PDA

Visualizza Versione Completa : Il Circolino di Schede Video



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52

Guido
03-12-17, 14:44
A me doom in vulkan da alla stra grande, giusto per la cronaca.

DON IVANO
03-12-17, 15:19
A me doom in vulkan da alla stra grande, giusto per la cronaca.

poco fa ho riscaricato la demo, e quando voglio attivare le vulkan, il gioco va in crash :fermosi:

Galf
03-12-17, 16:18
A me doom in vulkan da alla stra grande, giusto per la cronaca.

W7 64, Vulkan va ma non funzionano robe tipo OBS per streamare gameplay e mi pare neanche le overlay tipo quella di Steam o Shadowplay (che ora non è più Shadowplay ma vabè)... non lo uso però principalmente perchè non ho notato miglioramenti di performance :uhm:

Mega Man
03-12-17, 17:14
Ma alla fine, l'unico gioco a sfruttare bene Vulkan è DooM? :bua:

Det. Bullock
03-12-17, 19:35
Ma alla fine, l'unico gioco a sfruttare bene Vulkan è DooM? :bua:

Il nuovo Wolfenstein usa solo Vulkan a quanto pare, ma è anche vero che all'epoca openGL veniva usato quasi solamente da Id software quindi non è una novità.


Ripristinata la risoluzione le icone dovrebbero tornare di loro nella giusta posizione...
Nope. :nono:
Era successa la stessa cosa quella volta che feci l'aggiornamento pulito dei driver della vecchia scheda.


Comunque ho provato un po' il reboot di Tomb Raider (che ricordo essere uno dei giochi che sforzava parecchio la mia vecchia scheda a 1280x1024 anche se con qualche compromesso riuscivo a farlo andare col TressFX attivo) sparando tutto al massimo a 1080p e c'è voluto il supersampling 4x per sforzare la scheda e anche lì rimaneva ben al di sopra dei 30fps.


A me doom in vulkan da alla stra grande, giusto per la cronaca.
È anche possibile che sia un problema solo del demo, ma vabbé, tanto in openGL va comunque benissimo a 1080p e tutto sparato al massimo.


Almeno per la sapphire nitro il led si poteva spegnare e decidere il colore via trixx, magari e possibile anche con la tua

Alla fine è un blu non troppo acceso quindi non è male però è una cosa inaspettata specie quando ogni recensione ha un'intera pagina sull'estetica della scheda oggigiorno.

Galf
04-12-17, 01:51
Il
Alla fine è un blu non troppo acceso quindi non è male però è una cosa inaspettata specie quando ogni recensione ha un'intera pagina sull'estetica della scheda oggigiorno.

Uhm, non ricordo, è una nvidia? Su Nvidia i led si controllano dalla geforce experience, su AMD forse c'è qualcosa di simile :sisi:

Det. Bullock
04-12-17, 09:11
Uhm, non ricordo, è una nvidia? Su Nvidia i led si controllano dalla geforce experience, su AMD forse c'è qualcosa di simile :sisi:

AMD, una RX 580 da 8gb, credo che l'equivalente AMD della geforce experience si chiami Radeon RElive o qualcosa del genere ma siccome non sento il bisogno di installarla e alla fine i LED mi sono abbastanza indifferenti per ora me la tengo impostata così.
Più che altro ero abbastanza sorpreso che nessun recensore vi avesse scritto nulla a riguardo (e una recensione aveva tipo mezzo paragrafo su come non gli piacesse il look delle ventole, tra l'altro sono belle grosse apposta la scheda è più larga del normale), ma è anche un modello molto meno recensito di quelli con overclock di fabbrica più spinto.

DON IVANO
04-12-17, 12:17
Però! Con le vulkan in doom guadagni un po' di fps rispetto a opengl :o

Mega Man
04-12-17, 17:18
Comunque ho provato un po' il reboot di Tomb Raider (che ricordo essere uno dei giochi che sforzava parecchio la mia vecchia scheda a 1280x1024 anche se con qualche compromesso riuscivo a farlo andare col TressFX attivo) sparando tutto al massimo a 1080p e c'è voluto il supersampling 4x per sforzare la scheda e anche lì rimaneva ben al di sopra dei 30fps.


Grazie al cavolo :snob: la tua scheda video è potente come una fascia alta della generazione precedente, Tomb Raider se lo magna come nulla :asd: lo giocavo a 1920x1080 al massimo (o poco ci manca) anche sul portatile con i5-4210H da 3.4Ghz e Geforce 960M, che va quanto la vecchia Radeon 6970 per dire.
Rise of the tomb raider è più pesante :sisi:


Però! Con le vulkan in doom guadagni un po' di fps rispetto a opengl :o

Già, Radeon power! :rullezza:
...peccato che siano pochissimi i giochi a sfruttarlo :bua: a parte quelli ID Software, mi pare che soltanto Battlefield 4 lo usasse

Galf
04-12-17, 19:21
Rise Of The Tomb Raider è tipo il gioco che mi scalda di più la 1080 :bua:
a 2560x1440 maxato senza AA è una bella pezza di pesantezza, zero scatti eh, ma ha dei cali sotto i 60 - rimane comunque fluido :alesisi:

desmy
04-12-17, 19:56
Rotr occupa un sacco di vram com'è resident evil 7

Guido
07-12-17, 09:13
https://www.tomshw.it/radeon-rx-560-896-stream-processor-posizione-amd-90130

Evidentemente non solo nVidia fa l afurba, quando può...

Lord_SNK
07-12-17, 12:02
Ah, i tempi della gtx 260 con 180 - 216 SP
"attenti, prendete quella da 216!"
"e la 270? e la 275? la 280? la 285? (che ho avuto a lungo, grande scheda)"

Mega Man
07-12-17, 16:37
https://www.tomshw.it/radeon-rx-560-896-stream-processor-posizione-amd-90130

Evidentemente non solo nVidia fa l afurba, quando può...

A quanto pare, quindi, la versione depotenziata è un vero e proprio rebrand della Radeon 460, dovrebbero essere i rivenditori \ marchi a segnalare nel titolo \ descrizione la differenza, dato che soltanto loro possono saperla "alla base"
Certo che, ovviamente, anche AMD avrebbe potuto segnalarlo direttamente nel nome, chiamandola tipo 560-R come Rebrand, per correttezza :asd:

GeeGeeOH
07-12-17, 16:50
:stress:

Glorfindel
08-12-17, 13:48
A quanto pare, quindi, la versione depotenziata è un vero e proprio rebrand della Radeon 460, dovrebbero essere i rivenditori \ marchi a segnalare nel titolo \ descrizione la differenza, dato che soltanto loro possono saperla "alla base"
Certo che, ovviamente, anche AMD avrebbe potuto segnalarlo direttamente nel nome, chiamandola tipo 560-R come Rebrand, per correttezza :asd:

Ma no, le cose sporche le fa solo nVidia

Covin
08-12-17, 14:37
Va be parliamo di un prodotto da 100 euro per gente che gioca a lol, non fa differenza alcuna.

GeeGeeOH
08-12-17, 14:38
Resta una vaccata.
Avessero almeno alzato i clock per compensare...


Comunque:

We introduced the 14CU version this summer to provide AIBs and the market with more RX 500 series options. It’s come to our attention that on certain AIB and etail websites there’s no clear delineation between the two variants. We’re taking immediate steps to remedy this: we’re working with all AIB and channel partners to make sure the product descriptions and names clarify the CU count, so that gamers and consumers know exactly what they’re buying. We apologize for the confusion this may have caused.

Det. Bullock
08-12-17, 16:24
A me sa di qualche cazzata non intenzionale piuttosto che una cosa studiata a tavolino, non sarei sorpreso che coi terremoti interni alla AMD qualcosa si sia persa per strada a livello di presentazione/marketing.

desmy
08-12-17, 17:13
Comunque nvidia ha presentato la titan nuova basata su volta
https://wccftech.com/nvidia-titan-v-volta-gpu-hbm2-announcement/

Galf
08-12-17, 19:50
A me sa di qualche cazzata non intenzionale piuttosto che una cosa studiata a tavolino, non sarei sorpreso che coi terremoti interni alla AMD qualcosa si sia persa per strada a livello di presentazione/marketing.

E mio nonno c'aveva tre palle, dai.

Mega Man
08-12-17, 20:13
A me sa di qualche cazzata non intenzionale piuttosto che una cosa studiata a tavolino, non sarei sorpreso che coi terremoti interni alla AMD qualcosa si sia persa per strada a livello di presentazione/marketing.

Dici che qualcuno si è confuso ed ha messo sempre "R 560" sul rebrand della 460, perché troppo mbriaco, anche se il suo capo gli aveva detto di chiamarla R 559? :asd:
"Oh Vincenzino, me raccomando eh, e quando finisci chiudi l'ufficio!"
"Tranquillo Carmè!"


E mio nonno c'aveva tre palle, dai.

Minchia (quella soltanto una?)! Chissà quanti figli :fermosi:

Glorfindel
08-12-17, 20:35
Dici che qualcuno si è confuso ed ha messo sempre "R 560" sul rebrand della 460, perché troppo mbriaco, anche se il suo capo gli aveva detto di chiamarla R 559? :asd:
"Oh Vincenzino, me raccomando eh, e quando finisci chiudi l'ufficio!"
"Tranquillo Carmè!"



:rotfl:

Det. Bullock
09-12-17, 19:43
Dici che qualcuno si è confuso ed ha messo sempre "R 560" sul rebrand della 460, perché troppo mbriaco, anche se il suo capo gli aveva detto di chiamarla R 559? :asd:
"Oh Vincenzino, me raccomando eh, e quando finisci chiudi l'ufficio!"
"Tranquillo Carmè!"

A livello di business si fanno cazzate ben peggiori, basta che si perda un'e-mail in cui si dice "le 460 rebrandizzate mettetele come 560se" e poi ci si accorge dell'errore dopo mesi quando ormai il danno è fatto.

wesgard
09-12-17, 20:19
Finalmente sappiamo perche' uno degli uomini chiave di amd e' dovuto andare in intel. :jfs2:

Mega Man
09-12-17, 21:06
A livello di business si fanno cazzate ben peggiori, basta che si perda un'e-mail in cui si dice "le 460 rebrandizzate mettetele come 560se" e poi ci si accorge dell'errore dopo mesi quando ormai il danno è fatto.
Ce lo vedevo bene.
560"seeeeeh" edition


Finalmente sappiamo perche' uno degli uomini chiave di amd e' dovuto andare in intel. :jfs2:

Colpa del manager Ermenegildo che non mandò il promemoria, altrimenti Vincenzino se ne sarebbe ricordato anche sotto i fumi dell'alcol :pippotto:

GeeGeeOH
09-12-17, 21:32
Da quello che ne ho capito erano GPU destinate ai pre-assemblati (dove spesso nemmeno gli danno un nome), ma qualcuno ha pensato bene di mandarle sugli scaffali...

Galf
10-12-17, 00:18
Dai, una multinazionale che casualmente fa questi errori, generando profitto... poverini, che errori. :asd:
se era l'Nvidia c'era dietro satana, con l'AMD "ma magari è un incidente"
certo. :asd:

Det. Bullock
10-12-17, 08:06
Dai, una multinazionale che casualmente fa questi errori, generando profitto... poverini, che errori. :asd:
se era l'Nvidia c'era dietro satana, con l'AMD "ma magari è un incidente"
certo. :asd:

Quando succedono queste cose io mi faccio sempre la solita domanda "a chi giova?" e in questo caso il rapporto tra rischi e benefici mi fa pensare più a qualche cazzata dietro le quinte che a una mossa intenzionale.

Galf
10-12-17, 11:25
Quando succedono queste cose io mi faccio sempre la solita domanda "a chi giova?" e in questo caso il rapporto tra rischi e benefici mi fa pensare più a qualche cazzata dietro le quinte che a una mossa intenzionale.

E per l'Nvidia no, casualmente.
Dai su, non prendiamoci per scemi, una multinazionale che si "scorda" di stampare le specifiche giuste...

Glorfindel
10-12-17, 11:35
Quando succedono queste cose io mi faccio sempre la solita domanda "a chi giova?" e in questo caso il rapporto tra rischi e benefici mi fa pensare più a qualche cazzata dietro le quinte che a una mossa intenzionale.

idem per nVidia allora: la 970 è stata un'ottima scheda lanciata sul mercato ad un prezzo, per quella fascia, inferiore al solito.

Ne valeva sul rapporto rischi benefici affermare dall'inizio che dei 4 GB solo 3.5 erano a velocità di crociera? Quando a parlare erano le prestazioni?

GeeGeeOH
10-12-17, 11:42
Prestazioni che, come alcuni test sono andati oltre i 3.5GB, ne risentivano... ed infatti così s'è scoperta la "peculiarità" della scheda...

