Visualizza Versione Completa : Il Circolino di Schede Video
Ho usato ben poco youtube sulla TV, quelle volte ho fatto il casting dal cellulare dove ho firefox con adblock.
Det. Bullock
17-06-24, 15:22
Meno male che poi l'ho fatto il trapianto di dissipatore perché le RAM avevano la plastichina antigraffio sul logo di cui non mi ero minimamente accorto durante l'assemblaggio e le ho tolte prima che si sciogliessero nei contatti o qualcosa del genere. :asd:
Ho pure sistemato meglio i cavi.
Non ho avuto bisogno di togliere l'alimentatore per assicurarmi che la piastra stesse a posto, uno dei margini era sulla piastra della scheda quindi non è caduta sull'alimentatore, è bastato stare un minimo attenti mettendo le viti del sistema Secufirm2 per AM4.
Dopo la pulizia del dissipatore ho notato che c'era dell'ossido sulle lamelle, probabilmente troppa aria di mare.
Però adesso la temperatura è scesa apprezzabilmente, ha toccato un minimo di 36 gradi e sta stabilmente tra i 39 e i 40.
Plastica penso si inizi a sciogliere solo sopra i 150°.
Det. Bullock
17-06-24, 16:11
Plastica penso si inizi a sciogliere solo sopra i 150°.
Sempre poco ordinato da tenere, aveva già iniziato a staccarsi ed era proprio in fronte alla ventola del dissipatore.
Poi senza rendermi conto avevo passato il cavo delle USB frontali in una maniera che forzava il cavo di alimentazione piccolo della scheda madre a mettersi di fronte alla ventola frontale, una sistematina per rendere tutto più ordinato era doverosa.
Devo ancora rimettere il dissipatore stock sul vecchio PC ma quello lo farò con calma nel mio appartamento visto che dovrò smontare la scheda madre visto che è uno di quei case vecchi in cui non c'è l'apertura dietro la CPU.
Plastica penso si inizi a sciogliere solo sopra i 150°.
Dipende dalla plastica, inoltre per le plastiche non conta solo la temperatura di fusione (che in realtà è più un intervallo) ma anche la temperatura di "ammorbidimento" o distorsione termica (non so il termine tecnico italiano :asd: ). :teach:
Ad esempio l'ABS inizia deformarsi intorno ai 105°C, il PLA intorno ai 65°C, ma hanno temperature di fusione rispettivamente intorno a 240°C e 200°C.
Quindi per sapere se è sicura una certa temperatura occorre sapere che plastica è. :sisi:
Det. Bullock
17-06-24, 23:23
Considerate che me ne sono accorto perché dopo due giorni d'uso aveva già cominciato a deformarsi, prima era messa abbastanza precisa da non essere evidente.
Probabilmente era più l'adesivo che la colla però.
Sospetto comunque sia il connettore USB sulla scheda madre a darmi quel problema perché mentre risistemavo i cavi l'ho dovuto staccare e riattaccare e dopo una delle porte funzionava con il mio pennino senza problemi.
Purtroppo mi sono scordato di portare su altri supporti, per quelli testerò domani.
soprattutto, la plastica è un isolante... non va molto bene sopra i dissi delle ram :asd:
Det. Bullock
18-06-24, 00:53
Più che altro capisco poco la cosa visto che le Corsair Vengeance LPX sono forse tra le ram più minimali escludendo quelle senza dissipatore, dubito che freghi se il loghino è graffiato a chi le compra.
soprattutto, la plastica è un isolante... non va molto bene sopra i dissi delle ram :asd:
Dettagli. :snob:
Det. Bullock
18-06-24, 14:30
Oggi ho provato altri drive USB e alcuni funzionavano e altri no con la porta che dava ancora problemi dopo l'intervento di ieri. Quelli che funzionavano erano quelli che facevano più resistenza durante l'inserimento, mi sa che forse la porta è leggermente deformata. :uhm:
Extreme PSUs Incoming: Enermax, Leadex, and Seasonic at Up to 2800W (https://www.anandtech.com/show/21451/extreme-psus-incoming-enermax-leadex-and-seasonic-at-up-to-2800w)
E sticazzi?
Extreme PSUs Incoming: Enermax, Leadex, and Seasonic at Up to 2800W (https://www.anandtech.com/show/21451/extreme-psus-incoming-enermax-leadex-and-seasonic-at-up-to-2800w)
E sticazzi?
Ci attacchi forno e frigo :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=QzHcrbT5D_Y
Intel Addresses Desktop Raptor Lake Instability Issues: Faults Excessive Voltage from Microcode, Fix Coming in August (https://www.anandtech.com/show/21484/intel-raptor-lake-instability-faults-voltage-microcode-fix-in-august)
Nel mentre le 5000 rimandate a inizio 2025
The AMD Ryzen AI 9 HX 370 Review: Unleashing Zen 5 and RDNA 3.5 Into Notebooks (https://www.anandtech.com/show/21485/the-amd-ryzen-ai-hx-370-review)
The AMD Ryzen 7 9700X and Ryzen 5 9600X Review: Zen 5 is Alive (https://www.anandtech.com/show/21493/the-amd-ryzen-7-9700x-and-ryzen-5-9600x-review)
https://www.youtube.com/watch?v=rttc_ioflGo
https://www.youtube.com/watch?v=JZuV35LgjxU
https://www.youtube.com/watch?v=jPJ0Khw3kIc
https://www.youtube.com/watch?v=1oFtbQqIhgQ
https://www.youtube.com/watch?v=MxOL56hjXW4
https://www.youtube.com/watch?v=QzHcrbT5D_Y
Intel Addresses Desktop Raptor Lake Instability Issues: Faults Excessive Voltage from Microcode, Fix Coming in August (https://www.anandtech.com/show/21484/intel-raptor-lake-instability-faults-voltage-microcode-fix-in-august)
Intel Publishes First Microcode Update for Raptor Lake Stability Issue, BIOSes Going Out Now (https://www.anandtech.com/show/21518/intel-publishes-first-microcode-update-for-raptor-lake-stability)
Morning Glory
11-08-24, 15:22
Buon pomeriggio a tutti, ieri la mia fidata gtx580 mi ha fatto capire che vuole andare in pensione. Stavo pensando ad una scheda video che non superi i 120-150 euro.
Deve essere PCI express x16 come da foto specifiche allegate.
Consigli?
Avevo visto questa
QTHREE Radeon RX 560xt 8GB GDDR5 128-bit Scheda Video, HDMI, DVI-D, DisplayPort, Scheda Grafica PC Gaming, GPU, PCI Express x16 3.0, DirectX 12 https://amzn.eu/d/4mN9Dft
Oppure
RX590 8G GDDR5 Scheda Grafica, Dual Fan 1460MHz 256bit Gaming Schede Grafiche, Supporto DP DVI HDMI, per Computer Desktop https://amzn.eu/d/0JfFMRS
Ma non ho le idee chiare.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240811/3de8133e78b2c9b512b6991355ceb5f8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240811/35cb131d813d9326f9263046f9aa8158.jpg
Inviato dal mio CPH2493 utilizzando Tapatalk
Per 15€ in più certamente la 590.
Si parla di GPU che hanno 8 anni però.
Forse un Intel ARC A380?
Buon pomeriggio a tutti, ieri la mia fidata gtx580 mi ha fatto capire che vuole andare in pensione. Stavo pensando ad una scheda video che non superi i 120-150 euro.
Deve essere PCI express x16 come da foto specifiche allegate.
Ma non ho le idee chiare.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240811/3de8133e78b2c9b512b6991355ceb5f8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240811/35cb131d813d9326f9263046f9aa8158.jpg
Inviato dal mio CPH2493 utilizzando Tapatalk
Direi che hai una ventola che non gira più, causando un surriscaldamento in alcuni punti (tipo VRAM). :uhm:
E' da capire anche che utilizzo vuoi farci. Vorresti ricominciare a giocare a titoli recenti o ti serve solo per vedere il desktop di Windows e lavorare ?
Morning Glory
12-08-24, 10:19
Per 15€ in più certamente la 590.
Si parla di GPU che hanno 8 anni però.
Forse un Intel ARC A380?
Grazie del feedback Gee.
Più di 8 anni, 2010.
Il processore è un I9. Tra i primi I9 che uscirono.
Inviato dal mio CPH2493 utilizzando Tapatalk
Morning Glory
12-08-24, 10:20
E' da capire anche che utilizzo vuoi farci. Vorresti ricominciare a giocare a titoli recenti o ti serve solo per vedere il desktop di Windows e lavorare ?No no non mi interessa giocare con il PC piuttosto leggere mail, navigare e vedere qualche film.
Inviato dal mio CPH2493 utilizzando Tapatalk
Morning Glory
12-08-24, 10:22
Direi che hai una ventola che non gira più, causando un surriscaldamento in alcuni punti (tipo VRAM). :uhm:Devo provare a controllare, grazie del suggerimento. Caso mai fosse la ventola c'è come intervenire da neofita o direttamente cestino?
Inviato dal mio CPH2493 utilizzando Tapatalk
Grazie del feedback Gee.
Più di 8 anni, 2010.
Il processore è un I9. Tra i primi I9 che uscirono.
Inviato dal mio CPH2493 utilizzando Tapatalk
Parlavo delle Radeon Rx 560/590 linkate che son versioni overclockate delle Rx 400 uscite nel 2016.
La Geforce GTX 580 è si del 2010.
Devo provare a controllare, grazie del suggerimento. Caso mai fosse la ventola c'è come intervenire da neofita o direttamente cestino?
Inviato dal mio CPH2493 utilizzando Tapatalk
Sarebbe da sostituire, quindi il problema sarebbe trovarne una compatibile, economica e smontare mezza scheda solo per cambiare una ventola. :bua:
Oppure ci attacchi una normale ventola da 120mm sempre accesa. :asd:
Come attaccarla? Dipende dal dissipatore. :sisi:
Morning Glory
12-08-24, 11:44
Sarebbe da sostituire, quindi il problema sarebbe trovarne una compatibile, economica e smontare mezza scheda solo per cambiare una ventola. :bua:
Oppure ci attacchi una normale ventola da 120mm sempre accesa. :asd:
Come attaccarla? Dipende dal dissipatore. :sisi:È una MSI gtx580 twin Frozen 2...il sistema di raffreddamento mi pare complesso e difficilmente adattabile cmq farò una prova per vedere se la ventola è bloccata
Inviato dal mio CPH2493 utilizzando Tapatalk
È una MSI gtx580 twin Frozen 2...il sistema di raffreddamento mi pare complesso e difficilmente adattabile cmq farò una prova per vedere se la ventola è bloccata
Inviato dal mio CPH2493 utilizzando Tapatalk
guarda a me si son fermate le ventole della msi gtx660 twinfrozrIII, ho provato ad ordinare ventole compatibili su amazzonia ma non erano giuste...
ho smontato la maschera e le ventole e ne ho piazzate un paio da case della artic arctic f8 pwm pst (https://www.amazon.it/dp/B00NTUJG62?psc=1) che avevo in casa e cavo adattatore (https://www.amazon.it/dp/B005ZKZEQA)
guarda a me si son fermate le ventole della msi gtx660 twinfrozrIII, ho provato ad ordinare ventole compatibili su amazzonia ma non erano giuste...
ho smontato la maschera e le ventole e ne ho piazzate un paio da case della artic arctic f8 pwm pst (https://www.amazon.it/dp/B00NTUJG62?psc=1) che avevo in casa e cavo adattatore (https://www.amazon.it/dp/B005ZKZEQA)
La soluzione migliore. :sisi:
techpowereup aggiorna la review dei nuovi ryzen
https://www.techpowerup.com/review/amd-ryzen-9-9700x-performance-smt-disabled/
guarda a me si son fermate le ventole della msi gtx660 twinfrozrIII, ho provato ad ordinare ventole compatibili su amazzonia ma non erano giuste...
ho smontato la maschera e le ventole e ne ho piazzate un paio da case della artic arctic f8 pwm pst (https://www.amazon.it/dp/B00NTUJG62?psc=1) che avevo in casa e cavo adattatore (https://www.amazon.it/dp/B005ZKZEQA)
Le ventole della 660 le ho comprate tranquillamente su e-bay, anche della stessa marca della mia scheda. Le trovi facilmente.
Le ventole della 660 le ho comprate tranquillamente su e-bay, anche della stessa marca della mia scheda. Le trovi facilmente.
grazie della dritta, se mi gira di sistemarla ci do un occhio.
sono stato sfortunato capita, però ho guadagnato due ventole gratis (mi hanno rimborsato e non mi hanno fatto fare il reso) :asd:
The AMD Ryzen 9 9950X and Ryzen 9 9900X Review: Flagship Zen 5 Soars - and Stalls (https://www.anandtech.com/show/21524/the-amd-ryzen-9-9950x-and-ryzen-9-9900x-review)
https://www.youtube.com/watch?v=iyA9DRTJtyE&t=1134s
https://www.youtube.com/watch?v=NSQGcB9zoPM
https://www.youtube.com/watch?v=l8W2JB4nJzY
grazie della dritta, se mi gira di sistemarla ci do un occhio.
sono stato sfortunato capita, però ho guadagnato due ventole gratis (mi hanno rimborsato e non mi hanno fatto fare il reso) :asd:
Io le comprai un paio di anni fa o giù di lì quando una di quella della mia dopo svariati anni di onorato servizio cominciava a gracchiare. Niente problemi di temperatura ma rumore fastidioso a meno di non forzarla fissa a regime sull'80% con MSI Afterburner. Prese nuove su e-bay intorno ai 12 euro, montate e mi son goduto il silenzio.... per 3 mesi, poi han cominciato a gracchiare pure loro.
capito, mi tengo le artic attaccate con le fascette :sisi:
prima o poi riuscirò a pensionarla insieme al resto del pc,.
Morning Glory
21-08-24, 18:12
Direi che hai una ventola che non gira più, causando un surriscaldamento in alcuni punti (tipo VRAM). :uhm:Ciao, ho controllato. Avevi ragione. C'è una ventola che va lentamente. Non è ferma ma gira lentamente.
