Accedi

Visualizza Versione Completa : The Witcher 3 + HOS e B&W



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29

Lord Brunitius
03-02-19, 11:24
Ci sono una marea di armature, tutte brutte proprio no.
All'inizio ci sono dei gambersoni che sembrano rattoppati alla bell e meglio, ma quelle da witcher o altre che si trovano piú avanti sono anche belle da vedere.

Black-Dragon
03-02-19, 17:59
Ci sono una marea di armature, tutte brutte proprio no.
All'inizio ci sono dei gambersoni che sembrano rattoppati alla bell e meglio, ma quelle da witcher o altre che si trovano piú avanti sono anche belle da vedere.
Secondo me il loot è anche troppo dispersivo se vogliamo. Ci sono decine di armature diverse, di set diversi, oltre a quelli da witcher. E' bello sperimentarli e indossarli anche solo per mero gusto estetico, ma dal punto di vista funzionale i set delle scuole da witcher probabilmente sono gli unici che valga la pena avere (scegliendoli in base al proprio stile di gioco)

-jolly-
03-02-19, 23:48
Secondo me il loot è anche troppo dispersivo se vogliamo. Ci sono decine di armature diverse, di set diversi, oltre a quelli da witcher. E' bello sperimentarli e indossarli anche solo per mero gusto estetico, ma dal punto di vista funzionale i set delle scuole da witcher probabilmente sono gli unici che valga la pena avere (scegliendoli in base al proprio stile di gioco)se riamani attaccato alla fedeltà del lore, le scelte per l'armatura sono vipera o lupo, al limite le medie tipo grifone ma proprio limite
in quanto geralt scuola lupo adotta uno stile che fa della velocità il punto saliente

Black-Dragon
04-02-19, 00:41
se riamani attaccato alla fedeltà del lore, le scelte per l'armatura sono vipera o lupo, al limite le medie tipo grifone ma proprio limite
in quanto geralt scuola lupo adotta uno stile che fa della velocità il punto saliente
In questa run ho usato solo il set della scuola del gatto

-jolly-
04-02-19, 00:48
In questa run ho usato solo il set della scuola del gattoanche il gatto mi sembra fosse leggera

Lux !
04-02-19, 01:07
anche il gatto mi sembra fosse leggera

:snob:

Usata pure io sempre quella :snob:

Black-Dragon
04-02-19, 12:50
Sì è leggerissima :sisi: il primo livello addirittura è completamente smanicato :rotfl:

-jolly-
04-02-19, 14:56
:snob:

Usata pure io sempre quella :snob:io le collezionavo quelle delle altre scuole ma per fedeltà alle tradizioni usavo sempre quella del lupo
con le spade invece mi sbizzarivo di più

Black-Dragon
04-02-19, 21:46
io le collezionavo quelle delle altre scuole ma per fedeltà alle tradizioni usavo sempre quella del lupo
con le spade invece mi sbizzarivo di più
Però con 6 pezzi a livello gran maestro dello stesso set sblocchi bonus

Sandro Storti
05-02-19, 00:16
Vabbè son tornato indietro per fare le missioni dell'armatua del gatto (liv 17)

Harlan Draka
05-02-19, 10:11
come armatura ho usato quasi sempre quella del gatto :sisi:
per le spade invece le ho usate un pò tutte, alla fine non ricordo quale spada d'acciaio usavo ma quella d'argento era la Aerondight :sisi:

Revan91
05-02-19, 11:49
In generale i set da witcher vanno sempre bene e sono fra gli oggetti migliori da equipaggiare. Ogni scuola ha i suoi pro e contro in base al proprio stile di gioco, es. Grifone si presta di più a una build sui segni, mentre le altre danno vantaggi diversi.
La più bella da vedere è quella del Lupo imo. :sisi:

Black-Dragon
05-02-19, 13:03
come armatura ho usato quasi sempre quella del gatto :sisi:
per le spade invece le ho usate un pò tutte, alla fine non ricordo quale spada d'acciaio usavo ma quella d'argento era la Aerondight :sisi:
A fine gioco la aerondight mi sembra sia una delle spade più potenti del gioco :sisi:

Artyus
05-02-19, 15:49
io sto usando quella del grifone, ma gli schemi di quella del lupo li trovi solo a Kaer Morhen? :uhm:

Harlan Draka
05-02-19, 18:44
In generale i set da witcher vanno sempre bene e sono fra gli oggetti migliori da equipaggiare. Ogni scuola ha i suoi pro e contro in base al proprio stile di gioco, es. Grifone si presta di più a una build sui segni, mentre le altre danno vantaggi diversi.
La più bella da vedere è quella del Lupo imo. :sisi:

io avevo una build guerriero veloce/alchimia :sisi:

Black-Dragon
05-02-19, 20:18
io sto usando quella del grifone, ma gli schemi di quella del lupo li trovi solo a Kaer Morhen? :uhm:
Il primo livello sì, forse le evoluzioni le trovi in giro, ma finchè non trovi le parti a kaer morhen in ogni caso non puoi forgiarla

LucaX360
06-02-19, 18:35
Gira voce che il vecchio Sapkoso abbia ottenuto il famoso risarcimento da cd Project. Non quello milionario che chiedeva, una mancetta, non so quanto, ma finalmente potrà morire in pace con se stesso. :asd:

Black-Dragon
06-02-19, 19:00
Avranno trovato un giusto compromesso per chiudere per sempre la questione :asd:

Black-Dragon
17-02-19, 16:41
Comunque a me capita spesso una specie di bug. Praticamente se entro nelle città a cavallo (i luoghi dove non si può correre) quando poi esco in campagna rutilia non corre. La corsa mi rimane bloccata. E finchè non resetto la partita non si sblocca

Lux !
17-02-19, 18:56
Mai capitato :uhm:

Black-Dragon
17-02-19, 19:59
Altra domanda, come si sbloccano gli ultimi due slot mutageni? C'è scritto che il requisito è completare lo studio su un certo numero di mutageni, basta smontare dei vecchi mutageni e crearne di nuovi con l'alchimia?

Sandro Storti
17-02-19, 23:42
Domanda sulla mappa. Cè modo di rimuovere i luoghi di interesse già visitati/conclusi? (Tane di mostri, accampamenti banditi, tesori etc)

Black-Dragon
18-02-19, 01:19
Domanda sulla mappa. Cè modo di rimuovere i luoghi di interesse già visitati/conclusi? (Tane di mostri, accampamenti banditi, tesori etc)
No però rimangono in grigio. Prima di scoprirli invece sono bianchi. Comunque puoi scegliere cosa vedere o non vedere dalla mappa. Puoi scegliere di vedere solo i mercanti oppure se scegli esplorazione vedi solo i punti di interesse. Se selezioni "tutto" come a default hai la mappa piena di segnalini

Black-Dragon
18-02-19, 15:48
Ho tamponato il problema della corsa a cavallo con la mod che permette di correre anche in città :look:

Sandro Storti
18-02-19, 16:34
No però rimangono in grigio. Prima di scoprirli invece sono bianchi. Comunque puoi scegliere cosa vedere o non vedere dalla mappa. Puoi scegliere di vedere solo i mercanti oppure se scegli esplorazione vedi solo i punti di interesse. Se selezioni "tutto" come a default hai la mappa piena di segnalini

Su PS4 non noto molta differenza tra bianco e grigio.
Essendo che ci sto giocando da 2 anni mi torna difficile ricordarmi tutti i posti in cui sono già passato o quelli che ho lasciato indietro.

Black-Dragon
19-02-19, 13:15
Su PS4 non noto molta differenza tra bianco e grigio.
Essendo che ci sto giocando da 2 anni mi torna difficile ricordarmi tutti i posti in cui sono già passato o quelli che ho lasciato indietro.
Ah su pc è proprio tanto evidente, si notano subito quelli bianchi attivi rispetto ai grigi inattivi

Galf
19-02-19, 13:21
Su PS4 non noto molta differenza tra bianco e grigio.
Essendo che ci sto giocando da 2 anni mi torna difficile ricordarmi tutti i posti in cui sono già passato o quelli che ho lasciato indietro.

Probabilmente colpa dello schermo
monitor e tv di fabbrica ti arrivano con settaggi sparati a pene di segugio: luminosità altissima, contrasti sparati, etc.
Un monitor idealmente dovrebbe stare al 30% di luminosità o giù di lì, per la TV smanetta un po' finchè grigi e bianchi non sono chiaramente separati :asd:

Black-Dragon
21-02-19, 19:42
Non ho capito bene questa mod

https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/1748?tab=description

In che senso "puoi ottenere tutti gli oggetti missione?" Perchè se ho il livello over 100 in NG++ cosa succede se non la installo?

Thaipan
23-02-19, 10:46
Quasi due anni dopo averlo finito, finalmente l'ho reinstallato sul nuovo PC per godermelo sul wide screen, e devo dire che moddato a dovere non ha nulla di invidiare a giochi più recenti. :rullezza:

https://i.imgur.com/uSaCPXd.jpg
https://i.imgur.com/CSfnsX3.jpg
https://i.imgur.com/9KXN0LE.jpg
https://i.imgur.com/Nb2nFPF.jpg

Black-Dragon
23-02-19, 13:01
Bellissime le nuove textures! E le luci!

Ma alla domanda che ho postato sopra nessuno sa rispondere?

Galf
23-02-19, 13:13
Quasi due anni dopo averlo finito, finalmente l'ho reinstallato sul nuovo PC per godermelo sul wide screen, e devo dire che moddato a dovere non ha nulla di invidiare a giochi più recenti. :rullezza:

[img]https://i.imgur.com/uSaCPXd.jpg[/img
[img]https://i.imgur.com/CSfnsX3.jpg[/img
[img]https://i.imgur.com/9KXN0LE.jpg[/img
[img]https://i.imgur.com/Nb2nFPF.jpg[/img

Thai che mod hai messo? Così li metto pure io, che l'ho reinstallato pulito dopo il formattone. STLM che versione e cosa altro?

Thaipan
23-02-19, 14:27
Le mod che ho messo sono queste:
-Wiedzmin Lighting Mod (https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/2358) al posto di STLM
-Apex Realistic Reshade (https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/3316)
-Supreme to Extreme Graphics Options (https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/1897)
-The Witcher 3 HD Reworked Project (https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/1021)
-New Clouds (https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/3315)
-4KSoftClouds (https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/3114)


Bellissime le nuove textures! E le luci!

Ma alla domanda che ho postato sopra nessuno sa rispondere?

Semplicemente se vai oltre il livello 100 gli oggetti delle quest si buggano e non sono più reperibili. Io ho rinunciato di fare un NewGame ++ e ho iniziato con salvataggio normale il NewGame+ per paura di casini simili.

Black-Dragon
23-02-19, 20:25
Le mod che ho messo sono queste:
-Wiedzmin Lighting Mod (https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/2358) al posto di STLM
-Apex Realistic Reshade (https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/3316)
-Supreme to Extreme Graphics Options (https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/1897)
-The Witcher 3 HD Reworked Project (https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/1021)
-New Clouds (https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/3315)
-4KSoftClouds (https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/3114)



Semplicemente se vai oltre il livello 100 gli oggetti delle quest si buggano e non sono più reperibili. Io ho rinunciato di fare un NewGame ++ e ho iniziato con salvataggio normale il NewGame+ per paura di casini simili.
Io ora sto facendo blood & wine e sono al livello 103 (sbloccando il levep cap grazie a una mod) in NG+. Non capisco se il bug rischio di averlo già o se l'eventualità si presenterebbe in NG++ (anch'essa sbloccabile grazie a una mod). Dovrei già applicarlo sto fix?

Black-Dragon
24-02-19, 04:06
Non ho capito neanche cosa intendono qua. Cavolo c'entra a che livello inizio la NG+? Per il fatto che se inizio troppo alto raggiungo sicuro il level cap di 100? E perchè non dovrei essere in grado di equipaggiare alcuni oggetti? Io sono partito dal livello 53 e ora sono al 105 (sto giungendo al termine della main di blood & wine)

https://gamefaqs.gamespot.com/boards/702760-the-witcher-3-wild-hunt/73963576

Thaipan
24-02-19, 08:16
Il problema è che senza sbloccare il livello massimo 100 alcuni oggetti per essere equipaggiati richiedevano un livello >100, quindi impossibile da utilizzare, una patch ha corretto questo limitando tutti gli oggetti e gli schemi al livello 100. Non so se sbloccando il livello massimo sblocchi anche il livello degli oggetti. :uhm:

https://gamefaqs.gamespot.com/boards/702760-the-witcher-3-wild-hunt/76625542

https://forums.cdprojektred.com/index.php?threads/ng-item-lvl-scale-is-screwed-items-crafts-with-over-lvl-100-requirement.102533/page-6

Black-Dragon
24-02-19, 13:55
Il problema è che senza sbloccare il livello massimo 100 alcuni oggetti per essere equipaggiati richiedevano un livello >100, quindi impossibile da utilizzare, una patch ha corretto questo limitando tutti gli oggetti e gli schemi al livello 100. Non so se sbloccando il livello massimo sblocchi anche il livello degli oggetti. :uhm:

https://gamefaqs.gamespot.com/boards/702760-the-witcher-3-wild-hunt/76625542

https://forums.cdprojektred.com/index.php?threads/ng-item-lvl-scale-is-screwed-items-crafts-with-over-lvl-100-requirement.102533/page-6
Ma il tipo che ha iniziato la NG+ a livello 69 come ha fatto :asd: magari usando la mod 100% exp ever. Comunque sbloccando il livello... ho un contratto che da livello consigliato 100 è passato a 101, e anche Aerondight (la spada d'argento) ha come requisito il livello 101

Leorgrium
05-03-19, 10:23
https://www.youtube.com/watch?v=X5dVjZnH_a0

Artyus
15-03-19, 14:04
Dopo tre anni, dopo averlo mollato due volte a metà e dopo averlo reiniziato per la terza volta nel 2018... L'HO FINITO :alesisi: :cheers:

(in realtà mi manca ancora B&W da fare, ma dopo 120 ore e passa mi prendo una pausa... me lo terrò buono per il prossimo inverno)

Black-Dragon
15-03-19, 15:05
Dopo tre anni, dopo averlo mollato due volte a metà e dopo averlo reiniziato per la terza volta nel 2018... L'HO FINITO :alesisi: :cheers:

(in realtà mi manca ancora B&W da fare, ma dopo 120 ore e passa mi prendo una pausa... me lo terrò buono per il prossimo inverno)
Io ho finito tutta la goty in 170 ore (quelle interne al gioco), bene comunque.

Comunque, c'è un bottino di guerra dentro un relitto sommerso, estremamente a nord nelle skellige, proprio molto molto in alto, io ho nuotato attorno a quel relitto in lungo e in largo ma non trovo il modo di entrare dentro a lootare. Qualcuno di voi ha capito come si prende?

Matsetes
16-03-19, 07:21
Dopo tre anni, dopo averlo mollato due volte a metà e dopo averlo reiniziato per la terza volta nel 2018... L'HO FINITO :alesisi: :cheers:

(in realtà mi manca ancora B&W da fare, ma dopo 120 ore e passa mi prendo una pausa... me lo terrò buono per il prossimo inverno)Io sto cercando ancora di farcela... Sono ancora a 87 ore ed ho appena superato la parte in cui vai a Kaer Morhen per la prima volta

Black-Dragon
16-03-19, 13:14
Io ho finito tutta la goty in 170 ore (quelle interne al gioco), bene comunque.