Glorfindel
10-12-17, 11:42
Prestazioni che, come si è andato oltre i 3.5GB, ne risentivano... ed infatti così s'è scoperta la "peculiarità" della scheda...

All'epoca infatti in fullHD TUTTI i titoli superavano i 3.5GB

GeeGeeOH
10-12-17, 11:44
No... ma non centra che avevano volutamente nascosto la cosa.

Glorfindel
10-12-17, 11:44
ma infatti, se per me era porcata allora, lo è anche per AMD

GeeGeeOH
10-12-17, 11:48
https://i.ytimg.com/vi/CVz74oT9as0/hqdefault.jpg


Resta una vaccata.
Avessero almeno alzato i clock per compensare...

Galf
10-12-17, 12:27
Prestazioni che, come alcuni test sono andati oltre i 3.5GB, ne risentivano... ed infatti così s'è scoperta la "peculiarità" della scheda...

tra l'altro quei test son rimasti solo su carta, ad oggi i giochi che superano quella soglia regolarmente saranno un paio :asd:

GeeGeeOH
10-12-17, 12:28
Quindi se il danno è solo teorico ben venga?

Det. Bullock
10-12-17, 12:45
idem per nVidia allora: la 970 è stata un'ottima scheda lanciata sul mercato ad un prezzo, per quella fascia, inferiore al solito.

Ne valeva sul rapporto rischi benefici affermare dall'inizio che dei 4 GB solo 3.5 erano a velocità di crociera? Quando a parlare erano le prestazioni?
Io stà cosa nemmeno la sapevo. :asd:
A me quello pare più il solito compromesso per tenere il prezzo basso, non è che in mezzo alle 970 c'erano finite delle 960 ribrandizzate.

Mega Man
10-12-17, 15:12
Boh, da quello che ho capito :uhm: il rebrand della Radeon 460 esisteva già in Asia chiamandosi 560D per far capire la differenza rispetto alla 560 normale, quindi almeno in quel continente la scheda video è venduta con una sigla che la differenzia dal modello standard più potente.
Sono arrivate anche in Europa le 460 rebrand, senza la D che le distingua, ma ho capito che siano limitate al mercato dei preassemblati :uhm: comunque, almeno "in origine" una differenza di nomenclatura c'era. Sono i produttori di preassemblati a non aver specificato le differenze, nelle caratteristiche delle pagine prodotto.

Il caso della Geforce 970 è diverso, ma ci fu da lollare pure ai tempi delle Geforce 9800, rebrand delle 8800, letteralmente: con un semplice adesivo sulla scatola :asd: alla fine non cambia molto rispetto al rebrand Radeon 7870 - 7950 - 7970 \ 270 - 280 - 280X, sempre lo stesso chip era :asd: infatti Windows 10 riconosce la mia 7970 come "R9 280X"

Galf
10-12-17, 20:28
Quindi se il danno è solo teorico ben venga?

Mai detto questo, ma la storia è stata gonfiata a dismisura quando in realtà non ha portato danni a nessuno (anzi, magari facessero altre schede così), mentre non è gonfiata abbastanza quella della 1060 3gb o di questa altra scheda qui.

Covin
11-12-17, 13:19
Lo scandalo della 970 e' ben peggiore di quello della 1060 da 3gb, ha senso depotenziare una scheda video con 3gb di ram video che al giorno d'oggi significa fascia bassa-media.
E' scandaloso avere solo 3,5gb di ram video su una scheda come la 970, 3,5gb di ram che al giorno d'oggi non bastano affatto.

Lord_Barba
11-12-17, 13:23
Lo scandalo della 970 e' ben peggiore di quello della 1060 da 3gb, ha senso depotenziare una scheda video con 3gb di ram video che al giorno d'oggi significa fascia bassa-media.
E' scandaloso avere solo 3,5gb di ram video su una scheda come la 970, 3,5gb di ram che al giorno d'oggi non bastano affatto.Comunque non è che aveva 3.5 gb, ne aveva 4, ma i restanti 0.5 erano a "basse prestazioni" e, se coinvolti durante l'elaborazione, potevano portare a un degrado delle prestazioni.

Almeno così mi pare di ricordare [emoji848]

Covin
11-12-17, 13:26
Comunque non è che aveva 3.5 gb, ne aveva 4, ma i restanti 0.5 erano a "basse prestazioni" e, se coinvolti durante l'elaborazione, potevano portare a un degrado delle prestazioni.

Almeno così mi pare di ricordare [emoji848]

Quei 0.5gb restanti non vengono quasi mai utilizzati perche' "bloccati" via software, proprio per questo motivo hanno scoperto il difetto.

Lord_Barba
11-12-17, 13:28
Quei 0.5gb restanti non vengono quasi mai utilizzati perche' "bloccati" via software, proprio per questo motivo hanno scoperto il difetto.A me pareva che avessero scoperto il fatto perché quando la VGA si trovava a dover saturare la memoria con alcuni benchmark, occupava tutti e 4 i gb ma le prestazioni calavano.

Di fatto, nei giochi, il problema non esisteva proprio, neanche in quelli che dichiaravano di aver bisogno dei 4 gb.

Covin
11-12-17, 13:31
A me pareva che avessero scoperto il fatto perché quando la VGA si trovava a dover saturare la memoria con alcuni benchmark, occupava tutti e 4 i gb ma le prestazioni calavano.

Di fatto, nei giochi, il problema non esisteva proprio, neanche in quelli che dichiaravano di aver bisogno dei 4 gb.

Io invece ricordavo il fatto che i giochi il piu' delle volte non superassero i 3.5gb di ram video utilizzata quando la vga ne aveva 4 appunto per non diminuire le performance, comunque dettagli. :asd:

GeeGeeOH
11-12-17, 14:36
Erano/sono disponibili ma vanno a rilento.
Alla fine il problema è relativo visto che la GPU non ha propriamente la potenza per gestire giochi che usano così tanta memoria... ma il problema rimane.

Galf
11-12-17, 14:59
Lo scandalo della 970 e' ben peggiore di quello della 1060 da 3gb, ha senso depotenziare una scheda video con 3gb di ram video che al giorno d'oggi significa fascia bassa-media.
E' scandaloso avere solo 3,5gb di ram video su una scheda come la 970, 3,5gb di ram che al giorno d'oggi non bastano affatto.

Perdonami ma... lo scandalo ben peggiore è avere una roba che poi fisicamente non ti cambia nulla (no davvero, nulla.), ma non è male mettere in commercio schede monche chiamandole come le 1060 portando più gente a comprarle?

Non ti sembra un pelo strano che il branding 1060ti sia sparito? :asd:

Netherlander
12-12-17, 21:35
non male l'overlay dei nuovi drivers AMD ma non ci faccio nulla.. come si disattiva definitivamente? :asd:

benvelor
13-12-17, 11:15
Lo scandalo della 970 e' ben peggiore di quello della 1060 da 3gb, ha senso depotenziare una scheda video con 3gb di ram video che al giorno d'oggi significa fascia bassa-media.
E' scandaloso avere solo 3,5gb di ram video su una scheda come la 970, 3,5gb di ram che al giorno d'oggi non bastano affatto.

per giocare a 1080p bastano anche oggi, fidati :sisi:
e Wolfenstein nuovo mi va a scheggia con dettagli ultra
ce ne fussero, di schede così: se oggi andassi a sostituirla, non saprei dove indirizzarmi, tra prestazioni troppo uguali (1060) o prezzi fuori di melone (1070 e 1080)

freddye78
13-12-17, 11:46
per giocare a 1080p bastano anche oggi, fidati :sisi:
e Wolfenstein nuovo mi va a scheggia con dettagli ultra
ce ne fussero, di schede così: se oggi andassi a sostituirla, non saprei dove indirizzarmi, tra prestazioni troppo uguali (1060) o prezzi fuori di melone (1070 e 1080)Se ti va bene ancora oggi imho ti conviene aspettare la gen successiva :sisi:

benvelor
13-12-17, 11:50
infatti :sisi:

GeeGeeOH
13-12-17, 12:04
e Wolfenstein nuovo mi va a scheggia con dettagli ultraSpetta che Wolfenstein ha un motore fatto veramente bene, non è certamente la regola...

benvelor
13-12-17, 12:17
sì, ma per adesso, mi va tutto bene a dettagli massimi: ultimamente Prey e Dishonored 2
poi considerando la lentezza con cui gioco, sono indietro di 6 mesi almeno sulle nuove uscite che attendo con ansia, quindi magari non mi accorgo che un, chessò, CoD WWII non gira
per adesso però zero problemi e zero compromessi, quindi, almeno sui 1080p, regge ancora il passo: quando vedrò che arranca (come la mia vecchia 7950 :cattivo:) penseremo al cambio, anche perchè sossòldi :bua:

soldier
13-12-17, 15:34
Anche io ho una 970 e per il momento nessun problema in full hd...meglio così, risparmiamo un po' di soldi e aspettiamo prezzi migliori per l'upgrade [emoji23]
comunque al netto della storia dei 3.5 + 0.5 rimane una delle migliori VGA fatte da Nvidia, rapporto prezzo / prestazioni ottimo

benvelor
13-12-17, 15:50
anche la mia fu 7950 era una signora scheda :sisi:
mancano due cose, per un upgrade: la difficoltà di reggere i giochi nuovi e l'effetto wow delle nuove
senza una di queste, non vedo motivo di spendere un terzo dello stipendio

GeeGeeOH
13-12-17, 17:11
Prova a spendere uno stipendio intero.

Maybeshewill
13-12-17, 17:25
non male l'overlay dei nuovi drivers AMD ma non ci faccio nulla.. come si disattiva definitivamente? :asd:

La domanda è se ciuccia risorse

benvelor
13-12-17, 17:37
Prova a spendere uno stipendio intero.

eh sì, ci stavo pensando :asd:

soldier
13-12-17, 19:34
anche la mia fu 7950 era una signora scheda :sisi:
mancano due cose, per un upgrade: la difficoltà di reggere i giochi nuovi e l'effetto wow delle nuove
senza una di queste, non vedo motivo di spendere un terzo dello stipendioE si signora scheda..l'avevo pure io prima di passare alla 970

Mega Man
13-12-17, 21:21
Io mi trovo ancora bene con la Radeon 7970, un pelo più potente della 7950 :snob: e mi pare avesse 1GB di ram in più. Ad oggi, quasi ringrazio d'aver preso questa invece delle GTX 770, che se la tiravano pesante con i prezzi.
Abbasso qualche dettaglio quando vedo che non ce la fa, e via :sisi:

Netherlander
13-12-17, 21:53
La domanda è se ciuccia risorse

il processo poca roba su ram ma a livello di fps nei giochi non ne ho idea, ho provato solo nba 2k17 e qualcosa è cambiato in alcune transizioni :uhm:

benvelor
18-12-17, 09:38
che differenze ci sono tra una 1070 Zotac mini e una MSI armour?
non mi dite le dimensioni! :asd:

quanto può valere una 7950?
e una 560ti?
ho il garage pieno! :bua:

mi edito: le mini, a prestazioni, sono identiche
il discorso è il rumore: la zotac, a quanto leggo, in idle ha le ventole ferme, però fa rumore quando "va"

su QmarCoso ci sono ottimi prezzi: una 1070 gaming x a 418...
se cerco il silenzio, dovrei orientarmi su EVGA: come sono? Mai avuto nulla, di loro...

ok, mi deciderò a fine gennaio: o cambio la mia e la do al nipote, o si cerca qualche soluzione low price per il nipote
che dite, con al combo delle usate, 120-130 euro ce li potrei recuperare....? :look:

Galf
18-12-17, 18:01
che differenze ci sono tra una 1070 Zotac mini e una MSI armour?
non mi dite le dimensioni! :asd:

quanto può valere una 7950?
e una 560ti?
ho il garage pieno! :bua:

mi edito: le mini, a prestazioni, sono identiche
il discorso è il rumore: la zotac, a quanto leggo, in idle ha le ventole ferme, però fa rumore quando "va"

su QmarCoso ci sono ottimi prezzi: una 1070 gaming x a 418...
se cerco il silenzio, dovrei orientarmi su EVGA: come sono? Mai avuto nulla, di loro...

ok, mi deciderò a fine gennaio: o cambio la mia e la do al nipote, o si cerca qualche soluzione low price per il nipote
che dite, con al combo delle usate, 120-130 euro ce li potrei recuperare....? :look:

per le prime due, apriti le rece e guarda i clock che hanno, poi le temperature dai bench se li trovi.

Posso dirti che l'Armor OC della MSI è una versione con lo stesso PCB delle Gaming ma con un cooler più economico e niente backplate.
Per una 7950 boh, ma una 560ti oggi se ci fai 50€ è grasso che cola.