In ogni caso la rtx590 prima linkata è migliore della mia attuale quindi mi sa che vado di VGA nuova ed amen.
Grazie a tutti.
Inviato dal mio CPH2493 utilizzando Tapatalk
Morning Glory
21-08-24, 18:37
Che bastardi mi vanno a mettere la testa della vite verso il basso. Così è impossibile smontare lo chassis che ingabbia la ventola. L'ultima foto mostra quanto riesco a muoverla, dovrei tagliare i fili ed andare di prolunga.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240821/68bc566a07733cd05aed065070b15360.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240821/0025e7ca0c817dfe026a4a8cd98b3829.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240821/3dc58bff95132b4f8d9151ff3846af30.jpg
Ma secondo voi smontando queste 4 viti si stacca tutto il gruppo di dissipazione?
Inviato dal mio CPH2493 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240821/b897135070833f68bf72db6f34d7353a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240821/5ef01f488dc4cb105282f061aac6239c.jpg
Scusa ma se smonti anche il dissipatore non riesci a svitarla ? Così gli dai na bella soffita e cambi pasta termica che ne avrà bisogno
cut
cerca un tutorial sul tubo su come lo smontano (io ho smontato tutto ed anche ri-pastato già che c'ero), l'avevo trovato per la gtx660.
dovrebbe essere questo https://www.youtube.com/watch?v=4wgCBiWdxNg&t=22
non so se la versione 2 è simile.
casomai cerca twinfrozrII se sono tutti simili il modello di scheda non dovrebbe fare troppa differenza.
ovviamente la soluzione meno scazzosa (copyleft e sotto creative commons :asd: ) è cambiare scheda.
Ciao, ho controllato. Avevi ragione. C'è una ventola che va lentamente. Non è ferma ma gira lentamente.
In ogni caso la rtx590 prima linkata è migliore della mia attuale quindi mi sa che vado di VGA nuova ed amen.
Grazie a tutti.
Inviato dal mio CPH2493 utilizzando Tapatalk :alesisi:
Ma secondo voi smontando queste 4 viti si stacca tutto il gruppo di dissipazione?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240821/b897135070833f68bf72db6f34d7353a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240821/5ef01f488dc4cb105282f061aac6239c.jpg
No, mi sa che ce ne sono anche altre da svitare. :bua:
Quelle 4 servono per fare pressione ottimale sulla GPU. :sisi:
Comunque si: è ostico cambiare una ventola perchè quasi sempre devi smontare TUTTO il dissipatore. :bua:
Morning Glory
22-08-24, 14:51
Alla fine ho guardato i vostri link e tra il pensiero al fai da te su una scheda di più di 10 anni e tra ventola e pasta per cui se ne vanno almeno 15 euro ho preferito l'acquisto della nuova scheda video e aggiornare un po'. Ringraziando a Dio 137 euro li ho ed ho comprato la rtx590 linkata prima. Dopo averla acquistata però ho cercato come va alimentata.
La vecchia Gtx580 la alimento con questi due connettori (a destra).
Vanno bene anche per la nuova VGA?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240822/c09653d2bb76d0fc03488eacf87cffbc.jpg
Inviato dal mio CPH2493 utilizzando Tapatalk
Det. Bullock
22-08-24, 16:45
Alla fine ho guardato i vostri link e tra il pensiero al fai da te su una scheda di più di 10 anni e tra ventola e pasta per cui se ne vanno almeno 15 euro ho preferito l'acquisto della nuova scheda video e aggiornare un po'. Ringraziando a Dio 137 euro li ho ed ho comprato la rtx590 linkata prima. Dopo averla acquistata però ho cercato come va alimentata.
La vecchia Gtx580 la alimento con questi due connettori (a destra).
Vanno bene anche per la nuova VGA?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240822/c09653d2bb76d0fc03488eacf87cffbc.jpg
Inviato dal mio CPH2493 utilizzando Tapatalk
Penso di sì, la tua sembra una di quelle schede con la possibilità di overlock, la maggior parte usa un solo connettore invece di due.
Morning Glory
23-08-24, 09:39
Ok grazie.
Inviato dal mio CPH2493 utilizzando Tapatalk
Morning Glory
23-08-24, 11:58
Stavo guardando i requisiti di Black Myth Wukong. Allora i consigliati non richiedono configurazioni da 2000 euro
Requisiti di sistema
Minimi:
Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
Sistema operativo: Windows 10 64-bit
Processore: Intel Core i5-8400 / AMD Ryzen 5 1600
Memoria: 16 GB di RAM
Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB / AMD Radeon RX 580 8GB
DirectX: Versione 11
Memoria: 130 GB di spazio disponibile
Scheda audio: Windows Compatible Audio Device
Note aggiuntive: HDD Supported, SSD Recommended. The above specifications were tested with DLSS/FSR/XeSS enabled.
Consigliati:
Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
Sistema operativo: Windows 10 64-bit
Processore: Intel Core i7-9700 / AMD Ryzen 5 5500
Memoria: 16 GB di RAM
Scheda video: NVIDIA GeForce RTX 2060 / AMD Radeon RX 5700 XT / INTEL Arc A750
DirectX: Versione 12
Memoria: 130 GB di spazio disponibile
Scheda audio: Windows Compatible Audio Device
Note aggiuntive: SSD Required. The above specifications were tested with DLSS/FSR/XeSS enabled.
Ma andando nel sito Nvidia trovo questa tabella.
https://it.msi.com/Promotion/fulfill-your-destiny-NV-game-bundle
La richiesta della 4080 è per farlo andare in 4k ad ultra? Perché mi viene da pensare che a dettagli ultra ci vada anche con la 4060 ma a 1080p. O no?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240823/c4d81d94f3fe0bd0f8bb1cd402f86368.jpg
Inviato dal mio CPH2493 utilizzando Tapatalk
Perché mi viene da pensare che a dettagli ultra ci vada anche con la 4060 ma a 1080p. O no?Con la 4060 dice chiaramente "medio", non "ultra".
Probabilmente non ha nemmeno abbastanza VRAM per caricare texture da "ultra", ma non conosco il gioco.
Cercherei qualche recensione specifica...
La 4060 è una pessima scheda.
Stavo guardando i requisiti di Black Myth Wukong. Allora i consigliati non richiedono configurazioni da 2000 euro
Requisiti di sistema
Minimi:
Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
Sistema operativo: Windows 10 64-bit
Processore: Intel Core i5-8400 / AMD Ryzen 5 1600
Memoria: 16 GB di RAM
Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB / AMD Radeon RX 580 8GB
DirectX: Versione 11
Memoria: 130 GB di spazio disponibile
Scheda audio: Windows Compatible Audio Device
Note aggiuntive: HDD Supported, SSD Recommended. The above specifications were tested with DLSS/FSR/XeSS enabled.
Consigliati:
Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
Sistema operativo: Windows 10 64-bit
Processore: Intel Core i7-9700 / AMD Ryzen 5 5500
Memoria: 16 GB di RAM
Scheda video: NVIDIA GeForce RTX 2060 / AMD Radeon RX 5700 XT / INTEL Arc A750
DirectX: Versione 12
Memoria: 130 GB di spazio disponibile
Scheda audio: Windows Compatible Audio Device
Note aggiuntive: SSD Required. The above specifications were tested with DLSS/FSR/XeSS enabled.
Ma andando nel sito Nvidia trovo questa tabella.
https://it.msi.com/Promotion/fulfill-your-destiny-NV-game-bundle
La richiesta della 4080 è per farlo andare in 4k ad ultra? Perché mi viene da pensare che a dettagli ultra ci vada anche con la 4060 ma a 1080p. O no?
La 4060 è la scheda col peggior rapporto prezzo/prestazioni, a meno di non trovarla in forte sconto (cosa molto rara ma capita).
Per il resto all'alba del 2024 credevo fosse oramai chiara la totale inutilità dei requisiti che dichiarano. Aspetta recensioni e benchmarks su youtube e potrai capire quale hardware serve veramente per giocarci
Morning Glory
23-08-24, 13:18
C'è sempre l'inghippo nascosto. Leggendo 8 GB immaginavo fosse una scheda di qualità in termini di ram. Mi sbagliavo.
Inviato dal mio CPH2493 utilizzando Tapatalk
Ratatatata
23-08-24, 15:34
La 4060 è la scheda col peggior rapporto prezzo/prestazioni
Ho visto mille benchmark e non direi proprio.
- - - Aggiornato - - -
Perché mi viene da pensare che a dettagli ultra ci vada anche con la 4060 ma a 1080p. O no?[g[/IMG]
Col dlss sicuramente.
Già, la 4060 Ti è pure peggio, giusto per rinfrescare la memoria:
Do Not Buy: NVIDIA GeForce RTX 4060 Ti 8GB
https://www.youtube.com/watch?v=Y2b0MWGwK_U
Per un qualcosa di più generale.
https://www.youtube.com/watch?v=EJGfQ5AgB3g
Le parti rilevanti 200$-300$ e 300$-400$
Un po' datato ma non mi sembra sia cambiato molto.
Ratatatata
23-08-24, 15:48
Direi proprio di no doppiamente.
Ho visto mille benchmark e non direi proprio.
E li hai visti male allora.
Col dlss sicuramente.
Dlss a 1080p ? Seriamente ? :facepalm:
Ratatatata
23-08-24, 17:08
Non ti capisco, veramente.
Morning Glory
25-08-24, 13:17
Ma il dissipatore non è già integrato nella VGA. Dissipatore After market per CPU ok ma per VGA io personalmente non mi azzarderei. Comq ho capito che il minimo sindacale è 4070 super. Sono tutte equivalenti o ci sono tagli da preferire?
Nel video linkato sopra si cofano una 4070 FE e 4070 Ti....ma la super quale sarebbe? Un'altra ancora non in elenco?
Cmq mi sono visto qualche comparativa black Myth Wukong PC vs PS5 visto che se ne parla tanto. "Lasciamo perdere" le texture più definite per PC ma il ray tracing lo rendono veramente un'altra cosa, altro che qualche dettaglio. Senza contare che quella qualità te la godi a frame mediamente più alti rispetto a PS5 grazie al dlss. Ma veramente una PS5 pro potrà parzialmente colmare questo gap.....bah.
Mi rincuora che i test mostrano che una 4070 basta e avanza senza apriblemi mentre le VGA superiori sono giusto per giocare in 4k.
https://en.wikipedia.org/wiki/GeForce_40_series
Bisogna fare un attimo attenzione coi nomi.
FE è la Founders Edition indica solo che la è scheda prodotta direttamente da nVidia.
La Super è una versione più potente della liscia.
La TI è una versione ancora più potente.
Ed hanno fatto anche la TI Super :facepalm:
Ma non è finita!
Ora hanno lanciato anche una altra 4070 con GDDR6 con meno banda (480.0 GB/s) rispetto le GDDR6X (504.2 GB/s) usata fino ad ora.
4070 DDR6 → 4070 → 4070 S → 4070 Ti → 4070 Ti S
Morning Glory
25-08-24, 20:20
https://en.wikipedia.org/wiki/GeForce_40_series
4070 DDR6 > 4070 > 4070 S > 4070 Ti > 4070 Ti S
Non ho capito una cosa.
Se la ti è più potente della super come fa la TI super ad essere l'ultima?
Oppure intendi che la TI è più potente della liscia?
Che casino. I nomi ufficiali che si trovano negli store sono quelli del link?
Lo dico perché moltissime volte le descrizioni anche su Amazon sono penose
Non ho capito una cosa.
Se la ti è più potente della super come fa la TI super ad essere l'ultima?
Oppure intendi che la TI è più potente della liscia?
Che casino. I nomi ufficiali che si trovano negli store sono quelli del link?
Lo dico perché moltissime volte le descrizioni anche su Amazon sono penose
Due anni fa sono state lanciate 4060, 4060Ti, 4070, 4070 Ti, 4080 e 4090. Quest'anno Nvidia ha fatto uscire gli aggiornamenti e sono uscite la 4070 super, 4070Ti super e 4080 super che sono mediamente più potenti dei modelli base di un 10/15% (anche meno) ma che comunque non raggiungono il modello superiore (la 4070 super rimane comunque meno potente della 4070Ti base). Comunque i modelli base stanno andando ad esaurimento. Considerando i prezzi conviene puntare ai modelli super, a meno di trovare offerte particolarmente vantaggiose.
Morning Glory
26-08-24, 06:06
Due anni fa sono state lanciate 4060, 4060Ti, 4070, 4070 Ti, 4080 e 4090. Quest'anno Nvidia ha fatto uscire gli aggiornamenti e sono uscite la 4070 super, 4070Ti super e 4080 super che sono mediamente più potenti dei modelli base di un 10/15% (anche meno) ma che comunque non raggiungono il modello superiore (la 4070 super rimane comunque meno potente della 4070Ti base). Comunque i modelli base stanno andando ad esaurimento. Considerando i prezzi conviene puntare ai modelli super, a meno di trovare offerte particolarmente vantaggiose.La super meno potente della TI? Allora mi pare che Gee abbia scritto diversamente.
Vabè quando dovrò acquistarla la linko qui e chiedo [emoji28]
Non ho capito una cosa.
Se la ti è più potente della super come fa la TI super ad essere l'ultima?
Non son due suffissi, son tre: Super, Ti e Ti Super.
C'è anche il link a wikipedia ma ripeto:
C'è la 4070 liscia.
C'è la "4070 Super", versione più potente della liscia.
C'è la "4070 Ti", versione ancora più potente della Super.
E c'è la "4070 Ti Super", la versione Super della Ti, la più potente... più vicina alla 4080 che alla 4070.
Sono dei dementi a dare questi nomi.
Morning Glory
26-08-24, 12:09
Per curiosità ho guardato anche l'usato su subito: si trova pochissimo e i prezzi sono sempre alti.
Per la 4070 comq c'è da uscire, qualsiasi salsa la si prenda, almeno 600 euro, sti cazzi
Girando su Amazon vedo che ci sono diverse 4070 super alcune a tre ventole altre a due.
Poi alcune chiamate OC EVO, altre Ventus, altre gaming OC.
Mi pare di capire che varino un po' per design, un po' per frequenze leggermente diverse ma siamo li. Ho capito bene oppure ci sono altre differenze?
