Visualizza Versione Completa : Il Circolino di Schede Video
Glorfindel
11-10-16, 14:42
Mah, la rx 480 è inferiore alla 1080? Sicuro
La rx 480 basta a maxare tutto a 1440? Si
Costa meno di un terzo della 1080 e consuma molto meno? Si
Insomma, io ho sempre avuto Nvidia e probabilmente la sceglierò sempre, ma diciamocelo, Nvidia ha rotto il cazzo
intendi la GTX 1080? Certo che è inferiore e di molto anche
Ad esempio, in Gear of War 4 (ben ottimizzato) in risoluzione 1440 la 1080 dà 20 fps alla 1070, che a sua volta ne dà una ventina alla 480: tra la GTX 1080 e la RX 480 c'è una quarantina di fps di differenza a quella risoluzione.
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=26058
Non solo, in DX12 la tanto sbandierata AMD sta anche dietro la GTX1060.
Arrivata la 1080 :alesisi: domanda: devo rifare l'installazione pulita degli ultimi driver o posso tranquillamente lasciare quelli già installati?
Glorfindel
11-10-16, 14:48
Arrivata la 1080 :alesisi: domanda: devo rifare l'installazione pulita degli ultimi driver o posso tranquillamente lasciare quelli già installati?
Io la feci prima pulita, poi ho usato anche Driver Uninstaller Utility, ma sinceramente non ho avuto differenze, forse perchè il mio PC è molto pulito in genere.
Io quando cambio hardware formatto, vedi te...
Si, falla pulita come dice Glor
Io quando cambio hardware formatto, vedi te...
Si, falla pulita come dice Glor
Eh la miseria addirittura formattare per una scheda video :asd: Posso capire se si passa da AMD a nVidia (o viceversa) ma se il vendor è lo stesso basta fare un clean uninstall dei driver e reinstallarli :sisi:
OKKIO AI VIRUZ DELL'INTERNET QUANDHO SCHARICHIH !!!1!!
Nerevarine
11-10-16, 15:37
Il vero dramma è che continuavano ad accettare pagamenti... assurdo.
Situazione allucinante a dir poco.... :chebotta:
Arrivata la 1080 :alesisi: domanda: devo rifare l'installazione pulita degli ultimi driver o posso tranquillamente lasciare quelli già installati?
Meglio fare un'installazione pulita con successivo riavvio del sistema ;)
Maybeshewill
11-10-16, 17:02
Che programma mi consigliate per vedere gli fps in gioco? Se avesse pure carico di gpu, cpu e ram sarebbe ancora meglio
Steam ce l'ha integrato :uhm:
Steam ce l'ha integrato :uhm:
Devo usarlo con the witcher 3 che ce l'ho su gog
Ragazzi un consiglio, ritirando la scheda trovo sulla scatola un'etichetta del warehouse con su scritto in francese e spagnolo "prodotto ricondizionato", io al momento dell'ordine avevo contattato il loro servizio clienti chiedendo espressamente conferma che non fosse una scheda ricondizionata :facepalm:
Che faccio? La rimando indietro o la tengo ma pretendo un rimborso parziale?
Glorfindel
11-10-16, 17:43
Ragazzi un consiglio, ritirando la scheda trovo sulla scatola un'etichetta del warehouse con su scritto in francese e spagnolo "prodotto ricondizionato", io al momento dell'ordine avevo contattato il loro servizio clienti chiedendo espressamente conferma che non fosse una scheda ricondizionata :facepalm:
Che faccio? La rimando indietro o la tengo ma pretendo un rimborso parziale?
da Amazon?
da Amazon?
Si dal warehouse
Ma dal warehouse non c'è appunto solo roba ricondizionata?
Glorfindel
11-10-16, 17:49
Si dal warehouse
Se il prodotto lo hai comprato "per nuovo" hai diritto alla sostituzione.
E' successa una cosa simile ad un utente su un altro sito con la 1070: ha contattato Amazon che gli fa il cambio.
PS: Warehouse appunto non è la roba usata?
Ma dal warehouse non c'è appunto solo roba ricondizionata?
No, assolutamente, ci sono anche articoli che vengono restituiti perchè il cliente ha cambiato idea o con la scatola danneggiata e quindi non vendibili etc, dal warehouse ci ho preso diversa roba ultimo un tablet e nessuno aveva sulla scatola questa etichetta
Glorfindel
11-10-16, 17:54
https://www.amazon.it/Amazon-Warehouse-Deals/b?ie=UTF8&node=3581999031
Che cos’è Amazon Warehouse Deals?
Su Amazon Warehouse Deals puoi trovare a prezzi ridotti articoli resi con lievi danni (es. danni provocati in magazzino), riparati o prodotti nuovi in confezioni aperte. Si tratta di prodotti in buone condizioni che tuttavia non rispettano gli standard Amazon per i prodotti “nuovi”. I prodotti Amazon Warehouse Deals sono venduti da Amazon EU Sarl.
Posso restituire un prodotto?
Se sei insoddisfatto del prodotto per qualsiasi motivo, puoi restituirlo in accordo con la politica resi di Amazon.
A causa della natura e delle limitazioni quantitative dei prodotti di Amazon Warehouse Deals, non avremo modo di procedere alla sostituzione dell'articolo.
- - - Aggiornato - - -
probabilmente ti è capitato un prodotto riparato o con lievi danni (se la scheda è ricondizionata: mi pare strano che sia stata solo aperta la confezione e ci abbiano appiccicato quella etichetta, così, a divertimento), ma puoi chiedere la restituzione
https://www.amazon.it/Amazon-Warehouse-Deals/b?ie=UTF8&node=3581999031
Che cos’è Amazon Warehouse Deals?
Su Amazon Warehouse Deals puoi trovare a prezzi ridotti articoli resi con lievi danni (es. danni provocati in magazzino), riparati o prodotti nuovi in confezioni aperte. Si tratta di prodotti in buone condizioni che tuttavia non rispettano gli standard Amazon per i prodotti “nuovi”. I prodotti Amazon Warehouse Deals sono venduti da Amazon EU Sarl.
Posso restituire un prodotto?
Se sei insoddisfatto del prodotto per qualsiasi motivo, puoi restituirlo in accordo con la politica resi di Amazon.
A causa della natura e delle limitazioni quantitative dei prodotti di Amazon Warehouse Deals, non avremo modo di procedere alla sostituzione dell'articolo.
Eh appunto, visto che ho la trascrizione della chat nella quale il tizio mi confermava che non era ricondizionato ma solo aperto nella scatola, posso fare una contestazione..quello che mi chiedo è se semplicemente rimandarla indietro o tenermela e vedere se mi fanno un rimborso parziale, tanto è coperta dalla solita garanzia amazon
Glorfindel
11-10-16, 18:02
Eh appunto, visto che ho la trascrizione della chat nella quale il tizio mi confermava che non era ricondizionato ma solo aperto nella scatola, posso fare una contestazione..quello che mi chiedo è se semplicemente rimandarla indietro o tenermela e vedere se mi fanno un rimborso parziale, tanto è coperta dalla solita garanzia amazon
Per un eventuale rimborso parziale non ne ho idea, bisognerebbe contattare Amazon o il negozio che te l'ha venduta.
Io non so quanto l'hai pagata, ma se lo sconto è tanto farei delle verifiche spingendola un pò con i vari benchmark e giochi pesanti, testando temperature e ventole, oltre che prestazioni: se è tutto a posto me la terrei.
Se il prezzo è vicino a quello del nuovo mi darebbe fastidio e probabilmente farei il reso, aggiungerei la poca differenza e prenderei il nuovo.
Non è che hai un modello che è stato restituito a causa del coilwhine che dava fastidio al precedente possessore?
Ho contattato amazon e purtroppo la tizia mi ha confermato che è una scheda ricondizionata, scusandosi per l'errore e offrendomi la restituzione senza spese, quindi mi tocca rimandarla indietro :cattivo:
La differenza di prezzo rispetto al nuovo era di un'ottantina di euro che, in aggiunta ad un buono che avevo, diventavano 110 euro, se fosse stato un semplice reso o scatola danneggiata, come era specificato nella descrizione errata del warehouse e confermatami dal tizio del servizio clienti, che avevo contattato subito dopo l'ordine per accertarmi appunto che non fosse ricondizionata, sarebbe stato un affare perchè avrei preso una scheda nuova a 100 euro in meno..
Purtroppo non è così, e nonostante la garanzia amazon di due anni, di tenermi una scheda ricondizionata con il rischio che possa darmi problemi, non ne ho la minima intenzione vista anche la cifra che costa..
Peccato, è stato bello illudermi, ora aspetterò natale sperando nella remota eventualità che abbassino il prezzo a meno di 700 euro :bua:
Bon ma aspettare e vedere se da problemi e farsela cambiare allora?
Bon ma aspettare e vedere se da problemi e farsela cambiare allora?
No, voglia di sbattimento del doverla smontare e reinpacchettarla in caso di problemi non ne ho..a sto punto aspetto che abbassino il prezzo del nuovo
Sai che può succedere anche con una nuova di zecca?
Glorfindel
11-10-16, 21:43
Sai che può succedere anche con una nuova di zecca?
sì, ma il problema è che non sai perchè è stata ricondizionata. Per roba da 600 euro non è cosa da poco.
Il nuovo è sempre preferibile a quelle cifre.
La hanno controllata, non è che si divertono a spedirla in giro sapendo che ha rogne con la certezza che ritorni indietro subito... per quanto ne sappiamo chi la ha presa aveva un pre-assemblato con alimentatore da 150W che non la reggeva...
La hanno controllata, non è che si divertono a spedirla in giro sapendo che ha rogne con la certezza che ritorni indietro subito... per quanto ne sappiamo chi la ha presa aveva un pre-assemblato con alimentatore da 150W che non la reggeva...
Scusami eh, se è ricondizionata è perchè era difettosa e l'hanno mandata a msi che l'ha riparata e rimandata indietro, non è un semplice reso da un utonto che non sapeva che il suo ali non reggeva il voltaggio, visto che tra l'altro una scheda del genere e costo è chiaramente appannaggio per un appassionato, non è una scheda che può interessare il classico utente medio..
chi mi garantisce che il difetto che msi ha dovuto riparare non si possa rimanifestare a distanza di un anno o peggio fuori garanzia? Non sapendo tra l'altro per quale motivo è stata mandata in assistenza?
Chiaro che anche sul nuovo non hai la certezza assoluta che non possano manifestarsi problemi, ma sicuramente in confronto a una ricondizionata la percentuale di rischio è minore..
Fosse stata una scheda da 300 euro probabilmente me la sarei tenuta tentando al limite con Amazon di ottenere un rimborso parziale, ma a 640 euro preferisco non rischiare e riprendermi i soldi aspettando che cali di prezzo il nuovo..tanto non ho la necessità di cambiare la mia 970
Ricondizionato non vuol dire per forza riparato.
Un prodotto che era in esposizione viene poi venduto come ricondizionato.
Ricondizionato, a differenza del "usato", è anche testato.
Items used in field tests, sales displays or demonstrations
Items returned for reasons other than defect and tested by the manufacturer
Items returned to the manufacturer because the box or item was damaged in shipping
Previously leased units that are turned in and resold after the lease ends are considered recycled not refurbished
Used electronics that have been turned in to an electronic recycling program are called recycled
Used items that have been donated to a charity or non-profit organization are used
In the event that a company needs to downsize, they will often sell their leftover equipment to a 3rd party refurbisher.
