PDA

Visualizza Versione Completa : Il Circolino di Schede Video



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52

Lord_SNK
21-10-18, 13:06
Tanto per non stare con le mani in mano, Nvidia fa uscire una 1060 con memorie gddr5x

wesgard
21-10-18, 13:33
Tanto per non stare con le mani in mano, Nvidia fa uscire una 1060 con memorie gddr5x

Ma perche'!?!?! io non capisco si sta' facendo concorrenza da sola. Vabbe' il voler coprire tutte le nicchie....

Sara' una risposta alle voci della nuova versione di polaris con una velocita' superiore del 15%. fa pensare al fatto che la 2010 non arrivera' tanto presto e/o i prezzi saranno altini

Maybeshewill
21-10-18, 16:28
Usata dall'inghilterra? :uhm:

No dall'Italia

Fruttolo
21-10-18, 17:07
Ma perche'!?!?! io non capisco si sta' facendo concorrenza da sola. Vabbe' il voler coprire tutte le nicchie....



Sul serio?
Pagine a dire nvidia caccapupu monopolio usurai prodotti sovrapprezzati o sottoperformanti e poi....na volta che fa qualcosa di semipositivo senza le trombe eeeee ma perché si fa concorrenza da sola? :rotfl:

Ci possono essere anche ragioni logistiche e di produzione.

GeeGeeOH
21-10-18, 17:31
Non so cosa ci sia di semipositivo visto che riprova che una 2060 è ancora lontana...

Fruttolo
21-10-18, 19:42
Una 2060 cosa dovrebbe essere qualcosa tra la 1060 e la 1070? Qualcosa tra la 1070 e la 1080? Una 1070ti con nome diverso?

Non so cosa ci sia di semipositivo visto che riprova che una 2060 è ancora lontana...

Mega Man
21-10-18, 19:50
Tanto per non stare con le mani in mano, Nvidia fa uscire una 1060 con memorie gddr5x

Quindi una 1060 da 6GB con ram più veloce :uhm: bhe, una via di mezzo fra quella standard e la 1070, se rimarrà sui 300€ come la controparte attuale può starci

GeeGeeOH
21-10-18, 20:57
Una 2060 cosa dovrebbe essere qualcosa tra la 1060 e la 1070? Qualcosa tra la 1070 e la 1080? Una 1070ti con nome diverso?Supporrei tra 1070 e 1070 Ti, penso vicina a quest'ultima.
Del resto non avrà RT quindi almeno su prestazioni standard dovranno spingere… e per questo la ritardano.


Probabilmente nVidia deve anche smaltire un po' di chip GDDR5X visto che è stata l'unica ad usarla.

Fruttolo
21-10-18, 21:52
Supporrei tra 1070 e 1070 Ti, penso vicina a quest'ultima.
Del resto non avrà RT quindi almeno su prestazioni standard dovranno spingere… e per questo la ritardano.


Per questo dico. Sinceramente se ne sente la mancanza o il bisogno? :asd:


2080ti
2080
2070
1080ti
1080
1070ti
1070
1060
1050ti
1050

Anche uscisse credo si sovrapporrebbe a qualcosa di già esistente, senza grandi proclami (il che significa, chi me lo ha fatto d'aspettare, potevo prendere la vecchia)

Raven77
24-10-18, 10:38
2 domande rapide rapide:

- ho appena ultimato di assemblare il mio nuovo pc con monitor freesync e gpu amd (sapphire nitro rx580 special edition). Se collego un secondo monitor NON freesync non ho problemi, vero? Il primo monitor avrebbe il freesync attivo e il secondo no. Tutto qua, giusto? (userei il primo per giocare e il secondo per monitorare mail e altre cose mentre gioco...)

- qualcuno mi sa consigliare una buona guida per l'oc della gpu? So che se ne trovano a badilate, ma invece che andare a casaccio volevo sapere se ne avevate qualcuna da consigliare (sebbene, visto il case homemade che sto utilizzando, temo che l'oc sia improponibile... poca dissipazione...)

GeeGeeOH
24-10-18, 10:41
Sapphire Nitro Special Edition cosa? 580? Vega 64?

Si, non serve avere tutti i monitor FreeSync.

Raven77
24-10-18, 10:47
Sapphire Nitro Special Edition cosa? 580? Vega 64?

Si, non serve avere tutti i monitor FreeSync.

SORRY, hai ragione... 580!

benvelor
24-10-18, 10:57
edit, non importa!

freddye78
24-10-18, 10:59
e tra una MSI 1070 gaming X e una Gainward 1070 Phoenix GS? :uhm:La msi

benvelor
24-10-18, 11:00
La msi

Visto, ho editato, ma mi hai ninjato :asd:
però mi confermi ;)

Fruttolo
24-10-18, 16:06
Msi gaming x a occhi chiusi

Covin
24-10-18, 16:15
2 domande rapide rapide:

- ho appena ultimato di assemblare il mio nuovo pc con monitor freesync e gpu amd (sapphire nitro rx580 special edition). Se collego un secondo monitor NON freesync non ho problemi, vero? Il primo monitor avrebbe il freesync attivo e il secondo no. Tutto qua, giusto? (userei il primo per giocare e il secondo per monitorare mail e altre cose mentre gioco...)

- qualcuno mi sa consigliare una buona guida per l'oc della gpu? So che se ne trovano a badilate, ma invece che andare a casaccio volevo sapere se ne avevate qualcuna da consigliare (sebbene, visto il case homemade che sto utilizzando, temo che l'oc sia improponibile... poca dissipazione...)

Se proprio hai problemi di dissipazione (basta che controlli se in stock la scheda video va in throttling) ti conviene abbassare il voltaggio piu' che effettuare un overlock.

Raven77
24-10-18, 16:32
Se proprio hai problemi di dissipazione (basta che controlli se in stock la scheda video va in throttling) ti conviene abbassare il voltaggio piu' che effettuare un overlock.

Con frequenze stock la scheda arriva a 75° in gaming, mentre in idle è sui 35°... questa sera provo a fare qualche test per vedere se ha problemi (anche se in sessioni prolungate di gioco non noto cali prestazioni).

Oggi ho provato a usare afterburner: alzando il core di solo 25mhz e il power limit di 50 (senza toccare altri parametri) e facendo partire Unigine dopo qualche minuto è crashato riportandomi al desktop senza alcuna segnalazione di errore (con temperature a 76° max della gpu)...

Galf
24-10-18, 16:54
Con frequenze stock la scheda arriva a 75° in gaming, mentre in idle è sui 35°... questa sera provo a fare qualche test per vedere se ha problemi (anche se in sessioni prolungate di gioco non noto cali prestazioni).

Oggi ho provato a usare afterburner: alzando il core di solo 25mhz e il power limit di 50 (senza toccare altri parametri) e facendo partire Unigine dopo qualche minuto è crashato riportandomi al desktop senza alcuna segnalazione di errore (con temperature a 76° max della gpu)...

con 75 C° nei giochi non dovresti essere limitato dalle temperature in alcuna maniera per un po' di leggero OC, ma il fatto è che le AMD hanno praticamente zero spazio per overclock. Guardati semplicemente altra gente che ha occato la tua stessa scheda e vedi se i valori identici funzionano, that's all :sisi:

Non toccare il voltaggio se non sai cosa stai facendo. :sisi:

Covin
24-10-18, 17:07
con 75 C° nei giochi non dovresti essere limitato dalle temperature in alcuna maniera per un po' di leggero OC, ma il fatto è che le AMD hanno praticamente zero spazio per overclock. Guardati semplicemente altra gente che ha occato la tua stessa scheda e vedi se i valori identici funzionano, that's all :sisi:

Non toccare il voltaggio se non sai cosa stai facendo. :sisi:

Le AMD zero spazio per overclock??? :asd:
Semplicemente ha una delle 580 piu' spinte di fabbrica sul mercato, per questo gli converrebbe piu' che altro diminuire il voltaggio.

Galf
24-10-18, 17:18
Le AMD zero spazio per overclock??? :asd:
Semplicemente ha una delle 580 piu' spinte di fabbrica sul mercato, per questo gli converrebbe piu' che altro diminuire il voltaggio.

Rispetto ad Nvidia sì, c'è meno margine sulle piattaforme AMD. Comunque come dici tu è una delle più spinte quindi onestamente non la toccherei, piuttosto regolerei la curva delle ventole per renderla più silenziosa e pace :sisi:

Covin
24-10-18, 17:31
Rispetto ad Nvidia sì, c'è meno margine sulle piattaforme AMD. Comunque come dici tu è una delle più spinte quindi onestamente non la toccherei, piuttosto regolerei la curva delle ventole per renderla più silenziosa e pace :sisi:

Si sinceramente la lascerei anch'io stock se effettivamente non va in throttling.

Maybeshewill
24-10-18, 17:44
Eh niente, mi è arrivata al 970 solo che nei giochi ogni tanto lo schermo diventa nero per una frazione di secondo, googlando un attimo mi sembra un problema comune ma non trovo una soluzione :uhm:

Galf
24-10-18, 17:46
Eh niente, mi è arrivata al 970 solo che nei giochi ogni tanto lo schermo diventa nero per una frazione di secondo, googlando un attimo mi sembra un problema comune ma non trovo una soluzione :uhm:

vai indietro con i drivers se hai gli ultimi, cerca il nome dei driver su reddit finchè non ne trovi uno dove non si lamenta gente :asd: io ho i 398.82 e per qualche motivo ho scoperto ora che geforce experience non mi funziona (non la uso mai da quando non ho più software per editare video, vabè)

prova a cambiare tipo di connettore altrimenti, es. display port se puoi ma dubito vista la risoluzione :uhm:

Maybeshewill
24-10-18, 17:59
già mi pento di essere passato a nvidia :bua:

Galf
24-10-18, 18:10
già mi pento di essere passato a nvidia :bua:

Può pure darsi che hai il PC "sporco" con i drivers vecchi eh... comunque stai usando uno schermo del 1918 quindi qualche problemino potrebbe derivare da quello! In caso usa NFR per ripulire i driver in profondità :uhm: https://www.softpedia.com/get/Tweak/Video-Tweak/Nasty-File-Remover.shtml (non lo uso da tanto, deduco sia ancora questa la versione giusta)

wesgard
24-10-18, 21:11
Io avevo problemi di schemo nero con la mio nucoa 1080 ed ho dovuto fare 2 volte la rimozione totale dei driver per risolvere. Ho usato questo:

https://www.guru3d.com/content-page/guru3d-driver-sweeper.html

benvelor
24-10-18, 21:17
Eh niente, mi è arrivata al 970 solo che nei giochi ogni tanto lo schermo diventa nero per una frazione di secondo, googlando un attimo mi sembra un problema comune ma non trovo una soluzione :uhm:

mai avuti problemi e sono passato per windos 7, 8.1 e 10 :uhm:
sembra problema di driver: adesso ho i 399.24

Maybeshewill
24-10-18, 21:27
Quando perdo di prestazioni usando driver vecchi di 1 anni?

Galf
24-10-18, 21:29
Quando perdo di prestazioni usando driver vecchi di 1 anni?

Poco esclusi giochi specifici, comunque non andare indietro di 1 anno, vedi un paio di versioni indietro, cose così

GeeGeeOH
24-10-18, 21:36
Quando perdo di prestazioni usando driver vecchi di 1 anni?Una scheda così vecchia (ha quattro anni eh) temo non riceva vere ottimizzazioni da ben più di un anno...

Galf
24-10-18, 21:37
Una scheda così vecchia temo non riceva vere ottimizzazioni da ben più di un anno...

nah di qualcosina migliora la situazione ogni tanto, ma è più roba da giochi specifici :sisi:

wesgard
24-10-18, 21:43
Io cmq ho avuto la 970 asus strix dal lancio a poche settimane fa su win 7 e 10 ed non ho mai avuto un problema anche con driver recenti.