Ciao, avevo gia chiesto qualche consiglio tempo fa, ma ora vado al sodo: vorrei prendere una 4070 super per aggiornare il pc che uso sia per lavoretti che per giocare: (threadripepr 2950x, 32gb ram, rtx2070 ROG strix)
non ho grossi problemi di budget, vorrei prendermi una founder perchè alla fine della storia sono un po' fan del design, col tempo ho visto anche altre soluzioni più o meno economiche, tipo la Gainward Ghost, ma leggevo che è tutta in plastica... insomma se vi posto le mie tre scelte e voi mi dite la vostra o me ne tirate fuori un'altra?
https://www.ldlc.com/it-it/scheda/PB00588184.html Gainward Ghost, l'avevo vista consigliata su Prodigeek, ma ho visto che è tutta di plastica. forse scalda. 598€
https://www.bpm-power.com/it/online/componenti-pc/schede-video/scheda-nvidia-gigabyte-geforce-b2154521 Gygabyte Windforce, mi pare il prezzo migliore di quelle a 3 ventole 630€
https://store.nvidia.com/it-it/consumer/?page=1&limit=12&locale=it-it&gpu=RTX%204070%20SUPER&gpu_filter=RTX%204090~21,RTX%204080%20SUPER~18,RTX %204080~12,RTX%204070%20Ti%20SUPER~18,RTX%204070%2 0Ti~16,RTX%204070%20SUPER~28,RTX%204070~33,RTX%204 060%20Ti~35,RTX%204060~26,RTX%204050~14,RTX%203090 %20Ti~1,RTX%203090~2,RTX%203080%20Ti~3,RTX%203080~ 6,RTX%203070%20Ti~5,RTX%203070~8,RTX%203060%20Ti~3 ,RTX%203060~15,RTX%203050%20Ti~4,RTX%203050~17,RTX %202050~2,GTX%201630~1 Founder edition 680 €
Morning Glory
26-08-24, 13:00
Scusa la domanda, Ma se non ha problemi di budget perché ti prendi una 4070 e non una scheda superiore?
80€ in più per la FE? Mah.
E' oltre il 10%.
Scusa la domanda, Ma se non ha problemi di budget perché ti prendi una 4070 e non una scheda superiore?
"non aver problemi di budget" puo' non voler dire esattamente "poter spendere il doppio per un 4080"
Morning Glory
26-08-24, 14:51
"non aver problemi di budget" puo' non voler dire esattamente "poter spendere il doppio per un 4080"Ah ok intendevi quindi giù di lì.
Scusa la domanda, Ma se non ha problemi di budget perché ti prendi una 4070 e non una scheda superiore?
nel senso che se viene 80/100 in più non vado in rovina
Per curiosità ho guardato anche l'usato su subito: si trova pochissimo e i prezzi sono sempre alti.
Per la 4070 comq c'è da uscire, qualsiasi salsa la si prenda, almeno 600 euro, sti cazzi
Girando su Amazon vedo che ci sono diverse 4070 super alcune a tre ventole altre a due.
Poi alcune chiamate OC EVO, altre Ventus, altre gaming OC.
Mi pare di capire che varino un po' per design, un po' per frequenze leggermente diverse ma siamo li. Ho capito bene oppure ci sono altre differenze?
Sì, per una 4070 super i prezzi si aggirano intorno ai 600 euro su Amazon. Si trovano alcune 4070 base a meno ma stanno esaurendo le scorte. Per quanto riguarda i diversi modelli quasi ogni produttore ha diverse linee con qualità diverse (per esempio Asus ha la linea Proart, TUF e ROG). Ma alla fine il chip è esattamente lo stesso in tutte le schede, quello che cambia e determina la differenza di prezzo sono i materiali, la dissipazione, orpelli vari come led e il packaging. Quindi, in teoria i modelli che costano di più dovrebbero avere una dissipazione migliore e permettere di gestire meglio un eventuale overclock. Alcune schede hanno poi la dicitura OC che sta appunto a indicare che hanno già di fabbrica delle frequenze leggermente più alte ma è roba che si può tranquillamente fare con un programmino.
C'è da dire che le 4000 consumano molto poco e scaldano ancora meno quindi il sistema di dissipazione non è fondamentale come poteva esserlo sulle serie 3000, soprattutto sulle schede di fascia medio bassa. Quindi il consiglio è di prendere la scheda che costa meno, alla fine cambia poco o niente.
nel senso che se viene 80/100 in più non vado in rovina
Se ti piace la FE e non hai problemi a pagarla un po' di più io ti consiglierei di prenderla, le Founder sono ottime. Per quanto mi riguarda anche l'estetica del PC è importante e, se si ha la possibilità, vale la pena spendere qualcosa in più per qualcosa che piace.
Morning Glory
26-08-24, 16:25
Sì, per una 4070 super i prezzi si aggirano intorno ai 600 euro su Amazon. Si trovano alcune 4070 base a meno ma stanno esaurendo le scorte. Per quanto riguarda i diversi modelli quasi ogni produttore ha diverse linee con qualità diverse (per esempio Asus ha la linea Proart, TUF e ROG). Ma alla fine il chip è esattamente lo stesso in tutte le schede, quello che cambia e determina la differenza di prezzo sono i materiali, la dissipazione, orpelli vari come led e il packaging. Quindi, in teoria i modelli che costano di più dovrebbero avere una dissipazione migliore e permettere di gestire meglio un eventuale overclock. Alcune schede hanno poi la dicitura OC che sta appunto a indicare che hanno già di fabbrica delle frequenze leggermente più alte ma è roba che si può tranquillamente fare con un programmino.
C'è da dire che le 4000 consumano molto poco e scaldano ancora meno quindi il sistema di dissipazione non è fondamentale come poteva esserlo sulle serie 3000, soprattutto sulle schede di fascia medio bassa. Quindi il consiglio è di prendere la scheda che costa meno, alla fine cambia poco o niente.Ottimo grazie
Sì, per una 4070 super i prezzi si aggirano intorno ai 600 euro su Amazon. Si trovano alcune 4070 base a meno ma stanno esaurendo le scorte. Per quanto riguarda i diversi modelli quasi ogni produttore ha diverse linee con qualità diverse (per esempio Asus ha la linea Proart, TUF e ROG). Ma alla fine il chip è esattamente lo stesso in tutte le schede, quello che cambia e determina la differenza di prezzo sono i materiali, la dissipazione, orpelli vari come led e il packaging. Quindi, in teoria i modelli che costano di più dovrebbero avere una dissipazione migliore e permettere di gestire meglio un eventuale overclock. Alcune schede hanno poi la dicitura OC che sta appunto a indicare che hanno già di fabbrica delle frequenze leggermente più alte ma è roba che si può tranquillamente fare con un programmino.
C'è da dire che le 4000 consumano molto poco e scaldano ancora meno quindi il sistema di dissipazione non è fondamentale come poteva esserlo sulle serie 3000, soprattutto sulle schede di fascia medio bassa. Quindi il consiglio è di prendere la scheda che costa meno, alla fine cambia poco o niente.
Diciamo anche che sotto la 4080 non vale nemmeno la pena spendere di più per i modelli più costosi.
AMD Ryzen 9000 Series "Zen 5" Tested on Windows 11 24H2 Update, Shows Significant Performance Gains (https://www.techpowerup.com/325967/amd-ryzen-9000-series-zen-5-tested-on-windows-11-24h2-update-shows-significant-performance-gains)
https://www.techpowerup.com/img/uV7pNAAKSUphV858.jpg
Morning Glory
27-08-24, 12:31
Domanda
Ma l FSR AMD sarebbe l'equivalente del DLSS di Nvidia?
Praticamente tutti consigliate VGA Nvidia. Perché?
la risoluzione nativa è meglio... dicono tutti i fan di amd. peccato che non lo dica piu' nemmeno amd, che va di upscaling pure lei :asd:
fsr è tipo dlss ma meno sofisticato e performante.
a livello tecnologico nvidia è avantissimo rispetto a amd. amd va bene sul lato risparmio economico, fermo restando il discorso che se non si vuole luce in tempo reale e altre chicche del genere vanno benissimo.
Morning Glory
27-08-24, 13:17
ma Nvidia offre tecnologie ed effetti che AMD non ha?
le tecnologie nvidia sono proprietarie, quindi con una scheda amd non le puoi usare, mentre amd usa tecnologie accessibili anche a nvidia. quindi con nvidia usi tutto, con amd no.
Tieni presente che la qualità degli upscaling ad alta risoluzione non scala linearmente.
L'output a 4k partendo da calcoli 1440p, solitamente quello che viene pubblicizzato con gran fanfara, è cosa totalmente diversa da output per 1080p che parte da 540/360p.
Poi il tifo da stadio dei fan fa sorridere: negano l'esistenza di qualsiasi problematica (aberrazioni grafiche, latenza, etc.) finché non esce la versione successiva del loro upscaler preferito che corregge, o meglio mitiga, la cosa...
basta vedere i filmati per capire cosa nvidia puo' fare e in quei filmati di artefatti non se ne vedono o perlomeno non in maniera evidente. tutti i problemi si riscontrano andando a cercarli col lanternino per mettere in evidenza le imperfezioni di una tecnologia che porta cmq sempre piu' realismo nella grafica.
basta vedere un filmato del genere per capire il livello eccelso di nvidia nelle nuove tecnologie.
https://youtu.be/90oVkISQot8
Morning Glory
27-08-24, 17:36
Vero è che quello è un hardware accessibile a pochi ma se penso che sono filmati in gioco è incredibile.
basta vedere i filmati per capire cosa nvidia puo' fare e in quei filmati di artefatti non se ne vedono o perlomeno non in maniera evidente. tutti i problemi si riscontrano andando a cercarli col lanternino per mettere in evidenza le imperfezioni di una tecnologia che porta cmq sempre piu' realismo nella grafica.
basta vedere un filmato del genere per capire il livello eccelso di nvidia nelle nuove tecnologie.
https://youtu.be/90oVkISQot8
Eh grazie al cazzo che nei loro filmati i problemi non li vedi, pure le tecnologie AMD sembrano altrettanto bellerrime nelle loro presentazioni :asd:
In una casistica variegata come il mondo PC non puoi mai sapere se ti capiteranno arteffatti e quanto spesso con quel certo titolo o altre magagne varie, nonche come ne risentirà la latenza. E c'è persino chi dice di usarlo a 1080p :smugpalm:
Perchè poi se compro una scheda nuova - per altro svenandomi - debba giocare in upscaling anzichè godermi l'alta risoluzione nativa lo sapete solo voi. Ah sì perchè se ci metto quattro riflessi (spesso pure fastidiosi) e ci aggiungo l'ottimizzazione sempre più assente perchè tanto c'è l'IA e non serve più dover saper programmare - come dice il fonzie dagli occhi a mandorla - la mia superscheda da 1.500 euro non ce la fa più, così posson vendermene un'altra a 2.500 euro (e con gli stessi problemi) tre anni dopo.
Morning Glory
27-08-24, 21:06
Eh grazie al cazzo che nei loro filmati i problemi non li vedi, pure le tecnologie AMD sembrano altrettanto bellerrime nelle loro presentazioni :asd:
In una casistica variegata come il mondo PC non puoi mai sapere se ti capiteranno arteffatti e quanto spesso con quel certo titolo o altre magagne varie, nonche come ne risentirà la latenza. E c'è persino chi dice di usarlo a 1080p :smugpalm:
Perchè poi se compro una scheda nuova - per altro svenandomi - debba giocare in upscaling anzichè godermi l'alta risoluzione nativa lo sapete solo voi. Ah sì perchè se ci metto quattro riflessi (spesso pure fastidiosi) e ci aggiungo l'ottimizzazione sempre più assente perchè tanto c'è l'IA e non serve più dover saper programmare - come dice il fonzie dagli occhi a mandorla - la mia superscheda da 1.500 euro non ce la fa più, così posson vendermene un'altra a 2.500 euro (e con gli stessi problemi) tre anni dopo.Però l up scaling lo fanno anche le console ma la resa non è quella. Ci speculano di sicuro con i costi però mediamente hai una resa molto migliore delle console (fatte rare eccezioni)
AMD Ryzen Branch Prediction Optimizations Now Available to Windows 11 23H2 (https://www.techpowerup.com/326010/amd-ryzen-branch-prediction-optimizations-now-available-to-windows-11-23h2)
Però l up scaling lo fanno anche le console ma la resa non è quella. Ci speculano di sicuro con i costi però mediamente hai una resa molto migliore delle console (fatte rare eccezioni)
E che c'entrano le console ? Lì è ancora peggio. Il punto è che nè l'upscaling con IA nè la generazione di frame sono "magie" che ti risolvono tutti i problemi. Sono tecnologie con pro e contro che si comportano diversamente a seconda dei casi e vanno valutate di volta in volta.
Però l up scaling lo fanno anche le console ma la resa non è quella. Ci speculano di sicuro con i costi però mediamente hai una resa molto migliore delle console (fatte rare eccezioni)Per le console siamo sostanzialmente a livello di una RX 6700 come GPU.
Hanno però il vantaggio che partono dal presupposto che le colleghi alla TV mentre il culo sta sul divano, relativamente lontano.
Morning Glory
28-08-24, 12:08
E che c'entrano le console ? Lì è ancora peggio. .
Si parlava di up scaling, e anche le console lo hanno.
Il senso era, se lo fanno le console con 4 effetti in croce figurati se non ci ricorrono i PC con tutti quegli effetti.
Per le console siamo sostanzialmente a livello di una RX 6700 come GPU.
Hanno però il vantaggio che partono dal presupposto che le colleghi alla TV mentre il culo sta sul divano, relativamente lontano.
A "fregare" le console è che buona parte di quei televisori sono in 4K quindi fanno na fatica boia.
Morning Glory
29-08-24, 18:54
Alla fine ho comprato questa
RX590 8G GDDR5 Scheda Grafica, Dual Fan 1460MHz 256bit Gaming Schede Grafiche, Supporto DP DVI HDMI, per Computer Desktop https://amzn.eu/d/0JfFMRS
Mi è appena arrivata e l'ho montata.