Comunque, c'è un bottino di guerra dentro un relitto sommerso, estremamente a nord nelle skellige, proprio molto molto in alto, io ho nuotato attorno a quel relitto in lungo e in largo ma non trovo il modo di entrare dentro a lootare. Qualcuno di voi ha capito come si prende?
No va beh, girando attorno alla nave ho scoperto che il loot si trova affianco alla nave, non dentro :asd:

CDB
10-04-19, 08:40
Preso dalla disperazione per mancanza di giochi decenti (fanculo Anthem), ho reiniziato TW3 da zero, per la terza run (completato sia normale sia NG+).
Mi spiace solamente non abbiano pensato a un NG++...

Black-Dragon
10-04-19, 12:18
Preso dalla disperazione per mancanza di giochi decenti (fanculo Anthem), ho reiniziato TW3 da zero, per la terza run (completato sia normale sia NG+).
Mi spiace solamente non abbiano pensato a un NG++...
Ci sono mod che sbloccano sia la NG++ che l'innalzamento del level cap a 200

https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/2292/

https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/1702

E forse andrebbe installato anche questo

https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/1748?tab=description

CDB
10-04-19, 15:19
Ci sono mod che sbloccano sia la NG++ che l'innalzamento del level cap a 200

https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/2292/

https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/1702

E forse andrebbe installato anche questo

https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/1748?tab=description

Ma funzionano?

Avevo letto che dopo l'ultima patch non funzionava più alcun mod...

Black-Dragon
11-04-19, 02:17
Ma funzionano?

Avevo letto che dopo l'ultima patch non funzionava più alcun mod...
Ho installato le prime due e ho finito la goty un mese fa, gioco alla versione 1.32. Ho inoltre installato la mod per correre a cavallo nelle città, per i soldi illimitati dei mercanti, inventario con peso over 9000. Ho fatto la prima new game plus e terminato tutto a livello 107

Maybeshewill
17-06-19, 16:56
Bel mod!
https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/3522?tab=description

Black-Dragon
17-06-19, 17:08
Bel mod!
https://www.nexusmods.com/witcher3/mods/3522?tab=description
Sì è stata appena aggiornata :sisi: non l'ho provata comunque

knefas
18-06-19, 13:10
Sì è stata appena aggiornata :sisi: non l'ho provata comunque

stavo per installarmela ieri poi ho visto che bisogna iniziare una partita dall'inizio, non ho le forze di iniziare per la terza volta il gioco...leggo che il sistema differente di combattimento non è proprio pensato per l'IA dei nemici, se qualcuno la prova mi fa sapere pls

Black-Dragon
19-06-19, 12:14
stavo per installarmela ieri poi ho visto che bisogna iniziare una partita dall'inizio, non ho le forze di iniziare per la terza volta il gioco...leggo che il sistema differente di combattimento non è proprio pensato per l'IA dei nemici, se qualcuno la prova mi fa sapere pls
Sì credo sia una modifica troppo radicale del gioco per poter essere implementata su una partita già in corso. Sta bene per una NG+

Leorgrium
19-07-19, 23:46
E' uscito il trailer di the witcher fatto da netflix...parlatene qui:

https://www.thegamesmachine.it/forum/televisione/25541-netflix-the-witcher-post1768572.html#post1768572

Lasciamo questo topic in argomento videoludico :)

Black-Dragon
20-07-19, 01:56
Sto gioco ce l'ho sempre in mente. L'ho finito, ho giocato tante altre cose, poi dopo un anno e mezzo ho fatto la ng+, ri finito e giocato tante altre cose, ma geralt è sempre con me

Zhuge
20-07-19, 12:54
Sto gioco ce l'ho sempre in mente. L'ho finito, ho giocato tante altre cose, poi dopo un anno e mezzo ho fatto la ng+, ri finito e giocato tante altre cose, ma geralt è sempre con me

:snob:

j.j. lazlo
22-07-19, 08:51
Sì credo sia una modifica troppo radicale del gioco per poter essere implementata su una partita già in corso. Sta bene per una NG+

W3EE è incompatibile con NG+ :sisi:

EDIT: penso lo inzierò per la seconda volta con EE, ho aspettato anche troppo :sisi:

Matsetes
30-07-19, 06:09
Io sono quasi alla fine! Oggi ho raggiunto 156 ore e mi manca poco alla fine di B&W

Robbie
30-07-19, 09:23
Io sono quasi alla fine! Oggi ho raggiunto 156 ore e mi manca poco alla fine di B&W

non dimenticherà mai quel genio su youtube che disse di averlo finito in 30 ore....e a mia domanda/affermazione: "madonna hai rushato come un coniglio che scopa" mi rispose "no no, ho fatto tutto" :rotfl:

ci saranno 8 ore solo di filmati, solo della main quest e senza dlc :lul:

Matsetes
30-07-19, 09:34
non dimenticherà mai quel genio su youtube che disse di averlo finito in 30 ore....e a mia domanda/affermazione: "madonna hai rushato come un coniglio che scopa" mi rispose "no no, ho fatto tutto" :rotfl:

ci saranno 8 ore solo di filmati, solo della main quest e senza dlc :lul:Mi pare che i record di speedrun sono più di 35 ore di main

Black-Dragon
30-07-19, 12:10
Io sono quasi alla fine! Oggi ho raggiunto 156 ore e mi manca poco alla fine di B&W
Con 156 ore hai saltato roba però, giusto? Fossero pure soltanto punti di interesse. O altrimenti hai usato il teletrasporto per andare in giro

Matsetes
30-07-19, 12:21
Con 156 ore hai saltato roba però, giusto? Fossero pure soltanto punti di interesse. O altrimenti hai usato il teletrasporto per andare in giroNon ho saltato nessun PoI e non ho mai usato trasporto rapido o il cavallo. Ho evitato il Gwent però visto che la quest relativa l'ho fallita presto

Robbie
30-07-19, 12:31
se non hai mai usato Roach ti sei perso un sacco di divertimento :snob:
io l'ho finito in quasi 300 ore, dlc compresi, ma ci sono diventato matto, è stato il gioco della mia vita

Black-Dragon
30-07-19, 13:59
Non ho saltato nessun PoI e non ho mai usato trasporto rapido o il cavallo. Ho evitato il Gwent però visto che la quest relativa l'ho fallita presto
Hai girato per le lande esclusivamente a piedi?! Mazza ma ci metti un sacco. Saltare il gwent fa risparmiare tempo ma compensi con gli spostamenti a piedi uhm... sei stato piuttosto veloce comunque

Matsetes
30-07-19, 14:04
Hai girato per le lande esclusivamente a piedi?! Mazza ma ci metti un sacco. Saltare il gwent fa risparmiare tempo ma compensi con gli spostamenti a piedi uhm... sei stato piuttosto veloce comunqueIl cavallo fa schifo, basta ottimizzare le secondarie in base alla zona in cui sei e non fare mai avanti e indietro...

Robbie
30-07-19, 14:59
ho comprato oggi tutte le storie a fumetti che ho trovato, spero arrivino presto :D mi manca TW

Black-Dragon
30-07-19, 15:28
Il cavallo fa schifo, basta ottimizzare le secondarie in base alla zona in cui sei e non fare mai avanti e indietro...
C'è una mod che lo facilita :sisi: ti mette tutti i segnalini missione sulla mappa contemporaneamente. Diversamente devi fare lo switch a mano tra una quest e l'altra per vedere dove si trova l'obiettivo. Ma il modo migliore sarebbe farle in ordine di livello

- - - Aggiornato - - -


ho comprato oggi tutte le storie a fumetti che ho trovato, spero arrivino presto :D mi manca TW
Che fumetti?

Matsetes
30-07-19, 15:32
C'è una mod che lo facilita :sisi: ti mette tutti i segnalini missione sulla mappa contemporaneamente. Diversamente devi fare lo switch a mano tra una quest e l'altra per vedere dove si trova l'obiettivo. Ma il modo migliore sarebbe farle in ordine di livello

- - - Aggiornato - - -


Che fumetti?No mode, non sono in vena in questo periodo, soprattutto per The Witcher

Robbie
30-07-19, 16:11
http://comics.panini.it/store/pub_ita_it/mthwi005isbn-it-the-witcher-100-pc-the-witcher-4-libro-isbn.html

http://comics.panini.it/store/pub_ita_it/mthwi004isbn-it-the-witcher-the-witcher-n-4.html

questi, credo siano gli unici tradotti in italiano, non ho trovato altro

manuè
03-08-19, 15:13
se qualche appassionato fosse interessato a qualcosa di più tangibile...


https://www.youtube.com/watch?v=9b6xo6zHwMU&t=2s

Robbie
03-08-19, 15:49
le ho già le spade, non sono ovviamente come questa del video ma sono fatte molto bene, sono queste due qui

https://www.labottegadelnerd.com/labottegadelnerd/wp-content/uploads/2017/09/Geralt-26.jpg

Odin
19-08-19, 23:03
15 ottobre release per switch, se interessasse

Maybeshewill
20-08-19, 15:58
PC Zone

Darkless
20-08-19, 18:13
se qualche appassionato fosse interessato a qualcosa di più tangibile...


La famosa spada in ferro battuto da Witcher

Robbie
20-08-19, 19:31
La famosa spada in ferro battuto da Witcher

è quella per i terrapiattisti

Patman
17-09-19, 10:27
Sto giocando da parecchie ore ormai (sono a livello 24 e sto facendo missioni a Skellige) e mi piace sempre di più questa droga di gioco.
Ne ero peraltro sicuro in quanto avevo già amato i due predecessori, in particolare il secondo.
Finora ho solo due appunti da muovere a questo capolavoro:

- Piove troppo!! Spero che andando in altre zone la cosa migliori, ma Velen, Novigrad e Skellige sono una pioggia continua e giro anche di giorno con la torcia accesa (non mi piace l'effetto della pozione del gatto) per vedere qualcosa e spesso mi perdo scale o altri dettagli per colpa del buio :chebotta:
Mi rendo conto che si tratti di zone paludose e in mezzo al mare e che quindi le condizioni atmosferiche siano coerenti, ma avrei preferito meno coerenza!

- Ho un problema tecnico che, da quanto leggo in giro, è riscontrato da qualcuno (io ovviamente sono tra i pochi fortunati) e non ha una soluzione definitiva: gioco al massimo del dettaglio (ho soltanto tolto i capelli NVIDIA) a 1980x1200 (ho un Ryzen 1600X con GTX 1070Ti) e solitamente gira tutto sopra i 60 fps con punte oltre i 100 ma, piuttosto spesso, ho dei rallentamenti improvvisi fino a 10 fps, anche in situazioni non pesanti come durante i dialoghi, che durano un secondo circa ma sono piuttosto fastidiosi. Sembra quasi un rallentamento dovuto al caricamento di qualcosa. Ho provato a spostare tutto su SSD ma non cambia praticamente nulla. Per scrupolo ho provato a impostare il dettaglio minimo rimuovendo tutti gli effetti, nonché escludere l'antivirus ma, nuovamente, non cambia nulla. :mah:

Per il resto è un maledetto capolavoro.

Sbonk
17-09-19, 12:58
Sto giocando da parecchie ore ormai (sono a livello 24 e sto facendo missioni a Skellige) e mi piace sempre di più questa droga di gioco.
Ne ero peraltro sicuro in quanto avevo già amato i due predecessori, in particolare il secondo.
Finora ho solo due appunti da muovere a questo capolavoro:

- Piove troppo!! Spero che andando in altre zone la cosa migliori, ma Velen, Novigrad e Skellige sono una pioggia continua e giro anche di giorno con la torcia accesa (non mi piace l'effetto della pozione del gatto) per vedere qualcosa e spesso mi perdo scale o altri dettagli per colpa del buio :chebotta:
Mi rendo conto che si tratti di zone paludose e in mezzo al mare e che quindi le condizioni atmosferiche siano coerenti, ma avrei preferito meno coerenza!

- Ho un problema tecnico che, da quanto leggo in giro, è riscontrato da qualcuno (io ovviamente sono tra i pochi fortunati) e non ha una soluzione definitiva: gioco al massimo del dettaglio (ho soltanto tolto i capelli NVIDIA) a 1980x1200 (ho un Ryzen 1600X con GTX 1070Ti) e solitamente gira tutto sopra i 60 fps con punte oltre i 100 ma, piuttosto spesso, ho dei rallentamenti improvvisi fino a 10 fps, anche in situazioni non pesanti come durante i dialoghi, che durano un secondo circa ma sono piuttosto fastidiosi. Sembra quasi un rallentamento dovuto al caricamento di qualcosa. Ho provato a spostare tutto su SSD ma non cambia praticamente nulla. Per scrupolo ho provato a impostare il dettaglio minimo rimuovendo tutti gli effetti, nonché escludere l'antivirus ma, nuovamente, non cambia nulla. :mah:

Per il resto è un maledetto capolavoro.non ci sono altre zone, solo poi touissant nell'espansione blood&wine, ma devi essere lvl 40+ e comunque piove anche lì :asd:

Black-Dragon
17-09-19, 13:42
Sto giocando da parecchie ore ormai (sono a livello 24 e sto facendo missioni a Skellige) e mi piace sempre di più questa droga di gioco.
Ne ero peraltro sicuro in quanto avevo già amato i due predecessori, in particolare il secondo.
Finora ho solo due appunti da muovere a questo capolavoro:

- Piove troppo!! Spero che andando in altre zone la cosa migliori, ma Velen, Novigrad e Skellige sono una pioggia continua e giro anche di giorno con la torcia accesa (non mi piace l'effetto della pozione del gatto) per vedere qualcosa e spesso mi perdo scale o altri dettagli per colpa del buio :chebotta:
Mi rendo conto che si tratti di zone paludose e in mezzo al mare e che quindi le condizioni atmosferiche siano coerenti, ma avrei preferito meno coerenza!

- Ho un problema tecnico che, da quanto leggo in giro, è riscontrato da qualcuno (io ovviamente sono tra i pochi fortunati) e non ha una soluzione definitiva: gioco al massimo del dettaglio (ho soltanto tolto i capelli NVIDIA) a 1980x1200 (ho un Ryzen 1600X con GTX 1070Ti) e solitamente gira tutto sopra i 60 fps con punte oltre i 100 ma, piuttosto spesso, ho dei rallentamenti improvvisi fino a 10 fps, anche in situazioni non pesanti come durante i dialoghi, che durano un secondo circa ma sono piuttosto fastidiosi. Sembra quasi un rallentamento dovuto al caricamento di qualcosa. Ho provato a spostare tutto su SSD ma non cambia praticamente nulla. Per scrupolo ho provato a impostare il dettaglio minimo rimuovendo tutti gli effetti, nonché escludere l'antivirus ma, nuovamente, non cambia nulla. :mah:

Per il resto è un maledetto capolavoro.
Secondo me devi settarti meglio la luminosità o la gamma o quello che è, perchè ok la pioggia ma non toglie così tanta visibilità

Patman
17-09-19, 13:59
Secondo me devi settarti meglio la luminosità o la gamma o quello che è, perchè ok la pioggia ma non toglie così tanta visibilità

Sì, in effetti l'ho aumentata parecchio e la situazione è migliorata.
Il mio "problema" è che, dovendo lavorare molte ore al giorno sul pc (il medesimo su cui gioco), tengo la luminosità abbastanza bassa per non stancare troppo la vista.
Grazie per il suggerimento :)

Black-Dragon
17-09-19, 15:56
Sì, in effetti l'ho aumentata parecchio e la situazione è migliorata.
Il mio "problema" è che, dovendo lavorare molte ore al giorno sul pc (il medesimo su cui gioco), tengo la luminosità abbastanza bassa per non stancare troppo la vista.
Grazie per il suggerimento :)
Potresti anche utilizzare un filtro software che filtra la luce blu. All'inizio fa schifo, è normale perchè non ci sei abituato, ma poi alla fine i benefici ci sono. Se usi windows 10 hai proprio la funzionalità "luce notturna", altrimenti c'è un software gratuito che si chiama flux, lo trovi facilmente online. Chiudo la parentesi perchè non siamo in topic, semmai se ne parla in separata sede

Lars_Rosenberg
17-09-19, 17:34
Io uso la luce notturna molto spesso, anche sul cellulare oltre che sul pc.
Secondo me è molto utile :sisi:

Maybeshewill
17-09-19, 17:54
Per il resto è un maledetto capolavoro.

