PDA

Visualizza Versione Completa : Il Circolino di Schede Video



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52

J_Brahms
22-10-19, 20:36
penso 5:4 e 4:3 siano la stessa aspect ratio :look:
comunque questo conferma che ho ragione :bua: ma è anche vero...
Beh, non esattamente:

5 / 4 = 1,25

4 / 3 = 1,333

Chiaramente siamo lì :P


...che pure questo è vero.
Effettivamente forse per i siti non va male. La maggiorparte del contenuto è verticale. Però non so come lo scala!
Per i giochi però ciaone, ricordo già gli ultimi tempi del mio 19" 1280x1024 stava diventando tutto ingiocabile e si parla del 2012...

Ti posso dire che con un 19" 1280x1024 si usa office alla grande e si naviga molto bene, in certi casi anche meglio rispetto a un 16:9

Sui giochi hai perfettamente ragione, le poche volte che gioco con il muletto assemblato per mio padre si aprono tre scenari:

- nel 90% dei casi si gioca in hd (non full) mantenendo l'aspect ratio 16:9, quindi con grandi bande nere sopra e sotto la piccola area di gioco
- nel 5% dei casi il gioco usa la risoluzione 1280x1024 in tutta la sua estensione, come ai vecchi tempi
- nell'altro 5% l'immagine è orrendamente allungata in verticale fino a coprire l'area visibile.

ma per gli emulatori di 8 e 16 bit non è male per niente!

Tene
22-10-19, 22:35
E i surface che sono 3:2 invece? :uhm:

wesgard
23-10-19, 10:51
Metto qui una nota per tutti.
Recentemente ho preso una 5700 XT e devo ammettere di non essere soddisfatto al 100%. La scheda è spettacolare i driver un po' meno.

Io mi ritengo tra i fortunati perché tutto sommato me la cavo.

I driver perdono costantemente i settaggi al riavvio tornando a standard.

Se si hanno più monitor come nel mio caso amd avverte che la scheda potrebbe non riconoscerli dopo essere andata in risparmio energetico.

Nel mio caso succede 100% se il monitor si spegne per qualsiasi motivo e random all'avvio del comp. Bisogno quindi o riavviare o togliere e rimettere il cavo.

Il problema principale è con i giochi. si perde la grafica (lol) Lo schermo diventa nero e bisogna riavviare.
Sotto si sente la musica e tutto quindi il comp sta' ancora funzionando.

A me succede "solo" con disco elisium.[emoji24] Altri lo hanno con discord o altri giochi.

Il web è pieno di questi casi e mi chiedo come diavolo abbia fatto a non vederli prima di cambiare.

Sono chiaramente i driver AMD e non un problema software. Per esempio all'avvio vedo tranquillamente i post del BIOS mi parte il logo di win ed è lì quando carica i driver che la schermo può diventare nero.

Scusate il wot. Non dico di non prendere amd al momento ma valutate attentamente. Da luglio ad adesso il problema è migliorato ma non risolto.

GeeGeeOH
23-10-19, 11:31
Io sapevo che un sacco di rogne dipendevano da Afterburner...

wesgard
23-10-19, 12:25
Adesso afterburner dovrebbe supportare anche le 5700. Io non l'ho installato per sicurezza.

Edit: cmq si sembra una sorta di incompatibilità dei driver con specifici software hardware

wesgard
23-10-19, 12:31
Per esempio disco elisium mi dura al massimo 3 mi prima che le ventole vadano al 100% e lo schermo diventi nero. Però non ho letto nessun altro lamentarsi.
Molti hanno risolto reinstallando win od usando una specifica release dei driver amd. Alcuni giurano di ave risolto cambiando PSU od i cavi che vanno alla scheda. IMHO è un problema multifattoriale. Difatti temo che non venga risolto. Anche perché non è chiaro quanti ne siano affetti.

Galf
23-10-19, 14:01
classico di AMD, fra 6 mesi avranno risolto :bua:

benvelor
23-10-19, 15:50
Per esempio disco elisium mi dura al massimo 3 mi prima che le ventole vadano al 100% e lo schermo diventi nero. Però non ho letto nessun altro lamentarsi.
Molti hanno risolto reinstallando win od usando una specifica release dei driver amd. Alcuni giurano di ave risolto cambiando PSU od i cavi che vanno alla scheda. IMHO è un problema multifattoriale. Difatti temo che non venga risolto. Anche perché non è chiaro quanti ne siano affetti.

non è che un tuo problema di scheda e/o windows..? :uhm:
il fatto che nessuno se ne lamenti, mi vien da pensare che sia così...

lo schermo nero con ventole al 100% mi fa tornare indietro alla 4790, quando giocavo a starcraft dovevo tornare periodicamente al desktop con alt+tab per farla raffreddare... ma non era un problema della scheda in sè, ma del fatto che avevo montato un dissi passivo con mini ventole e i giochi più tosti la facevano surriscaldare
ho una 590 che sudicchia a 1440p, le ventole vanno a "palla di fo'o" (mentre a 1080p erano quasi inudibili), ma non arrivano minimamente al 100%... sembra quasi che il problema sia lì e non in driver amd
checchè ne dica trollolando Galf...

wesgard
23-10-19, 16:00
Boh potrebbe essere . Però disk elisium mi surriscalda la scheda video al massimo anche cappando il frame rate a 30 e metro e gears of wars 5 maxato e a fps liberi no?

Disk elisium dovrebbe essere unity quindi ho provato poe2 e tiranny ed è tutto a posto. Ho però trovato un altro gioco che fa lo stesso euro truck simulator 2.

Poi il problema è stato riportato da tanti altri su vari giochi applicazioni. Boh

In effetti sono un po' in difficoltà non vorrei rimandare indietro la scheda perché è un casino dove vivo. Aspetterò un mesetto e vediamo. Tanto ormai è più di una settimana. Mese più mese in meno

GeeGeeOH
23-10-19, 16:05
Una cosa rapida che puoi fare, se non lo hai già fatto, è dargli una passata con DDU e reinstallare gli ultimi driver.
Poi provare a giocare senza toccar nessun settaggio.

Disabilita poi qualsiasi software di monitoraggio.

Resto del sistema?
Alimentatore?

Necronomicon
23-10-19, 16:19
Driver Amd che fanno schifo? Strano!
Ogni tanto mi sparano un errore dicendo che Wattman ha ripristinato i valori normali.

Non Googlo nemmeno per sapere chi sia 'sto Wattman

kinoko
23-10-19, 16:51
Driver Amd che fanno schifo? Strano!
Ogni tanto mi sparano un errore dicendo che Wattman ha ripristinato i valori normali.

Non Googlo nemmeno per sapere chi sia 'sto Wattman
Capita anche a me la segnalazione wattman.dovrebbe essere la gestione dei consumi della scheda se ricordo bene.

wesgard
23-10-19, 16:56
Wattmann gestisce ventole ed overclock della scheda e monitora temperature tensioni ecc.

A me si resetta ai valori standard (invece di tenere il profilo manuale delle ventole) tutte le volte che accendo il comp. Problema ampiamente riportato anche sul forum amd.

Gee stasera posto il config del pc che a scriverlo col cell mi sparo.

Ddu lo avevo provato. Volevo già ripulire tutto e ritornate ai driver precedenti. Farò un paio di tentativi.

Ne weekend reinstallo pure win pulito.

Cmq non state a sbatterci più di tanto (anche se apprezzo molto) era più per avvisare possibili acquirenti.

Necronomicon
23-10-19, 19:22
Io non ho mai toccato Wattman, non so nemmeno dove si acceda, per cui non capisco cosa ripristini, non avendo io modificato un piffero

DON IVANO
23-10-19, 20:04
Io non ho mai toccato Wattman, non so nemmeno dove si acceda, per cui non capisco cosa ripristini, non avendo io modificato un piffero

wattman si trova nel pannello di controllo della vga, il clic destro su dekstop > impostazioni radeon e poi cerchi qua e là, non ricordo dove sta esattamente :asd:

Galf
23-10-19, 20:14
Ricordiamoci comunque che la differenza fra AMD e Nvidia sui driver è che su AMD fanno schifo malissimo all'inizio e tendono a migliorare mesi dopo, mentre su Nvidia passano dal perfetto all'orrore senza nessun senso o ragione. :asd:

wesgard
23-10-19, 23:49
Update serale: il problema pare parzialmente rientrato.

Stasera gog ha scaricato un'aggiornamento per disco elisium che pare aver fatto la magia. Ventole nella norma e nessuna schermata nera.
Quindi il problema mi pare rimanere solo per eurotruck simulator 2. Al momento non mi preoccupo.


cmq la mia configurazione

ryxen 3600 (al momento stock)
mortar titanium b450M (aggiornata con il nuovo bios)
8x2 vengeance lpx 3600mhz (stock)
corsaix cx 550m
powercolor red devil 5700 xt

grazie ancora per l'interessamento

DON IVANO
24-10-19, 01:23
Pure a me Truck 2 manda le ventole a lavorare più del solito e mi è sempre rimasto l'interrogativo del perché. Posso capire Wolfenstein 2 o battlefield V, ma i camion... XD

GeeGeeOH
24-10-19, 07:01
ryxen 3600 (al momento stock)Tieni aggiornati anche i driver del chipset.
Ne erano usciti di nuovi a fine settembre.


Per Eurotruck proverei a cappare i fps.
Renderizzare una scena semplice può comunque surriscaldare una GPU… semplicemente sparerà millemila fps.

NVidia aveva appunto cotte diverse schede video col menù di SC2 anni fa...

wesgard
24-10-19, 10:39
Tieni aggiornati anche i driver del chipset.
Ne erano usciti di nuovi a fine settembre.


Per Eurotruck proverei a cappare i fps.
Renderizzare una scena semplice può comunque surriscaldare una GPU… semplicemente sparerà millemila fps.

NVidia aveva appunto cotte diverse schede video col menù di SC2 anni fa...Ok. Proverò. Cmq sono praticamente certo non sia un problema hardware. Speriamo nei prossimi driver. Sono tutti problemi noti ad amd.

Covin
24-10-19, 12:36
Ok. Proverò. Cmq sono praticamente certo non sia un problema hardware. Speriamo nei prossimi driver. Sono tutti problemi noti ad amd.

Fossero solo quelli, anche i possessori Vega hanno un po' di rogne (presente), fino ad agosto per 4-5 mesi hanno avuto l'impostazione del formato pixel semplicemente non funzionante, scambio di email tra me e tecnico AMD ma nada, la mia scheda non apprezza una tv 4k attaccata tramite HDMI e Freesync (ancora non funzionante per di piu').

David™
24-10-19, 12:45
Perché andare di 5700, perché volersi così male...? Una 2060 non andava bene? :bua:

benvelor
24-10-19, 13:31
5700XT, non 570...
e no, la 2060 non va uguale... ma nemmeno una 2070... è sui livelli della super
e siccome mi farò del male, a gennaio, proprio la red devil sarà la mia prossima scheda :snob:

David™
24-10-19, 13:35
5700XT, non 570...
e no, la 2060 non va uguale... ma nemmeno una 2070... è sui livelli della super
e siccome mi farò del male, a gennaio, proprio la red devil sarà la mia prossima scheda :snob:

A 1440p fa poco meno o va come una 2070... :uhm:
Peccato per i driver.

La XT è a livello delle 2070S, sì, ma peccato per i driver :bua:

Reeko
24-10-19, 13:43
Allora, ho un i7 7700k da due anni che non riesco ad overclockare (dovrei delidare :sad:).
Avrebbe senso cambiare e prendere un Ryzen 5 3600 su mobo B450 versione Max? (sono anche tanto curioso di provare AMD).
Ho 32 gb (2x16) di ram a 3200, posso tenerle o meglio passare a 3600?

David™
24-10-19, 13:48
perchè vuoi fare OC? Se va fino a 4.2, tienilo a 4.2 :boh2:

I soldi non giustificherebbero la spesa, hai un'ottima cpu/sistema.

wesgard
24-10-19, 15:01
;1845727]A 1440p fa poco meno o va come una 2070... :uhm:
Peccato per i driver.

La XT è a livello delle 2070S, sì, ma peccato per i driver :bua:Allora alcune cose sono indifendibili (tipo il software di gestione che si resetta) altre cose sono un po' più da nicchia. Doppio monitor, uno con HDR a 120hrz quindi cavo display Port a 5k. Capisco che non sono certo in situazione mainstream.