Ricondizionato non vuol dire per forza riparato.
Un prodotto che era in esposizione viene poi venduto come ricondizionato.
Per il negozietto forse, ma per amazon è così e mi è stato confermato dalla tizia del servizio clienti, che si è scusata per l'errore e mi ha confermato che non è il classico prodotto tolto dalla scatola e rimandato indietro..Posso riportare la trascrizione della chat se vuoi
Ti hanno detto che è stato riparato?
Ti hanno detto che è stato riparato?
Ecco qui, ti riporto la parte nel quale chiedo specificamente:
07:55 PM CEST Viola: si , e specificato che non e nuovo , che e riconfezionato
Come decidi tu Federico, la puoi restituire se vuoi e riceverai il rimborso totale
07:56 PM CEST federico: Scusami, vorrei capire
07:57 PM CEST federico: Se è solo riconfezionato quindi in sostanza aperto e rimesso nella scatola è un conto, l'etichetta riporta la scritta cito testualmente : offresreconditionnees"-"productosreacinditionados"
07:58 PM CEST federico: Io lo interpreto come scheda difettosa mandata in assistenza dal produttore, sbaglio?
07:58 PM CEST Viola: Federico , no, non e sbagliato, e possibile che si tratta di un errore sul nostro sito
magari non è una scheda mandata in riparazione ma come vedi la tizia non lo esclude, l'avresti tenuta dopo una conversazione del genere?
Fai come vuoi, ma ricondizionato non vuol dire per forza riparato.
Fai come vuoi, ma ricondizionato non vuol dire per forza riparato.
Per quella cifra preferisco non avere il dubbio, tra l'altro dal warehouse ho comprato diversi oggetti, per ultimo il Samsung S2 tab che sto usando in questo momento, e mai ho trovato sulla scatola quell'etichetta che ho trovato su quella della scheda, quindi non stiamo parlando di un semplice oggetto rimesso nella scatola, c'è ben altro..per di più, mi sono dimenticato di precisare,come se non bastasse l'etichetta scritta in francese e spagnolo, la scheda ci ha messo 10 giorni ad arrivare e non aveva la consueta spedizione prime che viene applicata su tutti gli oggetti venduti e spediti da amazon, anche dal warehouse..non senti puzza di bruciato?chissà da dove viene sta scheda :asd:
Se funzionava io l'avrei tenuta, meno sbattimento! Tanto hai comunque 2 anni di garanzia... comunque se hai voglia tu di sorbirti tutta la restituzione, meglio così.
Se funzionava io l'avrei tenuta, meno sbattimento! Tanto hai comunque 2 anni di garanzia... comunque se hai voglia tu di sorbirti tutta la restituzione, meglio così.
Sorbirmi, si tratta solo di rimetterla nella scatola di spedizione con l'etichetta inviata da amazon, e giovedì il corriere passa a ritirare, non mi sembra un grande sbattimento, rispetto al doverla smontare dal pc per rimetterla nella scatola, in caso ci fossero problemi
Oh, l'avessi pagata, chesso', 550/600 euro molto probabilmente me la sarei tenuta, ma visto che nuova costa 80 euro in più vale la pena correre il rischio secondo te?
Guarda, Freddye, anche io l'avrei rispedita indietro... Se non è quello che mi aspetto, io rimando ad Amazon, sempre
Ahaha grazie a una segnalazione di Bicio ho preso da amazon una 1080 msi seahawk a 600 euro, nuova! :rullezza: non potevo farmi sfuggire l'occasione..unico dubbio che ho è su dove installare la ventola supplementare, basta metterla sulla paratia del case davanti alla scheda?
Se vi interessa ce ne sono altre in vendita
Ottima offerta! Il sistema di dissipazione della seahawk mi convince poco, mi da l'idea di parecchio rumoroso e poco efficiente... ma se mi sbaglio e invece funziona bene ha l'enorme pregio di non disperdere il calore all'interno del case. :sisi:
Ottima offerta! Il sistema di dissipazione della seahawk mi convince poco, mi da l'idea di parecchio rumoroso e poco efficiente... ma se mi sbaglio e invece funziona bene ha l'enorme pregio di non disperdere il calore all'interno del case. :sisi:
Mah, leggendo in giro invece è il meglio che si trova..non capisco se la ventola se semplicemente spara aria verso la scheda oppure se la risucchia all'esterno e quindi andrebbe montata sul retro del case
Glorfindel
12-10-16, 08:42
azz... la mia 1070 fa un mese dalla consegna domani: ho 1 GIORNO di tempo per fare il reso!!! Devo decidermi!!!
azz... la mia 1070 fa un mese dalla consegna domani: ho 1 GIORNO di tempo per fare il reso!!! Devo decidermi!!!
Fallo! A quel prezzo una 1080 raffreddata a liquido non la troverai mai
Glorfindel
12-10-16, 08:49
Fallo! A quel prezzo una 1080 raffreddata a liquido non la troverai mai
Manca un giorno! La mia 1070 l'ho presa da venditore terzo su Amazon, dovrei prima chattare con Amazon per avere conferma non ci siano problemi...
Glorfindel
12-10-16, 09:04
sto chattando con amazon...
Glorfindel
12-10-16, 09:13
mi hanno detto che per il reso "incondizionato" (ovvero senza dare motivazioni) per gli store terzi è di 14 giorni...
Potrei contattare il venditore lo stesso, però ne dubito, perchè la 1080 non la vendono loro, quindi difficilmente mi farebbero il rimborso...
Vabbè dai, lascio perdere...
Peccato glor, è un'ottima occasione..
Glorfindel
12-10-16, 09:30
Peccato glor, è un'ottima occasione..
Vabbè, dai, comunque dovrei spendere altri soldi, e mi sto fasciando la testa con una 1070 che sul mio monitor è già abbastanza :asd:
Chiaro, sarebbe stato uno sfizio
Glorfindel
12-10-16, 09:36
Chiaro, sarebbe stato uno sfizio
e domani devo anche pagare l'assicurazione :chebotta:
Lasciamo stare và, è stata la scimmia del momento.
Mi sono consolato rivedendo i bench della mia scheda :asd: : è una scheggia, quindi in effetti è uno sfizio abbastanza inutile.
Oddio abbastanza inutile direi di no, di fatto allungheresti di un paio d'anni il cambio scheda,non so quanto hai pagato la tua 1070,ma per 200 euro di differenza il cambio ci sta tutto
Glorfindel
12-10-16, 10:06
Oddio abbastanza inutile direi di no, di fatto allungheresti di un paio d'anni il cambio scheda,non so quanto hai pagato la tua 1070,ma per 200 euro di differenza il cambio ci sta tutto
Non penso che la 1080 allungherebbe di 2 anni sulla 1070. Mediamente le differenze sono di una ventina di fps e del 25% circa. In pratica circa le differenze di prezzo, la SeaHawk a 616 euro in realtà è più unica che rara e su Tom's qualcuno afferma che qualcosa puzza in quel prezzo, anche se non ci credo, vedo la cosa più unica che rara)
Quando la 1080 faticherà a 60 fps, con la 1070 basterà abbassare qualche filtro e giocare a velocità simili. In quel momento si potrà tirare ancora avanti, e magari sul mercato ci saranno schede che danno il 50% alla 1080, e magari la scimmia ricolpirà verso l'alto...
Dopotutto ho cambiato la 780 da poco, scheda che oramai sta fuori le prime 10 più veloci, ma che permette di giocare ancora ottimamente ed abbassando davvero poco.
Non credo sia anche questa una truffa (tipo le 1080 vendute da negozi sconosciuti a 500 euro), la scheda viene venduta e spedita da Amazon. Però il prezzo è veramente basso, se non sbaglio è stata sempre una delle più care, con l'offerta diventa la più conveniente. Oh buono per Freddye :rullezza:
Edit: rientra pure nella promozione di gow 4... Se il gioco non gli interessa e lo rivende subito sono minimo altre 40 euro da togliere sul totale :asd:
Quando ho preso la 1070 m'hanno dato un buono per Paragon 'cci loro :bua:
Inviato dal mio E5533 utilizzando Tapatalk
Glorfindel
12-10-16, 10:56
no, non penso a una truffa, ma il dubbio sull'errore del prezzo c'è, visto che su Amazon a volte capita.
Comunque a leggere commenti in giro non mi pare sta grandissima scheda
Non credo sia anche questa una truffa (tipo le 1080 vendute da negozi sconosciuti a 500 euro), la scheda viene venduta e spedita da Amazon. Però il prezzo è veramente basso, se non sbaglio è stata sempre una delle più care, con l'offerta diventa la più conveniente. Oh buono per Freddye :rullezza:
Edit: rientra pure nella promozione di gow 4... Se il gioco non gli interessa e lo rivende subito sono minimo altre 40 euro da togliere sul totale :asd:
Quando ho preso la 1070 m'hanno dato un buono per Paragon 'cci loro :bua:
Inviato dal mio E5533 utilizzando Tapatalk
Ce n'erano dieci disponibili al momento del mio ordine, è facile pensare che vendendola a 1000 euro se la tenevano lì sugli scaffali a prendere polvere :asd:
Non penso che la 1080 allungherebbe di 2 anni sulla 1070. Mediamente le differenze sono di una ventina di fps e del 25% circa. In pratica circa le differenze di prezzo, la SeaHawk a 616 euro in realtà è più unica che rara e su Tom's qualcuno afferma che qualcosa puzza in quel prezzo, anche se non ci credo, vedo la cosa più unica che rara)
Quando la 1080 faticherà a 60 fps, con la 1070 basterà abbassare qualche filtro e giocare a velocità simili. In quel momento si potrà tirare ancora avanti, e magari sul mercato ci saranno schede che danno il 50% alla 1080, e magari la scimmia ricolpirà verso l'alto...
Dopotutto ho cambiato la 780 da poco, scheda che oramai sta fuori le prime 10 più veloci, ma che permette di giocare ancora ottimamente ed abbassando davvero poco.
Daranno il 50% a risoluzioni 4K,in fullhd dubito che la scheda tra tre/quattro anni cominci ad arrancare, al limite abbassi qualche filtro..poi questa salirà parecchio in oc visto il raffreddamento a liquido
no, non penso a una truffa, ma il dubbio sull'errore del prezzo c'è, visto che su Amazon a volte capita.
Comunque a leggere commenti in giro non mi pare sta grandissima scheda
Posta qualche link che guardo, guru3D le dà 5 stelle
Glorfindel
12-10-16, 11:20
Posta qualche link che guardo, guru3D le dà 5 stelle
Beh, usa il PCB reference e in OC non sale molto (8 pin).
E' ottima naturalmente, ma non è il meglio delle 1080 in giro.
Daranno il 50% a risoluzioni 4K,in fullhd dubito che la scheda tra tre/quattro anni cominci ad arrancare, al limite abbassi qualche filtro..poi questa salirà parecchio in oc visto il raffreddamento a liquido
Immagino salirà al massimo come le altre, ha "solo" un connettore di alimentazione a 8 pin essendo design reference, mentre quelle custom ne hanno in genere due (8+6 o 8+8 ).
Sicuramente sarà silenziosa e fresca, visto il liquido, però a prestazioni sarà lì con le altre sorelle.