La mia 1080 armor ha le ventole ferme anche in idle comunque. 418 per una 1070 non sono granchè come prezzo, con altri 80€ ti fai una 1080 che è molto più veloce...

benvelor
18-12-17, 22:25
la differenza tra mini e normale,a quanto ho visto, è solo nella rumorosità "in funzione"

418, ad oggi, è un buon prezzo, purtroppo..! :bua:
1080 sovradimensionata per il mio monitor e per un eventuale upgrade, visto che sopra i 1440p non andrò

amk
18-12-17, 22:30
https://i.imgur.com/HMr6JJd.jpg

Mi sta facendo diventare pazzo. Come posso incollarlo nuovamente senza fare danni?

Galf
19-12-17, 01:18
la differenza tra mini e normale,a quanto ho visto, è solo nella rumorosità "in funzione"

418, ad oggi, è un buon prezzo, purtroppo..! :bua:
1080 sovradimensionata per il mio monitor e per un eventuale upgrade, visto che sopra i 1440p non andrò

Boh fa come vuoi, ti stai comprando una scheda a fine ciclo di vita per il suo prezzo pieno di lancio praticamente, è una follia quando aspettando qualche mese ti potresti prendere qualcosa che probabilmente va non dico il doppio ma un 40% in più per lo stesso costo... Poi per 80€ di differenza non è "sovradimensionata", è solo future proof e... beh, per andare bene a 1440p nel futuro ti serve una 1080 :asd:

Cambiano anche i clock comunque.

Armor: 1746 MHz / 1556 MHz
Mini: 1708 MHz / 1518 MHz

benvelor
19-12-17, 08:29
sì, ma mica la prendo ora, come minimo tra un mese
80€ non sono tanti, ma se li metti su 400, si arriva a 500 e se faccio un po' di sacrifici per la prima, la seconda è troppo alto, come prezzo
non esagerare, sui 1440p :asd:
con una modesta 970, come detto, vado ancora al massimo a 1080p: a chi sarebbe dovuto, il calo, alle "nuove" console..? :rotfl:
no, mi basta una 1070, e l'upgrade è dovuto solo al nipote: visto che sono io che vado a spendere, e per una scheda decente ci vogliono cmq i $oldi, mi sacrifico un po' e cambio io, riciclando la mia
poi se tra un mese la 1080 si trovasse sui 450 come la 1070 oggi, magari ci penserei ;)
ma dubito :cattivo:

Guido
19-12-17, 08:32
https://i.imgur.com/HMr6JJd.jpg

Mi sta facendo diventare pazzo. Come posso incollarlo nuovamente senza fare danni?
Lascialo così, oppure quando la scheda è calda staccalo proprio e riponilo nella scatola della scheda video.

amk
19-12-17, 08:35
Lascialo così, oppure quando la scheda è calda staccalo proprio e riponilo nella scatola della scheda video.

Forse non ci siamo capiti molto bene...
:asd:

Guido
19-12-17, 08:36
Capisco :bua:

Voto per staccarlo a scheda calda, riattaccarlo in maniera definitiva senza danneggiare la scheda è utopia :asd:

Galf
19-12-17, 10:31
sì, ma mica la prendo ora, come minimo tra un mese
80€ non sono tanti, ma se li metti su 400, si arriva a 500 e se faccio un po' di sacrifici per la prima, la seconda è troppo alto, come prezzo
non esagerare, sui 1440p :asd:
con una modesta 970, come detto, vado ancora al massimo a 1080p: a chi sarebbe dovuto, il calo, alle "nuove" console..? :rotfl:
no, mi basta una 1070, e l'upgrade è dovuto solo al nipote: visto che sono io che vado a spendere, e per una scheda decente ci vogliono cmq i $oldi, mi sacrifico un po' e cambio io, riciclando la mia
poi se tra un mese la 1080 si trovasse sui 450 come la 1070 oggi, magari ci penserei ;)
ma dubito :cattivo:

Scusami ma stai tirando soldi nel cesso :uhoh: a parte che da 970 a 1070 è un upgrade davvero inutile...
...Poi hai perso il treno per le 1070, le compravi ad inizio anno ad un prezzo onesto, ora è tardissimo! Per Aprile massimo ci saranno le Volta in vendita che pagherai la stessa cifra di questa 1070, lol.
Sei completamente fuori tempo massimo per una 1070 nuova, comprala usata piuttosto se proprio devi.

Da oggi ad Aprile ti muore la 970?

benvelor
19-12-17, 10:47
no, è già morta quella del nipote, ora va con una radeon non-mi-ricordo-nemmeno-cosa di una sette-otto d'anni fa che avevo in garage per tamponare le emergenze
e io scucio i vaini

Galf
19-12-17, 11:16
no, è già morta quella del nipote, ora va con una radeon non-mi-ricordo-nemmeno-cosa di una sette-otto d'anni fa che avevo in garage per tamponare le emergenze
e io scucio i vaini

orco, defunta? :bua:

bon comunque io se fossi in te piuttosto overclocko la 970 per qualche mese, lo facevo con la mia, diventava para ad una 980 stock :sisi:

benvelor
19-12-17, 11:40
sì, ma il problema è che ne manca una! :asd:
ho due pc, nipote e me: io la 970, che girerei al nipote
il nipote ora ha una scrausa radeon 6qualcosa di emergenza
quindi, o spendo per il nipote o spendo per me :bua:
non è urgente, il nipotame gioca poco, ma la situazione va risolta :boh2:
fosse per me, finchè vado bene, non la cambierei :sisi:

le schede invece che vorrei vendere, sono recuperate e vanno testate: al limite potrei mettergli la 7950
però facendo i conti, 80€ per la 7950 e 40€ per la 560ti, vedendo i prezzi sui mercati dell'usato, ce li potrei fare: quindi, la 1070 verrebbe ammortizzata e costerebbe sui 280
mi sono dato tempo fino a fine gennaio, poi decido, mi prendo un po' proprio perhcè non c'è troppa urgenza

benvelor
19-12-17, 11:50
in ogni caso è stato un defungimento rapido:
io: "ma cosè 'sto casino?"
nip: "boh, lo fa da un po'..."
io: "non lo deve fare, sono ventole...."
dopo qualche giorno, schermo nero notte... provo, cambio, rimonto. Kaput

diciamo che il nipote non è propriamente tecnologico: lo usa, lo sa usare, ma si ferma lì. D'altra parte è medievalista, mica avevano i pc a quel tempo lì :snob:

Guido
19-12-17, 12:46
sì, ma il problema è che ne manca una! :asd:
ho due pc, nipote e me: io la 970, che girerei al nipote
il nipote ora ha una scrausa radeon 6qualcosa di emergenza
quindi, o spendo per il nipote o spendo per me :bua:
non è urgente, il nipotame gioca poco, ma la situazione va risolta :boh2:
fosse per me, finchè vado bene, non la cambierei :sisi:

le schede invece che vorrei vendere, sono recuperate e vanno testate: al limite potrei mettergli la 7950
però facendo i conti, 80€ per la 7950 e 40€ per la 560ti, vedendo i prezzi sui mercati dell'usato, ce li potrei fare: quindi, la 1070 verrebbe ammortizzata e costerebbe sui 280
mi sono dato tempo fino a fine gennaio, poi decido, mi prendo un po' proprio perhcè non c'è troppa urgenza
Le stime per l'usato sono ultra ottimistiche, perchè realisticamente una 560ti la piazzi a 30€ (e ci metti 1 mese minimo), mentre la 7950 forse a 50€ ci arrivi, sempre in un mese...

GeeGeeOH
19-12-17, 12:50
80€ per la 7950 non so chi te li da...

Toki
19-12-17, 14:05
diciamo che il nipote non è propriamente tecnologico: lo usa, lo sa usare, ma si ferma lì. D'altra parte è medievalista, mica avevano i pc a quel tempo lì :snob:
i secoli bui sono quelli che viviamo adesso :snob:
io sono rievocatore (l'anello di congiunzione tra il nipote ed il popolo ignorantebestia) e me la cavo :snob: :asd:
smonto, rimonto, gioco dai tempi del commodore64, ho il mio piccolo sito web fatto a manina, mi incazzo con windows quando non vanno su gli aggiornamenti, uso linux, ed ho un piccolo museo tecnologia perduta personale :rotfl:

benvelor
19-12-17, 14:28
80€ per la 7950 non so chi te li da...

forse nessuno! :asd:
però in vendita su hwupgrade a ottobre e novembre erano su quella cifra

desmy
19-12-17, 19:52
La 7950 non e malaccio 60-70€ ce li puoi fare, pero deve essere funzionante, se la vendi cone da testare ce ne fai la meta.

benvelor
19-12-17, 22:31
no, ovvio che prima la provo :sisi:

Mega Man
19-12-17, 22:49
le schede invece che vorrei vendere, sono recuperate e vanno testate: al limite potrei mettergli la 7950
però facendo i conti, 80€ per la 7950 e 40€ per la 560ti, vedendo i prezzi sui mercati dell'usato, ce li potrei fare: quindi, la 1070 verrebbe ammortizzata e costerebbe sui 280
mi sono dato tempo fino a fine gennaio, poi decido, mi prendo un po' proprio perhcè non c'è troppa urgenza

Ma lascia stà, testa la Radeon 7950 e se funza dalla al nipote, che immagino gli basti ed avanza, prima cos'aveva che si è fusa? Al limite gli servirà solo ad ammortizzare nel frattempo che aspetti primavera, così allo stesso prezzo della 1070 prenderai la sostituta di nuova generazione

benvelor
20-12-17, 08:52
eh, infatti mi sa che farò così...

amk
25-12-17, 21:54
Altro dilemma: è normale che faccia questi rumori sotto sforzo? Sono le ventole, vero?
E intendo anche quei "salti" che si possono sentire a volte


https://youtu.be/GW7gvKS3ocE?list=UUIawSwyOqFrYLkg7uUbCqdw

Det. Bullock
25-12-17, 22:25
Non dovrebbero proprio fare quel suono a mitraglietta, controlla se c'è qualcosa tra le ventole.

GeeGeeOH
25-12-17, 22:27
Sembrerebbe proprio che le ventole urtino qualcosa.

Galf
26-12-17, 02:47
Altro dilemma: è normale che faccia questi rumori sotto sforzo? Sono le ventole, vero?
E intendo anche quei "salti" che si possono sentire a volte


https://youtu.be/GW7gvKS3ocE?list=UUIawSwyOqFrYLkg7uUbCqdw

ventola RIP

prova a bloccare brevemente una delle ventole (magari quando vanno lente asd) finchè non trovi quella colpevole

PCMaster
26-12-17, 19:23
Altro dilemma: è normale che faccia questi rumori sotto sforzo? Sono le ventole, vero?
E intendo anche quei "salti" che si possono sentire a volte


https://youtu.be/GW7gvKS3ocE?list=UUIawSwyOqFrYLkg7uUbCqdw

Potrebbe essere la ventola che urta qualcosa, a me capitò con una 970, semlicemente uno dei cavetti "sotto" una delle ventole era un pochino allentato e quindi toccava, fu sufficiente premerlo un pò con il dito in modo che smettesse di toccare la ventola.

GeeGeeOH
30-12-17, 15:00
Allora tra ieri ed oggi mi son deciso a dar una pulita al vecchio PC i5 2500k per riciclarne il Silver Arrow che avevo sopra e spostarlo sul nuovo R5 1600.

http://www.thermalright.de/media/image/814256000949.jpg

NB: ho dovuto montarlo con una sola ventola (quella interna) che... troppi cazzi per far stare l'altra...

Ho approfittato per farne una comparazione con il buon vecchio IntelBurnTest.
Diss. Stock: 2626RPM, 1.250V, 110.79W , 73°
SilverArrow: 1158RPM, 1.244V, 106.52W , 56°

Ora proverò a vedere quanto posso spingere 'sto Ryzen...

Primo rapido overclock:
3.7GHz - 1168RPM, 1.244V, 112.03W , 60°
3.8GHz - 1196RPM, 1.300V, 119.34W , 66° (voltaggio manuale)

Galf
30-12-17, 20:33
in teoria con Ryzen arrivi a 3.9/4 al limite e oltre è praticamente impossibile, rari casi di cpu stabili a 4.1 mi pare. :sisi:

GeeGeeOH
30-12-17, 20:45
Devo veder, perché ho appena toccato il voltaggio, e dovrei poterlo tirar su tranquillamente fino a 1.45.

La cosa che più mi era a cuore era il rumore comunque: stare sotto i 1000RPM equivale a silenzio... e con uso normale sto sotto i 35° con la ventola sui 900RPM.
~70€ sei anni fa: questo dissipatore è stato un gran investimento.