IMHO come detto e' un conflitto con i rimasugli dei driver vecchi :smugranking:. Elimina bene quelli vecchi amd usando un programma apposito.

Raven77
25-10-18, 13:02
Si sinceramente la lascerei anch'io stock se effettivamente non va in throttling.

Grazie dei consigli!

Ieri sera ho provato a lavorarci sopra (con afterburn dato che wattman mi da problemi) e ho ottenuto un OC minimo:
BASE 1430 core 2100 ram
OC 1460 core 2150 ram
con un guadagno di un paio di fps....

Però ho anche sistemato la curva delle ventole e sono passato da oltre 70° con le frequenze di default a 55° in OC.

Adesso vedo se provare a toccare poco poco i voltaggi per spingermi un pochino più in là oppure se accontentarmi di quello che ho e sfruttare solo la miglior gestione delle ventole.

Galf
25-10-18, 13:19
Grazie dei consigli!

Ieri sera ho provato a lavorarci sopra (con afterburn dato che wattman mi da problemi) e ho ottenuto un OC minimo:
BASE 1430 core 2100 ram
OC 1460 core 2150 ram
con un guadagno di un paio di fps....

Però ho anche sistemato la curva delle ventole e sono passato da oltre 70° con le frequenze di default a 55° in OC.

Adesso vedo se provare a toccare poco poco i voltaggi per spingermi un pochino più in là oppure se accontentarmi di quello che ho e sfruttare solo la miglior gestione delle ventole.

Raven è meglio avere 70 silenziosi che 55 con le ventole a cannone, fra 55 e 70 per la scheda non c'è differenza

tieni le temperature sotto gli 80 con le ventole più silenziose che puoi, il resto son solo numeri.

Raven77
25-10-18, 14:05
Raven è meglio avere 70 silenziosi che 55 con le ventole a cannone, fra 55 e 70 per la scheda non c'è differenza

tieni le temperature sotto gli 80 con le ventole più silenziose che puoi, il resto son solo numeri.

Ah ecco... io vedevo 76° ed ero già in fibrillazione e cercavo in ogni modo di abbassare le temperature :rotfl2:

Buono a sapersi, adesso sono molto più tranquillo.... gracias!

Galf
25-10-18, 14:10
Ah ecco... io vedevo 76° ed ero già in fibrillazione e cercavo in ogni modo di abbassare le temperature :rotfl2:

Buono a sapersi, adesso sono molto più tranquillo.... gracias!

La gpu fino a 90° saltuariamente non dovrebbe avere alcun problema, in teoria anche oltre. In pratica, solitamente dovrebbe ridurre i clock superata una certa soglia dopo gli 80, ma dipende da design in design. Per le Nvidia serie 1000 quella soglia sono 82 C° :sisi:

Raven77
25-10-18, 15:53
La gpu fino a 90° saltuariamente non dovrebbe avere alcun problema, in teoria anche oltre. In pratica, solitamente dovrebbe ridurre i clock superata una certa soglia dopo gli 80, ma dipende da design in design. Per le Nvidia serie 1000 quella soglia sono 82 C° :sisi:Ottimo... Quindi posso provare ad applicare un leggero overvolt e vedere se posso spingerla di più...
Ma se l'aumento è di 4 o 5 fps per ora non penso di averne nemmeno bisogno (gioco a 1080 e la scheda regge bene già a default)

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Galf
25-10-18, 15:56
Ottimo... Quindi posso provare ad applicare un leggero overvolt e vedere se posso spingerla di più...
Ma se l'aumento è di 4 o 5 fps per ora non penso di averne nemmeno bisogno (gioco a 1080 e la scheda regge bene già a default)

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

No non ho detto questo :asd: :bua:
Una cosa è romperla per temperature eccessive continue, un'altra è mandarci troppo voltaggio e friggerla subito in una botta. L'OC delle gpu è sicuro e tranquillo finchè non tocchi il voltaggio, a quel punto è una cosa pericolosa che va fatta solo se sai esattamente cosa stai facendo.
Non la toccare, se volevi una scheda più veloce compravi una scheda più veloce, hai già spremuto tutto lo spremibile da quella scheda con il dissipatore ad aria, penso.

Maybeshewill
25-10-18, 16:52
La geforce experience serve qualcosa?
quando aggiorno i driver basta che pigio su installazione pulita? non serve usare DDU ogni volta spero :bua:
qualche consiglio riguardo le impostazioni nel panello di controllo? ci sono mille voci :bua:

Fruttolo
25-10-18, 17:08
No, installate solo i driver

Mega Man
25-10-18, 18:21
Ottimo... Quindi posso provare ad applicare un leggero overvolt e vedere se posso spingerla di più...
Ma se l'aumento è di 4 o 5 fps per ora non penso di averne nemmeno bisogno (gioco a 1080 e la scheda regge bene già a default)

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Hai la Sapphire Nitro che di suo è già overcloccata di fabbrica, dubito tu possa spingerla ancora.
Anche io quando presi la Radeon 7970 mi premeva di volerla overclockare :asd: ma pure spingendola a 1000mhz cambiava niente nei videogiochi, ottenevo forse 100 punti in più con 3D mark.
Tienila così a default e vai tranquillo.


La geforce experience serve qualcosa?
quando aggiorno i driver basta che pigio su installazione pulita? non serve usare DDU ogni volta spero :bua:
qualche consiglio riguardo le impostazioni nel panello di controllo? ci sono mille voci :bua:

Geforce experience è soltanto un tool per "ottimizzare i videogiochi", lascia perdere.
Non credo ti serva aggiornare i driver, tieni quelli che hai se sono stabili e bona, rimani tranquillo con quelli :sisi:
Spesso con le schede "vecchie" (per loro una generazione fa è già roba passata :bua: ) fanno più danni che altro.

Galf
25-10-18, 18:28
La geforce experience serve qualcosa?
quando aggiorno i driver basta che pigio su installazione pulita? non serve usare DDU ogni volta spero :bua:
qualche consiglio riguardo le impostazioni nel panello di controllo? ci sono mille voci :bua:

geforce experience è eccezionale per ansel e registrare i gameplay
per tutto il resto è inutile

Maybeshewill
25-10-18, 18:29
Ok
quindi gli ultimi driver non li metto

Galf
25-10-18, 18:44
Ok
quindi gli ultimi driver non li metto

ma non c'entra niente, geforce experience è insieme ai driver da tipo 5 anni uhlol

Maybeshewill
25-10-18, 18:50
"Non credo ti serva aggiornare i driver, tieni quelli che hai se sono stabili e bona, rimani tranquillo con quelli
Spesso con le schede "vecchie" (per loro una generazione fa è già roba passata ) fanno più danni che altro. "

:uhm:

Maybeshewill
25-10-18, 19:56
Comunque assassin creed unity nelle zone affollate mi gira intorno ai 25 fps pure con una 970 :bua:

GeeGeeOH
25-10-18, 20:41
Non conosco il gioco, ma magari è limitato dalla CPU in quelle situazioni...

soldier
25-10-18, 20:43
Comunque assassin creed unity nelle zone affollate mi gira intorno ai 25 fps pure con una 970 :bua:A che risoluzione? E che CPU hai?

Galf
25-10-18, 20:46
Comunque assassin creed unity nelle zone affollate mi gira intorno ai 25 fps pure con una 970 :bua:

CPU, ricordo gli AC recenti fossero una mazzata sulla CPU :sisi: quando c'è tanta gente su schermo non è la gpu a faticare solitamente + stai giocando a risoluzione bassa, che toglie carico alla gpu ed è la cpu che deve sforzarsi di tenere il passo.

Necronomicon
25-10-18, 20:59
Unity aveva problemi di performance in alcune zone, indipendentemente dalla quantità di gente

Mega Man
25-10-18, 21:23
"Non credo ti serva aggiornare i driver, tieni quelli che hai se sono stabili e bona, rimani tranquillo con quelli
Spesso con le schede "vecchie" (per loro una generazione fa è già roba passata ) fanno più danni che altro. "

:uhm:

Ti stiamo facendo rimbambire :asd:

Tieniti i driver che hai adesso.
Geforce experience si può installare a parte, se vuoi metterlo è comodo per registrare i video, io non ci ho avevo neanche pensato perché uso OBS (Open broadcast software); se non t'interessa non metterlo.

Che Unity non giri benissimo è da imputare al tuo Pentium G860, ma anche con una config top gamma dell'epoca faceva le bizze, non è ottimizzato benissimo

Raven77
26-10-18, 07:49
Hai la Sapphire Nitro che di suo è già overcloccata di fabbrica, dubito tu possa spingerla ancora.
Anche io quando presi la Radeon 7970 mi premeva di volerla overclockare :asd: ma pure spingendola a 1000mhz cambiava niente nei videogiochi, ottenevo forse 100 punti in più con 3D mark.
Tienila così a default e vai tranquillo.



Ho provato ieri sera un oc arrivando a 1480 di core e 2200 di ram (partendo dai 1430/2100 di default) con piccolo overvolt e la scheda regge più o meno (a volte crasha a volte no): il guadagno è di un paio di fps... avete ragione voi, torno a stock e me la tengo così!

Grazie comunque a tutti per i consigli :rullezza:

wesgard
29-10-18, 21:16
:uooo:

Sara' vero? Avete visto questa moria di 2080ti sui forum e su reddit come riportato nell'articolo?

https://www.digitaltrends.com/computing/nvidia-rtx-2080-ti-graphics-cards-dying/

"The problems appear to be affecting those with Founders Edition versions of the 2080 Ti the most, though some users with third-party cards from Gigabyte and Asus have also reported failures and problems with their new GPUs."

J_Brahms
31-10-18, 09:04
Pare proprio di sì leggendo il forum ufficiale nvidia
https://forums.geforce.com/default/board/227/geforce-rtx-20-serie
Dove gente che ha speso un rene per un paio di rtx 2080ti le ha viste morire miseramente dopo pochi giorni.
Sono colpite tutte le schede con seriale 32xxxx, mentre le 33xxx potrebbero essere salve. Molti utenti sono inferociti perché nvidia sembra non avere abbastanza fe per la sostituzione in garanzia. Sembrano colpite anche le terze parti, soprattutto zotac e gigabyte.
Personalmente la scimmia che avevo, già abbondantemente azzoppata da prezzi fuori di testa e disponibilità inesistente, è morta del tutto appena ho visto red dead redemption 2 da un amico :asd:

benvelor
31-10-18, 10:27
invece della scheda video, ti fai una PS4, in effetti...

freddye78
31-10-18, 11:33
Madonna che fail sta gen :facepalm:

Nandos
31-10-18, 12:13
:uooo:

Sara' vero? Avete visto questa moria di 2080ti sui forum e su reddit come riportato nell'articolo?

https://www.digitaltrends.com/computing/nvidia-rtx-2080-ti-graphics-cards-dying/

"The problems appear to be affecting those with Founders Edition versions of the 2080 Ti the most, though some users with third-party cards from Gigabyte and Asus have also reported failures and problems with their new GPUs."
Ahia :bua:

J_Brahms
31-10-18, 18:27
invece della scheda video, ti fai una PS4, in effetti...
Diciamo che allo stesso prezzo ti fai una ps4pro, una one x, uno switch e probabilmente ti avanzeranno pure soldi per super mario, rdr 2, spiderman.. :asd:
Attualmente gioco con una 1080 liscia su un monitor 4k lg 27" con hdr tarocco e le prestazioni sono abbastanza soddisfacenti: 30 fps su shadow tombraider, intorno ai 60 con forza horizon 4, settings su ultra tranne aa 2x. Quando sono state annunciate le 2080 ti pensavo di fare il grande passo ma... 1300 per una inno3d e quasi 1400 per una asus monoventola?!?! Oltretutto da mandare in rmaa dopo una settimana :asd:
Davvero, appena finisco tombraider e mi rompo di fh4 rispolvero la ps4 abbandonata da anni e mi prendo spiderman e rdr 2. Nvidia,che fail...

benvelor
31-10-18, 21:42
ah, ma io pensavo a schede normali, tipo la 1070 o la 1070ti
le altre, giusto se faccio un 5+1 :asd:

Shin
01-11-18, 15:11
Ho un amico che ha una 290 Ati e riesce a giocare più o meno a tutto a dettagli alti in full hd. Quindi possiamo dire che ci si può anche accontentare di una 1060 o equivalente (io ne ho provata una e quake champions faceva 60+ fps anche a 1400p).

