Visualizza Versione Completa : Il Circolino di Schede Video
Dunque ragazzi, sarei a tiro per un monitor nuovo, il mio vecchio samsung mi sta lentamente abbandonando
Che mi consigliate? tenete presente che ho un 3600x e una 3060ti
minimo 2K
27" o meglio 32"
hdr
alto refresh 144 o più
oled? :sbav: shut up and take my rene
fottesega della marca, basta che vada bene
Oled se hai un rene da spendere sennò stai sui soliti pannelli. Poi dipende dalla tua postazione. Per me se stai alla scrivania l'ideale è un 27/28" 1440p. Il 4K ha senso solo dai 32" in su e pannelli così grandi li dovresti utilizzare ad una certa distanza.
28" 1440 si trovano? :uhm: vedo solo dei 27
28" 1440 si trovano? :uhm: vedo solo dei 27
Una volta qualcuno se ne trovava mi pare. Ma 27 van benissimo.
il solito LG 27GP850P
che dovrei comprare anche io...
oled sono il top, ma costano da 2 a 3 volte di più
EDIT: anzi...appena ordinato perchè sceso di prezzo a quello che volevo
https://www.bpm-power.com/it/online/informatica/monitor-pc/led-27-lg-ultragear-b2069568
EDIT: anzi...appena ordinato perchè sceso di prezzo a quello che volevo
https://www.bpm-power.com/it/online/informatica/monitor-pc/led-27-lg-ultragear-b2069568
É veramente un OLED a 300€? O_O
eh no, magari, non è OLED :bua:
stavo pensando a un monitor 32 a budget minimo (meno di 300 euro) magari 4k e vedere come mi trovo
in caso tra un paio d'anni passo poi all'oled
oppure vado di 27 buono e 2k, che mi gira tutto meglio e amen per gli oled?
sono indecisissimo
eh no, magari, non è OLED :bua:
Infatti altrove è classificato come IPS. :bua:
É veramente un OLED a 300€? O_O
no, la descrizione la hanno scazzata
scusa se rompo ancora, ma un 1000 basta o e' meglio un 1200?
1kW per me basta, è tanta roba.
Certo se la differenza di prezzo per 1.2 è ridicola tanto vale...
eh no, magari, non è OLED :bua:
stavo pensando a un monitor 32 a budget minimo (meno di 300 euro) magari 4k e vedere come mi trovo
in caso tra un paio d'anni passo poi all'oled
oppure vado di 27 buono e 2k, che mi gira tutto meglio e amen per gli oled?
sono indecisissimo
Bhè se punti al 4K poi anche la scheda video deve andare di conseguenza e non è costino poco ultimamente...
Se lo utilizzi per giocare io straconsiglio un 34" Ultrawide, io ho preso un IPS a Settembre dello scorso anno e non tornerei più indietro per nessun motivo. Poi se hai il budget a disposizione vai di OLED che sono completamente un altro pianeta. Per la risoluzione dipende dalla tua GPU
Se ci giochi soltanto, un 850W basta e avanza... soprattutto se fai il necessario undervolting. La configurazione in firma non l'ho mai vista andare sopra i 280W, e mi riferisco al sistema completo. Buttaci dentro 100W in più per la 4090 e 150W, a star larghi, per il 13700k. Monitor.. 4k? Che te ne fai? Aspetta lo stesso i modelli nuovi di Oled, che usciranno a breve i nuovi 4k, 1440p sia ultrawide (brrr) che 16:9 ;)
Cioè, damn, 2300€ tra cpu e gpu e poi monitor da 300€? :rotfl:
Ma chi sta chiedendo per l`alimentatore e per il monitor credo siano due utenti differenti :asd:
vi ringrazio per le risposte, il monitor interesserebbe anche a me a dire la verita, ho un vecchio samsung da 1080 e vorrei qualche cosa per il 4K.
tra il 1000w e il 1200w ci sono 30 euro di differenza, però credo che ne valga la pena, anche per upgrade futuri. Poi è uno di quelli fighi con le prese sul lato.
La configurazione in firma non l'ho mai vista andare sopra i 280W, e mi riferisco al sistema completo. La mia supera tranquillamente i 400W quando spingo.
Lo vedo dal display del UPS APC.
Non si può focalizzarsi sui consumi medi sulla lunga durata, si deve tener conto anche dei brevi picchi.
soprattutto se fai il necessario undervoltingUndervoltare cambia tutto.
13700k da solo, senza particolari accorgimenti, sotto sforzo può superare i 250W da solo.
La 4090 oltre i 400W.
Certo solo giocando difficilmente spingi entrambi al massimo contemporaneamente.
Se poi ti butti nel mondo de overclocking le cose peggiorano.
tra il 1000w e il 1200w ci sono 30 euro di differenza, però credo che ne valga la pena, anche per upgrade futuri. Poi è uno di quelli fighi con le prese sul lato.Francamente si spera che in futuro tornino a consumi più sensati, non andare oltre.
Se lo utilizzi per giocare io straconsiglio un 34" Ultrawide, io ho preso un IPS a Settembre dello scorso anno e non tornerei più indietro per nessun motivo. Poi se hai il budget a disposizione vai di OLED che sono completamente un altro pianeta. Per la risoluzione dipende dalla tua GPU
quindi un 21:9? :uhm: interessante, la tua risoluzione?
Ma chi sta chiedendo per l`alimentatore e per il monitor credo siano due utenti differenti :asd:
si in effetti :bua:
La mia supera tranquillamente i 400W quando spingo.
Lo vedo dal display del UPS APC.
Non si può focalizzarsi sui consumi medi sulla lunga durata, si deve tener conto anche dei brevi picchi.
Undervoltare cambia tutto.
13700k da solo, senza particolari accorgimenti, sotto sforzo può superare i 250W da solo.
La 4090 oltre i 400W.
Certo solo giocando difficilmente spingi entrambi al massimo contemporaneamente.
Se poi ti butti nel mondo de overclocking le cose peggiorano.
Francamente si spera che in futuro tornino a consumi più sensati, non andare oltre.
Ok, allora mi butto sul 1000? Grazie ancora
quindi un 21:9? :uhm: interessante, la tua risoluzione?
Non so se siamo OT, comunque il mio è un 3440x1440, praticamente un 2K allungato. Io però ho una 4080. Leggo che tu hai una 3060ti che comunque dovrebbe reggere sulla maggior parte dei giochi quella risoluzione. Considera che rispetto ad un 2K normale la GPU deve renderizzare circa un 25% in più. Giocando però io lo trovo decisamente migliore rispetto al mio vecchio 27". I giochi sono molto più immersivi ed è molto più comodo negli strategici/gestionali. Risulta invece un po' più scomodo se devi lavorarci o semplicemente nell'uso quotidiano, almeno nella mia esperienza.
Se dovessi valutare un Ultrawide prendilo assolutamente curvo in modo che l'occhio mantenga la stessa focale e si affatica meno. Ho però un rimpianto in quanto, abituato alla TV OLED a cui ho attaccato le console, i neri di quest'ultimo sono assolutamente su un altro pianeta. Per questo se hai il bugdet a disposizione ti dico di buttarti su quello.
Ma il 13700k da dove è saltato fuori ? Io ero fermo al monitor :mah:
- - - Aggiornato - - -
Non so se siamo OT, comunque il mio è un 3440x1440, praticamente un 2K allungato. Io però ho una 4080. Leggo che tu hai una 3060ti che comunque dovrebbe reggere sulla maggior parte dei giochi quella risoluzione. Considera che rispetto ad un 2K normale la GPU deve renderizzare circa un 25% in più. Giocando però io lo trovo decisamente migliore rispetto al mio vecchio 27". I giochi sono molto più immersivi ed è molto più comodo negli strategici/gestionali. Risulta invece un po' più scomodo se devi lavorarci o semplicemente nell'uso quotidiano, almeno nella mia esperienza.
Se dovessi valutare un Ultrawide prendilo assolutamente curvo in modo che l'occhio mantenga la stessa focale e si affatica meno. Ho però un rimpianto in quanto, abituato alla TV OLED a cui ho attaccato le console, i neri di quest'ultimo sono assolutamente su un altro pianeta. Per questo se hai il bugdet a disposizione ti dico di buttarti su quello.
Personalmente non vorrei un ultrawide curvo nemmeno se me lo regalassero :asd: Troppo scomodo e anche nei giochi quando lo provai mi diede parecchio fastidio. Ha molto più senso in ambito lavorativo, magari non curvo.
Che ti devo dire? :asd: Ho utilizzato per anni un 27 pollici 16:9 e non tornerei indietro per nessun motivo. Trovo la porzione di schermo in più molto comoda quando gioco a strategici e gestionali e i giochi in prima e terza persona sono molto più coinvolgenti, per non parlare dei simulatori di guida. Poi chiaro che si tratta sempre di esperienze personali.
Come dicevo solo quando lo utilizzo per alcuni programmi o anche la semplice navigazione in internet lo rende un po' scomodo ma sì tratta esclusivamente di organizzare le varie finestre.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok, allora mi butto sul 1000? Grazie ancora
Proverei prima ad andare avanti con quello che hai...
potete spiegarmi una cosa che non sono riuscito a capire anche guardando in rete, con la scheda c'è un adattatore 12VHPWR con 4 prese da 8 pin.
Ho letto che si devono collegare tutte e 4 se si vuole fare overclock della scheda altrimenti ne bastano 3.
Ora, la corsair vende un adattatore (già presente nei psu atx 3.0) che invece di prese ne ha solo 2.
Quindi, occorrono 3 alimentazioni o ne bastano 2?
Direi 3, io comunque connetterei pure la quarta.
Sul sito della scheda ci sono info ufficiali?
Direi 3, io comunque connetterei pure la quarta.
Sul sito della scheda ci sono info ufficiali?
Sul sito della scheda non dice nulla.
Quindi sto coso che ho comprato https://www.amazon.it/dp/B0BLXYJ8VR?psc=1&ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_details
non mi serve a nulla?
Sul sito della scheda non dice nulla.
Quindi sto coso che ho comprato https://www.amazon.it/dp/B0BLXYJ8VR?psc=1&ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_details
non mi serve a nulla?
Quello è un adattatore per schede che hanno la presa come le FE di Nvidia. :uhm:
Io sapevo che per lo standard ATX l'attacco da 8 pin porta fino a 150W.
Quindi, per banale calcolo matematico, per fare 600W, se servono 4.
Se poi Corsair ti garantisce che ci fa passare 600W con due...
Io sapevo che per lo standard ATX l'attacco da 8 pin porta fino a 150W.
Quindi, per banale calcolo matematico, per fare 600W, se servono 4.
Se poi Corsair ti garantisce che ci fa passare 600W con due...
Ah, per quello. :uhm:
I casi sono due:
1. hanno usato cavi con una sezione più grossa e il loro alimentatore eroga più potenza del normale da ogni attacco (con, tra l'altro, due cavetti sottili che paiono andare ciascuno in uno dei contatti di alimentazione dei connettori ATX :uhm: )
2. cazzate di marketing
:sisi:
Voglio sperare che le cose le testino per bene...
Io per non saper nè leggere nè scrivere userei tutte le linee possibili, quindi piazzati tutti i cavi che puoi per separare il carico...
Voglio sperare che le cose le testino per bene...
Appunto :asd:
Recall of CableMods' 12VHPWR Adapters Estimates Failure Rate of 1.07% (https://www.anandtech.com/show/21261/recall-of-cablemod-12vhpwer-adapter-1-percent-failure-rate)
(si, non è Corsair)
Finalmente i ZLUDA
https://github.com/vosen/ZLUDA
Finalmente i ZLUDA
https://github.com/vosen/ZLUDA
figo, avevo visto un articolo al riguardo. Peccato solo che Cuda vada circa la metá di Optix che é ormai lo standard da 2-3 anni buoni :bua:
Comunque a mio modo di vedere la dice lunga sulla mancanza di attenzione che AMD ponga nelle librerie necessarie a far girare applicativi professionali. OpenCL, Vulkan, HiP... quello che volete. Nvidia (e ormai anche apple con Metal) é anni luce avanti, e non c'entra nulla l'HW. La realtá é che AMD non investe nelle librerie e finché non lo fará, sará tagliata fuori dal mercato professionale.
nvidia ha spaccato di brutto brutto brutto. non ce n'e' per nessuno a quanto pare
https://www.youtube.com/watch?v=WCTpDhn78B8
Premesso che è tutto da verificare quante delle schede vendute siano state acquistate efettivamente per giocare e non per minare/ia, son solo magie del marketing con eserciti di polli da spennare a suon di schifezze come le 4060 e compagnia perchè senza RT non si puo' più far niente. Sono anni che il divario di vendite non riflette l'effettiva differenza di qualità dei prodotti.
Il Portal poi è una chicca: non ho visto nessuno, nemmeno i canali più mainstream, recensirlo positivamente eppure è andato a ruba. Si puo' parlare letteralmente di fanbase dei brand per quanto ridicolo possa suonare come cosa.
Contenti loro contenti tutti e se i rumor sui prezzi della prossima gen AMD sono veri tanto meglio anche per me se questa è la conseguenza.
parlando a livello di tecnologie, se si vuole l'illuminazione in tempo reale, alti fps e alta res la strada presa da nvidia è l'unica possibile, tant'e' vero (se sbaglio mi corriggerete *da leggere con la voce di gp2) che anche amd con il suo fsr tenta di fare le stesse cose (upscaling, frame generation...), solo che è anni luce da nvidia in quelle tecnologie.
parlando a livello di tecnologie, se si vuole l'illuminazione in tempo reale, alti fps e alta res la strada presa da nvidia è l'unica possibile, tant'e' vero (se sbaglio mi corriggerete *da leggere con la voce di gp2) che anche amd con il suo fsr tenta di fare le stesse cose (upscaling, frame generation...), solo che è anni luce da nvidia in quelle tecnologie.
