FIDARSI DEI COMUNISTI.

    3°SESSIONE: 18 FEBBRAIO 1937 - 14 OTTOBRE 1937

    L'aquila aspetta intrepida di risvegliarsi da un riposo che è durato fin troppo, molti eventi la stanno scuotendo e turbando, ma presto spiccherà il volo, di nuovo. La grande depressione è ancora in atto, ma attraverso riforme interne si sta cercando di uscirne il prima possibile.
    Il giappone, utilizzando una guerra fulminea , non ha lasciato scampo alla povera e gigante cina annettendola completamente, dopo numerose perdite da parte di quest'ultima.
    http://imgur.com/CjZpeAJI.jpg


    La diplomazia tiene banco tra l'urss e i sottoscritti ed l'alleanza sembra alle porte.



    Il pericolo maggiore è rappresentato dal giappone con la sua politica aggressiva e dittatoriale, contrastante con i principi morali ed etici della grande nazione democratica liberale, the great usa.



    D'altronde un mondo sotto le vesti fasciste o imperiali che alludano a un falso dio-imperatore non ha futuro, se non quello di fame e povertà!
    Ad oggi non ci si può fidare di nessuno, tanto meno dei comunisti e infatti con una mossa diplomatica a sorpresa, l'urss e il giappone si alleano sotto un unica fazione: il comunismo. Non tutti i mali vengono per nuocere, ma quando si parla di urss e giappione alleati, la risposta è scontata. Gli states non si fanno attendere e il nostro caro presidente sigla un accordo con l'uk, entrando nella fazione degli alleati. Ora nel mondo, dopo la sconfitta della germania, si sono formate 3 fazioni. Il futuro è incerto, i tempi sono cupi sopratutto nel continente euro-asiatico, i nostri fidati alleati sapranno come farsi valere ancora una volta. La russia ha intrapreso una strada tortuosa e i suoi giochetti da voltagabbana verranno ripagati con gli interessi.
    Concludo dicendo che si hanno delle perplessità e sconcerto per quanto avvenuto tra francia e italia, un all'alleanza alquanto insolita tra 2 politiche così diverse.




    Ultima modifica di sciaky2; 05-07-16 alle 21:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su