Sent from MI 6

Galf
01-11-18, 16:23
Ho un amico che ha una 290 Ati e riesce a giocare più o meno a tutto a dettagli alti in full hd. Quindi possiamo dire che ci si può anche accontentare di una 1060 o equivalente (io ne ho provata una e quake champions faceva 60+ fps anche a 1400p).

Sent from MI 6

wat :asd:
Comunque il tuo amico è uno di questi tre casi

- "sotto i 60 fps va bene"
- "gioco solo a roba ottimizzata" (cioè solo i giochi che lui decide lo siano)
- "dettagli alti, cioè medi... cioè effetti su off..."

:asd:

Grazie al cavolo che quake champions gira bene, gli esempi dovete farli con i macigni, non con la roba leggera, uno deve pensare ai giochi dei prossimi due anni, non a quelli di 2 anni fa.

Non per dire che la 1060 vada male (e solo la 6gb eh) ma bisogna anche sapere cosa si va a comprare. Una 1060 6gb va bene per il full hd, sì, ma c'è di meglio.

Mega Man
01-11-18, 16:25
Ho un amico che ha una 290 Ati e riesce a giocare più o meno a tutto a dettagli alti in full hd. Quindi possiamo dire che ci si può anche accontentare di una 1060 o equivalente (io ne ho provata una e quake champions faceva 60+ fps anche a 1400p).

Sent from MI 6

Quake champions è un multiplayer leggero, pensato più per la velocità che per i dettagli grafici.

La Radeon R 290 (intendi la X o liscia?) ovviamente se la cava ancora bene se si gioca a FullHd standard, cioè 1920x, me la cavo bene io con la HD7970 (sacrificando qualche dettaglio con i titoli più esigenti) quindi figurati :sisi: serve più potenza quando si sale di risoluzione o si vuole andare oltre i 60 fps.
Un conoscente ad esempio fece il passaggio dalla Radeon 5870 alla R 290X, effettua un cambio ogni quattro o cinque generazioni e adesso ancora si trova bene.

Se la passione dei videogiochi è abbastanza alta, spendere per una scheda video buona è un investimento, non uno spreco, a seconda della disponibilità ovviamente; ai tempi mi sembrò parecchio dover sborsare 240€ per la 7970, ma ad oggi non me ne pento :asd:
Chi gioca solo in multy invece se ne frega perché non interessa della grafica, mette dettagli minimi e via.

Shin
01-11-18, 16:35
Si lui ovviamente non gioca a mattoni (se mettesse l'ultimo Tomb ovviamente si piega easy) ma è abbastanza soddisfatto.

Ha una 290 (non X) ed un Ryzen 1800. Credo che l'ultima gioco che ha finito è prey (ne finisce uno ogni 4 mesi, ha poco tempo :D).

Certo sicuramente c'è di meglio di una 1060 ma in full hd ancora si sopravvive bene dai.

Sent from MI 6

Mega Man
01-11-18, 16:39
Il target di riferimento della Geforce 1060 infatti quello è, 1080p a 60fps, ci si può spingere di più solo con titoli di qualche anno fa, The witcher 3 dovrebbe farlo girare senza problemi anche a 1440p configurando bene i dettagli :asd:
Io stesso non ho cambiato ancora config perché con i5 4670k + Radeon 7970 me la cavo benone a giocare il backlog.
Battlefield 1, comprato perché stava a 5€, ho dovuto giocarlo non dico al minimo ma quasi :asd:
Prey l'ho (quasi) finito anch'io, ma non è pesante come credevo :sisi:

Galf
01-11-18, 16:44
Si lui ovviamente non gioca a mattoni (se mettesse l'ultimo Tomb ovviamente si piega easy) ma è abbastanza soddisfatto.

Ha una 290 (non X) ed un Ryzen 1800. Credo che l'ultima gioco che ha finito è prey (ne finisce uno ogni 4 mesi, ha poco tempo :D).

Certo sicuramente c'è di meglio di una 1060 ma in full hd ancora si sopravvive bene dai.

Sent from MI 6

eh appunto è la persona sbagliata con la quale fare esempi, è come dire che con la vecchia Panda si viaggia benissimo "ma ci faccio solo roba di 20km"... :asd:

Fruttolo
02-11-18, 10:32
La Radeon R 290 (intendi la X o liscia?) ovviamente se la cava ancora bene se si gioca a FullHd standard, cioè 1920x, me la cavo bene io con la HD7970 (sacrificando qualche dettaglio con i titoli più esigenti) quindi figurati :sisi: s

Una 290 è una 7970 ritoccata.
E da possessore di 7970 posso dire che, per quanto sia un mostro di scheda per longevità, ci sta un abisso con quello uscito di recente, devi rinunciare a un bel po' di cose (sinceramente).

wesgard
02-11-18, 10:52
chiaro che subentrano diversi fattori nel discorso (disponibilita' finanziaria in primis). Cmq per me il comp e' una passione (la unica che ho) quindi faccio sempre uno sforzo per prendere il massimo che le mie finanze mi possono concedere (ok non tanto vero in teoria potrei permetermi anche la 2080ti ma c'e un limite alla demenza). Quindi cellulare budget, no macchine costose e giro con un vecchio scooter, ma computer uber. :asd:

Detto questo una 1050/1060 va bene per giocare senza pretese. Si fa se uno non e' appassionato o si accontenta o (sfortunatemente) non puo' permettersi altro. Pero' chiaro che l'ottimale per un fullhd si raggiunge con la 1070.

Mega Man
02-11-18, 17:30
Una 290 è una 7970 ritoccata.
E da possessore di 7970 posso dire che, per quanto sia un mostro di scheda per longevità, ci sta un abisso con quello uscito di recente, devi rinunciare a un bel po' di cose (sinceramente).
Certo, ormai ha fatto il suo tempo, ora equivale ad una fascia bassa come la GTX 1050 \ R 560, infatti ho detto che gioco prevalentemente al backlog, gli arretrati, quindi videogiochi con qualche anno sulle spalle per i quali la mia configurazione equivale ad un top gamma.


chiaro che subentrano diversi fattori nel discorso (disponibilita' finanziaria in primis). Cmq per me il comp e' una passione (la unica che ho) quindi faccio sempre uno sforzo per prendere il massimo che le mie finanze mi possono concedere (ok non tanto vero in teoria potrei permetermi anche la 2080ti ma c'e un limite alla demenza). Quindi cellulare budget, no macchine costose e giro con un vecchio scooter, ma computer uber. :asd:

Detto questo una 1050/1060 va bene per giocare senza pretese. Si fa se uno non e' appassionato o si accontenta o (sfortunatemente) non puo' permettersi altro. Pero' chiaro che l'ottimale per un fullhd si raggiunge con la 1070.

Un po' d'importanza all'auto comoda ce l'ho data, ci faccio 60Km al giorno già soltanto per andà a lavoro :asd: farsi quella strada con un'utilitaria scomoda ti distruggerebbe l'anima.... e le ossa :fermosi:

J_Brahms
08-11-18, 09:31
Leggo ora i requisiti di Battlefield v per il raytracing: windows 1809 senza bug, una rtx senza fail, un... 8700k :asd:

Galf
08-11-18, 16:33
https://www.youtube.com/watch?v=A4g5CZCaWXo

tl;dw

per la stragrande maggioranza delle persone affette da questo bug, è una roba relativa al monitor in uso e verrà fixata da aggiornamenti software (driver, bios)

Nandos
08-11-18, 18:42
:bua:

GeeGeeOH
08-11-18, 20:23
Square Enix in crisi, niente raytracing per Final Fantasy XV.

https://www.dsogaming.com/news/final-fantasy-xv-may-not-receive-its-promised-mod-tools-and-vulkan-support-as-luminous-productions-focuses-on-new-game/#more-119270

J_Brahms
08-11-18, 22:52
tl;dw
per la stragrande maggioranza delle persone affette da questo bug, è una roba relativa al monitor in uso e verrà fixata da aggiornamenti software (driver, bios)
Sono tutte ti quelle sul tavolo? :look:
Varranno tipo 10.000 euro, sempre che funzionino.

Galf
09-11-18, 03:35
Sono tutte ti quelle sul tavolo? :look:
Varranno tipo 10.000 euro, sempre che funzionino.

sì, ma snì: sono state mandate da gente per vederci chiaro su questa questione delle 2080ti fallate
in teoria 9 su 10 sono okay, ma c'è una che ha un bug hardware.

Fruttolo
09-11-18, 10:01
https://www.hardocp.com/article/2018/11/09/geforce_rtx_2080_ti_fails_after_gaming_for_2_hours/

Fruttolo
09-11-18, 10:07
Square Enix in crisi, niente raytracing per Final Fantasy XV.

https://www.dsogaming.com/news/final-fantasy-xv-may-not-receive-its-promised-mod-tools-and-vulkan-support-as-luminous-productions-focuses-on-new-game/#more-119270

Questa è roba grossa. Ma tonfo veramente enorme.
Tabata si dimette per creare un proprio studio, 3 dlc su 4 cancellati, niente RTX, DLSS, niente modding tools ed editor come da promesse. Che botta.

Shin
09-11-18, 11:37
RTX e compagnia bella hanno iniziato male... c'e' da dire che anche Microlol ci ha messo del suo (vedi rinvio di Win 1809 con le api rtx) ma sono sempre piu' convinto che abbiano pianificato male il lancio delle nuove tecnologie.

GeeGeeOH
09-11-18, 20:39
AMD’s Rome is indeed a monster (https://semiaccurate.com/2018/11/09/amds-rome-is-indeed-a-monster/)

J_Brahms
09-11-18, 21:57
AMD’s Rome is indeed a monster (https://semiaccurate.com/2018/11/09/amds-rome-is-indeed-a-monster/)
Millemila core! :esagera:

Perché comprare un catorcio Nvidia quando con 64 core potremo spararci il ray tracing via software? :asd:

Galf
09-11-18, 22:34
Millemila core! :esagera:

Perché comprare un catorcio Nvidia quando con 64 core potremo spararci il ray tracing via software? :asd:

Mi sa la differenza di potenza fra gpu e cpu per queste cose è ben oltre le 64 core... :asd:

Entreri
10-11-18, 12:52
Consiglio: visto che il vecchio monitor sul muletto sta morendo, stavo pensando di lasciare ai miei il mio 24" full hd e di prendermi qualcosa di recente tipo

https://www.amazon.it/Acer-XF270HUA-LCD-Monitor-Nero/dp/B01IHFIVQ4/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1541850551&sr=8-1&keywords=acer+xf270hua

Problema: il mio attuale pc (3570k con gtx970) in full hd non ha particolari problemi, ma con il passaggio ad una risoluzione superiore la 970 andrà in crisi.
Che prendo? Rtx nemmeno a pensarci, le GTX1080 che avevo adocchiato spaziano dai 550 ai 580 su amazon.de, c'è anche la vega 64 strix a 520 (da verificare se ci sarà qualche offerta per black friday-cyber monday) e varie gtx1070ti nel range 430-460.
Consigli?