DLSS e FSR sono il male del millennio per quanto mi riguarda. Sono buoni per sparare le slide promozionali mostrando millemila FPS facendo pubblicità ingannevole e far ottimizzare ancora meno i giochi perchè tanto poi ci pensano i frame inventati a renderli giocabili. Due pessimi andazzi. io guardo il caro vecchio raster per giudicare il rapporto prezzo/prestazioni e me frego del RT.
Inoltre tieni presente anche un'altra cosa: si parla di ricavi, non di unità vendute. Gli incassi vanno alle stelle perchè sparano prezzi esorbitanti ma il numero di schede vendute è un altro discorso.
parlando a livello di tecnologie, se si vuole l'illuminazione in tempo reale, alti fps e alta res la strada presa da nvidia è l'unica possibile, tant'e' vero (se sbaglio mi corriggerete *da leggere con la voce di gp2) che anche amd con il suo fsr tenta di fare le stesse cose (upscaling, frame generation...), solo che è anni luce da nvidia in quelle tecnologie.Non c'è abbastanza potenza per far i calcoli "come si deve", ergo facciamo i furbi.
Aimè la gente ha accettato questo "doping" dei frame, ergo anche la concorrenza è costretta a far lo stesso.
Gioirne è... triste.
alla fine conta solo la resa a schermo
Il punto che la "resa a schermo" è la combinazione di tanti fattori, non un semplice numerino.
Concordo sul fatto che questi "trick" per aumentare gli fps non sono altro che una scusa per gli sviluppatori per programmare ancora peggio di come facciano oggi.
E a tal proposito la colpa finale è sempre la nostra, gente che continua a comprare lammerda solo perchè non riesce a tenere a freno l'hype, premiando così le software house che investono tutto su aspetti futili e non sulla base del gioco. Per quanto scandalo possa crearsi a seguito di scoperte assurde (bug assurdi e giochi venduti in alpha) ormai l'azienda ha raggiunto già il suo scopo, vendere il prodotto, tutto quello che viene dopo, seguito da promesse di bugfix è solo un piccolo scotto da pagare, scotto che era già preventivato, portando quindi i primi acquirenti a fungere da early adopter e finanziatori al progetto vendendolo però come prodotto completo.
Insomma, basta spendere soldi come foste dei bimbi di 5 anni che frignano che vogliono il giochino nuovo.
Edit: non do la colpa agli sviluppatori in se, ma alla situazione in cui vengono messi, con i tempi sempre più stretti ecc ecc.. ma alla fine della storia sono loro che programmano, quindi si "adeguano" alle richieste.
alla fine conta solo la resa a schermo
Molta gente però non sa neanche cos'è quello che vuole. Perchè funzionino bene gli algoritmi di generazione dei frame devi avere un buon numero di frame di partenza. Se il gioco gira a 30 fps e lo porti a 60 col FG/FSR viene na schifezza ingiocabile, non è che ti fa il miracolo e col tuo PC giochi a roba troppo pesante per il suo hw. La stragrande maggioranza della gente ignora questo "piccolo" dettaglio.
Che poi succede che ti becchi il collega invasato che ha cagato un 4000€ a natale in upgrade di monitor e scheda video, ti chiama per far il figo... ma noti che continua a tenere i 1440p a 75Hz di DUE configurazioni fa... puoi solo concludere che non c'è speranza.
terrei distinti frame generator e dlss/frs3
il primo non lo calcolo, il secondo non c'è nessun "artifizio" sui frame, ma solo un aiuto con le textures: sono due cose distinte come le mele e l'olio del motore
non vedo drammi nell'upscaling, se può servire ad allungare la vita a schede con qualche affanno...
che dlss sia meglio di fsr è palese, anche se amd ha recuperato terreno ed è una manna per quelle schede nvidia che sono tagaliate fuori dalle nuove versioni
poi che uno abbia piacere a usare il dlss a performance per fare 230fps anzichè 80 a risoluzione nativa, son cazzacci sua :boh2:
Per quanto siano tecnologie diverse in entrami i casi la GPU si "inventa" dettagli che non ha effettivamente calcolato*.
Entrambe le cose possono produrre risultati "sbagliati".
Fare il calcolo effettivo:
31,06519382 * 105,3236069 * 75,10328144 = 245730,2961
Inferire uno dei fattori:
31,06519382 * 105 * 75,10328144 = 244975,2894
terrei distinti frame generator e dlss/frs3
il primo non lo calcolo, il secondo non c'è nessun "artifizio" sui frame, ma solo un aiuto con le textures: sono due cose distinte come le mele e l'olio del motore
non vedo drammi nell'upscaling, se può servire ad allungare la vita a schede con qualche affanno...
che dlss sia meglio di fsr è palese, anche se amd ha recuperato terreno ed è una manna per quelle schede nvidia che sono tagaliate fuori dalle nuove versioni
poi che uno abbia piacere a usare il dlss a performance per fare 230fps anzichè 80 a risoluzione nativa, son cazzacci sua :boh2:
Non vedi drammi ? La gente spende mille e passa euro di schede video e deve ridursi a giocare in upscaling dal day1 (altro che allungare la vita) anzichè nativo perchè ci deve essere l'erretiics o devi buttare tutto ? Io di drammi ne vedo parecchi, tutti concentrati fra le orecchie dei soggetti di cui sopra.
La generazione di frame poi ha solo dato il colpo di grazia peggiorando la situazione lato giochi.
P.S. Ho scritto FSR3 ma intendevo il Fluid Motion, avevo confuso le sigle.
Che poi sul frame generation ho veramente pessimi presagi... pensate si fermeranno a generare un singolo frame fra due calcolati?
:chebotta:
Non vedi drammi ? La gente spende mille e passa euro di schede video e deve ridursi a giocare in upscaling dal day1 (altro che allungare la vita) anzichè nativo perchè ci deve essere l'erretiics o devi buttare tutto ? Io di drammi ne vedo parecchi, tutti concentrati fra le orecchie dei soggetti di cui sopra.
La generazione di frame poi ha solo dato il colpo di grazia peggiorando la situazione lato giochi.
P.S. Ho scritto FSR3 ma intendevo il Fluid Motion, avevo confuso le sigle.
esagerato! :asd:
continuo a dire: hai la tua scheda che senza "trucchetti" va a <60 fps? Ottimo
Se uno si vuol giocare con gli artefatti, frame generati o altro, saranno cavoli suoi? :uhm:
io ad oggi con la 6700xt non ho trovato un singolo gioco in cui ho sentito la necessità di attivare chissàcosa: se domani giocherò ad alan wake 2, per esempio, magari sarò felice perchè con una scheda di tre anni fa riuscirò a giocare a 50/60 fps a dettagli alti anzichè scendere di risoluzione
:boh2:
certo, se avessi una 4090, non ci penserei nemmeno di attivare qualcosa
mazza ao, a sentirvi pare che con il dlss si giochi coi triangoli a schermo :asd: poi con il ray recostruction direi che ci siamo. a parte che mi pare che i tester ne parlino bene delle tecnologie nvidia soprattutto post 3.5. se si vuole attaccare nvidia si puo' farlo benissimo sulle loro politiche di marketing, ma sulla loro tecnologia direi che sono inattaccabili.
Il disgusto è brand agnostico.
Tecnicamente restano sempre triangoli a schermo...
mazza ao, a sentirvi pare che con il dlss si giochi coi triangoli a schermo :asd: poi con il ray recostruction direi che ci siamo. a parte che mi pare che i tester ne parlino bene delle tecnologie nvidia soprattutto post 3.5. se si vuole attaccare nvidia si puo' farlo benissimo sulle loro politiche di marketing, ma sulla loro tecnologia direi che sono inattaccabili.
Il punto è che quelle famigerate tecnologie non dovrebbero nemmeno servirti, se non a fine vita della scheda per farla tirare un po' più avanti, a maggior ragione con i prezzi che ti sparano per le loro schede.
... Ma sempre il loro superhardware costosissimo non è in grado di gestire il cavallo di battaglia del loro marketing che ti hanno convinto essere indispensabile anche per andare a prendere il pane la mattina quindi poi devono darti dei mezzi per fare accrocchi ed usarlo altrimenti ti accorgi che il re è nudo.
- - - Aggiornato - - -
esagerato! :asd:
continuo a dire: hai la tua scheda che senza "trucchetti" va a <60 fps? Ottimo
Se uno si vuol giocare con gli artefatti, frame generati o altro, saranno cavoli suoi? :uhm:
io ad oggi con la 6700xt non ho trovato un singolo gioco in cui ho sentito la necessità di attivare chissàcosa: se domani giocherò ad alan wake 2, per esempio, magari sarò felice perchè con una scheda di tre anni fa riuscirò a giocare a 50/60 fps a dettagli alti anzichè scendere di risoluzione
:boh2:
certo, se avessi una 4090, non ci penserei nemmeno di attivare qualcosa
con Alan Wake 2 devi giocare in upscaling anche oggi con una Nvidia nuova di pacca, è proprio quello il problema di cui si parlava :asd: L'andazzo è quello oramai e lato ottimizzazazione sw temo diventerà sempre peggio.
Leggo tanta disinformazione e, come al solito, minchiate sparate per partito preso; sono cose che non capirò mai e poi mai.
Anche perchè, di base, il DLSS migliora la qualità finale del rendering, soprattutto usando le ultime versioni... se sputate sopra l'avere più frame e migliore qualità, non so che dirvi.
Il DLSS3, poi potrà essere utile per allungare la vita media delle gpu, oltre a rendere ORA fruibili tecnologie che non sono state studiate per questa generazione di schede, come il path tracing. La cosa incredibile è che funziona benissimo, a volte con minimi problemi di leggero ghosting sulle interfacce e nei sottotitoli. Se avete l'HW, va provato...
Se poi preferite i "Crysis", giocabili al massimo solo anni dopo spendendo altri soldi in HW... :boh2:
...con Alan Wake 2 devi giocare in upscaling anche oggi con una Nvidia nuova di pacca, è proprio quello il problema di cui si parlava :asd: L'andazzo è quello oramai e lato ottimizzazazione sw temo diventerà sempre peggio.
... se vuoi usare il path tracing mantenendo fps elevati... altrimenti stai tranquillo in rt e pace.
"L'ultima versione è migliore della precedente."
Per quanto la versione precedente, quando era l'ultima, non aveva assolutamente problemi.
Non so proprio come si possano correggano problemi cui si negava l'esistenza.
Sembra di sentire gli applefag...
"L'ultima versione è migliore della precedente."
Per quanto la versione precedente, quando era l'ultima, non aveva assolutamente problemi.
Non so proprio come si possano correggano problemi cui si negava l'esistenza.
Sembra di sentire gli applefag...
EH? "Ultime versioni" inteso come dal DLSS 2 in poi. Che poi non siano perfetti, inutile negarlo. Che nel 99% si abbia un rendering migliore che senza, è innegabile... senza star qui a citare il FG, ovviamente, che lo stesso funziona molto bene, dipende poi dal gioco. Rimane lo stesso una tecnologia incredibile e potrà soltanto che migliorare... detto questo, non vedo una gpu nvidia nella tua configurazione, van bene le opinioni, bisognerebbe però provare con mano e poi giudicare, nel caso.
Leggo tanta disinformazione e, come al solito, minchiate sparate per partito preso; sono cose che non capirò mai e poi mai.
Anche perchè, di base, il DLSS migliora la qualità finale del rendering, soprattutto usando le ultime versioni... se sputate sopra l'avere più frame e migliore qualità, non so che dirvi.
Il DLSS3, poi potrà essere utile per allungare la vita media delle gpu, oltre a rendere ORA fruibili tecnologie che non sono state studiate per questa generazione di schede, come il path tracing. La cosa incredibile è che funziona benissimo, a volte con minimi problemi di leggero ghosting sulle interfacce e nei sottotitoli. Se avete l'HW, va provato...
Se poi preferite i "Crysis", giocabili al massimo solo anni dopo spendendo altri soldi in HW... :boh2:
... se vuoi usare il path tracing mantenendo fps elevati... altrimenti stai tranquillo in rt e pace.
Se li possono tenere. Il nativo e i frame reali saranno sempre meglio ed è quello che mi aspetto da una scheda appena comprata e pagata uno sproposito.
Tutti gli algoritmi di sto mondo se li possono tenere, sono pezze che mettono ad un prodotto che ti vendono sapendo che non sarà in grado di fare quello che dovrebbe.
Certo che per difendere certe politiche ce ne vuole. Vi han talmente fatto il lavaggio del cervello che parlate come addetti marketing anzichè come utenti finali. E han già iniziato lo step successivo, fra po' saranno tutti a dire che il RT è nammerda ed il PT è per i veri gheimer, e via a sborsare ancora di più per gpu fatte col culo per giocare in upscaling con tutti gli accrocchi del mondo dell'amico algoritmo.
Questo mi sembra tanto un commento a la "i carburatoriiii erano meglioooo".
Io non sto difendendo un bel nulla, sia chiaro, sto parlando di tecnologie che funzionano bene. Il nativo non è sempre meglio, anzi.