EDIT: Review: http://www.guru3d.com/articles_pages/msi_geforce_gtx_1080_sea_hawk_x_review,40.html
Nella mia ignoranza e basandomi solo su quello che ho letto in giro le schede della serie 1000 sono, in termini prestazionali, tutte sullo stesso livello. Si preferiscono l'una all'altra per la rumorosità, la freschezza ed i materiali (memorie Samsung o micron, slot occupati ecc). Nessuna sale tanto in overclock, nessuna stacca nei benchmark le altre a tal punto da farne preferire qualcuna in particolare.
Premesso questo, quella che ha preso Freddye dovrebbe avere dalla sua una dissipazione ottima (la migliore di fabbrica) con temperature bassissime. Un oc magari più spinto...
Queste cose da sole non possono valere 200 euro in più su una qualsiasi altra 1080. Ma presa a 600 euro, imho, è un affarone.
Inviato dal mio E5533 utilizzando Tapatalk
Glorfindel
12-10-16, 11:36
Ma in 4K la GTX 1080 già ora per alcuni titoli sta al limite: su quella risoluzione è tutto tranne che un acquisto per il futuro: bisogna già abbassare i settaggi per stare raso ai 60 fps, ad alti già oggi è frenata sui 40 fps.
La 1070 non ne parliamo neanche, non va manco bene per il 4K (se si vuole giocare sempre in modo aggiornato): sempre se non si sia disposti a giocare a 30 fps e in quel caso per alcuni titoli va anche benissimo.
- - - Aggiornato - - -
Salirà al massimo come le altre, ha "solo" un connettore di alimentazione a 8 pin essendo design reference, mentre quelle custom ne hanno in genere due (8+6 o 8+8 ).
infatti il punto è quello: liquido + soli 8 pin
- - - Aggiornato - - -
Nella mia ignoranza e basandomi solo su quello che ho letto in giro le schede della serie 1000 sono, in termini prestazionali, tutte sullo stesso livello. Si preferiscono l'una all'altra per la rumorosità, la freschezza ed i materiali (memorie Samsung o micron, slot occupati ecc). Nessuna sale tanto in overclock, nessuna stacca nei benchmark le altre a tal punto da farne preferire qualcuna in particolare.
Premesso questo, quella che ha preso Freddye dovrebbe avere dalla sua una dissipazione ottima (la migliore di fabbrica) con temperature bassissime. Un oc magari più spinto...
Queste cose da sole non possono valere 200 euro in più su una qualsiasi altra 1080. Ma presa a 600 euro, imho, è un affarone.
Inviato dal mio E5533 utilizzando Tapatalk
infatti E' un affarone, e per questo mi era salita la scimmia.
Per il resto concordo, i test dicono questo, rispetto alla serie precedente in OC salgono meno, addirittura le 1070 con le Micron sono anche regredite rispetto i modelli con le Samsung.
Però per la SeaHawk, mi pare di capire che in OC sale proprio pochissimo proprio per la modalità di alimentazione: poi va in throttling o viene limitata.
...cut...
Però per la SeaHawk, mi pare di capire che in OC sale proprio pochissimo proprio per la modalità di alimentazione: poi va in throttling o viene limitata.
Che sale pochissino non è vero, diciamo che non eccelle in valore assoluto, ma a quella cifra è un affare soprattutto in virtù del fatto che praticamente non produce aria calda che muore all'interno del case, a differenza di TUTTI i modelli custom.
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=23180
Dovessi comprare oggi la 1080, prenderei di sicuro quella a quel prezzo! Oppure anche a parità di prezzo rispetto alle mia 1080 gaming x (che è comunque veramente eccellente) prenderei la seahawk proprio per il discorso aria calda fuori :sisi:
Beh, usa il PCB reference e in OC non sale molto (8 pin).
E' ottima naturalmente, ma non è il meglio delle 1080 in giro.
Beh io, vedendo da una 970 farò un bel balzo in avanti prestazionalmente parlando e mi basta :asd:
Glorfindel
12-10-16, 12:11
beh, se vedi proprio quel grafico, rispetto le altre in OC sale di meno in termini assoluti.
G1 e Gaming X salgono di quasi 1000 punti, la Sea di quasi 800.
no, è fallito
Sti stra cazzi :fermosi: esisteva da parecchi anni... anche loro alla fine sono caduti nel circolo del "chiudere e ciularsi i soldi"
Ma ha avuto un cambio gestionale, come successe con Newprice?
Oddio abbastanza inutile direi di no, di fatto allungheresti di un paio d'anni il cambio scheda,non so quanto hai pagato la tua 1070,ma per 200 euro di differenza il cambio ci sta tutto
Se guardi ora la differenza tra una GTX 770 ed una 780, è proprio minima, anche se al tempo era "una bomba"
Stessa cosa sarà con le 1070 - 1080 com'è sempre stato "ai posteri" con le schede video di fascia vicina
freddye per curiosità, è tutto confermato o ti hanno annullato l'ordine? Chiedo perchè ho notato che la scheda è tornata over 900€ e nei mesi passati ci sono stati diversi casi simili in cui, purtroppo, amazon ha annullato gli ordini scusandosi :chebotta:
https://www.amazon.it/MSI-GeForce-GTX-1080-HAWK/dp/B01GUF5JB8/ref=sr_1_fkmr1_2?ie=UTF8&qid=1476269504&sr=8-2-fkmr1&keywords=msi+1080+seahawk
Glorfindel
12-10-16, 16:30
ho letto altrove che hanno annullato tutti gli ordini: conferme?
Ordine annullato :cattivo: niente sta 1080 non c'è verso di comprarla al prezzo giusto :bua:
Glorfindel
12-10-16, 16:42
Ordine annullato :cattivo: niente sta 1080 non c'è verso di comprarla al prezzo giusto :bua:
Io al posto tuo penserei alla Palit SuperJetStream, almeno su Amazon: vero, sono quasi 700 euro, ma è un'ottima scheda e dopotutto al prezzo giusto, ovvero, non comprensivo di errori.
Cioè, lì vai sicuro, ordini, ti arriva nuova, ed è un ottimo modello.
https://www.amazon.it/Palit-GTX1080-SuperJetStream-Scheda-Grafica/dp/B01GGBPYA2/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1476286990&sr=8-2&keywords=Palit+SuperJetStream
Io al posto tuo penserei alla Palit SuperJetStream, almeno su Amazon: vero, sono quasi 700 euro, ma è un'ottima scheda e dopotutto al prezzo giusto, ovvero, non comprensivo di errori.
Cioè, lì vai sicuro, ordini, ti arriva nuova, ed è un ottimo modello.
https://www.amazon.it/Palit-GTX1080-SuperJetStream-Scheda-Grafica/dp/B01GGBPYA2/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1476286990&sr=8-2&keywords=Palit+SuperJetStream
No mi sono imposto di non spendere più di 630/640 euro, oltre al fatto che quella scheda è troppo grossa
Glorfindel
12-10-16, 16:48
No mi sono imposto di non spendere più di 630/640 euro, oltre al fatto che quella scheda è troppo grossa
Allora a questo punto punta alla 1070, che rimane una ottimissima scheda. Risparmi anche su quelle cifre.
Nerevarine
12-10-16, 16:48
Secondo me le 1080 tra un paio di mesi calano di prezzo :sisi:
Glorfindel
12-10-16, 16:49
oppure vai su Tao dove trovi 1080 a prezzi minori, ma anche lì metti in conto quasi 17 euro aggiuntivi di assicurazione e 7 euro circa di spedizione
Allora a questo punto punta alla 1070, che rimane una ottimissima scheda. Risparmi anche su quelle cifre.
preferisco aspettare natale con eventuale calo di prezzi e/o occasioni veritiere e non farlocche come quella di oggi
- - - Aggiornato - - -
oppure vai su Tao dove trovi 1080 a prezzi minori, ma anche lì metti in conto quasi 17 euro aggiuntivi di assicurazione e 7 euro circa di spedizione
No solo amazon, niente sbatti in caso di problemi
- - - Aggiornato - - -
Secondo me le 1080 tra un paio di mesi calano di prezzo :sisi:
lo spero anch'io
Glorfindel
12-10-16, 16:52
Secondo me le 1080 tra un paio di mesi calano di prezzo :sisi:
non sono tanto convinto, almeno fino all'uscita delle 1080ti per vedere cosa decide di fare nVidia.
Questo perchè tra un paio di mesi non ci sarà AMD a fare da perturbatore su quei prezzi, imho.
nVidia con la serie 9xx alla fin fine non ha abbassato mai i prezzi fino all'uscita delle Pascal...
Dai... un mese e mezzo al Black Friday/Cyber Monday.
Nerevarine
12-10-16, 16:54
non sono tanto convinto, almeno fino all'uscita delle 1080ti per vedere cosa decide di fare nVidia.
Questo perchè tra un paio di mesi non ci sarà AMD a fare da perturbatore su quei prezzi, imho.
nVidia con la serie 9xx alla fin fine non ha abbassato mai i prezzi fino all'uscita delle Pascal...
Probabile, mal che vada basta confidare su amazon che durante le festività fa sempre sconti interessanti :sisi:
Dai... un mese e mezzo al Black Friday/Cyber Monday.
non ci contare, almeno su amazon non ci sono mai offerte interessanti ma solo fondi di magazzino
Glorfindel
12-10-16, 16:57
Dai... un mese e mezzo al Black Friday/Cyber Monday.
Al Black Friday spero di prendere almeno un titolone tripla A per questo fine anno :asd:
Basta hardware, ho cambiato anche CPU, Motherboard e RAM :chebotta:
non ci contare, almeno su amazon non ci sono mai offerte interessanti ma solo fondi di magazzinoL'anno scorso, che tenevo d'occhio gli SSD, ci son state begli affari.
E quattro anni fa presi la 670.
Non mi illudo, è più probabile trovare qualcosa a natale
Niente, speravo mi passasse e invece pure oggi mi brucia e girano i cosiddetti a 1000 che mi hanno annullato l'ordine della seahawk, già pregustavo il week end a giocare a 1440p tutto maxato :cattivo:
Mi viene voglia di contattare il servizio clienti di Amazon per sfogare l'incazzatura :mad:
Pensa che acquistare qualcosa ad un valore molto inferiore a quello di mercato rientra tra le casistiche di acquisto di cose di sospetta provenienza ed è un reato chiamato "incauto acquisto" art. 712 c.p. :bua:
Pensa che acquistare qualcosa ad un valore molto inferiore a quello di mercato rientra tra le casistiche di acquisto di cose di sospetta provenienza ed è un reato chiamato "incauto acquisto" art. 712 c.p. :bua:
Vabbè ma si tratta di Amazon, mica del negozietto :asd:
Chiaro che se fosse stato un qualsiasi altro shop non l'avrei minimamente considerato :asd:
Glorfindel
13-10-16, 13:16
Vabbè ma si tratta di Amazon, mica del negozietto :asd:
Chiaro che se fosse stato un qualsiasi altro shop non l'avrei minimamente considerato :asd:
Comunque tieni d'occhio la Amazon Gaming Week... non si sa mai
Vabbè ma si tratta di Amazon, mica del negozietto :asd:
Chiaro che se fosse stato un qualsiasi altro shop non l'avrei minimamente considerato :asd:
Se ti arrestassero sarebbe favoloso! :rotfl:
Glorfindel
13-10-16, 13:19
altri errori? :fermosi:
https://www.amazon.it/Geforce-1080-Gaming-8G-Nvidia/dp/B01GELBO1C/ref=sr_1_3?s=pc&ie=UTF8&qid=1476361095&sr=1-3&keywords=gtx+1080
https://www.amazon.it/Asus-STRIX-GTX1080-8G-Gaming-Scheda-Grafica-DDR5X/dp/B01GYLXUJ6/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1476361139&sr=1-2&keywords=gtx+1080
o fanno parte della Amazon Gaming Week?