GeeGeeOH
10-11-18, 13:01
Per il monitor cercati qualche review, le specifiche non raccontano tutta la storia.

Comunque se lo prendi con FreeSync e trovi una Vega 56/64 a prezzo ragionevole vai su quella.

Io mi son preso a settembre una 64 a meno di 500€ su amazon ed ho monitor 4k.

Galf
10-11-18, 13:44
Consiglio: visto che il vecchio monitor sul muletto sta morendo, stavo pensando di lasciare ai miei il mio 24" full hd e di prendermi qualcosa di recente tipo

https://www.amazon.it/Acer-XF270HUA-LCD-Monitor-Nero/dp/B01IHFIVQ4/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1541850551&sr=8-1&keywords=acer+xf270hua

Problema: il mio attuale pc (3570k con gtx970) in full hd non ha particolari problemi, ma con il passaggio ad una risoluzione superiore la 970 andrà in crisi.
Che prendo? Rtx nemmeno a pensarci, le GTX1080 che avevo adocchiato spaziano dai 550 ai 580 su amazon.de, c'è anche la vega 64 strix a 520 (da verificare se ci sarà qualche offerta per black friday-cyber monday) e varie gtx1070ti nel range 430-460.
Consigli?

Purtroppo stanno finendo gli stock delle GTX mi sa. Le 2070 costano quanto le 1080, a quel punto conviene prendersi una 2070.
Aspetta il black sarcavolo e prenditi qualcosa fra Vega 64, GTX 1080 o RTX 2070 che trovi ad un buon prezzo.

Maybeshewill
10-11-18, 18:35
Se ogni tanto ho dei freeze è dovuto al collo di bottiglia giusto?

Galf
10-11-18, 18:54
Se ogni tanto ho dei freeze è dovuto al collo di bottiglia giusto?

dipende da un casino di cose, comunque in teoria se hai degli stutter e puoi vedere che la GPU non è al 100% allora è probabilmente la CPU, ma può essere anche altra roba. (Ram, ram video, hard disk... ma la cpu è sicuramente la più probabile in particolare se giochi a risoluzioni basse dove la cpu lavora di più per stare dietro ad eventuali framerate alti della gpu che macina senza problemi)

Puoi anche provare a mettere un frame limiter se vedi che fai 60+ fps

Mega Man
10-11-18, 21:19
Se ogni tanto ho dei freeze è dovuto al collo di bottiglia giusto?


dipende da un casino di cose, comunque in teoria se hai degli stutter e puoi vedere che la GPU non è al 100% allora è probabilmente la CPU, ma può essere anche altra roba. (Ram, ram video, hard disk... ma la cpu è sicuramente la più probabile in particolare se giochi a risoluzioni basse dove la cpu lavora di più per stare dietro ad eventuali framerate alti della gpu che macina senza problemi)

Puoi anche provare a mettere un frame limiter se vedi che fai 60+ fps

Si, ha il Pentium G860 a 3Ghz ergo è molto probabile sia la CPU, soprattutto se con la scheda video precedente non aveva problemi del genere :sisi:

Maybeshewill
10-11-18, 22:37
Grazie
portei approfittare del cyber monday per prendere un ryzen

Mega Man
10-11-18, 23:30
Grazie
portei approfittare del cyber monday per prendere un ryzen

Dovresti cambiare scheda madre e ram con le DDR 4 :uhm: almeno 8GB, almeno 250€ così a mente, ci vogliono. Se hai la possibilità e fanno un bello sconto, tanto meglio, anche un Ryzen 2200G sarebbe un ottimo upgrade :sisi:

Maybeshewill
10-11-18, 23:54
perche anche le ram?

GeeGeeOH
11-11-18, 10:03
Perché le nuove piattaforme supportano solo le DDR4...

Maybeshewill
11-11-18, 17:13
ci saranno schede madri senza questa limitazione

GeeGeeOH
11-11-18, 17:29
DDR3 2007.
DDR4 2014.
Siamo a ridosso del 2019, quando inizieranno a produrre le DDR5.

No.

Maybeshewill
11-11-18, 17:37
e perche date per scontanto che le mie siano ddr3? :pippotto:

GeeGeeOH
11-11-18, 17:43
DDR3 2007.
Pentium G860, Sandy Bridge, 2011.
DDR4 2014.

Galf
11-11-18, 19:39
e perche date per scontanto che le mie siano ddr3? :pippotto:

Perchè se hai un Pentium G860 con le DDR4 manco si accenderebbe.


ci saranno schede madri senza questa limitazione

Ehm, non è la scheda madre, è la cpu. La cpu non funziona con le ram sbagliate.

Mega Man
11-11-18, 21:36
e perche date per scontanto che le mie siano ddr3? :pippotto:

Gli unici processori che presentavano retrocompatibilità erano gli AMD Phenom, la seconda generazione (Phenom II) funzionava pure sui socket AM2+ della prima gen, io per esempio passai dal Phenom 8750 al Ph II 940 cambiando soltanto processore, stessa scheda madre con stesse ram DDR 2, i Phenom 2 praticamente avevano il doppio supporto, forse anche gli AMD FX erano retrocompatibili con la piattaforma AM3 dei Phenom 2, non ricordo.

Invece la Intel quasi mai fatto cose del genere, anzi, spesso lo fanno proprio apposta a cambiare socket da una generazione all'altra, sebbene le differenze prestazionali non siano tanto elevate.

So che hai per forza di cose le ram DDR 3 perché la tua CPU è su socket 1155, che supporta solo quelle :snob:
https://ark.intel.com/it/products/53492/Intel-Pentium-Processor-G860-3M-Cache-3-00-GHz-

Maybeshewill
11-11-18, 22:40
Si impara sempre qualcosa
dovrei spendere sui 330 euro ma non c'ho voglia

Mega Man
12-11-18, 00:00
Si impara sempre qualcosa
dovrei spendere sui 330 euro ma non c'ho voglia

Eh si, meglio che te l'abbiamo fatto notare, se no magari avresti preso il Ryzen + scheda madre senza pensarci e saresti stato costretto a spendere quei soldi per cambiare anche la ram :bua:

Piuttosto, potresti fare un piccolo upgrade comprando soltanto una cpu usata compatibile con il tuo socket (FCLGA 1155), il tuo Pentium era di fascia bassa, dual core, a 3Ghz, se ci mettessi qualcosa come un Core i5-3570 che è quad a 3.4Ghz avresti già un discreto miglioramento
Il top di quella generazione è il 3770 ma è sempre un quad core, gli altri quattro thread sono virtuali, inutile per quasi tutti i videogiochi, poi essendo un i7 chissà che prezzi chiederanno, mentre i5 è più "fascia consumatori".
Magari ci metti anche un altro po' di ram ddr3 e con poco hai fatto un buon upgrade :snob:

Un amico ha una config proprio con la Gtx 970 + i5 3570 e gioca anche a 1440p, ridimensionando i dettagli

Maybeshewill
12-11-18, 00:52
l'i5 va sul mio socket? grande notizia :o

Mega Man
12-11-18, 01:40
l'i5 va sul mio socket? grande notizia :o

Da quanto vedo sul sito Intel usano lo stesso socket, FCLGA1155, quindi credo non ci siano problemi

https://ark.intel.com/it/products/65702/Intel-Core-i5-3570-Processor-6M-Cache-up-to-3-80-GHz-

https://ark.intel.com/it/products/53492/Intel-Pentium-Processor-G860-3M-Cache-3-00-GHz-

Det. Bullock
12-11-18, 04:17
Io campo ancora benissimo col 3470, metterci un 3570 è un ottimo upgrade.

Maybeshewill
12-11-18, 22:43
se piazzo un i5 3550 su questa scheda madre (https://www.asrock.com/mb/Intel/H61M-GS/index.asp#Specification) sto a posto o devo aggiornare il bios?

Scusate la nabbanza

Mega Man
12-11-18, 23:09
se piazzo un i5 3550 su questa scheda madre (https://www.asrock.com/mb/Intel/H61M-GS/index.asp#Specification) sto a posto o devo aggiornare il bios?

Scusate la nabbanza

Vedo che supporta nativamente i Core i3 \ i5 \ i7 di seconda e terza generazione, quindi nessun problema. Nel supporto vedo che quella mobo ha un aggiornamento bios del 2015
https://www.asrock.com/mb/Intel/H61M-GS/index.asp#BIOS
ma non accenna al supporto CPU, quindi anche lasciando quello default cambia nulla.

Se è la tua mobo puoi comunque aggiornarlo direttamente dalla schermata del bios, senza dover entrare in Windows; ci sta l'opzione Instant flash, sotto Advanced, che ho utilizzato pure io per aggiornare all'ultima versione (ho una Asrock), dato che la mia ha avuto tipo una decina di aggiornamenti :bua:

Quando bisogna aggiornare il bios per supportare le nuove CPU, significa che per quel socket sono usciti nuovi tipi di processori, come quando passai da Phenom al Phenom II sempre su socket AM2+, allora dovetti aggiornare il bios dato che la versione "di fabbrica" del 2008 non supportava la seconda generazione di CPU, dopodiché tutto ok :snob:

Maybeshewill
12-11-18, 23:16
:thumbup:

Tavea
13-11-18, 15:55
SAPPHIRE Nitro+ Radeon RX 580 4GD5 Radeon RX 580 4GB GDDR5 - Graphics Cards (Radeon RX 580, 4 GB, GDDR5, 256 Bit, 5120 x 2880 Pixels, PCI Express x16 2.0) https://www.amazon.it/dp/B0797XLR9Z/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_lwU6Bb8XQGRGE

Ma una roba del genere per giocare in 1080p senza grandissimissime pretese come la vedete?:look:

Galf
13-11-18, 16:03
SAPPHIRE Nitro+ Radeon RX 580 4GD5 Radeon RX 580 4GB GDDR5 - Graphics Cards (Radeon RX 580, 4 GB, GDDR5, 256 Bit, 5120 x 2880 Pixels, PCI Express x16 2.0) https://www.amazon.it/dp/B0797XLR9Z/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_lwU6Bb8XQGRGE

Ma una roba del genere per giocare in 1080p senza grandissimissime pretese come la vedete?:look:

bene ma non benissimo
4gb di vram ti daranno qualche rogna a breve, ma sarà solo questione di abbassare la qualità delle textures.

Tavea
13-11-18, 16:06
Vedo che c'è quella da 8gb a ~260 sacchi

benvelor
13-11-18, 16:12
ma non va meno della 1060 con 6gb?
e tra poco in ogni caso, usciranno rx590 (o 580x..? Non l'ho ancora capito...) e dovrebbe posizionarsi un po' sopra le 1060

è che con 1060 o 580, per il FHD stai bene ma non benissimo, sopra i 60fps con la maggior parte dei giochi, ma neanche tutti...
avendo una 970, con una 1060 quadagnerei circa il 15% in più, a fronte di una spesa di 260-290 euro
credo che per star sicuri anche sull'FHD, l'acquisto che ha senso è una 1070, però sossoldi (430 circa)

è un periodo demmerda per chi vuol cambiare scheda video :sad:

Tavea
13-11-18, 16:30
A quanto vedo 1060 6gb e 580 8gb sono molto simili come prestazioni, e avendo un monitor freesync appena preso stavo pensando di orientarmi su amd:look:

È che sono tipo 3 anni che è un brutto momento per cambiare scheda video:bua:

benvelor
13-11-18, 16:58
eh, siamo in due :bua:
io ho un ips a 75mhz (overclockato), non ho grandissime necessità: la 970 con i giochi più pesanti regge ancora benissimo, però inizio a dover venire a compromessi per tenere i 60fps... e la 1060 non è la soluzione....
in ogni caso, invece della 580, aspetterei davvero la 590, dovrebbero calare vistosamente i consumi e le temperature, oltre che ad andare un po' sopra le 1060: non dovrebbe mancare molto all'uscita...
e poi c'è la 2060, che a regola, dovrebbe stare all'incirca con la 1070, vediamo che prezzo avrà...

io aspetto ancora un po', voglio l'uscita della 2060 per decidere: a quel punto vado, la voglia di upgrade mi sta salendo abbestia

Tavea
13-11-18, 17:03
io però sto andando avanti con la HD5850:asd: il gioco più recente(in mio possesso) che gira in modo degno è dirt 3:bua:

benvelor
13-11-18, 17:07
oddio, sei messo decisamente peggio :bua:

la mia 970 vale una 1060 o poco meno, e in FHD viaggia

GeeGeeOH
13-11-18, 18:54
Oramai dovrebbe mancar poco per la Rx 590, tanto vale aspettare e vedere se smuove qualcosa.