Ma è normale che le ventole girano al boot di Windows e poi si fermano?
Ma poi supporta fino a
E io invece visualizzo
Può essere perché ancora ho i driver Nvidia della precedente scheda?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240829/be256a280ada6aab9474023c9f79523f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240829/5bfed0d5290923fbfd5cb0141279d7fc.jpg
Det. Bullock
29-08-24, 19:19
Alla fine ho comprato questa
Mi è appena arrivata e l'ho montata.
Ma è normale che le ventole girano al boot di Windows e poi si fermano?
Ma poi supporta fino a
E io invece visualizzo
Può essere perché ancora ho i driver Nvidia della precedente scheda?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240829/be256a280ada6aab9474023c9f79523f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240829/5bfed0d5290923fbfd5cb0141279d7fc.jpg
Sono i driver di windows?
Se sì installa i driver di AMD.
Comunque è normale per le ventole IIRC, all'inizio si attivano le ventole ma poi si attiva il controllo temperatura e quindi le ferma finché la scheda non scalda abbastanza da renderle necessarie.
PS: controlla pure che i driver dello schermo siano quelli corretti.
Può essere perché ancora ho i driver Nvidia della precedente scheda?
:paura: (ok non trovavo la faccina adatta)
io ero rimasto che si faceva così:
- disinstallare i driver della vecchia scheda
- dare una pulita in modalità provvisoria con non mi ricordo il nome del programma
- togliere scheda vecchia
- mettere scheda nuova
- installare driver della scheda nuova.
anche se non ho mai dovuto cambiare tra nvidia e ati/amd sullo stesso pc.
Morning Glory
29-08-24, 20:11
Si ho fatto le cose un po' disordinate ma le ventole in ogni caso non dipendono dai driver. Cioè il monitor si vede bene senza righe ma non me lo spiego come mai non girano. Cioè in quella vecchia una girava a scatti ma girava e si vedeva male qua sono tutte due ferme e si vede bene. Può essere che dipende dal fatto che la VGA consuma molto meno? Infatti ho connesso solo un connettore alla VGA, non due come la precedente
Cmq la marca della VGA non l'ho mai sentita, non saprei dove prendere quelli proprietari. Va bene qualsiasi driver AMD RX 590 no?
fryderyk69
29-08-24, 20:28
Si ho fatto le cose un po' disordinate ma le ventole in ogni caso non dipendono dai driver. Cioè il monitor si vede bene senza righe ma non me lo spiego come mai non girano. Cioè in quella vecchia una girava a scatti ma girava e si vedeva male qua sono tutte due ferme e si vede bene. Può essere che dipende dal fatto che la VGA consuma molto meno? Infatti ho connesso solo un connettore alla VGA, non due come la precedente
Cmq la marca della VGA non l'ho mai sentita, non saprei dove prendere quelli proprietari. Va bene qualsiasi driver AMD RX 590 no?Con i driver amd se non sbaglio imposta in automatico la modalità 0 rpm. Fino a 50° la ventola non gira (una volta fatto il boot).
Si modifica dalle impostazioni del pannello di controllo amd alla voce ottimizzazione (mi sembra). Io di solito però tengo sempre attivo a bassi giri fino a una certa temperatura. La scheda più fresca è comunque silenziosa
I driver scarica gli ultimi ufficiali dispobibili per il tuo modello direttamente dal sito amd
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Ratatatata
29-08-24, 20:47
Proprio al risparmio sei andato, manco il ray tracing puoi attivare.
Morning Glory
29-08-24, 20:52
Proprio al risparmio sei andato, manco il ray tracing puoi attivare.
Eh ma non mi serve per giocare, ma per mandare mail , stampe etc.
Parliamo di un PC del 2009
Ratatatata
29-08-24, 20:59
Aaaah ok.
Morning Glory
29-08-24, 21:07
I driver scarica gli ultimi ufficiali dispobibili per il tuo modello direttamente dal sito amd
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Cpuz mi dà queste specifiche.
Però tutte le ricerche, partendo anche dal sito XFX, produttore della scheda, mi portano a questi adrenaline.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240829/df6912978cb91f9f2b09e58dfdd09802.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240829/0571feea0f705654599e2ed51f1c8e52.jpg
Cmq la scheda è arrivata avvolta dentro la carta pallinata e dentro due scatoli anonimi. Nessuna scatola colorata con logo produttore o cose similari...
Mah, non so proprio quanto sia normale sta cosa.....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240829/75d5c8c982ebe421241a47ac58ca3f49.jpg
Morning Glory
29-08-24, 21:34
Leggendo i vostri post credo di aver risolto il discorso ventole.
Ho provato a mettere la risoluzione massima , per altro consigliata, 3280x2160. Sembrava tutto ok , icone troppo piccole ed ho detto vabè , rimetto tutto a 1920x 1080. Il tempo di pensarlo e mi appaiono questi pallini. Ora quando avvio non si vede più niente [emoji1751]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240829/0eb24047fa0214aa0436a2213263785b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240829/258d3a13c3a5d0a976d46386fb0f7e6a.jpg
Morning Glory
29-08-24, 22:59
Dopo due milioni di prove , attaccare vecchia scheda con vecchio monitor e cose del genere ha ripreso a funzionare ma mi è apparso un messaggio in cui mi si diceva che c'erano problemi ai driver. In ogni caso i pallini mi,appaiono se mi collego alla scheda video tramite HDMI. Se uso il connettore in foto la risoluzione è fissata a max 1920 x 1080 però i pallini non mi appaiono. Non so che pensare. Ipotesi ma certezze no.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240829/ded78af12c6a6d72fb254da35a960e72.jpg
Det. Bullock
29-08-24, 23:21
Cpuz mi dà queste specifiche.
Però tutte le ricerche, partendo anche dal sito XFX, produttore della scheda, mi portano a questi adrenaline.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240829/df6912978cb91f9f2b09e58dfdd09802.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240829/0571feea0f705654599e2ed51f1c8e52.jpg
Cmq la scheda è arrivata avvolta dentro la carta pallinata e dentro due scatoli anonimi. Nessuna scatola colorata con logo produttore o cose similari...
Mah, non so proprio quanto sia normale sta cosa.....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240829/75d5c8c982ebe421241a47ac58ca3f49.jpg
Windows installa sempre versioni barebone dei driver, se sono quelli installati da Windows scarica i driver Adrenaline manualmente dal sito AMD.
Morning Glory
30-08-24, 07:01
Windows installa sempre versioni barebone dei driver, se sono quelli installati da Windows scarica i driver Adrenaline manualmente dal sito AMD.Si infatti ho installato gli adrenaline a mano e ho cmq quei problemi. Non so se fare il reso o meno. Voglio dire , non mi interessa assolutamente farla girare a 3280x2160 però non vorrei che questo discorso dei puntini fosse un guasto e tra 1 mese me la trovo completamente andata.
scheda arrivata con quell'imballo + problemi tecnici... io farei 1+1 e chiederei il reso.
fryderyk69
30-08-24, 08:15
Si infatti ho installato gli adrenaline a mano e ho cmq quei problemi. Non so se fare il reso o meno. Voglio dire , non mi interessa assolutamente farla girare a 3280x2160 però non vorrei che questo discorso dei puntini fosse un guasto e tra 1 mese me la trovo completamente andata.
Se provi ad avviare in modalitÃ* provvisoria con il cavo HDMI collegato?
Morning Glory
30-08-24, 08:49
Se provi ad avviare in modalitÃ* provvisoria con il cavo HDMI collegato?Ma in modalità provvisoria posso mettere risoluzioni più alte di 1920x1080?
Morning Glory
30-08-24, 08:50
scheda arrivata con quell'imballo + problemi tecnici... io farei 1+1 e chiederei il reso.Io ho riguardato l'annuncio Amazon. Voi trovate scritto qualcosa sull' imballo?se è corretto arrivi come le uova?
Eventualmente alternative a quella scheda?
fryderyk69
30-08-24, 08:52
Ma in modalità provvisoria posso mettere risoluzioni più alte di 1920x1080?In modalità provvisoria se non sbaglio dovrebbe caricare il sistema "disabilitando" i driver. Se avvii in quel modo e lasci collegati il cavo HDMI verifichi se si vede qualcosa, almeno scongiuri il fatto che sia un problema dell'uscita.
Se così funziona magari proverei a fare una pulizia dei driver con DDU e a reinstallarli.
Hai già provato anche a usare una altro cavo HDMI?
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Io ho riguardato l'annuncio Amazon. Voi trovate scritto qualcosa sull' imballo?se è corretto arrivi come le uova?
Eventualmente alternative a quella scheda?
Ma l'hai presa nuova o sul warehouse ?
Io ho riguardato l'annuncio Amazon. Voi trovate scritto qualcosa sull' imballo?se è corretto arrivi come le uova?
Eventualmente alternative a quella scheda?
quando compri su amazon la prima cosa fa fare è guardare numero e qualità delle recensioni. non è un metro infallibile, ma è un buon indicatore. quella scheda ha solo 3 valutazioni e una è a una stella per cui io non l'avrei mai presa a prescindere. direi che non è normale che arrivi così, in ogni caso amazon non fa mai problemi per il rimborso che poi nel tuo caso è piu' che giustificato anche solo dagli artefatti a schermo.
per il consiglio su schede di quella fascia di prezzo lascio ad altri piu' esperti, ma guardando puramente le opzioni disponibili su amazon direi forse questa sebbene l'11% di recensioni a una stella sia un po' alto, valuta un po' tu se puo' andare bene con porte alimentazione e quant'altro
maxsun AMD Radeon RX 580 8GB (https://www.amazon.it/maxsun-AMD-Radeon-580-2048SP/dp/B0CMC8NWMV/ref=sr_1_12?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C 3%91&crid=KLSN99F9Z2RI&dib=eyJ2IjoiMSJ9.6sN-5Oq9NVmHVv8Ynj71_6JEXY16ai8_26nKjUiw9cxHOLRG-CTEHfC9v6cR_i0G8ZH4AHvIQ-7rUTIhLkKLOrFJTlruCi8yivBLWzsqa3UDqEVw4YKDcGhpD0O1 GYNWwarIFJ7uy1pSy9z7fTMPajU-xRi3AIrr7bewmiZMuaDIlq6pKhipRJ2IvqFgA69G_zWjYpA8L5 xevRKHK6N2ZASCbo872I0qhflNjkO1cmLAZrLhs1ucX00CLaTx SimQDrvFksdVw4Bs8V8rv2dVwtXNxt9HREjm3xvIDugdfZo.bT F0o1vv-1JT0l_grYpoD98Q3vIsAsHbwVFYt32vps4&dib_tag=se&keywords=rx%2B590&qid=1725006840&sprefix=rx%2B590%2Caps%2C93&sr=8-12&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35&th=1)
se conosci qualche negozietto di pc dalle tue parti prova a farci un salto e vedi che prezzi ti fa.
Morning Glory
30-08-24, 09:54
In modalità provvisoria se non sbaglio dovrebbe caricare il sistema "disabilitando" i driver. Se avvii in quel modo e lasci collegati il cavo HDMI verifichi se si vede qualcosa, almeno scongiuri il fatto che sia un problema dell'uscita.
Se così funziona magari proverei a fare una pulizia dei driver con DDU e a reinstallarli.
Hai già provato anche a usare una altro cavo HDMI?
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando TapatalkSi anche se alcuni dall'altro lato , lato monitor, sono DVI quindi mi lockano la risoluzione a 1920 e non so se è un problema di Presa hdmi o di risoluzione. Devo fare altre prove.
Ma l'hai presa nuova o sul warehouse ?
Mi era venuto sto dubbio.
Nuova.
quando compri su amazon la prima cosa fa fare è guardare numero e qualità delle recensioni. non è un metro infallibile, ma è un buon indicatore. quella scheda ha solo 3 valutazioni e una è a una stella per cui io non l'avrei mai presa a prescindere. direi che non è normale che arrivi così, in ogni caso amazon non fa mai problemi per il rimborso che poi nel tuo caso è piu' che giustificato anche solo dagli artefatti a schermo.
per il consiglio su schede di quella fascia di prezzo lascio ad altri piu' esperti, ma guardando puramente le opzioni disponibili su amazon direi forse questa sebbene l'11% di recensioni a una stella sia un po' alto, valuta un po' tu se puo' andare bene con porte alimentazione e quant'altro
maxsun AMD Radeon RX 580 8GB (https://www.amazon.it/maxsun-AMD-Radeon-580-2048SP/dp/B0CMC8NWMV/ref=sr_1_12?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C 3%91&crid=KLSN99F9Z2RI&dib=eyJ2IjoiMSJ9.6sN-5Oq9NVmHVv8Ynj71_6JEXY16ai8_26nKjUiw9cxHOLRG-CTEHfC9v6cR_i0G8ZH4AHvIQ-7rUTIhLkKLOrFJTlruCi8yivBLWzsqa3UDqEVw4YKDcGhpD0O1 GYNWwarIFJ7uy1pSy9z7fTMPajU-xRi3AIrr7bewmiZMuaDIlq6pKhipRJ2IvqFgA69G_zWjYpA8L5 xevRKHK6N2ZASCbo872I0qhflNjkO1cmLAZrLhs1ucX00CLaTx SimQDrvFksdVw4Bs8V8rv2dVwtXNxt9HREjm3xvIDugdfZo.bT F0o1vv-1JT0l_grYpoD98Q3vIsAsHbwVFYt32vps4&dib_tag=se&keywords=rx%2B590&qid=1725006840&sprefix=rx%2B590%2Caps%2C93&sr=8-12&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35&th=1)
se conosci qualche negozietto di pc dalle tue parti prova a farci un salto e vedi che prezzi ti fa.
Ok grazie.
Si non ho molte scelte , il problema è questo.
Si non ho molte scelte , il problema è questo.
sempre pensato il contrario.
scusate, io sono "fuori dal giro" da un po', ma se non ci gioca non conviene una roba tipo questa (https://www.amazon.it/ASUS-DisplayPort-Resistenza-Cuscinetto-Auto-Extreme/dp/B089WFBK4H/ref=sr_1_10)?
di solito se si tratta di amd sono fissato con sapphire, ma voglio dire se serve giusto per vedere il monitor perché la cpu non ha l'integrata...