Mah, tutte le meccaniche di livellamento sono tra le peggiori mai fatte

Frappo
25-09-19, 11:26
non ne azzecca una nemmeno qui cocoon :bua:

Black-Dragon
25-09-19, 12:48
non ne azzecca una nemmeno qui cocoon :bua:
No qua ha ragione, tutto il sistema di livellamento nei the witcher è da rivedere. E' tarato male e sbilanciato in alcuni aspetti. Io sono un fan a 360 gradi di questa saga, ma non bisogna negare i difetti, inutile essere fanboy col paraocchi

anton47
25-09-19, 13:13
this, il sistema di crescita dei wicci fa pena, ma la responsabilità deriva anche del fatto di avere un personaggio precotto e già fin troppo caratterizzato, non ci sono spazi

Harlequin
25-09-19, 13:45
Sì ci sono ampi margini di miglioramento, però dire che è tra i peggiori del genere in questo aspetto significa dimenticarsi di diversi altri, primi tra tutti i TES.

Black-Dragon
25-09-19, 14:08
Sì ci sono ampi margini di miglioramento, però dire che è tra i peggiori del genere in questo aspetto significa dimenticarsi di diversi altri, primi tra tutti i TES.
Sono d'accordo :sisi:

Maybeshewill
25-09-19, 16:53
poor little frappo :pat:

- - - Aggiornato - - -


Sì ci sono ampi margini di miglioramento, però dire che è tra i peggiori del genere in questo aspetto significa dimenticarsi di diversi altri, primi tra tutti i TES.

A me piaceva quello dei tes, se usi un'abilità la aumenti. Aveva il problema che era abusabile ma bastava autoregolarsi ed eri a posto

Robbie
26-09-19, 10:13
vedo che non passa mai di moda nominare i TES come metro di paragone per ogni cosa brutta creata dall'uomo. Avercene di più di giochi che creano quei mondi con quella storia e quella complessità narrativa, altroché

anton47
26-09-19, 11:41
vedo che non passa mai di moda nominare i TES come metro di paragone per ogni cosa brutta creata dall'uomo. Avercene di più di giochi che creano quei mondi con quella storia e quella complessità narrativa, altrochéapplausi a scena aperta
"perdonali perché non sanno quello che giocano" (quasi cit.)

Darkless
26-09-19, 12:33
vedo che non passa mai di moda nominare i TES come metro di paragone per ogni cosa brutta creata dall'uomo. Avercene di più di giochi che creano quei mondi con quella storia e quella complessità narrativa, altroché

O stai trollando o non hai mai toccato un TES per parlare di complessità narrativa nei simulatori di cazzeggio.
Però è vero, c'è di molto peggio,tipo gli ultimi failout. non mi ricordo chi li ha fatti quelli però...

Harlequin
26-09-19, 13:03
vedo che non passa mai di moda nominare i TES come metro di paragone per ogni cosa brutta creata dall'uomo. Avercene di più di giochi che creano quei mondi con quella storia e quella complessità narrativa, altroché

Si citano spesso quelli perché sono un ottimo metro per comprendere le bassissime competenze dei giocatori.
Ad esempio ingoiando quel cesso di core gameplay e crescita incontrollata senza proferire parola per poi fare le pulci allo skill tree di TW3.

Necronomicon
26-09-19, 13:08
Rompere i personaggi rendendoli dei, per quanto mi riguarda, è sempre stata la parte più divertente dei TES

Lars_Rosenberg
26-09-19, 13:14
TES è un gioco mediocre, non brutto, ma mediocre in tanti aspetti.
E' un po' come certa musica pop che magari è pure piacevole da ascoltare, perché molto orecchiabile, ma non ha un alto valore artistico.

Darkless
26-09-19, 14:10
Rompere i personaggi rendendoli dei, per quanto mi riguarda, è sempre stata la parte più divertente dei TES

Proprio perchè sono simulatori di cazzeggio allo stato brado dove buttano tutto ad minchiam in un minestrone e come esce esce. Se vuoi trovarci un briciolo di senso devi sforzarti tu in quanto giocatore a immaginarti le cose e comportarti in modo da limitare "i danni".
Sono semplicemente un immenso parco giochi. Quanto più ci entri cercando lo svacco fantasy tanto più ti daranno quel che cerchi. Per contro maggiori sarà la profondità e la coerenza che vai cercando peggiore sarà il responso del gioco.

Il gioco però si sta rompendo oramai perchè quando sforni un titolo mediocre puntando sul grandissimo pubblico senza troppe pretese l'aspetto estetico fa una bella differenza sul mercato. Oramai anche i fan più accaniti di TES sono stufi di una grafica del decennio scorso con animazioni inguardabili. Il primo grandissimo scotto è arrivato con failout 76 e altre scoppole sono all'orizzonte.

anton47
26-09-19, 14:13
che noia

Darkless
26-09-19, 14:35
che noia

Anche mio nipote si stufa quando gli dici cose che non gli piacciono e su cui non è d'accordo.
Ha 4 anni.

anton47
26-09-19, 15:07
Anche mio nipote si stufa quando gli dici cose che non gli piacciono e su cui non è d'accordo.
Ha 4 anni.ma è evidentemente più maturo di te, forse non soffre ancora di crisi ossessive compulsive....

Darkless
26-09-19, 16:37
ma è evidentemente più maturo di te, forse non soffre ancora di crisi ossessive compulsive....

Tranquillo, oramai ti conoscono tutti. Questi post scontati puoi anche evitarli e risparmi tempo dato che oramai sei l'incarnazione della prevedibilità. Si potrebbe creare un bot e chiamarlo anton e non sgarrerebbe di una virgola. Se uno è d'accordo con te parte subito il plauso, perché sei sempre lì in agguato a curare tutti i thread del forum finché non succede. Appena qualcuno la pensa diversamente parte il solito stucchevole teatrino con l'ironia sul post e/o il sarcasmo spiccio sull'utente e liquidi il tutto come discussione noiosa ed inutile . Ogni tanto spunta la variante del "non capite".
Parrebbe che le ossessioni non siano mie. Riguardati e rinnova il repertorio che nel frattempo son cambiati secolo e millennio ;)

Gilgamesh
26-09-19, 16:57
Proprio perchè sono simulatori di cazzeggio allo stato brado dove buttano tutto ad minchiam in un minestrone e come esce esce. Se vuoi trovarci un briciolo di senso devi sforzarti tu in quanto giocatore a immaginarti le cose e comportarti in modo da limitare "i danni".
Sono semplicemente un immenso parco giochi. Quanto più ci entri cercando lo svacco fantasy tanto più ti daranno quel che cerchi. Per contro maggiori sarà la profondità e la coerenza che vai cercando peggiore sarà il responso del gioco.

Il gioco però si sta rompendo oramai perchè quando sforni un titolo mediocre puntando sul grandissimo pubblico senza troppe pretese l'aspetto estetico fa una bella differenza sul mercato. Oramai anche i fan più accaniti di TES sono stufi di una grafica del decennio scorso con animazioni inguardabili. Il primo grandissimo scotto è arrivato con failout 76 e altre scoppole sono all'orizzonte.
Sì il problema di fallout 76 era proprio la grafica vecchia come no :asd:

Darkless
26-09-19, 17:49
Sì il problema di fallout 76 era proprio la grafica vecchia come no :asd:

Non ho detto quello. Ho detto che la grafica vecchia è il motivo principale (ma non il solo) per cui a stò giro il pubblico beth non è stato disposto a chiudere un occhio su tutti gli altri difetti. Perché è inutile girarci intorno: gran parte dei problemi di failout 76 sono cronici dei titoli beth ma non gli hanno mai impedito di avere successo.
Quello dell'aspetto tecnico è un malumore che serpeggia da anni. failout 76 è stata solo la goccia che ha fatto traboccare il vaso.

Gilgamesh
26-09-19, 18:24
Non ho detto quello. Ho detto che la grafica vecchia è il motivo principale (ma non il solo) per cui a stò giro il pubblico beth non è stato disposto a chiudere un occhio su tutti gli altri difetti. Perché è inutile girarci intorno: gran parte dei problemi di failout 76 sono cronici dei titoli beth ma non gli hanno mai impedito di avere successo.
Quello dell'aspetto tecnico è un malumore che serpeggia da anni. failout 76 è stata solo la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
Come hai detto tu, i TES e fallout 3-4 erano parchi giochi, e alla gente piacevano per quello. Con fallout 76 hanno tolto le attrazioni e hanno detto "ecco divertitevi invece con gli altri visitatori del parco"

Darkless
26-09-19, 19:45
Come hai detto tu, i TES e fallout 3-4 erano parchi giochi, e alla gente piacevano per quello. Con fallout 76 hanno tolto le attrazioni e hanno detto "ecco divertitevi invece con gli altri visitatori del parco"

Quello ma non solo. Se già gli levi quello e poi le giostre non sono più colorate...
Stando ai rumors le ripercussioni ci sono già state sullo sviluppo di Startrail, che è un classico titolo SP alla beth. Hanno capito che la coperta è corta. Come se non bastasse hanno già confermato l'ennesimo riciclo dell'engine anche nel prossimo TES. I malumori sono sempre di più, anche nello zoccolo duro. Se la pillola è sempre meno indorata saranno pochi a digerirla. E' lo scotto da pagare quando sei nel mercato dei tripla A.

Robbie
26-09-19, 22:28
O stai trollando o non hai mai toccato un TES per parlare di complessità narrativa nei simulatori di cazzeggio.
Però è vero, c'è di molto peggio,tipo gli ultimi failout. non mi ricordo chi li ha fatti quelli però...

non ho mai capito se ci sei o ci fai, toglimi questa curiosità.
Io ho parlato di background del mondo di gioco, che sta forse alla pari con i vari Warcraft, D&D e compagnia bella, se tu sei capace solo di andare in giro ad ammazzare le galline passa la vita sul canale di quei due sul server, quello è il posto per te.

https://www.thegamesmachine.it/forum/images/metro/blue/misc/quote_icon.png Originariamente Scritto da Robbie https://www.thegamesmachine.it/forum/images/metro/blue/buttons/viewpost-right.png (https://www.thegamesmachine.it/forum/rpg-zone/185-the-witcher-3-hos-e-b-amp-w-post1824189.html#post1824189)

Avercene di più di giochi che creano quei mondi con quella storia e quella complessità narrativa, altroché

anton47
26-09-19, 22:57
non ho mai capito se ci sei o ci fai, toglimi questa curiosità.
Io ho parlato di background del mondo di gioco, che sta forse alla pari con i vari Warcraft, D&D e compagnia bella, se tu sei capace solo di andare in giro ad ammazzare le galline passa la vita sul canale di quei due sul server, quello è il posto per te...non dargli corda poveretto, forse carenze affettive gli causano stati ossessivi......
comunque è come dici, il lore dei TES è certamente il più vasto e ricco tra quelli presenti nei vg (e non solo)
conosci la UESP e l'imperial library? sono divertentissime da consultare per vedere come tutti (e dico: tutti) gli elementi presenti nei giochi abbiano un background spesso incredibilmente ricco e complesso (intendo: dal coltello per cucina alle divinità e tutte le cose intermedie)

Robbie
26-09-19, 23:14
sì assolutamente, ma anche tutti i libri che trovi nel mondo di gioco, e si parla di centinaia di volumi, parlano di cose accadute anche 1000 anni prima e mai raccontate da nessun gioco, a volte si trovano anche edizioni scritte da persone diverse che raccontano in maniera diversa gli accadimenti, e quindi poi ci sono volumi che parlano di come tizio e caio abbiano raccontato due versioni diverse della stessa cosa.
Ma di cosa stiamo parlando? sotto questo punta di vista non gli si può proprio dire niente ai TES, credo sia oggettivo, voglio dire, le cose sono lì alla vista di tutti, se visiti la libreria dell'accademia di Winterhold ci puoi passare ore a leggere libri che parlano del mondo di gioco, e sono quasi tutti verificabili dai discorsi della gente o da quello che vedi in giro.
Purtroppo la maggior parte delle persone si limitano solo a camminare nel mondo di gioco seguendo le missioni, se non ti fermi un attimo per vedere cosa c'è dietro non saprai mai cosa ti sei perso. Vale un po' per tutti i giochi di un certo spessore eh, ma pochi hanno lo spessore dei TES.

anton47
27-09-19, 00:20
sai, ti consigliavo l'UESP e l'imperial library perché lì, tra l'altro, ci sono tutti i libri completi, è comodo perché spesso, quando sono lunghissimi, è difficile trovare tutti i volumi nel gioco (ce ne sono alcuni composti da 10, 20 tomi e più)
c'era anche qualcuno che si era preso la briga di "montarli" tutti in italiano, c'era anche un'app per phone, comodissima in caso di anticamere o treni
chissà se trovo ancora il link?
vabbè, smetto perché mi accorgo che siamo bestialmente OT

Black-Dragon
27-09-19, 02:46
Mi mancavano le guerre fratricide che accadevano quando si discuteva se era meglio gothic 3 o oblivion :rotfl:

Darkless
27-09-19, 07:03
Mi mancavano le guerre fratricide che accadevano quando si discuteva se era meglio gothic 3 o oblivion :rotfl:

Bella lotta, fanno cagare entrambi.

Darkless
27-09-19, 07:11
non ho mai capito se ci sei o ci fai, toglimi questa curiosità.
Io ho parlato di background del mondo di gioco, che sta forse alla pari con i vari Warcraft, D&D e compagnia bella, se tu sei capace solo di andare in giro ad ammazzare le galline passa la vita sul canale di quei due sul server, quello è il posto per te.

https://www.thegamesmachine.it/forum/images/metro/blue/misc/quote_icon.png Originariamente Scritto da Robbie https://www.thegamesmachine.it/forum/images/metro/blue/buttons/viewpost-right.png (https://www.thegamesmachine.it/forum/rpg-zone/185-the-witcher-3-hos-e-b-amp-w-post1824189.html#post1824189)

Avercene di più di giochi che creano quei mondi con quella storia e quella complessità narrativa, altroché

Bene, è arrivato il discepolo di antonino. Benvenuto. Passi sul forum dopo aver finito i compiti di scuola o posti col cellulare di nascosto durante le lezioni ?
Vabbè, non rispondere, sono fatti tuoi. Poi quando crescerai ed imparerai ad utilizzare la terminologia corretta capendo cosa sono e le differenze fra lore, nozionistica, narrazione, coerenza, verosimiglianza, C&C e metagioco e l'importanza dell'inserimento degli stessi nel game design anzichè spedirti a leggere tutti i libri di stò mondo (che per la cronaca non c'azzeccano una sega con la narrazione, che è tutt'altra cosa) che non cambia una fava e tanto vale appunto ammazzar galline magari si potrà intavolare un discorso, possibilmente non OT e nel thread di un altro gioco.
Nel mentre divertitevi a suonarvele cantarvele da soli e a metter la testa sotto la sabbia, ma nei thread appositi.