TizN
31-12-17, 23:27
Buonsalve, faccio capolino per la prima volta nel circolino per chiedere se si elargiscono consigli.

freddye78
01-01-18, 15:56
Buonsalve, faccio capolino per la prima volta nel circolino per chiedere se si elargiscono consigli.A pagamento si

Mega Man
01-01-18, 17:11
Buonsalve, faccio capolino per la prima volta nel circolino per chiedere se si elargiscono consigli.

2€cent a sillaba

GeeGeeOH
01-01-18, 18:38
Le risposte sono dentro di te, ma sono sbagliate.

Mega Man
01-01-18, 22:28
Le risposte sono dentro di te, ma sono sbagliate.

Deve seguire le vie della Ryzen

DON IVANO
02-01-18, 01:21
Deve seguire le vie della Ryzen

GIUSTO!

TizN
02-01-18, 13:18
Le risposte sono dentro di te, ma sono sbagliate.:eek:


2€cent a sillabaPerfetto, mi basta "sì" o "no". :snob:

Scherzi a parte, mi chiedono consiglio per una postazione multimediale, mi chiedevo se può bastare una GeForce GT 710 :look:

GeeGeeOH
02-01-18, 13:54
Dipende, inizia ad essere vecchietta e gli manca qualche standard recente del HDMI/HDCP... ovvero mi sa che niente Netflix a 4k...

Galf
02-01-18, 14:50
:eek:

Perfetto, mi basta "sì" o "no". :snob:

Scherzi a parte, mi chiedono consiglio per una postazione multimediale, mi chiedevo se può bastare una GeForce GT 710 :look:

definisci postazione multimediale
per guardare i video basta l'integrata della cpu, se è intel.

edit: e sì una mobo con uscite decenti, hdmi e sarcazzi.

DON IVANO
02-01-18, 15:19
Io uso una radeon rx 550 da 2GB pagata sugli 85 euro e faccio TUTTO, figuriamoci per il solo uso multimediale :)

Covin
02-01-18, 15:32
Devo veder, perché ho appena toccato il voltaggio, e dovrei poterlo tirar su tranquillamente fino a 1.45.

La cosa che più mi era a cuore era il rumore comunque: stare sotto i 1000RPM equivale a silenzio... e con uso normale sto sotto i 35° con la ventola sui 900RPM.
~70€ sei anni fa: questo dissipatore è stato un gran investimento.

Io per adesso ho provato a fare un overclock medio, sono a 1.39 di voltaggio per 4.025 di clock della cpu, potrei salire di più probabilmente ma la differenza di velocità sarebbe proprio minima (penso).

TizN
02-01-18, 15:50
Dipende, inizia ad essere vecchietta e gli manca qualche standard recente del HDMI/HDCP... ovvero mi sa che niente Netflix a 4k...Immaginavo non fosse recente ma pazienza, servirebbe solo per riproduzione o streaming di video a 720p e 1080p.

Per una mobo Asus B85M-G con CPU Intel Core i3 4160 e tre schermi full hd la versione da 1GB di RAM dovrebbe andare bene, suppongo? Altri suggerimenti?


definisci postazione multimediale
per guardare i video basta l'integrata della cpu, se è intel.

edit: e sì una mobo con uscite decenti, hdmi e sarcazzi.La grafica integrata è difettosa, l'HDMI a volte va e altre no, in Windows 10 non va proprio; la scheda madre non è in garanzia (che io sappia).

Netherlander
02-01-18, 20:30
Roba che non gira con i nuovi driver AMD Adrenaline

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/7ncr3y/regarding_amd_and_the_lack_of_directx_9_support_a/
This is a problem that affects many DirectX 9 games. A few newer games also appear to be broken by this driver, but the issues are mainly with DirectX 9 titles. I'll list some popular older and newer games confirmed broken by the Adrenalin drivers that work if you roll back to Crimson drivers:

The Witcher: Enhanced Edition
The Witcher 2 (some users)
Guild Wars 2 (some users)
Command & Conquer Red Alert 3
Command & Conquer Red Alert 3 Uprising
Command & Conquer 3 (all expansions/versions)
Command & Conquer 4 - Tiberian Twilight
Skyrim
The Elder Scrolls IV: Oblivion (broken with enhanced sync enabled; worked previously with Crimson)
StarCraft 2 (some users)
League of Legends (some users / RX4xx - "display driver has stopped responding and has recovered")
CS:GO (some users)
Battle for Middle Earth 1 - 2
Tales of Berseria
Ms. Splosion Man
S.T.A.L.K.E.R. Lost Alpha (in DirectX 9 mode)
Painkiller: Black Edition
PES 2017
Payday 2 (works, but unstable)
Source engine games (unstable)
INJUSTICE: Gods among us (crashes after a short while, works fine with Crimson)
Recettear: An Item Shop's Tale
Spellforce 2
Mini Ninjas
Crysis (in DirectX 9 mode)
Heroes of the storm (some users)
Sin Episodes: Emergence (crashes after a short while, uses Source engine)
The list is not exhaustive. I'll add to it occasionally as I hear about more popular games being broken. Games without (something in brackets) are completely broken for the vast majority.

:facepalm:

Galf
02-01-18, 20:34
Roba che non gira con i nuovi driver AMD Adrenaline


:facepalm:

"m-m-ma è colpa di Nvidia!!!"

- - - Aggiornato - - -


Io per adesso ho provato a fare un overclock medio, sono a 1.39 di voltaggio per 4.025 di clock della cpu, potrei salire di più probabilmente ma la differenza di velocità sarebbe proprio minima (penso).

fatto test di stabilità seri?

Netherlander
02-01-18, 20:43
che poi a me The Witcher 3 gira meglio (rx480) con gli Adrenalin, se interessa c'hanno messo anche un'ottimo osd, tutto molto bello e sbrilluccicoso qui e là e poi se ne escono, come al solito, con la cagatona compensativa.
risolveranno, dicono.

freddye78
02-01-18, 20:48
Ribadisco: AMD:rotfl: e aggiungo :rotolul:

Det. Bullock
02-01-18, 21:14
Credo si riferisca alla release beta (pardon, "opzionale") perché a me GTA IV per esempio gira. :uhm:

GeeGeeOH
02-01-18, 21:52
AMD Adrenalin driver DX9 issues "unlikely" to be fixedThat is not true. We will for sure fix this bug with SAGE engine games in an upcoming hotfix.https://twitter.com/CatalystMaker/status/948224999726501890

Un bug col motore sage, che andrà risolto a breve via hotfix.

GeeGeeOH
03-01-18, 13:32
New Hardware Vulnerability Found in Intel Processors (http://www.guru3d.com/news-story/new-hardware-vulnerability-found-in-intel-processors.html)

Sembra seria, sembra si tratti delle CPU da Sandy Bridge in poi...
I servizi server di Amazon, Azune e Google prevedono manutenzione straordinaria nei prossimi giorni.
Patch per Windows, Linux e MacOS sono in arrivo... ma si parla di impatti significativi alle performances per determinate operazioni.

DON IVANO
03-01-18, 14:22
New Hardware Vulnerability Found in Intel Processors (http://www.guru3d.com/news-story/new-hardware-vulnerability-found-in-intel-processors.html)

Sembra seria, sembra si tratti delle CPU da Sandy Bridge in poi...
I servizi server di Amazon, Azune e Google prevedono manutenzione straordinaria nei prossimi giorni.
Patch per Windows, Linux e MacOS sono in arrivo... ma si parla di impatti significativi alle performances per determinate operazioni.

uscirà una lista delle cpu coinvolte,no?
Così avverto i miei amici, si parla di fino a un 30 percento in meno in prestazioni, cacchio :asd:

GeeGeeOH
03-01-18, 14:29
Per ora i dettagli sono ancora classificati, probabilmente finché non saranno rilasciate le patch.

I giochi non dovrebbero venir toccati, tranne forse quelli che si appoggiano a sistemi di protezione che sfruttano la virtualizzazione...

Entreri
04-01-18, 16:36
Non tutte le cpu sono interessate. Fatto oggi il test con il tool intel, 3570k non affetto

Galf
04-01-18, 16:45
Non tutte le cpu sono interessate. Fatto oggi il test con il tool intel, 3570k non affetto

Link?

Entreri
04-01-18, 18:13
Edit link errato

GeeGeeOH
04-01-18, 18:25
Non tutte le cpu sono interessate. Fatto oggi il test con il tool intel, 3570k non affettoMi par strano. Che tool scusa?

---

Understanding Meltdown & Spectre: What To Know About New Exploits That Affect Virtually All CPUs (https://www.anandtech.com/show/12214/understanding-meltdown-and-spectre)

benvelor
04-01-18, 19:01
boh, a me ha già fatto l'aggiornamento :boh2:
haswell

GeeGeeOH
04-01-18, 19:32
Si Microsoft ha già rilasciato l'update.
Non trovo da nessuna parte questo fantomatico test...

benvelor
04-01-18, 19:55
manco io... se esistesse, sarebbe utile

GeeGeeOH
04-01-18, 20:10
No credo ci sia, non credo serva farne uno...


Meanwhile, as for what CPUs are affected, Intel's most recent note (https://security-center.intel.com/advisory.aspx?intelid=INTEL-SA-00088&languageid=en-fr) confirms that everything Core architecture-based back to the first generation (Nehalem) is affected. Note that this doesn't exclude earlier processors either.Core™ dalla 1a alla 8a generazione copre praticamente tutto...

Entreri
04-01-18, 20:28
Si Microsoft ha già rilasciato l'update.
Non trovo da nessuna parte questo fantomatico test...

No scusate, ho fatto casino io, il tool era per un altro bug rilasciato qualche giorno fa

Artyus
05-01-18, 11:00
tutte le CPU degli ultimi dieci anni :uhm: ma stikazzi
e il fix di microsoft si incasina con alcuni antivirus https://support.microsoft.com/en-us/help/4072699/important-information-regarding-the-windows-security-updates-released
che porcaio :bua:

Lord_SNK
05-01-18, 11:11
Articolo che spiega più o meno tutto (https://www.anandtech.com/show/12214/understanding-meltdown-and-spectre)

e parlo di me, non mi riferisco a voi...

GeeGeeOH
05-01-18, 14:41
Articolo che spiega più o meno tutto (https://www.anandtech.com/show/12214/understanding-meltdown-and-spectre)

e parlo di me, non mi riferisco a voi...Linkato ieri...

benvelor
05-01-18, 15:54
c'è il tool per verificare la vulnerabilità del proprio sistema
https://downloadcenter.intel.com/download/27150

secondo questo, il mio i7-4790 non sarebbe vulnerabile... :pippotto:
c'è da crederci...? :uhm:

GeeGeeOH
05-01-18, 16:07
Mi sa che si tratta di altra vulnerabilità.

Glorfindel
05-01-18, 16:43
in pratica vogliono fare comprare subito le prossime CPU, sicuramente non affette da nulla :asd:

con le attuali avremo peggioramenti di performance :snob:

per un complottista è la nuova frontiera dell'obsolescenza programmata :sisi:

GeeGeeOH
05-01-18, 16:46
Dubito le prossime abbiano già il fix, il tape out è già stato fatto da un pezzo e queste modifiche sono estremamente complicate.

Glorfindel
05-01-18, 16:48
Dubito le prossime abbiano già il fix, il tape out è già stato fatto da un pezzo e queste modifiche sono estremamente complicate.

beh, per un complottista il problema non sussiste: le prossime non lo avranno perchè anche le attuali non lo hanno :asd:

Paco
05-01-18, 17:55
c'è il tool per verificare la vulnerabilità del proprio sistema
https://downloadcenter.intel.com/download/27150

secondo questo, il mio i7-4790 non sarebbe vulnerabile... :pippotto:
c'è da crederci...? :uhm:

Quel tool è per questo problema https://www.tomshw.it/falle-firmware-intel-milioni-computer-aggiornare-89817

Maybeshewill
05-01-18, 17:57
A quanto pare il mio g860 è immune

Galf
05-01-18, 18:03
c'è il tool per verificare la vulnerabilità del proprio sistema
https://downloadcenter.intel.com/download/27150

secondo questo, il mio i7-4790 non sarebbe vulnerabile... :pippotto:
c'è da crederci...? :uhm:

guarda la data di quel software :V

GeeGeeOH
05-01-18, 18:12
A quanto pare il mio g860 è immuneIn base a cosa lo dici?
E' un Sandy Bridge...

Maybeshewill
05-01-18, 18:15
nella lista postata sopra non l'ho visto

GeeGeeOH
05-01-18, 18:21
No è esaustiva...
Gli unici che non dovrebbero essere coinvolti sono i vecchi Atom ancora in-order.