Morning Glory
30-08-24, 12:58
sempre pensato il contrario.
scusate, io sono "fuori dal giro" da un po', ma se non ci gioca non conviene una roba tipo questa (https://www.amazon.it/ASUS-DisplayPort-Resistenza-Cuscinetto-Auto-Extreme/dp/B089WFBK4H/ref=sr_1_10)?
di solito se si tratta di amd sono fissato con sapphire, ma voglio dire se serve giusto per vedere il monitor perché la cpu non ha l'integrata...
Pensi il contrario cioè ci sono un sacco di schede? Vero ma si equivalgono un po' tutte. Mi è stata consigliata la 590 perché tra le vecchie risultava tra le più potenti. La cosa mi è sembrata sensata visto che il budget era rispettato.
Io avevo messo da parte un budget tra 120 e 150 euro. Mi pareva assurdo non ci fosse nulla di buono in questo range.
End of the Road: An AnandTech Farewell (https://www.anandtech.com/show/21542/end-of-the-road-an-anandtech-farewell)
:censura:
End of the Road: An AnandTech Farewell (https://www.anandtech.com/show/21542/end-of-the-road-an-anandtech-farewell)
:censura:
Nooooooooooooooooooooooooooooooooo cazzarola non ci voleva
- - - Aggiornato - - -
Io avevo messo da parte un budget tra 120 e 150 euro. Mi pareva assurdo non ci fosse nulla di buono in questo range.
Di nuovo no, se vai sull'usato hai l'imbarazzo della scelta.
Morning Glory
30-08-24, 18:50
Nooooooooooooooooooooooooooooooooo cazzarola non ci voleva
- - - Aggiornato - - -
Di nuovo no, se vai sull'usato hai l'imbarazzo della scelta.Ma usato su subito?
Cmq appena acceso
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240830/145229a0aa2269306ca728affaae7629.jpg
Sono i driver ufficiali AMD per win10
Morning Glory
30-08-24, 20:58
Se provi ad avviare in modalitÃ* provvisoria con il cavo HDMI collegato?
Il PC si avvia ma le risoluzioni sono basse
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240830/5c594cae63f1c462fc6d2b049b8a43f3.jpg
Domanda
Che vuol dire il quadrato giallo nell'icona scheda video?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240830/4bd6e505abef511917b0b365fb54ad15.jpg
fryderyk69
31-08-24, 08:15
Il PC si avvia ma le risoluzioni sono basse
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240830/5c594cae63f1c462fc6d2b049b8a43f3.jpg
Domanda
Che vuol dire il quadrato giallo nell'icona scheda video?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240830/4bd6e505abef511917b0b365fb54ad15.jpgIo a scanso di equivoci, per fare una prova, scaricherei DDU (display driver Uninstaller) e farei una bella pulizia dei driver. Se non ricordo male c'è l'opzione per farli dalla modalità provvisoria (riavvia lui in modalità provvisoria) in modo da togliere ogni traccia e poi farei un'installazione pulita dei driver.
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
Ma usato su subito?
Dove vuoi. Guarderei prima e-bay. Io la 970 l'ho presa lì. Pagata 80 euro 2 anni fa.
Io ho riguardato l'annuncio Amazon. Voi trovate scritto qualcosa sull' imballo?se è corretto arrivi come le uova?
se la scheda è nuova, io mi aspetto che mi arrivi chiusa sigillata nella sua scatola originale con marchi e loghi del produttore
fai il reso senza pensarci due volte
oltre alle recensioni (che però a volte sono farlocche) se devo prendere qualcosa di serio, io acquisto solo se spedito e venduto da Amazon :bua: degli altri venditori non mi fido
Morning Glory
31-08-24, 09:16
Io a scanso di equivoci, per fare una prova, scaricherei DDU (display driver Uninstaller) e farei una bella pulizia dei driver. Se non ricordo male c'è l'opzione per farli dalla modalità provvisoria (riavvia lui in modalità provvisoria) in modo da togliere ogni traccia e poi farei un'installazione pulita dei driver.
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando TapatalkAnche ieri sera ho fatto l'una di notte per fare test.
Il risultato è questo.
Ho fatto come mi hai detto tu, pulizia totale completa con DDU.
Poi ho installato il pacchetto driver non FULL ma DRIVER ONLY.
Le incompatibilità con il driver sembrano terminate.
Discorso porta HDMI.
Ammetto la mia ignoranza ma non tutti i cavi HDMI permettono le stesse risoluzioni quindi il primo cavo dava problemi ma il secondo sembra andare bene, stabile, anche a 3284x2160.
Quello che mi spiazzava era che non appena iniziavano i problemi , non funzionava più niente, anche cose che prima funzionavano per cui era difficile capire "questo va bene, questo no".In ogni caso ho un cavo display port e credo che opterò alla fine per lasciare questa connessione che a quanto pare lavora Anche a tensioni minori della HDMI.
Ho fatto degli stress test e non noto artefatti.
Mi piacerebbe monitorare la temperatura della VGA e la velocità della ventola. Con il pacchetto full dei driver AMD c'era questo tool. Con il pacchetto DRIVER ONLY no.È recuperabile separatamente?
Comunque Grazie a tutti per il supporto. Siete stati gentilissimi.
Morning Glory
31-08-24, 09:29
se la scheda è nuova, io mi aspetto che mi arrivi chiusa sigillata nella sua scatola originale con marchi e loghi del produttore
fai il reso senza pensarci due volte
oltre alle recensioni (che però a volte sono farlocche) se devo prendere qualcosa di serio, io acquisto solo se spedito e venduto da Amazon :bua: degli altri venditori non mi fidoEffettivamente questa cosa mi ha spiazzato.
Ho già scritto al venditore al riguardo. Aspetto risposta. Onestamente dopo 3 giorni di prove, ora che sembra funzionare, mi dispiacerebbe smontare e rispedire tutto. La cosa però non è chiarissima. Forse dovrei chiamare il servizio clienti Amazon?
se la scheda è nuova, io mi aspetto che mi arrivi chiusa sigillata nella sua scatola originale con marchi e loghi del produttore
fai il reso senza pensarci due volte
oltre alle recensioni (che però a volte sono farlocche) se devo prendere qualcosa di serio, io acquisto solo se spedito e venduto da Amazon :bua: degli altri venditori non mi fido
Bhè anni fa presi l'alimentatore nuovo, venduto e spedito da Amazon. Mi è arrivato in un'anonima scatola di cartone anzichè quella originale.
Morning Glory
31-08-24, 11:06
Ah quindi succede.
Bo, alla fine mi sa che se non da altri problemi me la tengo. Tra l'altro leggevo dai commenti un tizio che diceva che si trattava di una580 con il BIOS della 590. Effettivamente da alcuni tools la vede come 590 GME altri me la indicano come 580. Il motivo non so se è farla andare un attimo di più o per vendere una 580 al prezzo di una 590. Le ventole ad alte temperature fanno un bel rumore ma non credo che a quella cifra posso sperare in qualcosa di meno cheap.
Tra Rx 580 e 590 cambiano solo le frequenze
~1300MHz per la prima e ~1500MHz per l'altra.
La 590GME è una via di mezzo, in teoria era riservata per la Cina.
Morning Glory
31-08-24, 14:25
Tra Rx 580 e 590 cambiano solo le frequenze
~1300MHz per la prima e ~1500MHz per l'altra.
La 590GME è una via di mezzo, in teoria era riservata per la Cina.Esattohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240831/636dc066a88c5a825ee26370c107a6de.jpg
Quella parola "Usata* posizionata li, che ho inizialmente attribuito ad un copia e incolla sbagliato potrebbe adesso assumere un altro significato e potrebbe spiegare il motivo per cui è arrivata con quell imballo. Ho chiamato il servizio clienti Amazon e mi hanno detto che una scheda nuova non può arrivare così quindi o faccio il reso o ci sono gli estremi per tenere la VGA ma con un parziale rimborso. Attendo che il venditore mi chiami lunedì.
Esattohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240831/636dc066a88c5a825ee26370c107a6de.jpg
Quella parola "Usata* posizionata li, che ho inizialmente attribuito ad un copia e incolla sbagliato potrebbe adesso assumere un altro significato e potrebbe spiegare il motivo per cui è arrivata con quell imballo. Ho chiamato il servizio clienti Amazon e mi hanno detto che una scheda nuova non può arrivare così quindi o faccio il reso o ci sono gli estremi per tenere la VGA ma con un parziale rimborso. Attendo che il venditore mi chiami lunedì.
Mmm probabile sia un riciclo di qualche mining farm dei tempi d'oro, soprattutto se il venditore è cinese.
Morning Glory
31-08-24, 16:05
Ci sta il riciclo figuriamoci però non trovo corretto venderle come nuove.
Infatti al tuo posto farei subito il reso.
Morning Glory
01-09-24, 10:10
Se volessi proporgli un parziale rimborso tenendo la scheda quanto dovrei chiedere di rimborso? Cioè quanto vale una scheda del genere usata?
Se volessi proporgli un parziale rimborso tenendo la scheda quanto dovrei chiedere di rimborso? Cioè quanto vale una scheda del genere usata?Richiedi il reso e ti vendo io questa :asd: https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240902/3e5374e7287ad67fb0ccc8853d665a43.jpg
GTX 1650 super
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
Se volessi proporgli un parziale rimborso tenendo la scheda quanto dovrei chiedere di rimborso? Cioè quanto vale una scheda del genere usata?
Fai il reso, ti prego. :bua:
Morning Glory
02-09-24, 17:50
Pensare di rimontare tutto e ricominciare da capo mi snerva ma se non me la passa a 100 euro la restituisco
Morning Glory
04-09-24, 17:42
Questa VGA è sempre PCI express 16x? Mi stupisce la risoluzione molto più alta di quella della mia attuale RX 590https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240904/5a45d9796dce923c35324003c566850a.jpg
8K e pure 10k son tecnicamente disponibile da un pezzo.
Ma per mostrare il desktop, non per giocare.
Morning Glory
04-09-24, 20:13
8K e pure 10k son tecnicamente disponibile da un pezzo.
Ma per mostrare il desktop, non per giocare.Ah ecco , ma la gtx 2060 è una buona VGA? perché dalle foto non le avrei dato una lira. Ha anche una sola ventola eppure in classifica la vedo anche sopra la precedente postata.
Det. Bullock
04-09-24, 23:02
Ah ecco , ma la gtx 2060 è una buona VGA? perché dalle foto non le avrei dato una lira. Ha anche una sola ventola eppure in classifica la vedo anche sopra la precedente postata.
Ma poi quale budget hai?
EDIT
Poi ho rintracciato il post.
Per 150 Euro il problema è che non c'è molto che non sia scarsissimo o abbastanza vecchio da avere la possibilità sia passato dai miner.
Fossi in te metterei da parte un altro po' e prendere una Radeon 6600 che se ne trovano modelli buoni e nuovi per 200/230 Euro.
https://www.amazon.it/SAPPHIRE-Scheda-gaming-Radeon-Triplo/dp/B09G3F8PM7/
La RTX 2060 è decisamente più potente della Rx 590.
A spanne puoi orientarti con questo:
https://www.tomshardware.com/reviews/gpu-hierarchy,4388.html
Morning Glory
05-09-24, 06:55
Si lo so ma con 300 euro mi viene un PC intero migliore del mio per questo sto guardando anche l'usato.
La RTX 2060 è decisamente più potente della Rx 590.
A spanne puoi orientarti con questo:
https://www.tomshardware.com/reviews/gpu-hierarchy,4388.html
Grazie.
Certo che a guardarla sembra una ciofeca
Nvidea Geforce RTX 2060 https://www.subito.it/informatica/nvidea-geforce-rtx-2060-milano-567729796.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail
Si lo so ma con 300 euro mi viene un PC intero migliore del mio per questo sto guardando anche l'usato.
Bhè è da un bel po' che una scheda video costa come - ma spesso molto di più - di tutto il resto del pc messo assieme.
Si lo so ma con 300 euro mi viene un PC intero migliore del mio per questo sto guardando anche l'usato.
Grazie.
Certo che a guardarla sembra una ciofeca
Nvidea Geforce RTX 2060 https://www.subito.it/informatica/nvidea-geforce-rtx-2060-milano-567729796.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail
è una oem di qualche assemblato
Morning Glory
05-09-24, 12:12
è una oem di qualche assemblatoMa le prestazioni sono molto migliori di quella che ho acquistato corretto?
A 130 euro vale la pena al posto della rx500 che ho preso?
sì, ma per il resto dell'hardware che hai e per l'uso che ne farai, la differenza mi sa che non la noti.
Cerca di spendere il meno possibile e bene così
Morning Glory
05-09-24, 12:59
Ok grazie
Morning Glory
07-09-24, 11:59
Alla fine me la sono tenuta perché il Mondo è pieno di imbecilli. Per tempistiche personali dovevo fare il reso della 590 di Amazon entro questo sabato quindi la mia idea era comprare o quantomeno finalizzare l'acquisto su Subito di una VGA sostitutiva entro sabato\domenica e rispedire nel frattempo indietro la 590.
Contattato un tipo su subito. Prima mi dice che abita nel mio quartiere, praticamente dietro l'angolo, appena gli dico dove ci vediamo per lo scambio a mano, mi dice che abita a 20 km , ogni tanto passa dalle mie parti, etc etc . Va caca va.....
Un altro gli chiedo se consegna a mano e di dov'è. Non mi risponde e abbassa il prezzo. Gli riscrivo. Non mi risponde e riabbassa il prezzo della VGA. Alche gli scrivo che "forse" anziché abbassare il prezzo ogni 5 minuti dovrebbe leggere i messaggi. A quel punto mi scrive "sei interessato?"
Si A TUA SORELLA!
Anche a questo....ma va caca va.......
Non ho più la pazienza per perdere tempo appresso a tutto....
Idioti.
Non c'entra niente, ma per far capire e darti ragione quanto sia imbecille la gente. Fate caso alle date (ero dalle sue parti ieri sera)
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240908/c015be15d89c4145821d94017738b447.jpg
Morning Glory
08-09-24, 11:00
Fosse poi uno solo così... è il tripudio dei dementi.