Darkless
27-09-19, 07:28
this, il sistema di crescita dei wicci fa pena, ma la responsabilità deriva anche del fatto di avere un personaggio precotto e già fin troppo caratterizzato, non ci sono spazi

Rispondiamo a questa, tanto per tornare IT.
Il personaggio pre-caratterizzato ha certamente delle limitazioni. Sta di fatto che spazio di manovra ce n'era e ce n'è parecchio. Si puo' fare molto meglio in ambito di sviluppo orizzontale del personaggio e ci sono diversi aspetti del witcher che sono stati trascurati e/o troppo semplificati, a partire dalla mortificazione dei sensi witcher ridotti a "segui le lucine". Persino nel mediocre Game of thrones la cosa era implementata molto meglio nonostante le mappe minuscole. Se poi passi ad un gioco open world e ti concentri totalmente sullo sviluppo verticale si vengono creare anche i classici problemi di bilanciamento ed i workaround si rivelano essere più immersion breaking che altro, senza contare la poca varietà di situazioni, esplorative e narrative, che vanno davvero a sfruttare una mappa ampia e aperta.
Su quello i CDP hanno ancora molto da lavorare. Il vero banco di prova sarà Cyberpunk, dove c'è la possibilità di uno sviluppo molto più aperto del personaggio.

Harlequin
27-09-19, 09:44
Il problema del lore dei TES, effettivamente esteso e con aspetti interessanti, è come viene sfruttato e la qualità della scrittura a supportarlo. Finché resta relegato ai libri sparsi per il mondo, mentre nelle città e le quest si respira solo disagio, conta poco.
Morrowind ne faceva un ottimo uso, e colpiva anche perché attingeva a una sua parte molto esotica. Oblivion e Skyrim sono i cugini scemi che ti chiedi come sia possibile derivino dallo stesso materiale.

Mi mancavano le guerre fratricide che accadevano quando si discuteva se era meglio gothic 3 o oblivion :rotfl:
Piuttosto quelle su Gothic 2 vs Morrowind, almeno si parlava di bei giochi.

Darkless
27-09-19, 10:09
Il problema del lore dei TES, effettivamente esteso e con aspetti interessanti, è come viene sfruttato e la qualità della scrittura a supportarlo. Finché resta relegato ai libri sparsi per il mondo, mentre nelle città e le quest si respira solo disagio, conta poco.
Morrowind ne faceva un ottimo uso, e colpiva anche perché attingeva a una sua parte molto esotica. Oblivion e Skyrim sono i cugini scemi che ti chiedi come sia possibile derivino dallo stesso materiale.

Esattamente. Sai lo spasso trovarti davanti un tizio su cui magari han scritto 50 libri di lore ed è anche una sorta di dio in terra e trattarlo come uno stronzo qualunque perchè il giioco non da feeback. Se poi i libri non li hai letti lui effettivamente E' uno stronzo qualunque per il gioco :asd:
Il 10% si e no dei giocatori andrà di metagioco e autolimitazioni a manetta per tenere in piedi la baracca, il restante 90% (cioè i tizi con cui bethesda fa i soldi) se ne sbattono le palle.

Necronomicon
27-09-19, 13:10
C'è da dire che se volessero che la gente leggesse il lore e i libri, faciliterebbero la cosa con una wiki in game, tipo il codex di Mass Effect. Comunque dopo Morrowind i TES sono diventati meno esotici e meno ambiziosi. È un peccato, secondo me.

E la qualità della scrittura è troppo altalenante, nei tes e anche nei fallout. Alcune quest bellissime, altre la merda.
E ormai puntato troppo al raccontare con l'ambiente, mettono il cadaverino appoggiato lì, due note scritte dal designer addetto a quel livello, un paio di graffiti sui muri et voilà, usa la fantasia per collegare le info.

Darkless
27-09-19, 14:46
E la qualità della scrittura è troppo altalenante, nei tes e anche nei fallout. Alcune quest bellissime, altre la merda.
E ormai puntato troppo al raccontare con l'ambiente, mettono il cadaverino appoggiato lì, due note scritte dal designer addetto a quel livello, un paio di graffiti sui muri et voilà, usa la fantasia per collegare le info.

... o aspetta il modder che ci mette i passaggi intermedi :asd:

anton47
27-09-19, 17:03
... o aspetta il modder che ci mette i passaggi intermedi :asd::rotfl: e dagliela! (poveretto, che repertorio limitato)
ma se le vendite dei te su pc sono sì e no il 10% di quelle su console! :rotfl:
(per skyrim, l'anno scorso, mi pare fossero l'8,9 del totale)

Darkless
27-09-19, 17:34
Psst, vieni più vicino, ti svelo un segreto nell'orecchio: ci sono le mod anche su console ;)

(se poi inserissi la battuta nel contesto di quanto detto nei post precedenti magari capiresti anche che la tua osservazione non c'azzecca na sega col discorso, ma non mi aspetto cotanta sagacia).

Lars_Rosenberg
27-09-19, 17:53
Vabé ma moddare su console è molto più scomodo che su PC.
Immagino siano pochissimi i giocatori su console che usano mods.

Black-Dragon
27-09-19, 18:29
Vabé ma moddare su console è molto più scomodo che su PC.
Immagino siano pochissimi i giocatori su console che usano mods.
Ma infatti bethesda che ha fatto? Ha dato in omaggio la remaster di skyrim a chi aveva già la legendary su pc perchè "tanto quelli usano già le mod e ottengono con esse una grafica ancora migliore di questa" mentre l'ha venduta a prezzo pieno su console perchè "loro invece sono sfigati e per avere miglioramenti dipendono unicamente da questa remaster, ergo, pagate"

Darkless
27-09-19, 18:50
Vabé ma moddare su console è molto più scomodo che su PC.
Immagino siano pochissimi i giocatori su console che usano mods.

Infatti le mod non c'azzeccano nulla col discorso. Il grande pubblico va direttamente nel parco giochi/simulatore di cazzeggio/ gta (fatto male) fantasy. Le mod manco se le caga. Sta di fatto che cmq han preso piede anche su console. E' dai tempi di oblivion che TES s'è sdoganato in quanto tale al grande pubblico proprio attraverso le console.
A cercare le mod sono più che altro i disperati che cercano di cavare un ragno dal buco nei minestroni beth e/o si divertono più a moddare che non a giocare (ce ne son parecchi) e chi non puo' vivere senza le donnine anime style ovunque. Oppure chi riesce a digerire il core gameplay hard-coded osceno del gioco originale pur di provare mod total conversion meritevoli.

anton47
27-09-19, 19:16
ma the witcher l'ha fato bethesda? :look:

Patman
28-09-19, 12:47
- Ho un problema tecnico che, da quanto leggo in giro, è riscontrato da qualcuno (io ovviamente sono tra i pochi fortunati) e non ha una soluzione definitiva: gioco al massimo del dettaglio (ho soltanto tolto i capelli NVIDIA) a 1980x1200 (ho un Ryzen 1600X con GTX 1070Ti) e solitamente gira tutto sopra i 60 fps con punte oltre i 100 ma, piuttosto spesso, ho dei rallentamenti improvvisi fino a 10 fps, anche in situazioni non pesanti come durante i dialoghi, che durano un secondo circa ma sono piuttosto fastidiosi. Sembra quasi un rallentamento dovuto al caricamento di qualcosa. Ho provato a spostare tutto su SSD ma non cambia praticamente nulla. Per scrupolo ho provato a impostare il dettaglio minimo rimuovendo tutti gli effetti, nonché escludere l'antivirus ma, nuovamente, non cambia nulla. :mah:


Segnalo che credo di avere risolto questo problema. La soluzione è stata il selezionare il VSync adattivo dal pannello di controllo Nvidia. I rallentamenti sono praticamente scomparsi e ora mi tiene i 60 fps fissi, con tutti i parametri al massimo (inclusi i capelli NVIDIA) pure a Novigrad. :nod:

Lars_Rosenberg
21-12-19, 01:10
Mi sa che CD Projekt ha dato la paghetta a Sapkowski :asd:

https://www.cdprojekt.com/en/media/news/cd-projekt-s-a-solidifies-relationship-with-witcher-books-author-andrzej-sapkowski/

Robbie
21-12-19, 04:44
adesso siete un po' più convinti che non è per niente finita con Geralt o vi serve altro?

Darkless
21-12-19, 09:31
adesso siete un po' più convinti che non è per niente finita con Geralt o vi serve altro?

Il fatto che continuino ad utilizzare la licenza per le opere di Sapkowski non implica che il gioco debba avere Geralt come protagonista eh

Necronomicon
21-12-19, 09:35
Ma infatti, 100% Witchers Online MMOARPG :sisi:

Artyus
21-12-19, 09:55
The agreement satisfies and fully clarifies the needs and expectations of both parties, past and present, and sets out a framework for the future cooperation between the two sides.

Past and present :asd: "toh dai prendi sto mezzo milione di euro e smetti di stracciarci i coglioni"

giannipinotto
21-12-19, 12:46
Chissà poi come la "multietnicità" della serie Netflix influenzerà la serie videoludica, se continueranno come con i vecchi gioch di sicuro ci saranno lamentele molto più forti del passato, visto che presumibilmente molti si avvicineranno alla saga tramite la serie, mentre se seguiranno la strada opposta saranno i fan di vecchia data ad insorgere

anton47
21-12-19, 13:37
witcher 4?

Zhuge
21-12-19, 13:59
witcher 4?

GOTY 2029

Lord Brunitius
21-12-19, 17:14
Ma infatti, 100% Witchers Online MMOARPG :sisi:

Se vendono l'anima a satana si.

Robbie
21-12-19, 19:23
certo che sarà sempre Geralt il protagonista, dopo la serie tv non c'è davvero nessun dubbio

squallwii
21-12-19, 19:26
Mi piacciono le certezze

Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk

Mammaoca
21-12-19, 19:29
certo che sarà sempre Geralt il protagonista, dopo la serie tv non c'è davvero nessun dubbio

C'è sempre ciri..

Zhuge
21-12-19, 21:19
C'è sempre ciri..

ah ma io non ho niente contro le sequenze occasionali con Ciri in un gioco con Geralt :snob:

Robbie
22-12-19, 01:10
sarebbe proprio stupido cambiare, è come dire facciamo un nuovo Tomb Raider con protagonista Jonah.........ma che cazz :asd3:

Lars_Rosenberg
22-12-19, 03:00
sarebbe proprio stupido cambiare, è come dire facciamo un nuovo Tomb Raider con protagonista Jonah.........ma che cazz :asd3:In verità un The Witcher in cui ci sia un editor di personaggio avrebbe molto senso. È un rpg e quindi ci sta di esplorare personaggi diversi.
Tomb Raider non è un esempio calzante perché il personaggio di Lara Croft è troppo centrale, ma sono tante le serie in cui è cambiato il protagonista, come ad esempio Resident Evil o Metal Gear Solid.

Galf
22-12-19, 05:27
non ho mai capito se ci sei o ci fai, toglimi questa curiosità.
Io ho parlato di background del mondo di gioco, che sta forse alla pari con i vari Warcraft, D&D e compagnia bella, se tu sei capace solo di andare in giro ad ammazzare le galline passa la vita sul canale di quei due sul server, quello è il posto per te.

https://www.thegamesmachine.it/forum/images/metro/blue/misc/quote_icon.png Originariamente Scritto da Robbie https://www.thegamesmachine.it/forum/images/metro/blue/buttons/viewpost-right.png (https://www.thegamesmachine.it/forum/rpg-zone/185-the-witcher-3-hos-e-b-amp-w-post1824189.html#post1824189)

Avercene di più di giochi che creano quei mondi con quella storia e quella complessità narrativa, altroché

il background del mondo di gioco dei TES era carino per quanto scritto dallo scrittore originale che, guardacaso, se ne è andato dopo Morrowind, l'ultimo gioco con identità creativa e con una vera trama da RPG.

Bethesda da Oblivion in poi ha dimostrato di essere incapace di scrivere qualcosa di maturo, sono i "Licia Troisi" del fantasy RPG.

- - - Aggiornato - - -


certo che sarà sempre Geralt il protagonista, dopo la serie tv non c'è davvero nessun dubbio

l'unica cosa che hanno confermato come "no" è Geralt protagonista.
Il mondo di TW offre molteplici "protagonisti" possibili ed addirittura un protagonista fluido da creare sul momento sarebbe assolutamente in linea con un mondo di gioco così libero.

Necronomicon
22-12-19, 09:42
Alcune subquest di Bethesda son carine, dai.

PCMaster
22-12-19, 10:48
Se per questo il primo witcher in origine doveva avere come protagonista un witcher nuovo/generico, poi decisero di usare Geralt.

Darkless
22-12-19, 12:09
Alcune subquest di Bethesda son carine, dai.

Poche gocce nel mare.


il background del mondo di gioco dei TES era carino per quanto scritto dallo scrittore originale che, guardacaso, se ne è andato dopo Morrowind, l'ultimo gioco con identità creativa e con una vera trama da RPG.

Bethesda da Oblivion in poi ha dimostrato di essere incapace di scrivere qualcosa di maturo, sono i "Licia Troisi" del fantasy RPG.


Hanno messo in piedi un lore massiccio ma poi ingame a livello di narrazione e soprattutto di scrittura il livello è sempre stato alquanto basso.


sarebbe proprio stupido cambiare, è come dire facciamo un nuovo Tomb Raider con protagonista Jonah.........ma che cazz :asd3:

Dopo The Witcher 3 dissero che sarebbe stato l'ultimo gioco su Geralt, ma probabilmente non l'ultimo sulla saga di Sapkowski. In realtà molti si aspettano un gioco con Ciri, che sarebbe anche un'ottima idea e permetterebbe di svecchiare la formula mantenendo gli sbudellamenti coreografici da witcher che tanto piacciono e unendo un comparto magico nuovo e più ampio e approfondito.

anton47
22-12-19, 12:52
Alcune subquest di Bethesda son carine, dai.this
ce ne sono tante veramente stupende (shivering isles, per esempio, è uno dei migliori vg di questo millennio)
ma va a farlo capire agli hater professionisti...

Artyus
22-12-19, 13:21
l'avete vista questa? spettacolo :sbav: 250 sacchi :chebotta:

https://static5.eu.store.cdprojektred.com/eng_pl_Ciri-and-the-Kitsune-Figure-169_1.png

Robbie
22-12-19, 13:47
l'avete vista questa? spettacolo :sbav: 250 sacchi :chebotta:

[SPOILER[/SPOILER]

l'ho vista stamattina, fa sborr....ehm è molto bella

squallwii
22-12-19, 13:48
Se ha un lupo che le ronza attorno, ha messo quella.
Da tapatalk la vedo :boh:

Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk

Robbie
22-12-19, 13:51
in realtà si vede, sarà qualche nostro adblock che la cela

io alle statue preferisco le figure posabili, ma di belle non ne esistono, spero che si compri la licenza la SH figuarts, fanno figure pazzesce della marvel

Artyus
22-12-19, 13:59
link allo store
https://eu.store.cdprojektred.com/product-eng-169-Ciri-and-the-Kitsune-Figure.html

Galf
22-12-19, 16:00
Alcune subquest di Bethesda son carine, dai.