J_Brahms
05-01-18, 19:34
L'altro ieri mi chiama mio padre allarmato perché Avira ha messo in quarantena dei file non meglio precisati... Capace che era il fix di microsoft :bua:

Glorfindel
05-01-18, 20:53
L'altro ieri mi chiama mio padre allarmato perché Avira ha messo in quarantena dei file non meglio precisati... Capace che era il fix di microsoft :bua:

oppure un pornazzo :asd:

TizN
05-01-18, 22:07
con le attuali avremo peggioramenti di performance :snob:Immaginate se Intel ha preso spunto dalla Apple :pippotto:

J_Brahms
05-01-18, 23:20
con le attuali avremo peggioramenti di performance :snob:
Guru3d (http://www.guru3d.com/articles-pages/windows-vulnerability-cpu-meltdown-patch-benchmarked,1.html) ha pubblicato un test preliminare . In pratica sembrano risentirne un po' le prestazioni del SSD in scrittura 4k, ma il calo della CPU è praticamente irrilevante e anzi, in Timespy il processore guadagna punti :sir:
Intanto è pronta una class action (https://www.tomshw.it/bug-processori-tempo-class-action-contro-intel-90604) contro Intel.


oppure un pornazzo :asd:
Indagherò :asd:

EDIT: su Dark Side Of Gaming (http://www.dsogaming.com/news/windows-10-intel-security-update-is-now-available-six-triple-a-games-tested-in-cpu-bound-scenarios/) hanno fatto dei test a 720p, che ovviamente è uno scenario limite, con un 4930K. I cambiamenti sono praticamente irrilevanti... tranne che in AC Origins, dove i frame minimi calano di un buon 15%.
Con il mio 4770k + ssd 850pro non noto cambiamenti di rilievo ma per ora non ho voglia di lanciare benchmark.

Guido
06-01-18, 11:48
Comunque l'intervento software per tappare il buco sarà a livello di OS, per cui avere una cpu soggetta o meno al "bug" è assolutamente ininfluente, visto che l'OS stesso avrà un kernel modificato per eludere il "bug".
Il problema è che questa modifica software, trattandosi di un ripiego, andrà a modificare il modo stesso in cui le risorse verranno utilizzate, a prescindere dalla CPU che si possiede, per cui l'ipotetico e pronosticato rallentamento lo subiremo tutti, da ora e per i prossimi (n) anni, finchè le CPU sospette saranno ancora in giro...

GeeGeeOH
06-01-18, 11:51
E' probabile che arriveranno modifiche più ad hoc.

Comunque l'aggiornamento del SO è solo una parte, dovrebbero servire anche nuovi BIOS.

Guido
06-01-18, 12:13
E' probabile che arriveranno modifiche più ad hoc.

Comunque l'aggiornamento del SO è solo una parte, dovrebbero servire anche nuovi BIOS.
:sisi:


Leggevo comunque che anche alcuni modelli AMD sono soggetti al problema

GeeGeeOH
06-01-18, 12:26
Spectre, che si potrebbe definire come l'approccio/idea generico, riguarda tutti.
Meltdown, che è un implementazione specifica, riguarda Intel e ARM più recenti.

J_Brahms
06-01-18, 13:46
E' probabile che arriveranno modifiche più ad hoc.

Comunque l'aggiornamento del SO è solo una parte, dovrebbero servire anche nuovi BIOS.
Come dire, aggiorna pure Windows 10 ma se la Asus non rilascerà un nuovo bios per la mia fida scheda madre del 2013 non servirà a niente :die:

benvelor
06-01-18, 15:58
la mia è un po' più giovine, spero facciano prima del 2019 :chebotta:
vedo che l'ultima versione è del novembre 2015...

Guido
06-01-18, 17:04
Come dire, aggiorna pure Windows 10 ma se la Asus non rilascerà un nuovo bios per la mia fida scheda madre del 2013 non servirà a niente :die:
Ecco, questo è uno scenario tristemente realistico...

Toki
06-01-18, 18:45
capito... con l'e6600, l'athlon64 4000+ (939), l'atom n270 ed il pentium 2 sono fregato :asd:

no, sinceramente con tutto sto casino non ho ancora capito un tubo.

Guido
07-01-18, 12:45
Bolla di sapone?


https://www.youtube.com/watch?v=EXLiQUsnmVE

GeeGeeOH
07-01-18, 12:54
Anche Guru3D ha fatto i test ed ha notato differenze solo dopo aver aggiornato anche il BIOS...


I've replaced the test results with the new BIOS from ASUS (1003), here as you can see the performance hit seems to be a heavier on file IO. 4K (and especially reads) jump out with a differential, that is statistically significant. This has an adverse effect on the overall score.

killatores
08-01-18, 12:21
L'fx 8370 rientra tra la lista Delle CPU affette da questo problema?

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
08-01-18, 13:10
L'fx 8370 rientra tra la lista Delle CPU affette da questo problema?

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando TapatalkRipeto:
Spectre, che si potrebbe definire come l'approccio/idea generico, riguarda tutti.
Meltdown, che è un implementazione specifica, riguarda Intel e ARM più recenti.L'FX non è interessato da Meltdown, ma comunque da Spectre come tutte le CPU "moderne" (ma nemmeno tanto).

killatores
08-01-18, 13:10
Ripeto:L'FX non è interessato da Meltdown, ma comunque da Spectre come tutte le CPU "moderne" (ma nemmeno tanto).Ma il Fox provoca calibri prestazioni anche sulle AMD?

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
08-01-18, 13:18
No mi è chiaro, potrebbe se il fix non è stato fatto molto per il fino e non guarda in faccia che CPU hai.

Comunque di significativo ci dovrebbero essere cali solo nelle operazioni I/O e non propriamente percepibili da utenti comuni...

Galf
08-01-18, 13:31
Chi ha un FX ha problemi ben peggiori di Spectre o Meltdown :asd:

Mega Man
08-01-18, 19:01
"Millennium Bug, me fai una sega"

TizN
08-01-18, 19:33
Mi pare che la grafica integrata del notebook sia diventata più scattosa durante certe operazioni. Non sono sicuro, però, se sia solo una mia impressione dovuta al momento.

J_Brahms
08-01-18, 19:35
Segnalo che sono usciti i driver nvidia 390.65 WHQL. Nelle release notes leggo:

Fixed CVE-2017-5753
Computer systems with microprocessors utilizing speculative execution and branch prediction may allow unauthorized disclosure of information to an attacker with local user access via a side-channel analysis.
Nella mia ignoranza non riesco a capire cosa possa fare un driver video per mitigare Spectre :mah:


Mi pare che la grafica integrata del notebook sia diventata più scattosa durante certe operazioni. Non sono sicuro, però, se sia solo una mia impressione dovuta al momento.
E' possibile, in fondo i pochi test che ho visto sono stati fatti con scheda video dedicata e cpu desktop di alto livello... che hardware hai, per curiosità?

TizN
08-01-18, 19:54
E' possibile, in fondo i pochi test che ho visto sono stati fatti con scheda video dedicata e cpu desktop di alto livello... che hardware hai, per curiosità?Un Asus K550J con CPU Intel Core i7-4710HQ e grafica Intel HD Graphics 4600 + nVidia GeForce 820M.

Impostando un profilo energetico più alto nel pannello Intel lo spostamento di certe finestre e la selezione delle icone è un po' più fluida. I video 1080p@60Hz* su YouTube sono ancora scattosi :bua: :martellosullegonadi:

Dopo verificherò differenze selezionando il chip nVidia per Firefox.

* Uso un monitor esterno ovviamente

GeeGeeOH
08-01-18, 21:04
Nella mia ignoranza non riesco a capire cosa possa fare un driver video per mitigare Spectre :mah:
Il driver è il mezzo come il SO gestisce l'hardware e opera ad un livello molto basso...
Poi le GPU oramai non macinano solo pixel, sono General Purpose... probabilmente c'è movimento di codice tra GPU e CPU... gestito dal driver.


GPU drivers in turn are especially compelling Spectre targets - and high priority fixes - since they have in-depth kernel access.https://www.anandtech.com/show/12278/nvidia-releases-39065-whql-driver-includes-spectre-mitigation-updates

J_Brahms
08-01-18, 21:25
Thanks GeeGeeOH

@TizN : aggiorna tutti i driver video se non l'hai fatto


Ho fatto un paio di benchmark con 3dmark, prima e dopo la patch microsoft e i nuovi driver nvidia (4770k + GTX 1080)

Timespy

Prima

3DMark Score
6943
Graphics Score
7558
CPU Score
4753
Graphics Test 1
48.44 fps
Graphics Test 2
43.99 fps
CPU Test
15.97 fps


Dopo

3DMark Score
6934
Graphics Score
7573
CPU Score
4693
Graphics Test 1
48.49 fps
Graphics Test 2
44.11 fps
CPU Test
15.77 fps


Firestrike Ultra

Prima

3DMark Score
5388
Graphics Score
5427
Physics Score
12200
Combined Score
2851
Graphics Test 1
29.97 fps
Graphics Test 2
19.46 fps
Physics Test
38.73 fps
Combined Test
13.26 fps


Dopo

3DMark Score
5396
Graphics Score
5444
Physics Score
12090
Combined Score
2846
Graphics Test 1
30.35 fps
Graphics Test 2
19.4 fps
Physics Test
38.38 fps
Combined Test
13.24 fps

Praticamente nessuna differenza. Anche Nioh è fluido come prima (e vorrei vedere :asd:), forse l'SSD è leggermente più lento nella copia di file di piccole dimensioni ma è trascurabile.

Glorfindel
08-01-18, 21:49
praticamente zero

TizN
08-01-18, 22:01
@TizN : aggiorna tutti i driver video se non l'hai fattoSul sito del produttore e su Windows Update non ci sono driver più recenti.

Alla fine chi mi aveva chiesto consiglio per la scheda video è andato in negozio e ha preso questa (http://www.gainward.com/main/vgapro.php?id=996&lang=en).

J_Brahms
09-01-18, 20:26
Asus (https://www.asus.com/News/V5urzYAT6myCC1o2) ha pubblicato una lista di motherboard che riceveranno l'upgrade del bios.

We are diligently working to update ASUS motherboards that support 6th, 7th or 8th Generation Intel Core™ processors or Intel Core X-series processors for X99 and X299 platforms Niente per Haswell o precedenti x(

J_Brahms
09-01-18, 20:32
Sul sito del produttore e su Windows Update non ci sono driver più recenti.

Alla fine chi mi aveva chiesto consiglio per la scheda video è andato in negozio e ha preso questa (http://www.gainward.com/main/vgapro.php?id=996&lang=en).

Hai installato i driver intel da qui (https://downloadcenter.intel.com/it/product/81496/Grafica-Intel-HD-4600) e Nvidia da qui (http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it)?

benvelor
09-01-18, 21:47
Asus (https://www.asus.com/News/V5urzYAT6myCC1o2) ha pubblicato una lista di motherboard che riceveranno l'upgrade del bios.
Niente per Haswell o precedenti x(

:alesisi:
magari arrivano dopo...
(sì sì, credici :asd:)

TizN
09-01-18, 22:45
Hai installato i driver intel da qui (https://downloadcenter.intel.com/it/product/81496/Grafica-Intel-HD-4600) e Nvidia da qui (http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it)?Come non detto. Per qualche motivo, attaccando il notebook alla corrente, era rimasto attivo il profilo per il risparmio energetico. :rotfl: :facepalm:

J_Brahms
09-01-18, 23:53
Era la protezione anti meltdown? :rotfl:

Ah, se qualcuno dovesse avere un pc a manovella con sopra una gloriosa cpu Athlon, eviti il fix Microsoft come la peste (https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/windows-10-gravi-problemi-sui-processori-amd-con-la-patch-per-meltdown-e-spectre_73375.html)

TizN
10-01-18, 13:34
Era la protezione anti meltdown? :rotfl:Se intesa come anti fusione del notebook... ci può stare :asd:
Scherzi a parte, ogni tanto mi capita che Power4Gear non commuti automaticamente il profilo energetico se spengo il notebook quando va a batteria e lo riaccendo con l'alimentatore collegato.