Leggendo sui forum qualche mese fa' doveva essere la morte civile. Adesso se non sei sfigato con qualche gioco che proprio non vuole andare è fattibile.

Non perfetto e nemmeno auspicabile con 400 carte di scheda ma ci si convive

Di per sé la 5700xt specialmente quella che ho io è impressionante per qualità prezzo. Potente praticamente come una 2070s a molto meno. Non so' che patto abbiano fatto con il diavolo ma anche con le ventole a 50-60% è "silenziosa". Inaufibile sotto il 30% per me che sono fissato con il rumore. Praticamente le ventole vanno solo se giochi a roba pesante.

Inoltre al netto dei bug :ASD: i driver sono molto belli con un sacco di funzioni.

GeeGeeOH
24-10-19, 15:11
A me la Vega non mi ha dato rogne.
Doppio monitor, entrambi 4k, uno solo HDR.
DP che HDMI non è professionale.

benvelor
24-10-19, 16:00
A 1440p fa poco meno o va come una 2070... :uhm:
Peccato per i driver.

La XT è a livello delle 2070S, sì, ma peccato per i driver :bua:

va uguale e costa 100 cocuzze in meno
e soprattutto la red devil che è triventola, è silenziosissima (come da rece di guru3d e altri)
mi sembrano validissime ragioni
ho una 590 da quasi un anno, nessun problema
wesgard mi sembra che abbia soluzioni molto peculiari lato monitor....

- - - Aggiornato - - -


Allora alcune cose sono indifendibili (tipo il software di gestione che si resetta) altre cose sono un po' più da nicchia. Doppio monitor, uno con HDR a 120hrz quindi cavo display Port a 5k. Capisco che non sono certo in situazione mainstream.

Leggendo sui forum qualche mese fa' doveva essere la morte civile. Adesso se non sei sfigato con qualche gioco che proprio non vuole andare è fattibile.

Non perfetto e nemmeno auspicabile con 400 carte di scheda ma ci si convive

Di per sé la 5700xt specialmente quella che ho io è impressionante per qualità prezzo. Potente praticamente come una 2070s a molto meno. Non so' che patto abbiano fatto con il diavolo ma anche con le ventole a 50-60% è "silenziosa". Inaufibile sotto il 30% per me che sono fissato con il rumore. Praticamente le ventole vanno solo se giochi a roba pesante.

Inoltre al netto dei bug :ASD: i driver sono molto belli con un sacco di funzioni.

appunto, quello che ho scitto sopra :bua:

Covin
24-10-19, 17:58
A me la Vega non mi ha dato rogne.
Doppio monitor, entrambi 4k, uno solo HDR.
DP che HDMI non è professionale.

Parlo di TV non di monitor.
Semplicemente da l'ultimo update di maggio di windows freesync e standby sono andati a puttane in alcune configurazioni, insieme a pixel format che comunque dopo 4 mesi hanno fixato.

Fruttolo
25-10-19, 10:59
Meanwhile on the internet (e già rimosso :asd:)

I registered a new reddit account today so I could post this with anonymity. I am scared that Nvidia will punish me if I talked about this under my Youtube channel name. I think this is something that the community needs to know. I am a Youtuber that makes video reviews on computer hardware. My channel is pretty big (not LTT big, but still pretty big) and I work with all the hardware companies that you make computer parts, AMD, Intel, NVIDIA, ASRock, ASUS, Gigabyte, MSI, etc.

Nvidia has been pushing us Youtubers for Nvidia products to have a presence in AMD and Intel review videos that we put up. I have verified this is happening with a lot of channels. No one wants to talk about this publicly because they are all afraid of Nvidia cutting them off from hardware and drivers, or they are afraid they will lose Nvidia sponsorship and advertising money. Yes, Nvidia pays a lot of Youtube channels for exposure.

This all started back when first Vega 7 cards were coming out and now NVIDIA, particularly Brian Burke and Bryan Del Rizzo, are pushing this very hard since RX 5700 cards were released.

When I started getting ready for RX 5700 reviews, Burke and BDR really wanted Youtubers to rehash RX 580/590 to distract from the RX 5700 advancements. Nvidia pushed comparing AMD with AMD and keeping their cards out of the mix for benchmarks. This was the first time I got a very firm message from Nvidia that if I gave a very favorable RX 5700 review that Nvidia would have to evaluate how “good of a partner” my channel is for future review hardware. I am pretty sure you can find other examples of this happening to other channels that have talked about this stuff too.

Nvidia is also asking YouTubers to do other things in AMD and Intel videos. Nvidia asked me and others to make sure we always had Nvidia branding visible in AMD and Intel coverage videos. Nvidia asked for Nvidia GTX and RTX boxes and cards to be visible in all AMD videos, videos that have nothing to do with Nvidia products. Nvidia asked me to make sure and never use AMD video cards when reviewing AMD and Intel CPUs. Some Youtubers are paid for this branding and product placement and others are not paid.

I guess none of this is illegal, but it is kind of dirty. “Pay to play” branding and product placement is nothing new. It is done all the time in movies, but reviews are not movies. Reviews are supposed to be focused on the product you are looking for information on, not filled with product placement by a competing GPU maker. If Youtubers are going to do this I think it should be stated as happening in the video description. If Nvidia is buying product placement in AMD coverage videos, that should be stated in the video description. This marketing should require a disclosure. Nvidia buying Youtubers needs to be exposed and talked about.

Nvidia doing this is also shorting the Youtube audience of coverage and exposure of other competing products. Nvidia has a long history of trying to push competitors off of the radar. Nvidia is pushing Youtubers to not use AMD parts whereever Nvidia thinks it can get away with it. That gives AMD less coverage and exposure to all audiences. I think Nvidia thinks this is paramount on Youtube compared to websites that have written reviews. Nvidia’s actions are shortchanging the Youtube audience. This is advertising 101 being forced on product reviewers and many reviewers are eating it up to keep their Nvidia overlords happy.

Nvidia openly telling or sneakily suggesting Youtubers that they will be cut off is rotten. I guess maybe that could be added to the video description too. /s

I will not do any of Nvidia’s suggestions on my channel. Keep your eyes out for this happening on other channels and then ask yourself what exactly is getting paid for on Youtube and why you are seeing what you are a seeing.

Galf
25-10-19, 12:21
Molte di quelle cose sono normali, gli sponsor da sempre vogliono la visibilità dei loghi.
Le altre cose buh, vere o meno non impattano la mia vita, su LTT, Gamers Nexus, Jay etc. se ne sono sempre sbattuti la ciolla di queste forzature sponsor quindi basta seguire loro invece del canale di Pippo Hardware Caltanissetta

Maybeshewill
25-10-19, 16:04
Avendo una 970 conviene tenere i drive aggiornati o non cambia nulla?

J_Brahms
29-10-19, 21:58
Ogni release di driver corregge qualche bug e potresti avere qualche marginale aumento di performance con gli ultimi giochi.
Niente di trascendentale ma io ogni tanto aggiornerei i driver.

Vedo che sono uscite le schede Gtx 1660 Super (https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5552/nvidia-geforce-gtx-1660-super-come-gtx-1660ti-ma-a-prezzo-scontato_index.html): prestazioni identiche alle ti, in linea con le 1070 e a un 15% in meno delle 2060 liscie.
A 250 euro sono il migliore dei best buy possibili :sisi:

Necronomicon
29-10-19, 22:49
Avendo una 970 conviene tenere i drive aggiornati o non cambia nulla?Mah, a meno di correzioni prestazioni per giochi che ho, appena usciti, francamente aggiorno ogni due o tre release e solo se ho qualche problema.

DON IVANO
30-10-19, 13:10
Ogni release di driver corregge qualche bug e potresti avere qualche marginale aumento di performance con gli ultimi giochi.
Niente di trascendentale ma io ogni tanto aggiornerei i driver.

Vedo che sono uscite le schede Gtx 1660 Super (https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5552/nvidia-geforce-gtx-1660-super-come-gtx-1660ti-ma-a-prezzo-scontato_index.html): prestazioni identiche alle ti, in linea con le 1070 e a un 15% in meno delle 2060 liscie.
A 250 euro sono il migliore dei best buy possibili :sisi:

le performance migliori però quasi in tutti i casi coinvolgono la scheda video più potente o quasi al momento della pubblicazione

David™
30-10-19, 13:44
No. Linus ci fece un video con vari modelli di nvidia, soprattutto non recenti, che sottolineava miglioramenti di performance installando gli ultimi driver. :nono:

Mr Yod
30-10-19, 14:19
Meanwhile on the internet (e già rimosso :asd:)

[cut]La risposta di uno che è stato chiamato in causa:

https://www.youtube.com/watch?v=pv3PVLPN-NM

:asd:

J_Brahms
03-11-19, 22:29
Stanno trapelando notizie sulle cpu intel di prossima generazione: fino a 10 core + HT su tutti i modelli, sempre 14nm, sempre pci-e 3.0, non può mancare un nuovo socket, TDP improbabilmente basso (indicato fino a 65W)

https://www.guru3d.com/news-story/intel-10000-series-desktop-cpus-and-chipsets-specifications-leak.html

GeeGeeOH
03-11-19, 23:05
14nm+++++++++++++++++++++++++++++++++++++

Reeko
04-11-19, 14:12
sabato ho delidato il mio i7 7700K e niente, nei vari benchmark ho guadagnato qualcosa come 20 gradi. Grande Intel e la sua pasta termica (tra l'altro messa anche male) di bassa qualità :bua:

J_Brahms
07-11-19, 18:46
sabato ho delidato il mio i7 7700K e niente, nei vari benchmark ho guadagnato qualcosa come 20 gradi. Grande Intel e la sua pasta termica (tra l'altro messa anche male) di bassa qualità :bua:
Raffreddato ad aria o a liquido? Impressionante... Sia per i risultati ottenuti che per i disastri di intel. Avrei voglia di deliddare il mio 4770k ma ho troppa paura di sfasciare tutto...

Reeko
07-11-19, 18:47
A liquido

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

Galf
07-11-19, 19:31
Raffreddato ad aria o a liquido? Impressionante... Sia per i risultati ottenuti che per i disastri di intel. Avrei voglia di deliddare il mio 4770k ma ho troppa paura di sfasciare tutto...

delidda solo se ti serve, il 4770 è notoriamente un forno se ricordo bene, comunque... il mio 4790 in parte esiste proprio per rinfrescare un po' una cpu troppo calda :bua:

comunque l'AMD usa la saldatura come contatto fra "coperchio" e cpu, mentre l'Intel da anni usa sempre pasta termica del cazzopene, vergognosi.

GeeGeeOH
20-11-19, 19:45
https://www.youtube.com/watch?v=i6dyrtnLU_w

Galf
21-11-19, 03:12
https://www.youtube.com/watch?v=i6dyrtnLU_w

>si può inserire lo stupidissimo codice per attivare il tutto solo SU UN CELLULARE PIXEL
>su un device per PC

ho bestemmiato rumorosamente

Maybeshewill
21-11-19, 17:02
recensione dove non prova la console e legge roba su reddit
10/10

GeeGeeOH
21-11-19, 17:29
E' una review dell'esperienza utente.

Ed il tutto è ri-di-co-lo:
Serve per forza un pixel.
I codici non sono ancora stati inviati.

Questo rischi di fare la fine di G+

Necronomicon
21-11-19, 18:15
E' una review dell'esperienza utente.

Ed il tutto è ri-di-co-lo:
Serve per forza un pixel.
I codici non sono ancora stati inviati.

Questo rischi di fare la fine di G+Si può anche attivare da cellulari non pixel passando per il Chromecast, da quel che ho capito

Galf
21-11-19, 19:34
recensione dove non prova la console e legge roba su reddit
10/10

Magari guardala prima di sparare scemenze. Recensione dal punto di vista di un utente che gli arriva a casa lo Stadia.


Si può anche attivare da cellulari non pixel passando per il Chromecast, da quel che ho capito

No, serve un Pixel per forza, ci hanno provato.

GeeGeeOH
21-11-19, 19:35
Si può anche attivare da cellulari non pixel passando per il Chromecast, da quel che ho capitoIo ho capito che serve installare un app, che al momento è compatibile solo coi pixel.
Sul Chromecast non mi sembra si installano proprio app.