Alla fine ho preso la 4070 super di gigabyte, mi avanzano che non uso una GTX 1080 TI di MSI e una RTX 2070 Asus, vorrei venderle, secondo voi che valore realistico possono avere?
Morning Glory
08-09-24, 15:18
Alla fine ho preso la 4070 super di gigabyte, mi avanzano che non uso una GTX 1080 TI di MSI e una RTX 2070 Asus, vorrei venderle, secondo voi che valore realistico possono avere?Ti direi il prezzo medio che leggi su subito.
Alla fine ho preso la 4070 super di gigabyte, mi avanzano che non uso una GTX 1080 TI di MSI e una RTX 2070 Asus, vorrei venderle, secondo voi che valore realistico possono avere?
Dipende se vuoi fare un prezzo onesto o trovare polli da spennare :asd: Come riferimento posso dirti che l'anno scorso un mio collega ha venduto una 3070 liscia a 250 euro.
Io non li trovo mai i polli da spennare, trovo solo disgraziati che ribassano del 90%
Io non li trovo mai i polli da spennare, trovo solo disgraziati che ribassano del 90%
Quindi già che siamo per 50 euro te la piglio io la 2070 :asd:
Ecco i disgraziati :rotfl:
Quindi giÃ* che siamo per 50 euro te la piglio io la 2070 :asd:
ci avevo pensato anche io, ma non ho osato. :asd:
anche perché dovrei rivedere come è messo il supporto driver, scazzi con wayland e programmi che potrebbero interessarmi. (stranamente ho un cavo 6+2 pin che mi avanza).
Domandona: davo per scontato di avere lo stesso numero di pin per alimentare la scheda video, mentre ora mi trovo fornito un connettore e la scheda vuole 12 pin.
Posso collegarla cosi oppure devo collegare un altro cavo?
https://i.ibb.co/ySBy1Fg/PXL-20240914-061809761-MP.jpg (https://ibb.co/vYvPG4L)
Meglio usare due linee distinte dal alimentatore.
Anche a prescindere dal adattatore.
che balle speravo fosse più indolore. quindi in teoria posso prendermi un cavo cosi:
https://m.media-amazon.com/images/I/61pX4ggkSrL._AC_SL1500_.jpg
e attaccarmelo sotto nel connettore quello più in basso a destra che ho libero?
https://m.media-amazon.com/images/I/61ShXiDARDL._AC_SL1200_.jpg
Stai solo attento che sia del alimentatore giusto.
https://youtu.be/zg4iCyU1_OQ?t=633
circa al 10:35
sisi è quello del corsair RM850x, solo che non so se posso infilare ovunque nell'alimentatore o se vuole il suo buco.
Vuole il suo buco. C'è di sicuro sul manuale.
Ma non dovrebbe entrare altrove.
Qualcomm Said to Have Approached Intel About Takeover Bid (https://www.techpowerup.com/326832/qualcomm-said-to-have-approached-intel-about-takeover-bid)
This is not an April fool
It's worth keeping in mind that Intel's share price has dropped by around 57 percent so far this year
and Qualcomm's market cap stands at over twice that of Intel's at 188 vs 93 billion US dollars.
beh quantomeno non sono cinesi
Morning Glory
21-09-24, 17:44
Domanda.
ho collegato il monitor alla nuova VGA non tramite HDMI come prima, ma tramite display port.
Quando il monitor lo connettevo alla VGA via HDMI, direttamente dall'uscita cuffie del monitor sentivo l'audio.
Adesso che ho connesso la Display port al monitor, dall'uscita cuffie del monitor non esce più l'audio ma lo sento uscire solo dall' uscita audio (cuffie, il jack verde) del PC.
E' normale ed è dovuto alla Display port?
Morning Glory
21-09-24, 18:19
Se stacco le cuffie dal PC e le attacco al monitor le uniche opzioni audio che mi dà sono queste in foto ma non servono a nulla perché non si sente cmq nulla.
https://i.ibb.co/6RFSSt2/Immagine-2024-09-21-192031.jpg (https://ibb.co/6RFSSt2)
Morning Glory
21-09-24, 18:53
Risolto, ho dovuto installare il pacchetto da 650 Mb di driver AMD perchè quello base evidentemente non conteneva qualche driver.
Adesso tra le uscite audio, Win vede anche il monitor.
Morning Glory
23-09-24, 21:42
Ho parlato troppo presto. Oggi riavvio il PC e punto e da capo, non vede l'uscita audio monitor....ma porc...
Edit:
Capito.
Devo prima accendere il monitor, poi il PC.
In questa maniera funziona. Ha una logica ma non so se è corretta.
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-5090-and-rtx-5080-specs-leaked
Se questi leak fossero reali la 5090 pare una bella bestia mentre la 5080 sarebbe "molto meno interessante". Poi bisogna sempre vedere le frequenze. Sono curioso di vedere a che prezzo le butteranno fuori :asd:
Comunque mi sembra troppo marcata la differenza tra una e l'altra :uhm:
Se questi leak fossero reali la 5090 pare una bella bestia mentre la 5080 sarebbe "molto meno interessante". Poi bisogna sempre vedere le frequenze. Sono curioso di vedere a che prezzo le butteranno fuori :asd:
Comunque mi sembra troppo marcata la differenza tra una e l'altra :uhm:
Infatti xx90 a parte che hanno sempre un mercato tutto loro, il best deal con l'uscita della 5080 diventa una 4080s usata, oppure nuova
a seguito di eventuale taglio di prezzo.
Morning Glory
28-09-24, 09:44
Ho visto il video dei prodigeek.
In sostanza la 5090 è roba da ricchi.
Tanta potenza (600w) ma troppi soldi.
La 5080 sembrerebbe una 4080 overcloccata con cuda incrementati ma non è poi così superiore.
Secondo voi dovendo pensare di fare il PC nuovo conviene aspettare l'uscita ufficiale o il mercato cambierà davvero poco?
Ho visto il video dei prodigeek.
In sostanza la 5090 è roba da ricchi.
Tanta potenza (600w) ma troppi soldi.
La 5080 sembrerebbe una 4080 overcloccata con cuda incrementati ma non è poi così superiore.
Secondo voi dovendo pensare di fare il PC nuovo conviene aspettare l'uscita ufficiale o il mercato cambierà davvero poco?Cambierà poco, tanto le 5xxx saranno ancora più su come fascia di prezzo rispetto alle 4xxx.
Sono finiti i tempi in cui quando usciva il modello nuovo la gen precedente calava sostanzialmente di prezzo, ora si tratta di scegliere la migliore offerta in quel momento a seconda del budget che ci si è prefissati
Ho visto il video dei prodigeek.
In sostanza la 5090 è roba da ricchi.
Tanta potenza (600w) ma troppi soldi.
La 5080 sembrerebbe una 4080 overcloccata con cuda incrementati ma non è poi così superiore.
Secondo voi dovendo pensare di fare il PC nuovo conviene aspettare l'uscita ufficiale o il mercato cambierà davvero poco?
E chi lo sa? :asd:
Come ti ho già scritto un mese fa se il PC te lo fai ora (un mese fa) secondo me vale la pena. Si trovano buone offerte per le GPU (4070 Super a 460 euro questa settimana). Se invece tiri fino a Natale io a quel punto aspetterei per vedere cosa esce. Non tanto per la potenza dove, secondo me, non cambierà troppo dalle 4000 sulle schede di fascia media, quanto piuttosto per le tech nuove che usciranno (DLSS 4.0 e compagnia). Fermo restando che Nvidia non ha nessuna fretta di far uscire nulla e le schede di fascia medio bassa le vedremo in primavera/estate e a prezzi alti all'uscita.
Morning Glory
28-09-24, 11:59
E chi lo sa? :asd:
Come ti ho già scritto un mese fa se il PC te lo fai ora (un mese fa) secondo me vale la pena. Si trovano buone offerte per le GPU (4070 Super a 460 euro questa settimana). Se invece tiri fino a Natale io a quel punto aspetterei per vedere cosa esce. Non tanto per la potenza dove, secondo me, non cambierà troppo dalle 4000 sulle schede di fascia media, quanto piuttosto per le tech nuove che usciranno (DLSS 4.0 e compagnia). Fermo restando che Nvidia non ha nessuna fretta di far uscire nulla e le schede di fascia medio bassa le vedremo in primavera/estate e a prezzi alti all'uscita.Le offerte le sto guardando ma davvero sono sempre quelle. Mai Trovarne una da prendere al volo. VGA e mobo in primis
Altra cosa
Anche ci fossero nuove tech il costo sarà accessibile a certe fasce di reddito.
Ho la percezione che "per noi" , natale o domani non cambi molto.
Cosa stai seguendo? Perché questa settimana è andata in sconto una 4070 super segnalata su telegram a 458 euro. Io l'ho presa per un amico che vuole farsi un PC
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho la percezione che "per noi" , natale o domani non cambi molto.
Ma è chiaro che ognuno ragiona in modo differente in base alle proprie esigenze. Io non comprerei mai una 4070 Super a 3 mesi dall'uscita delle schede nuove. Piuttosto vedrei di risparmiare qualcosa nei mesi successivi e andrei di un'ipotetica 5070, se la scheda merita in rapporto a prezzo prestazioni. Questo perché sono curioso di vedere cosa tirerà fuori Nvidia. Poi, se le schede nuove dovessero fare schifo si può sempre ripiegare sulle 4000. Però ognuno ragiona in modo diverso.
Non darei per scontato che la 5070 esca tra tre mesi.
Un eventuale deludente nuova generazione potrebbe far rialzare i prezzi della vecchia... vedasi 7800X3D.
Troppe variabili.
Non darei per scontato che la 5070 esca tra tre mesi.
Io parlavo di farmi un PC nuovo a Natale. Adesso andrei di 4070 ma se posso aspettare ancora alcuni mesi a quel punto vedo direttamente cosa fa uscire Nvidia.
Morning Glory
28-09-24, 14:28
Cosa stai seguendo? Perché questa settimana è andata in sconto una 4070 super segnalata su telegram a 458 euro. Io l'ho presa per un amico che vuole farsi un PC
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ma in che canale?
ma in che canale?
Prodigeek Offerte, il 24 settembre
Morning Glory
28-09-24, 15:19
Prodigeek Offerte, il 24 settembreEh, io purtroppo non riesco a guardarle ogni giorno.
Morning Glory
28-09-24, 15:24
Ma è chiaro che ognuno ragiona in modo differente in base alle proprie esigenze. Io non comprerei mai una 4070 Super a 3 mesi dall'uscita delle schede nuove. Piuttosto vedrei di risparmiare qualcosa nei mesi successivi e andrei di un'ipotetica 5070, se la scheda merita in rapporto a prezzo prestazioni. Questo perché sono curioso di vedere cosa tirerà fuori Nvidia. Poi, se le schede nuove dovessero fare schifo si può sempre ripiegare sulle 4000. Però ognuno ragiona in modo diverso.Io credo che ci sia una esagerata e un sfrenata corsa all hw e si siano persi un po' i riferimenti. A mio avviso il discorso che pago di più ma ho di più e un po' il gioco del bastone e la carota perché alla fine vai a comprare qualcosa in più rispetto al tuo target precedente ma che risulta essere già più del necessario.
Poi mi sembra una continua corsa all upgrade ...
Io credo che ci sia una esagerata e un sfrenata corsa all hw e si siano persi un po' i riferimenti. A mio avviso il discorso che pago di più ma ho di più e un po' il gioco del bastone e la carota perché alla fine vai a comprare qualcosa in più rispetto al tuo target precedente ma che risulta essere già più del necessario.
Poi mi sembra una continua corsa all upgrade ...
Il senso di aspettare le schede nuove è di valutare meglio come spendere i propri soldi. Poi, chiaro che se mancano ancora mesi non ha senso aspettare. Ma a me farebbe girare le scatole spendere 500 euro a Dicembre per una 4070 se poi a marzo dovesse uscire una 5060 allo stesso prezzo che va meglio e con il DLSS 4.
Per quanto riguarda la potenza poi credo che sia sempre meglio, al netto del proprio budget, avere la scheda più potente, perché non esiste solo MH, perché giocare a 70 fps è meglio che farlo a 50, perché attivare ray tracing e path tracing è meglio di non poterlo fare e perché se la scheda mi permette di giocare un anno in più schifo non mi fa.
Con questo non ti sto suggerendo di aspettare l'anno prossimo, sono solo considerazioni che faccio io, tu ragionala valutando la tua situazione.
Morning Glory
28-09-24, 17:16
Con questo non ti sto suggerendo di aspettare l'anno prossimo, sono solo considerazioni che faccio io, tu ragionala valutando la tua situazione.
Io ti ringrazio per le tue osservazioni e non mi offendo se me le fai.
Ma a me farebbe girare le scatole spendere 500 euro a Dicembre per una 4070 se poi a marzo dovesse uscire una 5060 allo stesso prezzo che va meglio e con il DLSS 4
Vero ma che abbia lo stesso prezzo è impossibile.
Per il DLSS4 è stato detto che non sarà compatibile con le 4000?
Per il DLSS4 è stato detto che non sarà compatibile con le 4000?Non credo sia stato nemmeno detto che ci sarà un DLSS4...
Ma come è logico pensare che ci sarà una nuova versione di questo, è pure logico aspettare che lo usino per spingere il nuovo hardware...
niente di strano che sia solo per le 5000 al lancio e tra un annetto lo aprano anche alle altre serie
Morning Glory
28-09-24, 18:29
Non credo sia stato nemmeno detto che ci sarà un DLSS4...
Ma come è logico pensare che ci sarà una nuova versione di questo, è pure logico aspettare che lo usino per spingere il nuovo hardware...Certo se comprassi una 4070 e uscissero poco dopo delle DLSS non compatibili mi incazzerei.