Maybeshewill
13-11-18, 19:50
domanda nubba: i hz cosa influiscono? sono passato da 60 a 75 e ho l'impressione che mi affatichi di più la vista

Tene
13-11-18, 19:54
È la frequenza di aggiornamento del monitor, adesso si aggiorna 75 volte al secondo.
Dovrebbe darti una sensazione di maggiore fluidità, per l'affaticamento della vista proprio non saprei :uhm:

Magari è autosuggestione :uhm:

Maybeshewill
13-11-18, 19:57
Mi gira la tasta da quando ho cambiato
forse è la droga

GeeGeeOH
13-11-18, 19:59
Generalmente più alto è meglio è.
C'è chi cerca qualcosa di più veloce perchè a 60 nota ancora il flicker/sfarfallio.
Potrebbe solo essere che ti devi abituare…
Oppure quel monitor non funziona bene a quella frequenza.

Fruttolo
13-11-18, 21:23
Mi gira la tasta da quando ho cambiato
forse è la droga

troppo fluido? :rotfl:

benvelor
14-11-18, 09:44
https://www.amazon.it/ZOTAC-GeForce-ZT-P10700G-10M-Scheda-Gaming/dp/B01LLAJ8PU/ref=sr_1_3?s=pc&ie=UTF8&qid=1542184836&sr=1-3&keywords=gtx+1070

:pippotto:
ma voi vi fidereste...??

Mega Man
14-11-18, 10:50
https://www.amazon.it/ZOTAC-GeForce-ZT-P10700G-10M-Scheda-Gaming/dp/B01LLAJ8PU/ref=sr_1_3?s=pc&ie=UTF8&qid=1542184836&sr=1-3&keywords=gtx+1070

:pippotto:
ma voi vi fidereste...??

Ha soltanto tre valutazioni, non saprei :bua:

benvelor
14-11-18, 11:00
appunto :bua:

viene venduta come nuova, non so, con venditori esterni, quali garanzie offre amazon
mi puzza un po', a dire il vero, però... boh...

GeeGeeOH
14-11-18, 16:04
Battlefield V Raytracing Features are now enabled (Initial benchmarks and screenshots) (https://www.guru3d.com/news-story/battlefield-v-raytracing-features-are-now-enabled.html)


the performance drops with roughly 50% at a resolution of 1920x1080

Nandos
14-11-18, 16:14
Azz che botta :bua:

Shin
15-11-18, 00:51
Battlefield V Raytracing Features are now enabled (Initial benchmarks and screenshots) (https://www.guru3d.com/news-story/battlefield-v-raytracing-features-are-now-enabled.html)

Dai con 1300€ (2080ti) si può comunque giocare a 1440p a BFV a 60fps :)

Fruttolo
15-11-18, 09:58
Prima gpu 7nm

https://www.amd.com/en/products/professional-graphics/instinct-mi60

benvelor
15-11-18, 10:00
anche Navi, lo sarà, giusto? :uhm:
quando usciranno :asd:
se usciranno :bua:

benvelor
15-11-18, 10:23
ma le 590 non dovevano usicre oggi..?
A quando le prime sul mercato, sapete nulla?

Shin
15-11-18, 12:10
ma le 590 non dovevano usicre oggi..?
A quando le prime sul mercato, sapete nulla?

Se hai una scheda molto vecchia potrebbe anche essere interessante. Ma è l'ennesimo rebrand della serie 500 (a sua volta rebrand della 400) con un processo produttivo migliore.

GeeGeeOH
15-11-18, 13:18
Più performances ad un prezzo migliore è oramai un qualcosa di rinfrescante...

GeeGeeOH
15-11-18, 13:56
https://www.youtube.com/watch?v=s1Ww2vNAjN0

Nandos
15-11-18, 14:16
Visto stanotte :asd:

benvelor
15-11-18, 14:37
Se hai una scheda molto vecchia potrebbe anche essere interessante. Ma è l'ennesimo rebrand della serie 500 (a sua volta rebrand della 400) con un processo produttivo migliore.

dipende dal prezzo: considerando che la 970 sui 130 posso venderla (vedendo i vari mercatini), se ci dovessi mettere sopra un 150, mi varrebbe anche la pena
tirerei avanti fino all'uscita d navi fascia medio/alta (sembra il 2020), con una scheda che tra l'altro è rivendibile
se i bench sono veritieri (grosso "se"), l'incremento è di circa del 25% rispetto alla mia

Tavea
15-11-18, 15:09
Annunciata la 590
Lascio qua la prima recensione che ho trovato:asd: aspettando Linus e GamerNexus
https://www.tomshw.it/hardware/recensione-amd-radeon-rx-590-la-gpu-polaris-passa-ai-12-nanometri/

GeeGeeOH
15-11-18, 15:17
The AMD Radeon RX 590 Review, feat. XFX & PowerColor: Polaris Returns (Again) (https://www.anandtech.com/show/13570/the-amd-radeon-rx-590-review)

Nandos
15-11-18, 18:48
Una via di mezzo tra la 1060 e la vega 56... boh dai, brutta non è.

benvelor
16-11-18, 08:48
consuma quanto una lavastoviglie, però :bua:

Necronomicon
16-11-18, 09:01
consuma quanto una lavastoviglie, però :bua:La mia lavastoviglie non fa 60fps a 1080p

benvelor
16-11-18, 09:18
1080 piatti che girano 60 volte al secondo :snob:

Raven77
16-11-18, 14:00
1080 piatti che girano 60 volte al secondo :snob:Ma che cazzz di lavastoviglie hai??? [emoji1787]

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Mr Yod
16-11-18, 14:23
La mia lavastoviglie non fa 60fps a 1080p
Sarebbe anche ora di cambiarla. :snob:

benvelor
16-11-18, 14:25
Ma che cazzz di lavastoviglie hai??? [emoji1787]

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

1080p(iatti) a 60fps (frullate al secondo) :snob:

Raven77
16-11-18, 15:29
1080p(iatti) a 60fps (frullate al secondo) :snob:[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Posso portarci anche i miei da lavare? Mi sono rotto i cabasisi di farlo a mano e di spazio dovrebbe essercene abbastanza!

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

J_Brahms
17-11-18, 22:04
Oggi un mio caro amico mi ha inviato a vedere il suo nuovo sfortunato acquisto: una fiammante RTX 2080 liscia (non ti) per sostituire la vecchia 970.
Ho chiesto subito di vedere battlefield V con le meraviglie del ray tracing.. e che dire, puro spettacolo. I video non rendono giustizia alla resa del RT sulle superfici come vetro e acqua e con i vari effetti di fuoco, esplosioni, ecc..i frame in ultra e fullhd oscillano tra i 30 e i 40 ma sono pur sempre superiori a quelli della 970.
Perché sfortunato? Purtroppo TUTTI gli altri giochi hanno uno stuttering devastante.. sembra di vedere un crossfire dei vecchi tempi... :mah: in bf come in GTA V basta spostare la visuale perché tutto scatti, come se il vsync non fosse applicato in modo corretto su un fullhd a 60hz.
Rimettendo la 970 al suo posto, i fps precipitano ma lo stuttering praticamente sparisce. Non credo che sia un problema di alimentatore (750w corsair) o di cpu (4970k a 4,8ghz), ho chiesto al mio amico di prestarmi la scheda per fare dei test, gli ho anche offerto la mia 1080 perfettamente funzionante ma per ora non c'è stato niente da fare :D
Non vuole fare un reso perché spera che il problema possa essere risolto via driver.
Ho cercato una soluzione sul geforce forum ma niente... in compenso ho letto di diversi utenti che hanno comprato una 2070 solo per vedere la propria scheda morire dopo poche ore, esattamente come le 2080 ti.
Proprio una serie ben riuscita :facepalm:

PCMaster
18-11-18, 18:55
edit

Tavea
18-11-18, 19:01
https://www.pcgamer.com/crypto-mining-crash-leaves-nvidia-with-excess-inventory-of-pascal-cards/

ma questa notizia? :uhm:

GeeGeeOH
18-11-18, 19:03
Mi sembra fosse una notizia già 4 mesi fa…

Tavea
18-11-18, 19:05
non vedrei il senso di farci un articolo due giorni fa se fosse così:look:

GeeGeeOH
18-11-18, 19:07
Perché ora c'è la "conferma" in base ai risultati finanziari.
Prima della presentazione delle nuove schede in agosto era saltato fuori che nVidia stava ricevendo resi di GPU invendute, poi che obbligava i produttori che volevano le nuove GPU a prendere pure stock di quelle vecchie...

Necronomicon
18-11-18, 19:36
Abassassero i prezzi così le vendono :asd:

Fruttolo
18-11-18, 20:07
Abassassero i prezzi così le vendono :asd:

Hanno alzato i prezzi delle nuove, i furboni.
Cmq il surplus era indiscrezione di questa estate sì

GeeGeeOH
18-11-18, 20:52
Ed intanto nVidia ha bloccato le vendite delle 2080 Ti sul suo sito… da terzi erano già introvabili.

Nandos
18-11-18, 21:20
Beh, il problema delle schede fuse era stato confermato, direi hanno fatto bene a bloccarle. Che gen del caizer oh :bua:

GeeGeeOH
18-11-18, 21:22
Si, ma:
The fact that it is now de-listed on the web store suggests that this is a bigger problem. Bigger than what NVIDIA would like to admit. If it is indeed only a few "early test escapes" that are faulty, then why de-list the line entirely? Especially if there are new variants ready to replace them, or even new non-faulty variants on the way. If something is wrong with the GPU itself, it is NVIDIA’s responsibility to admit it to consumers instead of trying to hide the issue.

Nandos
18-11-18, 22:13
Beh, in effetti dovrebbero sputare un po' il rospo arrivati a questo punto :bua:

benvelor
19-11-18, 11:15
590 nitro+ special edition a 301€ spedita :pippotto:
580 nitro+ special edition a 269€ spedita :pippotto:

la seconda su amazon, uscisse anche qui, probabilmente la 590 dovrebbe essere sui 289€ (spedizione gratis)
sarebbe un buon prezzo, imho

la domanda che mi sorge, è: con un ali da 650 ci sto agile, vero?
e la versione più spinta ha bisogno anche del connettore a 6pin ?

Nandos
19-11-18, 13:20
650W sì, vai tranquillo. Vedi qui (https://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/Radeon_RX_590_Nitro_Plus/4.html), ne servono 2 (6+8pin).

GeeGeeOH
19-11-18, 13:31
650W "buoni" le fai andare entrambe assieme.