454 euro non è male, ma non è neanche assurdo, è il cazzo di 890€ di partenza che fa ridere
Glorfindel
13-10-16, 13:27
454 euro non è male, ma non è neanche assurdo, è il cazzo di 890€ di partenza che fa ridere
Il problema è che lo ritengo impossibile come prezzo, quindi di sicuro l'ennesimo errore di segnalazione: il terzo venditore (in questo caso Zink) se cliccato mostra la stessa MSI ma come articolo NON disponibile. Mentre nella sua pagina indica 10 pezzi rimasti.
Amazon sta davvero diventando mediocre ultimamente, quasi un ricettacolo di buffoni e furbetti.
altri errori? :fermosi:
https://www.amazon.it/Geforce-1080-Gaming-8G-Nvidia/dp/B01GELBO1C/ref=sr_1_3?s=pc&ie=UTF8&qid=1476361095&sr=1-3&keywords=gtx+1080
https://www.amazon.it/Asus-STRIX-GTX1080-8G-Gaming-Scheda-Grafica-DDR5X/dp/B01GYLXUJ6/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1476361139&sr=1-2&keywords=gtx+1080
o fanno parte della Amazon Gaming Week?
E' il loro prezzo normale. La mia gaming x l'ho pagata meno di 700 :sisi: A meno che quando l'hai linkata tu fosse più bassa e non l'ho vista in tempo :uhm:
Glorfindel
13-10-16, 13:36
E' il loro prezzo normale. La mia gaming x l'ho pagata meno di 700 :sisi: A meno che quando l'hai linkata tu fosse più bassa e non l'ho vista in tempo :uhm:
lo hanno cambiato al volo allora: stavano entrambe alla metà, meno di 450 euro l'una
- - - Aggiornato - - -
Rimane una porcata ed ho capito anche perchè il prezzo è stato cambiato:
Amazon mette al primo link sempre il prezzo più basso.
In quel caso lo store terzo era Zink, con il 50% circa di sconto.
E' rimasto per un poco, poi lo hanno tolto.
Ora Zink non risulta più e il secondo prezzo più basso ora risulta "Venduto e spedito da Amazon."
Bisogna stare anche attenti a queste diciture, perchè fanno casini in continuazione ultimamente. Amazon sta deteriorando.
Comunque tieni d'occhio la Amazon Gaming Week... non si sa mai
Figurati se mettono le 1080 in saldo
Rumor: Polaris refresh incoming for RX 465, 475, and 485 (http://techreport.com/news/30806/rumor-polaris-refresh-incoming-for-rx-465-475-and-485)
Su amazon stanno spuntando come funghi sti shop farlocchi che vendono le 1080 sottocosto, ho segnalato al loro servizio clienti chiedendo se non è il caso di intervenire contro sti disonesti che fanno perdere tempo ai clienti e stanno rovinando la loro reputazione..il venditore di oggi è ha-lehmann, evitate di ordinare che tanto poi lo annulla
Cosa ti ha risposto amazon?
Glorfindel
15-10-16, 15:45
ragà, inutile girarci intorno.
Amazon con il discorso del Prime e l'innalzamento delle spese minime di spedizione, è semplicemente diventato un porcaio.
Se non hai la tessera di partito ti becchi la merda generica.
Per ora nulla, invito tutti voi a farlo, forse se arrivassero tante segnalazioni qualcosa faranno
Su amazon stanno spuntando come funghi sti shop farlocchi che vendono le 1080 sottocosto, ho segnalato al loro servizio clienti chiedendo se non è il caso di intervenire contro sti disonesti che fanno perdere tempo ai clienti e stanno rovinando la loro reputazione..il venditore di oggi è ha-lehmann, evitate di ordinare che tanto poi lo annulla
dubito sia cosi, vendo su Amazon e la politica è molto ferrea. i soldi se li trattengono per almeno 14 giorni prima di versarteli e sei comunque obbligato a restituirli se il cliente fa il reso
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
dubito sia cosi, vendo su Amazon e la politica è molto ferrea. i soldi se li trattengono per almeno 14 giorni prima di versarteli e sei comunque obbligato a restituirli se il cliente fa il reso
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Se annullano l'ordine non ci rimettono nulla, lo usano solo come vetrina per attirare compratori
Glorfindel
15-10-16, 16:08
Se annullano l'ordine non ci rimettono nulla, lo usano solo come vetrina per attirare compratori
Appunto, sembra che ora lavorino anche sul passavoce in rete "correte su Amazon che danno la 1080 a 450 euro!"
Una volta che entri lì comunque ti scappa l'occhio su quel monitor in offerta...
Che vetrina è se vieni pesantemente deluso da quel venditore?
Gli fa solo che male...
Glorfindel
15-10-16, 16:10
Che vetrina è se vieni pesantemente deluso da quel venditore?
Sinceramente vi sono venditori che mi puzzano: stanno su Amazon, ma in rete non sono reperibili, non hanno manco un sito.
A volte penso anche male, ovvero che siano inesistenti, e fungano come esche di Amazon stessa.
E non è buona pubblicità...
Glorfindel
15-10-16, 16:15
E non è buona pubblicità...
non lo è per quegli store, ma Amazon ne esce vittoriosa perchè chiede a te di dare segnalazioni e punirli.
Paradossalmente il senso di protezione cresce anche di più...
A me pare una furbata...
Mah, che sia amazon a mettere sti annunci finti mi sembra strano, ci perde anche lei dal punto di vista dell'immagine perchè permette il proliferare di sti venditori farlocchi, non credo proprio che amazon abbia bisogno di attirare potenziali compratori, per curiosità provo a contattare quel venditore all'email indicata nell'annuncio, vediamo che mi risponde
non lo è per quegli store, ma Amazon ne esce vittoriosa perchè chiede a te di dare segnalazioni e punirli.
Paradossalmente il senso di protezione cresce anche di più...
A me pare una furbata...Ma anche no.
La "negatività" dovuta alla perdita di tempo e frustrazione ricade anche su Amazon...
L'utonto medio non sa nemmeno distinguere tra venditori terzi ed Amazon stessa.
Ma anche no.
La "negatività" dovuta alla perdita di tempo e frustrazione ricade anche su Amazon...
L'utonto medio non sa nemmeno distinguere tra venditori terzi ed Amazon stessa.
Infatti, su un altro forum un utente ha postato inviperito perchè aveva ordinato la scheda da uno di quei venditori, che ovviamente ha annullato l'ordine poco dopo, insultando amazon come se fosse stata lei a truffarlo..
a poco è servito spiegargli che non aveva fatto l'ordine ad Amazon ma ad un terzo che ha semplicemente usato amazon come vetrina..figuriamoci quanti utonti come lui comprano su amazon e incapperebbero in sto imbroglio finendo a pensare la stessa cosa..
Glorfindel
15-10-16, 19:26
quando sei di quelle dimensioni all'azienda frega poco di pochi utenti che si scaldano, così come Telecom se la struscia delle centinaia di lamentele ogni santo giorno.
Evidentemente al netto sono più i polli che ci cadono (loro hanno statistiche che noi non vediamo) che i giusti che si incazzano.
Poco tempo fa su Tom's non c'era uno che ha ricevuto una VGA usata e si chiedeva se tenerla o meno se funzionava?
Ecco, loro ci provano, magari i grandi numeri gli danno ragione... al netto
Ragazzi vi invito a postare qui
https://www.amazon.it/gp/help/customer/forums/ref=pe_1941381_66546871_cs_hc_g_notf_see_post?ie=U TF8&forumID=Fx17ACP2Z8MDACF&cdThread=Tx3F4ZXUR9TYH3C&cdPage=1&cdMsgId=Mx32UZS8HX9TZXP#Mx32UZS8HX9TZXP
Più siamo a segnalare sto schifo, e più ci sono possibilità che amazon si svegli, se gliene importerà qualcosa ovviamente
Det. Bullock
16-10-16, 05:54
Più che altro, le AMD di fascia bassa (460) sono un netto miglioramento rispetto a una Radeon HD 7770 oc?
Ram video a parte s'intende.
Penso sia quasi il doppio più potente, a livello della 7870/370.
Det. Bullock
16-10-16, 19:14
Penso sia quasi il doppio più potente, a livello della 7870/370.
Hhhm, non fosse che ho già speso soldi per un SSD sarebbe da prendere in considerazione, mi stupisco del fatto che le schede di fascia bassa siano rimaste piùo meno lì come prestazioni per così tanto tempo, ricordo quando passai da una 9600 a una x1650 da 50 Euro e ci fu un salto di prestazioni abbastanza notevole in molti giochi.
Intendi da una 9600 del 2003 a 130nm ad una X1650 del 2006 da 80nm?
A quei tempi quasi ogni generazione aveva un nuovo processo produttivo (130, 110, 90 e 80nm)... ora coi 28nm siamo andati avanti quattro anni.
Det. Bullock
16-10-16, 20:13
Intendi da una 9600 del 2003 a 130nm ad una X1650 del 2006 da 80nm?
A quei tempi quasi ogni generazione aveva un nuovo processo produttivo (130, 110, 90 e 80nm)... ora coi 28nm siamo andati avanti quattro anni.
Cioé per tanto tempo abbiamo avuto solo varianti di quello che fondamentalmente è lo stesso tipo di chip solo con qualche ottimizzazione e qualche effetto in più?
Cioé per tanto tempo abbiamo avuto solo varianti di quello che fondamentalmente è lo stesso tipo di chip solo con qualche ottimizzazione e qualche effetto in più?
Se pensi che la Radeon 7970 è uscita nel 2011, e che la generazione successiva è uscita nel 2013 (le R9 290) dove la 7970 era ancora fascia alta... rimarcata in 280X :asd:
Il fatto è che le prestazioni e risoluzioni dei videogiochi si erano stabilizzate, le Radeon 7970 \ GTX 770 erano ottime per i giochi dell'epoca per giocare a 1920x1080, adesso prendono piede i monitor 1440p e 4K e si inizia a richiedere schede video più potenti per gestire quelle risoluzioni
Per dire, la Radeon 480 da 4GB adesso è sufficiente e ne avanza per giocare a 1080p, è pensata proprio per quel mercato "mainstream" da 1920x1080 a 60 FPS
Ovviamente se mi parli di una fascia media del 2003 come la Radeon 9600, c'è un abisso rispetto alla X1650 perché li ogni anno c'era una piccola rivoluzione, addirittura il supporto DirectX era diverso, la 9600 nel 2007 potevi anche iniziare a buttarla, con molti giochi non era supportata (ricordo il casino di Bioshock)
Non era comunque potente quanto la top gamma precedente X850 XT :asd: aveva meno pixel shader
Che 1070 prendere su Amazon? Gygabyte, Asus, Palit, EVGA?
Glorfindel
16-10-16, 21:16
Che 1070 prendere su Amazon? Gygabyte, Asus, Palit, EVGA?
io ho preso la MSI Gaming X, eccezionale (e bellissima da vedere)
io ho preso la MSI Gaming X, eccezionale (e bellissima da vedere)
Su J4S consigliano la EVGA https://www.amazon.it/EVGA-08G-P4-6173-KR-NVIDIA-GeForce-scheda/dp/B01GVHNWUK/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1476648314&sr=8-1&keywords=1070+evga&tag=versteiger0e4-21&tag=versteiger0e4-21&tag=versteiger0e4-21
La MSI è molto bella da vedere, cosa che mi interessa perché ho scelto un case con finestra trasparente. Ora apro un thread qui in informatica per chiedere consigli su tutta la configurazione.