Se li possono tenere. Il nativo e i frame reali saranno sempre meglio ed è quello che mi aspetto da una scheda appena comprata e pagata uno sproposito.
Tutti gli algoritmi di sto mondo se li possono tenere, sono pezze che mettono ad un prodotto che ti vendono sapendo che non sarà in grado di fare quello che dovrebbe.
Certo che per difendere certe politiche ce ne vuole. Vi han talmente fatto il lavaggio del cervello che parlate come addetti marketing anzichè come utenti finali. E han già iniziato lo step successivo, fra po' saranno tutti a dire che il RT è nammerda ed il PT è per i veri gheimer, e via a sborsare ancora di più per gpu fatte col culo per giocare in upscaling con tutti gli accrocchi del mondo dell'amico algoritmo.
ma lavaggio del cervello a chi? :asd:
è dalla 970 che non ho nvidia...
cmq le tecnologie di upscaling, se vuoi, non le usi (come detto, io ad oggi, non ne ho avuto mai bisogno)
e i giochi ottimizzati a cazzo è dal 1985, cioè da quando ho inziato a videogiocare, che esistono
Se li possono tenere. Il nativo e i frame reali saranno sempre meglio ed è quello che mi aspetto da una scheda appena comprata e pagata uno sproposito.
Tutti gli algoritmi di sto mondo se li possono tenere, sono pezze che mettono ad un prodotto che ti vendono sapendo che non sarà in grado di fare quello che dovrebbe.
Certo che per difendere certe politiche ce ne vuole. Vi han talmente fatto il lavaggio del cervello che parlate come addetti marketing anzichè come utenti finali. E han già iniziato lo step successivo, fra po' saranno tutti a dire che il RT è nammerda ed il PT è per i veri gheimer, e via a sborsare ancora di più per gpu fatte col culo per giocare in upscaling con tutti gli accrocchi del mondo dell'amico algoritmo.
Ma ancora con ste storie? :facepalm:
Ho una 4080 da un annetto e ho provato un po' di giochi con DLSS e per quanto mi riguarda funziona alla grande: l'immagine rimane nitida e non c'è nessun artefatto a schermo. Ho appena finito cyberpunk e Alan Wake 2 provando praticamente tutte le combinazioni e, per quanto mi riguarda, la modalità con path tracing attivato e DLSS in modalità Qualità era quella che garantiva la migliore resa a schermo. Ma nessuno ti obbliga ad attivare il PT, puoi tranquillamente toglierlo e giocare senza DLSS. Così come puoi tranquillamente prenderti una GPU AMD senza insultare chi la pensa diversamente.
Ah quindi tu disattivi anche l'AA? Perché in fondo anche quello è un algoritmo che va a modificare l'immagine :asd:
Lavaggio del cervello, ma che cazzo... :smugpalm:
Ma ancora con ste storie? :facepalm:
Ho una 4080 da un annetto e ho provato un po' di giochi con DLSS e per quanto mi riguarda funziona alla grande: l'immagine rimane nitida e non c'è nessun artefatto a schermo. Ho appena finito cyberpunk e Alan Wake 2 provando praticamente tutte le combinazioni e, per quanto mi riguarda, la modalità con path tracing attivato e DLSS in modalità Qualità era quella che garantiva la migliore resa a schermo. Ma nessuno ti obbliga ad attivare il PT, puoi tranquillamente toglierlo e giocare senza DLSS. Così come puoi tranquillamente prenderti una GPU AMD senza insultare chi la pensa diversamente.
Quindi le versioni successive del DLSS le fanno solo perchè sono lì in ufficio a giocare a carte e non hanno un cazzo da fare :asd: Chissà come fanno a migliorare la perfezione, devono essere dei maghi :asd:
Una volta le top di gamma ti permettevano dif are l'esatto opposto, erano davvero un prodotto superiore e potevi renderizzare a risoluzioni superiori e poi scalarne guadagnando in qualità dell'immagine. Oggi le paghi il doppio e ti tocca ricorrere all'upscagling e dovrebbe essere tutto normale.
Però ti capisco, hai cacciato un migliaio di euro per una scheda video che non ti permette di giocare a risoluzione nativa, ammettere che qualcosa non va un po' deve bruciare.
Ah quindi tu disattivi anche l'AA? Perché in fondo anche quello è un algoritmo che va a modificare l'immagine :asd:
Lavaggio del cervello, ma che cazzo... :smugpalm:
L'AA ho smesso di usarlo da anni, da quando non gioco più in 1080p. Ma anche fosse paragonare l'antaliasing con DLSS e FG è incommentabile.
Il nativo non è sempre meglio, anzi.
Questa è una delle supercazzole che mi fa squartare di più :asd:
mamma mia che palle! :bua:
Kemper Boyd
25-02-24, 18:45
mamma mia che palle! :bua:
this, si può fare un thread a parte in cui potete continuare questa inutile faida del cazzo solo tra di voi?
Però ti capisco, hai cacciato un migliaio di euro per una scheda video che non ti permette di giocare a risoluzione nativa, ammettere che qualcosa non va un po' deve bruciare.
Guarda che stai facendo tutto da solo. Io sono pienamente soddisfatto del mio acquisto e gioco felice mentre te stai qui a sparare cazzate su cose che non hai nemmeno provato. Mi pare che quello a cui brucia sia te :asd:
Ah, prepara la pomata perché il futuro andrà sempre più verso questa direzione.
non vedo una gpu nvidia nella tua configurazione, van bene le opinioni, bisognerebbe però provare con mano e poi giudicare, nel caso.L'hardware non è un mero hobby per me.
E' tanta la ferraglia supercostosa che mi passi per le mani e che ho opportunità di stressare come meglio credo... ma non coi miei soldi.
Anche il collega di cui parlavo qualche post fa prova con mano, ma giudica col culo essendo facilmente impressionabile... (del resto è più un artista/musicista che tecnico).
- - - Aggiornato - - -
this, si può fare un thread a parte in cui potete continuare questa inutile faida del cazzo solo tra di voi?:asd:
Non ne hai tu una sul livepatch nel altro topic, uh?
Quindi le versioni successive del DLSS le fanno solo perchè sono lì in ufficio a giocare a carte e non hanno un cazzo da fare :asd: Chissà come fanno a migliorare la perfezione, devono essere dei maghi :asd:
Una volta le top di gamma ti permettevano dif are l'esatto opposto, erano davvero un prodotto superiore e potevi renderizzare a risoluzioni superiori e poi scalarne guadagnando in qualità dell'immagine. Oggi le paghi il doppio e ti tocca ricorrere all'upscagling e dovrebbe essere tutto normale.
Però ti capisco, hai cacciato un migliaio di euro per una scheda video che non ti permette di giocare a risoluzione nativa, ammettere che qualcosa non va un po' deve bruciare.
L'AA ho smesso di usarlo da anni, da quando non gioco più in 1080p. Ma anche fosse paragonare l'antaliasing con DLSS e FG è incommentabile.
Questa è una delle supercazzole che mi fa squartare di più :asd:
Ti fa squirtare la verità? Non capisco, sul serio. Purtroppo è chiaro quanto tu non abbia provato con mano la tecnologia, continuando a sparare sentenze basate sull'essere un fanboy di parte.
Immagino il tuo cervello in tilt perchè ho una gpu nvidia e una cpu amd :asd:
Hai smesso di usare l'AA perchè giochi a 3 metri di distanza e stai diventando cieco, ma fammi il piacere, cazzaro! E in più rafforzi la tua ignoranza, tant'è che c'è pure il DLAA... :asd:
Kemper Boyd
25-02-24, 21:36
:asd:
Non ne hai tu una sul livepatch nel altro topic, uh?
Hai ragione, la smetto :sisi:
paura :o
https://www.youtube.com/watch?v=QSXJfwHVMwk
paura :o
Si, per il prezzo :asd:
... poi arriva il nostro fonzie a dire che studiare programmazione non serve più a nulla e ti troverai giochi che senza FG non gireranno decentemente manco con le 9090 :asd:
A me fa più paura lui
https://www.tomshardware.com/tech-industry/artificial-intelligence/jensen-huang-advises-against-learning-to-code-leave-it-up-to-ai
la 5090 costerà uno stipendio e mezzo :bua:
cmq, nel futuro i.a. ftw :rullezza:
Dunque ragazzi, sarei a tiro per un monitor nuovo, il mio vecchio samsung mi sta lentamente abbandonando
Che mi consigliate? tenete presente che ho un 3600x e una 3060ti
minimo 2K
27" o meglio 32"
hdr
alto refresh 144 o più
oled? :sbav: shut up and take my rene
fottesega della marca, basta che vada bene
https://www.amazon.it/dp/B0C73KRZG9/?coliid=I1DDZ54E4069YC&colid=211X5N1JFNX82&psc=1&ref_=list_c_wl_lv_ov_lig_dp_it
che ne pensate? magari non è un top di gamma, ma costa poco :bua:
Ciao
Per piacere mi consigliate una gpu amd per giocare a 1080?
Anche solo la 6600?
E' un pò vaga la cosa, a 1080p ci son giochi che girano su un integrata...
Magari è meglio partire da una manciata di giochi che ti interessano ed andare a vedere che requisiti hanno e come effettivamente girano.
Ciao
Per piacere mi consigliate una gpu amd per giocare a 1080?
6600 / 6600XT dovresti trovarle sui 200 euro oramai se becchi un'offerta
Anche solo la 6600?
E' un pò vaga la cosa, a 1080p ci son giochi che girano su un integrata...
Magari è meglio partire da una manciata di giochi che ti interessano ed andare a vedere che requisiti hanno e come effettivamente girano.Giochi tripla A in uscita
Insomma una GPU medio alta
Forse è meglio vederla dal altro punto di vista, budget?
Il resto della configurazione e soprattutto che schede andresti a sostituire?
Giochi tripla A in uscita
Insomma una GPU medio alta
Oddio, oramai le medio/alte sono un'altra cosa. La 6600 è il prototipo della fascia media. Ottima per il 1080 ma non oltre se punti a giochi particolarmente pesanti - e ovviamente il ray tracing meglio se lo eviti.
Oramai le differenze di prezzo si sono assottigliate quindi da una 6600 a una 6700 posson ballare anche meno di 100 euro se becchi l'offerta giusta. Ti conviene quindi curare in giro per vedere se trovi buoni sconti. E' anche vero che sono le ultime in circolazione e non le producono più quindi magari adesso i prezzi potrebbero alzarsi un poco.
tanto quando escono le 5000 tra un anno, tutte le altre schede sembreranno di fascia bassa :business:
tanto quando escono le 5000 tra un anno, tutte le altre schede sembreranno di fascia bassa :business:
Tanto quando usciranno me ne fregherò alla grande come per le 4000 perchè avranno prezzi indegni.
Spero piuttosto siano veri i rumor sulle prossime AMD, o meglio sui loro prezzi.
se non ti interessa l'RT, le amd sono buone anche a questo giro
a parità di prestazione con la controparte nvidia, costano mediamente 100€ in meno (e vantano specifiche migliori: più vram, banda più larga, pensando alla 7800xt vs 4070S)
certo è che con un UE5 che prenderà sempre più spazio, non so quanto sia "conveniente" rinunciare a certe features già in partenza: spendere cmq 500€ non è una bazzecola e sapere che devi scendere a compromessi, non è proprio il massimo...
sempre con il pensiero che con l'RT fanno fatica tutte (chi più chi meno), tranne la 4080 e la 4090 che nel mio mondo non esistono neanche :asd:
https://it.pcpartpicker.com/list/97D4vj
Che ne pensate?
Lo storage lo ho già
Forse il case si può migliorare
per il case, sulla stessa cifra puoi andare di bequiet
o un corsair
ma io sono fissato sul silenzio :asd:
scegli bene la psu, che normalmente è il componente che dura più a lungo e si tende a cambiare meno: per un futuro upgrade soprattutto di gpu, che tendono ad essere sempre più (purtroppo) energivore, forse starei un pochino più alto
dovessi farmi un pc nuovo oggi, prenderei un 850
Mai sentita quella marca di alimentatori.
Usa sacco di soldi per una scheda madre...
Ripeto: sarebbe utile capire da che configurazione parti, che computer hai ora.
se non ti interessa l'RT, le amd sono buone anche a questo giro
L'ho già detto: oramai gioco comunque poco e stufo presto salvo rari casi. Morale: sto seduto in riva al fiume, mi segno il backlog e aspetto.
Poi un giorno se vorrò spendere mi prenderò una 8050 o quel che sarà puntando a spendere meno di 200 euro e mi giocherò in 2k maxati e volendo pure in RT tutti gli arretrati dei 10 anni precedenti che ho accumulato :asd:
quando usciranno le 8050, a 200€ ci prenderai una 6050 usata :bua:
scherzi a parte, capisco il tuo punto di vista
ad oggi servirebbe un ibrido amd-nvidia, con la vram di una e i core per l'RT dell'altra... cosa prendi prendi, manca "un pezzo"
quando usciranno le 8050, a 200€ ci prenderai una 6050 usata :bua:
scherzi a parte, capisco il tuo punto di vista
ad oggi servirebbe un ibrido amd-nvidia, con la vram di una e i core per l'RT dell'altra... cosa prendi prendi, manca "un pezzo"
Ma no, van bene anche le schede di adesso così come sono, ma con i prezzi delle 900 pre-mining :asd:
Imho se hai una buona connessione oggi l'unico investimento sensato è geforcenow, giochi tutto maxato spendendo in un anno di abbonamento 5 volte meno di quanto spenderesti nel comprare una GPU di ultima generazione.