PCMaster
19-11-18, 13:49
Benevelor le stavo adocchiando anch'io ieri, ma fai attenzione che molte sono "spedite da amazon".

benvelor
19-11-18, 14:28
infatti nel caso aspetto che sia su amazon
a parte che anche l'altro è nogozio abbastanza "fidato"

sull'amazzone per ora non ce ne sono, di 590
in ogni caso vado ad anno nuovo, vediamo quanto mi rimane della tredicesima :bua:

ma il doppio pin non serve solo per quelle più spinte? Ovvio che la Nitro+ lo sia...
quindi, ok, con un 650 ci sto dentro, grazie!

Galf
19-11-18, 15:06
la 590 comunque è solo il terzo re-release della stessa scheda, prendetevi uno dei modelli vecchi ed è la stessa roba :miannoio:

benvelor
19-11-18, 15:12
vabbè, a partità di prezzo, aumentano le prestazioni: a quel punto... :boh2:

tanto la 2060, che è quella che aspettavo, se va bene, si vede a settembre 2019... considerando anche che la mia a 120-130 la posso piazzare, l'esborso ci può stare
sempre che ci sia disponibilità (la mia, nelle mie tasche :asd:)

Maybeshewill
19-11-18, 16:03
Posso mettere un Core i5 3470S avedo la ram nel pc a 1067?

nella scheda della cpu leggo questo

Memory Specifications

Max Memory Size (dependent on memory type) 32 GB
Memory Types DDR3 1333/1600
Max # of Memory Channels 2
Max Memory Bandwidth 25.6 GB/s
ECC Memory Supported ‡ No

Mega Man
19-11-18, 21:19
590 nitro+ special edition a 301€ spedita :pippotto:
580 nitro+ special edition a 269€ spedita :pippotto:

la seconda su amazon, uscisse anche qui, probabilmente la 590 dovrebbe essere sui 289€ (spedizione gratis)
sarebbe un buon prezzo, imho

la domanda che mi sorge, è: con un ali da 650 ci sto agile, vero?
e la versione più spinta ha bisogno anche del connettore a 6pin ?

Tu non avevi la GTX 970?
Credo che non avresti tutta 'sta differenza di prestazioni, la Radeon R 480 andava più o meno uguale alla sua concorrente Gtx 970 e la R 590 è una sua revisione, va un po' meglio ma niente di abissale.


Posso mettere un Core i5 3470S avedo la ram nel pc a 1067?

nella scheda della cpu leggo questo

Memory Specifications

Max Memory Size (dependent on memory type) 32 GB
Memory Types DDR3 1333/1600
Max # of Memory Channels 2
Max Memory Bandwidth 25.6 GB/s
ECC Memory Supported ‡ No

La tua scheda madre supporta le DDR3 a 1600 \ 1333 \ 1066 mhz, credo che ora le tue stiano a 1066 perché è il Pentium a tenerle "basse di frequenza", magari vanno a 1333mhz di default.
Scarica Cpu-z e fai uno screenshot delle varie schermate, Cpu, mainboard, speed, memory; per capire i modelli esatti :asd:
https://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html

Maybeshewill
19-11-18, 21:31
Tu non avevi la GTX 970?
Credo che non avresti tutta 'sta differenza di prestazioni, la Radeon R 480 andava più o meno uguale alla sua concorrente Gtx 970 e la R 590 è una sua revisione, va un po' meglio ma niente di abissale.



La tua scheda madre supporta le DDR3 a 1600 \ 1333 \ 1066 mhz, credo che ora le tue stiano a 1066 perché è il Pentium a tenerle "basse di frequenza", magari vanno a 1333mhz di default.
Scarica Cpu-z e fai uno screenshot delle varie schermate, Cpu, mainboard, speed, memory; per capire i modelli esatti :asd:
https://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html

ho un altro problema adesso :bua:
https://www.thegamesmachine.it/forum/informatica/44774-aaaarrrggg.html

benvelor
19-11-18, 21:31
dovrei avere un 25% in più, circa
non è molto, ma gli ultimi giochi fanno un po' fatica
inoltre, se voglio venderla, o lo faccio ora o ci prendo du' lire (o peggio, finirà in garage): vedendo i prezzi dei mercatini, con circa 150€ di differenza, prendo una 590 o con una 20ina in meno, una 580
penso che con queste cifre, un upgrade ci sta
poi, come ho detto, vedo un po' come esco dalle feste, se mi avanza un po' in tasca, credo che investirò

End222
20-11-18, 14:09
Secondo voi c'è qualche speranza che con il black friday si riesca a comprare una buona scheda grafica a prezzi onesti?

Galf
20-11-18, 14:25
Secondo voi c'è qualche speranza che con il black friday si riesca a comprare una buona scheda grafica a prezzi onesti?

molto lontana
ogni tanto ne scontano una o due e devi stare lì sulla pagina o spariscono

benvelor
20-11-18, 14:26
dubito...
su amazon ci sono le offerte pazze di 2-3 ore per un paio di pezzi
devi stare pronto stile ninja! :bua:

Tavea
20-11-18, 15:12
C'è stata una 580 8gb a 220 euro per pochi minuti prima

benvelor
20-11-18, 16:54
è all'incirca il suo prezzo, se pensi che una nitro+ viene 260... :uhm:

ovvia giù, non mi fate guardare, che devo aspettare per forza il 2019! :bua:

PCMaster
20-11-18, 19:48
Mi raccomando, segnalatemi ottime occasioni che mi sono rotto le scatole di stare con la 5770. :bua:

Shin
20-11-18, 20:26
Le offerte sono calcolate in base ai prezzi più alti raggiunti durante la bolla dei bitcoin. Ci si ritrova quindi una 1060 6gb in offerta (lol) a 300 e qualcosa €, rispetto ai presunti 400 citati come prezzo base (lol 2).

Sent from MI 6

GeeGeeOH
20-11-18, 21:06
This will assuredly be seen as a big "FU" from NVIDIA to all people that have purchased RTX cards before today. If you buy a RTX card today, you will now get Battlefield 5 for free (https://www.nvidia.com/en-us/geforce/campaigns/battlefield-v/). If you went out on a limb and were an early adopter of one or more of NVIDIA's RTX cards, you get nothing, except maybe an RMA when your RTX 2080 Ti FE card fails. Thanks for making us folks that have spent thousands of dollars on your RTX video cards already feel all warm and fuzzy inside.
https://www.hardocp.com/news/2018/11/20/nvidia_gives_bird_to_all_rtx_early_adopters/

Galf
21-11-18, 03:50
https://www.hardocp.com/news/2018/11/20/nvidia_gives_bird_to_all_rtx_early_adopters/

Succede ogni santa volta, i bundle sono con il tempo che capita, in più tutti quelli che han comprato al lancio son stati rotolullati in quanto idioti con la fretta di buttare soldi: andassero a cagà. :asd: Hanno voluto tutto subito? Ce l'hanno. Non hanno aspettato? Cazziloro.

edit: ed IN PIU' ma dove c'è scritto che in quanto early polli dovrebbero ricevere roba in più? :asd: non è che è una tecnologia nuova, è l'ennesima nuova serie di schede, o la vuoi subito o hai un po' di cervello ed aspetti... :facepalm:

Kemper Boyd
21-11-18, 07:34
Succede ogni santa volta, i bundle sono con il tempo che capita, in più tutti quelli che han comprato al lancio son stati rotolullati in quanto idioti con la fretta di buttare soldi: andassero a cagà. :asd: Hanno voluto tutto subito? Ce l'hanno. Non hanno aspettato? Cazziloro.

edit: ed IN PIU' ma dove c'è scritto che in quanto early polli dovrebbero ricevere roba in più? :asd: non è che è una tecnologia nuova, è l'ennesima nuova serie di schede, o la vuoi subito o hai un po' di cervello ed aspetti... :facepalm:
Azz il misuratore di fanboysmo mi e' andato fuori scala :eek:

Covin
21-11-18, 08:37
:rotfl:

benvelor
21-11-18, 09:04
Mi raccomando, segnalatemi ottime occasioni che mi sono rotto le scatole di stare con la 5770. :bua:

rx 580 nitro+ special edition a 241 su amazon :sisi:

Mega Man
21-11-18, 10:51
rx 580 nitro+ special edition a 241 su amazon :sisi:

Qualcuno gli mandi un MP, subbito :fermosi:

End222
21-11-18, 13:37
dubito...
su amazon ci sono le offerte pazze di 2-3 ore per un paio di pezzi
devi stare pronto stile ninja! :bua:

allora ci vuole fortuna già lo apro raramente amazon, ed in più sono sempre molto indeciso e dubbioso.

PCMaster
21-11-18, 13:41
Boh, Realtime Distribution e spedito da Amazon

benvelor
21-11-18, 14:36
Nome azienda:Realtime Distribution LTD
Tipo di attività:Ltd.
Numero di iscrizione al registro delle imprese:2821313
Numero di partita IVA:IT00205999998
Indirizzo aziendale:
VIP House
Unit 4 Hardwick Grange
Warrington
Cheshire
WA1 4RF
GB

204 feedback positivi, 0 negativi

in ogni caso sono circa una 30ina di euro in meno rispetto al prezzo normale, e fino a ieri costava 269
direi che non puzza come i 300 per una 1070 dell'altra settimana, ecco

J_Brahms
21-11-18, 20:07
in ogni caso sono circa una 30ina di euro in meno rispetto al prezzo normale, e fino a ieri costava 269
direi che non puzza come i 300 per una 1070 dell'altra settimana, ecco
Ora la vedo a 234,99. Finché la merce è spedita da amazon io starei tranquillo, ho comprato varie volte così e non ho mai avuto un problema.
Per me è un ottimo acquisto per chi gioca in fullhd: benchmark alla mano, batte nettamente la 1060 in tutti i test :nod:

Tra l'altro io non sarei così convinto di vedere una nuova fascia media Nvidia: tra le pascal invendute e l'inaffidabilità delle RTX (le 2070 stanno morendo peggio delle ti), è possibile che a settembre 2019 vederemo direttamente una nuova serie, riveduta, corretta e prodotta a 7nm.
Nel mentre potrebbe sempre esserci un rebrand delle pascal in stile AMD per coprire il resto della serie, chissà.

PCMaster
21-11-18, 20:09
la rx 590 è l'equivalente amd della gtx 1070?


non lo so, come funzionano gli acquisti spediti da amazon? penso soprattutto all'assistenza ed alla garanzia

wesgard
21-11-18, 20:25
la rx 590 è l'equivalente amd della gtx 1070?