Che 1070 prendere su Amazon? Gygabyte, Asus, Palit, EVGA?
Palit e Gainward sono i marchi economici, infatti costano meno
EVGA è fra le top
Glorfindel
16-10-16, 21:24
Su J4S consigliano la EVGA https://www.amazon.it/EVGA-08G-P4-6173-KR-NVIDIA-GeForce-scheda/dp/B01GVHNWUK/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1476648314&sr=8-1&keywords=1070+evga&tag=versteiger0e4-21&tag=versteiger0e4-21&tag=versteiger0e4-21
La MSI è molto bella da vedere, cosa che mi interessa perché ho scelto un case con finestra trasparente. Ora apro un thread qui in informatica per chiedere consigli su tutta la configurazione.
cadi in piedi con tutti alla fin fine (anche la Palit JetStream sembra uscita fuori benissimo).
EVGA è anche un marchio molto forte.
Ho aperto il thread in informatica, se potete per favore passate a darmi una mano
http://www.thegamesmachine.it/forum/informatica/16198-consiglio-nuova-configurazione-1070-inside.html
Cioé per tanto tempo abbiamo avuto solo varianti di quello che fondamentalmente è lo stesso tipo di chip solo con qualche ottimizzazione e qualche effetto in più?Le "semplici" ottimizzazioni possono far un bel pò, vedasi Maxwell, ma un processo di produzione più fine ti permette di mettere più roba che va più veloce e che consuma meno... una volta si faceva un salto ogni generazione e quindi era "facile" raddoppiare le prestazioni.
---
MSI Gaming X ha probabilmente il migliore dissipatore in circolazione ora.
AMD sono stati fermi ad una architettura (la GCN) per un paio di anni di troppo mentre Nvidia ha sfornato Maxwell che ha fatto terra bruciata fino a poco fa
Sent from out of space lost in time
Non facciamoci trarre in inganno dai nomi, solo perché GCN è rimasto il nome non vuol dire che non sai cambiata... ben quattro volte... tuttora a 14nm è ancora GCN.
Nvidia con Kepler/Maxwell ha ridirezzionato/recuperato/riciclato gli investimenti fatti per i Tegra, ma l'architettura in se non è veramente cambiata da Fermi se non addirittura da Tesla.
È una visione molto di parte, dunque AMD è cambiata mentre Fermi>Kepler>Maxwell no?
È una visione mooolto di parte. Allora, o poniamo la linea di demarcazione tale che se gcn è definito cambiato allora per forza kepler>maxwell oppure nada.
Io comunque mi riferisco alle generazioni 77xx > 87xx > rx 2xx stesso gcn troppa stagnazione, tant'è che la mia r9 390 (ancora) si chiama Hawaii 2 fai te
Perfezionamenti/improvement ne hanno fatti, ma redesign totale non ce n'è stato finché non se la sono vista brutta, che ci piaccia o no Maxwell con la 970 (neanche considero la 980ti va :asd:) ha tirato per questi 2 anni tranquillamente e non è un semplice "miglioramento" della 7xx
Sent from out of space lost in time
Redesign totale non c'è mai stato in effetti, sempre GCN è e rimane. Semplicemente si risparmiano il cambiare nome.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
È una visione molto di parte, dunque AMD è cambiata mentre Fermi>Kepler>Maxwell no? Sono cambiati entrambi diverse volte, ma l'ultimo redesign/rivoluzione delle architetture sono arrivati con GCN 1.0 e Fermi/Tesla (già con gli shaders unificati).
E non è che le cose cambiano solo cambiando architettura.
Come avevo scritto sopra:
Le "semplici" ottimizzazioni possono far un bel pò
Però non puoi leggerci troppo in un cambio di nome e troppo poco in un +.1 .
Tra la 7970, la Fury e la Rx 480 non è cambiato niente? Son tutte GCN...
AMD tiene lo stesso nome per tante generazioni: TeraScale è andato da HD2000-6000... 80, 65, 55 e 40nm... stesso nome ma sfido a dire fosse la stessa GPU.
Che 1070 prendere su Amazon? Gygabyte, Asus, Palit, EVGA?
Quella che costa meno
Necronomicon
17-10-16, 09:41
È una visione molto di parte, dunque AMD è cambiata mentre Fermi>Kepler>Maxwell no?
È una visione mooolto di parte. Allora, o poniamo la linea di demarcazione tale che se gcn è definito cambiato allora per forza kepler>maxwell oppure nada.
Io comunque mi riferisco alle generazioni 77xx > 87xx > rx 2xx stesso gcn troppa stagnazione, tant'è che la mia r9 390 (ancora) si chiama Hawaii 2 fai te
Perfezionamenti/improvement ne hanno fatti, ma redesign totale non ce n'è stato finché non se la sono vista brutta, che ci piaccia o no Maxwell con la 970 (neanche considero la 980ti va :asd:) ha tirato per questi 2 anni tranquillamente e non è un semplice "miglioramento" della 7xx
Sent from out of space lost in time
Boh, io gioco ancora a dettagli alti con la r9 280 a 1900x1200.
Forse non c'è stata molta evoluzione perché probabilmente non serviva.
Boh, io gioco ancora a dettagli alti con la r9 280 a 1900x1200.
Forse non c'è stata molta evoluzione perché probabilmente non serviva.
Ed è questo il motivo principalmente, l'architettura GCN è ottima tolti i tanto decantati consumi.
Comunque stavo pensando di rimandare indietro la RX480 che ho ad Amazon perchè fa un overclock davvero pessimo, che dite ha senso o me la tengo così e bon?
Sono cambiati entrambi diverse volte, ma l'ultimo redesign/rivoluzione delle architetture sono arrivati con GCN 1.0 e Fermi/Tesla (già con gli shaders unificati).
E non è che le cose cambiano solo cambiando architettura.
Come avevo scritto sopra:
Però non puoi leggerci troppo in un cambio di nome e troppo poco in un +.1 .
Tra la 7970, la Fury e la Rx 480 non è cambiato niente? Son tutte GCN...
AMD tiene lo stesso nome per tante generazioni: TeraScale è andato da HD2000-6000... 80, 65, 55 e 40nm... stesso nome ma sfido a dire fosse la stessa GPU.
Fury è fiji mi pare? Rx480 è polaris nuove arch che sono arrivate scorso anno. Dalla 7xxx alla rx 2xx è rimasto hawaii per troppo tempo
Boh, io gioco ancora a dettagli alti con la r9 280 a 1900x1200.
Forse non c'è stata molta evoluzione perché probabilmente non serviva.
Ed è questo il motivo principalmente, l'architettura GCN è ottima tolti i tanto decantati consumi.
Comunque stavo pensando di rimandare indietro la RX480 che ho ad Amazon perchè fa un overclock davvero pessimo, che dite ha senso o me la tengo così e bon?
Oh raga voi scherzate ma io ogni estate con la vecchia 5xxx e questa estate con la r9 390 avevo lo scaldabagno sotto la scrivania, sarà ma questi consumi li ho sofferti sulla mia pelle :asd:
Sent from out of space lost in time
Non so neanche a cosa serva più l'overclock, a parte per divertimento/pratica/bench. Non sposta quasi più nulla.
Un conto può essere portare il procio da 3.4 a 4 giga, ma la scheda, mah...
Fury è fiji mi pare? Rx480 è polaris nuove arch che sono arrivate scorso anno. Dalla 7xxx alla rx 2xx è rimasto hawaii per troppo tempoHawaii, Fiji, Polaris 10/11, Vega, etc. sono nomi in codice dei chip... sono cose diverse.... ogni serie di schede ne può avere 5-6.
Ed Hawaii non era nella 7000 (il top li era Tahiti), era nella R9 290 e 390.
Non so neanche a cosa serva più l'overclock, a parte per divertimento/pratica/bench. Non sposta quasi più nulla.
Un conto può essere portare il procio da 3.4 a 4 giga, ma la scheda, mah...
Quindi consigli di tenermela e bon. :sisi:
Vediamo altri cosa consigliano. :asd:
L'overclock della VGA ormai è quasi ininfluente, si parla di prestazioni dal 5 al 10% nei casi più fortunati.... tradotto in fps puoi passare da 40 a 42/44 fps
Glorfindel
17-10-16, 11:46
io overcloccai la mia 780 di pochissimo. Quei 2 fps li ottenevo, ma è davvero poca cosa. O si fa OC abbastanza spinto o davvero serve a poco.
Va be dai me la tengo e bon. :asd:
Ma amazon abbasserà mai la msi a meno di 700 euro? :bua:
Ma amazon abbasserà mai la msi a meno di 700 euro? :bua:
Se ti aspetti questo calo da un giorno all'altro penso rimarrai deluso per diverso tempo. La mia 1080 gaming x l'ho pagata 670€ più di un mese fa quando su amazon stava a circa 800€ :nono:
Da un giorno all'altro no, ma spero che da gennaio almeno scendano di quei 70/80 euro da quel prezzo scandaloso
Da un giorno all'altro no, ma spero che da gennaio almeno scendano di quei 70/80 euro da quel prezzo scandaloso
Le top gamma nvidia hanno sempre più o meno avuto quel prezzo comunque, fin dai tempi delle 8800 Ultra :sisi: Una GTX 1080 non penso che scenderà sotto i 600€ tanto presto, specie di marchi blasonati tipo msi, asus, ecc.
L'affare del giorno è questo al momento: http://www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=34897
Le top gamma nvidia hanno sempre più o meno avuto quel prezzo comunque, fin dai tempi delle 8800 Ultra :sisi: Una GTX 1080 non penso che scenderà sotto i 600€ tanto presto, specie di marchi blasonati tipo msi, asus, ecc.
L'affare del giorno è questo al momento: http://www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=34897
E chi ha parlato di sotto i 600€?io auspicherei che arrivasse almeno sui 660/670
Quella inno3D che mi hai linkato non è male ma è una reference con dissi custom che comunque scalda abbastanza..
E chi ha parlato di sotto i 600€?io auspicherei che arrivasse almeno sui 660/670
Quella inno3D che mi hai linkato non è male ma è una reference con dissi custom che comunque scalda abbastanza..
Le 1080 salgono tutte uguali in overclock, custom o reference... la differenza è solo nelle temp e relativa rumorosità. Questa della inno3D non sarà quella col dissipatore migliore in commercio, ma è meglio della reference di sicuro e per 600€ è un vero affare.
Le 1080 salgono tutte uguali in overclock, custom o reference... la differenza è solo nelle temp e relativa rumorosità. Questa della inno3D non sarà quella col dissipatore migliore in commercio, ma è meglio della reference di sicuro e per 600€ è un vero affare.
Non c'entra l'overclock, oltre una certa temperatura vengono tagliate le frequenze, quindi più il dissipatore è efficiente e più le prestazioni sono costanti..
In ogni caso se ci fosse su amazon probabilmente la prenderei comunque, visto il prezzo competitivo, testandola per qualche giorno per vedere che temperature raggiunge nel mio case e nel caso la rimanderei indietro esercitando il recesso se non dovesse soddisfacermi , ma purtroppo su amazon non si trova
Non c'entra l'overclock, oltre una certa temperatura vengono tagliate le frequenze, quindi più il dissipatore è efficiente e più le prestazioni sono costanti
Lo so benissimo, ce l'ho :fag: Ciò che intendo è che quel dissipatore va PER FORZA meglio di quello reference e questa è la 1080 più economica mai vista finora.