Ah, se qualcuno dovesse avere un pc a manovella con sopra una gloriosa cpu Athlon, eviti il fix Microsoft come la peste (https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/windows-10-gravi-problemi-sui-processori-amd-con-la-patch-per-meltdown-e-spectre_73375.html)Il fisso di famiglia tira avanti con Linux Mint :smug:

Toki
10-01-18, 16:29
Athlon64 4000+ socket 939 presente.
Main os: Xubuntu-core Dual-boot: windows 7, ci può sempre scappare una lan a dawn of war :asd:
devo stare attento a qualcosa?
windows 10 64bit non si installa, al massimo arriva ad 8.

tanto io ho tutti pc a manovella compreso quello che uso adesso (c2d e6600)
:fregancazzo:

GeeGeeOH
10-01-18, 17:55
Performance
One of the questions for all these fixes is the impact they could have on the performance of both PCs and servers. It is important to note that many of the benchmarks published so far do not include both OS and silicon updates. We’re performing our own sets of benchmarks and will publish them when complete, but I also want to note that we are simultaneously working on further refining our work to tune performance. In general, our experience is that Variant 1 and Variant 3 mitigations have minimal performance impact, while Variant 2 remediation, including OS and microcode, has a performance impact.
Here is the summary of what we have found so far:

With Windows 10 on newer silicon (2016-era PCs with Skylake, Kabylake or newer CPU), benchmarks show single-digit slowdowns, but we don’t expect most users to notice a change because these percentages are reflected in milliseconds.
With Windows 10 on older silicon (2015-era PCs with Haswell or older CPU), some benchmarks show more significant slowdowns, and we expect that some users will notice a decrease in system performance.
With Windows 8 and Windows 7 on older silicon (2015-era PCs with Haswell or older CPU), we expect most users to notice a decrease in system performance.
Windows Server on any silicon, especially in any IO-intensive application, shows a more significant performance impact when you enable the mitigations to isolate untrusted code within a Windows Server instance. This is why you want to be careful to evaluate the risk of untrusted code for each Windows Server instance, and balance the security versus performance tradeoff for your environment.


For context, on newer CPUs such as on Skylake and beyond, Intel has refined the instructions used to disable branch speculation to be more specific to indirect branches, reducing the overall performance penalty of the Spectre mitigation. Older versions of Windows have a larger performance impact because Windows 7 and Windows 8 have more user-kernel transitions because of legacy design decisions, such as all font rendering taking place in the kernel. We will publish data on benchmark performance in the weeks ahead.

Understanding the performance impact of Spectre and Meltdown mitigations on Windows Systems (https://cloudblogs.microsoft.com/microsoftsecure/2018/01/09/understanding-the-performance-impact-of-spectre-and-meltdown-mitigations-on-windows-systems/)

PCMaster
11-01-18, 08:37
Ho letto che ci sarà un aumento di prezzo delle gpu... :uhoh:

Det. Bullock
11-01-18, 12:13
Ho letto che ci sarà un aumento di prezzo delle gpu... :uhoh:

Un'altro?
Ringrazio di essermi deciso a cambiare scheda a Novembre.

PCMaster
13-01-18, 14:37
Di questo passo non la prenderò più. :bua:

End222
15-01-18, 13:52
Di questo passo non la prenderò più. :bua:

ma cosa hai intenzione di prendere?

Anche a me ne servirebbe una nuova ma sono indecisissimo.

Galf
15-01-18, 15:23
Ho letto che ci sarà un aumento di prezzo delle gpu... :uhoh:

fonti?

soldier
15-01-18, 15:39
Ho letto che ci sarà un aumento di prezzo delle gpu... :uhoh:Siccome già costano poco [emoji23]

GeeGeeOH
15-01-18, 17:06
Graphics Card Prices are on the Rise Again (http://www.guru3d.com/news-story/graphics-card-prices-are-on-the-rise-again.html)

Mega Man
15-01-18, 20:12
Mi si stringono le chiappe se penso che la Radeon mi abbandoni e dovrei comprarn€€€€€ una nuova :rotfl:

Galf
15-01-18, 20:28
Graphics Card Prices are on the Rise Again (http://www.guru3d.com/news-story/graphics-card-prices-are-on-the-rise-again.html)

Eh ok dillo che è sulle schede vecchie, fra poco escono quelle nuove e gg :asd:

freddye78
15-01-18, 21:08
Eh ok dillo che è sulle schede vecchie, fra poco escono quelle nuove e gg :asd:Sì, sovrapprezzate del 50% :asd:

Mega Man
15-01-18, 21:18
Sì, sovrapprezzate del 50% :asd:

GeForce Gtx 1160 at 500€
Best price evahr :asd:

GeeGeeOH
15-01-18, 21:51
Eh ok dillo che è sulle schede vecchie, fra poco escono quelle nuove e gg :asd:Se il problema dipende dal costo della memorie e delle operazioni minerarie, per quelle nuove le cose non cambiano...

Lord_SNK
15-01-18, 22:49
Intanto EVGA fa uscire un bell'alimentatore (http://www.pcgamer.com/evgas-2200w-power-supply-provides-enough-juice-for-seven-gtx-1070-cards/) da 2200w perché se devi minare devi minare bene mettendo fino a 7 1080ti insieme...

ZaeN
15-01-18, 22:54
Intanto EVGA fa uscire un bell'alimentatore (http://www.pcgamer.com/evgas-2200w-power-supply-provides-enough-juice-for-seven-gtx-1070-cards/) da 2200w perché se devi minare devi minare bene mettendo fino a 7 1080ti insieme...Minchia tra poco ci attaccano il motore a turbina

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

End222
16-01-18, 14:03
la domanda da porci è se i giochi dei prossimi anni (almeno 2 anni) ce la faranno a girare bene con un 1060 oppure è il caso di puntare più in alto (1070)?

freddye78
16-01-18, 15:04
la domanda da porci è se i giochi dei prossimi anni (almeno 2 anni) ce la faranno a girare bene con un 1060 oppure è il caso di puntare più in alto (1070)?Personalmente se gioco a 1080p vado di 1070.
La 1060 è al limite imho

freddye78
16-01-18, 15:07
Ad ogni modo la soluzione migliore a breve è quella di puntare sull'usato venduto dagli utenti enthusiast appena usciranno le nuove schede.
Già mi vedo il mercatino di hwugrade pieno di annunci sulle 1070/1080 un mese o due prima dell'uscita sul mercato della nuova generazione :asd:

Galf
16-01-18, 15:08
la domanda da porci è se i giochi dei prossimi anni (almeno 2 anni) ce la faranno a girare bene con un 1060 oppure è il caso di puntare più in alto (1070)?

1060 va bene a 1080p. 1070 va bene se già ce l'hai ma non la comprerei mai in questo momento, fra poco escono le schede nuove (e per quanto si possa dire di un aumento dei prezzi, il limite di fornitura è anche perchè stanno entrando in produzione le schede nuove, probabilmente.)

freddye78
16-01-18, 15:09
Se il problema dipende dal costo della memorie e delle operazioni minerarie, per quelle nuove le cose non cambiano...Il problema principale è la speculazione, non il costo delle materie prime

freddye78
16-01-18, 15:11
1060 va bene a 1080p. 1070 va bene se già ce l'hai ma non la comprerei mai in questo momento, fra poco escono le schede nuove (e per quanto si possa dire di un aumento dei prezzi, il limite di fornitura è anche perchè stanno entrando in produzione le schede nuove, probabilmente.)Dubito che tra due anni la 1060 regga ancora 1080p tutto maxato

GeeGeeOH
16-01-18, 15:50
Secondo me con 1060/580 vai tranquillo per anni... mollando giusto qualche settaggio e solo in qualche gioco...

benvelor
16-01-18, 16:40
se ce la fa una 970 oggi, direi che tra un paio d'anni la 1060 (che va circa il 15-20% in più) ce la potrebbe fare
dipende cmq dalle console: se escono modelli plus/extra/uber ogni anno, anche su pc il livello medio della grafica potrebbe alzarsi
fermo restando così le cose, a 1080p, non ci dovrebbero essere grossi problemi
almeno spero :bua:

Galf
16-01-18, 17:04
Dubito che tra due anni la 1060 regga ancora 1080p tutto maxato

Tutto maxato neanche ora, ma la 6gb è un'ottima scheda se fai qualche piccolo compromesso. Dopotutto se uno non vuole fare compromessi non si compra una x60 :sisi:

- - - Aggiornato - - -


se ce la fa una 970 oggi, direi che tra un paio d'anni la 1060 (che va circa il 15-20% in più) ce la potrebbe fare
dipende cmq dalle console: se escono modelli plus/extra/uber ogni anno, anche su pc il livello medio della grafica potrebbe alzarsi
fermo restando così le cose, a 1080p, non ci dovrebbero essere grossi problemi
almeno spero :bua:

la 970 tutto maxato 1080p 60fps ha smesso di farli da un po' :asd:
certo dipende a cosa giochi ma ovviamente non si parla di roba non-AAA quando si fanno questi paragoni.

Glorfindel
16-01-18, 17:10
beh, se volete giocare i prossimi tripla A (tipo già AC Origins attuale) col cacchio che fate i 60 fps con la 1060 in full HD, a meno che non mettete tutto al minimo :asd:

Guido
16-01-18, 17:25
beh, se volete giocare i prossimi tripla A (tipo già AC Origins attuale) col cacchio che fate i 60 fps con la 1060 in full HD, a meno che non mettete tutto al minimo :asd:


https://youtu.be/X8fV6LpfgkI

PCMaster
16-01-18, 17:26
fonti?

era un articolo di hwupgrade mi pare


Ero quasi tentato da un 1070 ma costano ancora troppo

Glorfindel
16-01-18, 17:27
https://youtu.be/X8fV6LpfgkI

arriva ad Alessandria e a Menfi: la mia GTX 1070 non ce la fa quasi tutto ultrato a superare i 50 fps.

E nel video arriva a poco più di 30 solo nel primo villaggio a Siwa

Guido
16-01-18, 17:34
arriva ad Alessandria e a Menfi: la mia GTX 1070 non ce la fa quasi tutto ultrato a superare i 50 fps.

E nel video arriva a poco più di 30 solo nel primo villaggio a Siwa


https://youtu.be/hzTQgoKyH7o

Non saprei che dirti, non l'ho provato di persona ma sei il primo da cui leggo che la GTX 1070 non regge i 60fps minimi.


EDIT: Qui è ad Alessandria con una GTX 1070 :sisi:

https://youtu.be/U-D2fPoWkEA

Glorfindel
16-01-18, 17:36
https://youtu.be/hzTQgoKyH7o

Non saprei che dirti, non l'ho provato di persona ma sei il primo da cui leggo che la GTX 1070 non regge i 60fps minimi.

scusami, i tuoi video attestano che la 1060 non arriva a 60 fps nel primo villaggio. Tra le altre cose Origins è anche abbastanza stutteroso, quindi le variazioni di fps sono anche evidenti in game

E giocandolo passerai tanto tempo in 2 città belle grandi: lì il sistema fatica parecchio.

Nel primo villaggio quasi tutto ultra con la 1070 ci sono punti in cui faccio i 90fps, ma scorci in cui precipita a 45.

Ad Alessandria andare oltre 60 con le stesse impostazioni è un lusso, anche abbassandole (il motore non è molto scalabile da Ultra ad High: si comporta alla stessa maniera, magari 3-4 fps in meno...)

Addirittura sono passato dalla risoluzione 1080 alla 1440, visto che non si notano in pratica differenze (evidentemente perchè pesa troppo sulla CPU)

A me modificatore di risoluzione al 120% e FOV aumentato a 130 comunque

benvelor
16-01-18, 17:48
la 970 tutto maxato 1080p 60fps ha smesso di farli da un po' :asd:
certo dipende a cosa giochi ma ovviamente non si parla di roba non-AAA quando si fanno questi paragoni.

no, ce l'ho io... e attualmente sto giocando a Wolfenstein II a dettagli ultra :pippotto:
e no, non scatta, altrimenti avrei abbassato
e prima a prey e dishonored 2 :pippotto:

Galf
16-01-18, 17:52
no, ce l'ho io... e attualmente sto giocando a Wolfenstein II a dettagli ultra :pippotto:
e no, non scatta, altrimenti avrei abbassato
e prima a prey e dishonored 2 :pippotto:

Sì, okay, io ce l'avevo e l'ho mollata un anno fa perchè a 1080p cominciava ad arrancare per i miei gusti (ma principalmente perchè volevo passare a 1440p.)