Assolutamente, ma assegnare uno stagista al tirare fuori due quest secondarie carine che iniziano e finiscono in una botta sola, isolate dal mondo, è molto facile.
Il problema sorge appena devi creare la spina dorsale del gioco :asd:

Necronomicon
22-12-19, 22:10
Assolutamente, ma assegnare uno stagista al tirare fuori due quest secondarie carine che iniziano e finiscono in una botta sola, isolate dal mondo, è molto facile.
Il problema sorge appena devi creare la spina dorsale del gioco :asd:Alla fine penso che a nessuno che giochi quei giochi interessi la trama principale. Sanno che i giocatori cazzeggiano in giro e quindi la trama principale è quella per cui meno si impegnano. Magari la fanno leggermente più scriptata di altre quests, giusto per renderla almeno leggermente più spettacolare ma si vede che non ci credono nemmeno loro :asd:

Darkless
22-12-19, 22:36
Alla fine penso che a nessuno che giochi quei giochi interessi la trama principale. Sanno che i giocatori cazzeggiano in giro e quindi la trama principale è quella per cui meno si impegnano. Magari la fanno leggermente più scriptata di altre quests, giusto per renderla almeno leggermente più spettacolare ma si vede che non ci credono nemmeno loro :asd:

Infatti sono dei grandi parco giochi a tema fantasy/gta fantasy in cui fare tutto quel razzo che ti pare. Il problema è che la qualità dei singoli aspetti è mediocre e puntano tutto sulla quantità, nonche ovviamente sulla moddabilità.

anton47
22-12-19, 22:43
niente, non ce la fanno! :muaha:

Galf
23-12-19, 01:54
Alla fine penso che a nessuno che giochi quei giochi interessi la trama principale. Sanno che i giocatori cazzeggiano in giro e quindi la trama principale è quella per cui meno si impegnano. Magari la fanno leggermente più scriptata di altre quests, giusto per renderla almeno leggermente più spettacolare ma si vede che non ci credono nemmeno loro :asd:

Ai giocatori di RPG non interessa la trama principale...? :asd:

Ai giocatori di sparatutto non interessano le armi? :asd:

Necronomicon
23-12-19, 08:21
Ai giocatori dei giochi Bethesda non interessa la trama principale più di tanto

Darkless
23-12-19, 08:37
Ai giocatori di RPG non interessa la trama principale...? :asd:

Ai giocatori di sparatutto non interessano le armi? :asd:

Il giocatore medio dei titoli bethesda non è un giocatore di rpg. Non lo è più da anni. Da quando la serie è stata sdoganata al grande pubblico. E' diventato come GTA: forse 1 su 10 ha "finito" la trama del gioco o si è anche solo messo a seguirla. La stragrande maggioranza va di cazzeggio allo stato brado, oppure la sbologna come un fastidio da superare al più presto per poi vagare liberamente come vuole. Puoi c'è un'altra grande fetta oramai che più che giocarlo è interessato a moddarlo con letteralmente dozzine, se non un centinaio, di mod e poi girare a zonzo per vedere il risultato. E' questo oramai ciò che il grande pubblico cerca in TES. Della parte RPG (carente sin dai tempi di Arena per altro), del C&C, della progressione, della scrittura (che non è la trama), di un combat tattico e ben bilanciato, di un sistema valido di C&C, della verosimiglianza e logica del mondo di gioco, delle caratterizzazioni, di un sistema organico di sidequest articolate inserite nella lore e nella routine del mondo di gioco etc. etc. non frega più nulla quasi a nessuno e infatti sono tutti realizzati male se non proprio assenti. Il successo della serie ne da conferma. Piuttosto che lavorare sugli aspetti di cui sopra inventato giochini di contorno come la costruzione degli insediamenti in failout 4. Tutto per buttare una sempre maggiore quantità di contenuti nel gioco (e sempre a scapito della qualità) perchè sanno che otterranno cmq una presa migliore sugli utenti.
Si parla di un pubblico che mediamente si diverte di più a ficcare secchi in testa alla gente e far volar via a rutti gli NPC. E' tutto un altro approccio (legittimo, per carità), e bethesda sicuramente l'ha capito. Il loro giocatore vuole la libertà assoluta per sperimentare e sbizzarrirsi. Un modo di giocare molto più leggero e di puro intrattenimento disimpegnato. Anche per questo siamo arrivati ad un punto critico oramai: tecnicamente sono rimasti troppo indietro e se il parco giochi non è abbastanza colorato e luccicante la gente non compra il biglietto per entrare, perchè non ha contenuti profondi da esplorare per cui sacrificare troppo il lato estetico.
Sarà interessante vedere quando uscirà il titolo medievale di Rockstar quanto pubblico potrà "fregare" a bethesda e soprattutto quanto l'avere un titolo davvero simile ma tecnicamente su un altro pianeta alimenterà ancora di più le lamentele sull'engine che sono sempre più accese (e ricordiamoci che per TES VI han già confermato che verrà utilizzato l'ennesimo ritocco di un motore già vecchio a dir poco, con tutti i limiti del caso).

anton47
23-12-19, 09:08
niente, non ce la fanno! :muaha:niente, non ce la fanno! :muaha:
(non hanno capito niente dei TES e manco si accorgono di quanto sono OT :muaha:)

Harlequin
23-12-19, 09:57
Ai giocatori di RPG non interessa la trama principale...? :asd:

Ai giocatori di sparatutto non interessano le armi? :asd:

Un gdr si può giocare per un sacco di motivi validi che esulano dalla trama principale, non è mica Uncharted

Lars_Rosenberg
23-12-19, 10:01
Comunque GTA 4 e 5 a livello di trama gli danno 10 a 0 a Skyrim eh :asd:

Darkless
23-12-19, 10:11
Un gdr si può giocare per un sacco di motivi validi che esulano dalla trama principale, non è mica Uncharted

Infatti è zeppo di ottimi gdr con trame mhè. E comunque le buone trame sono rare per non dire quasi inesistenti. Non sono fondamentali per la qualità di un titolo. Altro paio di maniche la scrittura e la verosimiglianza, bene sempre più raro ad oggi.


Comunque GTA 4 e 5 a livello di trama gli danno 10 a 0 a Skyrim eh :asd:

Gli danno 10 a 0 su una miriade di aspetti dell'open world soprattutto se è per quello (come molti altri giochi).

Galf
23-12-19, 11:19
Un gdr si può giocare per un sacco di motivi validi che esulano dalla trama principale, non è mica Uncharted

faccio un riassunto pure delle altre risposte: sto parlando di quanto faccia cagare il gioco, se c'è gente che si mangia la cacca sono felice per loro, ma sto parlando del gioco, non di loro. Un RPG si gioca prima di tutto per la storia, da qui il nome stesso del genere.

Uncharted sicuramente invece è un gioco che fa più peso sul gameplay. :)

Harlequin
23-12-19, 11:29
faccio un riassunto pure delle altre risposte: sto parlando di quanto faccia cagare il gioco, se c'è gente che si mangia la cacca sono felice per loro, ma sto parlando del gioco, non di loro. Un RPG si gioca prima di tutto per la storia, da qui il nome stesso del genere.

Uncharted sicuramente invece è un gioco che fa più peso sul gameplay. :)

Da dove lo capisci che si gioca per la storia? :rotfl:
Proprio per il genere che è, puoi benissimo giocarlo per interpretare un ruolo in un mondo virtuale, senza obiettivi e storie che non siano quelle che ti crei (col supporto del gioco). Che è esattamente ciò che fanno i TES, seppur senza gran risultati qualitativi.
Puoi buttarti su un gdr per il quest design, per il multi-approccio, per un'ambientazione curata, per scrittura di un certo peso che va a sostenere il resto, per i dialoghi a scelta, per la libertà nella build e il loot, ecc ecc. Tutte cose che vanno a contribuire all'obiettivo principale detto prima. E sì, anche la trama ha il suo peso in questo e ci sono gdr che vi puntano moltissimo, come The Witcher, ma non è affatto l'unica via né la più usata.

Uncharted, almeno i primi, a quanto ne so hanno un gameplay così embrionale e facilotto che non si giocano affatto per quello, quanto per godersi un film d'avventura muovendo l'avatar, per questo li ho citati come esempio (il 4 invece pare abbia una certa cura pure nel giocato).

Galf
23-12-19, 11:44
Da dove lo capisci che si gioca per la storia? :rotfl:
Proprio per il genere che è, puoi benissimo giocarlo per interpretare un ruolo in un mondo virtuale, senza obiettivi e storie che non siano quelle che ti crei (col supporto del gioco). Che è esattamente ciò che fanno i TES, seppur senza gran risultati qualitativi.
Puoi buttarti su un gdr per il quest design, per il multi-approccio, per un'ambientazione curata, per scrittura di un certo peso che va a sostenere il resto, per i dialoghi a scelta, per la libertà nella build e il loot, ecc ecc. Tutte cose che vanno a contribuire all'obiettivo principale detto prima. E sì, anche la trama ha il suo peso in questo e ci sono gdr che vi puntano moltissimo, come The Witcher, ma non è affatto l'unica via né la più usata.

Uncharted, almeno i primi, a quanto ne so hanno un gameplay così embrionale e facilotto che non si giocano affatto per quello, quanto per godersi un film d'avventura muovendo l'avatar, per questo li ho citati come esempio (il 4 invece pare abbia una certa cura pure nel giocato).

Role Playing Game.

Vatti a vedere che genere è Uncharted, visto che tiri fuori questi esempi bislacchi.
https://en.wikipedia.org/wiki/Uncharted_4:_A_Thief%27s_End

Mai fatto una sessione di DnD con una storia brutta? Ti prende un macello, vero?

edit: la "scrittura di un certo peso" è un modo diverso per dire "la storia", caro. Non puoi giocare ad un RPG e goderterlo se la storia non ha profondità, e questo ovviamente include il "quest design, la scrittura, i dialoghi a scelta"

Cioè ti renderai conto che i "dialoghi a scelta" sono una necessità narrativa, non giochi per premere il bottone, mentre in un action o shooter giochi per premere il bottone spesso e volentieri, e come te lo fa premere il gioco è gran parte del divertimento (es. in uno shooter vorrai un gunplay studiato bene e divertente, poi se la storia è "vai da A a B uccidendo tutti" te ne sbatte nulla.)

Harlequin
23-12-19, 11:48
Adesso spiegami il legame tra trama e la scritta role playing game :rotfl:
Nessuno ha mai del genere di Uncharted, solo del suo focus sulla trama, e ho pure specificato che mi riferivo ai primi 3. Comprensione del testo pari a zero vedo.

Darkless
23-12-19, 11:52
Da dove lo capisci che si gioca per la storia? :rotfl:
Proprio per il genere che è, puoi benissimo giocarlo per interpretare un ruolo in un mondo virtuale, senza obiettivi e storie che non siano quelle che ti crei (col supporto del gioco). Che è esattamente ciò che fanno i TES, seppur senza gran risultati qualitativi.
Puoi buttarti su un gdr per il quest design, per il multi-approccio, per un'ambientazione curata, per scrittura di un certo peso che va a sostenere il resto, per i dialoghi a scelta, per la libertà nella build e il loot, ecc ecc. Tutte cose che vanno a contribuire all'obiettivo principale detto prima. E sì, anche la trama ha il suo peso in questo e ci sono gdr che vi puntano moltissimo, come The Witcher, ma non è affatto l'unica via né la più usata.


Stavo per rispondere ma mi hai tolto le parole di bocca :)
Dovessi giocare gli rpg per la storia visto il livello medio delle trame avrei smesso di giocare da quasi vent'anni.

Robbie
23-12-19, 11:57
il fantasy in sé non ha praticamente storia.....che storia sarebbe quella del signore degli anelli? coalizione del mondo contro il cattivo risorto, lineare, chiaro, facile, breve.
Va benissimo così

Galf
23-12-19, 12:13
il fantasy in sé non ha praticamente storia.....che storia sarebbe quella del signore degli anelli? coalizione del mondo contro il cattivo risorto, lineare, chiaro, facile, breve.
Va benissimo così

Bon quindi s'è spiegato perchè la Bethesda continua a vendere :alesisi: il cliente comanda pure se non ci capisce molto.

Ti rendi conto che LotR è quel tipo di storia dove una persona ci ha letteralmente passato la vita a definirne ogni dettaglio, al punto di inventare intere lingue con dizionari, vero?

anton47
23-12-19, 12:21
smettetela! mi fate morire! :rotfl:

Darkless
23-12-19, 12:23
Ti rendi conto che LotR è quel tipo di storia dove una persona ci ha letteralmente passato la vita a definirne ogni dettaglio, al punto di inventare intere lingue con dizionari, vero?

Quello di cui parli tu è la lore, non la storia. Sono due cose ben diverse. Su LotR ci sarebbe anche tutto il discorso del valore dell'opera letteraria in sè, sulla ricercatezza nella costruzione delle frasi e dei termini da usare, e su molte altre cose, ma lasciamo perdere l'OT che sarebbe lunghissimo.
Il succo del topic è: non confondere trama, lore, scrittura, caratterizzazioni, intreccio, quest design etc. Sono tutte cose diverse.


smettetela! mi fate morire! :rotfl:

Solo quello è un ottimo motivo per continuare :asd:

Robbie
23-12-19, 12:24
voi parlate di storia, non di quello che è il mondo inventato, io ho sempre detto che il mondo dei TES è molto complesso e da lodare, siete voi che sparate merda perché è abitudine fare con i TES

Darkless
23-12-19, 12:33
Role Playing Game.

Vatti a vedere che genere è Uncharted, visto che tiri fuori questi esempi bislacchi.
https://en.wikipedia.org/wiki/Uncharted_4:_A_Thief%27s_End

Mai fatto una sessione di DnD con una storia brutta? Ti prende un macello, vero?


Se hai un buon master e un gruppo di giocatori come si deve le situazioni interessanti e divertenti ci sono a prescindere della storia della campagna. Senza contare chi si diverte come un matto a fare eumate.



edit: la "scrittura di un certo peso" è un modo diverso per dire "la storia", caro. Non puoi giocare ad un RPG e goderterlo se la storia non ha profondità, e questo ovviamente include il "quest design, la scrittura, i dialoghi a scelta"


No. La scrittura è una cosa, e riguarda diversi aspetti del gioco, anche completamente scollegati dalla trama. La storia è un'altra cosa ancora. C'è poi da differenziare fra trama e intreccio. Sono termini precisi con significati diversi. Non puoi mettere tutto assieme e usarli indistintamente come ti pare.



Cioè ti renderai conto che i "dialoghi a scelta" sono una necessità narrativa, non giochi per premere il bottone, mentre in un action o shooter ]giochi per premere il bottone[/B] spesso e volentieri, e come te lo fa premere il gioco è gran parte del divertimento (es. in uno shooter vorrai un gunplay studiato bene e divertente, poi se la storia è "vai da A a B uccidendo tutti" te ne sbatte nulla.)

In tutti i generi giochi per premere il bottone. RPG compresi. Ti sei risposto da solo: è il come che fa la differenza. In un gdr premendo un tasto fai certe cose, in uno shooter un altro.

- - - Aggiornato - - -


voi parlate di storia, non di quello che è il mondo inventato, io ho sempre detto che il mondo dei TES è molto complesso e da lodare, siete voi che sparate merda perché è abitudine fare con i TES

La lore dei tes è complessa. Il mondo di gioco è tutto un altro paio di maniche. Il mondo die TES ad esempio è quello in cui ogni due per tre incontri un tizio con la freccia nel ginocchio e dove manca completamente una logica e una plausibilità in quasi tutto tale da annichilire anche la suspension of desbelief più spinta.
Vedo che nel 2019 usare termini a muzzo è diventata la moda.