Sennò a 620 c'è questa MSI: http://www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=34904
L'ho già vista, ma come ho scritto poc'anzi, preferisco acquistare da amazon, viste le cifre che ballano
Per quanto dubito interessino a qualcuno qui:
NVIDIA Announces GeForce GTX 1050 Ti & GTX 1050: Entry-Level Cards Launching October 25th (http://www.anandtech.com/show/10768/nvidia-announces-geforce-gtx-1050-ti-gtx-1050)
Per quanto dubito interessino a qualcuno qui:
NVIDIA Announces GeForce GTX 1050 Ti & GTX 1050: Entry-Level Cards Launching October 25th (http://www.anandtech.com/show/10768/nvidia-announces-geforce-gtx-1050-ti-gtx-1050)
A livello di paragone con la generazione precedente nvidia, questa 1050 e 1050TI a cosa sono paragonabili? Tipo alla gtx960 e gtx950?
Penso la 1050 Ti sia a livello della 960.
La 1050 secondo me sarà poco meno veloce della 960 mentre la 1050 ti starà asl livello di una 380 -380x
Ordinata la 1080 palit superjetstream venduta e spedita da amazon a 667€, vediamo se mi annullano pure sto ordine :asd:
Glorfindel
20-10-16, 12:05
non penso, quel prezzo è abbastanza in linea, le Palit sono tra le meno costose
Ordinata la 1080 palit superjetstream venduta e spedita da amazon a 667€, vediamo se mi annullano pure sto ordine :asd:
non penso, quel prezzo è abbastanza in linea, le Palit sono tra le meno costose
:sisi: fatto bene, anche se il dissi non sarà tra i migliori, l'importante è che non sia un elicottero
Si, l'unica perplessità è lo spessore, è veramente un mattone, per montarla dovrò spostare la scheda audio nell'ultimo slot PCI in fondo alla scheda madre :asd:
Avrei preferito una soluzione più compatta tipo la MSI ma ad aspettare che amazon ne abbassi il prezzo usciva nel frattempo la generazione successiva
Per chi ha una 1070, ho letto in giro che vari produttori stanno rilasciando nuovi BIOS per risolvere... qualcosa... forse overclock memorie... boh
risolvere... qualcosa... forse ? :uhoh:
Manufacturers roll out firmware updates for GeForce GTX 1070 due to memory Issue (https://www.guru3d.com/news-story/manufacturers-roll-out-firmware-updates-for-geforce-gtx-1070-due-to-memory-issue.html)
Per chi ha una 1070, ho letto in giro che vari produttori stanno rilasciando nuovi BIOS per risolvere... qualcosa... forse overclock memorie... boh
Si praticamente chi ha una scheda con memorie non samsung può incappare in qualche problema nell'overclock, questo bios dovrebbe risolvere
Glorfindel
20-10-16, 17:46
sul sito di MSI però per la 1070 indica ancora il bios di questa estate, per ora nada...
sul sito di MSI però per la 1070 indica ancora il bios di questa estate, per ora nada...
Credo riguardi solo le gigabyte
Contrario: Gigabyte dovrebbe essere l'unica che non ha usato le memorie "problematiche" di Micron.
Ho linkato sopra...
Idem, ho preso una 1080 :asd:
Il problema delle 1070 riguarda solo l'overclock delle memorie solo per le schede che montano chip Micron.
Glorfindel
21-10-16, 10:42
per le MSI 1070 tra 2/4 settimane per il bios
http://i294.photobucket.com/albums/mm95/mjhieu/answerfromMSi_zps6z9slixe.jpg
O un mese :asd: aspetta con calma
Ancora mi arriva e già partiamo bene :facepalm:
Sent from my M3s using Tapatalk
Glorfindel
21-10-16, 10:48
mah, a parte il discorso dell'OC (relativo sinceramente, perchè la 1070 è una scheggia già di base) mi sembra che il problema siano alcuni esemplari che già con l'OC di fabbrica potrebbero dare artefatti.
in quel caso penso che la cosa che uno dovrebbe già fare è il reso, per il resto le schede vanno bene.
A proposito degli ordini annullati su amazon...
https://www.tomshw.it/truffe-su-amazon-come-funzionano-e-come-evitarle-80903
Si ma come ti chiedono di comunicare al di fuori di Amazon, se hai il pollice opponibile, lasci stare.
Ciao gente! Avrei alcune informazioni da chiedervi: ho da poco preso una gigabyte gtx 1070 windforce oc. Attualmente gioco su 1080p, ma a breve vorrei cambiare il mio attuale monitor. Mi consigliate di rimanere su questa risoluzione o di passare su a 1440p?
Poi avrei bisogno di delucidazioni su altre cose: leggevo in giro che la gtx 1070 lavora su 6.45 TFLOP/s (founder's edition?) ma mi sono accorto dalle informazioni in rete che il mio modello lavora a 5.975 TFLOP/s. Il modello è castrato rispetto a quello base?
Infine, come funziona la modalità core boost?
Grazie!
Dati i possibili problemi vale la pena mandare indietro la mia nuova 1070 MSI e prenderne una che per certo usa le memorie Samsung? Ancora la monto, aspetto gli altri pezzi.
Sent from my M3s using Tapatalk
Io è da anni che ho un 27" 1440p, più che altro per le dimensioni... FHD non mi convince oltre i 24".
Ovviamente con una 1070 oserei pure un 4k... budget permettendo :chebotta:
Ma ricordiamoci che la risoluzione, per un buono monitor, non è tutto :teach:
Sui FLOPS mi sembra che 5.8 e 6.4 (rispettivamente "normale" e boost) siano i valori giusti per la 1070...
Il Boost è un overclock momentaneo* (ma nemmeno tanto) delle frequenze... ovvero se le temperature ed il budget energetico lo consentono la 1070 va a 1683MHz, altrimenti scende al valore base di 1506MHz... se poi il case è intasato di polvere, non c'è un buon ricircolo d'aria e le temperature salgono le frequenze possono scendere ulteriormente.
Ed è tutto gestito in automatico.
* Momentaneo nelle prime incarnazioni, oramai la norma è restare sulle frequenze turbo...
Io è da anni che ho un 27" 1440p, più che altro per le dimensioni... FHD non mi convince oltre i 24".
Ovviamente con una 1070 oserei pure un 4k... budget permettendo :chebotta:
Ma ricordiamoci che la risoluzione, per un buono monitor, non è tutto :teach:
Sui FLOPS mi sembra che 5.8 e 6.4 (rispettivamente "normale" e boost) siano i valori giusti per la 1070...
Il Boost è un overclock momentaneo* (ma nemmeno tanto) delle frequenze... ovvero se le temperature ed il budget energetico lo consentono la 1070 va a 1683MHz, altrimenti scende al valore base di 1506MHz... se poi il case è intasato di polvere, non c'è un buon ricircolo d'aria e le temperature salgono le frequenze possono scendere ulteriormente.
Ed è tutto gestito in automatico.
* Momentaneo nelle prime incarnazioni, oramai la norma è restare sulle frequenze turbo...
Grazie mille! Come sempre mi fornisci ottimi consigli ed informazioni!
Glorfindel
22-10-16, 16:58
per i TFLOPS siamo intorno i quasi 6, poi i diversi modelli vanno più o me no a secondo dell'OC di fabbrica
https://www.techpowerup.com/gpudb/2840/geforce-gtx-1070
Per i monitor, io solitamente do un occhio alle review di http://www.prad.de/new/monitore/testberichte.html
E' in tedesco, ma per vedere gut o sehr gut non serve un linguista...
Lacrime agli occhi :frigna:
https://www.tomshw.it/le-schede-video-dei-produttori-falliti-80962
Tutte schede che ho toccato con mano, o dentro i miei pc o dentro quelli dei miei amici!
Lord_Barba
24-10-16, 10:16
Lacrime agli occhi :frigna:
https://www.tomshw.it/le-schede-video-dei-produttori-falliti-80962
Tutte schede che ho toccato con mano, o dentro i miei pc o dentro quelli dei miei amici!
Sarà mica che porti un po' sfiga? :uhm:
Sarà mica che porti un po' sfiga? :uhm:
Touché :bua:
Nerevarine
25-10-16, 10:32
Attenzione: il prezzo della ram sta salendo vertiginosamente in questi giorni, se vi serve qualche modulo sbrigatevi ad acquistarlo se lo trovate ancora a prezzi umani.
Glorfindel
25-10-16, 10:41
:sisi:
su Amazon i 16 GB hanno sforato anche i 90 euro, mentre prima sugli 80 si trovavano più facilmente.
Pare che i produttori abbiano tagliato la produzione causa scarsa domanda
Fortuna che l'avevo comprata giusto un mese fa!
Nerevarine
25-10-16, 11:46
Il mercato dei pc è praticamente bloccato, fino a qualche anno fa ancora tirava ora è crisi nera :bua:
Il mercato dei pc è praticamente bloccato, fino a qualche anno fa ancora tirava ora è crisi nera :bua:
https://www.tomshw.it/mercato-pc-meglio-del-previsto-italia-in-crescita-81004 :bua:
Nere, una cosa sul tuo monitor dell: non mi sembra 144hz, giusto? Come ti trovi? Io ho questo (https://www.amazon.it/Asus-MX239H-Monitor-58-42-Widescreen/dp/B00B1IAL7W) ma è piccino, calcolando che non abbiamo tv a casa e pensavo a un 27", ma vorrei che fosse ips e che avesse l'audio incorporato. I 144hz fanno davvero la differenza? Per certo lo vorrei 1440p, ma sui 400€ e rotti è dura...
Il mercato dei pc è praticamente bloccato, fino a qualche anno fa ancora tirava ora è crisi nera :bua:
Per me è vista in prospettiva non adeguata per noi che giochiamo.
Nel senso il mercato pc si è ristretto perché chi prima comprava il prefabbricato da 300€ oggi usa lo smartphone e si fa il tablet.
Per chi investe i numeri sono in calo, per i gamer i prodotti sono rimasti e la nicchia spinge parecchio.
Per il discorso RAM boh?
Che si stiano preparando al passaggio definitivo alle DDR4 in vista delle nuove cpu e socket? (Ovvero la produzione ddr3 è scesa e i magazzini si stanno riducendo alzando il prezzo in base all'attuale richiesta)
Sent from out of space lost in time
Nere, una cosa sul tuo monitor dell: non mi sembra 144hz, giusto? Come ti trovi? Io ho questo (https://www.amazon.it/Asus-MX239H-Monitor-58-42-Widescreen/dp/B00B1IAL7W) ma è piccino, calcolando che non abbiamo tv a casa e pensavo a un 27", ma vorrei che fosse ips e che avesse l'audio incorporato. I 144hz fanno davvero la differenza? Per certo lo vorrei 1440p, ma sui 400€ e rotti è dura...
Tutte quelle caratteristiche in 400€ più che dura è proprio impossibile al momento. Devi scendere a compromessi, o sulla risoluzione o sugli HZ se vuoi stare sui 27" a quel budget, oppure aumentarlo un pochetto.