Necronomicon
21-11-19, 19:50
Da come l'ho capito io, sul Chromecast ultra che hanno loro c'è una sorta di interfaccia comandabile da Google home su qualsiasi cellulare

Galf
21-11-19, 19:54
Da come l'ho capito io, sul Chromecast ultra che hanno loro c'è una sorta di interfaccia comandabile da Google home su qualsiasi cellulare

Apri il video. Ci provano, visto che c'è il chromecast in bundle. Non si può.
Se vai sulla pagina dello stadia, in piccolo su una scritta asteriscata c'è scritto "è compatibile con pixel bla bla bla" - non dice SOLO pixel, dice "pixel questo e quello". Super shady.

Senza contare che tutto questo problema deriva da una inutile app per inserire un inutile codice di attivazione. Bastava fare una pagina web via chrome, non serve proprio l'app, è questo il dramma.

Che merdacce.

Artyus
22-11-19, 10:31
cioè se voglio giocare con stadia, mi devo pure comprare un pixel? :asd: ma dai
bigG si sta microsoftizzando :chebotta:

Mr Yod
22-11-19, 14:00
https://www.youtube.com/watch?v=i6dyrtnLU_w
"E questo perchè siamo morti in un incidente d'auto e in realtà questo è l'inferno..."
Il sarcasmo di GN è sempre fantastico. :asd:


Bastava fare una pagina web via chrome, non serve proprio l'app, è questo il dramma.
Fixed. :sisi:


cioè se voglio giocare con stadia, mi devo pure comprare un pixel? :asd: ma dai
bigG si sta appleizzando:chebotta:
Altro fix. :sisi:
Anzi, non è che lo sta facendo: ha già iniziato da un bel po', basta vedere chrome. :bua:

GeeGeeOH
22-11-19, 14:04
Livelli di Apple sono impossibili da raggiungere, ma la direzione è quella.
Personalmente reputo che Google abbia superato Microsoft da anni.

Artyus
22-11-19, 17:17
:bua:

GeeGeeOH
24-11-19, 16:53
https://www.youtube.com/watch?v=m0gILReDQsY

DON IVANO
24-11-19, 17:31
Ho l'hype per vedere se effettivamente arrivare lo scaling su AMD a dicembre

Tene
24-11-19, 19:46
Ma se n'è parlato qua della voce di corrodio che i prossimi monitor G-Sync andranno anche con schede AMD o Intel? :uhm:

GeeGeeOH
24-11-19, 20:16
Ma se n'è parlato qua della voce di corrodio che i prossimi monitor G-Sync andranno anche con schede AMD o Intel? :uhm:

Intendi questo?


https://www.youtube.com/watch?v=5q31xSCIQ1E
G-Sync, di nome, soppianta totalmente FreeSync.

Tene
24-11-19, 21:03
No, intendevo questo (nel frattempo ho recuperato il link):

https://www.tftcentral.co.uk/blog/nvidia-open-up-support-for-adaptive-sync-freesync-for-future-native-g-sync-module-screens/

David™
24-11-19, 21:54
Ma se n'è parlato qua della voce di corrodio che i prossimi monitor G-Sync andranno anche con schede AMD o Intel? :uhm:


https://www.youtube.com/watch?v=PwyYYFKWEAg

GeeGeeOH
25-11-19, 09:17
https://www.youtube.com/watch?v=vuaiqcjf0bs

:rotfl:

Ovviamente potevano fare come Anandtech:

We are delaying ours by a few hours, until the embargo for AMD’s new Threadripper processors also lifts. Not only is it odd to have both companies launch their HEDT products on the same day, but originally they were set to launch at the same time – Intel since moved their launch forward a few hours, but we’re going to wait until AMD’s embargo has also been lifted so we can provide graphs with all the CPUs together in their respective reviews.https://www.anandtech.com/show/15150/the-intel-core-i9-10980xe-review

Galf
25-11-19, 11:31
:rotfl:

Ovviamente potevano fare come Anandtech:
https://www.anandtech.com/show/15150/the-intel-core-i9-10980xe-review

Beh Linus ha i cojones di prendere Intel per i capelli. :asd: Se noti nel video c'è anche un grafico blurrato che potenzialmente è quello dei Threadripper. :asd:
Tanto faranno i paragoni dopo.

David™
25-11-19, 15:26
infatti...


https://www.youtube.com/watch?v=a8apEJ5Zt2s

Considerate che lanciare il proprio video subito dopo la fine dell'embargo è fondamentale per non essere sotterrati dall'algoritmo di Youtube (ne parla nel video di iPhone X o Xs, mi pare). Intel ha puntato a non avere SUBITO un confronto diretto con le nuove CPU AMD nel video che parla della propria nuova CPU, tutto qua. Hanno la coda di paglia.

GeeGeeOH
25-11-19, 16:41
It’s a Cascade of 14nm CPUs: AnandTech’s Intel Core i9-10980XE Review (https://www.anandtech.com/show/15039/the-intel-core-i9-10980xe-review)

The AMD Ryzen Threadripper 3960X and 3970X Review: 24 and 32 Cores on 7nm (https://www.anandtech.com/show/15044/the-amd-ryzen-threadripper-3960x-and-3970x-review-24-and-32-cores-on-7nm)



I have never used the word ‘bloodbath’ in a review before. It seems messy, violent, and a little bit gruesome. But when we look at the results from the new AMD Threadripper processors, it seems more than appropriate.

Tavea
28-11-19, 16:36
Buonasera, ho ordinato tale scheda approfittando di un'offerta
Ma il venditore mi scrive così, e tale codice prodotto non si trova online, sul sito Sapphire non c'è
Qualcuno ne sa qualcosa?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191128/f5e04b761a58a36e9c79396f39a422ee.jpg

Inviato dal mio XT1685 utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
28-11-19, 16:41
Googolando si trova.
https://www.alternate.co.uk/SAPPHIRE/11289-05-20G-Graphics-card/html/product/1587103

Nel nome sopra c'è -05- ma sotto, Manufacturer number, è -02- .

Suppongo siano revisioni del medesimo prodotto.


PS:
Forse cambia il boost massimo: 1560MHz la 05 mentre 1545 MHz la 02.

Tavea
28-11-19, 17:57
quel link me l'ero perso, ma forse l'ho trovata anche nel sito ufficiale:
https://www.sapphiretech.com/en/consumer/nitro-rx-590-8g-g5-oc_c#Specification

non l'avevo vista prima perchè nel codice prodotto manca il suffisso -20G
e in effetti a parte la frequenza leggermente inferiore non vedo differenze

benvelor
28-11-19, 19:02
ma secondo voi con un i7-4790 e una 5700xt, giocando a 1440p, avrei problemi di bottleneck? :uhm:
trovo su internet risposte diametralmente opposte :pippotto:

GeeGeeOH
28-11-19, 19:36
Forse con alcuni giochi nuovi come Battlefield V potresti avere dei brutti picchi bassi di fps.
Prima o poi ti tocca fare il salto ad un R5 3600.

Galf
28-11-19, 21:17
ma secondo voi con un i7-4790 e una 5700xt, giocando a 1440p, avrei problemi di bottleneck? :uhm:
trovo su internet risposte diametralmente opposte :pippotto:
Nah, vai tranquillo. Magari qualche singhiozzo in VR e su qualche gioco ottimizzato proprio male, hai overclockato un po' la cpu? Se hai un buon dissipatore fai 4.2-4.4 stabili senza problemi. E anche se i Ryzen comunque andrebbero un pelo meglio, 4.4 è più o meno il top di questa generazione


Forse con alcuni giochi nuovi come Battlefield V potresti avere dei brutti picchi bassi di fps.
Prima o poi ti tocca fare il salto ad un R5 3600.

ho un 4790 non k e passare a ryzen per ora non vale la candela, a 4ghz ci arriva... aspetto la prossima serie personalmente! Il 3600 fa all core 4.2 ghz e max 4.4ghz, che è esattamente quello che può fare il 4790k con un po' di OC, al limite non arriva a 4.4 ma 4.2 sicuri li fa.

I benefici non sono solo clock, ma non vedo nessuna necessità di passare a Ryzen senza almeno avvicinarsi ai 5ghz (per i giochi!)

(ho una GTX 1080 insieme al 4790 e vado ancora bene, gioco regolarmente in VR pure e sim di volo)

David™
28-11-19, 22:04
io gioco a 1440p, ho 4790k a 4,4Ghz su tutti i core e gtx 1080... niente da segnalare :nono:

freddye78
28-11-19, 22:07
Confermo, il mio 4790k è a 4,2 e va una crema a 1440p con rtx2080, stavo per cedere alla scimmia e prendere il ryzen 3700x ma mi sono reso conto che non vale l'esborso a quella risoluzione.
Aspetto la prossima generazione Intel o i Ryzen 4 che dovrebbero fare la differenza nei porting dalla nuova generazione di console

benvelor
28-11-19, 22:42
ok, grazie!
la scimmia dell'update è sempre vigile, ma almeno posso sedarla per qualche mese :bua:
proprio il 3700x, avevo puntato... però il 4 mi sembra un po' in là a venire...
in ogni caso ad anno nuovo credo che mi prenderò una 5700xt, la 590 a 1440p ce la fa, anche perchè per ora i miei giochi nuovi sono usciti quasi un anno fa :asd:
però fa un po' fatica, vorrei stare tranquillo per un po' e almeno la scheda prenderla
vediamo, però sicuramente dopo natale, c'è più possibilità di abbassamento (anche se minimo) di prezzi

Galf
28-11-19, 23:29
ok, grazie!
la scimmia dell'update è sempre vigile, ma almeno posso sedarla per qualche mese :bua:
proprio il 3700x, avevo puntato... però il 4 mi sembra un po' in là a venire...
in ogni caso ad anno nuovo credo che mi prenderò una 5700xt, la 590 a 1440p ce la fa, anche perchè per ora i miei giochi nuovi sono usciti quasi un anno fa :asd:
però fa un po' fatica, vorrei stare tranquillo per un po' e almeno la scheda prenderla
vediamo, però sicuramente dopo natale, c'è più possibilità di abbassamento (anche se minimo) di prezzi

Il punto è che clock a parte sicuramente avresti dei benefici in generale, ma l'AMD ha appena lanciato il 3950X che fa *4.7 ghz turbo su 16 core*

4.7.
Sedici core.
edit: ok realisticamente starà più spesso a 4.4, ma è vero anche per le altre cpu :asd:

Quindi io sto qui con il quarzo in mano ad aspettare che i miglioramenti sui top di gamma scendano verso la fascia normale per la prossima serie Ryzen, perchè così fai filotto: oltre a migliorare le performance generali del PC in maniera mostruosa, risolvi pure sui clock alti per i giochi.

O nel peggiore dei casi ti porti a casa il 3600 (non l'X, basta comprarsi un dissi ed overclockarlo) a costi ridottissimi e tutti felici, con i soldi risparmiati ti prendi una gpu migliore :V

Comunque più giocate a risoluzione alta meno i clock spinti sono così importanti. A me il 4790 arranca un po' in VR :sisi:

freddye78
30-11-19, 15:31
Ho deciso mettere su keepa il 9900kf, semmai dovesse scendere sotto i 450 euro farò l'upgrade, altrimenti aspetto la next gen.

Covin
30-11-19, 23:54
Tantovale aspettare I Ryzen 4, non sarebbe il top comprare un simile fornelletto elettrico a quel prezzo.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Galf
01-12-19, 05:56
Ho deciso mettere su keepa il 9900kf, semmai dovesse scendere sotto i 450 euro farò l'upgrade, altrimenti aspetto la next gen.

Non vale proprio la pena... sono già cpu concettualmente datate, 450€ è una follia

ZaeN
01-12-19, 17:34
Un aggiornamento sul panorama gpu. Finalmente qualche cambiamento in positivo per chi è interessato a una nuova gpu.

Punti salienti (cerco di farla semplice):

Ieri Monero (XMR) ha cambiato algo passando da sminabile con gpu amd a sminabile con cpu sia intel che amd. Precedentemente era diciamo la moneta più consistente per mining amd esclusa la più recente 5700.

Già prima del cambio algo, non so bene se per design da parte di AMD o meno, la 5700 si dimostrava difficile da implementare o proprio inutile per sminare.

Riassumendo, piano piano si esce dal gpu mining (almeno per amd)

Sommiamo i punti sopra con fatti ad oggi già meno recenti:

La 5700 XT ha perf decisamente potenti
+ prezzi aggressivamente al ribasso tipici di AMD

Come risultato la 5700/5700 XT ha dato una sgrullata al listino della scorsa stagione.

La risposta Nvidia delle serie GTX super ha sostituito le GTX regolari (es. Con stesso prezzo oggi prendi una 2060S anziché ieri una 2060 con conseguente guadagno di prestazioni).