TW3 non lo maxxi, Assetto Corsa ha difficoltà ogni tanto e buh, qualche altro gioco, non dico vada male ma comincia a soffrire i 1080p 60fps.

benvelor
16-01-18, 18:08
assetto corsa non ce l'ho, ma TW3 ti assicuro che andava al massimo... soprattutto blood & wine andava come una scheggia... e c'ho fatto sopra 150 ore :bua:

ovvio che se potessi cambierei, ma i prezzi sono folli e oscillano incredibilmente: la mia "povera" DEVE reggere ancora, però in ogni caso, adesso, non è un'urgenza perchè la carretta la tira ancora molto bene senza sforzi
scattasse tutto o dovessi eroglarmente abbassare i dettagli, farei un sacrificio (grosso) e ci penserei: ogni tanto ho qualche tentazione, lo ammetto, ma poi vedo i prezzi e mi passano :bua:
prima di natale avevo trovato una gaming x a 418, ora si trova al massimo una zotac mini a 480... :bua:

Galf
16-01-18, 18:11
assetto corsa non ce l'ho, ma TW3 ti assicuro che andava al massimo... soprattutto blood & wine andava come una scheggia... e c'ho fatto sopra 150 ore :bua:

ovvio che se potessi cambierei, ma i prezzi sono folli e oscillano incredibilmente: la mia "povera" DEVE reggere ancora, però in ogni caso, adesso, non è un'urgenza perchè la carretta la tira ancora molto bene senza sforzi
scattasse tutto o dovessi eroglarmente abbassare i dettagli, farei un sacrificio (grosso) e ci penserei: ogni tanto ho qualche tentazione, lo ammetto, ma poi vedo i prezzi e mi passano :bua:
prima di natale avevo trovato una gaming x a 418, ora si trova al massimo una zotac mini a 480... :bua:

1920x1080 TW3 maxato non va a 60 fps.
Sessanta, non trenta o quaranta, perchè 1920x1080, hairworks senza antialiasing e tree distance ad high e non maxato la media di fps che fai è sui 40-50 con raramente qualche capatina sotto i 40 :boh2:

Poi vabè io giocavo a 1920x1200 che è qualche pixel in più, ma comunque, 60 no.

Guido
16-01-18, 18:25
scusami, i tuoi video attestano che la 1060 non arriva a 60 fps nel primo villaggio. Tra le altre cose Origins è anche abbastanza stutteroso, quindi le variazioni di fps sono anche evidenti in game

E giocandolo passerai tanto tempo in 2 città belle grandi: lì il sistema fatica parecchio.

Nel primo villaggio quasi tutto ultra con la 1070 ci sono punti in cui faccio i 90fps, ma scorci in cui precipita a 45.

Ad Alessandria andare oltre 60 con le stesse impostazioni è un lusso, anche abbassandole (il motore non è molto scalabile da Ultra ad High: si comporta alla stessa maniera, magari 3-4 fps in meno...)

Addirittura sono passato dalla risoluzione 1080 alla 1440, visto che non si notano in pratica differenze (evidentemente perchè pesa troppo sulla CPU)

A me modificatore di risoluzione al 120% e FOV aumentato a 130 comunque
Non perdiamo il centro dell'oservazione, che era, e cito:
"su AC Origins attuale col cacchio che fate i 60 fps con la 1060 in full HD, a meno che non mettete tutto al minimo"
I vedeo servono a dimostrare che la tua osservazione, in una situazione normale, era un po' troppo critica, tutto qui.

GeeGeeOH
16-01-18, 18:25
Ma mi sciacquo le palle dei 60fps con free/gsync...

Glorfindel
16-01-18, 18:27
Non perdiamo il centro dell'oservazione, che era, e cito:
"su AC Origins attuale col cacchio che fate i 60 fps con la 1060 in full HD, a meno che non mettete tutto al minimo"
I vedeo servono a dimostrare che la tua osservazione, in una situazione normale, era un po' troppo critica, tutto qui.

chiaramente ho esagerato ironicamente. Ma la 1060, come mostri tu, in fullHD non regge i 60 fps, se non agendo sulle impostazioni (in zona dune io vado a più di 100 fps, quindi? Lì ci vai sì e no 3 volte in tutto il gioco. Significa giocare a 60 fps?).

Ed a High già nel primo villaggio guidando una bestia da soma lo stesso video mostra picchi verso il basso a 30 fps lateralmente.

Se questa è esperienza a 60 fps alzo le mani.

Toki
16-01-18, 18:47
Ma mi sciacquo le palle dei 60fps con free/gsync...

:applauso::applauso::applauso::applauso:

io aggiungerei anche dei 144hz in su, ma sono un barbone quindi non faccio testo.

Galf
16-01-18, 18:51
Ma mi sciacquo le palle dei 60fps con free/gsync...

Oh beh sì certo perchè il tearing è tutto, conta solo quello, sì... :asd:

Guido
16-01-18, 19:09
Oh beh sì certo perchè il tearing è tutto, conta solo quello, sì... :asd:
Chi non ha il gsync-freesync non può capire, all'atto pratico, quanto 40fps a refresh variabili diano una sensazione di fluidità enormemente superiore rispetto a 80fps su monitor tradizionali, anche su schermi 120/144hz.

Chiaro che se poi uno fa 18 fps, è un'altra storia :bua:

- - - Aggiornato - - -


chiaramente ho esagerato ironicamente. Ma la 1060, come mostri tu, in fullHD non regge i 60 fps, se non agendo sulle impostazioni (in zona dune io vado a più di 100 fps, quindi? Lì ci vai sì e no 3 volte in tutto il gioco. Significa giocare a 60 fps?).

Ed a High già nel primo villaggio guidando una bestia da soma lo stesso video mostra picchi verso il basso a 30 fps lateralmente.

Se questa è esperienza a 60 fps alzo le mani.
Non era così chiaro, altrimenti non stavo a puntualizzare, se capivo l'ironia non stavo a scriver nulla :sisi:. Detto questo, chiaro che le dune non fanno testo, ma nemmeno il picco negativo sporadico deve farlo, ed è proprio perquesto che vengono considerati gli fps medi.

Chiaro anche che se uno fa 60fps sulle dune e 30 in cattà non ha un'esperienza fluida, ma infilare dentro quest'insieme anche la GTX 1060 6G era un po' azzardato.

Ci siamo capiti cmq, quindi bon.

Glorfindel
16-01-18, 19:36
Non era così chiaro, altrimenti non stavo a puntualizzare, se capivo l'ironia non stavo a scriver nulla :sisi:. Detto questo, chiaro che le dune non fanno testo, ma nemmeno il picco negativo sporadico deve farlo, ed è proprio perquesto che vengono considerati gli fps medi.



Dipende: in questo gioco si fanno missioni e parte degli eventi avvengono proprio nelle città e nelle zone abitate, per cui pesa molto di più vedere come si comporta lì dentro il sistema.

Imho la media dice poco, bisogna vedere sempre cosa si fa gran parte del gioco.

Quel picco negativo lo hai ad esempio proprio quando entri nel primo villaggio dove iniziano gli eventi principali e muoversi a 30 fps (e non è un picco negativo: sulla via principale gli fps sono bassi sempre) quando 5 minuti fa ti muovevi a 60 è come prendere un pugno in un occhio all'improvviso.

Se dovessimo fare una media pesata sul tempo ad high la 1060 non sta proprio intorno i 60 fps. Mi ci scommetto il sedere.

Perchè alla fin fine un bench mostra una statistica limitata, mentre quando giochi devi fare tutto quello che il gioco offre.

PCMaster
16-01-18, 19:51
Io l'ho avuta per due anni la 970 ed a 1440x900 ed non era 60 fps granitici, per via dei microscatti coninui in città sono stato costretto a limitarlo a 50 fps, in alcun momenti poteva crollare a 40 (mi pare con tanti lupi e/o di notte con tanto vento)

End222
17-01-18, 13:14
attualmente ho un ormai scarsa 660.

il dilemma è prendere ora una 1060 o aspettare un eventuale sconto per prendere la 1070?

GeeGeeOH
17-01-18, 13:32
Leggevo prima di Vega 64 che sfiora i 2000$ e 1080 Ti a 1700$...

E' il momento giusto per comprare... altro... qualsiasi altra cosa... panetti di cocaina vengono via a meno.

End222
17-01-18, 13:54
Leggevo prima di Vega 64 che sfiora i 2000$ e 1080 Ti a 1700$...

E' il momento giusto per comprare... altro... qualsiasi altra cosa... panetti di cocaina vengono via a meno.

chiamali scemi, le vendono lo stesso.
se la gente smettesse di comprarle i prezzi si abbasserebbero.
nel frattempo continuo a riflettere su cosa è meglio comprare.

Galf
17-01-18, 14:39
attualmente ho un ormai scarsa 660.

il dilemma è prendere ora una 1060 o aspettare un eventuale sconto per prendere la 1070?

non vi potete prendere schede video vecchie di anni :asd:
lo capite si o no che il mercato delle gpu ha un riciclo così rapido che se vi andate a prendere una gpu "nuova" uscita quasi 2 anni fa state buttando i soldi nel cesso? Volta è previsto per la prima metà del 2018, fra pochi mesi usciranno schede il 50% più potenti a paro prezzo, come minimo, se proprio volete una 1070 aspettate le schede nuove e comprate le 1070 usate della gente che cambia gpu con una nuova!

- - - Aggiornato - - -


Leggevo prima di Vega 64 che sfiora i 2000$ e 1080 Ti a 1700$...

E' il momento giusto per comprare... altro... qualsiasi altra cosa... panetti di cocaina vengono via a meno.

Ma dove :asd:
vai su amazon e ti prendi una 1080ti ad 800-900€ se sei di fretta. Tanto sì, ma non 1700 :rotfl:

benvelor
17-01-18, 14:41
chiamali scemi, le vendono lo stesso.
se la gente smettesse di comprarle i prezzi si abbasserebbero.
nel frattempo continuo a riflettere su cosa è meglio comprare.

niente, se una 1060 a 6gb ti viene quasi 500€ :asd:

che ce vo' fa' Galf, siamo poracci, noi :boh2:
io aspetto le nuove uscite, così una 1070 magari la trovi a prezzi umani

Galf
17-01-18, 14:49
niente, se una 1060 a 6gb ti viene quasi 500€ :asd:

che ce vo' fa' Galf, siamo poracci, noi :boh2:
io aspetto le nuove uscite, così una 1070 magari la trovi a prezzi umani

Ma non è essere poracci o meno, è che - appunto - uno aspetta il lancio delle nuove schede per comprarsi quelle vecchie, mentre End vuole comprarsi una scheda vecchia al prezzo di una nuova invece di aspettare qualche mese :bua:

Lord_SNK
17-01-18, 14:51
Ormai tocca aspettare che le nuove schede escano e minino meglio di quelle attuali, così le troveremo a prezzi più abbordabili. E' evidente che nvidia e amd, non conoscendo la mole di miners in giro abbiano sottostimato gli ordini alle fabbriche risultando in una carenza di pezzi disponibili che sono andati via a caro prezzo. Spero siano più consapevoli con la prossima generazione di schede

End222
17-01-18, 15:04
niente, se una 1060 a 6gb ti viene quasi 500€ :asd:

che ce vo' fa' Galf, siamo poracci, noi :boh2:
io aspetto le nuove uscite, così una 1070 magari la trovi a prezzi umani

M allora le hanno aumentate sul serio a dicembre si trovavano a 400

Galf
17-01-18, 15:06
M allora le hanno aumentate sul serio a dicembre si trovavano a 400
Su Amazon si trovano a 300€, sono "attualmente non disponibili" ma Amazon spedisce al prezzo dell'ordine, quindi il prezzo quello è. :sisi:

freddye78
17-01-18, 15:21
se proprio volete una 1070 aspettate le schede nuove e comprate le 1070 usate della gente che cambia gpu con una nuova!

È da mò che lo dico :asd:

Kemper Boyd
17-01-18, 15:58
Si pero' "meglio aspettare le prossime schede" e' il mantra in loop infinito di questo circolino :asd:

Galf
17-01-18, 16:02
Si pero' "meglio aspettare le prossime schede" e' il mantra in loop infinito di questo circolino :asd:

Non è vero, siamo a pochi mesi dalle schede nuove ed è così, stop. :asd: ovvio che diventa il mantra se uno vuole comprarsi gpu di un anno e mezzo fa a prezzi osceni, basterebbe non ripetere la stessa domanda quando Volta è prevista per la prima metà del 2018...

GeeGeeOH
17-01-18, 16:23
Volta è previsto per la prima metà del 2018Veramente non sembra proprio.



Ma dove :asd:
vai su amazon e ti prendi una 1080ti ad 800-900€ se sei di fretta. Tanto sì, ma non 1700 :rotfl:In aMMMerica, dove almeno qualche scheda c'è... qui in europa non ci dovrebbe essere proprio disponibilità.
Il prezzo di un qualcosa non disponibile vale 'na ceppa.

sottostimato gli ordini alle fabbriche Le GPU ci sono anche, ma per completare le schede serve anche la memoria... e quella che principalmente manca.

Galf
17-01-18, 16:54
Veramente non sembra proprio.
Tutte le fonti su internet indicano qualcosa intorno al Q2 2018.



In aMMMerica, dove almeno qualche scheda c'è... qui in europa non ci dovrebbe essere proprio disponibilità.
Il prezzo di un qualcosa non disponibile vale 'na ceppa.
Hai mai usato Amazon?
Se fai l'ordine il prezzo è bloccato ed anche se non disponibile appena ce ne sta una ti viene inviata.

https://www.amazon.it/Gigabyte-AORUS-GeForce-Xtreme-GDDR5/dp/B073XGGBDL/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1516204398&sr=8-1&keywords=gtx+1060+6gb

Come vedi, ci sono recensioni fresche fresche di Gennaio.

edit: oh sì scusami intendevi le 1080ti... ma è lo stesso discorso. La compri ora, ci mette un po' ad arrivare ma il prezzo è quello. 1700$ non esiste proprio :asd:

GeeGeeOH
17-01-18, 17:12
Tutte le fonti su internet indicano qualcosa intorno al Q2 2018.Si, si... te credici pure..