Robbie
23-12-19, 12:50
guarda che se parlo di "mondo di gioco" e tu intendi il solo mondo fatto di città e montagne, saltando tutto quello che è la storia del continente e i suoi abitanti, il problema dei termini non è mio.
Per mondo di gioco è inteso tutto quanto, lore compresa

anton47
23-12-19, 14:55
quanta competenza! :prostro:
interventi a livelli altissimi! :snob:

Galf
23-12-19, 15:02
Se hai un buon master e un gruppo di giocatori come si deve le situazioni interessanti e divertenti ci sono


che è una cosa che avviene solo se la storia (e con LA STORIA intendo anche lore e mondo di gioco ragazzi, non sono cose che si possono scindere.) è bella.

Avanti un altro... :bua:

Darkless
23-12-19, 15:28
guarda che se parlo di "mondo di gioco" e tu intendi il solo mondo fatto di città e montagne, saltando tutto quello che è la storia del continente e i suoi abitanti, il problema dei termini non è mio.
Per mondo di gioco è inteso tutto quanto, lore compresa

Se tu fai confusione fra cose diverse non è colpa del resto del mondo. Fermo restando che se la lore la lasci confinata nei testi del gioco e non la utilizzi nel gameplay, nel quest design e nel world building potevi anche risparmiarti la fatica di scriverla. Che poi è uno dei problemi principali della serie TES da una vita.


che è una cosa che avviene solo se la storia (e con LA STORIA intendo anche lore e mondo di gioco ragazzi, non sono cose che si possono scindere.) è bella.

Avanti un altro... :bua:

Per niente. Puoi anche divertirti solo con un dungeon da esplorare per raccattare oggetti senza la benchè minima storia o motivazione che non sia "diventa più forte e fai soldi". Di rpg con la storia bella non ne vedo da secoli, forse in quasi trent'anni ne avrò trovati due o tre, eppure di gran bei rpg ce ne sono parecchi.
Non c'è il benchè minimo riferimento alla storia nel termine RPG, e questo è un dato di fatto.

Zhuge
23-12-19, 15:33
il fantasy in sé non ha praticamente storia.....che storia sarebbe quella del signore degli anelli? coalizione del mondo contro il cattivo risorto, lineare, chiaro, facile, breve.
Va benissimo così

https://vignette.wikia.nocookie.net/meme/images/1/1d/Yt655563971_a663674241_z.jpg/revision/latest?cb=20150712012656

Harlequin
23-12-19, 16:15
che è una cosa che avviene solo se la storia (e con LA STORIA intendo anche lore e mondo di gioco ragazzi, non sono cose che si possono scindere.) è bella.

Avanti un altro... :bua:

Insomma non si capiva niente di quello che volessi dire perché usi le parole a cazzo :asd:
"La storia" è comunemente l'intreccio, gli eventi narrati. Come la narri è scrittura, dialoghi. Come la influenzi sono scelte. Su che ambientazione la basi è il lore. Ecc.
Dark Souls ha una storia banalissima appena abbozzata e quasi non raccontata, mentre ha un eccelso lore e world building che valorizza tutta l'ambientazione e le nostre azioni all'interno di essa. Un discorso pertinente come questo non si potrebbe nemmeno fare se si sbattono i piedi perché si riduce a "la storia" è tutto ciò che non è gameplay.

Darkless
23-12-19, 16:38
Insomma non si capiva niente di quello che volessi dire perché usi le parole a cazzo :asd:
"La storia" è comunemente l'intreccio, gli eventi narrati. Come la narri è scrittura, dialoghi. Come la influenzi sono scelte. Su che ambientazione la basi è il lore. Ecc.
Dark Souls ha una storia banalissima appena abbozzata e quasi non raccontata, mentre ha un eccelso lore e world building che valorizza tutta l'ambientazione e le nostre azioni all'interno di essa. Un discorso pertinente come questo non si potrebbe nemmeno fare se si sbattono i piedi perché si riduce a "la storia" è tutto ciò che non è gameplay.

Volendo essere precisi trame e intreccio sono a loro volta da distinguersi.

Un ottimo esempio per distinguere le cose è Divinity Original Sin: Trama banalotta, narrazione mhè ma dialoghi e qualità della scrittura eccellenti.

Roby90
23-12-19, 17:36
Volendo essere precisi trame e intreccio sono a loro volta da distinguersi.

Un ottimo esempio per distinguere le cose è Divinity Original Sin: Trama banalotta, narrazione mhè ma dialoghi e qualità della scrittura eccellenti.

Trama è un temine ambiguo che in narratologia non ha una definizione precisa. Si parla di fabula e intreccio per distinguere. A mio parere la trama dovrebbe essere più affine all'intreccio visto che entrambe indicano come il narratore intreccia i vari fili della fabula, ma tant'è.

Darkless
23-12-19, 17:42
Trama è un temine ambiguo che in narratologia non ha una definizione precisa. Si parla di fabula e intreccio per distinguere. A mio parere la trama dovrebbe essere più affine all'intreccio visto che entrambe indicano come il narratore intreccia i vari fili della fabula, ma tant'è.

Si, hai perfettamente ragione. Figurati che in inglese entrambi prendono il nome di plot. La linea di confine non è mai chiarissima.

Odin
23-12-19, 21:45
Personalmente un witcher4 con la possibilità di customizzare il PG mi farebbe sbrodolare.
L'unica cosa che non mi piace di wtc1-2-3 é proprio Geralt, non lui in quanto tale (i libri mi sono piaciuti molto) ma perché non è il personaggio che amo interpretare in un GDR.
Che poi sia un gran gioco è fuori di dubbio ma non rientra nel mio canone di PG, poterlo generare da 0 mi farebbe fare i salti così :sisi:
La stessa Ciri non la interpreterei volentieri, mi piacerebbe qualcosa di totalmente nuovo nel background di the witcher

anton47
23-12-19, 22:03
i giudizi sul plot e sulla scrittura, salvo casi estremi, sono sempre soggettivi

Darkless
24-12-19, 01:45
Personalmente un witcher4 con la possibilità di customizzare il PG mi farebbe sbrodolare.
L'unica cosa che non mi piace di wtc1-2-3 é proprio Geralt, non lui in quanto tale (i libri mi sono piaciuti molto) ma perché non è il personaggio che amo interpretare in un GDR.
Che poi sia un gran gioco è fuori di dubbio ma non rientra nel mio canone di PG, poterlo generare da 0 mi farebbe fare i salti così :sisi:
La stessa Ciri non la interpreterei volentieri, mi piacerebbe qualcosa di totalmente nuovo nel background di the witcher

Per contro per chi trova nelle sue corde l'interpretazione di quel personaggio, e a giudicare dai risultati sono stati in molti (così come in molti vorrebbero un gioco su Ciri) è un valore aggiunto elevatissimo che permette di far decollare il brand. Ci sono molti più vantaggi se la scelta riesce che non svantaggi se si rivelasse sbagliata.
Quando proponi qualcosa da zero ti serve un personaggio iconico per lanciare il brand. Senza Geralt il fenomeno witcher non sarebbe esploso così tanto. Ora potrebbero anche permettersi di realizzare un gioco nel mondo di The Witcher dove customizzare il personaggio, ma prima no. Fermo restando che anche così visto il tipo di personaggio a livello di meccaniche giocoforza non si discosterebbe gran dai titoli precedenti e dal quel punto di vista sarebbe abbastanza un more of the same. Passando a Ciri invece si aprirebbero nuove possibilità di gameplay, cosa affatto da sottovalutare.

Galf
24-12-19, 01:56
Insomma non si capiva niente di quello che volessi dire perché usi le parole a cazzo :asd:
"La storia" è comunemente l'intreccio, gli eventi narrati. Come la narri è scrittura, dialoghi. Come la influenzi sono scelte. Su che ambientazione la basi è il lore. Ecc.
Dark Souls ha una storia banalissima appena abbozzata e quasi non raccontata, mentre ha un eccelso lore e world building che valorizza tutta l'ambientazione e le nostre azioni all'interno di essa. Un discorso pertinente come questo non si potrebbe nemmeno fare se si sbattono i piedi perché si riduce a "la storia" è tutto ciò che non è gameplay.

Il punto è che vi arrampicate per cercare di non capire. :asd:
Tipo Dark Souls non è un rpg, si gioca per le meccaniche prima e dopo per l'immersione nel mondo, che è bello, ma di DS si parla principalmente di quanto muori e come battere i boss e fare i run senza prendere botte, non di quanto è caratterizzato bene un npc.

Non ci vuole molto.

Lord Brunitius
24-12-19, 01:58
il fantasy in sé non ha praticamente storia.....che storia sarebbe quella del signore degli anelli? coalizione del mondo contro il cattivo risorto, lineare, chiaro, facile, breve.
Va benissimo così

https://media.giphy.com/media/8vFeh8x1DKQDMMM7Zf/source.gif

Darkless
24-12-19, 11:21
Il punto è che vi arrampicate per cercare di non capire. :asd:
Tipo Dark Souls non è un rpg, si gioca per le meccaniche prima e dopo per l'immersione nel mondo, che è bello, ma di DS si parla principalmente di quanto muori e come battere i boss e fare i run senza prendere botte, non di quanto è caratterizzato bene un npc.

Non ci vuole molto.

Ci vuole che tu capisca che stai usando termini a muzzo sennò è impossibile imbastire un discorso. Mischi cose diverse saltando di palo in frasca ed usi un termine generico "storia" a caso.
Su Dark Souls hai toppato alla grande poi. Ci sono pagine e pagine di discussioni e approfondimenti sulla lore del gioco e sulla sua interpretazione. E' una cosa che appassiona quanto se non di più dei suoi combattimenti. Se c'è l'immersione nel mondo che tu stesso indichi è proprio per quello. Perché c'è una gran lore che non è lasciata fine a sè stessa ma è parte integrante dell'esplorazione e del world building ed il gioco ti da gli strumenti per studiarla ed approfondirla. E quella non è "la storia".
Ma anche lasciando perdere DS di esempi ce ne sono a volontà anche negli RPG più classici.

anton47
24-12-19, 11:30
che bella discussione dotta!
ma, tornando IT, oblivion è un rpg? :fischio:

Zhuge
24-12-19, 11:54
https://media.giphy.com/media/8vFeh8x1DKQDMMM7Zf/source.gif

appunto :asd:

Harlequin
24-12-19, 12:49
Il punto è che vi arrampicate per cercare di non capire. :asd:
Tipo Dark Souls non è un rpg, si gioca per le meccaniche prima e dopo per l'immersione nel mondo, che è bello, ma di DS si parla principalmente di quanto muori e come battere i boss e fare i run senza prendere botte, non di quanto è caratterizzato bene un npc.

Non ci vuole molto.

Sei tu che ti impegni a non farti capire e con quest'ultimo messaggio (e non solo) a non capire quel che leggi. Nessuno ha parlato delle qualità rpg di DS, lo si usava come esempio per parlare di come l'italiano è una lingua ricca di termini dal significato preciso decisamente utili e necessari a imbastire un discorso più profondo di una pozzanghera.

Lord Brunitius
24-12-19, 13:51
che bella discussione dotta!
ma, tornando IT, oblivion è un rpg? :fischio:

Si, brutto ma si. con una a davanti magari.

anton47
24-12-19, 15:02
Si.........erretticohhh!!!!!!!!!!!!!!! :cavalca:
(o troppo giovane per capire la mia battutaccia :jfs2:)

Galf
24-12-19, 17:46
Sei tu che ti impegni a non farti capire e con quest'ultimo messaggio (e non solo) a non capire quel che leggi. Nessuno ha parlato delle qualità rpg di DS, lo si usava come esempio per parlare di come l'italiano è una lingua ricca di termini dal significato preciso decisamente utili e necessari a imbastire un discorso più profondo di una pozzanghera.

E allora non tirare fuori DS.
Il punto di partenza resta sempre quello: gli RPG sono storia-centrici. I TES sono orribili in quel comparto e la parte action è, se possibile, ancora peggio.


Ci vuole che tu capisca che stai usando termini a muzzo sennò è impossibile imbastire un discorso. Mischi cose diverse saltando di palo in frasca ed usi un termine generico "storia" a caso.
Su Dark Souls hai toppato alla grande poi. Ci sono pagine e pagine di discussioni e approfondimenti sulla lore del gioco e sulla sua interpretazione. E' una cosa che appassiona quanto se non di più dei suoi combattimenti. Se c'è l'immersione nel mondo che tu stesso indichi è proprio per quello. Perché c'è una gran lore che non è lasciata fine a sè stessa ma è parte integrante dell'esplorazione e del world building ed il gioco ti da gli strumenti per studiarla ed approfondirla. E quella non è "la storia".
Ma anche lasciando perdere DS di esempi ce ne sono a volontà anche negli RPG più classici.

guarda, di DS ci sono pagine di discussioni, ma non si gioca per quello. :)
che è il punto della discussione.
"perchè si gioca un rpg?"
non per prendere a spadate i cattivi.

Lord Brunitius
24-12-19, 17:59
erretticohhh!!!!!!!!!!!!!!! :cavalca:
(o troppo giovane per capire la mia battutaccia :jfs2:)

Ti ringrazio per il giovane, una volta sicuramente lo ero :asd:

Harlequin
25-12-19, 09:41
E allora non tirare fuori DS.
Il punto di partenza resta sempre quello: gli RPG sono storia-centrici. I TES sono orribili in quel comparto e la parte action è, se possibile, ancora peggio.


Minchia oh, capacità di portare avanti una discussione e fare collegamenti logici pari a zero, complimenti.

Darkless
25-12-19, 12:49
guarda, di DS ci sono pagine di discussioni, ma non si gioca per quello. :)


Si gioca ANCHE per quello perchè è parte integrante del gameplay e senza quello non avrebbe avuto il successo che ha avuto.



che è il punto della discussione.
"perchè si gioca un rpg?"
non per prendere a spadate i cattivi.

Ci provo un'ultima volta, poi basta.

1- Non tutti gli RPG sono storia centrici
2- Continui a parlare genericamente di "storia" quando ti è stato più volte spiegato che detta così non significa nulla.
3- Non è che o segui la "storia" o tiri spadate. In un rpg ci sono un sacco di cose da fare e per le quali sei motivato a giocarlo.
4- Una delle migliori esperienze RPG della storia è stato il primo Ultima Online. Ti lascio immaginare quanta "storia" da seguire ci fosse.

Robbie
28-12-19, 13:29
se mi dite che i dark souls sono giochi di ruolo io mi disiscrivo dal forum, i souls sono gdr quanto lo sono i monster hunter o i darksiders

anton47
28-12-19, 13:50
se mi dite che i dark souls sono giochi di ruolo io mi disiscrivo dal forum, i souls sono gdr quanto lo sono i monster hunter o i darksidersnon se in grado di attingere alle fonti di tanta sapienza :tsk:

Lars_Rosenberg
28-12-19, 16:35
se mi dite che i dark souls sono giochi di ruolo io mi disiscrivo dal forum, i souls sono gdr quanto lo sono i monster hunter o i darksiders

Mi pare che Monster Hunter World abbia vinto qualche premio di RPG dell'anno nel 2018 :asd:
Comunque sono d'accordo, gli RPG sono altro.
Spesso si confondo RPG con "gioco con punti esperienza e skill tree". Allora pure i nuovi Tomb Raider sono RPG...