Personalmente ti consiglierei uno di questi due al momento:
27" 1440p 165hz IPS GSYNG Speakers AOC AG271QG (http://aoc-europe.com/it/products/ag271qg) 675€ su amazon
27" 1440p 144hz TN freesyng Speakers AOC AG271QX (http://aoc-europe.com/it/products/specification/ag271qx) 490€ su amazon
Sono entrambi molto interessanti, il primo perchè è il più economico in commercio con tutte le tecnologie TOP del momento; il secondo perchè rapporto qualità/prezzo è imbattibile per il gaming, visto che TN per giocare è comunque eccellente e il freesync è un gradito plus, dato che praticamente te lo regalano.
Nerevarine
25-10-16, 14:50
https://www.tomshw.it/mercato-pc-meglio-del-previsto-italia-in-crescita-81004 :bua:
Non so dove prendano i dati ma chiunque nel settore non se la passa bene, i fornitori diminiuiscono il personale, i produttori riducono gli stabilimenti, i negozi chiudono....mah :bua:
Nere, una cosa sul tuo monitor dell: non mi sembra 144hz, giusto? Come ti trovi? Io ho questo (https://www.amazon.it/Asus-MX239H-Monitor-58-42-Widescreen/dp/B00B1IAL7W) ma è piccino, calcolando che non abbiamo tv a casa e pensavo a un 27", ma vorrei che fosse ips e che avesse l'audio incorporato. I 144hz fanno davvero la differenza? Per certo lo vorrei 1440p, ma sui 400€ e rotti è dura...
Io mi trovo da dio con il mio monitor, tra 60Hz e 144Hz sinceramente non noto una differenza tale da spingermi a cambiarlo.
Mi sa che comunque devi spendere minimo 500€ per un 27" 2k decente :bua:
Tutte quelle caratteristiche in 400€ più che dura è proprio impossibile al momento. Devi scendere a compromessi, o sulla risoluzione o sugli HZ se vuoi stare sui 27" a quel budget, oppure aumentarlo un pochetto.
Personalmente ti consiglierei uno di questi due al momento:
27" 1440p 165hz IPS GSYNG Speakers AOC AG271QG (http://aoc-europe.com/it/products/ag271qg) 675€ su amazon
27" 1440p 144hz TN freesyng Speakers AOC AG271QX (http://aoc-europe.com/it/products/specification/ag271qx) 490€ su amazon
Sono entrambi molto interessanti, il primo perchè è il più economico in commercio con tutte le tecnologie TOP del momento; il secondo perchè rapporto qualità/prezzo è imbattibile per il gaming, visto che TN per giocare è comunque eccellente e il freesync è un gradito plus, dato che praticamente te lo regalano.
Già :bua:
Leggevo che la resa dei colori è molto superiori negli IPS rispetto ai TN. boh, quasi quasi mi riprendo il mio più grande (https://www.amazon.it/Asus-MX27A-2560x1440-Frameless-Certified/dp/B00S1B998O/ref=pd_sim_sbs_147_1?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=YVJ64Q56743M3KB26C7V), che comunque non costa poco e spero in qualche nuova innovazione software per il synch...
Comunque grazie a tutti
...cut...
Io mi trovo da dio con il mio monitor, tra 60Hz e 144Hz sinceramente non noto una differenza tale da spingermi a cambiarlo.
...cut...
Non so quanto sia effettivamente soggettiva oppure oggettiva la sensazione, ma non tornerei ad un 60hz nemmeno morto, potendo scegliere. Tra 120 e 144hz non c'è differenza, secondo me, ma tra 60 e 120+ c'è ed è notevole!
- - - Aggiornato - - -
Leggevo che la resa dei colori è molto superiori negli IPS rispetto ai TN. boh, quasi quasi mi riprendo il mio più grande (https://www.amazon.it/Asus-MX27A-2560x1440-Frameless-Certified/dp/B00S1B998O/ref=pd_sim_sbs_147_1?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=YVJ64Q56743M3KB26C7V), che comunque non costa poco e spero in qualche nuova innovazione software per il synch...
Comunque grazie a tutti
Con la stessa cifra ci prendi il 144hz della AOC, perchè spenderli in un 60hz? E' vero che è IPS ma se stai seduto di fronte alla tastiera la differenza è poco marcata. Gli IPS hanno colori un po' più profondi, ma nemmeno tanto se perdi un po' di tempo a regolare per bene un TN... cmq vedi te 8)
Alastor_Tiziano
28-10-16, 22:31
Scusate, ma quanti driver nvidia stanno rilasciando negli ultimi giorni ?
Con oggi siamo già a 3 aggiornamenti dei driver che mi segnala l'utility experience, in solo 7 giorni ... ma non stanno un po' esagerando ?
Ragazzi ho appena installato Godzilla, si così ho chiamato la mia palit 1080 superjetstream :asd: e ho notato da afterburner che pure in idle la frequenza rimane alta, sui 1700 mhz, mi sembra di aver letto in giro che è un bug dei driver nvidia, vi risulta? :uhm:
Avevo sentito anche io di quel bug.
Risolto e poi rispuntato almeno un paio di volte.
Comunque si è risolto portando la frequenza del monitor a 120hz
Chi ha la rx 480? Quantoi gradi vi fa in full load? La mia xfx con the witcher 3 ne fa 70 :uhm:
http://img-9gag-fun.9cache.com/photo/a1dYjD8_460s.jpg
Chi ha la rx 480? Quantoi gradi vi fa in full load? La mia xfx con the witcher 3 ne fa 70 :uhm:
70 con rx480? :pippotto:
Questione di case?
Sent from out of space lost in time
70 con rx480? :pippotto:
Questione di case?
Sent from out of space lost in time
Non credo, è un Fractal Design R5 :uhm:
Che xfx e rs o gtr? Se e la rs e probabile che sia normale, potresti agire abbasando il power limit o le tensioni ma non essendo esperto non so dirti come fare. Comunque non sono preoccupanti 70C
Che xfx e rs o gtr? Se e la rs e probabile che sia normale, potresti agire abbasando il power limit o le tensioni ma non essendo esperto non so dirti come fare. Comunque non sono preoccupanti 70C
Gtr Black Edition :sisi:
Leggendo in giro sembra che 70° sia una temperatura normale :uhm:
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/57jnxb/xfx_rx480_gtr_black_edition/
qui gli fa 71° con ventole a 2100 giri (praticamente come me)
70° per un GPU non son mica troppi.
70° per un GPU non son mica troppi.
Infatti, leggendo in giro vedo che è una temperatura normale :sisi:
Non credo, è un Fractal Design R5 :uhm:
LOL ho lo stesso case :asd:
Se lo hai lasciato "stock" sì è ammissibile.
Io ci ho aggiunto altre due ventole (stesso modello) per averne 2 fronte e 2 retro+top
Per comparazione ho una r9 390 che quando pompa a 90+% usage fa 62°
Considera che come ogni case si crea una piccola "heat trap" in cima e che per fortuna il case R5 ha i pannelli in cima smontabili, io ho tolto un pannello nell'angolo top-retro per mandare via il calore lasciando l'airflow in diagonale :alesisi: (al costo di un buco non filtrato dove può entrare polvere da spento)
70° per un GPU non son mica troppi.
Io personalmente preferisco tenere più al fresco possibile anche se reggono fino a oltre i 90.
Qualsiasi aspetto si vada a osservare è correlato con gli altri e abbassando temp del chip migliora tutto, longevità rumore consumi ecc, poi in questo caso tra 70 e 60 solo migliorando il flow è un bel salto
Sent from out of space lost in time
LOL ho lo stesso case :asd:
Se lo hai lasciato "stock" sì è ammissibile.
Io ci ho aggiunto altre due ventole (stesso modello) per averne 2 fronte e 2 retro+top
Per comparazione ho una r9 390 che quando pompa a 90+% usage fa 62°
Considera che come ogni case si crea una piccola "heat trap" in cima e che per fortuna il case R5 ha i pannelli in cima smontabili, io ho tolto un pannello nell'angolo top-retro per mandare via il calore lasciando l'airflow in diagonale :alesisi: (al costo di un buco non filtrato dove può entrare polvere da spento)
Io personalmente preferisco tenere più al fresco possibile anche se reggono fino a oltre i 90.
Qualsiasi aspetto si vada a osservare è correlato con gli altri e abbassando temp del chip migliora tutto, longevità rumore consumi ecc, poi in questo caso tra 70 e 60 solo migliorando il flow è un bel salto
Sent from out of space lost in time
Stock ma già pensavo di aggiungere una ventola frontale :sisi:
Proverò a togliere uno dei pannelli superiori, grazie
Salve, premetto che ci capisco poco e quindi ogni aiuto e consiglio è bene accetto.attualmente mi trovo benissimo con questa configurazione.
case: aerocool xpredator evil black
dissipatore liquido: corsair h60
scheda madre: GigabyteGA-Z87X-D3H Skt 1150
processore: Intel I5 4670k Boxed
ram: crucial ballistix elite 8gb 1600mhz
alimentatore:corsair ax860 modulare
scheda video: Radeon R9 280x 3gb
E ho un ssd da 1 tera.
Ora..pensavo di cambiare la gpu e puntavo a una 1070..ma vedo già da amazon che ci sono mille marche diverse, ipotizzo cambino materiali e ventole?( ne ho viste con 2 e con 3) marche consigliate?
Inoltre secondo voi da qui a giugno quanto potrebbe calare il prezzo? Ora stanno in media sui 450..
Ovviamente se secondo voi conviene cambiare altro prima ditelo pure.
Glorfindel
01-11-16, 20:12
Salve, premetto che ci capisco poco e quindi ogni aiuto e consiglio è bene accetto.attualmente mi trovo benissimo con questa configurazione.
case: aerocool xpredator evil black
dissipatore liquido: corsair h60
scheda madre: GigabyteGA-Z87X-D3H Skt 1150
processore: Intel I5 4670k Boxed
ram: crucial ballistix elite 8gb 1600mhz
alimentatore:corsair ax860 modulare
scheda video: Radeon R9 280x 3gb
E ho un ssd da 1 tera.
Ora..pensavo di cambiare la gpu e puntavo a una 1070..ma vedo già da amazon che ci sono mille marche diverse, ipotizzo cambino materiali e ventole?( ne ho viste con 2 e con 3) marche consigliate?
Inoltre secondo voi da qui a giugno quanto potrebbe calare il prezzo? Ora stanno in media sui 450..
Ovviamente se secondo voi conviene cambiare altro prima ditelo pure.
Sembra che i modelli MSI e Palit siano molto ben riusciti.
Non penso che si schioderanno troppo dai 450 euro di media, almeno per le custom più note, però le Palit le trovi già a di meno
MSI Gaming X dovrebbe essere quella col dissipatore migliore.
Non penso ci sia altro da cambiare.
Io ti consiglio di prendere quella che trovi a meno, tra queste merche: MSI, ASUS, PALIT, ZOTAC, EVGA, GIGABYTE, GAINWARD, KFA2
Un altro consiglio che ti darei se sei in procinto di spese, è di raddoppiare la ram perchè 8gb iniziano ad essere pochi.... Anche solo sapere che la tua futura VGA ha lo stesso quantitativo di ram dal tuo PC, dovrebbe accenderti un campanello d'allarme :bua:
Sconsiglio ASUS che ha un supporto clienti da gulag, se per cause normalissime ti arriva una scheda da sostituire puoi iniziare a pregare i santi
Sent from out of space lost in time
scheda video: Radeon R9 280x 3gb
Avevo la tua scheda video, ho dovuto cambiarla per dei problemi di artefatti, non ci fossero stati forse avrei aspettato un altro po' che nonostante tutto mi permetteva ancora di giocare a tutto scendendo a compromessi. Comunque sono passato alla 1070 gigabyte triventola, nsomma quella più venduta su Amazon. Se non la consigliano ci sarà un motivo, ma mi è capitata una scheda perfetta. Non scalda niente, è silenziosa, monta memorie Samsung, mi fa giocare a tutto su ultra. Tanta roba. Il prezzo da quando l'ho presa (inizi settembre) non è sceso di un euro, forse con il Black Friday faranno uno sconto su Amazon. Ricordo che negli ultimi anni hanno scontato le Nvidia (sicuramente le 970 che erano quelle che puntavo).