Hai mai usato Amazon?
Se fai l'ordine il prezzo è bloccato ed anche se non disponibile appena ce ne sta una ti viene inviata.
Probabilmente da più tempo di te visto che mi è già capitato che dopo un tot te lo annullano pure su Amazon...
Mail di scuse e se ti gira bene magari un credito di 5€... ma ti attacchi al cazzo.

Galf
17-01-18, 17:27
Si, si... te credici pure..
Sì scusami altrimenti a chi credo, a te? :asd:


Probabilmente da più tempo di te visto che mi è già capitato che dopo un tot te lo annullano pure su Amazon...
Mail di scuse e se ti gira bene magari un credito di 5€... ma ti attacchi al cazzo.
Bene, allora hai ragione te e le schede video costano 1700$ (cosa che non si vede da nessuna parte) e le recensioni a Gennaio sono false.

dooove vaaai
se le fooonti nun ce l'haaaiiii :smugdance:

maduonna :rotfl:

Kemper Boyd
17-01-18, 17:29
Comunque Q2 vuol dire giugno, non e' proprio tra poco

benvelor
17-01-18, 17:53
e le schede su amazon costano in media molto di più e manco ci sono disponibili... :boh2:
le MSI p.e. sono introvabili ovunque
EVGA sono in ordine a fine mese, infatti una 1070 costa 624 euro... :chebotta:
si trova la asus, però solo un paio di modelli
e qualche formato mini di zotac e gigabyte (schede castrate dal format)

GeeGeeOH
17-01-18, 18:05
Comunque Q2 vuol dire giugno, non e' proprio tra pocoChe se anche le annunciano per il Q2, che arrivino sugli scaffali col prezzo "giusto" ne passa ancora... che siamo in tempo per riiniziare a dire di aspettare il refresh successivo.


https://hd.tudocdn.net/736888?w=1000&fit=clip
https://hd.tudocdn.net/736898?w=1000&fit=clip

GeeGeeOH
17-01-18, 18:30
AMD RX Vega 64 Owner Sells Card For $1200, Buys Nvidia Titan Xp Collectors Edition For $1138 (https://wccftech.com/amd-rx-vega-64-owner-sells-card-1200-buys-nvidia-titan-xp-collectors-edition-1138/)


At the current state we simply can’t see how building your own gaming PC is feasible. It is truly a dark moment for PC gaming, one that we hope will pass sooner rather than later.

Galf
17-01-18, 18:33
Comunque Q2 vuol dire giugno, non e' proprio tra poco
E comprarsi 300€ di GPU ora per trovarsi surclassato fra 4 mesi è meglio?


e le schede su amazon costano in media molto di più e manco ci sono disponibili... :boh2:
le MSI p.e. sono introvabili ovunque
EVGA sono in ordine a fine mese, infatti una 1070 costa 624 euro... :chebotta:
si trova la asus, però solo un paio di modelli
e qualche formato mini di zotac e gigabyte (schede castrate dal format)

Molto di più costa? 300€ senza sped vs...? :asd:

Kemper Boyd
17-01-18, 18:41
E comprarsi 300€ di GPU ora per trovarsi surclassato fra 4 mesi è meglio?
Ovviamente, no. Il punto e' che ora non e' un buon momento per via dei prezzi, questo e' chiaro. Pero' e' anche vero che c'e' sempre la tendenza a dire "eh aspettiamo le nuove schede". Poi quelle escono (e non sappiamo quando) e si dice "eh aspettiamo che ci sia stock che ora costano tanto perche' son le prime". Poi "tra max 2 mesi crollera' il prezzo di quelle prima appena le nuove diventano mainstream". Insomma e' un circolo vizioso.

Poi magari c'e' anche il caso in cui a uno serva una scheda ora e non a Q2 2018 + assestamento prezzi.

Galf
17-01-18, 18:49
Ovviamente, no. Il punto e' che ora non e' un buon momento per via dei prezzi, questo e' chiaro. Pero' e' anche vero che c'e' sempre la tendenza a dire "eh aspettiamo le nuove schede". Poi quelle escono (e non sappiamo quando) e si dice "eh aspettiamo che ci sia stock che ora costano tanto perche' son le prime". Poi "tra max 2 mesi crollera' il prezzo di quelle prima appena le nuove diventano mainstream". Insomma e' un circolo vizioso.

Poi magari c'e' anche il caso in cui a uno serva una scheda ora e non a Q2 2018 + assestamento prezzi.

Non c'è sempre la tendenza a dire "eh aspettiamo le nuove schede", ci sta quando si parla di schede che sono sul mercato da un anno e mezzo che in tempi GPU è un'altra epoca. Non è un circolo vizioso in questo caso, le schede nuove sono dietro l'angolo. Se uno vuole una scheda nuova solo come muletto usa l'integrata o si piglia una 950ti usata, non una 1060 o 1070, sicuramente.

edit: faccio l'esempio pratico, quando ho fatto il mio PC mancavano 3-4 mesi all'uscita delle 970, ho aspettato ed ho usato l'integrata nel frattempo. Mica è scienza nucleare, ma prendersi schede nuove a fine vita di mercato è turbolol.
Comprate usato, se proprio dovete, sapendo comunque che fra pochi mesi vi mangerete le mani.

Kemper Boyd
17-01-18, 18:58
Diciamo che il concetto di "dietro l'angolo" e' abbastanza personale.

Oltre a quello ci sono un po' di incognite quali:
- effettiva data di lancio sul mercato
- effettiva disponibilita' post lancio
- tempo necessario perche' i primi prezzi (che sono sempre sparati) si attestino su valori normali

se hai dati certi su questi 3 punti sono interessato a leggerli, "Tutte le fonti su internet indicano qualcosa intorno al Q2 2018" non mi da' particolare sicurezza.

Galf
17-01-18, 19:02
Diciamo che il concetto di "dietro l'angolo" e' abbastanza personale.

Oltre a quello ci sono un po' di incognite quali:
- effettiva data di lancio sul mercato
- effettiva disponibilita' post lancio
- tempo necessario perche' i primi prezzi (che sono sempre sparati) si attestino su valori normali

se hai dati certi su questi 3 punti sono interessato a leggerli, "Tutte le fonti su internet indicano qualcosa intorno al Q2 2018" non mi da' particolare sicurezza.

Vabè più che vedere le tempistiche dei lanci di gpu Nvidia non so che dirti.
Prendetevi le schede di un anno e rotti fa a prezzo pieno, poi tanto ci sarà da gustarsi i piagnistei eterni su "nvidia cattiva" per i due anni successivi :miannoio:

PCMaster
17-01-18, 19:11
Boh, io è da maggio che sto aspettando prezzi interessanti... :asd:

Kemper Boyd
17-01-18, 19:19
Vabè più che vedere le tempistiche dei lanci di gpu Nvidia non so che dirti.
Prendetevi le schede di un anno e rotti fa a prezzo pieno, poi tanto ci sarà da gustarsi i piagnistei eterni su "nvidia cattiva" per i due anni successivi :miannoio:
Ma che problemi hai scusa? Qual e' la ragione di questi messaggi passivo/aggressivi? E cosa c'entra la frecciatina "nvidia cattiva"? Ho sempre avuto solo schede nvidia visto che storicamente le ati facevano cagare con linux (lo so, ora sara' cambiato ma ormai me ne fotto), ora hai deciso che sono un fanboy amd?

Io vorrei capire le tempistiche vere, al momento hai postato solo un "intorno al Q2 2018" che non ho capito manco se e' per l'annuncio, per il lancio o per la disponibilita' piena a stock ovunque a prezzi gia' stabilizzati. Riesci a essere piu' specifico?
Se hai qualcosa di concreto da dire, ripeto che sono lieto di leggerlo. Se devi solo scrivere per perculare gli sfigati che hanno bisogno di comprare una scheda ora, puoi anche evitare perche' i tuoi messaggi non apportano niente alla discussione, e se li rileggi te ne renderai conto anche tu.

GeeGeeOH
17-01-18, 20:01
e se li rileggi te ne renderai conto anche tu.:rotfl:

GeeGeeOH
17-01-18, 20:32
E c'è chi si prende i preassemblati (che hanno prezzi "invariati") per rivenderci i componenti: con quanto ci fa dalla scheda video ci guadagna.

Galf
17-01-18, 21:07
Ma che problemi hai scusa? Qual e' la ragione di questi messaggi passivo/aggressivi? E cosa c'entra la frecciatina "nvidia cattiva"? Ho sempre avuto solo schede nvidia visto che storicamente le ati facevano cagare con linux (lo so, ora sara' cambiato ma ormai me ne fotto), ora hai deciso che sono un fanboy amd?

Io vorrei capire le tempistiche vere, al momento hai postato solo un "intorno al Q2 2018" che non ho capito manco se e' per l'annuncio, per il lancio o per la disponibilita' piena a stock ovunque a prezzi gia' stabilizzati. Riesci a essere piu' specifico?
Se hai qualcosa di concreto da dire, ripeto che sono lieto di leggerlo. Se devi solo scrivere per perculare gli sfigati che hanno bisogno di comprare una scheda ora, puoi anche evitare perche' i tuoi messaggi non apportano niente alla discussione, e se li rileggi te ne renderai conto anche tu.

vatti a leggere le timeline di ogni GTX x60/70 rilasciata fino ad oggi e trai le tue conclusioni su quanto tempo possa mancare e quanti soldi possa valere comprarsi una gpu vecchia a prezzo del nuovo in questo momento.

più chiaro di così?

edit: e se vuoi sapere perchè della frecciatina, beh, spetta le nuove schede e guarda quanto ci mettono a saltare fuori i "sì ma ho appena speso 300€ su una nvidia vecchia e queste vanno troppo di più, nvidia castra le schede!11!!" e rosicate simili di chi non è riuscito a stare 4 mesi senza gpu :asd:

Kemper Boyd
17-01-18, 21:20
vatti a leggere le timeline di ogni GTX x60/70 rilasciata fino ad oggi e trai le tue conclusioni su quanto tempo possa mancare e quanti soldi possa valere comprarsi una gpu vecchia a prezzo del nuovo in questo momento.

più chiaro di così?
Cosa significa "a prezzo del nuovo"? La "timeline di ogni GTX x60/x70" passate non coincideva con i periodi di boom del mining e carenza di memorie. O pensi che questi fattori non incideranno minimamente ne' sui prezzi del nuovo ne' sulla loro effettiva disponibilita' a stock?

Realisticamente, quando prevedi che sia davvero acquistabile la nuova scheda fascia 1060, e quanto costera'?

GeeGeeOH
17-01-18, 22:12
La cadenza normale va da un anno ad un anno e mezzo.
In teoria la GTX 2080 doveva arrivare già lo scorso autunno.
Ma banalmente la cosa è più complicata...

DON IVANO
18-01-18, 09:56
Che prezzi modesti, cristo

GeeGeeOH
18-01-18, 17:51
Intel security patches could cause restarts on hardware old and new (https://techreport.com/news/33130/intel-security-patches-could-cause-restarts-on-hardware-old-and-new)

Qualche problemino con le patch...

DON IVANO
18-01-18, 20:57
Usciti i nuovi driver AMD e come prima info si parla dei problemi risolti per i giochi DX9 :sisi:

GeeGeeOH
18-01-18, 21:47
Mi sembrava avessero già risolto con una beta un paio di giorni dopo il casino...

End222
22-01-18, 14:44
Ciao se prendessi una 1060 da 6GB, quale monitor da 27" ci potrei abbinare?

Ho visto l'HP Omen da 32" (sembra buono), ma mi sembrava un po' troppo grande.

Galf
22-01-18, 14:54
Ciao se prendessi una 1060 da 6GB, quale monitor da 27" ci potrei abbinare?

Ho visto l'HP Omen da 32" (sembra buono), ma mi sembrava un po' troppo grande.

Io ho preso l'Asus MG279Q perchè volevo un pannello preciso per la fotografia e veloce per i giochi. Purtroppo è freesync e non gsync, la versione gsync costa 200€ in più come al solito.

edit: spe, comunque con la 1060 non so se consigliarti un 27", perchè su un 27" dovresti prendere pannelli QHD ed è un po' troppo per la 1060. Se sei disposto a scalare verso il basso la risoluzione per i giochi è fattibile, ma io ti consiglio un 24"-25" FHD.