No e' la risposta amd alla 1060 gb. la rx 590 8gb si posiziona in quasi tutti i giochi tra la 1060 e la 1070 (piu' verso al 1070).

https://www.techspot.com/review/1747-amd-radeon-rx-590/

J_Brahms
21-11-18, 20:26
Succede ogni santa volta, i bundle sono con il tempo che capita, in più tutti quelli che han comprato al lancio son stati rotolullati in quanto idioti con la fretta di buttare soldi: andassero a cagà. :asd: Hanno voluto tutto subito? Ce l'hanno. Non hanno aspettato? Cazziloro.

edit: ed IN PIU' ma dove c'è scritto che in quanto early polli dovrebbero ricevere roba in più? :asd: non è che è una tecnologia nuova, è l'ennesima nuova serie di schede, o la vuoi subito o hai un po' di cervello ed aspetti... :facepalm:
Credo più che altro che gli early adopters abbiano altri problemi (https://forums.geforce.com/default/topic/1079020/geforce-rtx-20-series/rtx-2070-failures-post-personal-first-hand-experiences-here/) a (https://forums.geforce.com/default/topic/1077774/geforce-rtx-20-series/rtx-2080-occasional-stuttering-across-all-games/) cui (https://forums.geforce.com/default/topic/1078503/geforce-rtx-20-series/has-your-2080-ti-started-artifacting-bsod-bricked-1-in-the-comments-lets-see-how-many/) pensare (https://forums.geforce.com/default/topic/1078162/geforce-rtx-20-series/rtx-2080ti-massively-die-/) :asd:
BF V potrebbero regalarlo anche a loro come risarcimento.
Io a memoria non ricordo bundle offerti da Nvidia a così breve distanza dal lancio delle top gamma, non credo che sia uno slancio di altruismo del buon Huang :asd:

J_Brahms
21-11-18, 20:31
la rx 590 è l'equivalente amd della gtx 1070?
Sono la risposta alle 1060. Notare come un anno fa le 580 erano sempre dietro le 1060, ora le battono in tutti i test. Le 590 vanno ancora (leggermente) meglio, in fullhd non sono lontanissime dalle 1070 ma chiaramente salendo di risoluzione non c'è paragone


non lo so, come funzionano gli acquisti spediti da amazon? penso soprattutto all'assistenza ed alla garanzia
Leggi qui (https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=201335370)
Gli articoli gestiti dalla Logistica di Amazon sono identificati nella pagina di dettaglio del prodotto dalla dicitura "Venduto da (nome del venditore) e spedito da Amazon". Amazon si occupa dell’assistenza clienti e dei resi per gli articoli gestiti dalla Logistica di Amazon. In caso tu abbia bisogno di una fattura, dovrai tuttavia richiederla direttamente al venditore.
Insomma fattura esclusa è tutto in carico ad Amazon.

Mega Man
21-11-18, 21:12
Boh, Realtime Distribution e spedito da Amazon

E boh, se è spedito da Amazon non hai di che preoccuparti

PCMaster
21-11-18, 21:25
Oddio, la 970 poco dopo l'acquisto me la feci sostituire per coil whine. :bua:

Mega Man
21-11-18, 21:36
Oddio, la 970 poco dopo l'acquisto me la feci sostituire per coil whine. :bua:

Boh... e quindi?
La rispedisci ad Amazon, che problema ci sarebbe? :asd:

benvelor
21-11-18, 21:45
la rx 590 è l'equivalente amd della gtx 1070?


non lo so, come funzionano gli acquisti spediti da amazon? penso soprattutto all'assistenza ed alla garanzia

no però dai benchmark in alucni giochi, in FHD è molto vicina

tra l'altro, preoccupato dai consumi, ho visto che idle consuma come la mia 970 :bua:
a pieno regime, sta un po' più su, ma si parla (alameno per me, purtroppo), di 5-6 ore nel weekend, tanto mi ritaglio per il gaming, ultimamente...
quindi, nessun problema nemmeno lì
ovvia, ora si aspetta l'anno nuovo e ci si pensa seriamente
tanto, amd ha già detto che la fascia media e alta di navi, la tira fuori nel 2020 (ipotizzo dopo l'annuncio a fine 2019 delle nuove console)
nvidia deve vendere tutte le 1060 senza abbassare di un centesimo e per la 2060 se ne parla a setrembre 2019
considerando che amd con dx12 va molto meglio, ho fatto la mia scelta un po' al risparmio, ma mi riservo l'upgrade "pesante" quando la situazione sarà più definita: intanto, per il FHD basta tranquillamente per un anno abbondante, con un 25-30% in più della mia attuale

Fruttolo
22-11-18, 00:11
per la 2060 se ne parla a setrembre 2019


Fonte? A me risulta questo inverno

benvelor
22-11-18, 08:39
non mi ricordo dove, ma hanno rimandato perchè devono smaltire le 1060 rimaste sul groppone

aspe'...
eccone una:
https://hardware.hdblog.it/2018/11/19/nvidia-rtx-2060-rimandata-troppe-1060-invendute/
https://tech.everyeye.it/articoli/speciale-gtx-1060-troppe-scorte-nei-magazzini-prezzi-in-calo-gtx-2060-rimandata-41627.html

Fruttolo
22-11-18, 08:59
Parlano solo di surplus di schede, non leggo alcun riferimento a Settembre 2019 (addirittura un anno da quanto scrivi).
Rinvio rilascio 2060...solo idee e supposizioni che nascono automaticamente da questa situazione. Già da mesi ci sarebbero conferme ufficiose sul fatto che da programma ci sarebbe (inizio) 2019.
Se anche fosse vero, vorrebbe dire che arrestano pure il rilascio delle schede dei nuovi portatili? :asd:
Vista la presenza di 1060, 1070, 1070ti, non cambiano troppo le cose queste schede che devono uscire. Dovrebbero essere 1070(ti) al costo di 1060 per valerne l'attesa.

benvelor
22-11-18, 09:02
vedremo, con amd che ha già detto che navi di fascia medio/alta le farà uscire nel 2020, nvidia si può dedicare alla mungitura delle ultime 1060
tra l'altro, le fantomatiche 1060 con ddr5x ancora non se ne vede ombra...

scommettiamo una birra: per me, a giugno di 2060 non se ne vedrà nemmeno all'orizzont

J_Brahms
22-11-18, 20:44
Giusto per smentirci :asd:

https://www.guru3d.com/index.php?ct=news&action=file&id=30219

Ok, probabilmente è un fake :look:

PCMaster
22-11-18, 21:36
Boh... e quindi?
La rispedisci ad Amazon, che problema ci sarebbe? :asd:

Ma quindi anche con venduto da pinco e spedito da amazon posso rimandare indietro dove come e quando voglio ad ogni prurito e seviziare l'assistenza in chat?

Galf
22-11-18, 21:42
Ma quindi anche con venduto da pinco e spedito da amazon posso rimandare indietro dove come e quando voglio ad ogni prurito e seviziare l'assistenza in chat?

non proprio
ci arrivi dopo aver parlato con l'assistenza del negozio e probabilmente questi casi sono guardati più da vicino...

Mega Man
22-11-18, 21:49
Ma quindi anche con venduto da pinco e spedito da amazon posso rimandare indietro dove come e quando voglio ad ogni prurito e seviziare l'assistenza in chat?

Durante i primi 30 giorni hai il reso "soddisfatti o rimborsati" senza che ti facciano chiacchiere.
Dopo, entro i due anni di garanzia, per fare il reso devi parlare in chat con un assistente spiegandogli quale problema ha avuto l'apparecchio che hai comprato

PCMaster
22-11-18, 21:52
mm.... valuterò

comunque nell'altra discussione hanno segnalato questo monitor:

https://www.amazon.it/HP-Display-X6W32AA-Retroilluminazione-Altoparlanti/dp/B01NAAW265/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&qid=1542918591&sr=8-14&keywords=monitor+27&linkCode=sl1&tag=nerdaggine-21&linkId=f2e5b46e5efd3fee807477f248b68c8f&language=it_IT

che ve ne pare?

Galf
22-11-18, 22:16
Durante i primi 30 giorni hai il reso "soddisfatti o rimborsati" senza che ti facciano chiacchiere.
Dopo, entro i due anni di garanzia, per fare il reso devi parlare in chat con un assistente spiegandogli quale problema ha avuto l'apparecchio che hai comprato

no, se hai ordinato da un negozio e non da amazon prima vieni rimbalzato all'assistenza del negozio.


Comunque, parliamoci chiaro: se ordini qualcosa solo per rimandarlo indietro, sei un pezzente, non andare a chiedere consigli su come fare il pezzente in maniera più efficace almeno ;)

PCMaster
22-11-18, 23:24
Uno vuole sentirsi tranquillo lato assistenza e giustamente è un pezzente. :snob:

End222
23-11-18, 12:56
Quella classifica è clamorosa, non pensavo la 1060 fosse così scarsa o che la 980 fosse così performante addirittura più di una 1070.

Galf
23-11-18, 14:16
Quella classifica è clamorosa, non pensavo la 1060 fosse così scarsa o che la 980 fosse così performante addirittura più di una 1070.

Hai letto la risoluzione?
Chi diavolo gioca a 3840x2160?
E soprattutto, dove la vedi la 980? Neanche compare sulla lista. Oppure ti stai confondendo con la 980ti, stupendoti che una top di gamma della gen precedente sia più potente di una scheda 2 fasce sotto della serie successiva, in particolare a risoluzioni altissime?

Poi non si sa che gioco o bench sia :asd:

benvelor
23-11-18, 14:42
e soprattutto la 1070 ben sopra la vega 56... :pippotto:

e la vega 64 ben sotto la vega 56... :pippotto:

Fruttolo
23-11-18, 20:50
e la vega 64 ben sotto la vega 56... :pippotto:

e ci stanno sopra due rx vega che non si sa cosa siano... :pippotto:
e pure una Nvidia Graphics Device... :pippotto:

benvelor
23-11-18, 21:29
e la vega frontier edition? :pippotto:

mi sa di enorme cazzatona :asd:

Fruttolo
23-11-18, 22:45
La frontier edition esiste eh :asd:

GeeGeeOH
23-11-18, 23:29
GamersNexus Walmart Gaming PC (https://www.gamersnexus.net/hwreviews/3401-walmart-gaming-pc-overpowered-dtw3-not-worth-it-review)

benvelor
24-11-18, 09:06
La frontier edition esiste eh :asd:

davvero?? Questa mi mancava :bua:

Mega Man
24-11-18, 10:44
Radeon Vega Sirius Alpha Centauri Frontier Elite II edition :snob:
(Frontier: Elite II è il nome del videogioco omonimo :asd: )

wesgard
24-11-18, 10:54
GamersNexus Walmart Gaming PC (https://www.gamersnexus.net/hwreviews/3401-walmart-gaming-pc-overpowered-dtw3-not-worth-it-review)

qualche giorno gli mettono una bomba sotto la macchina LOL

End222
24-11-18, 13:23
Premesso che ho appena scoperto l'esistenza del collegamento chiamato Display-port, come faccio a capire se esiste l'attacco sulla scheda grafica (nvdia 660)?

GeeGeeOH
24-11-18, 13:57
Specifiche sul sito del produttore.
Oppure banalmente guardare la cazzo di scheda.

wesgard
24-11-18, 15:48
Premesso che ho appena scoperto l'esistenza del collegamento chiamato Display-port, come faccio a capire se esiste l'attacco sulla scheda grafica (nvdia 660)?

dalle specifiche sul sito nvidia dovebbre averne una.

Standard Display Connectors
One Dual Link DVI-I, One Dual Link DVI-D, One HDMI, One DisplayPort

Pero' controlla su retro della tua.

Nandos
24-11-18, 15:57
qualche giorno gli mettono una bomba sotto la macchina LOL
Grande Tech Jesus, così si fa :smug:

Galf
24-11-18, 16:03
Premesso che ho appena scoperto l'esistenza del collegamento chiamato Display-port, come faccio a capire se esiste l'attacco sulla scheda grafica (nvdia 660)?

Usi la tua avanzatissima Eyeball MkI per guardare il retro della scheda dove stanno tutti gli altri connettori (e non mi dire che non sai come è fatto, perchè internet ce l'hai :facepalm: )

Queste sono le domande tipo "come si usa un cucchiaio" :facepalm:

Maybeshewill
24-11-18, 16:58
<La pasta termica serve ancora nel 2018?

GeeGeeOH
24-11-18, 17:07
No in quanto il surriscaldamento globale è fake nius.

Mega Man
24-11-18, 18:41
<La pasta termica serve ancora nel 2018?