Ormai nvidia è diventata peggio di Apple, ad ogni generazione il prezzo sale sempre di più e ormai per prendere una GPU di ultima generazione tocca fare un mutuo, spero che prima o poi ad nvidia a forza di tirare la corda ad un certo punto gli si spezzi e scenda a più miti consigli perché gli enthusiast che finora hanno foraggiato questo insano trend arriveranno prima o poi a stufarsi di venire spennati.
gli enthusiast che finora hanno foraggiato questo insano trend arriveranno prima o poi a stufarsi di venire spennati.Tze, fanno tifo da stadio esaltandosi per cose che li danneggiano direttamente...
Imho se hai una buona connessione oggi l'unico investimento sensato è geforcenow, giochi tutto maxato spendendo in un anno di abbonamento 5 volte meno di quanto spenderesti nel comprare una GPU di ultima generazione.
Ormai nvidia è diventata peggio di Apple, ad ogni generazione il prezzo sale sempre di più e ormai per prendere una GPU di ultima generazione tocca fare un mutuo, spero che prima o poi ad nvidia a forza di tirare la corda ad un certo punto gli si spezzi e scenda a più miti consigli perché gli enthusiast che finora hanno foraggiato questo insano trend arriveranno prima o poi a stufarsi di venire spennati.
concordo. Se usassi il pc solo per giocare credo userei geforce now per la maggior parte dei casi. Ci giocai a cyberpunk 2077 quando avevo solo il portatile con 1060 e fu un'ottima esperienza :sisi:
- - - Aggiornato - - -
Imho se hai una buona connessione oggi l'unico investimento sensato è geforcenow, giochi tutto maxato spendendo in un anno di abbonamento 5 volte meno di quanto spenderesti nel comprare una GPU di ultima generazione.
Ormai nvidia è diventata peggio di Apple, ad ogni generazione il prezzo sale sempre di più e ormai per prendere una GPU di ultima generazione tocca fare un mutuo, spero che prima o poi ad nvidia a forza di tirare la corda ad un certo punto gli si spezzi e scenda a più miti consigli perché gli enthusiast che finora hanno foraggiato questo insano trend arriveranno prima o poi a stufarsi di venire spennati.
concordo. Se usassi il pc solo per giocare credo userei geforce now per la maggior parte dei casi. Ci giocai a cyberpunk 2077 quando avevo solo il portatile con 1060 e fu un'ottima esperienza :sisi:
il problema non è solo nvidia, ma anche amd che gli va dietro: hanno meno mercato, vanno peggio in RT, l'FSR non è paragonabile a DLSS, ma costano una fucilata pure le loro
dovrebbero avere il coraggio di abbassare parecchio, magari "costringrebbero" nvidia ad adeguarsi: ma è una situazione che va bene a tutti, magari vendono meno, ma hanno margini enormi entrambe
anche le gpu intel stanno venendo su bene e non costano un rene
anche le gpu intel stanno venendo su bene e non costano un rene
Prima che siano veramente appetibili ce ne vorrà un bel po' e non costano poco manco loro, anzi per la poca differenza di prezzo che c'è, soprattutto in Europa dove il prezzo è più alto, convengono di più le AMD.
Ad ogni modo finchè vendono i prezzi non li abbassano, chi glielo fa fare. Il mercato è "dopato" da anni e gli enthusiast sono solo una goccia nel mare. Col mining prima e con l'IA ora vendono bancali di schede, sai che gli importa del mercato desktop.
https://it.pcpartpicker.com/list/97D4vj
Che ne pensate?
Lo storage lo ho già
Forse il case si può migliorare
Io risparmierei qualcosa sulla mobo, per quella build una b650 basta e avanza se non devi fare robe particolari. Questa https://amzn.eu/d/0S8afWj ad esempio sta sui 180 e dovrebbe andare benissimo. E come ti hanno consigliato investirei 20/30 euro in più su un alimentatore 850W
io presi il 7600x a 204 (217 con le spese) su bdp, quindi il 7600 a 265 sono un tantino troppi
(forse però il 7600 ti da anche il dissipatore?, se si allora "ok", anche se è più caro della mia combo)
il mio è questo, mi manca ancora la GPU però: https://it.pcpartpicker.com/list/mMkfFs (https://it.pcpartpicker.com/user/magen1/saved/4dzmLk)
io presi il 7600x a 204 (217 con le spese) su bdp, quindi il 7600 a 265 sono un tantino troppi
(forse però il 7600 ti da anche il dissipatore?, se si allora "ok", anche se è più caro della mia combo)
il mio è questo, mi manca ancora la GPU però: https://it.pcpartpicker.com/user/magen1/saved/4dzmLk
bdp sarebbe? :uhm:
Comunque il 7600 sta a 206 su Amazon e 189 su BPM
ah, io ci metterei comunque un dissipatore ad aria al posto di quello stock. Un Thermalright assassin sta a tipo 20 euro ed è sicuramente meglio di quello stock
bdp sarebbe? :uhm:
Comunque il 7600 sta a 206 su Amazon e 189 su BPM
ah, io ci metterei comunque un dissipatore ad aria al posto di quello stock. Un Thermalright assassin sta a tipo 20 euro ed è sicuramente meglio di quello stock
ehm si, intendevo bpm :asd:, riguardo al prezzo non so, mi sono limitato a leggere i prezzi impostati al link della build
https://it.pcpartpicker.com/list/97D4vj
Che ne pensate?
Lo storage lo ho già
Forse il case si può migliorare
nelle mie peregrinazioni virtuali al momento ho tirato fuori queste:
modalità non c'ho soldi (almeno una volta, ormai costa tutto un rene) https://it.pcpartpicker.com/list/wRD4h3
opzionale 8700g ma dovevo tenere il prezzo a mano e perdo "l'utilità" del sito
modalità normale https://it.pcpartpicker.com/list/PvzKRK
niente nvidia perché stando su linux vorrei un fallback dei driver proprietari (non sono talebano) decente, nvk sta venendo su bene ma preferisco stare alla finestra.
P.S.: schede madri quelle perché asus e msi costano un botto, asus ha avuto anche problemi coi bios (anche se dovrebbe aver risolto), asrock è l'unica scheda madre che mi è morta quindi non mi fido.
Attenzione: le APU (tipo 8600G/8700G) hanno solo metà cache L3: 16MB contro 32MB delle CPU "normali".
S'è visto con le varianti 3D quanto sia importante la cache.
Attenzione: le APU (tipo 8600G/8700G) hanno solo metÃ* cache L3: 16MB contro 32MB delle CPU "normali".
S'è visto con le varianti 3D quanto sia importante la cache.
lo so, ma era per togliere anche il costo della scheda video.
frega niente se con un processore simile e discreta si spinge di più (che è la scoperta dell'acqua tiepida).
a dire il vero avrei tolto anche le ventole, ma non ne ho da 120 che possano essere attaccate in cascata in casa.
Non ricordo chi era che aveva il problema al display del portatile che non andava senza alimentazione... bhè oggi a lavoro al mio collega è capitato un caso analogo. Sostituita la batteria e il display del portatile non si vede a meno di non inserire l'alimentazione. Guardando bene però il display resta solo scurissimo, non è spento, e ovviamente col monitor esterno non ci son problemi. Chissà che ha combinato cambiando la batteria :asd:
Vi chiedo come vedete l' acquisto di una scheda video da AliExpress? Tipo questa
Un mio amico l'ha presa e per ora ha numero compatibili con la descrizione e sta andando :look:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240311/90e5e2848fc3f8fcdbee4f08ba5304e1.jpg
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
la scheda va, ci sta scritto il modello giusto, ma di sicuro sarà tipo una 3050 o giù di li
Vi chiedo come vedete l' acquisto di una scheda video da AliExpress?
Se costa troppo poco per il modello indicato è la solita loro truffa di prendere modelli inferiori e taroccare i bios. Spesso non funzionano nemmeno con i driver normali e devi usare quelli che ti dicono loro.
Quella scheda che hai postato non è sicuramente nemmeno la cugina di una 4070. Con GPU-Z dovresti riuscire a vederne le specifiche in modo da confrontarle con quella di una vera 4070.
ad avere culo hanno sbagliato a mettere prezzo, ma su aliexpress, con i tempi di aliexpress la vedo dura.
attendo maggiori info a scopo di intrattenimento, ma anche didattico in caso risultasse ancora a norma; quanto detto sopra è la prassi per i cinesi che riciclano le GPU, in passato la scheda video per eccellenza era la 1050, moddata e spacciata per qualcosa di più allettante.
- - - Aggiornato - - -
ma poi vedo che non c'è alcuna recensione ancora, e ne alcun dettaglio nella scheda prodotto, è già fortunato se ha ricevuto una scheda che somiglia a quella in foto :bua:ma sbaglio o non c'è nemmeno il nome del venditore? :uhm:
Mettendolo nel carrello esce il nome del venditore, tale UHkl Store, con home page vuota: https://it.aliexpress.com/store/1103253277?spm=a2g0o.cart.0.0.72e918fchY4JiQ
Nella lista prodotti vende un po' di tutto in modo casuale, dalle moto, motorini elettrici, agli strumenti musicali, alle schede video a roba per DJ
Se tutto va bene è una 3060
già che c'era poteva prendere la 4090 a poco di più :lol:
https://it.aliexpress.com/item/1005006369205246.html?spm=a2g0o.store_pc_allItems_ or_groupList.0.0.582a3fe3Cfl9SU&pdp_npi=4%40dis%21EUR%21%E2%82%AC%20439%2C72%21%E2 %82%AC%20369%2C37%21%21%213382.44%212841.25%21%402 10384b217101882708468762e1c82%2112000036925971646% 21sh%21IT%21894692696%21&gatewayAdapt=glo2ita
la scheda va, ci sta scritto il modello giusto, ma di sicuro sarà tipo una 3050 o giù di liFa 21000+ punti nell'ultimo 3dmark, se va di culo è la 4070mobile
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Vi chiedo come vedete l' acquisto di una scheda video da AliExpress? Tipo questa
Un mio amico l'ha presa e per ora ha numero compatibili con la descrizione e sta andando :look:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240311/90e5e2848fc3f8fcdbee4f08ba5304e1.jpg
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
leggi bene nella descrizione, di solito indicano nel titolo una scheda e nella descrizione è tutt'altro
sono inculate
https://www.youtube.com/watch?v=C_RO8bJop8o
https://www.youtube.com/watch?v=Qp3BGu3vixk
Magnitude 7.4 Earthquake in Taiwan Halts Production at TSMC and Other Foundries (https://www.techpowerup.com/321148/magnitude-7-4-earthquake-in-taiwan-halts-production-at-tsmc-and-other-foundries)
:aleoo:
Non prevedo di acquistare hw se non fra uno o due anni quindi non mi tange ma mò voglio vedere che prezzi sparerà fonzie per le 5000 e che feature non retrocompatibili si inventerà.
Se i prezzi vanno su per cause x, ma poi non tornano più giù ti tange.
Se i prezzi vanno su per cause x, ma poi non tornano più giù ti tange.
Fino a un certo punto. Ho quasi 10 anni di backlog e con una delle prossime entry-level potrei giocare per anni prima di ripetere il ciclo :asd:
Senza contare che oramai i tripla A mi attiran sempre meno e per il 90% della roba che gioco basta un'integrata o più, con buona pace del mercato delle GPU :asd:
Non vorrei proprio essere nei panni di chi oggi corre dietro all'hardware per giocare.
novità su quella 4070TI regalata da aliexpress?
novità su quella 4070TI regalata da aliexpress?
L'esplora risorse fila che è una scheggia ma il solitario stuttera un po'
Breve storia triste: nello stesso giorno ho scoperto di dover cambiare l'auto dopo aver rifatto la distribuzione due giorni prima, mi son beccato una multa e a causa di un problema sulla linea elettrica del quartere mi si è bruciato il PC. Ora attendo solo di scoprire di avere un figlio da mantenere di cui ignoravo l'esistenza...
Ma tornando alla questione tecnologica: pare - non è confermato - che il roblema fosse il salvavita di una casa difettoso che scaricava male sulla rete creando cortocircuiti che facevan saltare di continuo la corrente. Ora, a casa non ho gruppo di continuità ma ho sempre preso alimentatori di qualità che dovrebbero proteggere il resto dell'hw. Quindi mi fa strano che si sia bruciata la scheda madre quando è saltata la corrente la prima volta. Fra l'altro purtroppo a lavoro non ho sottomano dei ricambi per testare tutto quindi se mi compro una mb nuova poi magari scopro che pure la CPU è andata :azz:
Da qui il dilemma se decidermi a cambiare tutto o tentare la via cheap e comprare solo 70 euro di motherboard...
compra la MB su amazon, provala e nel caso fai il reso in maniera più semplice che su altri siti, anche se spenderai qualcosa in più perchè l'amazzone è mediamente più cara
- - - Aggiornato - - -
e nel caso, potresti fare anche il reso con rimborso e comprarla poi a meno da qualche altra parte :snob:
ho sempre preso alimentatori di qualità che dovrebbero proteggere il resto dell'hw.Non forniscono questo tipo di "protezione".
Non forniscono questo tipo di "protezione".
In teoria dovrebbero proteggere da sbalzi e picchi, almeno entro un certo limite. Quando mi son capitati casi simili in passato era l'alimentatore a schiattare ma MB e CPU di norma si salvavano.