Se il passaggio valga o no la pena non saprei dirtelo, dipende dal motivo per cui la cambi.
Inviato dal mio E5533 utilizzando Tapatalk
Avevo la tua scheda video, ho dovuto cambiarla per dei problemi di artefatti, non ci fossero stati forse avrei aspettato un altro po' che nonostante tutto mi permetteva ancora di giocare a tutto scendendo a compromessi. Comunque sono passato alla 1070 gigabyte triventola, nsomma quella più venduta su Amazon. Se non la consigliano ci sarà un motivo, ma mi è capitata una scheda perfetta. Non scalda niente, è silenziosa, monta memorie Samsung, mi fa giocare a tutto su ultra. Tanta roba. Il prezzo da quando l'ho presa (inizi settembre) non è sceso di un euro, forse con il Black Friday faranno uno sconto su Amazon. Ricordo che negli ultimi anni hanno scontato le Nvidia (sicuramente le 970 che erano quelle che puntavo).
Se il passaggio valga o no la pena non saprei dirtelo, dipende dal motivo per cui la cambi.
Inviato dal mio E5533 utilizzando Tapatalk
Il motivo del cambio è puramente uno sfizio :sisi: la mia attuale radeon va una bomba su qualsiasi cosa praticamente. Certo, ogni tanto devo fare compromessi ma niente di apocalittico. Senza considerare che vorrei riciclarla per il futuro computer della mia compagna. Quindi appunto, nonostante la 1070 sia uno sfizio avrei comunque un utilizzo della 280 dato che poi andrei a risparmiare sulla scheda video del futuro computer :sisi:
Comunque si,anche espandere la ram non sarebbe male :asd:
Il motivo del cambio è puramente uno sfizio :sisi: la mia attuale radeon va una bomba su qualsiasi cosa praticamente. Certo, ogni tanto devo fare compromessi ma niente di apocalittico. Senza considerare che vorrei riciclarla per il futuro computer della mia compagna. Quindi appunto, nonostante la 1070 sia uno sfizio avrei comunque un utilizzo della 280 dato che poi andrei a risparmiare sulla scheda video del futuro computer :sisi:
Comunque si,anche espandere la ram non sarebbe male :asd:
Ah beh LO SFIZIO in questo thread è il motivo più nobile per cambiare scheda video. Sicuramente se farai il passaggio non ci saranno più compromessi, tutto a palla e via. Io poi monto sto coso su una configurazione vecchissima (2500k), gioco a 1080 e anche i mattonazzi restano sui 60 fps. Così tanto per (LO SFIZIO) ho aggiunto anche 8gb ddr3, così ora sono a 16 ma questo veramente non credo sia servito a nulla :asd:
A parte gli scherzi la 280x, come dici te, da ancora grosse soddisfazioni, capisco che però avendo la scusa del pc della tua compagna la voglia di saltare sia altissima.
Glorfindel
02-11-16, 13:01
io mi volevo togliere lo sfizio della 1070, poi la motherboard ha salutato e allo sfizio si è sommata la necessità: scheda madre nuova, per cui ho puntato a Skylake e memorie DDR4, 16GB visto che oramai c'ero :chebotta:
Anche perché questo è il mio primo fisso..prima per esigenza di lavoro (e sopratutto di spazio...) avevo un portatile e giocavo a pochi titoli che reggevano. Quando è partito tw3 sul fisso son rimasto fermo come uno scemo a guardare il paesaggio XD.
la scusa del pc della compagna è fenomenale. Posso fare eventuali upgrade e poi riciclare tutto per contenere le spese in futuro visto che è tutto in ottime condizioni.
Il mio mantra, da oltre un mese, è aspettare Black Friday & Cyber Monday.
Il mio mantra, da oltre un mese, è aspettare Black Friday & Cyber Monday.
Gee ma pensi sconteranno le schede video? Inoltre quando pensi uscirà Vega?
Necronomicon
03-11-16, 14:05
I driver AMD scoppiano ogni volta che faccio partire Netflix, su browser o su app.
Ho provato a disinstallarli e far andare netflix e guardacaso va. Installo una qualsiasi versione dei crimson e bam, ogni volta lo schermo diventa pixelloso tipo nebbia e sento solo l'audio, poi va a nero e l'unica cosa che posso fare è riavviare il computer :nono:
Non so dove sbattere la testa.
Glorfindel
03-11-16, 14:08
nVidia?
I driver AMD scoppiano ogni volta che faccio partire Netflix, su browser o su app.
Ho provato a disinstallarli e far andare netflix e guardacaso va. Installo una qualsiasi versione dei crimson e bam, ogni volta lo schermo diventa pixelloso tipo nebbia e sento solo l'audio, poi va a nero e l'unica cosa che posso fare è riavviare il computer :nono:
Non so dove sbattere la testa.
Sta succedendo una roba simile anche a me con l'ultimo crimson.
Quando ho video streaming in full screen ad es. Youtube, il video si incarta per un secondo, diventa nero poi "riappare", come se reinizializzasse qualcosa perché si è incartato :uhm:
Sent from out of space lost in time
Gee ma pensi sconteranno le schede video? Inoltre quando pensi uscirà Vega?Non lo so, ma ci spero.
Vega potrebbero annunciarla a dicembre e sugli scaffali per metà gennaio.
---
A me con credo i penultimi driver nVidai la pagine di youtube (e simili) le devo caricare due volte o più volte... la prima volta parte solo l'audio ed il video resta tutto nero, senza nemmeno i pulsanti.
Maybeshewill
03-11-16, 17:01
Perchè la rx 460 in america costa 100 e qui costa 150?
Veramente si trova a 120€... che è appunto l'IVA, anche su Amazon.
I prezzi in dollari sono praticamente sempre senza le tasse.
Maybeshewill
03-11-16, 17:53
Quella 4 gb
Quella da 4GB non credo sia a 100$, ma 120/125$.
Fai cambio 1:1, aggiungi l'IVA ed arrivi sui 150€.
Comunque ho visto la 460 4GB sui 135€.
Ed ovviamente camelx3 mi ha appena notificato che la MSI Gaming X 480 8GB è scesa sotto i 300€ su Amazon.
PS: Oggi, col codice "GRAZIE1000" 10€ di sconto su ordini da 50€ o più.
È uscito un update del bios per la 1070 MSI ma non dovrebbe essere quello per le memorie Micron.
Il mio mantra, da oltre un mese, è aspettare Black Friday & Cyber Monday.
Ho il bieco sospetto che comprerò la scheda video proprio in quel periodo :asd:
Mannaccia a me mannaccia.
Glorfindel
04-11-16, 11:20
È uscito un update del bios per la 1070 MSI ma non dovrebbe essere quello per le memorie Micron.
non c'è scritto nulla. L'ho scaricato ma aspetto di leggere qualcosa in giro prima di installarlo, non vorrei fosse inutile
Necronomicon
04-11-16, 12:16
Mi sto davvero stufando, tra l'altro il supporto AMD è inesistente, quindi nei forum non si trova modo. Ho installato in maniera pulita gli ultimi driver amd e niente, di nuovo problemi con Netflix. E' impossibile riprodurre i video coi driver aggiornati. Secondo me dipende dagli effetti di accelerazione che la scheda applica ai video. SOLO CHE PORCAPUTTANA SE AMD PERMETTE DI DISATTIVARE QUALCOSA NELLA SUA NUOVA INTERFACCIA DI MERDA.
:bua:
Disabilita nel browser...
Necronomicon
04-11-16, 13:12
Eh ma io uso la app, non si disabilita una ceppa :bua: :asd:
Almeno prova da browser e vedi se disabilitano risolvi.
Necronomicon
04-11-16, 13:16
Tenterò. In caso abbia esito positivo, dove hanno nascosto l'opzione di Windows per disabilitare l'accelerazione hardware video? E ha controindicazioni farlo?
Su IE è in Opzioni Internet, Avanzate, Grafica accelerata (serve riavvio PC).
Edge forse in about:flags ?
FF credo in Opzioni, Avanzate, Generale, Navigazione, leva la spunta ad "Utilizza l'accelerazione..."
Altri browser... chiedi ad un motore di ricerca...
Necronomicon
04-11-16, 13:39
Sì nei browser so trovarla, intendo come disabilitare l'accelerazione hardware del desktop. Ricordo che c'era un'opzione da qualche parte prima di Windows 10... A meno che non riguardasse solo l'audio... :Uhm:
Non so, non mi sembra ci sia mai stata...
Forse in Vista... ma per Daydream (o come si chiamava).
Per il desktop l'unica accelerazione che ricordo era quella del mouse...
Necronomicon
04-11-16, 17:54
Beh, chrome funziona senza accelerazione hardware, solo che l'immagine scatta come se non fosse fluida.
Francamente è abbastanza imbarazzante 'sta cosa :asd:
Che lo vedi in 4k? Un FHD lo dovrebbe digerire qualsiasi CPU...
Necronomicon
04-11-16, 18:27
Macché, Netflix va al massimo in 720.
E' un mistero misterioso.
Tra l'altro è strano strano ma facendo partire prima chrome senza accelerazione e poi aprendo l'app di windows di netflix e facendo partire il video, l'app funziona. Se riavvio e faccio partire direttamente l'app di netflix, di nuovo il bug.
Deve essere una possessione demoniaca :bua:
Eh niente, la scimmia non si era calmata del tutto e quindi oltre ad aver upgradato la GPU ho completato il lavoro con la CPU :facepalm:
Glorfindel
06-11-16, 13:57
Eh niente, la scimmia non si era calmata del tutto e quindi oltre ad aver upgradato la GPU ho completato il lavoro con la CPU :facepalm:
con la 1080 ci va un bel i7
con la 1080 ci va un bel i7
E infatti ho preso proprio quello, I7 4790K usato di luglio 2006 quindi ancora in garanzia..
Se il tizio non mi ha imbrogliato naturalmente :asd:
E infatti ho preso proprio quello, I7 4790K usato di luglio 2006 quindi ancora in garanzia..
Se il tizio non mi ha imbrogliato naturalmente :asd:
Quanti anni dura la garanzia?
2006 la vedo dura per una CPU del 2014.
Quanti anni dura la garanzia?
3 anni
2006 la vedo dura per una CPU del 2014.
Ooops :asd:
2006 la vedo dura per una CPU del 2014.
Infatti mi sembrava strano che nel 2006 ci fossero già gli i7. :uhm:
Nel 2006 usciva il Core 2.
I primi i7 sono fine 2008.
Vabbè su s'è perso per strada un 1, sarà 2016 :asd:
Inviato dal mio E5533 utilizzando Tapatalk
Cpu arrivata ma non ho potuto montarla perchè la pasta termica mi si è seccata :mad: inoltre devo comunque rimontare il vecchio procio perchè mi sono accorto che devo aggiornare il bios della mobo per farle riconoscere il 4790K..le bestemmie :facepalm:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.