Nchesenso? Certo che serve, devi cambiarla ogni tanto, altrimenti diventa una crosta secca e non stacchi la più CPU dal dissipatore. Ne so qualcosa con il mio Pentium 4 che lasciai ad ammuffire un paio d'anni e poi divenne una cosa unica con il Thermaltake Dragon :asd: :bua:

Nandos
24-11-18, 19:05
No in quanto il surriscaldamento globale è fake nius.
:rotfl:

Galf
24-11-18, 19:21
Nchesenso? Certo che serve, devi cambiarla ogni tanto, altrimenti diventa una crosta secca e non stacchi la più CPU dal dissipatore. Ne so qualcosa con il mio Pentium 4 che lasciai ad ammuffire un paio d'anni e poi divenne una cosa unica con il Thermaltake Dragon :asd: :bua:

Battuta ------------------------> *


................................................O
.............................................../ | \
Mega Man ----------------------->/\

Mega Man
24-11-18, 19:32
Battuta ------------------------> *


................................................O
.............................................../ | \
Mega Man ----------------------->/\

Vai ad abbracciare un cactus :asd:
Con tutte le domande su cose basilari che fa non avevo capito se fosse una battuta o era serio :snob:

Tene
25-11-18, 11:36
Stavolta sono con Mega Man, vedendo anche il personaggio che chiedeva :asd:

Galf
25-11-18, 14:34
:asd:

volevo fare il disegnino, io.

Maybeshewill
25-11-18, 15:19
Scusate l'ot ma aprire un topic mi pare eccessivo: ho attivato lo smart per gli hard disk e ho iniziato a sentire un rumore "grattato", disattivandolo sparisce :pippotto:

Lord_SNK
25-11-18, 16:31
Insomma, pare che la rtx 2060 esista. Sui "presunti" bench che ne attestano le prestazioni come superiori del 30% alla gen precedente sorvolerei in attesa di qualcosa di ufficiale

Galf
25-11-18, 17:10
Scusate l'ot ma aprire un topic mi pare eccessivo: ho attivato lo smart per gli hard disk e ho iniziato a sentire un rumore "grattato", disattivandolo sparisce :pippotto:

Does the low grinding noise stop when the hard disk is in use (copying or moving some files for example, or doing a time-consuming export or save)? It might be that what you are hearing is the hard drive performing regular surface tests (extended SMART self-tests)... these only run while the hard drive is idle, so the noise will go away in case of any actual hard drive activity. Sadly, the low grinding-seeking noise usually comes back the next time your hard drive is idle for a while, since the surface checks will pick up where they left off until a full cycle is complete :).


Insomma, pare che la rtx 2060 esista. Sui "presunti" bench che ne attestano le prestazioni come superiori del 30% alla gen precedente sorvolerei in attesa di qualcosa di ufficiale

beh sarebbe in linea con tutte le altre schede, no? È sempre così.

Maybeshewill
25-11-18, 17:13
Does the low grinding noise stop when the hard disk is in use (copying or moving some files for example, or doing a time-consuming export or save)? It might be that what you are hearing is the hard drive performing regular surface tests (extended SMART self-tests)... these only run while the hard drive is idle, so the noise will go away in case of any actual hard drive activity. Sadly, the low grinding-seeking noise usually comes back the next time your hard drive is idle for a while, since the surface checks will pick up where they left off until a full cycle is complete :).


Quindi è ok tenerlo spento o mi esplode l'hd?

Galf
25-11-18, 17:34
Quindi è ok tenerlo spento o mi esplode l'hd?

Non so, è solo il risultato di google, vedi se si comporta nella stessa maniera - potrebbe effettivamente essere il rumore del ciclo di test.

GeeGeeOH
25-11-18, 17:38
Lo S.M.A.R.T. non lo si attiva/disattiva, è sempre attivo.

Maybeshewill
25-11-18, 17:39
Nel bios cè disable/enable

GeeGeeOH
25-11-18, 17:41
E' più un: tienine conto/fregatene.

End222
26-11-18, 13:04
Usi la tua avanzatissima Eyeball MkI per guardare il retro della scheda dove stanno tutti gli altri connettori (e non mi dire che non sai come è fatto, perchè internet ce l'hai :facepalm: )

Queste sono le domande tipo "come si usa un cucchiaio" :facepalm:

Calma, spiego meglio la situazione:
1) non sapevo che esistesse questo nuovo tipo di porta.
2) avevo cercato su Wikipedia, ma a vista è praticamente identica all'HDMI.
3) non so cosa sia Eyeball MkI, quindi bo.
4) ora provo a vedere sul sito nvdia e vi faccio sapere.

A parte i più esperti quanti sapevano dell'esistenza della Display port?

GeeGeeOH
26-11-18, 13:26
Non è identica alla HDMI.

https://blog.tripplite.com/wp-content/uploads/2013/07/DisplayPortvsHDMI.jpg


Dovrebbero essere impresse pure le scritte.

benvelor
26-11-18, 14:34
A parte i più esperti quanti sapevano dell'esistenza della Display port?

ehm.. tutti? :boh2:

Galf
26-11-18, 15:17
Calma, spiego meglio la situazione:
1) non sapevo che esistesse questo nuovo tipo di porta.
2) avevo cercato su Wikipedia, ma a vista è praticamente identica all'HDMI.
3) non so cosa sia Eyeball MkI, quindi bo.
4) ora provo a vedere sul sito nvdia e vi faccio sapere.

A parte i più esperti quanti sapevano dell'esistenza della Display port?

eyeball mki era un modo nerd per dire "guarda con i tuoi occhi" :asd:

Comunque tutti sapevano della DP, è necessaria per determinati standard video ed è presente sulle gpu come minimo dalla serie Nvidia 700.

È facilmente riconoscibile perchè è rettangolare con un lato diagonale, mentre l'hdmi ha due lati stondati.

wesgard
26-11-18, 15:48
eyeball mki era un modo nerd per dire "guarda con i tuoi occhi" :asd:

Comunque tutti sapevano della DP, è necessaria per determinati standard video ed è presente sulle gpu come minimo dalla serie Nvidia 700.

È facilmente riconoscibile perchè è rettangolare con un lato diagonale, mentre l'hdmi ha due lati stondati.

Presentata ne l 2006, ma vabbe' diciamo messa in produzione per tutti nel 2009. la uso fissa dal 2011. Gestisce refresh piu' alti dell'hdmi del mio monitor ad alte definizioni.

Mi pare che l'hdmi 2.0b e 2.1 siano superiori.

Nota a magine che cacchio sto' leggendo... secondo questo genio non ha senso comprare monito e tv hdmi 2.1 nell'era dello streaming e della fine dei supporti fisici... E come lo porti il segnale a 120hz in 8k al monito/tv dal computer e console?

https://tech.everyeye.it/articoli/speciale-che-fine-fatto-hdmi-2-1-standard-del-futuro-che-potrebbe-non-servire-40612.html

Mega Man
26-11-18, 16:09
Nota a magine che cacchio sto' leggendo... secondo questo genio non ha senso comprare monito e tv hdmi 2.1 nell'era dello streaming e della fine dei supporti fisici... E come lo porti il segnale a 120hz in 8k al monito/tv dal computer e console?

https://tech.everyeye.it/articoli/speciale-che-fine-fatto-hdmi-2-1-standard-del-futuro-che-potrebbe-non-servire-40612.html

è everyeye :asd: non ho idea di cosa t'aspettavi da loro considerando la "professionalità" :aaahhh:

Maybeshewill
26-11-18, 17:33
Piccolo aggiornamento: con la cpu nuova sono passato in Assasin Creed Unity da 28 fps a 65, non avevo la minima idea potesse cambiare cosi tanto solo per la cpu, grazie!

Mega Man
26-11-18, 17:43
Piccolo aggiornamento: con la cpu nuova sono passato in Assasin Creed Unity da 28 fps a 65, non avevo la minima idea potesse cambiare cosi tanto solo per la cpu, grazie!

Cambia molto si, perché la CPU che avevi era di fascia bassa, dual core con poca cache e frequenza bassa, era ok per i videogiochi di quel tempo, ma poco "future proof" come hai riscontrato.
Mi fa piacere che con un piccolo upgrade hai riscontrato un bel miglioramento :asd: alla fine dei fatti, adesso hai un Core i5 3400 + Geforce 970, per la risoluzione a cui giochi va benone.

Fruttolo
26-11-18, 19:02
Mi pare che l'hdmi 2.0b e 2.1 siano superiori.



no no dp SEMPRE superiore :smug:

Galf
26-11-18, 19:55
Piccolo aggiornamento: con la cpu nuova sono passato in Assasin Creed Unity da 28 fps a 65, non avevo la minima idea potesse cambiare cosi tanto solo per la cpu, grazie!

AC è notoriamente assetato di CPU, quindi in quel caso sì :sisi: in particolare a basse risoluzioni poi

benvelor
27-11-18, 08:47
intanto sembra che le 1060 con ddr5x siano delle buste di piscio...

e con il black friday, le 1060 si trovavano addirittura scontate a 290€... :rotfl:

se continuano così, per smaltire l'eccesso ci metteranno anni e le 2060 usciranno nel duemilacredici :asd:

e i prezzi si impennano nuovamente: su amazon la vega 56 da 470 passa a 499, la 580 torna a 289 e la 590 a meno di 310 non esiste...
meglio su altri siti, però l'andazzo è quello

GeeGeeOH
27-11-18, 08:57
Mi sa che ho preso la Vega 64 nell'unico momento buono...

Fruttolo
27-11-18, 09:02
I prezzi non si abbassaranno mai bioparchissimo ancora non lo avete capito :asd:
Le varie amd 290, gtx 970, gtx 8800, hd7970, quando mai hanno fatto supersconti, saldi, eh ma svendiamo che escono le nuove e via dicendo
MAI

GeeGeeOH
27-11-18, 09:11
Fine 2010 presi una 6870 a 250€ per me.
Un sei mesi dopo, presi la stessa scheda per il PC di mio fratello a 180€.

Prima metà 2012 esce la 670 a 400€, fine anno la prendo a circa 350€.
Altri otto mesi dopo è sotto i 300€.

Col tempo, una volta, i prezzi man mano scendevano.

Galf
27-11-18, 09:19
I prezzi non si abbassaranno mai bioparchissimo ancora non lo avete capito :asd:
Le varie amd 290, gtx 970, gtx 8800, hd7970, quando mai hanno fatto supersconti, saldi, eh ma svendiamo che escono le nuove e via dicendo
MAI

veramente sì, i prezzi solitamente crollano a picco sulle GPU con tempismi anche regolari
questa gen passata è un caso speciale, sarà price fixing, ma siamo passati da una scarsità reale ad una scarsità fittizia, solo per mantenere i prezzi stabili. Buh.

benvelor
27-11-18, 09:38
I prezzi non si abbassaranno mai bioparchissimo ancora non lo avete capito :asd:
Le varie amd 290, gtx 970, gtx 8800, hd7970, quando mai hanno fatto supersconti, saldi, eh ma svendiamo che escono le nuove e via dicendo
MAI

non è vero, fino ad oggi erano in ribasso, impossibile vedere una Vega 56 a 470€
credo che il natale non aiuti in questo senso, i prezzi aumentano di qualsiasi cosa :bua:
credo che amd abbia la maggiore oscillazione, il momento buono non sai mai qual è, però il prezzo di quella Pulse, secondo me non era male, considerando che ad oggi, sempre su amazon, una 1070 gaming x sta sullo stesso prezzo

Mega Man
27-11-18, 13:59
Boh ma nfatti :uhm: quando comprai la Radeon HD7970, nuove stavano sui 350 - 400€, qualcosa meno le 7950, mentre nuove all'uscita costavano dai 500€ in su, anche le versioni "revisionate" quando lanciarono le Ghz edition (e quelle nuove non-ghz erano un po' limitate nell'ock, rispetto alla revisione precedente generalmente sculata :asd: )
Idem le Geffo Gtx 780 - 770 e le R 290 piú avanti.