Ad oggi esistono DLss che non sono retrocompatibili con schede che supportavano versioni precedenti?
niente di strano che sia solo per le 5000 al lancio e tra un annetto lo aprano anche alle altre serie
No, non credo. Se non ci sono , non ci saranno per sempre. Non avrebbe senso.
lo hanno gia' fatto col dlss 3.0 per la serie 4000 che nella versione 3.5 è stato attivato su tutte le serie precedenti
Coi nomi hanno fatto un capolavoro per confondere le acque.
3.5 non è esattamente successore del 3.0
Introduce Ray Reconstruction che funziona anche con le vecchie schede (ma per i giochi path tracing/"full ray tracing"), mentre Frame Generation (3.0) resta esclusiva delle 4000.
https://www.youtube.com/watch?v=8OLE5waatRA
circa da 2:40 a 4:50
Vero ma che abbia lo stesso prezzo è impossibile.
Per il DLSS4 è stato detto che non sarà compatibile con le 4000?
La 4060Ti all'uscita costava 450 euro e va come una 3070.
Oggi una 4070 Super costa sui 500 euro, non è impensabile che un'ipotetica 5060Ti esca a quel prezzo. Il fatto che un eventuale DLSS 4 all'uscita sia esclusiva delle nuove GPU secondo me non è nemmeno da discutere
io aspetterei la 5070, soprattutto per le tech che ho il timore che nvidia non renda compatibili con la serie 40xx (strano... :roll:)
o almeno, farò così: se sarà un fornetto o una ciofeca, virerò su una 4070S, che spero costerà meno tra 5/6 mesi
lato cpu invece, mi interessa molto il 9700x, che non avrà il salto prestazionale blablabla, ma 65w di tdp mi fanno gola: sto puntando anche ad un equilibrio tra prestazione ed energia richiesta (e quindi del rumore). Spero in un 9800x3d all'altezza del nonno 7800x3d, altrimenti vado sul 9700x
sinceramente, pensare che un pc consumi come una lavatrice e una lavastoviglie messe insieme, mi disturba non poco
per adesso, cmq, l'accoppiata 5600x+6700xt svolge ancora il suo porco lavoro e anche se la scimmia dell'upgrade ogni tanto mi sussurra, arrivare a marzo non è un problema
io aspetterei la 5070, soprattutto per le tech che ho il timore che nvidia non renda compatibili con la serie 40xx (strano... :roll:)
o almeno, farò così: se sarà un fornetto o una ciofeca, virerò su una 4070S, che spero costerà meno tra 5/6 mesi
Oddio non esserne così sicuro. Molto più probabile che le 5070 saranno prezzate abbastanza di più da non far concorrenza alle 4070 da smaltire senza calarne significativamente i prezzi. Così come dubito fortemente che le ultime 4070 prodotte con le ram più sfigate te le faran pagare di meno.
Morning Glory
01-10-24, 12:59
https://www.instagram.com/reel/C_NtU2Ru9Zz/?igsh=NGdqdDN2eTllcnk2
Onestamente mi sono da sempre fiondato sulle Nvidia. Il video è da fan boy oppure ha un senso?
La poca VRAM non è una cazzata.
in raster la 7800xt va meglio anche di una 4070S, nessuna novità
è cosa risaputa: è che se vuoi il RT, allora devi andare su nvidia, perchè oltre a faticare, amd ha anche tech inferiori
ma se non te ne frega niente, costa meno e va di più (e consuma un po' di più, ma ragionevolmente, siamo sui 230 di media, tutto ampiamente gestibile da una psu da 650w)
Morning Glory
01-10-24, 16:55
La poca VRAM non è una cazzata.Della 7800 intendi?
no, credo che sia riferito alla 4070
la 7800xt ha 16gb
cmq tutto ciò è sintomo di quanto il martellamento di nvidia funzioni: l'ignorare che una 7800xt in raster sia meglio di una 4070S dimostra che non ci si informa
non è una critica nei tuoi confronti, ma in generale: si dà per assunto il fatto che "nvidia è meglio", quando poi bisogna fare dei distinguo, come in ogni campo
il rapporto prestazione/prezzo della 7800xt non ha eguali da parte verde, come potenza "bruta"
ma ormai si parla sempre di RT di qui, RT di là e sembra che sia una feature indispensabile, quando, ad oggi, tranne rari casi, è quasi inutile
e il dlss/fsr dovrebbe essere usato solo in caso in cui la scheda non ce la fa
Della 7800 intendi?No....
Sembra strano doverlo sottolineare, ma 16 è maggiore di 12.
... poi basterebbe guardare bene il video e vedere che la vram occupata è 7GB :asd:
https://www.instagram.com/reel/C_NtU2Ru9Zz/?igsh=NGdqdDN2eTllcnk2
Onestamente mi sono da sempre fiondato sulle Nvidia. Il video è da fan boy oppure ha un senso?Ma dipende cosa giochi
Con una 7600xt a 1080px vado a 115 fps su cyberpun con tutti i setting al massimo
Se abilito il fluid motion frame vado a 200fps di media e più
Escludendo tutte le opzioni di ray tracing s'intende
Credo siamo influenzati troppo dal marketing
... poi basterebbe guardare bene il video e vedere che la vram occupata è 7GB :asd:
Parte con credo Hogwarts Legacy, è leggo sui 10GB.
Ed i tool non vedono tutto quello che è caricato, va trattata sempre come una stima in difetto.
Ma dipende cosa giochi
Con una 7600xt a 1080px vado a 115 fps su cyberpun con tutti i setting al massimo
Se abilito il fluid motion frame vado a 200fps di media e più
Escludendo tutte le opzioni di ray tracing s'intende
Credo siamo influenzati troppo dal marketing
Però Cyberpunk è proprio il caso in cui il ray tracing e il path tracing fanno la differenza :asd:
Io mi accontento e ho difficoltà a vedere grandi differenze
Morning Glory
01-10-24, 22:38
No....
Sembra strano doverlo sottolineare, ma 16 è maggiore di 12.Non ho guardato le specifiche tutto qua.
non è una critica nei tuoi confronti, ma in generale: si dà per assunto il fatto che "nvidia è meglio", quando poi bisogna fare dei distinguo, come in ogni campo
il rapporto prestazione/prezzo della 7800xt non ha eguali da parte verde, come potenza "bruta"
ma ormai si parla sempre di RT di qui, RT di là e sembra che sia una feature indispensabile, quando, ad oggi, tranne rari casi, è quasi inutile
e il dlss/fsr dovrebbe essere usato solo in caso in cui la scheda non ce la fa
No ma non mi offendo anzi ma effettivamente il messaggio è questo. Tutti consigliano 4070 super. Non seguendo da tempo i PC e leggendo sempre ciò lo do per verità a maggior ragione che sento AMD mollare il mercato VGA di fascia alta....
No ma non mi offendo anzi ma effettivamente il messaggio è questo. Tutti consigliano 4070 super. Non seguendo da tempo i PC e leggendo sempre ciò lo do per verità a maggior ragione che sento AMD mollare il mercato VGA di fascia alta....
Ma non è vero che tutti consigliano Nvidia. Oddio, un po' di fanboyismo c'è, però se vai a ripescare i msg di quando hai iniziato a chiedere consigli ti è stato detto: 4070Super se vuoi il ray tracing o 7800 se non ti interessa.
E qui si torna nella faida tra chi ti dice che serve o non serve.
La verità sta nel mezzo, secondo me, su alcuni titoli tipo cyberpunk la differenza è sostanziale, io ti posso dire di aver fatto tutti i test possibili e ray tracing e path tracing migliorano drasticamente l'illuminazione rendendola molto più realistica. E questa cosa ora la noto negli altri giochi che non hanno il PT, l'illuminazione sembra meno reale.
Di contro il path tracing è ancora un mattone, forse dalle 5000 potrà essere gestito anche dalle schede di fascia media senza dover ricorrere al dlss in maniera troppo marcata.
E alla fine lo sfrutti solo su una manciata di giochi.
Ancora una volta devi decidere tu in base a quello che vuoi giocare e come vuoi giocarlo, guardati qualche video su YouTube per quanto possa servire.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Morning Glory
02-10-24, 06:07
Giuste osservazioni però è anche vero che se le tecniche vanno a migliorare forse non è conveniente scegliere una VGA che già da adesso non le sfrutta. D'altro canto dici che pochissimi giochi le sfruttano per cui spendi un botto per 1 o 2 giochi.
È anche vero che il DLSS però, per quello che leggo funziona meglio dell FSR.
AMD mollare il mercato VGA di fascia alta....Questo probabilmente vuol dire non competere con le 5080 e 5090, ma si arriva alle 5070.
Morning Glory
02-10-24, 07:23
Questo probabilmente vuol dire non competere con le 5080 e 5090, ma si arriva alle 5070.La 4070 è fascia media....700 euro di scheda ...[emoji28]
Giuste osservazioni però è anche vero che se le tecniche vanno a migliorare forse non è conveniente scegliere una VGA che già da adesso non le sfrutta. D'altro canto dici che pochissimi giochi le sfruttano per cui spendi un botto per 1 o 2 giochi.
È anche vero che il DLSS però, per quello che leggo funziona meglio dell FSR.
la differenza la faranno le tech che nvidia introdurrà, secondo me
il RT è ancora acerbo, nonostante sia "in giro" da qualche anno e tranne rari casi di giochi in cui l'illuminazione fa parte del gioco stesso, è sostanzialmente un orpello a cui non è difficile rinunciare (mi vengono in mente CP, ma anche alan wake o un gioco à la dead space. Io l'ho provato con hogwarts legacy e dovevo fare gli screenshot e poi osservarli a bocce ferme, per vedere le differenze)
dlss o fsr sono cmq tecniche di upscaling che andrebbero usate solo quando la scheda non ce la fa: usare il dlss per andare da 60fps a 80fps e "snaturare" l'immagine, per me, non ha senso. Servono qualora, appunto, tu fossi interessato al RT e nvidia, per ora, è qualche spanna sopra.
c'è anche il lato consumi, a cui personalmente sto attento: una scheda come la 4070S consuma meno (in media) di 200w, vuol dire meno calore e meno rumore, una 7800xt va sopra i 230w e a meno che tu non prenda marche buone (powercolor e sapphire), potresti avere, se te ne frega, rumore di ventole (la mia 6700xt della xfx decolla appena partono...) e il costo di queste custom si alza dal prezzo medio di una 7800xt standard
per questo aspetto le 5070, per vedere cosa combina nvidia e alla quale amd dovrà rispondere gioco forza
- - - Aggiornato - - -
La 4070 è fascia media....700 euro di scheda ...[emoji28]
è a metà tra la media (4060) e la fascia alta (4080), ed era la scelta del giocatore "medio", quella via di mezzo che garantiva prestazione a prezzo abbordabile
una volta...
La 4070 è fascia media....700 euro di scheda ...[emoji28]
A conti fatti oramai sì, non devi guardare il prezzo (che è schizzato alle stelle in tutte le fasce e sarà sempre peggio). Se poi vai a vedere il salto prestazionale sempre più ridotto rispetto alla gen precedente (e se i leak sulle 5080 sono veri al prossimo giro sarà ancora peggio) ci sei dentro in pieno.
In pratica le 4070 rispetto alla gen precedente ti danno in più quello che prima avresti avuto comprandoti una 60 dell'ultima gen (e la 4060 come una 50). Sei ben dentro la fascia media. La fascia alta inizia dalle 80.
Le xx70 son sempre state schede di fascia media e una 1070 costava 400 euro. 9 anni fa. Non facciamo passare che una volta le gpu le regalavano.
E comunque una 4070 super costa 550 euro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Morning Glory
02-10-24, 12:10
Le xx70 son sempre state schede di fascia media e una 1070 costava 400 euro. 9 anni fa. Non facciamo passare che una volta le gpu le regalavano.
E comunque una 4070 super costa 550 euro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkGiocano molto sui prezzi perché molte super le trovi prezzate 600 o 700 euro. E Sempre super leggi.
Morning Glory
02-10-24, 12:11
la differenza la faranno le tech che nvidia introdurrà, secondo me
il RT è ancora acerbo, nonostante sia "in giro" da qualche anno e tranne rari casi di giochi in cui l'illuminazione fa parte del gioco stesso, è sostanzialmente un orpello a cui non è difficile rinunciare (mi vengono in mente CP, ma anche alan wake o un gioco à la dead space. Io l'ho provato con hogwarts legacy e dovevo fare gli screenshot e poi osservarli a bocce ferme, per vedere le differenze)
dlss o fsr sono cmq tecniche di upscaling che andrebbero usate solo quando la scheda non ce la fa: usare il dlss per andare da 60fps a 80fps e "snaturare" l'immagine, per me, non ha senso. Servono qualora, appunto, tu fossi interessato al RT e nvidia, per ora, è qualche spanna sopra.
c'è anche il lato consumi, a cui personalmente sto attento: una scheda come la 4070S consuma meno (in media) di 200w, vuol dire meno calore e meno rumore, una 7800xt va sopra i 230w e a meno che tu non prenda marche buone (powercolor e sapphire), potresti avere, se te ne frega, rumore di ventole (la mia 6700xt della xfx decolla appena partono...) e il costo di queste custom si alza dal prezzo medio di una 7800xt standard
per questo aspetto le 5070, per vedere cosa combina nvidia e alla quale amd dovrà rispondere gioco forza
- - - Aggiornato - - -
è a metà tra la media (4060) e la fascia alta (4080), ed era la scelta del giocatore "medio", quella via di mezzo che garantiva prestazione a prezzo abbordabile
una volta...Mi pare di capire che sempre meglio come prima opzione evitare il DLSS?