Personalmente consiglio:
Budget minino: 5700
Spesa ottimale: 5700 XT
Budget illimitato: 2070S / 2080S
Supersconti/offerte introvabili: gtx1080/ti gtx2080 o vega64 di magazzino a prezzi stracciati

Ultime note/cose negative:
Le 5700 da tradizione amd sono scaldabagni da 90c
Spero che la storia del monero non influenzi male i prezzi delle cpu, tipo le ryzen 3

P.s. Non ho fatto prezzi esatti perché effettivamente fluttuano un po', ma mantenendo la "gerarchia"

Sent from my CLT-L29 using Tapatalk

Galf
01-12-19, 19:01
Le 5700 con dissi non blower merda sono abbastanza "fresche", relativamente.
Il mining non mi pare conti più una sega, disponibilità gpu tranquille e prezzi fedeli al MSRP sono la norma :sisi:

cambiamenti positivi non ne vedo, cioè son cose successe da tempo: l'uscita delle Super ha rinfrescato il lineup Nvidia che era un sacco strangolato, con una 2070 completamente inutile, 2080 sottotono e 2080ti troppo costosa. :bua:

ZaeN
02-12-19, 14:08
Indovina un po'? Serie non S era sottotono e costosa perché A non c'era competizione rx5700 e B schede nvidia ancora sminano.

Se rx5700 non sono riusciti a farla funzionare per sminare + moneta principale amd è diventata cpu è tanta roba, la 5700 la trovi al prezzo stracciato che ha ora (considerando che con le precedenti gpu amd ha trattenuto la produzione e c'era domanda > offerta mentre la situazione oggi la produzione è sufficientemente ) e nvidia ha dovuto rilanciare:

La serie S è uscita proprio per counterare le 5700 e se per tot $ ti vendono più fps della serie precedente (al contrario della delusione gtx1xxx vs gtx2xxx) allora sì, parlando di questa gen (rx5700 gtx serie S) c'è del nuovo e sì è tutto a favore di chi acquista

Sent from my CLT-L29 using Tapatalk

DON IVANO
10-12-19, 23:13
e scaling fu, e anche image sharpening dx11 per la mia gpu. amd link link strapotenziato :rullezza:
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-19-12-2

GeeGeeOH
11-12-19, 11:26
1.4nm in 2029
Intel expects to be on 2 year cadence with its manufacturing process node technology, starting with 10nm in 2019 and moving to 7nm EUV in 2021, then a fundamental new node in each of 2023, 2025, 2027, 2029. This final node is what ASML has dubbed '1.4nm'. This is the first mention on 1.4nm in the context of Intel on any Intel-related slide. For context, if that 1.4nm is indicative of any actual feature, would be the equivalent of 12 silicon atoms across.https://www.anandtech.com/show/15217/intels-manufacturing-roadmap-from-2019-to-2029

La cadenza di 2 anni fa un pò sorridere...

Necronomicon
12-12-19, 18:25
Visto che ho cambiato alimentatore passando da 500 a 750W, pensavo di cambiare anche la scheda video per durare qualche altro anno.
Adesso ho una r9 280 3GB.
Fa ancora il suo dovere a dettagli alti/medi ma insomma, si vede che le ultime robe un po' le soffre. Poi non sono uno che dice 60fps o morte.

Lo schermo è 1900x1200 per cui non ho particolari esigenze.

Guardavo alla 580 o alla 590, ma quale è il prezzo e che modelli sono buoni?
Su Amazon le vedo tra i 190 e i 230 ma ci sono forti differenze a seconda della marca.

Tra l'altro il mio processore non è recentissimo quindi (i5 4460? Non ricordo esattamente) per cui non ha senso prendere una super scheda.
Qualsiasi suggerimento migliorativo intorno a 200 euro che traghetti il PC fino a quando non riuscirò a mettere via soldi per cambiarlo in blocco. Ve ne sarò eternamente grato.

Reeko
12-12-19, 19:13
vai di RX 590 della XFX che sta sui 199€ e bon

benvelor
12-12-19, 19:18
io ho la 590 Nitro+ e viaggia agile a 1440p, non farà 90fps, ma si difende bene a dettagli alti e qualche gioco lo maxo pure, nel caso il freesync aiuta...

Necronomicon
12-12-19, 19:20
vai di RX 590 della XFX che sta sui 199€ e bonMa è una marca buona? Le altre hanno tutte design di ventole speciali, raffreddamento a bukkake... Xfx mai sentita ma se guardo la foto c'ha attaccato due ventole generiche :asd:

Reeko
12-12-19, 19:43
Ma è una marca buona? Le altre hanno tutte design di ventole speciali, raffreddamento a bukkake... Xfx mai sentita ma se guardo la foto c'ha attaccato due ventole generiche :asd:Sono tutte uguali alla fine, il chipset è sempre quello, cambieranno qualcosa sul clock tra le varie marche e qualcosa sulla dissipazione, ma vanno sempre tutte

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

GeeGeeOH
12-12-19, 19:55
Visto che ho cambiato alimentatore passando da 500 a 750W500W ti bastavano ed avanzavano...

- - - Aggiornato - - -


Sono tutte uguali alla fine, il chipset è sempre quello, cambieranno qualcosa sul clock tra le varie marche e qualcosa sulla dissipazione, ma vanno sempre tutte
Se come prestazioni cambia effettivamente poco, come rumorosità le cose possono cambiare un bel po'.
Se si è sensibili, meglio guardare qualche review dei modelli specifici.


In generale Sapphire fa buone cose. MSI pure.
ASUS ultimamente ha fatto qualche cappella non da poco, soprattutto considerando quanto si fa pagare.

Reeko
12-12-19, 20:00
Se come prestazioni cambia effettivamente poco, come rumorosità le cose possono cambiare un bel po'.
Se si è sensibili, meglio guardare qualche review dei modelli specifici.


In generale Sapphire fa buone cose. MSI pure.
ASUS ultimamente ha fatto qualche cappella non da poco, soprattutto considerando quanto si fa pagare.

Ah beh sì, della rumorosità alla fine me ne sono sempre un po' sbattuto perchè alla fine sono quasi sempre in cuffia.
Asus, visto la sovrattassa dovuta al marchio, cerco sempre di evitarla :sisi:

GeeGeeOH
12-12-19, 20:14
Comunque giusto oggi sono uscite le review delle Rx 5500 TX.
Servirà un attimo per vedere gli effettivi prezzi su strada.

The AMD Radeon RX 5500 XT Review, Feat. Sapphire Pulse: Navi For 1080p (https://www.anandtech.com/show/15206/the-amd-radeon-rx-5500-xt-review)

benvelor
12-12-19, 21:49
sapphire fronte amd è la migliore, anche se per la 5700xt ho puntato la red devil
MSI lato amd la lascerei perdere...
leggiti le review, ad alta risoluzione la rumorosità è importante: a 1080 la mia non al sentivo neanche, alzando a 1440p su alcuni giochi è molto sotto sforzo e le ventole si sentono, anche se coperte dagli sfx e dalla musica

Galf
12-12-19, 22:21
Sono tutte uguali alla fine, il chipset è sempre quello, cambieranno qualcosa sul clock tra le varie marche e qualcosa sulla dissipazione, ma vanno sempre tutte

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

non è mica vero, puoi beccarne di dissipate malissimo (tutte le blower, le Armor di fascia più alta) tipo nel mio caso: GTX 1080 Armor OC, tremenda. 20 C° in più degli altri dissipatori. Alla fine ho comprato un dissi aftermarket e ce l'ho messo.

Senza contare che le fasce alte dei vari produttori hanno chip binnati bene, VRM migliori e alimentazione cazzuta adatta all'OC.

Reeko
12-12-19, 22:24
non è mica vero, puoi beccarne di dissipate malissimo (tutte le blower, le Armor di fascia più alta) tipo nel mio caso: GTX 1080 Armor OC, tremenda. 20 C° in più degli altri dissipatori. Alla fine ho comprato un dissi aftermarket e ce l'ho messo.

Senza contare che le fasce alte dei vari produttori hanno chip binnati bene, VRM migliori e alimentazione cazzuta adatta all'OC.Vuole spendere 200€, che gli consigli?
Le prestazioni tanto sono quelle, ci saranno differenze di 3 fps tra una Stryx e una Inno3D mini ITX

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

Galf
12-12-19, 22:52
Vuole spendere 200€, che gli consigli?
Le prestazioni tanto sono quelle, ci saranno differenze di 3 fps tra una Stryx e una Inno3D mini ITX

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

Se si prende una blower butta 200€ nel cesso, tutto qui, va menzionato. Vanno peggio, scaldano una madonna e tendono a rompersi a causa dello stress continuo.

Reeko
12-12-19, 22:56
Se si prende una blower butta 200€ nel cesso, tutto qui, va menzionato. Vanno peggio, scaldano una madonna e tendono a rompersi a causa dello stress continuo.

ma io infatti non ho parlato di blower, cioè, lo davo per scontato che non si stesse parlando di quelle :bua:
Quella che gli ho consigliato io è una custom biventola :sisi:

Necronomicon
12-12-19, 23:37
Cazzo è una blower? :asd:

Comunque interessante questa 5500xt, alla fine sarebbe al pari di una 590 ma consumando meno e facendo meno rumore, mi par di capire.

Non male. Quasi quasi aspetto un po' per vedere i prezzi, al momento su Amazon la 590 la vendono allo stesso prezzo di questa nuova scheda (teoricamente, ancora non la vedo su Amazon) quindi potrebbe rivelarsi più interessante questa nuova scheda.

DON IVANO
13-12-19, 00:40
Io sono un fedelissimo Sapphire e non me pento. Fanno il prezzo più basso a parità di chip e non peccano in qualità. La scheda in firma quando si sforza neanche è fastidiosa.

Comunque si, aspetta che si sappia il prezzo della 5500 XT. E' l'unica info che manca per far capire se vale la pena prenderla o meno rispetto a una 580 o 590 :asd:

GeeGeeOH
13-12-19, 06:37
MSI lato amd la lascerei perdere...
Anni fa avevo preso la MSI Rx 480 Gaming X perché era la più silenziosa del reame.

Pure la nuova 5500 recensita su Guru3d è ottima.
https://www.guru3d.com/articles-pages/msi-radeon-rx-5500-xt-gamingx-8gb-review,1.html

Artyus
13-12-19, 10:12
Pure la nuova 5500 recensita su Guru3d è ottima.
https://www.guru3d.com/articles-pages/msi-radeon-rx-5500-xt-gamingx-8gb-review,1.html

la mia 590 mi pare di capire che vada più o meno uguale :uhm: peccato, avrei sperato in qualcosina in più, stavo già mettendo da parte i soldi :bua:

Mr Yod
13-12-19, 12:19
non è mica vero, puoi beccarne di dissipate malissimo (tutte le blower, le Armor di fascia più alta) tipo nel mio caso: GTX 1080 Armor OC, tremenda. 20 C° in più degli altri dissipatori. Alla fine ho comprato un dissi aftermarket e ce l'ho messo.

Senza contare che le fasce alte dei vari produttori hanno chip binnati bene, VRM migliori e alimentazione cazzuta adatta all'OC.
Quoto: cambia anche la qualitá costruttiva in generale, ad esempio, da mi esperienza, Club 3D e Palit le considero lammerda dellammerda. :sisi:

freddye78
13-12-19, 12:57
Strano, ho avuto una 1080 palit superjetstream e ha funzionato benissimo, dissipazione silenziosissima e temperature tranquillamente sotto la soglia di allarme a pieno carico.
Tanto più che come rumorosità trovo peggiore la mia attuale gigabyte triventola, stavo giusto pensando se venderla e prendere la palit game rock 2080 super.

Necronomicon
13-12-19, 13:37
"Hai avuto"
Il tempo verbale dice tutto :sisi:

Scherzo :asd:

freddye78
13-12-19, 15:09
"Hai avuto"
Il tempo verbale dice tutto :sisi:

Scherzo :asd:Non parlo di una vita fa, l'ho cambiata a marzo dopo due anni e mezzo.
Hanno peggiorato la qualità sulle 20xx?

benvelor
13-12-19, 15:42
andando un po' OT, che scheda madre consigliereste da abbinare ad un 3700x?
con x570, visto che ci sono, budget sui 250€
ho sempre avuto asus, ma ultimamente mi è un po' caduta

Reeko
13-12-19, 15:47
Aorus Elite

Galf
13-12-19, 16:22
Strano, ho avuto una 1080 palit superjetstream e ha funzionato benissimo, dissipazione silenziosissima e temperature tranquillamente sotto la soglia di allarme a pieno carico.
Tanto più che come rumorosità trovo peggiore la mia attuale gigabyte triventola, stavo giusto pensando se venderla e prendere la palit game rock 2080 super.