Quando mi son capitati casi simili in passato era l'alimentatore a schiattare ma MB e CPU di norma si salvavano.
infatti :sisi: non ti si accende più? hai già provato un altro ali?
infatti :sisi: non ti si accende più? hai già provato un altro ali?
Si, son tornato in uffcio sabato pomeriggio a recuperarne uno. Puntavo tutti sull'alimentatore e invece... i dischi sono ok, con box esterno li ho già provati (tranne l'nvme) domani porto tutto a lavoro e provo scheda video e ram su un altro PC. L'unica cosa che non posso testare sono appunto MB e CPU.
Purtroppo schede B460 non se ne trovano più in giro se non a prezzi ancora altri. Tocca ripiegare su una H510
WhiteMason
08-04-24, 01:33
(All'automobile cos'è capitato...?)
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Aggiornamento della storia triste: sono stato un pirla io. Avevo scollegato l'alimentazione e spento l'ali per far scaricare i condensatori ma non avevo tolto la batteria alla motherboard. Me l'ha ricordato un collega stamattina (si vede che è da un po' che non trabatto con l'hardware). tolta quella e messi in corto i contatti tutto è magicamente tornato a funzionare: alimentatore, motherboard e compagnia cantante. Ora devo fare uno stress test per vedere se l'ali si è danneggiato.
(All'automobile cos'è capitato...?)
L'auto, classe 2007 ma con "soli" 130.000 chilometri, perdeva olio. Aperto il cofano mi dicono che il motore è compeltamente sporco d'olio e non si riesce a capire dov'è la perdita. Me lo devon pulire poi dopo uno o due giorni dovrei ripassare e vedere dove sta il rpbolema. Lascio l'auto per la pulizia e vado a ripigliarla la sera. Mi dicono che son riusciti a capire il problema, sono i paraolio dove c'è la distribuzione. Nella sfiga la consolazione è che l'anno prossimo avrei dovuto comunque far cambiare la cinghia quindi anticipo di un anno sta botta de vita e via. Smontano il motore, puliscono tutto (mi dicono che c'era olio fin nelle candele) e alla fine non erano i paraolio ma le guarnizioni andate. Vabbè con la spesa siam sempre lì a 550. Però hey, mi fan 20 euro di sconto, mi regalano un portachiavi e mi incollano a gratis il pomello della marcia che stava partendo.
La sera dopo mi accorgo che perde ancora. La riporto la mattina dopo e perplesso mi riapre il cofano, guarda,e mi fa: "cazzo allora è la testa del motore che perde, non ce ne siamo accorti prima perchè c'era olio ovunque" Non ti conviene sistemarla ti vengon più di mille euro di lavoro e l'auto non li vale.
Morale della favola ora sto girando i concessionari per capire chi ti incula meno col finanziamento.
guarnizione di testa partita, era prevedibile se il motore era invaso dall'olio...
la bruciai anch'io con la vecchia corsa, che però aveva 40.000 km: era un difetto congenito e pure al meccanico che aveva la stessa auto era capitato
quei geniacci della opel non avevano messo la temperatura del liquido di raffreddamento nel quadro della strumentazione, quindi stavo fondendo tutto senza esserne consapevole
io l'ho riparata, ma dopo due anni l'ho cambiata perchè la centralina stava iniziando a trovare problemi a caso nei sensori e mi inibiva l'accensione :bua:
per fortuna il meccanico è mio cliente quindi ho speso 600€ per la testata e i sensori me li spegneva a gratis
meglio i pc, di macchine ci capisco anche meno e costano di più per ripararle :asd:
guarnizione di testa partita, era prevedibile se il motore era invaso dall'olio...
la bruciai anch'io con la vecchia corsa, che però aveva 40.000 km: era un difetto congenito e pure al meccanico che aveva la stessa auto era capitato
quei geniacci della opel non avevano messo la temperatura del liquido di raffreddamento nel quadro della strumentazione, quindi stavo fondendo tutto senza esserne consapevole
io l'ho riparata, ma dopo due anni l'ho cambiata perchè la centralina stava iniziando a trovare problemi a caso nei sensori e mi inibiva l'accensione :bua:
per fortuna il meccanico è mio cliente quindi ho speso 600€ per la testata e i sensori me li spegneva a gratis
Stavo giusto paventando di comprare una Corsa nuova per sostituire la vecchia auto...
:asd:
la mia era la corsa D, modello del 2008
le cose credo siano cambiate parecchio da allora, solo per il fatto che sia nel gruppo fiat/stellantis
:asd:
la mia era la corsa D, modello del 2008
le cose credo siano cambiate parecchio da allora, solo per il fatto che sia nel gruppo fiat/stellantis
Ah non sapevo fosse di stellantis (per me le auto sono magia nera, sò solo che giro la chiave e si accendono). L'ultimo modello è del 2023 spero sian migliorati...
opel, peugeot e citroen sono tutte stellantis (e infatti se guardi bene si somigliano un po' tutte...)
cmq anch'io di auto non ci capisco una cippa, il cliente meccanico è una manna dal cielo, non sarà un fenomeno (non lo è), ma almeno so che non mi tira l'inchioppettata come potrebbe benissimo fare un altro sparandomi supercazzole :bua:
opel, peugeot e citroen sono tutte stellantis (e infatti se guardi bene si somigliano un po' tutte...)
cmq anch'io di auto non ci capisco una cippa, il cliente meccanico è una manna dal cielo, non sarà un fenomeno (non lo è), ma almeno so che non mi tira l'inchioppettata come potrebbe benissimo fare un altro sparandomi supercazzole :bua:
Guarda io non ho clienti ma ho due sorelle. Con una è andata anche bene: s'è sposata un'osteopata e fisioterapista che in famiglia fa sempre molto comodo (spotrattutto alla mia tendinite). Per l'altra speravo in un idraulico/elettricista/meccanico, tutte categorie note per struprarti senza vasellina, ma è andata male. Le piacciono i fighetti con i soldi e s'è accattata un project manager, l'inutilità fatta cognato.
WhiteMason
08-04-24, 22:32
Su che cifra vorresti stare Darkless...?
L'usato può far bene credo, mmh.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Guarda io non ho clienti ma ho due sorelle. Con una è andata anche bene: s'è sposata un'osteopata e fisioterapista che in famiglia fa sempre molto comodo (spotrattutto alla mia tendinite). Per l'altra speravo in un idraulico/elettricista/meccanico, tutte categorie note per struprarti senza vasellina, ma è andata male. Le piacciono i fighetti con i soldi e s'è accattata un project manager, l'inutilità fatta cognato.
:asd:
Su che cifra vorresti stare Darkless...?
L'usato può far bene credo, mmh.
Un'utilitaria da max 20k, non è il costo in sè il problema ma il giramento di balle per aver buttato i soldi nella riparazione. Poi io detesto guidare e l'auto la uso giusto per andare a lavoro e poco altro (Faccio giusto 20 euro di benzina la settimana), quindi tanto vale pigliarne una nuova che, incrociando le dita, salvo imprevisti mi durerà parecchio.
chi sei, me? :asd:
l'auto serve e la uso per le uscite la sera e quando piove e non posso andare a lavorare in scooter: 20 euro mi durano almeno un mese
le tengo finchè durano, la prossima la voglio con la guida utomatica, così va da sola :snob:
chi sei, me? :asd:
l'auto serve e la uso per le uscite la sera e quando piove e non posso andare a lavorare in scooter: 20 euro mi durano almeno un mese
le tengo finchè durano, la prossima la voglio con la guida utomatica, così va da sola :snob:
Assummi un autista, poveroh !
Ratatatata
17-04-24, 18:59
Che mi dite di questa, ha senso comprarla per chi vuole spendere poco anche a livello di consumi?
https://www.amazon.it/ASUS-GeForce-Grafica-DisplayPort-DUAL-RTX4060-O8G-EVO/dp/B086ZTB81P/ref=sr_1_8?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=Z32O828A78N0&dib=eyJ2IjoiMSJ9.1Qas9BORAmEu8n_v3GxXVXooWwGSHSsg4 _7jK6DPl6xuToCWcWrZNPZyZGX5cJ2YccmmMUV20HSzQ8jzYYm h2eXz-t95P9pLqfWDe9-IsFcpN4Gzts2Rsz6QkxtzFLK6og8NBY8qwmrm0Aol6CV0VQANQ 5nEEkrQyX1N2EQtbz8JsrubIKTAjOAx_KsYAk3GgKq2l8k9yZq qkkJBjMghX2QU-552oNdhb_T55714bsNI0bAc57U6W-ZTPmP_vf-dLZmrWTRkcJo8zH8yGTGioeiTQAQgBotRAsWQFiJzDvg.SWHWV PbN915-fxboJp25WGNdloXx-bkEYj10kqMxByU&dib_tag=se&keywords=4070&qid=1713373029&sprefix=4070%2Caps%2C96&sr=8-8&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35#customerReviews
Credo sia oramai normale trovar 4060 anche appena sotto i 300€...
Che mi dite di questa, ha senso comprarla per chi vuole spendere poco anche a livello di consumi?
https://www.amazon.it/ASUS-GeForce-Grafica-DisplayPort-DUAL-RTX4060-O8G-EVO/dp/B086ZTB81P/ref=sr_1_8?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=Z32O828A78N0&dib=eyJ2IjoiMSJ9.1Qas9BORAmEu8n_v3GxXVXooWwGSHSsg4 _7jK6DPl6xuToCWcWrZNPZyZGX5cJ2YccmmMUV20HSzQ8jzYYm h2eXz-t95P9pLqfWDe9-IsFcpN4Gzts2Rsz6QkxtzFLK6og8NBY8qwmrm0Aol6CV0VQANQ 5nEEkrQyX1N2EQtbz8JsrubIKTAjOAx_KsYAk3GgKq2l8k9yZq qkkJBjMghX2QU-552oNdhb_T55714bsNI0bAc57U6W-ZTPmP_vf-dLZmrWTRkcJo8zH8yGTGioeiTQAQgBotRAsWQFiJzDvg.SWHWV PbN915-fxboJp25WGNdloXx-bkEYj10kqMxByU&dib_tag=se&keywords=4070&qid=1713373029&sprefix=4070%2Caps%2C96&sr=8-8&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35#customerReviews
Oddio le 4060 sono le schede peggiori in assoluto di questa gen. Io le eviterei proprio a prescindere. In quella fascia di prezzo o poco più buttati su AMD e avrai schede nettamente migliori. Tanto con una 4060 ci fai ben poco col RT.
Ratatatata
17-04-24, 19:39
L'equivalente AMD quel è? È che non volevo perdere tutte le feature Nvidia.
Credo sia oramai normale trovar 4060 anche appena sotto i 300€...
Link
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_4060.aspx
Forse la peggior scheda di questa generazione.
Ratatatata
17-04-24, 20:12
Grazie, senza svenarsi e rimando su nvidia non vedo altro opzioni.
Che mi dite di questa, ha senso comprarla per chi vuole spendere poco anche a livello di consumi?
https://www.amazon.it/ASUS-GeForce-Grafica-DisplayPort-DUAL-RTX4060-O8G-EVO/dp/B086ZTB81P/ref=sr_1_8?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=Z32O828A78N0&dib=eyJ2IjoiMSJ9.1Qas9BORAmEu8n_v3GxXVXooWwGSHSsg4 _7jK6DPl6xuToCWcWrZNPZyZGX5cJ2YccmmMUV20HSzQ8jzYYm h2eXz-t95P9pLqfWDe9-IsFcpN4Gzts2Rsz6QkxtzFLK6og8NBY8qwmrm0Aol6CV0VQANQ 5nEEkrQyX1N2EQtbz8JsrubIKTAjOAx_KsYAk3GgKq2l8k9yZq qkkJBjMghX2QU-552oNdhb_T55714bsNI0bAc57U6W-ZTPmP_vf-dLZmrWTRkcJo8zH8yGTGioeiTQAQgBotRAsWQFiJzDvg.SWHWV PbN915-fxboJp25WGNdloXx-bkEYj10kqMxByU&dib_tag=se&keywords=4070&qid=1713373029&sprefix=4070%2Caps%2C96&sr=8-8&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35#customerReviews
le 4060 sono dei cessi con ventole
L'equivalente AMD quel è? È che non volevo perdere tutte le feature Nvidia.
Direi una 6700/6700XT
Per quanto riguarda le "feature" Nvidia è tutto da vedere. Il frame generator per funzionare bene ha bisogno di avere un buon numero di frame di partenza - non fa miracoli - e con una 4060 non è che abbondi di potenza. Il RT ti ammazzerebbe letteralmente la scheda in molti giochi quindi scordati di usarlo più di tanto. Ti resta il DLSS che funziona meglio della controparte AMD ma, assunto che limiti il RT, con una 6700 in diversi casi avresti abbastanza potenza bruta per farne a meno rispetto ad una 4060. Se poi non giochi in FullHD ma a risoluzioni superiori lasciala proprio perdere la 4060.
Riassumendo: in quella fascia di prezzo Nvidia secondo me non ha senso come acquisto a meno di non andare sull'usato. Sotto le 4070 Super non prenderle in considerazione.
confermo che la 6700xt, che ho, a 1440p si comporta ancora in modo eccellente e non ho ancora trovato un gioco che necessiti di FSR per poter essere fluido: sotto i 60pfs non sono mai andato (anzi, di solito sto abbondantemente sopra), solo con CP2077 ho avuto cali a 50fps nelle zone più impegnative, ma preferisco regolare i dettagli piuttosto che affidarmi a soluzioni di upscaling
Ratatatata
18-04-24, 16:33
Costa di più e consuma il doppio.