Lord Brunitius
28-12-19, 18:59
Non posso nemmeno dire che quando avrò la barba bianca staremo ancora a parlare di cos'è o meno un rpg, perché la barba bianca ce l'ho già.

anton47
28-12-19, 20:23
la barba cresce soprattutto con discussioni a sì eccelso livello :asd:

Lars_Rosenberg
31-12-19, 16:35
Su Facebook qualcuno ha fatto notare che Ciri di TW3 è identica a Chiara Ferragni. Ora non riesco più a non vederla, sono davvero uguali :facepalm:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191231/b848becb4f71e618902b81a4dd4ad930.jpg

Lord Brunitius
31-12-19, 19:56
:pippotto::nerd:

Zhuge
31-12-19, 21:16
:uooo:

Artyus
31-12-19, 23:17
in b4 i ferragnez in causa contro cdp per abuso diritti d'immagine :chebotta:

Darkless
01-01-20, 19:27
Su Facebook qualcuno ha fatto notare che Ciri di TW3 è identica a Chiara Ferragni. Ora non riesco più a non vederla, sono davvero uguali :facepalm:

Ehm no.
forma del viso diversa, zigomi diversi, labbra diverse, naso diverso, copia/incolla sfalsato per far sembrare più simmetrici i due volti (e nemmeno così)... Ma manco per il cazzo.

E' un giochino che potresti fare con mille altri volti femminili.

paolinhos
01-01-20, 19:34
Non riesco a capire qual è il problema se si assomigliano.

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

Lord Brunitius
01-01-20, 19:35
Ehm no.
forma del viso diversa, zigomi diversi, labbra diverse, naso diverso, copia/incolla sfalsato per far sembrare più simmetrici i due volti (e nemmeno così)... Ma manco per il cazzo.

E' un giochino che potresti fare con mille altri volti femminili.

Si, fallo con iva zanicchi.

Lars_Rosenberg
01-01-20, 19:36
Si assomigliano in maniera incredibile, poi ovviamente se guardi al dettaglio è ovvio che ci siano delle differenze, non essendo lei stata usata come attrice :asd:

Darkless
01-01-20, 20:14
Si assomigliano in maniera incredibile, poi ovviamente se guardi al dettaglio è ovvio che ci siano delle differenze, non essendo lei stata usata come attrice :asd:

L'unica cosa che hanno di simile sono gli occhi, che istintivamente sono il tratto che colpisce per primo. Il resto è abbastanza diverso e le similitudini sono dovute più che altro al fatto che un primo piano così ravvicinato appiattisce molto le forme quindi le differenze delle stesse si notano molto meno, soprattutto le guance che danno un'altra forma al volto.
Ma anche fosse il problema quale sarebbe ? La mia compaesana mica è cessa.



Si, fallo con iva zanicchi.

Tu sì che la sai lunga eh.

Lord Brunitius
01-01-20, 20:28
Tu sì che la sai lunga eh.

Sei tu che hai detto che puoi farlo con altri mille volti femminili.:sisi:

Sandro Storti
02-01-20, 17:18
Sei tu che hai detto che puoi farlo con altri mille volti femminili.:sisi:
Sai, su 4 miliardi di donne, magari qualcuna che non si l'Ivona la trovi.

Su fb si drogano pesante. L'hai trovato su analfabeti funzionali?

Lord Brunitius
02-01-20, 17:48
Sai, su 4 miliardi di donne, magari qualcuna che non si l'Ivona la trovi.

Su fb si drogano pesante. L'hai trovato su analfabeti funzionali?

No, non l'ho trovata io. Beh allora chessò, metteteci la Clerici, o Arisa.

-jolly-
02-01-20, 18:01
Ma anche fosse il problema quale sarebbe ? La mia compaesana mica è cessa.




basta non guardarle i piedi, raramente ho visto appendici di una simile bruttezza su corpo di donna,
sembra una hobbit
http://www.postsociale.com/wp-content/uploads/2017/12/i-piedi-di-chiara-ferragni-21-900160.jpg

Lord Brunitius
02-01-20, 18:20
Would bang

-jolly-
02-01-20, 18:39
Would bangnon sono certo un feticista dei piedi, ma una fetta del genere sproporzionata in un corpo femminile magrolino ma pure normolineo mi toglie buona parte della libido
se gli prende un ictus muore e rimane egualmente in piedi

Lord Brunitius
02-01-20, 18:51
non sono certo un feticista dei piedi, ma una fetta del genere sproporzionata in un corpo femminile magrolino ma pure normolineo mi toglie buona parte della libido
se gli prende un ictus muore e rimane egualmente in piedi

:asd:

Darkless
02-01-20, 19:23
non sono certo un feticista dei piedi, ma una fetta del genere sproporzionata in un corpo femminile magrolino ma pure normolineo mi toglie buona parte della libido
se gli prende un ictus muore e rimane egualmente in piedi

Not bad :asd:

Robbie
02-01-20, 19:50
minchia che sleppe :rotfl:

Artyus
02-01-20, 20:27
Ma dai è impossibile che abbia delle fette del genere, è photoshoppata :look:

-jolly-
02-01-20, 21:05
Ma dai è impossibile che abbia delle fette del genere, è photoshoppata :look:no no, ci sono centinaia di foto assortite di lei con quei piedoni, essendo stata straperculata per questo difetto di fette in molte pose cerca di minimizzarlo tenendole sovrapposte o incrociate

https://www.dagospia.com/img/foto/05-2017/i-piedi-di-chiara-ferragni-2-900158.jpghttps://gossip.pourfemme.it/img/2017/05/i-piedi-di-chiara-ferragni.jpg


per seppellirla dovranno fargli una bara stile sarcofago


https://www.primapagina.sif.it/thumbs.php?ID=781&maxW=630

Lord Brunitius
02-01-20, 21:37
Nelle ultime foto mi sembra un pelo piu' proporzionata

Orfeo
13-01-20, 15:04
C'è sempre ciri..

Sai c’era un signore che aveva deciso di trollare la sua fanbase facendo il secondo capitolo del gioco stealth più famoso di sempre con un protagonista differente. Non è andata a finire bene per quel gioco. I CD projekt non sono stupidi, sanno cosa vuole la gente.


Sent from my iPad using Tapatalk

Robbie
13-01-20, 18:36
Sai c’era un signore che aveva deciso di trollare la sua fanbase facendo il secondo capitolo del gioco stealth più famoso di sempre con un protagonista differente. Non è andata a finire bene per quel gioco. I CD projekt non sono stupidi, sanno cosa vuole la gente.


Sent from my iPad using Tapatalk

finalmente qualcuno che la pensa come me, pensavo di essere l'unico :applauso:

Black-Dragon
13-01-20, 19:02
Sai c’era un signore che aveva deciso di trollare la sua fanbase facendo il secondo capitolo del gioco stealth più famoso di sempre con un protagonista differente. Non è andata a finire bene per quel gioco. I CD projekt non sono stupidi, sanno cosa vuole la gente.


Sent from my iPad using Tapatalk
Ma quale? Deus ex?

xyz
13-01-20, 19:20
Metal Gear Solid 2?

Robbie
13-01-20, 19:22
Metal Gear Solid 2?

l'ho pensato anche io, ma non sapendo quasi niente della serie e dei suoi personaggi non ho voluto azzardare :asd3:

xyz
13-01-20, 19:24
Eh me lo ricordo troppo bene... tutti volevano ancora snake e si ritrovarono Raiden... :D

Darkless
13-01-20, 20:00
Sai c’era un signore che aveva deciso di trollare la sua fanbase facendo il secondo capitolo del gioco stealth più famoso di sempre con un protagonista differente. Non è andata a finire bene per quel gioco. I CD projekt non sono stupidi, sanno cosa vuole la gente.


Sent from my iPad using Tapatalk

Ehm la gente chi ? Guarda che Ciri ha fatto il botto come personaggio. Sono parecchi fra la community a cui paicerebbe un gioco con lei come protagonista.
E farebbe comodo anche ai CDP per svecchiare a variare il gameplay.

Robbie
13-01-20, 20:05
Ehm la gente chi ? Guarda che Ciri ha fatto il botto come personaggio. Sono parecchi fra la community a cui paicerebbe un gioco con lei come protagonista.
E farebbe comodo anche ai CDP per svecchiare a variare il gameplay.

secondo me sono molti di più i videogiocatori che vogliono Geralt, e svecchiare il gameplay di un gioco che si chiama "the witcher" non significa togliere i witcher e mettere un personaggio che si teletrasporta, allora tanto vale giocare a qualunque altra cosa

Darkless
13-01-20, 20:36
secondo me sono molti di più i videogiocatori che vogliono Geralt, e svecchiare il gameplay di un gioco che si chiama "the witcher" non significa togliere i witcher e mettere un personaggio che si teletrasporta, allora tanto vale giocare a qualunque altra cosa

Ciri è una mezza Witcher se è per quello, e puo' fare ben più che teletrasportarsi. Semantica a parte sarebbe una mossa molto apprezzata, altroche.
Inoltre i CDP dissero chiaramente che The Witcher 3 avrebbe concluso le vicende di Geralt, non escludendo però altri titoli ambientati nello stesso mondo.

Robbie
13-01-20, 21:05
quante volte Ibrahimovic ha detto "non vado più via da qui"? prima di cambiare squadra? :uhm:
inoltre la stragrande dei giocatori ha giocato solo Wild Hunt, skippando TW1 e TW2, chiudere la trilogia adesso sarebbe un suicidio economico, TW4 venderebbe molto di più di TW3, cambiare protagonista non ha senso, quello che hanno dichiarato i CDPR vale meno di zero. Oltretutto è una di quelle saghe dove il protagonista E' lui stesso la saga

Darkless
13-01-20, 21:38
quante volte Ibrahimovic ha detto "non vado più via da qui"? prima di cambiare squadra? :uhm:
inoltre la stragrande dei giocatori ha giocato solo Wild Hunt, skippando TW1 e TW2, chiudere la trilogia adesso sarebbe un suicidio economico, TW4 venderebbe molto di più di TW3, cambiare protagonista non ha senso, quello che hanno dichiarato i CDPR vale meno di zero. Oltretutto è una di quelle saghe dove il protagonista E' lui stesso la saga

Solo nei giochi però, perchè nei romanzi Geralt alla fine è tutto fuorchè il protagonista.
Se fossero così fissati sullo sfruttamento di Geralt avrebbero tranquillamente potuto puntare direttamente su TW4 anzichè virare e cambiare completamente con Cyberpunk. Non paiono così fissati i CDP e il modo di portare avanti il brand cambiando i personaggi c'è. Vedremo. Di certo se anche CP si rivelasse un gran titolo un eventuale The Witcher 4 venderebbe un botto a prescindere dal protagonista con il pedegree che si son costruiti i CDP.

Sbonk
13-01-20, 21:38
io sinceramente facessero un seguito con ciri sarei contento, il problema secondo me sarebbe rendere i suoi poteri su schermo in maniera abbastanza fedele

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

paolinhos
13-01-20, 22:32
Solo nei giochi però, perchè nei romanzi Geralt alla fine è tutto fuorchè il protagonista.
Se fossero così fissati sullo sfruttamento di Geralt avrebbero tranquillamente potuto puntare direttamente su TW4 anzichè virare e cambiare completamente con Cyberpunk. Non paiono così fissati i CDP e il modo di portare avanti il brand cambiando i personaggi c'è. Vedremo. Di certo se anche CP si rivelasse un gran titolo un eventuale The Witcher 4 venderebbe un botto a prescindere dal protagonista con il pedegree che si son costruiti i CDP.Secondo me CB sarà una mezza ciofeca.. idea mia

Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk

Maybeshewill
13-01-20, 23:54
Perche usi Raiden e non Snake é ben spiegato nel gioco, se non lo hai capito problemi tuoi, ma non infamane il buon Kojima

Harlequin
14-01-20, 09:22
Quello con Raiden non è un paragone che regge granché, dato che Snake era un idolo, MGS2 è stato pubblicizzato con Snake protagonista, la parte iniziale e migliore è con Snake... e poi ti ritrovi con Raiden che è uno sfigato uscito dal nulla, che nessuno conosceva, che scimmiotta male lo Snake di MGS1, usato per sfottere il giocatore medio e in particolare il fan di Snake, inserito in un gioco brutto per una larga porzione, volutamente o meno.

Ciri invece è già stata parte centrale di un vg, ha una larga fanbase, ha già avuto le sue parti giocabili apprezzate dai più, in giro trovi vari commenti di gente che la vedrebbe bene come protagonista di un seguito. Non sottovaluterei nemmeno l'effetto del serial sul potenziale target futuro, dato che il taglio Netflix e come hanno impostando Yen mi sembra abbia accalappiato tante ragazze, che potrebbero anche guardare con interesse un vg narrativo con Ciri in copertina.

Poi ecco, personalmente non è che me lo auguri. Ciri non è un pg che mi fa impazzire, e soprattutto stava in piedi in funzione delle vicende e dei rapporti con gli altri. Non ce lo vedo proprio a reggere un ruolo primario. Senza contare tutti i problemi di bilanciamento e contestualizzazione dei suoi enormi poteri.
Datemi The Witcher's World con pg custom e qualcuna delle vecchie conoscenze in giro e sarò contento.

Lars_Rosenberg
14-01-20, 09:38
Inb4


Fanno Witcherization, un Grand Strategy 4x con Ciri che gestisce l'impero di Nilfgaard :asd:

Robbie
14-01-20, 11:59
Inb4


Fanno Witcherization, un Grand Strategy 4x con Ciri che gestisce l'impero di Nilfgaard :asd:


beh, come gioco parallelo ci starebbe anche :lul:

Lars_Rosenberg
14-01-20, 12:21
Sarebbe bello comunque se espandessero il franchise con altri tipi di giochi. Un po' già lo hanno fatto con Witcher Adventure Game (che però non è granché), Gwent e Thronebreaker.
Il grand strategy alla fine ci può effettivamente stare, quello pensato da Sapkowski è un mondo ricco regni e guerre che si potrebbe adattare bene. Anche un Witcher: Total War su licenza non sarebbe malvagio :snob:
Pure uno spinoff action rpg in cui si interpreta un mago/maga o magari direttamente un rpg in cui ti puoi creare il personaggio e puoi scegliere tra witcher, maghi, guerrieri, banditi scoiatel ecc... insomma un The Elder Scrolls: Temeria :asd:
E chissà quante altre opzioni ci sono.
Magari anche una sorta di
Pokemon coi mostri :asd:

Darkless
14-01-20, 12:25
Perche usi Raiden e non Snake é ben spiegato nel gioco, se non lo hai capito problemi tuoi, ma non infamane il buon Kojima

Ci mancava il cultista di kojicoso :asd:




Poi ecco, personalmente non è che me lo auguri. Ciri non è un pg che mi fa impazzire, e soprattutto stava in piedi in funzione delle vicende e dei rapporti con gli altri. Non ce lo vedo proprio a reggere un ruolo primario. Senza contare tutti i problemi di bilanciamento e contestualizzazione dei suoi enormi poteri.


E sticazzi, è di fatto la protagonista dei romanzi, hai voja se reggerebbe un ruolo primario.



Datemi The Witcher's World con pg custom e qualcuna delle vecchie conoscenze in giro e sarò contento.

... e faresti le stesse identiche cose che facevi con Geralt ma con un personaggio totalmente anonimo. Insomma non lo vedo come un gran passo avanti.

Robbie
14-01-20, 13:18
sì esatto, piuttosto che creare un personaggio "anonimo" che farebbe quello che fa Geralt, conviene per l'appunto mantenere Geralt, che a livello di figaggine se la gioca anche con The Rock :sisi:

se proprio proprio proprio devo cambiare personaggio per forza, costretto con la forza, pisola alla testa....dammi uno dei tanti dei romanzi, crearne uno io non lo vedo granché bene

anton47
14-01-20, 13:42
e un moo?