Quoto: cambia anche la qualitá costruttiva in generale, ad esempio, da mi esperienza, Club 3D e Palit le considero lammerda dellammerda. :sisi:

eh è un mezzo macello perchè a volte produttori merda tirano fuori prodotti ottimi e vice versa. Tipo la mia problematica è MSI, appunto, il pcb è eccezionale ma il dissipatore era riciclato dalla 1060, cosa che era da suicidio per la 1080 :facepalm:

Però binnata bene penso, la sto tenendo a +200 core +500 vram senza problemi

GeeGeeOH
13-12-19, 16:23
andando un po' OT, che scheda madre consigliereste da abbinare ad un 3700x?
con x570, visto che ci sono, budget sui 250€
ho sempre avuto asus, ma ultimamente mi è un po' cadutaIo mi trovo bene con la MSI X570-A PRO.

benvelor
13-12-19, 16:43
io mi ero orientato sulla gigabyte x570 pro (no wifi visto che me ne faccio zero)
la ventolina disturba..? :uhm:

ma soprattutto, si hanno notizie del B550..??

Galf
13-12-19, 16:48
Cazzo è una blower? :asd:

Comunque interessante questa 5500xt, alla fine sarebbe al pari di una 590 ma consumando meno e facendo meno rumore, mi par di capire.

Non male. Quasi quasi aspetto un po' per vedere i prezzi, al momento su Amazon la 590 la vendono allo stesso prezzo di questa nuova scheda (teoricamente, ancora non la vedo su Amazon) quindi potrebbe rivelarsi più interessante questa nuova scheda.

Le schede blower sono tutte quelle chiuse con una mono ventola che prende l'aria dal case e la spara fuori dal retro della scheda, dove c'è l'I/O nsomma.
Le vecchie founders Nvidia, per dire, ed ancora quelle reference AMD.

Sono accettabili solo in case minuscoli dove non c'è fisicamente ricircolo di aria nel case, ma anche in quel caso se stai spendendo i soldi per farti un case minuscolo con una gpu pompata, ci metti un waterblock, non un blower, siamo nel 2019 ziocaro :asd:

- - - Aggiornato - - -


io mi ero orientato sulla gigabyte x570 pro (no wifi visto che me ne faccio zero)
la ventolina disturba..? :uhm:

ma soprattutto, si hanno notizie del B550..??

Non penso proprio disturbi, ed anzi il fatto che ha quei componenti dissipati dovrebbe indicare che è una ottima board da OC, con ampia capacità di fornire succosa elettricità alla CPU.

Però se non overclocki te la dai in faccia. Anche se AMD overclocka poco, dovrebbe aiutare ad avere frequenze stabili più alte.

GeeGeeOH
13-12-19, 17:00
io mi ero orientato sulla gigabyte x570 pro (no wifi visto che me ne faccio zero)
la ventolina disturba..? :uhm:
La ventolina non si sente.

benvelor
13-12-19, 17:56
ottimo, perchè onestamente non mi garba, sembra di essere tornati indietro di 20 anni...
ma a questo giro vado di amd

invece di B550 si sa qualcosa?

Galf
13-12-19, 18:03
ottimo, perchè onestamente non mi garba, sembra di essere tornati indietro di 20 anni...
ma a questo giro vado di amd

invece di B550 si sa qualcosa?

Cioè scusami ti vuoi comprare una scheda madre high end da overclockers con i circuiti dissipati per benino e pensi sia un tornare indietro?
Non è palesemente un prodotto per te, fatti una cosa intermedia :bua:

Mr Yod
13-12-19, 18:31
io mi ero orientato sulla gigabyte x570 pro (no wifi visto che me ne faccio zero)
la ventolina disturba..? :uhm:

ma soprattutto, si hanno notizie del B550..??
Nelle schede MSI no, ma da quello che ho letto in giro altre marche sono rumorose (notizie di agosto, magari nel frattempo hanno rilasciato aggiornamenti firmware che migliorano l'uso della ventolina).
Il problema di MSI é che in tutte le schede fino alla Gaming Edge hanno usato DRM di merda che si surriscaldano facilmente, per cui é sconsigliabile fare overclock o metterci un Ryzen 9. :bua:

benvelor
13-12-19, 19:15
Cioè scusami ti vuoi comprare una scheda madre high end da overclockers con i circuiti dissipati per benino e pensi sia un tornare indietro?
Non è palesemente un prodotto per te, fatti una cosa intermedia :bua:

parlo della ventolina... è dai primi 2000 che non se ne vedevano sui chipset...
e tutte le x570 hanno le ventoline, anche quelle pezzent-edition...

- - - Aggiornato - - -


Nelle schede MSI no, ma da quello che ho letto in giro altre marche sono rumorose (notizie di agosto, magari nel frattempo hanno rilasciato aggiornamenti firmware che migliorano l'uso della ventolina).
Il problema di MSI é che in tutte le schede fino alla Gaming Edge hanno usato DRM di merda che si surriscaldano facilmente, per cui é sconsigliabile fare overclock o metterci un Ryzen 9. :bua:

di MSI avevo letto cose contrastanti...
mi ricordo di schede con ventoline ferme sotto una certa temperatura :uhm:
mi farò un giro di recensioni, tanto la fascia è quella dei 250, quindi non top ma neanche entry level

Mr Yod
13-12-19, 19:20
di MSI avevo letto cose contrastanti...
mi ricordo di schede con ventoline ferme sotto una certa temperatura :uhm:
Si: cosa c'é di strano in questo? :uhm:

benvelor
13-12-19, 21:48
è un bene, dico :sisi:
fanno meno casino e si usurano meno

Mr Yod
13-12-19, 22:06
è un bene, dico :sisi:
fanno meno casino e si usurano menoAh ok, avevo frainteso leggendola in seguito alla frase precedente.
Le schede MSI hanno la velocità della ventola che si auto regola e spesso è ferma, i pareri contrastanti che hai letto sono probabilmente dovuti ai DRM usati per le schede sotto i 300€. :sisi:

Galf
14-12-19, 02:04
parlo della ventolina... è dai primi 2000 che non se ne vedevano sui chipset...
e tutte le x570 hanno le ventoline, anche quelle pezzent-edition...

- - - Aggiornato - - -



di MSI avevo letto cose contrastanti...
mi ricordo di schede con ventoline ferme sotto una certa temperatura :uhm:
mi farò un giro di recensioni, tanto la fascia è quella dei 250, quindi non top ma neanche entry level

pure le schede con le ventole ferme sono una cosa che c'è da relativamente tanto, c'è n threshold impostabile dall'utente, solitamente tipo 50 C°... è una feature che fino a qualche anno fa era un lusso ed ora sta arrivando a tutte le schede...

se c'è la ventolina sui circuiti devi solo ringraziare comunque... :bua:

benvelor
14-12-19, 09:22
Ah ok, avevo frainteso leggendola in seguito alla frase precedente.
Le schede MSI hanno la velocità della ventola che si auto regola e spesso è ferma, i pareri contrastanti che hai letto sono probabilmente dovuti ai DRM usati per le schede sotto i 300€. :sisi:

quindi visto che vorrei stare sotto i 300, MSI la scarto... :asd:
in ogni caso, la priorità ora è la scheda video nuova, ma la scimmia del pastore mi sta saltando sulla spalla da molto, ormai...

Necronomicon
14-12-19, 09:46
:uhm: io ho una scheda madre PCI Express 3.0, mi è venuto il dubbio che i nuovi modelli di schede siano passate ad altro standard :uhm:

Reeko
14-12-19, 09:55
:uhm: io ho una scheda madre PCI Express 3.0, mi è venuto il dubbio che i nuovi modelli di schede siano passate ad altro standard :uhm:

solo le X570 per ora

GeeGeeOH
14-12-19, 10:24
:uhm: io ho una scheda madre PCI Express 3.0, mi è venuto il dubbio che i nuovi modelli di schede siano passate ad altro standard :uhm:Irrilevante per il futuro prossimo.

freddye78
14-12-19, 10:37
io mi ero orientato sulla gigabyte x570 pro (no wifi visto che me ne faccio zero)
la ventolina disturba..? :uhm:

ma soprattutto, si hanno notizie del B550..??Io ho preso la msi x570 unify, costa di più ma ha il sistema che attiva la ventolina solo dai 60 gradi in su, oltre essere futureproof.
Per ora la ventolina mi è rimasta sempre ferma quindi zero rumore.
L'unico rumore che sento è la ventola della GPU quando gioco :mad:

benvelor
14-12-19, 12:07
la porta usb flash bios e il relativo pulsante servono ad aggiornare il bios a pc spento?
(scusate l'ignoranza :blush:)

GeeGeeOH
14-12-19, 12:26
Non per il caffè.


https://www.youtube.com/watch?v=iTkXunUAriE

Necronomicon
14-12-19, 14:56
Cosa vuol dire quando il BIOS vede l'hard disk ma Windows una volta avviato no?
Come risolvo? Ora sto provando a reimpostare Windows ma non so, non sono fiducioso.
Ho provato ad assegnarli una lettera da Windows ma non la vedeva. In due mesi ho reinstallato tutte le app di Windows 2 volte, alla terza butto via la scheda madre e il processore, porcaputena

Tra l'altro, il computer mi aveva fatto il medesimo scherzetto dell'altra volta, col computer che non si accendeva nemmeno. Stavolta invece di cambiare alimentatore, ho cambiato batteria alla scheda madre.

Comincio comunque a credere sia un problema di scheda madre, a 'sto punto.

ZaeN
17-12-19, 00:50
Se il disco è vecchio prova a controllare le info S.M.A.R.T del disco (tipo con crystal disk). Ebbi un problema del genere molto randomico ed era il disco a cui piano piano qualche settore si sputtanava a casaccio spesso fungeva ma ogni tanto no quando si erano sputtanati tanti settori riservati ai dati del FS o la boot partition (se vedi tipo slto numero di sector count uncorrectable o simile è ora di spostate tutto su disco fresco).
Dovrebbe valere stesso discorso sia per hd che ssd, nel mio caso era tipo un hd da 320g ben oltre i 5 anni, vedi se il sector count è basso puoi escludere il disco

Sent from my CLT-L29 using Tapatalk

Necronomicon
17-12-19, 02:31
Ho resettato e tutto funziona nuovamente. Però è successo due volte in due mesi, 'sto discorso del PC che non si accende. Cambiando alimentatore si era risolto e pensavo fosse bruciato il vecchio alimentatore. Invece pare non sia così. Ora ho cambiato la batteria tampone. Se ricapiterà una terza volta dovrò per forza dare la colpa alla scheda madre :asd:

ZaeN
17-12-19, 23:22
Ok in caso puoi controllare anche lo smart, è indolore devi solo usare un tool che ti legga il valore, se vedi cifre come un gazilione uncorrectable error è lui, altrimenti puoi escludere (tipo revisione :asd:) e andare tranquillo per altre ipotesi

Edit: AH mi sono ricordato che scoprii la cosa con speedfan che per qualche motivo ha un tab dedicato ed aveva tutti i valori importanti con simbolo rosso :asd:

Sent from my CLT-L29 using Tapatalk

GeeGeeOH
16-01-20, 17:49
Pre lancio RX 5600 XT a 280$ (21/1), nVidia taglia il prezzo della RTX 2060 da 330-350 a 300$.

NVIDIA Cuts Price of GeForce RTX 2060 To $299 (https://www.anandtech.com/show/15412/nvidia-cuts-price-of-geforce-rtx-2060-to-299)

Lord_SNK
21-01-20, 15:13
Ampere (https://wccftech.com/nvidia-ampere-gpu-geforce-rtx-3080-3070-specs-rumor/)sta arrivando, Ampere non perdonerà nessuno
muahaha 20 giga ddr6!!!
necro, geegee, benvelor etc etc : "ma sono troppiiii1i1i1! Cosa ce ne dobbiamo fareh!

OK BOOMERS!

Reeko
21-01-20, 15:15
2K € per la 3080 ti :snob:

GeeGeeOH
21-01-20, 15:37
20GB andranno sulla Titan, dubito per le GeForce.

