Editoriali

La difficoltà nei videogiochi: easy play VS sfida impossibile

Se c’è una cosa che mi fa esplodere il cervello è vedere il mio amichetto di merende Claudio Todeschini quando, in un qualsiasi gioco di corse, ...[Continua]

Vivere il sogno di Alice

L’editoriale di oggi è un po’ particolare, perché in realtà è un cambio di programma dell’ultimo secondo, e da una scrittura mentalmente ordinata sto ...[Continua]

Verde d'Nvidia

Ieri il mondo dell’internet giocante è stato scosso da un mezzo cataclisma, causato dalla pubblicazione degli ultimi driver Nvidia (versione 364...[Continua]

Il canto di SUPERHOT

Il concetto di shooter sembra elementare da mettere in pratica, proprio come il gioco di SUPERHOT Team (qui trovate la recensione del nostro Daniele D...[Continua]

Quando la RAM non basta

“PC nuovo, vita nuova”, mi son detto. E invece niente: 10 giorni a impazzire dietro a driver, configurazioni e analisi dei contenuti che g...[Continua]

Microsoft e il ponte sullo stretto tra PC e Xbox One

Quelle appena passate e quelle che si aprono sono settimane importanti per il colosso di Redmond. Ci sono un po’ di cose che stanno succedendo, ...[Continua]

Bello! È un frisbee?

Noi membri della Master Race siamo gente strana. Tralasciando i soliti discorsi di prestazioni, grafica e risoluzione, è proprio il modo con cui vivia...[Continua]

Videogiocare in biblio

Per un ex universitario come me, la biblioteca ha sempre rappresentato il luogo per eccellenza dedicata allo studio (ehm…), regno del silenzio e...[Continua]

Quando il genitore va oltre il PEGI

Recensire Garden Warfare 2, sapendo che in casa avevo qualcuno ben più interessato di me al gioco, mi ha fatto venire in mente l’eterna question...[Continua]

Adoro Epic Pinball

Tra i videogiochi di flipper, quello realizzato da Digital Extremes (e pubblicato da Epic) nel 1993 non è sicuramente dei migliori, o dei più memorabi...[Continua]

Essere Claudio Todeschini

Essere Claudio Todeschini non è mica una roba facile. Io, che passo le giornate seduto al suo fianco in redazione, lo posso dire con certezza. Uno se ...[Continua]

Questione di tempo

Ho sempre avuto difficoltà a digerire la parola longevità riguardo ai videogiochi. Seriamente, ho sempre avuto un problema a parametrare il discorso d...[Continua]

Perché mai scegliere Xbox One?

Partiamo dalla premessa che sono un sostenitore della Xbox 360 come unica console must have della passata generazione. Fatte salve alcune esclusive di...[Continua]

Dark Souls, Miyazaki e il velo di Maya

Non posso dirvi il perché di questo editoriale su Dark Souls, e nemmeno i motivi del mio stato d’ansia. Fatto sta che oggi mi immagino davanti a...[Continua]

Il senso del (video)gioco

La domanda è talmente vasta che rischia di portare a risposte tanto banali quanto al limite del filosofico spinto, ma ogni tanto vale pure la pena di ...[Continua]

Giocare cose che non ci interessano

So perfettamente di essere un privilegiato e di avere accesso a un quantitativo di giochi che, se non fosse per il lavoro che svolgo, non toccherei ne...[Continua]

Giochi di oggi, critica di domani

L’aspetto migliore di questo spazio settimanale è che ti costringe a fermarti e a guardarti un attimo intorno. Il momento di astrazione dal sistema sa...[Continua]

Tornare nel Wyoming

Quanto può essere grande la frontiera del West? Può essere smisurata e limpida come nei film di John Ford, può essere una gigantesca distesa di desert...[Continua]

Cavie da click-baiting, ribellatevi!

Dopo il fattore tempo e quello materiale, arrivo al terzo grande nodo gordiano della vita di un videogiocatore adulto, di media occupato tra famiglia ...[Continua]

I MOBA mi hanno rovinato la vita

Va bene, con il titolo ho esagerato: in realtà i MOBA hanno rovinato solo la mia vita da videogiocatore. Fortunatamente le ore passate a uccidere mini...[Continua]

Password dimenticata