Claudio Todeschini

Il giovin virgulto si diletta con i racing game da molto prima che inventassero la ruota. Pare che Crammond, nei ritagli di tempo di Claudio, abbia usato delle sessioni di guida del nostro eroe per programmare l’IA dei piloti in GP2. Oltre ai titoli corsaioli, Claudio ama le avventure, le serie TV, i platform e gli FPS vecchia scuola.

Barare è un po' rubare (abbasso i cheater)

Nei giorni scorsi è stato pubblicato un rapporto sui cheater e su come influenzino negativamente l’esperienza multiplayer dei giocatori. Lo studio è stato commissionato da Irdeto, la società che possiede Denuvo (il più utilizzato – e contestato – software anti-pirateria in circolazione), e tanto basta a rendere scientificamente prossimo allo zero il valore del rapporto in questione (che qui ...[Continua]

Il gaming secondo Netgear - Videospeciale

Nel corso di un evento tenutosi a Milano, al Videogames Party di Via Monte Nero, Netgear ha presentato ufficialmente due suoi nuovi prodotti orientati al gaming, il router gaming XR500 (che abbiamo recensito sul numero di TGM che trovate in edicola) e lo switch per videogiocatori SX10, che invece troverà spazio sulle pagine della rivista il mese prossimo. Per l’occasione, abbiamo scambiato q...[Continua]

Videogiochi (e videgiocatori) in Italia

Nei giorni scorsi è uscito il rapporto di AESVI sul settore dei videogiochi in Italia nel 2017, una sorta di “fotografia” della situazione per quel che riguarda videogame e consumatori nel nostro paese, e che trovate nella sua interezza sul sito ufficiale di AESVI (qui la versione in PDF, poco meno di 1MB). Mi piace dedicargli un po’ di spazio perché è un rapporto bello, positivo...[Continua]

Siamo una squadra fortissimi

Curiosi, i casi della vita. Sono uscito ieri sera pensando di cavarmela con un paio di pietanze grasse in un ristorante finto-americano qualsiasi, di quelli dove ti fanno sedere in un finto tepee per fare atmosfera (con l’unico risultato di trovarsi in un microclima tropicale unto di fritto), e sono invece tornato a casa contento, sereno come non mi capitava da tempo. Perché in una sola sera...[Continua]

E se Facebook diventasse a pagamento?

Credo che l’audizione di Mark Zuckerberg di fronte al Senato americano per la questione Cambridge Analytica, conclusa qualche ora fa, sia destinata in qualche modo a diventare un’immagine, un’icona della Storia di questi anni, per diversi motivi. A uno spettatore disattento come me è sembrata – in diverse occasioni – un confronto generazionale tra un nerd e un gruppo di persone d...[Continua]

Vita da videogiocatore (sposato)

Questo fine settimana, ludicamente parlando, è stato discretamente intenso, per chi come me cerca di fare una vita da videogiocatore. Non forsennato, non da cardiopalma, ma comunque divertente. Ho finalmente trovato un po’ di tempo per giocare a Sea of Thieves insieme agli amici del #teamcrimine, ho accompagnato la figlia più piccola alle sue prime lezioni di magia nei livelli iniziali della...[Continua]

L'importanza delle dimensioni (del monitor)

Le dimensioni di un monitor o di uno schermo contano, oppure no? E quanto? Ho passato il fine settimana impegnato a prenderle di santa ragione sui server di Fortnite in versione iOS sul mio telefono, che pure vanta un generoso schermo da 5.5″. Eppure, complice anche il fatto che “saltavo” dalla versione mobile a quella PC facendo il gioco del “Trova le differenze”, la...[Continua]

Fortnite iOS - Provato

Da qualche giorno è disponibile la versione iOS di Fortnite (quella Android seguirà tra qualche mese), che ripropone in maniera sostanzialmente identica il gioco di Epic che da mesi sta spopolando su PC e console, e tallonando da presso PlayerUnknown’s Battlegrounds come il più giocato di questo periodo. Il client è scaricabile gratuitamente dall’App Store, ma sono autorizzati ad acced...[Continua]

La guerra di Donald Trump

Nei giorni scorsi, mentre noi eravamo impegnati in quel di Cartoomics, tra una chiacchierata con qualche dev italiano fuori di zucca, una ruolata dura a 7th Sea e un giro tra bancarelle piene di fumetti e robot in miniatura, il presidente Donald Trump ha finalmente incontrato i rappresentanti – alcuni, perlomeno – dell’industria videoludica americana, tra cui il CEO di Rockstar Strauss Zelni...[Continua]

Creative Omni - Recensione

Nell’universo sempre più affollato di prodotti audio, Creative trova sempre il modo di proporre qualcosa di interessante, in grado di catturare la nostra attenzione. Creative Omni riprende il bel design a cilindro esagonale del FRee (uscito un paio di anni fa), a cui sono state aggiunte un po’ di novità: il supporto al protocollo Bluetooth 4.2 e alla connettività wireless, nonché una b...[Continua]

Ion Maiden - Provato

Quando ho visto che era disponibile in Accesso Anticipato un titolo di 3D Realms sviluppato con il Build Engine – lo stesso motore grafico di Duke Nukem 3D (1996), Blood e Shadow Warrior (entrambi del 1997) – il mio anziano cuore da impallinato di FPS vecchia, vecchissima scuola ha avuto un sussulto. I “grassi” 37 MB che compongono la versione attualmente disponibile del gioco si sono installati s...[Continua]

Perché non sarò mai un retrogamer

Nel fine settimana, tra un exit poll e una battaglia a palle di neve, mi sono dedicato per qualche ora a giocchicchiare a Ion Maiden, il “nuovo” titolo di 3D Realms di cui potrete leggere un’anteprima fresca fresca, cliccando qui. Una volta arrivato ai titoli di coda – o meglio, alla schermata promozionale della versione completa – della mini-campagna del gioco mosso dallo stesso...[Continua]

Password dimenticata