Necronomicon
21-01-20, 16:29
Ampere (https://wccftech.com/nvidia-ampere-gpu-geforce-rtx-3080-3070-specs-rumor/)sta arrivando, Ampere non perdonerà nessuno
muahaha 20 giga ddr6!!!
necro, geegee, benvelor etc etc : "ma sono troppiiii1i1i1! Cosa ce ne dobbiamo fareh!

OK BOOMERS!Perché io? Io sono per più GB video meglio è. Infatti non mi capacito che nel 2020 ci siano ancora tagli da 4 e 6 GB in entrambe le compagnie

GeeGeeOH
21-01-20, 16:32
Se è per quello manco io ho mai schifato più GB. :boh2:


The AMD Radeon RX 5600 XT Review, Feat. Sapphire Pulse: A New Challenger For Mainstream Gaming (https://www.anandtech.com/show/15422/the-amd-radeon-rx-5600-xt-review)



Sarei curioso di sapere quanto erano pronti alla risposta di nVidia col nuovo BIOS.
Alcuni reviewer lo hanno ricevuto poche ore dopo l'annuncio del taglio prezzo di nVidia (che non sembra essersi ancora manifestato).

Reeko
21-01-20, 16:38
ecco, ma perchè la rx 5500 xt c'è in tagli da 4 e 8 gb e la 5600 xt in un unico taglio da 6 gb?
Cazzo si fumano in amd?

GeeGeeOH
21-01-20, 16:44
Perchè è una 5700 con 3/4 del bus.

5700 256bit - 8GB
5600 196bit - 6GB
5500 128bit - 4-8GB

Come pure per:
RTX 2060S 256bit - 8GB
RTX 2060 196bit - 6GB

Reeko
21-01-20, 16:48
il possibile taglio di prezzo delle 2060 potrebbe ricadere anche sulle super?

GeeGeeOH
21-01-20, 16:50
il possibile taglio di prezzo delle 2060 potrebbe ricadere anche sulle super?
Dubito.

Comunque devo ancora vedere il taglio della 2060 su strada...
Le 2060 KO le vedo in consegna 1-2 mesi.

Reeko
21-01-20, 16:59
allora quasi quasi la MSI 2060 super Ventus a 387€ la faccio prendere al mio amico che vuole cambiare GPU

GeeGeeOH
04-02-20, 21:20
GeForce NOW Leaves Beta, Game Streaming Service Launches With New RTX Servers (https://www.anandtech.com/show/15451/geforce-now-leaves-beta-launches-with-rtx-on)

https://images.anandtech.com/doci/15451/GeForce_NOW_Memberships_575px.png
[5.50€/mese]

Molto più interessante di quel aborto di Google Stadia.



Forse si vedrà qualcosa di più complesso di solitario negli uffici...

freddye78
04-02-20, 23:08
Ci ho dato un'occhiata, è interessante ma sul sito italiano non riesco a trovare l'elenco dei giochi al momento disponibili

GeeGeeOH
05-02-20, 08:26
Da quello che ho capito la limitazione è chi non ha stretto accordi con nVidia (di famosi EA e Rockstar), per il resto è una VM dove ci puoi installare di tutto.


Ho appena provato rapidamente WoW.
Selezionato il gioco e mi ha aperto un VM col launcher della blizzard aperto dove loggare.
La qualità della connessione mi sembra buona.
La resa grafica invece un pò meh... speravo decisamente meglio.

Stessa cosa con The Witcher: si apre e trovi steam dove loggare.
Se uno lo ha su GoG? Mi sa che si attacca.

benvelor
05-02-20, 08:34
ma secondo voi tutto 'sto casino in cina, avrà ripercussioni sui prezzi dei componenti hardware? Ergo, ci speculeranno sopra millantando chiusure di fabbriche varie?

Reeko
05-02-20, 09:00
Ci ho dato un'occhiata, è interessante ma sul sito italiano non riesco a trovare l'elenco dei giochi al momento disponibili

devi averli i giochi, si "linka" con gli account dei vari client, soprattutto steam e uplay. Se hai giochi lì, ci puoi giocare in streaming

freddye78
05-02-20, 11:16
Ah io avevo capito che fosse come il gamepass.

Bene, non ha nessuna utilità per me :ok:

GeeGeeOH
05-02-20, 11:27
Quel modello probabilmente col Project xCloud di Microsoft, ma dubito ci saranno giochi non per l'XBox.

DON IVANO
05-02-20, 11:58
una volta fatto l'account GFNOW, cercate un gioco nella barra, se vi appare lo fate partire e vi chiederà l'accesso all'account associato, dopodiché dovreste scaricarlo su uno dei loro dischi rigidi e poi potete farlo partire

freddye78
05-02-20, 12:00
Ma quindi questo servizio permetterebbe di giocare tutto maxato a risoluzione 4k se non hai il pc sufficientemente potente per farlo girare a quelle impostazioni?
Chiaramente avendo una fibra 1gb

GeeGeeOH
05-02-20, 12:43
FHD, non 4k.

freddye78
05-02-20, 12:47
Beh allora ribadisco, a me non serve a un cazzo :asd:

Tavea
09-02-20, 13:00
Domanda idiota: vorrei cambiare scheda, ~150/200 sacchi; per il fullhd... Per confrontarle e sceglierle come faccio?:asd: via di benchmark e recensioni varie?

Inoltre, sono sufficienti 4gb di ram (tipo la 1650 super) o meglio andare di 6/8 ?

Inviato dal mio Moto G5 Plus (XT1685) utilizzando Tapatalk

Necronomicon
09-02-20, 13:42
Beh con 1500 euro penso tu possa prendere tutto quello che vuoi.
:Asd:

A 1080p secondo me è meglio uno degli ultimi modelli AMD

GeeGeeOH
09-02-20, 14:57
Probabilmente andrei con una 590 da 8GB.
4GB non so ancora per quanto possano bastare.

Tavea
09-02-20, 16:08
qualcosa tipo questa?
https://www.amazon.it/VGA-Sapphire-rx590-Nitro-Lite-8GB/dp/B07NFHMKPN/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&keywords=rx+590+8gb&qid=1581260870&sr=8-5

oppure a 190 ci sta la 580 by sapphire pulse

GeeGeeOH
09-02-20, 16:32
590 è tipo un 10-15% più potente della 580.
Stesso chip ma a frequenze maggiori.


Se vuoi un chip più nuovo c'è la 5500 XT, come performance è li, consuma meno ma costa qualcosa di più... però se salta fuori un offerta...

DON IVANO
09-02-20, 16:40
La mia in firma un anno fa l'ho pagata 130 su eprice, potrebbe stare di nuovo a quel prezzo ora e ti danno pure il gamepass, non mancano le sorellone 580 e 590

benvelor
09-02-20, 22:28
con la 590 vado bene anche a 1440p, per il fhd è ottima :sisi:
l'ho usata per un po' anche a quella risoluzione, non trema con nulla

Tavea
10-02-20, 00:15
capito allora mi oriento su 590/580/5500 in base anche ai prezzi che trovo:sisi:

GeeGeeOH
10-02-20, 17:49
https://youtu.be/omCAgfccKFk?t=5

:rotfl:

frittole
15-02-20, 12:41
Bgiorno a voi, una domanda, vorrei cambiare la mia vetusta scheda video, una Sapphire Nitro R9380 da 4gb, orientativamente vorrei rimanere sull'ATI, questa la presi perche' avevo ed ho problemi di PCB, questa attualmente e' di 23,70cm di lunghezza e non posso sforare i 24 altrimenti e' un casino con i cavi.... sto guardando su amazon, ma a volte le misure non sono le stesse del sito di produzione. Qualcuno che ha un problema analogo e mi puo' consigliare?
Grazie.

P.s. in pratica ho due soluzioni o questa:
https://www.amazon.it/Sapphire-Radeon-Scheda-Grafica-Memory/dp/B071CQ5LRV/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=3M7YH9U7Y0SNP&keywords=sapphire+rx+580+pulse+8gb&qid=1581769411&sprefix=sapphire+rx%2Caps%2C174&sr=8-1 che ha un PCD da 23cm

oppure questa:
https://www.amazon.it/dp/B07PSSLPWH/?coliid=I1ZC1JSFF2P6P8&colid=2GIBJ6R28M39L&psc=0&ref_=lv_ov_lig_dp_it
che ha un PCD da 20.5cm....
Cambia il prezzo, che con la seconda aumenta.

Reeko
17-02-20, 15:22
Vai di Sapphire che non sbagli, di solito sono tra le migliori con AMD

frittole
21-02-20, 23:57
Una domanda, ho cambiato la mia R9 380 nitro 4gb Sapphire con una Rx580 Pulse da 8gb, attualmente ho una MB ASUS P8P67 EVO REV 3.0 16 GB DI RAM DDR 3 1600C9 ED UN PROCESSORE I5 2500@3.3GHZ... A prescindere dall'eventuale collo di bottiglia che puo' venire a crearsi, mi capita che,installando i penultimi adrenaline 20.1.3 del 17.01.2020 per win 7 64, ogni tanto e solo su alcuni giochi come Arma 3 o qualche altro gioco come TD2 mi si blocca tutto, esce una schermata sabbiata con puntini colorati e si riavvia....l'alimentatore e' un Antec da 850watt.... sara' mica la SV che non viene supportata adeguatamente dalla MB o che altro? Grazie delle risposte.

GeeGeeOH
22-02-20, 08:34
Fatto installazione pulita dei driver? Cioè far prima un bel passaggio di Display Driver Uninstaller?

Fruttolo
22-02-20, 08:45
Anche i titoli Bethesda vengono rimossi da Now

frittole
22-02-20, 09:48
Fatto installazione pulita dei driver? Cioè far prima un bel passaggio di Display Driver Uninstaller?

L'ho fatta dicendogli di disinstallare e riavviare in modalita' provvisoria per reinstallare quelli nuovi, mi ha incasinato tutto, ha iniziato ad andare solo in modalita' provvisoria, ogni volta che restartavo dicendo che win7 aveva trovato un errore, ma senza darmi la possibilita' di metterlo a posto, ho dovuto reinstallare l'SO formattando il disco ovviamente ed installando i penultimi Adrenaline, e con quelli mi dava lo stesso problema una tantum.

GeeGeeOH
22-02-20, 10:36
E sticazzi.

Prova driver più vecchi, magari quelli giusto precedenti agli Adrenali 2020.

E/o magari abbandona Win7. [NB: si può sempre aggiornare a Win10 con la key di 7.]

frittole
22-02-20, 12:27
E sticazzi.

Prova driver più vecchi, magari quelli giusto precedenti agli Adrenali 2020.

E/o magari abbandona Win7. [NB: si può sempre aggiornare a Win10 con la key di 7.]

Si infatti ho provati i precedenti agli ultimi e mi faceva lo stesso problema, ora sto provando quelli di ottobre 19, poi si passero' a win10 ....
Sono passato a win 10, vediamo che succede.

DON IVANO
22-02-20, 13:27
Anche i titoli Bethesda vengono rimossi da Now

in compenso nvidia ha comunicato che ne arrivano 1500 di altre case :)

Toki
24-02-20, 02:30
in compenso nvidia ha comunicato che ne arrivano 1500 di altre case :)
con la mia possente adsl 20mb dev'essere una meraviglia :rotfl:
speedtest appena fatto (due pc accesi e forse anche il tablet)
https://www.speedtest.net/result/9066774512.png

mi sa che non la testerò mai perché:
- della mia libreria steam ci sono solo 2 giochi (dal sito in inglese)
- della mia wishlist ce ne sono forse 2 (come sopra)
- openfiber ha fatto 3 vie (stando ai siti, ho visto solo un tombino BUL), tim ha messo i cosi sopra gli armadi (quelli piccoli) ma mi danno sempre coperto a 20mb :bua:
- non c'è il client per linux (manca solo quello ed ios...) e non ho voglia di riavviare per fare delle prove

DON IVANO
24-02-20, 09:40
con la mia possente adsl 20mb dev'essere una meraviglia :rotfl:
speedtest appena fatto (due pc accesi e forse anche il tablet)
https://www.speedtest.net/result/9066774512.png

mi sa che non la testerò mai perché:
- della mia libreria steam ci sono solo 2 giochi (dal sito in inglese)
- della mia wishlist ce ne sono forse 2 (come sopra)
- openfiber ha fatto 3 vie (stando ai siti, ho visto solo un tombino BUL), tim ha messo i cosi sopra gli armadi (quelli piccoli) ma mi danno sempre coperto a 20mb :bua:
- non c'è il client per linux (manca solo quello ed ios...) e non ho voglia di riavviare per fare delle prove

eh che palle, in adsl infatti non è utilizzabile. puoi accedere al PS NOW per altra roba.