Costa di più e consuma il doppio.
https://www.amazon.it/XFX-SPEEDSTER-QICK319-Grafica-RX-675XYJFDP/dp/B0B34M1YLW/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=199S9WPNJ7DSW&dib=eyJ2IjoiMSJ9.k_FBLMikj77Jug94fZhgy-G8hu33M5OnCNFAuxUGfAX96sefg2CXaYxPFEqZPgvTDUJnHyAQ VbnIy9ma0rMuJS7Leye1FYKM0VWp1HNP8XEWqLU8uyfFssteIy C7jB8mmaU0blIB925DT-GtD2m0bTXGNBQGdrXhCSdO9H8iBcNL2gf8pbtktDBi2LfP2oBb yhhbPH6yXDHB0qVJKb00ND6MpcK6YfLVuvcZqsxuu-EMsjeZMnbejXqp7NzEGUEbDRGQhLvAJv6FH8Lerqi0ucNpPl8I Wa2jnOVesX66tgk.kJYahWPRwnDZlu5eua0PalrKlaTb1q9jtN RaIVClzs4&dib_tag=se&keywords=amd+6700&qid=1713463799&sprefix=amd+6700%2Caps%2C101&sr=8-4&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35
Costa poco più una 4060 e va almeno il 15% in più, inoltre ha 4 Gb di vram in più. Ci devi giocare, non minare, quindi fregatene se consuma un po' di più che tanto non ti cambia na sega e non farti spennare per niente da Nvidia con una scheda dal rapporto prezzo/prestazioni peggiore della storia (e che avrebbero dovuto chiamare 4050). Cercati qualche review e benchmark e ti fai un'idea.
Ratatatata
18-04-24, 19:53
E che poi mi tocca pure cambiare alimentatore, sto rilanciando una 4060ti su ebay intanto, dai benchmark sembra 25% più potente.
Spero non quella da 8GB.
Ma che configurazione hai ora?
Ratatatata
18-04-24, 20:17
970gtx 4gb
Il resto del PC? Perché se è in linea con quella scheda video la 4060 potrebbe essere "troppa" / sprecata.
E che poi mi tocca pure cambiare alimentatore, sto rilanciando una 4060ti su ebay intanto, dai benchmark sembra 25% più potente.
La 4060Ti va circa come la 6750XT, a volte poco di più a volte un po' meno (anche molto meno se è il modello da 8GB ed i giochi sono esosi di vram). Nuova ti costa 100/150 euro in più a seconda del modello, vedi te se pensi ne valga la pena. Poi come ti han detto è da valutare anche tutto il resto della configurazione perchè se è molto vecchia a prescindere dalla scheda che prenderai non riuscirai a sfruttarla.
E che poi mi tocca pure cambiare alimentatore, sto rilanciando una 4060ti su ebay intanto, dai benchmark sembra 25% più potente.
ho uno da 650 e ci sguazzo...
Ratatatata
19-04-24, 16:41
Cpu ho Intel(R) Core(TM) i5-10400F CPU @ 2.90GHz 2.90 GHz, l'ali è da 500.
Cmq una 4060ti a 330 mi sembra un discreto affare, o no?
Bon, la CPU è decente.
Sicuro sia una Ti a 330€?
Ratatatata
20-04-24, 14:59
Se non è una truffa sì :bua:
Tutte le 4060 sono una truffa legalizzata :asd:
Un mio amico ha preso uno di quei PC in vetrina all'Unieuro (marca Acer, credo) con la 4060 ed è contentissimo :bua:
Prima aveva una 1650
Col portatile son passato da una 1050 Ti ad una 4060 e son contento.
Ma poteva anche andar meglio...
Col portatile son passato da una 1050 Ti ad una 4060 e son contento.
Ma poteva anche andar meglio...
momento momento... hai comprato una nvdia? :asd:
Lato portatili c'è qualche scelta?
Lato portatili c'è qualche scelta?
boh, fanno cosí cagare le amd su laptop ripetto alle desktop? Io devo essere onesto, il red team lo seguo poco perché lato render sono 10 anni indietro e alla fine é l'unica cosa che mi interessa. Finché non risolvono quello non spendo neanche tanto tempo a vedere come vanno le schede amd :asd:
io ho una rtx 4090 con una cpu i7-13700k e gioco in 4k.
Da un paio di giorni mi frulla per la testa l' idea di comprare una i9-14900k, può valerne la pena?
ogni volta che leggo certe robe mi pongo dei quesiti la cui risposta è al tempo stesso retorica e inesistente.
boh, fanno cosí cagare le amd su laptop ripetto alle desktop?No, è che non si trovano portatili con.
Ho trovato solo un Alienware a prezzi folli.
vero, effettivamente le amd sui laptop sono solo quelle delle APU :uhm:
Si le apu amd sono l'unica cosa che seguo, per un eventuale handheld o un minipc/console da salotto
Sent from my moto g200 5G using Tapatalk
anche io ho una 4060 sul portatile ed è eccezionale
Ratatatata
02-05-24, 02:06
Alla fine della fiera sono indeciso tra una 4060 e una 4060ti, con la seconda che costa circa 100 euro in più.
sinceramente?
fanno schifo entrambe, per il prezzo che hanno
non capisco il non cercare alternative ben più valide in amd...
sinceramente?
fanno schifo entrambe, per il prezzo che hanno
non capisco il non cercare alternative ben più valide in amd...
Dovrebbero venderle a 250 euro considerando che sono praticamente 4050. Se poi uno ha una mb PCI-E 3.0 addio...
Alla fine della fiera sono indeciso tra una 4060 e una 4060ti, con la seconda che costa circa 100 euro in più.
ho una 3080 che mi avanza :look:
Ratatatata
02-05-24, 16:38
sinceramente?
fanno schifo entrambe, per il prezzo che hanno
non capisco il non cercare alternative ben più valide in amd...
Ho letto un bel po' di recensioni e benchmark e schifo non fanno di certo per chi non vuole svenarsi, no amd perché ci tengo ad avere le feature Nvidia.
- - - Aggiornato - - -
Se poi uno ha una mb PCI-E 3.0 addio...
Cioè?
- - - Aggiornato - - -
ho una 3080 che mi avanza :look:
Consuma quanto una centrale nucleare quella :asd:
Per curiosità a quanto la fai?
Cioè?
Cioè andrà molto più lenta se non hai il PCI-E 4.0 sulla MB.
Consuma quanto una centrale nucleare quella :asd:
Per curiosità a quanto la fai?
Ma ci devi giocare o minare ? Perchè nel primo caso per la differenza saranno 10 euro di corrente in un anno.
Ratatatata
02-05-24, 18:07
Con i prezzi di adesso fai x10
Cioè andrà molto più lenta se non hai il PCI-E 4.0 sulla MB
un po' più lenta si, ma non è che va alla metà eh :bua: sarà un 10% in meno
cmq 4060 caccapupù, piuttosto la 3080 di reeko
un po' più lenta si, ma non è che va alla metà eh :bua: sarà un 10% in meno
Direi ben più di un 10%
Ratatatata
02-05-24, 21:48
Direi ben più di un 10%
Visto che mi hai fatto scoprire sta cosa ho indagato un po e si parla del 5% in meno, in certi giochi specifici molto di più, ma a quanto pare è molto raro.
Ho letto un bel po' di recensioni e benchmark e schifo non fanno di certo per chi non vuole svenarsi, no amd perché ci tengo ad avere le feature Nvidia.
con quelle schede scordati il RT, anche attivando il DLSS... se poi pensi che il FG ti aiuti, sappi che sotto i 60fps non va mai usato perchè laggeresti una cifra
cmq, contento tu di spendere per una scheda del genere quando con la stessa cifra hai la possibilità di prendere una amd che va di più in raster, fai pure
personalmente, sono talmente oscene che non quale consigliarti tra le due
Ratatatata
02-05-24, 22:05
Mi dici cose strane, Cyberpunk con una 4060ti RT+DLSS va sopra i 100 fps :uhoh:
https://www.youtube.com/watch?v=2vMRpYZv-pY
guarda anche il resto dell'HW di prova e soprattutto, come ti dicevano sopra, la mobo e confrontalo con quello che hai
hai chiesto un consiglio e noi te lo abbiamo dato: nessuno spenderebbe quella cifra per quella scheda
cmq, con i soldi sono tuoi e devi fare quello vuoi, se sei soddisfatto della tua scelta vai avanti tranquillo e non dare ascolto ai vecchi brontoloni del forum ;)
se vuoi un ultimo consiglio, guardati il canale prodigeek su youtube, parlano semplici e fanno i tier delle schede in commercio, l'ultimo è del mese scorso, magari puoi prendere indicazioni d alì
se vuoi un ultimo consiglio, guardati il canale prodigeek su youtubeì
Per carità, la marchetta fatta canale :facepalm:
non li seguo molto, ma mi sembravano abbastanza equilibrati
tutti hanno la marchetta dietro, se no dovrebbero andare a lavorare! :asd:
- - - Aggiornato - - -
il mio sito di riferimento per le recensione è techpowerup
ma anche ogni tanto sbarellano: criticano qualcosa per 10 pagine e poi alla fine: raccomended! :bua:
prodigeek sono un po' troppo acchiappaclick per i miei gusti, è sempre tutto CLAMOROSO o DEFINITIVO o MOSTRUOSO
drako.it non mi sono sembrati male, almeno sanno di che parlano
non li seguo molto, ma mi sembravano abbastanza equilibrati
tutti hanno la marchetta dietro, se no dovrebbero andare a lavorare! :asd:
I canali più grossi sì, quelli più piccoli non hanno stò problema. Ciò detto quando in un video ti sparano le build con tutti i loro link affiliati e ti dicono "con queste offerte sui componenti alla fine la scheda video è quasi come non pagarla con quel che hai risparmiata sul resto"... poi ti pigli una calcolatrice e vedi e che hanno qualche problemino con l'aritmetica :asd:
Trovo meglio morethantech e prophecy tech frai i canali mainstream italiani.
prodigeek sono un po' troppo acchiappaclick per i miei gusti, è sempre tutto CLAMOROSO o DEFINITIVO o MOSTRUOSO
Campano di affiliazioni a frotte e spingono a mille i loro link amazon (oltre a sbagliare a fare i conti dei prezzi quando consigliano offerte :asd: ) e non di rado le loro conclusioni sono abbastanza opinabili diciamo.
drako.it non mi sono sembrati male, almeno sanno di che parlano
Il problema di drako sono i prezzi del nogozio :asd:
Per carità, la marchetta fatta canale :facepalm:[emoji38] hanno sempre dato addosso alle 60 attuali come state facendo voi, dicendo più volte che su certe schede a parità di prezzo è meglio AMD, ma purtroppo la gente compra Nvidia a prescindere ormai per il nome.
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
[emoji38] hanno sempre dato addosso alle 60 attuali come state facendo voi, dicendo più volte che su certe schede a parità di prezzo è meglio AMD, ma purtroppo la gente compra Nvidia a prescindere ormai per il nome.
e quindi ?
e quindi ?E quindi dove sta la marchetta? Perché mettono i link di affiliazione come fanno tutti?
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
per i link di affiliazione, basta saltare il capitolo, non vedo il problema se poi l'analisi dell'oggetto del video mi pare sensata: credo di non aver mai visto un secondo delle loro sponsorizzazoni, le salto a pié pari
nessuno ha la verità sono tutte opinioni, anche di guru3d e techpowerup
lo sponsor ce l'hanno tutti, grossi e piccini, perchè di qualcosa bisogna campare e non sono i click di youtube che ti mettono il piatto in tavola
poi, i gusti son gusti: cmq, sì, le 60 le hanno sempre massacrate, come incensano le 70 super e non parlano male di amd, anzi
E quindi dove sta la marchetta? Perché mettono i link di affiliazione come fanno tutti?
ti ho detto che fan marchette sulle 4060 per caso ? (a parte che ai prezzi attuali le consigliano eccome)
Prova a commentare un loro video mettendo opioni diverse o facendo notare errori. Magicamente spesso i commenti spariscono o arrivano i moderatori a percularti (anche in privato). Aggiungi qualche titolo clickbait, video interi su build con prodotti in affiliazione con affermazioni ingannevoli ed errate per spingerti all'acquisto e completi il quadretto di un canale quantomeno evitabile. Lo fanno anche gli altri ? Sticazzi, si evitano pure loro.
ti ho detto che fan marchette sulle 4060 per caso ?
Prova a commentare un loro video emttendo opioni diverse o facendo notare errori. MAgicamente i commenti spariscono o arrivano i moderatori a percularti. Aggiungi qualche titolo clickbait, video interi su build con prodotti in affiliazione con affermazioni ingannevoli ed errate per spingerti all'acquisto e completi il quadretto di un canale quantomeno evitabile
Ed io ti ho chiesto se le marchette erano per i link di affiliazione. E no, continuano a non consigliare le 60 manco ai prezzi attuali. Dicono forse sotto i 300€ le consiglierebbero
Video di ieri. Il mio commento, dove facevo notare un errore nell'assemblaggio, è ancora lìhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240503/870908d4bb78338a54d70f5ab4b28031.jpg
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
Ratatatata
03-05-24, 16:23
nessuno spenderebbe quella cifra per quella scheda
Quella cifra :asd:
meno di così per una scheda nuova non si può spendere.
con quelle schede scordati il RT, anche attivando il DLSS... se poi pensi che il FG ti aiuti, sappi che sotto i 60fps non va mai usato perchè laggeresti una cifra
cmq, contento tu di spendere per una scheda del genere quando con la stessa cifra hai la possibilità di prendere una amd che va di più in raster, fai pure
personalmente, sono talmente oscene che non quale consigliarti tra le due
NO. Ti posso assicurare che col pc in firma, CP2077 al massimo e con PT va a volte sotto i 60 senza i vari dlss... con dlss3 non ci sono problemi e anzi, il framepace è fantastico. Quello che descrivi è più un problema dell'FSR di AMD, almeno fino all'ultima versione.