Harlequin
14-01-20, 14:11
E sticazzi, è di fatto la protagonista dei romanzi, hai voja se reggerebbe un ruolo primario.
Boh sarà che anche nei libri le sue parti mi sono sembrate le più mosce e meno riuscite, finale a parte.

... e faresti le stesse identiche cose che facevi con Geralt ma con un personaggio totalmente anonimo. Insomma non lo vedo come un gran passo avanti.
A parte che un witcher random potresti plasmarlo molto più di Geralt e quindi avere un gioco molto più libero, ad esempio abbracciando pienamente la strada del pezzo di merda, dell'invasato paladino, dargli un atteggiamento strafottente al posto del solito cupo, ecc ecc... non è scontato che non ti permettano di usare pg di altre "classi" come mago, scoiatel, bardo. Un lavoraccio, ma finché i loro giochi rimangono principalmente narrativi, nemmeno impensabile.
Poi ecco, senza Geralt si avrebbero anche meno vincoli di trama, meno storie pregresse di cui tenere conto e non svalutare, meno aspettative esagerate da parte dei fan da soddisfare. Concordo che il vecchio lupo è diventato un'icona e venderebbe qualsiasi cosa con la sua faccia, ma non mi sembra un brutta idea mandarlo in pensione ora, al suo apice.

Non dico che questo sia quel che mi aspetto faranno, molto dipenderà anche da come renderanno certi aspetti in Cyberpunk. Però di potenziale ce n'è molto, almeno per i miei gusti.

E poi sto ancora aspettando questo:

https://www.youtube.com/watch?v=1_Ju8WVY2a4

Lars_Rosenberg
14-01-20, 14:19
A parte che un witcher random potresti plasmarlo molto più di Geralt e quindi avere un gioco molto più libero, ad esempio abbracciando pienamente la strada del pezzo di merda, dell'invasato paladino, dargli un atteggiamento strafottente al posto del solito cupo, ecc ecc... non è scontato che non ti permettano di usare pg di altre "classi" come mago, scoiatel, bardo. Un lavoraccio, ma finché i loro giochi rimangono principalmente narrativi, nemmeno impensabile.
Poi ecco, senza Geralt si avrebbero anche meno vincoli di trama, meno storie pregresse di cui tenere conto e non svalutare, meno aspettative esagerate da parte dei fan da soddisfare. Concordo che il vecchio lupo è diventato un'icona e venderebbe qualsiasi cosa con la sua faccia, ma non mi sembra un brutta idea mandarlo in pensione ora, al suo apice.


Secondo me tutto quello che dici è un problema proprio perché si tratta di giochi principalmente narrativi.
La storia e le interazioni con gli NPC devono essere modificate per avere senso con ogni personaggio, a meno di non volere la solita roba tutta uguale gioco del 1995.
Se entri in una locanda con con un witcher brutto e cattivo o con una maga bella e carismatica non basta cambiare due linee di dialogo, cambiano completamente le situazioni che si vengono a creare. Poi se un witcher sarà ingaggiato per uccidere la Kikimora che uccide i contadini, difficile che lo stesso sia chiesto ad una maga che di certo non perde tempo per roba del genere che frutta due spicci, quando potrebbe spendere il suo tempo manipolando le sorti di un regno :asd: Quindi anche le quest dovrebbero essere completamente different. Tanto vale fare due giochi separati fatti bene che farne uno fatto a cazzo
come gli Elder Scrolls :fag:

Harlequin
14-01-20, 14:33
Secondo me tutto quello che dici è un problema proprio perché si tratta di giochi principalmente narrativi.
La storia e le interazioni con gli NPC devono essere modificate per avere senso con ogni personaggio, a meno di non volere la solita roba tutta uguale gioco del 1995.
Se entri in una locanda con con un witcher brutto e cattivo o con una maga bella e carismatica non basta cambiare due linee di dialogo, cambiano completamente le situazioni che si vengono a creare. Poi se un witcher sarà ingaggiato per uccidere la Kikimora che uccide i contadini, difficile che lo stesso sia chiesto ad una maga che di certo non perde tempo per roba del genere che frutta due spicci, quando potrebbe spendere il suo tempo manipolando le sorti di un regno :asd: Quindi anche le quest dovrebbero essere completamente different. Tanto vale fare due giochi separati fatti bene che farne uno fatto a cazzo
come gli Elder Scrolls :fag:

Intendo che è più semplice dal punto di vista narrativo perché devi appunto "solo" disporre più linee narrative indipendenti con le loro situazioni ad hoc, più magari alcuni passaggi generici comuni. E' tanto lavoro, di sicuro non lo fai per un open world esagerato come TW3, ma su qualcosa di più concentrato sarebbe figo e fattibile (con TW3 appunto han dimostrato che possono tirare fuori vagonate di materiale narrativo senza calare di qualità).

Se invece fosse un gioco basato sul gameplay action, per assurdo, crearne uno soddisfacente per così tante classi sarebbe un casino, dati i pochissimi punti in comune. Oltre comunque a dover curare contesto, interazioni, narrazione.

felaggiano
14-01-20, 15:22
io sinceramente facessero un seguito con ciri sarei contento, il problema secondo me sarebbe rendere i suoi poteri su schermo in maniera abbastanza fedele

Mi sembra abbastanza difficile bilanciare un gioco con lei come protagonista, è troppo OP. Dovrebbero metterle contro nemici improbabilmente forti e finirebbe tutto in buffonata.

Lars_Rosenberg
14-01-20, 15:38
Intendo che è più semplice dal punto di vista narrativo perché devi appunto "solo" disporre più linee narrative indipendenti con le loro situazioni ad hoc, più magari alcuni passaggi generici comuni. E' tanto lavoro, di sicuro non lo fai per un open world esagerato come TW3, ma su qualcosa di più concentrato sarebbe figo e fattibile (con TW3 appunto han dimostrato che possono tirare fuori vagonate di materiale narrativo senza calare di qualità).

Se invece fosse un gioco basato sul gameplay action, per assurdo, crearne uno soddisfacente per così tante classi sarebbe un casino, dati i pochissimi punti in comune. Oltre comunque a dover curare contesto, interazioni, narrazione.

Ah perché The Witcher 3 non è basato sul gameplay action? :asd:
Tu faresti il mago e il witcher con le stesse mosse?
Ad esempio bombe e pozioni le usano solo i witcher, i maghi avranno le loro diavolerie diverse, tutto il sistema di controllo sarebbe diverso.
Insomma è una roba irrealizzabile a meno di non tagliare pesantemente da qualche parte.

Harlequin
14-01-20, 16:36
Ah perché The Witcher 3 non è basato sul gameplay action? :asd:
Tu faresti il mago e il witcher con le stesse mosse?
Ad esempio bombe e pozioni le usano solo i witcher, i maghi avranno le loro diavolerie diverse, tutto il sistema di controllo sarebbe diverso.
Insomma è una roba irrealizzabile a meno di non tagliare pesantemente da qualche parte.

TW3 ha un sistema action decente ma niente di esagerato, non reggerebbe mai un gioco con quello (così come sfrutta poco o nulla l'open world e le quest hanno l'autopilota), se è un gran vg è merito della componente narrativa.
Non dicevo di lasciare a tutti le stesse mosse, ma che puntando sulla narrativa puoi appunto permetterti una fase action sempliciotta, quindi risulta più facile spaziare su più pg (con classi come il bardo che volendo potrebbero anche non dover mai combattere).
Ma sì, è probabilmente più un sogno mio che un qualcosa che i CDP vorrebbero vendere ora, tornare a un gioco incanalato da 30 ore al posto dell'open world non so quanto attiri.

Darkless
14-01-20, 17:53
Boh sarà che anche nei libri le sue parti mi sono sembrate le più mosce e meno riuscite, finale a parte.

A parte che un witcher random potresti plasmarlo molto più di Geralt e quindi avere un gioco molto più libero, ad esempio abbracciando pienamente la strada del pezzo di merda, dell'invasato paladino, dargli un atteggiamento strafottente al posto del solito cupo, ecc ecc... non è scontato che non ti permettano di usare pg di altre "classi" come mago, scoiatel, bardo. Un lavoraccio, ma finché i loro giochi rimangono principalmente narrativi, nemmeno impensabile.
Poi ecco, senza Geralt si avrebbero anche meno vincoli di trama, meno storie pregresse di cui tenere conto e non svalutare, meno aspettative esagerate da parte dei fan da soddisfare. Concordo che il vecchio lupo è diventato un'icona e venderebbe qualsiasi cosa con la sua faccia, ma non mi sembra un brutta idea mandarlo in pensione ora, al suo apice.

Non dico che questo sia quel che mi aspetto faranno, molto dipenderà anche da come renderanno certi aspetti in Cyberpunk. Però di potenziale ce n'è molto, almeno per i miei gusti.


Ehm no. Semmai è l'opposto. Geralt è un witcher del tutto anomalo, per quello funzionava nei giochi. Le limitazioni al personaggio "witcher" non riguardano solo il combattimento (e già la balestra nel 3 è stata una grossa "licenza poetica" diciamo) ma proprio la mentalità, il carattere e la sua filosofia sin dalle basi. I witcher hanno un loro codice di neutralità totale, non provano emozioni e sono amorali nel bene nel male. Che facciamo, tiriamo in piedi un altro strigo che stranamente si rivela anomalo e più attento al prossimo se non addirittura eroico o persino malvagio ? Mah non suona per niente bene. Come inventarsi un gioco su D&D dove interpreti un anonimo ranger drow ribelle che vuole fare il buono. Sarebbe solo un continuo deja-vu e una perdita rispetto all'avere un personaggio più carismatico con le medesime caratteristiche.
Concordo con te sul pensionamento di Geralt ma io in Ciri vedo al sua erede naturale.

Necronomicon
14-01-20, 22:14
Se il successo della serie netflix continua, un the witcher 4 senza Geralt non lo faranno mai :asd: occasione troppo ghiotta

Darkless
14-01-20, 22:31
Se il successo della serie netflix continua, un the witcher 4 senza Geralt non lo faranno mai :asd: occasione troppo ghiotta

Sì, e modellato su Calvill senza bosigno di mod a stò giro :asd:

Harlequin
15-01-20, 10:34
Ehm no. Semmai è l'opposto. Geralt è un witcher del tutto anomalo, per quello funzionava nei giochi. Le limitazioni al personaggio "witcher" non riguardano solo il combattimento (e già la balestra nel 3 è stata una grossa "licenza poetica" diciamo) ma proprio la mentalità, il carattere e la sua filosofia sin dalle basi. I witcher hanno un loro codice di neutralità totale, non provano emozioni e sono amorali nel bene nel male. Che facciamo, tiriamo in piedi un altro strigo che stranamente si rivela anomalo e più attento al prossimo se non addirittura eroico o persino malvagio ? Mah non suona per niente bene. Come inventarsi un gioco su D&D dove interpreti un anonimo ranger drow ribelle che vuole fare il buono. Sarebbe solo un continuo deja-vu e una perdita rispetto all'avere un personaggio più carismatico con le medesime caratteristiche.
Concordo con te sul pensionamento di Geralt ma io in Ciri vedo al sua erede naturale.
Tutti i libri e i vg ci spiegano come in realtà i witcher le emozioni le provino eccome, che il codice non esiste ed è una scusa di comodo per tagliare corto certi discorsi, che Geralt se l'è scelto da solo, che ognuno interpreta il ruolo e le responsabilità a modo suo, che la neutralità totale è una bella favola ma il male minore ecc ecc. Abbiamo avuto i compagnoni di bevute a Kaer Morhen per nulla apatici, Lambert o come si chiama che va aiutato in problemi altamente umani ed emotivi, Letho, gli altri assassini dei re, ecc ecc.

xbrrzt
15-01-20, 10:41
dunque, premetto che non ho mai letto un libro della saga e non sono quindi affezionato ad essa a livello narrativo
ho iniziato the witcher3 un paio di anni fa ma l'ho smollato poco dopo per diverse esigenze ludiche (?!)
recentemente io e la signora ci siam sparati la serie (abbastanza mediocre per quanto mi riguarda) e mi son detto "vediamo che effetto fa ora che sono un po' più dentro l'ambientazione e i personaggi"
eh boh, sono alla (prima?) sezione con ciri, quella con la bambina nel bosco, e devo dire che la cosa non mi prende...
narrativamente è tanta roba, non c'è dubbio, i personaggi sono ben caratterizzati e l'atmosfera c'è tutta
però i combattimenti sono decisamente mediocri, le missioni sono iper guidate che sembra di stare perennemente sotto guida gps e i controlli mi fanno uno strano effetto
sia a cavallo che a piedi mi risultano stranamente legnosi, 'sto gerald si impunta ovunque, negli spazi stretti sembra stupidamente impicciato
non so, sarà anche che non sono un gran fan della terza persona...
poi vabè, come si è già detto l'idea di giocarmi un gdr dove il personaggio è già scritto e fatto non mi esalta particolarmente
concludendo mi chiedo: il gioco è considerato un capolavoro esclusivamente per (l'innegabile) bellezza narrativa? cos'ha a livello di gameplay di superiore rispetto ad un qualsiasi altro gdr openworld blasonato dell'ultima decade?

Harlequin
15-01-20, 10:51
poi vabè, come si è già detto l'idea di giocarmi un gdr dove il personaggio è già scritto e fatto non mi esalta particolarmente
concludendo mi chiedo: il gioco è considerato un capolavoro esclusivamente per (l'innegabile) bellezza narrativa? cos'ha a livello di gameplay di superiore rispetto ad un qualsiasi altro gdr openworld blasonato dell'ultima decade?
Sì, i punti forti sono un protagonista carismatico e non troppo classico, ambientazione e temi maturi al posto del fantasy banale, grande impatto di scelte e conseguenze sulla trama (cosa che nel 3 si sente un po' meno, ma solo perché è un gioco molto lungo e i punti chiave sono quindi meno frequenti, ti consiglierei di vedere almeno la quest del barone).
Poi ecco, rispetto all'open world random ha anche un mondo disegnato benissimo (ma purtroppo alquanto piatto), un gameplay sì scarsino rispetto ad un action fatto e finito ma comunque ben superiore alla media degli action-rpg, un rapporto qualità/quantità ridicolmente alto, tanta varietà nelle missioni (ovviamente sempre nell'aspetto narrativo, ludicamente restano sempre embrionali e guidate, però una volta devi seguire tracce, un'altra crearti un'esca particolare, un'altra indagare in città, ecc).

Insomma, tutte le tue critiche hanno senso, ma un gioco con una mole tale di contenuti non può eccellere in tutto e nonostante questo surclassa in vari comparti gran parte della concorrenza.

Robbie
15-01-20, 11:19
il combat system fa il suo lavoro, né bene né male, il vero problema di TW3 è il sistema di movimento di Geralt fuori dal combattimento....è abbastanza imbarazzante, non oso immaginare la tragedia di giocarlo con la tastiera. E' praticamente inutile anche il 90% dei drop dei mostri, troppi ingredienti che non servono assolutamente a niente, sono troppe anche le piante, praticamente già dopo bianco frutteto non ne raccoglierete più neanche una

Darkless
15-01-20, 12:10
il gioco è considerato un capolavoro esclusivamente per (l'innegabile) bellezza narrativa?


Non narrativa. Di scrittura. Il suo punto di forza sono la qualità dei dialoghi, la scrittura delle quest che rende interessanti anche banali incarichi fedex, il sistema di C&C e come viene sviluppato sia nella narrazione che ne quest design.
Poi di difetti nelle meccaniche di gioco ce ne sono a badilate, ma non sono più numerosi e nemmeno più gravi di quelli che trovi in moltissimi altri giochi.