Reeko
24-02-20, 10:51
Anche i titoli Bethesda vengono rimossi da Now

sinceramente non ne capisco il motivo, visto che i giochi per essere giocati bisogna prima averli acquistati

Fruttolo
24-02-20, 11:18
Il fuggifuggi generale dei publisher da quando Now è stato rilasciato ufficiale è dovuto al fatto che Nvidia non concede e si rifiuta di concedere nemmeno un centesimo a distributori/sviluppatori.

Necronomicon
24-02-20, 11:20
Il fuggifuggi generale dei publisher da quando Now è stato rilasciato ufficiale è dovuto al fatto che non concede e si rifiuta di concedere nemmeno un centro a distributori/sviluppatori.Chiaro, del resto non è che li venda lei i giochi tipo Stadia, per cui può anche darsi le pretese siano troppe da parte di quegli sviluppatori (che sono comunque i più avidi del globo)

Reeko
24-02-20, 11:26
:uhm: potrebbero chiedere qualcosa per chi sottoscrive un account a pagamento, ma dal free cosa ci guadagnerebbe nvidia da legittimare la richiesta di pagare qualcosa per i diritti dei publisher?
Che poi, come dice Necronomicon, Nvidia non ci guadagna proprio nulla dalla vendita dei videogiochi, visto che non li vende lei direttamente

Fruttolo
24-02-20, 12:09
Cmq ricordo una domanda di qualcuno sul supporto al 4k, è in prova e in fase di test.

GeeGeeOH
24-02-20, 13:30
Mi sembra che Bethesda stia lavorando ad una sua piattaforma per lo streaming: Orion.

Necronomicon
24-02-20, 13:41
Funzionerà da dio, immagino :asd:

Reeko
24-02-20, 14:04
Mi sembra che Bethesda stia lavorando ad una sua piattaforma per lo streaming: Orion.

spero gratuito se si acquista il gioco

GeeGeeOH
24-02-20, 14:56
Io penso siano tentati a far soluzioni ad abbonamento... alla Netflix.

Reeko
24-02-20, 15:00
Io penso siano tentati a far soluzioni ad abbonamento... alla Netflix.

ok, se non mi fai pagare i giochi a prezzo pieno ma mi metti un abbonamento per tutto il catalogo mi va anche bene, ma se dovessero fare come Stadia non ci siamo :nono:

GeeGeeOH
24-02-20, 15:01
Stadia è semplicemente ridicola.

DON IVANO
24-02-20, 18:14
spero gratuito se si acquista il gioco

nah, sarà un dlc :smugranking:

Fruttolo
24-02-20, 19:03
Io penso siano tentati a far soluzioni ad abbonamento... alla Netflix.È moooolto più redditizio.

Necronomicon
24-02-20, 22:12
Una roba all Netflix con un solo publisher? Secondo me il contenuto non terrebbe gli utenti abbonati

Fruttolo
25-02-20, 03:59
No, una roba alla Europa Universalis, paghi il gioco in abbonamento come un mmo.

Odin
29-02-20, 15:20
Stadia è semplicemente ridicola.

Che problemi ti sta dando? A me va molto bene ma leggo di tutto in giro e non capisco se sono fortunato io

GeeGeeOH
29-02-20, 17:39
Non tanto come prestazioni (che non conosco di prima mano, comunque dalle revies la latenza non è buona), ma col fatto che devi comprarci i giochi dentro.
Preferisco il modello di nVidia... se solo si fosse degnata di accordarsi coi publisher...

Odin
29-02-20, 19:21
Non tanto come prestazioni (che non conosco di prima mano, comunque dalle revies la latenza non è buona), ma col fatto che devi comprarci i giochi dentro.
Preferisco il modello di nVidia... se solo si fosse degnata di accordarsi coi publisher...

Lo uso da 2 mesi e non ho mai avuto un problema, presi alcuni giochi che non avevo a prezzi ottimi (es Shadow a 20€)
gfnow mi piace pure quello, non è che uno esclude l'altro ;)
Chiaro che se hai un buon PC non ha senso ma se sei messo male come me con un PC di 8 anni fa è una manna dal cielo, credimi :)

GeeGeeOH
29-02-20, 19:44
A me non piace che i giochi son bloccati li.
Se un domani ti fai un pc decente?


A me interessava una piattaforma del genere per evitare di dovermi aggiornare il portatile, per quando sono fuori casa...

Odin
29-02-20, 20:07
È una piattaforma on line, chiaramente hai bisogno di una connessione per cui in mobilità è un problema ma sono giochi acquistati on line come altre piattaforme.
Intendi il rischio che un giorno chiuda? Boh in libreria di steam ho 300 giochi, non ricordo a cosa ho rigiocato in più di 10 anni a parte Skyrim e poco altro, in cantina ho un 150/200 giochi scatolati collezionati in 40 anni che non rigiocherò mai, boh non lo vedo come un grande problema anche chiudesse domani (per dire).
La differenza imho la fa se hai un PC da cambiare a quel punto ha senso una riflessione che francamente consiglierei (GF now compresa eh), se hai un buon PC oggi come oggi non serve (se vuoi giocare su TV puoi usare lo steam link ad esempio), se vuoi giocare al top grafica o vr non è adatto, è solo una delle alternative, per alcuni va bene, per altri no.
Quello che penso sia importante è che se sei tra quelli come me è una soluzione che funziona bene, leggendo in giro questa cosa non traspare (anzi sembra il contrario)

GeeGeeOH
01-03-20, 00:54
Ho il fisso buono con cui gioco, mentre il portatile non è al top.
Sfrutterei queste piattaforme col secondo quando non sono a casa sul fisso, ma col cazzo che mi ricompro i giochi che o già.

Con GeForce Now ci porterei le licenze che ho già e/o se mi interessa un gioco nuovo lo posso giocare anche sul fisso senza comprarlo due volte.

GeeGeeOH
07-03-20, 06:06
Pure 2K ha richiesto la rimozione dei suoi giochi da GeForce Now...

Lars_Rosenberg
07-03-20, 09:14
Hanno rotto la minchia però sti qua.

Gil-galad
10-03-20, 09:18
'Giorno gente
In questi giorni di lockdown sto pensando che sia il momento giusto per dare una revisione al mio computer e mi sono reso conto facendo un po' di test che il collo di bottiglia principale della mia configurazione è la scheda video. Al momento ho una Nvidia 1060 GTX. Sapreste consigliarmi con cosa rimpiazzarla? Considerate che io ho una configurazione con due monitor entrambi in 1080p quindi non ho bisogno che giri a risoluzioni esagerate. Il resto del mio hardware è:

CPU: Core i5-8500
MB: Asus Z370-P
RAM: 16Gb
HD: 500 Gb formato M2

Vi ringrazio in anticipo per le risposte!

GeeGeeOH
10-03-20, 09:42
Mi sembra strano uno che una GTX 1060 stenti con 1080p...

Peccato per l'i5 non overclockabile, fermo a 4.1GHz...

alezago88
10-03-20, 11:43
dual monitor nel senso che li usi estesi o uno per desktop e uno per giocare?

GeeGeeOH
10-03-20, 11:57
Davo per scontato che gioca su uno solo e non 3840‬x1080.

Gil-galad
10-03-20, 17:17
Sì, infatti. Ho il desktop esteso ed uso i due monitor contemporaneamente, ma mentre gioco uso solo uno schermo e l'altro lo tengo con un po' di finestre aperte per seguire varie notifiche. Ha sorpreso anche me che la scheda video fosse il collo di bottiglia, ma giocando a Battletech il mio sistema scatta e vedo che la SV gira al 99%...

ZaeN
10-03-20, 17:30
Se ricordo bene la gtx1060 era competitiva della r9 290/390, per dare più contesto una gtx2060 equivale a una gtx1080.

A che dettagli giochi? Le 1060/r9 390 non erano proprio quelle che garantivano perma 60+fps a ultra, anche se strano battletech non ce lo vedo come gioco che mette in ginocchio una vg

Sent from my CLT-L29 using Tapatalk

GeeGeeOH
10-03-20, 17:40
Non ho Battletech, ma leggendo in giro (per quanto ci sia poco) dovresti superare i 60fps a 1080p ad Ultra con una GTX 1060 6GB, oltre 90fps Medium.

Fai conto che tenere aperto youtube (o altri siti con decodifica hardware) sul secondo monitor può segarti le peformances.
Io preferisco lasciare la decodifica software nel browser (che tanto il mio R5 3600X ha potenza che avanza) mentre gioco a WoW e tengo un video sul secondo monitor.

Tene
10-03-20, 20:23
Ma la vera domanda è, se state giocando perché tenete un video sul secondo monitor? Cosa guardate? :uhm:

GeeGeeOH
10-03-20, 20:31
Quando "gioco" a WoW nel senso che traffico con l'action house o faccende... secondarie.
Non certamente mentre faccio un raid... ma magari mentre aspetto che si arrivino tutti...

Oppure Hearthstone dove generalmente pianifico le mie mosse in 0.2 sec mentre l'avversario si prende un paio di ere geologiche.


Ma anche, quando gioco veramente, posso mettere su "video" dove veramente mi interessa solo l'audio... tipo appunto musica, podcast, etc.

Gil-galad
10-03-20, 20:40
No, video non ne metto, ma di solito ho il browser aperto con whatsapp, telegram, magari uno streaming della radio, e qualche altra cosa

DON IVANO
10-03-20, 23:57
Ma la vera domanda è, se state giocando perché tenete un video sul secondo monitor? Cosa guardate? :uhm:

i porni, che domande!

Govny
23-03-20, 17:56
https://www.tomshw.it/hardware/nvidia-annuncia-dlss-2-0-qualita-grafica-e-prestazioni-ulteriormente-migliorate/

GeeGeeOH
24-03-20, 20:48
IBM & Partners to Fight COVID-19 with Supercomputers, Forms COVID-19 HPC Consortium (https://www.anandtech.com/show/15653/ibm-partners-to-fight-covid19-with-supercomputers)

16 supercomputer per un totale di oltre 330 PetaFLOPS


E poi abbiamo:
Folding@home reaches 470 petaflops in computing power primarily simulating COVID-19 proteins (https://www.guru3d.com/news-story/foldinghome-reaches-470-petaflops-in-computing-power-primarily-simulating-covid-19-proteins.html)

GeeGeeOH
26-03-20, 12:31
Folding@Home Reaches Exascale: 1,500,000,000,000,000,000 Operations Per Second for COVID-19 (https://www.anandtech.com/show/15661/folding-at-home-reaches-exascale-1000000000000000000-operations-per-second-for-covid-19)

Lord_SNK
26-03-20, 23:37
La mia 1080 da una manina...

Fenris
30-03-20, 19:44
https://www.youtube.com/watch?v=ZYqG31V4qtA

Intel :bua:

GeeGeeOH
02-04-20, 09:48
Intel Details 10th Gen Comet Lake-H for 45 W Notebooks: Up to 5.3 GHz* (https://www.anandtech.com/show/15687/intel-details-10th-gen-comet-lake-h-for-45-w-notebooks-up-to-53-ghz#comments)

14nm+++++++++++++++++++++++++++++++++


It does mean that in order to hit 5.3 GHz, the Core i9 is by default allowed to take 135 W across two cores, or 67.5 W per core. Even at 60W per core, you're looking at 50A of current per core... in a laptop.
:rotfl:

wesgard
02-04-20, 11:17
Intel Details 10th Gen Comet Lake-H for 45 W Notebooks: Up to 5.3 GHz* (https://www.anandtech.com/show/15687/intel-details-10th-gen-comet-lake-h-for-45-w-notebooks-up-to-53-ghz#comments)

14nm+++++++++++++++++++++++++++++++++


:rotfl:

La batteria durera' giusto il tempo di avviare win, ma solo se hai un ssd :asd:

Fenris
08-04-20, 17:23
Da quel che leggo i Core I9 di nuova generazione per desktop consumeranno come una scheda video di alto livello (nello specifico una 2080,sotto caricotra l'altro)

Che incidentalmente dovrebbe voler dire più del doppio degli ultimi Ryzen.Dio Intel :rotfl:

Weltall
10-04-20, 13:50
mi avete fatto venire voglia di controllare i laptop amd, e mi è tornato in mente un dubbio sulle cpu che integrano la grafica:
Questo laptop:

Asus ROG Zephyrus G14 HERE
CPU AMD Ryzen 9 4900HS
Screen 14-inch, 1,920×1,080 resolution, 120Hz refresh IPS-level
Graphics Nvidia GeForce RTX 2060 Max-Q 6GB GDDR6
Integrated graphics AMD 7nm Vega 512 Shaders, 512MB DDR4, 128-bit controller

Avevo sentito dire che avrebbero smesso di mettere la grafica integrata nelle cpu, nel caso dei portatili mi sembra quantomeno ridondante...

alezago88
10-04-20, 13:51
Perché l'integrata sta nella CPU, non la possono togliere

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Weltall
10-04-20, 14:00
A quanto pare è il momento di amd, almeno per i processori. Questo portatile ha 10 ore di autonomia, ed è da gaming.
Io che non ci faccio gaming spero di trovare qualcosa da 12 ore di autonomia e peso inferiore al kg.