Potete criticare Nvidia per tutto quello che volete, ma non per le feature, che funzionano a modo.
Se devi proprio prendere una scheda da NON utilizzare in RT (perchè poi?), allora comprati una PS5/XBOX e col resto dei denari ci vai in vacanza
PC in firma hai 4080, qui non parlano della 4060?
PC in firma hai 4080, qui non parlano della 4060?
Si riferiva agli fps sotto i 60 che non van bene perchè poi il frame gen lagga etc etc... 40 fps sono 40fps sia per una 4060 che per una 4080 :boh2:
Solo superficialmente.
Sarà oltre un decennio che si è provato ad andato oltre il valutare i meri "fps" che una scheda sputa fuori.
Generalmente, due schede di categorie così diverse, non hanno fluttuazioni nel framerate proprio paragonabili.
Hai poco più sopra un video esplicativo che vale più della mia e della tua parola, con tanto di frametime... poi va bene, avanti con la crociata anti Nvidia perchè sì :sisi:
Quanto detto non è specifico per nVidia.
C'è poco da fare...
Si riferiva agli fps sotto i 60 che non van bene perchè poi il frame gen lagga etc etc... 40 fps sono 40fps sia per una 4060 che per una 4080 :boh2:
non hai letto: lagga il frame generator se attivato quando senza fai sotto i 60fps
non lo dico io, lo dicono tutti...
dlss è una cosa, FG è un'altra
fate confusione: se con DLSS fai meno di 60fps, non puoi usare FG perchè i frame generati causano un lag spaventoso, perchè devono "inventarsi" frame là dove c'è un buco
non hai letto: lagga il frame generator se attivato quando senza fai sotto i 60fps
non lo dico io, lo dicono tutti...
dlss è una cosa, FG è un'altra
fate confusione: se con DLSS fai meno di 60fps, non puoi usare FG perchè i frame generati causano un lag spaventoso, perchè devono "inventarsi" frame là dove c'è un buco
A parte che il FG lo puoi usare solo col dlss... ma fare meno di 40 fps col dlss attivo... CP2077 in PT???
EDIT: Qui vedo frame pacing medio ma stabile... nessun lag. Però ok, se lo dicono tutti... probabilmente tutti quelli che hanno una gpu AMD :fag:
Ve lo dico col cuore: smettetela con queste crociate, tra voi amd fag e gente fissata coi bus del cul a 192 bit, avete anche rotto il cazzo; non mettete sul tavolo nient'altro che disinformazione eT inutile fanatismo che non fa bene a nessuno. :)
Cominciate a comprare le cose, a provarle e poi criticarle, altrimenti fate più bella figura a stare zitti. ;)
ps: il "lo dicono tutti" prima o poi me lo farò tatuare, giuro.
https://www.youtube.com/watch?v=69O-y4vNSws&ab_channel=MxBenchmarkPC
Ed io ti ho chiesto se le marchette erano per i link di affiliazione. E no, continuano a non consigliare le 60 manco ai prezzi attuali. Dicono forse sotto i 300€ le consiglierebbero
Quando gli fa comodo le consigliano, sia nel loro canale delle offerte sia in alcuni video (almeno uno tempo fa m'è capitato di vederlo).
Per il resto una rondine non fa primavera, ci son diverse testimonianze in rete.
Poi ovviamente sei libero di seguire chi preferisci.
A parte che il FG lo puoi usare solo col dlss... ma fare meno di 40 fps col dlss attivo... CP2077 in PT???
EDIT: Qui vedo frame pacing medio ma stabile... nessun lag. Però ok, se lo dicono tutti... probabilmente tutti quelli che hanno una gpu AMD :fag:
Ve lo dico col cuore: smettetela con queste crociate, tra voi amd fag e gente fissata coi bus del cul a 192 bit, avete anche rotto il cazzo; non mettete sul tavolo nient'altro che disinformazione eT inutile fanatismo che non fa bene a nessuno. :)
Cominciate a comprare le cose, a provarle e poi criticarle, altrimenti fate più bella figura a stare zitti. ;)
ps: il "lo dicono tutti" prima o poi me lo farò tatuare, giuro.
Ma ci sei o ci fai ? Adesso si arrivano a negare i limiti tecnici intrinseci e consolidati del FG (sia esso AMD o Nvidia) ? Guarda che non c'è Harry Potter nel PC che muove la bacchetta e ti crea i frame dal nulla. Meno frame hai di partenza e più buchi dovrai riempire, avendo al tempo stesso meno materiale di base su cui lavorare per generare i frame mancanti. Non è che se con la tua scheda video un gioco gira demmerda a 30 fps poi attivi il FG e per magia diventa fluidissimo sopra i 60 fps. Senza contare che il numero in sè non significa nulla. Bisogna considerare il frametime, i percentili, l'input lag, eventuali artefatti... la situazione cambia anche da gioco a gioco. Sarebbe anche ora di finire di mitizzare queste fantomatiche nuove tecnologie.
La 4060 è una scheda tutto fuorchè "future proof" e viene venduta a peso d'oro per quel che offre, ha il peggior rapporto prezzo/prestazioni della gen. Presto comincerà a faticare e per i problemi di cui sopra il FG non è certo la manna che la salverà. E' quello il senso del discorso, e mi pareva pure chiaro. Poi se giochi in FullHD tirerà avanti anche di più ma spendere 350 euro per giocare in 1080p non so a te ma a me farebbe bruciare un po' il culo.
Ve lo dico col cuore: smettetela con queste crociateQuando tra 4060 vs 4080 vedi AMD vs nVidia, il problema lo hai tu.
che poi il FG ce l'ha anche amd via software...
cmq, sarò scemo io, ma dlss, fsr, fg e compagnia cantante, per me, sono l'ultima ratio da utilizzare quando la scheda in raster non ce la fa: spedere soldi e sapere già di dover utilizzare artifici di upscaling perchè la scheda va in affanno, io non lo farei mai
ovvio che se vuoi usare il RT devi farlo, ma è come comprarsi una Panda e voler correre in pista...
riguardo alla "guerra" amd vs nvidia, che vi devo dire? Di solito scelgo, ma quando ho preso la 6700xt, nvidia costava il doppio....
dovessi farmi un pc oggi, sicuramente la scheda su cui punterei sarebbe una 4070S
ma visto che vado bene con ciò che ho, se ne parla nel 2025
dovessi farmi un pc oggi, sicuramente la scheda su cui punterei sarebbe una 4070S
Oddio 600 e passa euro per una 70 sono sempre un prezzo fuori di testa, a prescindere da quanto vada la scheda in sè. E' totalmente immotivato e frutto solo di speculazione e monopolio. Pure quello fa bruciare il deretano.
Fra l'altro a fine anno dovrebbero uscire le 5000 e visti i precedenti non mi stupiterei di qualche nuova feature o banalmente nuove versioni di DLSS e FG non retrocompatibili. In un mercato normale i prezzi dei modelli vecchi sarebbero già calati parecchio per smaltirli invece sono sostanzialmente sempre quelli o poco meno e per le 5000 alzeranno ulteriormente l'asticella.
Dubito che per fine anno vedremo 5070 o 5060, partiranno solo con 5090 e 5080 per alzare l'asticella...
Oddio 600 e passa euro per una 70 sono sempre un prezzo fuori di testa, a prescindere da quanto vada la scheda in sè. E' totalmente immotivato e frutto solo di speculazione e monopolio. Pure quello fa bruciare il deretano.
Fra l'altro a fine anno dovrebbero uscire le 5000 e visti i precedenti non mi stupiterei di qualche nuova feature o banalmente nuove versioni di DLSS e FG non retrocompatibili. In un mercato normale i prezzi dei modelli vecchi sarebbero già calati parecchio per smaltirli invece sono sostanzialmente sempre quelli o poco meno e per le 5000 alzeranno ulteriormente l'asticella.
infatti ho detto oggi: la 7800xt è l'alternativa, ma ha meno feature per 50€ in meno e un consumo più elevato
le 7900GRE sono 7900 fallate, castrate e ricondizionate
la 4070S è quella col rapporto qualità/prezzo migliore
ovviamente, non avendo urgenza uno aspetta l'uscita delle nuove 5xxx, ma anche della amd 8xxx che dovrebbero coprire solo la fascia medio/alta per scelta e con una nuova (dice, secondo rumors) gestione del RT
- - - Aggiornato - - -
ecco, spendere quasi 400€ per una 4060ti (o più di 400€ per la 16gb) per una scheda che va come la mia 6700xt che di anni ne ha quattro sul groppone, ecco... anche no!
prima dell'uscita delle 40x Super si vociferava che le 40x normali sarebbero diminuite di prezzo, invece solo oggi sono calate di 50 euro; dunque all'uscita delle 50x capiterà la stessa cosa.
Le 40x raggiungeranno un prezzo umano solo con l'arrivo delle 60x, come oggi si trovano le 20x. La fregatura è che un lasso temporale così lungo non può che portare la scelta delle schede all'usato o a fondi di magazzino, qualora ce ne siano.
Prevedo che con l'uscita delle 50X le 40X arriveranno sui 500 euro e le 40x Super a 580, ad essere positivi e parlando di biventola.
Ratatatata
04-05-24, 15:49
infatti ho detto oggi: la 7800xt è l'alternativa, ma ha meno feature per 50€ in meno e un consumo più elevato
le 7900GRE sono 7900 fallate, castrate e ricondizionate
la 4070S è quella col rapporto qualità/prezzo migliore
ovviamente, non avendo urgenza uno aspetta l'uscita delle nuove 5xxx, ma anche della amd 8xxx che dovrebbero coprire solo la fascia medio/alta per scelta e con una nuova (dice, secondo rumors) gestione del RT
- - - Aggiornato - - -
ecco, spendere quasi 400€ per una 4060ti (o più di 400€ per la 16gb) per una scheda che va come la mia 6700xt che di anni ne ha quattro sul groppone, ecco... anche no!
La 6700xt costa uguale se non di più
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_6700_xt.aspx
usata a 250€ la trovi agile su ebay e cercando meglio anche a meno
- - - Aggiornato - - -
in ogni caso sarebbe stata "sostituita" dalla 6750xt
- - - Aggiornato - - -
e qui viene 350€
https://www.bpm-power.com/it/online/componenti-pc/schede-video/scheda-amd-asrock-rad-b2073497
- - - Aggiornato - - -
se vuoi esagerare, a meno di 300€ trovi la 7700xt
https://www.jollyshop.it/ultime-novita/14647-sapphire-pure-amd-radeon-rx-7700-xt-gaming-oc-12gb-gddr6-pci-express-x16-40-triple-fan-white-version-2-x-hdmi-2-x-displayport-4895106294387.html
(non conosco 'sto negozio, ma su idealo ha voto medio 4.9/5 :uhm:)
Microsoft is Switching from MHz to MT/s in Task Manager for Measuring RAM Speeds (https://www.techpowerup.com/322246/microsoft-is-switching-from-mhz-to-mt-s-in-task-manager-for-measuring-ram-speeds)
Buongiorno gente, un consiglio: devo testare le batterie di una trentina di portatili per farmi un'idea di come son messe. Avete da consigliare un benchmark da far girare una o due orette che non stressi troppo la CPU e simuli un carico di lavoro diciamo "medio" ?
Il bench di CPU-Z con selezionati solo un sottoinsieme dei thread?
- - - Aggiornato - - -
AMD Unveils Ryzen 9000 CPUs For Desktop, Zen 5 Takes Center Stage at Computex 2024 (https://www.anandtech.com/show/21415/amd-unveils-ryzen-9000-cpus-for-desktop-zen-5-takes-center-stage-at-computex-2024)
https://images.anandtech.com/doci/21415/AMD%20COMPUTEX%20CLIENT%20PRESS%20DECK-01-01%20%2812%29.png
https://images.anandtech.com/doci/21415/AMD%20COMPUTEX%20CLIENT%20PRESS%20DECK-01-01%20%2818%29.png
AMD Announces The Ryzen AI 300 Series For Mobile: Zen 5 With RDNA 3.5, and XDNA2 NPU With 50 TOPS (https://www.anandtech.com/show/21419/amd-announces-the-ryzen-ai-300-series-for-mobile-zen-5-with-rdna-35-and-xdna2-npu-with-50-tops)
niente 9800? :uhm:
Magari tengono quel nome per la variante con cache 3D che esce in un secondo momento.
9700x molto interessante per un upgrade nell'anno prossimo
vediamo come risponde intel, sono curioso delle nuove cpu che usciranno
più concorrenza c'è, meglio per noi
Buongiorno gente, un consiglio: devo testare le batterie di una trentina di portatili per farmi un'idea di come son messe. Avete da consigliare un benchmark da far girare una o due orette che non stressi troppo la CPU e simuli un carico di lavoro diciamo "medio" ?