Giocano molto sui prezzi perché molte super le trovi prezzate 600 o 700 euro. E Sempre super leggi.
a 570 trovi le zotac twin non OC, una due-ventole piuttosto rumorosa, non proprio il top
ed è la più economica
se trovate altro a 550 fate un fischio, perchè vedo che sono tutte sopra i 600 :uhm:
Mi pare di capire che sempre meglio come prima opzione evitare il DLSS?
guarda, ho una 6700xt ormai da 3 anni e non ho mai avuto la necessità di attivare l'fsr perchè vado agevolmente con quasi tutti i giochi sopra i 60fps: magari tolgo un effetto qua e là, ma l'unico che mi ha dato medie inferiori (in 80 ore di gioco) è stato CP
anche atomic heart, a pensarci bene, era un po' un mattone :pippotto:
ma tutto gestibile
considerando che una 4070S va circa il 50% in più della mia, direi di non farsi troppi problemi con dlss e amenità varie
a 570 trovi le zotac twin non OC, una due-ventole piuttosto rumorosa, non proprio il top
ed è la più economica
se trovate altro a 550 fate un fischio, perchè vedo che sono tutte sopra i 600 :uhm:
Settimana scorsa è andata in offerta la 4070 Super evo oc di asus a 559 su amazon. Bisogna iscriversi ai canali telegram e beccare le offerte.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le xx70 son sempre state schede di fascia media e una 1070 costava 400 euro. 9 anni fa. Non facciamo passare che una volta le gpu le regalavano.
Nella tua testa forse. La fascia media erano le 60, che eran signore schede con un eccellente rapporto prezzo/prestazioni fra l'altro, non come adesso. Le 70 e 80 erano fascia alta e le 80ti fascia altissima/enthusiast. Ed avevi un salto prestazionale ben diverso rispetto a quello attuale con ogni modello.
Le 4070 di oggi sono 4060 di fatto. Se poi si pensa che prima della sommossa popolare volevano spacciarle addirittura per 4080...
E comunque una 4070 super costa 550 euro.
Le trovi mediamente sui 650, quello è il prezzo di mercato attuale.
Le xx70 son sempre state schede di fascia media e una 1070 costava 400 euro. 9 anni fa. Non facciamo passare che una volta le gpu le regalavano.
GTX 1080 - GP104 - 8GB 256-bit - 600$
GTX 1070 - GP104 - 8GB 256-bit - 380$
GTX 1060 - GP106 - 6GB 192-bit - 250$
La 1070 usa lo stesso chip (seppur usato al 75%), bus e memoria della 1080, non era così lontana da questa...
[Da notare che già qui x70 ed x80 iniziavano ad allontanarsi: 980 e 970 erano più vicine ancora, la 670 era a portata di overclock della 680.]
RTX 4080 - AD103 - 16GB 256-bit - 1200$
RTX 4070 - AD104 - 12GB 192-bit - 600$
RTX 4060 - AD107 - 8GB 128-bit - 300$
La 4070 usa chip, bus e memoria di livello inferiore, non è la sorellina della 4080... la parentela è più lontana.
La 1070 non era regalata, ma era un affare*. Era ad un passo dal top ad un prezzo molto competitivo.
(Anche se la 1080 era forse relativamente meglio.)
Vien da piangere a confrontar le 4000.
La 4070 non sembra poi così male solo perché la 4080 è pure peggio... e la 4060 poteva benissimo chiamarsi 4050.
PS: se i rumor son veri, la 5080 avrà le spec più di una x70 che una x80... annamo bene.
La 4070 usa chip, bus e memoria di livello inferiore, non è la sorellina della 4080... la parentela è più lontana.
... e ribadisco: non dimentichiamoci che volevan rifilare delle 4070 come 4080 al lancio nonostante il divario con le 80 "vere"
PS: se i rumor son veri, la 5080 avrà le spec più di una x70 che una x80... annamo bene.
Quella è la cosa davvero preoccupante, fa prevedere rialzi di prezzo non indifferenti per non pestarsi i piedi con le 4000 ancora abbondantemente in giro.
"Unlaunching The 12GB 4080"
fa sempre ridere, per non piangere
Morning Glory
03-10-24, 05:50
a 570 trovi le zotac twin non OC, una due-ventole piuttosto rumorosa, non proprio il top
ed è la più economica
se trovate altro a 550 fate un fischio, perchè vedo che sono tutte sopra i 600 :uhm:Quindi occorre orientarsi su msi e Nvidia?
Quindi occorre orientarsi su msi e Nvidia?
Semplicemente guarda cosa c'è in offerta al prezzo migliore.
Quindi occorre orientarsi su msi e Nvidia?Hai davvero troppi dubbi e domande :asd:
Alla fine non prenderai niente :bua:
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
Quindi occorre orientarsi su msi e Nvidia?
la zotac trinity è ottima, sia per temperature e rumore
anche le asus dual sono un'opzione meno costosa
msi non so, ma quelle più "economiche" hanno il backplate in plasticaccia...
per amd, a leggere in giro, sapphire e powercolor, soprattutto la hellhound
Morning Glory
03-10-24, 12:32
Semplicemente guarda cosa c'è in offerta al prezzo migliore.Eh ma se è scontata ma fa un casino non la prendo.
Ci sono anche le Palit, mai sentite ma non sono aggiornato.
Morning Glory
03-10-24, 12:34
Hai davvero troppi dubbi e domande :asd:
Alla fine non prenderai niente :bua:
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando TapatalkSai perché ho tutti questi dubbi? Perché ho quei soldi e non voglio sbagliare.
Sì, ma è pure dal 24 di giugno che sei in ballo...ti si è detto di tutto e sei ancora qua a chiedere. Se hai pochi soldi, ti prendi quello che ti puoi permettere facendo compromessi.
Che poi lato prestazioni magari non te ne accorgi neanche, l'unica cosa sarà il rumore. Perché gpu di marche differenti andranno praticamente sempre allo stesso modo, alla fine il chip è quello. Quello che cambia è la dissipazione
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
Eh ma se è scontata ma fa un casino non la prendo.
Ci sono anche le Palit, mai sentite ma non sono aggiornato.
Oddio, casino è relativo non pensare che nella stessa fascia marche diverse ti diano prodotti molto diversi. Meglio risparmiare qualche decina di euro che la differenza non sarà mai sostanziale nè come prestazioni nè come rumore.
Le Palit comunque sono in giro da una vita come marca.
Morning Glory
04-10-24, 05:57
Sì, ma è pure dal 24 di giugno che sei in ballo...ti si è detto di tutto e sei ancora qua a chiedere. Se hai pochi soldi, ti prendi quello che ti puoi permettere facendo compromessi.
Che poi lato prestazioni magari non te ne accorgi neanche, l'unica cosa sarà il rumore. Perché gpu di marche differenti andranno praticamente sempre allo stesso modo, alla fine il chip è quello. Quello che cambia è la dissipazione
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando TapatalkScusami , non per essere scortese, ma a te cosa interessa se è dal 24 giugno che mi informo? Se è per questo mi è stato consigliato anche di aspettare dopo Natale. Allora non scrivo più.?
Che devi tirare le somme e comprare! :asd:
Perché se poi aspetti Natale e le nuove uscite, queste costeranno sicuramente di più dell'hardware attuale e va a finire che non compri manco quelle :bua:
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
Perché oramai sembra appunto che non te ne esci.
Ad un certo punto la situazione cambia tanto che i consgli "scadono".
non ti preoccupare, io sono stato tre mesi a pensare di prendere una 4070S in cambio della mia
e poi ho deciso di aspettare :bua:
Eh ma se è scontata ma fa un casino non la prendo.
Ci sono anche le Palit, mai sentite ma non sono aggiornato.Ho avuto una 2080 palit superjetstream, ottimo sistema di raffreddamento, molto efficiente e silenzioso
Morning Glory
04-10-24, 12:23
Che devi tirare le somme e comprare! :asd:
Perché se poi aspetti Natale e le nuove uscite, queste costeranno sicuramente di più dell'hardware attuale e va a finire che non compri manco quelle :bua:
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando TapatalkSe mi dai i soldi anche subito [emoji2]
Se a natale esce il nuovo spero , spero, nella riduzione dei costi del vecchio.
Morning Glory
04-10-24, 12:25
Perché oramai sembra appunto che non te ne esci.
Ad un certo punto la situazione cambia tanto che i consgli "scadono".No non è così.
Il ryzen 7600 non c'è dall'altro ieri. Altro che scadere. Tutta la configurazione c'è l'ho chiara tranne il case, ma unicamente per gusto e la VGA unicamente per i costi.
In ogni caso per adesso il PC lo accendo solo per ricaricare la Postepay per cui non c'è l'esigenza di correre.
Se mi dai i soldi anche subito [emoji2]
Se a natale esce il nuovo spero , spero, nella riduzione dei costi del vecchio.Se parli solo delle GPU, il nuovo costerà più dell'attuale e l'attuale non scenderà di prezzo
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
Morning Glory
04-10-24, 13:01
Se parli solo delle GPU, il nuovo costerà più dell'attuale e l'attuale non scenderà di prezzo
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando TapatalkAllora mi confermi che aspettare non cambia nulla [emoji23]
cambia perchè adesso avresti dell'hardware attuale che useresti ora (invece che ricaricarci la postepay, potresti guardarci i porno in 4K!). Se aspetti l'uscita del nuovo e poi prenderai ancora il vecchio, avrai dell'hardware vecchio senza aver risparmiato un euro
Come minimo se tra sei mesi compri la stessa cosa allo stesso prezzo, cambia che non te la sei goduta per questi sei mesi...
Poi è già successo che i prezzi siano pure saliti: le novità possono essere così deludenti da far alzare il prezzo del vecchio.
Morning Glory
04-10-24, 18:17
Potrei comprare tutto stasera. Non avrei cmq modo di dedicarmi al montaggio
non ti preoccupare, io sono stato tre mesi a pensare di prendere una 4070S in cambio della mia
e poi ho deciso di aspettare :bua:
Io l'ho presa per poi scoprire che Elden Ring è cappato a 60 fps e con la 2070 facevo 55 :bua:
per fortuna che mi serve anche per lavoro :pinocchio:
bene :bua:
nel caso, però, Elden Ring l'avrei già giocato :asd:
Io l'ho presa per poi scoprire che Elden Ring è cappato a 60 fps
Ringrazia che non l'abbian cappato a 30 :asd:
Questo vi torna utile?
https://github.com/uberhalit/EldenRingFpsUnlockAndMore
https://www.youtube.com/watch?v=NqYOYeuf8T8
~1:50 Ratchet & Clank
Dentro la cupola a destra è tutto pixeloso, altro che "more detail".
https://i.ibb.co/Xb7FCw2/aaaa.jpg
Rispetto al Native TAA sì, mi sembra più dettagliato :asd:
A parte che è una cosa in secondo piano e hanno zoomato, in entrambi i casi nella vita reale non si noterebbe niente
Rispetto al Native TAA sì, mi sembra più dettagliato :asd:
A parte che è una cosa in secondo piano e hanno zoomato, in entrambi i casi nella vita reale non si noterebbe niente
Ma c'è. E tu hai pagato un rene una scheda video per avere quella roba a schermo. Scusa se è poco.
Ma c'è. E tu hai pagato un rene una scheda video per avere quella roba a schermo. Scusa se è poco.Queste sono le due schermate a dimensioni come si vedono a schermo. Noti ancora i pixel?
Che poi magari quei pixel sono dovuto alla zoomata
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241009/33c3ad2cc7ca29fc2e9657919c450181.jpg
Toh, 8x dal telefono ed eccoti i pixel
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241009/f69dc5b67bf555a183b9f3458976678d.jpg
Ma c'è. E tu hai pagato un rene una scheda video per avere quella roba a schermo. Scusa se è poco.
un rene = 100 euro
e "quella roba" sarebbe la grafica piu' realistica ad oggi disponibile btw
poi è ovvio, se a uno non interessa quella robetta li' o deve limare il piu' possibile sui costi le amd vanno benissimo.
Rispetto al Native TAA sì, mi sembra più dettagliato :asd:
Nativo
https://i.ibb.co/RBykV7F/n.png
DLSS
https://i.ibb.co/F6LwkzN/d.png
la grafica piu' realistica ad oggi disponibile btw
:|
https://i.ibb.co/Jcnk1NJ/md.png
More Vaffanculo.
https://i.ibb.co/RBykV7F/n.png
https://i.ibb.co/F6LwkzN/d.png
:|
https://i.ibb.co/Jcnk1NJ/md.png
Mavaffanculo.Ma avevi detto a destra, deciditi!
Perché poi guardo dalla parte sbagliata
Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
Questa crociata tecnologica contro il DLSS non la capirò mai... sarà che il DLSS logora chi non l'ha MAI provato. :asd:
un rene = 100 euro
Non sapevo ci fossero GPU nuove da gaming che ti sparano l'RTX a palla a 100 euro. Devo essermi perso le news. Se mi mandi un link la compro al volo.
Questa crociata tecnologica contro il DLSS non la capirò mai... sarà che il DLSS logora chi non l'ha MAI provato. :asd:
Io non capirò mai invece chi è contento di essere costretto - perchè è una costrizione, non un'opzione, a meno di non voler vedere gli fps crollare - a giocare in upscaling e con problemi annessi e connessi che saltan fuori qua e là in vari giochi - perchè non c'è mai garanzia al 100% che fili tutto liscio - con hardware appena comprato e pagato profumatamente. Hardware che probabilmente seguendo l'ultimo trend verrà pure segato fuori dalle tecnologie che usciranno un paio d'anni dopo. Ma si sa, il marketing fa miracoli.
E il fenomeno in giacchetta invita pure a programmare col culo perchè ci pensano il DLSS e FG poi a sistemare i giochi.
intendevo un centinaio di euro di differenza. poi boh, davvero, ci sono filmati che parlano da soli e ci si attacca a un ingrandimento di un riflesso sullo sfondo che giocando manco si vede.
Morning Glory
10-10-24, 06:45
https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n595248/nvidia-rtx-5070-ces-5080-5090-specifiche/
La 5080 sarà meglio di quanto previsto
intendevo un centinaio di euro di differenza. poi boh, davvero, ci sono filmati che parlano da soli e ci si attacca a un ingrandimento di un riflesso sullo sfondo che giocando manco si vede.
non è questo il punto: è che dicono che i dettagli aumentano
e questa è una sonora cazzata
fine discussione
che poi il dlss serva (se la scheda non ce la fa e soltanto in quel caso) e che funzioni, ci mancherebbe
Potevano dire che la tecnologia merita nonostante una marginale perdita di dettaglio o rigirarla in mille modi.
No. Devono sparar cazzate.
Mentono e c'è chi loda la cosa :rotfl:
Che poi va annotato che già è discutibile che usino sul "nativo" il TAA... che è pessimo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.