GeeGeeOH
10-04-20, 14:11
AMD’s Mobile Revival: Redefining the Notebook Business with the Ryzen 9 4900HS (A Review) (https://www.anandtech.com/show/15708/amds-mobile-revival-redefining-the-notebook-business-with-the-ryzen-9-4900hs-a-review)


Per i portatili la grafica integrata resta.
Quando non serve potenza, per risparmiare energia, si usa appunto quella... la GPU dedicata consuma molto di più.


Su desktop invece solo una mangiata di CPU hanno la grafica integrata, la maggior parte no.

Tavea
12-04-20, 15:23
Salve e buona Pasqua

https://www.amazon.it/XFX-RX-590P8DFD6-scheda-video-Radeon/dp/B07JQDKNXS/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&dchild=1&keywords=rx+590&qid=1586701266&sr=8-2

https://pctecstore.it/rx-series/9762-gigabyte-gv-r55xtoc-8gd-scheda-video-radeon-rx-5500-xt-8-gb-gddr6-4719331306380.html

considerato tutto (prezzo, modello, negozio) tra le due è da preferire la seconda, che dite?

benvelor
13-04-20, 07:52
io ho la 590
regge bene anche a 1440p, sono soddisfatto
in sincerità, sto aspettando nuove schede per passare a qualcosa di più idoneo per quella risoluzione, ma fino ad ottobre nisba
con outer world ho tenuto (secondo amd) una media di 71fps a dettagli massimi
con fallen order vado un po' peggio, è il primo che mi dà un po' d'affanno, ho dovuto limitare la distanza visiva e la qualità delle ombre, ma tutto il resto è al massimo, con media di 51fps nei primi due pianeti
non malaccio

GeeGeeOH
13-04-20, 08:04
La 590 costa qualcosa di meno è dice ancora la sua, ma è roba vecchia e consuma tanto.
La 5500 ha un rapporto prestazioni/prezzo un filo peggiore ma col tempo potrebbe migliorare e consuma decisamente meno.

Artyus
14-04-20, 10:27
a che risoluzioni giochi? io con la 590 in FullHD vado benissimo :sisi:

Tavea
14-04-20, 11:01
fullhd
forse ho comunque trovato un affare per una 1660 super a 190 euri, usata pochi mesi:look:

GeeGeeOH
14-04-20, 11:46
Non è che la 1660 sia di un altra categoria...

ZaeN
19-04-20, 02:24
Monitor: Ho usato un Samsung qualunque per 5 anni, una bomba per quanto costa e uso nornale ma per giocare le carenze principali erano risposta 5 o 6ms e base di attacco non regolabile (e anche senza vesa se uno volesse fare upgrade della base).

Mi sono deciso a prendere lo zowie benq 2411p quello base 24 pollici 1ms e 144hz. Beh dopo il passaggio che dire :asd: il vsync off non fa differenza

Tra l'altro ho anche preso mouse con sensore 3360 (glorious model d), ora ho ZERO scuse per sucare negli fps :asd:

Sent from my CLT-L29 using Tapatalk

GeeGeeOH
30-04-20, 15:50
Intel’s 10th Gen Comet Lake for Desktops: Skylake-S Hits 10 Cores and 5.3 GHz (https://www.anandtech.com/show/15758/intels-10th-gen-comet-lake-desktop/3)

BigDario
28-05-20, 18:46
:sbircio:

Presto sarà tempo per il cambio totale di PC, e, non essendo più aggiornato, mi toccherà chiedere consiglio. :asd:

Dei vecchi utenti chi è rimasto qui dentro? Solo GeeGeeOH?

Toki
28-05-20, 19:15
:sbircio:

Presto sarà tempo per il cambio totale di PC, e, non essendo più aggiornato, mi toccherà chiedere consiglio. :asd:

Dei vecchi utenti chi è rimasto qui dentro? Solo GeeGeeOH?
dipende cosa intendi per cecchi? :asd:

BigDario
28-05-20, 19:36
dipende cosa intendi per cecchi? :asd:

E tu cosa intendi per cecchi? :asd:
Anche da queste cose si misura la vecchianza :snob:

Mr Yod
28-05-20, 19:54
dipende cosa intendi per cecchi? :asd:
Di cecchi, che io sappia, c'è solo Ceccazzo. :uhm:

:fag:

Artyus
28-05-20, 19:57
:sbircio:

Presto sarà tempo per il cambio totale di PC, e, non essendo più aggiornato, mi toccherà chiedere consiglio. :asd:

Dei vecchi utenti chi è rimasto qui dentro? Solo GeeGeeOH?

Siamo tutti vecchi :snob: cmq io ho cambiato il mese scorso e ho chiesto qui
https://www.thegamesmachine.it/forum/informatica/55692-upgrade-vecchissimo-pc.html

benvelor
28-05-20, 21:40
aspetta ottobre, fai come me: poi si va di ryzen 4000 e schede di nuova generazione, 30x0 di nvidia o big navi, vinca il migliore :sisi:

GeeGeeOH
29-05-20, 07:08
Ottobre la vedo dura per Zen 3... o proprio 2020... l'annunciano entro fine anno è una cosa, ma disponibilità temo solo dal prossimo.

Per le schede video dovrebbe essere un agosto/settembre interessante.

benvelor
29-05-20, 07:26
vabbè, vorrà dire che si farà prima una, poi l'altro :snob:
ma per me, adesso, con le novità all'orizzonte (sostanziose, una volta tanto), non è il momento giusto per cambiare

GeeGeeOH
29-05-20, 07:35
Che poi giran voci che abbiano deciso di osare coi 5nm...

Mr Yod
29-05-20, 09:10
vabbè, vorrà dire che si farà prima una, poi l'altro :snob:
ma per me, adesso, con le novità all'orizzonte (sostanziose, una volta tanto), non è il momento giusto per cambiare
Beh, non era il momento giusto per cambiare nemmeno con l'annuncio dei Ryzen 3000. :bua:
Dopo i 4000 annunceranno i 5000... :bua:

Non ha senso cambiare all'alba di un grosso cambiamento (quindi non aveva senso cambiare PC poco prima dell'uscita dei Ryzen 3000), ma in tutti gli altri casi ogni momento é buono.
Quindi scegli quello che preferisci e aspetta quello (o eventualmente prendi quello precedente ad un prezzo minore :fag: )*; considera inoltre che l'anno scorso i Ryzen 3000 dovevano uscire a fine maggio/inizio giugno mentre ce li siamo beccati circa a metá luglio (poi aspetta le recensioni per farti un'idea ed arriva agosto coi rifornitori fermi, si: pure Amazon non aveva certe x570 disponibili ad agosto :mad: ) quindi, se dovesse succedere come l'anno scorso, potresti avere il PC nuovo a settembre 2021, quindi adesso non é proprio "all'alba di...". :sisi:

*Io ho fatto cosí per la scheda grafica: sto aspettando quelle di quest'anno per vedere com'é la situazione.

benvelor
29-05-20, 09:30
per me il momento è propizio: l'uscita delle nuove console, si porterà dietro l'introduzione di nuove feature nelleschede grafiche
prima non era quello giusto perchè il RT era uno specchietto per le allodole venduto a prezzo esorbitante e lato amd c'era ancora troppa arretratezza, erano da scegliere solo per il prezzo minore a parità di prestazioni "lisce" (penso alla 5700XT contro la 2070)*
adesso che nvidia ha affinato con il DLSS 2.0 e anche amd (pare) abbia trovato il modo di introdurre il RT, forse questa tecnologia non è più solo nominalmente utilizzabile, ma potrà essere sfruttata per davvero
lato cpu, invece, i 4000 sono l'ultima versione prima del cambio socket (a quel che si dice): ovvio che se hai un ryzen 3000 non ha senso, ma per chi come me, ha un 4790 (che la sua porca figura la fa sempre) e vuole cambiare, credo sia il momento giusto
poi se l'incremento di prestazioni dei ryzen fosse risibile o se ad ottobre non annunciano ancora nulla, c'è sempre l'opzione di "accontentarsi" di un, chessò, 3700 e vivere felici
chè poi l'eventuale passaggio sarebbe solo di cpu, visto che il socket è uguale (al contrario di intel), quindi al 4000 ci si può pensare pure più avanti

per me, ottobre è la data fatidica :sisi:

* a febbraio 2019 ho cambiato la 970 con una 590 proprio perchè trovai un'occasione e per il fhd era perfetta: ora che son passato ai 1440p, arranca ed è anche un po' instabile ad alte temperature...

Reeko
29-05-20, 10:05
Io intanto mi sono preso i9 10900KF e Z490 :bua:

GeeGeeOH
29-05-20, 10:14
Io intanto mi sono preso i9 10900KF e Z490 :bua:

Dissipatore?

E dove lo hai trovato disponibile? Prezzo ufficiale o inflazionato?

benvelor
29-05-20, 10:15
no, a questo giro niente intel: consumano quanto un diesel del 1974 e scaldano come un barbeque :nono:
e c'ho pensato, ma non li foraggio
e sono uno che di amd ha avuto solo un athlon tipo 800 anni fa e poi sempre intel, dal 1994 ad oggi

GeeGeeOH
29-05-20, 10:18
L'unico che merita considerazione è l'i5 10600K...

Reeko
29-05-20, 10:19
Dissipatore?

E dove lo hai trovato disponibile? Prezzo ufficiale o inflazionato?

600€ su ePrice, consegna primo di luglio. Dissipatore il Captain 240PRO V2. Mobo la Asus Strix Z490G.
Devo montarlo in un case microATX, il Coolermaster Q300L

Necronomicon
29-05-20, 10:24
Io cambierei un anno dopo l'uscita delle nuove console quando sarà chiaro che requisiti avranno i giochi multipiattaforma

benvelor
29-05-20, 10:28
io ormai ho deciso: la migliore tra nvidia e amd, non sono di parte, quindi vinca il migliore, soprattutto nel rapporto qualità/prezzo
anche se gli smadonnamenti sui driver amd mi stanno facendo pendere un po' più verso i verdi...
considerando che di solito faccio uno rosso e uno verde, dopo la 590 toccherebbe a loro :asd:

per la cpu, se ce la fanno ad uscire i 4000 (forse no), vado di 3700x: se poi varrà la pena, si pensarà anche al 4000 una volta uscito, l'esborso sarebbe solo per il processore

vediamo, ma sto già risparmiando :snob:

Covin
29-05-20, 11:01
Va be i 4000 entro la fine dell'anno escono, si vocifera settembre.
Io in questo momento sto andando avanti con il 1600 e una Vega 64, ma appena esce la serie 4000 di AMD e 3000 di Nvidia vado a fare shopping. :asd:

benvelor
29-05-20, 11:11
ultimi rumors dicono inizio 2021, amd col covid ha avuto ritardi
le gpu invece pare quasi sicuro che escano settembre/ottobre

Lord_SNK
11-06-20, 12:54
Sono anni che non monto più niente, ma d'istinto ho sempre fatto la croce. Pare buono.
Voi?
https://linustechtips.com/main/uploads/monthly_2019_09/be7b9e0704cdc89650a521d27c62fe3e.gif.4511e40e8c8f8 bff8d5035e0e33066d2.gif

GeeGeeOH
11-06-20, 12:57
Quella gif temo sia ingannevole, è differente con un blocco di metallo che ha anche un altezza ed una massa no trascurabile...


Comunque io ho sempre fatto tipo "eiculazione scarsa".