Video Youtube in loop... in genere, le batterie andate durano un paio d'ore, se non meno, anche solo usando il browser...
- - - Aggiornato - - -
niente 9800? :uhm:
Come per la serie 4, i 98xx avranno la cache 3d
Intel Unveils Lunar Lake Architecture: New P and E cores, Xe2-LPG Graphics, New NPU 4 Brings More AI Performance (https://www.anandtech.com/show/21425/intel-lunar-lake-architecture-deep-dive-lion-cove-xe2-and-npu4)
Lunar Lake: Designed By Intel, Built By TSMC
:gocciolina:
io aspetto di vedere arrow lake, processori dalla denominazione più idiota che mente umana potesse concepire :asd:
Video Youtube in loop... in genere, le batterie andate durano un paio d'ore, se non meno, anche solo usando il browser...
A quelloa vevo già pensato, mi chiedevo se ci fosse qualcosa di un pochino più pesante.
Intel Unveils Lunar Lake Architecture: New P and E cores, Xe2-LPG Graphics, New NPU 4 Brings More AI Performance (https://www.anandtech.com/show/21425/intel-lunar-lake-architecture-deep-dive-lion-cove-xe2-and-npu4)
Lunar Lake: Designed By Intel, Built By TSMC
:gocciolina:
direi che spiega bene anche perché taiwan è intoccabile... almeno per il momento :asd:
cmq ormai è chiaro che tutte le future architeture hardware, in generale, dovranno essere pensate con in mente l'a.i. (e qua nvidia spadroneggia)
A quelloa vevo già pensato, mi chiedevo se ci fosse qualcosa di un pochino più pesante.
Youtube...
...su chrome. :fag:
Youtube...
...su chrome. :fag:
:asd:
... tornando alle schede video dalla presentazione (quindi da prendere con le pinze) pare che Intel abbia fatto un bel balzo con le Battlemage. Curioso di vedere benchmark e prezzi.
... tornando alle schede video
https://www.youtube.com/watch?v=iGmROfaWg2Y
Det. Bullock
05-06-24, 18:08
https://i.imgur.com/JKste0o.png
Qualcuno mi consiglia un alimentatore?
Deve avere tutte le protezioni possibili e immaginabili, oltre a reggere tutto per anni e anni a venire.
Poi aggiungerò ventole al case o metterò un dissipatore non stock se necessario, per il case purtroppo la combinazione di porte USB che non siano rivolte verso l'alto, assenza di griglia sul lato superiore (perché so benissimo che i miei finiranno per buttarci qualcosa dentro, stessa ragione per cui non voglio le porte USB rivolte verso l'alto) e filtro antipolvere all'alimentatore mi ha lasciato con poche opzioni.
Qualcuno mi consiglia un alimentatore?
Deve avere tutte le protezioni possibili e immaginabili, oltre a reggere tutto per anni e anni a venire.
un seasonic a caso?
Niente scheda video discreta? Ne ora ne mai?
E' il fattore più determinante per capire il taglio del alimentatore.
Per l'SSD tieni a mente che il doppio dello spazio, 1TB, dovrebbe costarti meno del 50% in più.
e almeno 850w, se lo vuoi (abbastanza) future proof
Kemper Boyd
05-06-24, 18:55
e almeno 850w, se lo vuoi (abbastanza) future proof
E cosa ci fa con gli 800w che avanzano? :asd:
Det. Bullock
05-06-24, 19:14
Niente scheda video discreta? Ne ora ne mai?
E' il fattore più determinante per capire il taglio del alimentatore.
Per l'SSD tieni a mente che il doppio dello spazio, 1TB, dovrebbe costarti meno del 50% in più.
Niente scheda video discreta a meno che non cambino i requisiti di Windows e la grafica Radeon sul chip non vada più bene.
Il vecchio PC dell'ufficio non ha capacità TPM nemmeno in termini di supporto per TPM esterni quindi serve un PC nuovo poi ultimamente ci sono pure problemi con le connessioni SATA.
Riguardo allo SSD per il lavoro che facciamo 1TB sarebbe sprecato, quello corrente ha un samsung SATA da 500gb che è pieno al 50%.
Le protezioni all'alimentatore servono perché qui la tensione non sempre è stabile e a volte ci sono scariche durante i temporali.
e almeno 850w, se lo vuoi (abbastanza) future proof
Occavolo, mica ci devo giocare. :rotfl:
Le protezioni all'alimentatore servono perché qui la tensione non sempre è stabile e a volte ci sono scariche durante i temporali.Gruppo di continuità.
Occavolo, mica ci devo giocare. :rotfl:Presente che forum è questo?
Hai valutato un minipc?
Det. Bullock
05-06-24, 19:59
Di questo che ne dite?
https://seasonic.com/b12-bc/
https://www.amazon.it/Seasonic-Alimentatore-rete-efficienza-raffreddamento/dp/B093H2Z8XF/
Hai valutato un minipc?
Se si sminchia il dissipatore si deve prendere obbligatoriamente da fuori, quasi sicuramente dalla cina e questo dovrebbe andare in un ufficio dove non è possibile chiudere la porta per accendere il condizionatore.
Il problema è che se voglio qualcosa per cui possa fare una riparazione di emergenza in attesa che arrivino i componenti buoni da fuori un miniPC è solo un paio di spanne sopra a un portatile.
https://www.youtube.com/watch?v=iGmROfaWg2Y
Questo sta fuori da di testa, oramai delira :asd:
- - - Aggiornato - - -
E cosa ci fa con gli 800w che avanzano? :asd:
li mette in rete e li rivende come con i pannelli solari :asd:
Occavolo, mica ci devo giocare. :rotfl:
soncazzo, sei su the GAMES machine, in fondo :uhm:
ed è il forum delle schede video :boh2:
soncazzo, sei su the GAMES machine, in fondo :uhm:
ed è il forum delle schede video :boh2:
Non fare la punta al cazzo su, qua oramai siam tutti vecchi :asd:
ma videogiuocatori :telodicevo:
chi più, chi meno :bua:
Det. Bullock
10-06-24, 14:09
Alla fine sono andato di mini ITX col Thermaltake v1 come case visto che supporta alimentatori ATX normali.
Per l'alimentatore sono andato per un Bequiet! modulare da 550 watt perché di alimentatori con le protezioni di altre marche non si trovava nulla sotto i 650 watt.
Per ora vedrò come va col dissipatore stock, in caso prendo qualcosa di Arctic o Noctua perché hanno dissipatori a torre a basso profilo che dovrebbero entrarci senza problemi nel case.
The Qualcomm Snapdragon X Architecture Deep Dive: Getting To Know Oryon and Adreno X1 (https://www.anandtech.com/show/21445/qualcomm-snapdragon-x-architecture-deep-dive)
Det. Bullock
14-06-24, 23:48
Assemblato e va, al momento sto copiando tutto il casino di file che servono (e tanti che probabilmente non servono ma copio lo stesso metti caso poi mio padre o mio fratello rompano le scatole perché non trovano qualcosa che non avevano usato in anni).
Il vecchio PC subito accanto fa talmente tanto rumore che non riesco a sentire le ventole di quello nuovo. :asd:
Probabilmente aggiungerò due ventole da 80mm visto che le supporta e ho già lo sdoppiatore, la CPU sta a 40° in idle col dissipatore stock (che non è quello classico AMD ma uno simile a quello Intel ma che si avvita nella piastra di fissaggio dopo aver tolto i punti di aggancio invece di usare quelle clip di plastica del cavolo) e per ora lo tengo.
Forse ne mettero uno a torre a basso profilo come quello che misi nel vecchio PC anche se sarà un po' una scocciatura dover smontare l'alimentatore (che sta sotto il piatto della scheda madre) per assicurarsi che la piastra di fissaggio stia a posto.
Mi sono passato un po' il tempo tra pannello di controllo e chiavi di registro per disattivare il "Copilot" e per cercare di togliere le solite minchiate di windows.
Ancora non ho finito ma almeno adesso il menu avvio è a sinistra e non al centro.
Se è un pc ad uso domestico il dissi stock puoi tranquillamente lasciarlo eh
Det. Bullock
15-06-24, 15:18
Se è un pc ad uso domestico il dissi stock puoi tranquillamente lasciarlo eh
Dipende dalle temperature idle che mi ritrovo ad Agosto, dopo averlo pulito il vecchio i5-3470 stava a 65° in idle col dissipatore stock col caldo estivo quindi presi un NH-U9s.
Al limite posso prenderlo dal vecchio PC e rimettergli quello stock, tanto il kit di montaggio AM4 ce l'ha nella confezione.
Ma prima di mettermi col cambiare dissipatore metterò le due 80mm posteriori supportate dal case per provare a forzare un po' l'aria attraverso quella giungla di cavi.
Dipende dalle temperature idle che mi ritrovo ad Agosto, dopo averlo pulito il vecchio i5-3470 stava a 65° in idle col dissipatore stock col caldo estivo quindi presi un NH-U9s.
Al limite posso prenderlo dal vecchio PC e rimettergli quello stock, tanto il kit di montaggio AM4 ce l'ha nella confezione.
Ma prima di mettermi col cambiare dissipatore metterò le due 80mm posteriori supportate dal case per provare a forzare un po' l'aria attraverso quella giungla di cavi.
Ma anche con 65 in idle puoi anche lasciarlo. Il carico di lavoro non aumenta più di tanto e manco le temperature se l'uso è quello. Resti ben dentro temperature accettabili.
Det. Bullock
16-06-24, 17:06
Il pen drive che uso di solito si disconnette a intermittenza dalle porte laterali ma sembra funzionare tranquillamente con quelle sulla scheda madre.
Strano considerato che da quelle porte ci ho installato Windows e copiato i dati dall'hard disk portatile. Mi chiedo se sia perché quel pennino prende più energia del normale perché spesso si scalda parecchio. :uhm:
Ma anche con 65 in idle puoi anche lasciarlo. Il carico di lavoro non aumenta più di tanto e manco le temperature se l'uso è quello. Resti ben dentro temperature accettabili.
C'è anche il fattore che il vecchio PC probabilmente andrà nel mio salotto come media center (è troppo problematico per darlo a mio fratello come intendevo inizialmente, il problema coi cavi SATA si presenta sempre più regolarmente e penso che pure il BIOS stia sbarellando) quindi non ha più bisogno di un dissipatore overkill perché deve stare acceso per 16 ore al giorno in un posto senza condizionatore in estate.
E questo se non mi limito a riporlo in garage, in entrambi i casi sembrerebbe un po' uno spreco di un dissipatore da 50 Euro.
Il pen drive che uso di solito si disconnette a intermittenza dalle porte laterali ma sembra funzionare tranquillamente con quelle sulla scheda madre.
Strano considerato che da quelle porte ci ho installato Windows e copiato i dati dall'hard disk portatile. Mi chiedo se sia perché quel pennino prende più energia del normale perché spesso si scalda parecchio. :uhm:
Prova con un disco esterno, possibilmente meccanico
C'è anche il fattore che il vecchio PC probabilmente andrà nel mio salotto come media center (è troppo problematico per darlo a mio fratello come intendevo inizialmente, il problema coi cavi SATA si presenta sempre più regolarmente e penso che pure il BIOS stia sbarellando) quindi non ha più bisogno di un dissipatore overkill perché deve stare acceso per 16 ore al giorno in un posto senza condizionatore in estate.
E questo se non mi limito a riporlo in garage, in entrambi i casi sembrerebbe un po' uno spreco di un dissipatore da 50 Euro.
Se proprio anche con 20-30 euro dovresti rimediare qualcosa di decente.
Io avevo abbandonato l'idea di usare PC vecchi come mediacenter.
Il consumo elettrico alla lunga non è insignificante.
Se non hai una smart tv (che renderebbe la cosa inutile in se) comprati una firestick o simili e rendila smart.
Kemper Boyd
17-06-24, 10:04
Io avevo abbandonato l'idea di usare PC vecchi come mediacenter.
Il consumo elettrico alla lunga non è insignificante.
Se non hai una smart tv (che renderebbe la cosa inutile in se) comprati una firestick o simili e rendila smart.
Ho provato giusto ieri con il firestick, dimenticandomi di cosa significasse usare youtube senza adblock. Mai più :look:
Ho provato giusto ieri con il firestick, dimenticandomi di cosa significasse usare youtube senza adblock. Mai più :look:
Mamma mia, non ricordarmelo, lo feci anche io quest'inverno. Prima e unica volta in cui ho provato a guardare YT col Firestick.
Det. Bullock
17-06-24, 12:06
Io avevo abbandonato l'idea di usare PC vecchi come mediacenter.
Il consumo elettrico alla lunga non è insignificante.
Se non hai una smart tv (che renderebbe la cosa inutile in se) comprati una firestick o simili e rendila smart.
Ho una smart TV ma a volte mi rompo a editare l'occasionale file che ha qualche marcatore o codec strano che fa sbarellare la TV.
E come hanno fatto notare non puoi mettere Adblock su YouTube, ho provato a guardarmi uno dei video di travel log di World of Antiquity e mentre vedere i siti archeologici in 4k sull'OLED era fighissimo la pubblicità ogni dieci minuti era una discreta rottura.
Comunque appunto se non si usa per quello è da buttare/riporre in uno sgabbuzzino e i Noctua con quello che costano tanto vale riciclarli.
Prova con un disco esterno, possibilmente meccanico
Devo solo ricordarmi di portarlo a lavoro. :asd:
Ho anche un vecchio pen drive USB 2.0
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.